PLAZA MEDICAL CENTER PERCORSI SALUTE IN COLLABORAZIONE CON IL CENTRO MEDICO ABANO TERME PADOVA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PLAZA MEDICAL CENTER PERCORSI SALUTE IN COLLABORAZIONE CON IL CENTRO MEDICO ABANO TERME PADOVA"

Transcript

1 PLAZA MEDICAL CENTER PERCORSI SALUTE IN COLLABORAZIONE CON IL CENTRO MEDICO ABANO TERME PADOVA

2 Da oltre 50 anni al Panoramic Hotel Plaza ci occupiamo con orgoglio della salute dei nostri ospiti sfruttando risorse vive che la natura ci ha donato: l acqua termale e l argilla bio-termale. Una missione che ci rende fieri poiché ci permette tuttora di migliorare la qualità della vostra vita attraverso percorsi naturali ed efficaci. Esperienza e passione ci hanno spinto ad integrare la nostra storia e i tradizionali benefici delle cure termali con una medicina preventiva e riabilitativa all avanguardia. La rivoluzione demografica che sta vivendo la nostra società comporta un aumento dell età media e stiamo assistendo ad un incremento delle patologie legate all età: cardiopatie, ipertensione, diabete, obesità. È in una nuova ottica di ottimistica prospettiva di intervento che nasce AbanoMed, un ambizioso progetto di cura e ricerca nell ambito della medicina preventiva.. Il cardine del progetto è un approccio medico innovativo multidisciplinare finalizzato alla cura e alla prevenzione, sostenuto da un équipe medica di alto profilo. Cardiologi, internisti, specialisti in scienze dell alimentazione, medici dello sport, ortopedici, psicologi e personal trainers hanno studiato protocolli medici all avanguardia che prevedono una medicina riabilitativa altamente specializzata in sinergia con la tradizione della medicina termale e della nutrizione. Lo scopo è quello di migliorare la qualità di vita, acquisire sane abitudini e continuarle una volta a casa senza mai più perderle.

3 VACANZA SALUTE: Perché vivere a lungo è una cosa buona se si vive in salute! Presso il Panoramic Hotel Plaza è possibile conciliare un periodo di vacanza con un momento di cura della propria salute attraverso percorsi di prevenzione integrata. Una meravigliosa sinergia tra l équipe medica di AbanoMed, i protocolli studiati dal Comitato Scientifico AbanoMed, il calore termale, l attività sportiva, la cucina wellness dedicata del Ristorante Atmosfera e l accoglienza che da sempre ci contraddistingue: il mix perfetto per una vacanza all insegna della salute. ECCO I PRINCIPALI AMBITI DI LAVORO DI ABANOMED: Prevenzione e riabilitazione Cardiovascolare Nutrizione, sovrappeso e malattie metaboliche Fisiatria, ortopedia e fisioterapia

4 PROGRAMMA CARDIO prevenzione e riabilitazione: Dedicato sia a chi presenta fattori di rischio cardiovascolare (fumo, ipertensione, diabete, ipercolesterolemia, familiarità, etc) e vuole prevenire la malattie cardiache, sia a chi ha subito un evento cardiaco per evitare un ulteriore ricaduta. Check-up cardiologico ed esami: Elettrocardiogramma Visita specialistica cardiologica Eco-color doppler cardiaco Test da sforzo con cicloergometro Screening ematochimico Definizione del programma riabilitativo Visita di controllo cardiologica di dimissione e consegna del programma domiciliare PROGRAMMA TERAPEUTICO RIABILITATIVO: Ciclo di sedute riabilitative quotidiane in palestra, 6 per settimana da 90 minuti così suddivisi: Ginnastica respiratoria, Aerobica e Callistenica. Soggiorno in camera doppia Panoramic in pensione completa 7 notti notti 2545 (incluso pernottamento in Pensione Completa) Supplemento singola: 20 al giorno

5 PROGRAMMA NUTRIZIONE sovrappeso e malattie metaboliche: Dedicato a chi è in uno stato di sovrappeso o obesità e a chi dimostra disturbi metabolici. Questo percorso è studiato per chi ha la necessità di intraprendere un percorso di dimagrimento e a chi vuole apprendere i principi di una sana alimentazione. Check-up nutrizionale ed esami: Visita specialistica Biompedenziometria Calorimetria Screening ematochimico Definizione di una dieta personalizzata durante il soggiorno Definizione di un piano alimentare da seguire a casa Visita di controllo e visita di dimissioni con consegna del programma domiciliare PROGRAMMA TERAPEUTICO RIABILITATIVO: Menù Dietetico personalizzato accuratamente preparato dallo Chef del Panoramic Hotel Plaza Ciclo di sedute quotidiane di training in palestra (6 per settimana da 60min. ciascuna) Soggiorno in camera doppia Panoramic in pensione completa 7 notti notti 2780 (incluso pernottamento in Pensione Completa) Supplemento singola: 20 al giorno

6 PROGRAMMA FISIATRICO movimento senza dolore Dedicato a chi soffre di patologie articolari sia acute che croniche, artrosi, poliartrite, ernia, e a chi ha la necessità di seguire dei cicli riabilitativi posttraumatici. La riabilitazione fisiatrica necessita di un attenta valutazione del caso clinico individuale e si basa su una visita specialistica iniziale durante la quale verrà definito un iter riabilitativo basato su terapie manuali, terapie fisiche con macchinari d avanguardia, mesoterapie e sedute di idrokinesiterapia. Check-up fisiatrico ed esami: Visita specialistica Definizione del programma riabilitativo PROGRAMMA TERAPEUTICO RIABILITATIVO: Ciclo di sedute riabilitative personalizzate: 3 sedute di kinesiterapia per settimana (35 minuti ciascuna) e 3 sedute di idrokinesiterpia per settimana (40 minuti ciascuna) Soggiorno in camera doppia Panoramic in pensione completa 7 notti notti 2440 (incluso pernottamento in Pensione Completa) Supplemento singola: 20 al giorno

7 WEEKEND CHECK-UP Programma dedicato a chi in poco tempo vuole fare un check-up completo conciliando vacanza e salute Check-up ed esami: Visita specialistica Elettrocardiogramma Eco-color doppler cardiaco Test da sforzo con cicloergometro Screening ematochimico Soggiorno in camera doppia Panoramic in pensione completa 2 notti 655 (incluso pernottamento in Pensione Completa) Supplemento singola: 20 al giorno LE PRESTAZIONI ABANOMED: CARDIOLOGIA Elettrocardiogramma (ECG) 28,00 Elettrocardiogramma dinamico (ECG Holter) 24 ore 69,00 Monitoraggio continuo (24 ore) della pressione arteriosa 65,00 Visita cardiologica con ECG 100,00 Test cardiovascolare da sforzo con cicloergometro 100,00 Test cardiopolmonare completo 130,00 Ecocardiogramma 90,00 NUTRIZIONE Prima Visita dietologica 100,00 Bioimpedenziometria 20,00 Calorimetria (a digiuno) 25,00 ORTOPEDIA E FISIATRIA Visita medica ortopedica / fisiatrica 100,00 Mesoterapia ortopedica 50,00 Fisioterapia 25 30, ,00 Idrokinesiterapia 25 35, ,00 RADIOLOGIA ECOGRAFICA Ecografia vari distretti corporei da 75,00 a 85,00 Ecodoppler arterioso completo tronchi sovra aortici+aorta addominale+arti inferiori 140,00

8 Inartis Plaza Medical Center Presso Panoramic Hotel Plaza P.zza Repubblica, Abano Terme (Padova Italia) Info e prenotazioni: Tel mailto: medical@plaza.it

il Centro medico di eccellenza nella Riabilitazione e PRevenzione

il Centro medico di eccellenza nella Riabilitazione e PRevenzione il Centro medico di eccellenza nella Riabilitazione e PRevenzione Cardiologia NutrizioNe PNeumologia ortopedia e Fisiatria medicina dello sport endocrinologia radiologia ecografica AbAnoMed: CHi siamo

Dettagli

ABANOMED CHI SIAMO? Giocare d anticipo. è la strategia vincente. per rimanere in salute

ABANOMED CHI SIAMO? Giocare d anticipo. è la strategia vincente. per rimanere in salute ABANOMED CHI SIAMO? AbanoMed nasce ad Abano Terme come clinica specializzata principalmente in riabilitazione cardiovascolare, nutrizionale, respiratoria e fisiatrica. Nata per soddisfare le esigenze di

Dettagli

Finalmente ad abano Terme un centro di Riabilitazione CaRdiologiCa

Finalmente ad abano Terme un centro di Riabilitazione CaRdiologiCa Finalmente ad abano Terme un centro di Riabilitazione CaRdiologiCa e non solo! abbiamo ideato per voi servizi medici di alto livello con un equipe di eccellenza: CaRdiologia nutrizione ortopedia e FisiatRia

Dettagli

IL PROGETTO DELLA REGIONE VENETO

IL PROGETTO DELLA REGIONE VENETO LA PRESCRIZIONE DELL ESERCIZIO FISICO NELL AMBITO DEL SSN IL PROGETTO DELLA REGIONE VENETO DONATELLA NOVENTA Direttore UOC Medicina dello sport, Ospedale Noale (VE) Responsabile Centro Specializzato Tutela

Dettagli

CENTRO MEDICO POLISPECIALISTICO

CENTRO MEDICO POLISPECIALISTICO CENTRO MEDICO POLISPECIALISTICO FISIOTERAPIA-MEDICINA DELLO SPORT-CARDIOLOGIA-FISIATRIA-ORTOPEDIA-OSTEOPATIA-ECOGRAFIE Via Maffeo Pantaleoni, 10 00044 Frascati (Roma) Tel. 06/94.01.05.11 Fax 06/94.28.93.47

Dettagli

EUROMEDICA ISTITUTO SCIENTIFICO

EUROMEDICA ISTITUTO SCIENTIFICO EUROMEDICA ISTITUTO SCIENTIFICO Convenzione Sanitaria Per CADGI IBM 1 La consulenza EUROMEDICA Un attenta e approfondita analisi delle condizioni di salute richiede un approccio interdisciplinare che è

Dettagli

Percorso organizzativo ambulatoriale. Corso di formazione sugli ambulatori nutrizionali dei SIAN della Regione Veneto

Percorso organizzativo ambulatoriale. Corso di formazione sugli ambulatori nutrizionali dei SIAN della Regione Veneto Percorso organizzativo ambulatoriale SILVIA SCREMIN Corso di formazione sugli ambulatori nutrizionali dei SIAN della Regione Veneto 4 Novembre 2016 MANUALE PER L UTILIZZO DEL COUNSELING MOTIVAZIONALE NEGLI

Dettagli

LIBERA PROFESSIONE INDIVIDUALE

LIBERA PROFESSIONE INDIVIDUALE LIBERA PROFESSIONE INDIVIDUALE Le informazioni contenute sono aggiornate al 02 luglio 2014 CARDIOLOGIA pag. 1-3 Dr. Fabrizio BALESTRINI 1 Dr. Luca FALLAVOLITA 2 DERMATOLOGIA pag. 3 Dr. Lorenzo MORRESI

Dettagli

LIBERA PROFESSIONE INDIVIDUALE

LIBERA PROFESSIONE INDIVIDUALE LIBERA PROFESSIONE INDIVIDUALE Le informazioni contenute sono aggiornate al 01 gennaio 2016 CARDIOLOGIA Dr. Fabrizio BALESTRINI Giorno: MARTEDÌ e GIOVEDÌ Orario: dalle 14,00 alle 17,00 INRCA POR di FERMO

Dettagli

MEDICAL HOTEL Abano - Teolo (PD) Italia

MEDICAL HOTEL Abano - Teolo (PD) Italia MEDICAL HOTEL Abano - Teolo (PD) Italia Centro Medico Specialistico di Fisioterapia, Riabilitazione e Medicina Fisica Carta dei Servizi Medici e Riabilitativi I Edizione 2017 Vacanze senza Barriere Garanzia

Dettagli

Presidio Ospedaliero Sant Alfonso Maria de Liguori

Presidio Ospedaliero Sant Alfonso Maria de Liguori Presidio Ospedaliero Sant Alfonso Maria de Liguori Il Presidio Ospedaliero Sant Alfonso Maria de Liguori, situato a Sant Agata de Goti, alla Contrada San Pietro, in virtù del decreto Regionale n. 54/2017

Dettagli

(Immagini tratte dal web ed utilizzate per finalità istituzionali)

(Immagini tratte dal web ed utilizzate per finalità istituzionali) (Immagini tratte dal web ed utilizzate per finalità istituzionali) DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE Direttore: Dr. Angelo Toni MEDICINA DELLO SPORT Referenti: Dott. Matteo Ferri - Dott.ssa Marika Gentile L

Dettagli

ANTONIO MAGGI Fondazione Poliambulanza

ANTONIO MAGGI Fondazione Poliambulanza Percorsi terapeutici tra acuzie e cronicità: la legge regionale 23/2015 Cardiologia e pneumologia riabilitative quali strategie e sinergie ANTONIO MAGGI Fondazione Poliambulanza TERRITORIO Il crescente

Dettagli

Il gruppo leader della sanità privata in Spagna, ora anche a Milano

Il gruppo leader della sanità privata in Spagna, ora anche a Milano Il gruppo leader della sanità privata in Spagna, ora anche a Milano Chi è Asisa La clinica Asisa Care è uno dei gruppi di riferimento nella sanità privata in Spagna, dove ogni anno conta più di 15 milioni

Dettagli

STUDIO MEDICO POLIAMBULATORIALE CONVENZIONATO ASS PER VISITE OCULISTICHE E INTERVENTI DI CATARATTA

STUDIO MEDICO POLIAMBULATORIALE CONVENZIONATO ASS PER VISITE OCULISTICHE E INTERVENTI DI CATARATTA SANITAS FRIULI SRL STUDIO MEDICO POLIAMBULATORIALE CONVENZIONATO ASS PER VISITE OCULISTICHE E INTERVENTI DI CATARATTA DERMATOLOGIA CARDIOLOGIA GINECOLOGIA UROLOGIA ORTOPEDIA ENDOCRINOLOGIA INTERNISTICA

Dettagli

Medicina e Fitness : una proposta operativa.

Medicina e Fitness : una proposta operativa. Medicina e Fitness : una proposta operativa Medicina e Fitness : una proposta operativa Green prescription istituzionalizzata in Gran Bretagna e Nuova Zelanda procedimento di screening per l inattività

Dettagli

MONTE MEDICA S.r.l. Montebelluna (TV) tel

MONTE MEDICA S.r.l. Montebelluna (TV) tel Montebelluna li, 11/11/2016 1 Ortopedia, Traumatologia, chirurgia della mano e del piede prima visita specialistica 135,00 20% 108,00 infiltrazioni singola intraarticolare escluso farmaco 50,00 20% 40,00

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI.

CARTA DEI SERVIZI. Servizio Sanitario Nazionale Regione Veneto AZIENDA ULSS 3 SERENISSIMA DISTRETTO DOLO-MIRANO Unità Operativa Complessa di MEDICINA dello SPORT e dell ESERCIZIO FISICO Presidio Ospedaliero di Noale (VE)

Dettagli

Assistenza Domiciliare Integrata Privata (A.D.I.P.)

Assistenza Domiciliare Integrata Privata (A.D.I.P.) Assistenza Domiciliare Integrata Privata (A.D.I.P.) L Assistenza Domiciliare Integrata consiste in un insieme integrato di trattamenti sanitari e sociosanitari, erogati al domicilio del paziente. L Assistenza

Dettagli

Convenzionato con la Federazione Medico Sportiva Italiana

Convenzionato con la Federazione Medico Sportiva Italiana Convenzionato con la Federazione Medico Sportiva Italiana OGGETTO: PROPOSTA DI CONVENZIONE Il Poliambulatorio Fitness Center da oltre 20 anni è un punto di riferimento per gli atleti che intendono intraprendere

Dettagli

Conoscere il cuore Indicazioni ed utilita degli esami cardiologici per adulti e bambini

Conoscere il cuore Indicazioni ed utilita degli esami cardiologici per adulti e bambini Conoscere il cuore Indicazioni ed utilita degli esami cardiologici per adulti e bambini Dr sa Anna Clara Maria Capra Specialista in Cardiologia, Synlab, S.Nicolo, Lecco CARDIOPATIA CONGENITA -INCIDENZA

Dettagli

L idea UN PROGETTO INNOVATIVO DI WELFARE INTEGRATO. Una gamma di soluzioni a valore aggiunto nell area dei servizi alla persona, a casa propria.

L idea UN PROGETTO INNOVATIVO DI WELFARE INTEGRATO. Una gamma di soluzioni a valore aggiunto nell area dei servizi alla persona, a casa propria. Un progetto di welfare integrato Medici e operatori sanitari per l assistenza e la cura a casa propria Bologna, gennaio 2015 Chi è ONEFAMILY ONEFAMILY è una start up che amplia i confini dell attività

Dettagli

(eventuale interventi chirurgici con breve lista d'attesa in convenzione con il S.S.N.) visione esami 60,00 20% 48,00. 2 Fisiatria

(eventuale interventi chirurgici con breve lista d'attesa in convenzione con il S.S.N.) visione esami 60,00 20% 48,00. 2 Fisiatria Montebelluna li, 24/10/2017 Elenco tariffe convenzionate per prestazioni sanitarie C.S.A. LUXOTTICA 1 Ortopedia, Traumatologia, chirurgia della mano e del piede prima visita specialistica 135,00 20% 108,00

Dettagli

Proposta di convenzione per visite medico sportive e specialistiche a prezzi convenzionati

Proposta di convenzione per visite medico sportive e specialistiche a prezzi convenzionati Proposta di convenzione per visite medico sportive e specialistiche a prezzi convenzionati OGGETTO: Proposta di convenzione per prestazioni medico sportive e specialistiche a tariffa agevolata per gli

Dettagli

INDAGINE RETROSPETTIVA SULLA POPOLAZIONE DI UTENTI COINVOLTI NEL PROGETTO DI RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA DELL U.L.S.S. N 2 DI FELTRE dal febbraio

INDAGINE RETROSPETTIVA SULLA POPOLAZIONE DI UTENTI COINVOLTI NEL PROGETTO DI RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA DELL U.L.S.S. N 2 DI FELTRE dal febbraio INDAGINE RETROSPETTIVA SULLA POPOLAZIONE DI UTENTI COINVOLTI NEL PROGETTO DI RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA DELL U.L.S.S. N 2 DI FELTRE dal febbraio 2008 al primo semestre 2010 Premessa La Riabilitazione

Dettagli

CONVENZIONE PER PRESTAZIONI MEDICO-FISIOTERAPICHE TRA

CONVENZIONE PER PRESTAZIONI MEDICO-FISIOTERAPICHE TRA CONVENZIONE PER PRESTAZIONI MEDICO-FISIOTERAPICHE TRA La società ESPERIA S.r.l E La FRASCATI RUGBY CLUB SSD a r.l. 1 PREMESSO che è intenzione della ESPERIA s.r.l. implementare la conoscenza del proprio

Dettagli

Indice. 1. Chi siamo. 2. Il nostro obiettivo. 3. Trend. 4. I nostri servizi. 5. I benefici. 6. Partnership & Progetti. 7. Contatti

Indice. 1. Chi siamo. 2. Il nostro obiettivo. 3. Trend. 4. I nostri servizi. 5. I benefici. 6. Partnership & Progetti. 7. Contatti Indice 1. Chi siamo 2. Il nostro obiettivo 3. Trend 4. I nostri servizi 5. I benefici 6. Partnership & Progetti 7. Contatti Chi siamo Cosa facciamo Med-Ex è una società specializzata in medicina dello

Dettagli

RADIOLOGIA DIAGNOSTICA - EOS

RADIOLOGIA DIAGNOSTICA - EOS RADIOLOGIA DIAGNOSTICA - EOS ARTI INFERIORI EOS RX ARTI INFERIORI (BACINO/ANCA/GINOCCHIO/CAVIGLIA) 3D 150,00 128,00 EOS RX PIEDI SOTTO CARICO 85,00 73,00 COLONNA VERTEBRALE EOS RX COLONNA VERTEBRALE 120,00

Dettagli

Prescrizione dell attività fisica. Dott. Antonio Verginelli MMG

Prescrizione dell attività fisica. Dott. Antonio Verginelli MMG Dott. Antonio Verginelli MMG Obiettivi generali: Imparare a conoscere e distinguere le tipologie dell attività fisica, Imparare a conoscere i reali benefici dell esercizio fisico a tutte le età, Imparare

Dettagli

LA CONSULENZA EUROMEDICA

LA CONSULENZA EUROMEDICA LA CONSULENZA EUROMEDICA Una attenta e approfondita analisi delle condizioni di salute richiede un approccio interdisciplinare che è il solo in grado di garantire competenze ampie e consapevoli delle migliori

Dettagli

PRP Prevenzione e riduzione delle recidive dello Scompenso Cardiaco Cronico (SCC) secondario a patologie cronico-degenerative

PRP Prevenzione e riduzione delle recidive dello Scompenso Cardiaco Cronico (SCC) secondario a patologie cronico-degenerative PRP 2010-2012 Prevenzione e riduzione delle recidive dello Scompenso Cardiaco Cronico (SCC) secondario a patologie cronico-degenerative Cagliari maggio 2011 Premessa Obiettivo: Prevenzione e riduzione

Dettagli

La prevenzione secondaria : modelli operativi e tecnologie Il progetto Graal Giorgio Moretti Firenze 11 Ottobre 2008

La prevenzione secondaria : modelli operativi e tecnologie Il progetto Graal Giorgio Moretti Firenze 11 Ottobre 2008 La prevenzione secondaria : modelli operativi e tecnologie Il progetto Graal Giorgio Moretti Firenze 11 Ottobre 2008 1 Elementi caratterizzanti La medicina generale opera in contesti di cronicità dove

Dettagli

Dipartimento di Prevenzione IGIENE E SANITÀ PUBBLICA MEDICINA DELLO SPORT. Carta dei Servizi

Dipartimento di Prevenzione IGIENE E SANITÀ PUBBLICA MEDICINA DELLO SPORT. Carta dei Servizi Dipartimento di Prevenzione IGIENE E SANITÀ PUBBLICA MEDICINA DELLO SPORT Carta dei Servizi AMBULATORIO DI MEDICINA DELLO SPORT DI 1 E 2 LIVELLO CHI SIAMO L Ambulatorio di Medicina dello Sport si pone

Dettagli

RICHIESTA DI VISITA MEDICO - SPORTIVA PER L IDONEITA ALLA PRATICA AGONISTICA (D.M. Sanità ) chiede per il proprio atleta.

RICHIESTA DI VISITA MEDICO - SPORTIVA PER L IDONEITA ALLA PRATICA AGONISTICA (D.M. Sanità ) chiede per il proprio atleta. Una visita medico sportiva per l idoneità alla pratica agonistica dello sport: ATLETICA LEGGERA prima affiliazione rinnovo (allegare ultimo certificato in _ Una visita medico sportiva per l idoneità alla

Dettagli

CARTA SERVIZI. Il Poliambulatorio Brenta Medica S.r.l., fondato nel 2010, è un centro medico

CARTA SERVIZI. Il Poliambulatorio Brenta Medica S.r.l., fondato nel 2010, è un centro medico CARTA SERVIZI Il Poliambulatorio Brenta Medica S.r.l., fondato nel 2010, è un centro medico abilitato ad eseguire tutti i trattamenti di fisiokinesiterapia. Ha perseguito, durante i suoi anni di attività,

Dettagli

Emozioni. di benessere ad Abano Terme. Prezzi 2017

Emozioni. di benessere ad Abano Terme. Prezzi 2017 IT Emozioni di benessere ad Abano Terme Prezzi 2017 Il Panoramic Hotel Plaza Abbiamo unito alla nostra storia di ospitalità e tradizione, nuova eccellenza, innovazione e competenza medica per offrirvi

Dettagli

S.O.C. CARDIOLOGIA E RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA

S.O.C. CARDIOLOGIA E RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA DIPARTIMENTO EMERGENZA E PERCORSI OPERATORI PIATTAFORMA ASSISTENZIALE SERVIZI CLINICI S.O.C. CARDIOLOGIA E RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA Carta dei Servizi CHI SIAMO Cardiologi Antonio Di Chiara - Direttore

Dettagli

Centro Cantonale di Medicina dello Sport

Centro Cantonale di Medicina dello Sport Centro Cantonale di Medicina dello Sport Il Centro Cantonale di Medicina dello Sport (CCMS) dell Ospedale Regionale di Locarno, La Carità, è una delle basi mediche riconosciute da Swiss Olympic, l unica

Dettagli

SICUREZZA E MEDICINA DEL LAVORO

SICUREZZA E MEDICINA DEL LAVORO SICUREZZA E MEDICINA DEL LAVORO SICUREZZA E MEDICINA DEL LAVORO POLIAMBULATORIO SPECIALISTICO PUNTO PRELIEVI PUNTO PRELIEVI analisi cliniche su sangue e urine dal Lunedì al Venerdì dalle 7.30 alle 9.30

Dettagli

Quando e come utilizzare il Day Hospital: opportunità limiti organizzativi e normativi

Quando e come utilizzare il Day Hospital: opportunità limiti organizzativi e normativi Lo Scompenso Cardiaco Cronico (SCC): un modello di collaborazione ospedale-territorio per la qualità dell assistenza e l economia l delle risorse 30/11/2010 LE ALTERNATIVE AL RICOVERO ORDINARIO Quando

Dettagli

Sesso femminile Data di nascita 23/06/1955 Nazionalità italiana

Sesso femminile Data di nascita 23/06/1955 Nazionalità italiana INFORMAZIONI PERSONALI CATALANO DANIELA VIA SANT ORSOLA 30 95131 CATANIA 0953781535 3477379383 danielacatalano@unict.it [ Sesso femminile Data di nascita 23/06/1955 Nazionalità italiana Ricercatrice confermata

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. medicinadellosport.noale@ulss13mirano.ven.it. medicinadellosport.dolo@ulss13mirano.ven.it

CARTA DEI SERVIZI. medicinadellosport.noale@ulss13mirano.ven.it. medicinadellosport.dolo@ulss13mirano.ven.it Servizio Sanitario Nazionale Regione Veneto AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO - SANITARIA N.13 Unità Operativa Complessa di MEDICINA dello SPORT e dell ESERCIZIO FISICO Presidio Ospedaliero di Noale (VE) Direttore

Dettagli

LE INIZIATIVE NELLA ASL DI MANTOVA

LE INIZIATIVE NELLA ASL DI MANTOVA LE INIZIATIVE NELLA ASL DI MANTOVA La delibera regionale Ampliare l orario di apertura degli ambulatori negli orari serali, di sabato ed, eventualmente, di domenica Aziende Ospedaliere Continuazione delle

Dettagli

sfida per il medico...e

sfida per il medico...e L'obesità: una sfida per il medico...e per il chirurgo Paolo Limone Direttore S.C. Endocrinologia, Diabetologia e Malattie del Metabolismo A.O. Ordine Mauriziano di Torino Che cos'è l'obesità? Malattia

Dettagli

PRESENTAZIONE E CARTA DEI SERVIZI

PRESENTAZIONE E CARTA DEI SERVIZI PRESENTAZIONE E CARTA DEI SERVIZI CHI SIAMO GMF Medical Center è una nuova struttura polidiagnostica, gestita da GMF Healthcare srl, società tra professionisti, nata dalla collaborazione di alcuni medici

Dettagli

Centro Cantonale di Medicina dello Sport

Centro Cantonale di Medicina dello Sport Centro Cantonale di Medicina dello Sport Nuovo marchio Nuovo marchio Versione CMYK Rosso 0/91/87/0 Blu 100/56/0/0 Centro Cantonale di Medicina dello Sport Inside of a dog 02/ 2018 Il Centro Cantonale

Dettagli

Clinica Medica AMBULATORIO SINDROME METABOLICA

Clinica Medica AMBULATORIO SINDROME METABOLICA Clinica Medica AMBULATORIO SINDROME METABOLICA Che cos è la Sindrome Metabolica La Sindrome Metabolica è una combinazione di alterazioni metaboliche che determina un incremento del rischio cardio-vascolare.

Dettagli

LIBERA PROFESSIONE INDIVIDUALE

LIBERA PROFESSIONE INDIVIDUALE LIBERA PROFESSIONE INDIVIDUALE Le informazioni contenute sono aggiornate al 01 febbraio 2016 CARDIOLOGIA pag. 1-3 Dr. Fabrizio BALESTRINI 1 Dr. Luca FALLAVOLITA 2 DERMATOLOGIA pag. 3 Dr. Lorenzo MORRESI

Dettagli

IL PRIMO POLO INTERAMENTE DEDICATO ALLA SALUTE DEL CITTADINO

IL PRIMO POLO INTERAMENTE DEDICATO ALLA SALUTE DEL CITTADINO IL PRIMO POLO INTERAMENTE DEDICATO ALLA SALUTE DEL CITTADINO Spett.le Alla c.a. dr. Oggetto: Proposta di convenzione con la Città della Salute Città della salute è il primo polo interamente dedicato alla

Dettagli

Conferenza stampa. L Ospedale di Vaio ha due nuovi primari: Giovanni Tortorella, direttore. dell U.O. di Cardiologia e UTIC e

Conferenza stampa. L Ospedale di Vaio ha due nuovi primari: Giovanni Tortorella, direttore. dell U.O. di Cardiologia e UTIC e Conferenza stampa L Ospedale di Vaio ha due nuovi primari: Giovanni Tortorella, direttore dell U.O. di Cardiologia e UTIC e Galeazzo Concari, direttore dell U.O. di Ortopedia e Traumatologia Venerdì 14

Dettagli

TARIFFARIO IN USO PER SOCIETA' SPORTIVE CENTRO MEDICO Studenti Università

TARIFFARIO IN USO PER SOCIETA' SPORTIVE CENTRO MEDICO Studenti Università TARIFFARIO IN USO PER SOCIETA' SPORTIVE CENTRO MEDICO Studenti Università Convenzionati CARDIOLOGIA CONTROLLO ESAMI 30 50 CARDIOLOGIA E.C.G. A RIPOSO 25 40 CARDIOLOGIA ECOCOLORDOPPLERGRAFIA CARDIACA 65

Dettagli

RELATORE Alberto Anedda. Parma 5 aprile 2016

RELATORE Alberto Anedda. Parma 5 aprile 2016 Attività motoria, EFA, AFA, Palestre Etiche e Sicure ed attività sportiva: per tutta la cittadinanza, per la popolazione affetta da disabilità; promuovere e diffondere la pratica dell esercizio fisico,

Dettagli

Clinica Medica AMBULATORIO SINDROME METABOLICA

Clinica Medica AMBULATORIO SINDROME METABOLICA Clinica Medica AMBULATORIO SINDROME METABOLICA Che cos è la Sindrome Metabolica La Sindrome Metabolica è una combinazione di alterazioni metaboliche che determina un incremento del rischio cardio-vascolare.

Dettagli

La Cardio-Riabilitazione. Riabilitazione: nuova opportunità per i pazienti cardiopatici

La Cardio-Riabilitazione. Riabilitazione: nuova opportunità per i pazienti cardiopatici La Cardio-Riabilitazione Riabilitazione: nuova opportunità per i pazienti cardiopatici Dott. Giovanni Pasanisi Unità Operativa di Cardiologia Ospedale del Delta, AUSL di Ferrara Definizione di riabilitazione

Dettagli

scheda Poliambulatorio specialistico Scienza dell alimentazione e dietologia

scheda Poliambulatorio specialistico Scienza dell alimentazione e dietologia scheda 03.14 Poliambulatorio specialistico Scienza dell alimentazione e dietologia Cos è L ambulatorio di Scienza dell Alimentazione e Dietologia si pone l obiettivo principale di trattare l eccesso ponderale

Dettagli

Università degli Studi "G. d'annunzio" CHIETI-PESCARA

Università degli Studi G. d'annunzio CHIETI-PESCARA Università degli Studi "G. d'annunzio" CHIETI-PESCARA Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA Scuola di Medicina dello sport (Cod.167) (Scuola trasformazione di Medicina dello sport ) Sede: Via dei Vestini, 31

Dettagli

TENACE GABRIELE VIA CALDONAZZO, 4 SELVAZZANO DENTRO (PD) 35030, ITALIA

TENACE GABRIELE VIA CALDONAZZO, 4 SELVAZZANO DENTRO (PD) 35030, ITALIA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail TENACE GABRIELE VIA CALDONAZZO, 4 SELVAZZANO DENTRO (PD) 35030, ITALIA +39

Dettagli

Programmi per il Benessere Sociale e Personale

Programmi per il Benessere Sociale e Personale Venerdì 22 giugno 2018 11.15-13.00 - Workshops Nuove pratiche Programmi per il Benessere Sociale e Personale Discussione a più voci tra persone, operatori, mmg, specialisti, gruppi, associazioni, cooperative,

Dettagli

Riabilitazione dopo sindrome coronarica acuta

Riabilitazione dopo sindrome coronarica acuta Riabilitazione dopo sindrome coronarica acuta INTRODUZIONE Le malattie cardiovascolari sono la causa principale di morte e disabilità in tutti i paesi del mondo occidentale,inclusa l Italial Le malattie

Dettagli

Inaugurazione. della Casa della Salute di San Secondo.

Inaugurazione. della Casa della Salute di San Secondo. Inaugurazione Inaugurazione della Casa della Salute di San Secondo. Cerimonia di ringraziamento agli Amici del Cuore per la doppia donazione. Lunedì 29 ottobre 2012 ore 11.00 Piazza Martiri della Libertà,

Dettagli

Strutture sanitarie GVM in Italia GVM Care & Research - Gruppo Italiano che si compone di oltre 30 Ospedali e Poliambulatori in Italia e in Europa con poli di eccellenza per specialità e complessità. Una

Dettagli

Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia Regione Friuli Venezia Giulia Gorizia (GO) - Ospedale di Gorizia... Pag. 47 Pordenone (PN) - Casa di Cura Privata S. Giorgio S.p.A... Pag. 48 Trieste (TS) - Azienda Ospedaliero Universitaria - Ospedali

Dettagli

BIO/16 Anatomia Umana Asse ipotalamo-ipofisisurrene

BIO/16 Anatomia Umana Asse ipotalamo-ipofisisurrene FACOLTÀ di FARMACIA E MEDICINA BANDO DI CONCORSO ANNO ACCADEMICO 2015/2016 MASTER DI II LIVELLO IN STRESS, SPORT, NUTRIZIONE: NUOVI APPROCCI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI PER WELLNESS,FITNESS, PREVENZIONE

Dettagli

PROGETTO MUOVIAMOCI CON GUSTO Presentazione progetto:giugno 2010 Realizzazione: dietisti Maniero Michela e Micheli Evi medici dr. Kob Michael Prof.

PROGETTO MUOVIAMOCI CON GUSTO Presentazione progetto:giugno 2010 Realizzazione: dietisti Maniero Michela e Micheli Evi medici dr. Kob Michael Prof. PROGETTO MUOVIAMOCI CON GUSTO Presentazione progetto:giugno 2010 Realizzazione: dietisti Maniero Michela e Micheli Evi medici dr. Kob Michael Prof. Ac.. Dr. Lucio Lucchin COME NASCE Ideato dal gruppo di

Dettagli

Servizio di Medicina dello Sport 2017 Prestazioni e tariffe per le società o gruppi sportivi convenzionati

Servizio di Medicina dello Sport 2017 Prestazioni e tariffe per le società o gruppi sportivi convenzionati 1 Fisioclinics Pesaro SRL Via Liuti 2 Pesaro Via Pertini 119-126 Pesaro P.IVA e CF 02543120410 Tel 0721405717 / 072121906 / 3317236818 Fax 072121906 E-mail: pesaro@fisioclinics.com Servizio di Medicina

Dettagli

D T O T.. GIA I NLU L IG I I I SP S ATA

D T O T.. GIA I NLU L IG I I I SP S ATA NUTRIZIONE E DIETETICA COME LEITMOTIV DI UN OSPEDALE PROIETTATO SUL TERRITORIO Erba 9 novembre 2013 DOTT. GIANLUIGI SPATA MEDICO DI MEDICINA GENERALE PAZIENTE DIETOLOGICO? Paziente affetto da patologie

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI AMBULATORI DI CARDIOLOGIA VALDAGNO

CARTA DEI SERVIZI AMBULATORI DI CARDIOLOGIA VALDAGNO CARTA DEI SERVIZI AMBULATORI DI CARDIOLOGIA VALDAGNO Responsabile della Struttura. Dipartimento. Direzione Medica Equipe medica: - Dott. Leonardo Massignani - Dott. Paolo Chinellato - Dott. ssa Alessandra

Dettagli

La collaborazione della Medicina Generale con gli Attori Sociali FRANCESCO F. MORBIATO DANIELE CAMPISI

La collaborazione della Medicina Generale con gli Attori Sociali FRANCESCO F. MORBIATO DANIELE CAMPISI La collaborazione della Medicina Generale con gli Attori Sociali FRANCESCO F. MORBIATO DANIELE CAMPISI Obiettivo SALUTE Medici di Medicina Generale Fimmg Scuola Nazionale di Medicina degli Stili di Vita:

Dettagli

CENTRO DI RIABILITAZIONE S. MARIA AI COLLI TORINO CARTA DELL ACCOGLIENZA ATTIVITÀ PRIVATA

CENTRO DI RIABILITAZIONE S. MARIA AI COLLI TORINO CARTA DELL ACCOGLIENZA ATTIVITÀ PRIVATA CENTRO DI RIABILITAZIONE S. MARIA AI COLLI TORINO CARTA DELL ACCOGLIENZA ATTIVITÀ PRIVATA L ACCOGLIENZA È IL NOSTRO FONDAMENTO UNA MISSIONE CHE CONTINUA Il Centro di Riabilitazione S. Maria ai Colli di

Dettagli

ll Centro di Lunata mette a disposizione della popolazione un Servizio Multidisciplinare comprendente:

ll Centro di Lunata mette a disposizione della popolazione un Servizio Multidisciplinare comprendente: Fitness Club Srl è un centro medico fisioterapico già presente nel territorio fiorentino da oltre 20 anni. Dal 2010 è presente sul territorio lucchese c/o l Area 51 di Lunata. ll Centro di Lunata mette

Dettagli

LO SCREENING DI CHIRURGIA BARIATRICA

LO SCREENING DI CHIRURGIA BARIATRICA PROVINCIA RELIGIOSA DI SAN PIETRO ORDINE OSPEDALIERO DI SAN GIOVANNI DI DIO FATEBENEFRATELLI Ospedale Buccheri La Ferla 90123 PALERMO Via Messina Marine, 197 Tel. 091 479201 - Fax 091 479337 - Email: ufficioalpi@fbfpa.it

Dettagli

SALUTE CON GUSTO A FIUGGI

SALUTE CON GUSTO A FIUGGI SALUTE CON GUSTO A FIUGGI Le terme, luogo ideale per dedicare attenzione alla prevenzione e al mantenimento di un buono stato di salute, oltre che alla cura. Seguire un alimentazione sana, svolgere regolare

Dettagli

La riabilitazione cardiologica dopo rivascolarizzazione Come si programma e si misura l efficacia di un training fisico personalizzato

La riabilitazione cardiologica dopo rivascolarizzazione Come si programma e si misura l efficacia di un training fisico personalizzato www.fisiokinesiterapia.biz La riabilitazione cardiologica dopo rivascolarizzazione Come si programma e si misura l efficacia di un training fisico personalizzato Premessa (1) Da un censimento delle strutture

Dettagli

Per maggiori informazioni visita il sito

Per maggiori informazioni visita il sito Ben-Essere Modena è l innovativo sistema di prenotazione di esami e visite specialistiche a tariffe agevolate (in alcuni casi inferiori al costo del ticker sanitario), che può contare su: 22 poliambulatori

Dettagli

Long Life Formula. Check Up. Prevenzione, diagnosi e stile di vita in un percorso completo che si prende cura di te

Long Life Formula. Check Up. Prevenzione, diagnosi e stile di vita in un percorso completo che si prende cura di te Long Life Formula Check Up Prevenzione, diagnosi e stile di vita in un percorso completo che si prende cura di te Primus Forlì Medical Center Maria Cecilia Hospital Clinica del Ben Essere Check&Go Cardio

Dettagli

La Prevenzione cardiovascolare primaria: l esperienza di Este

La Prevenzione cardiovascolare primaria: l esperienza di Este La prevenzione del sovrappeso e dell'obesità come strumento per la prevenzione del diabete e delle malattie croniche Genova 15 dicembre 2011 La Prevenzione cardiovascolare primaria: l esperienza di Este

Dettagli

Centro Cardiovascolare La struttura

Centro Cardiovascolare La struttura Centro Cardiovascolare La struttura Al Centro della rete ospedale - territorio Cardiologia AOUTS CCV ASS1 Paziente Cure Intermedie MMG Distretti ADI Il personale 9 Cardiologi 1 (+ 2) Medici dello Sport

Dettagli

I NOSTRI PERCORSI DI PREVENZIONE PER TUTTA LA FAMIGLIA

I NOSTRI PERCORSI DI PREVENZIONE PER TUTTA LA FAMIGLIA I NOSTRI PERCORSI DI PREVENZIONE PER TUTTA LA FAMIGLIA Ospedale Santa Maria di Bari Ospedale Santa Maria a Bari si prende cura delle famiglie offrendo assistenza e servizi sanitari a 360 gradi. Ogni esigenza

Dettagli

TARIFFARIO PRESTAZIONI EROGATE

TARIFFARIO PRESTAZIONI EROGATE TARIFFARIO PRESTAZIONI EROGATE Neurologia Neurofisiologia: Visita Neurologica (prima visita): euro 100 Visita Neurologica (controllo): euro 60 Elettromiografia (ENG/EMG) 4 arti: euro 150 Elettromiografia

Dettagli

Come si svolge. Un metodo scientifico che contribuisce a migliorare il benessere e lo stile di vita del paziente

Come si svolge. Un metodo scientifico che contribuisce a migliorare il benessere e lo stile di vita del paziente Check&Go Cardio Check Neuro Check Odonto Check Check&Relax My Check Up Check Up personalizzato Primus Forlì Medical Center Maria Cecilia Hospital Long Life Clinic Un metodo scientifico che contribuisce

Dettagli

Azienda Sanitaria Locale di Matera Tempi di attesa - 31 marzo 2014 Visite Attesa gg. Visita algologica 25

Azienda Sanitaria Locale di Matera Tempi di attesa - 31 marzo 2014 Visite Attesa gg. Visita algologica 25 Azienda Sanitaria Locale di Matera Tempi di attesa - 31 marzo 2014 Visite Stu_Descrizione Uo_Descrizione Attesa gg. Visita algologica 25 Ospedale Stigliano Cure Palliative 5 Ospedale Tinchi Cure Palliative

Dettagli

GESTIONE CLINICA DELLA SINDROME CORONARICA ACUTA IN REGIONE LOMBARDIA LA GESTIONE DOMICILIARE DEL PAZIENTE CON CARDIOPATIA ISCHEMICA

GESTIONE CLINICA DELLA SINDROME CORONARICA ACUTA IN REGIONE LOMBARDIA LA GESTIONE DOMICILIARE DEL PAZIENTE CON CARDIOPATIA ISCHEMICA GESTIONE CLINICA DELLA SINDROME CORONARICA ACUTA IN REGIONE LOMBARDIA LA GESTIONE DOMICILIARE DEL PAZIENTE CON CARDIOPATIA ISCHEMICA Anna Carla Pozzi Vicepresidente Cooperativa IML FIMMG Lombardia LA «CRONICITÀ»

Dettagli

ORGANIGRAMMA ATTIVITA AMBULATORIALE

ORGANIGRAMMA ATTIVITA AMBULATORIALE Sede Legale Via Venezia, 6 15121 Alessandria Partita IVA/Codice Fiscale n 02190140067 ORGANIGRAMMA ATTIVITA AMBULATORIALE PRESIDIO OSPEDALIERO E DISTRETTO DI OVADA AGGIORNATO AL 14 MARZO 2016 AMBULATORI

Dettagli

Individuazione del paziente a rischio di malnutrizione: una proposta collaborativa per la qualità dell assistenza

Individuazione del paziente a rischio di malnutrizione: una proposta collaborativa per la qualità dell assistenza IL PROCESSO ASSISTENZIALE DELLA NUTRIZIONE IN OSPEDALE Modena, 12 dicembre 2014 Individuazione del paziente a rischio di malnutrizione: una proposta collaborativa per la qualità dell assistenza Silvia

Dettagli

OBESITA E SINDROMI METABOLICHE? UN PROBLEMA SERIO

OBESITA E SINDROMI METABOLICHE? UN PROBLEMA SERIO OBESITA E SINDROMI METABOLICHE? UN PROBLEMA SERIO Programmi d attività Pazienti con BMI superiore a 29,9 o con sovrappeso associato a sindrome metabolica: Sono previsti due programmi suddivisi in fase

Dettagli

FKT POLIAMBULATORIO PRIVATO FISIOKINESITERAPIA

FKT POLIAMBULATORIO PRIVATO FISIOKINESITERAPIA POLIAMBULATORIO PRIVATO FKT FISIOKINESITERAPIA CHI SIAMO FKT FKT DA 25 ANNI: FISIOTERAPIA E POLIAMBULATORIO SPECIALIZZATI ED INNOVATIVI Il Poliambulatorio Privato FKT di Carpi è da oltre 25 anni un Centro

Dettagli

OGGETTO: Presentazione aziendale e caratteristiche dei servizi offerti

OGGETTO: Presentazione aziendale e caratteristiche dei servizi offerti OGGETTO: Presentazione aziendale e caratteristiche dei servizi offerti La nuova Stagione Sportiva 2017/2018 è ormai alle porte e Medica Porto Viro e Medica Valli sono liete di potervi accogliere nuovamente

Dettagli

ORGANIGRAMMA ATTIVITA AMBULATORIALE

ORGANIGRAMMA ATTIVITA AMBULATORIALE Sede Legale Via Venezia, 6 15121 Alessandria Partita IVA/Codice Fiscale n 02190140067 ORGANIGRAMMA ATTIVITA AMBULATORIALE PRESIDIO OSPEDALIERO E DISTRETTO DI OVADA AGGIORNATO AL 14 APRILE 2016 AMBULATORI

Dettagli

Stage nelle aziende ospedaliere

Stage nelle aziende ospedaliere Stage nelle aziende ospedaliere Strutture Ospitanti: Ospedale dell Angelo di Mestre 45 alunni Policlinico San Marco di Mestre 7 alunni Villa Salus di Mestre 2 alunni Ospedale di Mirano 4 alunni Distretto

Dettagli

AGOPUNTURA 3 ALLERGOLOGIA 3 ANGIOLOGIA 4 CARDIOLOGIA 4 DERMATOLOGIA 5 ECOGRAFIA 6 FISIATRIA 7 FISIOTERAPIA 7 GINECOLOGIA E OSTETRICIA 8

AGOPUNTURA 3 ALLERGOLOGIA 3 ANGIOLOGIA 4 CARDIOLOGIA 4 DERMATOLOGIA 5 ECOGRAFIA 6 FISIATRIA 7 FISIOTERAPIA 7 GINECOLOGIA E OSTETRICIA 8 Tariffario privato Indice AGOPUNTURA 3 ALLERGOLOGIA 3 ANGIOLOGIA 4 CARDIOLOGIA 4 DERMATOLOGIA 5 ECOGRAFIA 6 FISIATRIA 7 FISIOTERAPIA 7 GINECOLOGIA E OSTETRICIA 8 MEDICINA ESTETICA 9 OCULISTICA 9 ORTOPEDIA

Dettagli

un cardiologo sempre con te 24 ore su 24 Adesso posso controllare il cuore dei miei pazienti sempre e ovunque

un cardiologo sempre con te 24 ore su 24 Adesso posso controllare il cuore dei miei pazienti sempre e ovunque un cardiologo sempre con te 24 ore su 24 Adesso posso controllare il cuore dei miei pazienti sempre e ovunque CARDIO24 è un servizio di telecardiologia che consente di rilevare il proprio elettrocardiogramma

Dettagli

IL CARDIOPATICO AL LAVORO

IL CARDIOPATICO AL LAVORO IL CARDIOPATICO AL LAVORO l RISULTATI DI TRE ANNI DI COLLABORAZIONE FRA MEDICI DEL LAVORO E CARDIOLOGI RIABILITATORI dr.ssa Donata Serra SPSAL Modena Centro Modena, 31 maggio 2016 NASCITA DEL PROGETTO

Dettagli

(a) la fase della prevenzione

(a) la fase della prevenzione (a) la fase della prevenzione sua L del Team della a) richiesta visita per sintomi collegati b) controlli clinici a seguito altra patologia Accesso al Pronto Soccorso Individua tipologia pazienti Elenco

Dettagli

LABORATORIO ANALISI. La tua salute è il nostro obiettivo

LABORATORIO ANALISI. La tua salute è il nostro obiettivo LABORATORIO ANALISI La tua salute è il nostro obiettivo Il Poliambulatorio Vitamedica in collaborazione con LASalus propone il servizio di prelievo del sangue e laboratorio analisi. Presso la struttura

Dettagli