INDAGINE SULLA QUALITÀ DEL SERVIZIO EROGATO AL TUNNEL DEL GRAN SAN BERNARDO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDAGINE SULLA QUALITÀ DEL SERVIZIO EROGATO AL TUNNEL DEL GRAN SAN BERNARDO"

Transcript

1 INDAGINE SULLA QUALITÀ DEL SERVIZIO EROGATO AL TUNNEL DEL GRAN SAN BERNARDO Giugno-Luglio-Agosto 2013

2 INDICE 1. Obiettivo Metodologia Operatività Contenuti del questionario Risultati Dati generali... 4 Sesso... 4 Età... 4 Nazionalità... 5 Motivo del viaggio... 5 Transiti annuali Livello di soddisfazione Giudizio sui servizi offerti... 6 L illuminazione della galleria... 7 Dotazioni di emergenza... 7 Strada dalla stazione di servizio AGIP alla galleria Italia... 7 Gas e fumi in galleria... 7 Pulizia della galleria... 7 Tempo di attesa al casello... 7 Competenza e cortesia del personale del casello... 7 Le informazioni sulla sicurezza... 7 La brochure sulla sicurezza... 7 Le informazioni richieste agli operatori del casello... 7 Il sito Internet Commenti e Suggerimenti Allegato : Questionario e Grafici

3 1. Obiettivo L indagine è stata realizzata con l obiettivo di fornire alla SISEX SA indicazioni che permettano di: valutare il giudizio della clientela rispetto ai principali fattori di qualità in cui è articolato il servizio erogato al Tunnel del Gran San Bernardo; valutare il livello di soddisfazione; valutare le variazioni di giudizio rispetto alle indagini svolte negli anni precedenti; ottenere indicazioni utili al miglioramento del servizio. 2. Metodologia L indagine è stata eseguita da rilevatori con l ausilio di un questionario composto da domande a risposta chiusa che consente di ottenere una buona rappresentatività del campione e garantisce la ripetitività nel tempo. Il questionario è stato somministrato per mezzo di interviste dirette, in modo da riuscire a raccogliere, attraverso un contatto diretto con le persone, dati più veritieri e completi. Il periodo di rilevazione è stato giugno-luglio-agosto. 3. Operatività Nell arco di tre giornate (28 giugno, 18 luglio e 14 agosto), pianificate dalla SISEX SA, sono stati somministrati in totale 778 questionari. Sono stati monitorati sia i clienti che hanno percorso il Tunnel dalla Svizzera verso l Italia (28 giugno e 14 agosto), sia quelli che hanno attraversato il Tunnel in senso opposto (18 luglio). Il questionario, redatto in tre lingue (italiano, francese e inglese), è stato somministrato direttamente dagli intervistatori posizionati al termine della galleria sul versante svizzero ed alla stazione AGIP sul versante italiano. Nel corso dell indagine non si sono manifestate particolari difficoltà. Sono stati intervistati: 703 auto 64 camion 11 bus Per consentire un confronto con i risultati delle indagini precedenti i questionari sono stati elaborati sia nel loro insieme sia in funzione di alcuni sottoinsiemi: italiani; svizzeri; altre nazionalità; rilevazione traffico CH I; rilevazione traffico I CH. 4. Contenuti del questionario Il questionario 2013 non è stato modificato nei contenuti rispetto a quello 2012, ritenendo lo strumento completo e ben strutturato. 3

4 Il documento è composto da tre sezioni: Dati generali del conducente sesso età nazionalità tipologia del mezzo utilizzato motivo del viaggio numero di transiti all anno Giudizio, espresso su una scala da 1 a 10, sui servizi offerti illuminazione della galleria dotazioni di emergenza strada dalla stazione di servizio AGIP alla galleria Italia tempo di attesa al casello gas e fumi in galleria competenza e la cortesia del personale del casello pulizia della galleria informazioni sulla sicurezza qualità della brochure sulla sicurezza frequenza con cui vengono richieste informazioni agli operatori del casello e la qualità delle informazioni ottenute conoscenza del sito internet ed il giudizio sulla qualità dello stesso Livello di soddisfazione in merito ai fattori di qualità sicurezza del viaggio comfort del viaggio comportamento del personale del casello informazioni pulizia strada dalla stazione di servizio AGIP alla galleria Italia attenzione all ambiente 5. Risultati 5.1 Dati generali Sesso Il dato relativo alla ripartizione per sesso, in aumento rispetto al 2012 (76,6%), conferma che la maggioranza degli intervistati è di sesso maschile (78,8%). Nessun rilievo particolarmente significativo emerge dall elaborazione in funzione della nazionalità e del senso di attraversamento del Traforo: è confermato quanto emerge dall elaborazione generale. Età La ripartizione per fasce di età (18-25, 26-35, 36-45, 45-55, 56-65, oltre 65) evidenzia un pubblico di intervistati giovane; la fascia di utenti tra i 18 ed i 45 anni (66,6%) è infatti molto più elevata di quelli della fascia alta (dai 46 anni in su 33,4%). L analisi dei risultati per nazionalità conferma quanto emerge dall elaborazione generale, evidenziando però negli utenti svizzeri e di altri Paesi una percentuale più alta per la fascia (41,89% e 42,04%) rispetto alla fascia (intorno al 14%). Nessun rilievo particolarmente significativo emerge dall elaborazione in funzione del senso di attraversamento del Traforo. 4

5 Nazionalità Dal 2003 le rilevazioni sono state effettuate con interviste su entrambi i sensi di marcia. I risultati sono pertanto direttamente comparabili ed evidenziano: gli italiani (30,15%) e gli svizzeri (38,40%) costituiscono i 2/3 del totale della clientela; rispetto ai dati dello scorso anno è aumentata la percentuale dei clienti di nazionalità svizzera (dal 37,14% al 38,40%), mentre è leggermente diminuita quella degli utenti italiani (dal 32,76% al 30,15%). il terzo rimanente è composta prevalentemente da francesi (14,30%), olandesi (4,38%), tedeschi (3,87%), belgi (2,96%) e inglesi (2,32%); le altre componenti della clientela non raggiungono percentuali significative. L elaborazione in funzione del senso di attraversamento del Traforo presenta le seguenti percentuali: dall Italia verso la Svizzera si registra il 32,70% di italiani ed il 30,04% di svizzeri, e nel senso di marcia opposto gli italiani rappresentano il 29,13% del campione e gli svizzeri il 43,11%. Motivo del viaggio Avendo realizzato l indagine in estate, i dati confermano che la componente principale è costituita dal traffico turistico; la percentuale è del 66,1% (in linea con i dati dello scorso anno 60,9%). L analisi dei risultati per nazionalità evidenzia che oltre un terzo della clientela italiana si caratterizza per un utilizzo del tunnel legato al lavoro (40,77%), mentre gli svizzeri (74,49%) e gli intervistati di altre nazionalità (75%) viaggiano soprattutto per turismo. Nessun rilievo particolarmente significativo emerge dall elaborazione i n funzione del senso di attraversamento del Traforo. Transiti annuali I risultati sono i seguenti: ,6% 21,8% 30% 36% 25% 36% 48% 29% 34% 28% 44% 30% ,6% 39,1% 30% 28% 33% 30% 20% 34% 30% 35% 36% 32% ,2% 16,6% 18% 16% 21% 18% 14% 19% 19% 20% 12% 15% oltre 10 21,5% 22,5% 22% 20% 21% 16% 18% 18% 17% 17% 8% 24% Rispetto allo scorso anno è molto aumentata la percentuale di utenti che transita nel tunnel solo una volta all anno (da 21,8% a 31,6%), mentre è diminuita quella di coloro che utilizzano il tunnel 2-3 volte l anno (da 39,1% a 31,6%); le altre voci non hanno invece evidenziato cambiamenti. L elaborazione per senso di attraversamento evidenzia che gli utenti che hanno utilizzato il tunnel oltre le 4 volte all anno sono molto più numerosi quando hanno viaggiato dalla Svizzera verso l Italia (CH-I 40,99%; I-CH 28,57%). L analisi per nazionalità indica per gli italiani e per gli svizzeri, principali fruitori del tunnel, una maggior incidenza di utenti che transitano più di 4 volte all anno (48,28% gli italiani e 40,48% gli svizzeri). Si evidenzia inoltre che il 48,98% degli intervistati di altre nazionalità utilizza il traforo 1 sola volta all anno. 5.2 Livello di soddisfazione Al fine di valutare il grado di soddisfazione riferito ai singoli fattori di qua lità, è stata calcolata la media tra i giudizi espressi (voti da 1 a 10) per i relativi servizi offerti. Ad esempio per valutare la soddisfazione del fattore Sicurezza del viaggio è stata calcolata la media tra 2 servizi, illuminazione della galleria e dotazioni di emergenza. Ipotizzando un 7 ed un 6 espressi per i due servizi, si ottiene una media di 6,5 (il 6 è la sufficienza) che rappresenta la soddisfazione degli utenti. Dal questionario si evincono con semplicità i servizi che compongono i diver si fattori di qualità. L utenza intervistata dichiara un ottimo livello di soddisfazione, che risulta superiore al 95% in tutti i fattori esaminati (il caso inferiore, l Attenzione all ambiente raggiunge il 95,9%). 5

6 Si riporta di seguito una tabella riassuntiva dei risultati ottenuti negli anni, dai quali emerge, rispetto ai dati dello scorso anno, un netto aumento della percentuale di soddisfazione degli utenti per tutti e sette i fattori di qualità. In particolare si segnalano 2 fattori che sono in sensibile aumento: la Pulizia che passa dal 76,6% al 97,4% e l Attenzione all ambiente che sale dal 71,1% al 95,9%. FATTORE DI QUALITA La sicurezza del viaggio 98,5% 90,1% 83,8% 92,9% 94,4% 91,2% 93,9% 97,0% 97,9% 95,8% 96,2% 95,4% 97,1% Il confort del viaggio Il comportamento del personale del casello 98,8% 95,8% 92,0% 99,7% 99,3% 98,5% 99,1% 96,8% 97,3% 95,6% 96,1% 96,9% 96,0% 98,7% 93,1% 94,0% 98,5% 98,4% 99,1% 99,3% 96,8% 97,5% 97,1% 97,1% 96,3% 97,6% Le informazioni 98,8% 94,9% 96,8% 96,0% 96,6% 97,5% 85,7% 91,4% 92,6% 91,5% 91,7% 91,7% 89,9% La pulizia 97,4% 76,6% 89,7% 91,1% 98,4% 96,9% 97,1% 95,0% 95,8% 93,9% 94,4% 96,6% 94,8% La strada dalla stazione di servizio AGIP alla galleria L attenzione all ambiente 97,2% 89,1% 93,7% 96,6% 97,2% 93,5% 95,2% 91,2% 91,6% 87,5% 89,2% 87,8% 83,0% 95,9% 71,1% 87,2% 94,4% 95,9% 92,8% 89,4% 89,2% 93,5% 90,9% 91,9% 90,9% 91,2% Le elaborazioni per nazionalità e per senso di attraversamento del Tunnel non evidenziano scostamenti significativi fatto salvo per le seguenti indicazioni: Gli svizzeri esprimono il livello più basso di soddisfazione: 95,6% per l Attenzione all ambiente ; Gli utenti di altre nazionalità e gli italiani esprimono un livello di soddisfazione eccellente (99,6%): i primi per le Informazioni, gli italiani per il Comfort del viaggio ; I valori analizzati per senso di attraversamento evidenziano una maggiore differenza di giudizio per i fattori la Sicurezza del viaggio, la Pulizia e l Attenzione all ambiente, per i quali viene rilevato un livello più basso di soddisfazione tra coloro che hanno attraversato il tunnel dall Italia verso la Svizzera (Sicurezza del viaggio 97% - 99,2%, Pulizia 95,9% - 98,2% e Attenzione all ambiente 93,6% - 97,2%). 5.3 Giudizio sui servizi offerti La metodologia adottata nelle diverse indagini (dal 2001 al 20 13) consente il confronto fra le risultanze delle stesse con la sola avvertenza che nel 2001 il giudizio è stato espresso in una scala di valutazione da 1 a 5 e successivamente rielaborato per consentire il confronto diretto con gli anni successivi per i quali è stata utilizzata la scala da 1 a 10. Per quanto riguarda i servizi offerti si è registrato un netto aumento del grado di soddisfazione degli utenti del Tunnel del Gran San Bernardo; tutti i voti superano abbondantemente l 8 ( l illuminazione della galleria, che è il voto più basso, raggiunge l 8.29), rivelando il buon livello dei servizi offerti. L esame dei risultati per nazionalità evidenzia che gli italiani esprimono sempre i giudizi più bassi, mentre i clienti di altre nazionalità risultano essere gli utenti più soddisfatti (6 volte su 9). 6

7 L esame dei risultati per senso di attraversamento non evidenzia scostamenti significativi di valori; si rileva però una soddisfazione maggiore per tutti i servizi tra coloro che hanno attraversato il Tunnel dalla Svizzera verso l Italia. Si riporta di seguito un dettaglio degli aspetti analizzati con i relativi punteggi. L illuminazione della galleria È il servizio che ottiene il voto più basso (8.29), nonostante sia in forte aumento rispetto all anno precedente (7.08). Dotazioni di emergenza Il giudizio è ancora migliorato rispetto all anno precedente ( ). Strada dalla stazione di servizio AGIP alla galleria Italia Il giudizio, in generale, è positivo e in aumento: voto Tempo di attesa al casello Il giudizio è molto buono e in aumento rispetto all anno precedente, voto 9.13 (il secondo voto più alto). Gas e fumi in galleria Il giudizio per questo servizio, che solitamente risultava essere il più basso, è in forte aumento rispetto all anno scorso, Competenza e cortesia del personale del casello Il comportamento del personale si conferma un punto di forza; la valutazione è 9.21, ancora in aumento rispetto allo scorso anno e la più alta di quest anno. Pulizia della galleria Anche il giudizio di questo servizio è in aumento rispetto allo scorso anno (8.79). Le informazioni sulla sicurezza La valutazione sulle informazioni è buona, 8.83, in linea con l anno precedente (8.25). La brochure sulla sicurezza Gli utenti esprimono un giudizio positivo sulla qualità del documento, in aumento rispetto allo scorso anno: voto Le informazioni richieste agli operatori del casello Il risultato relativo alla clientela che richiede informazioni agli operatori del casello è in calo rispetto al 2012 (18,7%) con una percentuale del 14,28%. Il giudizio sulle informazioni ricevute è positivo: la media è del Suddividendo il dato del 2013 nelle componenti relative agli aggregati, si ottengono le seguenti indicazioni: anche quest anno coloro che richiedono più frequentemente informazioni agli operatori del casello sono i clienti italiani (17%); coloro che esprimono un giudizio maggiormente positivo sono i clienti di altre nazionalità (quasi la totalità degli intervistati); le richieste sul versante svizzero sono meno frequenti (13,4%) e ricevono risposte meno soddisfacenti; 1/4 degli intervistati che ha attraversato il Tunnel dalla Svizzera verso l Italia e ha chiesto informazioni agli operatori del casello esprime un voto di soddisfazione molto basso. Il sito Internet La conoscenza del sito Web è in calo rispetto allo scorso anno (22,62%) con un valore pari al 17,35%, ma il giudizio sulle informazioni reperite è nella media molto positivo (media 8.20). 7

8 L esame dei dati per senso di marcia e per nazionalità non evidenzia particolari indicazioni, se non una percentuale più elevata di fruitori del sito internet tra i clienti italiani (21%), che esprimono anche il miglior giudizio sulla qualità. 6. Commenti e Suggerimenti Essendo stati somministrati i questionari di persona è stato possibile raccogliere i commenti ed i suggerimenti degli utenti del traforo. In generale è emerso che: Numerosi utenti hanno dichiarato di non aver ricevuto la brochure sulla sicurezza e molti altri lamentano il fatto di non avere il tempo di leggerla. Ci sono state diverse segnalazioni per un illuminazione scarsa della galleria, per un livello scarso di pulizia e per la presenza di troppi gas e fumi nel tunnel. Alcuni clienti si sono lamentati per i tombini o delle buche presenti in galleria. Diversi utenti si lamentano per i pannelli informativi, giudicati poco chiari o poco visibili. Non emergono commenti significativi da parte dei camionisti. 7. Allegato : Questionario e Grafici 8

INDAGINE SULLA QUALITÀ DEL SERVIZIO EROGATO AL TUNNEL DEL GRAN SAN BERNARDO

INDAGINE SULLA QUALITÀ DEL SERVIZIO EROGATO AL TUNNEL DEL GRAN SAN BERNARDO INDAGINE SULLA QUALITÀ DEL SERVIZIO EROGATO AL TUNNEL DEL GRAN SAN BERNARDO Luglio-Agosto 2015 INDICE 1. Obiettivo... 3 2. Metodologia... 3 3. Operatività... 3 4. Contenuti del questionario... 3 5. Risultati...

Dettagli

Monitoraggio qualità dei servizi erogati e soddisfazione degli utenti Aem Torino Distribuzione

Monitoraggio qualità dei servizi erogati e soddisfazione degli utenti Aem Torino Distribuzione Monitoraggio qualità dei servizi erogati e soddisfazione degli utenti Aem Torino Distribuzione A cura di Francesca Dallago Osservatorio del Nord Ovest Novembre-dicembre 08 1 Indice del rapporto Introduzione:

Dettagli

Customer satisfaction in merito al trasporto pubblico locale nella Provincia di Ravenna

Customer satisfaction in merito al trasporto pubblico locale nella Provincia di Ravenna Agenzia Locale per la Mobilità ed il Trasporto Pubblico nella Provincia di Ravenna Customer satisfaction in merito al trasporto pubblico locale nella Provincia di Ravenna Marzo 2008 Presentazione grafica

Dettagli

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO. Servizio Gestione Sistema Qualità

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO. Servizio Gestione Sistema Qualità COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO 2^ Indagine di Customer Satisfaction sui Servizi Demografici Presentazione dei risultati Sintesi INDICE PREMESSA pag.

Dettagli

Metro Brescia: Indicatori di qualità del servizio erogato

Metro Brescia: Indicatori di qualità del servizio erogato COMUNE DI BRESCIA Metro Brescia: Indicatori di qualità del servizio erogato L opinione dei cittadini sulla Metropolitana di Brescia 4 a indagine Maggio 2015 Tavolo tecnico di monitoraggio dei livelli di

Dettagli

Monitoraggio qualità dei servizi erogati e soddisfazione degli utenti

Monitoraggio qualità dei servizi erogati e soddisfazione degli utenti Monitoraggio qualità dei servizi erogati e soddisfazione degli utenti Aem Torino Distribuzione Anno 09 a cura di Francesca Dallago Osservatorio del Nord Ovest Università degli Studi di Torino 8 Introduzione:

Dettagli

Centro Diurno Disabili Rugiada del Comune di Calolziocorte

Centro Diurno Disabili Rugiada del Comune di Calolziocorte Centro Diurno Disabili Rugiada del Comune di Calolziocorte Indagine di gradimento Anno 2015 A cura di Àncora Servizi 1 Premessa metodologica Àncora Servizi, in collaborazione con il Comune di Calolziocorte,

Dettagli

Indagine sulla qualità percepita sull assistenza ospedaliera - URP anno 2016

Indagine sulla qualità percepita sull assistenza ospedaliera - URP anno 2016 Indagine sulla qualità percepita sull assistenza ospedaliera - URP anno 2016 Anche per il 2016, l Azienda Ospedaliera San Carlo, avvalendosi della struttura Affari Generali Servizio URP ha effettuato un

Dettagli

2016 GIUGNO. Quaeris srl Piazza Italia, 13/d Breda di Piave TV Tel Fax

2016 GIUGNO. Quaeris srl Piazza Italia, 13/d Breda di Piave TV Tel Fax 2016 GIUGNO Quaeris srl Piazza Italia, 13/d - 31030 Breda di Piave TV Tel 0422 600826 - Fax 0422 600907 www.quaeris.it - info@quaeris.it Customer Satisfaction: BRESCIA TRASPORTI - Servizio di trasporto

Dettagli

La qualità percepita dalle famiglie Centro estivo 3-5 anni c/o Scuola dell infanzia C. Cassiani Luglio 2017

La qualità percepita dalle famiglie Centro estivo 3-5 anni c/o Scuola dell infanzia C. Cassiani Luglio 2017 La qualità percepita dalle famiglie Centro estivo 3-5 anni c/o Scuola dell infanzia C. Cassiani Luglio 2017 Elaborazione dati a cura del Coordinamento Pedagogico Cooperativa Società Società Dolce 1 Premessa

Dettagli

AMO - Agenzia per la Mobilità e il trasporto pubblico di Modena Il servizio di trasporto pubblico nella percezione e nelle valutazioni degli utenti

AMO - Agenzia per la Mobilità e il trasporto pubblico di Modena Il servizio di trasporto pubblico nella percezione e nelle valutazioni degli utenti AMO - Agenzia per la Mobilità e il trasporto pubblico di Modena Il servizio di trasporto pubblico nella percezione e nelle valutazioni degli utenti in collaborazione con Comune di Modena Direzione Generale

Dettagli

RELAZIONE SULLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEL FRONT OFFICE DELL URP DEL COMUNE DI RIMINI

RELAZIONE SULLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEL FRONT OFFICE DELL URP DEL COMUNE DI RIMINI RELAZIONE SULLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEL FRONT OFFICE DELL URP DEL COMUNE DI RIMINI Come da alcuni anni a questa parte, anche nel corso del 13, è stata condotta, dall Urp un indagine di customer

Dettagli

La soddisfazione dell'utenza

La soddisfazione dell'utenza Agenzia per la mobilità e il trasporto pubblico locale di Modena La soddisfazione dell'utenza in collaborazione con Comune di Modena Direzione Generale - Ufficio ricerche rilevazione effettuata a febbraio

Dettagli

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL INDAGINE

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL INDAGINE Comune di Riccione Rilevazione della Customer Satisfaction del Servizio Biblioteca Premessa Nell ottica del miglioramento continuo della Qualità dei servizi offerti, il Comune di Riccione ha svolto un

Dettagli

MARKET RESEARCH COMPANY. RM Aprile 2014

MARKET RESEARCH COMPANY. RM Aprile 2014 MARKET RESEARCH COMPANY RM14-4363 Aprile 2014 1 Premessa AVM, la società che attua le politiche della mobilità del Comune di Venezia attraverso il coordinamento operativo delle società controllate fornendo

Dettagli

Indagine sulla qualità percepita del servizio di trasporto erogato da ATB Bergamo PRESENTAZIONE

Indagine sulla qualità percepita del servizio di trasporto erogato da ATB Bergamo PRESENTAZIONE 0 CUSTOMER SATISFACTION 2011 Indagine sulla qualità percepita del servizio di trasporto erogato da ATB Bergamo PRESENTAZIONE Novembre 2011 METODOLOGIA E CAMPIONE 1 L indagine di Customer Satisfaction sui

Dettagli

L INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION IN ASP S.p.A

L INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION IN ASP S.p.A L INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION IN ASP S.p.A Indice La rilevazione della qualità percepita 3 L indagine in ASP 4 Obiettivo e Metodologia 6 Il questionario 8 Analisi quantitativa 9 Valori della Qualità

Dettagli

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO Indagine di Customer Satisfaction Servizio di Polizia Locale Presentazione dei risultati Sintesi 10 Ottobre 2007 INDICE

Dettagli

La voce dei cittadini

La voce dei cittadini 121 La voce dei cittadini I risultati dell indagine sulla soddisfazione degli utenti delle strutture residenziali per anziani Nell ambito del processo di formazione del bilancio sociale, il Comune ha affidato

Dettagli

Servizio di rilevazione di Customer Satisfaction sui servizi erogati dalla società AMSA S.P.A. Gruppo A2A. Risultati finali Luglio 2019

Servizio di rilevazione di Customer Satisfaction sui servizi erogati dalla società AMSA S.P.A. Gruppo A2A. Risultati finali Luglio 2019 Servizio di rilevazione di Customer Satisfaction sui servizi erogati dalla società AMSA S.P.A. Gruppo A2A Risultati finali Luglio 2019 Target di indagine e obiettivi Target Popolazione residente nel Comune

Dettagli

Farmacie Comunali di Mira

Farmacie Comunali di Mira Indagine di Customer Satisfaction Farmacie Comunali di Mira SOTTO LA DIREZIONE E IL COORDINAMENTO DEL COMUNE DI MIRA Pag. 1 a 9 Migliorare le capacità di ascolto dei cittadini e di valutazione della qualità

Dettagli

RELAZIONE SULLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEL FRONT OFFICE DELL URP DEL COMUNE DI RIMINI

RELAZIONE SULLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEL FRONT OFFICE DELL URP DEL COMUNE DI RIMINI RELAZIONE SULLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEL FRONT OFFICE DELL URP DEL COMUNE DI RIMINI Come da alcuni anni a questa parte, anche nel corso del 14, è stata condotta dall Urp, un indagine di customer

Dettagli

La soddisfazione utenti del servizio anagrafe

La soddisfazione utenti del servizio anagrafe 01/11/2016 Settore Economia, promozione della città e servizi al cittadino Servizi demografici Direzione Generale Ufficio Organizzazione, qualità e ricerche La soddisfazione degli utenti del servizio anagrafe

Dettagli

COMUNE DI MESSINA AREA AMMINISTRATIVA DIPARTIMENTO SERVIZI AL CITTADINO. Customer Satisfaction Comune di Messina Anno 2014

COMUNE DI MESSINA AREA AMMINISTRATIVA DIPARTIMENTO SERVIZI AL CITTADINO. Customer Satisfaction Comune di Messina Anno 2014 COMUNE DI MESSINA AREA AMMINISTRATIVA DIPARTIMENTO SERVIZI AL CITTADINO Customer Satisfaction Comune di Messina Anno 2014 Premessa La qualità dei servizi pubblici ed il ruolo centrale che il cittadino

Dettagli

CUSTOMER SATISFACTION SERVIZI ASET SPA EDIZIONE 2016

CUSTOMER SATISFACTION SERVIZI ASET SPA EDIZIONE 2016 CUSTOMER SATISFACTION SERVIZI ASET SPA EDIZIONE 2016 Soddisfazione dei clienti dei servizi di igiene ambientale, ciclo idrico integrato, illuminazione pubblica di ASET S.p.A. REPORT DI SINTESI 19 Dicembre

Dettagli

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION Pianificazione Organizzazione, Relazioni Sindacali e Sviluppo Risorse Umane - Sviluppo Organizzativo e Qualità INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION SETTORE APPROVAZIONE PROGETTI E CONTROLLO ATTIVITA EDILIZIA

Dettagli

Customer satisfaction 2016 Sintesi Indagine Linea T1 Firenze - Scandicci

Customer satisfaction 2016 Sintesi Indagine Linea T1 Firenze - Scandicci Customer satisfaction 2016 Sintesi Indagine Linea T1 Firenze - Scandicci Scheda della ricerca Grandezza campione Metodo di rilevazione Periodo di rilevazione Questionario 550 interviste dirette a bordo

Dettagli

URP. Ufficio Relazioni con il Pubblico Rilevazioni eseguite dal 6 al 19 febbraio 2014 INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION DEI SERVIZI DI FRONT OFFICE:

URP. Ufficio Relazioni con il Pubblico Rilevazioni eseguite dal 6 al 19 febbraio 2014 INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION DEI SERVIZI DI FRONT OFFICE: INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION DEI SERVIZI DI FRONT OFFICE: URP Ufficio Relazioni con il Pubblico Rilevazioni eseguite dal 6 al 9 febbraio 4 Premessa Grazie alla collaborazione di tre studentesse dell

Dettagli

SCHEDA DI RENDICONTAZIONE MONITORAGGIO SERVIZI. AREA 7 Servizi Ambientali e Tecnologici Manutenzione Patrimonio immobiliare comunale Protezione Civile

SCHEDA DI RENDICONTAZIONE MONITORAGGIO SERVIZI. AREA 7 Servizi Ambientali e Tecnologici Manutenzione Patrimonio immobiliare comunale Protezione Civile SCHEDA DI RENDICONTAZIONE MONITORAGGIO SERVIZI AREA 7 Servizi Ambientali e Tecnologici Manutenzione Patrimonio immobiliare comunale Protezione Civile Presentazione dei risultati Aggiornamento Dicembre

Dettagli

MOBILITA E PARCHEGGI s.p.a. Analisi della Customer Satisfaction. Castelnuovo Daniela Lucia De Carolis Sirio Novelli Luca Vallesi Michele

MOBILITA E PARCHEGGI s.p.a. Analisi della Customer Satisfaction. Castelnuovo Daniela Lucia De Carolis Sirio Novelli Luca Vallesi Michele MOBILITA E PARCHEGGI s.p.a. Analisi della Customer Satisfaction Castelnuovo Daniela Lucia De Carolis Sirio Novelli Luca Vallesi Michele OBIETTIVI Supporto alla comprensione delle esigenze dell utente Miglioramento

Dettagli

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO. Servizio Gestione Sistema Qualità

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO. Servizio Gestione Sistema Qualità COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO Indagine di Customer Satisfaction sui Servizi Demografici Presentazione dei risultati Sintesi INDICE PREMESSA pag.

Dettagli

Metro Brescia: Indicatori di qualità del servizio erogato. L opinione dei cittadini sulla Metropolitana di Brescia 2 a indagine - Maggio 2014

Metro Brescia: Indicatori di qualità del servizio erogato. L opinione dei cittadini sulla Metropolitana di Brescia 2 a indagine - Maggio 2014 COMUNE DI BRESCIA Metro Brescia: Indicatori di qualità del servizio erogato L opinione dei cittadini sulla Metropolitana di Brescia 2 a indagine - Maggio 2014 Tavolo tecnico di monitoraggio dei livelli

Dettagli

Nota di commento ai dati sulla soddisfazione dei cittadini. per le condizioni di vita Anno 2016

Nota di commento ai dati sulla soddisfazione dei cittadini. per le condizioni di vita Anno 2016 Nota di commento ai dati sulla soddisfazione dei cittadini per le condizioni di vita Anno 2016 Fonte: Istat L indagine campionaria sulle famiglie Aspetti della vita quotidiana fa parte di un sistema integrato

Dettagli

Metro Brescia: Indicatori di qualità del servizio erogato

Metro Brescia: Indicatori di qualità del servizio erogato COMUNE DI BRESCIA Metro Brescia: Indicatori di qualità del servizio erogato L opinione dei cittadini sulla Metropolitana di Brescia 2 a indagine - Maggio 2014 Tavolo tecnico di monitoraggio dei livelli

Dettagli

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO. Servizio Cultura Biblioteca

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO. Servizio Cultura Biblioteca COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO Indagine di Customer Satisfaction sulla Biblioteca Comunale Presentazione dei risultati Sintesi INDICE PREMESSA pag.

Dettagli

CITIZEN SATISFACTION 2014

CITIZEN SATISFACTION 2014 CITIZEN SATISFACTION 2014 SETTORE SPORTELLO UNICO PER LE IMPRESE E IL CITTADINO NOTE INTRODUTTIVE La rilevazione della soddisfazione dei clienti nota nel marketing come customer satisfaction è un importante

Dettagli

La soddisfazione del cliente e il potenziale di domanda per gli appartamenti in affitto nelle località dell Alto Adriatico.

La soddisfazione del cliente e il potenziale di domanda per gli appartamenti in affitto nelle località dell Alto Adriatico. La soddisfazione del cliente e il potenziale di domanda per gli appartamenti in affitto nelle località dell Alto Adriatico novembre 2006 Indice 1. Introduzione 1.1 Gli obiettivi dell indagine 1.2 Strumenti

Dettagli

LA SITUAZIONE SOCIOSANITARIA IN TOSCANA NEL 2005 I RISULTATI DI UN INDAGINE DELLA FEDERAZIONE DEI PENSIONATI CISL DELLA TOSCANA

LA SITUAZIONE SOCIOSANITARIA IN TOSCANA NEL 2005 I RISULTATI DI UN INDAGINE DELLA FEDERAZIONE DEI PENSIONATI CISL DELLA TOSCANA LA SITUAZIONE SOCIOSANITARIA IN TOSCANA NEL 2005 I RISULTATI DI UN INDAGINE DELLA FEDERAZIONE DEI PENSIONATI CISL DELLA TOSCANA Gennaio 2006 Gli obiettivi dell indagine Negli ultimi mesi del 2005, l Osservatorio

Dettagli

INDAGINE A CONSUNTIVO SUI FLUSSI TURISTICI IN REGIONE EMILIA ROMAGNA ESTATE 2017

INDAGINE A CONSUNTIVO SUI FLUSSI TURISTICI IN REGIONE EMILIA ROMAGNA ESTATE 2017 INDAGINE A CONSUNTIVO SUI FLUSSI TURISTICI IN REGIONE EMILIA ROMAGNA ESTATE 2017 INDICE 1. I principali risultati dell indagine... 2 1.1 Andamento delle presenze nei mesi estivi (giugno-luglio-agosto)

Dettagli

Report indagine di gradimento Servizio di trasporto scolastico a.s. 2018/2019

Report indagine di gradimento Servizio di trasporto scolastico a.s. 2018/2019 Comune di Casalgrande (RE) - Report indagine di gradimento servizio trasporto scolastico a.s. 28/29 COMUNE DI CASALGRANDE Provincia di Reggio Emilia Report indagine di gradimento Servizio di trasporto

Dettagli

REPORT ANALITICO SUL PUBBLICO DELLA MOSTRA

REPORT ANALITICO SUL PUBBLICO DELLA MOSTRA REPORT ANALITICO SUL PUBBLICO DELLA MOSTRA Indagine realizzata da Alfredo Valeri con Nilde Marchitto per il Centro Studi G. Imperatori Luglio 2013 1. Obiettivi e metodologia La rilevazione è stata svolta

Dettagli

I risultati delle indagini di soddisfazione dei clienti. Servizio Controllo delle acque potabili Luglio 2016

I risultati delle indagini di soddisfazione dei clienti. Servizio Controllo delle acque potabili Luglio 2016 B I risultati delle indagini di soddisfazione dei clienti Servizio Controllo delle acque potabili Luglio 2016 Premessa Obiettivi dell indagine Metodologia utilizzata Aspetti considerati Risultati dell

Dettagli

Metro Brescia: Indicatori di qualità del servizio erogato

Metro Brescia: Indicatori di qualità del servizio erogato COMUNE DI BRESCIA Metro Brescia: Indicatori di qualità del servizio erogato L opinione dei cittadini sulla Metropolitana di Brescia 3 a indagine Novembre 2014 Tavolo tecnico di monitoraggio dei livelli

Dettagli

INFORMAGIOVANI DEL COMUNE DI CESENA

INFORMAGIOVANI DEL COMUNE DI CESENA COMUNE DI CESENA Piazza Del Popolo n.9 47 CESENA (FC) Tel. /fax 47/68 e.mail: informagiovani@comune.cesena.fc.it http\\ www.informagiovanicesena.it INFORMAGIOVANI DEL COMUNE DI CESENA RELAZIONE SODDISFAZIONE

Dettagli

NOTA METODOLOGICA COMFORT DEL VIAGGIO. Frequenza Comportamento, cortesia Efficienza climatizzazione Sugli orari

NOTA METODOLOGICA COMFORT DEL VIAGGIO. Frequenza Comportamento, cortesia Efficienza climatizzazione Sugli orari NOTA METODOLOGICA Obiettivi e caratteristiche dell indagine L indagine si prefigge l obiettivo di misurare il livello di soddisfazione degli utenti del trasporto pubblico locale extraurbano in merito alla

Dettagli

COMUNE DI ROVIGO INDAGINE SULLA SODDISFAZIONE DELL UTENZA RELAZIONE. UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO Anno 2006

COMUNE DI ROVIGO INDAGINE SULLA SODDISFAZIONE DELL UTENZA RELAZIONE. UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO Anno 2006 COMUNE DI ROVIGO INDAGINE SULLA SODDISFAZIONE DELL UTENZA RELAZIONE UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO Anno 2006 1. CARATTERISTICHE E DATI QUANTITATIVI DELLA RICERCA OBIETTIVO DELL INDAGINE L obiettivo

Dettagli

PERCORSO PARTECIPATIVO A.U.R.I.S. ABBIAMO UNA RISORSA INSIEME VERSO UNA BIBLIOTECA ALL ASCOLTO DEI CITTADINI

PERCORSO PARTECIPATIVO A.U.R.I.S. ABBIAMO UNA RISORSA INSIEME VERSO UNA BIBLIOTECA ALL ASCOLTO DEI CITTADINI PERCORSO PARTECIPATIVO A.U.R.I.S. ABBIAMO UNA RISORSA INSIEME VERSO UNA BIBLIOTECA ALL ASCOLTO DEI CITTADINI - APPROFONDIMENTI - Relazione sui risultati dell indagine di customer satisfaction volta a rilevare

Dettagli

La voce dei cittadini I risultati dell indagine sulla soddisfazione dei cittadini che frequentano i parchi pubblici

La voce dei cittadini I risultati dell indagine sulla soddisfazione dei cittadini che frequentano i parchi pubblici 232 La voce dei cittadini I risultati dell indagine sulla soddisfazione dei cittadini che frequentano i parchi pubblici Nell ambito del processo di formazione del bilancio sociale, il Comune ha affidato

Dettagli

Customer satisfaction 2019 Sintesi Indagine Linea T1 Firenze - Scandicci

Customer satisfaction 2019 Sintesi Indagine Linea T1 Firenze - Scandicci Customer satisfaction 2019 Sintesi Indagine Linea T1 Firenze - Scandicci Scheda della ricerca Grandezza campione 874 Metodo di rilevazione interviste dirette a bordo Tram 16 30 gennaio 2019 Periodo di

Dettagli

Customer satisfaction Trasporti pubblici

Customer satisfaction Trasporti pubblici Novembre - Dicembre 2008 Customer satisfaction Trasporti pubblici A cura di Francesca Dallago 0.1. Caratteristiche dell indagine PERIODO DI RILEVAZIONE DEI DATI: Novembre-Dicembre 2008. STRUMENTO DI RILEVAZIONE

Dettagli

COMUNE DI MONZA Unità di Progetto, Politiche fiscali e finanziarie Servizio Politiche fiscali e finanziarie Ufficio Tributi

COMUNE DI MONZA Unità di Progetto, Politiche fiscali e finanziarie Servizio Politiche fiscali e finanziarie Ufficio Tributi COMUNE DI MONZA Unità di Progetto, Politiche fiscali e finanziarie Servizio Politiche fiscali e finanziarie Ufficio Tributi QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE DELLA CUSTOMER SATISFACTION SUI SERVIZI EROGATI ALLO

Dettagli

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION 2011

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION 2011 INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION 2011 Camere di Commercio della Toscana Ufficio Studi Gennaio 2012 L indagine di Customer Satisfaction delle Camere di Commercio toscane è un progetto di sistema che ha

Dettagli

Edilizia in piena crisi, le piccole imprese non ripartono. Lo scenario previsionale (2 Semestre 2014).

Edilizia in piena crisi, le piccole imprese non ripartono. Lo scenario previsionale (2 Semestre 2014). Edilizia in piena crisi, le piccole imprese non ripartono Lo scenario previsionale (2 Semestre 2014). Lo scenario per il secondo semestre del 2014 del comparto delle costruzioni si conferma difficile soprattutto

Dettagli

La soddisfazione degli utenti del trasporto pubblico in Italia e in Emilia-Romagna

La soddisfazione degli utenti del trasporto pubblico in Italia e in Emilia-Romagna Direzione generale Europa, Risorse, Innovazione e Istituzioni Servizio Statistica, Comunicazione, Sistemi informativi geografici, Educazione alla sostenibilità e Partecipazione La soddisfazione degli utenti

Dettagli

GOVERNO DEL TERRITORIO, MOBILITA E INFRASTRUTTURE

GOVERNO DEL TERRITORIO, MOBILITA E INFRASTRUTTURE NI Sistema Informativo Statistico GOVERNO DEL TERRITORIO, MOBILITA E INFRASTRUTTURE Indagine sulla qualita'del t rasporto pubblico locale su gomma - Anno 2008 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 2008 NOTA

Dettagli

Indagine di Customer Satisfaction Esterna 2014: Camera di Commercio di Verona. A cura dello Staff Qualità e del Servizio Studi e Ricerca CCIAA Verona

Indagine di Customer Satisfaction Esterna 2014: Camera di Commercio di Verona. A cura dello Staff Qualità e del Servizio Studi e Ricerca CCIAA Verona Indagine di Customer Satisfaction Esterna 2014: Camera di Commercio di Verona A cura dello Staff Qualità e del Servizio Studi e Ricerca CCIAA Verona Sommario Sommario 2 SOMMARIO Presentazione indagine

Dettagli

Indagine rivolta agli studenti sui servizi bibliotecari: rilevazione del Rapporto di Ilaria Moroni

Indagine rivolta agli studenti sui servizi bibliotecari: rilevazione del Rapporto di Ilaria Moroni Indagine rivolta agli studenti sui servizi bibliotecari: rilevazione del 2011 Rapporto di Ilaria Moroni Sommario Premessa Finalità e modalità Oggetto Campione Esiti Considerazioni Propositi Appendice Premessa

Dettagli

Risultati del monitoraggio sulla Qualità Percepita dagli Utenti

Risultati del monitoraggio sulla Qualità Percepita dagli Utenti REGIONE MARCHE P.F. TRASPORTO PUBBLICO LOCALE P.F. SISTEMA INFORMATIVO STATISTICO Indagine sulla Qualità del Trasporto Pubblico Locale Extraurbano su Gomma Risultati del monitoraggio sulla Qualità Percepita

Dettagli

REGIONE MARCHE P.F. GESTIONE DEL TRASPORTO P.F. SISTEMI INFORMATIVI STATISTICI E DI CONTROLLO DI GESTIONE

REGIONE MARCHE P.F. GESTIONE DEL TRASPORTO P.F. SISTEMI INFORMATIVI STATISTICI E DI CONTROLLO DI GESTIONE INDAGINE SULLA QUALITA' DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE EXTRAURBANO SU GOMMA REGIONE MARCHE P.F. GESTIONE DEL TRASPORTO P.F. SISTEMI INFORMATIVI STATISTICI E DI CONTROLLO DI GESTIONE CUSTOMER SATISFACTION

Dettagli

DIREZIONE REGIONALE PUGLIA Ufficio P.O.A.I.

DIREZIONE REGIONALE PUGLIA Ufficio P.O.A.I. SUI SERVIZI EROGATI DALLE SEDI DELL ISTITUTO ANNO 2017 DIREZIONE REGIONALE PUGLIA Ufficio P.O.A.I. Indice del documento 1. INTRODUZIONE 1.1. PRESENTAZIONE 1.2. OBIETTIVO DEL DOCUMENTO 1.3. METODOLOGIA

Dettagli

QUALITA DEI SERVIZI EROGATI SULLA RETE AUTOSTRADALE ITALIANA. Il giudizio dei consumatori

QUALITA DEI SERVIZI EROGATI SULLA RETE AUTOSTRADALE ITALIANA. Il giudizio dei consumatori QUALITA DEI SERVIZI EROGATI SULLA RETE AUTOSTRADALE ITALIANA Il giudizio dei consumatori RILEVAZIONI EFFETTUATE DALLA CODACONS CON IL SUPPORTO DELL ISPETTORATO DI VIGILANZA PER LE CONCESSIONI AUTOSTRADALI

Dettagli

Comune di Anzola dell Emilia Indagine di Customer Satisfaction su Ufficio Relazioni con il Pubblico

Comune di Anzola dell Emilia Indagine di Customer Satisfaction su Ufficio Relazioni con il Pubblico Comune di Anzola dell Emilia Indagine di Customer Satisfaction su Ufficio Relazioni con il Pubblico Presentazione dei risultati Anzola, settembre 2003 ULL Comune Anzola relazione CS URP - e93 1 INDICE

Dettagli

DIREZIONE REGIONALE SARDEGNA Ufficio Programmazione organizzazione e attività istituzionali

DIREZIONE REGIONALE SARDEGNA Ufficio Programmazione organizzazione e attività istituzionali INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION SUI SERVIZI EROGATI DALLE SEDI DELL ISTITUTO ANNO 2016 DIREZIONE REGIONALE SARDEGNA Ufficio Programmazione organizzazione e attività istituzionali Indice del documento

Dettagli

La soddisfazione degli utenti dei nidi d infanzia di Modena

La soddisfazione degli utenti dei nidi d infanzia di Modena Giugno 2017 Settore Istruzione e Rapporti con l Università Servizio educativo scolastico 0-6 anni Direzione Generale Ufficio Organizzazione, formazione, programmazione e ricerche La soddisfazione degli

Dettagli

Registroimprese.it: i risultati dell indagine 2015 di Customer Satisfaction

Registroimprese.it: i risultati dell indagine 2015 di Customer Satisfaction Registroimprese.it: i risultati dell indagine 2015 di Customer Satisfaction InfoCamere ha realizzato nel 2015, come ogni anno, una rilevazione di Customer Satisfaction sugli utenti che accedono ai servizi

Dettagli

Servizio di rilevazione di Customer Satisfaction sui servizi erogati dalla società AMSA s.p.a. gruppo A2A ai sensi del vigente contratto di servizio

Servizio di rilevazione di Customer Satisfaction sui servizi erogati dalla società AMSA s.p.a. gruppo A2A ai sensi del vigente contratto di servizio Servizio di rilevazione di Customer Satisfaction sui servizi erogati dalla società AMSA s.p.a. gruppo A2A ai sensi del vigente contratto di servizio Presentazione Risultati Luglio 2016 1 Obiettivi e Metodologia

Dettagli

Movimento alberghiero Ferragosto 2008 (11-18 agosto 2008)

Movimento alberghiero Ferragosto 2008 (11-18 agosto 2008) 1 ottobre 8 Movimento alberghiero Ferragosto 8 (11-18 agosto 8) Flussi, prenotazioni e disdette dei clienti nelle strutture alberghiere Sulla base della rilevazione campionaria sull attività alberghiera

Dettagli

Indagine di Customer Esterna 2017: Camera di Commercio di Verona

Indagine di Customer Esterna 2017: Camera di Commercio di Verona Indagine di Customer Esterna 2017: Camera di Commercio di Verona Presentazione indagine di CSE Anagrafica soggetti intervistati SOMMARIO Immagine percepita della Camera di Commercio e modalità di contatto

Dettagli

Bollettini AGROMETEO INFORMA Indagine sulla soddisfazione degli utenti

Bollettini AGROMETEO INFORMA Indagine sulla soddisfazione degli utenti Bollettini AGROMETEO INFORMA Indagine sulla soddisfazione degli utenti Terza rilevazione luglio e agosto 2015 Premessa Il presente lavoro, rappresenta il risultato della terza fase di un programma di rilevazione

Dettagli

CITTA DI VELLETRI Città metropolitana di Roma Capitale

CITTA DI VELLETRI Città metropolitana di Roma Capitale CITTA DI VELLETRI Città metropolitana di Roma Capitale RISULTATI DELLA RILEVAZIONE DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI EROGATI ANNO 2016 Pagina 1 di 31 INDICE Premessa... 3 1. Metodologia adottata... 3 1.1 Interpretazione

Dettagli

Gestione degli impianti termici ed elettrici degli edifici comunali

Gestione degli impianti termici ed elettrici degli edifici comunali Gestione degli impianti termici ed elettrici degli edifici comunali Indagine sulla soddisfazione degli utenti Anno 2009 a cura di Silvia Russo Osservatorio del Nord Ovest, Università di Torino 172 SOMMARIO

Dettagli

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION SUI CONSULTORI FAMILIARI - anno 2009

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION SUI CONSULTORI FAMILIARI - anno 2009 ASL della Provincia di Lecco Servizio Famiglia Infanzia Età Evolutiva Ufficio Promozione Qualità INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION SUI CONSULTORI FAMILIARI - anno 2009 In linea con la politica regionale,

Dettagli

La qualità percepita dai frequentanti i Centri Antifumo

La qualità percepita dai frequentanti i Centri Antifumo Osservatorio Epidemiologico Dipendenze Patologiche La qualità percepita dai frequentanti i Centri Antifumo Per l anno 2007 sono stati somministrati 121 questionari di gradimento (65%) su utenza complessiva

Dettagli

RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEL SERVIZIO SCUOLE D INFANZIA DELLA FONDAZIONE

RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEL SERVIZIO SCUOLE D INFANZIA DELLA FONDAZIONE RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEL SERVIZIO SCUOLE D INFANZIA DELLA FONDAZIONE CRESCI@MO Modena, febbraio 13 Indice Nota Informativa e aspetti metodologici 3 Caratteristiche degli intervistati

Dettagli

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO Indagine di Customer Satisfaction I Servizi all infanzia 1 3 anni Presentazione dei risultati Sintesi 30 Giugno 2005

Dettagli

GOVERNO DEL TERRITORIO, MOBILITA E INFRASTRUTTURE

GOVERNO DEL TERRITORIO, MOBILITA E INFRASTRUTTURE NI Sistema Informativo Statistico GOVERNO DEL TERRITORIO, MOBILITA E INFRASTRUTTURE Indagine sulla qualita'del t rasporto ferroviario regionale - Anno 2008 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 2008 INDICE

Dettagli

DIREZIONE SCUOLA, SPORT E POLITICHE GIOVANILI INDAGINE SULLA CUSTOMER SATISFACTION NIDI E SCUOLE INFANZIA COMUNALI

DIREZIONE SCUOLA, SPORT E POLITICHE GIOVANILI INDAGINE SULLA CUSTOMER SATISFACTION NIDI E SCUOLE INFANZIA COMUNALI DIREZIONE SCUOLA, SPORT E POLITICHE GIOVANILI INDAGINE SULLA CUSTOMER SATISFACTION NIDI E SCUOLE INFANZIA COMUNALI Il Comune di Genova da alcuni anni realizza indagini di customer satisfaction per valutare

Dettagli

SATISFACTION 2011 DELLE

SATISFACTION 2011 DELLE INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION 2011 DELLE CAMERE DI COMMERCIO DELLA TOSCANA (SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI DELLA (SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI PISA ) NEL 2011 LA

Dettagli

RAPPORTO INDAGINE DI SODDISFAZIONE 2012

RAPPORTO INDAGINE DI SODDISFAZIONE 2012 Direzione Politiche Sociali Partecipative e dell Accoglienza RAPPORTO INDAGINE DI SODDISFAZIONE 212 CENTRO PER L AFFIDO E LA SOLIDARIETA FAMILIARE a cura del Servizio Politiche Cittadine per l Infanzia

Dettagli

CustomerSatisfaction: pubblico locale

CustomerSatisfaction: pubblico locale CustomerSatisfaction: Servizio di trasporto pubblico locale Obiettivi Misurare la Customer Satisfaction complessiva dei clienti per il servizio erogato; Elaborare i dati con presentazione degli indici

Dettagli

PER INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION 2016 EXECUTIVE SUMMARY

PER INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION 2016 EXECUTIVE SUMMARY PER INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION 2016 EXECUTIVE SUMMARY 1. PREMESSA E METODOLOGIA Scenari srl, società di ricerca di mercato, leader nel settore delle indagini di Customer Satisfaction nei Trasporti,

Dettagli

Analisi della Soddisfazione degli utenti del servizio

Analisi della Soddisfazione degli utenti del servizio Analisi della Soddisfazione degli utenti del servizio 2012 Il campione 2 Chi è stato intervistato? Un campione di 1001 soggetti maggiorenni che usufruiscono dei servizi di IRIS ACQUA Sesso % Maschio 47,5

Dettagli

INDAGINE SULLA QUALITA' DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE EXTRAURBANO SU GOMMA - CUSTOMER SATISFACTION 2009 REGIONE MARCHE

INDAGINE SULLA QUALITA' DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE EXTRAURBANO SU GOMMA - CUSTOMER SATISFACTION 2009 REGIONE MARCHE REGIONE MARCHE P.F. TRASPORTO PUBBLICO LOCALE P.F. SISTEMA INFORMATIVO STATISTICO Qualità Percepita dagli Utenti: Risultati Anno [2009] Regione Marche - Elaborazioni P.F. SIS su dati della "Indagine sulla

Dettagli

Customer Satisfaction Sintesi indagine

Customer Satisfaction Sintesi indagine Customer Satisfaction 2011 Sintesi indagine 1 Obiettivi dell indagine Rilevare la qualità del servizio percepita dall utenza, in base a predefiniti fattori sicurezza durante il viaggio, sicurezza personale,

Dettagli

1. LA RILEVAZIONE: UNIVERSO, CAMPIONE E METODOLOGIA LA STRUTTURA DEL CAMPIONE ANALISI DEI RISULTATI INFORMAZIONI GENERALI...

1. LA RILEVAZIONE: UNIVERSO, CAMPIONE E METODOLOGIA LA STRUTTURA DEL CAMPIONE ANALISI DEI RISULTATI INFORMAZIONI GENERALI... INDICE 1. LA RILEVAZIONE: UNIVERSO, CAMPIONE E METODOLOGIA...2 1.1. LA STRUTTURA DEL CAMPIONE...3 2. ANALISI DEI RISULTATI...7 2.1 INFORMAZIONI GENERALI...7 2.2 L ANALISI DELLA QUALITÀ...10 2.3 CONCLUSIONI...17

Dettagli

CERTIFICATI ISO 9001:2008

CERTIFICATI ISO 9001:2008 e Pag. 1 6 Il presente lavoro riporta i risultati della indagine sulla soddisfazione dei clienti-pazienti delle strutture ospedaliere dell Azienda Ospedaliera Sant Antonio Abate di Gallarate, attraverso

Dettagli

OTTOBRE. QUAERIS srl Piazza Italia, 13/d Breda di Piave TV Tel Fax

OTTOBRE. QUAERIS srl Piazza Italia, 13/d Breda di Piave TV Tel Fax 2015 OTTOBRE QUIS srl Piazza Italia, 13/d - 31030 Breda di Piave TV Tel 0422 600826 - Fax 0422 600907 www.quaeris.it - info@quaeris.it : Analisi di Customer Satisfaction 2015 PREMESSA METODOLOGICA Questa

Dettagli

COMUNE DI FAENZA SERVIZI DEMOGRAFICI INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION - 9/27 giugno 2014

COMUNE DI FAENZA SERVIZI DEMOGRAFICI INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION - 9/27 giugno 2014 COMUNE DI FAENZA SERVIZI DEMOGRAFICI INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION - 9/27 giugno 2014 Il Settore Risorse Interne e Demografia ha effettuato nell anno 2014 un indagine sulla soddisfazione degli utenti

Dettagli

RISULTATI QUESTIONARIO SULLA VALUTAZIONE DEI SERVIZI OFFERTI AL CITTADINO DAGLI UFFICI COMUNALI

RISULTATI QUESTIONARIO SULLA VALUTAZIONE DEI SERVIZI OFFERTI AL CITTADINO DAGLI UFFICI COMUNALI RISULTATI QUESTIONARIO SULLA VALUTAZIONE DEI SERVIZI OFFERTI AL CITTADINO DAGLI UFFICI COMUNALI INDICE PREMESSA... pag. 3 OBIETTIVI DELL'INDAGINE... pag. 3 CARATTERISTICHE DEL QUESTIONALRIO... pag. 4 ANALISI

Dettagli

bonus.ch: indagine di soddisfazione sulle assicurazioni auto 2011

bonus.ch: indagine di soddisfazione sulle assicurazioni auto 2011 bonus.ch: indagine di soddisfazione sulle assicurazioni auto 2011 Gli Svizzeri sono clienti fedeli, almeno per quanto concerne l assicurazione auto! È quanto rivela un recente sondaggio condotto da bonus.ch

Dettagli

COMUNE DI APRILIA PROVINCIA DI LATINA

COMUNE DI APRILIA PROVINCIA DI LATINA COMUNE DI APRILIA PROVINCIA DI LATINA RISULTATI DELLA RILEVAZIONE DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI EROGATI ANNO 2015 Pagina 1 di 30 INDICE Premessa... 3 1. Metodologia adottata... 3 1.1 Interpretazione dei dati

Dettagli

Customer Satisfaction sui servizi offerti da

Customer Satisfaction sui servizi offerti da Pag. 1/10 Customer Satisfaction sui servizi offerti da Analisi dei dati e valutazione finale 1. Gli obiettivi dell indagine... 2 2. Analisi dei dati... 2 3. Conclusione... 10 Pag. 2/10 1. Gli obiettivi

Dettagli

Customer satisfaction Gestione degli impianti elettrici e termici degli edifici comunali

Customer satisfaction Gestione degli impianti elettrici e termici degli edifici comunali Novembre - Dicembre 2007 Customer satisfaction Gestione degli impianti elettrici e termici degli edifici comunali A cura di Rossana Cima 6.0. Caratteristiche dell indagine PERIODO DELLA RILEVAZIONE: Novembre-Dicembre

Dettagli

RILEVAZIONE QUALITA SERVIZIO ASILO NIDO ANNO EDUCATIVO 2014/2015

RILEVAZIONE QUALITA SERVIZIO ASILO NIDO ANNO EDUCATIVO 2014/2015 COMUNE DI CASTEL MELLA Provincia di Brescia ASILO NIDO COMUNALE L ISOLA DEI BEBE RILEVAZIONE QUALITA SERVIZIO ASILO NIDO ANNO EDUCATIVO 2014/2015 Anche per l anno educativo 2014/2015 l Amministrazione

Dettagli

COMUNE DI TREZZO SULL ADDA INDAGINE SULLA QUALITA DEL SERVIZIO PULIZIA E MANUTENZIONE DELLE AREE PUBBLICHE

COMUNE DI TREZZO SULL ADDA INDAGINE SULLA QUALITA DEL SERVIZIO PULIZIA E MANUTENZIONE DELLE AREE PUBBLICHE COMUNE DI TREZZO SULL ADDA INDAGINE SULLA QUALITA DEL SERVIZIO PULIZIA E MANUTENZIONE DELLE AREE PUBBLICHE Market focus Via Dante 15/3 20040 Carnate MI - Italy Tel. +39.039.690.28.11 Fax +39.039.688.46.63

Dettagli

INDAGINE DI SODDISFAZIONE COMUNE DI GARDONE VALTROMPIA 2017

INDAGINE DI SODDISFAZIONE COMUNE DI GARDONE VALTROMPIA 2017 INDAGINE DI SODDISFAZIONE COMUNE DI GARDONE VALTROMPIA 2017 Report Utenze Commerciali dicembre 2017 1 2016 Ipsos. 2 NOTA METODOLOGICA PREMESSA E OBIETTIVI Nel mese di ottobre 2017, Aprica s.p.a., società

Dettagli

Indagine qualita percepita

Indagine qualita percepita Sistema di Gestione per la Qualità - Ospedale M. G. Vannini Report sulla qualità percepita OSPEDALE M. G. VANNINI AUTORIZZATO ED ACCREDITATO CON D.C.A. DEL 28 LUGLIO 2015 N. 355 CERTIFICATO SISTEMA GESTIONE

Dettagli

Indagine di Customer Satisfaction Presentazione risultati - Febbraio 2018

Indagine di Customer Satisfaction Presentazione risultati - Febbraio 2018 Indagine di Customer Satisfaction 2017 - Presentazione risultati - Febbraio 2018 Indice Obiettivi e metodologia Obiettivi Disegno della ricerca Executive summary pag. 5 Risultati ricerca Anagrafica pag.

Dettagli

analisi soddisfazione 2016

analisi soddisfazione 2016 analisi soddisfazione 2016 SCUOLA PRIMARIA ARMELLINI Vernio (PO) Tipologia rilevazione: Tipologia sondaggio: Data rilevazione: Campione: Scuola Soddisfazione 21/03/2016 47 Rilevazione e analisi a cura

Dettagli