Eventi di Venerdì 20 Settembre - pomeriggio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Eventi di Venerdì 20 Settembre - pomeriggio"

Transcript

1 Eventi di Venerdì 20 Settembre - pomeriggio 15:00 Palazzo della Provincia Mappa dei sentimenti: Gelosia Incontro con Federica Manzon 15:30 Convento di San Francesco Mappa dei sentimenti: Amore Incontro con Mariapia Veladiano 15:30 Biblioteca Civica, Sala Incontri Fiabe all'inchiostro Rime e storie piccine da ascoltare e scoprire. A seguire Cento storie più una: Le più divertenti fiabe, storie e filastrocche raccontate con una sonora giocosità. PER BAMBINI DAI 3 AI 7 ANNI A cura di Nati per leggere del Friuli Venezia Giulia e Comitato Libro Parlato San Vito

2 16:00 Palazzo Montereale Mantica Mappa dei sentimenti: Odio Incontro con Veronica Raimo 16:00 Auditorium Istituto Vendramini Postumanesimo e Postmoderno Incontro con Beatrice Bonato, Flavia Conte, Claudio Tondo, Francesca Scaramuzza. Presenta Eliana Villalta In collaborazione con Società Filosofica Italiana, sezione Friuli Venezia Giulia 16:30 Spazio ITASincontra Piazza della Motta Mappa dei sentimenti: Invidia Incontro con Lidia Ravera 16:50 Fiera di Pordenone, Sala Convegni Raccontiamo il dolore. Dolore è più dolor, se tace A cura di trattolibero, laboratorio di scrittura creativa. Accompagnamento musicale di Camerieri Italiani A cura di trattolibero In collaborazione con Area culturale Dolore della Società Italiana di Anestesia 17:00 Piazza XX Settembre, una piazza piena di libri Il libro del scritore Natalino Balasso legge Il libro del Scritore

3 17:00 Fermata dell Autobus, Piazza Ospedale Vecchio Alla fermata dell Autobus. Parole in viaggio Letture da grandi autori di viaggio. Letture in movimento su un autobus esclusivo, intorno alla città e nei suoi dintorni, ascoltando racconti di viaggio, inseguendo altri luoghi e appassionanti esperienze. In collaborazione con Comitato Libro Parlato S.Vito 17:00 Biblioteca Civica, Chiostro Un romanzo collettivo per raccontare il Friuli Venezia Giulia Incontro con Fulvio Ervas e Bruno Ventavoli. Coordina Cristina Menis In collaborazione con Golivefvg, Agenzia Turismo FVG (In caso di pioggia Auditorium della Regione) 17:00 Ridotto del Teatro Verdi Sanguisughe Incontro con David Albahari. Intervista di Lorenzo Marchiori In collaborazione con IRSE - Istituto Regionale di Studi Europei 17:30 Bottega di Campagna Amica Prodotti e piatti tra Livenza e Tagliamento Incontro con Giampiero Rorato. Intervengono Cesare Bertoia e Claudio Bressanutti

4 17:30 Palazzo Gregoris La ricerca della saggezza Incontro con Stefano Dal Bianco e Alba Donati. Modera Stefano Guglielmin 18:00 Palazzo Montereale Mantica Una notte ho sognato che parlavi Incontro con Gianluca Nicoletti. Intervista di Stefano Moriggi In collaborazione con l''assessorato alla Cultura del Comune di Pordenone 18:00 Luigi Pintar verrà sostituito da Franco Mauro Convento di San Francesco Quadris Recital con la musica di Armando Battiston e la voce di Luigi Pintar. Regia video di Remigio Romano In collaborazione con Associazione culturale ARMON 18:00 Auditorium Istituto Vendramini Palazzo Sogliano Incontro con Sveva Casati Modignani. Intervista di Gloria De Antoni

5 18:00 Palazzo della Camera di Commercio, Sala Convegni Grandi edizioni Incontro con Paolo Goi, Tullio Tramontina, Alberto Cassini e Giuseppe Bernardis In collaborazione con Accademia San Marco 18:00 Palazzo della Provincia Quattro giorni tre notti Incontro con Daria Cozzi. Intervengono Fabio Chiodo Grandi, Nives Bortolossi e Giuseppe Napoli. Coordina Andro Merkù In collaborazione con A.L.I.Ce FVG, Associazione Ictus Pordenone e Federsanita' ANCI FVG 18:00 Cucina 33 Le mie ricette turche Incontro con Aysegul Turker Zanette. Presenta Paola Dalle Molle 18:30 Palaprovincia Largo San Giorgio Il complesso di Telemaco Incontro con Massimo Recalcati. Presenta Federica Manzon 19:00 Biblioteca Civica, Chiostro Il deserto negli occhi Incontro con Elisa Cozzarini e Ibrahim Kane Annour. Relatore Michele Sasso In collaborazione con Nuovadimensione editore (In caso di pioggia Auditorium della Regione)

6 Powered by TCPDF ( 19:00 Ridotto del Teatro Verdi Dal Terzo Paesaggio al Terzo Paesaggio Musicale Lo spettacolo della natura che si riappropria delle nostre grandi opere: il lento processo di cicatrizzazione della statale 251 della Val di Zoldo e Val Cellina (opera fotografico musicale). Di e con Alambic Cospiracy In collaborazione con il Circolo Culturale Menocchio 19:00 Loggia del Municipio Blue Notebook (poesia in jazz) Willem M. Roggeman sulle musiche originali eseguite e composte da Faxtet In collaborazione con VERSO vie plurali della scrittura e della scena e Teatro Comunale Giuseppe Verdi

Eventi di Venerdì 20 Settembre

Eventi di Venerdì 20 Settembre Eventi di Venerdì 20 Settembre 09:00 Biblioteca Civica, Sala Incontri Contaminazioni Prendendo spunto dall'opera artistica di Enrico Baj, un laboratorio per parlare con le immagini PRENOTAZIONI AL NUMERO

Dettagli

Eventi di Venerdì 20 Settembre

Eventi di Venerdì 20 Settembre Eventi di Venerdì 20 Settembre 09:00 Biblioteca Civica, Sala Incontri Contaminazioni Prendendo spunto dall'opera artistica di Enrico Baj, un laboratorio per parlare con le immagini LABORATORIO PER GLI

Dettagli

Eventi di Venerdì 21 Settembre - mattina

Eventi di Venerdì 21 Settembre - mattina Eventi di Venerdì 21 Settembre - mattina 08:45 Piazzale Ellero, Spazio Rodari Libri in scatola Scatole e scatole...cosa ci sarà dentro tutte queste scatole? A guardare bene ci sono parole, frasi... PRENOTAZIONI

Dettagli

Eventi di Venerdì 16 Settembre - mattina

Eventi di Venerdì 16 Settembre - mattina Eventi di Venerdì 16 Settembre - mattina 09:00 Loggia del Municipio Scuola di scrittura Maratona di lettura con interventi d autore sull imparare e insegnare a scrivere. Interventi di Caterina Bonvicini

Dettagli

Eventi di Mercoledì 13 Settembre - mattina

Eventi di Mercoledì 13 Settembre - mattina Eventi di Mercoledì 13 Settembre - mattina 09:00 Sala prove del Teatro Verdi L alfabeto dei sentimenti Spettacolo di disegni e musica con Sonia MariaLuce Possentini e Lorenzo Tozzi PER GLI STUDENTI DELLE

Dettagli

Eventi di Venerdì 16 Settembre - mattina

Eventi di Venerdì 16 Settembre - mattina Eventi di Venerdì 16 Settembre - mattina 09:00 Loggia del Municipio Scuola di scrittura Maratona di lettura con interventi d autore sull imparare e insegnare a scrivere. Interventi di Caterina Bonvicini

Dettagli

Eventi di Mercoledì 17 Settembre

Eventi di Mercoledì 17 Settembre Eventi di Mercoledì 17 Settembre 09:00 Biblioteca Civica, Sala Incontri Ricicliamo i rifiuti Laboratorio di ecologia creativa condotto da Grâdiba LABORATORIO PER STUDENTI DELLE SCUOLE ELEMENTARI (classi

Dettagli

Eventi di Mercoledì 14 Settembre - mattina

Eventi di Mercoledì 14 Settembre - mattina Eventi di Mercoledì 14 Settembre - mattina 09:00 Biblioteca Civica, Sala Incontri Irripetibile natura Laboratorio creativo a cura di Grâdiba PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE ELEMENTARI (I turno) In collaborazione

Dettagli

Eventi di Venerdì 18 Settembre - mattina

Eventi di Venerdì 18 Settembre - mattina Eventi di Venerdì 18 Settembre - mattina 09:00 Loggia del Municipio Trieste attraverso i confini In collaborazione con Liceo Leopardi-Majorana di Pordenone 09:15 Museo Civico d'arte Dare forma alle parole

Dettagli

Eventi di Giovedì 14 Settembre - mattina

Eventi di Giovedì 14 Settembre - mattina Eventi di Giovedì 14 Settembre - mattina 09:00 Loggia del Municipio Raccontare con il cuore di altri: l esattezza dei sentimenti plurali Incontro con Lorenzo Carpané e il Premio Montagnav(v)entura (I Turno)

Dettagli

Eventi di Giovedì 19 Settembre

Eventi di Giovedì 19 Settembre Eventi di Giovedì 19 Settembre 09:00 Loggia del Municipio Leopardi-Majorana: dialogo improbabile tra un fisico e un poeta Una speciale maratona di letture sulle figure di Giacomo Leopardi e Ettore Majorana,

Dettagli

Eventi di Sabato 20 Settembre - mattina

Eventi di Sabato 20 Settembre - mattina Eventi di Sabato 20 Settembre - mattina 09:30 Centro Culturale Casa A. Zanussi L arte di scrivere d arte Incontro con Davide Rondoni e Guido Guerzoni. Coordina Fulvio Dell Agnese A cura di Centro Iniziative

Dettagli

L invenzione del reale, conversazioni su un altro cinema. Corner poesia. Velocità della visione. Poeti dopo il Duemila

L invenzione del reale, conversazioni su un altro cinema. Corner poesia. Velocità della visione. Poeti dopo il Duemila Eventi di Venerdì 15 Settembre - pomeriggio 15:00 Palazzo Montereale Mantica Niente tranne il nome Incontro con Andrea Maggi. Presenta Piervincenzo Di Terlizzi 15:00 Palazzo della Provincia L'abbecedario

Dettagli

Eventi di Mercoledì 18 Settembre

Eventi di Mercoledì 18 Settembre Eventi di Mercoledì 18 Settembre 09:00 Loggia del Municipio Leopardi-Majorana: dialogo improbabile tra un fisico e un poeta Una speciale maratona di letture sulle figure di Giacomo Leopardi e Ettore Majorana,

Dettagli

Eventi di Venerdì 16 Settembre - pomeriggio

Eventi di Venerdì 16 Settembre - pomeriggio Eventi di Venerdì 16 Settembre - pomeriggio 15:00 Ridotto del Teatro Verdi Salvi! Animali, rifugi e libertà Incontro con Valentina Sonzogni e Leonardo Caffo In collaborazione con Safarà Editore 15:00 Palazzo

Dettagli

Eventi di Sabato 17 Settembre - mattina

Eventi di Sabato 17 Settembre - mattina Eventi di Sabato 17 Settembre - mattina 09:00 Loggia del Municipio Scuola di scrittura. Insegnare e imparare a scrivere Maratona di lettura con interventi d autore sull imparare e insegnare a scrivere.

Dettagli

Eventi di Sabato 20 Settembre - mattina

Eventi di Sabato 20 Settembre - mattina Eventi di Sabato 20 Settembre - mattina 09:30 Centro Culturale Casa A. Zanussi L arte di scrivere d arte Incontro con Davide Rondoni e Guido Guerzoni. Coordina Fulvio Dell Agnese A cura di Centro Iniziative

Dettagli

Eventi di Giovedì 19 Settembre

Eventi di Giovedì 19 Settembre Eventi di Giovedì 19 Settembre 09:00 Loggia del Municipio Leopardi-Majorana: dialogo improbabile tra un fisico e un poeta Una speciale maratona di letture sulle figure di Giacomo Leopardi e Ettore Majorana,

Dettagli

Eventi di Mercoledì 18 Settembre

Eventi di Mercoledì 18 Settembre Eventi di Mercoledì 18 Settembre 09:00 Loggia del Municipio Leopardi-Majorana: dialogo improbabile tra un fisico e un poeta Una speciale maratona di letture sulle figure di Giacomo Leopardi e Ettore Majorana,

Dettagli

Eventi di Mercoledì 14 Settembre

Eventi di Mercoledì 14 Settembre Eventi di Mercoledì 14 Settembre 09:00 Loggia del Municipio Scuola di scrittura Maratona di lettura con interventi d autore sull imparare e insegnare a scrivere. Interventi di Teresa Tassan Viol e Gian

Dettagli

Eventi di Sabato 17 Settembre - mattina

Eventi di Sabato 17 Settembre - mattina Eventi di Sabato 17 Settembre - mattina 09:00 Loggia del Municipio Scuola di scrittura. Insegnare e imparare a scrivere Maratona di lettura con interventi d autore sull imparare e insegnare a scrivere.

Dettagli

Eventi di Venerdì 16 Settembre - pomeriggio

Eventi di Venerdì 16 Settembre - pomeriggio Eventi di Venerdì 16 Settembre - pomeriggio 15:00 Ridotto del Teatro Verdi Salvi! Animali, rifugi e libertà Incontro con Valentina Sonzogni e Leonardo Caffo In collaborazione con Safarà Editore 15:00 Palazzo

Dettagli

Eventi di Mercoledì 14 Settembre

Eventi di Mercoledì 14 Settembre Eventi di Mercoledì 14 Settembre 09:00 Biblioteca Civica, Sala Incontri Irripetibile natura Laboratorio creativo a cura di Grâdiba PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE ELEMENTARI (I turno) In collaborazione con

Dettagli

Eventi di Mercoledì 16 Settembre

Eventi di Mercoledì 16 Settembre Eventi di Mercoledì 16 Settembre 09:00 Loggia del Municipio Trieste attraverso i confini In collaborazione con Liceo Leopardi-Majorana di Pordenone 09:00 Convento di San Francesco, Saletta Ciccio Frittata

Dettagli

Eventi di Giovedì 18 Settembre

Eventi di Giovedì 18 Settembre Eventi di Giovedì 18 Settembre 09:00 Loggia del Municipio Antologia di Spoon River Una speciale maratona di letture di una selezione di testi dell Antologia di Spoon River di Edgar Lee Master, a cura degli

Dettagli

Eventi di Mercoledì 19 Settembre

Eventi di Mercoledì 19 Settembre Eventi di Mercoledì 19 Settembre 09:00 Loggia del Municipio Ferite di guerra Con i docenti e gli studenti del Liceo Leopardi-Majorana POSTI A cura di Susanna Corelli, Silvia Corelli, Carlo Costantini e

Dettagli

Eventi di Domenica 22 Settembre - pomeriggio

Eventi di Domenica 22 Settembre - pomeriggio Eventi di Domenica 22 Settembre - pomeriggio 15:00 Biblioteca Civica, Chiostro Le favole nel bosco Ritornano le letture animate a cura dell Associazione Ortoteatro Pordenone a chiusura della VIII edizione

Dettagli

Eventi di Sabato 16 Settembre - mattina

Eventi di Sabato 16 Settembre - mattina Eventi di Sabato 16 Settembre - mattina 09:00 Loggia del Municipio Pagine appropriate. Cesare Garboli e i suoi autori Con i docenti e gli studenti del Liceo Leopardi-Majorana 9.00 10.30 Gli amici di Garboli.

Dettagli

L Associazione partecipa all organizzazione dell iniziativa

L Associazione partecipa all organizzazione dell iniziativa L Associazione partecipa all organizzazione dell iniziativa Mercoledì 7 dicembre 2011 ore 17.00 Salone di Palazzo Venieri Cerimonia di premiazione dei vincitori del Concorso Paolo Scalabroni IX Edizione

Dettagli

Viaggio in Italia con Pordenonelegge: 8 scrittori per otto luoghi

Viaggio in Italia con Pordenonelegge: 8 scrittori per otto luoghi Viaggio in Italia con Pordenonelegge: 8 scrittori per otto luoghi PORDENONE La Milano di Maurizio Cucchi, la Bologna di Caterina Bonvicini, la Nuoro di Marcello Fois; e ancora Padova come la racconta Romolo

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

Eventi di Mercoledì 13 Settembre

Eventi di Mercoledì 13 Settembre Eventi di Mercoledì 13 Settembre 09:00 Biblioteca Civica, Sala Incontri Abbecedario green Laboratorio creativo ambientale a cura di Grâdiba PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE ELEMENTARI (I TURNO) In collaborazione

Dettagli

Eventi di Mercoledì 14 Settembre

Eventi di Mercoledì 14 Settembre Eventi di Mercoledì 14 Settembre 09:00 Biblioteca Civica, Sala Incontri Irripetibile natura Laboratorio creativo a cura di Grâdiba PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE ELEMENTARI (I turno) In collaborazione con

Dettagli

Eventi di Giovedì 18 Settembre

Eventi di Giovedì 18 Settembre Eventi di Giovedì 18 Settembre 09:00 Loggia del Municipio Antologia di Spoon River Una speciale maratona di letture di una selezione di testi dell Antologia di Spoon River di Edgar Lee Master, a cura degli

Dettagli

9 SOTTOCOMMISSIONE AVV. PORRONE AVV. PONTONIO PROCESSUALE CIVILE PROCESSUALE PROCESSUALE CIVILE ECCLESIASTICO COMUNITARIO LAVORO COSTITUZIONALE

9 SOTTOCOMMISSIONE AVV. PORRONE AVV. PONTONIO PROCESSUALE CIVILE PROCESSUALE PROCESSUALE CIVILE ECCLESIASTICO COMUNITARIO LAVORO COSTITUZIONALE MERCOLEDI 11 SETTEMBRE 2013 ORE 14.30 1. BONSI DAVIDE ROBERTO 10/07/1986 2007 2. BORDANZI GLORIA 25/02/1986 2417 3. BORELLA ELEONORA 29/11/1984 2603 4. BORGHI SILVIA 14/07/1986 1899 5. BORGONOVO CINZIA

Dettagli

Calendario Eventi. Siamo giovani e forti (Wir sind jung. Wir sind stark) Michela Papillon. Visita guidata al rifugio di piazza Risorgimento

Calendario Eventi. Siamo giovani e forti (Wir sind jung. Wir sind stark) Michela Papillon. Visita guidata al rifugio di piazza Risorgimento Calendario Eventi da: 10 Luglio 2019 a: 29 Settembre 2019 Mer, 10 Luglio 21.45-00.00 Siamo giovani e forti (Wir sind jung. Wir sind stark) Partecipa alla proiezione del film "Siamo giovani e forti Wir

Dettagli

Eventi di Domenica 22 Settembre

Eventi di Domenica 22 Settembre Eventi di Domenica 22 Settembre 10:00 Biblioteca Civica, Sala Incontri Orto che passione! Laboratorio di animazione in stop motion con Leila Cavalli e Sara Colautti PER BAMBINI DAI 5 ANNI IN SU In collaborazione

Dettagli

Eventi di Venerdì 15 Settembre - mattina

Eventi di Venerdì 15 Settembre - mattina Eventi di Venerdì 15 Settembre - mattina 09:00 Biblioteca Civica, Sala Incontri Come un albero Incontro con Rossana Bossù DI LUNEDI 4 SETTEMBRE ALLE ORE 18.00 DI LUNEDI PER GLI STUDENTI DELLE CLASSI 1^-2^-3^

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

Eventi di Sabato 19 Settembre - pomeriggio

Eventi di Sabato 19 Settembre - pomeriggio Eventi di Sabato 19 Settembre - pomeriggio 15:00 Palazzo della Provincia Nel segno del nulla. Critica dell ateismo moderno Incontro con Renato De Zan e Roberto Giovanni Timossi In collaborazione con la

Dettagli

Suns - Sclesis di Europe. Il programma degli eventi

Suns - Sclesis di Europe. Il programma degli eventi Udine, 11 novembre 2011 Suns - Sclesis di Europe Il programma degli eventi L ARLeF - Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane è lieta di presentare il programma di eventi da lei organizzati all'interno del

Dettagli

SULLA TERRA LEGGERI FESTIVAL DELL ARGENTIERA

SULLA TERRA LEGGERI FESTIVAL DELL ARGENTIERA SULLA TERRA LEGGERI FESTIVAL DELL ARGENTIERA 25-29 luglio 2012 Olmedo, Sassari, Osilo, Argentiera La mattina al mare, la sera in piazzetta ASPETTANDO L ARGENTIERA Mercoledì 25 luglio Olmedo ore 21.30 Racconti

Dettagli

Catasto Terreni - Comune di FOZA

Catasto Terreni - Comune di FOZA Pag.: 1 di 12 D750 1 237 LUNARDI PAOLINO FOZA 09/11/1959 VI0053489 2012 001 D750 1 237 LUNARDI ROBERTO ASIAGO 24/02/1968 VI0053489 2012 002 D750 2 34 LUNARDI PIETRO FOZA 26/04/1941 VI0053499 2012 001 D750

Dettagli

Letture studantesche - Paradiso

Letture studantesche - Paradiso Eventi di Venerdì 21 Settembre 08:45 Piazzale Ellero, Spazio Rodari Libri in scatola Scatole e scatole...cosa ci sarà dentro tutte queste scatole? A guardare bene ci sono parole, frasi... PRENOTAZIONI

Dettagli

DIRITTO PREVIDENZIALE E PENSIONISTICO

DIRITTO PREVIDENZIALE E PENSIONISTICO CENTRO STUDI CORRADO ROSSITTO ENASC CIU Unionquadri Quando andremo in pensione? Convegno in merito alle novità contenute nel Disegno di Legge di Bilancio 2017 seguito da Master Breve in materia di DIRITTO

Dettagli

BALKAN EXPRESS DESTINAZIONE SARAJEVO

BALKAN EXPRESS DESTINAZIONE SARAJEVO Fondazione Salerno Contemporanea Teatro Stabile d Innovazione in collaborazione con Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale Laboratorio di Filosofia e Linguaggi delle Immagine Osservatorio interdipartimentale

Dettagli

Programma delle attività anno sociale 2013/2014. Ingresso libero a tutti gli incontri

Programma delle attività anno sociale 2013/2014. Ingresso libero a tutti gli incontri Programma delle attività anno sociale 2013/2014 Ingresso libero a tutti gli incontri Programma 2013 Venerdì 13 settembre 2013 - ore 17,30 Conferenza stampa per la presentazione del programma anno sociale

Dettagli

IL CARNEVALE NELLA TRADIZIONE POPOLARE

IL CARNEVALE NELLA TRADIZIONE POPOLARE Anno 2012 Giovedì 5 gennaio 2012 Fanano (MO), Municipio. Cantine degli Scolopi, ore 16,30: conversazione sulle feste popolari (Natale, Pasqua, San Giovanni, Feste contadine, Sagre, Fiere ecc.) nonché delle

Dettagli

CAMPIONATO REGIONALE FVG 3D3 TROFEO "GALLO CEDRONE"

CAMPIONATO REGIONALE FVG 3D3 TROFEO GALLO CEDRONE Arco Istintivo Senior Maschile 1 BORTOLIN Daniele 07023 Il Falcone 315-01 33 34 2 MARIANI Laurent 07023 Il Falcone 313-02 32 21 3 ZANON Flavio 07023 Il Falcone 284-04 26 35 4 TONDO Enrico 07023 Il Falcone

Dettagli

DEMO RIPRODUZIONE VIETATA

DEMO RIPRODUZIONE VIETATA she s rock Rogiosi editore Napoli illustrazioni Francesco Russo grafica Attilio Sommella impaginazione Francesco Natale stampa Tavolario stampa prima edizione ebook: settembre 2016 ISBN 978-88-6950-182-1

Dettagli

COMUNE DI ROSETO CAPO SPULICO ASSESSORATO ALLA CULTURA. Ti racconto DANTE MAFFIA. Sala convegni Ristorante MIRAMARE Roseto Capo Spulico (Cosenza)

COMUNE DI ROSETO CAPO SPULICO ASSESSORATO ALLA CULTURA. Ti racconto DANTE MAFFIA. Sala convegni Ristorante MIRAMARE Roseto Capo Spulico (Cosenza) COMUNE DI ROSETO CAPO SPULICO ASSESSORATO ALLA CULTURA Ti racconto DANTE MAFFIA Sala convegni Ristorante MIRAMARE Roseto Capo Spulico (Cosenza) 9 e 10 settembre 2013 1 Lunedì 9 Settembre ore 9,30 GIUSEPPE

Dettagli

Sabato 15 maggio Teatro del Popolo ore 10:30 Luigi Manconi Ernesto Maria Ruffini Tensostruttura ore 12:00 Jean Giono Tensostruttura ore 16:00

Sabato 15 maggio Teatro del Popolo ore 10:30 Luigi Manconi Ernesto Maria Ruffini Tensostruttura ore 12:00 Jean Giono Tensostruttura ore 16:00 Sabato 15 maggio Teatro del Popolo ore 10:30 Io e gli altri, rileggiamo l'articolo 3 della Costituzione Italiana con Luigi Manconi e Ernesto Maria Ruffini. Incontro per le classi della Scuola Secondaria

Dettagli

ESAMI JAZZ. Ore 12:30 FONDAMENTI DI STORIA E TECNOLOGIA DELLO STRUMENTO-SAXOFONO JAZZ COMMISSIONE: VISIBELLI-NEGRI-GUIDUCCI VAN BUSSEL MARCO

ESAMI JAZZ. Ore 12:30 FONDAMENTI DI STORIA E TECNOLOGIA DELLO STRUMENTO-SAXOFONO JAZZ COMMISSIONE: VISIBELLI-NEGRI-GUIDUCCI VAN BUSSEL MARCO ESAMI JAZZ 8 OTTOBRE Ore 8:30-10:30 ANALISI DELLE FORME COMPOSITIVE E PERFORMATIVE DEL JAZZ (sorveglianza con bidello) BALDIN ELEONORA GUIDETTI NIVES PEZZINI BEATRICE RASTRELLI ELISA ZERBINI MARGHERITA

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di LECCO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

LA NOTTE DEGLI ARCHIVI

LA NOTTE DEGLI ARCHIVI LA NOTTE DEGLI ARCHIVI 16 settembre 2016 - Torino Venerdì 16 settembre tra le 19 e le 23 gli archivi torinesi saranno i protagonisti di una notte dedicata alla scoperta dei patrimoni storici, artistici,

Dettagli

PROGRAMMA COMPLETO VENERDÌ 12 APRILE 2019

PROGRAMMA COMPLETO VENERDÌ 12 APRILE 2019 PROGRAMMA COMPLETO VENERDÌ 12 APRILE 2019 Le iniziative promosse in questa giornata sono coordinate da Giorgio Cordini, storico musicista di Fabrizio De André, e mirano in particolare al coinvolgimento

Dettagli

Casale Monferrato è un Classico

Casale Monferrato è un Classico Casale Monferrato è un Classico Indirizzo: 15033 - Casale Monferrato Descrizione: * * * PROGRAMMA DAL 18 AL 19 MAGGIO * * * * 18 Maggio * Il Paniere Piazza Mazzini Mercatino mensile di prodotti biologici

Dettagli

Iniziative trascorse 2014

Iniziative trascorse 2014 Iniziative trascorse 2014 Giovedì 11 Dicembre 14, ore 20,30 - Formigine - Sala Loggia (P.za della Repubblica, 5), serata su Lo spreco nel mondo odierno, organizzata dal Circolo Culturale S. Antonio e dal

Dettagli

ORARIO DELLE LEZIONI

ORARIO DELLE LEZIONI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - SCUOLA DI ARCHITETTURA a ciclo unico ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 0/09 Primo Semestre PRIMO ANNO Architettura (classe LM-4 c.u.) Analisi del territorio e degli insediamenti

Dettagli

LA GIUNTA MUNICIPALE APPROVA LE TARIFFE DEI SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE PER GLI IMMOBILI COMUNALI ADIBITI AD ATTIVITÀ CULTURALI

LA GIUNTA MUNICIPALE APPROVA LE TARIFFE DEI SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE PER GLI IMMOBILI COMUNALI ADIBITI AD ATTIVITÀ CULTURALI LA GIUNTA MUNICIPALE APPROVA LE TARIFFE DEI SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE PER GLI IMMOBILI COMUNALI ADIBITI AD ATTIVITÀ CULTURALI Categories : Città Date : 26 gennaio 2018 Con deliberazione di giunta municipale,

Dettagli

persinsala Atir Teatro Ringhiera via Boifava 17, Milano da giovedì 14 a domenica 17 aprile 2016

persinsala Atir Teatro Ringhiera via Boifava 17, Milano da giovedì 14 a domenica 17 aprile 2016 Atir Teatro Ringhiera via Boifava 17, Milano da giovedì 14 a domenica 17 aprile 2016 giovedì 14 aprile Dalle 14.30 alle 18.30 EXPERIMENTATION LAB Attività di interazione e attivazione de La Piana a cura

Dettagli

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Università e a Ricerca Elezioni CUN 2019 - Risultati Scrutinio - Membri Eletti AREA 02 - Scienze fisiche 1 ILLUMINATI Fabrizio * Università degli Studi di SALERNO FIS/02 130 2 SORAMEL Francesca Università

Dettagli

CLASSIFICA UFFICIALE GARA DI FONDO Bormio 7 febbraio 2014

CLASSIFICA UFFICIALE GARA DI FONDO Bormio 7 febbraio 2014 CATEGORIA J (1933 e precedenti) DONNE 1 201 ROCCA MARIA CELESTE 1933 F MAGGIORE 05:41,8 26 5 CATEGORIA J (1933 e precedenti) UOMINI 1 202 RICHELDA GUIDO 1929 M MAGGIORE 06:29,9 26 10 CATEGORIA I (1934-1938)

Dettagli

Calendario Eventi. da: 14 Giugno 2019 a: 15 Settembre Ricordo di Giacomo Matteotti. Between me and P.

Calendario Eventi. da: 14 Giugno 2019 a: 15 Settembre Ricordo di Giacomo Matteotti. Between me and P. Calendario Eventi da: 14 Giugno 2019 a: 15 Settembre 2019 Ven, 14 Giugno 17.30-19.30 900 Ingresso libero Martini. Gli anni della formazione (1927-1962) Presentazione del libro che racconta i primi anni

Dettagli

Incontrarsi a Campegine 2013 Sagre, rassegne, spettacoli, feste popolari, manifestazioni sportive, incontri pubblici

Incontrarsi a Campegine 2013 Sagre, rassegne, spettacoli, feste popolari, manifestazioni sportive, incontri pubblici COMUNE DI CAMPEGINE Incontrarsi a Campegine 2013 Sagre, rassegne, spettacoli, feste popolari, manifestazioni sportive, incontri pubblici Lunedì 16 dicembre 2013 Il piccolo albero di Natale Narrazione a

Dettagli

31 CICLORADUNO NAZIONALE Campionato Italiano dei Giudici di Gara GIORNATA UNICA

31 CICLORADUNO NAZIONALE Campionato Italiano dei Giudici di Gara GIORNATA UNICA 1 4 M CORINO Mauro 73 ITA Piemonte C 5' 39. 2 11 M CALOSSO Federico 92 ITA Piemonte A 5' 47. 02 7. 92 3 7 M STOCCO Matteo 73 ITA VENETO C 5'. 96 4 5 M COZZARINI Luigino 63 ITA Friuli Venezia Giulia C 6'.

Dettagli

PICCOLE DONNE PER LE DONNE

PICCOLE DONNE PER LE DONNE PICCOLE DONNE PER LE DONNE Sabato 2 marzo ore 20.45-22.00 presso la Biblioteca Pigiama party con storie della buonanotte per bambine e bambini fino a 9 anni. Iscrizioni obbligatorie in Biblioteca. Max

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di RAVENNA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Oratorio di San Filippo Neri Via Manzoni, 5 Bologna

Oratorio di San Filippo Neri Via Manzoni, 5 Bologna Oratorio di San Filippo Neri Via Manzoni, 5 Bologna Programma Ottobre-Dicembre 2007 Sabato 13 ottobre l Associazione Reginella Encuentro Concerto-confronto tra musica napoletana e latinoamericana dalle

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di MASSA CARRARA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

Rassegna stampa quotidiana

Rassegna stampa quotidiana Rassegna stampa quotidiana Napoli, A cura di Maria Nocerino Ufficio stampa Gesco 081 7872037 int. 220 ufficio.stampa@gescosociale.it - www.gescosociale.it Comunicato stampa Primo congresso nazionale dell

Dettagli

MERCATINO DELL ANTIQUARIATO

MERCATINO DELL ANTIQUARIATO Comune di San Vito al Tagliamento Assessorato Beni e Attività Culturali Punto IAT Pro San Vito Locandina degli Appuntamenti della Settimana Domenica 5 dicembre, dal mattino al tramonto via Amalteo e via

Dettagli

Corso di SCIENZE DEI BENI CULTURALI (CLASSE L-1)

Corso di SCIENZE DEI BENI CULTURALI (CLASSE L-1) 1/28/18 3:32 AM Corso di SCIENZE DEI BENI CULTURALI (CLASSE L-1) Appelli d'esame (dal 28/01/2018 al 28/01/2019) ANTROPOLOGIA CULTURALE 30/01/2018 Via Noto Aula K01 09:00 CIABARRI LUCA A Z Orale 30/12/2017

Dettagli

Omaggio a Gianni Rodari

Omaggio a Gianni Rodari Biblioteca Civica Arenzano Bibliografia Omaggio a Gianni Rodari Giovanni Rodari, in arte Gianni (Omegna, 23 ottobre 1920 Roma, 14 aprile 1980), è stato uno scrittore, pedagogista, giornalista e poeta italiano,

Dettagli

Il Filo dei Sapori. Tolmezzo, Italy ottobre. **Alla scoperta delle aziende agroalimentari e prodotti di montagna

Il Filo dei Sapori. Tolmezzo, Italy ottobre. **Alla scoperta delle aziende agroalimentari e prodotti di montagna Il Filo dei Sapori Tolmezzo, Italy 12-13 - 14-15 ottobre **Alla scoperta delle aziende agroalimentari e prodotti di montagna **Attività di sperimentazione in area montana: uno sguardo al futuro **A tavola

Dettagli

PALIO DELLE CONTRADE 2012 CLASSIFICA BAMBINI RAGAZZI GARA DI FONDO

PALIO DELLE CONTRADE 2012 CLASSIFICA BAMBINI RAGAZZI GARA DI FONDO PALIO DELLE CONTRADE 2012 CLASSIFICA BAMBINI RAGAZZI GARA DI FONDO CATEGORIA SUPER BABY (2004-2005) 1 15 DEI CAS GIADA 2004 F DOSSOROVINA 01.55,7 5 2 14 BASSI GIUMEL MARTA 2004 F MAGGIORE 02.05,5 8 3 10

Dettagli

Bando di Concorso Borsa di Studio 2016/2017 Graduatoria ACCADEMIA - Definitiva - (Giugno 2017) 1) HDEM PRIMI ANNI IMMATRICOLATI 2016/2017

Bando di Concorso Borsa di Studio 2016/2017 Graduatoria ACCADEMIA - Definitiva - (Giugno 2017) 1) HDEM PRIMI ANNI IMMATRICOLATI 2016/2017 1) HDEM PRIMI ANNI IMMATRICOLATI 2016/2017 1 4452 PERERA MALAKA PATHUM ACCADEMIA DI BELLE ARTI In Sede Beneficiario 1929.22 785.84 0.00 2715.06 2 4424 PETRACCA MARTINA ACCADEMIA DI BELLE ARTI Pendolare

Dettagli

Eventi di Sabato 21 Settembre

Eventi di Sabato 21 Settembre Eventi di Sabato 21 Settembre 09:30 Centro Culturale Casa A. Zanussi L'arte di scrivere d'arte Incontro con Marcello Ghilardi e Paola Somma. Coordina Fulvio Dell Agnese A cura di Centro Iniziative Culturali

Dettagli

Eventi di Giovedì 17 Settembre

Eventi di Giovedì 17 Settembre Eventi di Giovedì 17 Settembre 09:00 Loggia del Municipio Trieste attraverso i confini In collaborazione con Liceo Leopardi-Majorana di Pordenone 09:15 Museo Civico d'arte Pensieri ad arte Laboratorio

Dettagli

Catasto Terreni - Comune di CHIUSDINO

Catasto Terreni - Comune di CHIUSDINO Pag.: 1 di 5 C661 5 41 REGIONE TOSCANA FIRENZE SI0021085 2012 001 C661 9 41 CINELLI FRANCESCA STATI UNITI D`AMERICA 20/06/1951 SI0020445 2012 001 C661 25 10 FROSINI S.R.L. CHIUSDINO SI0020428 2012 001

Dettagli

Catasto Terreni - Comune di CHIUSDINO

Catasto Terreni - Comune di CHIUSDINO Pag.: 1 di 5 AERTBELIEN ANNEMIE BELGIO 08/04/1970 C661 112 137 SI0020395 2012 001 ALBERTI MARGHERITA VOLTERRA 23/01/1961 C661 70 149 SI0020376 2012 001 ANCILLOTTI ADRIANO CHIUSDINO 20/10/1943 C661 90 34

Dettagli

Campionati Italiani Indoor 2014

Campionati Italiani Indoor 2014 Assoluti Arco Olimpico Maschile MORELLO Marco LUVISETTO Alberto Morello M. Fissore M. 9 FISSORE Matteo 8 PALAZZI Luca 88 8 Fissore M. Galiazzo M. 5 GALIAZZO Marco ZUFFI Aldo 9 8 Galiazzo M. Pasqualucci

Dettagli

BOZZA DI PROGRAMMA* 6 FORUM INTERNAZIONALE DELLE POLIZIE LOCALI PALACONGRESSI DI RIVA DEL GARDA, OTTOBRE 2013

BOZZA DI PROGRAMMA* 6 FORUM INTERNAZIONALE DELLE POLIZIE LOCALI PALACONGRESSI DI RIVA DEL GARDA, OTTOBRE 2013 ore 15,00 CERIMONIA INAUGURALE Moderatore: Giuseppe CESARO, Ufficio Stampa ACI LUNEDÌ 21 OTTOBRE 2013 Indirizzi di saluto: Adalberto MOSANER, Sindaco di Riva del Garda Alberto PACHER, Presidente della

Dettagli

35 CICLORADUNO NAZIONALE DEI GIUDICI DI GARA October 21, 2018 MTB-A (Men) winner: 16:41

35 CICLORADUNO NAZIONALE DEI GIUDICI DI GARA October 21, 2018 MTB-A (Men) winner: 16:41 MTB-A (Men) winner: 16:41 1 4 D'ISEP, Marco MTB-A 1993 Men A131642 16:41 2 5 MONTAGNER, Fabio MTB-A 1991 Men A023561 19:49 3'09" 3 3 PAVIGNANO, Stefano Piemonte MTB-A 1993 Men A030088 18:57-1 lap 4 15

Dettagli

Catasto Terreni - Comune di COLOGNO MONZESE

Catasto Terreni - Comune di COLOGNO MONZESE Pag.: 1 di 5 C895 1 12 SOCIETA` ITALIANA PER IL GAS PER AZIONI TORINO MI0173458 2012 001 C895 1 539 GREGIS ALVARO SAN PELLEGRINO TERME 13/03/1951 MI0178645 2012 001 C895 1 539 SPOLVERIN MARIA ASSUNTA ASIAGO

Dettagli

COMUNICATO STAMPA ROMA MERCOLEDI 10 OTTOBRE BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIORNATA DI STUDI SU LUIGI SANTUCCI A CENTO ANNI DALLA NASCITA

COMUNICATO STAMPA ROMA MERCOLEDI 10 OTTOBRE BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIORNATA DI STUDI SU LUIGI SANTUCCI A CENTO ANNI DALLA NASCITA COMUNICATO STAMPA ROMA MERCOLEDI 10 OTTOBRE BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIORNATA DI STUDI SU LUIGI SANTUCCI A CENTO ANNI DALLA NASCITA In occasione del centenario della nascita di Luigi Santucci,

Dettagli

PETTORALI PER SCI CLUB

PETTORALI PER SCI CLUB SCI CLUB CARLIN 41 AIMONINO EVA 53 TODISCO LIVIO 65 CARBONATTO ANTONIO 139 CARBONATTO FEDERICO 144 CARBONATTO MARCO TOTALE ISCRITTI SCI CLUB CARLIN : 5 Pagina 1 di 11 SCI CLUB FORNO CANAVESE 10 MILANO

Dettagli

ORARIO DELLE LEZIONI

ORARIO DELLE LEZIONI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - SCUOLA DI ARCHITETTURA a ciclo unico ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 09/00 Primo Semestre PRIMO ANNO Architettura (classe LM-4 c.u.) Analisi del territorio e degli insediamenti

Dettagli

Catasto Terreni - Comune di SERRAMAZZONI

Catasto Terreni - Comune di SERRAMAZZONI Pag.: 1 di 5 F357 1 73 BERTONI LUIGI SERRAMAZZONI 21/06/1930 MO0031004 2012 001 F357 3 156 GOLDONI ALFEO SAN FELICE SUL PANARO 29/07/1947 MO0031006 2012 001 F357 3 158 FERRARI LARA MODENA 01/02/1949 MO0031007

Dettagli

L immagine dello sponsor verrà promossa dando visibilità del logo aziendale attraverso:

L immagine dello sponsor verrà promossa dando visibilità del logo aziendale attraverso: 1. CO-FINANZIAMENTO SPONSOR EVENTO/SEDE DELLA MANIFESTAZIONE SPONSOR EVENTO INAUGURAZIONE SERALE AL TEATRO VERDI 15.000,00 + Iva Mercoledì 19 settembre - la proiezione sullo fondo del palcoscenico durante

Dettagli

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI GORIZIA GRATUITO PATROCINIO Avvocati - Iscritti - Opzione sospesi: Non Sospesi Unico elenco (adesione ad almeno un turno

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI GORIZIA GRATUITO PATROCINIO Avvocati - Iscritti - Opzione sospesi: Non Sospesi Unico elenco (adesione ad almeno un turno GRATUITO PATROCINIO Avvocati - Iscritti - Opzione sospesi: Non Sospesi Unico elenco (adesione ad almeno un turno selezionato): 03 - Amministrativo Delibera adesione al 19/12/2018 - Data delibera revoca

Dettagli

Laurea in Ingegneria per l'ambiente e il Territorio D.M. 270/04 e D.M. 509/99. Appello di Laurea del 24/09/2015 AULA EG1

Laurea in Ingegneria per l'ambiente e il Territorio D.M. 270/04 e D.M. 509/99. Appello di Laurea del 24/09/2015 AULA EG1 AULA EG1 792222 OMODEO VANONE LORENZO ORD. 270 ANTONELLI MANUELA 8:45 788691 MORROCCHI ERICA ORD. 270 AZZELLINO ARIANNA 9:00 788721 BONATO MATTIA ORD. 270 BOCCHIOLA DANIELE 9:15 790038 CREMASCHI MICHELE

Dettagli

Eventi di Sabato 17 Settembre - pomeriggio

Eventi di Sabato 17 Settembre - pomeriggio Eventi di Sabato 17 Settembre - pomeriggio 15:00 Palazzo della Camera di Commercio, Sala Convegni Scusate il ritardo Incontro con Gianni Pittella. Presenta Alberto Marchiori 15:00 Palaprovincia Largo San

Dettagli

VERDI S MOOD E LE DONNE

VERDI S MOOD E LE DONNE RASSEGNA STAMPA STAGIONE 2016/2017 ENERGIA SOFFIO VITALE VERDI S MOOD E LE DONNE 22 FEBBRAIO 2017 CORRIERE DELLA SERA LA REPUBBLICA IL GIORNALE VIVI MILANO IL GIORNO LA REPUBBLICA CORRIERE DELLA SERA LA

Dettagli

Le Vie dei Canti festival Presentazione a cura di Laura Parodi, Alessandro Guerrini Grafica: Giacomo D Alessandro

Le Vie dei Canti festival Presentazione a cura di Laura Parodi, Alessandro Guerrini Grafica: Giacomo D Alessandro Le Vie dei Canti festival 2018 Presentazione a cura di Laura Parodi, Alessandro Guerrini Grafica: Giacomo D Alessandro 20.000 persone coinvolte tra pubblico e utenti FB 2 5 eventi 5 prologhi 50 artisti

Dettagli

Corso di:analisi MUSICALE, COMPOSIZIONE E FORMAZIONE AUDITIVA (P.A.) Docente:GRANDI GIAN CARLO Anno accademico:2017/2018

Corso di:analisi MUSICALE, COMPOSIZIONE E FORMAZIONE AUDITIVA (P.A.) Docente:GRANDI GIAN CARLO Anno accademico:2017/2018 Corso di:analisi MUSICALE, COMPOSIZIONE E FORMAZIONE AUDITIVA (P.A.) Docente:GRANDI GIAN CARLO Anno accademico:20172018 N.O. Nominativo Matricola Codice Anno Sosp.Spec.cors Titolo Studio 1 CUCINOTTA SARA

Dettagli

Dal 20 maggio al 4 giugno 2017 Vecchio Ospedale Soave Viale Gandolfi 6. Orari d apertura:

Dal 20 maggio al 4 giugno 2017 Vecchio Ospedale Soave Viale Gandolfi 6. Orari d apertura: Dal 20 maggio al 4 giugno 2017 Vecchio Ospedale Soave Viale Gandolfi 6 Orari d apertura: Comune di Codogno Assessorato alla Cultura Con il patrocinio della Venerdì 16.00 19.00 Sabato, Domenica e Festivi

Dettagli

Catasto Terreni - Comune di SERRAMAZZONI

Catasto Terreni - Comune di SERRAMAZZONI Pag.: 1 di 5 BADIALI GINO SERRAMAZZONI 02/02/1967 F357 59 91 MO0031012 2012 001 BADIALI GINO SERRAMAZZONI 02/02/1967 F357 59 97 MO0032042 2012 001 BADIALI IOLANDA SERRAMAZZONI 26/03/1972 F357 59 91 MO0031012

Dettagli