SCUOLA DELL INFANZIA RISULTANZE MONITORAGGIO GENITORI A.S

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCUOLA DELL INFANZIA RISULTANZE MONITORAGGIO GENITORI A.S. 2012-13"

Transcript

1 SCUOLA DELL INFANZIA RISULTANZE MONITORAGGIO GENITORI A.S STRUTTURE PULIZIA AMBIENTI servizio di pulizia efficiente 10 0,0 AMBIENTI ADEGUATI ALLA FUNZIONE AMBIENTI ADEGUATI 91% 7,9

2 COLLABORAZIONE GENITORI COLLABORAZIONE GENITORI PER AMBIENTI ACCOGLIENTI sì no 42% 57,4 ORGANIZZAZIONE ORARIO SCOLASTICO ORARIO FUNZIONALE ALLE ESIGENZE FAMILIARI sì no 89% 4,9

3 SEGRETERIA SERVIZIO ADEGUATO 85% 8,9 SERVIZIO MENSA

4 QUALITA DELL ORGANIZZAZIONE COSA DOVREBBE OFFRIRE IN PIU LA SCUOLA 12% 1 8% 6% 4% 2% SPORT e strutture per lo sport INGLESE ATTIVITA' CREATIVE(teatro, manip.,pratiche, musicali) SPAZI RICREATIVI PROPOSTE 6% 7,0 1 6,0

5 ALTRE SCUOLE più offerta form. In altre sc. 1 62,4 MOTIVAZIONI PER ISCRIVERE I PROPRI FIGLI AL TEMPO PIENO DELLA SCUOLA PRIMARIA

6 RELAZIONI COINVOLGIMENTO FAMIGLIE coinvolti vita scolast. 95% 5,9 PARTECIPAZIONE frequenza vita scol. 85% 12,9

7 COMUNICAZIONI ALLE FAMIGLIE DA PARTE DELLA SCUOLA informazioni esaurienti 9 7,9 CLIMA SCOLASTICO CLIMA SERENO 93% 4,0

8 RAPPORTI ALUNNI-INSEGNANTI RAPPORTO CON I COMPAGNI poco rispettosi 1% per niente rispettosi collaborativi 32% buoni/rispettosi 67%

9 AMBIENTE ESTERNO RAPP. AMICIZIA ESTERNO SCUOLA 73% 22,8

10 SCUOLA PRIMARIA RISULTANZE MONITORAGGIO GENITORI A.S STRUTTURE PULIZIA AMBIENTI servizio di pulizia efficiente 98% 0,8 AMBIENTI ADEGUATI ALLA FUNZIONE sì no( palestra, aule piccole ) AMBIENTI ADEGUATI 7 27,2

11 COLLABORAZIONE GENITORI 51% 5 49% 48% 47% 46% 45% 44% 43% 42% COLLABORAZIONE GENITORI PER AMBIENTI ACCOGLIENTI sì no 45% 50,0 ORGANIZZAZIONE ORARIO SCOLASTICO ORARIO FUNZIONALE ALLE ESIGENZE FAMILIARI sì no 8 15,0

12 SEGRETERIA SERVIZIO ADEGUATO 9 4,9 SERVIZIO MENSA(rivolto ai genitori di alunni frequentanti tempo pieno) mensa servizio adeguato alle aspettative servizio non adeguato alle aspettative

13 QUALITA DELL ORGANIZZAZIONE OTTIMA; 9,8 SUFFICIENTE; 27,6 BUONA; 61,8 COSA DOVREBBE OFFRIRE IN PIU LA SCUOLA 4 35% 3 25% 2 15% 1 5% SPORT e strutture per lo sport in loco aule informatiche/ SPAZI ricreat. orari ricevimento flessib. laboratori PROPOSTE 34% 2,8 2% 10,1

14 ALTRE SCUOLE sì(laboratori teatrali ) più offerta form. in altre sc. 23% 50,4 no MOTIVAZIONI PER ISCRIVERE I PROPRI FIGLI AL TEMPO PROLUNGATO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PERCHE' IL TEMPO PIENO attiv. Labor./Recup. 23% attiv.recupero 12% più attiv. Labor. 65%

15 RELAZIONI COINVOLGIMENTO FAMIGLIE coinvolti vita scolast. 88% 9,8 PARTECIPAZIONE

16 COMUNICAZIONI ALLE FAMIGLIE DA PARTE DELLA SCUOLA CLIMA SCOLASTICO

17 RAPPORTI ALUNNI-INSEGNANTI poco rispettosi 1% rapporto alunni-insegnanti per niente rispettosi collaborativi 19% buoni/rispettosi 8 RAPPORTO CON I COMPAGNI poco rispettosi 6% per niente rispettosi collaborativi 2 buoni/rispettosi 74%

18 AMBIENTE ESTERNO RAPP. AMICIZIA ESTERNO SCUOLA 83% 9,8 AUTONOMIA Titolo asse 50,0 45,0 40,0 35,0 30,0 25,0 20,0 15,0 10,0 5,0 0,0 MOLTO autonomo COMPITI A CASA ABBASTANZA automono POCO AUTONOMO PER NIENTE AUTONOMO COMPITI A CASA 38,2 44,7 13,8 0,8

19 REAZIONI AD UN INSUCCESSO SCOLASTICO POSSIBILI CAUSE DI UN INSUCCESSO SCOLATICO

20 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO RISULTANZE MONITORAGGIO GENITORI A.S STRUTTURE PULIZIA AMBIENTI servizio di pulizia efficiente 61% 33,8 AMBIENTI ADEGUATI ALLA FUZIONE AMBIENTI ADEGUATI 66% 23,9

21 COLLABORAZIONE GENITORI COLLABORAZIONE GENITORI PER AMBIENTI ACCOGLIENTI sì no 34% 58,4 ORGANIZZAZIONE ORARIO SCOLASTICO ORARIO FUNZIONALE ALLE ESIGENZE FAMILIARI sì no 8 11,2

22 SEGRETERIA SERVIZIO ADEGUATO 85% 9,8 ORGANIZZAZIONE SCOLASTICA SUFFICIENTE BUONO OTTIMO ORGANIZZ. SCOL. 42% 49,2 2%

23 COSA DOVREBBE OFFRIRE IN PIU LA NOSTRA SCUOLA 2 18% 16% 14% 12% 1 8% 6% 4% 2% più att. di lab. e pratiche più att,. di recupero più sport PROPOSTE 18% 7,0 4% ALTRE SCUOLE più offerta form. In altre sc. 25% 49,2

24 RELAZIONI COINVOLGIMENTO FAMIGLIE coinvolti vita scolast. 75% 12,6 PARTECIPAZIONE frequenza vita scol. 66% 21,1

25 COMUNICAZIONE SCUOLA-FAMIGLIE informaz. sc. esaurienti 7 17,6 ORARIO COLLOQUI cambio orario 55% 32,3

26 CLIMA SCOLASTICO CLIMA SERENO 71% 16,1 RAPPORTI ALUNNI-INSEGNANTI buoni e rispett. collaborat. poco rispett. RAPPORTI CON INSEGN. 68% 21,1 1% per niente rispett.

27 RAPPORTO CON I COMPAGNI buoni e rispett. collaborat. poco rispett. RAPPORTI CON COMPAGNI 56% 28,8 4% per niente rispett. AMBIENTE ESTERNO RAPP. AMICIZIA ESTERNO SCUOLA sì no 81% 5,6

28 LAVORO SCOLASTICO 45% 4 35% 3 25% 2 15% 1 5% MOLTO ABBASTANZA POCO PER NULLA AUTONOMIA 41% 41,5 6% INSUCCESSO SCOLASTICO AIUTO INDIFFERENZA REAZIONE GENIT. 71% 16,1

29 INSUCCESSO SCOLASTICO scarso impegno impossib. seguire figlio CAUSE 71% 17,6

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DEL SERVIZIO E RILEVAMENTO DEI BISOGNI (PER LE FAMIGLIE)

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DEL SERVIZIO E RILEVAMENTO DEI BISOGNI (PER LE FAMIGLIE) ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI-AZZARITA-DE FILIPPO-UNGARETTI BARI Viale delle regioni 62-70123- BARI Tel 080 5371951 Fax 0805375520 Scuola Secondaria di I grado QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DEL SERVIZIO

Dettagli

Scuola Secondaria di 1 grado Cena-Corradini Latina Questionario rivolto agli alunni delle classi Seconde

Scuola Secondaria di 1 grado Cena-Corradini Latina Questionario rivolto agli alunni delle classi Seconde Scuola Secondaria di 1 grado Cena-Corradini Latina Questionario rivolto agli alunni delle classi Seconde Segnare in ordine crescente il livello di gradimento: 1=poco; 2= abbastanza; 3=molto Per le risposte

Dettagli

Partecipazione Scuola Primaria

Partecipazione Scuola Primaria RISULTATI E PERCENTUALI DELL D ISTITUTO Partecipazione all autovalutazione d Istituto Primaria Bolzano Vi Quinto Vi Lisiera Alunni % sul totale Questionari ritornati 230 225 70 525 85,23% Alunni iscritti

Dettagli

QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO (per i docenti dei tre ordini di scuola)

QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO (per i docenti dei tre ordini di scuola) QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO (per i docenti dei tre ordini di scuola) Docente di: scuola infanzia scuola primaria scuola secondaria I Professionalità dei docenti Programmazione e valutazione

Dettagli

RISULTATI MONITORAGGI AUTOVALUTAZIONE A.S.2014/2015 GENITORI

RISULTATI MONITORAGGI AUTOVALUTAZIONE A.S.2014/2015 GENITORI RISULTATI MONITORAGGI AUTOVALUTAZIONE A.S.2014/2015 GENITORI L organizzazione del tempo-scuola settimanale (orario di ingressouscita, settimana lunga/corta, ecc.) è adeguata alle esigenze degli alunni

Dettagli

70 risposte. Riepilogo. Scuola frequentata dai figli. Quanti sono i componenti della famiglia? Età di chi sta compilando il questionario

70 risposte. Riepilogo. Scuola frequentata dai figli. Quanti sono i componenti della famiglia? Età di chi sta compilando il questionario comprensivo.gonzaga@gmail.com Modifica questo modulo 70 risposte Vedi tutte le risposte Pubblica i dati di analisi Riepilogo Scuola frequentata dai figli scuola secondaria 23 32.9% scuola primaria 40 57.1%

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO

ISTITUTO COMPRENSIVO ISTITUTO COMPRENSIVO SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA DI 1 GRADO DI AMENDOLARA, ORIOLO E ROSETO CAPO SPULICO Via Roma n. 1 Tel 0981/911010 Fax n. 0981/1901915 Cod. Fisc. 81000510784 Cod. Mecc.

Dettagli

Docenti e genitori delle scuole dell infanzia

Docenti e genitori delle scuole dell infanzia Istituto Comprensivo Destra Torre Aiello del Friuli QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE E DI GRADIMENTO DEL SERVIZIO SCOLASTICO Docenti e genitori delle scuole dell infanzia A cura della prof. Lucia Battiston

Dettagli

Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua. Scuola Primaria di Via Massaua

Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua. Scuola Primaria di Via Massaua Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua Scuola Primaria di Via Massaua ISCRIZIONI In data non ancora nota PRESSO LA SCUOLA DI VIA MASSAUA, 5 Da lunedì a venerdì: 8,30-13,30 Lunedì e mercoledì fino alle

Dettagli

Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua

Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua Organizzazione oraria delle classi prime 8,25 Ingresso 8,30 10,15 Attività didattica 10,15 10,30 Pausa merenda e ricreazione 10,30-12,00 Attività didattica 12,00

Dettagli

TURISMO Alunni Giudizio rispetto al personale in servizio nella scuola

TURISMO Alunni Giudizio rispetto al personale in servizio nella scuola Giudizio rispetto al personale in servizio nella scuola 6% 3% 30% 61% Sereno e costruttivo Sufficientemente sereno Poco costruttivo Non sereno Giudizio sull'organizzazione delle attività e sulle condizioni

Dettagli

COMITATO PROVINCIALE DI VALUTAZIONE DEL SISTEMA SCOLASTICO E FORMATIVO

COMITATO PROVINCIALE DI VALUTAZIONE DEL SISTEMA SCOLASTICO E FORMATIVO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Assessorato all Istruzione e alle politiche giovanili COMITATO PROVINCIALE DI VALUTAZIONE DEL SISTEMA SCOLASTICO E FORMATIVO QUESTIONARIO PER GLI STUDENTI degli Istituti superiori

Dettagli

A. S. 2014/2015 A U T O V A L U T A Z I O N E

A. S. 2014/2015 A U T O V A L U T A Z I O N E A. S. 2014/2015 A U T O V A L U T A Z I O N E Con il DPR 28 marzo 2013, n. 80 è stato emanato il regolamento sul Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) in materia di istruzione e formazione. Le istituzioni

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO REGINA ELENA VIA PUGLIE, 4 ROMA. VALUTAZIONE e QUALITA'

ISTITUTO COMPRENSIVO REGINA ELENA VIA PUGLIE, 4 ROMA. VALUTAZIONE e QUALITA' Questionari Distribuiti n 89 Elaborati n di cui in bianco n ISTITUTO COMPRENSIVO REGINA ELENA VIA PUGLIE, 4 ROMA VALUTAZIONE e QUALITA' ANNO SCOLASTICO 2011 / 2012 Rilevazione della qualità del servizio

Dettagli

MONITORAGGIO DOCENTI PERSONALE ATA - GENITORI - ALUNNI Anno scolastico 2012/2013

MONITORAGGIO DOCENTI PERSONALE ATA - GENITORI - ALUNNI Anno scolastico 2012/2013 MONITORAGGIO DOCENTI PERSONALE ATA - GENITORI - ALUNNI Anno scolastico 2012/2013 All interno di un più ampio progetto di autovalutazione dell Istituto, non può mancare l indagine sulla qualità della scuola

Dettagli

SINTESI DEL POF a.s. 2015-2016

SINTESI DEL POF a.s. 2015-2016 ISTITUTO COMPRENSIVO LA GIUSTINIANA SCUOLA PRIMARIA Segreteria e Presidenza:Via Giuseppe Silla, 3 - Roma ' 06 30365205 06 88543266/67 7 06 30356161 / rmic85900@istruzione.it - www.icslagiustiniana.it SINTESI

Dettagli

QUESTIONARIO GENITORI MODELLO INVALSI COMPILAZIONE ON LINE DAL 10.06.2014 AL 29.06.2014 158 risposte

QUESTIONARIO GENITORI MODELLO INVALSI COMPILAZIONE ON LINE DAL 10.06.2014 AL 29.06.2014 158 risposte QUESTIONARIO GENITORI MODELLO INVALSI COMPILAZIONE ON LINE DAL 1.6.14 AL 29.6.14 158 risposte Riepilogo CHI COMPILA IL QUESTIONARIO? Genitore 1 88 56% Genitore 2 36 23% Entrambi i genitori 32 % Altra persona

Dettagli

Questionario di gradimento rivolto a Genitori e Studenti. a. s. 2014/15

Questionario di gradimento rivolto a Genitori e Studenti. a. s. 2014/15 Questionario di gradimento rivolto a Genitori e Studenti a. s. 2014/15 Il questionario genitori è stato somministrato durante il secondo colloquio quadrimestrale. Pertanto il campione esaminato è costituito

Dettagli

ORARIO SCOLASTICO. 1 GIORNO 16.09.2015 ingresso ore 9.00 / uscita ore 12.00 senza mensa.

ORARIO SCOLASTICO. 1 GIORNO 16.09.2015 ingresso ore 9.00 / uscita ore 12.00 senza mensa. ISCRITTI ALLE CLASSI 1^ DELLE SCUOLE PRIMARIE DELL ISTITUTO Per opportuna conoscenza, al fine di favorire l accoglienza degli alunni si comunica il calendario relativo all inizio dell anno scolastico 2015/2016.

Dettagli

Consigli per la scelta di una Scuola dell Infanzia o Primaria SU MISURA

Consigli per la scelta di una Scuola dell Infanzia o Primaria SU MISURA Consigli per la scelta di una Scuola dell Infanzia o Primaria SU MISURA dove i bambini potranno fruire di nuove possibilità ed esperienze e imparare divertendosi Il nostro Istituto comprensivo comprende

Dettagli

Risultati dei Questionari restituiti dai Genitori (periodo Novembre 2011- Gennaio 2012)

Risultati dei Questionari restituiti dai Genitori (periodo Novembre 2011- Gennaio 2012) Istituto Comprensivo Enrico Mestica Istituto in rete collaborativa con l Università degli Studi di Macerata Via dei Sibillini, 37-62100 MACERATA tel. 0733 230336 / 0733 239334 - fax 0733 230336 e-mail

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BERNAREGGIO Scuola Primaria. Questionario di soddisfazione del servizio scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BERNAREGGIO Scuola Primaria. Questionario di soddisfazione del servizio scolastico ISTITUTO COMPRENSIVO DI BERNAREGGIO Scuola Primaria Questionario di soddisfazione del servizio scolastico Plesso di a.s. 2006/2007 Classe PRIMA sez. SONDAGGIO FAMIGLIE Indicatori Soddisfatto Abb. Poco

Dettagli

ESITI DEL MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI a.s. 2010/2011 CONDIZIONI AMBIENTALI E ORGANIZZAZIONE

ESITI DEL MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI a.s. 2010/2011 CONDIZIONI AMBIENTALI E ORGANIZZAZIONE ESITI DEL MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI a.s. /11 CONDIZIONI AMBIENTALI E ORGANIZZAZIONE Genitori Scuola dell'infanzia "Raschi" (43 su 91) 1. La pulizia e l ordine dell edificio scolastico sono

Dettagli

CCSC - FIDAE 2014 MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELLA SCUOLA CATTOLICA QUESTIONARIO INSEGNANTI

CCSC - FIDAE 2014 MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELLA SCUOLA CATTOLICA QUESTIONARIO INSEGNANTI CCSC - FIDAE 2014 MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELLA SCUOLA CATTOLICA QUESTIONARIO INSEGNANTI Codice Scuola Dati personali Età: Fino a 30 anni Da 31 a 40 anni Da 41 a 50 anni Da 51 a 60 anni Oltre 60 anni

Dettagli

QUESTIONARIO GENITORI a.s. 2013/14

QUESTIONARIO GENITORI a.s. 2013/14 QUESTIONARIO GENITORI a.s. 2013/14 a cura della funzione strumentale Prof.ssa Paola Monacelli Questionario distribuito ai genitori dell Istituto comprensivo «G. Pascoli» di Silvi. Grafici relativi ai questionari

Dettagli

Autovalutazione di Istituto

Autovalutazione di Istituto Istituto di Istruzione La Rosa Bianca Weisse Rose Cavalese-Predazzo Autovalutazione di Istituto Questionario per gli studenti Questionario per le famiglie Cavalese-Predazzo Anno scolastico 2011/2012 Indice

Dettagli

INCONTRO DI PRESENTAZIONE SCUOLE PRIMARIE ISTITUTO COMPRENSIVO LUCA BELLUDI PIAZZOLA SUL BRENTA A.S. 2014-2015

INCONTRO DI PRESENTAZIONE SCUOLE PRIMARIE ISTITUTO COMPRENSIVO LUCA BELLUDI PIAZZOLA SUL BRENTA A.S. 2014-2015 INCONTRO DI PRESENTAZIONE SCUOLE PRIMARIE ISTITUTO COMPRENSIVO LUCA BELLUDI PIAZZOLA SUL BRENTA A.S. 2014-2015 FINALITA DELLA SCUOLA DEL PRIMO CICLO Acquisire conoscenze ed abilità fondamentali per sviluppare

Dettagli

Benvenuti in prima media!

Benvenuti in prima media! ISTITUTO COMPRENSIVO SELVAZZANO II Scuola Secondaria I grado M. Cesarotti di Selvazzano & «L. Da Vinci» di Saccolongo Benvenuti in prima media! Corresponsabilità educativa Importanza della famiglia per

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO. TORELLI-FIORITTI VIA PRINCIPESSA MAFALDA 71011 APRICENA (FG) www.istitutocomprensivotorelli-fioritti.gov.it Tel: 0882/641311

ISTITUTO COMPRENSIVO. TORELLI-FIORITTI VIA PRINCIPESSA MAFALDA 71011 APRICENA (FG) www.istitutocomprensivotorelli-fioritti.gov.it Tel: 0882/641311 ISTITUTO COMPRENSIVO. TORELLI-FIORITTI VIA PRINCIPESSA MAFALDA 71011 APRICENA (FG) www.istitutocomprensivotorelli-fioritti.gov.it Tel: 0882/641311 elaborazione dati dei QUESTIONARI DI VALUTAZIONE E AUTOVALUTAZIONE

Dettagli

43% per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

43% per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4 Questionario genitori EFFICACIA 1) Sono soddisfatto di come la scuola promuove l apprendimento 12 36 174 179 1) Sono soddisfatto di come la scuola promuove l apprendimento 45% 0% 3% 9% 43% La scuola contribuisce

Dettagli

ISCRIZIONI. Anno scolastico 2014/2015

ISCRIZIONI. Anno scolastico 2014/2015 ISCRIZIONI CLASSI PRIME Anno scolastico 2014/2015 SCOPO DELLA SCUOLA PRIMARIA La scuola primaria mira all acquisizione degli apprendimenti di base [ ]. Ai bambini e alle bambine che la frequentano offre

Dettagli

Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua

Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua Organizzazione oraria delle classi prime 8,25 Ingresso 8,30 10,15 Attività didattica 10,15 10,30 Pausa merenda e ricreazione 10,30-12,00 Attività didattica 12,00

Dettagli

COSTRUIAMO INSIEME IL BENESSERE A SCUOLA

COSTRUIAMO INSIEME IL BENESSERE A SCUOLA ISTITUTO COMPRENSIVO Luigi Pirandello Fonte Nuova (RM) Progetti in materia di didattica integrativa e innovativa, anche attraverso il prolungamento dell orario scolastico, finalizzati alla prevenzione

Dettagli

ISTITUTO CESARE ARICI PROGETTO CONTINUITÀ. Anno scolastico 2010/2011. Istituto Cesare Arici - Via Trieste, 17-25121 - Brescia

ISTITUTO CESARE ARICI PROGETTO CONTINUITÀ. Anno scolastico 2010/2011. Istituto Cesare Arici - Via Trieste, 17-25121 - Brescia ISTITUTO CESARE ARICI PROGETTO CONTINUITÀ Anno scolastico 2010/2011 Istituto Cesare Arici - Via Trieste, 17-25121 - Brescia tel. 030.42432 fax 030.2400638 sito www.istitutoarici.it mail info@istitutoarici.it

Dettagli

risorsa per il territorio

risorsa per il territorio 14 gennaio 2016 docenti Obiettivi strutture risorsa per il territorio Scuola primaria via Monte Velino Scuola primaria via Colletta Scuola secondaria primo grado via Monte Velino Nuova elaborazione A breve

Dettagli

TEL. 0781/670230. Gruppo Folk della Scuola - Processione di S.Ponziano

TEL. 0781/670230. Gruppo Folk della Scuola - Processione di S.Ponziano Gruppo Folk della Scuola - Processione di S.Ponziano ISCRIZIONI Le iscrizioni alla Scuola Primaria F. Ciusa per l A.S. 2016-2017, si effettueranno in modalità on-line o presso gli Uffici della Segreteria

Dettagli

COMUNE DI VEDANO OLONA PROVINCIA DI VARESE QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE PER SERVIZIO MENSA SCOLASTICA

COMUNE DI VEDANO OLONA PROVINCIA DI VARESE QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE PER SERVIZIO MENSA SCOLASTICA COMUNE DI VEDANO OLONA PROVINCIA DI VARESE QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE PER SERVIZIO MENSA SCOLASTICA SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO Distribuiti il 15 Novembre 27 n. 43 questionari,

Dettagli

Orientamento in uscita - Università

Orientamento in uscita - Università ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. FALCONE - ASOLA (MN) Orientamento in uscita - Università prof. Ruggero Remaforte A.S.. 2012/2013 Premettendo che per orientare bisogna attivare non solo strumenti ma anche

Dettagli

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO SUL SERVIZIO

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO SUL SERVIZIO Comune di Signa Prov. Firenze GIOCARE E CREARE: laboratori per bambini 15-36 mesi QUESTIONARIO DI GRADIMENTO SUL SERVIZIO Da rispondere e riconsegnare a : - Prossimo laboratorio effettuato; - URP Comune

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Viale Liguria

Istituto Comprensivo Statale Viale Liguria Istituto Comprensivo Statale Viale Liguria Ufficio di Segreteria: Viale Liguria Rozzano (MI) Tel. 02 57501074 Fax. 028255740 e-mail: segreteria@medialuinifalcone.it sito: www.icsliguriarozzano.gov.it Recapiti

Dettagli

grazie alla vostra stima le nostre scuole mantengono la loro solidità anche nella non semplice situazione attuale.

grazie alla vostra stima le nostre scuole mantengono la loro solidità anche nella non semplice situazione attuale. Roma, 16 luglio 2015 Gentili famiglie, Cari genitori, grazie alla vostra stima le nostre scuole mantengono la loro solidità anche nella non semplice situazione attuale. Avete ricevuto la bellissima lettera

Dettagli

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO QUESTIONARIO DI GRADIMENTO Il BRUCO Asilo Nido e Scuola d Infanzia Via Case Basse San Vittore, 24 Pavia www.asiloilbruco.com Tel. 0382.1726.241 Tel. 393.900.6211 Cari Genitori, il questionario è stato

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ZOCCA E MONTESE. ISCRIZIONI a. s. 2013 / 2014 31/01/2013 UFFICIO DI DIRIGENZA 1

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ZOCCA E MONTESE. ISCRIZIONI a. s. 2013 / 2014 31/01/2013 UFFICIO DI DIRIGENZA 1 ISTITUTO COMPRENSIVO DI ZOCCA E MONTESE ISCRIZIONI a. s. 2013 / 2014 31/01/2013 UFFICIO DI DIRIGENZA 1 ISTITUTO COMPRENSIVO DI ZOCCA E MONTESE PRESENTA POF 2013 / 2014 31/01/2013 UFFICIO DI DIRIGENZA 2

Dettagli

Scuola Primaria Francolino

Scuola Primaria Francolino Scuola Francolino Via dei Calzolai, 136 44123- Francolino - Ferrara Telefono e fax: 0532 724057 La scuola si trova nel paese di Francolino, situato nella periferia NORD della città di Ferrara ed è un plesso

Dettagli

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Giovanni Maria Sforza" PALAGIANO (TA)

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Giovanni Maria Sforza PALAGIANO (TA) Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Giovanni Maria Sforza" PALAGIANO (TA) con Sede Coordinata di Palagianello PROGETTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME Anno scolastico /14 versione definitiva Premessa

Dettagli

Presentanzione delle Scuole dell Infanzia. Istituto comprensivo Massarosa 1 a.s. 2015/2016

Presentanzione delle Scuole dell Infanzia. Istituto comprensivo Massarosa 1 a.s. 2015/2016 Presentanzione delle Scuole dell Infanzia Istituto comprensivo Massarosa 1 a.s. 2015/2016 G.Pascoli Masssarosa Piano del Quercione Pieve a Elici Bozzano Quiesa IN OGNI PLESSO SI EFFETTUA IL SEGUENTE ORARIO

Dettagli

Analisi della qualità dell inclusione. Questionari famiglie scuola dell infanzia

Analisi della qualità dell inclusione. Questionari famiglie scuola dell infanzia Analisi della qualità dell inclusione Questionari famiglie scuola dell infanzia Anno scolastico 23-24 Questionari compilati Villanova Monteleone 55 alunni Olmedo 2 alunni 4 3 5 SI NO 9 SI NO Romana alunni

Dettagli

CRE Centri Ricreativi Estivi Citizen Satisfaction 2012

CRE Centri Ricreativi Estivi Citizen Satisfaction 2012 CRE Centri Ricreativi Estivi Citizen Satisfaction 2012 QUESTIONARI COMPILATI DAI GENITORI DEI BAMBINI CHE HANNO FREQUENTATO I CRE RIVOLTI ALLA FASCIA DI ETÀ 6-11 ANNI Questionari elaborati: 370 Modalità

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO GIUSEPPE GARIBALDI

ISTITUTO COMPRENSIVO GIUSEPPE GARIBALDI ISTITUTO COMPRENSIVO GIUSEPPE GARIBALDI VIA ABRUZZI 41, FRAZ. SCALO 81059 VAIRANO PATENORA (CE) SISTEMA QUALITA AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO 1 QUESTIONARIO ALUNNI anno scolastico 2010/2011 2 Da considerare

Dettagli

AI GENITORI STRANIERI

AI GENITORI STRANIERI AI GENITORI STRANIERI Come funziona la scuola primaria in Italia 12 prime informazioni per l accoglienza dei vostri bambini 2 BENVENUTI nel nostro paese e nelle nostre scuole Prima di tutto diciamo a voi

Dettagli

ELABORAZIONE DATI QUESTIONARIO SOMMINISTRATO ALLE FAMIGLIE

ELABORAZIONE DATI QUESTIONARIO SOMMINISTRATO ALLE FAMIGLIE ELABORAZIONE DATI QUESTIONARIO SOMMINISTRATO ALLE FAMIGLIE a comunicazione con le famiglie totale risposte schede 1 ruolo del tutor 49 60 63 19 172 191 2 il sito internet della scuola 37 83 54 17 174 191

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istiituto Comprensiivo Don Lorenzo Miillanii Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I grado anche

Dettagli

COMUNE DI SAN SPERATE Provincia di Cagliari Cap. 09026 UFFICIO SERVIZI SOCIALI P.I. CULTURA SPORT

COMUNE DI SAN SPERATE Provincia di Cagliari Cap. 09026 UFFICIO SERVIZI SOCIALI P.I. CULTURA SPORT COMUNE DI SAN SPERATE Provincia di Cagliari Cap. 9 UFFICIO SERVIZI SOCIALI P.I. CULTURA SPORT Prot. del.. QUESTIONARIO SU GRADO DI SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI RELAZIONE Nell anno il Comune di San Sperate

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE BORGATA PARADISO SCUOLA DELL INFANZIA STATALE A.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE BORGATA PARADISO SCUOLA DELL INFANZIA STATALE A. ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE Martin Luther King Dirigente Scolastico Prof. Elena Sorrisio PRESIDENZA E SEGRETERIA Viale Radich, 3 10095 GRUGLIASCO

Dettagli

LA VALUTAZIONE E L AUTO VALUTAZIONE

LA VALUTAZIONE E L AUTO VALUTAZIONE LA VALUTAZIONE E L AUTO VALUTAZIONE I.C. A. D AVINO - Striano ANNO SCOLASTICO 0/0 La Commissione di lavoro sulla Valutazione e Autovalutazione : Adriana Cocco- Anna Crescenzo- Gemma Barattini- Anna Nicastro

Dettagli

UNA SCUOLA CHE PARLA ALLE INTELLIGENZE DI CIASCUNO

UNA SCUOLA CHE PARLA ALLE INTELLIGENZE DI CIASCUNO Istituto Comprensivo Statale Villasanta Scuola Secondaria di Primo Grado E.Fermi UNA SCUOLA CHE PARLA ALLE INTELLIGENZE DI CIASCUNO A.S. 2015/2016 1 TRADIZIONE Contenuti, abilità, competenze irrinunciabili

Dettagli

ESITI DELLA RILEVAZIONE DEL GRADO DI SODDISFAZIONE Questionari somministrati ad Alunni Genitori Personale A.T.A. ( Aprile 2014 )

ESITI DELLA RILEVAZIONE DEL GRADO DI SODDISFAZIONE Questionari somministrati ad Alunni Genitori Personale A.T.A. ( Aprile 2014 ) ESITI DELLA RILEVAZIONE DEL GRADO DI SODDISFAZIONE Questionari somministrati ad Alunni Genitori Personale A.T.A. ( Aprile 2014 ) 1. GRAFICI OTTENUTI DALL ELABORAZIONE DEL QUESTIONARO ALUNNI Grado di soddisfazione

Dettagli

Questionario finale soddisfazione rappresentanti dei genitori. Classi prime anno scolastico 2011/12

Questionario finale soddisfazione rappresentanti dei genitori. Classi prime anno scolastico 2011/12 Questionario finale soddisfazione rappresentanti dei genitori. Classi prime anno scolastico 2011/12 Totale rappresentanti genitori: 22 Totale questionari cartacei distribuiti: 22 Totale questionari ricevuti:

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Marano Vicentino

Istituto Comprensivo Statale Marano Vicentino Istituto Comprensivo Statale Marano Vicentino Iscrizione Scuola dell Infanzia Il castello colorato Santa Lucia L arca San Lorenzo Il nostro Istituto una scuola per tutti 2 Scuole dell Infanzia «Il castello

Dettagli

SISTEMA QUALITÀ QUESTIONARIO ALUNNI

SISTEMA QUALITÀ QUESTIONARIO ALUNNI Tel. 0957894373 - Fax: 0957901476 C. M.: CTIC856009-C.F.: 81003650876 Documento: M6-C.2 Pagina 1 di 6 Carissimo studente, abbiamo preparato un questionario per monitorare il Sistema Qualità del nostro

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PIANELLO V.T. RILEVAZIONE BISOGNI FORMATIVI DEL TERRITORIO E SODDISFAZIONE DEI NOSTRI UTENTI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PIANELLO V.T. RILEVAZIONE BISOGNI FORMATIVI DEL TERRITORIO E SODDISFAZIONE DEI NOSTRI UTENTI ISTITUTO COMPRENSIVO DI PIANELLO V.T. RILEVAZIONE BISOGNI FORMATIVI DEL TERRITORIO E SODDISFAZIONE DEI NOSTRI UTENTI Questionario studenti L'offerta formativa della scuola è tanto più efficace quanto più

Dettagli

Carnacina Bardolino. Indagine anno scolastico 2005-06 Genitori 1

Carnacina Bardolino. Indagine anno scolastico 2005-06 Genitori 1 Conosce il regolamento scolastico che suo figlio deve rispettare? Conosce il regolamento scolastico che suo figlio deve rispettare? 12% molto 29% 20% molto 34% abbastanz a 59% abbastanz a 46% Conosce il

Dettagli

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA. Scuola primaria ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VITTORIO LOCCHI

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA. Scuola primaria ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VITTORIO LOCCHI PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA Scuola primaria ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VITTORIO LOCCHI L istituto comprensivo V. Locchi ha predisposto il seguente Patto educativo, per la Scuola Primaria, finalizzato

Dettagli

Per la SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

Per la SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO Scuola dell Infanzia Fornaci Chizzolini Scuola Primaria Bertolotti Deledda Marcolini Scuola Secondaria di 1^ grado Franchi Calvino Appunti tratti dal nostro Per la SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO ANNO SCOLASTICO

Dettagli

Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo. Piano dell offerta formativa

Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo. Piano dell offerta formativa Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo Piano dell offerta formativa Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo I PROGETTI DIDATTICI INDIRIZZI GENERALI DELLA SCUOLA LE STRUTTURE IL CURRICOLO P.O.F

Dettagli

Doveri della famiglia

Doveri della famiglia MINISTERO DELL ISTRUZIONE,UNIVERSITA E RICERCA Via Figurella, 27 Catona 89135 Reggio di Calabria (RC) Telefax 0965302500-0965600920 C.F. 92081350800 C.M. RCIC868003 PEC rcic868003@pec.istruzione.it A.S.

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale MILANO SPIGA

Istituto Comprensivo Statale MILANO SPIGA Istituto Comprensivo Statale MILANO SPIGA PIANO dell OFFERTA FORMATIVA a.s. 2013-2014 Istituto Comprensivo Statale MILANO SPIGA documento identità Scuola crescere persone serenità attenzione culturale

Dettagli

Scuola Secondaria di Primo Grado G. Schiaparelli Origgio

Scuola Secondaria di Primo Grado G. Schiaparelli Origgio PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO COMPRENSIVO A. MANZONI UBOLDO Scuola Secondaria di Primo Grado G. Schiaparelli Origgio Le tue aspirazioni si realizzeranno solo se sarai capace di amore e comprensione

Dettagli

Le Scuole si presentano. SCUOLA PRIMARIA di PRATISSOLO

Le Scuole si presentano. SCUOLA PRIMARIA di PRATISSOLO Le Scuole si presentano SCUOLA PRIMARIA di PRATISSOLO Via delle Scuole, 66 Pratissolo di Scandiano (RE) Tel. 0522-983320 e-mail: scuola.pratissolo@libero.it La Scuola Primaria di Pratissolo dipende dall'istituto

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO G. B. MAZZONI PRATO SCUOLA DELL INFANZIA STATALE IL CAMPINO

ISTITUTO COMPRENSIVO G. B. MAZZONI PRATO SCUOLA DELL INFANZIA STATALE IL CAMPINO ISTITUTO COMPRENSIVO G. B. MAZZONI PRATO SCUOLA DELL INFANZIA STATALE IL CAMPINO Il Progetto Inserimento è rivolto a tutti bambini nuovi iscritti alla scuola dell infanzia e soprattutto ai bambini di tre

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA ANNO SCOLASTICO 2008-2009 I NOSTRI ALUNNI E LA NOSTRA SCUOLA SCUOLA ALUNNI CLASSI Infanzia 152 7 Primaria 133 (73 Deledda- 60 Morandi) Secondaria di 1^ grado 143 10 (5 Deledda-

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (P.E.I.)

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (P.E.I.) INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALBANELLA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado Via Roma Tel. e Fax 0828/781120 e-mail saic887003@istruzione.it

Dettagli

L istituto comprensivo include : quattro scuole dell infanzia due plessi di scuola primaria la scuola secondaria di primo grado.

L istituto comprensivo include : quattro scuole dell infanzia due plessi di scuola primaria la scuola secondaria di primo grado. Offerta formativa L istituto comprensivo include : quattro scuole dell infanzia due plessi di scuola primaria la scuola secondaria di primo grado Vi operano Il dirigente scolastico La collaboratrice del

Dettagli

5. PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI

5. PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI 5. PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI INTRODUZIONE NORMATIVA I minori stranieri presenti sul territorio nazionale hanno diritto all istruzione indipendentemente dalla regolarità

Dettagli

QUESTIONARIO ALUNNI PRIMARIA (CLASSE II) 67/110 (Pitta 19 Padre Pio 72 Torelli 19) Collodi 24/40

QUESTIONARIO ALUNNI PRIMARIA (CLASSE II) 67/110 (Pitta 19 Padre Pio 72 Torelli 19) Collodi 24/40 QUESTIONARIO ALUNNI PRIMARIA (CLASSE II) 67/110 (Pitta 19 Padre Pio 72 Torelli 19) Collodi 24/40 Vieni volentieri a Scuola? Sì 76 In parte 8 No 5 Sì, perché? Imparo cose Faccio nuove Soddisfo la nuove

Dettagli

Istituto Comprensivo Kennedy Ovest 3 Brescia 2015-2016

Istituto Comprensivo Kennedy Ovest 3 Brescia 2015-2016 Brescia 2015-2016 LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE definiscono nel POF le articolazioni del tempo-scuola le Famiglie potranno RICHIEDERE Uno dei modelli a richiesta Tempo 30 ore Tempo Pieno 40 ore Scuola primaria

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA TEMPO PIENO F. BARACCA DI RONCHI

SCUOLA PRIMARIA TEMPO PIENO F. BARACCA DI RONCHI SCUOLA PRIMARIA TEMPO PIENO F. BARACCA DI RONCHI 1 DISTRIBUZIONE ORARIA DELLA DISCIPLINE Classe I Classe II Classe III Classe IV Classe V ITALIANO 8 8 8 8 8 MATEMATICA 7 6 6 6 6 IMMAGINE 1 1 1 1 1 STORIA

Dettagli

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEI GENITORI DEI BAMBINI CHE HANNO PARTECIPATO AL CENTRO ESTIVO A. ANALISI DI SFONDO: STRUTTURA FAMILIARE a) Da quante persone è composta la sua famiglia?

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO RENDE COMMENDA Scuola Secondaria Statale di 1 grado P. De Coubertin di Rende e di Zumpano

ISTITUTO COMPRENSIVO RENDE COMMENDA Scuola Secondaria Statale di 1 grado P. De Coubertin di Rende e di Zumpano Unione Europea ISTITUTO COMPRENSIVO RENDE COMMENDA Scuola Secondaria Statale di 1 grado P. De Coubertin di Rende e di Zumpano RELAZIONE FINALE della FUNZIONE STRUMENTALE per l AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

Dettagli

Istituto Comprensivo di Bruino Piano triennale dell offerta formativa A.S. 2016/2017 2017/2018 2018/2019

Istituto Comprensivo di Bruino Piano triennale dell offerta formativa A.S. 2016/2017 2017/2018 2018/2019 Istituto Comprensivo di Bruino Piano triennale dell offerta formativa A.S. 2016/2017 2017/2018 2018/2019 PREMESSA E MISSIONE Il piano si basa su criteri educativi-formativi di: Flessibilità Programmazione

Dettagli

Utilizzo del personale e tempo scuola

Utilizzo del personale e tempo scuola Il primo ciclo Il primo ciclo Utilizzo del personale e tempo scuola Tutti i modelli di orario introdotti saranno assicurati sempre e comunque dai docenti dell istituto, secondo modalità organizzative definite

Dettagli

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati) QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati) 1) Pensi alla sua istituzione scolastica, comprensiva delle diverse sedi e dei diversi gradi di scuola. Quanto è d accordo con le seguenti affermazioni?

Dettagli

ELABORAZIONE DATI QUESTIONARIO SOMMINISTRATO ALLE FAMIGLIE. risposte non totale totale schede 1 Il ruolo del tutor 27 74 68 19 169 188 2

ELABORAZIONE DATI QUESTIONARIO SOMMINISTRATO ALLE FAMIGLIE. risposte non totale totale schede 1 Il ruolo del tutor 27 74 68 19 169 188 2 ELABORAZIONE DATI QUESTIONARIO SOMMINISTRATO ALLE FAMIGLIE A) La comunicazione con le famiglie Insufficiente Sufficiente Buono risposte non totale date risposte totale schede 1 Il ruolo del tutor 27 74

Dettagli

Scuola Istituto Comprensivo via A.Moro Buccinasco a.s.2015/2016 Piano Annuale per l Inclusione

Scuola Istituto Comprensivo via A.Moro Buccinasco a.s.2015/2016 Piano Annuale per l Inclusione Scuola Istituto Comprensivo via A.Moro Buccinasco a.s.2015/2016 Piano Annuale per l Inclusione Parte I analisi dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti 2014/2015: n 1. disabilità

Dettagli

Scuola Primaria Statale percorso didattico-educativo individualizzato integrato con progetto riabilitativo.

Scuola Primaria Statale percorso didattico-educativo individualizzato integrato con progetto riabilitativo. Il Centro Riabilitativo de La Nostra Famiglia di Vedano Olona si propone l obiettivo di curare e prendersi cura della persona che presenta disabilità o difficoltà di sviluppo, offrendo prestazioni sanitarie

Dettagli

QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE Attività di educazione ambientale Per insegnanti / docenti

QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE Attività di educazione ambientale Per insegnanti / docenti Pag. 1 di 6 Gentile Insegnante, Gentile Professore il Parco Regionale della Valle del Lambro svolge da ormai più di un decennio attività di educazione ambientale con le scuole. In questi anni le nostre

Dettagli

Istituto Comprensivo di Roncoferraro

Istituto Comprensivo di Roncoferraro Istituto Comprensivo di Roncoferraro L Istituto Comprensivo ricerca la continuità con: attività di accoglienza attività trasversali d Istituto studio dei curricoli L Istituto Comprensivo promuove attività

Dettagli

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO L ISTITUZIONE SCOLASTICA E IL NUOVO SISTEMA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE L Istituzione Scolastica ha proceduto alla definizione del proprio Curricolo operando l essenzializzazione

Dettagli

Fare orientamento Anno scolastico 2014/2015

Fare orientamento Anno scolastico 2014/2015 Fare orientamento Anno scolastico 2014/2015 Orientare significa mettere l individuo nella condizione di prendere coscienza di sé e di far fronte, per l adeguamento dei suoi studi e della sua professione,

Dettagli

Istituto Comprensivo Karol Wojtyla

Istituto Comprensivo Karol Wojtyla Istituto Comprensivo Karol Wojtyla Sintesi del Piano Dell offerta Formativa A.S. 2014-2015 16 gennaio 2015: presentazione delle scelte educativo-didattiche ai genitori (ore 18.00) 17 gennaio 2015: scuola

Dettagli

Elaborazione a cura di: Marcello Pedone

Elaborazione a cura di: Marcello Pedone 1 Per niente Poco Abbastanza Questionario Docenti 1. In questa istituzione scolastica gli studenti sono assegnati alle diverse sezioni secondo modalità chiare e condivise 6 29 56 8 2. Questa istituzione

Dettagli

A SCUOLA PER CRESCERE. La persona dell alunno è al centro. dell iniziativa pedagogica e didattica. A scuola l'alunno è chiamato ad assumere

A SCUOLA PER CRESCERE. La persona dell alunno è al centro. dell iniziativa pedagogica e didattica. A scuola l'alunno è chiamato ad assumere ISTITUTO COMPRENSIVO don Rinaldo Beretta" 20030 PAINA DI GIUSSANO - VIA A. MANZONI, 50 TEL. 0362/861126 - FAX 0362/335775 miic83400e@istruzione.it SITO www.icdonberettagiussano.it ISTITUTO COMPRENSIVO

Dettagli

Dal Progetto Accoglienza...al Primo giorno di scuola

Dal Progetto Accoglienza...al Primo giorno di scuola ISTITUTO COMPRENSIVO BUONARROTI CORSICO Dal Progetto Accoglienza....al Primo giorno di scuola AREA CONTINUITA Il nostro Progetto Accoglienza inizia dall anno scolastico precedente e coinvolge tutti e tre

Dettagli

ALLEGATO P. O. F. QUESTIONARI CONOSCITIVI

ALLEGATO P. O. F. QUESTIONARI CONOSCITIVI ALLEGATO P. O. F. QUESTIONARI CONOSCITIVI 1 ISTITUTO COMPRENSIVO ALDO MORO / CAROSINO Anno scolastico 2013-2014 QUESTIONARIO CONOSCITIVO Nota: Il presente questionario è predisposto per gli alunni del

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA I CIRCOLO CUNEO a.s. 2015-16. Piano Annuale per l Inclusione

DIREZIONE DIDATTICA I CIRCOLO CUNEO a.s. 2015-16. Piano Annuale per l Inclusione DIREZIONE DIDATTICA I CIRCOLO CUNEO a.s. 2015-16 Piano Annuale per l Inclusione Parte I analisi dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti: n 1. disabilità certificate (Legge 104/92

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale di Grantorto. Presentazione Scuola Secondaria I grado di Grantorto

Istituto Comprensivo Statale di Grantorto. Presentazione Scuola Secondaria I grado di Grantorto Istituto Comprensivo Statale di Grantorto Presentazione Scuola Secondaria I grado di Grantorto 20 gennaio 2016 La Scuola Secondaria di I grado completa il primo ciclo di istruzione Scuola dell educazione

Dettagli

Piano Offerta Formativa

Piano Offerta Formativa Piano Offerta Formativa ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado Via Venezia,15 San Giovanni Teatino Chieti I plessi Scuola dell'infanzia Dragonara Scuola

Dettagli

AI GENITORI STRANIERI

AI GENITORI STRANIERI AI GENITORI STRANIERI Come funziona la scuola secondaria di primo grado in Italia 12 prime informazioni per l accoglienza dei vostri figli 2 BENVENUTI nel nostro paese e nelle nostre scuole Prima di tutto

Dettagli

QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14

QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14 QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14 Questionari per: - docenti dell istituto - alunni classi terze secondaria - genitori classi terze secondaria Composti da tre punti di analisi con 8 domande

Dettagli

Scuola dell infanzia di Ponte Ronca via Risorgimento 217

Scuola dell infanzia di Ponte Ronca via Risorgimento 217 ISTITUTO COMPRENSIVO di ZOLA PREDOSA segreteria: Via Albergati 30 40069 Zola Predosa (BO) Tel. 051/755355 755455 - Fax 051/753754 E-mail: BOIC86400N@istruzione.it Pec : boic86400n@pec.istruzione.it sito

Dettagli