Modulo per produzione acqua calda sanitaria ACS 35 LE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Modulo per produzione acqua calda sanitaria ACS 35 LE"

Transcript

1 Solare Termico Modulo per produzione acqua calda sanitaria ACS LE ACS LE è un modulo di produzione istantanea di acqua calda sanitaria che utilizza uno scambiatore a piastre saldo brasate in acciaio inox, che trova vasto utilizzo nell abbinamento con accumuli inerziali. La regolazione della temperatura dell acqua calda sanitaria avviene attraverso la miscelazione termostatica del fluido del circuito primario. Il circolatore modulante a basso consumo del circuito primario viene comandato da un flussostato posto sul sanitario e collegato elettricamente in serie. Sono previsti due rubinetti di carico/scarico che consentono, tramite la chiusura delle valvole di intercettazione, il lavaggio dello scambiatore. Per ottenere il massimo comfort è disponibile un kit di ricircolo acqua calda sanitaria. ACS LE è fornito completo di telaio isolato. Dati tecnici Descrizione Unità ACS LE Potenza termica assorbita con accumulo a C e prelievo sanitario - C kw Prelievo sanitario - C con accumulo a C l/min Potenza termica assorbita con accumulo a C e prelievo sanitario - C kw 8 Prelievo sanitario - C con accumulo a C l/min 8 Potenza termica assorbita con accumulo a C e prelievo sanitario - C kw 8 Prelievo sanitario - C con accumulo a C l/min 8 Portata massima primario l/h 7 Temperatura minima ammessa lato sanitario C Temperatura massima di esercizio C 9 Pressione massima di esercizio lato primario bar Pressione apertura valvole di non ritorno primario mbar 8 Pressione apertura valvole di non ritorno secondario mbar 8 Potenza elettrica assorbita W Tensione di alimentazione V Frequenza di alimentazione Hz - Grado di protezione elettrica IP Peso netto kg 9, Volume d'acqua l,

2 Modulo per produzione acqua calda sanitaria ACS LE Struttura Circolatore. Valvola a sfera DN M - / F. Maniglia rossa valvola mandata primario. Maniglia blu valvola ritorno primario. Maniglia blu valvola ingresso acqua fredda sanitaria. Maniglia nera valvola di non ritorno con termometro uscita acqua calda sanitaria 7. Valvola di non ritorno 8. Valvola a tre vie miscelatrice con attuatore termostatico - C 9. Valvola di sfiato aria manuale da /8. Scambiatore a piastre inox saldobrasato con isolamento. Flussostato. Rubinetto carico-scarico da /. Raccordo per collegamento kit ricircolo / F

3 Solare Termico Dimensioni e raccordi Descrizione ACS LE Mandata primario M - / F Uscita primario M - / F Rete AFS M - / F Uscita ACS M - / F Ricircolo / F Profondità (mm) M / F Circuito idraulico EAF Valvola di sezionamento. Valvola miscelatrice a tre vie. Circolatore modulante. Scambiatore. Flussostato. Valvola con misuratore di temperatura 7. Valvola di non ritorno 8. Valvola manuale con sfiato 9. Valvola manuale con scarico. Pompa di ricircolo (kit accessorio). Elemento sonda temperatura

4 Modulo per produzione acqua calda sanitaria ACS LE Grafico produzione acqua calda sanitaria Temperatura di ingresso AF S C Temperatura di ingresso AF S C Produzione ACS (l/min) C C 8 C C C Produzione ACS (l/min) C C 8 C C C 7 Temperatura circuito primario accumulo ( C) 7 Temperatura circuito primario accumulo ( C) Il corretto funzionamento del modulo è garantito se la temperatura di mandata del circuito primario supera di almeno K la temperatura di set ACS impostata. Curve circolatore H/m p = c (costante) Wilo-Yonos Para RS /, /, /, / - V - Rp/, Rp/, Rp, Rp / p/kpa H/m p = v (variabile) Wilo-Yonos Para RS /, /, /, / - V - Rp/, Rp/, Rp, Rp / p/kpa p-c p-v,,,,,, Q/m/h,,,,,,,,,,8 Q/l/s,,,,8 8 Q/lgpm 8 P/W P/W Q/m/h Q/l/s Q/lgpm,,,,,, Q/m/h,,,,,, Q/m/h

5 Solare Termico Schema elettrico V FLUSSOSTATO CIRCOLATORE Collegamento elettrico È obbligatorio: L impiego di un interruttore magnetotermico differenziale, sezionatore di linea, conforme alle Norme elettriche del paese di installazione. Rispettare il collegamento L (Fase) - N (Neutro). Mantenere il conduttore di terra più lungo di circa cm rispetto ai conduttori di alimentazione. Collegare l apparecchio ad un efficace impianto di terra. È vietato l uso dei tubi acqua per la messa a terra dell apparecchio. È vietato far passare i cavi di alimentazione in prossimità di superfici calde (tubi di mandata). Nel caso sia possibile il contatto con parti aventi temperatura superiore ai C utilizzare un cavo di tipo adeguato. Messa in servizio Impostare la temperatura dell acqua calda desiderata sulla manopola della valvola miscelatrice termostatica. Regolare il gruppo di circolazione sulla funzione con differenza di pressione costante. Questo permette di mantenere, all interno del campo di portata consentito, un valore costante di prevalenza. Regolazione di fabbrica Pos. t (*C) 7 Regolazione di fabbrica Limitatore temperatura Limitatore temperatura

6 Modulo per produzione acqua calda sanitaria ACS LE Collegamento idraulico 7 K. Valvola di sicurezza. Valvola di arresto. Manometro. Dispositivo antiriflusso. Valvola riduttrice di pressione (necessaria con K>= bar). Filtro a maglia stretta 7. Vaso di espansione (opzionale) K Allacciamento principale acqua potabile Allacciamento alla rete idrica Per gli impianti di produzione acqua calda sanitaria prevedere un filtro raccogli impurità per la protezione dell impianto stesso. Prevedere inoltre una valvola di ritegno e un vaso di espansione in ingresso AFS. In presenza di acqua con durezza superiore ai Fr, è opportuno installare un adeguato sistema di trattamento dell acqua in entrata dell impianto di riscaldamento, al fine di evitare possibili incrostazioni causate da acque dure o corrosioni prodotte da acque aggressive. É opportuno ricordare che anche piccole incrostazioni di qualche millimetro di spessore provocano, a causa della loro bassa conduttività termica, una riduzione delle prestazioni lato sanitario. I materiali di costruzione del modulo di produzione acqua calda sanitaria mod. ACS LE sono conformi a quanto previsto dal D.M. 7/, regolamentato dalla Direttiva 98/8/CE. Nonostante la raccorderia sia montata in fabbrica occorre controllare e serrare ulteriormente tutti i raccordi a vite. Altrettanto è importante fare una prova di tenuta (prova a pressione) durante la messa in servizio. Il superamento dei valori della tabella di lato potrebbe portare al danneggiamento del modulo ACS e inevitabilmente al decadimento della garanzia, per questo motivo consigliamo un analisi dell acqua che indichi se i valori sono nei limiti indicati nella tabella. Componenti PH Unità di misura Valori limite per scambiatori con saldatura in rame 7-9 (considerato indice di saturazione) Indice di Saturazione ( PH) -.<<+. Durezza Totale Fr - Conduttività μs/cm Sostanze Filtrabili mg/l < Cloro libero mg/l <. Idrogeno Solforato mg/l <. Ammoniaca mg/l < Idrogeno Carbonato mg/l < Idrogeno Carbonato/Solforato mg/l >. Solfuro mg/l < Nitrato mg/l < Nitrito mg/l <. Solfato mg/l < Manganese mg/l <. Ferro disciolto mg/l <. Anidride Carbonica agressiva libera mg/l < Schema di impianto Uscita ACS Mandata primario Ricircolo Fonte di calore Il modulo deve essere posizionato in prossimità dell accumulo. Il sistema è dimensionato per una lunghezza delle tubazioni di collegamento tra modulo e bollitore pari a metri (andata + ritorno). Fonte di calore Ritorno primario

Modulo per produzione acqua calda sanitaria ACS 40 LE

Modulo per produzione acqua calda sanitaria ACS 40 LE Solare Termico Modulo per produzione acqua calda sanitaria ACS 4 LE ACS 4 LE è un modulo di produzione istantanea di acqua calda sanitaria che utilizza uno scambiatore a piastre saldo brasate in acciaio

Dettagli

PREPARATORI SANITARI HYDROPACK TERMOSTATICO DA PARETE

PREPARATORI SANITARI HYDROPACK TERMOSTATICO DA PARETE PREPARATORI SANITARI HYDROPACK TERMOSTATICO DA made in italy SOLARE TERMICO PREPARATORI SANITARI HYDROPACK TERMOSTATICI DA Codice Descrizione Prezzo D 100011442 Hydropack Termostatico M1 1.496,00 1 100011443

Dettagli

RIELLO SC ACS 25 DESCRIZIONE

RIELLO SC ACS 25 DESCRIZIONE RIELLO SC ACS 5 DESCRIZIONE SC ACS 5 è un modulo di produzione istantanea di acqua calda sanitaria che utilizza uno scambiatore a piastre saldo brasate in acciaio inox, che trova vasto utilizzo nell ainamento

Dettagli

RIELLO SC SUN SOLARE TERMICO PLUS DI PRODOTTO VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE. gruppo di scambio termico solare

RIELLO SC SUN SOLARE TERMICO PLUS DI PRODOTTO VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE. gruppo di scambio termico solare SOLARE TERMICO 9.14 11.2006 RIELLO SC SUN gruppo di scambio termico solare Riello offre soluzioni complete, di veloce installazione, a servizio dell accumulo solare, sul lato circuito primario solare,

Dettagli

ACCUMULO NRG EVO HYDROPACK TERMOSTATICO

ACCUMULO NRG EVO HYDROPACK TERMOSTATICO made in italy SOLARE TERMICO NRG EVO HYDROPACK TERMOSTATICO ESCLUSIVA KLOBEN Kit stazione solare per NRG da ordinarsi a parte (codici riportati nella tabella a destra). Codice Descrizione 101040680 NRG

Dettagli

Satellite d utenza pensile serie SATK Produzione istantanea acqua calda sanitaria

Satellite d utenza pensile serie SATK Produzione istantanea acqua calda sanitaria Satellite d utenza pensile serie SATK Produzione istantanea acqua calda sanitaria Codice SATK DPCV 04/8 FM 64 00 sostituisce dp 04/ Funzione Il satellite serie SATK è un dispositivo che permette la gestione

Dettagli

Bollitori a doppio serpentino IDRA N DS

Bollitori a doppio serpentino IDRA N DS Bollitori a doppio serpentino IDRA N DS 0-2000 bollitore ad accumulo verticale in acciaio vetrificato accumulo con scambiatore di calore a doppio serpentino ideale per impianti solari durata, igienicità

Dettagli

Modulo per produzione acqua calda sanitaria ACS 160 LE

Modulo per produzione acqua calda sanitaria ACS 160 LE Solare Termico Modulo per produzione acqua calda sanitaria ACS LE I moduli ACS LE sono dei moderni sistemi di trasferimento del calore da un accumulo termico, per la produzione di elevati volumi di acqua

Dettagli

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE BOLLITORI SOLARI accumulo combinato Riello 7200 Kombi Plus è un accumulo integrato per la produzione di acqua calda sanitaria e l integrazione riscaldamento negli impianti solari. Progettato per massimizzare

Dettagli

Gruppo di miscela GM PF Regolazione termostatica a punto fisso

Gruppo di miscela GM PF Regolazione termostatica a punto fisso Gruppo di miscela GM PF Regolazione termostatica a punto fisso Codice Misure lxhxp mm DN Peso Kg 8 x4x. 8 x4x. Gruppo di miscela GM PF per impianti radianti di riscaldamento a pavimento/parete/soffitto

Dettagli

Bollitori combinati STOR C

Bollitori combinati STOR C Bollitori combinati STOR C 00-00 Bollitori combinati STOR C 00-00 bollitore ad accumulo combinato accumulo con scambiatore di calore a serpentino e accumulo sanitario tank in tank ideale per impianti solari

Dettagli

Bollitori a doppio serpentino IDRA N DS

Bollitori a doppio serpentino IDRA N DS Bollitori a doppio serpentino IDRA N DS 100-2000 bollitore ad accumulo verticale in acciaio vetrificato accumulo con scambiatore di calore a doppio serpentino ideale per impianti solari durata, igienicità

Dettagli

Satellite d utenza pensile serie SATK Produzione istantanea acqua calda sanitaria

Satellite d utenza pensile serie SATK Produzione istantanea acqua calda sanitaria Satellite d utenza pensile serie SATK Produzione istantanea acqua calda sanitaria Codice SATK ABC 09/8 FM 64 00 sostituisce dp 09/ Funzione Il satellite serie SATK è un dispositivo che permette la gestione

Dettagli

MODULI SANITARI SAN MODULI SANITARI. SAN-E20 e SAN-E30. SAN-TE30 e SAN-TE40. SAN-E40 Master e Slave. SAN-E56 Master e Slave

MODULI SANITARI SAN MODULI SANITARI. SAN-E20 e SAN-E30. SAN-TE30 e SAN-TE40. SAN-E40 Master e Slave. SAN-E56 Master e Slave MODULI SANITARI MODULI SANITARI SAN I moduli sanitari istantanei di PLEION SAN-E a partire da 2 litri al minuto, sono in grado di scaldare l acqua fredda sanitaria in maniera semplice e istantanea per

Dettagli

SEZIONE 10 Bollitori a doppio serpentino TANK N BV

SEZIONE 10 Bollitori a doppio serpentino TANK N BV SEZIONE Bollitori a doppio serpentino TANK N BV 100-2000.1 Guida al capitolato bollitore ad accumulo verticale in acciaio vetrificato accumulo con scambiatore di calore a doppio serpentino ideale per impianti

Dettagli

MODULO SANITARIO 30. Istruzioni di montaggio e d uso FWS 20 FWS 30. Modulo per la produzione di acqua calda sanitaria istantanea

MODULO SANITARIO 30. Istruzioni di montaggio e d uso FWS 20 FWS 30. Modulo per la produzione di acqua calda sanitaria istantanea Istruzioni di montaggio e d uso FWS 0 FWS 0 MODULO SANITARIO 0 Modulo per la produzione di acqua calda sanitaria istantanea IT Per i tecnici abilitati Leggere attentamente prima dell installazione Indice

Dettagli

CALDAIE A BASAMENTO A CONDENSAZIONE Remeha Calora Tower Ex Gas 15s - 25s - 35s BOLLITORI MODULARI PER CALORA TOWER

CALDAIE A BASAMENTO A CONDENSAZIONE Remeha Calora Tower Ex Gas 15s - 25s - 35s BOLLITORI MODULARI PER CALORA TOWER CALDAIE A BASAMENTO A CONDENSAZIONE BOLLITORI MODULARI PER CALORA TOWER 49 CALDAIE A BASAMENTO A CONDENSAZIONE BOLLITORE ACS 00 HL Bollitore da 00 litri a stratificazione per produzione acqua calda sanitaria,

Dettagli

Istruzioni di installazione e manutenzione

Istruzioni di installazione e manutenzione Istruzioni di installazione e manutenzione Caldaia murale a gas a condensazione 6 720 612 643-00.1O GB032-24K I GB032-28K I GB032-24K B GB032-28K B Per i tecnici specializzati Leggere attentamente prima

Dettagli

Brava ONE. caldaie murali in rame per solo riscaldamento e produzione acqua calda istantanea a tiraggio naturale (tipo B) e camera stagna (tipo C)

Brava ONE. caldaie murali in rame per solo riscaldamento e produzione acqua calda istantanea a tiraggio naturale (tipo B) e camera stagna (tipo C) è la caldaia a bassa temperatura di ultima generazione per il riscaldamento e la produzione sanitaria dalle dimensioni estremamente compatte. Il controllo retroattivo della combustione con valvola gas

Dettagli

C) MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

C) MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI Metropolis DGT è la caldaia a gas per il riscaldamento e la produzione sanitaria ad elevate prestazioni in grado di soddisfare le esigenze dell edilizia residenziale collettiva e della moderna impiantistica.

Dettagli

MODULI SANITARI SAN MODULI SANITARI. SAN-E20 e SAN-E30. SAN-TE30 e SAN-TE40. SAN-E40 Master e Slave. SAN-E56 Master e Slave

MODULI SANITARI SAN MODULI SANITARI. SAN-E20 e SAN-E30. SAN-TE30 e SAN-TE40. SAN-E40 Master e Slave. SAN-E56 Master e Slave APPLICAZIONI SISEMI SOLARI ACCESSORI MODULI SOLARI MODULI SANIARI CENRALINE SOLARI SAZIONI SOLARI COLLEORI SOLARI MODULI SANIARI MODULI SANIARI SAN I moduli sanitari istantanei di PLEION SAN-E a partire

Dettagli

Modulo per circuito solare STS 50

Modulo per circuito solare STS 50 Solare Termico Sistemi Modulo per circuito solare STS 50 Descrizione Il modulo solare STS 50 serve al collegamento di un impianto di collettori solari fino a 50 m² a un accumulo. Con scambiatori di calore

Dettagli

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE SOLARE TERMICO Accumulo con produzione istantanea di acqua calda sanitaria Riello 7200 KombiSolar 3S è un accumulo integrato per la produzione di acqua calda sanitaria istantanea e l integrazione riscaldamento

Dettagli

Accumuli inerziali multienergia HYBRID STOR

Accumuli inerziali multienergia HYBRID STOR Accumuli inerziali multienergia HYBRID STOR 430-550 - 750-1000 accumulo inerziale a tre serpentini ideale per riscaldamento e acqua calda sanitaria durata ed igienicità garantiti dalla vetrificazione serpentino

Dettagli

Format DGT. caldaie murali in rame per solo riscaldamento e produzione acqua calda istantanea a tiraggio naturale (tipo B) e camera stagna (tipo C)

Format DGT. caldaie murali in rame per solo riscaldamento e produzione acqua calda istantanea a tiraggio naturale (tipo B) e camera stagna (tipo C) è la caldaia a gas per il riscaldamento e la produzione sanitaria ad elevate prestazioni in grado di soddisfare le esigenze dell edilizia residenziale collettiva e della moderna impiantistica. é conforme

Dettagli

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE BOLLITORI 3.1.4 9.2006 2 Bollitore ad accumulo in acciaio inox da 55 litri Abbinabile ai modelli solo riscaldamento CONDEXA e RESIDENCE Il bollitore Satellite 2 è un produttore di acqua calda sanitaria

Dettagli

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI è la caldaia a bassa temperatura di ultima generazione per il riscaldamento e la produzione sanitaria dalle dimensioni estremamente compatte. Il controllo retroattivo della combustione con valvola gas

Dettagli

Satellite 2. Complementi. Generatori Murali. Energy For Life

Satellite 2. Complementi. Generatori Murali. Energy For Life 27010941 - rev. 0 09/2015 Generatori Murali Satellite 2 Complementi Bollitore ad accumulo in acciaio inox da 55 litri Abbinabile alle caldaie murali solo riscaldamento www.riello.it Energy For Life GENERATORI

Dettagli

Linea.eco 26 Linea.eco 26 combi. Istruzioni per l installazione e la manutenzione

Linea.eco 26 Linea.eco 26 combi. Istruzioni per l installazione e la manutenzione Linea.eco Linea.eco combi Istruzioni per l installazione e la manutenzione DATI TECNICI DATI TECNICI Unità di misura Linea.eco Linea.eco Combi C ertificazione CE n BO BO Categoria I HP I HP Tipo B - C

Dettagli

VITODENS 100-W Caldaia murale a gas a condensazione da 9.0 a 35 kw

VITODENS 100-W Caldaia murale a gas a condensazione da 9.0 a 35 kw VIESMANN VITODENS 100-W Caldaia murale a gas a condensazione da 9.0 a 35 kw VITODENS 100-W modello WB1B Caldaia murale a gas a condensazione con bruciatore cilindrico modulante MatriX per funzionamento

Dettagli

Solare Termico Sistemi a circolazione forzata e naturale Gruppi termici di scambio Collettori - Bollitori

Solare Termico Sistemi a circolazione forzata e naturale Gruppi termici di scambio Collettori - Bollitori Solare Termico Sistemi a circolazione forzata e naturale Gruppi termici di scambio Collettori - Bollitori Beretta Clima: i professionisti del solare a gas da oltre quarant anni è entrata nel mondo dei

Dettagli

CALEFFI. Satellite d utenza pensile per sola produzione ACS. serie SATK /18. Caratteristiche

CALEFFI. Satellite d utenza pensile per sola produzione ACS. serie SATK /18. Caratteristiche Satellite d utenza pensile per sola produzione ACS serie SATK CALEFFI 018/18 FM 214 003 Caratteristiche SATK è dedicato alla produzione di acqua calda sanitaria istantanea mediante trasferimento di calore

Dettagli

CATALOGO GENERALE RISCALDAMENTO AR-SUNBLUE

CATALOGO GENERALE RISCALDAMENTO AR-SUNBLUE CATALOGO GENERALE RISCALDAMENTO AR-SUNBLUE 56 SISTEMI IN ARMADIO AR-SUNBLUE Sistema solare compatto incassabile per la produzione di acqua calda sanitaria. Sistema compatto in armadio per l integrazione

Dettagli

SISTEMA SOLARE KS. completo insieme di componenti per realizzare un sistema solare a circolazione forzata a per produzione di acqua calda sanitaria.

SISTEMA SOLARE KS. completo insieme di componenti per realizzare un sistema solare a circolazione forzata a per produzione di acqua calda sanitaria. 1 2 SISTEMA SOLARE completo insieme di componenti per realizzare un sistema solare a circolazione forzata a per produzione di acqua calda sanitaria. il sistema solare è completo di bollitore ad accumulo

Dettagli

AQUALDA manuale installazione, uso e manutenzione

AQUALDA manuale installazione, uso e manutenzione Le presenti istruzioni sono rivolte sia all installatore che all utente finale, che devono rispettivamente installare ed utilizzare il prodotto. La mancata osservanza delle indicazioni riportate nel presente

Dettagli

Unità di interfaccia idraulica tra caldaia a combustibile solido e caldaia a gas DESCRIZIONE

Unità di interfaccia idraulica tra caldaia a combustibile solido e caldaia a gas DESCRIZIONE Scheda Tecnica. - Unità di interfaccia idraulica tra caldaia a combustibile solido e caldaia a gas DESCRIZIONE I Moduli ECOKAM trovano impiego negli impianti combinati con caldaia a gas e caldaia a combustibile

Dettagli

VIESMANN VITOCELL 100-H Bollitore orizzontale da 130 a 200 litri di capacità

VIESMANN VITOCELL 100-H Bollitore orizzontale da 130 a 200 litri di capacità VIESMANN VITOCELL 100-H Bollitore orizzontale da 130 a 200 litri di capacità Foglio dati tecnici Articoli e prezzi: vedi listino prezzi VITOCELL 100-H Tipo CHA Bollitore orizzontale in acciaio con smaltatura

Dettagli

Riello SC ACS. Gruppo di scambio termico. Solare termico. Energy For Life. Gruppi di scambio termico per acqua calda sanitaria.

Riello SC ACS. Gruppo di scambio termico. Solare termico. Energy For Life. Gruppi di scambio termico per acqua calda sanitaria. 7 - rev. / Solare termico Riello SC ACS Gruppo di scambio termico Gruppi di scambio termico per acqua calda sanitaria www.riello.it Energy For Life SOLARE TERMICO Gruppo di scambio termico Riello SC ACS

Dettagli

A A. Pag. Solar Kit GVM C 24-1 AI, GVM C 24-1 EI 70

A A. Pag. Solar Kit GVM C 24-1 AI, GVM C 24-1 EI 70 A A XL Caldaie a condensazione Caldaie murali a gas, a condensazione, camera stagna a tiraggio forzato, per installazioni ad incasso con comando remoto di serie, abbinabili a impianti solari termici. Caldaie

Dettagli

MAUI kr. Scambiatore primario in lega d alluminio, silicio e magnesio. Ampio campo di modulazione. Dimensioni contenute

MAUI kr. Scambiatore primario in lega d alluminio, silicio e magnesio. Ampio campo di modulazione. Dimensioni contenute MAUI kr CALDAIE A CONDENSAZIONE Generatori di calore modulari a condensazione A BASAMENTO per centrali termiche Scambiatore primario in lega d alluminio, silicio e magnesio Ampio campo di modulazione Dimensioni

Dettagli

SERIE COLIBRÌ YOUNG CA. Caldaie murali a gas. Solare compatibile

SERIE COLIBRÌ YOUNG CA. Caldaie murali a gas. Solare compatibile SERIE COLIBRÌ YOUNG CA Caldaie murali a gas Solare compatibile SERIE COLIBRÌ YOUNG CA CARATTERISTICHE PRINCIPALI Possibilità di regolazione della temperatura mediante potenziometro. Dispositivo sicurezza

Dettagli

RAF 35 SOTTOCENTRALE MURALE

RAF 35 SOTTOCENTRALE MURALE STEA S.p.A. Sottostazioni per Teleriscaldamento - District Heating Substations RAF 35 SOTTOCENTRALE MURALE Indice RAF 35 Sottocentrale murale 04 Alimentazione acqua calda o surriscaldata 05 Caratteristiche

Dettagli

Gruppo di produzione istantanea di acqua calda sanitaria (ACS) ModvFresh 2. Istruzioni per l installazione E B

Gruppo di produzione istantanea di acqua calda sanitaria (ACS) ModvFresh 2. Istruzioni per l installazione E B Elenco e caratteristiche di base dei componenti principali Istruzioni per l installazione (A) Misuratore di portata digitale VFS Grazie a questo speciale dispositivo, non sono più necessarie regolazioni

Dettagli

- COMPATTO - PREASSEMBLATO - ECONOMICO IDEALE PER ACS E INTEGRAZIONE AL RISCALDAMENTO. sistemi solari. Accumulo EASY 500 Plus

- COMPATTO - PREASSEMBLATO - ECONOMICO IDEALE PER ACS E INTEGRAZIONE AL RISCALDAMENTO. sistemi solari. Accumulo EASY 500 Plus - COMPATTO - PREASSEMBLATO - ECONOMICO IDEALE PER ACS E INTEGRAZIONE AL RISCALDAMENTO sistemi solari Accumulo EASY 00 Plus EASY 00 Plus gruppo di ritorno solare a 2 vie con centralina LTDC scambiatore

Dettagli

BERETTA ACS 35 T LOW ENERGY

BERETTA ACS 35 T LOW ENERGY BERETTA ACS 35 T LOW ENERGY DESCRIZIONE ACS 35 T è un modulo di produzione istantanea di acqua calda sanitaria che utilizza uno scambiatore a piastre saldo brasate in acciaio inox, che trova vasto utilizzo

Dettagli

BERETTA ACS 35 T LOW ENERGY

BERETTA ACS 35 T LOW ENERGY BERETTA ACS 35 T LOW ENERGY DESCRIZIONE ACS 35 T è un modulo di produzione istantanea di acqua calda sanitaria che utilizza uno scambiatore a piastre saldo brasate in acciaio inox, che trova vasto utilizzo

Dettagli

Solare termico e bollitori rev. 3 11/2015. Riello 7200 Kombi Plus. Accumuli combinati. Accumulo combinato. Energy For Life.

Solare termico e bollitori rev. 3 11/2015. Riello 7200 Kombi Plus. Accumuli combinati. Accumulo combinato. Energy For Life. 27003238 - rev. 3 11/2015 Solare termico e bollitori Riello 7200 Kombi Plus Accumuli combinati Accumulo combinato www.riello.it Energy For Life SOLARE TERMICO E BOLLITORI Accumuli combinati Riello 7200

Dettagli

NIAGARA C GREEN EU. CLASSE DI EFFICIENZA ENERGETICA A A XL Riscaldamento

NIAGARA C GREEN EU. CLASSE DI EFFICIENZA ENERGETICA A A XL Riscaldamento CALDAIA A CONDENSAZIONE - ACCUMULO DA 4 LITRI Accumulo di vantaggi. La condensazione associata al comfort sanitario (2 bollitori da 2 litri) integrata in appena 6 cm di larghezza per un comfort totale.

Dettagli

Pianeta. Complementi. Generatori Murali. Energy For Life

Pianeta. Complementi. Generatori Murali. Energy For Life 27010938 - rev. 0 10/2015 Generatori Murali Pianeta Complementi Bollitori ad accumulo in acciaio vetrificato Abbinabile alle caldaie murali solo riscaldamento www.riello.it Energy For Life GENERATORI MURALI

Dettagli

Euro Quadra HP 16.1 (cod )

Euro Quadra HP 16.1 (cod ) Euro Quadra HP 16.1 (cod. 00032830) Euro Quadra HP è dotata di un controllore a microprocessore che permette di gestire la pompa di calore e l impianto a cui è collegata. L interfaccia utente, fornita

Dettagli

Riello 7200 KombiSolar 2S. Accumuli combinati. Solare termico e bollitori. Energy For Life

Riello 7200 KombiSolar 2S. Accumuli combinati. Solare termico e bollitori. Energy For Life 70099 - rev. /0 Solare termico e bollitori Riello 700 KombiSolar S Accumuli combinati Accumulo combinato Produzione istantanea di acqua calda sanitaria www.riello.it Energy For Life SOLARE TERMICO E BOLLITORI

Dettagli

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE BOLLITORI 3.1.3 5.2005 Bollitori ad accumulo in acciaio vetrificato abbinabili ai modelli solo riscaldamento Condexa, Residence e Family Cond I bollitori Pianeta sono produttori di acqua calda a terra

Dettagli

Solare Termico Sistemi a circolazione forzata e naturale Gruppi termici di scambio Collettori - Bollitori

Solare Termico Sistemi a circolazione forzata e naturale Gruppi termici di scambio Collettori - Bollitori Solare Termico Sistemi a circolazione forzata e naturale Gruppi termici di scambio Collettori - Bollitori Beretta Clima: i professionisti del solare a gas da oltre quarant anni è entrata nel mondo dei

Dettagli

BDS TOP. Installazione e manutenzione. Certificazione

BDS TOP. Installazione e manutenzione. Certificazione BDS TOP Gamma di bollitori a stratificazione, di alta qualità, ideali per l abbinamento con impianti solari e caldaie per produzione di acqua calda sanitaria. Bollitore a due serpentini in acciaio al carbonio,

Dettagli

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI Brava ONE HE è la caldaia premiscelata a condensazione con ampio campo di modulazione per il riscaldamento e la produzione sanitaria dalle dimensioni estremamente compatte. Il controllo retroattivo della

Dettagli

Solare Termico Sistemi a circolazione forzata e naturale Gruppi termici di scambio Collettori - Bollitori

Solare Termico Sistemi a circolazione forzata e naturale Gruppi termici di scambio Collettori - Bollitori Solare Termico Sistemi a circolazione forzata e naturale Gruppi termici di scambio Collettori - Bollitori Beretta Clima: i professionisti del solare a gas da oltre quarant anni è entrata nel mondo dei

Dettagli

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI Brava ONE OF ErP è la caldaia a bassa temperatura di ultima generazione per il riscaldamento e la produzione sanitaria dalle dimensioni estremamente compatte. Il controllo retroattivo della combustione

Dettagli

ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE

ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE 1 DESCRIZIONE 1.1 GENERALITA' Le caldaie AREA CSI sono a camera stagna tipo C e tiraggio forzato con ventilatore posto a valle della camera di combustione

Dettagli

ACCESSORI PER ACCUMULATORI

ACCESSORI PER ACCUMULATORI SCAMBIATORE DI CALORE A PIASTRE Descrizione del prodotto Gli scambiatori di calore a piastre sono composti da lastre di acciaio inox a realizzazione speciale, che vengono attraversate dal fluido antigelo

Dettagli

Modello MRDP. Potenza elettrica massima W Codice PSGRUP0002 PSGRUP0001

Modello MRDP. Potenza elettrica massima W Codice PSGRUP0002 PSGRUP0001 Accessori idraulici Gruppi idraulici solari integrati Modello RP Modello MRDP GRUPPO SOLARE RP GRUPPO SOLARE MRDP Potenza elettrica massima W 47 49 PSGRUP0002 PSGRUP0001 Modello RP Regolatore di flusso.

Dettagli

2 * 5 * SCHEDA TECNICA MULTI ENERGIA ACCUMULO PREASSEMBLATO MULTIENERGIA NRG PRO

2 * 5 * SCHEDA TECNICA MULTI ENERGIA ACCUMULO PREASSEMBLATO MULTIENERGIA NRG PRO ACCUMULO PREASSEMBLATO MULTIENERGIA NRG PRO Codice 004022 Accumulo NRG PRO 350 004023 Accumulo NRG PRO 650 004024 Accumulo NRG PRO 000 - ACCUMULO COMBINATO MULTIENERGIA - SERPENTINI PER SOLARE E BIOMASSA

Dettagli

SCHEDE TECNICHE. Pag. 8

SCHEDE TECNICHE. Pag. 8 SCHEDE TECNICHE Pag. 8 Pag. 9 SCHEDE TECNICHE Prestige Box Mono 50 / 120 Modulo termico esterno con caldaia singola da 50 a 115 kw 10 Prestige Box 100 / 480 Modulo termico esterno con caldaie in cascata

Dettagli

Bollitori a doppio serpentino IDRA DS

Bollitori a doppio serpentino IDRA DS Bollitori a doppio serpentino IDA DS 200-300-30-0-70-1000 Bollitori a doppio serpentino IDA DS 200-300-30-0-70-1000 bollitore ad accumulo verticale in acciaio vetrificato (doppia vetrificazione) accumulo

Dettagli

Bollitore monoserpentino IDRA MS 150

Bollitore monoserpentino IDRA MS 150 bollitore ad accumulo verticale in acciaio vetrificato scambiatore di calore monoserpentino ideale per impianti solari durata ed igienicità garantita della vetrificazione elevate prestazioni in produzione

Dettagli

Scheda Tecnica. Idra BV. Bollitori monoserpentino

Scheda Tecnica. Idra BV. Bollitori monoserpentino Scheda Tecnica Idra BV Bollitori monoserpentino Sommario Bollitori monoserpentino IDRA BV 120 4 Bollitori monoserpentino IDRA BV 200-300 - 430-550 - 800-1000 8 3 Bollitori monoserpentino IDRA BV 120 bollitore

Dettagli

EUROMAXX 400. Caldaia murale per riscaldamento e acqua calda sanitaria o solo riscaldamento. 3 stelle in rendimento riscaldamento.

EUROMAXX 400. Caldaia murale per riscaldamento e acqua calda sanitaria o solo riscaldamento. 3 stelle in rendimento riscaldamento. EUROMAXX 400 Caldaia murale per riscaldamento e acqua calda sanitaria o solo riscaldamento 3 stelle in rendimento riscaldamento Calore di casa Euromaxx 400 ZWC 24-3 MFA Euromaxx 400 ZC 24-3 MFA Conformità

Dettagli

FERdigit. Caldaia murale per solo riscaldamento o con produzione sanitaria istantanea predisposta per impianti a pannelli solari

FERdigit. Caldaia murale per solo riscaldamento o con produzione sanitaria istantanea predisposta per impianti a pannelli solari FERdigit Caldaia murale per solo riscaldamento o con produzione sanitaria istantanea predisposta per impianti a pannelli solari FERdigit generalità La serie FERdigit è stata progettata con l intento di

Dettagli

ECONCEPT 25 C CALDAIA MURALE A GAS, CAMERA STAGNA, ISTRUZIONI PER L USO L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE PER SANITARIO E RISCALDAMENTO

ECONCEPT 25 C CALDAIA MURALE A GAS, CAMERA STAGNA, ISTRUZIONI PER L USO L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE PER SANITARIO E RISCALDAMENTO CALDAIA MURALE A GAS, CAMERA STAGNA, PER SANITARIO E RISCALDAMENTO ISTRUZIONI PER L USO L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE cod. 3544555/0 ediz. 11/2003 1. ISTRUZIONI D USO 1.1 Presentazione Gentile Cliente,

Dettagli

ixquadra HP 8.1 (cod )

ixquadra HP 8.1 (cod ) ixquadra HP 8.1 (cod. 00032780) Pompa di calore per installazione splittata di tipo aria/acqua Inverter per il riscaldamento ed il raffrescamento di ambienti di piccole e medie dimensioni. Ideali per impianti

Dettagli

Estelle B INOX BF TS. caldaie in ghisa a gasolio combinate ad accumulo rendimento 3 stelle MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

Estelle B INOX BF TS. caldaie in ghisa a gasolio combinate ad accumulo rendimento 3 stelle MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI Le si contraddistinguono per sicurezza, durata, risparmio energetico e affidabilità delle prestazioni. Rendimento 3 stelle. Progettate e costruite in linea con i dettami della Direttiva Rendimenti 92/42

Dettagli

DESCRIZIONE ESEMPIO APPLICATIVO. scheda tecnica

DESCRIZIONE ESEMPIO APPLICATIVO. scheda tecnica DESCRIZIONE è un modulo satellite di contabilizzazione diretta e gestione per impianti di riscaldamento centralizzati con produzione di acqua calda sanitaria tramite scambiatore ad accumulo in acciaio

Dettagli

SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR

SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR PANNELLO SOLARE PIANO AD ALTO RENDIMENTO PREMIUM PLUS 2.86 m 2 (MADE IN GERMANY) ALTEZZA mm: 2270 LARGHEZZA mm: 1260 PROFONDITÀ mm: 100 MAX PRESSIONE DI ESERCIZIO bar:

Dettagli

SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR

SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR SISTEMA SOLARE TERMICO EU AD INCASSO ALTEZZA mm: 2340 LARGHEZZA mm: 960 PROFONDITÀ mm: 385 Bollitore solare acciaio da 180 litri con anodo di magnesio; Centralina elettronica

Dettagli

Schema Idraulico Indicativo A vaso chiuso e con produzione istantanea di acqua calda sanitaria.

Schema Idraulico Indicativo A vaso chiuso e con produzione istantanea di acqua calda sanitaria. Schema Idraulico Indicativo A vaso chiuso e con produzione istantanea di acqua calda sanitaria. Schema Idraulico Indicativo A vaso chiuso con puffer di accumulo, produzione di acqua calda sanitaria e caldaia

Dettagli

Stell Pellet Plus. Dimensioni d'ingombro. caldaie in acciaio a pellet per il solo riscaldamento

Stell Pellet Plus. Dimensioni d'ingombro. caldaie in acciaio a pellet per il solo riscaldamento DATI TECNICI - MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI STELL PELLET PLUS 12 23 0 60 0 100 Potenza termica nominale kw 12,0 23,0 0,0 60,0 0,0 100,0 Potenza termica minima kw 3,6 6, 12,0 1,0 2,0 30,0

Dettagli

Twister Bollitore a condensazione in acciaio inox

Twister Bollitore a condensazione in acciaio inox Bollitore a condensazione in acciaio inox /45-190 Bollitore a condensazione ad alto rendimento (105% PCI) a camera stagna Accumulatore in acciaio inox L assenza di anodi semplifica la manutenzione Il bruciatore

Dettagli

Integrazione. Catalogo Listino

Integrazione. Catalogo Listino 03 2017 Integrazione Catalogo Listino SISTEMI A CIRCOLAZIONE FORZATA E BOLLITORI Sistemi a circolazione forzata FKB-SOL - Con collettori profilo SCF-25B e bollitori IDRA FI LE 4 F2B-SOL - Con collettori

Dettagli

Brava ONE OF ErP caldaie murali in rame per solo riscaldamento e produzione acqua calda istantanea a tiraggio naturale (tipo B)

Brava ONE OF ErP caldaie murali in rame per solo riscaldamento e produzione acqua calda istantanea a tiraggio naturale (tipo B) Caldaia a bassa temperatura di ultima generazione per il riscaldamento e la produzione sanitaria dalle dimensioni estremamente compatte. Il controllo retroattivo della combustione con valvola gas elettronica

Dettagli

VIESMANN VITOCELL 100-V Bollitore verticale 390 litri di capacità

VIESMANN VITOCELL 100-V Bollitore verticale 390 litri di capacità VIESMANN VITOCELL 100-V Bollitore verticale 390 litri di capacità Foglio dati tecnici Articoli e prezzi: vedi listino prezzi VITOCELL 100-V Tipo CVW Bollitore verticale in acciaio, con smaltatura Ceraprotect

Dettagli

PEGASUS COMPACT IN KBS

PEGASUS COMPACT IN KBS PEGASUS COMPACT IN KBS Accumulo ACS da 160 litri Vaso di espansione solare da 12 litri Comando remoto Gruppo termico a condensazione DA INCASSO, con bollitore di acqua calda sanitaria a singolo serpentino,

Dettagli

Caldaie murali a gas, a condensazione, con produzione di acqua calda sanitaria, abbinabili a impianti solari termici per ACS.

Caldaie murali a gas, a condensazione, con produzione di acqua calda sanitaria, abbinabili a impianti solari termici per ACS. Caldaie murali a gas, a condensazione, con produzione di acqua calda sanitaria, abbinabili a impianti solari termici per ACS. La classe di efficienza energetica indica il valore di efficienza energetica

Dettagli

solerio Stazione solare compatta da 300 e 400 litri

solerio Stazione solare compatta da 300 e 400 litri solerio Stazione solare compatta da 0 e 0 litri Stazione solare compatta con serbatoio a doppia serpentina con gruppo di pompaggio e regolazione integrata Solerio è l ultima novità nata nel gruppo Ygnis

Dettagli

SCHEDA TECNICA PREMIX PERFEKT 3 PUNTI 3PB. Vedi tabella codici

SCHEDA TECNICA PREMIX PERFEKT 3 PUNTI 3PB. Vedi tabella codici Descrizione: è un gruppo compatto di regolazione da 3 a 12 vie, ideato appositamente per la termoregolazione degli impianti radianti con regolazione climatica della temperatura dell impianto. Sistema predisposto

Dettagli

allstor VPS/2 puffer multi energy pag 273 allstor VPS/2 moduli abbinabili pag 275 aurostor VIH S bollitori bivalenti solari per ACS pag 277

allstor VPS/2 puffer multi energy pag 273 allstor VPS/2 moduli abbinabili pag 275 aurostor VIH S bollitori bivalenti solari per ACS pag 277 BOLLITORI allstor VPS/ puffer multi energy pag 7 allstor VPS/ moduli abbinabili pag 75 aurostor VIH S bollitori bivalenti solari per ACS pag 77 aurostor VPS SC puffer solari combinati pag 81 unistor VIH

Dettagli

Caldaie convenzionali

Caldaie convenzionali Caldaie convenzionali Le gamme di caldaie convenzionali a tiraggio naturale di tipo B1 di Baxi sono pensate per soddisfare tutte le esigenze di installazione in canne fumarie collettive ramificate. Compattezza

Dettagli

CALDAIE MURALI A GAS INSTALLAZIONE,MANUTENZIONE,USO

CALDAIE MURALI A GAS INSTALLAZIONE,MANUTENZIONE,USO CALDAIE MURALI A GAS INSTALLAZIONE,MANUTENZIONE,USO IN 2 F IN 29 F ES 2 F ES 29 F Elettronica digitale IMPORTANTE La prima accensione della caldaia e la convalida della garanzia devono essere eseguite

Dettagli

ixquadra HP Accessori a richiesta Kit antivibranti - Cod. 20Z /6

ixquadra HP Accessori a richiesta Kit antivibranti - Cod. 20Z /6 ixquadra HP Pompa di calore per installazione splittata di tipo aria/acqua Inverter per il riscaldamento ed il raffrescamento di ambienti di piccole e medie dimensioni. Ideali per impianti con ventilconvettori

Dettagli

Solare Termico Sistemi a circolazione forzata e naturale Gruppi termici di scambio Collettori - Bollitori

Solare Termico Sistemi a circolazione forzata e naturale Gruppi termici di scambio Collettori - Bollitori Solare Termico Sistemi a circolazione forzata e naturale Gruppi termici di scambio Collettori - Bollitori Beretta Clima: i professionisti del solare a gas da oltre quarant anni è entrata nel mondo dei

Dettagli

Land 9 R (cod )

Land 9 R (cod ) Land 9 R (cod. 00031300) Pompe di calore acqua/acqua adatti per di riscaldamento (mod. Land e Land R) ed il raffreddamento (mod. Land R) di ambienti piccoli e medie dimensioni. Ideali per installazioni

Dettagli

Solo-Duetto-Aqua ErP caldaie in ghisa a gasolio per solo riscaldamento e combinate istantanee o ad accumulo con bruciatore pretarato

Solo-Duetto-Aqua ErP caldaie in ghisa a gasolio per solo riscaldamento e combinate istantanee o ad accumulo con bruciatore pretarato Il gruppo termico é un sistema integrato e flessibile con alimentazione a gasolio destinato a chi tiene in grande considerazione le prestazioni e la riduzione volume/spazio. MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI

Dettagli

524A. Dimensioni e peso. Caratteristiche termiche. Rendimento termico utile h (secondo DPR 412/93) Perdite termiche (secondo UNI 10348)

524A. Dimensioni e peso. Caratteristiche termiche. Rendimento termico utile h (secondo DPR 412/93) Perdite termiche (secondo UNI 10348) 524A Murale Accensione elettronica Mista Istantanea Tiraggio naturale Caldaia murale a gas a camera di combustione aperta e tiraggio naturale. Produzione istantanea di acqua calda sanitaria, ottenuta tramite

Dettagli