Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione della domanda di Adesione del bando Sanità: Programma di Ricerca Indipendente Anno 2012

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione della domanda di Adesione del bando Sanità: Programma di Ricerca Indipendente Anno 2012"

Transcript

1 Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione della domanda di Adesione del bando Sanità: Programma di Ricerca Indipendente Anno 2012

2 INDICE DEI CONTENUTI 1 INTRODUZIONE SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE COPYRIGHT (SPECIFICHE PROPRIETA E LIMITE DI UTILIZZO) ACCESSO A GEFO E SELEZIONE DEL PROGETTO PROCEDURA DI COMPILAZIONE MODULO DI ADESIONE PROCEDURA GUIDATA DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO Pagina 1 di 21

3 INDICE DELLE FIGURE Figura 1 Pagina iniziale GeFO... 4 Figura 2 Soggetto Richiedente... 4 Figura 3 Bandi D.G. Sanità Nuovo progetto... 5 Figura 4 Nuovo Progetto... 6 Figura 5 Responsabile Aziendale Incaricato... 8 Figura 6 Rappresentante Legale... 8 Figura 7 Dossier progetti... 9 Figura 8 Soggetti partecipanti Figura 9 Nuovo Soggetto Figura 10 Dati del progetto Figura 11 Sede del Progetto Figura 12 Ricerca sede Figura 13 Nuova sede progetto Figura 14 Spese Ammissibili Figura 15 Voce di Preventivo Figura 16 Informazioni Economico-Finanziarie Figura 17 Autodichiarazioni Figura 18 Documenti da scaricare Figura 19 Documenti da caricare obbligatori Figura 20 Documenti bando Figura 21 Upload documento Figura 22 Invio elettronico Figura 23 Step Figura 24 Step Figura 25 Elenco Progetti Pagina 2 di 21

4 1 INTRODUZIONE 1.1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE Scopo di questo documento è descrivere le modalità operative per la compilazione dei seguenti moduli nell ambito del bando Sanità: programma di ricerca Indipendente Anno 2012 : Accesso a GEFO Compilazione domanda di Adesione (Lettera di Intenti) Procedura guidata di presentazione del progetto 1.2 COPYRIGHT (SPECIFICHE PROPRIETA E LIMITE DI UTILIZZO) Il materiale è di proprietà di Lombardia Informatica S.p.A. In ogni caso la presente documentazione non può essere in alcun modo copiata e/o modificata. Pagina 3 di 21

5 2 ACCESSO A GEFO E SELEZIONE DEL PROGETTO Per accedere a GEFO e procedere alla compilazione del Modulo di Adesione, occorre seguire i seguenti passi: 1) Digitare l indirizzo web: e inserire le proprie credenziali: Figura 1 Pagina iniziale GeFO 2) Scegliere il profilo utente dell'azienda nella colonna SOGGETTO RICHIEDENTE nella sezione Scegli profilo : Figura 2 Soggetto Richiedente Possono accedere al bando: Aziende Ospedaliere Pubbliche MACROTIPOLOGIA CORRISPONDENTE IN GEFO IN FASE DI PROFILAZIONE: Enti locali (per i soggetti pubblici) ; IRCCS di diritto pubblico e privato MACROTIPOLOGIE CORRISPONDENTI IN GEFO IN FASE DI PROFILAZIONE: Enti locali (per i soggetti pubblici), Associazione/Enti senza scopo di lucro/altro (per IRCCS di diritto privato); Pagina 4 di 21

6 3 PROCEDURA DI COMPILAZIONE MODULO DI ADESIONE Per procedere alla compilazione del modulo Domanda di Adesione dopo essersi profilati occorre seguire i seguenti passi: 1) Selezionare nel Menu la voce Bandi e accedere all elenco dei bandi pubblicati dalla D.G. Sanità. Figura 3 Bandi D.G. Sanità Nuovo progetto 2) In corrispondenza dell ID Bando - Sanità: programma di ricerca Indipendente Anno 2012 cliccare su Nuovo progetto. Si accede alla modulistica online e si può procedere alla compilazione della Domanda di Adesione (Lettera di Intenti). Il periodo di apertura del Bando è di massimo 20 giorni. E un bando a Graduatoria. 3) La prima schermata che si apre, denominata NUOVO PROGETTO, richiede le prime informazioni necessarie per la definizione del progetto. I campi contraddistinti dall asterisco * sono campi obbligatori. Pagina 5 di 21

7 Figura 4 Nuovo Progetto In questa maschera è obbligatorio inserire le seguenti informazioni : Titolo del progetto; Tipologia del soggetto;; Partecipazione; Area di ricerca indipendente; Parola chiave; Progetti presentati e finanziati da Regione Lombardia negli anni precedenti in ambito sanitario. Al termine della compilazione cliccare su CONTINUA per salvare i dati e per passare alla sezione successiva. Pagina 6 di 21

8 Il soggetto può selezionare una sola Area di ricerca indipendente ; Il soggetto può selezionare una sola Parola chiave ; Se il soggetto è IRCCS, occorre indicare la tipologia. Se il soggetto ha selezionato Sì nel campo Progetti presentati e finanziati da Regione Lombardia negli anni precedenti in ambito sanitario. Deve obbligatoriamente compilare il campo successivo Specificare l area tematica dei precedenti progetti. 4) Sezione B) PRINCIPAL INVESTIGATOR (CAPOFILA) (responsabile scientifico). Pagina 7 di 21

9 Figura 5 Responsabile Aziendale Incaricato Questa sezione è compilata in automatico dal sistema in seguito all inserimento del codice fiscale. Gli ultimi quattro campi sono in scrittura modificabili. 5) Sezione C) RAPPRESENTANTE LEGALE (sezione di sola lettura). Figura 6 Rappresentante Legale Prendere visione dei dati riportati in questa maschera e se vi sono dei dati non corretti, uscire dal modulo di Adesione ed accedere, dal Menu, alla sezione Profilo soggetto richiedente. Solo da questa sezione è possibile mettere in modifica il profilo del soggetto richiedente eseguendo le seguenti operazioni: Pagina 8 di 21

10 1. Cliccare sull icona martelletto, compare quindi una finestra con il messaggio Sei sicuro di voler rieseguire la profilazione dell'operatore?, cliccare su OK per proseguire; 3. Si apre quindi maschera nella quale viene richiesto di compilare i campi e Telefono. Cliccare quindi su CONTINUA per mettere il profilo in modifica. 4. Cliccare sul soggetto richiedente per accedere alle sezioni del profilo; 5. Prendere visione dei dati inseriti nelle sezioni del Profilo (per esempio Legale rappresentante ecc.) e modificarli, se necessario, cliccando sempre su CONTINUA per aggiornare e salvare i dati dopo averli modificati; 6. Inviare elettronicamente il Profilo (Sezione Invio elettronico ); 7. Riaccedere al progetto in bozza cliccando sulla voce del Menu Dossier progetti (in cui sarà visualizzato il progetto in stato bozza e sarà possibile procedere alla compilazione del modulo di Adesione). Per accedere al proprio progetto ogni qualvolta si interrompe la compilazione della domanda cliccare su Dossier progetti e Non cliccare su Bandi. Figura 7 Dossier progetti 6) Sezione D) SOGGETTI PARTECIPANTI. Pagina 9 di 21

11 Figura 8 Soggetti partecipanti In questa sezione è possibile inserire i Soggetti partecipanti cliccando su Nuovo soggetto. Si attiva un pop up all interno del quale occorre inserire la Denominazione e la Partita IVA. Figura 9 Nuovo Soggetto Cliccare su per effettuare la ricerca della Denominazione. 7) Sezione E) DATI PROGETTO. Pagina 10 di 21

12 Figura 10 Dati del progetto Pagina 11 di 21

13 In questa sezione è obbligatorio compilare tutti i campi contraddistinti dall asterisco *. La Data Inizio progetto deve essere minore o uguale a 90 gg dalla Data di Chiusura del bando; La Data Fine progetto deve essere minore o uguale a 24 mesi dalla Data di Inizio progetto; La Data di Termine del progetto deve essere maggiore della Data di Inizio progetto; La Durata del progetto è massimo 24 mesi. Cliccare su CONTINUA per salvare i dati e passare alla sezione successiva. 8) Sezione F) SEDE DEL PROGETTO Figura 11 Sede del Progetto In questa sezione è possibile inserire le sedi da collegare al progetto cliccando sul tasto Inserisci sede. Il sistema reindirizza alla schermata che permette di associare la sede tra quelle già esistenti nel profilo o di inserire una nuova sede. Figura 12 Ricerca sede Pagina 12 di 21

14 Per associare una sede già presente bisogna cliccare sull indirizzo posto nella colonna Sede. Per inserire una nuova sede cliccare su Inserisci una nuova sede. Il sistema apre un pop up all interno del quale occorre inserire i dati necessari alla creazione della nuova sede operativa, i campi contraddistinti dall asterisco * sono obbligatori. Figura 13 Nuova sede progetto La Sede Operativa e la Sede Legale devono essere in Lombardia. Cliccare il tasto CONTINUA per salvare i dati e per passare alla sezione successiva. 9) Sezione G) SPESE AMMISSIBILI. Pagina 13 di 21

15 Figura 14 Spese Ammissibili Cliccando sulla singola tipologia di spesa il sistema apre un pop up all interno del quale è possibile inserire l importo. Figura 15 Voce di Preventivo Il totale Spese è dato dalla somma di tutte le voci di spesa. Il totale Spese deve essere maggiore di zero e minore o uguale a euro. Cliccare il tasto CONTINUA per salvare i dati e per passare alla sezione successiva. 10) Sezione H) INFORMAZIONI ECONOMICO-FINANZIARIE (sezione di sola lettura). Pagina 14 di 21

16 Figura 16 Informazioni Economico-Finanziarie L Importo complessivo intervento deve essere minore o uguale a euro. L Importo complessivo intervento deve essere uguale al Contributo richiesto a Regione Lombardia. Cliccare il tasto CONTINUA per passare alla sezione successiva. 11) Sezione I) AUTODICHIARAZIONI. - Il punto 2 deve essere MARCATO, ma non è considerare in quanto l unica modalità valida di invio della Domanda è ON-LINE con documenti firmati digitalmente. Figura 17 Autodichiarazioni In questa sezione il Soggetto Richiedente deve obbligatoriamente spuntare TUTTE le dichiarazioni, ma se seleziona la dichiarazione 3 non può selezionare la dichiarazione 3A e viceversa. Pagina 15 di 21

17 12) Sezione J) DOCUMENTI DA SCARICARE. Figura 18 Documenti da scaricare I documenti obbligatori da scaricare sono: Modulo descrizione progetto (PROGETTO ESECUTIVO) CV del Principal Investigator (Responsabile Scientifico) Dichiarazione per la Privacy Per scaricare un documento cliccare l icona documento nella colonna Azioni. posta in corrispondenza della descrizione del Questa sezione riporta l elenco dei documenti obbligatori da scaricare, compilare e ricaricare nella successiva sezione "Documenti da caricare obbligatori". La mancata compilazione dei suddetti documenti potrà essere causa del non accoglimento della richiesta. Dopo aver scaricato i documenti richiesti cliccare su CONTINUA per passare alla sezione successiva. 13) Sezione K) DOCUMENTI DA CARICARE OBBLIGATORI. Figura 19 Documenti da caricare obbligatori Pagina 16 di 21

18 Questa sezione consente: cliccando su Documenti bando si accede alla schermata contenente l elenco dei documenti disponibili per il progetto; Figura 20 Documenti bando cliccando su Carica Documento di caricare i documenti necessari all inoltro della domanda. Il sistema apre un pop up per effettuare l upload dei documenti. Figura 21 Upload documento Selezionare quindi il tipo di documento, ricercare sul pc (tramite il comando Sfoglia ) il file da caricare ed infine cliccare su CONTINUA per caricare il file. Il Modulo descrizione progetto e la Dichiarazione per la Privacy sono documenti obbligatori e devono essere firmati digitalmente dal Rappresentante Legale. Cliccare CONTINUA per salvare le informazioni e per passare alla sezione successiva. 14) Sezione L) INVIO ELETTRONICO. Pagina 17 di 21

19 Figura 22 Invio elettronico Questa sezione permette di effettuare le seguenti operazioni: Salva in bozza. Selezionando questa opzione si può salvare in bozza la domanda e riprenderne la compilazione in un secondo momento. Effettuo la verifica dei dati inseriti e visualizzo il FAC-SIMILE del modulo di adesione. Selezionando questa opzione si effettua una simulazione dell'invio elettronico del modulo. Grazie a questa simulazione è possibile verificare se sono stati effettuati errori nella compilazione del modulo online, errori che saranno segnalati con specifico messaggio a video, e quindi verificare l'anteprima, in FAC-SIMILE, del modulo di Adesione (quello reale, da firmare digitalmente e ricaricare a sistema, sarà generato dopo l invio elettronico). In questo modo il beneficiario può verificare che i dati riportati nella domanda siano corretti e nel caso modificarli prima di effettuare l'invio definitivo. Eseguo la procedura guidata di presentazione:, i dati inseriti non saranno più modificabili. Selezionando questa opzione si effettua l'invio elettronico della domanda, i dati riportati non saranno quindi più modificabili e si passerà alla Procedura guidata di Presentazione del modulo di Adesione (descritta nel successivo capitolo). Pagina 18 di 21

20 4 PROCEDURA GUIDATA DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO Dopo aver inviato elettronicamente la domanda, come indicato al precedente punto (Eseguo la procedura guidata di presentazione:, i dati inseriti non saranno più modificabili), compare a video un messaggio informativo, prendere visione del testo e cliccare su OK per continuare. Si apre quindi la prima maschera della procedura guidata di presentazione del progetto: Figura 23 Step 1 Step 1: Selezionare come modalità di presentazione del Modulo di Adesione (MDA)* (Lettera di Intenti) la voce Domanda firmata digitalmente e cliccare su AVANTI per aprire la maschera successiva. Figura 24 Step 2 Pagina 19 di 21

21 Step 2: Eseguire il download del Modulo di Adesione, firmarlo digitalmente (a cura del firmatario del progetto) ed eseguire l upload a sistema del Modulo di Adesione firmato digitalmente. A questo punto cliccare su AVANTI per concludere la procedura guidata. Il file firmato e ricaricato dovrà essere esattamente quello scaricato inizialmente. Nel caso il file venga scaricato più volte, dovrà essere firmata e ricaricata l ultima copia scaricata. Inoltre, si consiglia di non rinominare il file una volta firmato. A questo punto, il sistema informatico effettua una verifica della validità della firma e della corrispondenza col firmatario indicato. Il sistema genererà un numero di protocollo. Cliccare quindi su OK per terminare la procedura di presentazione e tornare al Dossier Progetti. In caso si volesse uscire dalla procedura guidata di presentazione del progetto, è possibile riaccedervi entrando in Dossier progetti, accedere all Elenco progetti e in corrispondenza del progetto che si trova nello stato Presentato cliccare sull icona Bacchetta magica. Figura 25 Elenco Progetti Pagina 20 di 21

Classificazione: DI PUBBLICO DOMINIO. LOMBARDIA INFORMATICA S.p.A.

Classificazione: DI PUBBLICO DOMINIO. LOMBARDIA INFORMATICA S.p.A. Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione del modulo di Rendicontazione del Bando per l accesso alle risorse per lo sviluppo dell innovazione delle imprese del territorio (Commercio, Turismo

Dettagli

Finanziamenti on line Finanziamenti e Contributi Finanziati con Fondi Regionali e della Comunità Europea -

Finanziamenti on line Finanziamenti e Contributi Finanziati con Fondi Regionali e della Comunità Europea - Finanziamenti on line Finanziamenti e Contributi Finanziati con Fondi Regionali e della Comunità Europea - Manuale per la compilazione del Modulo di Adesione del bando: Nuova procedura BARCH regionale

Dettagli

Finanziamenti on line -

Finanziamenti on line - Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione dei moduli di Presentazione delle Domande del Sistema GEFO Rev. 02 Manuale GeFO Pagina 1 Indice 1. Introduzione... 4 1.1 Scopo e campo di applicazione...

Dettagli

REGIONE LOMBARDIA MANUALE DI GUIDA ALLA RENDICONTAZIONE E ALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI LIQUIDAZIONE DEL

REGIONE LOMBARDIA MANUALE DI GUIDA ALLA RENDICONTAZIONE E ALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI LIQUIDAZIONE DEL REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE FORMAZIONE E LAVORO MANUALE DI GUIDA ALLA RENDICONTAZIONE E ALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI LIQUIDAZIONE DEL VOUCHER FORMATIVO NELL AMBITO DELL AVVISO

Dettagli

1 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema

1 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema Guida alla compilazione on-line della domanda per il bando Servizi per l accesso all istruzione (Trasporto scolastico, assistenza disabili e servizio pre-scuola e post-scuola) INDICE 1 Riconoscimento del

Dettagli

Finanziamenti on line -

Finanziamenti on line - Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione dei moduli di Liquidazione del Progetto del Fondo NASKO Pagina 1 Indice 1. Introduzione... 3 1.1 Scopo e campo di applicazione... 3 1.2 Copyright (specifiche

Dettagli

Finanziamenti on line -

Finanziamenti on line - Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione Domanda di Adesione al bando: Reddito di Autonomia BONUS BEBE Pagina 1 Indice 1. Introduzione... 3 1.1 Scopo e campo di applicazione... 3 1.2 Copyright

Dettagli

Manuale RENDICONTAZIONE Front Office

Manuale RENDICONTAZIONE Front Office Manuale RENDICONTAZIONE Front Office PREMESSA: La procedura di rendicontazione è effettuata solamente dal Soggetto Capofila del partenariato. Ogni operazione di rendicontazione è a cura del Soggetto Capofila

Dettagli

Domanda per la richiesta dell aiuto finanziario MANUALE PER L USO DELLA PROCEDURA ON LINE

Domanda per la richiesta dell aiuto finanziario MANUALE PER L USO DELLA PROCEDURA ON LINE PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE COMPETITIVITÀ (2007-2013) REGOLAMENTO (CE) 1083/2006 BANDO ASSE 3 MOBILITÀ SOSTENIBILE LINEA DI INTERVENTO 3.1.1.1 Accessibilità e integrazione urbana delle stazioni per lo

Dettagli

Finanziamenti on line -

Finanziamenti on line - Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione dell Istruttoria Economico Finanziaria del Fondo NASKO Rev. 00 Manuale SiAge Bando: Fondo NASKO Istruttoria Economica - Finanziaria Pagina 1 Indice 1.

Dettagli

Sistema GEFO. Guida all utilizzo Presentazione delle domande

Sistema GEFO. Guida all utilizzo Presentazione delle domande Sistema GEFO Guida all utilizzo Presentazione delle domande INDICE 1 LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI CONTRIBUTO...3 1.1 L AREA BANDI: INSERIMENTO DI UN NUOVO PROGETTO...3 1.1.1 Il modulo progetto...12

Dettagli

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2013-2014 - per le Famiglie INDICE

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2013-2014 - per le Famiglie INDICE Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2013-2014 - per le Famiglie INDICE Introduzione... 2 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema... 2 Elenco dei servizi

Dettagli

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 componente Merito INDICE

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 componente Merito INDICE Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 componente Merito INDICE Introduzione... 2 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema... 2 Elenco dei servizi

Dettagli

AVVISO FORMAZIONE CONTINUA

AVVISO FORMAZIONE CONTINUA AVVISO FORMAZIONE CONTINUA INDICAZIONI PER L UTILIZZO DELLA MODULISTICA GEFO PREMESSA Indicazioni generali di compilazione: i campi con asterisco rosso sono a compilazione obbligatoria i dati inseriti/modificati

Dettagli

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 - per le Famiglie INDICE

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 - per le Famiglie INDICE Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 - per le Famiglie INDICE Introduzione... 2 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema... 2 Elenco dei servizi

Dettagli

Finanziamenti on line -

Finanziamenti on line - Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione dei moduli di Gestione dei Progetti Finanziati del Sistema GEFO Rev. 02 Manuale GeFO Pagina 1 Indice 1. Introduzione... 4 1.1 Scopo e campo di applicazione...

Dettagli

Classificazione: pubblico

Classificazione: pubblico Manuale per la compilazione del modulo di Adesione del bando: Nuova procedura BARCH regionale comma 3 bis art. 34 ter. Legge regionale 20 febbraio 1989 N 6 Anno 2014 Rev. 01 Manuale GeFO Pagina 1 Indice

Dettagli

Presentazione della domanda di Voucher in modalità telematica

Presentazione della domanda di Voucher in modalità telematica BANDO VOUCHER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE E LA PROMOZIONE ALL ESTERO DELLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE LOMBARDE 2011 Accordo di Programma Competitività tra Regione Lombardia e le Camere di Commercio

Dettagli

START Affidamenti diretti e Procedure concorrenziali semplificate. Istruzioni per i concorrenti Ver. 1.0

START Affidamenti diretti e Procedure concorrenziali semplificate. Istruzioni per i concorrenti Ver. 1.0 START Affidamenti diretti e Procedure concorrenziali semplificate Istruzioni per i concorrenti Ver. 1.0 Premessa... 1 Accesso al sistema e presentazione offerta... 1 Le comunicazioni fra l Ente ed il Concorrente...

Dettagli

Manuale. Interreg. Workflow di Ripianificazione. Manuale workflow di ripianificazione 1/22

Manuale. Interreg. Workflow di Ripianificazione. Manuale workflow di ripianificazione 1/22 Manuale Workflow di Ripianificazione Interreg Manuale workflow di ripianificazione 1/22 Accedere al sito: Introduzione Scegliere il profilo STC Manuale workflow di ripianificazione 2/22 Scegliere dal menu

Dettagli

Manuale per la compilazione on-line della richiesta di anticipo

Manuale per la compilazione on-line della richiesta di anticipo Manuale per la compilazione on-line della richiesta di anticipo Firenze, 16 Aprile 2010 1 INDICE 1. INSERIMENTO DELLA DUA DI ANTICIPO... 3 A) ANTICIPO CAPOFILA SOGGETTO PRIVATO... 5 B) ANTICIPO CAPOFILA

Dettagli

Finanziamenti on line -

Finanziamenti on line - Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione dei moduli di Registrazione e Profilazione Utente del Sistema GEFO Rev. 02 Manuale GeFO Pagina 1 Indice 1. Introduzione... 4 1.1 Scopo e campo di applicazione...

Dettagli

Presentazione della domanda di Voucher in modalità telematica

Presentazione della domanda di Voucher in modalità telematica BANDO VOUCHER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE LOMBARDE 2012 Accordo di Programma Competitività tra Regione Lombardia e le Camere di Commercio lombarde Decreto n. 705 del

Dettagli

Guida destinatari per la presentazione della domanda su Finanziamenti Online

Guida destinatari per la presentazione della domanda su Finanziamenti Online Guida destinatari per la presentazione della domanda su Finanziamenti Online PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTI A SOSTEGNO DELLA CREAZIONE D IMPRESA LINEA 8 FRIM START UP E RE-START Accedere a http://gefo.servizirl.it/re-startup

Dettagli

Guida alla compilazione on-line della domanda di Dote Scuola

Guida alla compilazione on-line della domanda di Dote Scuola Guida alla compilazione on-line della domanda di Dote Scuola Questo documento contiene informazioni utili alla compilazione on-line della domanda di Dote Scuola. Non sono presenti informazioni relative

Dettagli

Manuale. Interreg. Workflow. Manuale workflow 1/43

Manuale. Interreg. Workflow. Manuale workflow 1/43 Manuale Workflow Interreg Manuale workflow 1/43 Accedere al sito: Introduzione Scegliere il profilo STC (il beneficiario entrerà col proprio ID) Manuale workflow 2/43 Scegliere dal menu Gestione Bando

Dettagli

Presentazione della pratica online

Presentazione della pratica online Presentazione della pratica online Dalla prima pagina del sito del comune http://www.comune.ficulle.tr.it/, selezionate Sportello Unico Attività Produttive ed Edilizia Selezionate ora ACCEDI nella schermata

Dettagli

SW Legge 28/98 Sommario

SW Legge 28/98 Sommario SW Legge 28/98 Questo documento rappresenta una breve guida per la redazione di un progetto attraverso il software fornito dalla Regione Emilia Romagna. Sommario 1. Richiedenti...2 1.1. Inserimento di

Dettagli

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE 1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 1 2- INTRODUZIONE... 1 3- ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 4- COMPILAZIONE ON-LINE... 4 5- SCELTA DELLA REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA... 5 6- DATI ANAGRAFICI... 6 7- DATI ANAGRAFICI

Dettagli

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2008-2009 e Borse di Studio - Merito A.S. 2007-2008 INDICE

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2008-2009 e Borse di Studio - Merito A.S. 2007-2008 INDICE Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2008-2009 e di Borse di studio - Merito A.S. 2007-2008 INDICE Introduzione...2 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema...2

Dettagli

Finanziamenti on line -

Finanziamenti on line - Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione della Profilazione e della Domanda di Adesione al bando: Dote scuola 2015-2016 - Domanda Componente Disabilità Pagina 1 Indice 1. Introduzione... 4 1.1

Dettagli

Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S. 2013-2014 Scuole Paritarie

Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S. 2013-2014 Scuole Paritarie Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S. 2013-2014 Scuole Paritarie Questo documento contiene informazioni utili al personale delle scuole paritarie per utilizzare l applicativo web

Dettagli

Modalità per presentare la domanda di contributo in formato digitale

Modalità per presentare la domanda di contributo in formato digitale Manuale di utilizzo della piattaforma web per la presentazione delle domande on line di contributi per iniziative in ambito culturale a favore dei giovani ai sensi degli articoli 22, commi da 1 a 3, e

Dettagli

Accreditamento al SID

Accreditamento al SID Accreditamento al SID v. 3 del 22 ottobre 2013 Guida rapida 1 Sommario Accreditamento al SID... 3 1. Accesso all applicazione... 4 2. Richieste di accreditamento al SID... 6 2.1. Inserimento nuove richieste...

Dettagli

GUIDA OPERATIVA PER L ACCREDITAMENTO NEL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI

GUIDA OPERATIVA PER L ACCREDITAMENTO NEL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI REGISTRO DEI REVISORI LEGALI DEI CONTI GUIDA OPERATIVA PER L ACCREDITAMENTO NEL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI PER I REVISORI LEGALI E LE SOCIETA DI REVISIONE Versione 2.2a del 17 set 2014 Sommario 1 PREMESSA...

Dettagli

OBIETTIVI DEL DOCUMENTO INTRODUZIONE

OBIETTIVI DEL DOCUMENTO INTRODUZIONE OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 1 INTRODUZIONE... 1 ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 COMPILAZIONE ON-LINE... 3 SCELTA DELLA REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA... 4 DATI ANAGRAFICI... 5 SCELTA DEL PROGETTO... 9 DATI RELATIVI

Dettagli

FISM LOMBARDIA Federazione Italiana Scuole Materne Regione Lombardia

FISM LOMBARDIA Federazione Italiana Scuole Materne Regione Lombardia FISM LOMBARDIA Federazione Italiana Scuole Materne Regione Lombardia GUIDA ALLA COMPILAZIONE ON LINE DELLA DOMANDA DI CONTRIBUTO REGIONALE ANNO SCOLASTICO 2009/10 ACCESSO AL SITO DELLA REGIONE LOMBARDIA:

Dettagli

ACCESSO AL CREDITO (determinazione dirigenziale n. 678 / 2015)

ACCESSO AL CREDITO (determinazione dirigenziale n. 678 / 2015) Area Lavoro e Politiche Economiche Settore Economia e Politiche Negoziali Interventi a sostegno dell economia locale Bando ACCESSO AL CREDITO (determinazione dirigenziale n. 678 / 2015) ID BANDO BS0179

Dettagli

Accettazione e Richiesta dell Aiuto Finanziario MANUALE PER L USO DELLA PROCEDURA ON LINE

Accettazione e Richiesta dell Aiuto Finanziario MANUALE PER L USO DELLA PROCEDURA ON LINE PROGRAMMA ATTUATIVO REGIONALE (PAR) DEL FONDO AREE SOTTOUTILIZZATE (FAS) 2007-2013 D.G.R. VIII/10879 DEL 23 DICEMBRE 2009 AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI DOMANDE DI ACCESSO A CONTRIBUTI PER L AMMODERNAMENTO

Dettagli

ACCREDITAMENTO AI SERVIZI PER LA FORMAZIONE

ACCREDITAMENTO AI SERVIZI PER LA FORMAZIONE ACCREDITAMENTO AI SERVIZI PER LA FORMAZIONE GUIDA ALLA COMPILAZIONE ON-LINE DELLA DOMANDA 1. INTRODUZIONE 2 2. REGISTRAZIONE E PROFILAZIONE 3 1.1 REGISTRAZIONE 3 1.2 INSERIMENTO DEL PROFILO 3 2 COMPILAZIONE

Dettagli

A39 MONITORAGGIO ALLIEVI WEB REGISTRO INFORMATIZZATO MANUALE OPERATIVO

A39 MONITORAGGIO ALLIEVI WEB REGISTRO INFORMATIZZATO MANUALE OPERATIVO SEZIONE SISTEMI INFORMATIVI A39 MONITORAGGIO ALLIEVI WEB REGISTRO INFORMATIZZATO MANUALE OPERATIVO INDICE: Premessa pag. 2 Accesso pag. 2 Richiesta accesso per la gestione dei corsi sulla sicurezza pag.

Dettagli

Informativa Presentazione Progetti Bandi Piano Provinciale Occupazione Disabili

Informativa Presentazione Progetti Bandi Piano Provinciale Occupazione Disabili Informativa Presentazione Progetti Bandi Piano Provinciale Occupazione Disabili Questa guida è uno strumento di supporto agli enti nell inserimento dei progetti relativi ai bandi previsti dal Piano Provinciale

Dettagli

I s t r u z i o n i o p e r a t i v e. S t a z i o n e A p p a l t a n t e. S i. C e. A n t.

I s t r u z i o n i o p e r a t i v e. S t a z i o n e A p p a l t a n t e. S i. C e. A n t. I s t r u z i o n i o p e r a t i v e S t a z i o n e A p p a l t a n t e S i. C e. A n t. Si.Ce.Ant. Emissione: 10/03/2014 Tutti i diritti riservati Pag. 1 di 3 Documentazione necessaria per lo START

Dettagli

Piattaforma per la gestione degli Elenchi degli Operatori economici del Commissario Straordinario Delegato Calabria

Piattaforma per la gestione degli Elenchi degli Operatori economici del Commissario Straordinario Delegato Calabria Piattaforma per la gestione degli Elenchi degli Operatori economici del Commissario Straordinario Delegato Calabria Manuale utente Operatore economico Sommario 1. GESTIONE DELLE UTENZE...3 1.1 Registrazione

Dettagli

GUIDA PER L UTILIZZO DEL SERVIZIO ONLINE RENDICONTAZIONE. Bando IMPRESA DIGITALE

GUIDA PER L UTILIZZO DEL SERVIZIO ONLINE RENDICONTAZIONE. Bando IMPRESA DIGITALE GUIDA PER L UTILIZZO DEL SERVIZIO ONLINE RENDICONTAZIONE Bando IMPRESA DIGITALE Aggiornata al 14/01/2013 1. Premessa... 3 2. Inserimento della data di fine progetto... 6 3. Inserimento dei dati bancari...

Dettagli

Manuale per i Fornitori

Manuale per i Fornitori Gara con presentazione di offerta mediante pdf interattivo Manuale per i Fornitori 2 INDICE DEGLI ARGOMENTI 1 DEFINIZIONI... 4 2 GARE IN PDF... 5 2.1 INVITO DEL FORNITORE ALLA GARA... 5 2.2 COME COMPILARE

Dettagli

LR 2/2002, ART. 174, COMMA 1. Modalità per la presentazione della domanda di contributo

LR 2/2002, ART. 174, COMMA 1. Modalità per la presentazione della domanda di contributo LR 2/2002, ART. 174, COMMA 1. Modalità per la presentazione della domanda di contributo I soggetti che intendono presentare domanda di contributo ai sensi della LR 2/2002, art. 174, comma 1, devono presentarla

Dettagli

Area Sviluppo Economico Settore Lavoro. Manuale operativo per la rendicontazione delle Doti 1, 2 e 3 Piano Provinciale Disabili annualità 2014

Area Sviluppo Economico Settore Lavoro. Manuale operativo per la rendicontazione delle Doti 1, 2 e 3 Piano Provinciale Disabili annualità 2014 Area Sviluppo Economico Settore Lavoro Manuale operativo per la rendicontazione delle Doti 1, 2 e 3 Piano Provinciale Disabili annualità 2014 Sommario Premessa... 2 Inserimento/modifica di un giustificativo

Dettagli

Guida alla compilazione e all invio della domanda. Avviso Pubblico

Guida alla compilazione e all invio della domanda. Avviso Pubblico Guida alla compilazione e all invio della domanda Avviso Pubblico Progetto Strategico regionale - Interventi a sostegno dell associazionismo in ambito commerciale e turistico, delle reti di imprese e di

Dettagli

Gestore Comunicazioni Obbligatorie - VARDATORI - Progetto SINTESI Dominio Provinciale Modulo Applicativo:COB Procedura VARDATORI

Gestore Comunicazioni Obbligatorie - VARDATORI - Progetto SINTESI Dominio Provinciale Modulo Applicativo:COB Procedura VARDATORI Progetto SINTESI Dominio Provinciale Modulo Applicativo:COB Procedura VARDATORI 1 INDICE 1 INTRODUZIONE... 3 2 COMUNICAZIONI VARDATORI... 4 2.1 VARIAZIONE DELLA RAGIONE SOCIALE DEL DATORE DI LAVORO...

Dettagli

Guida alla compilazione del Piano economico on line

Guida alla compilazione del Piano economico on line Guida alla compilazione del Piano economico on line Attenzione Questa guida fornisce indicazioni pratiche per la compilazione del Piano economico on line. Per avere indicazioni più generali sulla formulazione

Dettagli

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Sistema inoltro telematico domande di nulla osta, ricongiungimento e conversioni Manuale utente Versione 2 Data creazione 02/11/2007 12.14.00

Dettagli

Manuale Operativo per il Processo di Qualifica dei Fornitori

Manuale Operativo per il Processo di Qualifica dei Fornitori Manuale Operativo per il Processo di Qualifica dei Fornitori Stato del documento Versione Data Sintesi dei cambiamenti Approvato da 6 03/10/2014 Aggiunto paragrafo 3.12 Stato Documenti 5 29/09/2014 Indicazione

Dettagli

EDILCONNECT ISCRIZIONE IMPRESE E CONSULENTI

EDILCONNECT ISCRIZIONE IMPRESE E CONSULENTI 1 EDILCONNECT ISCRIZIONE IMPRESE E CONSULENTI 0 - Prima di iniziare Per poter iscrivere una nuova impresa, è necessario: 1. Registrarsi al portale EdilConnect (esclusi utenti già registrati). 2. Accedere

Dettagli

ACCESSO AL SISTEMA HELIOS...

ACCESSO AL SISTEMA HELIOS... Manuale Utente (Gestione Formazione) Versione 2.0.2 SOMMARIO 1. PREMESSA... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA HELIOS... 4 2.1. Pagina Iniziale... 6 3. CARICAMENTO ORE FORMAZIONE GENERALE... 9 3.1. RECUPERO MODELLO

Dettagli

1. COMPILARE IL MODELLO BASE DELLA PRATICA (PULSANTE CREA MODELLO )

1. COMPILARE IL MODELLO BASE DELLA PRATICA (PULSANTE CREA MODELLO ) L'invio telematico delle pratiche di contributo (domanda e rendicontazione) è completamente gratuito. Prima dell'invio è necessario essere in possesso di un contratto Telemacopay (gratuito) stipulato con

Dettagli

GUIDA ALLA CANDIDATURA: I PROGETTI OBIETTIVO D.5 PON - COMPETENZE PER LO SVILUPPO A. S 2008-2009

GUIDA ALLA CANDIDATURA: I PROGETTI OBIETTIVO D.5 PON - COMPETENZE PER LO SVILUPPO A. S 2008-2009 GUIDA ALLA CANDIDATURA: SELEZIONE PUBBLICA PER L INDIVIDUAZIONE DI TUTOR PER I PROGETTI OBIETTIVO D.5 PON - COMPETENZE PER LO SVILUPPO A. S 2008-2009 Questa guida ha lo scopo di presentare le fasi da seguire

Dettagli

Per accedere all applicativo FEGCè necessario possedere un Account Base ottenuto tramite il Sistema di accreditamento LoginFVG

Per accedere all applicativo FEGCè necessario possedere un Account Base ottenuto tramite il Sistema di accreditamento LoginFVG LR 2/2002, ART. 174, COMMA 1. II BANDO 2015. Nuove modalità per la presentazione della domanda di contributo. Anche con il II bando 2015 i soggetti che intendono presentare domanda di contributo ai sensi

Dettagli

Sistema Pagamenti del SSR. Manuale Utente - funzionalità per Sottoscrizione Contratto di Budget

Sistema Pagamenti del SSR. Manuale Utente - funzionalità per Sottoscrizione Contratto di Budget Sistema Pagamenti del SSR Manuale Utente - funzionalità per Sottoscrizione Contratto di Budget 1 INDICE 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO.4 1.2 SINTESI DEL PROCESSO DI SOTTOSCRIZIONE DEL CONTRATTO DI BUDGET 4 1.2.1

Dettagli

guida all utilizzo del sistema FEGC Front-End Generalizzato Contributivo per la presentazione delle domande

guida all utilizzo del sistema FEGC Front-End Generalizzato Contributivo per la presentazione delle domande Progetti di Azioni Positive degli Enti Locali Servizio lavoro e pari opportunità versione 01/2015 guida all utilizzo del sistema FEGC 2015 Front-End Generalizzato Contributivo per la presentazione delle

Dettagli

Indice. Indice delle Figure

Indice. Indice delle Figure Finanziamenti on line Fondo Sociale Europeo - Manuale per la compilazione della Domanda di Dote del Bando Dote Unica Rev. 06 Manuale GeFO DOTE Pagina 1 Indice 1. Introduzione... 6 1.1 Scopo e campo di

Dettagli

Adesione domanda online LINEE GUIDA PER LA COMPILAZIONE

Adesione domanda online LINEE GUIDA PER LA COMPILAZIONE Regione Lombardia - Direzione Generale Commercio, Fiere e Mercati e Camere di Commercio Lombarde BANDO INTERVENTO STRAORDINARIO A SOSTEGNO DELLE MANIFESTAZIONI FIERISTICHE INTERNAZIONALI IN LOMBARDIA Adesione

Dettagli

Tutorial Servizi SUAP ON LINE PROFESSIONI TURISTICHE

Tutorial Servizi SUAP ON LINE PROFESSIONI TURISTICHE Tutorial Servizi SUAP ON LINE PROFESSIONI TURISTICHE TUTORIAL SERVIZI SUAP ON LINE PROFESSIONI TURISTICHE 1 0. Premessa 1 1. Accesso al sistema 1 2. Inserimento di una nuova pratica 2 2.1 Benvenuto nel

Dettagli

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI E DELLE DOMANDE DI FINANZIAMENTO SUL PORTALE SINTESI

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI E DELLE DOMANDE DI FINANZIAMENTO SUL PORTALE SINTESI Provincia di Bergamo Via T. Tasso, 8 24121 Bergamo Settore V Istruzione, Formazione, Lavoro Viale Papa Giovanni XXIII, 106 24121 Bergamo GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI E DELLE DOMANDE DI FINANZIAMENTO

Dettagli

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Sistema inoltro telematico Manuale utente Versione 10 Data aggiornamento: 14/09/2012 Pagina 1 (25) Sommario 1. Il sistema di inoltro telematico delle

Dettagli

Fon.Coop Sistema di Gestione dei Piani di Formazione. Manuale per la Registrazione utente nel Nuovo

Fon.Coop Sistema di Gestione dei Piani di Formazione. Manuale per la Registrazione utente nel Nuovo Fon.Coop Sistema di Gestione dei Piani di Formazione Manuale per la Registrazione utente nel Nuovo sistema informativo GIFCOOP del 03/12/2014 Indice 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE DEL DOCUMENTO... 3 2

Dettagli

Manuale Utente per candidature a procedure di selezione per la mobilità esterna

Manuale Utente per candidature a procedure di selezione per la mobilità esterna Manuale Utente per candidature a procedure di selezione per la mobilità esterna 10 novembre 2014 SOMMARIO 1. Introduzione...2 2. Nozioni di base...2 3. Candidarsi a un avviso di mobilità esterna...2 3.1

Dettagli

Manuale procedura on-line

Manuale procedura on-line Manuale procedura on-line Bando assegnazione contributi regionali per il rinnovo parco taxi con vetture ecologiche a bassi livelli di emissioni punti 2b) e 2c) della delibera n. 2745 del 22/12/2011 ACCESSO

Dettagli

I Servizi self-service: Procedura di assegnazione PIN per funzionari incaricati

I Servizi self-service: Procedura di assegnazione PIN per funzionari incaricati I Servizi self-service: Procedura di assegnazione PIN per funzionari incaricati Per accedere ai servizi Self-service sul Portale Stipendi PA è necessario che ciascun dipendente sia: registrato sul Portale

Dettagli

Guida per la presentazione, gestione e rendicontazione dei Voucher Aggiornato al 16 giugno 2015

Guida per la presentazione, gestione e rendicontazione dei Voucher Aggiornato al 16 giugno 2015 Guida per la presentazione, gestione e rendicontazione dei Voucher Aggiornato al 16 giugno 2015 E buona prassi verificare sempre la coerenza dei dati inseriti prima di salvare, in particolare prima di

Dettagli

Direzione Impresa, Lavoro e Scuola Area Produzione e Servizi - Agricoltura. Settore Calamità ed Avversità Naturali in Agricoltura

Direzione Impresa, Lavoro e Scuola Area Produzione e Servizi - Agricoltura. Settore Calamità ed Avversità Naturali in Agricoltura Pag. 1 di 15 Presentazione domanda iniziale e Comunicazioni Pag. 2 di 15 Sommario... 1 Dettaglio azienda... 3 Pratiche e Comunicazioni... 3 Nuova Domanda... 4 Dati identificativi... 5 Referente del Progetto...

Dettagli

GUIDA RICHIESTA PREMIALITA DOTE LAVORO RIQUALIFICAZIONE E RICOLLOCAZIONE ANNO 2012 ID BANDO N. 549

GUIDA RICHIESTA PREMIALITA DOTE LAVORO RIQUALIFICAZIONE E RICOLLOCAZIONE ANNO 2012 ID BANDO N. 549 GUIDA RICHIESTA PREMIALITA DOTE LAVORO RIQUALIFICAZIONE E RICOLLOCAZIONE ANNO 2012 ID BANDO N. 549 Dopo essersi registrati e profilata l Impresa (vedi manuale pdf Sez. AIUTO) si accede al sistema informativo:

Dettagli

BANDO FIERE INTERNAZIONALI 2010 PROCEDURA PER LA REGISTRAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE RICHIESTA VOUCHER PER PARTECIPAZIONE A FIERE INTERNAZIONALI 2010

BANDO FIERE INTERNAZIONALI 2010 PROCEDURA PER LA REGISTRAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE RICHIESTA VOUCHER PER PARTECIPAZIONE A FIERE INTERNAZIONALI 2010 BANDO FIERE INTERNAZIONALI 2010 PROCEDURA PER LA REGISTRAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE RICHIESTA VOUCHER PER PARTECIPAZIONE A FIERE INTERNAZIONALI 2010 La procedura della domanda on line prevede le seguenti

Dettagli

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione SUI Sportello Unico Immigrazione Sistema inoltro telematico Manuale utente Versione 9 Data aggiornamento 19/11/2010 17.19.00 Pagina 1 (1) Sommario 1.

Dettagli

FISM LOMBARDIA GUIDA COMPILAZIONE DOMANDA CONTRIBUTO A.S. 2012/13

FISM LOMBARDIA GUIDA COMPILAZIONE DOMANDA CONTRIBUTO A.S. 2012/13 FISM LOMBARDIA GUIDA COMPILAZIONE DOMANDA CONTRIBUTO A.S. 2012/13 DOMANDA ON LINE CONTRIBUTO REGIONALE A.S. 2012/13 PER ENTRARE DIRETTAMENTE NEL SITO DELLA REGIONE DIGITARE: (senza scrivere www) gefo.servizirl.it/dgformazione

Dettagli

Guida per la presentazione, gestione e rendicontazione dei Voucher Aggiornato al 22 novembre 2013

Guida per la presentazione, gestione e rendicontazione dei Voucher Aggiornato al 22 novembre 2013 Guida per la presentazione, gestione e rendicontazione dei Voucher Aggiornato al 22 novembre 2013 E buona prassi verificare sempre la coerenza dei dati inseriti prima di salvare, in particolare prima di

Dettagli

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Pag. 1 di 28 Servizio di Posta elettronica Certificata () Manuale Utente Outlook Express Pag. 2 di 28 INDICE 1 Modalità di accesso al servizio...3 2 Client di posta...4 3 Configurazione Client di Posta

Dettagli

7 SETTORE Agenzia del Lavoro. Manuale di registrazione e di creazione della dichiarazione di disponibilità al lavoro on line

7 SETTORE Agenzia del Lavoro. Manuale di registrazione e di creazione della dichiarazione di disponibilità al lavoro on line PROVINCIA DI TARANTO 7 SETTORE Agenzia del Lavoro Manuale di registrazione e di creazione della dichiarazione di disponibilità al lavoro on line Istruzioni per i precari della scuola che devono inoltrare

Dettagli

Manuale operatore per l utilizzo dell utente di dominio

Manuale operatore per l utilizzo dell utente di dominio Manuale operatore per l utilizzo dell utente di dominio Sommario Manuale operatore per l utilizzo dell utente di dominio... 1 1. Account personale di dominio... 2 2. Account generico di dominio... 2 3.

Dettagli

Wireless nelle Scuole

Wireless nelle Scuole Wireless nelle Scuole Note Tecniche Aggiornate al 04/12/2013 La presente Nota sostituisce la precedente in quanto contiene nuovi aggiornamenti Accesso al sistema Le Istituzioni scolastiche che vogliono

Dettagli

Manuale utente Fatturazione Elettronica (ciclo attivo)

Manuale utente Fatturazione Elettronica (ciclo attivo) 2015/02/02 11:28 1/11 Manuale utente Fatturazione Elettronica (ciclo attivo) Manuale utente Fatturazione Elettronica (ciclo attivo) Dalla versione 4.1.0, Titulus consente di inviare una fattura elettronica

Dettagli

Anagrafica Operatori Manuale Utente 3.0

Anagrafica Operatori Manuale Utente 3.0 Anagrafica Operatori Manuale Utente 3.0 Indice 1. HomePage 3 2. Invio Credenziali 6 3. Recupero credenziali e modifica password 8 4. Inserimento Dati Societari 12 5. Inserimento Settori Attività 16 6.

Dettagli

24/01/2014 GUIDA ALLA NAVIGAZIONE

24/01/2014 GUIDA ALLA NAVIGAZIONE GUIDA ALLA NAVIGAZIONE 1 Sommario 1. STRUTTURA GENERALE DEL SITO... 3 1.1. REGISTRAZIONE... 4 2. RICHIESTA DI ADESIONE ON LINE ALLA COPERTURA ASSICURATIVA DELLA RESPONSABILITÀ PERSONALE COLPA GRAVE AD

Dettagli

Regione Lombardia Direzione Generale Commercio, Turismo e Terziario

Regione Lombardia Direzione Generale Commercio, Turismo e Terziario Regione Lombardia Direzione Generale Commercio, Turismo e Terziario GESTIONE INFORMATIZZATA DELLA CARTA D ESERCIZIO ED ATTESTAZIONE PER OPERATORI SU AREE PUBBLICHE MANUALE UTENTE PER COMUNE versione 3.1.1

Dettagli

PIATTAFORMA TELEMATICA DELL'AGENZIA DEL DEMANIO PER LE ASTE DI VENDITA E CONCESSIONE DEGLI IMMOBILI PUBBLICI

PIATTAFORMA TELEMATICA DELL'AGENZIA DEL DEMANIO PER LE ASTE DI VENDITA E CONCESSIONE DEGLI IMMOBILI PUBBLICI PIATTAFORMA TELEMATICA DELL'AGENZIA DEL DEMANIO PER LE ASTE DI VENDITA E CONCESSIONE DEGLI IMMOBILI PUBBLICI Guida all iscrizione e alla presentazione delle offerte Home page Piattaforma Telematica Dell

Dettagli

Procedura Import tracciato ministeriale

Procedura Import tracciato ministeriale Progetto SINTESI Dominio Provinciale Modulo Applicativo:COB Procedura Import tracciato ministeriale 1 INDICE 1 INTRODUZIONE... 3 2 LETTURA DEL FILE... 4 3 IMPORT DEI FILE... 10 4 VERIFICA DELLE BOZZE E

Dettagli

Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori

Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori Guida Utente RCP2 Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori

Dettagli

Anagrafica Operatori Manuale Utente 3.3

Anagrafica Operatori Manuale Utente 3.3 Anagrafica Operatori Manuale Utente 3.3 Indice 1. HomePage 3 2. Invio Credenziali 6 3. Recupero credenziali e modifica password 8 4. Inserimento Dati Societari 12 5. Inserimento Settori Attività 16 6.

Dettagli

ACQUISTO PEC ONLINE. Come acquistare online una casella di Posta Elettronica Certificata LegalMail Versione 1.0

ACQUISTO PEC ONLINE. Come acquistare online una casella di Posta Elettronica Certificata LegalMail Versione 1.0 ACQUISTO 2013 PEC ONLINE Come acquistare online una casella di Posta Elettronica Certificata LegalMail Versione 1.0 Per acquistare una casella di Posta Elettronica Certificata LegalMail è necessario compilare

Dettagli

PROCEDURA ON-LINE PER L EROGAZIONE DEI VOUCHER FORMATIVI SULL APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE. AVVISO PUBBLICO N. 1 del 16 Aprile 2012

PROCEDURA ON-LINE PER L EROGAZIONE DEI VOUCHER FORMATIVI SULL APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE. AVVISO PUBBLICO N. 1 del 16 Aprile 2012 PROCEDURA ON-LINE PER L EROGAZIONE DEI VOUCHER FORMATIVI SULL APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE AVVISO PUBBLICO N. 1 del 16 Aprile 2012 VOUCHER FORMATIVI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE GUIDA OPERATIVA

Dettagli

SPORTELLO TELEMATICO CERC

SPORTELLO TELEMATICO CERC SPORTELLO TELEMATICO CERC L'invio telematico delle pratiche di contributo (domanda e rendicontazione) è completamente gratuito. Prima dell'invio è necessario essere in possesso di un contratto Telemacopay

Dettagli

MANUALE UTENTE. P.I.S.A. Progetto Informatico Sindaci Asl

MANUALE UTENTE. P.I.S.A. Progetto Informatico Sindaci Asl MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO Ispettorato Generale di Finanza MANUALE UTENTE P.I.S.A. Progetto Informatico Sindaci Asl Versione 1.0 INDICE

Dettagli

Piano Straordinario per l Occupazione. Misura II.4 PIÙ EXPORT. Guida alla compilazione on-line e all invio telematico per i beneficiari

Piano Straordinario per l Occupazione. Misura II.4 PIÙ EXPORT. Guida alla compilazione on-line e all invio telematico per i beneficiari Piano Straordinario per l Occupazione Misura II.4 PIÙ EXPORT Guida alla compilazione on-line e all invio telematico per i beneficiari BANDO PER L ACCESSO AI VOUCHER PER LE SPESE DI PROMOZIONE ALL ESTERO

Dettagli

della domanda di agevolazione

della domanda di agevolazione Guida alla presentazione della domanda di agevolazione 1. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA La domanda di agevolazione e i relativi allegati, pena l inammissibilità della stessa domanda, devono essere

Dettagli

CREAZIONE E INVIO OFFERTA DI APPALTO DA FORNITORE

CREAZIONE E INVIO OFFERTA DI APPALTO DA FORNITORE CREAZIONE E INVIO OFFERTA DI APPALTO DA FORNITORE 1 SOMMARIO 1 OBIETTIVI DEL DOCUMENTO...3 2 OFFERTA DEL FORNITORE...4 2.1 LOG ON...4 2.2 PAGINA INIZIALE...4 2.3 CREAZIONE OFFERTA...6 2.4 ACCESSO AL DOCUMENTALE...8

Dettagli

AZIENDA_BUYER Vendor Management - Seller

AZIENDA_BUYER Vendor Management - Seller Errore. AZIENDA_BUYER Vendor Management - Seller Manuale Utente Gennaio, 28 11 Version 5.0 A cura di: i-faber Indice 1. Gestione delle utenze...3 Registrazione nuova utenza...3 Autenticazione...4 Recuero

Dettagli

1. Compilazione dell istanza di adesione

1. Compilazione dell istanza di adesione 1. Compilazione dell istanza di adesione Compilare l istanza di adesione dal sito dell Agenzia delle Dogane avendo cura di stampare il modulo compilato. In questa fase è necessario comunicare se si è in

Dettagli

A tal fine il presente documento si compone di tre distinte sezioni:

A tal fine il presente documento si compone di tre distinte sezioni: Guida on-line all adempimento Questa guida vuole essere un supporto per le pubbliche amministrazioni, nella compilazione e nella successiva pubblicazione dei dati riguardanti i dirigenti sui siti istituzionali

Dettagli

Nuova procedura on-line di autocertificazione

Nuova procedura on-line di autocertificazione Nuova procedura on-line di autocertificazione Il presente manuale ha l obiettivo di fornire le istruzioni operative per la procedura di Autocertificazione Carico Familiari. Tale procedura consente al Dipendente

Dettagli

Programma Manager to Work. Programma di sviluppo del territorio per la crescita dell occupazione GUIDA PER LA PROCEDURA ON LINE

Programma Manager to Work. Programma di sviluppo del territorio per la crescita dell occupazione GUIDA PER LA PROCEDURA ON LINE Programma di sviluppo del territorio per la crescita dell occupazione GUIDA PER LA PROCEDURA ON LINE RICHIESTA DI INCENTIVI FINALIZZATI ALL INSERIMENTO OCCUPAZIONALE INDICE Accesso al Sistema... 6 Registrazione...

Dettagli