PROVINCIA DI POTENZA PROTEZIONE CIVILE Sala Operativa Provinciale Tel: Fax:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROVINCIA DI POTENZA PROTEZIONE CIVILE Sala Operativa Provinciale Tel: Fax:"

Transcript

1 PROVINCIA DI POTENZA PROTEZIONE CIVILE Sala Operativa Provinciale Tel: Fax: NEVE DIC05 SOP ATTIVATA - CCS c/o UTG NON ATTIVATO INFORMATIVA DA: Sala Operativa Provinciale Data 18 Dicembre 2005 Ora 9.00 Tel _ _ Fax: _ _ INFORMATIVA: A partire dalle ore circa di sabato 17 dicembre, il territorio della Provincia di Potenza è stato interessato da lievi precipitazioni nevose. Il fenomeno era stato annunciato anche dai bollettini Meteo diffusi dagli organi preposti. La Protezione Civile della Provincia di Potenza, già dalle prime ore, ha attivato la Sala Operativa Provinciale per effettuare il monitoraggio dell evento e allertare le proprie strutture al fine di fronteggiare l eventuale emergenza. Il CCS non è stato attivato. TERRITORIO INTERESSATO: Il territorio interessato dalle precipitazioni nevose è tutto il territorio provinciale con intensità variabile principalmente con la quota s.l.m. delle località. CARATTERISRICHE DELL EVENTO: Nella normalità. STATO DEL PATRIMONIO PROVINCIALE Non sono stati segnalati problemi sul patrimonio provinciale. STATO DEL PATRIMONIO SCOLASTICO PROVINCIALE Non sono stati segnalati problemi sul patrimonio scolastico provinciale. STATO DELLA VIABILITA : Lo stato generale della viabilità, così come comunicato dall Autoparco Provinciale e dall ANAS è buono. Il transito è assicurato sulle strade del territorio senza particolari problemi. Si consiglia comunque di non percorrere le strade se non strettamente necessario, di avere le catene a bordo e di utilizzare la massima prudenza in considerazione di probabili formazioni di ghiaccio sul manto stradale. Nel dettaglio: ZONA NORD: PAG 1/5

2 ZONA CENTRO: ZONA SUD: CRITICITA : ENEL ha segnalato piccole criticità nella fornitura di energia elettrica (linea BT) su alcune località provinciali. TRASPORTI: I trasporti sono funzionanti. PREVISIONI METEO: L ultimo bollettino meteo diramato dal Dipartimento della Protezione Civile, in data , riporta (estratto, la versione integrale è disponibile sul sito L E G E N D A Aree meteo climatiche Quantitativi giornalieri di precipitazione previsti Assenti o deboli non rilevanti Deboli (solo se rilevanti) Moderati Caratteristiche delle precipitazioni previste Piogge sparse o intermittenti Piogge diffuse e continue Nevicate deboli o moderate Nevicate abbondanti o a carattere di rovescio Rovesci o temporali localmente forti Rovesci o temporali forti a carattere sparso o diffuso Alta probabilità di rovesci o temporali violenti Ghiaccio Diffusa formazione notturna di ghiaccio al suolo in pianura Diffusa formazione di ghiaccio persistente al suolo in pianura FENOMENI SIGNIFICATIVI O AVVERSI PER IL GIORNO 17 DICEMBRE Precipitazioni: dal tardo pomeriggio-sera deboli nevicate su Marche meridionali, Abruzzo, Molise, Basilicata, Puglia settentrionale, Calabria e Campania settori meridionale ed orientale a quote superiori i metri. Nella successiva notte, le nevicate, che potranno raggiungere le quote collinari, si faranno via via più diffuse e frequenti in particolare su Basilicata e Calabria. PAG 2/5

3 Temperature: in generale diminuzione, sulle regioni del medio e alto versante adriatico. Venti: nord-occidentali di burrasca o tempesta sulla Sardegna e sulla Sicilia; molto forti da ovest-nord-ovest sulla Calabria e sulla Basilicata, tendenti a burrasca lungo il versante tirrenico; dalla serata forti o molto forti da nord-nord-est lungo tutto il versante adriatico, sulla Liguria, sulla Toscana, sull Umbria e sul Lazio; di burrasca dai quadranti settentrionali, con rinforzi fino a tempesta, sull arco alpino e prealpino, ad iniziare dalle Alpi piemontesi e valdostane; venti forti di fhöen sulla pianura Padana. Mari: agitati o molto agitati il Mare ed il Canale di Sardegna, lo Stretto di Sicilia ed il Tirreno centro-meridionale; molto mossi lo Ionio ed il Mar ligure al largo; tendente a molto mosso l Adriatico. FENOMENI SIGNIFICATIVI O AVVERSI PER IL GIORNO 18 DICEMBRE Precipitazioni: su Abruzzo, Molise, Basilicata, Puglia settentrionale, Calabria e Campania settori meridionale ed orientale: nevicate deboli o moderate al di sopra dei metri e, localmente a quote inferiori; possibili rovesci o temporali, localmente forti. Progressivo miglioramento nel corso della mattinata. Temperature: in generale diminuzione, in particolare al nord e lungo le regioni del versante adriatico. Gelate diffuse, notturne e mattutine sulle pianure del nord e nelle vallate del centro-sud. Venti: nord-occidentali di burrasca o tempesta sulla Sardegna e sulla Sicilia, in attenuazione dalla serata ad iniziare dalla Sardegna; di burrasca settentrionali sulla Puglia; molto forti da nord su Calabria, Basilicata e Molise, Liguria, Toscana, Lazio e Umbria, in attenuazione dal pomeriggio su Liguria, Toscana e Umbria. Mari: agitati o molto agitati il Mare ed il Canale di Sardegna e lo Stretto di Sicilia; agitato l Adriatico meridionale; molto mossi lo Ionio ed il Mar ligure al largo, il Tirreno e l Adriatico centro-settentrionale. Dal pomeriggio-sera moto ondoso in attenuazione sul Mar Ligure, sul Tirreno settentrionale, sull Adriatico settentrionale, sullo Stretto di Sicilia, sul Mare ed il Canale di Sardegna. FENOMENI SIGNIFICATIVI O AVVERSI PER IL GIORNO 19 DICEMBRE Precipitazioni: nessun fenomeno significativo. Temperature: in ulteriore lieve diminuzione, in particolare lungo le regioni del versante adriatico. Gelate diffuse, notturne e mattutine sulle pianure del nord e nelle vallate del centro-sud. Venti: localmente forti sulla Puglia e sulla Basilicata; tendenza ad attenuazione nella seconda parte della giornata. Mari: molto mossi lo Ionio e l Adriatico meridionale, con moto ondoso in attenuazione dalla serata/nottata. TENDENZA METEO: LUNEDI 19.12: Generalmente sereno o poco nuvoloso. Gelate notturne e al primo mattino sulle zone pianeggianti e nelle vallate. PAG 3/5

4 MARTEDI 20.12: Cielo sereno o poco nuvoloso salvo addensamenti sulla Sardegna meridionale, sulla Liguria centro-orientale, sulla Toscana e sulle aree costiere del Lazio, con possibilità di occasionali e deboli precipitazioni. MERCOLEDI 21.12: Residui annuvolamenti sulle regioni meridionali, specie quelle versante adriatico e Jonico, dove non si escludono occasionali piogge. SINTESI VISIVO-GRAFICA (elaborazioni non del DPC): ( La SOP consiglia di mantenere comunque il livello di ALLERTA su tutto il territorio provinciale PAG 4/5

5 PROSSIMI AGGIORNAMENTI: Prossimi aggiornamenti saranno forniti qualora l evoluzione della situazione differisse sostanzialmente da quanto qui riportato. SERVIZIO DI PRONTO INTERVENTO: N. VERDE (istituito presso l Autoparco Provinciale): Per segnalare eventuali situazioni di emergenza sulla viabilità e richiedere informazioni sulla transitabilità delle strade. SOP Sala Operativa Provinciale: Tel: Fax: Per segnalare altre eventuali situazioni di emergenza di protezione civile e richiedere informazioni sulla transitabilità delle strade. Il RESPONSABILE DI SALA OPERATIVA DI PROTEZIONE CIVILE: Pietro SIOSCIA IL DIRIGENTE DI PROTEZIONE CIVILE: Alessandro ATTOLICO * * * * * PAG 5/5

PROVINCIA DI POTENZA PROTEZIONE CIVILE Sala Operativa Provinciale Tel: Fax:

PROVINCIA DI POTENZA PROTEZIONE CIVILE Sala Operativa Provinciale Tel: Fax: PROVINCIA DI POTENZA PROTEZIONE CIVILE Sala Operativa Provinciale Tel: 0971 417290-57253-59034 - Fax: 0971 56462 NEVE GEN06 SOP ATTIVATA - CCS c/o UTG NON ATTIVATO INFORMATIVA DA: Sala Operativa Provinciale

Dettagli

PROVINCIA DI POTENZA PROTEZIONE CIVILE Sala Operativa Provinciale Tel: Fax:

PROVINCIA DI POTENZA PROTEZIONE CIVILE Sala Operativa Provinciale Tel: Fax: PROVINCIA DI POTENZA PROTEZIONE CIVILE Sala Operativa Provinciale Tel: 0971 417290-57253-59034 - Fax: 0971 56462 NEVE 24GEN06 SOP ATTIVATA - CCS c/o UTG NON ATTIVATO INFORMATIVA DA: Sala Operativa Provinciale

Dettagli

PROVINCIA DI POTENZA PROTEZIONE CIVILE Sala Operativa Provinciale Tel: Fax:

PROVINCIA DI POTENZA PROTEZIONE CIVILE Sala Operativa Provinciale Tel: Fax: PROVINCIA DI POTENZA PROTEZIONE CIVILE Sala Operativa Provinciale Tel: 0971 417290-57253-59034 - Fax: 0971 56462 NEVE GEN06 SOP ATTIVATA - CCS c/o UTG NON ATTIVATO INFORMATIVA DA: Sala Operativa Provinciale

Dettagli

PROVINCIA DI POTENZA PROTEZIONE CIVILE Sala Operativa Provinciale Tel: Fax:

PROVINCIA DI POTENZA PROTEZIONE CIVILE Sala Operativa Provinciale Tel: Fax: PROVINCIA DI POTENZA PROTEZIONE CIVILE Sala Operativa Provinciale Tel: 071 41720-4656-46854 - Fax: 071 30661 NEVE OTT07 SOP ATTIVATA - CCS c/o UTG NON ATTIVATO INFORMATIVA DA: Sala Operativa Provinciale

Dettagli

Pagina 2 di 5 LUNEDÌ 8 DICEMBRE 2014 ORE IL DIRETTORE DELL UFFICIO RISCHI IDROGEOLOGICI ED ANTROPICI SILVANO MEROI

Pagina 2 di 5 LUNEDÌ 8 DICEMBRE 2014 ORE IL DIRETTORE DELL UFFICIO RISCHI IDROGEOLOGICI ED ANTROPICI SILVANO MEROI BOLLETTINO DI VIGILANZA METEOROLOGICA NAZIONALE RIFE/./ DIRETTIVA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27-2-2004: INDIRIZZI OPERATIVI PER LA GESTIONE ORGANIZZATIVA E FUNZIONALE DEL SISTEMA DI ALLERTAMENTO

Dettagli

PROVINCIA DI POTENZA PROTEZIONE CIVILE Sala Operativa Provinciale Tel: Fax:

PROVINCIA DI POTENZA PROTEZIONE CIVILE Sala Operativa Provinciale Tel: Fax: PROVINCIA DI POTENZA PROTEZIONE CIVILE Sala Operativa Provinciale Tel: 0971 417290-46569-46854 - Fax: 0971 306961 NEVE MAR06 SOP ATTIVATA - CCS c/o UTG NON ATTIVATO INFORMATIVA DA: Sala Operativa Provinciale

Dettagli

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE Qualifica Precedenza Ordinar Urgente io di Classifica di Segretezza Non Classificato Riservato Segreto Spazio Riservato al Centro

Dettagli

PREVISIONI METEO(fornitedalServizioCentroFunzionaleCentralesetore Meteo)

PREVISIONI METEO(fornitedalServizioCentroFunzionaleCentralesetore Meteo) 1001 INFORMATIVAN.251/2014 emissionedel19/11/2014 VISTAlaDiretivaPresidenteConsigliodeiMinistri01/7/2011recante'Diretivainmateriadilotaativaagliincendi boschivi'pubblicatanelag.u.n.208del7/9/2011: VISTOilDecretoatuativodelCapodelDipartimentodelaProtezioneCivileRepn.50del19/01/2012;

Dettagli

PREVISIONI METEO(fornitedalServizioCentroFunzionaleCentralesetore Meteo)

PREVISIONI METEO(fornitedalServizioCentroFunzionaleCentralesetore Meteo) 1001 INFORMATIVAN.251/2014 emissionedel19/11/2014 VISTAlaDiretivaPresidenteConsigliodeiMinistri01/7/2011recante'Diretivainmateriadilotaativaagliincendi boschivi'pubblicatanelag.u.n.208del7/9/2011: VISTOilDecretoatuativodelCapodelDipartimentodelaProtezioneCivileRepn.50del19/01/2012;

Dettagli

REGIONE MOLISE I DIPARTIMENTO DELLA PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE

REGIONE MOLISE I DIPARTIMENTO DELLA PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE I DIPARTIMENTO DELLA PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE GIUNTA REGIONALE Protocollo Partenza N. 39016/2018 del 19-03-2018 Copia Del Documento Firmato Digitalmente Doc. CFD

Dettagli

REGIONE MOLISE I DIPARTIMENTO DELLA PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE

REGIONE MOLISE I DIPARTIMENTO DELLA PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE I DIPARTIMENTO DELLA PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE GIUNTA REGIONALE Protocollo Partenza N. 46005/2018 del 01-04-2018 Copia Del Documento Firmato Digitalmente Doc. CFD

Dettagli

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE AVVISO N. 19034 PROT. PRE/18327 del 03/04/2019 PRE/ del 03/04/2019 884 del 29/01/2019 PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE OGGETTO: AVVISO DI CONDIZIONI METEOROLOGICHE

Dettagli

REGIONE MOLISE I DIPARTIMENTO DELLA PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE

REGIONE MOLISE I DIPARTIMENTO DELLA PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE I DIPARTIMENTO DELLA PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE Protocollo Partenza N. 37438/2018 del 15-03-2018 Copia Del Documento Firmato Digitalmente

Dettagli

REGIONE MOLISE I DIPARTIMENTO DELLA PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE

REGIONE MOLISE I DIPARTIMENTO DELLA PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE I DIPARTIMENTO DELLA PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE GIUNTA REGIONALE Protocollo Partenza N. 46556/2018 del 03-04-2018 Copia Del Documento Firmato Digitalmente Doc. CFD

Dettagli

REGIONE MOLISE I DIPARTIMENTO DELLA PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE

REGIONE MOLISE I DIPARTIMENTO DELLA PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE I DIPARTIMENTO DELLA PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE GIUNTA REGIONALE Protocollo Partenza N. 42542/2018 del 26-03-2018 Copia Del Documento Firmato Digitalmente Doc. CFD

Dettagli

Bollettino GNOO n.18 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 30 Aprile e Domenica 01 Maggio 2011

Bollettino GNOO n.18 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 30 Aprile e Domenica 01 Maggio 2011 Bollettino GNOO n.18 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 30 Aprile e Domenica 01 Maggio 2011 Imagery 2011 TerraMetrics - Terms of Use Previsione meteo sull'italia e previsione

Dettagli

Meteo Valle d'itria: fine. leggere schiarite domenica

Meteo Valle d'itria: fine. leggere schiarite domenica Meteo Valle d'itria: fine settimana di maltempo, leggere schiarite domenica Un sevizio www.cisterninonotizie.it consigliato da: SIAL SERRAMENTI contro le intemperie del tempo Aeronautica Militare: AVVISO

Dettagli

Del ore 10:00

Del ore 10:00 N. Anno XXXIII Del -09- ore 10:00 Validità: Validità: giorni giorni Prossimo Prossimo aggiornamento: aggiornamento: -09- -09- ore ore 10:00 10:00 Situazione Attuale Il campo anticiclonico presente sull'italia

Dettagli

Del ore 10:00

Del ore 10:00 N. 74 Anno XXXIII Del -08-019 ore 10:00 Validità: Validità: giorni giorni Prossimo Prossimo aggiornamento: aggiornamento: 0-09-019 0-09-019 ore ore 10:00 10:00 Situazione Attuale Le nostre regioni centro-meridionali

Dettagli

Ai sensi della normativa vigente e sulla base dei modelli e delle informazioni meteorologiche disponibili, si emette il seguente:

Ai sensi della normativa vigente e sulla base dei modelli e delle informazioni meteorologiche disponibili, si emette il seguente: AVVISO DI CONDIZIONI METEO AVVERSE nr. 16 del 3/5/2019 Riferimenti normativi: L.R. 32/2001, DPCM 27.02.2004, DPGR 41/2005, Legge 100/2012, DPGR 160/2016, DPGR 63/2017 Data Emissione 3/5/2019 ore 13:00

Dettagli

REGIONE MOLISE I DIPARTIMENTO DELLA PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE

REGIONE MOLISE I DIPARTIMENTO DELLA PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE I DIPARTIMENTO DELLA PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE GIUNTA REGIONALE Protocollo Partenza N. 43621/2018 del 27-03-2018 Copia Del Documento Firmato Digitalmente Doc. CFD

Dettagli

Bollettino GNOO n.4 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 22 e Domenica 23 Gennaio 2011

Bollettino GNOO n.4 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 22 e Domenica 23 Gennaio 2011 Bollettino GNOO n.4 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 22 e Domenica 23 Gennaio 2011 Imagery 2011 TerraMetrics - Terms of Use Previsione meteo sull'italia e previsione di temperatura

Dettagli

Del ore 10:00

Del ore 10:00 N. 1 Anno XXXIII Del -05-1 ore :00 Validità: Validità: giorni giorni Prossimo Prossimo aggiornamento: aggiornamento: -05-1 -05-1 ore ore :00 :00 Situazione Attuale Le regioni meridionali continuano ad

Dettagli

Bollettino GNOO n.11 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 12 e Domenica 13 Marzo 2011

Bollettino GNOO n.11 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 12 e Domenica 13 Marzo 2011 Bollettino GNOO n.11 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 12 e Domenica 13 Marzo 2011 Imagery 2011 TerraMetrics - Terms of Use Previsione meteo sull'italia e previsione di temperatura

Dettagli

Evento del novembre 2012 Sintesi Meteo

Evento del novembre 2012 Sintesi Meteo Evento del 27-28 novembre 2012 Sintesi Meteo A cura di: Dipartimento per la Sicurezza del Territorio - Servizio Meteorologico Una intensa perturbazione ha interessato il Veneto tra il pomeriggio di martedì

Dettagli

Bollettino GNOO n.43 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 22 e Domenica 23 Ottobre 2011

Bollettino GNOO n.43 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 22 e Domenica 23 Ottobre 2011 Bollettino GNOO n.43 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 22 e Domenica 23 Ottobre 2011 Imagery 2011 TerraMetrics - Terms of Use Previsione meteo sull'italia e previsione di temperatura

Dettagli

Del ore 10:00

Del ore 10:00 N. 86 Anno XXXIII Del -09- ore 10:00 Validità: Validità: giorni giorni Prossimo Prossimo aggiornamento: aggiornamento: -09- -09- ore ore 10:00 10:00 Situazione Attuale La ripresa del campo barico associata

Dettagli

A cura di Edoardo Ferrara

A cura di Edoardo Ferrara METEO / vortice freddo sull'italia, NEVE a tratti IN PIANURA sul Nordest, a Bologna, Venezia, Padova, Treviso: situazione e previsioni Articolo scritto il 19 marzo 2018 ore 15:41 A cura di Edoardo Ferrara

Dettagli

Del ore 10:00

Del ore 10:00 N. 87 Anno XXXIII Del -09- ore 10:00 Validità: Validità: giorni giorni Prossimo Prossimo aggiornamento: aggiornamento: -09- -09- ore ore 10:00 10:00 Situazione Attuale Aria umida ed instabile interessa

Dettagli

REGIONE MOLISE I DIPARTIMENTO DELLA PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE

REGIONE MOLISE I DIPARTIMENTO DELLA PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE I DIPRTIMENTO DELL PRESIDENZ DELL GIUNT REGIONLE SERVIZIO DI PROTEZIONE IVILE GIUNT REGIONLE Protocollo Partenza N. 41809/2018 del 25-03-2018 opia Del Documento Firmato Digitalmente Doc. FD MOL_110 del

Dettagli

AVVISO DI CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE

AVVISO DI CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE OGGETTO: AVVISO DI CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE. RIFE/./ DIRETTIVA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27-2-2004. INDIRIZZI OPERATIVI PER LA GESTIONE ORGANIZZATIVA E FUNZIONALE DEL SISTEMA DI ALLERTAMENTO

Dettagli

Del ore 10:00

Del ore 10:00 N. Anno XXXIII Del -05-201 ore :00 Validità: Validità: giorni giorni Prossimo Prossimo aggiornamento: aggiornamento: -05-201 -05-201 ore ore :00 :00 Situazione Attuale Una vasta circolazione depressionaria

Dettagli

Previsioni meteorologiche per il week-end del 1-2 aprile 2017

Previsioni meteorologiche per il week-end del 1-2 aprile 2017 CAMPIONATO PRIMAVERILE VELE DI LEVANTE - Previsioni meteo per il giorno 2 aprile 2017 Previsioni meteorologiche per il week-end del 1-2 aprile 2017 Il campo di alta pressione che da più giorni interessa

Dettagli

PROVINCIA DI POTENZA PROTEZIONE CIVILE Sala Operativa Provinciale Tel: 0971 417290-57253-59034 - Fax: 0971 56462

PROVINCIA DI POTENZA PROTEZIONE CIVILE Sala Operativa Provinciale Tel: 0971 417290-57253-59034 - Fax: 0971 56462 PROVINCIA DI POTENZA PROTEZIONE CIVILE Sala Operativa Provinciale Tel: 0971 417290-57253-59034 - Fax: 0971 56462 NEVE DIC05 SOP ATTIVATA - CCS c/o UTG NON ATTIVATO INFORMATIVA DA: Sala Operativa Provinciale

Dettagli

DA: CENTRO SITUAZIONI SALA OPERATIVA REGIONALE CENTRO DIREZIONALE ISOLA C3 NAPOLI

DA: CENTRO SITUAZIONI SALA OPERATIVA REGIONALE CENTRO DIREZIONALE ISOLA C3 NAPOLI Giunta Regionale della Campania Direzione Generale per i Lavori Pubblici e la Protezione Civile U.O.D. 06 - Emergenza e Post-Emergenza Sala Operativa Regionale Centro Situazioni soru@pec.regione.campania.it

Dettagli

MESSAGGIO DI ALLERTAMENTO N.21/2019 del 5/5/2019 ore 12:42 Riferimenti normativi: DPGR 160/2016, DPGR 63/2017

MESSAGGIO DI ALLERTAMENTO N.21/2019 del 5/5/2019 ore 12:42 Riferimenti normativi: DPGR 160/2016, DPGR 63/2017 MESSAGGIO DI ALLERTAMENTO N.21/2019 del 5/5/2019 ore 12:42 Riferimenti normativi: DPGR 160/2016, DPGR 63/2017 VALIDO DAL 6/5/2019 ORE 00:00 AL 7/5/2019 ORE 00:00 AVVISO DI CONDIZIONI METEO AVVERSE PIOGGIA

Dettagli

Bollettino GNOO n.24 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 11 e Domenica 12 Giugno 2011

Bollettino GNOO n.24 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 11 e Domenica 12 Giugno 2011 Bollettino GNOO n.24 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 11 e Domenica 12 Giugno 2011 Imagery 2011 TerraMetrics - Terms of Use Previsione meteo sull'italia e previsione di temperatura

Dettagli

REGIONE MOLISE I DIPARTIMENTO DELLA PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE

REGIONE MOLISE I DIPARTIMENTO DELLA PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE I DIPARTIMENTO DELLA PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE GIUNTA REGIONALE Protocollo Partenza N. 45389/2018 del 29-03-2018 Copia Del Documento Firmato Digitalmente Doc. CFD

Dettagli

Tel Fax DA: CENTRO SITUAZIONI SALA OPERATIVA REGIONALE CENTRO DIREZIONALE ISOLA C3 NAPOLI

Tel Fax DA: CENTRO SITUAZIONI SALA OPERATIVA REGIONALE CENTRO DIREZIONALE ISOLA C3 NAPOLI Direzione Generale Governo del Territorio, Lavori Pubblici e Protezione Civile 50 09 00 U.O.D. 10 - Emergenza e Post-Emergenza Sala Operativa Regionale Centro Situazioni soru@pec.regione.campania.it Tel

Dettagli

Bollettino GNOO n.23 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 04 e Domenica 05 Giugno 2011

Bollettino GNOO n.23 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 04 e Domenica 05 Giugno 2011 Bollettino GNOO n.23 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 04 e Domenica 05 Giugno 2011 Imagery 2011 TerraMetrics - Terms of Use Previsione meteo sull'italia e previsione di temperatura

Dettagli

OGGETTO: BOLLETTINO PREVISIONALE DELLE CONDIZIONI METEOROLOGICHE PER LA REGIONE CAMPANIA VALIDO PER I GIORNI OTTOBRE 2018

OGGETTO: BOLLETTINO PREVISIONALE DELLE CONDIZIONI METEOROLOGICHE PER LA REGIONE CAMPANIA VALIDO PER I GIORNI OTTOBRE 2018 OGGETTO: BOLLETTINO PREVISIONALE DELLE CONDIZIONI METEOROLOGICHE PER LA REGIONE CAMPANIA VALIDO PER I GIORNI 02-03- 04 OTTOBRE 2018 DA: A: S.O.R.U. - SALA OPERATIVA REGIONALE UNIFICATA DI PROTEZIONE CIVILE

Dettagli

Bollettino GNOO n.5 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 29 e Domenica 30 Gennaio 2011

Bollettino GNOO n.5 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 29 e Domenica 30 Gennaio 2011 Bollettino GNOO n.5 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 29 e Domenica 30 Gennaio 2011 Imagery 2011 TerraMetrics - Terms of Use Previsione meteo sull'italia e previsione di temperatura

Dettagli

Bollettino GNOO n.44 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 29 e Domenica 30 Ottobre 2011

Bollettino GNOO n.44 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 29 e Domenica 30 Ottobre 2011 Bollettino_GNOO Bollettino GNOO n.44 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 29 e Domenica 30 Ottobre 2011 Imagery 2011 TerraMetrics - Terms of Use Previsione meteo sull'italia e previsione

Dettagli

Bollettino GNOO n.17 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 23 e Domenica 24 Aprile 2011

Bollettino GNOO n.17 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 23 e Domenica 24 Aprile 2011 Bollettino GNOO n.17 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 23 e Domenica 24 Aprile 2011 Imagery 2011 TerraMetrics - Terms of Use Previsione meteo sull'italia e previsione di temperatura

Dettagli

Emergenza neve del 1-12 febbraio 2012 RAPPORTO DI EVENTO

Emergenza neve del 1-12 febbraio 2012 RAPPORTO DI EVENTO GIUNTA REGIONALE DIREZIONE PROTEZIONE CIVILE E AMBIENTE CENTRO FUNZIONALE D ABRUZZO c/o Palazzo TAR Abruzzo - Via Salaria Antica Est, 27; 67100, L'Aquila Tel.: 0862 314311 - Fax: 0862 362848 Emergenza

Dettagli

AGENZIA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE CENTRO REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE Ufficio Centro Funzionale L.R. 30 aprile 2012 n 12

AGENZIA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE CENTRO REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE Ufficio Centro Funzionale L.R. 30 aprile 2012 n 12 CENTRO REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE N.85/CF Campobasso, 05/03/2015 TRASMISSIONE A MEZZO FAX Dipartimento Nazionale della Protezione Civile Presidente della Giunta Regionale Prefetture(Campobasso e Isernia)

Dettagli

!"! !"#$""!%& "' "% #/0 (#$"%+#%" "!-" #1/+ $&!+ $! ## & "( "-"&""'"%"',*,,,! & %%!%& "'%"& "+"& $""'"%$"% %%& (# %%& '""')*)))!

!! !#$!%& ' % #/0 (#$%+#% !- #1/+ $&!+ $! ## & ( -&'%',*,,,! & %%!%& '%& +& $'%$% %%& (# %%& '')*)))! !"! #$%!&#!"#$""!%& "' "% %%& (# %%& '""')*)))! "!"""+#"%% "+&" %%++""! $""& '""%""',*,)!,"+ &%""&%" "+"" *"" " "+""'""%"%(# %&!"%%"# "% %%" $" %&%""- " "%" %%" $" %%%&&& $""'"% %%" $" %& %&%""- "%.%"+

Dettagli

Bollettino GNOO n.21 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 21 e Domenica 22 Maggio 2011

Bollettino GNOO n.21 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 21 e Domenica 22 Maggio 2011 Bollettino GNOO n.21 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 21 e Domenica 22 Maggio 2011 Imagery 2011 TerraMetrics - Terms of Use Previsione meteo sull'italia e previsione di temperatura

Dettagli

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE Qualifica Precedenza Ordin Urgente ario di Classifica di Segretezza Non Classificato Riservato Segreto Spazio Riservato al Centro Trasmissioni Ora di Ricezione Ora di Trasmissione Sistema di trasmissione

Dettagli

Bollettino GNOO n.31 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 30 e Domenica 31 Luglio 2011

Bollettino GNOO n.31 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 30 e Domenica 31 Luglio 2011 Bollettino GNOO n.31 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 30 e Domenica 31 Luglio 2011 Imagery 2011 TerraMetrics - Terms of Use Previsione meteo sull'italia e previsione di temperatura

Dettagli

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE Qualifica Precedenza Ordin Urgente ario di Classifica di Segretezza Non Classificato Riservato Segreto Spazio Riservato al Centro Trasmissioni Ora di Ricezione Ora di Trasmissione Sistema di trasmissione

Dettagli

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione Telex Fono Corr. Fax

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione Telex Fono Corr. Fax Giunta Regionale della Campania Direzione Generale per i Lavori Pubblici e la Protezione Civile U.O.D. 06 - Emergenza e Post-Emergenza Sala Operativa Regionale Centro Situazioni soru@pec.regione.campania.it

Dettagli

Bollettino GNOO n.13 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 26 e Domenica 27 Marzo 2011

Bollettino GNOO n.13 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 26 e Domenica 27 Marzo 2011 Bollettino GNOO n.13 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 26 e Domenica 27 Marzo 2011 Imagery 2011 TerraMetrics - Terms of Use Previsione meteo sull'italia e previsione di temperatura

Dettagli

VENERDÌ 13 FEBBRAIO 2015

VENERDÌ 13 FEBBRAIO 2015 Previsione meteo 13 Febbraio 2015 Precipitazioni: - isolate, tendenti a sparse e localmente ad assumere carattere di rovescio specie nelle ore serali, sulla Sicilia centro-occidentale, con quantitativi

Dettagli

Bollettino GNOO n.20 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 14 e Domenica 15 Maggio 2011

Bollettino GNOO n.20 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 14 e Domenica 15 Maggio 2011 Bollettino GNOO n.20 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 14 e Domenica 15 Maggio 2011 Imagery 2011 TerraMetrics - Terms of Use Previsione meteo sull'italia e previsione di temperatura

Dettagli

U.O.D Emergenza e Post-Emergenza Sala Operativa Regionale Centro Situazioni

U.O.D Emergenza e Post-Emergenza Sala Operativa Regionale Centro Situazioni Direzione Generale Governo del Territorio, Lavori Pubblici e Protezionee Civile 50 09 00 U.O.D. 10 - Emergenza e Post-Emergenza Sala Operativa Regionale Centro Situazioni Tel 081 2323111 Fax 081 2323860

Dettagli

Bollettino GNOO n.37 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 10 e Domenica 11 Settembre 2011

Bollettino GNOO n.37 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 10 e Domenica 11 Settembre 2011 Bollettino_GNOO Bollettino GNOO n.37 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 10 e Domenica 11 Settembre 2011 Imagery 2011 TerraMetrics - Terms of Use Previsione meteo sull'italia e

Dettagli

Bollettino per la difesa della vite periodico di informazione settimanale Bollettino n. 3, 22aprile 2016

Bollettino per la difesa della vite periodico di informazione settimanale Bollettino n. 3, 22aprile 2016 PREVISIONI E DATI METEOROLOGICI a cura d i METEO LOMBARDIA PREVISIONI METEOROLOGICHE PER LA LOMBARDIA emesse giovedì 21 aprile 2016 alle ore 13:00 Evoluzione generale. Oggi alta pressione in cedimento

Dettagli

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione Telex Fono Corr. Fax 11.50

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione Telex Fono Corr. Fax 11.50 Giunta Regionale della Campania Direzione Generale per i Lavori Pubblici e la Protezione Civile U.O.D. 06 - Emergenza e Post-Emergenza Sala Operativa Regionale Centro Situazioni soru@pec.regione.campania.it

Dettagli

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione Telex Fono Corr. Fax 12.40

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione Telex Fono Corr. Fax 12.40 Giunta Regionale della Campania Direzione Generale per i Lavori Pubblici e la Protezione Civile U.O.D. 06 - Emergenza e Post-Emergenza Sala Operativa Regionale Centro Situazioni soru@pec.regione.campania.it

Dettagli

Bollettino GNOO n.39 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 24 e Domenica 25 Settembre 2011

Bollettino GNOO n.39 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 24 e Domenica 25 Settembre 2011 Bollettino_GNOO Bollettino GNOO n.39 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 24 e Domenica 25 Settembre 2011 Imagery 2011 TerraMetrics - Terms of Use Previsione meteo sull'italia e

Dettagli

U.O.D Emergenza e Post-Emergenza Sala Operativa Regionale Centro Situazioni

U.O.D Emergenza e Post-Emergenza Sala Operativa Regionale Centro Situazioni Direzione Generale Governo del Territorio, Lavori Pubblici e Protezionee Civile 50 09 00 U.O.D. 10 - Emergenza e Post-Emergenza Sala Operativa Regionale Centro Situazioni Tel 081 2323111 Fax 081 2323860

Dettagli

CANALE 5 TG5 DIREZIONE TELENORBA DIREZIONE TELESVEVA DIREZIONE ANTENNA SUD DIREZIONE TELEBARI DIREZIONE TELEPUGLIA DIREZIONE TELEREGIONE

CANALE 5 TG5 DIREZIONE TELENORBA DIREZIONE TELESVEVA DIREZIONE ANTENNA SUD DIREZIONE TELEBARI DIREZIONE TELEPUGLIA DIREZIONE TELEREGIONE Prefettura di Bari Ufficio Territoriale Governo Area V Protezione Civile, Difesa Civile e Soccorso Pubblico FAX URGENTE EMAIL URGENTE ELENCO DESTINATARI SIG.RI SINDACI E COMMISSARI STRAORDINARI PROVINCIA

Dettagli

Bollettino meteorologico. emissione di domenica 14 aprile 2019 ore 09:27

Bollettino meteorologico. emissione di domenica 14 aprile 2019 ore 09:27 Bollettino meteorologico ore 09:27 bollettino meteo regionale regional weather forecast Stato del tempo: al mattino molto nuvoloso o coperto con precipitazioni moderate, anche a carattere di rovescio e/o

Dettagli

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione Telex Fono Corr. Fax 11:25

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione Telex Fono Corr. Fax 11:25 Giunta Regionale della Campania Direzione Generale per i Lavori Pubblici e la Protezione Civile U.O.D. 06 - Emergenza e Post-Emergenza Sala Operativa Regionale Centro Situazioni soru@pec.regione.campania.it

Dettagli

Bollettino meteorologico. emissione di sabato 4 maggio 2019 ore 11:31

Bollettino meteorologico. emissione di sabato 4 maggio 2019 ore 11:31 Bollettino meteorologico ore 11:31 bollettino meteo regionale regional weather forecast Stato del tempo: cielo da nuvoloso a molto nuvoloso con precipitazioni deboli sporadiche nella prima parte della

Dettagli

REGIONE BASILICATA Dipartimento Presidenza Ufficio Protezione Civile. REGIONE BASILICATA Dipartimento Presidenza Ufficio Protezione Civile

REGIONE BASILICATA Dipartimento Presidenza Ufficio Protezione Civile. REGIONE BASILICATA Dipartimento Presidenza Ufficio Protezione Civile REGIONE BASILICATA Dipartimento Presidenza Ufficio Protezione Civile EVENTI METEREOLOGICO ED IDRAULICO DEL 24 MARZO NEL TERRITORIO DELLA REGIONE BASILICATA Evento meteo del Marzo 2015 Il Dirigente dell

Dettagli

Bollettino GNOO n.10 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 05 e Domenica 06 Marzo 2011

Bollettino GNOO n.10 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 05 e Domenica 06 Marzo 2011 Bollettino GNOO n.10 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 05 e Domenica 06 Marzo 2011 Imagery 2011 TerraMetrics - Terms of Use Previsione meteo sull'italia e previsione di temperatura

Dettagli

U.O.D Emergenza e Post-Emergenza Sala Operativa Regionale Centro Situazioni

U.O.D Emergenza e Post-Emergenza Sala Operativa Regionale Centro Situazioni Direzione Generale Governo del Territorio, Lavori Pubblici e Protezionee Civile 50 09 00 U.O.D. 10 - Emergenza e Post-Emergenza Sala Operativa Regionale Centro Situazioni Tel 081 2323111 Fax 081 2323860

Dettagli

Bollettino GNOO n.26 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 25 e Domenica 26 Giugno 2011

Bollettino GNOO n.26 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 25 e Domenica 26 Giugno 2011 Bollettino GNOO n.26 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 25 e Domenica 26 Giugno 2011 Imagery 2011 TerraMetrics - Terms of Use Previsione meteo sull'italia e previsione di temperatura

Dettagli

DET 2019/ del 07/02/2019 Provincia di Foggia DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE VIABILITÀ PROVINCIALE OGGETTO: EMERGENZA NEVE GENNAIO

DET 2019/ del 07/02/2019 Provincia di Foggia DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE VIABILITÀ PROVINCIALE OGGETTO: EMERGENZA NEVE GENNAIO DET 2019/0000233 del 07/02/2019 Provincia di Foggia DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE VIABILITÀ PROVINCIALE OGGETTO: EMERGENZA NEVE GENNAIO 2019 - FORNITURA DI CLORURO DI SODIO MARINO ALLA RINFUSA,

Dettagli

INFORMATIVA N. 169/2014 emissione del 15/08/2014

INFORMATIVA N. 169/2014 emissione del 15/08/2014 INFORMATIVA N. 169/2014 emissione del 15/08/2014 VISTA la Direttiva Presidente Consiglio dei Ministri 01/7/2011 recante 'Direttiva in materia di lotta attiva agli incendi boschivi' pubblicata nella G.U.

Dettagli

A cura di Lorenzo Badellino

A cura di Lorenzo Badellino A cura di Lorenzo Badellino CRONACA METEO DIRETTA. Insiste la Torino collina, dopo la nevicata di mercoledì SITUAZIONE ORE 8. Un profondo vortice di bassa pressione si sta scavando in prossimità della

Dettagli

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione Telex Fono Corr. Fax

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione Telex Fono Corr. Fax Giunta Regionale della Campania Direzione Generale per i Lavori Pubblici e la Protezione Civile U.O.D. 06 - Emergenza e Post-Emergenza Sala Operativa Regionale Centro Situazioni soru@pec.regione.campania.it

Dettagli

Marzo Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Marzo Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali Il Clima in Piemonte Marzo 2014 In Piemonte il mese di Marzo 2014 è stato caratterizzato da temperature superiori rispetto alla norma e precipitazioni sostanzialmente in linea con la climatologia del periodo

Dettagli

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE Qualifica Precedenza Ordin Urgente ario di Classifica di Segretezza Non Classificato Riservato Segreto Spazio Riservato al Centro Trasmissioni Ora di Ricezione Ora di Trasmission e Sistema di trasmissione

Dettagli

ASSOPROL UMBRIA Soc.Coop. ORGANIZZAZIONE DEI PRODUTTORI OLIVICOLI DELL UMBRIA SOC. COOP. AGRICOLA

ASSOPROL UMBRIA Soc.Coop. ORGANIZZAZIONE DEI PRODUTTORI OLIVICOLI DELL UMBRIA SOC. COOP. AGRICOLA BOLLETTINO FITOSANITARIO OLIVO (N. 4) Monitoraggio mosca dell olivo (Bactrocera Oleae) 01-07 agosto 2016 FASE FENOLOGICA: Ingrossamento della polpa/indurimento nocciolo CODICE BBCH: 75 ANDAMENTO CLIMATICO:

Dettagli

PREVISIONI METEOROLOGICHE (a cura di ARPA Lombardia)

PREVISIONI METEOROLOGICHE (a cura di ARPA Lombardia) Provincia di Bergamo Settore Urbanistica e Agricoltura Consorzio Tutela Valcalepio in collaborazione con ARPA e A.I.P.O.L. Bollettino Agrometeorologico Bollettino n 07/2010 Lunedì 07 giugno 2010 PREVISIONI

Dettagli

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE Qualifica Precedenza Ordin Urgente ario di Classifica di Segretezza Non Classificato Riservato Segreto Spazio Riservato al Centro Trasmissioni Ora di Ricezione Ora di Trasmissione Sistema di trasmissione

Dettagli

*$702012$* DATI DEL PROTOCOLLO GENERALE C_F

*$702012$* DATI DEL PROTOCOLLO GENERALE C_F Comune di Nettuno Viale G. Matteotti, 37 00048 NETTUNO (RM) tel. 06/988891 email:ufficio.urp@comune.nettuno.roma.it http://www.comune.nettuno.roma.it DATI DEL PROTOCOLLO GENERALE *$702012$* C_F880 - -

Dettagli

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione Telex Fono Corr. Fax 11.15

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione Telex Fono Corr. Fax 11.15 Giunta Regionale della Campania Direzione Generale per i Lavori Pubblici e la Protezione Civile U.O.D. 06 - Emergenza e Post-Emergenza Sala Operativa Regionale Centro Situazioni soru@pec.regione.campania.it

Dettagli

Bollettino meteorologico. emissione di mercoledì 2 ottobre 2019 ore 09:54

Bollettino meteorologico. emissione di mercoledì 2 ottobre 2019 ore 09:54 Bollettino meteorologico ore 09:54 bollettino meteo regionale regional weather forecast Stato del tempo: molto nuvoloso o coperto con piogge sparse che, a partire dalle province occidentali, interesseranno

Dettagli

U.O.D Emergenza e Post-Emergenza Sala Operativa Regionale Centro Situazioni

U.O.D Emergenza e Post-Emergenza Sala Operativa Regionale Centro Situazioni Direzione Generale Governo del Territorio, Lavori Pubblici e Protezionee Civile 50 09 00 U.O.D. 10 - Emergenza e Post-Emergenza Sala Operativa Regionale Centro Situazioni Tel 081 2323111 Fax 081 2323860

Dettagli

Bollettino GNOO n.30 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 23 e Domenica 24 Luglio 2011

Bollettino GNOO n.30 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 23 e Domenica 24 Luglio 2011 Bollettino GNOO n.30 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 23 e Domenica 24 Luglio 2011 Imagery 2011 TerraMetrics - Terms of Use Previsione meteo sull'italia e previsione di temperatura

Dettagli

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione Telex Fono Corr. Fax 11.10

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione Telex Fono Corr. Fax 11.10 Giunta Regionale della Campania Direzione Generale per i Lavori Pubblici e la Protezione Civile U.O.D. 06 - Emergenza e Post-Emergenza Sala Operativa Regionale Centro Situazioni soru@pec.regione.campania.it

Dettagli

27/05/2019 Pag. 15 TROVA LAVORO. diffusione: tiratura:285481

27/05/2019 Pag. 15 TROVA LAVORO. diffusione: tiratura:285481 27/05/2019 Pag. 15 TROVA LAVORO diffusione:207890 tiratura:285481 8 27/05/2019 Pag. 37 N.123-27 maggio 2019 diffusione:88589 tiratura:133263 9 26/05/2019 Pag. 44 diffusione:31708 tiratura:37670 10 26/05/2019

Dettagli

ASSOPROL UMBRIA Soc.Coop. ORGANIZZAZIONE DEI PRODUTTORI OLIVICOLI DELL UMBRIA SOC. COOP. AGRICOLA

ASSOPROL UMBRIA Soc.Coop. ORGANIZZAZIONE DEI PRODUTTORI OLIVICOLI DELL UMBRIA SOC. COOP. AGRICOLA BOLLETTINO FITOSANITARIO OLIVO (N. 6) Monitoraggio mosca dell olivo (Bactrocera Oleae) 7-11 agosto 2017 FASE FENOLOGICA: Ingrossamento della drupa CODICE BBCH: 79 ANDAMENTO CLIMATICO: Durante la settimana

Dettagli

Bollettino GNOO n.8 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 19 e Domenica 20 Febbraio 2011

Bollettino GNOO n.8 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 19 e Domenica 20 Febbraio 2011 Bollettino GNOO n.8 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 19 e Domenica 20 Febbraio 2011 Immagini 2011 TerraMetrics - Termini e condizioni d'uso Previsione meteo sull'italia e previsione

Dettagli

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione Pec Mail Fonia/Radio Fax

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione Pec Mail Fonia/Radio Fax Giunta Regionale della Campania Direzione Generale per i Lavori Pubblici e la Protezione Civile U.O.D. 06 - Emergenza e Post-Emergenza Sala Operativa Regionale Centro Situazioni soru@pec.regione.campania.it

Dettagli

Bollettino GNOO n.46 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 12 e Domenica 13 Novembre 2011

Bollettino GNOO n.46 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 12 e Domenica 13 Novembre 2011 Bollettino_GNOO Bollettino GNOO n.46 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 12 e Domenica 13 Novembre 2011 Imagery 2011 TerraMetrics - Terms of Use Previsione meteo sull'italia e

Dettagli

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione Telex Fono Corr. Fax 11.50

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione Telex Fono Corr. Fax 11.50 Giunta Regionale della Campania Direzione Generale per i Lavori Pubblici e la Protezione Civile U.O.D. 06 - Emergenza e Post-Emergenza Sala Operativa Regionale Centro Situazioni soru@pec.regione.campania.it

Dettagli

Fig 1. Situazione meteo da satellite delle ore 10 UTC del Elaborazione grafica di Lorenzo Catania.

Fig 1. Situazione meteo da satellite delle ore 10 UTC del Elaborazione grafica di Lorenzo Catania. Dopo un lungo periodo caratterizzato da situazioni meteorologiche di stampo autunnale, dall inizio della seconda decade di febbraio il quadro sinottico è cambiato drasticamente in favore di situazioni

Dettagli

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione Telex Fono Corr. Fax 12.00

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione Telex Fono Corr. Fax 12.00 Giunta Regionale della Campania Direzione Generale per i Lavori Pubblici e la Protezione Civile U.O.D. 06 - Emergenza e Post-Emergenza Sala Operativa Regionale Centro Situazioni soru@pec.regione.campania.it

Dettagli

Cronaca METEO -- NEVE su Emilia Romagna, Marche e Toscana. Imbiancate Bologna, Pesaro, Rimini, Ancona Articolo scritto il 17 dicembre 2018 ore 19:20

Cronaca METEO -- NEVE su Emilia Romagna, Marche e Toscana. Imbiancate Bologna, Pesaro, Rimini, Ancona Articolo scritto il 17 dicembre 2018 ore 19:20 Cronaca METEO -- NEVE su Emilia Romagna, Marche e Toscana. Imbiancate Bologna, Pesaro, Rimini, Ancona Articolo scritto il 17 dicembre 2018 ore 19:20 A cura di Edoardo Ferrara AGGIORNAMENTO ORE 7,30. Mentre

Dettagli

A cura di Carlo Migliore

A cura di Carlo Migliore METEOSTORIA, 26 febbraio 2018: Italia nella morsa del gelo. NEVE a Roma, Napoli, Foggia, Bari. Temperature glaciali in Montagna al Nord Articolo scritto il 27 febbraio 2018 ore 06:00 A cura di Carlo Migliore

Dettagli

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione Telex Fono Corr. Fax 13:20

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione Telex Fono Corr. Fax 13:20 Giunta Regionale della Campania Direzione Generale per i Lavori Pubblici e la Protezione Civile U.O.D. 06 - Emergenza e Post-Emergenza Sala Operativa Regionale Centro Situazioni soru@pec.regione.campania.it

Dettagli

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE Qualifica Precedenza Ordin Urgente ario di Classifica di Segretezza Non Classificato Riservato Segreto Spazio Riservato al Centro Trasmissioni Ora di Ricezione Ora di Trasmissione Sistema di trasmissione

Dettagli

A cura di Lorenzo Badellino

A cura di Lorenzo Badellino CRONACA METEO- Nuova PERTURBAZIONE dall'atlantico, altre PIOGGE, TEMPORALI e NEVE. Situazione e previsioni Articolo scritto il 26 aprile 2019 ore 21:00 A cura di Lorenzo Badellino AGGIORNAMENTO ORE 19,30.

Dettagli

Bollettino GNOO n.25 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 18 e Domenica 19 Giugno 2011

Bollettino GNOO n.25 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 18 e Domenica 19 Giugno 2011 Bollettino GNOO n.25 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 18 e Domenica 19 Giugno 2011 Imagery 2011 TerraMetrics - Terms of Use Previsione meteo sull'italia e previsione di temperatura

Dettagli

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE Qualifica Precedenza Ordin Urgente ario di Classifica di Segretezza Non Classificato Riservato Segreto Spazio Riservato al Centro Trasmissioni Ora di Ricezione Ora di Trasmissione Sistema di trasmissione

Dettagli