QUESTIONARIO ASSICURAZIONE TUTTI I RISCHI DELLA COSTRUZIONE DI OPERE CIVILI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "QUESTIONARIO ASSICURAZIONE TUTTI I RISCHI DELLA COSTRUZIONE DI OPERE CIVILI"

Transcript

1 QUESTIONARIO ASCURAZIONE TUTTI I RISCHI DELLA COSTRUZIONE DI OPERE CIVILI ( C.A.R. - CONTRACTORS ALL RISKS ) Agenzia di Codice LA SOCIETA IMPEGNA A FARE USO RISERAVATO DI QUESTE TIZIE ED INFORMAZIONI. E IMPORTANTE : RISPONDERE A TUTTE LE DOMANDE CONTENUTE NELLE PARTI I, II, III, MENTRE LE RISPOSTE AI QUETI CONTENUTI NEGLI ALLEGATI SO DA COMPILARE SECONDO LA NATURA DELLE OPERE INTERESSATE; ALLEGARE TUTTA LA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA; SOTTOSCRIVERE IL PRESENTE QUESTIONARIO ( DITTA PROPONENTE ). 1. MINATIVI CONTRAENTE Domiciliato in P.I. / C.F. COMMITTENTE APPALTATORE / ESECUTORE LAVORI SUBAPPALTATORI PROGETTISTI ASCURATO PARTE I GENERALITA Tra i dipendenti del Costruttore vi è : 2. LUOGO DI ESECUZIONE DELLE OPERE 3. DESCRIZIONE DELLE OPERE Progettista Direttore Lavori Responsabile Cantiere Responsabile Sicurezza Indirizzo Località Pr. 4. DURATA DELL ASCURAZIONE Periodo di costruzione Periodo di manutenzione Come da contratto d appalto in data allegato al presente questionario. Allegare elaborati grafici: piante, sezioni, prospetti opere, planimetria del cantiere e zone circostanti, particolare costruttivo. DALLE ORE 24 DEL ALLE ORE 24 DEL PER LA COSTRUZIONE DELLE OPERE E DA TALE DATA ALLE ORE 24 DEL PER IL PERIODO DI MANUTENZIONE 5. SEZIONE I DANNI ALLE COSE (indicare le Somme Assicurate) 6. SEZIONE I I RESPONSABILITA CIVILE VERSO TERZI PARTITA 1 Opere ed impianti permanenti e temporanei compresi materiali ed impianti forniti dal committente PARTITA 2 Opere ed impianti preesistenti PARTITA 3 Costi di demolizione e di sgombero PARTITA 4 Macchinario ed attrezzature di cantiere, compresi baraccamenti, il tutto di proprietà dell assicurato o di cui egli debba rispondere MASMALE Assicurato per tutti i sinistri che possono verificarsi durante la validità della polizza CON IL LIMITE PER OGNI NISTRO DI Mod. ELB600 Ed. 02/15 Pag. 1 di 5

2 7. ALTRE ASCURAZIONI Per tutta la durata della polizza C.A.R. esistono altre coperture assicurative sugli stessi rischi (danni alle cose, responsabilità civile verso terzi, ) In caso affermativo indicare estremi: Società Assicuratrice / numero di polizza Scadenza / Massimali RCT PARTE II DATI TECNICI A) OPERE 1. ESPERIENZA L appaltatore ha esperienza nel tipo e metodi di costruzione previsti In caso affermativo, elencare analoghe ed importanti opere realizzate dall appaltatore in passato (descrizione, località, anno realizzazione, importo lavori) 2. SUBAPPALTO Lavori e relativi importi eseguiti dai subappaltatori 3. EVENTI CATASTROFALI TIPOLOGIA LAVORI IMPORTO La zona è soggetta a rischi di terremoto, eruzioni vulcaniche, e/o maremoto? In caso affermativo fornire dettagli su intensità e frequenza ed indicare le soluzioni previste 4. CARATTERIZZAZIONE AREA Natura del sottosuolo : Pericoli di natura geologica : Allegare Relazione Geologica e Geotecnica. Allegare inoltre Relazione Idrogeologica (se redatta) e Relazione Idraulica (se redatta) Profondità massima di scavo : Eventuale presenza di falda freatica e profondità della stessa : La natura del sottosuolo e le condizioni geologiche comportano problemi particolari? In caso affermativo indicare quali problemi e le soluzioni previste (consolidamento terreno, fondazioni particolari, palificazioni, ) 5. COR D ACQUA Allegare Relazione Idrogeologica e Relazione Idraulica. Indicare nome, distanza minima e dislivello, rispetto al luogo di esecuzione delle opere, dei più vicini corsi d acqua, laghi o mare Si sono mai verificati alluvioni od inondazioni nella zona? In caso affermativo indicare quali problemi e le soluzioni previste (consolidamento terreno, fondazioni particolari, palificazioni, ) 6. CARATTERIZZAZIONE CLIMATICA Le caratteristiche climatiche, meteorologiche ed ambientali della zona comportano problemi particolari? In caso affermativo indicare quali problemi e le soluzioni previste 7. PREVENZIONE INCENDI 8. SORVEGLIANZA DEL CANTIERE Indicare le misure di prevenzione ed estinzione incendio previste Indicare le misure di protezione e sorveglianza del cantiere previste (controlli in orari lavorativi ed extralavorativi) 9. OPERAZIONI PREVISTE Indicare tipologia, importo e fornire adeguata documentazione DEMOLIZIONI AMPLIAMENTI SOTTOMURAZIONI RIFACIMENTI OPERE PREESTENTI Mod. ELB600 Ed. 02/15 Pag. 2 di 5

3 10. ESPLOVI E previsto l uso di esplosivi? In caso affermativo indicare modalità di conservazione e di impiego 11. ALTRO Precisare la presenza di eventuali altri rischi particolari B) RESPONSABILITA CIVILE VERSO TERZI 1. FABBRICATI ADIACENTI Descrizione dei fabbricati adiacenti (età, valore, stato di conservazione, pregio storico-artistico, ) e loro destinazione d uso durante il periodo assicurato. distanza minima dall area di cantiere mt. 2. MISURE DI CUREZZA Misure di sicurezza e di prevenzione adottate nel luogo di esecuzione delle opere PARTE III ESTENI DI GARANZIA RISCHI DI PROGETTAZIONE MAGGIORI COSTI PER LAVORO STRAORDINARIO, TTUR, FESTIVO MANUTENZIONE MANUTENZIONE ESTESA PLURALITÀ DI ASCURATI RESPONSABILITÀ CIVILE INCROCIATA RIMOZIONE, FRANAMENTO E CEDIMENTO DI TERRE CAVI E CONDUTTURE SOTTERRANEE SCIOPERI, SOMMOSSE E TUMULTI POPOLARI ATTI DI TERRORISTMO E DI SABOTAGGIO ORGANIZZATO VIENE ALLEGATA LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE TECNICA: RELAZIONE GEOLOGICA / RELAZIONE GEOTECNICA / RELAZIONE IDROGEOLOGICA / RELAZIONE IDRAULICA CONTRATTO D APPALTO RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA DEI LAVORI CROGRAMMA DEI LAVORI ELABORATI GRAFICI: PIANTE, SEZIONI, PROSPETTI DELLE OPERE, NCHÉ PLANIMETRIA DEL CANTIERE E ZONE CIRCOSTANTI, PARTICOLARE COSTRUTTIVO. La sottoscrizione del presente questionario non impegna il Proponente alla stipulazione della polizza di assicurazione. Tuttavia, in sede di emissione del contratto di assicurazione, le dichiarazioni rese nel presente Questionario e negli allegati saranno prese a fondamento del contratto e formeranno parte integrante del medesimo, con le conseguenze di cui agli artt e 1893 del Codice Civile. Il Proponente riconosce che le dichiarazioni contenute nel presente Questionario sono veritiere e dichiara altresì di non avere sottaciuto alcun elemento che possa influire sulla valutazione del rischio. Si impegna inoltre a dare tempestiva notizia di ogni variazione che dovesse intervenire per l adeguamento del contratto ed il mantenimento della sua efficacia. Mod. ELB600 Ed. 02/15 Pag. 3 di 5

4 FABBRICATI Allegato 1 1. DESTINAZIONE D USO Residenziale (abitazione - studio professionale ) Commerciale (grande distribuzione, attività commerciali all'ingrosso e al dettaglio, ristoranti, bar ) Rurale (abitazioni rurali, agriturismi ) Pubblica (servizi e attrezzature pubbliche di qualsiasi tipo e natura ) Direzionale (banche, assicurazioni, sedi direzionali in genere...) Industriale Artigianale (industrie, laboratori artigiani, corrieri, magazzini ) Turistico ricettiva (alberghi, residenze turistico alberghiere ) Altro 2. DIMENI NUMERO PIANI ALTEZZA MASMA DEL FABBRICATO PROFONDITA DELLE FONDAZIONI SUPERFICIE COPERTA CUBATURA LUCE MASMA TRAVI Fuori terra Interrati 3. TIPOLOGIA COSTRUTTIVA a) Tipo di struttura portante e sistema di costruzione adottato b) Fondazioni dirette: plinti travi rovesce platea indirette: diaframmi con bentonite altro a pozzo con palificazioni battute trivellate altre (indicare) 4. SUDDIVIONE DEI LAVORI DEMOLIZIONI SOTTOMURAZIONI SCAVI E MOVIMENTO TERRA FONDAZIONI E MURI DI CONTENIMENTO STRUTTURE PORTANTI TAMPONAMENTI IMPIANTI OPERE DI SOSTEG RIFACIMENTO DI OPERE PREESTENTI FINITURE ALTRO Mod. ELB600 Ed. 02/15 Pag. 4 di 5

5 RISTRUTTURAZIONI ED AMPLIAMENTI DI COSTRUZIONI PREESTENTI Allegato 2 1. INFORMAZIONI GENERALI USO A CUI ERA DESTINATO IL FABBRICATO USO A CUI SARA DESTINATO IL FABBRICATO AN DI COSTRUZIONE VALORE euro 2. DIMENI NUMERO PIANI ALTEZZA MASMA DEL FABBRICATO PROFONDITA DELLE FONDAZIONI SUPERFICIE COPERTA CUBATURA LUCE MASMA TRAVI Fuori terra Interrati 3. TIPOLOGIA COSTRUTTIVA a) Struttura portante e sistema di costruzione adottato b) Fondazioni dirette: plinti c) Tipo di solai d) Tipo di struttura portante del tetto travi rovesce platea indirette: diaframmi con bentonite altro a pozzo con palificazioni battute trivellate altre (indicare) 4. RISTRUTTURAZIONI QUALI PARTI VENGO RISTRUTTURATE? QUALI LAVORI VENGO ESEGUITI? SO INTERESSATE STRUTTURE PORTANTI? IN CASO AFFERMATIVO INDICARE QUALI RENDO NECESSARI IN CASO AFFERMATIVO INDICARE MISURA E METODO Sottopassaggi Demolizioni Sottomurazioni ALTRE INDICAZIONI 5. AMPLIAMENTI QUALI PARTI VENGO AMPLIATE? QUALI LAVORI VENGO ESEGUITI? RENDO NECESSARI Sottopassaggi Demolizioni Sottomurazioni RENDE NECESSARIA L ESECUZIONE DI FONDAZIONI? IN CASO AFFERMATIVO INDICARE DIMENI, CARATTERISTICHE E DISTANZA DALLE FONDAZIONI PREESTENTI MISURE DI CUREZZA ADOTTATE PER LO cassaforma di legno SCAVO DI FONDAZIONE paratia ancoraggio a terra ALTRE INDICAZIONI cassaforma di acciaio diaframma sostegno interno Mod. ELB600 Ed. 02/15 Pag. 5 di 5

Richiesta di quotazione polizza C.A.R.

Richiesta di quotazione polizza C.A.R. Richiesta di quotazione polizza C.A.R. Questionario per l'ascurazione tutti i rischi della costruzione di opere civili La società impegna a fare un uso riservato delle tizie ed informazioni raccolte con

Dettagli

QUESTIONARIO PER L'ASSICURAZIONE TUTTI I RISCHI DELLA COSTRUZIONE DI OPERE CIVILI

QUESTIONARIO PER L'ASSICURAZIONE TUTTI I RISCHI DELLA COSTRUZIONE DI OPERE CIVILI PAGINA 1/5 QUESTIONARIO PER L'ASCURAZIONE TUTTI I RISCHI DELLA COSTRUZIONE DI OPERE CIVILI DA COMPILARE E SOTTOSCRIVERE A CURA DEL CONTRAENTE 1 COMMITTENTE 2 APPALTATORE 3 SUBAPPALTATORI 4 PROGETTISTI

Dettagli

QUESTIONARIO Per l Assicurazione DECENNALE POSTUMA di immobili di nuova realizzazione ad uso esclusivo civile abitazione

QUESTIONARIO Per l Assicurazione DECENNALE POSTUMA di immobili di nuova realizzazione ad uso esclusivo civile abitazione QUESTIONARIO Per l Assicurazione DECENNALE POSTUMA di immobili di nuova realizzazione ad uso esclusivo civile abitazione La Società si impegna a fare uso riservato di queste notizie ed informazioni. E

Dettagli

NOMINATIVI DURATA DELL ASSICURAZIONE LUOGO DI ESECUZIONE DELLE OPERE DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELLE OPERE DA ASSICURARE (PARTITA 1)

NOMINATIVI DURATA DELL ASSICURAZIONE LUOGO DI ESECUZIONE DELLE OPERE DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELLE OPERE DA ASSICURARE (PARTITA 1) QUESTIONARIO CAR MERLONI Schema di polizza Tipo 2.3 ai sensi dell art.30, comma 3, della legge n. 109/94 e successive (CAR Contractor s All Risks) 1.1QS-1.1 DM123-FOND-SAI-gen/2010 DIVISIONE: AGENZIA:

Dettagli

QUESTIONARIO GARANZIE E ASSICURAZIONI A TUTELA DEGLI ACQUIRENTI DI IMMOBILI DI NUOVA COSTRUZIONE INDICE

QUESTIONARIO GARANZIE E ASSICURAZIONI A TUTELA DEGLI ACQUIRENTI DI IMMOBILI DI NUOVA COSTRUZIONE INDICE QUESTIONARIO GARANZIE E ASCURAZIONI A TUTELA DEGLI ACQUIRENTI DI IMMOBILI DI NUOVA COSTRUZIONE INDICE 1. Garanzie Fideiussorie informazioni e documentazione per istruttoria ed affidamento pag. 2 2. Assicurazione

Dettagli

QUESTIONARIO ASSICURAZIONE TUTTI I RISCHI DELLA COSTRUZIONE (CONTRACTORS ALL RISKS)

QUESTIONARIO ASSICURAZIONE TUTTI I RISCHI DELLA COSTRUZIONE (CONTRACTORS ALL RISKS) QUESTIONARIO ASCURAZIONE TUTTI I RISCHI DELLA COSTRUZIONE (CONTRACTORS ALL RISKS) La Società si impegna a fare uso riservato di queste notizie ed informazioni. E importante rispondere a tutte le domande

Dettagli

QUESTIONARIO PER L ASSICURAZIONE TUTTI I RISCHI DELLA COSTRUZIONE DI OPERE CIVILI (CONTRACTORS ALL RISKS)

QUESTIONARIO PER L ASSICURAZIONE TUTTI I RISCHI DELLA COSTRUZIONE DI OPERE CIVILI (CONTRACTORS ALL RISKS) QUESTIONARIO PER L ASCURAZIONE TUTTI I RISCHI DELLA COSTRUZIONE DI OPERE CIVILI (CONTRACTORS ALL RISKS) La Società si impegna a fare uso riservato di queste notizie ed informazioni. E impoprtante rispondere

Dettagli

QUESTIONARIO PER L ASSICURAZIONE TUTTI I RISCHI DELLA COSTRUZIONE DI OPERE CIVILI (CONTRACTORS ALL RISKS) PARTE I - GENERALITA

QUESTIONARIO PER L ASSICURAZIONE TUTTI I RISCHI DELLA COSTRUZIONE DI OPERE CIVILI (CONTRACTORS ALL RISKS) PARTE I - GENERALITA QUESTIONARIO PER L ASSICURAZIONE TUTTI I RISCHI DELLA COSTRUZIONE DI OPERE CIVILI (CONTRACTORS ALL RISKS) PARTE I - GENERALITA 1) NOMINATIVI a) Committente b) Appaltatore c) Subappaltatori d) Progettisti

Dettagli

QUESTIONARIO ASSICURAZIONE TUTTI I RISCHI DI MONTAGGIO (ERECTION ALL RISKS)

QUESTIONARIO ASSICURAZIONE TUTTI I RISCHI DI MONTAGGIO (ERECTION ALL RISKS) QUESTIONARIO ASCURAZIONE TUTTI I RISCHI DI MONTAGGIO (ERECTION ALL RISKS) La Società si impegna a fare uso riservato di queste notizie ed informazioni. E importante rispondere a tutte le domande contenute

Dettagli

QUESTIONARIO PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI

QUESTIONARIO PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI QUESTIONARIO PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI PER L ASSICURAZIONE LOTTO 2) IMPIANTI FOTOVOLTAICI ALL RISKS INCENDIO + FURTO + GUASTI ALLE MACCHINE + DANNI INDIRETTI + RICORSO TERZI PARTE I - GENERALITA NOMINATIVI

Dettagli

PROPOSTA - QUESTIONARIO DI ASSICURAZIONE RCT/O DELLE IMPRESE INDUSTRIALI

PROPOSTA - QUESTIONARIO DI ASSICURAZIONE RCT/O DELLE IMPRESE INDUSTRIALI Agenzia di PROPOSTA - QUESTIONARIO DI ASCURAZIONE RCT/O DELLE IMPRESE INDUSTRIALI 1. PROPONENTE Ragione Sociale Sede Data di costituzione Codice fiscale. Sito Internet. 2. FATTURATO Anno corrente (Stimato)

Dettagli

QUESTIONARIO PER L ASSICURAZIONE TUTTI I RISCHI DELLA COSTRUZIONE (CONTRACTORS ALL RISKS) E POSTUMA DECENNALE DI OPERE CIVILI PARTE I - GENERALITA

QUESTIONARIO PER L ASSICURAZIONE TUTTI I RISCHI DELLA COSTRUZIONE (CONTRACTORS ALL RISKS) E POSTUMA DECENNALE DI OPERE CIVILI PARTE I - GENERALITA Helvetia Compagnia Svizzerad Assicurazioni SA Rappresentanza Generale e Direzione per l Italia 20139 Milano, Via G.B. Cassinis, 21 Metro 3 - Staz. Porto di Mare Tel. 5351.1 (20 linee), Telefax 5520360

Dettagli

PROPOSTA - QUESTIONARIO DI ASSICURAZIONE RCT/O - IMPRESE EDILI

PROPOSTA - QUESTIONARIO DI ASSICURAZIONE RCT/O - IMPRESE EDILI PROPOSTA - QUESTIONARIO DI ASCURAZIONE RCT/O - IMPRESE EDILI 1. PROPONENTE Ragione Sociale Sede Data di costituzione Codice Fiscale o partita IVA Sito Internet. 2. FATTURATO Fatturato degli ultimi tre

Dettagli

SIGMAStudi Assicurativi

SIGMAStudi Assicurativi GMAStudi Assicurativi Assicurazioni a tutela degli Acquirenti di immobili ai sensi del D.lgs n 122 del 20/06/2005 Questionario C.A.R. e Postuma La Società si impegna a fare uso riservato di queste notizie

Dettagli

QUESTIONARIO C.A.R DECENNALE POSTUMA PER LEGGE 210

QUESTIONARIO C.A.R DECENNALE POSTUMA PER LEGGE 210 QUESTIONARIO C.A.R DECENNALE POSTUMA PER LEGGE 210 La Società si impegna a fare uso riservato delle notizie e delle informazioni riportate in questo questionario. 1) Nominativi Contraente Domiciliato in

Dettagli

QUESTIONARIO GARANZIE E ASSICURAZIONI A TUTELA DEGLI ACQUIRENTI DI IMMOBILI DI NUOVA COSTRUZIONE INDICE

QUESTIONARIO GARANZIE E ASSICURAZIONI A TUTELA DEGLI ACQUIRENTI DI IMMOBILI DI NUOVA COSTRUZIONE INDICE QUESTIONARIO GARANZIE E ASCURAZIONI A TUTELA DEGLI ACQUIRENTI DI IMMOBILI DI NUOVA COSTRUZIONE INDICE 1. Garanzie Fideiussorie informazioni e documentazione per istruttoria ed affidamento pag. 2 2. Assicurazione

Dettagli

QUESTIONARIO GARANZIE E ASSICURAZIONI A TUTELA DEGLI ACQUIRENTI DI IMMOBILI D. LGS. N. 122 DEL 20 GIUGNO 2005 INDICE

QUESTIONARIO GARANZIE E ASSICURAZIONI A TUTELA DEGLI ACQUIRENTI DI IMMOBILI D. LGS. N. 122 DEL 20 GIUGNO 2005 INDICE DA INVIARE A SEVERAL SRL TELEFAX N. 040.3489421 MAIL: segreteria@severalbroker.it QUESTIONARIO GARANZIE E ASCURAZIONI A TUTELA DEGLI ACQUIRENTI DI IMMOBILI D. LGS. N. 122 DEL 20 GIUG 2005 INDICE 1) Informazioni

Dettagli

QUESTIONARIO ASSICURAZIONE TUTTI I RISCHI DELLA COSTRUZIONE (CONTRACTORS ALL RISKS)

QUESTIONARIO ASSICURAZIONE TUTTI I RISCHI DELLA COSTRUZIONE (CONTRACTORS ALL RISKS) QUESTIONARIO ASCURAZIONE TUTTI I RISCHI DELLA COSTRUZIONE (CONTRACTORS ALL RISKS) La Società si impegna a fare uso riservato di queste notizie ed informazioni. E importante rispondere a tutte le domande

Dettagli

QUESTIONARIO GARANZIE E ASSICURAZIONI A TUTELA DEGLI ACQUIRENTI DI IMMOBILI AI SENSI DLGS. N. 122 DEL 20 GIUGNO 2005 INDICE

QUESTIONARIO GARANZIE E ASSICURAZIONI A TUTELA DEGLI ACQUIRENTI DI IMMOBILI AI SENSI DLGS. N. 122 DEL 20 GIUGNO 2005 INDICE QUESTIONARIO GARANZIE E ASCURAZIONI A TUTELA DEGLI ACQUIRENTI DI IMMOBILI AI SEN DLGS. N. 122 DEL 20 GIUG 2005 INDICE 1. Garanzie Fideiussorie informazioni e documentazione per istruttoria ed affidamento

Dettagli

QUESTIONARIO PER LA QUOTAZIONE E ANALISI DEI RISCHI PICCOLE MEDIE IMPRESE

QUESTIONARIO PER LA QUOTAZIONE E ANALISI DEI RISCHI PICCOLE MEDIE IMPRESE SEVERAL SRL telefax n. 040.3489421 mail: segreteria@severalbroker.it QUESTIONARIO PER LA QUOTAZIONE E ANALISI DEI RISCHI PICCOLE MEDIE IMPRESE DATA: REFERENTI SOCIETA : N. TEL./CELL: FAX: MAIL: CONTRAENTE

Dettagli

QUESTIONARIO GARANZIE E ASSICURAZIONI A TUTELA DEGLI ACQUIRENTI DI IMMOBILI D. LGS. N 122 DEL 20 GIUGNO 2005

QUESTIONARIO GARANZIE E ASSICURAZIONI A TUTELA DEGLI ACQUIRENTI DI IMMOBILI D. LGS. N 122 DEL 20 GIUGNO 2005 QUESTIONARIO GARANZIE E ASSICURAZIONI A TUTELA DEGLI ACQUIRENTI DI IMMOBILI D. LGS. N 122 DEL 20 GIUGNO 2005 QUESTIONARIO PER FIDEJUSSIONI PERMUTA ONERI URBANIZZAZIONE - ANTICIPI 1. NOMINATIVI Committente

Dettagli

Zurich Learning to Grow Le coperture assicurative C.A.R. e Decennali Postume

Zurich Learning to Grow Le coperture assicurative C.A.R. e Decennali Postume Zurich Learning to Grow Le coperture assicurative C.A.R. e Decennali Postume 14 ottobre 2016- Bolgare Polizza tutti i rischi del Costruttore Tutela integrale Costruzione Opere Civili Contractor s All Risks

Dettagli

Hai già una polizza? - Se SI, indica il premio annuo Lordo (euro): Eventuale premio richiesto per questa nuova Polizza (euro):

Hai già una polizza? - Se SI, indica il premio annuo Lordo (euro): Eventuale premio richiesto per questa nuova Polizza (euro): SCHEDA DETTAGLIO COPERTURA PRESENTAZIONE DEL RISCHIO Rif. quotazione n.: 240 Data: 03/11/2006 Telefono: Nome Cognome / azienda: Indirizzo: Cap/citta/Prov.: Cod. Fisc P. Iva: Professione/attività: Mail:

Dettagli

Agenzia di 1 DENOMINAZIONE E SEDE DEL PROPONENTE. 1.1 Denominazione e ragione sociale CODICE FISCALE - PARTITA IVA. Indirizzo. Comune di CAP Prov.

Agenzia di 1 DENOMINAZIONE E SEDE DEL PROPONENTE. 1.1 Denominazione e ragione sociale CODICE FISCALE - PARTITA IVA. Indirizzo. Comune di CAP Prov. MULTIMPRESA PROPOSTA QUESTIONARIO PER LE SEZIONI: B) ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ CIVILE E) ASSICURAZIONE RC PRODOTTI Compilare un modulo per ogni insediamento Agenzia di 1 DENOMINAZIONE E SEDE DEL

Dettagli

QUESTIONARIO PER L ASSICURAZIONE TUTTI I RISCHI DEL MONTAGGIO (ERECTION ALL RISKS - E.A.R.) PARTE I - GENERALITA. Contraente: Assicurato:

QUESTIONARIO PER L ASSICURAZIONE TUTTI I RISCHI DEL MONTAGGIO (ERECTION ALL RISKS - E.A.R.) PARTE I - GENERALITA. Contraente: Assicurato: QUESTIONARIO PER L ASSICURAZIONE TUTTI I RISCHI DEL MONTAGGIO (ERECTION ALL RISKS - E.A.R.) PARTE I - GENERALITA La Scietà impegna a fare us riservat di queste ntizie ed infrmazini. 1 NOMINATIVI Cntraente:

Dettagli

QUESTIONARIO - CAR E DECENNALE POSTUMA Danni Diretti all immobile

QUESTIONARIO - CAR E DECENNALE POSTUMA Danni Diretti all immobile QUESTIONARIO - CAR E DECENNALE POSTUMA Danni Diretti all immobile La Società si impegna a fare uso riservato di queste notizie ed informazioni. E importante: - RISPONDERE a tutte le domande contenute nelle

Dettagli

QUESTIONARIO CAR E DECENNALE POSTUMA EDILIZIA CIVILE

QUESTIONARIO CAR E DECENNALE POSTUMA EDILIZIA CIVILE QUESTIONARIO CAR E DECENNALE POSTUMA EDILIZIA CIVILE Questionario per l assicurazione tutti i rischi della costruzione di opere civili (C.A.R.) E per l'assicurazione DECENNALE POSTUMA danni diretti all

Dettagli

INFORMAZIONI PER LA BOZZA DEL PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA TIPO 01 COSTRUZIONI CIVILI

INFORMAZIONI PER LA BOZZA DEL PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA TIPO 01 COSTRUZIONI CIVILI INFORMAZIONI PER LA BOZZA DEL PIA OPERATIVO DI CUREZZA TIPO 01 COSTRUZIONI CIVILI Committente (nome o ragione sociale, indirizzo e numeri di telefono): Titolo del progetto (copiare il titolo del progetto

Dettagli

Questionario CAR e Decennale Postuma Edilizia Civile

Questionario CAR e Decennale Postuma Edilizia Civile Questionario CAR e Decennale Postuma Edilizia Civile SOMMARIO La Società si impegna a fare uso riservato di queste notizie ed informazioni PARTE I - GENERALITÀ... PARTE II - DATI TECNICI...3 PARTE III

Dettagli

QUESTIONARIO CAR E DECENNALE POSTUMA EDILIZIA CIVILE

QUESTIONARIO CAR E DECENNALE POSTUMA EDILIZIA CIVILE QUESTIONARIO CAR E DECENNALE POSTUMA EDILIZIA CIVILE Questionario per l assicurazione tutti i rischi della costruzione di opere civili (C.A.R.) E per l'assicurazione DECENNALE POSTUMA danni diretti all

Dettagli

ALLEGATI ELEMENTI PRINCIPALI DELLA COMPOSIZIONE DEI LAVORI

ALLEGATI ELEMENTI PRINCIPALI DELLA COMPOSIZIONE DEI LAVORI ALLEGATI Allegato «A» ELEMENTI PRINCIPALI DELLA COMPOSIZIONE DEI LAVORI Elemento di costo importo incidenza % 1) Manodopera euro 297.105,82 27,72 % 2) Materiale euro 361.360,14 33,71 % 3) Trasporti (ql/km)

Dettagli

Questionario Industrial All Risks Solar power plants

Questionario Industrial All Risks Solar power plants Questionario Industrial All Risks Solar power plants Informazioni generali Assicurato Contraente e Assicurato: Indirizzo: Partita IVA / Codice fiscale: Descrizione dell attività dell azienda: Informazioni

Dettagli

CARATTERISTICHE IMPIANTO

CARATTERISTICHE IMPIANTO QUESTIONARIO BIOMASSA Agenzia/Rete Broker: _ Divisione: _ cod. _ DATI GENERALI CONTRAENTE ASSICURATO (SE DIVERSO) DENOM. / RAG. SOCIALE COD. FISC. / PART. IVA INDIRIZZO (UBICAZIONE DEL RISCHIO SE DIFFERENTE

Dettagli

Polizza di Assicurazione Tutti i Rischi di Montaggio (E.A.R. Erection All Risks)

Polizza di Assicurazione Tutti i Rischi di Montaggio (E.A.R. Erection All Risks) QUESTIONARIO Polizza di Assicurazione Tutti i Rischi di Montaggio (E.A.R. Erection All Risks) PARTE I GENERALITÀ 1) NOMINATIVI a) Contraente domiciliato in b) Assicurato domiciliato in c) Committente d)

Dettagli

DUAL RC professionale

DUAL RC professionale P.I. LINE - tailor made DUAL RC professionale Edizione 1209 Proposta di assicurazione per la Responsabilità Civile Professionale di Architetti, Ingegneri, Geometri, Periti Industriali La seguente Proposta

Dettagli

Istanza per il rilascio del certificato di agibilità Ai sensi degli artt. 24, 25 e 26 del Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001 n.

Istanza per il rilascio del certificato di agibilità Ai sensi degli artt. 24, 25 e 26 del Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001 n. I dati acquisiti saranno trattati in conformità alla normativa sulla Privacy (D. Lgs. 196 del 2003). Si veda http://territorio.comune.bergamo.it/privacy APT-SGT-AGI/0 Servizio Gestione del Territorio Pagina

Dettagli

1 PROFESSIONISTA CHE RICHIEDE L ASSICURAZIONE (di seguito denominato PROPONENTE) 1.1 Generalità del Proponente Data di nascita. Domicilio n.

1 PROFESSIONISTA CHE RICHIEDE L ASSICURAZIONE (di seguito denominato PROPONENTE) 1.1 Generalità del Proponente Data di nascita. Domicilio n. PROPOSTA QUESTIONARIO PER L ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ CIVILE DEL PROFESSIONISTA (AVVOCATI, DOTTORI COMMERCIALISTI, RAGIONIERI-PERITI COMMERCIALI, CONSULENTI DEL LAVORO) Compilare un modulo per

Dettagli

ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA CIVILE PRODOTTI PROPOSTA QUESTIONARIO PARTE 1 - NOTIZIE GENERALI

ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA CIVILE PRODOTTI PROPOSTA QUESTIONARIO PARTE 1 - NOTIZIE GENERALI 1 ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA CIVILE PRODOTTI PROPOSTA QUESTIONARIO Ditta Proponente Indirizzo sede Comune PARTE 1 - NOTIZIE GENERALI 1) Descrizione sommaria dei prodotti fabbricati dal Proponente

Dettagli

QUESTIONARIO CAR E DECENNALE POSTUMA Ristrutturazioni e ampliamenti di costruzioni preesistenti

QUESTIONARIO CAR E DECENNALE POSTUMA Ristrutturazioni e ampliamenti di costruzioni preesistenti QUESTIONARIO CAR E DECENNALE POSTUMA Ristrutturazioni e ampliamenti di costruzioni preesistenti Sia per la parte CAR, sia per la Decennale Postuma, è importante fornire SEMPRE alla Società la seguente

Dettagli

DIVISIONE: [ ] MILANO [ ] LA PREVIDENTE [ ] NUOVA MAA [ ] ITALIA AGENZIA DI:

DIVISIONE: [ ] MILANO [ ] LA PREVIDENTE [ ] NUOVA MAA [ ] ITALIA AGENZIA DI: GENNAIO2013 DIVISIONE: [ ] MILANO [ ] LA PREVIDENTE [ ] NUOVA MAA [ ] ITALIA AGENZIA DI: COD. Il presente questionario deve essere compilato in tutte le sue parti. La Società s'impegna a fare uso riservato

Dettagli

- ELENCO ELABORATI -

- ELENCO ELABORATI - - ELENCO ELABORATI - VARIANTE - PROGETTO DEFINITIVO 2015 (per autorizzazione in deroga) PARTE DESCRITTIVA Rel. D.01 RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA GENERALE Rel. D.02 RELAZIONE TECNICA SPECIFICA Motivazioni

Dettagli

Questionario Guasti Macchine e Danni indiretti da guasti macchine

Questionario Guasti Macchine e Danni indiretti da guasti macchine Questionario Guasti Macchine e Danni indiretti da guasti macchine Informazioni generali Contraente e Assicurato: Indirizzo: Partita IVA / Codice fiscale: Assicurato dell attività dell azienda Informazioni

Dettagli

Proposta Questionario

Proposta Questionario Proposta Questionario per l assicurazione della Responsabilità Civile Professionale degli AVVOCATI iscritti alla Cassa Forense Il presente questionario è un documento riservato sulla base del quale potrà

Dettagli

Questionario Industrial All Risks Wind farms

Questionario Industrial All Risks Wind farms Questionario Industrial All Risks Wind farms Informazioni generali Contraente e Assicurato: Indirizzo: Partita IVA / Codice fiscale: dell attività dell azienda: dell attività dell azienda Assicurato Informazioni

Dettagli

QUESTIONARIO Per l Assicurazione DECENNALE POSTUMA di immobili di nuova realizzazione ad uso esclusivo civile abitazione

QUESTIONARIO Per l Assicurazione DECENNALE POSTUMA di immobili di nuova realizzazione ad uso esclusivo civile abitazione QUESTIONARIO Per l Assicurazione DECENNALE POSTUMA di immobili di nuova realizzazione ad uso esclusivo civile abitazione La Società si impegna a fare uso riservato di queste notizie ed informazioni. È

Dettagli

QUESTIONARIO POLIZZA DI ASSICURAZIONE CAR E DECENNALE POSTUMA DANNI DIRETTI ALL IMMOBILE GENERALITÀ

QUESTIONARIO POLIZZA DI ASSICURAZIONE CAR E DECENNALE POSTUMA DANNI DIRETTI ALL IMMOBILE GENERALITÀ Agenzia: cod. _ QUESTIONARIO POLIZZA DI ASSICURAZIONE CAR E DECENNALE POSTUMA DANNI DIRETTI ALL IMMOBILE La Società s'impegna a fare uso riservato di queste notizie ed informazioni. Il presente questionario

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA. TREVIGLIO FUTURA S.p.A. Società Trasformazione Urbana RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA SETTI DUE PIANI INTERRATI

RELAZIONE ILLUSTRATIVA. TREVIGLIO FUTURA S.p.A. Società Trasformazione Urbana RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA SETTI DUE PIANI INTERRATI committente TREVIGLIO FUTURA S.p.A. Società Trasformazione Urbana Piazza L. Manara n. 1 24047 TREVIGLIO (BG) progetto RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA SETTI DUE PIANI INTERRATI PROGETTO PRELIMINARE DELLE STRUTTURE

Dettagli

Questionario Guasti Macchine e Danni indiretti da guasti macchine Informazioni generali

Questionario Guasti Macchine e Danni indiretti da guasti macchine Informazioni generali Questionario Guasti Macchine e Danni indiretti da guasti macchine Informazioni generali Assicurato Contraente e Assicurato: Indirizzo: Partita IVA / Codice fiscale: Informazioni generali Descrizione dell

Dettagli

PROVINCIA DI L AQUILA

PROVINCIA DI L AQUILA Marca da Bollo da Euro 14,62 PROVINCIA DI L AQUILA GENIO CIVILE DI Progetto n. Memo Funzionario Istruttore AGGIORNAMENTO APRILE 2010 I_ sottoscritt in qualità di Committent, ai sensi e per gli effetti

Dettagli

1 PROFESSIONISTA CHE RICHIEDE L ASSICURAZIONE (di seguito denominato PROPONENTE) 1.1 Generalità del Proponente Data di nascita. Domicilio n.

1 PROFESSIONISTA CHE RICHIEDE L ASSICURAZIONE (di seguito denominato PROPONENTE) 1.1 Generalità del Proponente Data di nascita. Domicilio n. PROPOSTA QUESTIONARIO PER L ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ CIVILE DEL PROFESSIONISTA ESSERE AVVOCATI, COMMERCIALISTI Compilare un modulo per ogni figura professionale Agenzia di 1 PROFESSIONISTA CHE

Dettagli

Comune di Lonate Ceppino Servizi Urbanistici

Comune di Lonate Ceppino Servizi Urbanistici Comune di Lonate Ceppino Servizi Urbanistici RELAZIONE TECNICA E SCHEDA RIASSUNTIVA DEL PROGETTO DA ALLEGARE ALLA DOMANDA DEL PERMESSO DI COSTRUIRE, COMPILATA A CURA DEL PROGETTISTA. PRATICA EDILIZIA n.

Dettagli

DATI RICHIEDENTI DI CUI AREE TERRITORIALI

DATI RICHIEDENTI DI CUI AREE TERRITORIALI Ragione Sociale Indirizzo email C.F. / Partita IVA Indirizzo Sede Legale Indirizzo Corrispondenza Cap Sede Legale Cap Corrispondenza Città Provincia Amministratore Telefono Telefax Anno di costituzione

Dettagli

RICHIESTA DI COMPATIBILITA PAESAGGISTICA AI SENSI DEL D.LGS. N. 42/2004 (art. 167, comma 5, e art. 181, comma 1-quater)

RICHIESTA DI COMPATIBILITA PAESAGGISTICA AI SENSI DEL D.LGS. N. 42/2004 (art. 167, comma 5, e art. 181, comma 1-quater) Marca da bollo 16,00 Provincia di Como Servizio Aree Protette Paesaggio e Reti Ecologiche Via Borgovico, 148-22100 COMO Telefono 031-230.208 dott. Endrizzi Telefax 031-230.207 E-mail territorio@pec.provincia.como.it

Dettagli

S c h e d a t e c n i c a

S c h e d a t e c n i c a Modello 2 Comune di SAN BENIGNO CANAVESE 10080 - P.zza Vittorio Emanuele II n 9 P.IVA 01875020016 Tel. 011-988.01.00 011.988.00.54 fax 011-988.77.99 e-mail: direzione.utc@comunesanbenigno.it Area Tecnica

Dettagli

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (D.I.A.)

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (D.I.A.) SPAZIO RISERVATO AL PROTOCOLLO Spett.le UFFICIO EDILIZIA PRIVATA COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO VIA G. VACCARI 2 31053 PIEVE DI SOLIGO DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (D.I.A.) La sottoscritta Ditta: (nel caso di

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI. Professione esercitata: Mediatore Creditizio Agente in attività Finanziaria INFORMAZIONI RIGUARDANTI L ATTIVITA

INFORMAZIONI GENERALI. Professione esercitata: Mediatore Creditizio Agente in attività Finanziaria INFORMAZIONI RIGUARDANTI L ATTIVITA DUAL Professionisti Mediatori Creditizi Edizione 03 2013 Proposta di assicurazione per la Responsabilità Civile Professionale di Mediatori Creditizi, Agenti in Attività Finanziaria La seguente Proposta

Dettagli

DICHIARAZIONE DI FINE LAVORI E RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI AGIBILITÀ AI SENSI DEL D.P.R n. 380 artt. 24 e 25

DICHIARAZIONE DI FINE LAVORI E RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI AGIBILITÀ AI SENSI DEL D.P.R n. 380 artt. 24 e 25 Timbro del Protocollo Generale Marca da Bollo Euro 14,62 Allo Sportello Unico per l Edilizia del Comune di Terrassa Padovana - PADOVA DICHIARAZIONE DI FINE LAVORI E RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI AGIBILITÀ

Dettagli

LE STRUTTURE DEGLI EDIFICI E L ISOLAMENTO SISMICO. Istituto Paritario Scuole Pie Napoletane - Anno Scolastico

LE STRUTTURE DEGLI EDIFICI E L ISOLAMENTO SISMICO. Istituto Paritario Scuole Pie Napoletane - Anno Scolastico LE STRUTTURE DEGLI EDIFICI E L ISOLAMENTO SISMICO Dalla progettazione alla costruzione Progettare un edificio significa: Idearne l aspetto, la sua collocazione nel territorio, la struttura e la suddivisone

Dettagli

SCHEDA DI OFFERTA ECONOMICA LOTTO 2 TOTALE OFFERTA ECONOMICA

SCHEDA DI OFFERTA ECONOMICA LOTTO 2 TOTALE OFFERTA ECONOMICA SCHEDA DI OFFERTA ECONOMICA LOTTO 2 L Impresa di Assicurazioni sottoscritta si obbliga a fornire i seguenti servizi di copertura assicurativa: INCENDIO FURTO L Impresa di Assicurazioni dichiara di aver

Dettagli

LOTTO 1 COPERTURA ASSICURATIVA ALL RISKS BENI PATRIMONIALI. Scheda di offerta tecnica

LOTTO 1 COPERTURA ASSICURATIVA ALL RISKS BENI PATRIMONIALI. Scheda di offerta tecnica Non stampare le schede relative ai Lotti per i quali non si presenta offerta. LOTTO 1 COPERTURA ASSICURATIVA ALL RISKS BENI PATRIMONIALI Scheda di offerta tecnica Premesso che la stazione appaltante si

Dettagli

MODULO PER INTERVENTO EDILIZIO Procedimento semplificato (Art.4 D.P.R. 447/98)

MODULO PER INTERVENTO EDILIZIO Procedimento semplificato (Art.4 D.P.R. 447/98) REGIONE TOSCANA Dipartimento della Salute e Politiche di Solidarietà Servizio Sanitario Nazionale Regione Toscana AZIENDA U.S.L. N.1 MASSA E CARRARA Gruppo Operativo Nuovi Insediamenti Produttivi Via Democrazia,

Dettagli

CLASSE 1 CLASSE 2 CLASSE 3. CLASSE 3d

CLASSE 1 CLASSE 2 CLASSE 3. CLASSE 3d LIMITI E PRESCRIZIONI LIMITAZIONI a-b-c d Niente limiti edificativi Limiti edificativi imposti da studi Limiti edificativi imposti da studi Sono vietate le seguenti attività: - apertura di nuove cave -

Dettagli

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI VICENZA

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI VICENZA ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI VICENZA DELIBERA N. 1680-28 APRILE 2004 - DEL CONSIGLIO DELL ORDINE ARCHITETTI P.P.C. DI VICENZA ATTO DI INDIRIZZO

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE I N D I C E

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE I N D I C E NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE I N D I C E TITOLO I - DISPOSIZIONI GENERALI PARTE PRIMA - ASPETTI GENERALI DEL PIANO art. 1.1. - applicazione ed arco temporale di validità del Piano art. 1.2. - elaborati

Dettagli

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE EDILIZIA E SANATORIA PER MANUTENZIONE STRAORDINARIA E RESTAURO. l sottoscritt Chiede Autorizzazione Edilizia per:

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE EDILIZIA E SANATORIA PER MANUTENZIONE STRAORDINARIA E RESTAURO. l sottoscritt Chiede Autorizzazione Edilizia per: Marca da bollo Data di presentazione PROTOCOLLO N RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE EDILIZIA E SANATORIA PER MANUTENZIONE STRAORDINARIA E RESTAURO l sottoscritt Chiede Autorizzazione Edilizia per: Dichiarazione

Dettagli

Relazione illustrativa e scheda sintetica dell intervento

Relazione illustrativa e scheda sintetica dell intervento Relazione illustrativa e scheda sintetica dell intervento Nuova costruzione: Intervento su costruzione esistente: Lavori di. Proprietà Comune.. Provincia. Via.. Zona sismica amministrativa: 1 2 3 4 Coordinate

Dettagli

DUAL Mix Edizione Proposta di assicurazione R.C. professionale dei Rischi Miscellaneous

DUAL Mix Edizione Proposta di assicurazione R.C. professionale dei Rischi Miscellaneous DUAL Mix Edizione 03.2013 Proposta di assicurazione R.C. professionale dei Rischi Miscellaneous La seguente Proposta di assicurazione è in relazione ad un polizza claims made. Essa copre esclusivamente

Dettagli

Questionario di Assicurazione Rc Professionale Ingegnere / Architetto

Questionario di Assicurazione Rc Professionale Ingegnere / Architetto La quotazione è subordinata all'esame del questionario completo datato, e firmato da persona autorizzata, e di qualunque altro documento o informazione i Sottoscrittori ritengano necessari ai fini della

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI

INFORMAZIONI GENERALI Questionario Assuntivo RCG 2015 1 Contraente: Intervista del: Intermediario: Agenzia: RATING FINANZIARIO 2 Esito positivo INFORMAZIONI GENERALI Questionario del Compilato da Che ha conferito con CONTRAENTE:

Dettagli

Questionario di Assicurazione RC Professionale Amministratore di Condominio

Questionario di Assicurazione RC Professionale Amministratore di Condominio La quotazione è subordinata all'esame del questionario completo datato, e firmato da persona autorizzata, e di qualunque altro documento o informazione i Sottoscrittori ritengano necessari ai fini della

Dettagli

INFORMAZIONI PER LA BOZZA DEL PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA TIPO 02 COSTRUZIONI STRADALI CONDOTTE - MOVIMENTO TERRA

INFORMAZIONI PER LA BOZZA DEL PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA TIPO 02 COSTRUZIONI STRADALI CONDOTTE - MOVIMENTO TERRA INFORMAZIONI PER LA BOZZA DEL PIA OPERATIVO DI CUREZZA TIPO 02 COSTRUZIONI STRADALI CONDOTTE - MOVIMENTO TERRA Committente (nome o ragione sociale, indirizzo e numeri di telefono): Titolo del progetto

Dettagli

PROVINCIA DI SAVONA. Settore Gestione della Viabilità, Strutture, Infrastrutture e Urbanistica

PROVINCIA DI SAVONA. Settore Gestione della Viabilità, Strutture, Infrastrutture e Urbanistica PROVINCIA DI SAVONA Settore Gestione della Viabilità, Strutture, Infrastrutture e Urbanistica Servizio Nuovi interventi edilizi COMPLESSO SCOLASTICO DI VIA ALLA ROCCA 38 IN COMUNE DI SAVONA Attività n

Dettagli

Ristrutturazione Edilizia

Ristrutturazione Edilizia COMUNE DI CALOSSO PROVINCIA DI ASTI Ristrutturazione Edilizia OGGETTO: INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE EDILIZIA ex casa Carelli sita in viale Partigiani n 4 mediante demolizione e successiva ricostruzione

Dettagli

Modulo di Adesione alla copertura assicurativa per Prestiti personali BancoPosta POSTEPROTEZIONE PRESTITO

Modulo di Adesione alla copertura assicurativa per Prestiti personali BancoPosta POSTEPROTEZIONE PRESTITO Modulo di Adesione alla copertura assicurativa per Prestiti personali BancoPosta POSTEPROTEZIONE PRESTITO Ufficio Postale/Frazionario...Filiale...Numero telefono/fax... Dati del Richiedente (compilare

Dettagli

OFFERTA TECNICA GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI COPERTURA ASSICURATIVA (DA INSERIRE NELLA BUSTA B)

OFFERTA TECNICA GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI COPERTURA ASSICURATIVA (DA INSERIRE NELLA BUSTA B) SCHEDA DI OFFERTA TECNICA GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI COPERTURA ASSICURATIVA (DA INSERIRE NELLA BUSTA B) Amministrazione aggiudicatrice: LOTTO 2 RCT.O Oggetto dell appalto: Affidamento dei servizi

Dettagli

SCHEDA DI OFFERTA TECNICA POLIZZA ALL RISKS - LOTTO 1 (DA INSERIRE NELLA BUSTA TELEMATICA B)

SCHEDA DI OFFERTA TECNICA POLIZZA ALL RISKS - LOTTO 1 (DA INSERIRE NELLA BUSTA TELEMATICA B) SCHEDA DI OFFERTA TECNICA POLIZZA ALL RISKS - LOTTO 1 (DA INSERIRE NELLA BUSTA TELEMATICA B) SCHEDA DI OFFERTA TECNICA INFORMAZIONI SULLA PROCEDURA Stazione appaltante e Amministrazione aggiudicatrice:

Dettagli

con sede in via/piazza n. che rappresenta in qualità di

con sede in via/piazza n. che rappresenta in qualità di Comune di Villata Provincia di Vercelli Sportello Unico edilizia P.G. Marca da bollo da euro 10,33 DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE (articoli da 11 a 15 del d.p.r. n. 380 del 2001) ordinario per interventi

Dettagli

RISCHI NEI LAVORI DI MONTAGGIO E SMONTAGGIO PREFABBRICATI ING. LUCA VIENNI

RISCHI NEI LAVORI DI MONTAGGIO E SMONTAGGIO PREFABBRICATI ING. LUCA VIENNI RISCHI NEI LAVORI DI MONTAGGIO E SMONTAGGIO PREFABBRICATI ING. LUCA VIENNI 09-05-2014 CAPO II Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni e nei lavori in quota. Art.105. Attivitàsoggette

Dettagli

SPORTELLO UNICO PER L ATTIVITÀ EDILIZIA del COMUNE di BRICHERASIO. AUTOCERTIFICAZIONE per la CONFORMITÀ ALLE NORME IGIENICO SANITARIE

SPORTELLO UNICO PER L ATTIVITÀ EDILIZIA del COMUNE di BRICHERASIO. AUTOCERTIFICAZIONE per la CONFORMITÀ ALLE NORME IGIENICO SANITARIE MODELLO N. 11 SPORTELLO UNICO PER L ATTIVITÀ EDILIZIA del COMUNE di BRICHERASIO AUTOCERTIFICAZIONE per la CONFORMITÀ ALLE NORME IGIENICO SANITARIE (D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 e s.m.i., art. 20 comma 1)

Dettagli

Informazioni relative al contraente Il contraente è una persona fisica giuridica. Cognome e nome/ragione sociale

Informazioni relative al contraente Il contraente è una persona fisica giuridica. Cognome e nome/ragione sociale Questionario per la valutazione dell adeguatezza del contratto Articolo 120 comma 3 del decreto legislativo numero 209 del 7 settembre 2005, Codice delle assicurazioni private. Articolo 52 del regolamento

Dettagli

POLIZZE CAR E DECENNALI POSTUME PER IMMOBILI DI NUOVA COSTRUZIONE CAUZIONI

POLIZZE CAR E DECENNALI POSTUME PER IMMOBILI DI NUOVA COSTRUZIONE CAUZIONI Convenzione ANCE Udine - Assicuratrice Edile Condizioni praticate alle imprese iscritte - Anno 2008 Principali caratteristiche La convenzione prevede il servizio gratuito di consulenza a favore delle imprese

Dettagli

Questionario di Assicurazione Rc Professionale Geometra

Questionario di Assicurazione Rc Professionale Geometra La quotazione è subordinata all'esame del questionario completo datato, e firmato da persona autorizzata, e di qualunque altro documento o informazione i Sottoscrittori ritengano necessari ai fini della

Dettagli

QUESTIONARIO Per l Assicurazione DECENNALE POSTUMA di immobili di nuova realizzazione

QUESTIONARIO Per l Assicurazione DECENNALE POSTUMA di immobili di nuova realizzazione QUESTIONARIO Per l Assicurazione DECENNALE POSTUMA di immobili di nuova realizzazione La società si impegna a fare uso riservato di queste notizie ed informazioni. E importante rispondere a tutte le domande

Dettagli

1. Dati generali dell intervento

1. Dati generali dell intervento ALLEGATO A-1 Dichiarazione di conformità dell impianto alle vigenti norme ASSEVERAZIONE DI CONFORMITA ALLE NORME IN MATERIA DI URBANISTICA ED EDILIZIA 1. Dati generali dell intervento 1.1 Ubicazione intervento

Dettagli

QUESTIONARIO ASSUNTIVO

QUESTIONARIO ASSUNTIVO QUESTIONARIO ASSUNTIVO (Copertura assicurativa contro i danni ai beni derivanti da Incendio e Furto dedicata alle Società/Associazioni sportive dilettantistiche) 1) ANAGRAFICA, RECAPITI Contraente/Assicurato:

Dettagli

(Allegato B) Lotto N. I

(Allegato B) Lotto N. I (Allegato B) Lotto N. I Scheda di Offerta Tecnica per la procedura aperta, relativa all affidamento dei servizi assicurativi dell Ateneo, periodo 01.05.2013 31.12.2016, Lotto I All Risks beni patrimoniali.

Dettagli

POLIZZA CAR N. 298752486 - Assicurazioni Generali

POLIZZA CAR N. 298752486 - Assicurazioni Generali POLIZZA CAR N. 298752486 - Assicurazioni Generali Contraente: Stazione appaltante: Società di Progetto Brebemi S.p.A. (Concessionario) Via Somalia, 2/4-25126 Brescia C.A.L. SpA ( Concedente ) Contraente

Dettagli

Struttura tecnica competente in materia sismica UNIONE DEI COMUNI DEL DISTRETTO CERAMICO

Struttura tecnica competente in materia sismica UNIONE DEI COMUNI DEL DISTRETTO CERAMICO MUR A.1/D.1 Asseverazione da allegare al titolo edilizio Struttura tecnica competente in materia sismica UNIONE DEI COMUNI DEL DISTRETTO CERAMICO ASSEVERAZIONE da ALLEGARE alla RICHIESTA di P.d.C. / altro

Dettagli

ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA (art. 5, comma 4 del DPGR 18 dicembre2013, n. 75/R)

ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA (art. 5, comma 4 del DPGR 18 dicembre2013, n. 75/R) COMUNE DI MASSA E COZZILE 51010 Provincia di Pistoia Via L.V. Giusfredi n.7 (spazio per il protocollo) ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA (art. 5, comma 4 del DPGR 18 dicembre2013, n. 75/R) ALLEGATO, per

Dettagli

Al C O M U N E d i A R E N Z A N O Via Sauli Pallavicino, 39 Arenzano (GE)

Al C O M U N E d i A R E N Z A N O Via Sauli Pallavicino, 39 Arenzano (GE) Al C O M U N E d i A R E N Z A N O Via Sauli Pallavicino, 39 Arenzano (GE) IDENTIFICATIVI DEL RICHIEDENTE A) Il sottoscritto.... nato/a a il / / residente in.. n CAP.. Comune.. Prov... tel. Codice fiscale....-

Dettagli

Cognome e nome nato a.. il. per conto proprio / della ditta.. residente / con sede in.. Codice Fiscale / P. IVA... Tel./Fax.. ..

Cognome e nome nato a.. il. per conto proprio / della ditta.. residente / con sede in.. Codice Fiscale / P. IVA... Tel./Fax..  .. All Ufficio Edilizia Privata del Comune di Caronno Varesino Piazza Mazzini n. 2 21040 CARONNO VARESINO bollo OGGETTO: RICHIESTA PERMESSO DI COSTRUIRE Il sottoscritto P.E. n.. (riservato all U.T. comunale)

Dettagli

ALLEGATO PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE LOTTI N. 1), 2), 4) E 6)

ALLEGATO PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE LOTTI N. 1), 2), 4) E 6) BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO DI SEGUITO RIPORTATI: LOTTO 1) RESPONSABILITA CIVILE PATRIMONIALE

Dettagli

COMUNE di SAURIS PROVINCIA DI UDINE

COMUNE di SAURIS PROVINCIA DI UDINE COMUNE di SAURIS PROVINCIA DI UDINE e-mail: protocollo@com-sauris.regione.fvg.it web: www.comune.sauris.ud.it PEC: comune.sauris@certgov.fvg.it Tel. 0433/86245 Fax 0433/86025 PER L ALIENAZIONE DI FABBRICATO

Dettagli

Fabbricato di Faenza, Località Monte Brullo

Fabbricato di Faenza, Località Monte Brullo Fabbricato di Faenza, Località Monte Brullo L'immobile oggetto della presente valutazione è posto in Faenza località Monte Brullo, via Pozzo n. 34 e trattasi di ex fabbricato colonico posto ai piedi della

Dettagli

Polizza C.A.R. Oggetto dell assicurazione: Costruzione di immobili residenziali

Polizza C.A.R. Oggetto dell assicurazione: Costruzione di immobili residenziali Polizza C.A.R. La nostra Compagnia, al fine di soddisfare tutte le esigenze assicurative del costruttore, ha realizzato un nuovo modello di polizza C.A.R esclusivamente per gli immobili civili soggetti

Dettagli

DI LONATE POZZOLO PROVINCIA DI VARESE SETTORE LAVORI PUBBLICI UFFICIO TECNICO

DI LONATE POZZOLO PROVINCIA DI VARESE SETTORE LAVORI PUBBLICI UFFICIO TECNICO COMUNE DI LONATE POZZOLO PROVINCIA DI VARESE SETTORE LAVORI PUBBLICI UFFICIO TECNICO SISTEMAZIONE E RIQUALIFICAZIONE CIMITERI ( Costruzione manufatti cimiteriali presso cimitero frazione S.Antonino ) PROGETTO

Dettagli

Soluzione Fata per l impresa

Soluzione Fata per l impresa Soluzione Fata per l impresa Prodotto Multirischi destinato ad aziende e imprenditori che svolgono attività artigianale o commerciale, alle piccole industrie appartenenti alle categorie elencate in polizza.

Dettagli

Ente Scuola Edile Catania

Ente Scuola Edile Catania Corso di formazione per i coordinatori per la progettazione e per l esecuzione dei lavori (D.Lgs. 81/08 Titolo IV e Allegato XIV durata 120 ore) Data di inizio corso: 22/04/2016 Data di fine corso:06/07/16

Dettagli

COMUNE di LEIVI DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA

COMUNE di LEIVI DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA COMUNE di LEIVI Provincia di Genova Via IV Novembre, n.1 16040 LEIVI Tel.0185.319033 + Fax.0185.319569 ufficiotecnico@comune.leivi.ge.it DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA ART. 23 LEGGE REGIONALE 6.6.2008 n.

Dettagli

Allo Sportello unico per l edilizia del Comune di ARPINO

Allo Sportello unico per l edilizia del Comune di ARPINO Comune di Arpino Provincia di Frosinone PERMESSO DI COSTRUIRE art. 10 del D.P.R. 6 giugno 2001, n.380 e s.m.i. PROTOCOLLO DI SPORTELLO Data di arrivo Marca da bollo 16,00 Num. interno Prot. generale Posizione

Dettagli