Questionario di valutazione dell adeguatezza del contratto Prodotti Salute

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Questionario di valutazione dell adeguatezza del contratto Prodotti Salute"

Transcript

1 Questionario di valutazione dell adeguatezza del contratto Prodotti Salute Gentile Cliente, il presente questionario ha lo scopo di acquisire, nel Suo interesse, informazioni necessarie a conoscere le Sue aspettative e le Sue esigenze per poter valutare l effettiva adeguatezza del contratto che intende stipulare. Qualora, sulla base delle indicazioni ricevute, il prodotto scelto risulti inadeguato alle esigenze da Lei manifestate e Lei intenda comunque stipulare il contratto, La preghiamo di voler sottoscrivere la dichiarazione di volontà di acquisto in caso di possibile inadeguatezza. Qualora, invece, non intenda fornire una o più informazioni richieste, Le chiediamo gentilmente di sottoscrivere la Dichiarazione di rifiuto di fornire una o più informazioni richieste. Entrambe le dichiarazioni sono riportate a pagina 6. NOME e COGNOME CONTRAENTE AGENZIA COD. LUOGO E DATA Mod. C/66 - Ed. 06/2007 Questionario di valutazione dell adeguatezza del contratto Salute pag.1/6

2 PARTE GENERALE A. Informazioni anagrafiche 1. Età Data di nascita (GG/MM/AAAA) 2. Nubile/Celibe Coniugato 3. Figli Si No Quanti.. 1 Età Convivente Si No 2 Età Convivente Si No 3 Età Convivente Si No 4 Età Convivente Si No 4. Altri conviventi.. B. Stato occupazionale Qual è attualmente il Suo stato occupazionale? occupato con contratto a tempo indeterminato lavoratore autonomo / libero professionista occupato con contratto a tempo determinato pensionato non occupato C. Professione Indichi di seguito la Sua attuale professione. D. Persone da tutelare Carichi familiari Si No Altri soggetti Si No Se si, quali? E. Tempo libero Nel tempo libero è solito praticare: attività sportive non agonistiche attività sportive agonistiche attività venatoria altro. Mod. C/66 - Ed. 06/2007 Questionario di valutazione dell adeguatezza del contratto Salute pag.2/6

3 F. Attuale situazione assicurativa Ha in corso uno o più contratti di assicurazione rami Danni? Si No In caso di risposta affermativa, per quale tipologia di rischio? Tutela patrimonio (incendio, furto, responsabilità civile, ) Salute (infortuni, malattie, ) Veicoli/Natanti a motore Assistenza Protezione legale Altro.. G. Informazioni sulla disponibilità di spesa Quale importo è disponibile a spendere annualmente per il contratto di Suo interesse? fino a 500 da 500 a da a da a oltre ***** SALUTE H. Aspettative in relazione al contratto 1. Quali obiettivi intende perseguire con la stipulazione di questa polizza di assicurazione? Qual è se l ha già individuata la copertura assicurativa di suo interesse?... I. Assicurazioni obbligatorie È a conoscenza di specifici obblighi di assicurazione per i rischi coperti dal prodotto da Lei indicato? SI NO Note. Mod. C/66 - Ed. 06/2007 Questionario di valutazione dell adeguatezza del contratto Salute pag.3/6

4 L. Tipologie di rischio Quali tipologie di rischio intende coprire? Infortunio professionale extraprofessionale professionale e extraprofessionale attività sportiva (non agonistica). Quale?... Malattia M. Garanzie: Ricovero con/senza intervento chirurgico Intervento chirurgico Day Hospital Accertamenti diagnostici Terapie Cure odontoiatriche Visite specialistiche Assistenza Diaria da ricovero/da convalescenza Parto, aborto terapeutico, patologie connesse Invalidità Permanente Altro N. Durata del contratto Che durata contrattuale dovrebbe avere la polizza che Le interessa sottoscrivere? (fatto salvo quanto disposto dalla Legge nr. 40/2007 che riconosce al contraente la facoltà di recesso annuale dai contratti a durata poliennale) O. Premio Il premio sarà corrisposto annualmente in modo frazionato (con applicazione delle relative addizionali) con premio unico anticipato P. Soggetti tutelati Il Contraente è anche Assicurato? SI NO Quante persone complessivamente intende tutelare con la polizza di assicurazione?.. Mod. C/66 - Ed. 06/2007 Questionario di valutazione dell adeguatezza del contratto Salute pag.4/6

5 Q. Limitazioni di garanzia È al corrente della possibile presenza, nel contratto, di limitazioni di garanzia quali franchigie, scoperti, massimali, esclusioni, periodi di carenza contrattuale? SI NO Voglia prestare la massima attenzione nella compilazione del questionario anamnestico e controllare accuratamente tutti gli aspetti contrattuali prima di sottoscrivere la polizza. Sulla base delle informazioni fornite, il prodotto.. è ritenuto adeguato non adeguato Note.. Firma dell Intermediario. Il presente questionario è finalizzato alla acquisizione di informazioni utili alla valutazione dell adeguatezza del prodotto indicato alle esigenze e aspettative manifestate dal Contraente durante la compilazione. Costituisce una fase necessaria e preliminare alla successiva individuazione analitica dei contenuti contrattuali che richiede, invece, il consueto confronto tra Contraente e Intermediario in merito a tutte le variabili prestazionali e tariffarie che compongono il prodotto. Solo al termine di questa seconda fase il Contraente deciderà se e in quali termini stipulare il contratto di assicurazione che, evidentemente, potrà essere in parte difforme sulla base di valutazioni di opportunità e convenienza economica effettuate dal Contraente stesso... Mod. C/66 - Ed. 06/2007 Questionario di valutazione dell adeguatezza del contratto Salute pag.5/6

6 DICHIARAZIONE DI VOLONTÀ DI ACQUISTO IN CASO DI POSSIBILE INADEGUATEZZA (da sottoscrivere se il contratto, sulla base delle risposte fornite o no dal Contraente o sulla base di altre informazioni disponibili, non risulta o potrebbe non risultare adeguato) Il sottoscritto Intermediario dichiara di aver informato il qui presente Contraente dei principali motivi di seguito riportati per i quali, sulla base delle informazioni disponibili, la proposta assicurativa non risulta o potrebbe non risultare adeguata alle sue esigenze assicurative. Il sottoscritto Contraente dichiara di voler comunque sottoscrivere il relativo contratto. Motivazioni di inadeguatezza: mancanza di informazioni aspettative prestazionali non in linea con il prodotto altro (specificare). Firma dell Intermediario... DICHIARAZIONE DI RIFIUTO DI FORNIRE UNA O PIÙ DELLE INFORMAZIONI RICHIESTE (da sottoscrivere se non si voglia dare risposta a una o più delle domande riportate nel Questionario per la valutazione dell adeguatezza del contratto ) Io sottoscritto dichiaro di non voler fornire una o più delle informazioni richiestemi, nella consapevolezza che ciò pregiudica la valutazione dell adeguatezza del contratto alle mie esigenze assicurative.. Il Contraente dichiara di aver ricevuto idonea informativa, fornita dall intermediario in ottemperanza all art. 13 del D.Lgs. 196/ Mod. C/66 - Ed. 06/2007 Questionario di valutazione dell adeguatezza del contratto Salute pag.6/6

Questionario di valutazione dell adeguatezza del contratto Prodotti Tutela del patrimonio

Questionario di valutazione dell adeguatezza del contratto Prodotti Tutela del patrimonio Questionario di valutazione dell adeguatezza del contratto Prodotti Tutela del patrimonio Gentile Cliente, il presente questionario ha lo scopo di acquisire, nel Suo interesse, informazioni necessarie

Dettagli

Questionario di valutazione dell adeguatezza del contratto Prodotti Veicoli e natanti a motore

Questionario di valutazione dell adeguatezza del contratto Prodotti Veicoli e natanti a motore Questionario di valutazione dell adeguatezza del contratto Prodotti Veicoli e natanti a motore Gentile Cliente, il presente questionario ha lo scopo di acquisire, nel Suo interesse, informazioni necessarie

Dettagli

VALUTAZIONE DELL ADEGUATEZZA DELLE POLIZZE DANNI OFFERTE

VALUTAZIONE DELL ADEGUATEZZA DELLE POLIZZE DANNI OFFERTE VALUTAZIONE DELL ADEGUATEZZA DELLE POLIZZE DANNI OFFERTE (Art. 52 Regolamento Isvap 5/2006) Informazioni richieste al potenziale Contraente Gentile Contraente, il seguente questionario, a valere, oltre

Dettagli

INFORMAZIONI RELATIVE AL CONTRAENTE

INFORMAZIONI RELATIVE AL CONTRAENTE ADEGUATEZZA RAMO VITA Art. 120 comma 3 del Codice delle Assicurazioni Art. 52 del Regolamento ISVAP 5/2006 QUADERNO 2 Questionario per la valutazione dell Adeguatezza dei Contratti di Assicurazione Vita

Dettagli

AmministranD&O - la soluzione D&O per la Piccola e Media Impresa

AmministranD&O - la soluzione D&O per la Piccola e Media Impresa Assicurando Sede legale ( ) Codice Fiscale/P. IVA Data di inizio attività Periodo di durata della polizza dalle ore 24.00 del alle ore 24.00 del Intermediario Banca Popolare di Marostica s.c.p.a.a r.l.

Dettagli

DUAL Commercialisti visto di conformità

DUAL Commercialisti visto di conformità P.I. LINE - "Visto di Conformità" DUAL Commercialisti visto di conformità Proposta di assicurazione R.C. professionale il Visto di Conformità (Ed. 02.2014) Questa Proposta si applica a professionisti e

Dettagli

Conferimento mandato di brokeraggio e ricevuta di consegna di documentazione precontrattuale e informative

Conferimento mandato di brokeraggio e ricevuta di consegna di documentazione precontrattuale e informative Conferimento mandato di brokeraggio e ricevuta di consegna di documentazione precontrattuale e informative Il Sottoscritto: Spettabile Limestreet srl Via G. Savonarola, snc - 20149 Milano Fax num. 02 4210

Dettagli

Questionario sull'adeguatezza dei prodotti offerti per contraenti persone fisiche

Questionario sull'adeguatezza dei prodotti offerti per contraenti persone fisiche Questionario sull'adeguatezza dei prodotti offerti per contraenti persone fisiche 1 C :\F OR M \L O G O\U G F _ A UR O R A _ BN _ 2 5.jp gc :\F O R M \LO G O \U G F_ U N IP O L_ B N _ 2 5.jp g C :\F O

Dettagli

Programma di Assistenza. per il Personale Dirigente delle Aziende associate a Confindustria

Programma di Assistenza. per il Personale Dirigente delle Aziende associate a Confindustria Programma di Assistenza per il Personale Dirigente delle Aziende associate a Confindustria Previndustria S.p.A. Previndustria S.p.A. nasce nel 1975 con un preciso obiettivo: progettare e realizzare soluzioni

Dettagli

QUESTIONARIO Responsabilità Civile Professionale - Professioni Sanitarie

QUESTIONARIO Responsabilità Civile Professionale - Professioni Sanitarie QUESTIONARIO Responsabilità Civile Professionale - Professioni Sanitarie 1.Proponente Cognome Nome Indirizzo Città Tel.Cell. Partita Iva Qualifica Professionale Email Prov. Cod.Fisc 2.Indicare gli estremi

Dettagli

QUESTIONARIO PER LA VALUTAZIONE DELL ADEGUATEZZA DEL CONTRATTO

QUESTIONARIO PER LA VALUTAZIONE DELL ADEGUATEZZA DEL CONTRATTO Mod. Questionario 4663 UAP n. - Ed.10/2005 (da riportare in Proposta Contrattuale) Mod. 4663 - Ed.10/2005 QUESTIONARIO PER LA VALUTAZIONE DELL ADEGUATEZZA DEL CONTRATTO Gentile Cliente, il presente questionario

Dettagli

MODULO DI ADESIONE. inviare a mezzo fax allo 06.89.28.01.34 o e-mail info@dpbroker.it Per informazioni Tel. 06.70.30.57.89

MODULO DI ADESIONE. inviare a mezzo fax allo 06.89.28.01.34 o e-mail info@dpbroker.it Per informazioni Tel. 06.70.30.57.89 MODULO DI ADESIONE inviare a mezzo fax allo 06.89.28.01.34 o e-mail info@dpbroker.it Per informazioni Tel. 06.70.30.57.89 Polizza di Assicurazione di Responsabilità Civile Professionale per Colpa Grave

Dettagli

MODULO CONFORME ALL ALLEGATO 7/A ai sensi dell art. 49 del Regolamento ISVAP n.5/2006 e succ.

MODULO CONFORME ALL ALLEGATO 7/A ai sensi dell art. 49 del Regolamento ISVAP n.5/2006 e succ. MODULO CONFORME ALL ALLEGATO 7/A ai sensi dell art. 49 del Regolamento ISVAP n.5/2006 e succ. COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI

Dettagli

Questionario Rimborso Spese Mediche (singoli)

Questionario Rimborso Spese Mediche (singoli) Le informazioni trascritte nel presente modulo sono ad uso esclusivo di Euroconsul S.r.l. e verranno trattate con la massima riservatezza al solo fine di ottenere la quotazione del rischio dalle principali

Dettagli

INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO SI DICHIARA QUANTO SEGUE

INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO SI DICHIARA QUANTO SEGUE ALLEGATO 7B INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO PREMESSO che ai sensi della vigente normativa, l intermediario assicurativo

Dettagli

Tutela e Medicina Onlus Responsabilità Civile Professionale dei Medici Soci di SIN (Società Italiana di Neurologia)

Tutela e Medicina Onlus Responsabilità Civile Professionale dei Medici Soci di SIN (Società Italiana di Neurologia) Assicurato Responsabilità Civile Professionale dei Medici Soci di SIN (Società Italiana di Neurologia) MODULO DI ADESIONE alla Convenzione N ITOMM11B1008049B0000 (scadenza 31.03.2016) COGNOME NOME CODICE

Dettagli

MODULO DI PROPOSTA DI ASSICURAZIONE PER LA. Responsabilità Civile del Medico Laureato in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Biologia

MODULO DI PROPOSTA DI ASSICURAZIONE PER LA. Responsabilità Civile del Medico Laureato in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Biologia MODULO DI PROPOSTA DI ASSICURAZIONE PER LA Responsabilità Civile del Medico Laureato in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Biologia 1 Proposal Form R.C. del Medico Laureato in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria,

Dettagli

PROPOSTA DI ASSICURAZIONE INDIVIDUALE PERSONA SICURA SALUTE SICURA SALUTE CASH SALUTE PERMANENTE (IPM)

PROPOSTA DI ASSICURAZIONE INDIVIDUALE PERSONA SICURA SALUTE SICURA SALUTE CASH SALUTE PERMANENTE (IPM) PROPOSTA DI ASSICURAZIONE INDIVIDUALE PERSONA SICURA SALUTE SICURA SALUTE CASH SALUTE PERMANENTE (IPM) AGENZIA GENERALE Zona Produttore Sostituisce polizza n. Sostituisce polizza n. Sostituisce polizza

Dettagli

MODULO DI PROPOSTA DI ASSICURAZIONE PER LA. Responsabilità Civile del Medico Laureato in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Biologia

MODULO DI PROPOSTA DI ASSICURAZIONE PER LA. Responsabilità Civile del Medico Laureato in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Biologia MODULO DI PROPOSTA DI ASSICURAZIONE PER LA Responsabilità Civile del Medico Laureato in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Biologia ALLEGATO n. 7A Regolamento ISVAP N. 5/2006 ISVAP Istituto di Diritto

Dettagli

Agenzia Generale di Budrio Agente Generale Zucchelli Aurelio. Via Beroaldi 29 Tel. 051/801532-802521 Fax 051/808193

Agenzia Generale di Budrio Agente Generale Zucchelli Aurelio. Via Beroaldi 29 Tel. 051/801532-802521 Fax 051/808193 Agenzia Generale di Budrio Agente Generale Zucchelli Aurelio Via Beroaldi 29 Tel. 051/801532-802521 Fax 051/808193 CONDIZIONI SPECIFICHE ART.1 OGGETTO DELL ASSICURAZIONE A parziale deroga del primo comma

Dettagli

DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA PROPOSTA/QUESTIONARIO DI RESPONSABILITA CIVILE. contenente:

DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA PROPOSTA/QUESTIONARIO DI RESPONSABILITA CIVILE. contenente: DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA PROPOSTA/QUESTIONARIO DI RESPONSABILITA CIVILE contenente: - ALLEGATO 7A al regolamento ISVAP n.5 del 16 ottobre 2006 - ALLEGATO 7B al regolamento ISVAP n.5 del 16 ottobre

Dettagli

CABARA INSURANCE BROKER srl QUESTIONARIO SULL ADEGUATEZZA DEL CONTRATTO OFFERTO

CABARA INSURANCE BROKER srl QUESTIONARIO SULL ADEGUATEZZA DEL CONTRATTO OFFERTO AUTO / NATANTI CABARA INSURANCE BROKER srl QUESTIONARIO SULL ADEGUATEZZA DEL CONTRATTO OFFERTO Gentile Cliente, Le chiediamo cortesemente di dedicarci alcuni minuti del Suo tempo per rispondere ad alcune

Dettagli

QUESTIONARIO PER L ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA CIVILE PROFESSIONALE. Medico di base Farmacista Psicologo Podologo Logopedista

QUESTIONARIO PER L ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA CIVILE PROFESSIONALE. Medico di base Farmacista Psicologo Podologo Logopedista QUESTIONARIO PER L ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA CIVILE PROFESSIONALE Medico di base Farmacista Psicologo Podologo Logopedista Ortottista Dietista Medico non specializzato Operatore Sanitario non

Dettagli

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Prima di far sottoscrivere una proposta o, qualora non prevista, un contratto di

Dettagli

CAMPA Mutua Sanitaria Integrativa. Presentazione

CAMPA Mutua Sanitaria Integrativa. Presentazione Presentazione 1 Denominazione: CAMPA Cassa Nazionale Assistenza Malattie Professionisti Artisti e Lavoratori Autonomi Forma giuridica: Società di mutuo Soccorso ai sensi della legge 3818 del 1886 Data

Dettagli

Contraente: Indirizzo: Città: Cap: Pv.: Studio Indirizzo. Città: Cap: Pv.: Tel. Ufficio Fax. e-mail Cellulare. Laurea nel Nr. Iscr.albo Pv.

Contraente: Indirizzo: Città: Cap: Pv.: Studio Indirizzo. Città: Cap: Pv.: Tel. Ufficio Fax. e-mail Cellulare. Laurea nel Nr. Iscr.albo Pv. Linea Rc Professioni Linea Rc Professioni Gentile Cliente, la preghiamo di compilare in ogni sua parte il seguente modulo ed i successivi questionari ed inviarli via fax al numero 0971 53 802 IMPORTANTE:

Dettagli

I SERVIZI ONLINE E MOBILE

I SERVIZI ONLINE E MOBILE I SERVIZI ONLINE E MOBILE Focus servizi on line UniSalute: registrazione Sul sito www.unisalute.it per accedere alle funzionalità dell area riservata è necessario inserire user e password personali nel

Dettagli

COPERTURA INFORTUNI INTEGRATIVA A FAVORE DEI TESSERATI LEGA NAZIONALE DILETTANTI

COPERTURA INFORTUNI INTEGRATIVA A FAVORE DEI TESSERATI LEGA NAZIONALE DILETTANTI COPERTURA INFORTUNI INTEGRATIVA A FAVORE DEI TESSERATI LEGA NAZIONALE DILETTANTI La Polizza Infortuni Integrativa prevede due opzioni di copertura A e B per consentire alle Società Sportive di ampliare

Dettagli

POLIZZA INFORTUNI DEI CONSIGLIERI E DEI DIPENDENTI DELL ORDINE Caratteristiche e Prestazioni

POLIZZA INFORTUNI DEI CONSIGLIERI E DEI DIPENDENTI DELL ORDINE Caratteristiche e Prestazioni POLIZZA INFORTUNI DEI CONSIGLIERI E DEI DIPENDENTI DELL ORDINE Caratteristiche e Prestazioni OGGETTO L assicurazione vale per gli infortuni subiti nell espletamento della carica di Componente del Consiglio

Dettagli

Fac-Simile. Pramerica Life S.p.A. PROPOSTA Banca Esperia Coupon

Fac-Simile. Pramerica Life S.p.A. PROPOSTA Banca Esperia Coupon PROPOSTA Banca Esperia Coupon Pramerica Life S.p.A. Una Società controllata, coordinata e diretta da Prudential Financial Inc. USA - Socio Unico QUESTIONARIO PER LA VALUTAZIONE DELL ADEGUATEZZA DEL CONTRATTO

Dettagli

Modulo di Adesione Volo Libero 2014

Modulo di Adesione Volo Libero 2014 Modulo di Adesione Volo Libero 2014 DATI DELL ASSICURATO Assicurato: (Cognome e Nome / Rag. Sociale) Domicilio: (Indirizzo e N Civico) (CAP) (Città) (Provincia) Professione: Data e Luogo di nascita: C.F/P.iva

Dettagli

POLIZZA RC PROFESSIONALE AVVOCATO

POLIZZA RC PROFESSIONALE AVVOCATO Roma, 21 luglio 2014 POLIZZA RC PROFESSIONALE AVVOCATO Tabella Premi Polizza RC Professionale Avvocato INTROITI 250.000,00 500.000,00 MASSIMALI 1.000.000,00 1.500.000,00 3.000.000,00 25.000,00 297,00 356,00

Dettagli

Assicurazioni RC Professionali

Assicurazioni RC Professionali Proposta di assicurazione R.C. per gli Amministratori, Dirigenti e Sindaci di Società. TAILOR MADE La seguente Proposta di assicurazione è in relazione ad un polizza claims made. Essa copre esclusivamente

Dettagli

Convenzione FUNZIONARI E DIPENDENTI UGL (incluso pensionati ex dipendenti) e loro familiari conviventi

Convenzione FUNZIONARI E DIPENDENTI UGL (incluso pensionati ex dipendenti) e loro familiari conviventi DIVISIONE UNIPOL Agenzia Generale Roma 2174 Via Nizza 67 00198 Roma tel. 06.44252499 fax 06.44252595 mail: roma.nizza.agente@agenzia.unipol.it Convenzione FUNZIONARI E DIPENDENTI UGL (incluso pensionati

Dettagli

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi delle disposizioni del d. lgs. n. 209/2005 del reg. ISVAP n. 5/2006 in tema

Dettagli

GLOSSARIO E DISPOSIZIONI OPERATIVE

GLOSSARIO E DISPOSIZIONI OPERATIVE GLOSSARIO E DISPOSIZIONI OPERATIVE GLOSSARIO ( Valide per tutti i piani sanitari relativamente alle forme di assistenza in essi previsti ) Franchigia/ scoperto Parte del danno indennizzabile, espressa

Dettagli

ATTIVITÀ PROGRAMMA DI UNA GIORNATA TIPO MODALITÀ DI PRENOTAZIONE E PAGAMENTO

ATTIVITÀ PROGRAMMA DI UNA GIORNATA TIPO MODALITÀ DI PRENOTAZIONE E PAGAMENTO ATTIVITÀ PROGRAMMA DI UNA GIORNATA TIPO MODALITÀ DI PRENOTAZIONE E PAGAMENTO MODULISTICA scheda di iscrizione Campus estivi 2014 regolamento Campus estivi 2014 autorizzazione alla raccolta e alla conservazione

Dettagli

Dal ATTIVITA SVOLTA. Dipendente Parasubordinato Libero professionista. Pubblica Accreditata Privata NON PRESTABILE SINISTRI

Dal ATTIVITA SVOLTA. Dipendente Parasubordinato Libero professionista. Pubblica Accreditata Privata NON PRESTABILE SINISTRI COMPAGNIA DI ASSICURAZIONI SpA Sede e Direzione Generale: 41018 San Cesario sul Panaro (MO) ITALIA Corso Libertà, 53 Telefono +39 059 7479111 Telefax + 39 059 7479112 Impresa autorizzata all esercizio

Dettagli

Valutazione Responsabilità Civile Massimo punteggio assegnato 19. Gli assicurati devono essere considerati terzi tra loro

Valutazione Responsabilità Civile Massimo punteggio assegnato 19. Gli assicurati devono essere considerati terzi tra loro 1 ALLEGATO 3 SCHEDA TECNICA SEZIONE MASSIMALI Procedura di scelta del contraente per la stipula di contratto di assicurazione Responsabilità Civile, Infortuni, Tutela Giudiziaria e Assistenza della scuola

Dettagli

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP. 5/2006

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP. 5/2006 MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP. 5/2006 SEZIONE A (ex modello 7A) COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI

Dettagli

PROPOSTA PER L ASSICURAZIONE DELLE RESPONSABILITA' PATRIMONIALE

PROPOSTA PER L ASSICURAZIONE DELLE RESPONSABILITA' PATRIMONIALE POLIZZA RESPONSABILITA PATRIMONIALE DIPENDENTE/AMMINISTRATORI ENTE PUBBLICO Franchigia Retroattività Postuma Tipo polizza Nessuna 5 anni termine di prescrizione come a termine di legge 5 anni in caso di

Dettagli

CONOSCERE L ASSICURAZIONE

CONOSCERE L ASSICURAZIONE CONOSCERE L ASSICURAZIONE VIDEO N. 6 Quando c è la salute, c è tutto LA SALUTE, IL BENE PIÙ PREZIOSO Da quando nasciamo, e per tutta la vita, la salute è il bene più prezioso che abbiamo. Spesso però non

Dettagli

ENPAM - Nuova Polizza Sanitaria 2015 - UniSalute

ENPAM - Nuova Polizza Sanitaria 2015 - UniSalute ENPAM - Nuova Polizza Sanitaria 2015 - UniSalute Piani sanitari per gli Associati dell Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza dei Medici e loro familiari. Con il 2015 parte la Nuova Polizza Sanitaria.

Dettagli

INCONTRO CAMERA DI COMMERCIO (Relatore Dott. R. Soldati)

INCONTRO CAMERA DI COMMERCIO (Relatore Dott. R. Soldati) INCONTRO CAMERA DI COMMERCIO (Relatore Dott. R. Soldati) 1. Presentazione: Normativa vigente (Codice delle Assicurazioni) Authorities (ISVAP/IVASS + Antitrust) Registro Unico Intermediari Legge Bersani

Dettagli

Sezione 1 - Informazioni generali sul sinistro denunciato 1.1

Sezione 1 - Informazioni generali sul sinistro denunciato 1.1 ASCURAZIONE DEI CLIENTI FINALI CIVILI DEL GAS Ex Delibera AEEG 9/0/R/GAS del 9 maggio 0 POLIZZA UNIPOL ASCURAZIONI S.P.A. nn. /0 (RCT), /0 (Incendio), /000 (Infortuni) Validità: dalle ore 00.00 del gennaio

Dettagli

MODULO DI PROPOSTA PER POLIZZA MALATTIA. Modulo di Proposta per Polizza Malattia Pagina 1 di 10

MODULO DI PROPOSTA PER POLIZZA MALATTIA. Modulo di Proposta per Polizza Malattia Pagina 1 di 10 MODULO DI PROPOSTA PER POLIZZA MALATTIA Pagina 1 di 10 ALLEGATO n. 7A Regolamento ISVAP N. 5/2006 ISVAP Istituto di Diritto Pubblico Legge 12 Agosto 1982, n. 576 COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI

Dettagli

Urgenza dell ammissione: urgente. Tipo di alloggio: stanza singola stanza doppia

Urgenza dell ammissione: urgente. Tipo di alloggio: stanza singola stanza doppia Casa di Riposo Ojöp Frëinademetz A.P.S.P. Str. Pinis 50, 39030 San Martino in Badia Tel. 0474/524700 Fax 0474/523050 info@ciasadepalsa.it ciasadepalsa@pec.rolmail.net Part. Iva 00554690214 Cod. Fisc. 81005490214

Dettagli

DUAL Enti Pubblici INFORMAZIONI GENERALI INFORMAZIONI SULL ATTIVITA E SULL ENTE DI APPARTENENZA. Ente/i di appartenenza (*) Mansione/i

DUAL Enti Pubblici INFORMAZIONI GENERALI INFORMAZIONI SULL ATTIVITA E SULL ENTE DI APPARTENENZA. Ente/i di appartenenza (*) Mansione/i DUAL Enti Pubblici Proposta di assicurazione per la Responsabilità Civile verso Terzi e della Responsabilità Amministrativa Contabile ed Erariale dei Dirigenti, dei Dipendenti e degli Amministratori degli

Dettagli

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART.49 REGOLAMENTO ISVAP 5/2006

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART.49 REGOLAMENTO ISVAP 5/2006 MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART.49 REGOLAMENTO ISVAP 5/2006 SEZIONE A (ex modello 7A) COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI

Dettagli

MODULO PROPOSTA TUTELA LEGALE

MODULO PROPOSTA TUTELA LEGALE MODULO PROPOSTA TUTELA LEGALE me del Contraente/Assicurato: Indirizzo (Via, Città, CAP, Provincia): Codice Fiscale/P.IVA: Data e Luogo di Nascita: Anno di Iscrizione all Albo e Anno Inizio Attività: Email:

Dettagli

POLIZZA LIBERI PROFESSIONISTI emessa da alcuni sottoscrittori dei LLOYD S of LONDON

POLIZZA LIBERI PROFESSIONISTI emessa da alcuni sottoscrittori dei LLOYD S of LONDON POLIZZA LIBERI PROFESSIONISTI emessa da alcuni sottoscrittori dei LLOYD S of LONDON MODULO DI ADESIONE da inviare a mezo fax allo 0831.584022 o a mezzo a mail a info@galassoinsurancebroker.it Assicurato

Dettagli

CONTRAENTE (ASSICURATO) Cognome Nome Sesso: M F Data di nascita. Comune di nascita (o Stato estero) Prov. Cittadinanza. C.A.P. Città Prov.

CONTRAENTE (ASSICURATO) Cognome Nome Sesso: M F Data di nascita. Comune di nascita (o Stato estero) Prov. Cittadinanza. C.A.P. Città Prov. Proposta di Assicurazione, Pagina 1 di 4 Proposta di Assicurazione LIBERA MENTE Proposta Numero di proposta CONTRAENTE (ASSICURATO) Cognome Nome Sesso: M F Data di nascita Mod. LMPS02 Ed. 05/2011 Comune

Dettagli

Al Direttore Amministrativo Università degli Studi di Siena SEDE

Al Direttore Amministrativo Università degli Studi di Siena SEDE Domanda di ammissione ai permessi art. 33 L. 104/92 (per: - dipendenti portatori di handicap - genitori di portatore di handicap grave con età superiore a 18 anni - coniuge parenti/affini entro il 2 grado

Dettagli

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO IVASS/ISVAP 5/2006 SEZIONE A

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO IVASS/ISVAP 5/2006 SEZIONE A MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO IVASS/ISVAP 5/2006 SEZIONE A COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI

Dettagli

CLAIM INFORMATION FORM

CLAIM INFORMATION FORM CLAIM INFORMATION FORM Modulo Raccolta Informazioni Sinistro RC Professionale Personale Sanitario Gentile Assicurato, gli Assicuratori confermano ricezione della denuncia di Sinistro da Lei recentemente

Dettagli

DUAL Professionisti Edizione 032013 Proposta di assicurazione R.C. professionale dei Periti Assicurativi

DUAL Professionisti Edizione 032013 Proposta di assicurazione R.C. professionale dei Periti Assicurativi DUAL Professionisti Edizione 032013 Proposta di assicurazione R.C. professionale dei Periti Assicurativi La seguente Proposta di assicurazione è in relazione ad un polizza claims made. Essa copre esclusivamente

Dettagli

QUESTIONARIO PER L ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA CIVILE PROFESSIONALE DELL AVVOCATO. Nome e Cognome / Denominazione:

QUESTIONARIO PER L ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA CIVILE PROFESSIONALE DELL AVVOCATO. Nome e Cognome / Denominazione: QUESTIONARIO PER L ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA CIVILE PROFESSIONALE DELL AVVOCATO Libero professionista Studio associato 1) Informazioni Generali: me e Cognome / Denominazione: Codice fiscale /

Dettagli

DL liberalizzazioni: da luglio polizze collegate ai mutui con doppio preventivo

DL liberalizzazioni: da luglio polizze collegate ai mutui con doppio preventivo CIRCOLARE A.F. N. 73 del 17 Maggio 2012 Ai gentili clienti Loro sedi DL liberalizzazioni: da luglio polizze collegate ai mutui con doppio preventivo Premessa L articolo 28, comma 1, del decreto legge 24

Dettagli

COMPETITIVE ANALYSIS (IN GIALLO POLIZZE ASSISERVICE) POLIZZE TOP SALUTE COMPETITIVE ANALYSIS USO PERSONALE E RISERVATO

COMPETITIVE ANALYSIS (IN GIALLO POLIZZE ASSISERVICE) POLIZZE TOP SALUTE COMPETITIVE ANALYSIS USO PERSONALE E RISERVATO COMPETITIVE ANALYSIS POLIZZE TOP SALUTE (IN GIALLO POLIZZE ASSISERVICE) Ad uso personale e riservato Pagina 1 di 5 03/10/2006-1.0 MASSIMALI Secondo il piano prescelto (max per intervento, non max unico)

Dettagli

MODULO DI ADESIONE DA INVIARE A MEZZO FAX ALLO 0831.584022 O MAIL info@galassoinsurancebroker.it. Contraente Indirizzo Cap Città Prov.

MODULO DI ADESIONE DA INVIARE A MEZZO FAX ALLO 0831.584022 O MAIL info@galassoinsurancebroker.it. Contraente Indirizzo Cap Città Prov. Wholesale-Broker: ASSIMEDICI SRL MODULO DI ADESIONE DA INVIARE A MEZZO FAX ALLO 0831.584022 O MAIL info@galassoinsurancebroker.it Contraente Cap Città Prov. Tel. Abitazione Cellulare e-mail Fax Cod. Fiscale

Dettagli

CONVENZIONE D'INSERIMENTO LAVORATIVO TEMPORANEO CON FINALITÀ FORMATIVE ex art. 12 LEGGE n. 68/99

CONVENZIONE D'INSERIMENTO LAVORATIVO TEMPORANEO CON FINALITÀ FORMATIVE ex art. 12 LEGGE n. 68/99 CONVENZIONE D'INSERIMENTO LAVORATIVO TEMPORANEO CON FINALITÀ FORMATIVE ex art. 12 LEGGE n. 68/99 Il giorno Tra la PROVINCIA DI ROVIGO con sede legale in Rovigo, via Celio, 10, C.F. 93006330299 rappresentata

Dettagli

ATTESTATO DI RISCHIO. Che cos è. L attestazione sullo stato del rischio è il documento che la compagnia di

ATTESTATO DI RISCHIO. Che cos è. L attestazione sullo stato del rischio è il documento che la compagnia di ATTESTATO DI RISCHIO Che cos è L attestazione sullo stato del rischio è il documento che la compagnia di assicurazione rilascia in prossimità della scadenza annuale della polizza RCA, nel quale sono indicate

Dettagli

CONVENZIONE ASSICURATIVA 2008-2011 FIPAV UNIPOL

CONVENZIONE ASSICURATIVA 2008-2011 FIPAV UNIPOL CONVENZIONE ASSICURATIVA 2008-2011 FIPAV UNIPOL DIAMO SICUREZZA A CHI CI REGALA EMOZIONI La nuova Convenzione Fipav Unipol Assicurazioni tutela la tua serenità e quella della tua famiglia assicurandoti

Dettagli

uninsieme Assicurazione infortuni

uninsieme Assicurazione infortuni uninsieme Assicurazione infortuni La mia Protezione 24 ore su 24 Cambia la tua Polizza Infortuni del Conducente Non Solo Auto: tante garanzie in più e uno sconto del 25%. Non Solo Auto è un esclusiva opportunità

Dettagli

CLAIM INFORMATION FORM

CLAIM INFORMATION FORM CLAIM INFORMATION FORM Modulo Raccolta Informazioni Sinistro RC Professionale Personale Sanitario Gentile Assicurato, gli Assicuratori confermano ricezione della denuncia di Sinistro da Lei recentemente

Dettagli

Sindacato Autonomo Bancari di Mantova e provincia Segreteria Provinciale Via Imre Nagy numero 5 8 località Borgochiesanuova - 46100 Mantova Telefono

Sindacato Autonomo Bancari di Mantova e provincia Segreteria Provinciale Via Imre Nagy numero 5 8 località Borgochiesanuova - 46100 Mantova Telefono Sindacato Autonomo Bancari di Mantova e provincia Segreteria Provinciale Via Imre Nagy numero 5 8 località Borgochiesanuova - 46100 Mantova Telefono 0376-366221 - 324660 Fax 0376-365287 E-mail sab.mn@fabi.it

Dettagli

Insurance Broker COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

Insurance Broker COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Insurance Broker MOD. 7 A Prima di far sottoscrivere una proposta o, qualora non prevista, un contratto di assicurazione gli intermediari consegnano al contraente copia della presente comunicazione informativa

Dettagli

Modulo per richiesta preventivi

Modulo per richiesta preventivi Modulo per richiesta preventivi 1 Assicurazioni Nesi è in grado di offrire assistenza e consulenza a diversi tipi d utenti, poiché si occupa di settori che spaziano dal business, tutela personale, alla

Dettagli

RICHIESTA DI ADESIONE POLIZZA 4872

RICHIESTA DI ADESIONE POLIZZA 4872 RICHIESTA DI ADESIONE POLIZZA 4872 1) Dati Assicurando Cognome Nome Indirizzo Località Prov. CAP Data nascita Luogo nascita Prov. Codice fiscale Professione Documento (tipo, numero, data e luogo emissione)

Dettagli

DUAL D&O INFORMAZIONI GENERALI QUESTIONARIO. 1. La Società ha modificato la propria ragione sociale negli ultimi 5 anni?...

DUAL D&O INFORMAZIONI GENERALI QUESTIONARIO. 1. La Società ha modificato la propria ragione sociale negli ultimi 5 anni?... D&O LINE - tailor made DUAL D&O Edizione 1209 Proposta di assicurazione R.C. per gli Amministratori, Dirigenti e Sindaci di societa. Include coperture di RC patrimoniale per la società. La seguente proposta

Dettagli

Vantaggi. Agevolazioni per gli iscritti. A tutti i Professionisti iscritti al Sindacato Avvocati di Bologna

Vantaggi. Agevolazioni per gli iscritti. A tutti i Professionisti iscritti al Sindacato Avvocati di Bologna Agevolazioni per gli iscritti al SINDACATO AVVOCATI BOLOGNA E EMILIA ROMAGNA Gli iscritti all Associazione Sindacale Avvocati di Bologna e dell Emilia Romagna che decideranno di aderire per la prima volta

Dettagli

Directors & Officers Liability (D & O)

Directors & Officers Liability (D & O) Proposta di assicurazione per la Responsabilità Civile Patrimoniale Amministratori, Sindaci e Dirigenti Directors & Officers Liability (D & O) AVVISO IMPORTANTE LA SEGUENTE PROPOSTA DI ASSICURAZIONE È

Dettagli

IL PREVENTIVATORE UNICO RC AUTO

IL PREVENTIVATORE UNICO RC AUTO IL PREVENTIVATORE UNICO RC AUTO GUIDA RAPIDA CONTENUTI DELLA GUIDA - Domande e risposte - Consigli utili - La home page del Preventivatore Unico DOMANDE E RISPOSTE Che cos è? Come si accede? Cosa serve

Dettagli

(CIG 6337230F9E) RISPOSTE IN ORDINE AI CHIARIMENTI RICHIESTI CAPITOLATO TECNICO

(CIG 6337230F9E) RISPOSTE IN ORDINE AI CHIARIMENTI RICHIESTI CAPITOLATO TECNICO Procedura aperta, ai sensi del d. lgs. n. 163/2006, per l affidamento del servizio di assistenza sanitaria per il personale dell Istituto per gli anni 2016 e 2017 (CIG 6337230F9E) RISPOSTE IN ORDINE AI

Dettagli

POLIZZA NAZIONALE DEL VOLONTARIATO CONDIZIONI PARTICOLARI (1)

POLIZZA NAZIONALE DEL VOLONTARIATO CONDIZIONI PARTICOLARI (1) POLIZZA NAZIONALE DEL VOLONTARIATO Persone assicurate CONDIZIONI PARTICOLARI (1) Le persone assicurate sono tutti gli aderenti che prestano attività di volontariato; in particolare: per l identificazione

Dettagli

Sport & Sicurezza. le SocietàSportive affiliate UISP. ed i singoli Soci UISP

Sport & Sicurezza. le SocietàSportive affiliate UISP. ed i singoli Soci UISP Sport & Sicurezza per le SocietàSportive affiliate UISP ed i singoli Soci UISP Sport & Sicurezza È un Agenzia Assicurativa formata con capitali provenienti 50% Carige Assicurazioni 50% U.I.S.P. I Prodotti

Dettagli

Cognome e nome/ragione sociale. Codice Fiscale/Par luogo Sesso. N tel. e-mail Indirizzo di residenza CAP Prov. NOTE: Firma del Cliente

Cognome e nome/ragione sociale. Codice Fiscale/Par luogo Sesso. N tel. e-mail Indirizzo di residenza CAP Prov. NOTE: Firma del Cliente QUESTIONARIO EX ART. 52 REG. IVASS 5/2006 PER LA VALUTAZIONE DELL ADEGUATEZZA DEI CONTRATTI ASSICURATIVI AUTO Gentile Cliente, il presente questionario, la cui proposizione è per noi obbligatoria ai sensi

Dettagli

BROKER S.R.L. INSURANCE CONSULTING

BROKER S.R.L. INSURANCE CONSULTING MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO IVASS già ISVAP N 5/2006 SEZIONE A (Ex modello 7A) Ai sensi delle disposizioni del D. lgs. n. 209/2005 (codice delle assicurazioni private)

Dettagli

LE CARATTERISTICHE [ SIGILLO ] VADEMECUM. Che cosa è. A chi si rivolge. Che cosa offre. Quali somme sono assicurate

LE CARATTERISTICHE [ SIGILLO ] VADEMECUM. Che cosa è. A chi si rivolge. Che cosa offre. Quali somme sono assicurate LE CARATTERISTICHE Che cosa è E una polizza collettiva contro gli infortuni professionali ed extraprofessionali, che può essere sottoscritta esclusivamente dai titolari di conti correnti di una delle Banche

Dettagli

NOTA INFORMATIVA. Contratto di Assicurazione malattia/invalidità permanente da malattia

NOTA INFORMATIVA. Contratto di Assicurazione malattia/invalidità permanente da malattia Contratto di Assicurazione malattia/invalidità permanente da malattia Invalidità permanente da malattia/mod. X0420.0 Edizione 11/2007 Assicurazione malattia/ipm La presente Nota Informativa è redatta secondo

Dettagli

INFORMATIVA ALL'ASSICURATO ( allegati per l'assicurato )

INFORMATIVA ALL'ASSICURATO ( allegati per l'assicurato ) INFORMATIVA ALL'ASSICURATO ( allegati per l'assicurato ) Il presente fascicolo contiene: Contratto Assicurativo o Tutela Legale NB: Assolve funzione di Contratto Assicurativo e Ricevuta Fiscale (eventualmente

Dettagli

OGGETTO: Il contratto di assicurazione sulla vita connesso alle erogazioni di mutui immobiliari e al credito al consumo

OGGETTO: Il contratto di assicurazione sulla vita connesso alle erogazioni di mutui immobiliari e al credito al consumo Informativa per la clientela di studio N. 81 del 23.05.2012 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Il contratto di assicurazione sulla vita connesso alle erogazioni di mutui immobiliari e al credito al

Dettagli

NOTA INFORMATIVA. Contratto di Assicurazione infortuni e malattia/quadrifoglio

NOTA INFORMATIVA. Contratto di Assicurazione infortuni e malattia/quadrifoglio Contratto di Assicurazione infortuni e malattia/quadrifoglio Quadrifoglio/Mod. X0442.0 Edizione 2/2008 Assicurazione infortuni e malattia/quadrifoglio La presente Nota Informativa è redatta secondo lo

Dettagli

SALUTE YOU. L ASSICURAZIONE CHE FAI TU. INVALIDITÀ Scegli la serenità economica anche in caso di invalidità permanente.

SALUTE YOU. L ASSICURAZIONE CHE FAI TU. INVALIDITÀ Scegli la serenità economica anche in caso di invalidità permanente. INVALIDITÀ Scegli la serenità economica anche in caso di invalidità permanente. ASSAPORA OGNI GIORNO IL PIACERE DELLA SERENITÀ! YOU SALUTE INVALIDITÀ È la polizza con cui puoi avere un capitale nel caso

Dettagli

COMUNE DI CLUSONE SERVIZIO HOME AUTISMO

COMUNE DI CLUSONE SERVIZIO HOME AUTISMO D O M A N D A D I A M M I S S I O N E Cognome Nome Luogo di nascita ( ) Data di nascita / / Stato civile Cod. Fiscale Luogo di residenza ( ) Cittadinanza Tessera sanitaria Telefono Via N. Nominativo, indirizzo,

Dettagli

DOCUMENTAZIONE INFORMATIVA PRECONTRATTUALE ADEGUATEZZA PRIVACY CONFERIMENTO INCARICO STIPULA POLIZZA

DOCUMENTAZIONE INFORMATIVA PRECONTRATTUALE ADEGUATEZZA PRIVACY CONFERIMENTO INCARICO STIPULA POLIZZA DOCUMENTAZIONE INFORMATIVA PRECONTRATTUALE ADEGUATEZZA PRIVACY CONFERIMENTO INCARICO STIPULA POLIZZA LENZA BROKER ASSICURAZIONI SRL COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI

Dettagli

Titolo dello studio. Codice Studio: FOGLIO INFORMATIVO E MODULO DI CONSENSO INFORMATO

Titolo dello studio. Codice Studio: FOGLIO INFORMATIVO E MODULO DI CONSENSO INFORMATO U.O. :.. Titolo dello studio Codice Studio: (EudraCT No:, se applicabile) FOGLIO INFORMATIVO E MODULO DI CONSENSO INFORMATO Vers. del Sperimentatore:. Telefono: Fax:.. 1 FOGLIO INFORMATIVO PER IL PAZIENTE

Dettagli

Circolare N.73 del 17 Maggio 2012. DL liberalizzazioni. Da Luglio polizze collegate ai mutui con doppio preventivo

Circolare N.73 del 17 Maggio 2012. DL liberalizzazioni. Da Luglio polizze collegate ai mutui con doppio preventivo Circolare N.73 17 Maggio 2012 DL liberalizzazioni. Da Luglio polizze collegate ai mutui con doppio preventivo DL liberalizzazioni: da luglio polizze collegate ai mutui con doppio preventivo Gentile cliente,

Dettagli

Allegato D Tabella di valutazione offerte e attribuzione punteggi

Allegato D Tabella di valutazione offerte e attribuzione punteggi Allegato D Tabella di valutazione offerte e attribuzione punteggi GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE IN FAVORE DEGLI ALUNNI E DEGLI OPERATORI SCOLASTICI A.S 2012/15 CIG Z4505DA278 Valutazione

Dettagli

Polizza Responsabilità Civile Professionale

Polizza Responsabilità Civile Professionale Polizza Responsabilità Civile Professionale TARIFFA AGENTI Immobiliari Per la stipula di questa polizza, viene riservata una quotazione personale, solo dopo aver inviati via fax 0971 53802 i questionari

Dettagli

Modulo di Adesione alla copertura assicurativa per prestiti personali BancoPosta POSTAPROTEZIONE PRESTITO

Modulo di Adesione alla copertura assicurativa per prestiti personali BancoPosta POSTAPROTEZIONE PRESTITO Modulo di Adesione alla copertura assicurativa per prestiti personali BancoPosta POSTAPROTEZIONE PRESTITO Ufficio Postale/Frazionario...Filiale...Numero telefono/fax... Dati del Richiedente (compilare

Dettagli

Cos è. e come funziona

Cos è. e come funziona PreviGen Assistenza: cos è e come funziona Gli organi dell Associazione Nascita ed evoluzione di PreviGen Assistenza I vantaggi derivanti dal convenzionamento: Coperture Assistenza Sanitaria Coperture

Dettagli

Al Direttore Generale Università di Siena SEDE

Al Direttore Generale Università di Siena SEDE Ufficio gestione risorse umane, relazioni sindacali e procedimenti disciplinari Domanda di ammissione ai permessi art. 33 L. 104/92 (per: - dipendenti portatori di handicap - genitori di figlio portatore

Dettagli

MODULO DI ADESIONE DA INVIARE A MEZZO FAX ALLO 0831.584022 O MAIL info@galassoinsurancebroker.it. Contraente Indirizzo Cap Città Prov.

MODULO DI ADESIONE DA INVIARE A MEZZO FAX ALLO 0831.584022 O MAIL info@galassoinsurancebroker.it. Contraente Indirizzo Cap Città Prov. Wholesale-Broker: ASSIMEDICI SRL MODULO DI ADESIONE DA INVIARE A MEZZO FAX ALLO 0831.584022 O MAIL info@galassoinsurancebroker.it Contraente Indirizzo Cap Città Prov. Tel. Abitazione Cellulare e-mail Fax

Dettagli

Corsi di avviamento allo sport

Corsi di avviamento allo sport Regolamento dei Corsi di avviamento allo sport di cui all art. 7 della Convenzione Quadro CIP INAIL La collaborazione attiva da molti anni tra il CIP e l INAIL, riconfermata con la sottoscrizione del nuovo

Dettagli

ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA' CIVILE PROFESSIONALE

ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA' CIVILE PROFESSIONALE CATTLOGOJ.jpg CATTLOGO75J.jpg CPIEDINOJ.jpg 100 CattolicaAssicurazioniSoc. Coop. Lungadige Cangrande, n 16-37126 Verona ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA' CIVILE PROFESSIONALE Settore Professioni Liberali

Dettagli

Responsabilità Civile Patrimoniale

Responsabilità Civile Patrimoniale PROPOSTA/QUESTIONARIO DI ASSICURAZIONE PER LA Responsabilità Civile Patrimoniale per Amministratori e Dipendenti di Enti/Aziende Pubbliche GAVA Broker Srl Ed. 11/2013 Pagina 1 di 15 ALLEGATO n. 7A Regolamento

Dettagli

RINNOVO CONVENZIONE 2009-2011 CISL-UGF

RINNOVO CONVENZIONE 2009-2011 CISL-UGF RINNOVO CONVENZIONE 2009-2011 CISL-UGF Effetto e durata delle Convenzioni Le Convenzioni con le OO.SS. sono state sottoscritte il 31 dicembre 2008 ed hanno validità fino al 31 dicembre 2011 Per tutti i

Dettagli

Sindacato Autonomo Bancari di Mantova e provincia Segreteria Provinciale Via Imre Nagy numero 5 8 località Borgochiesanuova - 46100 Mantova Telefono

Sindacato Autonomo Bancari di Mantova e provincia Segreteria Provinciale Via Imre Nagy numero 5 8 località Borgochiesanuova - 46100 Mantova Telefono Sindacato Autonomo Bancari di Mantova e provincia Segreteria Provinciale Via Imre Nagy numero 5 8 località Borgochiesanuova - 46100 Mantova Telefono 0376-366221 - 324660 Fax 0376-365287 E-mail sab.mn@fabi.it

Dettagli

QUESTIONARIO PER L ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA CIVILE PROFESSIONALE DELL INGEGNERE, ARCHITETTO, GEOMETRA, PERITO EDILE

QUESTIONARIO PER L ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA CIVILE PROFESSIONALE DELL INGEGNERE, ARCHITETTO, GEOMETRA, PERITO EDILE QUESTIONARIO PER L ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA CIVILE PROFESSIONALE DELL INGEGNERE, ARCHITETTO, GEOMETRA, PERITO EDILE Ingegnere Architetto Geometra Perito Edile Libero professionista Studio associato

Dettagli