Descrizione dettagliata del Programma delle Visite Guidate. Maggio-Giugno 2013

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Descrizione dettagliata del Programma delle Visite Guidate. Maggio-Giugno 2013"

Transcript

1 dettagliata del Programma delle Visite Guidate Maggio-Giugno : La necropoli Etrusca di Cerveteri La necropoli etrusca di Cerveteri è sicuramente una delle antiche necropoli più estese al mondo. Sicuramente suggestiva per la presenza di numerose tombe a tumulo, scavate direttamente nel tufo e databili nel corso dell'età Orientalizzante. Visiteremo l'interno di alcune delle più suggestive tombe. Un'area archeologica sicuramente da vedere... -Costi aggiuntivi: si per l'accesso alla necropoli -Durata: ca 2 ore La Necropoli Etrusca di Tarquinia Proseguiremo le nostre visite ancora una volta andando alla scoperta di un'altra suggestiva necropoli etrusca, quella di Tarquinia, che si differenzia da quella di Cerveteri per la presenza di meravigliose tombe completamente affrescate. Da non perdere... -Costi aggiuntivi: si per l'accesso alla necropoli

2 : Il sito archeologico di Sutri ed il suo Borgo Medievale Con questa visita invece avremo la possibilità di fare un giro per il borgo medievale di Sutri, un tempo città etrusco-falisca e successivamente romana, ancora oggi conserva nel sottosuolo i resti di antichi edifici. Cercheremo di capire come si è sviluppata la città sino ad oggi e come è stato in generale lo sviluppo delle città romane a continuità di vita. La visita proseguirà all'interno dell'area archeologica di Sutri, dove ammireremo lo splendido anfiteatro romano particolare per essere stato completamente scavato nella roccia di tufo -Costi aggiuntivi: eventualmente per accesso all'anfiteatro se previsto costo aggiuntivo o contributo peronale La città medievale di Viterbo ed il Palazzo dei Papi La visita sarà dedicata totalmente alla scoperta del centro storico di Viterbo unico nel suo genere, per aver conservato ad uno stato molto vicino all'originale, i quartieri medievali duecenteschi del Piano scarano e del quartiere San Pellegrino. Dopo avere ammirato questi due importanti aree della città, proseguiremo nella visita delle stanze interne del Palazzo dei Priori, ed in seguito il Palazzo dei Papi, sede durante il secolo XIII del potere papale. Visiteremo in particolare le stanze interne del Palazzo e della Chiesa di San Lorenzo insieme al Museo del Colle del Duomo Costi: Visita di Intera Giornata -Euro 10 a persona per gruppi composti da un min di 4 ad un max di 10 persone -Euro 100 a gruppo per gruppi costituiti da un min di 11 ad un max di 25 persone -Costi aggiuntivi: si per l'accesso al Palazzo dei Papi -Durata: ca 4 ore

3 1-6-13: Il Borgo di Civita Castellana e il sito archeologico di Falerii Con questa visita avremo il modo di conoscere un altra importante antica civiltà del Lazio: quella dei Falisci, che abitavano in un territorio interno di confine con lo stato etrusco. Scopriremo inoltre i monumenti principali della cittadina di Civita Castellana, ovvero antico sito di Falerii Veteres capitale dei Falisci, come i duomo ed il Museo Archeologico, infine raggiungeremo un altro importante sito archeologico, relativo alla ricostruzione della città e per questo denominato Falerii Novi -Costi aggiuntivi: si per l'accesso al Museo archeologico e per l'eventuale accesso alla chiesa di Santa Maria di Faleri (facoltativo) -Durata: ca 3 ore Calcata La seguente escursione si effettuerà in convenzione con Il Parco della Valle del Treja, per ulteriori info vedi il sito web: alla sezione visite guidate Visita Guidata Escursionistica alla Riserva Naturale Regionale di Marturanum La visita di carattere escursionistico sarà per lo più dedicata alla scoperta di alcuni degli aspetti ambientali più caratteristici di questa area protetta, inoltre potremmo scoprire alcune meravigliose tombe rupestri di età etrusca conservate sempre all'interno della medesima Riserva. Visita guidata anche ai Musei Locali Accesibilità: Media (no disabili no bambini under 10) Bambini : solo dai 10 anni in poi e gratis se accompagnati da almeno una persona adulti -Euro 70 a gruppo per gruppi costituiti da un min di 11 ad un max di 25 persone -Costi aggiuntivi: solo per evntuale visita ad alcuni Musei Locali a Pagamento o Offerta (facoltativa) -Durata: ca 2 ore

4 Visita Guidata Escursionistica alla Riserva Naturale Regionale di Monterano Attenzione non confondetevi con Marturanum, questa è un'altra località incredibile per il paesaggio ma anche per la presenza della famosa città morta di Monterano, luogo di tanti set cinematografici compreso il Marchese del Grillo. scopriremo inoltre anche gli aspetti ambientali più caratteristici dell'area protetta Accessibilità: Media (bambini dai 10 anni in poi no disabili) Bambini : dai 10 anni in poi anni gratis se accompagnati da almeno una persona adulti -Euro 70 a gruppo per gruppi costituiti da un min di 11 ad un max di 25 persone -Costi aggiuntivi: non sono previsti costi aggiuntivi Visita Guidata escursionistica al parco dell'appia Antica Visiteremo una parte del Parco alla scoperta di luoghi e monumenti di grande interesse e suggestione Accessibilità: Media (bambini dai 10 anni in poi no disabili) Bambini : dai 10 anni in poi anni gratis se accompagnati da almeno una persona adulti Costi: Visita di Intera Giornata -Euro 10 a persona per gruppi composti da un min di 4 ad un max di 10 persone -Euro 120 a gruppo per gruppi costituiti da un min di 11 ad un max di 25 persone -Costi aggiuntivi: solo in caso di accesso a luyoghi di interesse -Durata: ca 4 ore Gli scavi di Ostia Antica Con il pretesto cercheremo di ricostruire il ruolo di questa importante città durante il corso dell'età romana

5 visitando tutta l'area degli scavi Accessibilità: Facile Bambini : Per tutte le età purchè accompagnati da almeno una persona adulti-gratis bambini under 12 -Costi aggiuntivi: si per l'accesso al sito archeologico Modalità di svolgimento e prenotazione Le tariffe delle seguenti visite guidate sono quelle indicate nella presente informativa, per tutte le altre informazioni (tranne quelle tariffarie sopra indicate) sullo svolgimento delle medesime e per le modalità di prenotazione consultare allegati pdf in fondo al sito internet. Si può richiedere preventivo non vincolante

Gli Etruschi. Roma Caput Tour della D.ssa Marta De Tommaso telefono 333.4854287 www.romacaputour.it info@romacaputour.it partita iva 02158020566

Gli Etruschi. Roma Caput Tour della D.ssa Marta De Tommaso telefono 333.4854287 www.romacaputour.it info@romacaputour.it partita iva 02158020566 Gli Etruschi Ori, bronzi e terracotte etrusche nel Museo etrusco di Villa Giulia Alla scoperta dei corredi funerari etruschi nel Museo Gregoriano etrusco dei Musei Vaticani Dove riposano gli antenati dei

Dettagli

La via degli Etruschi tra Lazio e Umbria

La via degli Etruschi tra Lazio e Umbria La via degli Etruschi tra Lazio e Umbria Taste and Slow Italy - Trasimeno Travel Sas, Via Novella 1/F, 06061 Castiglione del Lago, Perugia. Tel. 075-953969, Fax 075-9652654 www.tasteandslowitaly.com -

Dettagli

Viterbo. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia

Viterbo. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia Partendo dalla Chiesa di S. Maria delle Fortezze scendiamo verso Via Garibaldi e Via dei Mille, per proseguire per via della Verità, alla scoperta

Dettagli

VISITE GUIDATE AGLI SCAVI di OSTIA ANTICA

VISITE GUIDATE AGLI SCAVI di OSTIA ANTICA VISITE GUIDATE AGLI SCAVI di OSTIA ANTICA MODULO PER I GRUPPI Nel presente modulo sono indicati i possibili percorsi per la Visita Guidata agli Scavi di Ostia Antica e la relativa Scheda di Prenotazione

Dettagli

Il Museo Civita propone per l anno scolastico 2015-2016 dei laboratori didattici finalizzati alla conoscenza dei vari aspetti del mondo etrusco,

Il Museo Civita propone per l anno scolastico 2015-2016 dei laboratori didattici finalizzati alla conoscenza dei vari aspetti del mondo etrusco, Il Museo Civita propone per l anno scolastico 2015-2016 dei laboratori didattici finalizzati alla conoscenza dei vari aspetti del mondo etrusco, dalla vita quotidiana alle usanze funerarie. Orario di apertura:

Dettagli

ARCHEODIDATTICA ARCHEODIDATTICA. Attività 2014-2015. Francesca Germini 3383856043 - Monica Lupparelli 3479483789

ARCHEODIDATTICA ARCHEODIDATTICA. Attività 2014-2015. Francesca Germini 3383856043 - Monica Lupparelli 3479483789 ARCHEODIDATTICA ARCHEODIDATTICA Attività 2014-2015 COS È ARCHEODIDATTICA Costituita nel 2006 da personale specializzato in archeologia con esperienza nella didattica museale, propone attività scientifiche

Dettagli

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale.

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale. Cinque occasioni da non perdere 1 Il Museo 2 I Templi 3 L anfiteatro. Nazionale. Paestum Una città antica. 4 Il Comune di 5 Il Parco Nazionale del Cilento e Valle di Capaccio, una meraviglia ed una scoperta

Dettagli

UNITA 1 COSA CONOSCO DEL PASSATO DELLA MIA CITTA? ATTIVITA TEMPI OBIETTIVI DIDATTICI E MODALITA DI SOMMINISTRAZIONE Presentazione e patto formativo

UNITA 1 COSA CONOSCO DEL PASSATO DELLA MIA CITTA? ATTIVITA TEMPI OBIETTIVI DIDATTICI E MODALITA DI SOMMINISTRAZIONE Presentazione e patto formativo Corsi di formazione per docenti delle scuole di ogni ordine e grado: Didattica orientativa e percorsi di orientamento con approccio narrativo MICROPROGETTAZIONE DI UN PERCORSO DI DIDATTICA ORIENTATIVA

Dettagli

BASILICHE E CATACOMBE

BASILICHE E CATACOMBE BASILICHE E CATACOMBE Godetevi il tour attraverso le basiliche, le catacombe e le antiche strade di Roma! La Scala Santa e la visita all'interno della Basilica di San Giovanni in Laterano, la Cattedrale

Dettagli

Animatore degli itinerari culturali europei

Animatore degli itinerari culturali europei Animatore degli itinerari culturali europei Gli Itinerari Culturali Europei Gli Itinerari Culturali Europei sono percorsi riconosciuti dal Consiglio d'europa come veicolo di comunicazione, di scambio culturale

Dettagli

VISITE GUIDATE AGLI SCAVI di OSTIA ANTICA

VISITE GUIDATE AGLI SCAVI di OSTIA ANTICA VISITE GUIDATE AGLI SCAVI di OSTIA ANTICA MODULO PER LE SCUOLE Nel presente modulo sono indicati i possibili percorsi per la Visita Guidata agli Scavi di Ostia Antica e la relativa Scheda di Prenotazione

Dettagli

Salerno. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Salerno: i Luoghi del Risorgimento

Salerno. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Salerno: i Luoghi del Risorgimento Salerno: i Luoghi del Risorgimento Partendo dai Portici di Palazzo di città si sale per Via dei Canali fiancheggiando famosi monumenti legati agli avvenimenti insurrezionali ed all Unità d Italia. Si percorre

Dettagli

Dalla Val d Elsa alla Maremma

Dalla Val d Elsa alla Maremma I VIAGGI D AUTORE de laformadelviaggio 16 18 ottobre 2015 Dalla Val d Elsa alla Maremma Abbazie, borghi e cantine + esclusiva visita dall alto del Duomo di Siena Tre giorni di spettacolo puro, perché le

Dettagli

Massa. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. SAPER D ITALIA - Le nostre radici all ombra del tricolore

Massa. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. SAPER D ITALIA - Le nostre radici all ombra del tricolore SAPER D ITALIA - Le nostre radici all ombra del tricolore Il percorso ad anello, con partenza dalla Biblioteca Civica, attraversa via Crispi e prosegue su viale Democrazia, sede del Liceo in cui insegnò

Dettagli

Speciale Gruppi 2 0 1 5

Speciale Gruppi 2 0 1 5 La Nostra Toscana Chianti Valdarno Casentino Firenze Speciale Gruppi 2 0 1 5 In collaborazione con Informazioni e prenotazioni Mazzanti Viaggi - La Montagna Fiorentina Srl Via Kennedy, 5 50066 Reggello

Dettagli

Calabria. itinerari d arte de laformadelviaggio 1 5 aprile 2016

Calabria. itinerari d arte de laformadelviaggio 1 5 aprile 2016 Calabria itinerari d arte de laformadelviaggio 1 5 aprile 2016 Cinque giorni attraversando da sponda a sponda la punta dell Italia, lambendo il Parco Nazionale del Pollino e dell Aspromonte. Dopo l arrivo

Dettagli

D&P Turismo e Cultura snc

D&P Turismo e Cultura snc D&P Turismo e Cultura snc La Società D&P turismo e cultura si occupa generalmente della valorizzazione del patrimonio culturale e della promozione turistica della regione Marche, offrendo una vasta gamma

Dettagli

Pacchetto per Cral e Associazioni con sede entro 70 Km da San Marino Mostra LEONARDO 3

Pacchetto per Cral e Associazioni con sede entro 70 Km da San Marino Mostra LEONARDO 3 Vip Tour Operator - Tel. 0549/906748-906353 Fax. 0549/907490 Cell. 366/9121611 marketing@benedettinispa.com Pacchetto per Cral e Associazioni con sede entro 70 Km da San Marino Mostra LEONARDO 3 Pacchetto

Dettagli

Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele

Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele Marinaccio Il Colombario Costantiniano è situato nel

Dettagli

Ancona. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. TREKKING TRICOLORE - E il camminar mi è dolce in questo mare

Ancona. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. TREKKING TRICOLORE - E il camminar mi è dolce in questo mare TREKKING TRICOLORE - E il camminar mi è dolce in questo mare Il percorso si snoda in un interessante connubio di storia e natura nel paesaggio di Pietralacroce, frazione di Ancona ai margini del Parco

Dettagli

Grand Tour del Lazio. Non solo Roma bellezze naturali ed artistiche della campagna romana

Grand Tour del Lazio. Non solo Roma bellezze naturali ed artistiche della campagna romana Itinerario di 7 notti attraverso le bellezze artistiche, naturali ed enogastronomiche del Lazio Grand Tour del Lazio Non solo Roma bellezze naturali ed artistiche della campagna romana Bonjour Italie:

Dettagli

Itinerario Giornaliero. Il mosaico californiano 10 giorni, 9 notti

Itinerario Giornaliero. Il mosaico californiano 10 giorni, 9 notti Page 1 of 6 Il mosaico californiano 10 giorni, 9 notti Il viaggio ideale per chi si reca per la prima volta nell ovest americano. e i suoi famosi quartieri, l'elettrizzante Las Vegas e la romantica San

Dettagli

INFORMAZIONI CLIENTI PRO-TOURIST. Tabella di sconto per l'acquisto di piu' escursioni a persona. Tabella prezzi escursioni e pranzo

INFORMAZIONI CLIENTI PRO-TOURIST. Tabella di sconto per l'acquisto di piu' escursioni a persona. Tabella prezzi escursioni e pranzo INFORMAZIONI CLIENTI PRO-TOURIST Tabella di sconto per l'acquisto di piu' escursioni a persona n ESCURSIONI SCONTO PREZZO FINALE 1-15,00 2 10% 27,00 3 15% 38,00 4 20% 48,00 5 20% 60,00 6 20% 70,00 7 30%

Dettagli

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA È guida ambientale escursionistica chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi di persone nella visita

Dettagli

La gita scolastica se ben organizzata e gestita

La gita scolastica se ben organizzata e gestita 2 La gita scolastica se ben organizzata e gestita può essere un ottima esperienza di apprendimento e di divertimento oltre che di associazione sia per gli alunni che per gli educatori. Le proposte dell

Dettagli

TOUR ISTANBUL, ANKARA e CAPPADOCIA

TOUR ISTANBUL, ANKARA e CAPPADOCIA TOUR ISTANBUL, ANKARA e CAPPADOCIA CENCELLE INTERNATIONAL TOUR via Bernini 32/a tel 076628914-0766390161 Civitavecchia (RM) TURCHIA-ISTANBUL, ANKARA e CAPPADOCIA 7 GIORNI / 6 NOTTI dal al 2009 Proposta

Dettagli

Offerta per Gruppi Scolastici e Oratoriali

Offerta per Gruppi Scolastici e Oratoriali Offerta per Gruppi Scolastici e Oratoriali INGRESSO E DIDATTICA MUSEI S1 Ingresso al Museo di Santa Giulia S2 Ingresso a Brixia. Parco romana S3 Ingresso ai Musei del S4 Ingresso a una sede (a scelta fra

Dettagli

Ufficio stato Giuridico e Trattamento Economico del Personale I PRESEPI IN PUGLIA. Dal 27 al 30 dicembre 2014

Ufficio stato Giuridico e Trattamento Economico del Personale I PRESEPI IN PUGLIA. Dal 27 al 30 dicembre 2014 Ufficio stato Giuridico e Trattamento Economico del Personale I PRESEPI IN PUGLIA Dal 27 al 30 dicembre 2014 iscrizioni entro il 25/10/2014 fino ad esaurimento posti disponibili Dipendenti e familiari

Dettagli

TOUR CON L ARCHEOLOGA IL BAROCCO DI ROMA

TOUR CON L ARCHEOLOGA IL BAROCCO DI ROMA IL BAROCCO DI ROMA L arte della meraviglia e del movimento. Una passeggiata nel centro della città a vedere e fotografare piazze, chiese, fontane e statue del Seicento. Il giro include alcuni capolavori

Dettagli

I MUSEI DELL ALTO ADIGE

I MUSEI DELL ALTO ADIGE I MUSEI DELL ALTO ADIGE ECCO LE NOSTRE PROPOSTE PER QUANTI DI VOI DESIDERANO VISITARE ALCUNI DEI PIÙ IMPORTANTI MUSEI DELL ALTO ADIGE. GUIDA DEI MUSEI: WWW.MUSEI-ALTOADIGE.IT/ MUSEUMOBIL CARD Euro 28,-

Dettagli

A TORINO C È UN NUOVO MUSEO TUTTO DA SCOPRIRE.

A TORINO C È UN NUOVO MUSEO TUTTO DA SCOPRIRE. A TORINO C È UN NUOVO MUSEO Reale Mutua apre le porte del suo Museo Storico alle scuole. La SOCIETÀ REALE MUTUA DI ASSICURAZIONI, fondata nel 1828, è una delle aziende più longeve del nostro Paese ed è

Dettagli

PROGRAMMA E DESCRIZIONE DELLA CROCIERA:

PROGRAMMA E DESCRIZIONE DELLA CROCIERA: CROCIERA CAPODANNO 2015/ 2016 SUL RODANO IN PROVENZA ( FRANCIA ) DATA DI IMBARCO 28 DICEMBRE 2015 DATA DI SBARCO 1 GENNAIO 2016 PROGRAMMA E DESCRIZIONE DELLA CROCIERA: 28 DICEMBRE Lione (Francia) Arrivo

Dettagli

Arezzo. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. TERRA D AREZZO - parla di te la storia

Arezzo. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. TERRA D AREZZO - parla di te la storia TERRA D AREZZO - parla di te la storia La storia come protagonista di un interessante percorso che, partendo da Piazza della Libertà, giunge a Piazza del Popolo per concludersi in piazza Grande, passando

Dettagli

Urbino. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Dalla città risorgimentale alla città contemporanea

Urbino. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Dalla città risorgimentale alla città contemporanea Dalla città risorgimentale alla città contemporanea Partendo da Porta Santa Lucia giungiamo per Via Bramante in Via Santa Margherita per continuare verso Piazza della Repubblica dove sorge il complesso

Dettagli

Barcellona non convenzionale

Barcellona non convenzionale Barcellona non convenzionale Soggiorno: 4 giorni, 3 notti Numero partecipanti: a partire da 4 persone Prezzo per persona: 410,00 euro L offerta include: 1. Servizio assistenza clienti in arrivo e in partenza

Dettagli

Arrivo all'aeroporto di Los Angeles, trasferimento libero in hotel. Incontro con l accompagnatore, cena e pernottamento.

Arrivo all'aeroporto di Los Angeles, trasferimento libero in hotel. Incontro con l accompagnatore, cena e pernottamento. Page 1 of 5 California dreaming 8 giorni, 7 notti Los Angeles, Hollywood, Beverly Hills, il parco di Yosemite, la scintillante Las Vegas, l affascinante San Francisco e la costa dell Oceano Pacifico...Ci

Dettagli

VISITA GUIDATA ALLE NECROPOLI GRECHE (13/03/15)

VISITA GUIDATA ALLE NECROPOLI GRECHE (13/03/15) VISITA GUIDATA ALLE NECROPOLI GRECHE (13/03/15) Taranto fu fondata nel 706 a.c. dai coloni spartani, rendendo schiave le popolazioni indigene locali. Si estendeva dalla penisola del borgo antico fino alle

Dettagli

attività didattiche per le scuole

attività didattiche per le scuole attività didattiche per le scuole 2014-2015 benvenuti! L Accademia di Francia a Roma Villa Medici prosegue le sue attività didattiche per le scuole elementari durante l anno 2014-2015, e amplia l offerta

Dettagli

Per info e iscrizioni : Mario Prelli 3357783859 Telaro Annamaria 3355651330 Barbara Bianucci 0321424536 novadea@deagostini.it

Per info e iscrizioni : Mario Prelli 3357783859 Telaro Annamaria 3355651330 Barbara Bianucci 0321424536 novadea@deagostini.it 4-7 DICEMBRE Piccola ma immensamente affascinante, una città portuale tra le più pittoresche d Europa. A dicembre diventa poi un piccolo gioiello Per info e iscrizioni : Mario Prelli 3357783859 Telaro

Dettagli

A NE T O I S AZ I C O S VE AS

A NE T O I S AZ I C O S VE AS ASSOCIAZIONE VESTA L'Associazione Culturale Vesta nasce nel 2013 dall idea di creare un laboratorio di idee destinate alla fruizione e alla valorizzazione del patrimonio storico, culturale e naturalistico

Dettagli

FIRENZE 360 ITINERARI TURISTICO DIDATTICI WEEKEND. GRUPPO (minimo 25 partecipanti) 239

FIRENZE 360 ITINERARI TURISTICO DIDATTICI WEEKEND. GRUPPO (minimo 25 partecipanti) 239 FIRENZE 360 PROGRAMMA: Dalle colline dell Oltrarno, nel silenzio bucolico di Forte Belvedere, lo sguardo raccoglie l immortale impronta rinascimentale di una città, dove tra arte e vivere quotidiano non

Dettagli

CONVOCAZIONE PER LA PARTENZA IN PULLMAN MARTEDI 4 SETTEMBRE

CONVOCAZIONE PER LA PARTENZA IN PULLMAN MARTEDI 4 SETTEMBRE Programma di viaggio CONVOCAZIONE PER LA PARTENZA IN PULLMAN MARTEDI 4 SETTEMBRE 0RE 04.30 BIVIO ABBADIA ORE 04.45 MONTEPULCIANO (SOTTO CONAD) ACCOMPAGNATRICE STILVIAGGI: Valentina Bonari Ce 3452862727

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 COMUNE DI RIMINI Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 31/03/2014 1 SOMMARIO Obiettivi di accessibilità

Dettagli

TOUR ENOGASTRONOMICO PUGLIA 1

TOUR ENOGASTRONOMICO PUGLIA 1 TOUR ENOGASTRONOMICO PUGLIA 1 28/05 31/05/2015 4 GIORNI/ 3 NOTTI BARI/LECCE/OSTUNI/ALBEROBELLO/LOCOROTONDO/MATERA 28/05 BARI Incontro a Bari nel pomeriggio dopo le ore 16.00 presso HOTEL VILLA ROMANAZZI

Dettagli

NON SOLO BRERA ITINERARI CITTADINI PER CONOSCERE LA NOSTRA CITTÀ

NON SOLO BRERA ITINERARI CITTADINI PER CONOSCERE LA NOSTRA CITTÀ I percorsi in città proposti dalla Sezione Didattica dell Associazione Amici di Brera e dei Musei Milanesi possono essere modulati secondo le esigenze del docente. È possibile organizzare visite guidate

Dettagli

14 GIORNI/13 NOTTI. August and September.

14 GIORNI/13 NOTTI. August and September. 14 GIORNI/13 NOTTI. August and September. DA SAN FRANCISCO A LAS VEGAS ATTRAVERSO LO YOSEMITE PARK, VALLE DELLA MORTE ALLA SCOPERTA DEI MAGNIFICI CANYON E PARCHI DEL SOUTH/WEST. ITINERARY Day 1 - San Francisco

Dettagli

Offerta in ITALIANO. Italia. Arte e Cultura BRONZINO ARTE ARTE ARTE. by TuscanyAll. firenze

Offerta in ITALIANO. Italia. Arte e Cultura BRONZINO ARTE ARTE ARTE. by TuscanyAll. firenze Arte e Cultura Italia BASSA STAGIONE 2010/2011 Luoghi da scoprire, appuntamenti con la cultura, vernissage... cosa vedere a Firenze in Autunno Roma: Musei Vaticani e Cappella Sistina Siena e il Chianti

Dettagli

Preventivi personalizzati su richiesta. CINQUE TERRE PATRIMONIO DELL UMANITA in treno VALIDITA TUTTO L ANNO

Preventivi personalizzati su richiesta. CINQUE TERRE PATRIMONIO DELL UMANITA in treno VALIDITA TUTTO L ANNO ALL INSEGNA DELLA NATURA CINQUE TERRE PATRIMONIO DELL UMANITA in treno ESCURSIONE INTERA GIORNATA. PARTENZA PER MANAROLA IN BUS PER FAR AMMIRARE LE BELLEZZE DEL GOLFO DELLA SPEZIA DALL ALTO E I TERRAZZAMENTI

Dettagli

SABATO 5 FEBBRAIO 2011

SABATO 5 FEBBRAIO 2011 ASSOCIAZIONE CULTURALE ARCHIMEDE Via Clitunno, 28 00198 Roma Tel. 068418271 Fax 068552660 http://www.archimedecultura.it e-mail: archimede.ac@mclink.it Ordine degli Ingegneri di Roma Via Emanuele Orlando

Dettagli

VIVERE LA STORIA DELL XI MUNICIPIO

VIVERE LA STORIA DELL XI MUNICIPIO PROPOSTA DI PROGETTO DIDATTICO Anno scolastico 2014/2015 VIVERE LA STORIA DELL XI MUNICIPIO (PROPOSTA INTERATTIVA SCUOLA-TERRITORIO ATTRAVERSO LA CONOSCENZA DIRETTA DEI MONUMENTI ) Discipline: Storia/Arte

Dettagli

DALLA FORESTA NERA ALL ALSAZIA Friburgo. Strasburgo. Colmar

DALLA FORESTA NERA ALL ALSAZIA Friburgo. Strasburgo. Colmar ITINERARI D ARTE de laformadelviaggio 29 maggio 2 giugno 2015 DALLA FORESTA NERA ALL ALSAZIA Friburgo. Strasburgo. Colmar Probabilmente basterebbero i paesaggi incantati di questa zona a far venire voglia

Dettagli

Il servizio di accesso alla rete odontoiatrica di Blue Assistance per CNPADC

Il servizio di accesso alla rete odontoiatrica di Blue Assistance per CNPADC Il servizio di accesso alla rete odontoiatrica di Assistance per CNPADC Descrizione dell offerta Con la presente offerta Assistance mette a disposizione di tutti gli iscritti alla CNPADC il servizio di

Dettagli

GIORNATE DIDATTICA NEI TERRITORI DEL CONSORZIO TURISTICO DEI LAGHI

GIORNATE DIDATTICA NEI TERRITORI DEL CONSORZIO TURISTICO DEI LAGHI GIORNATE DIDATTICA NEI TERRITORI DEL CONSORZIO TURISTICO DEI LAGHI Il Consorzio Turistico dei Laghi, nell ambito dei progetti formativi destinati alle scuole, organizza una serie di giornate didattiche

Dettagli

Pavia. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. A spasso per la PAVIA Risorgimentale: Un percorso tra le sue testimonianze

Pavia. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. A spasso per la PAVIA Risorgimentale: Un percorso tra le sue testimonianze A spasso per la PAVIA Risorgimentale: Un percorso tra le sue testimonianze Protagonista dell itinerario della città sarà il Risorgimento, alla scoperta di una splendida città e delle sue vicende storiche.

Dettagli

L incanto italiano: Puglia e Basilicata

L incanto italiano: Puglia e Basilicata L incanto italiano: Puglia e Basilicata Località: Puglia, Salento, Valle d'itria, Basilicata, Terra di Bari Città: Castel del Monte, Trani, Alberobello, Ostuni, Castellana Grotte, Matera, Lecce, Otranto,

Dettagli

progetto realizzato da Associazione Progetti e Regie con il contributo professionale di Associazione Muse Infoarte

progetto realizzato da Associazione Progetti e Regie con il contributo professionale di Associazione Muse Infoarte Romanico Brescia percorsi ed itinerari del Romanico bresciano portale web con il sostegno della Provincia di Brescia attraverso la legge 9/93 della Regione Lombardia progetto realizzato da Associazione

Dettagli

Viaggi d'istruzione e Gite Scolastiche

Viaggi d'istruzione e Gite Scolastiche Viaggi d'istruzione e Gite Scolastiche Fiabilandia, Delfinario e Valli di Comacchio Un itinerario di 3 giorni/2 notti a Rimini con trattamento di pensione completa in hotel 2 o 3 stelle. Una giornata da

Dettagli

PARTENZA GARANTITA: TOUR DELLA TURCHIA

PARTENZA GARANTITA: TOUR DELLA TURCHIA PARTENZA GARANTITA: TOUR DELLA TURCHIA 8 giorni / 7 notti CODICE PACCHETTO: TUR 2576 1 Giorno: PARTENZA CON VOLO - ISTANBUL Ritrovo dei partecipanti almeno due ore prima della partenza del volo all'aeroporto

Dettagli

Cari Insegnanti, i nostri Laboratori Didattici, nascono in collaborazione con l Opera della Primaziale Pisana e mirano a stimolare la capacita di

Cari Insegnanti, i nostri Laboratori Didattici, nascono in collaborazione con l Opera della Primaziale Pisana e mirano a stimolare la capacita di 1 Cari Insegnanti, i nostri Laboratori Didattici, nascono in collaborazione con l Opera della Primaziale Pisana e mirano a stimolare la capacita di ascolto e attenzione; creare affiatamento di gruppo;

Dettagli

Soggiorni organizzati

Soggiorni organizzati Soggiorni organizzati Pacchetti speciali Palazzo Gaudiosi D'Urso in collaborazione con Alia sacet tour, ha organizzato 3 meravigliosi tour per piccoli gruppi, che vi porteranno fuori dai soliti itinerari,

Dettagli

omune Selva di Cadore

omune Selva di Cadore omune Selva di Cadore Scuola dell'infanzia Viaggio al museo Con questo laboratorio i bimbi avranno un primo approccio alla realta museale. Una visita animata accompagnera i bambini in un viaggio nel tempo

Dettagli

Lago Maggiore: Stresa e le Isole Borromee

Lago Maggiore: Stresa e le Isole Borromee Lago Maggiore: Stresa e le Isole Borromee Alla scoperta del lago maggiore: itinerari, escursioni e suggerimenti sulla navigazione e sul territorio Navigazione sulle isole borromee lago maggiore Piazza

Dettagli

IL TEATRO DEL SOLE Sezione visite guidate IL TEATRO DEL SOLE presenta il dettaglio degli itinerari da noi proposti per la città di Roma.

IL TEATRO DEL SOLE Sezione visite guidate IL TEATRO DEL SOLE presenta il dettaglio degli itinerari da noi proposti per la città di Roma. IL TEATRO DEL SOLE presenta il dettaglio degli itinerari da noi proposti per la città di Roma. ROMA IMPERIALE Incontro dei partecipanti con le guide davanti all ingresso principale del Colosseo -13.00

Dettagli

BERLINO aereo 5 giorni 19 22 febbraio 2014

BERLINO aereo 5 giorni 19 22 febbraio 2014 19 22 febbraio 2014 1 giorno: 19/2/2014 sistemazione in pullman e trasferimento all aeroporto di Roma Fiumicino. All arrivo, disbrigo formalità e partenza, con volo AIR BERLIN delle 17:30, per Berlino.

Dettagli

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE Scuola: Istituto comprensivo Fratelli Cervi - Scuola secondaria di I grado Dante Alighieri di Nonantola (Modena) MUSEO:

Dettagli

COMUNE DI TARQUINIA Provincia di Viterbo - - - - - - D e l i b e r a z i o n e d e l l a G i u n t a

COMUNE DI TARQUINIA Provincia di Viterbo - - - - - - D e l i b e r a z i o n e d e l l a G i u n t a Copia COMUNE DI TARQUINIA Provincia di Viterbo - - - - - - D e l i b e r a z i o n e d e l l a G i u n t a n 273 del 05-08-2010 Oggetto: Por Fesr 2007-2013, Attività 5 Interventi per la valorizzazione

Dettagli

di Dario Fo e Renato Parascandolo

di Dario Fo e Renato Parascandolo 1 26-06-2007 Assistente del Direttore Generale La Cappella degli Scrovegni nel mondo una mostra impossibile - uno spettacolo teatrale un programma televisivo - un sito internet un catalogo - un dvd multimediale

Dettagli

TERRE DI MAREMMA. Magliano in Toscana - Montalto di Castro - Vulci - Cellere - Capalbio - Capodimonte - Ischia di Castro

TERRE DI MAREMMA. Magliano in Toscana - Montalto di Castro - Vulci - Cellere - Capalbio - Capodimonte - Ischia di Castro TERRE DI MAREMMA Alla scoperta di suggestivi borghi medievali Magliano in Toscana - Montalto di Castro - Vulci - Cellere - Capalbio - Capodimonte - Ischia di Castro 1 giorno: Magliano in Toscana - Montalto

Dettagli

Archeologia a scuola

Archeologia a scuola Archeologia a scuola Progetto per attività didattiche archeologiche per le scuole primarie e secondarie proposto da: Museo di Archeologia per Roma UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA Piccoli Archeologi Progetto

Dettagli

Giorno 1 Giorno 2 Giorno 3 Giorno 4

Giorno 1 Giorno 2 Giorno 3 Giorno 4 Giorno 1 - Arrivo del gruppo all'aeroporto di Malpensa e incontro con il vostro accompagnatore e trasferimento a Verona. Visita guidata della città con guida professionale di lingua inglese, dopo un giro

Dettagli

Genus Bononiae per le Scuole. - Servizi educativi - Genus Bononiae. Musei nella Città

Genus Bononiae per le Scuole. - Servizi educativi - Genus Bononiae. Musei nella Città Genus Bononiae per le Scuole - Servizi educativi - Genus Bononiae. Musei nella Città I Sevizi educativi di Genus Bononiae. Musei nella Città hanno elaborato per l anno scolastico 2015-2016 una nuova offerta

Dettagli

Abbonamento Musei Torino Piemonte Così tanto da vedere che dovrai farti in quattro.

Abbonamento Musei Torino Piemonte Così tanto da vedere che dovrai farti in quattro. ABBONAMENTO MUSEI Abbonamento Musei Torino Piemonte Così tanto da vedere che dovrai farti in quattro. Dal 1 dicembre 2014 riprendono le vendite dell Abbonamento Musei con alcuni cambiamenti: il primo e

Dettagli

Escursione in Segway

Escursione in Segway Escursione in Segway Aretusa Standard Segway Tour Entra nel cuore di Siracusa Il tour a bordo del Segway unisce l'utile al dilettevole, la tradizione millenaria della città di Siracusa al futuro su due

Dettagli

INDICE. ETRURIA MERIDIONALE di Francesca Ceci

INDICE. ETRURIA MERIDIONALE di Francesca Ceci INDICE PRESENTAZIONE (Sergio Rinaldi Tufi) pag. V INTRODUZIONE (Francesca Ceri)» 1 ETRURIA MERIDIONALE di Francesca Ceci I. AMBIENTE E PAESAGGIO» 11 La natura del suolo» 12 Idrografia» 18 La costa» 23

Dettagli

www.villagodi.com Tel 0445.860561 Laboratori in VILLA GODI MALINVERNI Prima villa di A. Palladio 1542 - Lugo di Vicenza -

www.villagodi.com Tel 0445.860561 Laboratori in VILLA GODI MALINVERNI Prima villa di A. Palladio 1542 - Lugo di Vicenza - Laboratori in Prima villa di A. Palladio 1542 - Lugo di Vicenza - Caratteristiche storiche di Villa Godi Malinverni Prima villa progettata e realizzata da Palladio nel 1542. Il corpo centrale è composto

Dettagli

ESCURSIONI. DOVE: Lucca e provincia le locations si trovano nel raggio di circa 60 km da Il Ciocco Tenuta e Parco.

ESCURSIONI. DOVE: Lucca e provincia le locations si trovano nel raggio di circa 60 km da Il Ciocco Tenuta e Parco. ESCURSIONI DOVE: Lucca e provincia le locations si trovano nel raggio di circa 60 km da Il Ciocco Tenuta e Parco. In bicicletta alla scoperta della campagna lucchese Per chi visita Lucca e vuole scoprire

Dettagli

Classi: VB (19) e Vi (18) + Garbini, Gambassi e Cerrone = tot.37+3. MILANO e dintorni 5 giorni treno + pullman

Classi: VB (19) e Vi (18) + Garbini, Gambassi e Cerrone = tot.37+3. MILANO e dintorni 5 giorni treno + pullman Classi: VB (19) e Vi (18) + Garbini, Gambassi e Cerrone = tot.37+3 MILANO e dintorni 5 giorni treno + pullman Spett,le Liceo GIULIO CESARE Corso Trieste, 48 00198 ROMA Roma, 25 gennaio 2012 20 MAR 12 ROMA

Dettagli

Campi Scuola e Soggiorni Didattici A.S. 2009/10

Campi Scuola e Soggiorni Didattici A.S. 2009/10 Campi Scuola e Soggiorni Didattici A.S. 2009/10 Il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano posto al centro del Mediterraneo, ne è il Parco per eccellenza perché di questo mare incarna quello che è

Dettagli

SPECIALE OFFERTA COSTA CROCIERE

SPECIALE OFFERTA COSTA CROCIERE RIDUZIONE di 200 a cabina Interna ed Esterna RIDUZIONE di 400 a cabina con Balcone Tantissime partenze di aprile, maggio e giugno da scegliere: dal Mediterraneo occidentale a quello orientale e i posizionamenti

Dettagli

Il Museo per la Scuola Open Day

Il Museo per la Scuola Open Day Il Museo per la Scuola Open Day Garlate, 26 settembre 2015 Info e prenotazioni: liberisogni@museosetagarlate.it / 331 9960890 Percorsi e laboratori per le scuole Percorsi e laboratori pensati e realizzati

Dettagli

TRIANGOLO D ORO. Delhi, Agra, Jaipur e Mandawa. Giorni: 05 Notti / 06 Giorni

TRIANGOLO D ORO. Delhi, Agra, Jaipur e Mandawa. Giorni: 05 Notti / 06 Giorni TRIANGOLO D ORO Delhi, Agra, Jaipur e Mandawa Giorni: 05 Notti / 06 Giorni GG 1: Arrivo / Delhi Arrivo all aeroporto di Delhi e trasferimento in Hotel. Pomeriggio visita della città vechia di Delhi, sintesi

Dettagli

R O M A Archeologica, Cristiana, Barocca

R O M A Archeologica, Cristiana, Barocca Associazione culturale Bareggese Via Don Biella 2 Bareggio (MI) P. IVA : 07178300963 www.numtuccinsema.it L associazione culturale Bareggese P r o p o n e T o u r d i c i n q u e g i o r n i R O M A Archeologica,

Dettagli

Lista di Nozze Diletta & Andrea

Lista di Nozze Diletta & Andrea Lista di Nozze Diletta & Andrea 02/06 16/06 KARPATHOS & RODI 13/11 22/11 Oltre Le Colonne d'ercole Costa Fortuna La Lista non è divisa in quote di seguito l'itinerario!! MONUMENT VIGI Snc Cari Amici e

Dettagli

ANNALI DELLA FONDAZIONE PER IL MUSEO CLAUDIO FAINA - PUBBLICAZIONI CATALOGO 2014

ANNALI DELLA FONDAZIONE PER IL MUSEO CLAUDIO FAINA - PUBBLICAZIONI CATALOGO 2014 LA FONDAZIONE PER IL MUSEO CLAUDIO FAINA ORVIETO Un po di storia La collezione Faina si formò nel 1864, ad opera di due esponenti importanti della famiglia: i conti Mauro ed Eugenio. Secondo una tradizione

Dettagli

GENOVA AL TEMPO DEGLI EMBRIACI:

GENOVA AL TEMPO DEGLI EMBRIACI: Il Progetto GENOVA AL TEMPO DEGLI EMBRIACI: UNA CAPITALE DEL MEDITERRANEO Mostre, convegno, percorsi e manifestazioni Museo di Sant Agostino Ottobre 2015 Lo Scenario Genova medievale e il suo ruolo nel

Dettagli

Forlì. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. LA FORLI OTTOCENTESCA - Dal Risorgimento all unità d Italia

Forlì. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. LA FORLI OTTOCENTESCA - Dal Risorgimento all unità d Italia LA FORLI OTTOCENTESCA - Dal Risorgimento all unità d Italia Partendo dal Palazzo Comunale, andremo a scoprire, attraverso testimonianze, luoghi e simboli, una città immersa in piena atmosfera risorgimentale.

Dettagli

Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura

Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura GALLERIA SABAUDA Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura Si propone un'esperienza introduttiva alla realtà del museo e un approccio alle opere d arte come immagini e come prodotti materiali.

Dettagli

UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLA STORIA

UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLA STORIA MAV IN FAMIGLIA UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLA STORIA Il Mav è un museo in cui adulti e bambini possono comprendere, apprendere e meravigliarsi insieme. È il luogo da cui partire per un viaggio nella storia,

Dettagli

www.naviglilombardi.it

www.naviglilombardi.it R egione Lombardia, nel corso degli ultimi anni, ha avviato un profondo cambiamento nella propria attività istituzionale, abbandonando progressivamente il ruolo di gestore tecnico amministrativo delle

Dettagli

GRECIA CLASSICA E METEORE IN AEREO:

GRECIA CLASSICA E METEORE IN AEREO: GRECIA CLASSICA E METEORE IN AEREO: A SPASSO NELL'ANTICHITA' ELLENICA 8 giorni / 7 notti CODICE PACCHETTO: GRC-260 Grecia: La Grecia è una terra entusiasmante che ama offrire tutta se stessa ai propri

Dettagli

Castelmagno Santuario di San Magno Apertura: Note: Breve descrizione: Museo etnografico Muzeou dal travai d isi Apertura: Note: Breve descrizione:

Castelmagno Santuario di San Magno Apertura: Note: Breve descrizione: Museo etnografico Muzeou dal travai d isi Apertura: Note: Breve descrizione: Castelmagno Santuario di San Magno Via Don Mascarello 1 0171-986178 www.sanmagno.net Apertura: area sempre visitabile; edificio: giugno/settembre (solo domenica) e luglio/agosto (tutti i giorni) Note:

Dettagli

Programma di viaggio VIAGGIO: CAPODANNO IN PUGLIA DATE: DAL 26/12/13 AL 06/01/14

Programma di viaggio VIAGGIO: CAPODANNO IN PUGLIA DATE: DAL 26/12/13 AL 06/01/14 Programma di viaggio VIAGGIO: CAPODANNO IN PUGLIA DATE: DAL 26/12/13 AL 06/01/14 PROGRAMMA DI VIAGGIO: 1 giorno: Ascoli Piceno Entro le ore 19.00 ritrovo dei partecipanti presso l'area di sosta di Ascoli

Dettagli

TUSCANIA. http://www.comune.tuscania.vt.it/ http://www.provincia.vt.it/ http://www.ldminstitute.com/en/tuscania/

TUSCANIA. http://www.comune.tuscania.vt.it/ http://www.provincia.vt.it/ http://www.ldminstitute.com/en/tuscania/ Provincia di Viterbo Comune di Tuscania http://www.comune.tuscania.vt.it/ http://www.provincia.vt.it/ http://www.ldminstitute.com/en/tuscania/ http://www.camnes.org/ 2 COME ARRIVARE A AUTOMUNITI DA FIRENZE

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE 'IL PAESAGGIO: LEGGI, GUARDA, PENSA, POSTA' - Alla scoperta del patrimonio culturale nascosto - Art.

CONCORSO NAZIONALE 'IL PAESAGGIO: LEGGI, GUARDA, PENSA, POSTA' - Alla scoperta del patrimonio culturale nascosto - Art. CONCORSO NAZIONALE 'IL PAESAGGIO: LEGGI, GUARDA, PENSA, POSTA' - Alla scoperta del patrimonio culturale nascosto - Art. 1 - Finalità L Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani

Dettagli

Alla scoperta delle ricchezze di Firenze

Alla scoperta delle ricchezze di Firenze Alla scoperta delle ricchezze di Firenze Prosegue il ciclo di visite guidate ai principali musei di Firenze per scoprire e riscoprire le bellezze di questa città che la Fabi Firenze ha il piacere di continuare

Dettagli

GRUPPOARCHEOLOGICO ROMAilO. Acura di Marco Mengoli

GRUPPOARCHEOLOGICO ROMAilO. Acura di Marco Mengoli GRUPPOARCHEOLOGICO ROMAilO TIPOLOGIE DEIMONUMENTI FUNERARI DI ROMA ANTICA Acura di Marco Mengoli presente si tenterà didescrivere in breve alcune tipologie classiche dei monumentifunerari romani per quanto

Dettagli

e design, eccellenze del mondo della ristorazione, nuovi quartieri e nuove architetture.

e design, eccellenze del mondo della ristorazione, nuovi quartieri e nuove architetture. In occasione di EXPO 2015, AIM, Associazione Interessi Metropolitani, sta attivando con l'ordine degli Architetti, Paesaggisti e Pianificatori di Milano, Torino e Cuneo, una serie di itinerari sul tema

Dettagli

TERME DI COMO ROMANA Audiovisivo didascalico e promozionale del sito archeologico

TERME DI COMO ROMANA Audiovisivo didascalico e promozionale del sito archeologico PROGETTO DIDATTICO X MODULO DIDATTICO PROGETTO ORGANIZZAZIONE SCOLASTICA Anno scolastico 2014/2015 PROSECUZIONE DI PROGETTO PROGETTO NUOVO X TERME DI COMO ROMANA Audiovisivo didascalico e promozionale

Dettagli

La Costa degli Etruschi dalle vie dei boscaioli e dei minatori al mare

La Costa degli Etruschi dalle vie dei boscaioli e dei minatori al mare La Costa degli Etruschi dalle vie dei boscaioli e dei minatori al mare Tre giorni a piedi nella Costa degli Etruschi. Dall elegante Campiglia Marittima si entra nel Parco di San Silvestro tra le antiche

Dettagli

LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI II LIVELLO MUSEO ARCHEOLOGICO DI ARCINAZZO ROMANO VILLA DI TRAIANO LABORATORIO CONTENUTI: DURATA: 2 h

LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI II LIVELLO MUSEO ARCHEOLOGICO DI ARCINAZZO ROMANO VILLA DI TRAIANO LABORATORIO CONTENUTI: DURATA: 2 h LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI II LIVELLO MUSEO ARCHEOLOGICO DI ARCINAZZO ROMANO VILLA DI TRAIANO INDICARE FASCIA SCOLASTICA DI LABORATORIO UN ARTE NATA MOLTO TEMPO FA: LA TESSITURA!

Dettagli