Linee di mangimi per vacca da latte. Perfecta Equilibria Fiocco H.G. Leader Gold Parma Reggio Sviluppo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Linee di mangimi per vacca da latte. Perfecta Equilibria Fiocco H.G. Leader Gold Parma Reggio Sviluppo"

Transcript

1 Linee di mangimi per vacca da latte Perfecta Equilibria Fiocco H.G. Leader Gold Parma Reggio Sviluppo

2 Indice Perfecta. Perfetto equilibrio tra fonti proteiche naturali per la migliore efficienza produttiva e la qualità del latte. Mangime finito: Nucleo: Premio: Nucleo con cotone: Nucleo Energy: B15 B11 B38 B8 B240 B64 B44 B24 B34 BV5 BC310 B36 Equilibria. Bilanciamento tra energia e proteina by-pass per produzioni ad altissimo livello. Mangime finito: E160 E180 E200 EC230 Nucleo: E270 E300 E330 Nucleo con cotone: EC280 Leader. Il sostegno ideale per le vostre vacche ad alta produzione. Mangime finito: B31 B25 B21 B47 Nucleo: B39 B49 B9 Nucleo Grana Padano: B149 B228 Nucleo Grana Padano con cotone: BC315 Mangime Plus: B26 B67 B32 Gold. Un supporto proteico e fibroso eccellente per garantire qualità e quantità del latte Mangime finito: BV4 BV3 B13 Parma Reggio. Il rispetto della tradizione nella continua ricerca di innovazione Mangime finito: B10 B22 B5 B33 B46 Nucleo: B35 B40 Premio: BV2 Fiocco H.G. Le migliori produzioni e la migliore digeribilità in forma di fiocchi e pellet Mangime finito: B52 B51 B16 B63 Sviluppo. Un ottimo inizio per un proseguimento a 5 stelle Vitelli: B12 B1 BV11 Per essere grandi da adulti bisogna essere dei grandi giovani Manze: B2 B147 Un breve periodo di attenzione per una partenza super Asciutta: B65 B54

3 Linea PERFECTA Perfetto equilibrio tra fonti proteiche naturali per una migliore efficienza produttiva e qualità del latte Elevatissima concentrazione energetica come Rapporto ideale tra e proteine per un eccellente efficienza produttiva Miscela di materie prime ideale per la caseificazione Integrazione vitaminico-minerale altamente biodisponibile Cereali come fonte energetica primaria Premio per i primi tre mesi di lattazione fino al concepimento (vitamina PP, vitamina E e selenio organico) Nuclei e premi con grasso vegetale protetto di elevatissima qualità ad azione tampone completa Mangimi Nuclei Premio Cotone Energy B15 B64 B34 BC310 B36 B11 B44 BV5 B38 B24 B8 B240

4 PERFECTA B15 Mangime complementare per vacche da latte. Per allevamenti di vacche da latte ad alte produzioni (B.L.A.P.) Miscela di materie prime ideale per la caseificazione Cereali come fonte energetica primaria Elevata concentrazione energetica Linea PERFECTA Perfetto equilibrio tra fonti proteiche naturali per una migliore efficienza produttiva e qualità del latte Integrazione vitaminicominerale altamente biodisponibile Rapporto ideale tra e proteine per un eccellente efficienza produttiva 16 % 4.3 % 3.8 % 7 % 26 % 8.5 % 34 % 1 % 0.7 % 91 PERFECTA B15 offre un equilibrio ottimale tra fonti proteiche ed energetiche di degradabilità differenziata, ed un ottima integrazione vitaminica-minerale senza la necessità di ulteriore integrazione. PERFECTA B15 è indicato per vacche da latte con ottime produzioni, utilizzabile in diversi tipi di razionamento sia a secco che con insilati di varia natura. Ideale per robot di mungitura ed autoalimentatori. PERFECTA B15 è un mangime caratterizzato da alto livello tecnologico della formulazione in grado di soddisfare tutte le esigenze nutritive della bovina da latte e prevenire le dismetabolie causate da carenza vitaminico-minerale. Da somministrare nel periodo della lattazione giornalmente in ragione di 6-12 kg per capo unitamente a foraggi aziendali, insilati e secchi.

5 PERFECTA B11 Mangime complementare per vacche da latte. Per allevamenti di vacche da latte ad alte produzioni (B.L.A.P.) Miscela di materie prime ideale per la caseificazione Cereali come fonte energetica primaria Elevata concentrazione energetica Linea PERFECTA Perfetto equilibrio tra fonti proteiche naturali per una migliore efficienza produttiva e qualità del latte Integrazione vitaminicominerale altamente biodisponibile Rapporto ideale tra e proteine per un eccellente efficienza produttiva 18 % 5.1 % 3.8 % 7 % 26 % 8.7 % 32 % 1 % 0.7 % 91 PERFECTA B11 ha un apporto proteico ed energetico di ottima qualità e a degradabilità differenziata, un ottima integrazione vitaminica-minerale senza la necessità di ulteriore integrazione. PERFECTA B11 è indicato per vacche da latte con ottime produzioni, utilizzabile in diversi tipi di razionamento sia a secco che con insilati di varia natura. Ideale per robot di mungitura ed autoalimentatori. PERFECTA B11 è un mangime caratterizzato da alto livello tecnologico della formulazione in grado di soddisfare tutte le esigenze nutritive della bovina da latte e prevenire le dismetabolie causate da carenza vitaminico-minerale. Da somministrare nel periodo della lattazione giornalmente in ragione di 6-12 kg per capo unitamente a foraggi aziendali, secchi e insilati.

6 PERFECTA B38 Mangime complementare per vacche da latte. Per allevamenti di vacche da latte ad alte produzioni (B.L.A.P.) Miscela di materie prime ideale per la caseificazione Cereali come fonte energetica primaria Elevata concentrazione energetica Linea PERFECTA Perfetto equilibrio tra fonti proteiche naturali per una migliore efficienza produttiva e qualità del latte Integrazione vitaminicominerale altamente biodisponibile Rapporto ideale tra e proteine per un eccellente efficienza produttiva PROTEINA Grezza 20 % 6.2 % 4.0 % 7.7 % 28 % 9.7 % 28 % 1 % 0.7 % 93.5 PERFECTA B38 ha un elevato valore proteico adeguatamente bilanciato da fonti energetiche di ottima qualità e a degradabilità differenziata, un ottima integrazione vitaminica-minerale senza la necessità di ulteriore integrazione. PERFECTA B38 è indicato per vacche da latte con ottime produzioni, utilizzabile in diversi tipi di razionamento sia a secco che con insilati di varia natura. Ideale per robot di mungitura ed autoalimentatori. PERFECTA B38 è un mangime caratterizzato da alto livello tecnologico della formulazione in grado di soddisfare tutte le esigenze nutritive della bovina da latte e prevenire le dismetabolie causate da carenza vitaminico-minerale. Da somministrare nel periodo della lattazione giornalmente in ragione di 6-12 kg per capo unitamente a foraggi aziendali, insilati e secchi.

7 PERFECTA B8 Mangime complementare per vacche da latte. Per allevamenti di vacche da latte ad alte produzioni (B.L.A.P.) Elevata concentrazione energetica Per un adeguata fermentescibilità a livello ruminale Eccellente ripartizione delle quote di proteine by-pass e degradabili Linea PERFECTA Perfetto equilibrio tra fonti proteiche naturali per una migliore efficienza produttiva e qualità del latte Integrazione vitaminicominerale altamente biodisponibile Cereali come fonte energetica primaria PROTEINA Grezza 22 % 7.0 % 4.0 % 7.0 % 26 % 8.9 % 27 % 1.2 % 0.7 % 92.5 PERFECTA B8 offre valori proteici adeguatamente bilanciati da fonti energetiche di ottima qualità e a degradabilità differenziata, un ottima integrazione vitaminica-minerale senza la necessità di ulteriore integrazione. PERFECTA B8 è indicato per vacche da latte con ottime produzioni, utilizzabile in diversi tipi di razionamento sia a secco che con insilati di varia natura in miscelate da carro unifeed. PERFECTA B8 è un mangime caratterizzato da alto livello tecnologico della formulazione in grado di soddisfare tutte le esigenze nutritive della bovina da latte e prevenire le dismetabolie causate da carenza vitaminico-minerale. Da somministrare nel periodo della lattazione giornalmente in ragione di 6-11 kg per capo unitamente a foraggi aziendali, insilati e secchi.

8 PERFECTA B240 Semi-nucleo per vacche da latte. Per allevamenti di vacche da latte ad alte produzioni (B.L.A.P.) Elevata concentrazione energetica Per un adeguata fermentescibilità a livello ruminale Eccellente ripartizione delle quote di proteine by-pass e degradabili Linea PERFECTA Perfetto equilibrio tra fonti proteiche naturali per una migliore efficienza produttiva e qualità del latte Integrazione vitaminicominerale altamente biodisponibile Cereali come fonte energetica primaria PROTEINA Grezza 24 % 7.0 % 5.0 % 7.0 % 26 % 10 % 25 % 1.2 % 0.7 % 94 PERFECTA B240 offre valori proteici adeguatamente bilanciati da fonti energetiche di ottima qualità e a degradabilità differenziata, un ottima integrazione vitaminica-minerale senza la necessità di ulteriore integrazione. PERFECTA B240 è indicato per vacche da latte con ottime produzioni, utilizzabile in diversi tipi di razionamento sia a secco che con insilati di varia natura in miscelate da carro unifeed. PERFECTA B240 è un mangime caratterizzato da alto livello tecnologico della formulazione in grado di soddisfare tutte le esigenze nutritive della bovina da latte e prevenire le dismetabolie causate da carenza vitaminico-minerale. Da somministrare nel periodo della lattazione giornalmente in ragione di 6-10 kg per capo unitamente a foraggi aziendali, insilati e secchi.

9 PERFECTA B64 Nucleo per vacche da latte. Per allevamenti di vacche da latte ad alte produzioni (B.L.A.P.) Elevata concentrazione energetica Ottimale equilibrio aminoacidico per l efficienza di produzione Integrazione vitaminicominerale altamente biodisponibile Linea PERFECTA Perfetto equilibrio tra fonti proteiche naturali per una migliore efficienza produttiva e qualità del latte Eccellente ripartizione delle quote di proteine by-pass e degradabili Azione tampone completa e supporto all attività ruminale PROTEINA Grezza 28 % 9.1 % 4.0 % 8.0 % 23 % 10 % 23 % 1.6 % 0.9 % 90 PERFECTA B64 è un nucleo estremamente bilanciato nella componente proteica, energetica e vitaminico minerale. Appositamente studiato per garantire la migliore funzionalità ruminale secondo le specifiche dei vostri allevamenti. PERFECTA B64 è indicato per vacche da latte con ottime produzioni, utilizzabile in diversi tipi di razionamento sia a secco che con insilati di varia natura in miscelate da carro unifeed. PERFECTA B64 è un mangime caratterizzato da alto livello tecnologico della formulazione in grado di soddisfare tutte le esigenze nutritive della bovina da latte, facilitare la motilità ruminale e prevenire le dismetabolie causate da carenza vitaminico-minerale. Da somministrare nel periodo della lattazione giornalmente in ragione di 5-9 kg per capo unitamente a foraggi aziendali, insilati e secchi.

10 PERFECTA B44 Nucleo per vacche da latte. Per allevamenti di vacche da latte ad alte produzioni (B.L.A.P.) Integrazione vitaminicominerale altamente biodisponibile Ottimale equilibrio aminoacidico per l efficienza di produzione Elevata concentrazione energetica Linea PERFECTA Perfetto equilibrio tra fonti proteiche naturali per una migliore efficienza produttiva e qualità del latte Eccellente ripartizione delle quote di proteine by-pass e degradabili Azione tampone completa e supporto all attività ruminale PROTEINA Grezza 32 % 10 % 4.0 % 7.7 % 22 % 11 % 19 % 1.9 % 0.9 % 90 PERFECTA B44 è un nucleo estremamente bilanciato nella componente proteica, energetica e vitaminico minerale. Appositamente studiato per garantire la migliore funzionalità ruminale secondo le specifiche dei vostri allevamenti. PERFECTA B44 è indicato per vacche da latte con ottime produzioni, utilizzabile in diversi tipi di razionamento sia a secco che con insilati di varia natura in miscelate da carro unifeed. PERFECTA B44 è un mangime caratterizzato da alto livello tecnologico della formulazione in grado di soddisfare tutte le esigenze nutritive della bovina da latte, facilitare la motilità ruminale e prevenire le dismetabolie causate da carenza vitaminico-minerale. Da somministrare nel periodo della lattazione giornalmente in ragione di 4-8 kg per capo unitamente a foraggi aziendali, insilati e secchi.

11 PERFECTA B24 Nucleo per vacche da latte. Per allevamenti di vacche da latte ad alte produzioni (B.L.A.P.) Elevata concentrazione energetica Azione tampone completa e supporto all attività ruminale Ottimale equilibrio aminoacidico per l efficienza di produzione Linea PERFECTA Perfetto equilibrio tra fonti proteiche naturali per una migliore efficienza produttiva e qualità del latte Eccellente ripartizione delle quote di proteine by-pass e degradabili Integrazione vitaminicominerale altamente biodisponibile PROTEINA Grezza 35 % 12 % 3.5 % 7.7 % 21 % 11 % 17 % 1.9 % 0.9 % 91.5 PERFECTA B24 è un nucleo estremamente bilanciato nella componente proteica, energetica e vitaminico minerale. Appositamente studiato per garantire la migliore funzionalità ruminale secondo le specifiche dei vostri allevamenti. PERFECTA B24 è indicato per vacche da latte con ottime produzioni, utilizzabile in diversi tipi di razionamento sia a secco che con insilati di varia natura in miscelate da carro unifeed. PERFECTA B24 è un mangime caratterizzato da alto livello tecnologico della formulazione in grado di soddisfare tutte le esigenze nutritive della bovina da latte, facilitare la motilità ruminale e prevenire le dismetabolie causate da carenza vitaminico-minerale. Da somministrare nel periodo della lattazione giornalmente in ragione di 4-7 kg per capo unitamente a foraggi aziendali, insilati e secchi.

12 PERFECTA B34 PREMIO Mangime complementare per vacche da latte. Per allevamenti di vacche da latte ad alte produzioni (B.L.A.P.). Appositamente studiato per i primi tre mesi di lattazione fino al concepimento Vitamina E, vitamina PP e selenio organico Linea PERFECTA Perfetto equilibrio tra fonti proteiche naturali per una migliore efficienza produttiva e qualità del latte Fonti energetiche da cereali e grasso vegetale protetto Integrazione vitaminicominerale altamente biodisponibile Eccellente ripartizione tra proteina grezza, bypass ed Elevatissima concentrazione energetica PROTEINA Grezza 18 % 6.3 % 8.0 % 8.0 % 23 % 9 % 32 % 0.8 % 0.6 % 108 PERFECTA Premio B34 è un mangime complementare appositamente studiato per garantire una spinta energetica e di proteina by-pass suppletiva ideale in qualunque tipo di allevamento. PERFECTA Premio B34 è indicato per vacche da latte con ottime produzioni, utilizzabile in diversi tipi di razionamento sia a secco che con insilati di varia natura in miscelate da carro unifeed. PERFECTA Premio B34 è un mangime caratterizzato da alto livello tecnologico della formulazione in grado di soddisfare tutte le esigenze nutritive della bovina da latte, facilitare la motilità ruminale e prevenire le dismetabolie causate da carenza vitaminico-minerale. Da somministrare nel periodo della lattazione giornalmente in ragione di 2-4 kg oltre la razione base.

13 PERFECTA BV5 PREMIO Mangime complementare per vacche da latte. Per allevamenti di vacche da latte ad alte produzioni (B.L.A.P.). Appositamente studiato per i primi tre mesi di lattazione fino al concepimento Vitamina E, vitamina PP e selenio organico Linea PERFECTA Perfetto equilibrio tra fonti proteiche naturali per una migliore efficienza produttiva e qualità del latte Fonti energetiche da cereali e grasso vegetale protetto Integrazione vitaminicominerale altamente biodisponibile Eccellente ripartizione tra proteina grezza, bypass ed Elevatissima concentrazione energetica PROTEINA Grezza 25 % 9.3 % 7.0 % 6.0 % 19 % 8 % 30 % 0.8 % 0.6 % 108 PERFECTA Premio BV5 è un mangime complementare appositamente studiato per garantire una spinta energetica e di proteina by-pass suppletiva ideale in qualunque tipo di allevamento. PERFECTA Premio BV5 è indicato per vacche da latte con ottime produzioni, utilizzabile in diversi tipi di razionamento sia a secco che con insilati di varia natura in miscelate da carro unifeed. PERFECTA Premio BV5 è un mangime caratterizzato da alto livello tecnologico della formulazione in grado di soddisfare tutte le esigenze nutritive della bovina da latte, facilitare la motilità ruminale e prevenire le dismetabolie causate da carenza vitaminico-minerale. Da somministrare nel periodo della lattazione giornalmente in ragione di 1-3 kg oltre la razione base.

14 PERFECTA BC 310 Nucleo per vacche da latte. Per allevamenti di vacche da latte ad alte produzioni (B.L.A.P.) Ideale per produzioni di latte ad alto contenuto in grasso Cotone Elevata concentrazione energetica Fibra ad elevatissima digeribilità Linea PERFECTA Perfetto equilibrio tra fonti proteiche naturali per una migliore efficienza produttiva e qualità del latte Integrazione vitaminicominerale altamente biodisponibile Eccellente ripartizione delle quote di proteine by-pass e degradabili PROTEINA Grezza 31 % 11 % 8.7 % 11 % 23 % 14 % 15 % 1.4 % 0.9 % 98 PERFECTA BC 310 è un nucleo contenente cotone per vacche da latte ad alta produzione, adatto a rappresentare l unica fonte proteica della razione, bilanciato nella componente proteica ed energetica, la presenza di seme di cotone a vista consente di aumentare il valore energetico della razione. PERFECTA BC 310 è indicato per vacche da latte con ottime produzioni, utilizzabile in diversi tipi di razionamento sia a secco che con insilati di varia natura in miscelate da carro unifeed. PERFECTA BC 310 è un mangime caratterizzato da alto livello tecnologico della formulazione in grado di soddisfare tutte le esigenze nutritive della bovina da latte, facilitare la motilità ruminale e prevenire le dismetabolie causate da carenza vitaminico-minerale. Da somministrare nel periodo della lattazione giornalmente in ragione di 5-8 kg per capo unitamente a cereali, foraggi aziendali, insilati e secchi. Aspetto fisico: pellet e semi di cotone

15 Energy PERFECTA B36 Mangime complementare per vacche da latte. Formulato nel rispetto delle norme del consorzio del Per allevamenti di vacche da latte ad alte produzioni (B.L.A.P.) Elevato apporto di grasso vegetale rumino-protetto Elevata concentrazione energetica Eccellente ripartizione delle quote di proteine by-pass e degradabili Linea PERFECTA Perfetto equilibrio tra fonti proteiche naturali per una migliore efficienza produttiva e qualità del latte Integrazione vitaminicominerale altamente biodisponibile Azione tampone completa senza necessità di ulteriore integrazione PROTEINA Grezza 35 % 12 % 5.7 % 7.7 % 21 % 11 % 16 % 1.9 % 0.9 % 96.5 PERFECTA B36 è un nucleo per vacche da latte altamente produttive, in cui presenza di grassi vegetali protetti offre alla bovina tutta l energia necessaria per le sua alte performance senza correre il rischio di incorrere in acidosi. Adatto a rappresentare l unica fonte proteica della razione. PERFECTA B36 è indicato per vacche da latte con ottime produzioni, utilizzabile in diversi tipi di razionamento sia a secco che con insilati di varia natura in miscelate da carro unifeed. PERFECTA B36 è un mangime caratterizzato da alto livello tecnologico della formulazione in grado di soddisfare tutte le esigenze nutritive della bovina da latte, facilitare la motilità ruminale e prevenire le dismetabolie causate da carenza vitaminico-minerale. Da somministrare nel periodo della lattazione giornalmente in ragione di 4-7 kg per capo unitamente a cereali, foraggi aziendali, insilati e secchi.

16 Linea EQUILIBRIA Bilanciamento tra energia e proteina by-pass per produzioni di altissimo livello Apporto energetico equilibrato e a degradabilità differenziata da, fibra altamente digeribile e grasso Elevatissimo livello energetico da e grassi Grassi vegetali by-pass, ovvero energia e basso rischio acidosi Elevatissima concentrazione energetica come Proteina degradabile by-pass da materie prime di elevata qualità e integrazioni ad alto livello tecnologico Ottima e completa integrazione vitaminico-minerale Nuclei ad azione tampone completa Mangimi finiti E160 E180 E200 EC230 Nuclei E270 E300 E330 Nuclei con cotone EC280

17 EQUILIBRIA E160 Mangime complementare per vacche da latte. Per allevamenti di vacche ad elevato e ottimo livello produttivo Linea EQUILIBRIA, bilanciamento tra energia e proteina by-pass per produzioni di altissimo livello Proteina degradabile by-pass da materie prime di elevata qualità e integrazioni ad alto livello tecnologico Apporto energetico equilibrato e a degradabilità differenziata da, fibra altamente digeribile e grasso Elevatissimo livello energetico da e grassi Grassi vegetali by-pass, ovvero energia e basso rischio acidosi Ottima e completa integrazione vitaminico-minerale minerale 16 % 5.0 % 6.0 % 8.0 % 29 % 9.5 % 30 % 1 % 0.7 % 96 EQUILIBRIA E160 è un mangime complementare per vacche da latte ad elevatissime prestazioni ottimamente bilanciato nelle differenti frazioni di degradabilità proteica ed energetica. EQUILIBRIA E160 è utilizzabile in diversi ipotesi di razionamento con foraggi secchi, insilati di varia natura, pastone e/o cereali aziendali. Sostiene al meglio l attività ruminale di animali ad alte performance zootecniche. EQUILIBRIA E160 è un mangime caratterizzato da alto livello tecnologico della formulazione in grado di soddisfare tutte le esigenze nutritive della bovina da latte e prevenire le dismetabolie causate da carenza vitaminico-minerale. Da somministrare nel periodo della lattazione giornalmente in ragione di 6-12 kg per capo unitamente a foraggi aziendali, insilati e secchi.

18 EQUILIBRIA E180 Mangime complementare per vacche da latte. Per allevamenti di vacche ad elevato e ottimo livello produttivo Linea EQUILIBRIA, bilanciamento tra energia e proteina by-pass per produzioni di altissimo livello Proteina degradabile by-pass da materie prime di elevata qualità e integrazioni ad alto livello tecnologico Apporto energetico equilibrato e a degradabilità differenziata da, fibra altamente digeribile e grasso Elevatissimo livello energetico da e grassi Grassi vegetali by-pass, ovvero energia e basso rischio acidosi Ottima e completa integrazione vitaminico-minerale minerale 18 % 5.5 % 6.0 % 8.3 % 28.5% 9.5 % 28 % 1 % 0.7 % 96 EQUILIBRIA E180 è un mangime complementare per vacche da latte ad elevatissime prestazioni ottimamente bilanciato nelle differenti frazioni di degradabilità proteica ed energetica. EQUILIBRIA E180 è utilizzabile in diversi ipotesi di razionamento con foraggi secchi, insilati di varia natura, pastone e/o cereali aziendali. Sostiene al meglio l attività ruminale di animali ad alte performance zootecniche. EQUILIBRIA E180 è un mangime caratterizzato da alto livello tecnologico della formulazione in grado di soddisfare tutte le esigenze nutritive della bovina da latte e prevenire le dismetabolie causate da carenza vitaminico-minerale. Da somministrare nel periodo della lattazione giornalmente in ragione di 6-12 kg per capo unitamente a foraggi aziendali, insilati e secchi.

19 EQUILIBRIA E200 Mangime complementare per vacche da latte. Per allevamenti di vacche ad elevato e ottimo livello produttivo Linea EQUILIBRIA, bilanciamento tra energia e proteina by-pass per produzioni di altissimo livello Proteina degradabile by-pass da materie prime di elevata qualità e integrazioni ad alto livello tecnologico Apporto energetico equilibrato e a degradabilità differenziata da, fibra altamente digeribile e grasso Elevatissimo livello energetico da e grassi Grassi vegetali by-pass, ovvero energia e basso rischio acidosi Ottima e completa integrazione vitaminico-minerale minerale 20 % 6.2 % 6.0 % 8.2 % 29 % 10.5% 25 % 1 % 0.7 % 96 EQUILIBRIA E200 è un mangime complementare per vacche da latte ad elevatissime prestazioni ottimamente bilanciato nelle differenti frazioni di degradabilità proteica ed energetica. EQUILIBRIA E200 è utilizzabile in diversi ipotesi di razionamento con foraggi secchi, insilati di varia natura, pastone e/o cereali aziendali. Sostiene al meglio l attività ruminale di animali ad alte performance zootecniche. EQUILIBRIA E200 è un mangime caratterizzato da alto livello tecnologico della formulazione in grado di soddisfare tutte le esigenze nutritive della bovina da latte e prevenire le dismetabolie causate da carenza vitaminico-minerale. Da somministrare nel periodo della lattazione giornalmente in ragione di 6-12 kg per capo unitamente a foraggi aziendali, insilati e secchi.

20 EQUILIBRIA E270 Semi-nucleo per vacche da latte. Per allevamenti di vacche ad elevato e ottimo livello produttivo Linea EQUILIBRIA, bilanciamento tra energia e proteina by-pass per produzioni di altissimo livello Proteina degradabile by-pass da materie prime di elevata qualità e integrazioni ad alto livello tecnologico Apporto energetico equilibrato e a degradabilità differenziata da, fibra altamente digeribile e grasso Elevatissimo livello energetico da grasso vegetale protetto Azione tampone completa Ottima e completa integrazione vitaminico-minerale minerale 27 % 8.4 % 7.0 % 8.8 % 26.5% 11 % 18 % 1.5 % 0.8 % 96 EQUILIBRIA E270 è un semi-nucleo per vacche da latte ad elevatissime prestazioni ottimamente bilanciato nelle differenti frazioni di degradabilità proteica ed energetica. EQUILIBRIA E270 è utilizzabile in diversi ipotesi di razionamento con foraggi secchi, insilati di varia natura, pastone e/o cereali aziendali. Sostiene al meglio l attività ruminale di animali ad alte performance zootecniche. EQUILIBRIA E270 è un mangime caratterizzato da alto livello tecnologico della formulazione in grado di soddisfare tutte le esigenze nutritive della bovina da latte e prevenire le dismetabolie causate da carenza vitaminico-minerale. Da somministrare nel periodo della lattazione giornalmente in ragione di 5-9 kg per capo unitamente a cereali e foraggi insilati e secchi.

21 EQUILIBRIA E300 Nucleo per vacche da latte. Per allevamenti di vacche ad elevato e ottimo livello produttivo Linea EQUILIBRIA, bilanciamento tra energia e proteina by-pass per produzioni di altissimo livello Proteina degradabile by-pass da materie prime di elevata qualità e integrazioni ad alto livello tecnologico Basso rischio di acidosi ruminale grazie alla particolare formulazione della componente energetica Elevatissimo livello energetico da grasso vegetale protetto Azione tampone completa Ottima e completa integrazione vitaminico-minerale minerale 30 % 9.7 % 7.0 % 9.3 % 24 % 12 % 17 % 1.6 % 0.85% 96 EQUILIBRIA E300 è un nucleo per vacche da latte ad elevatissime prestazioni ottimamente bilanciato nelle differenti frazioni di degradabilità proteica ed energetica. EQUILIBRIA E300 è utilizzabile in diversi ipotesi di razionamento con foraggi secchi, insilati di varia natura, pastone e/o cereali aziendali. Sostiene al meglio l attività ruminale di animali ad alte performance zootecniche. EQUILIBRIA E300 è un mangime caratterizzato da alto livello tecnologico della formulazione in grado di soddisfare tutte le esigenze nutritive della bovina da latte e prevenire le dismetabolie causate da carenza vitaminico-minerale. Da somministrare nel periodo della lattazione giornalmente in ragione di 4-8 kg per capo unitamente a cereali e foraggi aziendali, insilati e secchi.

22 EQUILIBRIA E330 Nucleo per vacche da latte. Per allevamenti di vacche ad elevato e ottimo livello produttivo Linea EQUILIBRIA, bilanciamento tra energia e proteina by-pass per produzioni di altissimo livello Proteina degradabile by-pass da materie prime di elevata qualità e integrazioni ad alto livello tecnologico Basso rischio di acidosi ruminale grazie alla particolare formulazione della componente energetica Elevatissimo livello energetico da grasso vegetale protetto Azione tampone completa Ottima e completa integrazione vitaminico-minerale minerale 33 % 10.7% 7.0 % 9.3 % 22 % 11.5% 15 % 1.8 % 0.9 % 96 EQUILIBRIA E330 è un nucleo per vacche da latte ad elevatissime prestazioni ottimamente bilanciato nelle differenti frazioni di degradabilità proteica ed energetica. EQUILIBRIA E330 è utilizzabile in diversi ipotesi di razionamento con foraggi secchi, insilati di varia natura, pastone e/o cereali aziendali. Sostiene al meglio l attività ruminale di animali ad alte performance zootecniche. EQUILIBRIA E330 è un mangime caratterizzato da alto livello tecnologico della formulazione in grado di soddisfare tutte le esigenze nutritive della bovina da latte e prevenire le dismetabolie causate da carenza vitaminico-minerale. Da somministrare nel periodo della lattazione giornalmente in ragione di 4-7 kg per capo unitamente a cereali, foraggi aziendali, insilati e secchi.

23 EQUILIBRIA EC230 Mangime complementare per vacche da latte. Per allevamenti di vacche ad elevato e ottimo livello produttivo Linea EQUILIBRIA, bilanciamento tra energia e proteina by-pass per produzioni di altissimo livello Proteina degradabile by-pass da materie prime di elevata qualità e integrazioni ad alto livello tecnologico Apporto energetico equilibrato e a degradabilità differenziata da fibra e grasso vegetale protetto Cotone Ideale dove sia necessario elevare il livello del grasso del latte integrale Fibra ad elevatissima digeribilità Ottima e completa integrazione vitaminico-minerale minerale 23 % 6.7% 7.7 % 12 % 31 % 15.8% 18 % 1.15% 0.75% 92 EQUILIBRIA EC230 consente di aumentare il valore energetico della razione senza rischi di acidosi grazie alla presenza di semi di cotone integrale. Ideale per vacche da latte ad elevatissime prestazioni, è ottimamente bilanciato nelle differenti frazioni di degradabilità proteica ed energetica. EQUILIBRIA EC230 è utilizzabile in diversi ipotesi di razionamento con foraggi secchi, insilati di varia natura, pastone e/o cereali aziendali. EQUILIBRIA EC230 è un mangime caratterizzato da alto livello tecnologico della formulazione in grado di soddisfare tutte le esigenze nutritive della bovina da latte e prevenire le dismetabolie causate da carenza vitaminico-minerale. Da somministrare nel periodo della lattazione giornalmente in ragione di 5-10 kg per capo unitamente a cereali, foraggi aziendali, insilati e secchi. Aspetto fisico: pellet e semi di cotone.

24 EQUILIBRIA EC280 Mangime complementare per vacche da latte. Per allevamenti di vacche ad elevato e ottimo livello produttivo Linea EQUILIBRIA, bilanciamento tra energia e proteina by-pass per produzioni di altissimo livello Proteina degradabile by-pass da materie prime di elevata qualità e integrazioni ad alto livello tecnologico Apporto energetico equilibrato e a degradabilità differenziata da fibra e grasso vegetale protetto Cotone Ideale dove sia necessario elevare il livello del grasso del latte integrale Fibra ad elevatissima digeribilità Ottima e completa integrazione vitaminico-minerale minerale 28 % 9 % 9 % 11.5% 27 % 16 % 14 % 1.75% 0.9 % 98 EQUILIBRIA EC280 consente di aumentare il valore energetico della razione senza rischi di acidosi grazie alla presenza di semi di cotone integrale. Ideale per vacche da latte ad elevatissime prestazioni, è ottimamente bilanciato nelle differenti frazioni di degradabilità proteica ed energetica. EQUILIBRIA EC280 è utilizzabile in diversi ipotesi di razionamento con foraggi secchi, insilati di varia natura, pastone e/o cereali aziendali. EQUILIBRIA EC280 è un mangime caratterizzato da alto livello tecnologico della formulazione in grado di soddisfare tutte le esigenze nutritive della bovina da latte e prevenire le dismetabolie causate da carenza vitaminico-minerale. Da somministrare nel periodo della lattazione giornalmente in ragione di 5-8 kg per capo unitamente a cereali, foraggi aziendali, insilati e secchi. Aspetto fisico: pellet e semi di cotone.

VACCHE DA LATTE CCHE DA LA

VACCHE DA LATTE CCHE DA LA Proteina Grassi Fibra Ceneri Codice Prodotto Destinazione d uso greggia greggi greggia gregge Latti 1 DE LAT 0 CMZ FA 1 0,0 Somministrare dal giorno di vita del vitello, litri 1, di acqua con 10 g. di

Dettagli

COMPONENTI ANALITICI *

COMPONENTI ANALITICI * Nucleo GP Nostrale Preparato secondo il regolamento (UE) N. 584/2011 - Grana Padano. Nucleo GP Nostrale della linea Nostrale Vacche da Latte è un mangime complementare per vacche in lattazione ideale per

Dettagli

Linea SVILUPPO BV11 UFC

Linea SVILUPPO BV11 UFC Un ottimo inizio per un proseguimento a 5 stelle Per essere grandi da adulti bisogna essere dei grandi giovani Un breve periodo di attenzione per una partenza super Estremamente digeribile Integrazione

Dettagli

Formati disponibili: Sacco da 15 kg COMPOSIZIONE * Fiocchi di granoturco, fiocchi d orzo integrale, fave laminate, pisello proteico fioccato.

Formati disponibili: Sacco da 15 kg COMPOSIZIONE * Fiocchi di granoturco, fiocchi d orzo integrale, fave laminate, pisello proteico fioccato. Fiocco Nostrale Fiocco Nostrale della linea Nostrale Misti e Granaglie di Raggio di Sole è il complemento alimentare ideale per tutte le specie animali (conigli, cavalli e ruminanti) da somministrare in

Dettagli

ULTRA PREMIUM, ULTRA BENESSERE

ULTRA PREMIUM, ULTRA BENESSERE ULTRA PREMIUM, ULTRA BENESSERE La linea completa di alimenti ultra premium per cani e gatti La linea di alimenti Enova Ultra Premium di ultima generazione si caratterizza per la qualità degli ingredienti

Dettagli

CODICE DESCRIZIONE PRODOTTO VALORI NUTRIIONALI

CODICE DESCRIZIONE PRODOTTO VALORI NUTRIIONALI Vacche LINEA Ovini da latte La Checcarini S.p.A. dispone di un ampia gamma di mangimi per vacche da latte adatta per tutte le fasi dell allevamento. Formulati con materie prime di elevata qualità ed appetibilità,

Dettagli

l amico di sempre! Linea completa di alimenti per cani. Secchi, umidi, snack e pasta

l amico di sempre! Linea completa di alimenti per cani. Secchi, umidi, snack e pasta l amico di sempre! Linea completa di alimenti per cani. Secchi, umidi, snack e pasta l amico di sempre! La gamma al completo l amico di sempre! LINEA SECCO La linea secco Otto comprende cinque diverse

Dettagli

Solo il meglio per il tuo cane

Solo il meglio per il tuo cane Finito di stampare: 2 ristampa Febbraio 2014 Lorenzi_comunicazione e pubblicità Solo il meglio per il tuo cane Solo il meglio per il tuo cane Mignini&Petrini S.p.A. Viale dei Pini, 5 06081 Assisi (PG)

Dettagli

Linea FIOCCO H.G. Le migliori produzioni e la migliore digeribilità in forma di fiocchi e pellet

Linea FIOCCO H.G. Le migliori produzioni e la migliore digeribilità in forma di fiocchi e pellet Ideale per la caseificazione Apporto proteico di ottima qualità e modulato nella propria degradabilità Degradabilità differenziata dei nobili cereali fioccati Integrazione vitaminica-minerale completa

Dettagli

Agribrands Europe Italia S.p.A. Ottobre 2001 MANZART. Cod. 121 D NOTA TECNICA. Linea Bovini Latte - Codice DI 3267 1A

Agribrands Europe Italia S.p.A. Ottobre 2001 MANZART. Cod. 121 D NOTA TECNICA. Linea Bovini Latte - Codice DI 3267 1A Agribrands Europe Italia S.p.A. Ottobre 2001 MANZART Cod. 121 D NOTA TECNICA Linea Bovini Latte - Codice DI 3267 1A MANZART: L ARTE DI ALLEVARE MANZE FORTI E ROBUSTE AL MINORE COSTO Il Programma Purina

Dettagli

LET US TAKE CARE OF YOUR HORSE PRODOTTI PER L INTEGRAZIONE ALIMENTARE E PER IL BENESSERE DEL CAVALLO ATLETA

LET US TAKE CARE OF YOUR HORSE PRODOTTI PER L INTEGRAZIONE ALIMENTARE E PER IL BENESSERE DEL CAVALLO ATLETA LET US TAKE CARE OF YOUR HORSE PRODOTTI PER L INTEGRAZIONE ALIMENTARE E PER IL BENESSERE DEL CAVALLO ATLETA Racing Feed Pastone Mash Muesli Endurance Muesli Sportivi Muesli Fattrici Muesli Puledri TUTTI

Dettagli

La proteina nell alimentazione del suino pesante

La proteina nell alimentazione del suino pesante SEMINARIO Reggio Emilia il 5 dicembre 2012 La produzione di suini e l'agricoltura reggiana Andrea Rossi, M. Teresa Pacchioli, CRPA S.p.A. Centro Ricerche Produzioni Animali C.R.P.A. S.p.A. dietetica nella

Dettagli

La gestione zootecnica del gregge

La gestione zootecnica del gregge La gestione zootecnica del gregge Introduzione Per una corretta gestione del gregge l azione zootecnica è incisiva negli allevamenti stanziali o semi-stanziali Dove si possono controllare i seguenti aspetti

Dettagli

Ottimizzazione delle fermentazioni ruminali

Ottimizzazione delle fermentazioni ruminali Ottimizzazione delle fermentazioni ruminali Digestione ruminale della fibra L ottimizzazione della digestione della fibra nei ruminanti inizia dal substrato I batteri fibrolitici hanno infatti necessità

Dettagli

FABBISOGNO ENERGETICO DEI CANI E DEI GATTI NEI DIVERSI STATI FISIOLOGICI

FABBISOGNO ENERGETICO DEI CANI E DEI GATTI NEI DIVERSI STATI FISIOLOGICI FABBISOGNO ENERGETICO DEI CANI E DEI GATTI NEI DIVERSI STATI FISIOLOGICI Fabbisogno energetico dei cani a diversi stati fisiologici (kcal/em). PESO CORPOREO (kg) MANTENIMENTO (kcal/em) TARDA GRAVIDANZA

Dettagli

NUTRIZIONE ed EQULIBRIO

NUTRIZIONE ed EQULIBRIO NUTRIZIONE ed EQULIBRIO Lo sapevi che Una corretta alimentazione è importante per il nostro benessere psico-fisico ed è uno dei modi più sicuri per prevenire diverse malattie. Sono diffuse cattive abitudini

Dettagli

Utilizzo del Panello di girasole nell alimentazione animale

Utilizzo del Panello di girasole nell alimentazione animale Giornata di Studio "Progetto Extravalore" Utilizzo del Panello di girasole nell alimentazione animale Maria Federica Trombetta Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali Università Politecnica

Dettagli

Nuovo approccio alla gestione TECNICO-ECONOMICO-COMMERCIALE dell allevamento del suino destinato agli autoproduttori di mangime. www.deatechsrl.

Nuovo approccio alla gestione TECNICO-ECONOMICO-COMMERCIALE dell allevamento del suino destinato agli autoproduttori di mangime. www.deatechsrl. Nuovo approccio alla gestione TECNICO-ECONOMICO-COMMERCIALE dell allevamento del suino destinato agli autoproduttori di mangime Contesto Il rispetto dei fabbisogni e degli equilibri nutrizionali in gestazione

Dettagli

I tuoi amici, sempre al CENTRO delle nostre attenzioni. Catalogo 2015. Pet-Food

I tuoi amici, sempre al CENTRO delle nostre attenzioni. Catalogo 2015. Pet-Food I tuoi amici, sempre al CENTRO delle nostre attenzioni Catalogo 2015 Pet-Food Alimentazione completa e bilanciata Centro è una linea di prodotti di successo per animali d affezione formulati, secondo le

Dettagli

LE CARATTERISTICHE DEL LATTE IN POLVERE PER LO SVEZZAMENTO DELLE VITELLE DA RIMONTA. Alberton dr.antonio Medico veterinario libero professionista

LE CARATTERISTICHE DEL LATTE IN POLVERE PER LO SVEZZAMENTO DELLE VITELLE DA RIMONTA. Alberton dr.antonio Medico veterinario libero professionista LE CARATTERISTICHE DEL LATTE IN POLVERE PER LO SVEZZAMENTO DELLE VITELLE DA RIMONTA Alberton dr.antonio Medico veterinario libero professionista Fontane di Villorba 25.06.2005 I COMPONENTI DI UN LATTE

Dettagli

L alimentazione della bovina da latte: come perfezionare gli apporti proteici

L alimentazione della bovina da latte: come perfezionare gli apporti proteici DIMORFIPA Facoltà Medicina Veterinaria BOLOGNA L alimentazione della bovina da latte: come perfezionare gli apporti proteici Andrea Formigoni Convegno CRPA Parma, 6 Ottobre 2006 ALIMENTAZIONE AZOTATA L

Dettagli

Le principali novità nell etichettatura del latte e dei derivati lattiero-caseari. Graziella Lasi. Bologna, 03 ottobre 2014

Le principali novità nell etichettatura del latte e dei derivati lattiero-caseari. Graziella Lasi. Bologna, 03 ottobre 2014 Bologna, 03 ottobre 2014 Le principali novità nell etichettatura del latte e dei derivati lattiero-caseari Graziella Lasi Resp. Consumer Care, Leg.Alimentare, Nutr, Com. medico-scient. Gruppo GRANAROLO

Dettagli

La qualità del latte passa dalle proteine

La qualità del latte passa dalle proteine La qualità del latte passa dalle proteine Il prezzo pagato agli allevatori in Italia si basa su formule per calcolare un eventuale premio, rispetto a una qualità stabilita. La gestione dell alimentazione,

Dettagli

Cuccioli 2/12 mesi. Caratteristiche nutrizionali

Cuccioli 2/12 mesi. Caratteristiche nutrizionali Catalogo Prodotti Cuccioli 2/12 mesi Pollo primo ingrediente Alto contenuto di riso Ricco di Calcio e Vitamine Corretto rapporto Calcio/Fosforo Lievito di birra Fructo oligosaccaridi Formula Vitamin Plus

Dettagli

IL PERICOLO AFLATOSSINE NEL LATTE. Andrea Valiani

IL PERICOLO AFLATOSSINE NEL LATTE. Andrea Valiani IL PERICOLO AFLATOSSINE NEL LATTE Andrea Valiani TOSSICITÀ DELLE AFLATOSSINE IARC (agenzia internazionale per la ricerca sul cancro) ha classificato numerose sostanze in base all intensità dell effetto

Dettagli

ZUCCHERI E FERMENTAZIONI RUMINALI IL RUMINE HA BISOGNO DI ZUCCHERI

ZUCCHERI E FERMENTAZIONI RUMINALI IL RUMINE HA BISOGNO DI ZUCCHERI ZUCCHERI E FERMENTAZIONI RUMINALI IL RUMINE HA BISOGNO DI ZUCCHERI Micropopolazione Ruminale Nel rumine si trovano microrganismi: 1.BATTERI (10 9-10 10 /ml), 2.MICETI (LIEVITI) (10 7 /- 10 8 /ml), 3.PROTOZOI

Dettagli

by Nova Foods PA S SION cat ...la sua tentazione quotidiana! www.okpassion.it

by Nova Foods PA S SION cat ...la sua tentazione quotidiana! www.okpassion.it cat by Nova Foods PA S SION...la sua tentazione quotidiana! www.okpassion.it Alimenti secchi e umidi 100% Made in Italy: passione tutta italiana per gli animali, GARANTITA NOVA FOODS! Da sempre Nova Foods

Dettagli

Prodotti delle Fermentazioni Ruminali

Prodotti delle Fermentazioni Ruminali Prodotti delle Fermentazioni Ruminali GAS Acidi Grassi Volatili CORPI MICROBICI 1) GAS prodotti dalle Fermentazioni Ruminali CO 2 ANIDRIDE CH 4 METANO ANIDRIDE CARBONICA ALTRI (NH 3, H 2 S ) (AMMONIACA,

Dettagli

a cura del Settore Economia, Mercati e Competitiva

a cura del Settore Economia, Mercati e Competitiva Progetto AGRICONFRONTI EUROPEI a cura del Settore Economia, Mercati e Competitiva Il progetto intende mettere a confronto la situazione dell agricoltura veneta con quella di altri paesi dell Unione Europea

Dettagli

I tuoi amici sempre al CENTRO delle nostre attenzioni. Alimenti per Cani e Gatti

I tuoi amici sempre al CENTRO delle nostre attenzioni. Alimenti per Cani e Gatti I tuoi amici sempre al CENTRO delle nostre attenzioni Alimenti per Cani e Gatti Alimentazione completa e bilanciata Centro è una linea di prodotti di successo per animali d affezione formulati, secondo

Dettagli

Alimentazione Equina: il valore aggiunto dell'olio e semi di canapa

Alimentazione Equina: il valore aggiunto dell'olio e semi di canapa Alimentazione Equina: il valore aggiunto dell'olio e semi di canapa L uomo ha sempre cercato di addomesticare i cavalli a seconda delle esigenze che più gli convenivano, sia per il lavoro che per il divertimento,

Dettagli

I prodotti ittici e la salute umana: Acquacoltura vs selvatico

I prodotti ittici e la salute umana: Acquacoltura vs selvatico UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI Dipartimento di Scienze della Vita e dell Ambiente Laboratorio di Analisi Chimica degli Alimenti - Food Toxicology Unit I prodotti ittici e la salute umana: Acquacoltura

Dettagli

Indicatori aziendali: bilancio aziendale dell azoto

Indicatori aziendali: bilancio aziendale dell azoto Indicatori aziendali: bilancio aziendale dell azoto I bilanci colturali e aziendali dell azoto sono degli indicatori semplici della valutazione della gestione dell azoto delle colture e agrotecniche ad

Dettagli

dog by Nova Foods PA S SION ...la sua tentazione quotidiana! www.okpassion.it

dog by Nova Foods PA S SION ...la sua tentazione quotidiana! www.okpassion.it Nova Foods 01-2013 dog by Nova Foods PA S SION...la sua tentazione quotidiana! Qual è l'alimento più adatto alle esigenze del tuo cane? Chiedilo al tuo negoziante di fiducia oppure visita il nostro sito:

Dettagli

Allevali con le tue mani e sai cosa mangi

Allevali con le tue mani e sai cosa mangi Allevali con le tue mani e sai cosa mangi Linea Agri PRODOTTI LINEA AGRI Sani si cresce, gustosi si diventa Dichiarazione per i consumatori dei prodotti tutti i mangimi ZOOTECNICI e PETFOOD sono prodotti

Dettagli

Cos è il farro? farro

Cos è il farro? farro La Storia Il farro è un antico grano le cui origini si possono far risalire a oltre 5000 anni fa in Medio Oriente vicino a quello che ora è l Iran. Coltivato diffusamente fino al principio del XX secolo

Dettagli

PERDERE GRASSO, NON MUSCOLO!

PERDERE GRASSO, NON MUSCOLO! PERDERE GRASSO, NON MUSCOLO! UNA LINEA DI INTEGRATORI A BASE PROTEICA PER NUTRIRSI MEGLIO E DIMAGRIRE BENE Solo i prodotti LineaMed, per la loro composizione dietetico-nutrizionale, sono compatibili con

Dettagli

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali DIPARTIMENTO SANITA PUBBLICA VETERINARIA, NUTRIZIONE E SICUREZZA ALIMENTI DIREZIONE GENERALE SICUREZZA ALIMENTI E NUTRIZIONE Elementi informativi

Dettagli

C.R.A - Istituto Sperimentale per la Zootecnia

C.R.A - Istituto Sperimentale per la Zootecnia VINCENZO FEDELE E GIOVANNI ANNICCHIARICO C.R.A - Istituto Sperimentale per la Zootecnia Stalla Pascolo DECIDE L ALLEVATORE DECIDE L ANIMALE Scelta alimenti Scelta alimenti (Vegetazione) Quantità (limitata)

Dettagli

REG. (CE) N. 1698/2005 -PSR 2007-2013 DGR N. 1354 DEL 03.08.2011 MISURA 124 COOPERAZIONE PER LO SVILUPPO DI NUOVI PRODOTTI, PROCESSI E TECNOLOGIE NEL

REG. (CE) N. 1698/2005 -PSR 2007-2013 DGR N. 1354 DEL 03.08.2011 MISURA 124 COOPERAZIONE PER LO SVILUPPO DI NUOVI PRODOTTI, PROCESSI E TECNOLOGIE NEL REG. (CE) N. 1698/2005 -PSR 2007-2013 DGR N. 1354 DEL 03.08.2011 MISURA 124 COOPERAZIONE PER LO SVILUPPO DI NUOVI PRODOTTI, PROCESSI E TECNOLOGIE NEL SETTORE AGRICOLO, ALIMENTARE E FORESTALE Strategie

Dettagli

Italia. Soluzioni aerauliche SISTEMI AD ALTA EFFICIENZA PER TRATTAMENTO ARIA

Italia. Soluzioni aerauliche SISTEMI AD ALTA EFFICIENZA PER TRATTAMENTO ARIA Italia Soluzioni aerauliche SISTEMI AD ALTA EFFICIENZA PER TRATTAMENTO ARIA 2 www.vmc-franceair.com Il nostro progetto nasce dalla volontà di concepire gli impianti di trattamento aria e di ventilazione

Dettagli

Alimentazione Così si può migliorare l efficienza alimentare

Alimentazione Così si può migliorare l efficienza alimentare Ancora dal convegno di Copenaghen. Questo parametro, nell allevamento delle bovine da latte, può crescere. E non solo perfezionando il razionamento. Ma anche intervenendo su diversi altri fattori, come

Dettagli

STRESS DA CALORE E PRODUTTIVITA

STRESS DA CALORE E PRODUTTIVITA STRESS DA CALORE E PRODUTTIVITA Il calore totale risulta dalla quantità di calore a cui l organismo è esposto (ambiente esterno) più il calore che esso stesso genera (processi metabolici). Esistono dei

Dettagli

dal latte, il Latte LINEA VITAL I vantaggi dell innovativa integrazione Frabes

dal latte, il Latte LINEA VITAL I vantaggi dell innovativa integrazione Frabes dal latte, il Latte LINEA VITAL I vantaggi dell innovativa integrazione Frabes La rimonta è il futuro di un azienda, rappresenta un investimento per la redditività a lungo termine. Particolare attenzione

Dettagli

Aspetti pratici dell'integrazione minerale nella vacca da latte: un lustro di esperienza con l'xrf (fluorescenza a raggi X) nel territorio

Aspetti pratici dell'integrazione minerale nella vacca da latte: un lustro di esperienza con l'xrf (fluorescenza a raggi X) nel territorio Aspetti pratici dell'integrazione minerale nella vacca da latte: un lustro di esperienza con l'xrf (fluorescenza a raggi X) nel territorio italiano Milk Village - Fiera Cremona 31 Ottobre L integrazione

Dettagli

PROTEINA GREGGIA (P.G.)

PROTEINA GREGGIA (P.G.) PROTEINA GREGGIA (P.G.) Il contenuto proteico di un alimento è valutato dal suo tenore in azoto, determinato con il metodo Kjeldahl modificato. Il metodo Kjeldahl valuta la maggior parte dell azoto presente

Dettagli

Alimenti. Gruppi Alimentari

Alimenti. Gruppi Alimentari Alimenti Gli alimenti sono tutto ciò che viene utilizzato come cibo dalla specie umana. Un dato alimento non contiene tutti i nutrienti necessari per il mantenimento di un corretto stato fisiologico La

Dettagli

La gestione dell alimentazione

La gestione dell alimentazione La gestione dell alimentazione della capra da latte Calendario stadi fisiologici PESO=Taglia per una capacità produttiva elevata Punto critico e di verifica Nascita Svezzamento 1^ monta 1 parto 1^ Lattazione

Dettagli

Esperienze e sperimentazione in zootecnia biologica

Esperienze e sperimentazione in zootecnia biologica Esperienze e sperimentazione in zootecnia biologica Agricoltura Biologica e Biodiversità Corte Benedettina 27 febbraio 2012 ricerca e sperimentazione in zootecnia biologica attività dimostrative..? sperimentazione

Dettagli

THE NATURE OF A PROMISE AGRO INDUSTRIAL

THE NATURE OF A PROMISE AGRO INDUSTRIAL THE NATURE OF A PROMISE AGRO INDUSTRIAL THE NATURE OF A PROMISE Il gruppo Elcomex attualmente rappresenta uno dei player più significativi nel comparto energetico Rumeno (soprattutto energia proveniente

Dettagli

dg precisionfeeding per ulteriori dettagli visita: www.dinamicagenerale.com

dg precisionfeeding per ulteriori dettagli visita: www.dinamicagenerale.com IL SISTEMA è un sistema innovativo che consente all allevatore di distribuire una razione equilibrata ai propri animali, come programmata dal nutrizionista, grazie all analisi degli ingredienti utilizzati

Dettagli

! "#$%&%! '' ' * +,-..' ( & '" "( $' ( '' '' ' " # 5 +9023,*?& # >

! #$%&%! '' ' * +,-..' ( & ' ( $' ( '' '' '  # 5 +9023,*?& # > ! $%%! ) * +,- /01 * +-23, $ +*, * 6 07)18/+923,+ -318/, :3 ;$ 033)3 --) 18/$)2018/=> +9023,*? >? ):3+$,2:3+, - ;$ -3+=,073 +$,? 2 @ +, A-3 B @ +, +,>? C6!% 8 B! 3 0 A3 6 +073, D 23 E FEF+G, FF B! 6*6$

Dettagli

Domande e risposte sui Super Omega 3

Domande e risposte sui Super Omega 3 Domande e risposte sui Super Omega 3 Cos è il colesterolo? Il colesterolo è una sostanza prodotta dal nostro organismo e fondamentale per lo stesso. Il fegato umano produce giornalmente da 1 a 2 g di colesterolo

Dettagli

CoMpoNENTI ANALITICI. Umidità 82,0 %; Proteina grezza 9,6 %; Oli e grassi grezzi 4,5 %; Ceneri grezze 3,0 %; Fibra grezza 0,3 %.

CoMpoNENTI ANALITICI. Umidità 82,0 %; Proteina grezza 9,6 %; Oli e grassi grezzi 4,5 %; Ceneri grezze 3,0 %; Fibra grezza 0,3 %. ALIMENTO COMPLETO MONOPROTEICO PER CANI professional pets Codice Art.: DOGS001 Articolo: ALIMENTO CANE 400 G. CONIGLIO CON CAVOLFIORE Codice EAN: 8033993951549 pz. per cartone: 12 150 g. - 400 g. coniglio

Dettagli

Con oltre 35 anni di esperienza nella nutrizione animale, Adragna Pet food offre da sempre alimenti di alta qualità per cani e gatti.

Con oltre 35 anni di esperienza nella nutrizione animale, Adragna Pet food offre da sempre alimenti di alta qualità per cani e gatti. Catalogo 2012 Con oltre 35 anni di esperienza nella nutrizione animale, Adragna Pet food offre da sempre alimenti di alta qualità per cani e gatti. Partendo dall impiego di materie prime di prima scelta

Dettagli

Alimenti estrusi Uccelli

Alimenti estrusi Uccelli Alimenti estrusi Uccelli Vantaggi dell alimentazione con Estrusi Nutribird. Formule adatte ad ogni specie di uccelli Migliore condizione fisica Aumento della longevità Piumaggio con colori più intensi

Dettagli

Il Dairy margin protection program: un nuovo strumento di garanzia del reddito per gli allevatori USA

Il Dairy margin protection program: un nuovo strumento di garanzia del reddito per gli allevatori USA Il Dairy margin protection program: un nuovo strumento di garanzia del reddito per gli allevatori USA Cristian Bolzonella Contagraf, Università di Padova Steven Taff Dipartimento Economia Applicata, Università

Dettagli

VS.2 Gamma Tagliamiscelatori Trainati

VS.2 Gamma Tagliamiscelatori Trainati VS.2 Gamma Tagliamiscelatori Trainati TECNOLOGIA VERTICALE MONOCOCLEA E BICOCLEA Sgariboldi ha sviluppato la nuova serie di tagliamiscelatori verticali, ideali per la sfaldatura rapida di balle di foraggio

Dettagli

Fiera di Cremona 2012. Relatore: Dr. Agr. Egidio Bongiorni Studio Tecnico BONGIORNI e Associati 26900 Lodi (LO)

Fiera di Cremona 2012. Relatore: Dr. Agr. Egidio Bongiorni Studio Tecnico BONGIORNI e Associati 26900 Lodi (LO) Fiera di Cremona 2012 Relatore: Dr. Agr. Egidio Bongiorni Studio Tecnico BONGIORNI e Associati 26900 Lodi (LO) Introduzione La materia prima per i caseifici (mini-caseifici) è il latte, possibilmente di

Dettagli

- CIBO SECCO - FROM Swedish farmers WITH LOVE

- CIBO SECCO - FROM Swedish farmers WITH LOVE - CIBO SECCO - FROM Swedish farmers WITH LOVE ANIMAL CARING & EARTH FRIENDLY DOG FOOD Di proprietà di allevatori svedesi, siamo orgogliosi della preparazione di cibo per cani con ingredienti provenienti

Dettagli

Farine animali. Comprendono tutti i sottoprodotti derivanti dalla lavorazione di carne, pesce e latte.

Farine animali. Comprendono tutti i sottoprodotti derivanti dalla lavorazione di carne, pesce e latte. Farine animali Comprendono tutti i sottoprodotti derivanti dalla lavorazione di carne, pesce e latte. Vengono impiegate in virtù per il loro elevato livello di aminoacidi e minerali ma sono anche ricche

Dettagli

COME VALUTARE LA QUALITA DEL LATTE DAL SACCO AL SECCHIO. Presentazione di Luca dr. Valerani

COME VALUTARE LA QUALITA DEL LATTE DAL SACCO AL SECCHIO. Presentazione di Luca dr. Valerani COME VALUTARE LA QUALITA DEL LATTE DAL SACCO AL SECCHIO Presentazione di Luca dr. Valerani NORMATIVA SUI MANGIMI Dal 01/09/2010 è entrato in applicazione il regolamento Ce n. 767/2009 sull immissione sul

Dettagli

Prodotto OLISTICO CERTIFICATO, studiato in tutte le sue componenti nutritive per garantire una dieta naturale

Prodotto OLISTICO CERTIFICATO, studiato in tutte le sue componenti nutritive per garantire una dieta naturale Prodotto OLISTICO CERTIFICATO, studiato in tutte le sue componenti nutritive per garantire una dieta naturale The Natural Way s.n.c. via Fiorile, 34-44123 Ferrara (loc. Ravalle) - Italy tel. +39 335 5890910

Dettagli

Il bilancio minerale nella bovina ad alta produzione: nuove tecnologie per l ottimizzazione della qualità del latte e la salute animale

Il bilancio minerale nella bovina ad alta produzione: nuove tecnologie per l ottimizzazione della qualità del latte e la salute animale Il bilancio minerale nella bovina ad alta produzione: nuove tecnologie per l ottimizzazione della qualità del latte e la salute animale Prof. Paolo Berzaghi Dipartimento di Medicina Animale Produzioni

Dettagli

INTEGRATORE SALINO ISOTONICO A BASE DI SALI MINERALI

INTEGRATORE SALINO ISOTONICO A BASE DI SALI MINERALI INTEGRATORE SALINO ISOTONICO A BASE DI SALI MINERALI Cosa serve: dissetando, reintegra i sali perduti con la sudorazione, ricaricando le energie grazie all apporto bilanciato di carboidrati. Come si usa:

Dettagli

SUPER PREMIUM DRY FOOD FOR CATS AND DOGS

SUPER PREMIUM DRY FOOD FOR CATS AND DOGS SUPER PREMIUM DRY FOOD FOR CATS AND DOGS IMMUNE + Aiuta a mantenere il sistema immunitario efficiente. CONDITION Con Omega 3 & 6 ed acidi grassi che mantengono il pelo sano e lucente. HEALTH Pensato per

Dettagli

LA DIETA VEGETARIANA

LA DIETA VEGETARIANA LA DIETA VEGETARIANA La dieta vegetariana è uno dei modelli dietetici a base vegetale che esclude rigorosamente dall alimentazione la carne di qualsiasi animale. È basata su cereali, legumi, verdura e

Dettagli

Bilancio Per contenere il costo alimentare

Bilancio Per contenere il costo alimentare Consigli tecnici e gestionali per ridurre questo tipo di costo di produzione, dal campo alla mangiatoia Bilancio Per contenere il costo alimentare Le autrici sono del servizio tecnico della Comazoo di

Dettagli

Valutazione della qualità delle fonti fibrose e ottimizzazione del loro utilizzo nei digestori

Valutazione della qualità delle fonti fibrose e ottimizzazione del loro utilizzo nei digestori Valutazione della qualità delle fonti fibrose e ottimizzazione del loro utilizzo nei digestori Andrea Formigoni andrea.formigoni@unibo.it 7 INFOBIOGAS Montichiari - 28 gennaio 2011 Cos è la fibra? Costituenti

Dettagli

Edizioni L Informatore Agrario

Edizioni L Informatore Agrario www.informatoreagrario.it Edizioni L Informatore Agrario Tutti i diritti riservati, a norma della Legge sul Diritto d Autore e le sue sucessive modificazioni. Ogni utilizzo di quest opera per usi diversi

Dettagli

sono numero a questo rintracciabile UOVA: ISTRUZIONI PER L USO UNA GUIDA ALL ACQUISTO E AL CONSUMO GARANTITI

sono numero a questo rintracciabile UOVA: ISTRUZIONI PER L USO UNA GUIDA ALL ACQUISTO E AL CONSUMO GARANTITI sono rintracciabile a questo numero 3IT006RG 1 1 6 UOVA: ISTRUZIONI PER L USO GUIDA ALL ACQUISTO E AL CONSUMO GARANTITI CAMPAGNA FINANZIATA CON IL CONTRIBUTO DELLA COMUNITÀ EUROPEA E DELLO STATO ITALIANO

Dettagli

Come nasce l idea della vendita diretta di latte crudo?

Come nasce l idea della vendita diretta di latte crudo? 1 Giuseppe Invernizzi Direttore - APA CO LC e Varese 2 Come nasce l idea della vendita diretta di latte crudo? L idea nasce dall esigenza di dare risposte adeguate alla crisi che da diversi anni attanagliava

Dettagli

Caratteristiche chimiche e nutrizionali dei pascoli toscani e aspetti della loro digestione nei ruminanti

Caratteristiche chimiche e nutrizionali dei pascoli toscani e aspetti della loro digestione nei ruminanti Caratteristiche chimiche e nutrizionali dei pascoli toscani e aspetti della loro digestione nei ruminanti M. Antongiovanni Dipartimento di Scienze Zootecniche 1 Indice degli argomenti La dieta dei ruminanti

Dettagli

Si dispone dei seguenti alimenti: Limiti max consigliati Kg/capo/giorno

Si dispone dei seguenti alimenti: Limiti max consigliati Kg/capo/giorno Per usufruire, senza difficoltà, dell applicazione per il calcolo della razione per vacche da latte proponiamo questo esempio, indicando le procedure per giungere alla soluzione. ESEMPIO: Calcolo razione

Dettagli

CODICE DESCRIZIONE PRODOTTO VALORI NUTRIIONALI

CODICE DESCRIZIONE PRODOTTO VALORI NUTRIIONALI Checcarini S.p.A. da sempre al fianco degli allevatori più attenti ed affidabili con prodotti genuini e naturali, propone una linea per OVINI che, per le diversi fasi produttive e nelle più svariate soluzioni

Dettagli

16.1 Generalità. 16.1.1 Caratteristiche degli allevamenti

16.1 Generalità. 16.1.1 Caratteristiche degli allevamenti 16 L utile lordo di stalla Generalità Calcolo dell Uls La disponibilità di foraggi L utile lordo di stalla nell allevamento dei bovini da latte L utile lordo di stalla nell allevamento dei bovini da carne

Dettagli

EFFETTI DEL TIPO DI SUBSTRATO SUL ph RUMINALE

EFFETTI DEL TIPO DI SUBSTRATO SUL ph RUMINALE EFFETTI DEL TIPO DI SUBSTRATO SUL ph RUMINALE NELL ALIMENTO ph NEL RUMINE Massima quantità di mangimi altamente fermentescibili (come melasso di c.z. e cereali trattati termicamente) determina massimizzazione

Dettagli

L ALIMENTAZIONE DEL PODISTA PRE e POST ALLENAMENTO PRE e POST GARA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa

L ALIMENTAZIONE DEL PODISTA PRE e POST ALLENAMENTO PRE e POST GARA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa L ALIMENTAZIONE DEL PODISTA PRE e POST ALLENAMENTO PRE e POST GARA Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa L uomo è ciò che mangia Ippocrate 400 a.c. Una sana e adeguata alimentazione

Dettagli

Dove sono i nutrienti? : I GRUPPI DI ALIMENTI

Dove sono i nutrienti? : I GRUPPI DI ALIMENTI Dove sono i nutrienti? : I GRUPPI DI ALIMENTI Al fine di comporre correttamente la propria dieta è bene conoscere le qualità dei principali alimenti che in base alle loro principali caratteristiche nutrizionali

Dettagli

Un second crop oltre ogni aspettativa

Un second crop oltre ogni aspettativa Prince Un second crop oltre ogni aspettativa Per i tecnici, i dati di second crop di Prince sono andati oltre ogni più rosea aspettativa, ma per molti allevatori in Italia non sono stati altro che una

Dettagli

La vitella dalla nascita al sesto mese: ottimizzare la crescita e lo sviluppo

La vitella dalla nascita al sesto mese: ottimizzare la crescita e lo sviluppo La vitella dalla nascita al sesto mese: ottimizzare la crescita e lo sviluppo Centro Veterinario S. Martino Dr. Marmiroli Mauro Obiettivi per un buon sistema di gestione della vitella Costruire il Sistema

Dettagli

PROFILO TECNICO COMPOSIZIONE

PROFILO TECNICO COMPOSIZIONE Cereali (riso 5,1%), carni e derivati (anatra 11,3%), oli e grassi, pesci e sottoprodotti dei pesci, sottoprodotti di origine vegetale, sostanze minerali, semi (semi di lino 0,5%), uova e prodotti a base

Dettagli

Costi di produzione, prezzo del latte

Costi di produzione, prezzo del latte ASSEMBLEA APROLAV (TREVISO) 21 MAGGIO 2014 Costi di produzione, prezzo del latte Alberto Menghi (a.menghi@crpa.it) Centro Ricerche Produzioni Animali Desideria Scilla A.Pro.La.V. Le domande Il prezzo del

Dettagli

Latte e formaggi arricchiti con acidi grassi Omega 3

Latte e formaggi arricchiti con acidi grassi Omega 3 Convegno Regionale A.D.I. Dall alimento al nutriente: dal pesce agli Omega 3 Vicenza, 17 dicembre 2011 Latte e formaggi arricchiti con acidi grassi Omega 3 Lucia Bailoni Dipartimento di Scienze Animali

Dettagli

BIOLOGICA. L armonia tra natura, uomo e salute

BIOLOGICA. L armonia tra natura, uomo e salute BIOLOGICA L armonia tra natura, uomo e salute L esigenza di stili di vita salutari ed equilibrati porta a ricercare sempre di più prodotti che soddisfi no non solo la voglia di bontà e fragranza, ma anche

Dettagli

Bilanci aziendali e LCA di aziende da latte

Bilanci aziendali e LCA di aziende da latte L IMPRONTA ANIMALE Valutazione dell Impatto Ambientale della Zootecnia Fiera Agricola - Verona. 3 Febbraio 2012 Bilanci aziendali e LCA di aziende da latte G.Matteo Crovetto Alberto Tamburini DSA Università

Dettagli

Catalogo Integratori. www.raggiodisole.it

Catalogo Integratori. www.raggiodisole.it Catalogo Integratori Una gamma completa di prodotti per il benessere animale Gli Integratori QuBA Raggio di Sole sono una linea completa di prodotti liquidi, in polvere e in blocchi studiati per aiutare

Dettagli

LOTTO A DIETE PER NUTRIZIONE ENTERALE SOMMINISTRABILI PER SONDA O PER OS

LOTTO A DIETE PER NUTRIZIONE ENTERALE SOMMINISTRABILI PER SONDA O PER OS LOTTO A ALLEGATO A DIETE PER NUTRIZIONE ENTERALE SOMMINISTRABILI PER SONDA O PER OS Lotto 1/A CIG 628875901A Dieta Polimerica Standard Dieta enterale pronta all'uso, per sonda, polimerica standard, liquida,

Dettagli

INDICAZIONI NORMATIVE PER LE PRODUZIONI ZOOTECNICHE CON METODO BIOLOGICO

INDICAZIONI NORMATIVE PER LE PRODUZIONI ZOOTECNICHE CON METODO BIOLOGICO INDICAZIONI NORMATIVE PER LE PRODUZIONI ZOOTECNICHE CON METODO BIOLOGICO BOVINI DA LATTE PRINCIPI GENERALI: l allevamento zootecnico viene considerato come complementare alla produzione vegetale dell azienda

Dettagli

Formato disponibile: Sacco da 30 kg. ISTRUZIONI PER L USO Somministrare lasciando sempre a disposizione acqua potabile.

Formato disponibile: Sacco da 30 kg. ISTRUZIONI PER L USO Somministrare lasciando sempre a disposizione acqua potabile. Fiocco di Sole Fiocco di Sole della linea Naturagreste Fioccati di Raggio di Sole è il complemento alimentare per tutte le specie animali (conigli, cavalli, vitelli allo svezzamento/ingrasso, vacche da

Dettagli

GLI ALIMENTI FUNZIONALI A BASE LATTE:LEGISLAZIONE ITALIANA, EUROPEA E I FUTURI HEALTH CLAIMS

GLI ALIMENTI FUNZIONALI A BASE LATTE:LEGISLAZIONE ITALIANA, EUROPEA E I FUTURI HEALTH CLAIMS GLI ALIMENTI FUNZIONALI A BASE LATTE:LEGISLAZIONE ITALIANA, EUROPEA E I FUTURI HEALTH CLAIMS Avv. Neva Monari Studio Avv.Corte e Andreis Cremona, 1 dicembre 2006 1 DEFINIZIONE (Linee guida Min. Salute

Dettagli

Alimentazione Fabbisogni 4.8

Alimentazione Fabbisogni 4.8 08/2000 Alimentazione Fabbisogni 4.8 IL FOSFORO P di Cosmino Giovanni Basile Lo scheletro è la parte più ricca di fosforo di tutto l organismo. Nel tessuto osseo il P si trova sotto forma di fosfato tricalcico

Dettagli

VERDURA FRUTTA FRUTTA SECCA E SEMI OLEAGINOSI

VERDURA FRUTTA FRUTTA SECCA E SEMI OLEAGINOSI DIETA VEGETARIANA Nella realizzazione di una dieta vegetariana frequentemente viene seguito un percorso che passa attraverso un procedimento di eliminazione di gruppi di cibi dall architettura tipica della

Dettagli

CARNE IRLANDES E: "DALLA VERDE IRLANDA IL MEGLIO DELLA NATURA"

CARNE IRLANDES E: DALLA VERDE IRLANDA IL MEGLIO DELLA NATURA 10/4/2014 CARNE IRLANDES E: "DALLA VERDE IRLANDA IL MEGLIO DELLA NATURA" L'Irlanda è sopratutto un'isola famosa per le sue immense distese verdi, ideali per l'allevamento del bestiame e per la sua produzione

Dettagli

HEPATIC PATOLOGIE EPATICHE

HEPATIC PATOLOGIE EPATICHE HEPATIC PATOLOGIE EPATICHE È il cibo studiato appositamente per il tuo cane se ha un fegato molto sensibile ed è di conseguenza soggetto al rischio di epatiti. Con Hepatic puoi evitare problemi a questo

Dettagli

!! " # $$%& ' & & && " +,$-./0 1$23" 4&1%53" & &6& &!+$$%9,./0 & + 193" # 4 + & 15,3" &%53 &+8$,$$$2($$$ % + # * # : + $$%# & 89, 8(9 +

!!  # $$%& ' & & &&  +,$-./0 1$23 4&1%53 & &6& &!+$$%9,./0 & + 193 # 4 + & 15,3 &%53 &+8$,$$$2($$$ % + # * # : + $$%# & 89, 8(9 + " ' $$( ' ",$-./0 1$23" 41%53" 6 1,%3"'78583" 9,./0 1993" 193" 4 $ 75-3" 7,53"47-(3" 15,3" %53 8$,$$$2($$$ % 523 89, 8(9 ; =>1 78(93" 723" ' ',83%5$$$2%/ %? 88,$$$ 2($$$ ( @9%/8$$0" $$5/$$, $$( > $$5/$,

Dettagli

Il Tuo Personal Trainer per il Trucco Semipermanente

Il Tuo Personal Trainer per il Trucco Semipermanente Il Tuo Personal Trainer per il Trucco Semipermanente La nostra filosofia! La micropigmentazione estetica lavora su una parte del corpo che non ammette errori, il volto. Per questo è indispensabile una

Dettagli

PRESTAZIONI efficienti Linde ECO Mode. Linde Material Handling

PRESTAZIONI efficienti Linde ECO Mode. Linde Material Handling PRESTAZIONI efficienti Linde ECO Mode Linde Material Handling Una delle maggiori aziende di veicoli al mondo: L unica domanda quale versione Vi Linde PERFORMANCE Mode. Garantisce al carrello la piena

Dettagli

Formato disponibile: Sacco da 15 kg ISTRUZIONI PER L USO. Somministrare lasciando sempre a disposizione acqua potabile.

Formato disponibile: Sacco da 15 kg ISTRUZIONI PER L USO. Somministrare lasciando sempre a disposizione acqua potabile. Fiocco Natura Fiocco Natura della linea Naturagreste Fioccati di Raggio di Sole è il complemento ideale per tutte le specie zootecniche (conigli, cavalli, vitelli allo svezzamento/ingrasso, vacche da latte,

Dettagli

Linea OVINI. Accanto agli animali da oltre 50 anni

Linea OVINI. Accanto agli animali da oltre 50 anni Linea OVINI Accanto agli animali da oltre 50 anni LINEA Ovini Checcarini S.p.A. da sempre al fianco degli allevatori più attenti ed affidabili con prodotti genuini e naturali, propone una linea per OVINI

Dettagli