Manuale di Dragon Player. Mike Diehl Ian Monroe Traduzione della documentazione: Alberto Campanile

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Manuale di Dragon Player. Mike Diehl Ian Monroe Traduzione della documentazione: Alberto Campanile"

Transcript

1 Mike Diehl Ian Monroe Traduzione della documentazione: Alberto Campanile

2 2

3 Indice 1 Introduzione 5 2 Selezionare un supporto 6 3 Funzionalità 7 4 Riconoscimenti e licenza 8

4 Sommario Dragon Player è un semplice lettore video per KDE.

5 Capitolo 1 Introduzione Dragon Player è un semplice lettore multimediale che sfrutta la tecnologia Phonon. Dragon Player è un lettore multimediale senza fronzoli che eccelle nella riproduzione di DVD e filmati senza stare tra i piedi. 5

6 Capitolo 2 Selezionare un supporto Se avvii Dragon Player dall avviatore di applicazioni o usi Riproduci supporto (Ctrl+O) dalla barra degli strumenti o dal menu Riproduci, viene visualizzata questa finestra: Ci sono tre modi di riprodurre un file video: Riproduci file apre la finestra di selezione dei file e permette di selezionarne uno. Riproduci disco per riprodurre un CD o un DVD. Riproduci flusso apre una finestra per inserire l indirizzo di qualche flusso multimediale. Fai doppio clic su una voce nella scaletta dei file aperti di recente per riprodurlo. Il menu contestuale della scaletta ha delle azioni per rimuovere una voce selezionata e per svuotare tutta la scaletta. Tutti i file che riproduci verranno automaticamente aggiunti alla scaletta. 6

7 Capitolo 3 Funzionalità Modalità a tutto schermo Durante la riproduzione di un filmato, puoi andare in modalità a tutto schermo. Questa usa tutto lo schermo per visualizzare il filmato. Spostare il mouse fa apparire una barra in cima alla schermo. Attiva o disattiva questa modalità con il menu Impostazioni, l azione apposita nella barra, facendo doppio clic sul video o usando la scorciatoia F. Impostazioni del video Seleziona questa azione dal menu Impostazioni per regolare Luminosità, Contrasto, Tonalità e Saturazione. Queste impostazioni vengono memorizzate assieme alla punto di riproduzione di ogni file video. Ciò permette di riprendere un video con le impostazioni selezionate e alla posizione a cui ti eri fermato. Navigazione La scorciatoia Pag porta 10% in avanti, Pag 10% indietro. Usa Impostazioni Attiva menu (R) per passare al menu video e selezionare un altro capitolo da riprodurre. Riproduci Riproduci/Pausa (spazio) permette di mettere in pausa e far ripartire la riproduzione di un filmato. Riproduci Ferma (S) interrompe la riproduzione. Vai al capitolo precedente o successivo di un video con Capitolo precedente (,) o Capitolo successivo (.) dal menu Riproduci. Volume di uscita Se riproduci dei filmati con una barra nascosta, puoi usare la scorciatoia M per disattivare o riattivare il suono, e la scorciatoia V per attivare o disattivare la visualizzazione del cursore del volume a destra del video. Impostazioni Proporzioni Questo menu permette di scegliere le proporzioni del filmato in riproduzione. proporzioni sono il rapporto tra larghezza e altezza del filmato. Sottotitoli e Canali audio Questi elementi del menu Impostazioni sono attivi se ci sono dei sottotitoli o canali audio aggiuntivi (per esempio per altre lingue) per il filmato attualmente in riproduzione. Nota che ci potrebbero volere alcuni secondi di riproduzione prima dell attivazione dei sottotitoli o dei canali audio. Le 7

8 Capitolo 4 Riconoscimenti e licenza Dragon Player Copyright del programma 2004 Max B. Howell max.howell@methylblue.com Copyright del programma 2007 Ian A. Monroe imonroe@kde.org Copyright della documentazione 2004 Mike Diehl madpenguin8@yahoo.com Copyright della documentazione 2007 Ian Monroe imonroe@kde.org Alberto Campanileacd_82@people.it Questa documentazione è concessa in licenza sotto i termini della GNU Free Documentation License. Questo programma è concesso in licenza sotto i termini della GNU General Public License. 8

Manuale di Filelight. Max Howell Martin Sandsmark Traduzione della documentazione: Federico Zenith

Manuale di Filelight. Max Howell Martin Sandsmark Traduzione della documentazione: Federico Zenith Max Howell Martin Sandsmark Traduzione della documentazione: Federico Zenith 2 Indice 1 Introduzione 5 2 Configurare Filelight 6 2.1 Scansione........................................... 6 2.2 Aspetto............................................

Dettagli

Manuale di Kanagram. Danny Allen Traduzione italiana: Pino Toscano

Manuale di Kanagram. Danny Allen Traduzione italiana: Pino Toscano Danny Allen Traduzione italiana: Pino Toscano 2 Indice 1 Introduzione 5 2 Uso di Kanagram 6 2.1 Giocare............................................ 7 3 Configurazione di Kanagram 8 3.1 Vocabolari..........................................

Dettagli

Manuale di Kolor Lines

Manuale di Kolor Lines Roman Razilov Roman Merzlyakov Eugene Trounev Traduzione dell interfaccia grafica: Andrea Celli Traduzione dell interfaccia grafica e della documentazione: Francesco Bresciani Traduzione della documentazione:

Dettagli

Manuale di KIconEdit. Thomas Tanghus : Federico Zenith Traduzione: Matteo Merli

Manuale di KIconEdit. Thomas Tanghus : Federico Zenith Traduzione: Matteo Merli Thomas Tanghus : Federico Zenith Traduzione: Matteo Merli 2 Indice 1 Introduzione 5 2 Operazioni fondamentali a schermo 6 2.1 Finestra dell editor di icone................................ 6 2.1.1 Barra

Dettagli

File Leggimi per Philips CamSuite 2.0

File Leggimi per Philips CamSuite 2.0 File Leggimi per Philips CamSuite 2.0 Scopo: utilizzare il nuovo software Philips CamSuite 2.0 per sfruttare le funzionalità della webcam. Philips CamSuite 2.0 fornisce un accesso veloce alle funzionalità

Dettagli

Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente

Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente Copyright 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows e Windows Vista sono entrambi marchi registrati o marchi di Microsoft Corporation

Dettagli

Indice. 1 Introduzione 6. 2 Come si gioca 7. 3 Regole di gioco, strategie e suggerimenti Regole Strategie e suggerimenti...

Indice. 1 Introduzione 6. 2 Come si gioca 7. 3 Regole di gioco, strategie e suggerimenti Regole Strategie e suggerimenti... Nicolas Hadacek Michael McBride Anton Brondz Sviluppatore: Nicolas Hadacek Revisore: Lauri Watts Traduzione della documentazione: Andrea Celli 2 Indice 1 Introduzione 6 2 Come si gioca 7 3 Regole di gioco,

Dettagli

In questa guida pratica viene spiegato come implementare in modo rapido e facile queste opzioni.

In questa guida pratica viene spiegato come implementare in modo rapido e facile queste opzioni. Menu Smart3D in Nero Vision 4 È possibile creare video con un'introduzione animata e menu tridimensionali utilizzando i nuovi modelli di menu Smart3D in Nero Vision 4. A tal fine, avviare un progetto CD

Dettagli

Manuale di Kiriki. Albert Astals Cid Eugene Trounev Traduzione dell interfaccia: Marcello Anni Traduzione della documentazione: Federico Zenith

Manuale di Kiriki. Albert Astals Cid Eugene Trounev Traduzione dell interfaccia: Marcello Anni Traduzione della documentazione: Federico Zenith Albert Astals Cid Eugene Trounev Traduzione dell interfaccia: Marcello Anni Traduzione della documentazione: Federico Zenith 2 Indice 1 Introduzione 5 2 Come giocare 6 3 Regole del gioco, strategie e suggerimenti

Dettagli

Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente

Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente Copyright 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows e Windows Vista sono entrambi marchi registrati o marchi di Microsoft Corporation

Dettagli

Applicazioni e supporti multimediali Guida per l'utente

Applicazioni e supporti multimediali Guida per l'utente Applicazioni e supporti multimediali Guida per l'utente Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows è un marchio registrato di Microsoft Corporation negli Stati Uniti. Le informazioni

Dettagli

Form Viewer Guida utente DOC-FV-UG-IT-01/11/13

Form Viewer Guida utente DOC-FV-UG-IT-01/11/13 Form Viewer Guida utente DOC-FV-UG-IT-01/11/13 Le informazioni contenute in questo manuale di documentazione non sono contrattuali e possono essere modificate senza preavviso. La fornitura del software

Dettagli

Manuale dell utente Ulead Systems, Inc. Maggio 2004. DVD Player

Manuale dell utente Ulead Systems, Inc. Maggio 2004. DVD Player Manuale dell utente Ulead Systems, Inc. Maggio 2004 DVD Player Edizione italiana della vesione 1.5 di Ulead DVD Player, Maggio 2004. 1992-2004 Ulead Systems, Inc. Tutti i diritti riservati. Non è possibile

Dettagli

web edition quick guide RSE

web edition quick guide RSE web edition quick guide RSE SISTEMA REAR SEAT ENTERTAINMENT La Vostra automobile è dotata di un esclusivo impianto per l'intrattenimento multimediale Il sistema Rear Seat Entertainment amplia l'impianto

Dettagli

GUIDA RAPIDA. Versione 2.0; 26.01.2012. Indice

GUIDA RAPIDA. Versione 2.0; 26.01.2012. Indice Indice GUIDA Versione 2.0; 26.01.2012 RAPIDA CD LAB AG, Irisweg 12, CH-3280 Murten, Tel. +41 (0)26 672 37 37, Fax +41 (0)26 672 37 38, www.wincan.com Indice 1 Introduzione 3 2 Avviare WinCan8 4 3 Creare

Dettagli

QUICK GUIDE - RSE SISTEMA REAR SEAT ENTERTAINMENT VOLVO WEB EDITION

QUICK GUIDE - RSE SISTEMA REAR SEAT ENTERTAINMENT VOLVO WEB EDITION VOLVO QUICK GUIDE - RSE WEB EDITION SISTEMA REAR SEAT ENTERTAINMENT La Vostra automobile è dotata di un esclusivo impianto per l intrattenimento multimediale. Il sistema RSE (Rear Seat Entertainment) amplia

Dettagli

GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE

GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE DVR H264 4ch 8ch AITDVAX440H - AITDVAX840H GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE 1.1. Contenuto dell imballo DVR CD Telecomando Guida rapida all installazione Cavo di alimentazione Adattatore Viti Batterie Nota:

Dettagli

Telecomando (solo su alcuni modelli)

Telecomando (solo su alcuni modelli) Telecomando (solo su alcuni modelli) Guida utente Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows e Windows Vista sono marchi o marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti

Dettagli

Il manuale di amministrazione di GCompris. Questa documentazione è stata convertita dalla pagina di Manuale di GCompris.

Il manuale di amministrazione di GCompris. Questa documentazione è stata convertita dalla pagina di Manuale di GCompris. Il manuale di amministrazione di GCompris Questa documentazione è stata convertita dalla pagina di Manuale di GCompris. : Vincenzo Reale 2 Indice 1 Manuale di amministrazione 5 1.1 Introduzione.........................................

Dettagli

Il Manuale di KXSLDbg. Keith Isdale Traduzione del documento: Samuele Kaplun Traduzione del documento: Simone Solinas

Il Manuale di KXSLDbg. Keith Isdale Traduzione del documento: Samuele Kaplun Traduzione del documento: Simone Solinas Keith Isdale Traduzione del documento: Samuele Kaplun Traduzione del documento: Simone Solinas 2 Indice 1 Introduzione 5 1.1 Funzionalità......................................... 5 2 Usare KXSLDbg 6 2.1

Dettagli

FRONTE E RETRO PANNELLO DI CONTROLLO FRONTALE. Fronte del lettore DVD

FRONTE E RETRO PANNELLO DI CONTROLLO FRONTALE. Fronte del lettore DVD 1111 1 FRONTE E RETRO PANNELLO DI CONTROLLO FRONTALE Fronte del lettore DVD q. Interruttore di rete r. Apri/chiudi u. Indietro w. Sensore del telecomando t. Riproduci/pausa i. Avanti e. Portello del CD

Dettagli

Presentazione con PowerPoint

Presentazione con PowerPoint Presentazione con PowerPoint L applicazione PowerPoint permette di creare documenti da mostrare su diapositive per presentazioni. Sarai facilitato nell utilizzo di PowerPoint perché molti pulsanti e molte

Dettagli

Presentazione con PowerPoint

Presentazione con PowerPoint Presentazione con PowerPoint L applicazione PowerPoint permette di creare documenti da mostrare su diapositive per presentazioni. Sarai facilitato nell utilizzo di PowerPoint perché molti pulsanti e molte

Dettagli

Manuale di Konquest. Nicholas Robbins Traduzione: Marcello Anni

Manuale di Konquest. Nicholas Robbins Traduzione: Marcello Anni Nicholas Robbins Traduzione: Marcello Anni 2 Indice 1 Introduzione 5 2 Come giocare 6 3 Regole del gioco, strategie e trucchi 9 3.1 Regole............................................ 9 3.2 Strategie e

Dettagli

Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente

Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente Copyright 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows e Windows Vista sono marchi registrati negli Stati Uniti di Microsoft Corporation.

Dettagli

Applicazioni e supporti multimediali

Applicazioni e supporti multimediali Applicazioni e supporti multimediali Numero di parte del documento: 419465-061 Gennaio 2007 Questa guida spiega come utilizzare le funzionalità multimediali hardware e software del computer. Le funzionalità

Dettagli

Telecomando (solo su alcuni modelli)

Telecomando (solo su alcuni modelli) Telecomando (solo su alcuni modelli) Guida utente Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows e Windows Vista sono marchi o marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti

Dettagli

Scelta della resa 3D

Scelta della resa 3D Scelta della resa 3D Dopo aver prodotto il film 3D in VideoWave, sono disponibili svariate opzioni di resa, compresa la produzione di un DVD in 3D in MyDVD, la condivisione tramite YouTube o l'esportazione

Dettagli

Utilizzare la voce e i suoni

Utilizzare la voce e i suoni 9 Utilizzare la voce e i suoni In questa sezione: Controllare il volume Consentire al computer di parlare Creare un file audio Associare un suono a un evento Utilizzare alternative all audio Se il suono

Dettagli

Pressione prolungata Spegnimento/accensione dell'unità Visualizza una finestra di dialogo

Pressione prolungata Spegnimento/accensione dell'unità Visualizza una finestra di dialogo HDS Gen2 Touch Plotter cartografico Guida rapida IT Panoramica 4 2 1 5 3 6 N. Descrizione 1 Schermo tattile 2 Lettore di schede SD 3 Tasto Waypoint. Una breve pressione apre il menu waypoint; una pressione

Dettagli

Dolby Digital in Nero Tutorial

Dolby Digital in Nero Tutorial Tutorial Nero AG Content 1 Dolby Digital in Nero 3 1 Cos'è Dolby... Digital? 3 2 Dolby Digital... nelle applicazioni 4 Suono surround in Nero SoundTrax Modifica dell'assegnazione del suono surround...

Dettagli

Indice. Guida all uso del DVD...5 L Autore...9 Cajon fai da te...10 Cenni storici...12 Cenni di teoria...13

Indice. Guida all uso del DVD...5 L Autore...9 Cajon fai da te...10 Cenni storici...12 Cenni di teoria...13 Indice Guida all uso del DVD...5 L Autore...9 Cajon fai da te...10 Cenni storici...12 Cenni di teoria...13 1 Posizione per i primi suoni Lezione 1 Suono Basso...18 Lezione 2 Suono Medio...21 Lezione 3

Dettagli

HD Car DVR w/lcd P Manuale d'instruzioni

HD Car DVR w/lcd P Manuale d'instruzioni HD Car DVR w/lcd P16-41473 Manuale d'instruzioni 1 Illustrazione Pulsante accensione Registrazione/Snapshot / invio-ok (Setup) Altoparl. Mounting Point 2.4 LCD Batteria Cover Menu Mode Button pulsante

Dettagli

Capitolo 4 Menu e barre degli strumenti

Capitolo 4 Menu e barre degli strumenti Guida introduttiva Capitolo 4 Menu e barre degli strumenti Come utilizzare e personalizzare le opzioni comuni a tutti i componenti di OpenOffice.org OpenOffice.org Copyright Il presente documento è rilasciato

Dettagli

GESTIRE IL SITO IL PONTE DEI CANAIS

GESTIRE IL SITO IL PONTE DEI CANAIS GESTIRE IL SITO IL PONTE DEI CANAIS Accedere al sito http://www.ilpontedeicanasi.it/sito/wp-login.php Inserire Nome utente e Password Si accede così alla prima pagina del pannello di controllo, chiamata

Dettagli

MobileCap 124 Guida d'installazione

MobileCap 124 Guida d'installazione MobileCap 124 Guida d'installazione Versione: 1.1.1 Data: 14.10.2010 Indice 1 Introduzione...3 2 Requisiti del sistema...3 3 Preparazione all'installazione...3 4 Installazione di base...4 4.1 Installazione

Dettagli

Manuale di Spectacle. Boudhayan Gupta Boudhayan Gupta Traduzione italiana: Luigi Toscano

Manuale di Spectacle. Boudhayan Gupta Boudhayan Gupta Traduzione italiana: Luigi Toscano Boudhayan Gupta Boudhayan Gupta Traduzione italiana: Luigi Toscano 2 Indice 1 Introduzione 5 2 Esecuzione di Spectacle 6 3 Utilizzare Spectacle 7 3.1 Catturare una schermata..................................

Dettagli

Utilizzo di Windows Movie Maker

Utilizzo di Windows Movie Maker Utilizzo di Windows Movie Maker Creare filmati utilizzando un semplice software Vincenzo Storace Anno 2011 Indice WINDOWS MOVIE MAKER... 3 Il programma 3 Nuovo progetto 4 Produzione della clip 6 La Storyboard

Dettagli

ActionCam manuale utente

ActionCam manuale utente ActionCam manuale utente versione IOS 1 Indice Capitolo1...3 1.1 Introduzione...3 1.2 Requisiti...3 Capitolo2: Funzioni principali...3 2.1 Cattura e registrazione...3 2.2 Anteprima dei file...3 2.3 Scaricare

Dettagli

Manuale di KMouseTool. Jeff Roush Traduzione della documentazione: Federico Zenith

Manuale di KMouseTool. Jeff Roush Traduzione della documentazione: Federico Zenith Jeff Roush Traduzione della documentazione: Federico Zenith 2 Indice 1 Introduzione 5 2 Usare KMouseTool 6 3 Guida ai comandi 7 3.1 La finestra principale di KMouseTool........................... 7 4 Suggerimenti

Dettagli

Introduzione a PowerPoint

Introduzione a PowerPoint Introduzione a PowerPoint PowerPoint è una potente applicazione per la creazione di presentazioni, ma per utilizzarla nel modo più efficace è necessario innanzitutto comprenderne gli elementi di base.

Dettagli

Gestione capitoli e menù con magix video de luxe

Gestione capitoli e menù con magix video de luxe Gestione capitoli e menù con magix video de luxe Sommario Prefazione... 1 Operazioni preliminari... 2 Creazione di marker capitolo... 3 Come creare i marker capitolo in video de luxe... 3 Gestire i soli

Dettagli

Scorciatoie. Mike McBride Jost Schenck Traduzione del documento: Samuele Kaplun Traduzione e revisione del documento: Luigi Toscano

Scorciatoie. Mike McBride Jost Schenck Traduzione del documento: Samuele Kaplun Traduzione e revisione del documento: Luigi Toscano Mike McBride Jost Schenck Traduzione del documento: Samuele Kaplun Traduzione e revisione del documento: Luigi Toscano 2 Indice 1 Scorciatoie 4 1.1 Introduzione.........................................

Dettagli

11-Cap :40 Pagina Tabelle pivot

11-Cap :40 Pagina Tabelle pivot 11-Cap08 29-08-2003 9:40 Pagina 147 8Tabelle pivot Creare tabelle pivot per riassumere i dati Strutturare la tabella pivot Mostrare i dati per categoria Rimuovere dati da una tabella pivot Cambiare la

Dettagli

L INTERFACCIA CAPITOLO. In questo capitolo

L INTERFACCIA CAPITOLO. In questo capitolo 06-Cap02_Fl.qxd 3-10-2007 14:03 Pagina 23 CAPITOLO 2 L INTERFACCIA In questo capitolo In questo capitolo hai imparato e destreggiarti tra i vari pannelli, a modificare l ambiente di lavoro, a salvare le

Dettagli

Manuale di KDE Screen Ruler. Lauri Watts Traduzione della documentazione: Nicola Ruggero Traduzione della documentazione: Matteo Merli

Manuale di KDE Screen Ruler. Lauri Watts Traduzione della documentazione: Nicola Ruggero Traduzione della documentazione: Matteo Merli Lauri Watts Traduzione della documentazione: Nicola Ruggero Traduzione della documentazione: Matteo Merli 2 Indice 1 Introduzione 5 2 Utilizzo dei menu 6 3 Riconoscimenti e licenza 9 A Installazione 10

Dettagli

Questo materiale è reperibile a questo indirizzo:

Questo materiale è reperibile a questo indirizzo: VIDEO EDITING Uso di Windows movie maker Questo materiale è reperibile a questo indirizzo: http://diego72.altervista.org/ Installazione di movie maker Per prima cosa è fondamentale procurarsi il programma

Dettagli

MENTORE PIATTAFORMA PER L ELEARNING HOMEPAGE Per effettuare il login fare click con il mouse in alto a destra sull icona Accedi

MENTORE PIATTAFORMA PER L ELEARNING HOMEPAGE Per effettuare il login fare click con il mouse in alto a destra sull icona Accedi MENTORE PIATTAFORMA PER L ELEARNING HOMEPAGE Per effettuare il login fare click con il mouse in alto a destra sull icona Accedi Inserire nome utente e password e fare click con il mouse sul tasto Accedi.

Dettagli

Scheda 13 Estrazione dati per l Azienda USL Parte A Creazione del file di estrazione dati

Scheda 13 Estrazione dati per l Azienda USL Parte A Creazione del file di estrazione dati Scheda 13 Estrazione dati per l Azienda USL Parte A Creazione del file di estrazione dati FLUR20XX 1) Premere questo tasto nella finestra principale 2) Leggere il messaggio LE SCHEDE INCOMPLETE NON VENGONO

Dettagli

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente Samsung Universal Print Driver Guida dell utente immagina le possibilità Copyright 2009 Samsung Electronics Co., Ltd. Tutti i diritti riservati. Questa guida viene fornita solo a scopo informativo. Tutte

Dettagli

Regole Del Gioco di Motörhead Video Slot

Regole Del Gioco di Motörhead Video Slot Regole Del Gioco di Motörhead Video Slot Motörhead Video Slot è una video slot con 5 rulli e 76 linee (fisse) con Free Spins, Wild sostitutivi, la Bomber Feature e la Mystery Reel Feature. Il gioco utilizza

Dettagli

Indice. 1 Introduzione 5. 2 Preimpostazioni 6. 3 Configurazione dell interfaccia utente 7. 4 Configurazione 9

Indice. 1 Introduzione 5. 2 Preimpostazioni 6. 3 Configurazione dell interfaccia utente 7. 4 Configurazione 9 Questo documento è stato convertito dalla pagina di K3b su KDE UserBase. Traduzione dell interfaccia grafica: Giovanni Venturi Traduzione della documentazione: Carlo Maria Laorenza Traduzione della documentazione:

Dettagli

Capitolo 5. Visualizzazione dei grafici. Visualizzazione di un lancio in quarta marcia. Pagina 1 di 21

Capitolo 5. Visualizzazione dei grafici. Visualizzazione di un lancio in quarta marcia. Pagina 1 di 21 Pagina 1 di 21 Capitolo 5 Visualizzazione dei grafici WinPEP corregge l altitudine e le condizioni atmosferiche e regola automaticamente le curve di potenza a seconda delle diverse condizioni atmosferiche

Dettagli

streamago manuale utente e schemi di collegamento

streamago manuale utente e schemi di collegamento streamago manuale utente e schemi di collegamento Technical Support 2013 Tiscali Italia S.p.A. Come usare il servizio Streamago Per trasmettere un video clicca sulla voce Accedi/Login e inserisci i dati

Dettagli

Materiali per LIM. Corso di Scienze della Terra e Corso di Biologia di Elena Porzio e Ornella Porzio. Indice dei contenuti di questo tutorial

Materiali per LIM. Corso di Scienze della Terra e Corso di Biologia di Elena Porzio e Ornella Porzio. Indice dei contenuti di questo tutorial Corso di Scienze della Terra e Corso di Biologia di Elena Porzio e Ornella Porzio Materiali per LIM Indice dei contenuti di questo tutorial Fare clic sull argomento desiderato Requisiti di sistema Scaricare

Dettagli

Manuale utente. Versione 6.9

Manuale utente. Versione 6.9 Manuale utente Versione 6.9 Copyright Netop Business Solutions A/S 1981-2009. Tutti i diritti riservati. Parti utilizzate da terzi su licenza. Inviare eventuali commenti a: Netop Business Solutions A/S

Dettagli

Il Sistema Operativo

Il Sistema Operativo Il Sistema Operativo Note pratiche per l uso di Windows A cosa serve l OS Il Sistema Operativo (Operative System) è un programma in grado di: Riconoscere tutti i dispositivi installati e sapere dialogare

Dettagli

Telecomando HP Mini (solo in determinati modelli) Guida utente

Telecomando HP Mini (solo in determinati modelli) Guida utente Telecomando HP Mini (solo in determinati modelli) Guida utente Copyright 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows e Windows Vista sono marchi registrati negli Stati Uniti di Microsoft Corporation.

Dettagli

INTRODUZIONE...1 LA MIA TV...3 PROGRAMMA...4 IMPOSTAZIONE TV...5 EPG...7 BARRA DI CONTROLLO TV...7 I MIEI VIDEO...8 FOTO...10 RADIO...

INTRODUZIONE...1 LA MIA TV...3 PROGRAMMA...4 IMPOSTAZIONE TV...5 EPG...7 BARRA DI CONTROLLO TV...7 I MIEI VIDEO...8 FOTO...10 RADIO... Contenuti V1.5 INTRODUZIONE...1 CONTROLLI PLAYER...1 BARRA DI NAVIGAZIONE...2 LA MIA TV...3 FONTE INPUT...3 LISTA CANALI...3 PROGRAMMA...4 IMPOSTAZIONE TV...5 EPG...7 BARRA DI CONTROLLO TV...7 I MIEI VIDEO...8

Dettagli

Altoparlante HP Roar Plus. Altre funzionalità

Altoparlante HP Roar Plus. Altre funzionalità Altoparlante HP Roar Plus Altre funzionalità Copyright 2014 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Microsoft, Windows e Windows Vista sono marchi registrati negli Stati Uniti del gruppo di società Microsoft.

Dettagli

Xerox WorkCentre 3655 Stampante multifunzione Pannello comandi

Xerox WorkCentre 3655 Stampante multifunzione Pannello comandi Pannello comandi I servizi disponibili variano in base all'impostazione della stampante. Per ulteriori informazioni su servizi e impostazioni, consultare la Guida per l'utente. 3 4 5 Schermo sensibile

Dettagli

Inserire un nuovo foglio

Inserire un nuovo foglio Excel Base- Lezione 2 Inserire un nuovo foglio 1. Nella parte inferiore della finestra di lavoro sulla sinistra, fare clic sulla linguetta del foglio, a sinistra del quale se ne desidera aggiungere uno

Dettagli

Dispositivi esterni Guida per l'utente

Dispositivi esterni Guida per l'utente Dispositivi esterni Guida per l'utente Copyright 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie

Dettagli

L interfaccia. L interfaccia di Flash Professional CS5

L interfaccia. L interfaccia di Flash Professional CS5 L interfaccia 02 In questo capitolo imparerai a destreggiarti tra i vari pannelli, a modificare l ambiente di lavoro, a salvare le nuove impostazioni e a ripristinare le impostazioni originali di Flash

Dettagli

Sharpdesk V3.5. Guida all installazione Versione

Sharpdesk V3.5. Guida all installazione Versione Sharpdesk V3.5 Guida all installazione Versione 3.5.01 Copyright 2000-2015 di SHARP CORPORATION. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione, l adattamento o la traduzione senza previa autorizzazione

Dettagli

Guida utente per Mac

Guida utente per Mac Guida utente per Mac Sommario Introduzione... 1 Utilizzo dello strumento Mac Reformatting... 1 Installazione del software... 4 Rimozione sicura delle unità... 9 Gestione unità... 10 Esecuzione dei controlli

Dettagli

Ti presento l'interfaccia di Windows 8

Ti presento l'interfaccia di Windows 8 2 Ti presento l'interfaccia di Windows 8 In questa sezione: Avviare Windows 8 Passare dall'account locale a quello di Microsoft Live Esplorare la schermata Start e il Desktop Panoramica della schermata

Dettagli

POWER POINT 2003. Uso del programma, sue applicazioni e strumenti di lavoro.

POWER POINT 2003. Uso del programma, sue applicazioni e strumenti di lavoro. Anno accademico 2010-2011 Corso di INFORMATICA Docente del corso: Prof. V. De Feo Argomento di approfondimento: POWER POINT 2003 Uso del programma, sue applicazioni e strumenti di lavoro. Gruppo di lavoro:

Dettagli

GUIDA DI AVVIO RAPIDO. Contenuto della confezione. Requisiti di sistema. Supporto support.datacolor.com

GUIDA DI AVVIO RAPIDO. Contenuto della confezione. Requisiti di sistema. Supporto support.datacolor.com GUIDA DI AVVIO RAPIDO Contenuto della confezione Istruzioni per il download di Spyder5ELITE+ Numero di serie Requisiti di sistema Windows 7 32/64, Windows 8.0, 8.1 32/64, 10 32/64 Mac OS X 10.7, 10.8,

Dettagli

HDS Gen3 Guida rapida

HDS Gen3 Guida rapida HDS Gen3 Guida rapida IT Panoramica 1 4 6 5 7 2 3 8 9 10 11 12 N. Tasto Descrizione 1 Schermo tattile 2 Tasto Pagina Attiva la pagina Home 3 Tasto Cursore Sposta il cursore, si muove nelle voci dei menu

Dettagli

Dispositivi esterni Guida per l'utente

Dispositivi esterni Guida per l'utente Dispositivi esterni Guida per l'utente Copyright 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie

Dettagli

Indice Format PDF e software per la creazione di documenti

Indice Format PDF e software per la creazione di documenti Guida all uso di Adobe Acrobat e Adobe Reader in ambito didattico Indice Format PDF e software per la creazione di documenti Che cosa si può fare con Adobe Acrobat Commenti, annotazioni e marcature grafiche

Dettagli

MANUALE DELL UTENTE DELLA WEBCAM HP ELITE CON AUTOFOCUS

MANUALE DELL UTENTE DELLA WEBCAM HP ELITE CON AUTOFOCUS MANUALE DELL UTENTE DELLA WEBCAM HP ELITE CON AUTOFOCUS v4.2.it Part number: 5992-2507 Copyright 2007 2009 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni qui contenute sono soggette a modifiche

Dettagli

quick guide RSE Volvo si riserva il diritto di apportare modifiche senza preavviso. Gli optional sono contrassegnati da un asterisco (*).

quick guide RSE Volvo si riserva il diritto di apportare modifiche senza preavviso. Gli optional sono contrassegnati da un asterisco (*). web edition quick guide RSE SISTEMA REAR SEAT ENTERTAINMENT DUAL SCREEN La Vostra automobile è dotata di un esclusivo impianto per l'intrattenimento multimediale. Il sistema Rear Seat Entertainment amplia

Dettagli

PowerPoint passo dopo passo (step by step) Step 1 Avvia PowerPoint. Step 2 Scegli il Layout. Step 3 Crea la prima diapositiva

PowerPoint passo dopo passo (step by step) Step 1 Avvia PowerPoint. Step 2 Scegli il Layout. Step 3 Crea la prima diapositiva Formazione efficace per chi non ha tempo da perdere a cura di Domenico Corcione PowerPoint passo dopo passo (step by step) Questo è manuale di sopravvivenza, in esso troverai solo alcune tra le tante funzioni

Dettagli

Dispo sitivi p ortatili

Dispo sitivi p ortatili Dispo sitivi p ortatili COMANDI MUSICA Vedere 115, PANORAMICA DELLO SCHERMO A SFIORAMENTO. La voce Musica include i dispositivi CD, ipod, USB, AUX e Bluetooth. Il sistema di informazione e intrattenimento

Dettagli

Tabelle. Verdi A. Bianchi B. Rossi C. 12/02 Trasferta a Milano. Corso in sede. Riunione Ispettori a Milano Riunione in sede.

Tabelle. Verdi A. Bianchi B. Rossi C. 12/02 Trasferta a Milano. Corso in sede. Riunione Ispettori a Milano Riunione in sede. 1 Tabelle Una tabella è una griglia composta da righe e colonne: l intersezione fra una riga e una colonna si chiama cella ed è un elemento di testo indipendente che può avere un proprio formato. Spesso,

Dettagli

Gestione dei caratteri

Gestione dei caratteri Craig Drummond Traduzione della documentazione: Federico Zenith Traduzione della documentazione: Alberto Campanile Traduzione della documentazione: Samuele Kaplun 2 Indice 1 Gestione dei caratteri 4 1.1

Dettagli

PAGINE. Il software SMART Notebook 11presenta una nuova barra degli strumenti. La nuova barra degli strumenti organizza i pulsanti in riquadri

PAGINE. Il software SMART Notebook 11presenta una nuova barra degli strumenti. La nuova barra degli strumenti organizza i pulsanti in riquadri LE NOVITÀ 1 BARRA DEI MENU BARRA STRUMENTI PAGINE AREA DI LAVORO SCHEDE (Sequenza pagine, Raccolta, Allegati, Proprietà, Componenti aggiuntivi Il software SMART Notebook 11presenta una nuova barra degli

Dettagli

Programma Scienza senza frontiere CSF Italia. Guida per lo studente ai corsi di lingua italiana ICoN con tutorato

Programma Scienza senza frontiere CSF Italia. Guida per lo studente ai corsi di lingua italiana ICoN con tutorato Programma Scienza senza frontiere CSF Italia Guida per lo studente ai corsi di lingua italiana ICoN con tutorato Indice 1. Esplorare il corso 1.1 Accedere al corso 1.1.1 La pagina di benvenuto 1.2 Navigare

Dettagli

PROF. SALVATORE DIMARTINO

PROF. SALVATORE DIMARTINO Computer Essentials / 2 - Desktop, icone, impostazioni prof. Salvatore Dimartino PROF. SALVATORE DIMARTINO 1 Computer Essentials - 2.1 Desktop e icone prof. Salvatore Dimartino PROF. SALVATORE DIMARTINO

Dettagli

SOFTWARE DI NOTAZIONE MUSICALE

SOFTWARE DI NOTAZIONE MUSICALE Tux Guitar SOFTWARE DI NOTAZIONE MUSICALE Tux Guitar è un software open source: questo significa che gli sviluppatori interessati possono modificare il programma, estendendone le funzioni. Come dice il

Dettagli

Produzione di un clip video promozionale per un azienda di catering

Produzione di un clip video promozionale per un azienda di catering Produzione di un clip video promozionale per un azienda di catering Per la creazione del clip si utilizzerà il software Adobe Photoshop. Il video viene creato utilizzando un insieme di immagini statiche,

Dettagli

Guida operatore del registratore TruVision

Guida operatore del registratore TruVision Guida operatore del registratore TruVision Vista Live Sull immagine live dello schermo vengono visualizzati la data e l ora corrente, il nome della telecamera e viene indicato se è in corso la registrazione.

Dettagli

Dispositivi di puntamento e tastiera Guida per l'utente

Dispositivi di puntamento e tastiera Guida per l'utente Dispositivi di puntamento e tastiera Guida per l'utente Copyright 2009 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows è un marchio registrato negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Le informazioni

Dettagli

seri danni. 9. Utilizzare solamente gli accessori forniti dal produttore. 10. Tenere il dispositivo fuori della portata dei bambini.

seri danni. 9. Utilizzare solamente gli accessori forniti dal produttore. 10. Tenere il dispositivo fuori della portata dei bambini. Benvenuto: Vi ringraziano per avere acquistato questo prodotto. Abbiamo investito molto tempo ed energie in questo progetto e speriamo che vi procuri molti anni di servizio senza problemi. Avviso per la

Dettagli

Opzioni contenitore Prodotti

Opzioni contenitore Prodotti Opzioni contenitore Prodotti Clicca il pulsante destro del mouse sul contenitore prodotti per accedere alle opzioni. Clicca il pulsante OPZIONI del menù che appare. Adesso puoi accedere a tutte le opzioni

Dettagli

Associazioni dei file. Mike McBride Traduzione del documento: Andrea Di Menna Manutenzione della traduzione: Federico Zenith

Associazioni dei file. Mike McBride Traduzione del documento: Andrea Di Menna Manutenzione della traduzione: Federico Zenith Mike McBride Traduzione del documento: Andrea Di Menna Manutenzione della traduzione: Federico Zenith 2 Indice 1 Associazioni dei file 4 1.1 Introduzione......................................... 4 1.2

Dettagli

Manuale per l'utente per DS150E con Win7. Dangerfield February. 2010 V1.0 Delphi PSS

Manuale per l'utente per DS150E con Win7. Dangerfield February. 2010 V1.0 Delphi PSS Manuale per l'utente per DS150E con Win7 1 INDICE Componenti principali...3 Istruzioni per l'installazione. 5 Installazione Bluetooth 17 Configurazione Bluetooth..29 Programma diagnostico.42 File 44 Impostazioni...46

Dettagli

Telecomando (solo su alcuni modelli)

Telecomando (solo su alcuni modelli) Telecomando (solo su alcuni modelli) Guida utente Copyright 2006 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Microsoft e Windows sono marchi registrati negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Le informazioni

Dettagli

Manuale di Spectacle. Boudhayan Gupta Boudhayan Gupta Traduzione italiana: Luigi Toscano

Manuale di Spectacle. Boudhayan Gupta Boudhayan Gupta Traduzione italiana: Luigi Toscano Boudhayan Gupta Boudhayan Gupta Traduzione italiana: Luigi Toscano 2 Indice 1 Introduzione 5 2 Esecuzione di Spectacle 6 3 Utilizzare Spectacle 7 3.1 Catturare una schermata..................................

Dettagli

Word Parte III. Fondamenti di informatica. Intestazioni e piè di pagina. Intestazione e piè di pagina, Colonne, Tabulazioni

Word Parte III. Fondamenti di informatica. Intestazioni e piè di pagina. Intestazione e piè di pagina, Colonne, Tabulazioni Fondamenti di informatica Intestazioni e piè di pagina Word Parte III Intestazione e piè di pagina, Colonne, Tabulazioni Utili per visualizzare Loghi Titolo del documento, del capitolo, etc. Autore del

Dettagli

Business Communications Manager e CallPilot 100/150

Business Communications Manager e CallPilot 100/150 Aggiornamenti per la Guida dell'utente di Desktop Messaging Business Communications Manager e CallPilot 100/150 Questa guida è un aggiunta alla Guida dell utente di CallPilot 5.0 Desktop Messaging e contiene

Dettagli

Lezione 2. Il desktop LE ICONE

Lezione 2. Il desktop LE ICONE Lezione 2 Il desktop La prima schermata (immagine) che vedi sul tuo monitor, dopo aver acceso il pc (e dopo il caricamento del sistema operativo) è ildesktop. Questo è il punto di partenza per accedere

Dettagli

Syllabus LIM - Modulo 1.1 Competenza Strumentale

Syllabus LIM - Modulo 1.1 Competenza Strumentale Syllabus LIM - Modulo 1.1 Competenza Strumentale Competenza strumentale Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) L acquisizione degli elementi declinati nel seguente Syllabus Modulo 1.1 consente, agli insegnanti

Dettagli

Guida rapida Deskphone Huawei F617

Guida rapida Deskphone Huawei F617 Guida rapida Deskphone Huawei F617 Vodafone Power to you Indice Indice Introduzione 3 Panoramica del telefono 4 Gestione delle chiamate 6 Effettuare una chiamata 6 Rispondere ad una chiamata 6 Concludere

Dettagli

Cultura Tecnologica di Progetto

Cultura Tecnologica di Progetto Cultura Tecnologica di Progetto Politecnico di Milano Facoltà di Disegno Industriale - PRESENTAZIONI - A.A. 2003-2004 2004 Power Point: : le presentazioni Una presentazione è un documento multimediale,

Dettagli

IL MIO PRIMO IPERTESTO CON POWERPOINT

IL MIO PRIMO IPERTESTO CON POWERPOINT IL MIO PRIMO IPERTESTO CON POWERPOINT 1. Realizzare la prima diapositiva 1. Dal menu File fai clic su Nuovo, quindi dalla finestra Nuova Presentazione fai clic su Da modello struttura. 2. Scegli il modello

Dettagli

IBM SPSS Statistics per Mac OS - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)

IBM SPSS Statistics per Mac OS - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) IBM SPSS Statistics per Mac OS - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 19 con licenza per sito. Questo documento

Dettagli

Guida per l utente agli organigrammi cross-browser di OrgPublisher

Guida per l utente agli organigrammi cross-browser di OrgPublisher Guida per l utente agli organigrammi cross-browser di OrgPublisher Sommario Sommario... 3 Visualizzazione di tutorial sugli organigrammi cross-browser pubblicati... 3 Esecuzione di una ricerca in un organigramma

Dettagli