MANUALE ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE DEI MOTORI TUBOLARI ELETTRONICI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MANUALE ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE DEI MOTORI TUBOLARI ELETTRONICI"

Transcript

1 MANUALE ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE DEI MOTORI TUBOLARI ELETTRONICI

2 SICUREZZA NOTE IMPORTANTE: Per garantire la sicurezza è necessario effettuare una corretta installazione, quindi è importante seguire le seguenti istruzioni e conservarle: 1. I parametri elettrici riportati in targa non devono essere superati in condizioni di carico. 2. L alimentazione elettrica deve essere fornita con circuito protetto da dispositivo di interruzione automatica opportunamente coordinato con l impianto di messa a terra. 3. Il cavo di terra del motore deve sempre essere collegato all impianto di messa a terra dell edificio. 4. I cavi non devono entrare in contatto con parti in movimento. Tutti i collegamenti devono essere eseguiti da personale competente. 5. Installare i sistemi di controllo ad una altezza minima di 1,5 metri da terra. 6. Mantenere i sistemi di comando e di controllo lontano dalla portata dei bambini. 7. I sistemi di comando devono essere installati ed utilizzati in posizione da cui sia visibile l apparato in movimento 8. Verificare periodicamente la funzionalità del sistema e che non si presentino eventuali segni di usura sui cavi o sulle parti meccaniche. Verificare inoltre il bilanciamento dell apparato in movimento. 9. La corretta installazione e taratura del sistema sono responsabilità dell installatore, che quindi dovrà essere personale specializzato. Se si desidera movimentare manualmente un motore, installare un motore di tipo S (con manovra di soccorso) avvalendosi di un installatore professionista per l allineamento del sistema anello-asta, altrimenti difficoltoso. La funzione manuale viene esclusa automaticamente quando il motore è azionato elettricamente. Durante l utilizzo in modalità manuale non insistere nell azionamento quando il motore ha raggiunto i limiti di corsa preimpostati, ciò per evitare danneggiamenti sia alla struttura sia allo stesso motore. 2

3 IL CODICE DEL MOTORE DIAMETRO MOTORE : mm VELOCITA : A= fino a 14 RPM B= da 15 a 19 RPM C= da 20 a 29 RPM D= oltre 30 RPM TIPO MOTORE : N STANDARD S MANOVRA DI SOCCORSO C RADIOCOMANDATO E CONTROLLO ELETTRONICO E REGOLAZIONE ELETTRONICA DEL FINECORSA DC CORRENTE CONTINUA NQ SUPERSILENZIOSO CS RADIOCOMANDATO CON MANOVRA DI SOCCORSO ACCESSORI PER L INSTALLAZIONE Scala Trapano Chiave inglese Pinze o forbice elettricista Metro Seghetto per Cacciavite a Set brugole Lubrificante per Livella ferro taglio e a stella cuscinetti 3

4 ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE ATTENZIONE: non creare contatti tra viti di fissaggio e motore. COLLEGAMENTI ELETTRICI Collegare i cavi come indicato nello schema seguente. 4

5 PROGRAMMAZIONE E CONFIGURAZIONE ATTENZIONE: Dopo aver alimentato il motore, la procedura di regolazione dei finecorsa deve essere completata entro 16 minuti, altrimenti si deve ricominciare dall inizio. La procedura di regolazione dei fine corsa deve essere completata prima che intervenga la protezione termica, altrimenti si deve aspettare che il motore si raffreddi e ricominciare dall inizio. 1. INVERTIRE IL SENSO DI ROTAZIONE DEL MOTORE Effettuare questa operazione solo se la tenda scende e si apre invece di salire e riavvolgersi quando si preme il tasto SU sul radiocomando. 1. Togliere l alimentazione per 10 sec e ripristinarla. 2. Premere e mantenere premuto il pulsante LIMIT sul radiocomando primario e subito dopo premere e mantenere premuto il tasto STOP ; rilasciare questi tasti quando il motore emette due brevi suoni (ka-ka) La direzione di rotazione è stata invertita. 2. REGOLAZIONE FINECORSA PER IL MOTORE ELETTRONICO PROCEDURA CON I TASTI SULLA TESTA DEL MOTORE 1. Togliere l alimentazione per 10 sec e poi ridare alimentazione. 2. Togliere il coperchio a protezione dei pulsanti rosso e giallo sulla testa del motore. 3. Premere entrambi i pulsanti rosso e giallo 4. Premere il tasto GIU sul radiocomando Il motore fa scendere la tenda 5. Quando il motore raggiunge il punto di apertura desiderato premere il tasto STOP sul radiocomando Il motore si ferma. 6. Sulla testa del motore rilasciare il pulsante rosso ( o giallo in base al senso di rotazione) Il fine corsa in apertura (in discesa) è stato impostato 7. Premere il tasto SU Il motore fa salire la tenda 8. Raggiunto il punto desiderato premere il tasto STOP sul radiocomando Il motore si ferma. 9. Sulla testa del motore rilasciare il pulsante ancora premuto ( giallo o rosso in base al senso di rotazione) Il fine corsa in riavvolgimento (salita) è impostato 5

6 3. REGOLAZIONE FINECORSA PER IL MOTORE ELETTRONICO PROCEDURA CON IL RADIOCOMANDO. 1. Togliere l alimentazione per 10 sec e poi ridare alimentazione 2. Togliere il coperchio a protezione sulla testa del motore e posizionare i pulsanti rosso e giallo in posizione riposo (non premuti). 3. Premere il pulsante LIMIT sul telecomando per 6 secondi Il motore emette due suoni (ka-ka) 4. Rilasciare il pulsante LIMIT Il motore entra in stato di regolazione. 5. Premere il tasto GIU sul radiocomando Il motore fa scendere la tenda. 6. Quando il motore raggiunge il punto di apertura desiderato premere il tasto STOP Il motore si ferma. 7. Premere il tasto SU o il tasto GIU per avere una regolazione accurata del finecorsa Il motore si muove a piccoli passi 8. Premere il pulsante CONFIRM per completare l impostazione del finecorsa in apertura Il motore emette due suoni (ka-ka). 4. PROGRAMMAZIONE DI UN RADIOCOMANDO CON PIU MOTORI Per poter programmare 1 radiocomando per 2 o più motori occorre alimentare i motori uno alla volta e seguire le istruzioni al punto 6 (AGGIUNGERE UN RADIOCOMANDO SECONDARIO ). 6

7 5. CONFIGURARE IL RADIOCOMANDO PRIMARIO NOTE: Il motore viene fornito con il radiocomando primario già configurato Il radiocomando primario permette di impostare i finecorsa, invertire il senso di rotazione del motore ed aggiungere radiocomandi secondari. 1. Azionare l interruttore di alimentazione come descritto: Accendere Spegnere Accendere Spegnere Accendere. Il motore emette due brevi suoni (ka-ka). 2. Premere il pulsante CONFIRM sul radiocomando entro 6 secondi, - Il motore emette due brevi suoni (ka-ka). 6. AGGIUNGERE UN RADIOCOMANDO SECONDARIO AL MOTORE 1. Sul radiocomando primario premere per primo il pulsante LIMIT subito dopo premere il pulsante CONFIRM e mantenerli premuti dopo 6 secondi il motore risponde con due brevi suoni (ka-ka) 2. Rilasciare entrambi i tasti. 3. Premere il tasto CONFIRM sul radiocomando secondario che si deve aggiungere al motore - Il motore risponde con due brevi suoni (ka-ka) di conferma. 7. RIMUOVERE I RADIOCOMANDI SECONDARI DAL MOTORE 1. Premere il pulsante CONFIRM sul radiocomando primario per circa 8 secondi Il motore risponde con due suoni (ka-ka) a questo punto tutti i radiocomandi secondari sono cancellati dal motore. 7

8 PROBLEMI E SOLUZIONI Problema Possibile causa Soluzione suggerita Quando viene alimentato, il motore non parte o gira lentamente a. tensione bassa b. errore nel collegamento dei cavi c. sovraccarico d. errore di installazione a. verificare la presenza di tensione di alimentazione sui morsetti del motore. b. verificare che i collegamenti elettrici siano stati eseguiti correttamente c. verificare che la coppia del motore sia adeguata al carico applicato d. controllare che l installazione sia stata effettuata a regola d arte Fermo improvviso del motore Superati 4 minuti di lavoro è intervenuta la protezione termica Attendere che il motore si raffreddi (in condizioni critiche anche 20 minuti) La chiusura dolce non sembra funzionare Il pulsante sul motore nel senso di avvolgimento è in posizione di riposo. Verificare la posizione dei pulsanti sulla testa del motore ed agire come indicato al punto al punto secondo le istruzioni 8

MANUALE D ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE DEI MOTORI TUBOLARI

MANUALE D ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE DEI MOTORI TUBOLARI MANUALE D ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE DEI MOTORI TUBOLARI www.bruelmotion.com INDICE SICUREZZA... 2 NOTE... 2 IL CODICE DEL MOTORE.. 3 ACCESSORI PER L INSTALLAZIONE. 3 ISTRUZIONI D INSTALLAZIONE

Dettagli

ISTRUZIONI MOTORE ALPAC-BOFU

ISTRUZIONI MOTORE ALPAC-BOFU ISTRUZIONI MOTORE ALPAC-BOFU INDICE GENERALE Avvertenze generali 3 Dati tecnici 4 Motori Alpac - Bofu elettromeccanici serie S 5 Cablaggio 5 Controllare senso di rotazione del motore 5 Come accedere ai

Dettagli

CENTRALINA CON RICEVITORE RADIO

CENTRALINA CON RICEVITORE RADIO CENTRALINA CON RICEVITORE RADIO 105-550 ISTRUZIONI 2019 CENTRALINA CON RICEVITORE RADIO 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 Indice Istruzioni per la sicurezza Collegamenti elettrici Schema di collegamento

Dettagli

MANUALE D ISTRUZIONI MOTORE PER CANCELLO SCORREVOLE

MANUALE D ISTRUZIONI MOTORE PER CANCELLO SCORREVOLE MANUALE D ISTRUZIONI MOTORE PER CANCELLO SCORREVOLE SICUREZZA IMPORTANTE: Per garantire la sicurezza è necessario effettuare una corretta installazione, quindi è importante attenersi alle seguenti istruzioni

Dettagli

(min.) Radian 230M Radian 300M

(min.) Radian 230M Radian 300M RADIAN 92 MODELLO COPPIA R.P.M. N GIRI FINECORSA TEMPO PRIMA TERMICO POTENZA ASSORBITA INTENSITA ASSORBITA PESO LUNGHEZZA (Nm) (min.) W (A) (Kg) (mm) Radian 230M 230 12 16 4 870 3.8 17.5 560 Radian 300M

Dettagli

ISTRUZIONI MOTORE RADIO SOMFY ALTUS M RTS

ISTRUZIONI MOTORE RADIO SOMFY ALTUS M RTS ISTRUZIONI MOTORE RADIO SOMFY ALTUS M RTS Operatorii NEW ALTUS M RTS Operatori LT 50 con ricevitore radio integrato e finecorsa elettronici 1. DESCRIZIONE Gli operatori NEW ALTUS M RTS con ricevitore radio

Dettagli

DIP SWITCH 1-4 LED 2 LED 1. SW1 pulsante di programmazione SEQUENZA DI PROGRAMMAZIONE MODALITÀ FUNZIONAMENTO SCHEDA

DIP SWITCH 1-4 LED 2 LED 1. SW1 pulsante di programmazione SEQUENZA DI PROGRAMMAZIONE MODALITÀ FUNZIONAMENTO SCHEDA MODALITÀ FUNZIONAMENTO SCHEDA SWITCH 1-4 LED 2 LED 1 SW1 pulsante di programmazione Nota: questo è il modo in cui si vedono i con la morsettiera posizionata in alto. Quando il piccolo interruttore bianco

Dettagli

TP/82A 26.82A Motore per tapparelle fino a 90Kg TP/83A 26.83A Motore per tapparelle fino a 70Kg con manovra di soccorso

TP/82A 26.82A Motore per tapparelle fino a 90Kg TP/83A 26.83A Motore per tapparelle fino a 70Kg con manovra di soccorso TP/82A 26.82A Motore per tapparelle fino a 90Kg TP/83A 26.83A Motore per tapparelle fino a 70Kg con manovra di soccorso Istruzioni ed avvertenze per l installatore Attenzione: per la sicurezza delle persone

Dettagli

S S. Motore per tapparelle RolSmart M-K

S S. Motore per tapparelle RolSmart M-K IT Motore per tapparelle RolSmart M-K Conservare le presenti istruzioni! Dopo aver montato il motore, fissare le presenti istruzioni al cavo per il tecnico elettricista. Funzioni del dispositivo: Protezione

Dettagli

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo HARVIA GRIFFIN INFRA Centralina di controllo 31032009 Le presenti istruzioni per l installazione e l utilizzo sono dirette ai proprietari e agli incaricati della gestione di cabine a infrarossi, radiatori

Dettagli

VELA-RX MOTORE 220V 500W

VELA-RX MOTORE 220V 500W VELA-RX MOTORE 220V 500W Centrale elettronica con funzioni UP, DOWN e STOP per la gestione via filo e/o via radio di motori 230V, max 500W 1 INDICE 1 - CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1.1 - DATI TECNICI 1.2

Dettagli

Cassonetti prefabbricati. Il motore Oximo è equipaggiato con il Somfy Drive Control TM, che consente :

Cassonetti prefabbricati. Il motore Oximo è equipaggiato con il Somfy Drive Control TM, che consente : OXIMO RTS PAG 1 OXIMO RTS Applicazioni Somfy ha sviluppato l Oximo RTS per poter essere compatibile con tutti i tipi di tapparelle presenti sul mercato. Le regolazioni ed il funzionamento dipenderà principalmente

Dettagli

MANUALE SENSORE SOLE/VENTO/PIOGGIA MTSENWLR-3

MANUALE SENSORE SOLE/VENTO/PIOGGIA MTSENWLR-3 MANUALE SENSORE SOLE/VENTO/PIOGGIA MTSENWLR-3 1 AVVERTENZE GENERALI Prima di installare e utilizzare il motore, è obbligatorio che l installatore e l utilizzatore leggano e comprendano il presente manuale

Dettagli

TDS SILVER. Serie - Series - Baureihe - Série - Serie ISTRUZIONI - INSTRUCTIONS - EINSTELLANLEITUNGEN INSTRUCTIONS - INSTRUCCIONES

TDS SILVER. Serie - Series - Baureihe - Série - Serie ISTRUZIONI - INSTRUCTIONS - EINSTELLANLEITUNGEN INSTRUCTIONS - INSTRUCCIONES CENTRALE PER TENDE DA SOLE CONTROL UNIT FOR AWNINGS STEUERUNG FÜR MARKISEN CENTRALE DE MARCHE POUR STORES CENTRAL PARA PROTECCIÓN SOLAR I GB D F E Serie - Series - Baureihe - Série - Serie TDS SILVER ISTRUZIONI

Dettagli

ISTRUZIONI D IMPIEGO DELLA CENTRALINA OCVP1

ISTRUZIONI D IMPIEGO DELLA CENTRALINA OCVP1 FANTINI COSMI S.p.A.: VIA DELL OSIO 6 20090 CALEPPIO DI SETTALA MI Tel. 02956821 fax 0295307006 E-mail: info@fantinicosmi.it Supporto tecnico: supportotecnico@fantinicosmi.it ISTRUZIONI D IMPIEGO DELLA

Dettagli

Q71S. 230V ac Q71S. CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per cancello scorrevole 230V ac

Q71S. 230V ac Q71S. CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per cancello scorrevole 230V ac Q71S CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso 230V ac Q71S Centrale di gestione per cancello scorrevole 230V ac Programmazione semplificata del ciclo di funzionamento

Dettagli

elero MemoTec Istruzioni d uso Conservare le presenti istruzioni d uso!

elero MemoTec Istruzioni d uso Conservare le presenti istruzioni d uso! MemoTec elero Istruzioni d uso Conservare le presenti istruzioni d uso! elero Italia S.r.l. Via A. Volta, 7 20090 Buccinasco (MI) info@elero.it www.elero.com 309020 Nr. 18 100.3001/0204 Indice Norme di

Dettagli

CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI 12/24V

CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI 12/24V CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso Q26 12/24V dc Centrale di gestione per cancello scorrevole 12Vdc - 24Vdc Programmazione semplificata del ciclo di funzionamento

Dettagli

Programmazioni e regolazioni dei parametri nella centrale OTA24

Programmazioni e regolazioni dei parametri nella centrale OTA24 Programmazioni e regolazioni dei parametri nella centrale OTA24 IST222.4858 rev.01 Regolazione dei finecorsa Fine corsa di apertura (SX): 1. Aprire completamente la porta 2. Ruotare la camma in senso orario

Dettagli

c) Copyright

c) Copyright PDFaid.Com #1 Pdf Solutions Ricetrasmittente universale wireless Manuale per l utente 1. Descrizione La ricetrasmittente universale wireless si espande su un sistema specifico già esistente. Essa permette

Dettagli

PQ V ac CENTRALE DI GESTIONE PER SERRANDE. Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per serrande automatiche 230Vac

PQ V ac CENTRALE DI GESTIONE PER SERRANDE. Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per serrande automatiche 230Vac CENTRALE DI GESTIONE PER SERRANDE 230V ac Manuale di installazione e uso Q45 Centrale di gestione per serrande automatiche 230Vac Ricevitore radio integrato 433Mhz Regolazione del tempo di pausa per la

Dettagli

Motore per tende da sole SunSmart-868

Motore per tende da sole SunSmart-868 IT Motore per tende da sole SunSmart-868 Conservare queste istruzioni! Dopo il montaggio del motore, fissare al cavo le presenti istruzioni di montaggio per l elettricista. Funzioni dell apparecchio: Messa

Dettagli

CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI 12/24V

CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI 12/24V CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso Q26 12/24V dc Centrale di gestione per cancello scorrevole 12Vdc - 24Vdc Programmazione semplificata del ciclo di funzionamento

Dettagli

Centronic SunWindControl SWC510

Centronic SunWindControl SWC510 Centronic SunWindControl SWC510 it Istruzioni per il montaggio e l impiego Sensore sole-vento con radioricevitore Informazioni importanti per: il montatore l elettricista specializzato l utilizzatore Consegnare

Dettagli

MANUALE REGOLATORE PER RECUPERATORE DI CALORE ROTATIVO. MicroMax

MANUALE REGOLATORE PER RECUPERATORE DI CALORE ROTATIVO. MicroMax MANUALE REGOLATORE PER RECUPERATORE DI CALORE ROTATIVO MicroMax Dichiarazione del fabbricante Dichiarazione da parte del fabbricante della conformità del prodotto ai requisiti contenuti nella direttiva

Dettagli

Sistema di controllo veneziane Modulo controllo veneziane 24 V DC. 1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. N.

Sistema di controllo veneziane Modulo controllo veneziane 24 V DC. 1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. N. N. ordine : 0388 00 Istruzioni per l uso 1 Indicazioni di sicurezza L'installazione e il montaggio di apparecchi elettrici devono essere eseguiti esclusivamente da elettrotecnici. In caso di inosservanza

Dettagli

elero UniTec-868 Nr Istruzioni d uso Conservare le presenti istruzioni d uso!

elero UniTec-868 Nr Istruzioni d uso Conservare le presenti istruzioni d uso! UniTec-868 Nr. 28 330.0001 elero elero Italia S.r.l. Via A. Volta, 7 20090 Buccinasco (MI) info@elero.it www.elero.com Istruzioni d uso Conservare le presenti istruzioni d uso! 309401 Nr. 18 100.6701/0505

Dettagli

Dispositivo di controllo motore IMSG-UC-2H

Dispositivo di controllo motore IMSG-UC-2H Dispositivo di controllo motore IMSG-UC-2H Dati tecnici Elsner Elektronik GmbH Steuerungs- und Automatisierungstechnik Sohlengrund 16 D-75395 Ostelsheim Germania Tel.: +49 (0) 70 33 / 30 945-0 Fax: +49

Dettagli

08880704 - CENTRALE VENTO PIOGGIA PER 2 MOTORI 08880716 - CENTRALE SOLE VENTO PIOGGIA PER UN MOTORE

08880704 - CENTRALE VENTO PIOGGIA PER 2 MOTORI 08880716 - CENTRALE SOLE VENTO PIOGGIA PER UN MOTORE 08880704 - CENTRALE VENTO PIOGGIA PER 2 MOTORI 08880716 - CENTRALE SOLE VENTO PIOGGIA PER UN MOTORE 08880716R - CENTRALE SOLE VENTO PIOGGIA PER UN MOTORE C RADIO 433 08880718 - CENTRALE SOLE VENTO PIOGGIA

Dettagli

BT GREY ISTRUZIONI MOTORE TUBOLARE RADIO CON REGOLAZIONE MANUALE DEL FINECORSA

BT GREY ISTRUZIONI MOTORE TUBOLARE RADIO CON REGOLAZIONE MANUALE DEL FINECORSA T GREY 105-572 ISTRUZIONI 2019 MOTORE TUOLARE RADIO ON REGOLAZIONE MANUALE DEL FINEORSA 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 Indice Preparazione del motore ollegamenti elettrici Legenda dei simboli

Dettagli

CPC004/CPC006/CPC008

CPC004/CPC006/CPC008 CPC004/CPC006/CPC008 EN - Controller For outdoor installation Operating and instalation instructions AC Irrigation ES - Controlador de irrigación de CA para instalación en exteriores Instrucciones de instalación

Dettagli

ISTRUZIONI PER L'USO DEI DISPOSITIVI DI MOVIMENTAZIONE DELLA SERIE 45, 55, 59, 64 M

ISTRUZIONI PER L'USO DEI DISPOSITIVI DI MOVIMENTAZIONE DELLA SERIE 45, 55, 59, 64 M Dati tecnici I dispositivi di movimentazione di tipo M sono destinati alla gestione automatica delle tapparelle e delle porte carrabili avvolgibili. Sono provvisti di una testata per l apertura di emergenza,

Dettagli

Manuale d'uso. Kit di automazione per cancelli Slide

Manuale d'uso. Kit di automazione per cancelli Slide Manuale d'uso Kit di automazione per cancelli Slide Sommario Informazioni sulla sicurezza... 2 Informazioni Tecniche... 3 Contenuto della confezione... 3 Dimensioni... 4 Installazione... 5 Quadro di comando...

Dettagli

Possibili accessori. Avvertenze:

Possibili accessori. Avvertenze: Lince Italia SpA Azienda con sistema di gestione per la qualità certificato REG. N. 4796 UNI EN ISO 9001:2000 Vers. 170507030707 Rev 2 MANUALE DI ISTALLAZIONE PROGRAMMAZIONE ED USO Art 1660 forza di sollevamento

Dettagli

ACCESSORIO PANNELLO CONTROLLO REMOTO

ACCESSORIO PANNELLO CONTROLLO REMOTO ACCESSORIO PANNELLO CONTROLLO REMOTO Questa istruzione è parte integrante del libretto dell'apparecchio sul quale viene installato l'accessorio. A tale libretto si rimanda per le AVVERTENZE GENERALI e

Dettagli

PTP45 AUTOMAZIONI PER TAPPARELLE E TENDE DA SOLE

PTP45 AUTOMAZIONI PER TAPPARELLE E TENDE DA SOLE Manuale di installazione e uso PTP45 AUTOMAZIONI PER TAPPARELLE E TENDE DA SOLE 1. AVVERTENZE E PRECAUZIONI GENERALI DI SICUREZZA Questo manuale contiene informazioni importanti per la sicurezza delle

Dettagli

(c) Copyright Alcedo Italia Tutti i diritti riservati

(c) Copyright Alcedo Italia Tutti i diritti riservati PDFaid.Com #1 Pdf Solutions Guida Rapida Display SW LCD in ITALIANO A Informazioni contenute nel Display LCD B Pulsantiera comandi LCD Il display viene fornito con una speciale pulsantiera (3 tasti) dedicata.

Dettagli

ELCA snc Centrale elettronica per automazione di 4 motori per tende da sole e tapparelle WINDGROUP

ELCA snc Centrale elettronica per automazione di 4 motori per tende da sole e tapparelle  WINDGROUP ELCA snc Tel. 00 0 0 Via Malintoppi, Fax 00 0 000 0 FERMO (AP) e-mail: elcasnc@tin.it ITALY web: www.elcasnc.com Centrale elettronica per automazione di motori per tende da sole e tapparelle REV. 0i LEGGERE

Dettagli

Telaio per scrivania con altezza regolabile elettricamente per lavorare in piedi o stando seduti

Telaio per scrivania con altezza regolabile elettricamente per lavorare in piedi o stando seduti Telaio per scrivania con altezza regolabile elettricamente per lavorare in piedi o stando seduti MANUALE DELL'UTENTE DA-90387 Tensione nominale: 100-240 V Lasciare riposare per almeno 18 minuti dopo 2

Dettagli

Istruzioni per il montaggio e l impiego della centralina protezione vento Wind-Automatic

Istruzioni per il montaggio e l impiego della centralina protezione vento Wind-Automatic Wind-Automatic WA10 it Istruzioni per il montaggio e l impiego della centralina protezione vento Wind-Automatic Informazioni importanti per: il montatore / l elettricista specializzato / l utilizzatore

Dettagli

Modulo di comando veneziane con ingresso per apparecchi derivati. Modulo di comando veneziane con ingresso per apparecchi derivati N. ord.

Modulo di comando veneziane con ingresso per apparecchi derivati. Modulo di comando veneziane con ingresso per apparecchi derivati N. ord. N. ord. : 5414 00 Istruzioni per l uso 1 Indicazioni di sicurezza Il montaggio e il collegamento di dispositivi elettrici devono essere eseguiti da elettrotecnici. Possibilità di gravi infortuni, incendi

Dettagli

TELEVIVAVOCE VERSIONI. Televivavoce 1 pulsante

TELEVIVAVOCE VERSIONI. Televivavoce 1 pulsante TELEVIVAVOCE Televivavoce è un telefono vivavoce automatico che permette la comunicazione vocale con un numero programmabile alla sola pressione del relativo pulsante. Televivavoce può rispondere a chiamate

Dettagli

WI-BT ANEMOMETRO ISTRUZIONI (Con cellula solare) sensore vento e sole/vento

WI-BT ANEMOMETRO ISTRUZIONI (Con cellula solare) sensore vento e sole/vento WI-BT ANEMOMETRO 0-0- (Con cellula solare) ISTRUZIONI 209 sensore vento e sole/vento Indice 6 7 8 9 0 Collegamenti elettrici Caratteristiche tecniche Funzione Sole Legenda dei simboli Spiegazione delle

Dettagli

ACCESSORIO PANNELLO CONTROLLO REMOTO

ACCESSORIO PANNELLO CONTROLLO REMOTO ACCESSORIO PANNELLO CONTROLLO REMOTO Questa istruzione è parte integrante del libretto dell'apparecchio sul quale viene installato l'accessorio. A tale libretto si rimanda per le AVVERTENZE GENERALI e

Dettagli

Istruzioni di montaggio per motori tubolari Tipo 15, 15 NHK e 15 NMA

Istruzioni di montaggio per motori tubolari Tipo 15, 15 NHK e 15 NMA IT Istruzioni di montaggio per motori tubolari Tipo 15, 15 NHK e 15 NMA Conservare queste istruzioni! Dopo il montaggio del motore tubolare, fissare al cavo le presenti istruzioni di montaggio per l elettricista.

Dettagli

Centrale controllo radio vento/pioggia 1 motore

Centrale controllo radio vento/pioggia 1 motore 08880705 - Centrale controllo radio vento/pioggia 1 motore 1. DESCRIZIONE La centrale Secur RX 05 è in grado di comandare un motore od un gruppo di motori, con l ausilio di centrali di comando X3/X4/X5,

Dettagli

Centronic EasyControl EC315

Centronic EasyControl EC315 Centronic EasyControl EC315 it Istruzioni per il montaggio e l impiego Trasmettitore da parete a 5 canali Informazioni importanti per: il montatore / l elettricista specializzato / l utilizzatore Consegnare

Dettagli

Motore per tende da sole SunTop

Motore per tende da sole SunTop Motore per tende da sole SunTop Conservare queste istruzioni! Dopo il montaggio del motore, fissare al cavo le presenti istruzioni di montaggio per l elettricista. Funzioni dell apparecchio: Messa in funzione

Dettagli

SCHEMA DI COLLEGAMENTO ELETTRICO

SCHEMA DI COLLEGAMENTO ELETTRICO Video istruzioni SCHEMA DI COLLEGAMENTO ELETTRICO TENDA TV22VMC -TV20VMC- TV27VMC CENTRALINA PER TENDE CEN Video istruzioni DISTANZE MASSIME APPLICABILI E SEZIONI FILO TENDA TV22VMC -TV20VMC- TV27VMC CENTRALINA

Dettagli

MANUALE RAPIDO DI INSTALLAZIONE SISTEMI FLEXA 2.0 CON TERMOSTATI TACTO E BLUEFACE INFORMAZIONI IMPORTANTI

MANUALE RAPIDO DI INSTALLAZIONE SISTEMI FLEXA 2.0 CON TERMOSTATI TACTO E BLUEFACE INFORMAZIONI IMPORTANTI INFORMAZIONI IMPORTANTI YOUTUBE:Video di utilizzo e configurazione dei sistemi all indirizzo www.youtube.com/airzoneitalia SITO AZIENDALE: www.airzoneitalia.it TIPOLOGIE DI TERMOSTATI I termostati dovranno

Dettagli

Motore per tapparelle RolSmart-868

Motore per tapparelle RolSmart-868 IT Motore per tapparelle RolSmart-868 Conservare le presenti istruzioni! Dopo aver montato il motore, fissare le presenti istruzioni al cavo per il tecnico elettricista. Funzioni del dispositivo: Protezione

Dettagli

harvia griffin Centralina di controllo

harvia griffin Centralina di controllo harvia griffin Centralina di controllo 08072009 Le presenti istruzioni per l installazione e l utilizzo sono dirette ai proprietari e agli incaricati della gestione di saune, stufe e centraline e agli

Dettagli

Attuatore per valvole miscelatrici 0871IT Aprile 2018 Attuatore proporzionale 0 10 V

Attuatore per valvole miscelatrici 0871IT Aprile 2018 Attuatore proporzionale 0 10 V Funzionamento Descrizione pannello frontale Descrizione L attuatore K75Y0 serve per il controllo delle valvole miscelatrici R96 e R97 in impianti di riscaldamento e/o raffrescamento. L attuatore può essere

Dettagli

Modulo apriporta. SEzione 6. Scaricabile dal sito nell area Manuali Tecnici. sez. 6. installazione 2.

Modulo apriporta. SEzione 6. Scaricabile dal sito  nell area Manuali Tecnici. sez. 6. installazione 2. SEzione 6 Modulo apriporta con tastiera Scaricabile dal sito www.urmet.com nell area Manuali Tecnici. Caratteristiche tecniche 2 installazione 2 descrizione dei morsetti...3 programmazione 3 impostazione

Dettagli

I motori radio (con centralina interna) possono essere movimentati tramite telecomando o pulsante ad impulso: Pulsante ad Impulso:

I motori radio (con centralina interna) possono essere movimentati tramite telecomando o pulsante ad impulso: Pulsante ad Impulso: I motori con manovra di soccorso ed i motori con sensore ostacoli e 3 finecorsa non prevedono l utilizzo di un pulsante. Vengono movimentati tramite radiocomando. I motori normali (sprovvisti di centralina)

Dettagli

BT RED ISTRUZIONI / / / / MOTORE TUBOLARE CON FINECORSA ELETTRONICO PER TENDE DA SOLE

BT RED ISTRUZIONI / / / / MOTORE TUBOLARE CON FINECORSA ELETTRONICO PER TENDE DA SOLE T RED 105-541 / 105-542 / 105-545 / 105-546 / 105-902 ISTRUZIONI 2019 MOTORE TUOLARE CON FINECORSA ELETTRONICO PER TENDE DA SOLE Indice 3 Preparazione del motore 4 Collegamenti elettrici 5 Legenda dei

Dettagli

Interfaccia contatti. Descrizione

Interfaccia contatti. Descrizione Interfaccia contatti in modulo DIN SCHEDA TECNICA Codice: F428 Descrizione Questo dispositivo consente di integrare apparecchiature di comando di tipo tradizionale (interruttore, pulsante etc.) in sistemi

Dettagli

TASTIERA RETROULLIMINATA 100 CODICI UTENTI A INCASSO

TASTIERA RETROULLIMINATA 100 CODICI UTENTI A INCASSO CAA/SE TASTIERA RETROULLIMINATA 100 CODICI UTENTI A INCASSO I messaggi visivi con i LED verde, arancione e rosso sono sempre attivi. È possibile attivare i messaggi acustici mettendo il ponticello ST1

Dettagli

R - PS3033 PSR3033

R - PS3033 PSR3033 LIBRETTODI ISTRUZIONI 3033 3033R - PS3033 PSR3033 SCHEDA ELETTRONICA PER MOTORI SCORREVOLI 230V SCOPO DEL MANUALE: questo manuale è stato redatto dal costruttore ed è parte integrante del prodotto. In

Dettagli

S.r.l. Istruzioni di Montaggio Regolazione e prova per dispositivo Paracadute a Presa Istantanea TIPO SH8 SH9

S.r.l. Istruzioni di Montaggio Regolazione e prova per dispositivo Paracadute a Presa Istantanea TIPO SH8 SH9 INDICE 1 INFORMAZIONI GENERALI 1.1 Descrizione e caratteristiche tecniche. 1.2 Responsabilità e garanzia. 1.3 Sicurezza, analisi dei rischi. 1.4 Dimensioni ed etichette identificative. 1.5 Elenco dei componenti

Dettagli

Awning Instructions. Wireless Wind and Sun Sensor

Awning Instructions. Wireless Wind and Sun Sensor Awning Instructions Wireless Wind and Sun Sensor Italiano Istruzioni per il sensore sole/vento senza fili Contenuto Garanzia Prima di collegare il sensore leggere attentamente le istruzioni. É consigliabile

Dettagli

M8 Manuale dell'utente

M8 Manuale dell'utente UM_3200737_M8_IT_Rev01 Page 1/8 M8 Manuale dell'utente Dati tecnici Frecuenza Codificazione 868,35MHz Codice cambiante ad alta sicurezza Memoria 27 codici (espandibile fino a 500 codici di carte di memoria)

Dettagli

Attuatore /comando per tapparella

Attuatore /comando per tapparella www.bticino.com Descrizione Attuatore per tapparelle a due moduli da incasso, con 2 relè interni. Permette la gestione della posizione specifica della tapparella. Il dispositivo può anche essere configurato

Dettagli

BT YELLOW CON ARGANO DI SOCCORSO

BT YELLOW CON ARGANO DI SOCCORSO BT YELLOW CON ARGANO DI SOCCORSO 105-520 / 105-521 / 105-530 / 105-531 ISTRUZIONI 2019 MOTORI TUBOLARI 3 5 6 Indice Collegamenti elettrici Preparazione del motore Regolazione dei finecorsa collegamenti

Dettagli

VELA-RX 220V 500W INDICE

VELA-RX 220V 500W INDICE VELA-RX 220V 500W Centrale di comando per 1 o 2 dispositivi. Alimentazione 110/240Vac, RX 433,92MHZ ISM integrato, 2 ingressi filari settabili pulsante o interruttore. Funzionalità impulsiva, On/Off, temporizzata

Dettagli

Centronic SensorControl SC711

Centronic SensorControl SC711 Centronic SensorControl SC711 it Istruzioni per il montaggio e l'impiego Sensore vento radio Informazioni importanti per: il montatore / l'elettricista specializzato / l'utilizzatore Consegnare la presente

Dettagli

harvia griffin Centralina di controllo

harvia griffin Centralina di controllo harvia griffin Centralina di controllo 09032009 Le presenti istruzioni per l installazione e l utilizzo sono dirette ai proprietari e agli incaricati della gestione di saune, stufe e centraline e agli

Dettagli

MANUALE UTENTE TELECOMANDO FOCOLARE CHIUSO A GAS

MANUALE UTENTE TELECOMANDO FOCOLARE CHIUSO A GAS MANUALE UTENTE TELECOMANDO FOCOLARE CHIUSO A GAS 1 DISPLAY E TASTI DISPLAY TASTO SU TASTO GIU STOP/STAND BY TASTO MENU 2 OPERAZIONE MANUALE TIMER IMPOSTATO IMPOSTAZIONE PERIODO ATTIVA FOCOLARE CHIUSO (SX)

Dettagli

Programmatore Serie PRO

Programmatore Serie PRO Programmatore Serie PRO Manuale d uso e di programmazione Grazie per aver scelto il programmatore Rpe serie PRO a batteria. Il programmatore serie PRO è dotato della tecnologia di programmazione più moderna

Dettagli

Centronic EasyControl EC311

Centronic EasyControl EC311 Centronic EasyControl EC311 it Istruzioni per il montaggio e l impiego Trasmettitore a parete Informazioni importanti per: il montatore l elettricista specializzato l utilizzatore Consegnare la presente

Dettagli

TELEVIVAVOCE 7IS /03/2015

TELEVIVAVOCE 7IS /03/2015 TELEVIVAVOCE 7IS-80278 06/03/2015 TELEVIVAVOCE Televivavoce è un telefono vivavoce automatico che permette la comunicazione vocale con un numero programmabile alla sola pressione del relativo pulsante.

Dettagli

Interfaccia contatti Basic

Interfaccia contatti Basic Interfaccia contatti Basic SCHEDA TECNICA Codice: 377 Descrizione Questo dispositivo consente di integrare apparecchiature di comando di tipo tradizionale (interruttore, pulsante etc.) in sistemi evoluti

Dettagli

GATE SR Centrale di automazione per Serrande Manuale di installazione

GATE SR Centrale di automazione per Serrande Manuale di installazione GATE SR Centrale di automazione per Serrande Manuale di installazione GATESR_r1 1. Introduzione La scheda GATESR è una centrale di automazione per serrande con motoriduttori a 230Vac dotati di finecorsa

Dettagli

Termostato con display per visualizzazione temperatura bollitore Scatola relè scambio a tre contatti. Funzione. Gamma prodotti

Termostato con display per visualizzazione temperatura bollitore Scatola relè scambio a tre contatti. Funzione. Gamma prodotti www.caleffi.com Termostato con display per visualizzazione temperatura bollitore Scatola relè scambio a tre contatti Funzione 28134 cod. 265001 cod. F29525 Il termostato cod. 265001 consente la gestione

Dettagli

Manuale d uso SML/SMA-30 SML/SMA-40 SML/SMA-48 SML/SMA-58. Manuale d uso

Manuale d uso SML/SMA-30 SML/SMA-40 SML/SMA-48 SML/SMA-58. Manuale d uso Manuale d uso SML/SMA-30 SML/SMA-40 SML/SMA-48 SML/SMA-58 Manuale d uso Si prega di leggere e conservare questo manuale prima di utilizzare il motore elettrico. Manuale del motore elettrico INFORMAZIONI

Dettagli

Porte sezionali senza albero a molle

Porte sezionali senza albero a molle Informazioni Installazione tipo 9 10 1 3 8 4 5 7 7 6 6 Automazione con centralina esterna 1 Motore Centralina 3 Kit cavi 4 Spina CE oppure Schuko 5 Cavo spiralato con scatola di derivazione 6 Optosensori,

Dettagli

Barriera ottica autoalimentata ad infrarossi attivi BIWB. Manuale di posa e installazione

Barriera ottica autoalimentata ad infrarossi attivi BIWB. Manuale di posa e installazione Barriera ottica autoalimentata ad infrarossi attivi Manuale di posa e installazione 24804740/12-11-2014 1. CARATTERISTICHE Ogni singolo fascio va ad impattare su due lenti ricevitori distanti 4 cm, questo

Dettagli

Nice TNLKCE TN2020L TN2030L. Per porte da garage. IT - Istruzioni ed avvertenze per l installazione e l uso

Nice TNLKCE TN2020L TN2030L. Per porte da garage. IT - Istruzioni ed avvertenze per l installazione e l uso Nice TNLKCE TN2020L TN2030L Per porte da garage IT - Istruzioni ed avvertenze per l installazione e l uso SOMMARIO AVVERTENZE GENERALI: SICUREZZA - INSTALLAZIONE - USO 3 1 - DESCRIZIONE PRODOTTO E DESTINAZIONE

Dettagli

Taratura valvole di sicurezza bar bar bar bar

Taratura valvole di sicurezza bar bar bar bar INFORMAZIONI TECNICHE Valvole di sicurezza Le pompe della serie sono equipaggiate con due valvole di sicurezza per prevenire eccessi di pressione sui due rami del circuito chiuso. In caso di possibili

Dettagli

J4 RTS EN IT DE FR. Notice installateur. Installationsanleitung. Guida d installazione. Installer Guide. Ref A

J4 RTS EN IT DE FR. Notice installateur. Installationsanleitung. Guida d installazione. Installer Guide. Ref A J4 RTS Notice installateur Installationsanleitung Guida d installazione Installer Guide EN DE FR Ref. 0038 INDICE. Introduzione 4. vvertenze 43.. Sicurezza e responsabilità 43 3. Montaggio 44 3.. Cassonetto

Dettagli

MANUALE INSTALLATORE REV. 1.1

MANUALE INSTALLATORE REV. 1.1 Mind Systems srl unipersonale P. Galimberti, 11 12100 Cuneo CN Tel. 0171 681371 Fax. 0171 605533 email: info@mindsystems-srl.com Website: www.mindsystems-srl.com MANUALE INSTALLATORE REV. 1.1 Manuale Installatore

Dettagli

Classe100 A16E citofono vivavoce

Classe100 A16E citofono vivavoce www.bticino.com Descrizione Citofono FILI vivavoce per installazione da parete o da tavolo. Dispone di tasti fisici per il comando delle principali funzioni risposta e chiusura della chiamata e di 3 tasti

Dettagli

MACCHINA PER CALPESTIO

MACCHINA PER CALPESTIO MACCHINA PER CALPESTIO Pag. 2 La macchina di calpestio è conforme alla norma UNI 10708 parte 3-1997 e alle norme DIN 52210 Rev. 199. Risponde inoltre alle specifiche previste dal D.P.C.M. 05/12/97 Determinazione

Dettagli

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ AVVERTENZE PER L INSTALLATORE - CE Viale Edison, SESTO SAN GIOVANNI MI ITALY

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ AVVERTENZE PER L INSTALLATORE - CE Viale Edison, SESTO SAN GIOVANNI MI ITALY Radio Easy kit Fabbricante: Indirizzo: Dichiara che: DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ Altron srl Viale Edison, 633 20099 SESTO SAN GIOVANNI MI ITALY Radio Easy Kit 868 Mhz è conforme ai requisiti essenziali

Dettagli

Manuale di installazione

Manuale di installazione Cod 49.6935.31 Istruzioni per l'installazione e uso Termostato digitale programmabile Manuale di installazione Installazione: E consigliabile fare eseguire il lavoro da personale specializzato. Questo

Dettagli

COMMANDO A FUNZIONAMENTO PNEUMATICO

COMMANDO A FUNZIONAMENTO PNEUMATICO COMMANDO A FUNZIONAMENTO PNEUMATICO Il commando è costituito da una leva azionata manualmente provvista di movimento di sicurezza che esclude l azionamento accidentale e con ritorno spontaneo a folle in

Dettagli

Centralina PROXIMA S PERGOLA MULTI LIGHT Centralina per pergole a un motore

Centralina PROXIMA S PERGOLA MULTI LIGHT Centralina per pergole a un motore 1. Introduzione. Centralina PROXIMA S PERGOLA MULTI LIGHT Centralina per pergole a un motore ATTENZIONE: NON INSTALLARE LA CENTRALINA SENZA AVER PRECEDENTEMENTE LETTO LE ISTRUZIONI! La centralina PROXIMA

Dettagli

R - PS3114 PSR3114

R - PS3114 PSR3114 LIBRETTO DI ISTRUZIONI 3114 3114R - PS3114 PSR3114 SCHEDA ELETTRONICA PER MOTORI BATTENTI 230V SCOPO DEL MANUALE: questo manuale è stato redatto dal costruttore ed è parte integrante del prodotto. In esso

Dettagli

,EN / 06 /2016 L

,EN / 06 /2016 L 1 INTRODUZIONE Gentile cliente, Desideriamo ringraziarla per aver acquistato un nostro prodotto. Le centrali universali programmabili sono un innovativo prodotto BSELETTRONICA, studiate appositamente si

Dettagli

Tastiera EO/

Tastiera EO/ Tastiera EO/50 87.50 C D Guida all installazione EO/50 - V0 F08 VL 0605 - IS EO/50 Introduzione La Tastiera EO/50 è stata progettata e realizzata per interagire con le unità di controllo della serie EO.

Dettagli

MANUALE DI USO E MANUTENZIONE

MANUALE DI USO E MANUTENZIONE MANUALE DI USO E MANUTENZIONE Medi Nova S.A.S. FRIGORIFERO 50 L Edizione 2014 /Rev. 00 Indice Capitolo Pagina 1. Introduzione 2 2. Condizioni e limiti d uso 3 3. Dati Tecnici e targhetta CE 3 4. Informazioni

Dettagli

PROFIL 100E/INT ISTRUZIONI OPERATIVE E DI INSTALLAZIONE IP 64 DM. Accessori per il MONTAGGIO

PROFIL 100E/INT ISTRUZIONI OPERATIVE E DI INSTALLAZIONE IP 64 DM. Accessori per il MONTAGGIO PROFIL 100E/INT Tastiera a colonna da Esterno retro illuminata con elettronica integrata ze IP 64 DM ISTRUZIONI OPERATIVE E DI INSTALLAZIONE Accessori per il MONTAGGIO Qtà Descrizione Foto Funzione 1 Vite

Dettagli

Centronic EasyControl EC5410-II

Centronic EasyControl EC5410-II Centronic EasyControl EC5410-II it Istruzioni per il montaggio e l impiego Trasmettitore portatile a 10 canali Informazioni importanti per: il montatore / l elettricista specializzato / l utilizzatore

Dettagli

HARVIA XENIO Centralina di controllo

HARVIA XENIO Centralina di controllo HARVIA XENIO Centralina di controllo 18022016/ZVR-841 Le presenti istruzioni per l installazione e l utilizzo sono dirette ai proprietari e agli incaricati della gestione di saune, stufe e centraline e

Dettagli

GATE SR Centrale di automazione per Serrande Manuale di installazione

GATE SR Centrale di automazione per Serrande Manuale di installazione GATE SR Centrale di automazione per Serrande Manuale di installazione GATESR_r2 1. Introduzione La scheda GATESR è una centrale di automazione per serrande con motoriduttori a 230Vac dotati di finecorsa

Dettagli

TASTIERA RETRO ILLUMINATA DA ESTERNO A 100. Questo strumento viene fornito con un varistore.

TASTIERA RETRO ILLUMINATA DA ESTERNO A 100. Questo strumento viene fornito con un varistore. DGA TASTIERA RETRO ILLUMINATA DA ESTERNO A 100 CODICI CON ELETTRONICA INTEGRATA IP 64 DM INSTALLAZIONE E ISTRUZIONI Questo strumento viene fornito con un varistore. Il varistore deve essere collegato con

Dettagli

Centronic SensorControl SC811

Centronic SensorControl SC811 Centronic SensorControl SC811 it Istruzioni per il montaggio e l'impiego Sensore radio sole/vento Informazioni importanti per: il montatore / l'elettricista specializzato / l'utilizzatore Consegnare la

Dettagli

Guida introduttiva. Powerline 1000 Modello PL1000

Guida introduttiva. Powerline 1000 Modello PL1000 Guida introduttiva Powerline 1000 Modello PL1000 Contenuto della confezione In alcune regioni, con il prodotto viene fornito un CD-ROM. 2 Per iniziare Gli adattatori Powerline offrono un modo alternativo

Dettagli

C Digicap. Istruzioni semplificate per impianti gestiti solo da tastiere DIGICAP

C Digicap. Istruzioni semplificate per impianti gestiti solo da tastiere DIGICAP C 408 - Digicap Funziona con chiavi elettroniche DALLAS, DENVER, KEYBIT, KEYVIP, DKU, con tastiere DIGICAP, DIGITEN, MICROTEN e con lettori di prossimità PROXYPASS e PROXYREM. Caratteristiche principali:

Dettagli