LA VERA AMICIZIA. Sara Bottone, 1A

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA VERA AMICIZIA. Sara Bottone, 1A"

Transcript

1 LA VERA AMICIZIA L'amicizia è ricevere un abbraccio,un sorriso, uno sguardo d'amore e un piccolo regalo. La morte ti porta via,ma l'amore che hai dato lascia un fiore il cui bocciolo spunterà per sempre. L'autunno lascia cadere le foglie in silenzio come la natura riesce sempre a regalare. Sara Bottone, 1A

2 LA NEVE Guardo la neve che cade in montagna e mi procura molta allegria. Penso ai giochi, le palle, i lanci l'amico pupazzo che mi aspetta in giardino, come vorrei non andasse mai via! Ma come ogni anno anche l'inverno passa e sogno altri giochi che porta l'estate. Riccardo Carmellino, 1A

3 LO SPORT PER ME È... Lo sport suscita in me allegria e felicità. Sport non significa tenere solo in forma il corpo ma anche stare con i tuoi amici o parenti che non vedi mai!! Margherita Cottura, 1A

4 LA MIA POESIA In un volo di simpatia io ci metto la mia allegria, in me un cuore grande e forte supera la morte. Grazie a un gruppo di amici siamo tutti felici. Inizio così il mio percorso che mi porta nella tana di un orso e il fruscio del vento io da tanto lo sento. Mattia Degaudenzi, 1A

5 LA PACE, LA TRANQUILLITA' E L' AMORE NELL'UNIVERSO Se nell'universo ci fossero sempre tranquillità, pace ed amore tutti quanti saremmo amici. Le persone si appoggerebbero e si sosterrebbero l'un l'altro. Lo schiocco di un bacio è come il calore del fuoco, il fruscio di un fiume è come una vetta di tranquillità, e l'allegria nell'universo scava fossette enormi sulle guance della Terra. Allegra Dellavedova, 1A

6 UN TUFFO NEL FIUME Ero libero come il fruscio del fiume in inverno come un fuoco che riscalda. Mi stavo divertendo più di un gruppo di amici che giocava in un prato verde. Ero libero. Gianluca Desimone 1 A

7 IL SENTIMENTO E' AMORE L'amore è colore, che si vive con dolore. E' un sentimento molto forte che supera la morte. La mia vita è un ruscello che arriva al castello. Un desiderio bellissimo è volare, ma perché non si può realizzare? L'amore è fedeltà perché si vive con felicità. Un bacio è uno schiocco d'amore se viene vissuto con il cuore. Françoise Eyebiyi Oni, 1 A

8 LA VITA SIAMO NOI La vita siamo noi, noi che diamo allegria e calore alla nostra Madre Terra, noi siamo tutto, quelli che riempiono l'universo e che fanno un po' di caos. La vita dell'universo siamo noi con le nostre risate, le nostre liti e le urla di gioia. Il mondo è così pieno di armonia. Ricordiamo sempre che senza di noi non ci sarebbe nulla. Vittoria Farabotin, 1A

9 MUSICA Il suono della musica regalava gioia, come la libertà di ognuno di noi. Il suono regala pace e gioia vivere, come l'arrivo ad una vetta. Esprimo la mia gioia ballando e suonando melodie. Nei nostri cuori c'era la gioia. Cristian Fontana, 1A

10 IL MIO CAMPO DA CALCIO Da piccolo mi piaceva il calcio e provavo tanti sentimenti tra cui voglia di vincere e di divertirmi molto con i miei amici. Khalid Essat, 1A

11 LA LIBERTA' PER I SENTIMENTI La mia felicità regala gioia come il calore del fuoco fa un immenso piacere. Regala anche amicizia e armonia come ricevere degli abbracci in compagnia. La morte ti porta via, ma l'amore che hai dato lascia un enorme fiore da cui sboccia un grande dono. Elisabeth Mantovan, 1A

12 IL VOLO Correndo fino all'orlo del dirupo l'adrenalina ti sale in corpo e ti senti libera come se volassi fin sopra le nuvole. Il cielo diventa un traguardo e anche se non riuscirai a superarlo saprai che accanto a te ci saranno i tuoi amici a sostenerti. Greta Marchisotti, 1A

13 LA PARTITA DI CALCIO MI piaceva giocare a calcio è bello da giocare il calcio con gli amici della mia squadra. Aziz Naoui, 1^A

14 L'AMICIZIA Il dono del cielo più importante è l'amicizia. Un gruppo di amici sono andati al fiume a sentire il fruscio dell'acqua e a fare un tuffo di gioia. Questo è il significato dell'amicizia! Nagoua Qoqaiche, 1A

15 LA NEVE La neve trasmette tanti sentimenti tra cui gioia,amore e amicizia... La neve è bianca come il vestito della sposa, la neve è silenziosa come un bacio al tramonto. Gloria Raccomandato, 1A

16 COME SI TROVA LA LIBERTA' Scalando una montagna con felicità sulla vetta si troverà... la libertà. Scendendo un fiume di mille colori si arriverà alla fine con un mazzo di fiori!!! Luca Rinotti, 1 A

17 UNA PASSEGGIATA DI LIBERTA' Cammino nel bosco e mi sento felice, mi sento libero come un'aquila. Mi sembra di volare nel cielo azzurro, i miei pensieri si perdono fra gli alberi ascolto i suoni della natura e urlo di gioia. Purtroppo la noia torna in me perché devo rientrare nella vita quotidiana. Andrea Stragiotti, 1 A

18 AMICI IN COMPAGNIA Regalo gioia, amicizia, felicità. Un gruppo di amici vivono in allegria, cantano in coro ad una festa inaspettata. Sento l'eco dalla cima della montagna, è un dono dal cielo. La vita è immaginazione: il fruscio del fiume, la pioggia forte, il fruscio del vento muove le piante. Nei nostri cuori c'è calore, che ci dà pace. Gabriele Vasina, 1A

19

Antonella Cefis SPERANZA E AMORE

Antonella Cefis SPERANZA E AMORE Speranza e amore Antonella Cefis SPERANZA E AMORE poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Antonella Cefis Tutti i diritti riservati Un angelo nella tempesta Dopo giorni di grande festa arriva la

Dettagli

Giorgia Muccio Martina Decio

Giorgia Muccio Martina Decio Giorgia Muccio Il silenzio è azzurro come il cielo illuminato dal sole, il silenzio è giallo come un pulcino che non sa ancora pigolare, il silenzio è bianco come la neve cristallina che si appoggia sul

Dettagli

Udienza papale con sordi e ciechi - 29 marzo 2014

Udienza papale con sordi e ciechi - 29 marzo 2014 Pagina1 Udienza papale con sordi e ciechi - 29 marzo 2014 Amatevi l un l altro Amatevi l'un l'altro come lui ha amato voi e siate sempre suoi amici. Quello che farete al più piccolo tra voi, credete l'avete

Dettagli

FELICITA di Marta G. Quando mi sento felice, mi vengono in mente molte parole. Ma quella più vera è la serenità. Se sono serena, sono rilassata.

FELICITA di Marta G. Quando mi sento felice, mi vengono in mente molte parole. Ma quella più vera è la serenità. Se sono serena, sono rilassata. Classe 2 B Poesie LA PASSIONE di Lorenzo P. Il calciatore è una cosa che hai nel sangue, sul pallone scarichi tutta la tua rabbia. Quando dò un calcio al pallone, ci metto la forza di un leone. Quando

Dettagli

Natale di Lidia Strano

Natale di Lidia Strano Natale di Lidia Strano (classe IV 3 Circolo Didattico G.Rodari Plesso S.G.Bosco) Sta arrivando il Natale e sotto l albero tanti doni vorrei trovare. Con tanta gioia ed allegria io decoro casa mia. Gli

Dettagli

Magi in mezzo agli agi

Magi in mezzo agli agi David Conati Giuliano Crivellente Magi in mezzo agli agi Ori in grande quantità, incenso di qualità, mirra e altre medicine, e ricchezze senza fine. Siamo ricchi, siamo re, siamo magi, tutti e tre. Possediamo,

Dettagli

(canto d ingresso) Nel silenzio Tu

(canto d ingresso) Nel silenzio Tu VIENI QUI TRA NOI (canto d ingresso) (Genrosso/Genverde) Vieni qui tra noi come fiamma che scende dal cielo. Vieni qui tra noi, rinnova il cuore del mondo. Vieni qui tra noi, col Tuo amore rischiara la

Dettagli

Era la storia del suo sogno.

Era la storia del suo sogno. Eravamo in un prato pieno di fiori colorati con farfalle che andavano a prendere il polline. Si sentiva un profumo buonissimo. Veniva dai petali rossi, gialli, rosa e bianchi. Era giorno; il cielo era

Dettagli

Istituto Comprensivo Giovanni Pascoli Scuola primaria di Villapiana Lido- classe 3^

Istituto Comprensivo Giovanni Pascoli Scuola primaria di Villapiana Lido- classe 3^ Istituto Comprensivo Giovanni Pascoli Scuola primaria di Villapiana Lido- classe 3^ Il piccolo principe. con le mie parole Riflessioni dei bambini della terza primaria sulle frasi più belle tratte dal

Dettagli

Scaletta per festa patrono Polizia locale

Scaletta per festa patrono Polizia locale Scaletta per festa patrono Polizia locale 16:30 Sala Consiliare Municipio Fratelli d Italia 17:15 Chiesa Ingresso Noi siamo Dio Alleluja Alleluja alla diversità Offertorio Comunione Fratello sole, sorella

Dettagli

Donato Panza UNA POESIA PER TE

Donato Panza UNA POESIA PER TE Una poesia per te Donato Panza UNA POESIA PER TE poesie Dedico questo libro alle persone a me più care, alla mia mamma, al mio papà, alla mia amata sorella Maria, e al mio secondo papà Donato. A tutti

Dettagli

Le strade dell amore. L amore è nel cuore

Le strade dell amore. L amore è nel cuore Le strade dell amore L amore è nel cuore Ogni riferimento a fatti realmente accaduti e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale. Maria Loreta Gallo LE STRADE DELL AMORE L amore

Dettagli

Concorso Vivere con leggerezza

Concorso Vivere con leggerezza Concorso Vivere con leggerezza Leggerezza brezza tiepida che sale, nel cielo limpido; nuvole morbide, letto pei miei pensieri che giocano con le stelle. Leggerezza volare verso l'alto, via mano nella mano

Dettagli

Violetta di campo. È il canto della violetta, non lasciamolo solo il dolore dell uomo

Violetta di campo. È il canto della violetta, non lasciamolo solo il dolore dell uomo Violetta di campo È il canto della violetta, non lasciamolo solo il dolore dell uomo Le immagini sono state realizzate dalla stessa autrice. Giannina Meloni VIOLETTA DI CAMPO È il canto della violetta,

Dettagli

BENVENUTO IO HO UNA GIOIA NEL CUORE

BENVENUTO IO HO UNA GIOIA NEL CUORE Marina di Carrara, 12 ottobre 2014 BENVENUTO Benvenuto benvenuto, benvenuto a te! (x2) Se guardo nei tuoi occhi, io vedo che... l'amore ci unisce nel Signore. (x2) IO HO UNA GIOIA NEL CUORE Io ho una gioia

Dettagli

Questa tua parola non avrà mai fine,ha varcato i cieli e porterà il suo frutto.

Questa tua parola non avrà mai fine,ha varcato i cieli e porterà il suo frutto. AVE MARIA (BALDUZZI/CASUCCI) Donna del presente e madre del ritorno / Donna della terra e madre dell amore / Donna dell attesa e madre di speranza / Donna del sorriso e madre del silenzio / Ave Maria,

Dettagli

Lorenzo Bazzanella SOLO PAROLE D AMORE

Lorenzo Bazzanella SOLO PAROLE D AMORE Solo parole d amore Lorenzo Bazzanella SOLO PAROLE D AMORE Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2015 Lorenzo Bazzanella Tutti i diritti riservati Dedicato alla persona che ho nel cuore Ella siccome

Dettagli

Classi prime Anno scolastico Merry Christmas Buon Natale

Classi prime Anno scolastico Merry Christmas Buon Natale Classi prime Merry Christmas Buon Natale Merry Buon Natale! Merry Buon Natale! Merry Buon Natale a te! Canta in coro tutto il mondo, canta perché è nato Gesù. Dai, facciamo un girotondo e non ci fermiamo

Dettagli

Roberta Cucino -------------------------------------- Tamiru

Roberta Cucino -------------------------------------- Tamiru Roberta Cucino Era notte, c'erano molte stelle, era buia e silenziosa ed ero in mezzo a un grande campo, dove c'era anche un albero, e quel campo era tutto verde, e c'erano anche cinque persone, anche

Dettagli

21 GIUGNO ARRIVA L ESTATE ANNO SCOL. 2010/2011 SEZIONE 5 ANNI A CURA DI PATRIZIA BRUSCHI

21 GIUGNO ARRIVA L ESTATE ANNO SCOL. 2010/2011 SEZIONE 5 ANNI A CURA DI PATRIZIA BRUSCHI 21 GIUGNO ARRIVA L ESTATE ANNO SCOL. 2010/2011 SEZIONE 5 ANNI A CURA DI PATRIZIA BRUSCHI ESTATE E la stagione più bella, si può stare tanto fuori Si va al mare, si gioca sulla sabbia e si mangiano le cocomere

Dettagli

Martina Sergi IL TUTTO NEL NIENTE

Martina Sergi IL TUTTO NEL NIENTE Il tutto nel niente Martina Sergi IL TUTTO NEL NIENTE poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Martina Sergi Tutti i diritti riservati Non si vede bene che col cuore. L essenziale è invisibile

Dettagli

Salmi per i più piccoli

Salmi per i più piccoli Il regalo più grande che potete fare ad un bambino è insegnargli l'amore per la Parola di Dio. Molti genitori si chiedono quale sia il momento giusto per insegnare ai loro figli a pregare...i bambini imparano

Dettagli

I testi di tutte le canzoni

I testi di tutte le canzoni I testi di tutte le canzoni 1 Forte è il Signore Santo è il Signore, buono è il Signore, Forte è il Signore, potente è il Signore, Ricco è il Signore, bello è il Signore, Grande è il Signore nostro Dio!

Dettagli

Scintille d amore... Come può il mondo continuare a vivere senza Cristina?

Scintille d amore... Come può il mondo continuare a vivere senza Cristina? Scintille d amore... Come può il mondo continuare a vivere senza Cristina? Enzo Casagni SCINTILLE D AMORE... Come può il mondo continuare a vivere senza Cristina? Diario autobiografico www.booksprintedizioni.it

Dettagli

Caruso ... Qui dove il mare luccica e tira forte il vento su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento

Caruso ... Qui dove il mare luccica e tira forte il vento su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento Caruso Qui dove il mare luccica e tira forte il vento su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento un uomo abbraccia una ragazza dopo che aveva pianto poi si schiarisce la voce e ricomincia il

Dettagli

Roberta Cucino. Il silenzio non si può guardare, non si può toccare

Roberta Cucino. Il silenzio non si può guardare, non si può toccare Roberta Cucino Il silenzio non si può guardare, non si può toccare il silenzio fa paura è dolce, con il silenzio si può scrivere, leggere, fare molte cose, il silenzio è come spennare ---------------------------------

Dettagli

MUSICA E LINGUAGGI: un'esperienza che unisce e fa crescere

MUSICA E LINGUAGGI: un'esperienza che unisce e fa crescere MUSICA E LINGUAGGI: un'esperienza che unisce e fa crescere DALLE NOTE AL COLORE IV B DALLE NOTE AL COLORE IV C DALLE NOTE AI PENSIERI Il messaggio che viene diffuso da questa canzone è un messaggio di

Dettagli

Autore: Giorgia Cisamolo Classe:3^A Scuola:secondaria 1^ grado di Badia Calavena dell'ic Tregnago - Badia Calavena

Autore: Giorgia Cisamolo Classe:3^A Scuola:secondaria 1^ grado di Badia Calavena dell'ic Tregnago - Badia Calavena Vivere con Leggerezza Svolazza di fiore in fiore senza fare nessun rumore, i suoi colori ci fa ammirare e la sua leggerezza ci fa sognare. Piccolo corpo e grandi ali per raggiungere mete lontane per superare

Dettagli

Sogno di una speranza

Sogno di una speranza Sogno di una speranza Susanna Nicoletti SOGNO DI UNA SPERANZA poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2014 Susanna Nicoletti Tutti i diritti riservati A volte vorrei cambiare tutto A volte vorrei non

Dettagli

Vi raccomando la lettura perchè è veramente commovente questo breve testo scritto da uno dei più brillanti scrittori Latinoamericani degli ultimi temp

Vi raccomando la lettura perchè è veramente commovente questo breve testo scritto da uno dei più brillanti scrittori Latinoamericani degli ultimi temp Si congeda un genio Gabriel García Márquez si è ritirato dalla vita pubblica per ragioni di salute: cancro linfatico. Ora sembra che sia sempre più grave. Ha spedito una lettera di congedo ai suoi amici,

Dettagli

SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO!

SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO! SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO! DALLA STORIA DI S. DOROTEA: FIORI E FRUTTI DAL CIELO! Durante il percorso al luogo del martirio, Dorotea incontra il giovane avvocato Teofilo che prendendola

Dettagli

Poesie come farfalle. Alunni classe 5 D Doria

Poesie come farfalle. Alunni classe 5 D Doria Poesie come farfalle Alunni classe 5 D Doria La casa della poesia non avrà mai porte. (Alda Merini) La poesia è il linguaggio del cuore che dà voce ad emozioni e sentimenti. (Rita Cinicola) Questa piccola

Dettagli

Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa... La casa è l'ambiente dove cresciamo, dove impariamo, dove stiamo bene...

Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa... La casa è l'ambiente dove cresciamo, dove impariamo, dove stiamo bene... Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa... La casa è l'ambiente dove cresciamo, dove impariamo, dove stiamo bene... E lì, tutto parla di noi pochi oggetti, alcune piccole cose,

Dettagli

La geografia. 1. il canale La città di Venezia è famosa per i canali. 4. la caverna Molte persone credono che le caverne abbiano poteri misteriosi.

La geografia. 1. il canale La città di Venezia è famosa per i canali. 4. la caverna Molte persone credono che le caverne abbiano poteri misteriosi. 1. il canale La città di Venezia è famosa per i canali. 4. la caverna Molte persone credono che le caverne abbiano poteri misteriosi. 2. il canyon Il canyon più famoso è nello stato di Arizona. 5. la città

Dettagli

IL RESPIRO DELLO SPIRITO ADINA VERÌ

IL RESPIRO DELLO SPIRITO ADINA VERÌ IL RESPIRO DELLO SPIRITO ADINA VERÌ Proprietà letteraria riservata 2012 Screenpress Edizioni - Trapani ISBN 978-88-96571-37-8 È vietata la riproduzione, anche parziale, con qualsiasi mezzo effettuata compresa

Dettagli

1. CREANDO E RICREANDO

1. CREANDO E RICREANDO Canti della proposta creando e ricreando per l Anno oratoriano 2011-2012 1. CREANDO E RICREANDO (ds Colombo A.Racz) Intro: FA DO/MI RE SOL Creando e ricreando, a immagine di Dio, faremo bello il mondo

Dettagli

UdA 1 MI CHIAMO... Settembre / Ottobre

UdA 1 MI CHIAMO... Settembre / Ottobre Sintesi delle UNITA' di APPRENDIMENTO bambini 3 anni 1. UdA MI CHIAMO... 2. UdA LA STELLA DEL NATALE 3. UdA GESU' BAMBINO COME ME 4. UdA LA PASQUA DI GESU' 5. UdA MARIA MAMMA DI GESU' UdA 1 MI CHIAMO...

Dettagli

POESIE SULLA GUERRA. OGGI COME IERI LA STESSA SOFFERENZA.

POESIE SULLA GUERRA. OGGI COME IERI LA STESSA SOFFERENZA. LA CLASSE QUINTA DI S. GIORGIO AL T. PRESENTA POESIE SULLA GUERRA. OGGI COME IERI LA STESSA SOFFERENZA. IL CUORE DI PIETRA Ci sarà un fuoco di dolore e di sofferenza che oscurerà tutto e tutti. Ma un giorno

Dettagli

IL MOSTRO. 3A Caldiero

IL MOSTRO. 3A Caldiero Il Vento soffia Il vento soffia è arrivato l'inverno le foglie cadono,l'albero è spoglio come un fiore D'inverno,piano piano con il vento le foglie cadono ed è come se l'albero gridasse di non togliergli

Dettagli

Pensieri sull uscita del 10 ottobre 2011 a Villa Ada

Pensieri sull uscita del 10 ottobre 2011 a Villa Ada Scuola Media Giuseppe Sinopoli Circolo Legambiente Sherwood Pensieri sull uscita del 10 ottobre 2011 a Villa Ada Alunni e alunne delle classi I D e I F Io ho sentito subito la differenza dell aria di città

Dettagli

SPAZIO ALLA FANTASIA E AI CUORI DEI BAMBINI

SPAZIO ALLA FANTASIA E AI CUORI DEI BAMBINI SPAZIO ALLA FANTASIA E AI CUORI DEI BAMBINI 17-12-2011 Gli alunni di classe terza hanno inventato delle bellisime poesie.. NATALE EXTRA adora il sale, così scaccia via il male con il puntale. sale le nostre

Dettagli

Sta a voi decidere non mi interessa Sappiate solo che avete in mano la mia vita.

Sta a voi decidere non mi interessa Sappiate solo che avete in mano la mia vita. INTRODUZIONE Non voglio introdurvi nella mia vita. Non c è niente che io possa dire per aiutarvi ad entrare nel mio libro, perché non vi chiedo questo. Le mie parole non hanno bisogno di comprensione o

Dettagli

LA LEGGEREZZA. La leggerezza è una cosa che senti nell'aria. nel cielo e sulla terra. La luce rosata del tramonto. illumina ogni cosa con il fascino

LA LEGGEREZZA. La leggerezza è una cosa che senti nell'aria. nel cielo e sulla terra. La luce rosata del tramonto. illumina ogni cosa con il fascino La leggerezza è una cosa che senti nell'aria nel cielo e sulla terra. La luce rosata del tramonto illumina ogni cosa con il fascino della nostalgia. La leggerezza é il volo degli uccelli, sentire l'aria

Dettagli

ITALIA, UNA GRANDE E INDIMENTICABILE ESPERIENZA DI VITA

ITALIA, UNA GRANDE E INDIMENTICABILE ESPERIENZA DI VITA ITALIA, UNA GRANDE E INDIMENTICABILE ESPERIENZA DI VITA Il mio nome Wilder Bermúdez Molina, sono peruviano nato a Lima Perú, 53 anni ha. Ho abitato e lavorato nella città di Padova per 4 anni. Mai avrei

Dettagli

CD E CANTANO LA PACE. 1) NOI DELLA VALCAMONICA Noi della Val Camonica discenderemo al pian; e suonerem l armonica e canteremo un po.

CD E CANTANO LA PACE. 1) NOI DELLA VALCAMONICA Noi della Val Camonica discenderemo al pian; e suonerem l armonica e canteremo un po. CD E CANTANO LA PACE 1) NOI DELLA VALCAMONICA Noi della Val Camonica discenderemo al pian; e suonerem l armonica e canteremo un po. Ricordi, Ninetta, le sere sul pra la luna, le stelle parlavan d'amor!

Dettagli

Apriamo la vita. Quante cose si possono dire ma Nessuno dice. Quante cose si possono fare ma Nessuno fa. Quante, quante, quante e ancora quante.

Apriamo la vita. Quante cose si possono dire ma Nessuno dice. Quante cose si possono fare ma Nessuno fa. Quante, quante, quante e ancora quante. Canzone magica L amore è una lunga e dolce canzone che dura tutta la vita. A volte può fermarsi e allora il cuore sembra impazzire, ma poi ripensi alle sue prime strofe e come per magia riprende più armoniosa

Dettagli

SUONO, RUMORE, SILENZIO

SUONO, RUMORE, SILENZIO SUONO, RUMORE, SILENZIO Andrea m. Andrea m. Mi avete parlato di suono e di rumore ma sono due cose diverse o sono la stessa cosa? Il suono può essere di diverse tonalità, può essere alto o basso, magro

Dettagli

Davide Ritorto ANĬMUS STATUS

Davide Ritorto ANĬMUS STATUS Anĭmus status Davide Ritorto ANĬMUS STATUS Poesie Alla mia famiglia, ai miei amici e ad un sorriso a me caro. Prefazione Ho conosciuto un giovane poeta Davide Ritorto qualche giorno fà in biblioteca,

Dettagli

Lasciatemi respirare liberamente

Lasciatemi respirare liberamente Lasciatemi respirare liberamente Ogni riferimento a fatti realmente accaduti o luoghi e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale. Barbara Bertuzzo LASCIATEMI RESPIRARE LIBERAMENTE

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA MAGGIOLINO DI GAGGIO PROGETTO MI CONOSCO, TI CONOSCO

SCUOLA DELL INFANZIA MAGGIOLINO DI GAGGIO PROGETTO MI CONOSCO, TI CONOSCO SCUOLA DELL INFANZIA MAGGIOLINO DI GAGGIO PROGETTO MI CONOSCO, TI CONOSCO Destinatari: sez. A e B PREMESSA Il progetto è finalizzato a promuovere nei bambini la capacità di instaurare relazioni affettive,

Dettagli

Ascoltare. La musica interiore MUSICA

Ascoltare. La musica interiore MUSICA MUSICA Roberta Pagani Mario Franchi 1 Ascoltare "E' più facile meditare utilizzando le orecchie che non gli occhi: è più facile in quanto le orecchie sono passive, non sono aggressive. Non possono far

Dettagli

Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE

Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE Raccolta poesie Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Maria Rosa Zazzano Tutti i diritti riservati Vi lascio le poesie non sono d autore le ho scritte io me le ha

Dettagli

Viaggio alla scoperta di emozioni e sentimenti

Viaggio alla scoperta di emozioni e sentimenti AL QUARTIERE N.1 del Comune di Modena Direzione didattica 6 Circolo Via del Carso, 7 41123 Modena Scuola Dell infanzia Cittadella Via del Carso, 20 41123 Modena Sez. 3 4 5 anni ( 73 bambini) A.S. 2014/15

Dettagli

ACCORDI DEI CANTI DELLE TRACCE. DAVANTI A QUESTO AMORE SCUSA SIGNORE. RE - DO RE - Hai disteso le tue braccia anche per me

ACCORDI DEI CANTI DELLE TRACCE. DAVANTI A QUESTO AMORE SCUSA SIGNORE. RE - DO RE - Hai disteso le tue braccia anche per me ACCORDI DEI CANTI DELLE TRACCE. SCUSA SIGNO Scusa Signore se bussiamo alla porta 7 del Tuo cuore: siamo noi. Scusa Signore se chiediamo mendicanti /7 dell amore un ristoro da Te. - +/ - Così la foglia

Dettagli

1 Concorso letterario Albero abbraccio e respiro del mondo. SEZIONE A - Scuola Primaria

1 Concorso letterario Albero abbraccio e respiro del mondo. SEZIONE A - Scuola Primaria Giornata Nazionale dell Albero 21 novembre 2012 1 Concorso letterario Albero abbraccio e respiro del mondo SEZIONE A - Scuola Primaria Mentre gioco il sole tramonta odore di resina pianto di un albero

Dettagli

Canzone dei 12 mesi. dall album Radici LAm SOL MI7 LAm

Canzone dei 12 mesi. dall album Radici LAm SOL MI7 LAm Canzone dei 12 mesi dall album Radici - 1972 LAm SOL MI7 LAm Viene Gennaio silenzioso e lieve, un fiume addormentato FA MI fra le cui rive giace come neve il mio corpo malato, il mio corpo malato... Sono

Dettagli

II edizione del Concorso Una lettera a Gesù Bambino e Un disegno per Gesù Bambino

II edizione del Concorso Una lettera a Gesù Bambino e Un disegno per Gesù Bambino II edizione del Concorso Una lettera a Gesù Bambino e Un disegno per Gesù Bambino Anche la seconda edizione del Concorso Una lettera a Gesù bambino, proposto dalla nostra Associazione, con gli oltre centocinquanta

Dettagli

1.003 iscritti 150 animatori

1.003 iscritti 150 animatori 1.003 iscritti 150 animatori 130 36 cucina 40 laboratori 17 pulizie volontari 28 progetto disabili 9 compiti 11.635 pasti serviti 3.365 tranci di pizza 1.040 kg di pasta distribuito 3.500 frutti (albicocche,

Dettagli

Una poesia d' amore. Giulia

Una poesia d' amore. Giulia Una poesia d' amore Se stringi una mano, Se fai una carezza, Se offri il tuo aiuto, Se regali un fiore, Se coltivi l' amicizia, Tu sai cos'è l' amore...!!! Giulia L' AMICIZIA L' amicizia è molto importante

Dettagli

LA NEVE SOFFICE. Lorenzo Belgrano, 1 C

LA NEVE SOFFICE. Lorenzo Belgrano, 1 C LA NEVE SOFFICE La neve non si sa dov'è ma è bello se c'è. Soffice come un letto dove puoi fare un angioletto, se vai al sole la vedi brillare ma con gli occhiali gli occhi devi riparare. La neve si scioglie

Dettagli

Ho un sogno che un giorno i bambini diventeranno bambini in tutte le parti del mondo. (MARTINO, LINDA, MATTIA)

Ho un sogno che un giorno i bambini diventeranno bambini in tutte le parti del mondo. (MARTINO, LINDA, MATTIA) SCUOLA DELL INFANZIA SAN GIOVANNI EVANGELISTA 19 dicembre 2013 Ore 15 *grandi: HO UN SOGNO Ho un sogno che un giorno i bambini diventeranno bambini in tutte le parti del mondo. (MARTINO, LINDA, MATTIA)

Dettagli

NATALE LA PORTA SI E APERTA

NATALE LA PORTA SI E APERTA NATALE LA PORTA SI E APERTA Natale apro gli occhi, vedo la guerra,i feriti,la gente che soffre e che ti chiede un pezzo di pane. Ma che cos è il Natale per quella gente? E la guerra che tutti gli anni

Dettagli

Le poesie del divino amore

Le poesie del divino amore Le poesie del divino amore Fernando Isacco Benato LE POESIE DEL DIVINO AMORE Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2016 Fernando Isacco Benato Tutti i diritti riservati L amore di due angeli Ho visto

Dettagli

Scuola Infanzia Coccinella

Scuola Infanzia Coccinella Scuola Infanzia Coccinella Comune di Rimini Servizi Nidi e Scuole Infanzia 2 Una scuola senza il tetto Chi pianta un giardino semina la felicità. Antico proverbio cinese Questa piccola documentazione vuole

Dettagli

Le OPERE di MISERICORDIA spiegate ai bambini

Le OPERE di MISERICORDIA spiegate ai bambini Le OPERE di MISERICORDIA spiegate ai bambini DARE DA MANGIARE AGLI AFFAMATI E tu oggi cosa farai? Se sei un bambino buono non sprecare, perchè sai che al mondo ci sono tante persone che hanno fame. GESU

Dettagli

BIOGRAFIA. Nel 2012 scrive la sua autobiografia e la intitola quindici anni, decide però di non pubblicarla.

BIOGRAFIA. Nel 2012 scrive la sua autobiografia e la intitola quindici anni, decide però di non pubblicarla. 23/12/2015 1 BIOGRAFIA Antonio Pio Pinto nasce a San Severo nel 1997. Dopo la scuola dell obbligo, frequenta l Istituto Tecnico Economico Statale della sua città: A. Fraccacreta. Sin da bambino partecipa

Dettagli

E natale. Che sorridi a un fratello E gli tendi la mano. E Natale ogni volta. Che rimani in silenzio Per ascoltare l altro. E Natale ogni volta

E natale. Che sorridi a un fratello E gli tendi la mano. E Natale ogni volta. Che rimani in silenzio Per ascoltare l altro. E Natale ogni volta E natale E Natale ogni volta Che sorridi a un fratello E gli tendi la mano. E Natale ogni volta Che rimani in silenzio Per ascoltare l altro. E Natale ogni volta Che riconosci con umiltà I tuoi limiti

Dettagli

IL MIO AMICO DEL CUORE. Ho un grande amico che si chiama Nerino. Lui abbaia per chiamarmi e giochiamo insieme. Quando lo vedo mi emoziono.

IL MIO AMICO DEL CUORE. Ho un grande amico che si chiama Nerino. Lui abbaia per chiamarmi e giochiamo insieme. Quando lo vedo mi emoziono. IL MIO AMICO DEL CUORE Ho un grande amico che si chiama Nerino. Lui abbaia per chiamarmi e giochiamo insieme. Quando lo vedo mi emoziono. CLASSE I A BERNARDI LARA LA MIA AMICA DEL CUORE Iulia sei buona,

Dettagli

Diamo voce a chi non ne ha Vorrei essere

Diamo voce a chi non ne ha Vorrei essere Raccolta di poesie Diamo voce a chi non ne ha Vorrei essere A cura della prof.ssa Rosa Ferrara Classe 3B I.C.S. S. Boccone Dirigente scolastico prof.ssa Rosanna Cucchiara Vorrei essere un muro in un castello

Dettagli

9 SALMO 9 Salmo. Di Davide. Date al Signore, figli di Dio, date al Signore gloria e potenza. Date al Signore la gloria del suo nome, prostratevi al Si

9 SALMO 9 Salmo. Di Davide. Date al Signore, figli di Dio, date al Signore gloria e potenza. Date al Signore la gloria del suo nome, prostratevi al Si SALMO 9 I cieli narrano la gloria di Dio, l opera delle sue mani annuncia il firmamento. Il giorno al giorno ne affida il racconto e la notte alla notte ne trasmette notizia. Senza linguaggio, senza parole,

Dettagli

Lodi di Dio Altissimo

Lodi di Dio Altissimo Lodi di Dio Altissimo Tu sei Santo, Signore Dio Fai cose grandi, meravigliose, Tu sei il Bene, il sommo bene, Tu sei il Signore onnipotente Tu sei forte, Tu sei grande, Tu sei l Altissimo, Onnipotente,

Dettagli

per il cammino. È un impegno per tutti e per ognuno, di gruppo e personale. La preparazione alla GMG richiede mesi, molti incontri, investimenti di

per il cammino. È un impegno per tutti e per ognuno, di gruppo e personale. La preparazione alla GMG richiede mesi, molti incontri, investimenti di Introduzione «In questo modo ognuno di voi, con i suoi limiti e le sue fragilità, potrà essere testimone di Cristo là dove vive, in famiglia, in parrocchia, nelle associazioni e nei gruppi, negli ambienti

Dettagli

Beata Mattia Nazzarei

Beata Mattia Nazzarei Preghiere e Cenni biografici Beata Mattia Nazzarei di Matelica SHALOM Testi: Le Sorelle Clarisse di Matelica e i Frati Minori Editrice Shalom - Seconda Edizione 2011 ISBN 9788884040589 Per ordinare questo

Dettagli

SEGNI, SIMBOLI E MESSAGGI DEL NATALE.

SEGNI, SIMBOLI E MESSAGGI DEL NATALE. Scuola dell infanzia Picasso sez. B ( 4 anni) Istituto Comprensivo Marconi Castelfranco Emilia. Anno Scolastico 2011/2012 SEGNI, SIMBOLI E MESSAGGI DEL NATALE. NATALE COME DONO D AMORE. Abbiamo realizzato

Dettagli

Sostegno a distanza Humocaro, Venezuela

Sostegno a distanza Humocaro, Venezuela FUNDACION SAN ANTONIO. Sostegno a distanza Humocaro, Venezuela Comunicazione annuale 2010 Humocaro Alto, Settembre 2010 Cari amici, Ancora una volta Dio ci dà la grazia di poter corrispondere alla vostra

Dettagli

BUON NATALE IN ALLEGRIA

BUON NATALE IN ALLEGRIA BUON NATALE IN ALLEGRIA La città si desta col vestito di gran festa Mentre candida la neve scende giù. Suonan le campane, le vetrine sono piene, Mille luci si riflettono quaggiù. Nelle strade, nei porton,

Dettagli

Michael Jackson un ANGELO sulla Terra... Rimarrai sempre nei Nostri Cuori

Michael Jackson un ANGELO sulla Terra... Rimarrai sempre nei Nostri Cuori Michael Jackson un ANGELO sulla Terra... Rimarrai sempre nei Nostri Cuori Chiara Tognotti Michael Jackson un ANGELO sulla Terra... Rimarrai sempre nei Nostri Cuori poesie e pensieri Dedico questo libro

Dettagli

GIOIELLI MADE IN ITALY

GIOIELLI MADE IN ITALY GIOIELLI MADE IN ITALY Respira. Fallo lentamente, non avere fretta. Abbiamo tutto il tempo. Ascolta il mondo, senti ciò che ti circonda. Separa le cose superflue da tutto ciò che di bello conosci. Ascolta

Dettagli

La Vocazione. Preghiera Ma.Gi. del 21 ottobre 2016

La Vocazione. Preghiera Ma.Gi. del 21 ottobre 2016 Preghiera Ma.Gi. del 21 ottobre 2016 La Vocazione Iniziamo il percorso di preghiera 2016-2017 della Fraternità dei Ma.Gi., seguendo il tema delle vocazioni; religiose, sacerdotali, familiari, rispondono

Dettagli

Sol Do Sol Do Re Sol Mi- Mi4 Si- Do Re Sol A-A-A, Alleluja, A-A-A, Alleluja Sol Do Sol Si Si7 Mi- Do Re Sol (Do Sol Re) A-A-A, A-A-A, A - alleluja

Sol Do Sol Do Re Sol Mi- Mi4 Si- Do Re Sol A-A-A, Alleluja, A-A-A, Alleluja Sol Do Sol Si Si7 Mi- Do Re Sol (Do Sol Re) A-A-A, A-A-A, A - alleluja ALLELUJA (Taize) Nella tua notte un fuoco danzerà, la morte é vinta alleluja, popolo canta la tua libertà, alleluja, alleluja. ALLELUJA (Elena D.) Sol Do Sol [x 2 ] Sol Do Non so come descrivere, quello

Dettagli

Evviva!Il Sole è spuntato ed un nuovo giorno è arrivato, penso alla felicità e il sorriso mi viene già.

Evviva!Il Sole è spuntato ed un nuovo giorno è arrivato, penso alla felicità e il sorriso mi viene già. Emozioni colorate Un progetto di sperimentazione sulla didattica EAS a cura delle insegnanti classi quarta e quinta Scuola primaria Damiano Chiesa anno scolastico 2016/17 Classe quinta GIOIA Evviva!Il

Dettagli

Romania: WOOOOOW!!!!!!

Romania: WOOOOOW!!!!!! Romania: WOOOOOW!!!!!! Forever Cabana Diham!!! Grazie Lions! Mi avete permesso di conoscere luoghi e persone meravigliose! Quest esperienza in Romania è stata il mio primo scambio giovanile Lions e si

Dettagli

PRESENTAZIONE ESTATE RAGAZZI Associazione Culturale Artemide

PRESENTAZIONE ESTATE RAGAZZI Associazione Culturale Artemide PRESENTAZIONE ESTATE RAGAZZI 2012 Associazione Culturale Artemide Artemid E EDUC AZIONE E DUCERE da fuori.portare dentro AGENZIE EDUCATIVE LA FAMIGLIA LA SCUOLA LA COMUNITA» PARROCCHIA» ATTIVITA SPORTIVE»

Dettagli

DOBBIAMO TROVARE 600 PUNTI NERI

DOBBIAMO TROVARE 600 PUNTI NERI LIBRO 600 PUNTI NERI DI DAVID CARTER DOBBIAMO TROVARE 600 PUNTI NERI MA COS È UN PUNTO???????? Francesco: è un cerchio come una palla,oppure come una ruota Letizia: se devi fare un punto nel foglio esce

Dettagli

01 - Fratello Dove Sei Quante volte hai preso la mia mano Scegli sempre l'amico nel deriso Guarda avanti e' quello il tuo cammino

01 - Fratello Dove Sei Quante volte hai preso la mia mano Scegli sempre l'amico nel deriso Guarda avanti e' quello il tuo cammino 01 - Fratello Dove Sei Quante volte hai preso la mia mano Scegli sempre l'amico nel deriso Guarda avanti e' quello il tuo cammino E' un legame naturale E' nelle vene Il mio sangue misto al tuo E le catene

Dettagli

ZACCHEO, LA SAMARITANA, LE CHIAMATE E I VARI INCONTRI DI GESU

ZACCHEO, LA SAMARITANA, LE CHIAMATE E I VARI INCONTRI DI GESU GLI INCONTRI DI GESU In questa presentazione riassumiamo le chiavi di lettura, i bisogni dei bambini e relativi obiettivi educativi che già abbiamo esplorato negli anni dei corsi. Poi evidenziamo alcuni

Dettagli

ANNA MARCHESINI È arrivato l arrotino

ANNA MARCHESINI È arrivato l arrotino ANNA MARCHESINI È arrivato l arrotino Proprietà letteraria riservata 2016 Rizzoli / Rizzoli Libri S.p.A. ISBN 978-88-17-08911-1 Prima edizione: ottobre 2016 È arrivato l arrotino Nota dell editore Anna

Dettagli

Alunni e studenti interpretano Viviani

Alunni e studenti interpretano Viviani 21 Alunni e studenti interpretano Viviani Scuola Elementare «G. Newbery», Marina di Pisa Scuola Elementare «G.Viviani», Marina di Pisa Scuola Media «N. Pisano», Marina di Pisa Liceo Classico «G. Galilei»,

Dettagli

Libro. dello. Spirito

Libro. dello. Spirito Libro dello Spirito Giocare, con te affianco Signore, a chi non piace giocare? Anche tu avrai giocato, a Nazareth, con gli amici, e poi la mamma ti chiamava per dirti che la cena era pronta. E tu andavi,

Dettagli

PERCHE NEL PRESEPIO C E SEMPRE UN OCA?

PERCHE NEL PRESEPIO C E SEMPRE UN OCA? PERCHE NEL PRESEPIO C E SEMPRE UN OCA? SECONDO PERCORSO DI RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA DELL INFANZIA «SAN GIOVANNI BOSCO» ANNO SCOLASTICO 2015/2016 MOTIVAZIONE I momenti di festa si susseguono durante tutto

Dettagli

Poesie di tutta una vita

Poesie di tutta una vita Poesie di tutta una vita Boscolo Patrick POESIE DI TUTTA UNA VITA poesie La poesia è quella cosa che ti prende in un preciso momento della vita, quelle parole alla rinfusa nella mente che lentamente prendono

Dettagli

1. Memoria d'amore (piano solo) 2. Tempo di Natale 3. Dimentica 4. Memoria tormentata 5. Senza ricordi

1. Memoria d'amore (piano solo) 2. Tempo di Natale 3. Dimentica 4. Memoria tormentata 5. Senza ricordi NATALE: IL TEMPO DEI RICORDI Canzoni originali liberamente ispirate al racconto natalizio "Il patto col fantasma" di Charles Dickens (1848) Testi di Sara Piastri e Sergio Chierici, musiche di Sergio Chierici

Dettagli

Parole, pensieri e riflessioni. Un brindisi all amore tra terra e cielo

Parole, pensieri e riflessioni. Un brindisi all amore tra terra e cielo Parole, pensieri e riflessioni Un brindisi all amore tra terra e cielo Giovanna Melita PAROLE, PENSIERI E RIFLESSIONI Un brindisi all amore tra terra e cielo poesie Questa raccolta di Pensieri, parole

Dettagli

Canti Cresime INGRESSO

Canti Cresime INGRESSO Canti Cresime INGRESSO Spirito Del Dio Vivente Spirito del Dio vivente accresci in noi l'amore pace, gioia, forza nella tua dolce presenza (2V). Fonte d'acqua viva purifica i cuori sole della vita ravviva

Dettagli

Scuola Secondaria di I grado di Lavagno Istituto Comprensivo don Lorenzo Milani LAVAGNO - VR

Scuola Secondaria di I grado di Lavagno Istituto Comprensivo don Lorenzo Milani LAVAGNO - VR Scuola Secondaria di I grado di Lavagno Istituto Comprensivo don Lorenzo Milani LAVAGNO - VR PERSONE DA AIUTARE Ci sono persone che piangono dal dolore, li potremmo aiutare, donando pace e amore. Immagina

Dettagli

Programmazione Didattica Scuola dell'infanzia

Programmazione Didattica Scuola dell'infanzia Programmazione Didattica Scuola dell'infanzia Istitituti Comprensivi 15 e 17 di Bologna a.s. 2015-2016 Ins. Cice Maria Rosa Le attività in ordine all insegnamento della Religione Cattolica, per coloro

Dettagli

SULLE ALI DELLA FANTASIA ABBIAM GIOCATO CON LA POESIA E TANTE PENNE ABBIAMO INVENTATO PER OGNI PAGINA DI UN MONDO FATATO

SULLE ALI DELLA FANTASIA ABBIAM GIOCATO CON LA POESIA E TANTE PENNE ABBIAMO INVENTATO PER OGNI PAGINA DI UN MONDO FATATO A.S. 2008/2009 S. S. 1GRADO CLASSE 1C SULLE ALI DELLA FANTASIA ABBIAM GIOCATO CON LA POESIA E TANTE PENNE ABBIAMO INVENTATO PER OGNI PAGINA DI UN MONDO FATATO CHE OGNUNO SCOPRE NEL SUO CUORE SE LASCIA

Dettagli

"Il sorriso della pace!

Il sorriso della pace! "Il sorriso della pace! Programmazione di Educazione Religiosa Scuola dell Infanzia Paritaria C. Arienta Prato Sesia a.s. 2016-2017 Alle Scuole Paritarie è assicurata piena libertà per quanto concerne

Dettagli

PARROCCHIE AVESA E MONTECCHIO INCONTRO ADOLESCENTI 01 - ZAC E IL SUO ALBERO

PARROCCHIE AVESA E MONTECCHIO INCONTRO ADOLESCENTI 01 - ZAC E IL SUO ALBERO PARROCCHIE AVESA E MONTECCHIO INCONTRO ADOLESCENTI 01 - ZAC E IL SUO ALBERO CANTO DI LODE Sono qui a lodarti Luce del mondo, nel buio del cuore Vieni ed illuminami Tu mia sola speranza di vita Resta per

Dettagli

Sekunde rekolta de poemas imperial

Sekunde rekolta de poemas imperial Sekunde rekolta de poemas imperial L Osservatore Imperiale Editore Poemas de maladoc PREGHIERA Sotto il portico della luna Tra le ortiche della strada Immagino il cantico ubriaco Di un vagabondo innamorato

Dettagli