Gestione rifiuti urbani Sicilia Assetti organizzativi e performance economico-finanziarie delle aziende operanti in ciascun ATO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Gestione rifiuti urbani Sicilia Assetti organizzativi e performance economico-finanziarie delle aziende operanti in ciascun ATO"

Transcript

1 Gestione rifiuti urbani Sicilia Assetti organizzativi e performance economico-finanziarie delle aziende operanti in ciascun ATO ATO Agrigento provincia Est (Sub-provinciale) Agrigento Est Società di capitali partecipata da comuni e province Superficie (Kmq) Popolazione N aziende operanti nell'ato 1 Valore della produzione* (M ) Costo della produzione* (M ) n. Addetti 60 ROI 2,23 ROE 3,27 Patrimonio netto / tot. attivo 0,15 Indice di liquidità 0,37 1

2 ATO Agrigento provincia Ovest (Sub-provinciale) Agrigento Ovest Società di capitali partecipata da comuni e province Superficie (Kmq) Popolazione N aziende operanti nell'ato 1 Valore della produzione* (M ) 310 Costo della produzione* (M ) 302 n. Addetti 6 ROI 1,61 ROE 0,08 Patrimonio netto / tot. attivo 0,16 Indice di liquidità 0,14 2

3 ATO Caltanissetta Provincia Nord (Sub-provinciale) Caltanissetta Nord Società di capitali partecipata da comuni e province Superficie (Kmq) Popolazione N aziende operanti nell'ato 2 Valore della produzione* (M ) Costo della produzione* (M ) n. Addetti 119 ROI 0,72 ROE 0,53 Patrimonio netto / tot. attivo 0,03 Indice di liquidità 0,55 3

4 ATO Caltanissetta Provincia Sud (Sub-provinciale) Caltanissetta Sud Società di capitali partecipata da comuni e province Superficie (Kmq) Popolazione N aziende operanti nell'ato 1 Valore della produzione* (M ) Costo della produzione* (M ) n. Addetti 9 ROI 8,21 ROE 4,19 Patrimonio netto / tot. attivo 0,09 Indice di liquidità 0,75 4

5 ATO Catania Area Metropolitana (Sub-provinciale) Catania Area Metropolitana Società di capitali partecipata da comuni e province Superficie (Kmq) Popolazione N aziende operanti nell'ato 7 Valore della produzione* (M ) Costo della produzione* (M ) n. Addetti 456 % aziende in perdita 14% ROI 4,32 ROE 7,08 Patrimonio netto / tot. attivo 0,04 Indice di liquidità 1,07 5

6 ATO Catania Provincia Nord (Sub-provinciale) Catania Nord Società di capitali partecipata da comuni e province Superficie (Kmq) Popolazione N aziende operanti nell'ato 2 Valore della produzione* (M ) Costo della produzione* (M ) n. Addetti 22 ROI 0,00 ROE 1,34 Patrimonio netto / tot. attivo 0,01 Indice di liquidità 0,46 6

7 ATO Catania Provincia Sud (Sub-provinciale) Catania Sud Società di capitali partecipata da comuni e province Superficie (Kmq) Popolazione N aziende operanti nell'ato 4 Valore della produzione* (M ) Costo della produzione* (M ) n. Addetti 44 % aziende in perdita 25% ROI 0,46 ROE 0,11 Patrimonio netto / tot. attivo 0,08 Indice di liquidità 0,08 7

8 ATO Enna (provinciale) Enna Società di capitali partecipata da comuni e province Adesione EELL completata Superficie (Kmq) Popolazione N aziende operanti nell'ato 1 Valore della produzione* (M ) Costo della produzione* (M ) n. Addetti 1 ROI 1,71 ROE 0,54 Patrimonio netto / tot. attivo 0,52 Indice di liquidità 0,19 8

9 ATO Isole Eolie (sub-provinciale) Isole Eolie Società di capitali partecipata da comuni e province Superficie (Kmq) 116 Popolazione N aziende operanti nell'ato Valore della produzione* (M ) Costo della produzione* (M ) n. Addetti % aziende in perdita ROI ROE Patrimonio netto / tot. attivo Indice di liquidità n.d. n.d % n.d. n.d. n.d. n.d. 9

10 ATO Messina Area Metropolitana (sub-provinciale) Messina Area Metropolitana Società di capitali partecipata da comuni e province Superficie (Kmq) Popolazione N aziende operanti nell'ato 2 Valore della produzione* (M ) Costo della produzione* (M ) n. Addetti 218 ROI 12,29 ROE 6,28 Patrimonio netto / tot. attivo 0,09 Indice di liquidità 1,12 10

11 ATO Messina Provincia (sub-provinciale) Messina Provincia Società di capitali partecipata da comuni e province Superficie (Kmq) Popolazione N aziende operanti nell'ato 6 Valore della produzione* (M ) Costo della produzione* (M ) n. Addetti 506 ROI 9,22 ROE 3,67 Patrimonio netto / tot. attivo 0,07 Indice di liquidità 0,70 11

12 ATO Palermo Area Metropolitana (sub-provinciale) Palermo Area Metropolitana Società di capitali partecipata da comuni e province Superficie (Kmq) 651 Popolazione N aziende operanti nell'ato 2 Valore della produzione* (M ) 90 Costo della produzione* (M ) 134 n. Addetti % aziende in perdita 50% ROI -8,34 ROE -9,11 Patrimonio netto / tot. attivo 0,80 Indice di liquidità 4,85 12

13 ATO Palermo Provincia Est (sub-provinciale) Palermo Est Società di capitali partecipata da comuni e province Superficie (Kmq) Popolazione N aziende operanti nell'ato 3 Valore della produzione* (M ) Costo della produzione* (M ) n. Addetti 90 ROI 10,68 ROE 0,01 Patrimonio netto / tot. attivo -0,29 Indice di liquidità 0,95 13

14 ATO Palermo Provincia Ovest (sub-provinciale) Palermo Ovest Società di capitali partecipata da comuni e province Superficie (Kmq) Popolazione N aziende operanti nell'ato 1 Valore della produzione* (M ) 397 Costo della produzione* (M ) 389 n. Addetti 4 ROI 0,00 ROE 0,51 Patrimonio netto / tot. attivo 0,06 Indice di liquidità 0,15 14

15 ATO Ragusa (provinciale) Ragusa Società di capitali partecipata da comuni e province Superficie (Kmq) Popolazione N aziende operanti nell'ato 3 Valore della produzione* (M ) Costo della produzione* (M ) n. Addetti 98 ROI 11,17 ROE 10,15 Patrimonio netto / tot. attivo 0,16 Indice di liquidità 0,87 15

16 ATO Siracusa (provinciale) Siracusa Società di capitali partecipata da comuni e province Superficie (Kmq) Popolazione N aziende operanti nell'ato 5 Valore della produzione* (M ) Costo della produzione* (M ) n. Addetti 265 % aziende in perdita 20% ROI 9,49 ROE 8,34 Patrimonio netto / tot. attivo 0,07 Indice di liquidità 0,66 16

17 ATO Trapani Provincia Nord (sub-provinciale) Trapani Nord Società di capitali partecipata da comuni e province Superficie (Kmq) Popolazione N aziende operanti nell'ato 2 Valore della produzione* (M ) Costo della produzione* (M ) n. Addetti 397 % aziende in perdita 50% ROI 0,80 ROE -26,49 Patrimonio netto / tot. attivo 0,15 Indice di liquidità 1,17 17

18 ATO Trapani Provincia Sud (sub-provinciale) Trapani Sud Società di capitali partecipata da comuni e province Superficie (Kmq) Popolazione N aziende operanti nell'ato 0 Valore della produzione* (M ) 0 Costo della produzione* (M ) 0 n. Addetti 0 ROI 0,00 ROE 0,00 Patrimonio netto / tot. attivo 0,00 Indice di liquidità 0,00 18

Gestione rifiuti urbani Veneto Assetti organizzativi e performance economico-finanziarie delle aziende operanti in ciascun ATO

Gestione rifiuti urbani Veneto Assetti organizzativi e performance economico-finanziarie delle aziende operanti in ciascun ATO Gestione rifiuti urbani Veneto Assetti organizzativi e performance economico-finanziarie delle aziende operanti in ciascun ATO Bacino "Belluno" (provinciale) Superficie (Kmq) 3.672 Popolazione 210.001

Dettagli

Servizio idrico integrato Lombardia Assetti organizzativi e performance economico-finanziarie delle aziende operanti in ciascun ATO

Servizio idrico integrato Lombardia Assetti organizzativi e performance economico-finanziarie delle aziende operanti in ciascun ATO Servizio idrico integrato Lombardia Assetti organizzativi e performance economico-finanziarie delle aziende operanti in ciascun ATO A.T.O. della Città metropolitana di Milano (Provinciale) Ufficio d'ambito

Dettagli

Edizione di Catania Pag. 8 22 luglio 2011

Edizione di Catania Pag. 8 22 luglio 2011 Edizione di Catania Pag. 8 22 luglio 2011 100 di 190 Edizione di Enna Pag. 33 22 luglio 2011 101 di 190 Edizione di Palermo Pag. 20 22 luglio 2011 102 di 190 Edizione Palermo Pag. 21 22 luglio 2011 103

Dettagli

Regione Siciliana Assessorato del Turismo, delle Comunicazioni e dei Trasporti

Regione Siciliana Assessorato del Turismo, delle Comunicazioni e dei Trasporti REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato del Turismo, delle Comunicazioni e dei Trasporti Dipartimento Trasporti e Comunicazioni IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE ANNO 24 Acquisizione ed elaborazione

Dettagli

Regione Siciliana Assessorato del Turismo, delle Comunicazioni e dei Trasporti

Regione Siciliana Assessorato del Turismo, delle Comunicazioni e dei Trasporti REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato del Turismo, delle Comunicazioni e dei Trasporti Dipartimento Trasporti e Comunicazioni IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE ANNO 25 Acquisizione ed elaborazione

Dettagli

IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato del Turismo, delle Comunicazioni e dei Trasporti Dipartimento Trasporti e Comunicazioni IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE ANNO 27 Acquisizione ed elaborazione

Dettagli

FONDO ANCI COREVE Il rapporto con i territori Nicola DI Tullio

FONDO ANCI COREVE Il rapporto con i territori Nicola DI Tullio FONDO ANCI COREVE Il rapporto con i territori Nicola DI Tullio GLI OBIETTIVI L idea è quella di: condividere, raggruppando in una riunione informale e tecnica, icomuni appartenenti ad ambiti territoriali

Dettagli

IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato del Turismo, delle Comunicazioni e dei Trasporti Dipartimento Trasporti e Comunicazioni IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE ANNO 23 Acquisizione ed elaborazione

Dettagli

Scritto da Administrator Domenica 02 Gennaio 2011 22:22 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 12 Gennaio 2011 17:58. Massimo Russo

Scritto da Administrator Domenica 02 Gennaio 2011 22:22 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 12 Gennaio 2011 17:58. Massimo Russo Sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 31 dicembre 2010 sono stati pubblicati i bandi per 2.507 assunzioni a tempo indeterminato nelle aziende ospedaliere e nelle aziende sanitarie provinciali.

Dettagli

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI PROVINCIA DI AGRIGENTO Forza Italia 35.456 14,38% U.D.C. 53.962 21,89% Alleanza Nazionale 24.894 10,10% Nuova Sicilia 9.897 4,02% Patto per la Sicilia 4.813 1,95% Liberalsocialisti 6.128 2,49% Nuovo P.S.I.

Dettagli

mera di Commercio, Palermo, 16 dicembre 2014 Relatore Prof. Giovanni Ruggieri Presidente dell Osservatorio sul Turismo delle Isole Europee

mera di Commercio, Palermo, 16 dicembre 2014 Relatore Prof. Giovanni Ruggieri Presidente dell Osservatorio sul Turismo delle Isole Europee mera di Commercio, Palermo, 16 dicembre 2014 Relatore Prof. Giovanni Ruggieri Presidente dell Osservatorio sul Turismo delle Isole Europee Il City Tourism L insieme di viaggi effettuati dai viaggiatori

Dettagli

L - Pubblica amministra zione e difesa; assicurazio ne sociale obbligatori a. I - Trasporti, magazzina ggio e comunicazi oni

L - Pubblica amministra zione e difesa; assicurazio ne sociale obbligatori a. I - Trasporti, magazzina ggio e comunicazi oni Denominazione Provincia classe di ampiezza A - Agricoltura, caccia e silvicoltura B - Pesca, piscicoltura e connessi C - Estrazione di minerali D - Attivita' manifatturi ere E - Produzione e distribuzion

Dettagli

Consulta Ordini degli Ingegneri Sicilia Via F. Crispi, 120 90139 Palermo (PA) Codice Fiscale 80027710823. Bilancio consuntivo 2013

Consulta Ordini degli Ingegneri Sicilia Via F. Crispi, 120 90139 Palermo (PA) Codice Fiscale 80027710823. Bilancio consuntivo 2013 Consulta Ordini degli Ingegneri Sicilia Via F. Crispi, 120 90139 Palermo (PA) Codice Fiscale 80027710823 Bilancio consuntivo 2013 Bilancio previsionale 2014 Premessa Il presente documento, che costituisce

Dettagli

Bilancio Consuntivo 2014 Bilancio Preventivo 2015

Bilancio Consuntivo 2014 Bilancio Preventivo 2015 Bilancio Consuntivo 2014 Bilancio Preventivo 2015 Consulta Ordini degli Ingegneri Sicilia Via F. Crispi, 120 90139 Palermo (PA) Codice Fiscale 80027710823 Bilancio consuntivo 2014 Bilancio previsionale

Dettagli

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 12 581 123 12 5 2 7 574 581 60 47 12 59 4 123 8 8 131 VERCELLI 0 7 0 0 0 0 0 7 7 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 27 7 1 0 0 0 27 27 5 2 0 2 0 7 0 0 7 VERBANIA 0 41 2 0 1 0 1 40 41 0 2 0 2 0

Dettagli

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 5 39 5 5 31 8 39 4 0 1 5 2 2 7 VERCELLI 0 28 3 0 24 4 28 2 1 0 3 1 1 4 BIELLA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 90 11 1 67 23 90 10 0 1 11 1 1 12

Dettagli

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999 PIEMONTE TORINO 1 72 7 1 47 0 47 25 72 4 3 7 4 4 11 VERCELLI 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 21 4 1 12 0 12 9 21 4 0 4 1 1 5 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 27 5 1 22 0 22 5 27 4

Dettagli

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 16 732 149 16 712 20 732 120 7 22 149 2 2 151 VERCELLI 2 121 17 2 117 4 121 14 0 3 17 1 1 18 BIELLA 1 42 8 1 40 2 42 7 0 1 8 1 1 9 VERBANIA 1 7 8 1 7 0 7 7 0 1 8 1 1 9 NOVARA 5 246 44 5

Dettagli

PALERMO 26 Aprile 2012 ATTIVO RSU DEL PUBBLICO IMPIEGO

PALERMO 26 Aprile 2012 ATTIVO RSU DEL PUBBLICO IMPIEGO PALERMO 26 Aprile 2012 ATTIVO RSU DEL PUBBLICO IMPIEGO Claudio Barone Segretario Regionale Alberto Civica Segretario Generale UIL Ricerca Università AFAM 80 VOTI 60 40 77 74 20 PALERMO RICERCA 0 5 1 CGIL

Dettagli

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001 FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001 PROVINCIA Società Società Società Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati società generale operatori sportive sportive

Dettagli

crescita P.I. Mario Melodia www.gifi-fv.it gifi@anie.it

crescita P.I. Mario Melodia www.gifi-fv.it gifi@anie.it Il Fotovoltaico in Sicilia ili Sviluppo e opportunità di crescita P.I. Mario Melodia www.gifi-fv.it gifi@anie.it GIFI Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane Nasce nel 1999 all'interno di ANIE (Confindustria)

Dettagli

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001 sportive tesserati operatori sportive adulti omaggio tesserati societari di gara operatori federali altri generale PIEMONTE TORINO 101 7760 673 101 6974 734 52 7760 477 150 46 673 6 6 679 VERCELLI 59 3401

Dettagli

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001 territoriali (altri altri nuclei motore / diporto modell. (amatori) aggregati tesserati nuclei) vela o sportivo PIEMONTE TORINO 1 247 26 1 5 6 245 0 0 0 2 247 26 1093 1366 0 VERCELLI 1 150 15 1 0 1 89

Dettagli

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE.

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE. DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE. Aggiornamento al 15/10/2016 INDICE DISTRIBUZIONE ADERENTI AREA NAZIONALE... 2 DISTRIBUZIONE AREA CENTRO... 3 DISTRIBUZIONE LAZIO... 5 DISTRIBUZIONE

Dettagli

Il PATTO DEI SINDACI : Giugno 2015. Un impegno per l energia sostenibile

Il PATTO DEI SINDACI : Giugno 2015. Un impegno per l energia sostenibile Il PATTO DEI SINDACI : Giugno 2015 Un impegno per l energia sostenibile Seminario Il Patto dei Sindaci Programma di assistenza tecnica alle Amministrazioni Locali per lo Start up Agrigento, Enna, Trapani,

Dettagli

NORD EST CAMPIONE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA

NORD EST CAMPIONE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA NORD EST CAMPIONE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA TREVISO, ROVIGO E PORDENONE LE PROVINCE PIÙ VIRTUOSE CON OLTRE IL 65% DI RACCOLTA DIFFERENZIATA MA L ITALIA NON HA ANCORA RAGGIUNTO L OBIETTIVO DEL 35% ENTRO

Dettagli

MONITOR SUD. Aggiornamento dati Al 30 Giugno 2015

MONITOR SUD. Aggiornamento dati Al 30 Giugno 2015 MONITOR SUD Aggiornamento dati Al 30 Giugno 2015 1 Monitor Sud Italia Dati aggiornati al 30 Giugno 2015 (estratti il 24.07.15) 2 Prima di effettuare un analisi per ogni regione, è opportuno fornire un

Dettagli

Regione Sicilia. Stima del fabbisogno di prestazioni di Specialistica Ambulatoriale

Regione Sicilia. Stima del fabbisogno di prestazioni di Specialistica Ambulatoriale Federlab-Italia Regione Sicilia Stima del fabbisogno di prestazioni di Specialistica Ambulatoriale Nota metodologica numero prestazioni Nota metodologica spesa La stima del numero di prestazioni è stata

Dettagli

Soccorso sulle piccole isole

Soccorso sulle piccole isole Soccorso sulle piccole isole Dott. Marco Palmeri Convegno H.E.M.S. Association C. O. S.U.E.S. 118 S.U.E.M. 118 Regione del Veneto 1 Bacino Palermo-Trapani Montegrotto Terme (PD) A.R.N.A.S. Ospedale Civico

Dettagli

7 - SERVIZIO TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO FAUNISTICO, PROGRAMMAZIONEE GESTIONE DELL'ATTIVITA' VENATORIA.

7 - SERVIZIO TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO FAUNISTICO, PROGRAMMAZIONEE GESTIONE DELL'ATTIVITA' VENATORIA. 7 - SERVIZIO TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO FAUNISTICO, PROGRAMMAZIONEE GESTIONE DELL'ATTIVITA' VENATORIA. Il Servizio si articola nell Ufficio di Segreteria del Servizio alle dirette dipendenze

Dettagli

MONITOR SUD. Aggiornamento dati Al 31 Gennaio 2014

MONITOR SUD. Aggiornamento dati Al 31 Gennaio 2014 MONITOR SUD Aggiornamento dati Al 31 Gennaio 2014 1 Monitor Sud Italia Dati aggiornati al 31 Gennaio 2014 (estratti il 28.02.14) 2 Prima di effettuare un analisi per ogni regione, è opportuno fornire un

Dettagli

1,5% Infrastrutture di base Indice di infrastrutture economiche

1,5% Infrastrutture di base Indice di infrastrutture economiche PRATO Valori medi 21-25 della media 1999-23 e 2-24. (Italia = 1) Umano e le politiche per migliorare il (Siemens-Ambrosetti, 23) Lucca, Siena, PratoArezzo, Livorno Massa Carrara, Pistoia Pisa Grosseto

Dettagli

IL RUOLO DELL ORGANO DI VIGILANZA

IL RUOLO DELL ORGANO DI VIGILANZA dott. ing. Natale AIELLO - Responsabile U.O. Controllo e Vigilanza Dipartimento di Prevenzione - Azienda Sanitaria Provinciale Catania IL RUOLO DELL ORGANO DI VIGILANZA PIANO TRIENNALE REGIONALE STRAORDINARIO

Dettagli

Appendice 1 - Tavole sulla numerosità delle scuole statali e non statali dell'area PON. Parte 1 - Le scuole statali...iv

Appendice 1 - Tavole sulla numerosità delle scuole statali e non statali dell'area PON. Parte 1 - Le scuole statali...iv Appendice 1 - Tavole sulla numerosità delle scuole statali e non statali dell' Parte 1 - Le scuole statali...iv Istituzioni scolastiche statali interessate per livello... IV Tavola A1.1 - Istituzioni scolastiche

Dettagli

ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI

ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI Tabella dei numeri indice relativi alle variazioni dei costi della mano d'opera, dei materiali, dei trasporti e dei noli nelle province siciliane con decorrenza 1 gennaio,

Dettagli

04/06/2014. Consegnato OO.SS. 05 giugno 2014

04/06/2014. Consegnato OO.SS. 05 giugno 2014 Consegnato OO.SS. 05 giugno 2014 Trasferimenti Volontari Individuali - DOMANDE 2013 5.930 Domande presentate 5.810 Domande inserite in graduatoria (120 RISORSE ESCLUSE PER MANCANZA REQUISITI PREVISTI DALL

Dettagli

OGGETTO: Rete Unitaria Amministrazione Regionale. Comunicazione indirizzi e password, modalità di accesso e gestione. Convocazione.

OGGETTO: Rete Unitaria Amministrazione Regionale. Comunicazione indirizzi e password, modalità di accesso e gestione. Convocazione. REPUBBLICA ITALIANA Numero di Codice Fiscale 80012000826 Numero di Partita I.V.A. 02711070827 Regione Siciliana Assessorato dei Beni Culturali ed Ambientali e della Pubblica Istruzione Dipartimento Regionale

Dettagli

Persone alloggiate presso strutture ricettive di tipo alberghiero ed extra-alberghiero

Persone alloggiate presso strutture ricettive di tipo alberghiero ed extra-alberghiero Cod. ISTAT INT 00066 Settore di interesse: Industria, costruzioni e servizi: statistiche settoriali Persone alloggiate presso strutture ricettive di tipo alberghiero ed extra-alberghiero Titolare: Dipartimento

Dettagli

DELLA REGIONE SICILIANA

DELLA REGIONE SICILIANA Supplemento ordinario n. 2 alla GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA (p. I) n. 3 del 16 gennaio 2015 (n. 3) GAZZETTA DECRETO 8 settembre 2014. ASSESSORATO DELLA SALUTE Aggiornamento, alla data del

Dettagli

Articolazione cinque giorni Allegato S Reimpieghi Recapito

Articolazione cinque giorni Allegato S Reimpieghi Recapito Articolazione cinque giorni Allegato S Reimpieghi Recapito Allegato S: REIMPIEGHI RECAPITO ( e ) 2 n n per tot + CALABRIA CALABRIA Catanzaro 3 1 4 1 5 CALABRIA CALABRIA Cosenza 3 3 6 1 7 CALABRIA CALABRIA

Dettagli

La domanda di lavoro delle imprese nel II trimestre 2013 aprile-giugno

La domanda di lavoro delle imprese nel II trimestre 2013 aprile-giugno ALIA ITA MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO PROVINCIALE Dati provinciali La domanda di lavoro delle imprese nel II trimestre 2013 aprile-giugno

Dettagli

informatico ENTI: Reg. Sicilia - Servizio 14 IPA Catania - Servizio 17 IPA Palermo - Servizio 19 IPA Siracusa - Servizio 12 IPA Agrigento

informatico ENTI: Reg. Sicilia - Servizio 14 IPA Catania - Servizio 17 IPA Palermo - Servizio 19 IPA Siracusa - Servizio 12 IPA Agrigento Misure del PSR Sicilia 2007/2013 MISURA 111 INTERVENTI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE E AZIONI DI INFORMAZIONE (formazione) MISURA 111 INTERVENTI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE E AZIONI DI INFORMAZIONE (regia

Dettagli

Calendario distribuzione volumi

Calendario distribuzione volumi Calendario distribuzione volumi Le date di inizio distribuzione sono da ritenersi indicative e potrebbero subire delle variazioni 2008 ELENCO ALESSANDRIA Casa ALESSANDRIA Lavoro ASTI Casa ASTI Lavoro CUNEO

Dettagli

RASSEGNA ESSENZIALE DELLA NORMATIVA SETTORIALE DELLE REGIONI OB. CONVERGENZA

RASSEGNA ESSENZIALE DELLA NORMATIVA SETTORIALE DELLE REGIONI OB. CONVERGENZA Programma Operativo Governance e Azioni di Sistema FSE 2007 2013 Obiettivo 1 Convergenza Asse E Capacità istituzionale Progetto di supporto e affiancamento operativo in favore degli Enti Pubblici delle

Dettagli

7.1 CONSIDERAZIONI GENERALI

7.1 CONSIDERAZIONI GENERALI CAPITOLO VII INDICATORI TURISTICI IN SICILIA 7.1 CONSIDERAZIONI GENERALI Per una più completa comprensione dei fenomeni turistici e delle dinamiche di utilizzazione del suolo, che interessano il territorio

Dettagli

Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELL AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AGRICOLTURA

Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELL AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AGRICOLTURA ASSESSORATO REGIONALE L AGRICOLTURA, LO SVILUPPO RURALE E LA PESCA L AGRICOLTURA Oggetto: Comunicazione in merito alla vidimazione Piani di Concimazione - METAFert Collegio dei Periti Agrari della Provincia

Dettagli

Il credit crunch nell economia italiana e per le piccole imprese

Il credit crunch nell economia italiana e per le piccole imprese 17 giugno 2013 Il credit crunch nell economia italiana e per le piccole imprese I dati desk sul credito alle imprese Dall avvento della crisi (dal 2008 in poi) l andamento dei prestiti alle imprese italiane

Dettagli

Incidenti, morti e feriti per provincia - Regione Sicilia - Anno 2009

Incidenti, morti e feriti per provincia - Regione Sicilia - Anno 2009 Incidenti, morti e feriti per provincia - Regione Sicilia - Anno 2009 PROVINCIA POPOLAZIONE** CIRCOLANTE* Incidenti Morti Feriti TRAPANI 436.283 350.657 1.596 39 2.482 PALERMO 1.246.094 970.591 3.522 82

Dettagli

Leggere i territori per dare identità e governo all area vasta

Leggere i territori per dare identità e governo all area vasta Leggere i territori per dare identità e governo all area vasta Giuseppe Roma Direttore generare Censis UPI Fondazione Manlio Resta Roma 20 novembre 2013 Nell economia senza confini dominata dalla finanza

Dettagli

COLLEGIO REGIONALE DEI COSTRUTTORI

COLLEGIO REGIONALE DEI COSTRUTTORI ANCE SICILIA COLLEGIO REGIONALE DEI COSTRUTTORI EDILI SICILIANI Via Alessandro Volta n. 44, Palermo - Tel. 091/333114/324724 Fax 091/6112913 E-mail: info@ancesicilia.it STUDIO DEI LAVORI POSTI IN GARA

Dettagli

FRANCESCO VARANO DATI PERSONALI :

FRANCESCO VARANO DATI PERSONALI : FRANCESCO VARANO DATI PERSONALI : Nome e Cognome : FRANCESCO VARANO Luogo e data di nascita : MAIDA 01/02/1954 Titolo di studio : LAUREA IN SCIENZE POLITICHE conseguita presso l Università di Messina;

Dettagli

- POP 94/ 99- REGIONE SICILIA Questionari

- POP 94/ 99- REGIONE SICILIA Questionari - POP 94/ 99- REGIONE SICILIA Questionari INDICE QUESTIONARIO PER I CITTADINI... pag. 2 QUESTIONARIO PER GLI IMPRENDITORI... pag. 3 QUESTIONARIO PER GLI OPINION LEADER... pag. 4 QUESTIONARIO PER I PUBBLICI

Dettagli

I Contratti di Rete. Rassegna dei principali risultati quantitativi. Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento all 1 dicembre 2013)

I Contratti di Rete. Rassegna dei principali risultati quantitativi. Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento all 1 dicembre 2013) I Contratti di Rete Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento all 1 dicembre 2013) I contratti di rete Il monitoraggio sui Contratti di rete di Unioncamere, su dati Infocamere, mette in

Dettagli

Progetto di cooperazione fra Italia e Tunisia nel settore elettrico. Tunisi, 29 giugno 2007

Progetto di cooperazione fra Italia e Tunisia nel settore elettrico. Tunisi, 29 giugno 2007 Progetto di cooperazione fra Italia e Tunisia nel settore elettrico Tunisi, 29 giugno 2007 Sommario Il progetto L accordo politico e l agenda Il collegamento elettrico Italia Tunisia PROGETTO La Tunisia

Dettagli

DM 12 maggio Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP CATEGORIA ENTE DENOMINAZIONE COD. FISCALE CODICE BDAP SISTEMA CONTABILE

DM 12 maggio Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP CATEGORIA ENTE DENOMINAZIONE COD. FISCALE CODICE BDAP SISTEMA CONTABILE DM 12 maggio 2016 - Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP Enti strumentali che adottano solo la contabilità economico patrimoniale (dati aggiornati al 11/08/2016) Gli enti e le agenzie regionali

Dettagli

Referenti Territoriali Filatelia

Referenti Territoriali Filatelia Consegnato OO.SS. 15/11/16 1 Referenti Territoriali Filatelia Rafforzamento Presidio Novembre 2016 Razionali d intervento 2 RAZIONALI DI INTERVENTO A seguito dell'incontro dello scorso 8/3/2016 è stata

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti. IL DIRETTORE

Dettagli

Il quotidiano della Sicilia Orientale

Il quotidiano della Sicilia Orientale Il quotidiano della Sicilia Orientale 1 La Sicilia insiste in un territorio dalle caratteristiche demografiche ed economiche interessanti 133 Comuni 2.2 Milioni di Adulti (+ 15 anni), pari al 4% del totale

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Sicilia. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Sicilia. Analisi della numerosità delle malattie professionali Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Sicilia Analisi della numerosità delle malattie professionali Dati rilevati al 31 dicembre 2016 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le comunicazioni conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti.

Dettagli

MINISTERO ISTRUZIONE, UNIVERSITA, RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA Ufficio VII

MINISTERO ISTRUZIONE, UNIVERSITA, RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA Ufficio VII MINISTERO ISTRUZIONE, UNIVERSITA, RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA Ufficio VII Piano di Formazione/Ricerca rivolto al personale della scuola impegnato nell integrazione scolastica degli

Dettagli

LA SICILIA 30 gennaio 2009

LA SICILIA 30 gennaio 2009 ! LA SICILIA 30 gennaio 2009 " ##$%& LA SICILIA 22 gennaio 2009 % #& LA SICILIA 20 gennaio 2009 LA SICILIA 24 gennaio 2009 %! & LA SICILIA 27 gennaio 2009 ' % ( ) ' * $ + ' ( ) + $ + ' ' ',("'++)++ ' $

Dettagli

I Contratti di Rete. Rassegna dei principali risultati quantitativi. Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento al 31 dicembre 2014)

I Contratti di Rete. Rassegna dei principali risultati quantitativi. Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento al 31 dicembre 2014) I Contratti di Rete Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento al 31 dicembre 2014) Il monitoraggio di Unioncamere sui Contratti di rete, su dati Infocamere, mette in luce che al 31 dicembre

Dettagli

ELENCO VEICOLI FIORI USO DA VENDERE SUDDIVISI IN TRE LOTTI A),B),C) LUOGO OVE SONO CUSTODITI PERSONALE A CUI RIVOLGERSI PER L EVENTUALE VISIONE

ELENCO VEICOLI FIORI USO DA VENDERE SUDDIVISI IN TRE LOTTI A),B),C) LUOGO OVE SONO CUSTODITI PERSONALE A CUI RIVOLGERSI PER L EVENTUALE VISIONE REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELL AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA DIPARTIMENTO REGIONALE DELLO SVILUPPO RURALE E TERRITORIALE Viale Regione

Dettagli

1. IL TRASPORTO PUBBLICO GESTITO DALLA T.U.A.

1. IL TRASPORTO PUBBLICO GESTITO DALLA T.U.A. Allegato 1: la ricostruzione delle linee urbane del pubblico trasporto 1. IL TRASPORTO PUBBLICO GESTITO DALLA T.U.A.... 2 Piano Urbano della Mobilità della città di Agrigento e connessa Valutazione Ambientale

Dettagli

Servizi minimi garantiti in caso di sciopero. Giorni di esercizio annui. Codice identificativo treno. Ore di servizio (hh.mm) Numero di fermate

Servizi minimi garantiti in caso di sciopero. Giorni di esercizio annui. Codice identificativo treno. Ore di servizio (hh.mm) Numero di fermate 3832 Palermo C.le 6.08 Messina C.le 9.00 223,764 11 304 68.024,256 2.52 3833 Messina C.le 5.05 Palermo C.le 8.00 223,764 13 304 68.024,256 2.55 3834 Palermo C.le 8.08 Messina C.le 10.59 223,764 6 304 68.024,256

Dettagli

I risultati del 15 censimento nella provincia di della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania

I risultati del 15 censimento nella provincia di della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania I risultati del 15 censimento nella provincia di della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania Rosario Milazzo Catania, 22 ottobre 2014 Indice 1. La struttura demografica 2. Gli stranieri

Dettagli

l accesso al lavoro, nel 2009 le persone in cerca di occupazione ( unità) corrispondevano a ben il 12,1 per cento del complesso nazionale, e

l accesso al lavoro, nel 2009 le persone in cerca di occupazione ( unità) corrispondevano a ben il 12,1 per cento del complesso nazionale, e 3 LAVORO La crisi economica iniziata alla fine del 2007, continua a manifestare i propri effetti negativi sull andamento del mercato del lavoro in Sicilia anche nel corso del 2009. In tale periodo si è

Dettagli

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato 23/ novembre 2009

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato 23/ novembre 2009 Elaborazione flash Ufficio Studi Confartigianato 23/2009 3 novembre 2009 L imprenditoria femminile artigiana sul territorio 6 Osservatorio Confartigianato Donne Impresa In questa nota proponiamo le tabelle

Dettagli

OGGETTO: Verbale di Accordo del 16 luglio 2009 - inserimenti sportelleria.

OGGETTO: Verbale di Accordo del 16 luglio 2009 - inserimenti sportelleria. Risorse Umane ed Organizzazione Relazioni Industriali Alle Segreterie Nazionali delle OO.SS. SLC-CGIL SLP-CISL UIL-POST FAILP-CISAL CONFSAL. COM.NI UGL-COM.NI Roma, 2 dicembre 2009 OGGETTO: Verbale di

Dettagli

Accertamento dell invalidità: normativa di riferimento

Accertamento dell invalidità: normativa di riferimento XXX Congresso Nazionale Andos Onlus Catania 24 aprile 2012 Accertamento dell invalidità: normativa di riferimento Maurizio D Arpa Dirigente Servizio 9 Tutela delle fragilità Dipartimento per la Pianificazione

Dettagli

LA SICILIA. Posizione grafica: isola più grande del mar Mediterraneo.

LA SICILIA. Posizione grafica: isola più grande del mar Mediterraneo. LA SICILIA Nome: Sicilia Posizione grafica: isola più grande del mar Mediterraneo. Confini: a Nord si affaccia sul Tirreno, a Sud-Ovest sul Mar di Sicilia, a Est sul Mar Ionio. Caratteristiche del Territorio:

Dettagli

La riorganizzazione dei Comitati Etici nelle varie regioni. Sicilia. Edoardo Spina

La riorganizzazione dei Comitati Etici nelle varie regioni. Sicilia. Edoardo Spina La riorganizzazione dei Comitati Etici nelle varie regioni Sicilia Edoardo Spina DECRETO MINISTERIALE 8 febbraio 2013 Criteri per la composizione ed il funzionamento dei Comitati Etici GAZZETTA UFFICIALE

Dettagli

Elaborazione flash. Osservatorio MPI Confartigianato Sicilia 11/12/2015

Elaborazione flash. Osservatorio MPI Confartigianato Sicilia 11/12/2015 Elaborazione flash Osservatorio MPI Confartigianato 11/12/2015 SPECIALE NATALE 2015 L'artigianato alimentare ed il made in Italy di prodotti alimentari e bevande in Al III trimestre 2015 il settore dell

Dettagli

REGIONE SICILIANA - PIANO STRALCIO ATTUATIVO EMERGENZA RIFIUTI CRONOPROGRAMMA IMPIANTISTICA-RACCOLTA DIFFERENZIATA-RIDUZIONE RUB PIANO STRALCIO ATTUATIVO INCREMENTO RACCOLTA DIFFERENZIATA ED IMPLEMENTAZIONE

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo Contingente su posto normale Contingente su scuole speciali Provincia/regione

Dettagli

62 7-2-2003 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 7

62 7-2-2003 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 7 62 7-2-2003 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 7 FIG. 1 - Rappresentazione dei flussi sulla rete stradale FIG. 2 - Rappresentazione dell accessibilità attiva 7-2-2003 - GAZZETTA

Dettagli

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 30.404 nomine per l'a.s. 2001/02 Personale docente materna elementare secondaria di I grado secondaria di II grado Sostegno contingente

Dettagli

UFFICI DIREZIONE GENERALE

UFFICI DIREZIONE GENERALE OPERAZIONE TRASPARENZA (LEGGE 18 GIUGNO 2009, N. 69) DATI RELATIVI AI TASSI DI ASSENZA E PRESENZA DEL PERSONALE Maggio 2011 Assenze (Ore) 37.475,60 Area Assenze (Ore) ABRUZZO CASA SOGGIORNO PESCARA 252,10

Dettagli

3^ Settore DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. 439 del 30-10-2014. Il Dirigente di Settore

3^ Settore DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. 439 del 30-10-2014. Il Dirigente di Settore ORIGINALE 3^ Settore 3^ SERVIZIO - ECONOMATO - PROVVEDITORATO Oggetto: Determina di autorizzazione a contrarre ed approvazione dell'ordine Diretto d'acquisto n. 1662004, per l'affidamento attraverso adesione

Dettagli

Report sul Primo Osservatorio Congressuale Siciliano

Report sul Primo Osservatorio Congressuale Siciliano Report sul Primo Osservatorio Congressuale Siciliano I Osservatorio Congressuale Siciliano Cenni sull Osservatorio congressuale Nota metodologica Partecipanti all osservatorio Risultati Report eventi confermati

Dettagli

Utenti di veicoli a 2Ruote coinvolti in incidente stradale per localizzazione e conseguenza dell incidente Anno 2012

Utenti di veicoli a 2Ruote coinvolti in incidente stradale per localizzazione e conseguenza dell incidente Anno 2012 Utenti di veicoli a 2Ruote coinvolti in incidente stradale per localizzazione e conseguenza dell incidente Anno Motociclisti Ciclisti Conducenti e passeggeri di Ciclomotori Localizzazione Urbano 38.916

Dettagli

Rassegna stampa 21 giugno Provincia di Trapani

Rassegna stampa 21 giugno Provincia di Trapani Rassegna stampa 21 giugno Provincia di Trapani 1) VIVI TRAPANI http://www.vivitrapani.com/portale/cronaca-e-notizie/rete-regionale-aperta,-l%e2%80%99assessorato-alla-famigliain-prima-fila-contro-la-discriminazione.html#vai

Dettagli

COMUNE DI LENI Provincia di Messina Eolie Patrimonio dell Umanità

COMUNE DI LENI Provincia di Messina Eolie Patrimonio dell Umanità Codice fiscale 81001170836 Prot. gen. n. 4009 dell 11.12.2015 COMUNE DI LENI Provincia di Messina Eolie Patrimonio dell Umanità AVVISO PUBBLICO CENSIMENTO AMIANTO (Legge Regionale 29 Aprile 2014 n.10)

Dettagli

Repubblica Italiana Regione Siciliana Presidenza

Repubblica Italiana Regione Siciliana Presidenza Repubblica Italiana Regione Siciliana Presidenza Segreteria Generale Servizio 6 - Coordinamento attività economiche e produttive Tutela Consumatori Regione Siciliana Presidenza - Segreteria Generale Servizio

Dettagli

IL MERCATO DEI MUTUI IN SICILIA II trimestre 2015

IL MERCATO DEI MUTUI IN SICILIA II trimestre 2015 IL MERCATO DEI MUTUI IN SICILIA II trimestre 2015 L'Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato nel dettaglio l'andamento dei finanziamenti finalizzati all'acquisto dell'abitazione concessi alle famiglie

Dettagli

-5,2% di lavoratori domestici stranieri dal 2010 al 2011. L 80% dei lavoratori in questo settore rimane comunque non italiano.

-5,2% di lavoratori domestici stranieri dal 2010 al 2011. L 80% dei lavoratori in questo settore rimane comunque non italiano. -5,2% di lavoratori domestici stranieri dal 2010 al 2011. L 80% dei lavoratori in questo settore rimane comunque non italiano., 43 anni, 27 ore di lavoro a settimana per un totale di 35 dichiarate con

Dettagli

IL SETTORE SHOPPER IN ITALIA Roma - 11 luglio 2012. Preparato per: Assobioplastiche, Consorzio Polieco

IL SETTORE SHOPPER IN ITALIA Roma - 11 luglio 2012. Preparato per: Assobioplastiche, Consorzio Polieco Roma - 11 luglio 2012 Preparato per: Assobioplastiche, Consorzio Polieco Il settore shopper in Italia Localizzazione e dimensione delle aziende produttrici Financials Dati settoriali Il mercato 1 2 3 2

Dettagli

Regione Provincia Classe di concorso Contingente

Regione Provincia Classe di concorso Contingente Regione Provincia Classe di concorso Contingente ABRUZZO CHIETI AB77 1 ABRUZZO CHIETI AC77 0 ABRUZZO CHIETI AG77 1 ABRUZZO CHIETI AJ77 0 ABRUZZO CHIETI AK77 0 ABRUZZO L'AQUILA AB77 1 ABRUZZO L'AQUILA AG77

Dettagli

Progetto S.O.S. Sociale ANTEAS SICILIA. segretariato sociale

Progetto S.O.S. Sociale ANTEAS SICILIA. segretariato sociale Progetto S.O.S. Sociale ANTEAS SICILIA sportelli orientati al segretariato sociale Presentazione a cura di Carlo Albanese 1 Obiettivi del progetto Rafforzare un servizio di segretariato sociale che mira

Dettagli

IL MERCATO DEI MUTUI IN SICILIA I trimestre 2016

IL MERCATO DEI MUTUI IN SICILIA I trimestre 2016 IL MERCATO DEI MUTUI IN SICILIA I trimestre 2016 L'Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato l'andamento dei finanziamenti concessi alle famiglie residenti sul territorio regionale e finalizzati

Dettagli

APPENDICE 1 DETTAGLIO PRODUZIONE E RD DEI RIFIUTI URBANI

APPENDICE 1 DETTAGLIO PRODUZIONE E RD DEI RIFIUTI URBANI APPENDICE 1 - DETTAGLIO PRODUZIONE E RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI URBANI APPENDICE 1 DETTAGLIO PRODUZIONE E RD DEI RIFIUTI URBANI APPENDICE 1 DETTAGLIO PRODUZIONE E RD DEI RIFIUTI URBANI I dati riportati

Dettagli

Modello di classificazione Uffici Postali 2007

Modello di classificazione Uffici Postali 2007 Modello di classificazione Uffici Postali 2007 Roma, novembre 2006 SCHEMA DI SINTESI TECNICO CLASSIFICAZIONE UFFICI POSTALI 2007 Nello schema di seguito allegato e nelle slide seguenti in relazione alla

Dettagli

Piano straordinario per la digitalizzazione della giustizia Appendice

Piano straordinario per la digitalizzazione della giustizia Appendice Piano straordinario per la digitalizzazione della giustizia Appendice Roma, 24 giugno 2011 1 Piano straordinario: Quadro di sintesi delle adesioni aggiornato al 23 giugno 2011 Obiettivi del programma Al

Dettagli

INTERPROFIDI Soc. Coop.

INTERPROFIDI Soc. Coop. INTERPROFIDI Soc. Coop. GARANZIA FIDI TRA LIBERI PROFESSIONISTI Palermo- Via Francesco Crispi n.120 cod. fisc. o partita iva 05410240823 e-mail: interprofidi@tin.it SEDI OPERATIVE AGRIGENTO: Tel 0922/21594-596718

Dettagli

CONTO REGIONALE DEI TRASPORTI

CONTO REGIONALE DEI TRASPORTI REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato del Turismo, delle Comunicazioni e dei Trasporti Dipartimento Trasporti e Comunicazioni CONTO REGIONALE DEI TRASPORTI 2000 ANNO 2000 REPUBBLICA ITALIANA

Dettagli

Attività di soccorso svolte dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

Attività di soccorso svolte dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Cod. ISTAT INT 00012 AREA: Ambiente e Territorio Settore di interesse: Ambiente Attività di soccorso svolte dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Titolare: Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso

Dettagli

OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE

OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE Corso di Laurea in Statistica e Informatica per la Gestione e l Analisi dei Dati OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE Studio dei flussi turistici in località siciliane pilota di Roberto Bracco INDICE: CAPITOLO

Dettagli

La classifica finale. classifica finale ecosistema Urbano XXi edizione

La classifica finale. classifica finale ecosistema Urbano XXi edizione La classifica finale classifica finale ecosistema Urbano XXi edizione 1 Verbania 85,61% 36 Aosta 54,42% 71 Grosseto 45,88% 2 Belluno 74,49% 37 Bergamo 54,07% 72 Prato 45,51% 3 Bolzano 70,65% 38 Modena

Dettagli

Statistica Descrittiva. Analisi delle riserve siciliane dal 1991 al 2002

Statistica Descrittiva. Analisi delle riserve siciliane dal 1991 al 2002 Statistica Descrittiva Analisi delle riserve siciliane dal 1991 al 2002 Dott.ssa Deborah Pirrello, Dottoranda di ricerca presso il Dip. ESAF, Facoltà di Agraria, Palermo. Anno accademico 2008-2009 Premesse

Dettagli