Strumenti di sostegno SIMEST per lo sviluppo sui mercati esteri. RIVOLUZIONE CUBA Come impresa e cooperazione possono sostenere il cambiamento

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Strumenti di sostegno SIMEST per lo sviluppo sui mercati esteri. RIVOLUZIONE CUBA Come impresa e cooperazione possono sostenere il cambiamento"

Transcript

1 Strumenti di sostegno SIMEST per lo sviluppo sui mercati esteri RIVOLUZIONE CUBA Come impresa e cooperazione possono sostenere il cambiamento Camillo Maria Pulcinelli Dipartimento Sviluppo e Advisory Referente SIMEST Regione Piemonte Torino 14 ottobre 2015

2 SIMEST Partner d impresa per la competizione globale Finanziaria che sostiene lo sviluppo delle imprese italiane impegnate a realizzare progetti di internazionalizzazione. Il 76% del suo capitale è detenuto, da novembre 2012, da Cassa Depositi e Prestiti, mentre il 24% è in mano alle principali banche italiane. Gestisce strumenti finanziari e servizi reali per l internazionalizzazione delle imprese italiane. 2

3 MISSIONE SIMEST promuove l internazionalizzazione delle imprese italiane mediante: Partecipazione al capitale delle società Individuazione investimenti ed assistenza economico - finanziaria Gestione degli strumenti pubblici per l internazionalizzazione 3

4 SIMEST affianca l impresa italiana in tutte le fasi di sviluppo Fasi sviluppo impresa Attività e strumenti SIMEST Individuazione opportunità di investimento e/o commesse Fattibilità economico/finanziaria del progetto Esportare beni strumentali Inserimento sui mercati esteri (extra UE) Consolidamento finanziario delle PMI esportatrici Partecipazione a fiere e mostre delle PMI Scouting delle opportunità nei paesi extra UE per le fasi iniziali Finanziamento agevolato studio di fattibilità Contributo agli interessi su finanziamenti concessi da banche italiane o straniere Finanziamento agevolato per assicurare la presenza stabile nei mercati di riferimento Finanziamento agevolato per la patrimonializzazione delle PMI Finanziamento agevolato per la prima partecipazione a fiere e mostre sui mercati extra UE 4

5 SIMEST affianca l impresa italiana in tutte le fasi di sviluppo - segue Fasi sviluppo impresa Attività e strumenti SIMEST Sviluppo società estera per la realizzazione di nuove attività Capitale di rischio Finanziamenti di terzi Partecipazione SIMEST al capitale sociale Partecipazione del Fondo Venture Capital Agevolazioni per quota azienda italiana Assistenza al funding Eventuale Export Credit su impianti italiani Sviluppo investimenti produttivi e di innovazione in Italia e nelle controllate UE Partecipazione in imprese italiane redditizie per il potenziamento di produzione e innovazione 5

6 Partecipazioni al capitale di imprese all estero Finalità Promuovere la partecipazione di imprese italiane in società o imprese all estero Quota max 49% del capitale sociale Durata max 8 anni 6

7 Agevolazione agli investimenti Soggetti beneficiari Imprese italiane che acquisiscono quote di capitale di rischio in società o imprese all estero in paesi diversi da quelli dell UE, partecipate dalla SIMEST Tipologia Contributo agli interessi Contributo agli interessi a fronte di un finanziamento bancario concesso all impresa italiana da una banca operante in Italia Corrisposto direttamente alle imprese, pari al 50% del tasso di riferimento per il settore industriale 7 7

8 Finanziamenti agevolati a valere sul Fondo 394/81 realizzazione di programmi di inserimento sui mercati esteri studi di prefattibilità/fattibilità e programmi di assistenza tecnica collegati ad investimenti italiani all estero patrimonializzazione delle PMI italiane esportatrici prima partecipazione a fiere e mostre delle PMI italiane 8 8

9 Sostegno dei crediti all esportazione Finalità e obiettivi Tramite il contributo agli interessi le imprese italiane possono offrire agli acquirenti esteri di beni di investimento dilazioni di pagamento a medio/lungo termine a tassi competitivi ed in linea con quelli offerti dai competitors dei paesi OCSE (tassi CIRR ). 9 9

10 Business Scouting Finalità ricerca di partner, opportunità d investimento e commesse commerciali nei paesi non UE Fase di Business Scouting analisi dei paesi di potenziale interesse ricerca di idonei partner locali valutazione condizioni nelle free zone e nei parchi industriali analisi di programmi di privatizzazione di imprese analisi delle aziende estere selezionate mediante company profile Fase di Match Making assistenza all impresa negli incontri con i partner esteri e soggetti terzi (banche locali, agenzie nazionali, ) 10 10

11 Dati sull attività di SIMEST (settembre 2015) Partecipazioni in società estere Partecipazioni SIMEST 758 Fondo di Venture Capital 295 Paesi 66 Investimenti Totali /ML Strumenti supporto agevolato Interventi approvati Importo /ML Numero Importo /ML export credit programmi di inserimento sui mercati esteri investimenti all estero studi di (pre)fattibilità e assistenza tecnica patrimonializzazione PMI esportatrici partecipazione PMI a fiere/mostre 11 0,4 11

12 Camillo Maria Pulcinelli Dipartimento Sviluppo e Advisory Referente SIMEST Regione Piemonte cm.pulcinelli@simest.it SIMEST S.p.A. Corso Vittorio Emanuele II, ROMA simest.it

Strumenti di sostegno SIMEST per lo sviluppo sui mercati esteri. Gloria Targetti Dipartimento Sviluppo e Advisory Desk Italia

Strumenti di sostegno SIMEST per lo sviluppo sui mercati esteri. Gloria Targetti Dipartimento Sviluppo e Advisory Desk Italia Strumenti di sostegno SIMEST per lo sviluppo sui mercati esteri Gloria Targetti Dipartimento Sviluppo e Advisory Desk Italia ASSOLOMBARDA Milano 17 settembre 2014 MISSIONE SIMEST promuove l internazionalizzazione

Dettagli

Indagine sui processi di internazionalizzazione delle imprese milanesi. Gloria Targetti. Dipartimento Promozione e Marketing

Indagine sui processi di internazionalizzazione delle imprese milanesi. Gloria Targetti. Dipartimento Promozione e Marketing Indagine sui processi di internazionalizzazione delle imprese milanesi Gloria Targetti Dipartimento Promozione e Marketing Assolombarda, 5 maggio 2009 Chi è SIMEST E la finanziaria del Ministero dello

Dettagli

Paolo Di Marco Dipartimento Sviluppo & Advisory

Paolo Di Marco Dipartimento Sviluppo & Advisory BUSINESS FOCUS PAESE MAROCCO, UN OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE ITALIANE SALERNO LUNEDÌ 30 MARZO 2015 ORE 15.00 CENTRO CONGRESSI INTERNAZIONALE SALERNO INCONTRA - VIA ROMA, 29 SALERNO INTERTRADE/CAMERA DI

Dettagli

Enrica Rubatto Dipartimento Sviluppo & Advisory Funzione Desk Italia Torino 10 giugno 2014

Enrica Rubatto Dipartimento Sviluppo & Advisory Funzione Desk Italia Torino 10 giugno 2014 Strumenti di sostegno SIMEST per lo sviluppo sui mercati esteri Enrica Rubatto Dipartimento Sviluppo & Advisory Funzione Desk Italia Torino 10 giugno 2014 MISSIONE SIMEST promuove l internazionalizzazione

Dettagli

FINANZIAMENTI E SERVIZI PER ESSERE PROTAGONISTI SUI MERCATI INTERNAZIONALI

FINANZIAMENTI E SERVIZI PER ESSERE PROTAGONISTI SUI MERCATI INTERNAZIONALI FINANZIAMENTI E SERVIZI PER ESSERE PROTAGONISTI SUI MERCATI INTERNAZIONALI Giovanna Migliore Dipartimento Sviluppo e Advisory Referente SIMEST per l Emilia Romagna Ferrara, 13 gennaio 2016 SIMEST Partner

Dettagli

Partecipare al capitale delle imprese: i prodotti e i servizi di SIMEST

Partecipare al capitale delle imprese: i prodotti e i servizi di SIMEST Partecipare al capitale delle imprese: i prodotti e i servizi di SIMEST Gloria Targetti Dipartimento Sviluppo e Advisory Desk Italia - Referente SIMEST Area Nord Ovest Milano 29 ottobre 2015 SIMEST Partner

Dettagli

Strumenti di sostegno SIMEST per lo sviluppo sui mercati esteri. Roberto Saporito Referente SIMEST Regione Lazio

Strumenti di sostegno SIMEST per lo sviluppo sui mercati esteri. Roberto Saporito Referente SIMEST Regione Lazio Strumenti di sostegno SIMEST per lo sviluppo sui mercati esteri Roberto Saporito Referente SIMEST Regione Lazio Roma 3 luglio 2014 SIMEST Partner d impresa per la competizione globale Finanziaria controllata

Dettagli

Fiera Milano 7 maggio 2014. Strumenti di sostegno SIMEST per lo sviluppo sui mercati esteri

Fiera Milano 7 maggio 2014. Strumenti di sostegno SIMEST per lo sviluppo sui mercati esteri IL SISTEMA ITALIA DI SOSTEGNO ALL EXPORT SUI MERCATI EMERGENTI E PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL SISTEMA INDUSTRIALE ITALIANO DELLE RINNOVABILI E DELL EFFICIENZA Fiera Milano 7 maggio 2014 Strumenti di

Dettagli

Internazionalizzazione delle PMI Guida pratica all Internazionalizzazione delle PMI. Paolo Di Marco Desk Italia Dipartimento Sviluppo & Advisory

Internazionalizzazione delle PMI Guida pratica all Internazionalizzazione delle PMI. Paolo Di Marco Desk Italia Dipartimento Sviluppo & Advisory Internazionalizzazione delle PMI Guida pratica all Internazionalizzazione delle PMI Paolo Di Marco Desk Italia Dipartimento Sviluppo & Advisory Catania 31 marzo 2014 SIMEST Partner d impresa per la competizione

Dettagli

L OPERATIVITÀ DI SIMEST

L OPERATIVITÀ DI SIMEST PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO L OPERATIVITÀ DI SIMEST NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO Massimo D Aiuto Amministratore Delegato Direttore Generale SIMEST S.p.A. 11 maggio 2010 Missione

Dettagli

SERBIA Opportunità d affari e cooperazione

SERBIA Opportunità d affari e cooperazione SERBIA Opportunità d affari e cooperazione STRUMENTI FINANZIARI A SOSTEGNO DEGLI INTERVENTI IN SERBIA Confindustria Chieti Pescara 31 maggio 2016 Dr. Alessandro GIOLAI SIMEST è una societa per azioni controllata

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO DI UDINE

CAMERA DI COMMERCIO DI UDINE CONSORZIO CAMERALE PER IL CREDITO E LA FINANZA LE PROSPETTIVE DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DEI MERCATI E DELLE IMPRESE NEI PROSSIMI ANNI CAMERA DI COMMERCIO DI UDINE 12 giugno 2014 STRUMENTI A DISPOSIZIONE

Dettagli

Tavola Rotonda La regione Abruzzo per le imprese Strumenti di sostegno SIMEST per lo sviluppo sui mercati esteri

Tavola Rotonda La regione Abruzzo per le imprese Strumenti di sostegno SIMEST per lo sviluppo sui mercati esteri Tavola Rotonda La regione Abruzzo per le imprese Strumenti di sostegno SIMEST per lo sviluppo sui mercati esteri Mauro Pietrangeli Dipartimento Sviluppo Advisory e Rappresentante SIMEST per la Regione

Dettagli

Carlo de Simone Responsabile Relazioni Istituzionali e Studi

Carlo de Simone Responsabile Relazioni Istituzionali e Studi Il ruolo di SIMEST nelle operazioni di export credit Carlo de Simone Responsabile Relazioni Istituzionali e Studi Milano, 23 gennaio 2014 SIMEST Partner d impresa per la competizione globale Finanziaria

Dettagli

per lo sviluppo sui mercati esteri Massimo D Aiuto Amministratore Delegato e Direttore Generale Torino, 20 aprile 2015

per lo sviluppo sui mercati esteri Massimo D Aiuto Amministratore Delegato e Direttore Generale Torino, 20 aprile 2015 Strumenti disostegno SIMEST per lo sviluppo sui mercati esteri Massimo D Aiuto Amministratore Delegato e Direttore Generale Torino, 20 aprile 2015 MISSIONE SIMEST promuove l internazionalizzazione delle

Dettagli

Le rinnovabili in Turchia Opportunità di investimento

Le rinnovabili in Turchia Opportunità di investimento Partner d impresa per la competizione globale Le rinnovabili in Turchia Opportunità di investimento Finanziare gli investimenti in Turchia gli strumenti SIMEST Luigi Antonelli SIMEST Dipartimento Sviluppo

Dettagli

Strumenti SIMEST a sostegno dello sviluppo delle Imprese Italiane sui mercati esteri

Strumenti SIMEST a sostegno dello sviluppo delle Imprese Italiane sui mercati esteri Strumenti SIMEST a sostegno dello sviluppo delle Imprese Italiane sui mercati esteri «RETAIL BUSINESS IN IRAN Overview del mercato e opportunità per i retailer italiani» - Milano, 29 novembre 2016 1 MISSIONE

Dettagli

MISE DECRETO INTERNAZIONALIZZAZIONE - Approfondimento

MISE DECRETO INTERNAZIONALIZZAZIONE - Approfondimento MISE DECRETO INTERNAZIONALIZZAZIONE - Approfondimento FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER PROGRAMMI DI INSERIMENTO SUI MERCATI EXTRA UE Il finanziamento agevolato è finalizzato a sostenere progetti di inserimento

Dettagli

PROFESSIONISTI e IMPRESE VERSO NUOVI MERCATI Focus Emirati Arabi Uniti. Carlo de Simone Responsabile Funzione Relazioni Istituzionali e Studi

PROFESSIONISTI e IMPRESE VERSO NUOVI MERCATI Focus Emirati Arabi Uniti. Carlo de Simone Responsabile Funzione Relazioni Istituzionali e Studi PROFESSIONISTI e IMPRESE VERSO NUOVI MERCATI Focus Emirati Arabi Uniti Carlo de Simone Responsabile Funzione Relazioni Istituzionali e Studi Roma, 14 ottobre 2015 SIMEST Partner d impresa per la competizione

Dettagli

SOLUZIONI PER CRESCERE ALL ESTERO: GLI STRUMENTI SIMEST E BERS. Carlo de Simone Responsabile Funzione Desk Italia

SOLUZIONI PER CRESCERE ALL ESTERO: GLI STRUMENTI SIMEST E BERS. Carlo de Simone Responsabile Funzione Desk Italia SOLUZIONI PER CRESCERE ALL ESTERO: GLI STRUMENTI SIMEST E BERS Carlo de Simone Responsabile Funzione Desk Italia Ancona, 6 giugno 2013 MISSIONE SIMEST promuove l internazionalizzazione delle imprese italiane

Dettagli

Gloria Targetti. Responsabile Area Mercato Nord-Ovest

Gloria Targetti. Responsabile Area Mercato Nord-Ovest Gloria Targetti Responsabile Area Mercato Nord-Ovest SIMEST E la finanziaria del Ministero dello Sviluppo Economico, partecipata dalle principali banche italiane e dal sistema Confindustria SIMEST gestisce

Dettagli

Banca Popolare di Vicenza

Banca Popolare di Vicenza Finanziamenti per l investimento Finanziamento utilizzabile per operazioni immobiliari aziendali, acquisto macchinari, attrezzature in genere e mezzi di trasporto strumentali all attività dell impresa.

Dettagli

AGEVOLAZIONI SIMEST PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE

AGEVOLAZIONI SIMEST PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE AGEVOLAZIONI SIMEST PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE Chi può accedervi? Imprese, appartenenti a qualsiasi settore (escluso agricoltura, pesca ed acquacoltura), che intendano svolgere o stiano svolgendo la

Dettagli

Missione Governo Regioni in Brasile

Missione Governo Regioni in Brasile Missione Governo Regioni in Brasile SIMEST Partner d impresa per la competizione globale Finanziaria del Ministero dello Sviluppo Economico, partecipata dalle principali banche italiane e dal sistema Confindustria

Dettagli

SIMEST: Partner d impresa per la competizione globale. Seminario di preparazione alla Missione Imprenditoriale in Iran

SIMEST: Partner d impresa per la competizione globale. Seminario di preparazione alla Missione Imprenditoriale in Iran SIMEST: Partner d impresa per la competizione globale Seminario di preparazione alla Missione Imprenditoriale in Iran Marco Rosati Responsabile Funzione Desk Italia CONFINDUSTRIA - Roma, 8 ottobre 2015

Dettagli

LE PMI VERSO I MERCATI ESTERI. Enrica Rubatto Desk Italia. Novara, 10 dicembre 2015

LE PMI VERSO I MERCATI ESTERI. Enrica Rubatto Desk Italia. Novara, 10 dicembre 2015 LE PMI VERSO I MERCATI ESTERI Enrica Rubatto Desk Italia Referente SIMEST per Piemonte e Liguria Novara, 10 dicembre 2015 SIMEST Partner d impresa per la competizione ii globale l Finanziaria controllata

Dettagli

CHI SIAMO COSA FACCIAMO

CHI SIAMO COSA FACCIAMO CHI SIAMO COSA FACCIAMO SIMEST è una società per azioni controllata da Cassa depositi e prestiti S.p.A., con una presenza azionaria privata (banche e sistema imprenditoriale). SIMEST è nata nel 1991 con

Dettagli

ATTI PARLAMENTARI XVII LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI RELAZIONE

ATTI PARLAMENTARI XVII LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI RELAZIONE ATTI PARLAMENTARI XVII LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI Doc. XXXV-bis n. 4 RELAZIONE SULL ATTIVITÀ SVOLTA DALLA SIMEST SPA QUALE GESTORE DEI FONDI PER IL SOSTEGNO FINANZIARIO ALL ESPORTAZIONE E ALL INTERNA-

Dettagli

La sfida dell internazionalizzazione. Gli strumenti a disposizione delle aziende.

La sfida dell internazionalizzazione. Gli strumenti a disposizione delle aziende. La sfida dell internazionalizzazione. Gli strumenti a disposizione delle aziende. ICE-Agenzia promuove l internazionalizzazione, lo scambio e l'immagine del prodotto italiano nel mondo; offre alle PMI

Dettagli

Strumenti finanziari e servizi per l internazionalizzazione delle imprese italiane. Maputo, 28-29 ottobre 2012

Strumenti finanziari e servizi per l internazionalizzazione delle imprese italiane. Maputo, 28-29 ottobre 2012 Strumenti finanziari e servizi per l internazionalizzazione delle imprese italiane Maputo, 28-29 ottobre 2012 Missione SIMEST promuove l internazionalizzazione delle imprese italiane mediante: partecipazione

Dettagli

Contributi e finanza agevolata: strumenti a supporto dell internazionalizzazione

Contributi e finanza agevolata: strumenti a supporto dell internazionalizzazione Contributi e finanza agevolata: strumenti a supporto dell internazionalizzazione S.F. Consulting s.r.l. Luca Magnani Brescia, 16 giugno 2016 Indice Introduzione alla finanza agevolata per l internazionalizzazione

Dettagli

AGEVOLAZIONI SIMEST PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE

AGEVOLAZIONI SIMEST PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE AGEVOLAZIONI SIMEST PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE Chi può accedervi? Imprese, appartenenti a qualsiasi settore, che intendano svolgere o stiano svolgendo la propria attività all estero. In cosa consistono?

Dettagli

SIMEST: Partner d impresa per la competizione globale

SIMEST: Partner d impresa per la competizione globale SIMEST: Partner d impresa per la competizione globale Seminario di preparazione alla Missione Imprenditoriale in Iran Vincenzo Pagano Dipartimento Sviluppo e Advisory Referente SIMEST Area Nord Est Vicenza,

Dettagli

ELENCO AGEVOLAZIONI DEL MOMENTO

ELENCO AGEVOLAZIONI DEL MOMENTO ELENCO AGEVOLAZIONI DEL MOMENTO NUOVE IMPRESE E INVESTIMENTI PRODUTTIVI TITOLO IMPRESE BENEFICIARIE AGEVOLAZIONE PREVISTA TERMINI DI Finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto Nuove imprese con

Dettagli

CDE. Finanziamenti europei per iniziative imprenditoriali in Africa Subsahariana: incontro con il CDE

CDE. Finanziamenti europei per iniziative imprenditoriali in Africa Subsahariana: incontro con il CDE CDE Finanziamenti europei per iniziative imprenditoriali in Africa Subsahariana: incontro con il CDE Gian Carlo Bertoni Responsabile Dipartimento Promozione e Marketing Confindustria 29 settembre 2009

Dettagli

PENETRAZIONE DEI MERCATI ESTERI

PENETRAZIONE DEI MERCATI ESTERI PENETRAZIONE DEI MERCATI ESTERI Il programma di penetrazione dei mercati esteri è uno degli incentivi a favore delle imprese che investono in strutture commerciali in paesi al di fuori dell Unione Europea

Dettagli

Gloria Targetti Responsabile Sportello Internazionalizzazione Lombardia

Gloria Targetti Responsabile Sportello Internazionalizzazione Lombardia Verso il V vertice Unione Europea America Latina e Caraibi: come partecipare nello sviluppo territoriale del Centro America? Gloria Targetti Responsabile Sportello Internazionalizzazione Lombardia Milano,

Dettagli

Marco Palazzi SIMEST - Triveneto. Treviso 2 dicembre 2010. Camera di Commercio di Treviso

Marco Palazzi SIMEST - Triveneto. Treviso 2 dicembre 2010. Camera di Commercio di Treviso Camera di Commercio di Treviso Seminario : COLLABORAZIONE COMMERCIALE E PRODUTTIVA CON LA SERBIA STRUMENTI FINANZIARI SIMEST E PROGETTI TIPICI Marco Palazzi SIMEST - Triveneto Treviso 2 dicembre 2010 SIMEST

Dettagli

STRUMENTI REGIONALI DI SUPPORTO ALL INTERNAZIONALIZZAZIONE

STRUMENTI REGIONALI DI SUPPORTO ALL INTERNAZIONALIZZAZIONE STRUMENTI REGIONALI DI SUPPORTO ALL INTERNAZIONALIZZAZIONE ---------------------- Regione Calabria Dipartimento Presidenza Settore Cooperazione Euro-mediterranea e Internazionalizzazione dei Sistemi produttivi

Dettagli

Opportunità di accesso al credito per le nuove imprese

Opportunità di accesso al credito per le nuove imprese Opportunità di accesso al credito per le nuove imprese Maria Paola Cometti Responsabile Settore Promozione Estero Tutela e regolazione del mercato IL FONDO CENTRALE DI GARANZIA PER LE PMI Il Fondo sostiene

Dettagli

WORKSHOP OPPORTUNITA E STRUMENTI PER IL FINANZIAMENTO DELL ECONOMIA LOCALE MARZO 2014 Intervento dott. Sandro Di Cicco

WORKSHOP OPPORTUNITA E STRUMENTI PER IL FINANZIAMENTO DELL ECONOMIA LOCALE MARZO 2014 Intervento dott. Sandro Di Cicco WORKSHOP OPPORTUNITA E STRUMENTI PER IL FINANZIAMENTO DELL ECONOMIA LOCALE 28 29 MARZO 2014 Intervento dott. Sandro Di Cicco Responsabile Agevolazioni Iccrea BancaImpresa 1 AGEVOLAZIONI : UN SUPPORTO ALLE

Dettagli

Roberto Zavatta. 17 Febbraio 2004

Roberto Zavatta. 17 Febbraio 2004 PERCORSI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE NELLA PROVINCIA DI MODENA Roberto Zavatta 17 Febbraio 2004 CONTENUTI L internazionalizzazione Dati di base Alcuni tratti salienti Implicazioni e considerazioni L INTERNAZIONALIZZAZIONE

Dettagli

Luigi Antonelli Dipartimento Sviluppo e Advisory

Luigi Antonelli Dipartimento Sviluppo e Advisory Impresa e finanza insieme per le energie sostenibili Luigi Antonelli Dipartimento Sviluppo e Advisory Roma 11 febbraio 2009 Chi è SIMEST E la finanziaria del Ministero dello Sviluppo Economico, partecipata

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO di PRATO SIMEST SPA STRUMENTI FINANZIARI, AGEVOLAZIONI E SERVIZI A SUPPORTO DEI PROGETTI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE

CAMERA DI COMMERCIO di PRATO SIMEST SPA STRUMENTI FINANZIARI, AGEVOLAZIONI E SERVIZI A SUPPORTO DEI PROGETTI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE CAMERA DI COMMERCIO di PRATO SIMEST SPA STRUMENTI FINANZIARI, AGEVOLAZIONI E SERVIZI A SUPPORTO DEI PROGETTI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE PRATO 11 GIUGNO 2003 SPORTELLO INTERNAZ.TOSCANA I SERVIZI

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 116 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 116 del 50166 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 28 settembre 2016, n. 1499 Approvazione schema di Accordo di collaborazione tra Regione Puglia, SACE S.p.a. e SIMEST S.p.a., per la valorizzazione e il rafforzamento

Dettagli

IL SISTEMA PAESE A SUPPORTO DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE: LA RETE DIPLOMATICA AL SERVIZIO DELLE RETI DI IMPRESA

IL SISTEMA PAESE A SUPPORTO DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE: LA RETE DIPLOMATICA AL SERVIZIO DELLE RETI DI IMPRESA IL SISTEMA PAESE A SUPPORTO DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE: LA RETE DIPLOMATICA AL SERVIZIO DELLE RETI DI IMPRESA Nicola Lener Capo Ufficio Internazionalizzazione Direzione Generale per la Promozione del

Dettagli

LE CAMERE DI COMMERCIO PER LO SVILUPPO DEL PIEMONTE

LE CAMERE DI COMMERCIO PER LO SVILUPPO DEL PIEMONTE LE CAMERE DI COMMERCIO PER LO SVILUPPO DEL PIEMONTE Chi Siamo L Unione regionale delle Camere di commercio del Piemonte è l associazione composta dalle Camere di commercio di Alessandria, Asti, Biella-Vercelli,

Dettagli

La Farnesina e il Sistema Paese al fianco delle imprese italiane nel mondo. Vincenzo De Luca

La Farnesina e il Sistema Paese al fianco delle imprese italiane nel mondo. Vincenzo De Luca La Farnesina e il Sistema Paese al fianco delle imprese italiane nel mondo Vincenzo De Luca Direttore Centrale per l Internazionalizzazionel del Sistema Paese e le Autonomie Territoriali IL SISTEMA ITALIA

Dettagli

ELENCO AGEVOLAZIONI DEL MOMENTO

ELENCO AGEVOLAZIONI DEL MOMENTO ELENCO AGEVOLAZIONI DEL MOMENTO NUOVE IMPRESE E INVESTIMENTI PRODUTTIVI TITOLO IMPRESE BENEFICIARIE AGEVOLAZIONE PREVISTA TERMINI DI Finanziamenti agevolati e contributi a per nuove imprese Start up innovative

Dettagli

Schede di sintesi interventi nazionali

Schede di sintesi interventi nazionali MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO d intesa con Ministero dell Economia e delle Finanze Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Schede di sintesi interventi nazionali Giugno 2009 INDICE

Dettagli

PROGRAMMI DI INSERIMENTO SUI MERCATI EXTRA UE

PROGRAMMI DI INSERIMENTO SUI MERCATI EXTRA UE Legge 133/08 art. 6, comma 2, lett. a) FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER PROGRAMMI DI INSERIMENTO SUI MERCATI EXTRA UE Domande e informazioni a IC&Partners Telefono: 0432 501591 Mail: info@icpartners.it Indice

Dettagli

CREDITI ALL ESPORTAZIONE

CREDITI ALL ESPORTAZIONE CREDITI ALL ESPORTAZIONE Quali forniture sono ammissibili all'intervento? I beni forniti devono essere beni di investimento italiani: macchinari, impianti, studi, progettazioni, lavori e servizi, nonché

Dettagli

CREDITO ALLE IMPRESE INCENTIVI NAZIONALI ED EUROPEI PER AMPLIARE L ACCESSO AL CREDITO

CREDITO ALLE IMPRESE INCENTIVI NAZIONALI ED EUROPEI PER AMPLIARE L ACCESSO AL CREDITO CREDITO ALLE IMPRESE INCENTIVI NAZIONALI ED EUROPEI PER AMPLIARE L ACCESSO AL CREDITO Carlo de Simone Responsabile Funzione Relazioni Is5tuzionali e Studi Roma, 25 novembre 2015 MISSIONE SIMEST promuove

Dettagli

SIMEST, per affiancare le imprese in tutte le fasi di sviluppo all estero

SIMEST, per affiancare le imprese in tutte le fasi di sviluppo all estero SIMEST, per affiancare le imprese in tutte le fasi di sviluppo all estero Gloria Targetti Dipartimento Promozione e Marketing Varese, 8 maggio 2009 Chi è SIMEST E la finanziaria del Ministero dello Sviluppo

Dettagli

CIRCOLARE n. 5/2016 approvata con delibera del 18 ottobre 2016, ai sensi dell art. 14 del Decreto 7 settembre 2016

CIRCOLARE n. 5/2016 approvata con delibera del 18 ottobre 2016, ai sensi dell art. 14 del Decreto 7 settembre 2016 CIRCOLARE n. 5/2016 approvata con delibera del 18 ottobre 2016, ai sensi dell art. 14 del Decreto 7 settembre 2016 Finanziamenti agevolati per studi di prefattibilità e fattibilità e programmi di assistenza

Dettagli

Internazionalizzazione e servizi SACE per le imprese

Internazionalizzazione e servizi SACE per le imprese Internazionalizzazione e servizi SACE per le imprese Giorgio Tellini Amministratore Delegato SACE Forum Internazionalizzazione Roma, 26 giugno 2006 I cambiamenti del mercato dell assicurazione ai finanziamenti

Dettagli

ICCREA BANCAIMPRESA E GLI STRUMENTI A SUPPORTO DELLE PMI

ICCREA BANCAIMPRESA E GLI STRUMENTI A SUPPORTO DELLE PMI ICCREA BANCAIMPRESA E GLI STRUMENTI A SUPPORTO DELLE PMI Paola Tesauro Responsabile Centro Imprese Bari - Area BCC Centro Sud Iccrea BancaImpresa Gruppo bancario Iccrea La missione Il Gruppo bancario Iccrea

Dettagli

FONDO EXPORT BUSINESS MANAGER : SCEGLI IL SUPPORTO PIÙ COMPLETO E STRUTTURATO!

FONDO EXPORT BUSINESS MANAGER : SCEGLI IL SUPPORTO PIÙ COMPLETO E STRUTTURATO! FONDO EXPORT BUSINESS MANAGER : SCEGLI IL SUPPORTO PIÙ COMPLETO E STRUTTURATO! 4 MILIONI PER LE IMPRESE CHE ESPORTANO PROMOS, FORNITORE UFFICIALE DI REGIONE LOMBARDIA, SOSTIENE IL TUO SVILUPPO SUI MERCATI

Dettagli

Proposta di Costituzione della Associazione Regionale degli Incubatori d Impresa in Campania (ARNICA)

Proposta di Costituzione della Associazione Regionale degli Incubatori d Impresa in Campania (ARNICA) Proposta di Costituzione della Associazione Regionale degli Incubatori d Impresa in Campania (ARNICA) Vision Statement Realizzare il passaggio dal concetto di azioni per l innovazione al concetto di sistema

Dettagli

OGGETTO: SIMEST PARTNER D IMPRESA PER PROGETTI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE PROTOCOLLO D INTESA CON CONFIMI INDUSTRIA

OGGETTO: SIMEST PARTNER D IMPRESA PER PROGETTI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE PROTOCOLLO D INTESA CON CONFIMI INDUSTRIA OGGETTO: SIMEST PARTNER D IMPRESA PER PROGETTI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE PROTOCOLLO D INTESA CON CONFIMI INDUSTRIA COS E Finanziaria che sostiene lo sviluppo delle imprese italiane impegnate a realizzare

Dettagli

"4 Risorse per la Tua Impresa"

4 Risorse per la Tua Impresa "4 Risorse per la Tua Impresa" I nuovi strumenti per favorire l'accesso al credito della Camera di Commercio di Prato 4 Risorse per la Tua Impresa GLI STRUMENTI 1. Bando per la concessione di contributi

Dettagli

Le GRANDI GUIDE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE di internationalize.co. Fare affari in TURCHIA.

Le GRANDI GUIDE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE di internationalize.co. Fare affari in TURCHIA. Fare affari in TURCHIA Sommario LA GEOGRAFIA DELLA TURCHIA... 7 ABSTRACT... 10 OTTENERE UN PERMESSO DI LAVORO IN TURCHIA... 11 Stranieri che presentano la domanda di permesso di lavoro nel proprio paese

Dettagli

O U R B U S I N E S S I S Y O U R B U S I N E S S

O U R B U S I N E S S I S Y O U R B U S I N E S S O U R B U S I N E S S I S Y O U R B U S I N E S S oltre 20 anni di progetti di internazionalizzazione 508 operazioni sviluppate all estero 270 mln di euro investiti 1,8 md di euro di investimenti complessivi

Dettagli

L ITALIA CRESCE DA TROPPO TEMPO MENO DEGLI ALTRI STATI UE, E IL SUD CRESCE MOLTO MENO DEL CENTRO-NORD

L ITALIA CRESCE DA TROPPO TEMPO MENO DEGLI ALTRI STATI UE, E IL SUD CRESCE MOLTO MENO DEL CENTRO-NORD L ITALIA CRESCE DA TROPPO TEMPO MENO DEGLI ALTRI STATI UE, E IL SUD CRESCE MOLTO MENO DEL CENTRO-NORD Fig. 1. Tassi di crescita annuali e cumulati del prodotto in termini reali (%) (a) Paesi 2001-2007

Dettagli

SIMEST. finanziaria di sviluppo pubblico-privata. privata che ha lo scopo di promuovere l internazionalizzazione delle imprese italiane.

SIMEST. finanziaria di sviluppo pubblico-privata. privata che ha lo scopo di promuovere l internazionalizzazione delle imprese italiane. FEDERCHIMICA 2a Conferenza Nazionale N.I.C. Nanotecnologie nell Industria Chimica Gian Carlo Bertoni Responsabile Dipartimento Promozione e Marketing Le attività di Venture Capital di SIMEST Milano 2 dicembre

Dettagli

Giuseppina De Santis. Assessore alle Attività Produttive; Energia, Innovazione e Ricerca - Regione Piemonte

Giuseppina De Santis. Assessore alle Attività Produttive; Energia, Innovazione e Ricerca - Regione Piemonte Giuseppina De Santis Assessore alle Attività Produttive; Energia, Innovazione e Ricerca - Regione Piemonte 1 La Regione Piemonte e l internazionalizzazione del territorio Braccio operativo in house e riferimento

Dettagli

I SERVIZI DELL ENTERPRISE EUROPE NETWORK PER LE PMI IN HORIZON 2020

I SERVIZI DELL ENTERPRISE EUROPE NETWORK PER LE PMI IN HORIZON 2020 I SERVIZI DELL ENTERPRISE EUROPE NETWORK PER LE PMI IN HORIZON 2020 Ing. Paolo Guazzotti Dott.ssa Chiara Pisani Enterprise Europe Network Confindustria Piemonte Torino, 4 aprile 2014 La rete EEN La rete

Dettagli

Eurocons ed Eurofidi. Opportunità e servizi per l impresa. 22/Feb/2012. Intervento a cura del dott. Massimo Imbraguglio

Eurocons ed Eurofidi. Opportunità e servizi per l impresa. 22/Feb/2012. Intervento a cura del dott. Massimo Imbraguglio Eurocons ed Eurofidi Opportunità e servizi per l impresa Intervento a cura del dott. Massimo Imbraguglio 22/Feb/2012 1 Chi Siamo Confidi Leader Nazionale Partner strategico per PMI e sistema bancario identifica

Dettagli

Interventi a sostegno del comparto turistico: le novità del sistema agevolativo regionale

Interventi a sostegno del comparto turistico: le novità del sistema agevolativo regionale Interventi a sostegno del comparto turistico: le novità del sistema agevolativo regionale Antonello Piras Coordinatore Gruppo di lavoro Politiche per le imprese e la competitività Centro Regionale di Programmazione

Dettagli

Giovani Imprenditori in Agricoltura: gli strumenti di Invitalia per lo sviluppo e la competitività. Dario De Pascale Responsabile Funzione Valutazione

Giovani Imprenditori in Agricoltura: gli strumenti di Invitalia per lo sviluppo e la competitività. Dario De Pascale Responsabile Funzione Valutazione Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA Giovani Imprenditori in Agricoltura: gli strumenti di Invitalia per lo sviluppo e la competitività Dario De Pascale Responsabile

Dettagli

OTTO CAMERE DI COMMERCIO PER LO SVILUPPO DEL PIEMONTE

OTTO CAMERE DI COMMERCIO PER LO SVILUPPO DEL PIEMONTE OTTO CAMERE DI COMMERCIO PER LO SVILUPPO DEL PIEMONTE Chi Siamo L Unione regionale delle Camere di commercio del Piemonte è l associazione composta dalle Camere di commercio di Alessandria, Asti, Biella,

Dettagli

IL TUO PARTNER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE

IL TUO PARTNER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE IL TUO PARTNER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE PROMOEST Promoest è attiva nei servizi di comunicazione e internazionalizzazione. Alle Divisioni Eventi e congressi e Servizi linguistici, dopo l'esperienza

Dettagli

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE REPUBBLICA ITALIANA

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE REPUBBLICA ITALIANA COMITATO DI SORVEGLIANZA POR Calabria FESR 2007-2013 AGENDA DEI LAVORI Sibari, 23 giugno 2009 Asse Prioritario VII Sistemi Produttivi: Piano Regionale per le Infrastrutture Produttive, PISR Piano Regionale

Dettagli

Camera di Comercio Italiana del Peru

Camera di Comercio Italiana del Peru Camera di Commercio Italiana del Peru Catalogo dei Servizi Chi siamo La Camera di Commercio Italiana del Perù promuove il commercio, lo scambio economico e culturale tra il Perù e l Italia, fornendo supporto

Dettagli

Il supporto bancario per le imprese italiane presenti nei Balcani. Paolo Menarbin CBBM Lombardia Network Coordination

Il supporto bancario per le imprese italiane presenti nei Balcani. Paolo Menarbin CBBM Lombardia Network Coordination Il supporto bancario per le imprese italiane presenti nei Balcani Paolo Menarbin CBBM Lombardia Network Coordination Milano, 21 novembre 2011 La penisola balcanica e la destinazione naturale per le imprese

Dettagli

CREDITO AGRICOLO Fondo a favore delle PMI

CREDITO AGRICOLO Fondo a favore delle PMI CREDITO Fondo a favore delle PMI IL CONTESTO DI RIFERIMENTO Il comparto agricolo regionale Superficie agricola totale (SAT): 1.470.698 ettari; Superficie agricola utilizzata (SAU): 1.153.690 ettari; Il

Dettagli

Le politiche per l internazionalizzazione delle PMI della Regione Emilia-Romagna

Le politiche per l internazionalizzazione delle PMI della Regione Emilia-Romagna Le politiche per l internazionalizzazione delle PMI della Regione Emilia-Romagna 1 Il ruolo della Regione Strategie e coordinamento delle politiche di sistema: Strategia regionale S3 (POR FESR) Il Comitato

Dettagli

Il supporto di Finest all internazionalizzazione delle imprese del Triveneto. VERONA FORUM STONE 2012 Verona, 18 maggio 2012

Il supporto di Finest all internazionalizzazione delle imprese del Triveneto. VERONA FORUM STONE 2012 Verona, 18 maggio 2012 Il supporto di Finest all internazionalizzazione delle imprese del Triveneto ФИНЕСТ- Поддержка для интернационализации предприятий северовосточной Италии VERONA FORUM STONE 2012 Verona, 18 maggio 2012

Dettagli

Il sostegno all internazionalizzazione delle PMI in America Latina Gli strumenti di Regione Lombardia

Il sostegno all internazionalizzazione delle PMI in America Latina Gli strumenti di Regione Lombardia Il sostegno all internazionalizzazione delle PMI in America Latina Gli strumenti di Regione Lombardia Finanziare l investimento estero delle PMI in America Latina: il ruolo delle banche multilaterali Indice

Dettagli

SARDINIA. LAND OF INNOVATION LA REGIONE SARDEGNA E LE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE INNOVATIVE

SARDINIA. LAND OF INNOVATION LA REGIONE SARDEGNA E LE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE INNOVATIVE SARDINIA. LAND OF INNOVATION LA REGIONE SARDEGNA E LE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE INNOVATIVE Fondo europeo di sviluppo regionale Progettare il futuro STRATEGIA EUROPA 2020 La strategia di crescita

Dettagli

Ripresa Italia. Nuova Iniziativa UniCredit - Associazioni a supporto della economia reale. Small Business and Medium Enterprises Clients Italy

Ripresa Italia. Nuova Iniziativa UniCredit - Associazioni a supporto della economia reale. Small Business and Medium Enterprises Clients Italy Ripresa Italia Nuova Iniziativa UniCredit - Associazioni a supporto della economia reale Global F&SME Marketing and Segments Small Business and Medium Enterprises Clients Italy Bologna, 20 Gennaio 2011

Dettagli

Il Progetto PMI di Torino Wireless

Il Progetto PMI di Torino Wireless Il Progetto PMI di Torino Wireless Alessia Costa IL DISTRETTO ICT PIEMONTESE: capacità di innovazione, dinamiche di sviluppo e ruolo della Fondazione Torino Wireless Torino, 4 maggio 2005 AGENDA ACCELERAZIONE

Dettagli

Strumenti finanziari all internazionalizzazione. Gloria Targetti Responsabile Simest Milano

Strumenti finanziari all internazionalizzazione. Gloria Targetti Responsabile Simest Milano 34 INTERNATIONAL EXPODENTAL Tavola Rotonda Asia ed Europa dell Est: Opportunità e criticità Strumenti finanziari all internazionalizzazione Gloria Targetti Responsabile Simest Milano SIMEST promuove l

Dettagli

In Italia la normativa di sostegno

In Italia la normativa di sostegno 82_87.qxd 11/09/2007 1.21 Pagina 82 Analisi ANALISI e commenti E COMM Simest, il sostegno per le imprese italiane all'estero L'attività di Simest si è ormai consolidata negli anni su un doppio binario:

Dettagli

IL SISTEMA PAESE A SUPPORTO DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE: LA RETE DIPLOMATICA AL SERVIZIO DELLE RETI DI IMPRESA

IL SISTEMA PAESE A SUPPORTO DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE: LA RETE DIPLOMATICA AL SERVIZIO DELLE RETI DI IMPRESA IL SISTEMA PAESE A SUPPORTO DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE: LA RETE DIPLOMATICA AL SERVIZIO DELLE RETI DI IMPRESA Nicola Lener Capo Ufficio Internazionalizzazione Direzione Generale per la Promozione del

Dettagli

Giovani e Lavoro: orientamento, competenze e start up di impresa 25 gennaio Le opportunità offerte dalla Camera di commercio di Reggio Emilia

Giovani e Lavoro: orientamento, competenze e start up di impresa 25 gennaio Le opportunità offerte dalla Camera di commercio di Reggio Emilia Giovani e Lavoro: orientamento, competenze e start up di impresa 25 gennaio 2013 Le opportunità offerte dalla Camera di commercio di Reggio Emilia Compiti e funzioni delle Camere di commercio d.lgs. 23

Dettagli

Legge Nuova Sabatini. Roma, 06/03/2014

Legge Nuova Sabatini. Roma, 06/03/2014 Legge Nuova Sabatini Roma, 06/03/2014 Agenda Contesto normativo Soggetti beneficiari Investimenti ammissibili Finanziamento Tipologia agevolazione Artigiancassa a sostegno delle imprese Gantt 2 Contesto

Dettagli

NASCITA E SVILUPPO DI SOCIETA' COOPERATIVE

NASCITA E SVILUPPO DI SOCIETA' COOPERATIVE NASCITA E SVILUPPO DI SOCIETA' COOPERATIVE Presentazione delle domande: a partire dal 20 luglio 2015, fino ad esaurimento delle risorse. TERRITORIO: Tutto il territorio nazionale. OBIETTIVI GENERALI Con

Dettagli

Strumenti a sostegno delle Start-up innovative. Giuseppe Marinelli Specialista Prodotti Finanziari Mediocredito Italiano Gruppo Intesa Sanpaolo

Strumenti a sostegno delle Start-up innovative. Giuseppe Marinelli Specialista Prodotti Finanziari Mediocredito Italiano Gruppo Intesa Sanpaolo Strumenti a sostegno delle Start-up innovative Giuseppe Marinelli Specialista Prodotti Finanziari Mediocredito Italiano Gruppo Intesa Sanpaolo Università di Ferrara, 18 aprile 2013 AVVERTENZA Questo documento

Dettagli

Giovani Imprenditori in Agricoltura: Gli strumenti di Invitalia per lo sviluppo e la competitività

Giovani Imprenditori in Agricoltura: Gli strumenti di Invitalia per lo sviluppo e la competitività Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA Giovani Imprenditori in Agricoltura: Gli strumenti di Invitalia per lo sviluppo e la competitività Convegno OIGA 2009-10

Dettagli

ITALIA: INTERVENTI A FAVORE DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE

ITALIA: INTERVENTI A FAVORE DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE ITALIA: INTERVENTI A FAVORE DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE Per sostenere l'internazionalizzazione del sistema produttivo italiano il Ministero mette a disposizione delle imprese, con particolare attenzione

Dettagli

SCHEDA TECNICA. Impresa Richiedente: _... Legale rappresentante. Forma Giuridica.. Partita IVA\Codice Fiscale... tel.. .

SCHEDA TECNICA. Impresa Richiedente: _... Legale rappresentante. Forma Giuridica.. Partita IVA\Codice Fiscale... tel..  . All.2) Scheda tecnica UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA Assessorato delle Attività Produttive Dipartimento delle Attività Produttive Servizio 4 Internazionalizzazione, attività promozionale

Dettagli

a cura di Cristina Gariglio

a cura di Cristina Gariglio ODCEC Torino in collaborazione con Aidda - Federmanager Minerva Gammadonna Apid con il Patrocinio di Regione Piemonte La Gestione finanziaria dell impresa: strumenti a cura di Cristina Gariglio per il

Dettagli

Strumenti di internazionalizzazione SACE. Milano, 16 settembre 2014

Strumenti di internazionalizzazione SACE. Milano, 16 settembre 2014 Strumenti di internazionalizzazione SACE Milano, 16 settembre 2014 Come supportiamo le imprese OTTENERE RISORSE FINANZIARIE AGGIUNTIVE Vuoi diversificare le fonti disponibili per migliorare il tuo cashflow

Dettagli

ELENCO AGEVOLAZIONI PUBBLICHE AMMESSE A BENEFICIO. Breve descrizione dell agevolazione. Contributi in conto. finanziamenti per la realizzazione di

ELENCO AGEVOLAZIONI PUBBLICHE AMMESSE A BENEFICIO. Breve descrizione dell agevolazione. Contributi in conto. finanziamenti per la realizzazione di Oggetto: Adesione della Regione Sardegna al nuovo Accordo la ripresa 2015", sottoscritto dall'abi e dalle associazioni imprenditoriali in data 31 marzo 2015. Aggiornamento elenco strumenti finanziari oggetto

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CO-FINANZIAMENTO (E LOCAZIONE FINANZIARIA) FONDO DI ROTAZIONE PER L IMPRENDITORIALITA (FRIM) LINEA DI INTERVENTO 7 COOPERAZIONE

FOGLIO INFORMATIVO CO-FINANZIAMENTO (E LOCAZIONE FINANZIARIA) FONDO DI ROTAZIONE PER L IMPRENDITORIALITA (FRIM) LINEA DI INTERVENTO 7 COOPERAZIONE FOGLIO INFORMATIVO CO-FINANZIAMENTO (E LOCAZIONE FINANZIARIA) FONDO DI ROTAZIONE PER L IMPRENDITORIALITA (FRIM) LINEA DI INTERVENTO 7 COOPERAZIONE Numero 2 Data ultimo aggiornamento 1 ottobre 2015 Sezione

Dettagli

Start-up, PMI innovative, Industria 4.0. Gli strumenti normativi a supporto dell innovazione. La Legge di Stabilità 2017

Start-up, PMI innovative, Industria 4.0. Gli strumenti normativi a supporto dell innovazione. La Legge di Stabilità 2017 Start-up, PMI innovative, Industria 4.0 Gli strumenti normativi a supporto dell innovazione. La Legge di Stabilità 2017 Luca Scarani Dottore Commercialista CBA Studio Legale e Tributario Bergamo, 19 October

Dettagli

Il Credito Agevolato é " Rosa"? Stefano Cocchieri Head Capital Optimization Department

Il Credito Agevolato é  Rosa? Stefano Cocchieri Head Capital Optimization Department Il Credito Agevolato é " Rosa"? Stefano Cocchieri Head Capital Optimization Department Il Credito è Rosa Agevolazioni nazionali Il Fondo Centrale di Garanzia per le PMI Nuove Imprese a tasso zero Agevolazioni

Dettagli

CICLO DI SEMINARI INNOVAZIONE E INTERNAZIONALIZZAZIONE RIFLESSIONI SULLE LEVE DI SUCCESSO NELLO SCENARIO COMPETITIVO GLOBALE

CICLO DI SEMINARI INNOVAZIONE E INTERNAZIONALIZZAZIONE RIFLESSIONI SULLE LEVE DI SUCCESSO NELLO SCENARIO COMPETITIVO GLOBALE Comitato Scientifico Paolo Pietro Biancone, Maurizio Cisi, Pierluigi Marchini, Fabio Sansalvadore, Daniele Virgillito 1 giorno 17 gennaio 2017 Modera Daniele Virgillito, Segretario UNGDCEC 14,30 14,45

Dettagli

Nuovi strumenti di agevolazione per le imprese, gestiti da Finpiemonte con risorse proprie e con risorse regionali

Nuovi strumenti di agevolazione per le imprese, gestiti da Finpiemonte con risorse proprie e con risorse regionali Nuovi strumenti di agevolazione per le imprese, gestiti da Finpiemonte con risorse proprie e con risorse regionali "Risorse di sostegno all'industria del turismo" Torino, 30 gennaio 2017 Indirizzi regionali

Dettagli