1 ANNO anni GESU'

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1 ANNO anni GESU'"

Transcript

1 1 ANNO anni GESU' PERIODO OBIETTIVI TEMA TESTI CELEBRAZIONI GENITORI ATTIVITA' ACCOGLIENZA Conoscenza e formazione del gruppo. Suscitare il desiderio di conoscere Gesù. Nazaret p Queriniana 1 p. 37ss 1. Mandato catechisti (C) 2. Inizio dell'anno di catechismo (C) 3. Consegna del segno della croce (F+G) 1. Dare i contenuti dell'anno (temi ). 2. Incontro educazione dei Momento di festa - Cartellone OTTOBRE - NOVEMBRE La chiamata degli apostoli - Riconoscere che Dio ama Lasciate che i bambini con amore di Padre ed è vengano a me - Voi chi dite Emmaus (LDC) 1 p sempre presente nella nostra che io sia? Parabolemiracoli (da vita definire) Festa di Tutti i santi (C) - Consegna del Vangelo (F+G) Ottobre missionario - Visita al cimitero - Festa della luce AVVENTO - NATALE Vivere la liturgia del tempo - Rispondere all'amore di Dio per noi sull'esempio di Gesù viene per incontrarsi Isaia, Giovanni e Maria - con noi Accogliere Gesù come i pastori Io sono con voi p LDC 1 p Queriniana 1 p Nazaret p. 55 Novena di Natale per i fanciulli (F+G)- Recita sul Natale (C) 1. Avvento-Natale - 2. Incontro educazione dei Corona d'avvento - Calendario d'avvento - Presepe - DOPO NATALE Riscoprire il significato e gli impegni del nostro Battesimo Battesimo - Gesù ci invita a seguirlo Io sono con voi p Nazaret p Queriniana 1 p LDC Consegna delle promesse battesimali (F+G) - Candelora (C) 1. Riscoprire il significato e gli impegni del nostro Battesimo - 2. Incontro educazione dei Partecipare alla celebrazione di un Battesimo QUARESIMA - PASQUA Vivere la liturgia del tempo - Riconoscere l'amore digesù Gesù muore e risorge per che dona la sua vita per noi noi e con la sua risurrezione ci apre una vita nuova Io sono con voi p Nazaret p Queriniana 1 p LDC Ceneri (C) - Palme (C) - Programma settimana santa (C) 1. Quaresima 2. Incontro educazione dei Quaresima di fratenità PASQUA - PENTECOSTE Riconoscere che Gesù è vivo (risorto) e appare agli apostoli. Egli è vivo anche per noi ed è presente nella Chiesa e nella nostra vita Gesù ci dona il suo Spirito Io sono con voi p Nazaret p Queriniana 1 p LDC Rito di ammissione al catecumenato (F+G) 1. Pasqua - 2. Incontro educazione dei - Verifica dell'anno (fanciulli e genitori) Festa di fine anna - Ritiro o pelleginaggio di fine anno catechistico fanciulli e genitori

2 LEGENDA TESTI - 1 ANNO anni GESU' C = COMUNITA' IO SONO CON VOI Catechismo della CEI LA VIA Nazaret SAN PAOLO PROGETTO EMMAUS: Incontrare Gesù LDC INIZIAZIONE CRISTIANA DEI RAGAZZI Gesù ci chiama e ci parla QUERINIANA Celebrazioni per l'anno catechistico EDIZIONI DOTTRINARI Iniziazione cristiana dei ragazzi: Celebrazioni QUERINIANA GUIDE E SUSSIDI delle varie case editrici G = GENITORI F = FANCIULLI

3 2 ANNO anni IL PADRE PERIODO OBIETTIVI TEMA TESTI CELEBRAZIONI GENITORI ATTIVITA' ACCOGLIENZA Gioia di ritrovarsi insieme. Nel corso dell'anno insegnare ai fanciulli i diversi modi di pregare (spiegare il Padre Nostro) Lc 2, 41-52; Lc 11, 1-4; Lc 15, 1-32; Mt 6, Cfr. CdF/1, capp. 1-2 Cfr. Mc 1, 29-39; Lc 15, ; Lc 2, Gv 17, 4-6. Cfr. CdF/1, pp ;15-19;23-31; Emmaus/3 pp ; Cremona/3, pp ; Magnificat/1 pp Mandato catechisti (F+G) 2. Inizio dell'anno di catechismo (F+G) Conoscere l'itinerario dei fanciulli Momento di festa - cartellone OTTOBRE - NOVEMBRE Far conoscere il Padre di Gesù e scoprire il suo amore per noi Dio ci chiama per nome. Non siamo mai soli. Dio Padre è sempre con noi. Gesù ci insegna a chiamarlo Padre Io sono con voi I e II Unità - Cafarnao - Lc 11,1-4 Consegna (traditio) del PADRE NOSTRO (F+G) Ottobre: mese missionario. Far portare ai fanciulli il Padre Nostro in famiglia nella preghiera familiare (Compito e scoperta della missionarietà) AVVENTO - NATALE Accogliere i doni del Padre: in particolare il dono di suo Figlio Gesù Dio Padre ci ama fino al punto di donarci il suo Figlio. Andiamo incontro a gesù col profeta Isaia, con Giovanni Battista, con Maria, con i pastori e con i Magi Cfr. Gv 3, 16-17; Gal 4, 4-7. CdF/1, cap. 3. CdF/1pp.35-36;39-41;42-47;60-61; ; Emmaus/3, pp.63-68;69-73; Cremona/3, pp Magnificat/1, pp Ritiro con i genitori. Celebrazione penitenziale (F+G) - Celebrazione sul Natale Corona di Avvento. Giornata dell'infanzia Missionaria DOPO NATALE QUARESIMA - PASQUA PASQUA - PENTECOSTE Apparteniamo alla famiglia di Dio. Il dono del Battesimo come primo sacramento del perdono Vivere il sacramento del perdono sperimentando l'amore di Dio che ci fa vivere in modo nuovo. Sentirsi perdonati, "amati" da Dio Padre Il Padre offre suo Figlio Gesù per la nostra salvezza. Il Padre risuscita suo o Gesù perché la sua presenza continui nella nostra vita Dio Padre ci chiama ad essere suoi : la famiglia di Gesù. Inizio della missione di Gesù: convertitevi e credete al Vangelo. Catechesi sul sacramento I segni dell'amore di Dio Padre negli incontri con gesù (Zaccheo, peccatrice ). Vivere la settimana santa come risposta all'amore che ci ha perdonati. Dio Il peccato come rifiuto dell'amore di Dio. Vivere da perdonati. Il comandamento dell'amore. Io sono con voi IV e VII Unità Lc 19, 1-10; 7, 36-50; 15, Gv 14, Le Ceneri. Presentazione dei 1-21; fanciulli alla prima riconciliazione Lc 22-24; Cfr. CdF/1, pp.75-91;143- alla comunità (C) Via Crucis 144; ;164; ; Emmaus/3, (F+G). Messa domenicale (F+G). pp ; ; ; Magnificat/1, pp ; Perdono, 73- Prima riconciliazione (F+G). 75 Consegna del comandamento dell'amore. Gv 3, 1-21; 20, CdF/1, cap. 10 CdF/1, pp ; ; ; ; Perdono, pp Emmaus/2, pp.45-49;50-54; 87-94; Magnificat/2, pp ; 38-39; 66-69;78-85;86-89 Perdono, pp Consegna (redditio) del PADRE NOSTRO (F+G). Educare all'esame di coscienza Catechesi sul perdono (rimetti a noi i nostri debiti) Festa della famiglia Educare all'esame di coscienza - Quaresima di fratenità Festa della Divina Misericordia (cartoncino con una frase su Dio misericordioso). Pellegrinaggio di fine anno (F+G)

4 LEGENDA C = COMUNITA' TESTI - 2 ANNO anni IL PADRE IO SONO CON VOI Catechismo della CEI - CEI, Catechismo degli adulti: La verità vi farà liberi, Roma 1995 Iniziazione cristiana dei ragazzi. Itinerario catecumenale. 3. Verso i sacramenti (Guida per gli accompagnatori e i genitori), Queriniana, Brescia A.Fontana M. Cusino, Progetto Emmaus. Catecumenato: il Cammino per diventare cristiani. 2. Il tempo del catecumenato/prima fase: entriamo con la nostra vita nella storia della salvezza (Guida), LDC, Torino A.Fontana M. Cusino, Progetto Emmaus. Catecumenato: il Cammino per diventare cristiani. 3. Il tempo del catecumenato/seconda fase: celebriamo l amore del Padre nelle feste e nei sacramenti (Guida), LDC, Torino 2007 A. Peiretti A. Fontana B. Ferrero (Progetto Magnificat), Guida al catechismo Io sono con voi. Vol. 1 : Vogliamo conoscere Gesù, LDC, Leumann (Torino) M. Cusino - A. Peiretti A. Fontana B. Ferrero (Progetto Magnificat), Guida al catechismo Io sono con voi. Vol. 2 : Vogliamo incontrare Gesù!, LDC, Leumann (Torino) S. Antonetti G. Barbon R. Paganelli, Perdono in dono. Itinerario catechistico per la preparazione al sacramento della riconciliazione, EDB, Bologna Edizioni San Paolo LA VIA: Percorso di iniziazione cristiana di ispirazione catecumenale 3. CAFARNAO Il Padre Guida per gli educatori Percorso per i ragazzi. G = GENITORI F = FANCIULLI

5 3 ANNO anni STORIA DELLA SALVEZZA (I SACRAMENTI) PERIODO OBIETTIVI TEMA TESTI CELEBRAZIONI GENITORI ATTIVITA' ACCOGLIENZA Preparare i fanciulli a riconoscre la presenza di Gesù nell'eucaristia e a riceverlo Mandato dei catechisti (C) Inizio 'anno catechistico (F+G) Consegna del catechismo VENITE CON ME Presentazione dell'anno catechistico Momento di festa (F+G) OTTOBRE - NOVEMBRE Saper riconoscere che Gesù chiama ed essere disponibili Scoprire il senso di a dire sì a Gesù appartenenza alla comunità impegnandosi a vivere con dei credenti: LA CHIESA bontà Venite con me p. 136 e ss. - Atti degli Apostoli 2,14-48 Consegna della Bibbia (F+G) Presentazione della Bibbia Mese missionario. Testimonianza di un missionario. Parlare dei Santi della propria parrocchia o del loro nome AVVENTO - NATALE Maturare atteggiamenti di attesa di Gesù che viene e impegnarsi a vivere come lui ci chiede Dio è fedele. Necessità della conversione. In attesa del Dio con noi Venite con me p. 41 ss Presentazione dei fanciulli di prima comunione alla comunità (C) Ritiro di Avvento con celebrazione penitenziale (F+G) Catechesi sull'eucaristia Anno Liturgico della Chiesa. Conoscere la comunità parrocchiale (parroco e gruppi presenti in parrocchia) DOPO NATALE Scoprire e vivere con gioia l'invito di Gesù a seguirlo Scoprire le chiamate di Gesù nei vangeli e a rispondere alla sua chiamata. Venite con me p. 8 ss Partecipazione alla Messa domenicale (F+G) La Liturgia della Parola QUARESIMA - PASQUA Conoscere gli avvenimenti Il comandamento della morte e risurrezione di dell'amore Gesù. Venite con me VI unità Scrutinio di ammissione all'eucaristica (RICA p.154 ss.). Celebrazione penitenziale (F+G). Partecipazione al triduo pasquale (F+G). Catechesi sull'eucaristia Ritiro di Quaresima. Gesto di condivisione con altre realà presenti in parrocchia (Caritas ecc.) PASQUA - PENTECOSTE Accogliere Gesù che si dona nell'eucaristia. La Domenica giorno del Signore Venite con me VII unità Messa pedagogica: spiegazone in modo particolareggiato di tutti i momenti e i gesti della Santa Messa (F+G). Prima Comunioce (C) Catechesi sull'eucaristia e sul servizio comunità (dimensione sociale e comunitaria) Pellegrinaggio a un santuario eucaristico (F+G). Raduno a livello foraniale di tutti i fanciulli della PRIMA COMUNIONE (F+G). Festa di fine anno (F+G)

6 LEGENDA 3 ANNO anni STORIA DELLA SALVEZZA (I SACRAMENTI) C = COMUNITA' G = GENITORI F = FANCIULLI

Gesù Cristo, unico salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre

Gesù Cristo, unico salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre ARCIDIOCESI DI CAPUA PARROCCHIA SANTI FILIPPO E GIACOMO Cristo, unico salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre APERTURA ANNO CATECHISTICO PROGRAMMA DELL ANNO PER LA MISSIONE FAMIGLIA Carissime catechiste,

Dettagli

Da Lunedì al Venerdì

Da Lunedì al Venerdì ORARIO INVERNALE FERIALE Ore 09.00 - Chiesa dell Incoronazione CALENDARIO ATTIVITÀ PASTORALI ANNO 2016/2017 SS. MESSE Da Lunedì al Venerdì Da Lunedì al Venerdì Ore 18.00 - Chiesa Madre.( la SS. Messa è

Dettagli

IL QUADRO SINOTTICO DEL CAMMINO

IL QUADRO SINOTTICO DEL CAMMINO IL QUADRO SINOTTICO DEL CAMMINO Prima evangelizzazione (della durata di meno di un anno) ha come obiettivo la formazione del gruppo catecumenale; scoprire e incontrare Gesù Cristo e la scelta di continuare

Dettagli

CALENDARIO PASTORALE

CALENDARIO PASTORALE CALENDARIO PASTORALE Nel corso dell anno la Chiesa distribuisce il mistero di Cristo dall Incarnazione e dalla Natività fino all Ascensione, al giorno di Pentecoste e all attesa della beata speranza e

Dettagli

PROGRAMMA RISCOPERTA BATTESIMO

PROGRAMMA RISCOPERTA BATTESIMO PROGRAMMA RISCOPERTA BATTESIMO ANNO 2009/2010 INTRODUZIONE: PASTORALE CATECHETICA La maggior parte dei bambini che iniziano a frequentare il catechismo, in genere non ha alle spalle una forte esperienza

Dettagli

Comunità pastorale S. Martino in Lambrate - SS. Nome di Maria in Milano. Con te! Discepoli

Comunità pastorale S. Martino in Lambrate - SS. Nome di Maria in Milano. Con te! Discepoli Comunità pastorale S. Martino in Lambrate - SS. Nome di Maria in Milano Con te! Discepoli Calendario del Percorso 2015-16 per i bambini di III elementare (secondo anno in preparazione alla Comunione) e

Dettagli

Lunedì Giovedì. Ore Chiesa dell Incoronazione

Lunedì Giovedì. Ore Chiesa dell Incoronazione ORARIO INVERNALE FERIALE Ore 09.00 - Chiesa dell Incoronazione CALENDARIO ATTIVITÀ PASTORALI ANNO 2015/2016 SS. MESSE Lunedì Giovedì Martedì Mercoledì - Venerdì Ore 18.00 - Chiesa Madre.( la SS. Messa

Dettagli

Io sono con voi anno catechistico

Io sono con voi anno catechistico Io sono con voi 7a unità Pag. 9-10 * Ti chiamo per nome Pag. 111-112 * Dio Padre ci chiama ad essere suoi figli Pag. 11-12 * Il Signore Dio è Padre di tutti Pag. 113-114 * Ci accoglie una grande famiglia:

Dettagli

Incontri con i genitori Tre proposte già sperimentate e pubblicate (recensione di agosto 2013)

Incontri con i genitori Tre proposte già sperimentate e pubblicate (recensione di agosto 2013) Incontri con i genitori Tre proposte già sperimentate e pubblicate (recensione di agosto 2013) a) Itinerario con tematiche parallele al cammino dei ragazzi (di ispirazione catecumenale), secondo la proposta

Dettagli

CURIA DIOCESANA DI POZZUOLI

CURIA DIOCESANA DI POZZUOLI Il Vicario Episcopale per la Catechesi Pozzuoli, 19 luglio 2010 Ai Rev.di Parroci della Diocesi Carissimi, un primo momento importante del rinnovato cammino di Iniziazione Cristiana nella nostra Diocesi

Dettagli

Parrocchia San Paolo Apostolo - Ancona

Parrocchia San Paolo Apostolo - Ancona Parrocchia San Paolo Apostolo - Ancona ------------------------------------------------------------------------------------- CAMMINO DI CATECHESI AL DISCEPOLATO 4 Anno del Discepolato Anno 2013-2014 Sulle

Dettagli

CALENDARIO PASTORALE ANNO 2012/2013

CALENDARIO PASTORALE ANNO 2012/2013 CALENDARIO PASTORALE ANNO 2012/2013 Ottobre 2012 1 lunedì 2 martedì Festa dei nonni, Angeli custodi Ore 21 incontro con genitori, 2 cresima 6 sabato Mandato diocesano per i catechisti 7 domenica Presentazione

Dettagli

A cura di Maurizio Serra. Il Progetto Catechistico Italiano

A cura di Maurizio Serra. Il Progetto Catechistico Italiano Arcidiocesi di Cagliari Ufficio Catechistico e Istituto Superiore di Scienze Religiose "CATECHISTI DELLA NUOVA EVANGELIZZAZIONE PERCORSO BIENNALE PER ANIMATORI PER LA CATECHESI 2013-2015 A cura di Maurizio

Dettagli

Parrocchia Madonna del Mare Trieste

Parrocchia Madonna del Mare Trieste Parrocchia Madonna del Mare Trieste CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ PARROCCHIALI Anno Pastorale 2013 2014 SETTEMBRE 2013 Dom 15 10.00 Battesimi Comunitari A seguire, in Oratorio, Assemblea di inizio Anno Pastorale

Dettagli

Prima tappa dall inizio fino a Natale

Prima tappa dall inizio fino a Natale CAMMINO DI CATECHESI prima media, anno 2012-2013 Obiettivo dell anno: con la prima media inizia il biennio di preparazione alla Cresima. il cammino Cristiani si diventa prevede la celebrazione della Cresima

Dettagli

CALENDARIO UNITA' PASTORALE VERDELLINO-ZINGONIA OTTOBRE

CALENDARIO UNITA' PASTORALE VERDELLINO-ZINGONIA OTTOBRE OTTOBRE Scuola Materna: autunno a Somendenna 1 sabato 2 domenica Scuola Materna: ore 10:00 preghiera agli Angeli Custodi in Chiesa Parrocchiale 3 lunedì ore 20:30 Gruppo canto ore 14:00-16:00 raccolta

Dettagli

Comunità pastorale S. Martino in Lambrate - SS. Nome di Maria in Milano. Liberi per volare. Calendario Percorso Cresimandi

Comunità pastorale S. Martino in Lambrate - SS. Nome di Maria in Milano. Liberi per volare. Calendario Percorso Cresimandi Comunità pastorale S. Martino in Lambrate - SS. Nome di Maria in Milano Liberi per volare Calendario Percorso Cresimandi 2015-16 Seguendo l'avventura del Gabbiano Jonathan Livingston scopriremo lo Spirito

Dettagli

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I CLASSE I Dio creatore e Padre di tutti gli uomini. Gesù di Nazaret, l Emmanuele Dio con noi. La Chiesa, comunità dei cristiani aperta a tutti i popoli. 1) Scoprire nell ambiente i segni che richiamano

Dettagli

Settembre 2015 LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM Saluto a don Davide Ingresso nuovo parroco. 20.

Settembre 2015 LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM Saluto a don Davide Ingresso nuovo parroco. 20. Settembre 2015 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Saluto a don Davide 21 22 23 25 26 27 Ingresso nuovo parroco 28 29 30 1 2 Comunione Ammalati e adorazione 5 6 7 8 9 10 12 13 19 20 21 26

Dettagli

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali. CLASSI PRIME Dio Creatore e Padre di tutti gli uomini Scoprire nell ambiente i segni che richiamano ai cristiani e a tanti credenti la presenza di Dio Creatore e Padre -Conoscere e farsi conoscere per

Dettagli

COMUNITA PASTORALE MADONNA DELLA SELVA FAGNANO CALENDARIO PASTORALE SETTEMBRE 2015

COMUNITA PASTORALE MADONNA DELLA SELVA FAGNANO CALENDARIO PASTORALE SETTEMBRE 2015 SETTEMBRE 2015 1 Mar 2 Mer 3 Gio 4 Ven 5 Sab 6 Dom Festa Patronale a Santa Maria Assunta saluto a don Armando 7 Lun 8 Mar 9 Mer 10 Gio 11 Ven 12 Sab Presentazione anno PG a Seveso 13 Dom Battesimi a San

Dettagli

nella chiesa di San Rocco. 3 Dicembre: Ore 18.30 Santa Messa nella Cappella di Tuori

nella chiesa di San Rocco. 3 Dicembre: Ore 18.30 Santa Messa nella Cappella di Tuori 2 Dicembre: Ore 20.00 Scuola della Parola e di Lettorato con Lectio Divina nella chiesa di San Rocco. 3 Dicembre: Ore 18.30 Santa Messa nella Cappella di Tuori Ore 19.00 Adorazione Eucaristica comunitaria

Dettagli

«Va' nella tua casa, dai tuoi, annuncia loro ciò che il Signore ti ha fatto e la misericordia che ha avuto per te».

«Va' nella tua casa, dai tuoi, annuncia loro ciò che il Signore ti ha fatto e la misericordia che ha avuto per te». «Va' nella tua casa, dai tuoi, annuncia loro ciò che il Signore ti ha fatto e la misericordia che ha avuto per te». (Mc. 5,19) Creazione di Adamo (cattedrale di Chartres) Settembre 2015 1 2 3 4 5 6 XXIII

Dettagli

Parrocchia San Michele Arcangelo in Mirano PROGRAMMA CATECHESI 3^ ELEMENTARE MESE GIORNO ORA TEMA PRESENZE. GIOVEDì 16:30-17:30

Parrocchia San Michele Arcangelo in Mirano PROGRAMMA CATECHESI 3^ ELEMENTARE MESE GIORNO ORA TEMA PRESENZE. GIOVEDì 16:30-17:30 Parrocchia San Michele Arcangelo in Mirano PROGRAMMA CATECHESI 3^ ELEMENTARE MESE GIORNO ORA TEMA PRESENZE GIOVEDì 16:30-17:30 Sacerdoti: Casa Canonica 041 430273; don Lino; don Flavio 328 2779861 flasch@cheapnet.it

Dettagli

quest anno vivranno il Sacramento della Cresima

quest anno vivranno il Sacramento della Cresima 12 settembre 2015 Carissimi genitori, in questi primi mesi del mio arrivo qui a Sagnino sto cercando di conoscere, capire, accompagnare, passo dopo passo e mi accorgo che i tempi sono lunghi. Probabilmente

Dettagli

SETTEMBRE S.Filastro S.Filastro VENERDI 2 Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) SABATO 3

SETTEMBRE S.Filastro S.Filastro VENERDI 2 Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) SABATO 3 GIOVEDI 1 SETTEMBRE 2016 Adorazione Eucaristica per le vocazioni (16.30-17.30) VENERDI 2 Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie (8.30-19.00) SABATO 3 DOMENICA 4 XXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Dettagli

10 gennaio 2016 Incontro con la presidenza nazionale TESTIMONIANZE. Diocesi di Gorizia Azione Cattolica di Cervignano del Friuli

10 gennaio 2016 Incontro con la presidenza nazionale TESTIMONIANZE. Diocesi di Gorizia Azione Cattolica di Cervignano del Friuli TESTIMONIANZE Diocesi di Gorizia Azione Cattolica di Cervignano del Friuli TESTIMONIANZE Diocesi di Gorizia Azione Cattolica di Cervignano del Friuli ACR come itinerario differenziato di Iniziazione Cristiana

Dettagli

PARROCCHIA SACRO CUORE

PARROCCHIA SACRO CUORE PROGRAMMA DELL AVVENTO-NATALE 2016 PAG. 1 ARCIDIOCESI DI CAPUA PARROCCHIA SACRO CUORE È ORMAI IL TEMPO DI USCIRE PROGRAMMA DELL AVVENTO-NATALE 2016 PROGRAMMA 26 Novembre LITURGIA PENITENZIALE "Chi di voi

Dettagli

Ottobre lunedì 8 o obre martedì 9 o obre. mercoledì 31 o obre. giovedì 4 o obre venerdì 5 o obre sabato 6 o obre domenica 7 o obre

Ottobre lunedì 8 o obre martedì 9 o obre. mercoledì 31 o obre. giovedì 4 o obre venerdì 5 o obre sabato 6 o obre domenica 7 o obre lunedì 1 o obre martedì 2 o obre mercoledì 3 o obre giovedì 4 o obre venerdì 5 o obre sabato 6 o obre domenica 7 o obre lunedì 8 o obre martedì 9 o obre mercoledì 10 o obre giovedì 11 o obre venerdì 12

Dettagli

FESTA PATRONALE A SANTA MARIA ASSUNTA

FESTA PATRONALE A SANTA MARIA ASSUNTA SETTEMBRE 2016 1 Gio Messa dei defunti del mese di agosto in Santa Maria Assunta 2 Ven 3 Sab 4 Dom FESTA PATRONALE A SANTA MARIA ASSUNTA 5 Lun 6 Mar 7 Mer 8 Gio Inizio dell Anno Pastorale in Duomo 9 Ven

Dettagli

Q U A R T A E Q U I N T A E L E M E N T A R E

Q U A R T A E Q U I N T A E L E M E N T A R E Parrocchia San Filippo Neri Via Martino V, 28 Tel. 06.66000409 www.parrocchiasanfilipponeri.com Anno Pastorale 2015-2016 Q U A R T A E Q U I N T A E L E M E N T A R E Vi ricordiamo che gli incontri sono

Dettagli

Calendario Parrocchiale

Calendario Parrocchiale Calendario Parrocchiale Giovedì 01.12.2016 DICEMBRE 2016 17,30 Catechismo I anno (Marianna e Bruna) Venerdì 02. 12. 2016 15,30 Visita al Villaggio di Babbo Natale 20,00 Catechesi per giovani e adulti Sabato

Dettagli

QUARESIMA 2016 PASQUA DEL SIGNORE

QUARESIMA 2016 PASQUA DEL SIGNORE UNITÀ PASTORALE San Daniele Santa Giustina Torresino QUARESIMA 2016 PASQUA DEL SIGNORE Carissimi Tutti delle tre parrocchie di San Daniele, Santa Giustina e Torresino, grazie a questo fascicolo pastorale

Dettagli

Parrocchia Santa Maria di Loreto. Progetto Catechismo

Parrocchia Santa Maria di Loreto. Progetto Catechismo Parrocchia Santa Maria di Loreto Progetto Catechismo Anno Catechistico 2006-2007 La Chiesa per sua natura è missionaria e risponde al comando del suo Signore di andare e annunciare il vangelo. Missionaria

Dettagli

QUARESIMA 2016 PASQUA DEL SIGNORE

QUARESIMA 2016 PASQUA DEL SIGNORE UNITÀ PASTORALE San Daniele Santa Giustina Torresino QUARESIMA 2016 PASQUA DEL SIGNORE Carissimi Tutti delle tre parrocchie di San Daniele, Santa Giustina e Torresino, grazie a questo fascicolo pastorale

Dettagli

TEMATICHE PER OGNI ANNO

TEMATICHE PER OGNI ANNO Parrocchia Immacolata Concezione della B. V. M. Via Bismantova, 18-42123 Reggio Emilia - tel. 0522.280.840 mail: parrocchia.immacolata.re@gmail.com www.parrocchia-immacolata.net CRISTIANI NON SI NASCE,

Dettagli

PARROCCHIA SAN MARCO EVANGELISTA IN AGRO LAURENTINO FRATI FRANCESCANI MINORI CONVENTUALI

PARROCCHIA SAN MARCO EVANGELISTA IN AGRO LAURENTINO FRATI FRANCESCANI MINORI CONVENTUALI PARROCCHIA SAN MARCO EVANGELISTA IN AGRO LAURENTINO FRATI FRANCESCANI MINORI CONVENTUALI CALENDARIO PASTORALE 2015-2016 1 GI 1 Ottobre 2015 VE 2 SA 3 4 Mandato agli operatori pastorali S. Francesco d Assisi

Dettagli

Settembre 2016 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA. 8 9 Ore 21,00 S. Messa nella Cascina Cattabreghetta

Settembre 2016 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA. 8 9 Ore 21,00 S. Messa nella Cascina Cattabreghetta Settembre 2016 1 2 Ore 21.00 Riunione catechisti 3 4 I dopo il Martirio di San Giovanni il precursore 5 6 Primo martedì del mese: ore 20.30 Santa Messa, a seguire Adorazione Eucaristica. Possibilità di

Dettagli

Nel corso dei prossimi mesi vi saranno comunicati più precisamente gli orari e le modalità dei vari appuntamenti o gli eventuali cambiamenti.

Nel corso dei prossimi mesi vi saranno comunicati più precisamente gli orari e le modalità dei vari appuntamenti o gli eventuali cambiamenti. ottobre 2014 Carissimi genitori, desideriamo comunicarvi tutti gli appuntamenti formativi per i vostri ragazzi fino alla fine dell anno. Vi inviamo quindi il calendario invitandovi a leggerlo attentamente

Dettagli

Parrocchia San Carlo Gorgonzola

Parrocchia San Carlo Gorgonzola Parrocchia San Carlo Gorgonzola Calendario Parrocchiale (dicembre 2000-agosto 2001) DICEMBRE 2000 1VE Benedizione natalizia alle famiglie 1 Venerdì: 10-17 Giornata dell Adorazione 16SA 2SA 17DO 18.30 S.

Dettagli

Parrocchia Santa Caterina da Siena CALENDARIO PASTORALE

Parrocchia Santa Caterina da Siena CALENDARIO PASTORALE Parrocchia Santa Caterina da Siena CALENDARIO PASTORALE 6- ~ Ottobre 6 ~ 2 2 Inizio Catechismo S. Messa ore :00 inizio catechismo e corso inizio catechismo 5 6 inizio catechismo 2, 6 e 5 corso (tutti i

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Al termine della scuola primaria L alunno: 1.1 Scoprire che la vita, la natura, il. di Gesù: far conoscere il Padre

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Al termine della scuola primaria L alunno: 1.1 Scoprire che la vita, la natura, il. di Gesù: far conoscere il Padre CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Primaria - Religione Cattolica - Classe Prima COMPETENZE CHIAVE EUROPEE: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE Profilo

Dettagli

Calendario Liturgico Pastorale della Parrocchia S. Alessandro Martire in Grassobbio AGOSTO 2015

Calendario Liturgico Pastorale della Parrocchia S. Alessandro Martire in Grassobbio AGOSTO 2015 Calendario Liturgico Pastorale 2015-2016 della Parrocchia S. Alessandro Martire in Grassobbio AGOSTO 2015 SAB 1 Ore 15,00 Matrimonio di Nikhasanaj Marenglen e Lipa Gradiola DOM 2 Perdono d Assisi Inizio

Dettagli

DISCIPLINA: Religione Cattolica

DISCIPLINA: Religione Cattolica CLASSE PRIMA DISCIPLINA: Religione Cattolica SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE INDICAZIONI SINTETICA DI TEMI (CONTENUTI) O ARGOMENTI TRATTATI 1. Individuare ed esplicitare le domande di senso comuni agli uomini.

Dettagli

R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^

R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^ R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^ OBIETTIVI FORMATIVI Osservare e scoprire nel mondo i segni di una presenza divina. Riconoscere l importanza delle ricorrenze religiose nella vita degli

Dettagli

nuclei fondanti indicatori descrittori valutazione riconoscimento -presenza di Dio -aspetti dell ambiente di vita del Figlio di Dio

nuclei fondanti indicatori descrittori valutazione riconoscimento -presenza di Dio -aspetti dell ambiente di vita del Figlio di Dio RELIGIONE CATTOLICA nuclei fondanti indicatori descrittori valutazione classe 1^ -presenza di Dio -aspetti dell ambiente di vita del Figlio di Dio sa riflettere -su Dio Creatore -su Dio Padre sa osservare

Dettagli

Parrocchia San Michele Arcangelo Baranello

Parrocchia San Michele Arcangelo Baranello Parrocchia San Michele Arcangelo Baranello Dona 1 euro per un fiore, in ricordo di un tuo caro defunto. Il suo profumo inebrierà la notte di pasqua Tra la notte del 26 e il 27 Marzo cambierà l ora. Anche

Dettagli

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora MISTERO DELL INCARNAZIONE E DELLA PASQUA lezionario festivo anno A Domenica

Dettagli

domeniche insieme ritiro di prima comunione Prima Confessione e Prima S. Comunione sacramento della riconciliazione/confessione Prima S.

domeniche insieme ritiro di prima comunione Prima Confessione e Prima S. Comunione sacramento della riconciliazione/confessione Prima S. ottobre 2015 Carissimi genitori, desideriamo comunicarvi tutti gli appuntamenti formativi per i vostri ragazzi fino alla fine dell anno. Vi inviamo quindi il calendario invitandovi a leggerlo attentamente

Dettagli

Parrocchia San Michele Arcangelo in Mirano PROGRAMMA CATECHESI 2^ ELEMENTARE 2013-2014. MERCOLEDì 16:30-17:30

Parrocchia San Michele Arcangelo in Mirano PROGRAMMA CATECHESI 2^ ELEMENTARE 2013-2014. MERCOLEDì 16:30-17:30 Parrocchia San Michele Arcangelo in Mirano PROGRAMMA CATECHESI 2^ ELEMENTARE 2013-2014 MERCOLEDì 16:30-17:30 Sacerdoti: Casa Canonica 041 430273; don Lino; don Flavio 328 2779861 flasch@cheapnet.it Catechisti:

Dettagli

CALENDARIO DELLE ATTIVITA' Piazza St. Eustorgio MILANO

CALENDARIO DELLE ATTIVITA' Piazza St. Eustorgio MILANO GENNAIO D 1 Ottava del Natale - Giornata mondiale della Pace L 2 M 3 Me 4 G 5 Segni di Bellezza V 6 Epifania del Signore S 7 D 8 Battesimo del Signore D 8 11.00 Battesimi L 9 18.00 Incontro cellula Esecutiva

Dettagli

PARROCCHIA SACRO CUORE

PARROCCHIA SACRO CUORE PROGRAMMA QUARESIMA 2016 PAG. 1 ARCIDIOCESI DI CAPUA PARROCCHIA SACRO CUORE ETERNA È LA SUA MISERICORDIA QUARESIMA 2016 PRESENTAZIONE Misericordia è una parola del cuore! Ci appartiene e rappresenta un

Dettagli

Settembre Parrocchia Pastorale d'insieme cittadina Decanato Diocesi e varie GIORNATA NAZIONALE CUSTODIA DEL CREATO. 1 Ma.

Settembre Parrocchia Pastorale d'insieme cittadina Decanato Diocesi e varie GIORNATA NAZIONALE CUSTODIA DEL CREATO. 1 Ma. Settembre 2015 1 Ma GIORNATA NAZIONALE CUSTODIA DEL CREATO 2 Me 3 G 4 V Commissione Liturgica 5 S ore 16.00 PROVE BATTESIMI 6 D S. BATTESIMI FESTA DI SAN ROCCO SGB Fiaccolata B.V.I. e SS.P.P. 7 L 8 Ma

Dettagli

Allegato al sussidio Itinerario di Quaresima con i ragazzi A cura di: Ufficio Catechistico Diocesano Genova Da Dossier Catechista n 6 - febbraio 2004

Allegato al sussidio Itinerario di Quaresima con i ragazzi A cura di: Ufficio Catechistico Diocesano Genova Da Dossier Catechista n 6 - febbraio 2004 Allegato al sussidio Itinerario di Quaresima con i ragazzi A cura di: Ufficio Catechistico Diocesano Genova Da Dossier Catechista n 6 - febbraio 2004 Anche noi vogliamo capire Anno C ed. Elledici. Disegni

Dettagli

LE CONSEGNE NEL TEMPO QUARESIMALE

LE CONSEGNE NEL TEMPO QUARESIMALE LE CONSEGNE NEL TEMPO QUARESIMALE Riprendendo le preziose indicazioni del RICA, sulle consegne (traditiones) fatte dopo il primo e il terzo scrutinio prebattesimale dei catecumeni, proponiamo ora, attraverso

Dettagli

Nel corso dei prossimi mesi vi saranno comunicati più precisamente gli orari e le modalità dei vari appuntamenti o gli eventuali cambiamenti.

Nel corso dei prossimi mesi vi saranno comunicati più precisamente gli orari e le modalità dei vari appuntamenti o gli eventuali cambiamenti. ottobre 2016 Carissimi genitori, desideriamo comunicarvi tutti gli appuntamenti formativi per i vostri ragazzi fino alla fine dell anno. Vi inviamo quindi il calendario invitandovi a leggerlo attentamente

Dettagli

Parrocchia Nostra Signora di Lourdes Via Andrea Mantegna 147 00147 Roma Tel. 065110921

Parrocchia Nostra Signora di Lourdes Via Andrea Mantegna 147 00147 Roma Tel. 065110921 Parrocchia Nostra Signora di Lourdes Via Andrea Mantegna 147 00147 Roma Tel. 065110921 CALENDARIO ATTIVITÀ PASTORALI Settembre 2015 - Giugno 2016 SETTEMBRE 2015 1 mar 2 mer 3 gio 4 ven 5 sab Ore 16.00

Dettagli

CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO

CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO 2016-2017 CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO 2016-2017 Vengono indicati gli impegni di rilevanza diocesana, gli eventi nei quali la presenza del vescovo assume un particolare

Dettagli

Parrocchia San Giovanni Crisostomo. Calendario Anno Pastorale 2013-14

Parrocchia San Giovanni Crisostomo. Calendario Anno Pastorale 2013-14 Parrocchia San Giovanni Crisostomo Calendario Anno Pastorale 2013-14 18 ottobre 2013 Carissimo/a, consapevoli che la vita di tutti noi è sempre più dilaniata dallo stress per le cose urgenti da fare, come

Dettagli

RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA - RICONOSCERE CHE PER I CRISTIANI E TANTI CREDENTI IL MONDO E LA VITA SONO DONI DI DIO. - OSSERVARE CON STUPORE E MERAVIGLIA IL MONDO. - SCOPRIRE

Dettagli

Orario S.Messe Festive: S. ALESSANDRO Sabato - ore Domenica - ore ore ore 18.00

Orario S.Messe Festive: S. ALESSANDRO Sabato - ore Domenica - ore ore ore 18.00 Orario S.Messe Festive: S. ALESSANDRO Sabato - ore 18.00 Domenica - ore 8.30 - ore 10.30 - ore 18.00 S. FILASTRO Sabato - ore 18.30 Domenica - ore 8.00 - ore 10.30 - ore 18.30 Orario S.Messe Feriali: Ore

Dettagli

Parrocchia S. Eustorgio. CALENDARIO DELLE ATTIVITA' Piazza St. Eustorgio MILANO -

Parrocchia S. Eustorgio. CALENDARIO DELLE ATTIVITA' Piazza St. Eustorgio MILANO  - 1 2 NOVEMBRE M 1 Solennità di tutti i Santi Me 2 Commemorazione dei defunti G 3 20.30 Corso Alfa: 1 sessione V 4 17.30 Pontificale in Duomo nella Solennità di S. Carlo V 4 21.15 S. Messa in Basilica e

Dettagli

settembre 2016 Lun Mar Mer Gio 6) 7) 8) Natività Beata Vergine Maria

settembre 2016 Lun Mar Mer Gio 6) 7) 8) Natività Beata Vergine Maria settembre 2016 Lun Mar Mer Gio Carrello della spesa tutto l anno. Questa iniziativa sostituisce la tradizionale raccolta di viveri che si svolgeva il giorno dell Epifania 1) 5) ore 20.45 incontro del coordinamento

Dettagli

Parrocchia Nostra Signora di Lourdes Via Andrea Mantegna Roma Tel

Parrocchia Nostra Signora di Lourdes Via Andrea Mantegna Roma Tel Parrocchia Nostra Signora di Lourdes Via Andrea Mantegna 147 00147 Roma Tel. 065110921 CALENDARIO ATTIVITÀ PASTORALI Settembre 2016 - Giugno 2017 SETTEMBRE 2016 1 gio 2 ven 3 sab Ore 16.00 primo sabato

Dettagli

BUON NATALE E BUON ANNO A TUTTI. ANNO PASTORALE DIOCESANO 2014/15

BUON NATALE E BUON ANNO A TUTTI. ANNO PASTORALE DIOCESANO 2014/15 PARROCCHIA di SANTA BARBARA V. M. CAIVANO-CRISPANO (NA) - www.santabarbaracaivano.it f.b. Parrocchia S. Barbara Twitter: Parroco5 E-mail: parrocchia@santabarbaracaivano.it ANNO PASTORALE DIOCESANO 2014/15

Dettagli

Settembre 27 domenica 6 domenica 13 domenica 20 domenica

Settembre 27 domenica 6 domenica 13 domenica 20 domenica Settembre 4 venerdì 6 domenica XXIII Settimana Ordinario Ore 10.00: Battesimi Solenni Inizio Settimana della festa Patronale Festa in Oratorio 7 lunedì Festa in Oratorio Unitalsi (20,45) 8 martedì Segreteria

Dettagli

Scuola Primaria Longhena Bologna

Scuola Primaria Longhena Bologna Scuola Primaria Longhena Bologna PROGRAMMAZIONE ANNUALE IRC A.S.2013/2014 1 CLASSE PRIMA Unità di Apprendimento Obiettivi Formativi Obiettivi Specifici Di Apprendimento Indicatori di Competenza LA CREAZIONE

Dettagli

RELIGIONE - CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

RELIGIONE - CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE ISTITUTO MARIA CONSOLATRICE SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO VERTICALE DI IRC a.s 2014-2015 RELIGIONE - CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA L'alunno riflette su Dio Creatore e Padre,sui dati fondamentali della vita

Dettagli

Carissimi, la nostra Comunità Pastorale sta per iniziare la grande esperienza della Missione popolare, che vuole essere un grande trampolino di

Carissimi, la nostra Comunità Pastorale sta per iniziare la grande esperienza della Missione popolare, che vuole essere un grande trampolino di Comunità Pastorale Maria Regina di Tu i San M ÝÝ ÊÄ PÊÖʽ Ù 18 Maggio 2 Giugno 2013 Carissimi, la nostra Comunità Pastorale sta per iniziare la grande esperienza della Missione popolare, che vuole essere

Dettagli

Benvenuti in Parrocchia. S. Maria Stella dell Evangelizzazione

Benvenuti in Parrocchia. S. Maria Stella dell Evangelizzazione Benvenuti in Parrocchia S. Maria Stella dell Evangelizzazione Perché questo invito? Per rispondere, o suscitare in voi, la domanda: CON I BIMBI/RAGAZZI FARETE? Faremo 1. Perché? 2. Quando? Quanto? 3. Dove?

Dettagli

QUARESIMA La GIOIA dell INCONTRO. Dall incontro con Gesù all incontro con i fratelli La MESSA è... CONDIVISIONE PERDONO

QUARESIMA La GIOIA dell INCONTRO. Dall incontro con Gesù all incontro con i fratelli La MESSA è... CONDIVISIONE PERDONO QUARESIMA 2017 La GIOIA dell INCONTRO Dall incontro con Gesù all incontro con i fratelli La MESSA è... CONDIVISIONE PERDONO INDICE Lettera di presentazione... pag 3 Struttura del percorso.... pag 4 Cartellone.

Dettagli

Calendario Anno Pastorale

Calendario Anno Pastorale Parrocchia San Giovanni Crisostomo Calendario Anno Pastorale 2014-15 2 Ottobre Sabato 11: ore 15,30: FESTA inizio ANNO catechismo COMUNIONE e Messa APERTURA ore 18,30 Domenica 12: ore 9,15-17,30 RITIRO

Dettagli

CALENDARIO 2014/2015 UNITA' PASTORALE VERDELLINO ZINGONIA SETTEMBRE. 6 domenica. 7 lunedì. 8 martedì. 9 mercoledì. 10 giovedì. 11 venerdì.

CALENDARIO 2014/2015 UNITA' PASTORALE VERDELLINO ZINGONIA SETTEMBRE. 6 domenica. 7 lunedì. 8 martedì. 9 mercoledì. 10 giovedì. 11 venerdì. CALENDARIO 2014/2015 UNITA' PASTORALE VERDELLINO SETTEMBRE 1 martedì 2 mercoledì ore 20:30 incontro volontari festa "Pronti? Via!" 3 giovedì 4 venerdì Ore 17:00 Messa in Chiesa Parrocchiale 5 sabato ore

Dettagli

Scoprire nell ambiente i segni che richiamano ai cristiani e ai tanti credenti la presenza di Dio Padre e Creatore.

Scoprire nell ambiente i segni che richiamano ai cristiani e ai tanti credenti la presenza di Dio Padre e Creatore. PROGETTAZIONI ANNUALI I.R.C. CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO GENERALI E SPECIFICI CONTENUTI-ABILITA COMPETENZE IN USCITA Osservare con stupore e meraviglia il mondo. Scoprire che per i cristiani

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE RELIGIONE CATTOLICA - SCUOLA DELL INFANZIA - ISTITUTO COMPRENSIVO I.COCCHI LICCIANA NARDI

CURRICOLO VERTICALE RELIGIONE CATTOLICA - SCUOLA DELL INFANZIA - ISTITUTO COMPRENSIVO I.COCCHI LICCIANA NARDI CURRICOLO VERTICALE RELIGIONE CATTOLICA - SCUOLA DELL INFANZIA - ISTITUTO COMPRENSIVO I.COCCHI LICCIANA NARDI per i bambini dell ultimo anno COMPETENZE al termine della SCUOLA DELL INFANZIA OSSERVARE IL

Dettagli

Convento-Parrocchia Santa Maria delle Grazie - Squinzano-

Convento-Parrocchia Santa Maria delle Grazie - Squinzano- Convento-Parrocchia Santa Maria delle Grazie - Squinzano- . IL COMANDAMENTO DELL AMORE Ama il Signore Dio tuo con tutto il cuore, con tutta la mente, con tutta la forza. Ama il prossimo tuo come te stesso.

Dettagli

AGENDA GIOVANI 31 gennaio 7 febbraio

AGENDA GIOVANI 31 gennaio 7 febbraio PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 31 gennaio al 7 febbraio 2016 DOMENICA 31 Gennaio ore 9,00-11,00 S. MESSA Presentazione Gruppi: MINISTRI della Comunione e Villa Elena LUNEDI' 1 Febbraio

Dettagli

CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI IN CUI LA COMUNITA SI ESPRIME IN TUTTA LA SUA PIENEZZA DI MINISTERIALITA E FA ESERCIZIO DI COMUNIONE

CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI IN CUI LA COMUNITA SI ESPRIME IN TUTTA LA SUA PIENEZZA DI MINISTERIALITA E FA ESERCIZIO DI COMUNIONE CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI IN CUI LA COMUNITA SI ESPRIME IN TUTTA LA SUA PIENEZZA DI MINISTERIALITA E FA ESERCIZIO DI COMUNIONE SETTEMBRE 8 settembre Triduo - Festa della Natività della Beata Vergine

Dettagli

Incontro catechisti ed educatori III livello. Il rinnovamento della catechesi

Incontro catechisti ed educatori III livello. Il rinnovamento della catechesi Incontro catechisti ed educatori III livello Il rinnovamento della catechesi Quando diciamo Catechesi.. Quando un responsabile della parrocchia mi ha chiesto: «accetteresti di fare catechesi l anno prossimo?»

Dettagli

Carissimi, nella gioia che caratterizza questo tempo pasquale, siamo chiamati come famiglia parrocchiale a celebrare le Sante Quarantore: giornate di

Carissimi, nella gioia che caratterizza questo tempo pasquale, siamo chiamati come famiglia parrocchiale a celebrare le Sante Quarantore: giornate di Carissimi, nella gioia che caratterizza questo tempo pasquale, siamo chiamati come famiglia parrocchiale a celebrare le Sante Quarantore: giornate di grazia in cui lasciarci guardare da Cristo, Pastore

Dettagli

Parrocchia S. Maria Assunta Ghedi

Parrocchia S. Maria Assunta Ghedi S. Maria Assunta Ghedi «La missione primaria della Chiesa sotto l'impulso dello Spirito Santo, è di predicare e di testimoniare la buona e lieta novella dell'elezione, della misericordia e della carità

Dettagli

SETTEMBRE (1) Giornata del. Sabato 5-set Serata Musicale vocal group T ho trovato ore Messa Inizio anno scolastico

SETTEMBRE (1) Giornata del. Sabato 5-set Serata Musicale vocal group T ho trovato ore Messa Inizio anno scolastico SETTEMBRE 2015 5-set Serata Musicale vocal group T ho trovato 13-set ore 09.30 Messa Inizio anno scolastico BATTESIMI 1 Martedi 15-set FESTA Madri Cristiane (Messa e Incontro) Giovedi 17-set CPP 1 19-set

Dettagli

Catechesi. ore al Centro Parrocchiale. SAN VINCENZO: 2 e 4 lunedì del mese ore al Centro Parrocchiale

Catechesi. ore al Centro Parrocchiale. SAN VINCENZO: 2 e 4 lunedì del mese ore al Centro Parrocchiale Catechesi 2 a media 18.30-19.30 venerdì San Luigi 3 a media 18.30-19.30 venerdì San Luigi Adolescenti 1 a sup 18.45-19.45 lunedì Centro Femminile Adolescenti 2 a sup 18.00-19.30 lunedì Centro Femminile

Dettagli

Parrocchia del Santissimo Redentore. Legenda

Parrocchia del Santissimo Redentore. Legenda Parrocchia del Santissimo Redentore CALENDARIO 2015-2016 Legenda Oratorio chiuso e catechismo sospeso per festività o settimana Ritiri Educatori/catechiste X Catechismi sospesi con Oratorio aperto (veglia

Dettagli

CALENDARIO ANNO PASTORALE

CALENDARIO ANNO PASTORALE Diocesi di Crema CALENDARIO ANNO PASTORALE 2016/17 A cura dell ufficio pastorale diocesano Sabato 1 Ottobre 2016 ore 9, Ritiro Religiose Domenica 2 Ottobre 2016 Giubileo degli Universitari Colletta di

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA competenze al termine della classe I Coglie i segni religiosi nel mondo e nell esperienza della festa e del vivere insieme come comunità cristiana. Riflette sugli elementi fondamentali della

Dettagli

Diocesi di Acerra AGENDA PASTORALE DIOCESANA

Diocesi di Acerra AGENDA PASTORALE DIOCESANA Diocesi di Acerra AGENDA PASTORALE DIOCESANA 2015/2016 Per aggiornamenti ed integrazioni consultare il sito www.diocesiacerra.it. 2 SETTEMBRE 2015 Martedì 15 Collegio dei Consultori Giovedì 24 Consiglio

Dettagli

REL. 1. A 1 Riflettere su Dio Padre e Creatore, intuendo il creato e la vita come doni di Dio

REL. 1. A 1 Riflettere su Dio Padre e Creatore, intuendo il creato e la vita come doni di Dio RELIGIONE: CLASSE PRIMA TRAGUARDI IN USCITA L alunno: - scopre Dio Creatore e Padre; - individua la Bibbia quale libro sacro dei cristiani; - riconosce il significato cristiano del Natale e della Pasqua,

Dettagli

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V ISTITUTO COMPRENSIVO 4 - CORPORENO CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V Anno scolastico 2015 2016 CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE 1^ Anno

Dettagli

LAUDATO SI I.R.C (Insegnamento della Religione Cattolica)

LAUDATO SI I.R.C (Insegnamento della Religione Cattolica) Scuola dell Infanzia ASILO INFANTILE DI CARITA MILENA E DONATO GREPPI Ente morale costituito nel 1895 20010 ARLUNO (Mi) - Via Marconi, 36 Telef. 02-9017091 02-42107488 LAUDATO SI I.R.C (Insegnamento della

Dettagli

Parrocchia del Santissimo Redentore. Legenda

Parrocchia del Santissimo Redentore. Legenda Parrocchia del Santissimo Redentore CALENDARIO 2016-2017 Legenda Oratorio chiuso e catechismo sospeso per festività o settimana Ritiri Educatori/catechiste X Catechismi sospesi con Oratorio aperto (veglia

Dettagli

CATECUMENATO: BIBLIOGRAFIA GENERALE E SUSSIDI PASTORALI RECENTI

CATECUMENATO: BIBLIOGRAFIA GENERALE E SUSSIDI PASTORALI RECENTI CATECUMENATO: BIBLIOGRAFIA GENERALE E SUSSIDI PASTORALI RECENTI Documenti magisteriali sul catecumenato Il Catecumenato oggi in Italia: Adulti verso il Battesimo. Strumenti di lavoro per un servizio al

Dettagli

SCHEDA 8.1 CHI È GESÙ? Un itinerario per la prima tappa del discepolato secondo l anno liturgico

SCHEDA 8.1 CHI È GESÙ? Un itinerario per la prima tappa del discepolato secondo l anno liturgico gruppo di lavoro 7 11 anni materiale per la sperimentazione diocesana SCHEDA 8.1 CHI È GESÙ? Un itinerario per la prima tappa del discepolato secondo l anno liturgico Versione aprile 2010 a cura di don

Dettagli

I genitori attenti e premurosi sono stati vicini ai loro figli ed hanno condiviso con loro la gioia del perdono.

I genitori attenti e premurosi sono stati vicini ai loro figli ed hanno condiviso con loro la gioia del perdono. PRIMA CONFESSIONE Inviato da Saturday 05 May 2007 Ultimo aggiornamento Thursday 10 April 2008 29 aprile 2007 ore 16,00 Domenica 29 aprile nella parrocchia S. Maria Immacolata i bambini di 3^ elementare

Dettagli

- Messia (in ebraico) Cristo (in greco) Unto con olio = Consacrato = Sacerdote (in italiano)

- Messia (in ebraico) Cristo (in greco) Unto con olio = Consacrato = Sacerdote (in italiano) GESU' E' SACERDOTE - Messia (in ebraico) Cristo (in greco) Unto con olio = Consacrato = Sacerdote (in italiano) - Chi è il Sacerdote? (Lettera agli Ebrei 5, 1 ss) "Ogni sacerdote è scelto tra gli uomini

Dettagli

Parrocchia S. Antonio Pescara TEMPO DI INIZIAZIONE. Sito Internet:

Parrocchia S. Antonio Pescara TEMPO DI INIZIAZIONE. Sito Internet: O.f.S. Gi.Fra. Parrocchia S. Antonio Pescara TEMPO DI INIZIAZIONE ALL ORDINE FRANCESCANO SECOLARE ì ---------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Parrocchie di San Matteo apostolo in Riese Pio X e di Sant Antonio abate in Spineda. Collaborazione di Riese Pio X. Conoscere Gesù

Parrocchie di San Matteo apostolo in Riese Pio X e di Sant Antonio abate in Spineda. Collaborazione di Riese Pio X. Conoscere Gesù Parrocchie di San Matteo apostolo in Riese Pio X e di Sant Antonio abate in Spineda Collaborazione di Riese Pio X Conoscere Gesù AGENDA PASTORALE 2016-2017 Mostraci il tuo volto, Signore! Rivelaci la tua

Dettagli

MAGNIFICAT CALENDARIO "ITINERARI DELLA FEDE" N. Data Titolo Argomento Target

MAGNIFICAT CALENDARIO ITINERARI DELLA FEDE N. Data Titolo Argomento Target MAGNIFICAT CALENDARIO "ITINERARI DELLA FEDE" 2014 N. Data Titolo Argomento Target 1 11-16 gennaio Maria armonia della nostra vita Le conseguenze del peccato originale e la grazia del battesimo 2 14-19

Dettagli

ANNO PASTORALE

ANNO PASTORALE Aggiornato il 18 Gennaio 2015 ANNO PASTORALE 2014-2015 CALENDARIO PARROCCHIALE (IN PROGRESSIONE) AGGIORNATO COSTANTEMENTE SU: www.parrocchiacodroipo.it in blu gli appuntamenti foraniali. in viola gli appuntamenti

Dettagli

ALLE ORIGINI DELLA CHIESA

ALLE ORIGINI DELLA CHIESA ALLE ORIGINI DELLA CHIESA Gesù prima di ascendere al cielo invia gli apostoli nel mondo dando loro una missione speciale: Andate e ammaestrate tutte le nazioni, battezzandole Nel nome del Padre, del Figlio

Dettagli