U Corso di italiano, Lezione Nove

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "U Corso di italiano, Lezione Nove"

Transcript

1 1 U Corso di italiano, Lezione Nove U Cosa ti piace fare nel tempo libero? M What do you like to do in the spare time? U Cosa ti piace fare nel tempo libero? D Mi piace leggere. F I like to read. D Mi piace leggere. U tempo libero M spare time U tempo libero D Mi piace leggere nel tempo libero. F I like to read in my spare time. D Mi piace leggere nel tempo libero. U Mi piace andare al cinema nel tempo libero. M I like to go to the cinema in my spare time. U Mi piace andare al cinema nel tempo libero. D Mi piace bere un tè e leggere un libro. F I like to drink tea and read a book. D Mi piace bere un tè e leggere un libro. U A Paolo piace leggere M Paolo likes to read U A Paolo piace leggere

2 2 U Gli piace leggere M He likes to read U Gli piace leggere D A Francesca piace leggere F Francesca likes to read D A Francesca piace leggere D Le piace leggere F She likes to read D Le piace leggere U Cosa piace a Paolo? M What does Paolo like? U Cosa piace a Paolo? U Gli piace leggere M He likes to read U Gli piace leggere D Cosa piace a Francesca? F What does Francesca like? D Cosa piace a Francesca? D Le piace leggere F She likes to read D Le piace leggere

3 3 U Cosa piace fare a Paolo e Francesca nel tempo libero? M What do Paolo and Francesca like to do in their spare time? U Cosa piace fare a Paolo e Francesca nel tempo libero? U A loro piace leggere. M They like to read. U A loro piace leggere. U Mia madre si chiama Francesca. A lei piace molto camminare. M My mother is called Francesca. She likes to walk very much. U Mia madre si chiama Francesca. A lei piace molto camminare. D Mio padre si chiama Paolo. A lui piace molto la musica. F My father is called Paolo. He likes music very much. D Mio padre si chiama Paolo. A lui piace molto la musica. D Ai miei genitori piace andare al cinema. F My parents like to go to the cinema. D Ai miei genitori piace andare al cinema. U Mio padre, mia madre, i miei genitori. M My father, my mother, my parents. U Mio padre, mia madre, i miei genitori. D Suo padre, sua madre, i suoi genitori. F His father, his mother, his parents. D Suo padre, sua madre, i suoi genitori.

4 4 U I genitori di Hawa. M Hawa s parents. U I genitori di Hawa. U I suoi genitori. M Her parents. U I suoi genitori. D I genitori di Osman. F Osman s parents. D I genitori di Osman. D I suoi genitori. F His parents. D I suoi genitori. U I miei genitori si chiamano Osman e Hawa. M My parents are called Osman and Hawa. U I miei genitori si chiamano Osman e Hawa. M Now, repeat after me: U Mio padre U Mio padre

5 5 M Repeat again: D Mio padre D Mio padre M Repeat again: U I miei genitori U I miei genitori M Repeat again: D I miei genitori D I miei genitori M Now, try to follow the following dialogue, all in Italian, even if you don t understand every single word: U Cosa ti piace fare nel tempo libero? D Mi piace leggere. U Ah, anche a mia madre piace molto leggere. D A mio padre piace andare in bicicletta. U anche a me piace andare in bicicletta. U E a voi? Cosa piace fare nel tempo libero? M And you? What do you like to do in your spare time? U E a voi? Cosa piace fare nel tempo libero?

6 6 D A me piace fare shopping F I like to go shopping D A me piace fare shopping U A me piace andare in bicicletta M I like to ride my bicycle U A me piace andare in bicicletta D A me piace ascoltare musica F I like to listen to music D A me piace ascoltare musica U A me piace giocare a carte M I like to play cards U A me piace giocare a carte D A me piace fare una passeggiata. È rilassante. F I like to go for a walk. It s relaxing. D A me piace fare una passeggiata. È rilassante. U A me piace cucinare. M I like to cook. U A me piace cucinare. U Cosa preferisci bere? Tè o caffè? M What do you prefer to drink? Tea or coffee? U Cosa preferisci bere? Tè o caffè?

7 7 D Mi piace il té, grazie. F I like tea, thanks. D Mi piace il té, grazie. U Io invece preferisco il caffè. M I prefer coffee. U Io invece preferisco il caffè. M Today we have learnt: U Cosa ti piace fare nel tempo libero? D Mi piace leggere. U tempo libero D Mi piace leggere nel tempo libero. U Mi piace andare al cinema nel tempo libero. D Mi piace bere un tè e leggere un libro. U A Paolo piace leggere U Gli piace leggere D A Francesca piace leggere

8 8 D Le piace leggere U Cosa piace a Paolo? Gli piace leggere D Cosa piace a Francesca? Le piace leggere U Cosa piace fare a Paolo e Francesca nel tempo libero? A loro piace leggere. U Mia madre si chiama Francesca. A lei piace molto camminare. D Mio padre si chiama Paolo. A lui piace molto la musica. Ai miei genitori piace andare al cinema. U Mio padre, mia madre, i miei genitori. D Suo padre, sua madre, i suoi genitori. U I genitori di Hawa. U I suoi genitori. D I genitori di Osman. D I suoi genitori.

9 9 U I miei genitori si chiamano Osman e Hawa. U Mio padre D Mio padre U I miei genitori D I miei genitori U Cosa ti piace fare nel tempo libero? D Mi piace leggere. U Ah, anche a mia madre piace molto leggere. D A mio padre piace andare in bicicletta. U anche a me piace andare in bicicletta. U E a voi? Cosa piace fare nel tempo libero? D A me piace fare shopping U A me piace andare in bicicletta D A me piace ascoltare musica U A me piace giocare a carte D A me piace fare una passeggiata. È rilassante.

10 10 U A me piace cucinare. U Cosa preferisci bere? Tè o caffè? D Mi piace il té, grazie. U Io invece preferisco il caffè.

U Corso di italiano, Lezione Venticinque

U Corso di italiano, Lezione Venticinque 1 U Corso di italiano, Lezione Venticinque U Oggi, facciamo un altro esercizio M Today we do another exercise U Oggi, facciamo un altro esercizio D Noi diciamo una frase in inglese e tu cerca di pensare

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Dieci

U Corso di italiano, Lezione Dieci 1 U Corso di italiano, Lezione Dieci U Ricordi i numeri da uno a dieci? M Do you remember Italian numbers from one to ten? U Ricordi i numeri da uno a dieci? U Uno, due, tre, quattro, cinque, sei, sette,

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Quattro

U Corso di italiano, Lezione Quattro 1 U Corso di italiano, Lezione Quattro U Buongiorno, mi chiamo Paolo, sono italiano, vivo a Roma, sono infermiere, lavoro in un ospedale. M Good morning, my name is Paolo, I m Italian, I live in Rome,

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Otto

U Corso di italiano, Lezione Otto 1 U Corso di italiano, Lezione Otto U Ti piace il cibo somalo? M Do you like Somali food? U Ti piace il cibo somalo? D Sì, mi piace molto. C è un ristorante somalo a Milano. É molto buono. F Yes, I like

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Uno

U Corso di italiano, Lezione Uno 1 U Corso di italiano, Lezione Uno F What s your name? U Mi chiamo Francesco M My name is Francesco U Mi chiamo Francesco D Ciao Francesco F Hi Francesco D Ciao Francesco D Mi chiamo Paola. F My name is

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Quattordici

U Corso di italiano, Lezione Quattordici 1 U Corso di italiano, Lezione Quattordici F Hi. A bit of grammar today Do you remember? In Italian, there are two ways to address people. You can either talk to someone in an informal way, for example

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Ventotto

U Corso di italiano, Lezione Ventotto 1 U Corso di italiano, Lezione Ventotto M I would like to eat a portion of spaghetti U Vorrei mangiare una porzione di spaghetti M I would like to eat a portion of spaghetti U Vorrei mangiare una porzione

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Due

U Corso di italiano, Lezione Due 1 U Corso di italiano, Lezione Due U Ciao, mi chiamo Osman, sono somalo. Tu, come ti chiami? M Hi, my name is Osman. What s your name? U Ciao, mi chiamo Osman, sono somalo. Tu, come ti chiami? D Ciao,

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Tre

U Corso di italiano, Lezione Tre 1 U Corso di italiano, Lezione Tre U Ciao Paola, come va? M Hi Paola, how are you? U Ciao Paola, come va? D Benissimo, grazie, e tu? F Very well, thank you, and you? D Benissimo, grazie, e tu? U Buongiorno

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Cinque

U Corso di italiano, Lezione Cinque 1 U Corso di italiano, Lezione Cinque D Ciao, questo è mio figlio. Si chiama Paolo. F Hi, this is my son. His name is Paolo. D Ciao, questo è mio figlio. Si chiama Paolo. M How old is he? D Ha sette anni.

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Diciannove

U Corso di italiano, Lezione Diciannove 1 U Corso di italiano, Lezione Diciannove U Al telefono: M On the phone: U Al telefono: U Pronto Elena, come stai? M Hello Elena, how are you? U Pronto Elena, come stai? D Ciao Paolo, molto bene, grazie.

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Dodici

U Corso di italiano, Lezione Dodici 1 U Corso di italiano, Lezione Dodici U Al telefono M On the phone U Al telefono D Pronto, Hotel Roma, buongiorno. F Hello, Hotel Roma, Good morning D Pronto, Hotel Roma, buongiorno. U Pronto, buongiorno,

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Quindici

U Corso di italiano, Lezione Quindici 1 U Corso di italiano, Lezione Quindici U Buongiorno, anche in questa lezione iniziamo con qualche dialogo formale M Good morning, in this lesson as well, let s start with some formal dialogues U Buongiorno,

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Venti

U Corso di italiano, Lezione Venti 1 U Corso di italiano, Lezione Venti M Hi Elena, how are you? D Non molto bene. F Not very well. D Non molto bene. U Cos hai? M What s the matter? U Cos hai? F I have a headache U Davvero? Forse è il tempo

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Diciassette

U Corso di italiano, Lezione Diciassette 1 U Corso di italiano, Lezione Diciassette U Oggi, facciamo un esercizio M Today we do an exercise U Oggi, facciamo un esercizio D Noi diremo una frase in inglese e tu cerca di pensare a come dirla in

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Trenta

U Corso di italiano, Lezione Trenta 1 U Corso di italiano, Lezione Trenta M Two cousins meet in the street U Due cugini si incontrano in strada M Two cousins meet in the street U Due cugini si incontrano in strada F Hi Osman, what are you

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Ventuno

U Corso di italiano, Lezione Ventuno 1 U Corso di italiano, Lezione Ventuno U Oggi, facciamo un esercizio M Today we do an exercise U Oggi, facciamo un esercizio D Noi diciamo una frase in inglese e tu cerca di pensare a come dirla in italiano:

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Sette

U Corso di italiano, Lezione Sette 1 U Corso di italiano, Lezione Sette M Two friends meet at the restaurant U Ciao, Paola M Hi, Paola U Ciao, Paola D Ciao Francesco, come stai? F Hi Francesco, how are you? D Ciao Francesco, come stai?

Dettagli

Tessere per giocare al gioco dell'oca oppure per domanda e rispost a a punti

Tessere per giocare al gioco dell'oca oppure per domanda e rispost a a punti Tessere per giocare al gioco dell'oca oppure per domanda e rispost a a punti Ci sono: Domande in inglese e relativa risposta Istruzioni Prima di tirare il dado è necessario pescare una di queste tessere

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Ventinove

U Corso di italiano, Lezione Ventinove 1 U Corso di italiano, Lezione Ventinove U Oggi, facciamo un altro esercizio M Today we do another exercise U Oggi, facciamo un altro esercizio D Noi diciamo una frase in inglese e tu cerca di pensare

Dettagli

Il Present Simple nella forma interrogativa. Ausiliare do/does + soggetto + verbo principale (all infinito senza to ) + ulteriori determinazioni +?

Il Present Simple nella forma interrogativa. Ausiliare do/does + soggetto + verbo principale (all infinito senza to ) + ulteriori determinazioni +? Beginner - Lesson 6 Il Present Simple nella forma interrogativa Domande che richiedono risposte brevi La forma interrogativa del Present Simple (presente indicativo) si costruisce con l ausiliare do (

Dettagli

How to use the verb Piacere.

How to use the verb Piacere. How to use the verb Piacere. Piacere follows a particular construction that is also common to other verbs that indicate preference or impatience for something. Here are two sentences that are often confused:

Dettagli

TO BE - SIMPLE PRESENT

TO BE - SIMPLE PRESENT TO BE - SIMPLE PRESENT A differenza degli altri verbi inglesi il cui uso del Simple Present non coincide sempre con ilpresente Indicativo italiano, il Simple Present del verbo To be traduce generalmente

Dettagli

IL TEMPO E LE STAGIONI. OBJECTIVE: Students will be able to talk about the weather and the seasons organizing a trip.

IL TEMPO E LE STAGIONI. OBJECTIVE: Students will be able to talk about the weather and the seasons organizing a trip. IL TEMPO E LE STAGIONI OBJECTIVE: Students will be able to talk about the weather and the seasons organizing a trip. LEVEL: Beginner language learner Italian 111 TIME: 50 min MATERIALS: 1. Power Point

Dettagli

I SAPERI (conoscenze, argomenti e contenuti)

I SAPERI (conoscenze, argomenti e contenuti) I SAPERI (conoscenze, argomenti e contenuti) La seguente scansione dei saperi è da considerare come indicazione di massima. Può essere utilizzata in modo flessibile in riferimento ai diversi libri di testo

Dettagli

PROVA DI INGLESE PER STUDENTI DI MADRELINGUA NON ITALIANA

PROVA DI INGLESE PER STUDENTI DI MADRELINGUA NON ITALIANA Ministero della Pubblica Istruzione Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2006-2007 PROVA DI INGLESE PER STUDENTI DI MADRELINGUA NON ITALIANA Scuola Secondaria di II grado Classe Prima inglese_prima

Dettagli

Lesson 35: Gerund 2 Lezione 35: Gerundio 2

Lesson 35: Gerund 2 Lezione 35: Gerundio 2 Lesson 35: Gerund 2 Lezione 35: Gerundio 2 Reading (Lettura) His job is driving a bus. ( Il suo lavoro è guidare un autobus ) Thank you for choosing my lesson. ( Grazie per aver scelto la mia lezione )

Dettagli

IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE LARCHITRAVE CARPENTIERI E SEYMOUR INTRODUZIONE BY JD SALINGER

IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE LARCHITRAVE CARPENTIERI E SEYMOUR INTRODUZIONE BY JD SALINGER IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE LARCHITRAVE CARPENTIERI E SEYMOUR INTRODUZIONE BY JD SALINGER READ ONLINE AND DOWNLOAD EBOOK : IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE

Dettagli

Lezione 1: Ciao! A. Read the following descriptions of two young people. Then rewrite them as if they were introducing themselves.

Lezione 1: Ciao! A. Read the following descriptions of two young people. Then rewrite them as if they were introducing themselves. Lezione 1: Ciao! Prima di guardare A. Read the following descriptions of two young people. Then rewrite them as if they were introducing themselves. Example: Si chiama Sara. Non è italiana: è italoamericana.

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA 27 IL DISCORSO INDIRETTO. FUTURE IN THE PAST

UNITÀ DIDATTICA 27 IL DISCORSO INDIRETTO. FUTURE IN THE PAST UNITÀ DIDATTICA 27 IL DISCORSO INDIRETTO. FUTURE IN THE PAST DISCORSO INDIRETTO Il discorso indiretto si usa per riferire qualcosa che è stato detto in precedenza in forma di dialogo (discorso diretto).quando

Dettagli

PRESENT SIMPLE. Indicativo Presente = Presente Abituale. Tom s everyday life

PRESENT SIMPLE. Indicativo Presente = Presente Abituale. Tom s everyday life PRESENT SIMPLE Indicativo Presente = Presente Abituale Prerequisiti: - Pronomi personali soggetto e complemento - Aggettivi possessivi - Esprimere l ora - Presente indicativo dei verbi essere ed avere

Dettagli

Corso di inglese. Livello A.1 principiante. Obiettivi del corso e descrizione del livello

Corso di inglese. Livello A.1 principiante. Obiettivi del corso e descrizione del livello I t s u p t o m e! Corso di inglese Livello A.1 principiante Obiettivi del corso e descrizione del livello Al termine del corso lei «riuscirà a comprendere espressioni familiari di uso quotidiano e formule

Dettagli

LEZIONE 2: VERBI TO BE E TO HAVE

LEZIONE 2: VERBI TO BE E TO HAVE LEZIONE 2: VERBI TO BE E TO HAVE Verbi ESSERE e AVERE TO BE e TO HAVE (TO indica l infinito) Sono verbi ausiliari (aiutano gli altri verbi a formare modi e tempi verbali): TO BE (forma progressiva, forma

Dettagli

Area 1: storia e cultura politico-istituzionale

Area 1: storia e cultura politico-istituzionale 20 quesiti ripartiti nelle aree: storia e cultura politico-istituzionale, ragionamento logico, lingua italiana, lingua inglese. 5 quesiti supplementari nell area matematica per chi volesse iscriversi in

Dettagli

Lesson 17: Can, Cannot, Can...?

Lesson 17: Can, Cannot, Can...? Lesson 17: Can, Cannot, Can...? Lezione 17 : Puoi, Non puoi? Reading (Leggere) I can walk. (Io posso camminare) He can write an email. (Lui può scrivere una mail) You can dance. (Tu puoi ballare) They

Dettagli

Interface. Grammar for All 2. Ripasso sommativo per l Esame di Stato. 1. Completa gli aggettivi di sentimento e stato d animo, poi abbinali alla loro

Interface. Grammar for All 2. Ripasso sommativo per l Esame di Stato. 1. Completa gli aggettivi di sentimento e stato d animo, poi abbinali alla loro Interface Grammar for All 2 Ripasso sommativo per l Esame di Stato 1. Completa gli aggettivi di sentimento e stato d animo, poi abbinali alla loro traduzione. 1 w A contento 2 x d B imbarazzato 3 p s C

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Ventidue

U Corso di italiano, Lezione Ventidue 1 U Corso di italiano, Lezione Ventidue U Oggi, facciamo un altro esercizio M Today we do another exercise U Oggi, facciamo un altro esercizio D Noi diciamo una frase in inglese e tu cerca di pensare a

Dettagli

Introducing. Abbina le parole alla loro traduzione. Via Murri 51 Bologna

Introducing. Abbina le parole alla loro traduzione. Via Murri 51 Bologna S SIMPLE ENGLISH Introducing Via Murri 51 Bologna 12 th April 20 Dear pen-friend, my name is Federico. My surname is Bianchi. I am an Italian boy. I m 12 years old and I live in Bologna. I am a student.

Dettagli

THREE LITTLE PIGS. Contenuti tematici : BODY S PARTS, THE HOUSE, THE FAMILY. Obiettivi linguistici:

THREE LITTLE PIGS. Contenuti tematici : BODY S PARTS, THE HOUSE, THE FAMILY. Obiettivi linguistici: THREE LITTLE PIGS Contenuti tematici : BODY S PARTS, THE HOUSE, THE FAMILY Obiettivi linguistici: - ascoltare - comprendere - memorizzare lessico e strutture attraverso un testo narrativo noto - seguire

Dettagli

Nome Data. A. Rispondete alle domande in una frase completa usando inglese! Respond in a complete sentence in English.

Nome Data. A. Rispondete alle domande in una frase completa usando inglese! Respond in a complete sentence in English. Nome Data Il Dizionario Italiano II A. Rispondete alle domande in una frase completa usando inglese! Respond in a complete sentence in English. 1. What is a dictionary? 2. Do you use a dictionary rarely,

Dettagli

PROGRAMMA DI LINGUA INGLESE

PROGRAMMA DI LINGUA INGLESE PROGRAMMA DI LINGUA INGLESE CLASSE IG ANNO SCOLASTICO 2014/2015 Prof.ssa Rossella Mariani Testo in adozione: THINK ENGLISH 1 STUDENT S BOOK, corredato da un fascicoletto introduttivo al corso, LANGUAGE

Dettagli

PASSIVE VOICE. Costruzione attiva e costruzione passiva

PASSIVE VOICE. Costruzione attiva e costruzione passiva PASSIVE VOICE Costruzione attiva e costruzione passiva In una frase attiva (active voice), il soggetto compie attivamente l azione espressa dal verbo: Mark reads a book. Nella frase passiva (passive voice)

Dettagli

Lesson 51: before, after, while, since Lezione 51: before, after, while, since

Lesson 51: before, after, while, since Lezione 51: before, after, while, since Lesson 51: before, after, while, since Lezione 51: before, after, while, since Reading (Lettura) Before you go to the beach, call your mother. ( Prima di andare in spiaggia, chiama tua madre ) We traveled

Dettagli

1. SIMPLE PRESENT. Il Simple Present viene anche detto presente abituale in quanto l azione viene compiuta abitualmente.

1. SIMPLE PRESENT. Il Simple Present viene anche detto presente abituale in quanto l azione viene compiuta abitualmente. 1. SIMPLE PRESENT 1. Quando si usa? Il Simple Present viene anche detto presente abituale in quanto l azione viene compiuta abitualmente. Quanto abitualmente? Questo ci viene spesso detto dalla presenza

Dettagli

Scheda dati personali Inserisci i tuoi dati poi formula delle frasi per parlare di te stesso I m My birthday is in I ve got My telephone number is

Scheda dati personali Inserisci i tuoi dati poi formula delle frasi per parlare di te stesso I m My birthday is in I ve got My telephone number is Scuola Elementare Scuola Media AA. SS. 2004 2005 /2005-2006 Unità ponte Progetto accoglienza Scheda dati personali Inserisci i tuoi dati poi formula delle frasi per parlare di te stesso I m My birthday

Dettagli

Cork Institute of Technology Higher Certificate in Business in Tourism Stage 1. Summer 2006 Italian (Time: 3 Hours)

Cork Institute of Technology Higher Certificate in Business in Tourism Stage 1. Summer 2006 Italian (Time: 3 Hours) Cork Institute of Technology Higher Certificate in Business in Tourism Stage 1 Instructions: Answer all FIVE questions. (NFQ Level 6) Summer 2006 Italian (Time: 3 Hours) Examiners: Ms Helen Breen Dr. L.

Dettagli

Newborn Upfront Payment & Newborn Supplement

Newborn Upfront Payment & Newborn Supplement ITALIAN Newborn Upfront Payment & Newborn Supplement Female 1: Ormai manca poco al parto e devo pensare alla mia situazione economica. Ho sentito dire che il governo non sovvenziona più il Baby Bonus.

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Diciotto

U Corso di italiano, Lezione Diciotto 1 U Corso di italiano, Lezione Diciotto U Scusi, a che ora aprono i negozi a Bologna? M Excuse-me, what time do shops open in Bologna? U Scusi, a che ora aprono i negozi a Bologna? D Aprono alle nove F

Dettagli

CURRICOLO INGLESE CLASSE 1^ Comprende Vocaboli - Saluti - Presentazioni. Istruzioni. Espressioni e frasi di uso quotidiano riferite a se stesso.

CURRICOLO INGLESE CLASSE 1^ Comprende Vocaboli - Saluti - Presentazioni. Istruzioni. Espressioni e frasi di uso quotidiano riferite a se stesso. CLASSE 1^ interazione re vocaboli, istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano, Produrre frasi significative riferite a oggetti e situazioni note. interazione lessico Conoscenze Vocaboli - Saluti

Dettagli

AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION

AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION READ ONLINE AND DOWNLOAD EBOOK : AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION PDF Click button to download

Dettagli

LEZIONI DI COSMOLOGIA TEORICA (UNITEXT) (ITALIAN EDITION) BY MAURIZIO GASPERINI

LEZIONI DI COSMOLOGIA TEORICA (UNITEXT) (ITALIAN EDITION) BY MAURIZIO GASPERINI Read Online and Download Ebook LEZIONI DI COSMOLOGIA TEORICA (UNITEXT) (ITALIAN EDITION) BY MAURIZIO GASPERINI DOWNLOAD EBOOK : LEZIONI DI COSMOLOGIA TEORICA (UNITEXT) (ITALIAN Click link bellow and free

Dettagli

CURRICOLO INGLESE CLASSE 1^ Comprende Vocaboli - Saluti - Presentazioni. Istruzioni. Espressioni e frasi di uso quotidiano riferite a se stesso.

CURRICOLO INGLESE CLASSE 1^ Comprende Vocaboli - Saluti - Presentazioni. Istruzioni. Espressioni e frasi di uso quotidiano riferite a se stesso. CLASSE 1^ Classe 1^ re vocaboli, istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano, pronunciati chiaramente e lentamente relativi a se stesso. Produrre frasi significative riferite a oggetti e situazioni

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Sedici

U Corso di italiano, Lezione Sedici 1 U Corso di italiano, Lezione Sedici U Dove abiti? M Where do you live? U Dove abiti? D Abito nella città vecchia, davanti alla chiesa. F I live in the old town, in front of the church. D Abito nella

Dettagli

Mr English è un semplice gioco che aiuta i bambini a ripassare parole in inglese e semplici espressioni.

Mr English è un semplice gioco che aiuta i bambini a ripassare parole in inglese e semplici espressioni. Mr English è un semplice gioco che aiuta i bambini a ripassare parole in inglese e semplici espressioni. COME SI PREPARA? Occorre plastificare gli elenchi di parole precedentemente stampati su fogli colorati;

Dettagli

Il verbo To be è talvolta utilizzato in Inglese in espressioni in cui in Italiano si usano altri verbi.

Il verbo To be è talvolta utilizzato in Inglese in espressioni in cui in Italiano si usano altri verbi. Quali tra le seguenti frasi italiane, presenta il verbo essere? 1. Io vado al mercato 2. Loro cantano le canzoni di natale. 3. Lei è alta. 4. Lui porta gli occhiali. 5. Noi siamo in anticipo. 6. Hai la

Dettagli

PRESENT SIMPLE VERB TO BE (essere)

PRESENT SIMPLE VERB TO BE (essere) PRESENT SIMPLE VERB TO BE (essere) AFFIRMATIVE FULL FORMS SHORT FORMS I AM Io sono I'M Io sono YOU ARE Tu sei YOU'RE Tu sei HE IS Egli è HE'S Egli è SHE IS Ella è SHE'S Ella è IT IS Esso/a è IT'S Esso/a

Dettagli

affermativa sogg. + have ( ve) / has ( s) + participio passato interrogativa have/has + sogg. + participio passato?

affermativa sogg. + have ( ve) / has ( s) + participio passato interrogativa have/has + sogg. + participio passato? Il present perfect simple si costruisce con: have/has + participio passato del verbo Forma affermativa sogg. + have ( ve) / has ( s) + participio passato interrogativa have/has + sogg. + participio passato?

Dettagli

Online Bridge Lessons

Online Bridge Lessons Online Bridge Lessons World Class Lessons in Your Own Living Room Upcoming BBO Classes and Lectures Bidding Over Preempts, Part III Taught by: Mike Lawrence Description: Bidding over 3-level preempts.

Dettagli

Reading (Lettura) I come from Austria. Last summer, I went from Korea to Japan by plane. I went to the gym. I have never been to Australia.

Reading (Lettura) I come from Austria. Last summer, I went from Korea to Japan by plane. I went to the gym. I have never been to Australia. Lesson 27: Prepositions of Direction (from, to, into, onto, away from) Lezione 27: Preposizioni di direzione (moto da/a luogo) Come utilizzare le preposizioni di direzione. Reading (Lettura) I come from

Dettagli

Lesson 32: Future tense expressed by be going to, not going to. Lezione 32: Tempo future espresso con be going to, not going to

Lesson 32: Future tense expressed by be going to, not going to. Lezione 32: Tempo future espresso con be going to, not going to Lesson 32: Future tense expressed by be going to, not going to be verb~ing, not + be verb~ing Lezione 32: Tempo future espresso con be going to, not going to be verb~ing, not + be verb~ing Reading (Lettura)

Dettagli

I verbi inglesi: forma negativa, interrogativa e interrogativo-negativa.

I verbi inglesi: forma negativa, interrogativa e interrogativo-negativa. I verbi inglesi: forma negativa, interrogativa e interrogativo-negativa. Queste note intendono offrire al principiante una pratica chiave per il trattamento delle forme interrogative, negative e interrogative-negative

Dettagli

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO READ ONLINE AND DOWNLOAD EBOOK : I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO

Dettagli

6. I don t feel very well this morning. I wish I.so much last night. a) hadn t eaten b) didn t eat c) haven t eaten d) ate e) shouldn t have eaten

6. I don t feel very well this morning. I wish I.so much last night. a) hadn t eaten b) didn t eat c) haven t eaten d) ate e) shouldn t have eaten NOME TEL ENGLISH TEST Chose the correct item. Scegli l opzione corretta. SECTION 1 GRAMMAR - GRAMMATICA DATA.. EMAIL 1. How old is Susan?.fifteen years old. a) He is b) She s c) Her is d) Her age is e)

Dettagli

GCSE Italian Specimen Assessment Material Version 1.0 for first teaching 2009

GCSE Italian Specimen Assessment Material Version 1.0 for first teaching 2009 Centre Number Surname Other Names Candidate Number For Examiner s Use Examiner s Initials Candidate Signature Italian Unit 1 Date: Time General Certificate of Secondary Education Foundation Tier Specimen

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

-IL VERBO AVERE- -TO HAVE (GOT)-

-IL VERBO AVERE- -TO HAVE (GOT)- Visitaci su: http://englishclass.altervista.org/ -IL VERBO AVERE- -TO HAVE (GOT)- Il verbo avere (to have oppure to have got) è un verbo irregolare ausiliario. Al presente la sua coniugazione è la seguente:

Dettagli

La Bella Figura Experience Italian Culture Lesson Material, Level 4

La Bella Figura Experience Italian Culture Lesson Material, Level 4 Lesson 8 Ci arriviamo insieme Topics: i pronomi diretti e il pronome di luogo ci. Direct pronouns and the locative pronoun ci. Leggiamo insieme auesti scambi. Let s read together these exchanges. a. Rita:

Dettagli

CORSO DI RECUPERO DI INGLESE PER IL BIENNIO CLASSI SECONDE Docente: Prof. Giorgia Lo Cicero

CORSO DI RECUPERO DI INGLESE PER IL BIENNIO CLASSI SECONDE Docente: Prof. Giorgia Lo Cicero 15.01.2016 Durante le due ore di corso sono stati ripetuti e approfonditi collettivamente e individualmente i seguenti argomenti: Question words Who? = chi? Ex.: Who is (Who s) that girl? (Chi è quella

Dettagli

L Articolo determinativo The Definite Article il, lo, la, l, i, gli, le the Is the noun singular? yes Is the noun masculine? yes

L Articolo determinativo The Definite Article il, lo, la, l, i, gli, le the Is the noun singular? yes Is the noun masculine? yes L Articolo determinativo The Definite Article il, lo, la, l, i, gli, le the Is the un singular? Is the un masculine? Does the un begin with a consonant? Does the un begin with a consonant? Does the un

Dettagli

LEZIONI DI COSMOLOGIA TEORICA (UNITEXT) (ITALIAN EDITION) BY MAURIZIO GASPERINI

LEZIONI DI COSMOLOGIA TEORICA (UNITEXT) (ITALIAN EDITION) BY MAURIZIO GASPERINI Read Online and Download Ebook LEZIONI DI COSMOLOGIA TEORICA (UNITEXT) (ITALIAN EDITION) BY MAURIZIO GASPERINI DOWNLOAD EBOOK : LEZIONI DI COSMOLOGIA TEORICA (UNITEXT) (ITALIAN Click link bellow and free

Dettagli

AIM OF THE LESSON: for the students to familiarise themselves with the language of cooking

AIM OF THE LESSON: for the students to familiarise themselves with the language of cooking Lesson 1 Gli Gnocchi Date N of students AIM OF THE LESSON: for the students to familiarise themselves with the language of cooking The following activities are based on "Communicative method" which encourages

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

CORSO BASE DI INGLESE

CORSO BASE DI INGLESE CORSO BASE DI INGLESE Lezione 14 Docente: Dott.ssa Sara Livio WWW.LEZIONE-ONLINE.IT Forma passiva Forma passiva (Passive form) - Monet painted this picture. = Monet dipinse questo quadro. - This picture

Dettagli

Lezione 5: Che bel costume!

Lezione 5: Che bel costume! Lezione 5: Che bel costume! Prima di guardare A. Which adjectives would you use to describe a male friend, and which would you use to describe a female friend? Which could be used to describe either one?

Dettagli

Capire meglio il Grammar Focus

Capire meglio il Grammar Focus 1 Soggetto Pronome personale soggetto Il SOGGETTO è chi fa l AZIONE. Osserva gli esempi: il soggetto è sottolineato. John is happy. Luke and Paul are at home. My mother likes books. 1 Sottolinea il soggetto.

Dettagli

dopo tanti anni passati insieme a studiare l'inglese, spero di essere riuscita a trasmettervi la passione per questa lingua o almeno la curiosità.

dopo tanti anni passati insieme a studiare l'inglese, spero di essere riuscita a trasmettervi la passione per questa lingua o almeno la curiosità. Cari ragazzi, dopo tanti anni passati insieme a studiare l'inglese, spero di essere riuscita a trasmettervi la passione per questa lingua o almeno la curiosità. Vi auguro di far sempre meglio negli anni

Dettagli

ACTIVE ENGLISH. Roma, 28 aprile 2014 Istituto Comprensivo D Avarna Via Valagussa, 28 00100 Roma. C.A. Graziella Bianco

ACTIVE ENGLISH. Roma, 28 aprile 2014 Istituto Comprensivo D Avarna Via Valagussa, 28 00100 Roma. C.A. Graziella Bianco Roma, 28 aprile 2014 Istituto Comprensivo D Avarna Via Valagussa, 28 00100 Roma C.A. Graziella Bianco Il programma English Summer Camp predisposto da Trinity School è un occasione unica di apprendimento

Dettagli

it is ( s) it is not (isn t) Is it? Isn t it? we are ( re) we are not (aren t) Are we? Aren t we?

it is ( s) it is not (isn t) Is it? Isn t it? we are ( re) we are not (aren t) Are we? Aren t we? Lesson 1 (A1/A2) Verbo to be tempo presente Forma Affermativa contratta Negativa contratta Interrogativa Interrogativo-negativa contratta I am ( m) I am not ( m not) Am I? Aren t I? you are ( re) you are

Dettagli

46302F (JUN1446302F01) General Certificate of Secondary Education Foundation Tier June 2014 2/3 4/5 6/7 8/9 10/11 12/13 TOTAL. Time allowed 30 minutes

46302F (JUN1446302F01) General Certificate of Secondary Education Foundation Tier June 2014 2/3 4/5 6/7 8/9 10/11 12/13 TOTAL. Time allowed 30 minutes Centre Number Surname Candidate Number For Examiner s Use Other Names Candidate Signature Examiner s Initials Page Mark Italian General Certificate of Secondary Education Foundation Tier June 2014 46302F

Dettagli

Si usa. Lesson 14 (B1/B2) Present perfect simple / Present perfect continuous

Si usa. Lesson 14 (B1/B2) Present perfect simple / Present perfect continuous Confronta i diversi usi del present perfect simple e del present perfect continuous. Si usa PRESENT PERFECT SIMPLE per parlare della DURATA (con for e since) di AZIONI/SITUAZIONI NON CONCLUSE, (azioni/situazioni

Dettagli

By Antoine de Saint - Exupéry

By Antoine de Saint - Exupéry By Antoine de Saint - Exupéry Antoine de Saint - Exupéry Antoine de Saint.Exupery was born in June 29, 1900 into an aristocratic family. His father, Count Jean de Saint-Exupéry, was inspector of the insurance,

Dettagli

As hungry as a bear. Modulo CLIL sull alimentazione

As hungry as a bear. Modulo CLIL sull alimentazione As hungry as a bear Modulo CLIL sull alimentazione INSEGNANTI COINVOLTE SCUOLA PRIMARIA CORSO CLIL CLUSTER Barbara Gianessi Silvia Solerti Scuola Primaria Paritaria Il Cammino - Rimini Istituto Comprensivo

Dettagli

ELC LISTENING ASSIGNMENT UNIT 2 HOME TOWN. Write a number 1-6 in the box next to the picture which matches each word you hear.

ELC LISTENING ASSIGNMENT UNIT 2 HOME TOWN. Write a number 1-6 in the box next to the picture which matches each word you hear. Centre : ELC LISTENING ASSIGNMENT UNIT 2 HOME TOWN Entry 1 Understand at least three words spoken in the target language. Write a number 1-6 in the box next to the picture which matches each word you hear.

Dettagli

Sentences with Indirect Objects & Indirect Object Pronouns

Sentences with Indirect Objects & Indirect Object Pronouns ITALIANO 102 Sig. Cerosaletti Unità 5: A indirect objects I COMPLEMENTI OGGETTO INDIRETTO E I SUOI PRONOMI Sentences with Indirect Objects & Indirect Object Pronouns The INDIRECT OBJECT is always the person

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

CORSO DI INGLESE PER BAMBINI BOOK ONE

CORSO DI INGLESE PER BAMBINI BOOK ONE CORSO DI INGLESE PER BAMBINI Pag. 1 di 78 CORSO DI INGLESE PER BAMBINI BOOK ONE A cura di Bina Battistella Fraquelli CORSO DI INGLESE PER BAMBINI Pag. 2 di 78 NOTE LEGALI La riproduzione parziale o totale

Dettagli

QUESTION FORMS/FORME INTERROGATIVE. Perché è importante conoscere le Question Forms?

QUESTION FORMS/FORME INTERROGATIVE. Perché è importante conoscere le Question Forms? QUESTION FORMS/FORME INTERROGATIVE Perché è importante conoscere le Question Forms? È importante conoscere le Question Forms per formulare le domande, anche le più semplici. Per la formulazione delle domande

Dettagli

FOUNDATION CERTIFICATE OF SECONDARY EDUCATION UNIT 1 - RELATIONSHIPS, FAMILY AND FRIENDS (ITALIAN) LISTENING (SPECIMEN) LEVEL 4.

FOUNDATION CERTIFICATE OF SECONDARY EDUCATION UNIT 1 - RELATIONSHIPS, FAMILY AND FRIENDS (ITALIAN) LISTENING (SPECIMEN) LEVEL 4. FOUNDTION ERTIFITE OF SEONDRY EDUTION UNIT 1 - RELTIONSHIPS, FMILY ND FRIENDS (ITLIN) LISTENING (SPEIMEN) LEVEL 4 NME TOTL MRK: NDIDTE NUMBER ENTRE NUMBER 10 Task 1 Personal details What does this girl

Dettagli

gioco a tennis. domenica vado a nuotare.

gioco a tennis. domenica vado a nuotare. FOUNDATION CERTIFICATE OF SECONDARY EDUCATION UNIT 4 - LEISURE (ITALIAN) READING (SPECIMEN) LEVEL 4 NAME TOTAL MARK: CANDIDATE NUMBER CENTRE NUMBER 10 Task 1 Weekend activities What are this person s plans?

Dettagli

Lesson 16 (A1/A2) Present continuous / Be going to / Future simple

Lesson 16 (A1/A2) Present continuous / Be going to / Future simple Lesson 16 (A1/A2) Present continuous / Be going to / Future simple In inglese per esprimere il futuro si utilizzano tre diverse costruzioni di base: il present continuous accompagnato da un espressione

Dettagli

CORSO BASE DI INGLESE

CORSO BASE DI INGLESE CORSO BASE DI INGLESE Lezione 10 Docente: Dott.ssa Sara Livio WWW.LEZIONE-ONLINE.IT Passato semplice: verbo essere Passato semplice verbo essere (past simple of to be) Passato semplice: verbo essere Il

Dettagli

Italian II Chapter 9 Test

Italian II Chapter 9 Test Match the following expressions. Italian II Chapter 9 Test 1. tutti i giorni a. now 2. di tanto in tanto b. sometimes 3. ora c. earlier 4. tutte le sere d. usually 5. qualche volta e. every day 6. una

Dettagli

LIBRO IN ASSAGGIO SPEAK ENGLISH NOW DI A.A.CONTI

LIBRO IN ASSAGGIO SPEAK ENGLISH NOW DI A.A.CONTI LIBRO IN ASSAGGIO SPEAK ENGLISH NOW DI A.A.CONTI Speak english now Il corso completo per imparare l inglese da soli DI A.A. CONTI UNIT 1 Costruzione della frase inglese Non c è niente di difficile nella

Dettagli

Scritto da DEApress Lunedì 14 Aprile 2014 12:03 - Ultimo aggiornamento Martedì 26 Maggio 2015 09:34

Scritto da DEApress Lunedì 14 Aprile 2014 12:03 - Ultimo aggiornamento Martedì 26 Maggio 2015 09:34 This week I have been walking round San Marco and surrounding areas to find things that catch my eye to take pictures of. These pictures were of various things but majority included people. The reason

Dettagli

Introduzione alla storia dell intelligenza artificiale e della robotica

Introduzione alla storia dell intelligenza artificiale e della robotica STORIA DELLE CONOSCENZE SCIENTIFICHE SULL UOMO E SULLA NATURA a.a. 2016 2017 Prof., PhD. Introduzione alla storia dell intelligenza artificiale e della robotica Modulo I Introduzione I propose to consider

Dettagli

LEZIONE 4: PRESENT SIMPLE / PRESENT CONTINUOUS

LEZIONE 4: PRESENT SIMPLE / PRESENT CONTINUOUS LEZIONE 4: PRESENT SIMPLE / PRESENT CONTINUOUS TEMPO PRESENTE In italiano non vi sono differenze particolari tra le due frasi: MANGIO UNA MELA e STO MANGIANDO UNA MELA Entrambe le frasi si possono riferire

Dettagli

E LE MAMME CHI LE AIUTA PDF

E LE MAMME CHI LE AIUTA PDF E LE MAMME CHI LE AIUTA PDF ==> Download: E LE MAMME CHI LE AIUTA PDF E LE MAMME CHI LE AIUTA PDF - Are you searching for E Le Mamme Chi Le Aiuta Books? Now, you will be happy that at this time E Le Mamme

Dettagli