-Diploma di scuola secondaria superiore conseguita nel Paese Straniero la cui lingua è. oggetto del percorso. formativo: 5 punti;

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "-Diploma di scuola secondaria superiore conseguita nel Paese Straniero la cui lingua è. oggetto del percorso. formativo: 5 punti;"

Transcript

1 In data 09/02/2015 il Collegio dei Docenti dell ITES Don Luigi Sturzo di Bagheria, ha deliberato di proporre al CdI i seguenti criteri per l individuazione degli esperti esterni per il PON Scheda valutazione titoli ALLEGATO B Percorso formativo di INGLESE - PON A. Titolo d accesso B. Titoli culturali (coerenti con il profilo richiesto) Essere docente madrelingua inglese (cittadini stranieri o italiani che per derivazione familiare o vissuto linguistico abbiano le competenze linguistiche ricettive e produttive tali da garantire la piena padronanza della lingua straniera formativo e siano, quindi: a) in possesso della laurea conseguita nel percorso formativo; o b) in possesso di diploma di scuola secondaria superiore conseguito nel percorso formativo e di laurea anche conseguita in Italia;) IN SUBORDINE (In assenza di candidati rispondenti ai punti sopra indicati) la scuola farà ricorso ad esperti non madre lingua ma che siano, obbligatoriamente, in possesso dei seguenti requisiti: laurea specifica in lingue straniere conseguita in Italia. Il certificato di laurea deve indicare le lingue studiate e la relativa durata. La scelta terrà in considerazione solo la lingua oggetto della tesi di laurea; certificazione abilitante all'insegnamento della lingua formativo; ove possibile, certificazione B2 o superiore coerente con il citato Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue rilasciata da uno degli Enti Certificatori riconosciuti internazionalmente conoscenza dell uso del software on line Gestione Progetti PON Scuola Pregresse esperienze specifiche in progetti in ambito scolastico (relative all insegnamento della lingua inglese) presso scuole del secondo ciclo Avere esperienze nella preparazione alla certificazione delle competenze Dottorato di ricerca (valutato solo se coerente con il profilo richiesto: di specializz. inglese o similare) Master universitario (valutato solo se coerente con il profilo richiesto: di specializz. inglese o similare) specializzazioni post universitari, (valutati solo se coerenti con il profilo richiesto lingua e letteratura straniera lingua di specializz. inglese o similare) ESPERTO DOCENTE MADRELINGUA INGLESE PRECISAZIONE TITOLO (indicare quale/quali tra i titoli dichiarati nel curriculum viene preso in considerazione, precisandone il nome e, dove occorre, la durata) -Diploma di scuola secondaria superiore conseguita nel Paese Straniero la cui lingua è formativo: 5 punti; Laurea conseguita nel Paese straniero la cui lingua è oggetto del percorso formativo: 10 punti o Laurea conseguita in Italia Vecchio 106; 1 punto per la lode: Laurea Vecchio 106; 1 punto per la lode 3 punti corso: 1 punto (master di I livello) o 2 punti (master di II livello) corso: 1 punto (per corsi di durata annuale); 2 punti (per corsi di durata biennale) 0,5 punti per ogni corso PRECISARE SE SI APPARTIENE AL PROFILO A O B : PU NTi G O P

2 C. Altri titoli solo se coerenti con il profilo richiesto di specializz. inglese o similare) Si valutano al massimo tre corsi: 1 punto (per corsi di durata annuale); 2 punti (per corsi di durata biennale) D. Esperienze lavorative e/o professionali riconducibili all oggetto della prestazione O,5 punti per ogni esperienza; max p. 3 e, segnatamente, nella medesima tipologia di incarico per la quale si concorre lingua inglese da docente madrelingua Italia a seguito di superamento di pubblico concorso per esami e titoli Italia a seguito di corsi abilitanti o similari Abilitazione all insegnamento (se non coerente con il profilo richiesto), conseguita in Italia Esperienze nella didattica laboratoriale con alunni di scuola del II ciclo Ruolo di Esperto esterno in POR/PON, per almeno 30 ore svolto in scuole del II ciclo Esperienze certificabili nella gestione/conduzione di percorsi di ricerca/azione 2 punti (precisare l anno di 1 punto (precisare l anno di 0,5 punto (precisare l anno di 0,5 per esperienza certificabile (di durata congrua), fino ad un max di p. 2 1 punti per ogni esperienza fino ad un massimo di punti 5 1 punto per ogni esperienza certificabile; max p. 4 F. Esperienze nella preparazione alla certificazione delle competenze Preparazione alla certificazione delle competenze e gestione esami G. Colloquio Competenza comunicativa e socioculturale e aspetti innovativi nella didattica e metodologia. Padronanza comunicativa orale e scritta - in lingua inglese 2 punti per ogni anno, fino ad un max di p. 10 H. Progetto presentato I. Pubblicazioni pertinenti con l ambito di intervento Validità, pertinenza e originalità O,2 punti per ogni pubblicazione; max p. 1

3 A. Titolo d accesso B. Titoli culturali (coerenti con il profilo richiesto) Scheda valutazione titoli ALLEGATO B Percorso formativo di FRANCESE per alunni - PON Essere docente madrelingua francese (cittadini stranieri o italiani che per derivazione familiare o vissuto linguistico abbiano le competenze linguistiche ricettive e produttive tali da garantire la piena padronanza della lingua straniera formativo e siano, quindi: a) in possesso della laurea conseguita nel percorso formativo; o b) in possesso di diploma di scuola secondaria superiore conseguito nel percorso formativo e di laurea anche conseguita in Italia;) IN SUBORDINE (In assenza di candidati rispondenti ai punti sopra indicati) la scuola la scuola farà ricorso ad esperti non madre lingua ma che siano, obbligatoriamente, in possesso dei seguenti requisiti: laurea specifica in lingue straniere conseguita in Italia. Il certificato di laurea deve indicare le lingue studiate e la relativa durata. La scelta terrà in considerazione solo la lingua oggetto della tesi di laurea; certificazione abilitante all'insegnamento della lingua formativo; ove possibile, certificazione B2 o superiore coerente con il citato Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue rilasciata da uno degli Enti Certificatori riconosciuti internazionalmente conoscenza dell uso del software on line Gestione Progetti PON Scuola Pregresse esperienze specifiche in progetti in ambito scolastico (relative all insegnamento della lingua francese) presso scuole del secondo ciclo Avere esperienze nella preparazione alla certificazione delle competenze Dottorato di ricerca (valutato solo se coerente con il profilo richiesto: di specializz. francese o similare) Master universitario (valutato solo se coerente con il profilo richiesto: di specializz. francese o similare) solo se coerenti con il profilo richiesto di specializz. francese o similare) specifici riconducibili all oggetto C. Altri titoli solo se coerenti con il profilo richiesto di ESPERTO DOCENTE MADRELINGUA FRANCESE PRECISAZIONE TITOLO (indicare quale/quali tra i titoli dichiarati nel curriculum viene preso in considerazione, precisandone il nome e, dove occorre, la durata) -Diploma di scuola secondaria superiore conseguita nel Paese Straniero la cui lingua è formativo: 5 punti; Laurea conseguita nel Paese straniero la cui lingua è oggetto del percorso formativo: 10 punti o Laurea conseguita in Italia Vecchio 106; 1 punto per la lode: Laurea Vecchio 106; 1 punto per la lode 3 punti corso: 1 punto (master di I livello) o 2 punti (master di II livello) corso: 1 punto (per corsi di durata annuale); 2 punti (per corsi di durata biennale) Si valutano al massimo tre corsi: 1 punto (per corsi di durata annuale); 2 punti (per corsi di PRECISARE SE SI APPARTIENE AL PROFILO A O B : PU NTi G O P

4 D. Esperienze lavorative e/o professionali riconducibili all oggetto della prestazione O,5 punti per ogni esperienza; max p. 3 e, segnatamente, nella medesima tipologia di incarico per la quale si concorre lingua francese da docente madrelingua specializz. francese o similare) Italia a seguito di superamento di pubblico concorso per esami e titoli Italia a seguito di corsi abilitanti o similari Abilitazione all insegnamento (se non coerente con il profilo richiesto), conseguita in Italia Esperienze nella didattica laboratoriale con alunni di scuola del II ciclo Ruolo di Esperto esterno in POR/PON, per almeno 30 ore svolto in scuole del II ciclo Esperienze certificabili nella gestione/conduzione di percorsi di ricerca/azione durata biennale) 2 punti (precisare l anno di 1 punto (precisare l anno di 0,5 punto (precisare l anno di 0,5 per esperienza certificabile (di durata congrua), fino ad un max di p. 2 1 punti per ogni esperienza fino ad un massimo di punti 5 1 punto per ogni esperienza certificabile; max p. 4 F. Esperienze nella preparazione alla certificazione delle competenze Preparazione alla certificazione delle competenze e gestione esami G. Colloquio Competenza comunicativa e socioculturale e aspetti innovativi nella didattica e metodologia. Padronanza comunicativa orale e scritta - in lingua francese 2 punti per ogni anno, fino ad un max di p. 10 H. Progetto presentato I. Pubblicazioni pertinenti con l ambito di intervento Validità, pertinenza e originalità O,2 punti per ogni pubblicazione; max p. 1

5 A. Titolo d accesso B. Titoli culturali (coerenti con il profilo richiesto) Scheda valutazione titoli ALLEGATO B ESPERTO PRECISAZIONE TITOLO (indicare quale/quali tra i titoli dichiarati nel curriculum viene preso in considerazione, precisandone il nome e, dove occorre, la durata) Laurea specifica Vecchio Ordinamento Laurea Vecchio Ordinamento (o Laurea I livello + specialistica)) 5 ogni voto maggiore di 106; 1 punto per la lode conoscenza dell uso del software on line Gestione Progetti PON Scuola Pregresse esperienze specifiche in progetti in ambito scolastico presso scuole del secondo ciclo o docenti (nel caso in cui il target di riferimento fossero i docenti) Dottorato di ricerca (valutato solo se coerente con il profilo richiesto) Master universitario (valutato solo se coerente con il profilo richiesto) specializzazioni post universitari, (valutati solo se coerenti con il profilo richiesto) C. Altri titoli solo se coerenti con il profilo richiesto) 3 punti corso: 1 punto (master di I livello) o 2 punti (master di II livello) corso: 1 punto (per corsi di durata annuale); 2 punti (per corsi di durata biennale) Si valutano al massimo tre corsi: 1 punto (per corsi di durata annuale); 2 punti (per corsi di durata biennale) PU NTi G O P D. Esperienze lavorative e/o professionali riconducibili all oggetto della prestazione O,5 punti per ogni esperienza; max p. 3 e, segnatamente, nella medesima tipologia di incarico per la quale si concorre Italia a seguito di superamento di pubblico concorso per esami e titoli Italia a seguito di corsi abilitanti o similari Abilitazione all insegnamento (se non coerente con il profilo richiesto), conseguita in Italia Esperienze nella didattica laboratoriale con alunni di scuola del II ciclo o docenti (nel caso in cui il target di riferimento fossero i docenti) Ruolo di Esperto esterno in POR/PON, per almeno 30 ore svolto in scuole del II ciclo o con docenti (nel caso in cui il target di riferimento fossero i docenti) 2 punti (precisare l anno di 1 punto (precisare l anno di 0,5 punto (precisare l anno di 0,5 per esperienza certificabile (di durata congrua), fino ad un max di p. 2 1 punti per ogni esperienza fino ad un massimo di punti 5 Esperienze certificabili nella gestione/conduzione di percorsi di ricerca/azione 1 punto per ogni esperienza certificabile; max p. 4 F. Colloquio Competenza comunicativa e socioculturale e aspetti innovativi nella didattica e metodologia. G. Progetto presentato H. Pubblicazioni pertinenti con l ambito di intervento Validità, pertinenza e originalità O,2 punti per ogni pubblicazione; max p. 1

6

ISTITUTO TECNICO NAUTICO M. CILIBERTO

ISTITUTO TECNICO NAUTICO M. CILIBERTO Prot. n 3560/c.12 Crotone, lì 24/06/2014 PUBBLICATO ALL ALBO PRETORIO ONLINE N. 23 del 24/06/2014 BANDO DI SELEZIONE E RECLUTAMENTO DI ESPERTI MADRELINGUA INGLESE AZIONE C1 INTERVENTI FORMATIVI PER LO

Dettagli

Modulo formativo per docenti sull uso delle nuove tecnologie - uso della LIM nella pratica didattica ESPERTO D 1- allegato al CURRICULUM VITAE

Modulo formativo per docenti sull uso delle nuove tecnologie - uso della LIM nella pratica didattica ESPERTO D 1- allegato al CURRICULUM VITAE Obiettivo D1 -D1-FSE-2011-224 Modulo formativo per docenti sull uso delle nuove tecnologie - uso della LIM nella pratica didattica ESPERTO D 1- allegato al CURRICULUM VITAE Cognome e Nome CANDIDATO Titolo

Dettagli

Prot. N. 90/C23 Grumo Appula, 05/02/2014

Prot. N. 90/C23 Grumo Appula, 05/02/2014 Prot. N. 90/C23 Grumo Appula, 05/02/2014 FONDI STRUTTURALI EUROPEI PON 2007-2013 Obiettivo Convergenza Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 FSE Avviso AOODGAI prot. n. 2373 del 26/02/2013 Annualità

Dettagli

Prot. n. 6482/A29 Messina, 28/12/2015 AVVISO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI ESTERNI. Anno Scolastico 2015-2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 6482/A29 Messina, 28/12/2015 AVVISO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI ESTERNI. Anno Scolastico 2015-2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prot. n. 6482/A29 Messina, 28/2/205 AVVISO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI ESTERNI Anno Scolastico 205-206 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Visto il Piano dell Offerta Formativa 205-206 Visto il D.I. n 44/0 - MPI e

Dettagli

Istituto Superiore A. Rizza

Istituto Superiore A. Rizza Istituto Superiore A. Rizza Codice Istituto: SRIS024006 Viale A. Diaz, 12-96100 Siracusa - Tel. 0931/68075 - Fax 0931/483384 C.F.: 93071260892 - sito web: www.istitutorizza.it - email: sris024006@istruzione.it

Dettagli

SELEZIONE E GRIGLIE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI ESPERTI ESTERNI

SELEZIONE E GRIGLIE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI ESPERTI ESTERNI Scuola Secondaria di Primo Grado Enrico Cocchia Via Tuoro Cappuccini,95 83100 Avellino Tel.0825/35816 Ufficio Servizi alla persona dell alunno 0825/32041-Fax 0825/33816 E-mail avmm00200v@istruzione.it

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI attività cofinanziate dal Fondo Sociale Europeo e realizzate nell'ambito del Programma Operativo Nazionale "Competenze per lo Sviluppo" 007-013 I. S. I. S. S. GREGORIO RONCA Solofra Unione Europea Fondo

Dettagli

TABELLA VALUTAZIONE TITOLI PER LA SELEZIONE DI ESPERTI OBIETTIVO C

TABELLA VALUTAZIONE TITOLI PER LA SELEZIONE DI ESPERTI OBIETTIVO C TABELLA VALUTAZIONE TITOLI PER LA SELEZIONE DI ESPERTI OBIETTIVO C Laurea magistrale o specialistica ad indirizzo specifico conseguita presso Università italiane o straniere. con votazione fino a 80/0,00

Dettagli

Con l Europa investiamo nel vostro futuro! Prot. n 4473/ C 24d Catania 03/09/2014 BANDO PER NOMINA ESPERTI ESTERNI DI LINGUA INGLESE

Con l Europa investiamo nel vostro futuro! Prot. n 4473/ C 24d Catania 03/09/2014 BANDO PER NOMINA ESPERTI ESTERNI DI LINGUA INGLESE Con l Europa investiamo nel vostro futuro! Liceo Ginnasio Statale Nicola Spedalieri tel. 095/6136290 fax 095/6136289 info@liceospedalieri.it Piazza A. Riccò s.n. 95124 Catania C.F. 80009390875 C.M.CTPC070002

Dettagli

SCHEMA CURRICULUM CHE IL DOCENTE PUO PRESENTARE UNITAMENTE ALLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA. Curriculum vitae

SCHEMA CURRICULUM CHE IL DOCENTE PUO PRESENTARE UNITAMENTE ALLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA. Curriculum vitae SCHEMA CURRICULUM CHE IL DOCENTE PUO PRESENTARE UNITAMENTE ALLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA Curriculum vitae Cognome e nome Luogo e data di nascita Telefono Fax... E-mail In servizio presso il

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prot. n. 875/C23 Parabita, 12 febbraio 2015 All U.S.R. PUGLIA BARI All Ufficio X Ambito Territoriale Lecce Alle Istituzioni Scolastiche della Provincia di Lecce Al Comune di Parabita Alla Provincia di

Dettagli

GRIGLIA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA CURRICULA ESPERTI n. 1 esperto di attività laboratoriali nel campo della letteratura e della prosa per il modulo:

GRIGLIA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA CURRICULA ESPERTI n. 1 esperto di attività laboratoriali nel campo della letteratura e della prosa per il modulo: n. 1 esperto di attività laboratoriali nel campo della letteratura e della prosa per il modulo: C1-FSE-013-7 - Autori per noi n. ore 50 - Per tutte le sedi dell ISISS Ronca Per la realizzazione del presente

Dettagli

TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI

TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI A - TITOLI DI STUDIO E DI ACCESSO TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI 1) Al titolo di studio (laurea o diploma), ivi compresi i titoli conseguiti all estero e dichiarati equipollenti, richiesti per l accesso

Dettagli

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis)

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Modalità per il riconoscimento crediti Dopo le fasi dell immatricolazione

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Caronda

Istituto Comprensivo Statale Caronda Piano relativo al Bando 2373-26/02/2013 Piani Integrati 2013 Programma Operativo Nazionale (PON) Competenze per lo Sviluppo 2007/2013 Con l Europa, investiamo nel vostro futuro A.S. 2013 / 20014 Protocollo

Dettagli

Prot. n 5039/E2 Palermo 09/12/2013 Albo n 28/2013 Codice CUP: E76G130017490007

Prot. n 5039/E2 Palermo 09/12/2013 Albo n 28/2013 Codice CUP: E76G130017490007 Liceo Scientifico Statale Ernesto Basile Via San Ciro, 23-90124 Palermo Tel: 0916302800 - Fax: - 0916302180 Codice Fiscale: 80017840820 Internet : htpp://www.liceobasile.it e mail: paps060003@istruzione.it

Dettagli

Istituto Superiore A. Rizza Viale A. Diaz, 12-96100 Siracusa

Istituto Superiore A. Rizza Viale A. Diaz, 12-96100 Siracusa Programmazione dei Fondi Strutturali 2007/2013 Competenze per lo Sviluppo - 2007IT051PO007 Istituto Superiore A. Rizza Viale A. Diaz, 12-96100 Siracusa Siracusa, 25 GIUGNO 2014 Prot 5133/F4 PROGRAMMA OPERATIVO

Dettagli

A) Titoli di accesso alla graduatoria

A) Titoli di accesso alla graduatoria Allegato 2 (Articolo 1, comma 1, decreto legge.) TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI PER LA RIDETERMINAZIONE DELL ULTIMO SCAGLIONE DELLE GRADUATORIE PERMANENTI DI CUI ALL ARTICOLO 401 DEL TESTO UNICO DELLE

Dettagli

GRIGLIA DI VALUTAZIONE ESPERTI INTERNI/ESTERNI PER L ATTUAZIONE DEL PIANO INTEGRATO DI ISTITUTO PON 2010/2011

GRIGLIA DI VALUTAZIONE ESPERTI INTERNI/ESTERNI PER L ATTUAZIONE DEL PIANO INTEGRATO DI ISTITUTO PON 2010/2011 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CALABRIA ISTITUTO PROF.LE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI, TURISTICI, ALBERGHIERI E GRAFICI PUBBLICITARI

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 2 MONTESARCHIO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 2 MONTESARCHIO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO MONTESARCHIO BNCT700X Via Vitulanese, 48 Montesarchio ( BN) Segreteria tel./fax 084834094 bnic855006@istruzione.it bnic855006@pec.istruzione.it

Dettagli

Oggetto: Bando di selezione esperti madrelingua per laboratori di Lingua Inglese.

Oggetto: Bando di selezione esperti madrelingua per laboratori di Lingua Inglese. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO PESCARA 6 Via Scarfoglio n.35 PESCARA TEL. 08567422 FAX: 08564030 Email peic83200q@istruzione.it Pec peic83200q@pec.istruzione.it

Dettagli

Prot. n.4977 C/24c Paternò, 21 /08/2014

Prot. n.4977 C/24c Paternò, 21 /08/2014 Con l Europa, investiamo nel vostro futuro PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDI STRUTTURALI EUROPEI 2007/2013 Prot.n. A00DGAI/4040 del 14/05/2014 PON C-1 FSE 2014-472 Prot. n.4977 C/24c Paternò, 21 /08/2014

Dettagli

TFA. abilitazione con la sola frequenza del TFA

TFA. abilitazione con la sola frequenza del TFA TFA abilitazione con la sola frequenza del TFA Relativa a coloro che: siano in possesso di uno dei diplomi di laurea previsti dal D.M. 39/98 e abbiano superato gli esami prescritti siano in possesso di

Dettagli

Bando di selezione di lettori madrelingua inglese

Bando di selezione di lettori madrelingua inglese MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Istituto Comprensivo Statale Scuola Infanzia Primaria Secondaria di primo grado Montalto di Castro (VT) Via G. Cesare, s.n.c

Dettagli

Ottaviano, lì 21 Maggio 2014

Ottaviano, lì 21 Maggio 2014 I.S.I.S. - Istituto Statale Istruzione Superiore "Luigi de' Medici" Via Zabatta, 19 80044 OTTAVIANO (NA) tel. ( 081 ) 529 32 22 - fax ( 081 ) 529 54 20 - e-mail: de_medici@libero.it Cod. Mecc.: NAIS05800R

Dettagli

Prot. N. 3901/N4 Caltanissetta, 16/07/2012 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N. 3901/N4 Caltanissetta, 16/07/2012 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prot. N. 3901/N4, 16/07/2012 A tutto il personale docente All Albo dell istituto Al sito web d istituto Oggetto: Bando per il reclutamento tutor per l attuazione di azioni finanziate dal 2012 (C-1- e C-5-

Dettagli

Come si diventa insegnanti: ecco le nuove regole Nuovo regolamento per la formazione degli insegnanti

Come si diventa insegnanti: ecco le nuove regole Nuovo regolamento per la formazione degli insegnanti Come si diventa insegnanti: ecco le nuove regole Nuovo regolamento per la formazione degli insegnanti Il Ministro dell'istruzione, Mariastella Gelmini, ha presentato il 10 settembre 2010 a Palazzo Chigi

Dettagli

POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 3.7 AZIONE 3.7.b POR FSE CALABRIA 2007-2013 - ASSE IV CAPITALE UMANO OBIETTIVO OPERATIVO L.1 E L.2

POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 3.7 AZIONE 3.7.b POR FSE CALABRIA 2007-2013 - ASSE IV CAPITALE UMANO OBIETTIVO OPERATIVO L.1 E L.2 POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 3.7 AZIONE 3.7.b POR FSE CALABRIA 2007-2013 - ASSE IV CAPITALE UMANO OBIETTIVO OPERATIVO L.1 E L.2 PIANO REGIONALE PER LE RISORSE UMANE - PIANO D'AZIONE 2008 Il Centro Linguistico

Dettagli

A/1 TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI PER IL PERSONALE DOCENTE DELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO ED PER IL PERSONALE EDUCATIVO

A/1 TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI PER IL PERSONALE DOCENTE DELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO ED PER IL PERSONALE EDUCATIVO A/1 TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI PER IL PERSONALE DOCENTE DELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO ED PER IL PERSONALE EDUCATIVO A - TITOLI DI ACCESSO ALLA GRADUATORIA Si valuta il superamento di un solo

Dettagli

Prot. n.1149/c42 Catania li 24/02/2011 BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI LABORATORIO DI LINGUA INGLESE: ATTIVITA PER ALUNNI INDIGENTI E MERITEVOLI

Prot. n.1149/c42 Catania li 24/02/2011 BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI LABORATORIO DI LINGUA INGLESE: ATTIVITA PER ALUNNI INDIGENTI E MERITEVOLI Comune di Catania Assessorato alle Politiche Scolastiche Direzione Pubblica Istruzione Ufficio Attività Parascolastiche Istituto Comprensivo Statale V. Brancati Stradale S.Teodoro. - 95121 CATANIA - Tel.

Dettagli

Situazione personale e familiare: cittadinanza del candidato.. cittadinanza e luogo di nascita madre. cittadinanza e luogo di nascita padre...

Situazione personale e familiare: cittadinanza del candidato.. cittadinanza e luogo di nascita madre. cittadinanza e luogo di nascita padre... ALLEGATO "C" CURRICULUM VITAE (da compilare in lingua italiana deve essere usato esclusivamente questo modello, si prega di compilare in modo il più possibile dettagliato per quanto riguarda le lettere

Dettagli

Scuola dell Infanzia - Scuola primaria - Scuola Secondaria 1 grado - Centro EDA Piano relativo al Bando 2373-26/02/2013 Piani Integrati 2013

Scuola dell Infanzia - Scuola primaria - Scuola Secondaria 1 grado - Centro EDA Piano relativo al Bando 2373-26/02/2013 Piani Integrati 2013 Piano relativo al Bando 2373-26/02/2013 Piani Integrati 2013 Protocollo n. 7840/A22 Catania,07/11/2013 A.S. 2013 / 20014 CTCT700006 IC FRANCESCO PETRARCA - CATANIA Programma Operativo Nazionale (PON) Competenze

Dettagli

Art.1 ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO DI LINGUA INGLESE E TEDESCA

Art.1 ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO DI LINGUA INGLESE E TEDESCA BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO DI LINGUA INGLESE E LINGUA TEDESCA NELL AMBITO DEI TRIENNI ACCADEMICI DI PRIMO LIVELLO E DEI BIENNI ACCADEMICI DI SECONDO LIVELLO Art.1 ATTRIBUZIONE

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1 UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1 Art. 1 - Riconoscimento dei crediti universitari. Art. 2 - Competenza. 1 ART. 23 Regolamento

Dettagli

BANDO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTE ESPERTO MADRE LINGUA INGLESE Fondi Strutturali Europei Programmazione 2007-2013 Obiettivo C Azione C1

BANDO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTE ESPERTO MADRE LINGUA INGLESE Fondi Strutturali Europei Programmazione 2007-2013 Obiettivo C Azione C1 Prot. n. 4147 /c17 Taranto, 4 giugno 2015 All Albo dell Istituto Al Responsabile del Sito Web dell Istituto All Ufficio XI Ambito Territoriale della Provincia di Taranto All U.S.R. per la Puglia BANDO

Dettagli

ALLEGATO 2 A) TITOLI ABILITANTI DI ACCESSO ALLA GRADUATORIA

ALLEGATO 2 A) TITOLI ABILITANTI DI ACCESSO ALLA GRADUATORIA ALLEGATO 2 TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI DELLA TERZA FASCIA DELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO DEL PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO DELLE SCUOLE ED ISTITUTI DI OGNI ORDINE E GRADO, APPROVATA CON D.M 27

Dettagli

Il/la sottoscritto/a. nato/a Provincia. Stato il. Residente a Prov. di. C.A.P. Via/Piazza n. Telefono Fax. Cellulare E-mail

Il/la sottoscritto/a. nato/a Provincia. Stato il. Residente a Prov. di. C.A.P. Via/Piazza n. Telefono Fax. Cellulare E-mail Oggetto: domanda di partecipazione ad Avviso pubblico n. 1 Allegato A Avviso 1 AL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI LUCCA - centro storico Piazza San Ponziano, 6-55100 - LUCCA Tel. 0583/494108/9

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI Regolamento di Ateneo per il riconoscimenti di crediti formativi universitari (CFU)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI Regolamento di Ateneo per il riconoscimenti di crediti formativi universitari (CFU) UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI Regolamento di Ateneo per il riconoscimenti di crediti formativi universitari (CFU) Art. 1 Ambiti d applicazione In attuazione della legislazione vigente (L. 64/2001; L.

Dettagli

Tabella Valutazione dei TITOLI Bando Docenti di ruolo

Tabella Valutazione dei TITOLI Bando Docenti di ruolo Tabella Valutazione dei TITOLI Bando Docenti di ruolo Il/la sottoscritt nat a il a conoscenza delle sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali ai sensi della Legge n. 15 del 4.1.68 modificata

Dettagli

Prot. 2759 Chiaravalle C.le 18 Dicembre 2013. Programma Operativo Nazionale 2007-13 COMPETENZE PER LO SVILUPPO BANDO SELEZIONE ESPERTO ESTERNO

Prot. 2759 Chiaravalle C.le 18 Dicembre 2013. Programma Operativo Nazionale 2007-13 COMPETENZE PER LO SVILUPPO BANDO SELEZIONE ESPERTO ESTERNO Istituto Comprensivo di Chiaravalle n.2 Via Martelli, 76-88064 Chiaravalle C.le (CZ) - C.M. CZIC871004 - C.F. 85000190794 www.scuolachiaravalle.it - e-mail: czic871004@istruzione.it pec: czic871004@pec.istruzione.it

Dettagli

Con l Europa investiamo nel vostro futuro I S T I T U T O S T A T A L E I S T R U Z I O N E S U P E R I O R E

Con l Europa investiamo nel vostro futuro I S T I T U T O S T A T A L E I S T R U Z I O N E S U P E R I O R E Con l Europa investiamo nel vostro futuro PIANO INTEGRATO 2013 FINANZIAMENTO. 69.978,59 Codice Nazionale Codice CUP Importo Finanziato D-1-FSE-2013-750 I46G100700007. 7.992,86 B-7-FSE-2013-316 I46G100960007.

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE GIOVANNI FALCONE

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE GIOVANNI FALCONE ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE GIOVANNI FALCONE LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO SCIENTIFICO LICEO CLASSICO Barrafranca ISTITUTO PROFESSIONALE per i Servizi Commerciali Valguarnera REGIONE

Dettagli

All. 4 A) TITOLI ABILITANTI DI ACCESSO ALLA GRADUATORIA

All. 4 A) TITOLI ABILITANTI DI ACCESSO ALLA GRADUATORIA All. 4 TABELLA 2 (Riferimento: tabella di valutazione dei titoli della terza fascia delle graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo annessa quale All. 2 al D.D.G. 16 marzo 2007 del

Dettagli

Oggetto: Domanda di partecipazione alla selezione pubblica per titoli per l attribuzione dell incarico di

Oggetto: Domanda di partecipazione alla selezione pubblica per titoli per l attribuzione dell incarico di ALLEGATO 1 Al Dirigente Scolastico Dell Istituto Superiore Statale F. S. Nitti Via Kennedy, 140-142 80100 NAPOLI Oggetto: Domanda di partecipazione alla selezione pubblica per titoli per l attribuzione

Dettagli

Il Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico DIREZIONE DIDATTICA II CIRCOLO Via G. Iervolino, 335 80040 POGGIOMARINO Tel./ Fax 0818651167 E-mail: naee15800g@istruzione.it P.E.C.: naee15800g@pec.istruzione.it C.F. 82008130633 C-1-FSE- CUP: B36G13002550007

Dettagli

Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Criteri generali

Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Criteri generali Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) MODALITA PER IL RICONOSCIMENTO CREDITI Dopo le fasi dell immatricolazione riportate nel Bando (http://www.univaq.it/section.php?id=1670&idcorso=574)

Dettagli

OGGETTO: BANDO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI MADRELINGUA DI LINGUA INGLESE/FRANCESE

OGGETTO: BANDO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI MADRELINGUA DI LINGUA INGLESE/FRANCESE Fondo Sociale Europeo Programma Operativo Nazionale: Competenze per lo Sviluppo - 2007IT051PO007 Prot. n. 3517 / T Istituto Statale Polispecialistico San Paolo www.isusanpaolo.it Sorrento, 09/07/2014 All

Dettagli

Prot.n. 7588/B15 Pescara, 29 dicembre 2015. Oggetto: Bando di selezione esperti madrelingua per laboratori di Lingua Francese.

Prot.n. 7588/B15 Pescara, 29 dicembre 2015. Oggetto: Bando di selezione esperti madrelingua per laboratori di Lingua Francese. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO PESCARA 6 Via Scarfoglio n.35 PESCARA TEL. 085674 FAX: 08564030 Email peic8300q@istruzione.it Pec peic8300q@pec.istruzione.it

Dettagli

ALLEGATO A PROFILI RELATIVI ALLE MANSIONI:

ALLEGATO A PROFILI RELATIVI ALLE MANSIONI: BANDO DI SELEZIONE PER LA FORMAZIONE DI SHORT LIST DI ESPERTI nell ambito delle attività orizzontali relative al Progetto CAMP Italia, previste dall accordo ISPRA-CoNISMa. ALLEGATO A PROFILI RELATIVI ALLE

Dettagli

AVVISO PUBBLICO BANDO DI RECLUTAMENTO DOCENTE ESPERTO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO BANDO DI RECLUTAMENTO DOCENTE ESPERTO IL DIRIGENTE SCOLASTICO Piazza Dante n. 26-76125 TRANI - tel. 0883/582627 fax 0883/508433 Codice meccanografico: BAMM209001 - Cod. Fisc.:83002390728 Prot. n. 3564 A39/a Trani, 05 Dicembre 2015 All Albo Pretorio della Scuola Al

Dettagli

TABELLA DI VALUTAZIONE TITOLI ESPERTI ESTERNI

TABELLA DI VALUTAZIONE TITOLI ESPERTI ESTERNI TABELLA DI VALUTAZIONE TITOLI ESPERTI ESTERNI OBIETTIVO F: Promuovere il successo scolastico, le pari opportunità e l inclusione sociale AZIONE F1: Interventi per promuovere il successo scolastico per

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTO MADRELINGUA INGLESE PER ILPROGETTO EXTRACURRICULARE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTO MADRELINGUA INGLESE PER ILPROGETTO EXTRACURRICULARE IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI SARNO (SA) (SAIS052008) Sezioni Associate: Istituto Tecnico Industriale E. Fermi Sarno (SA) (SATF05201R) Istituto Istruzione Superiore G. Dorso Sarno (SA) (SATD05201E)

Dettagli

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO 2. TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO Il Tirocinio Formativo Attivo (TFA) è un corso abilitante all insegnamento istituito dalle università. Esso ha durata annuale e attribuisce, tramite un esame finale sostenuto

Dettagli

Prot. n 1059 Siracusa, 09 /02/2015 BANDO DI RECLUTAMENTO ESPERTO MADRELINGUA / DOCENTE LINGUA SPAGNOLA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 1059 Siracusa, 09 /02/2015 BANDO DI RECLUTAMENTO ESPERTO MADRELINGUA / DOCENTE LINGUA SPAGNOLA IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Filadelfo INSOLERA Indirizzi Tecnico Economici: Ammanistrazione Finanza e Marketing Turismo Indirizzi Tecnico Tecnologici: Grafica e Comunicazione Agraria, Agroalimentare

Dettagli

Ministero dell Istruzione Dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione Dell Università e della Ricerca UNIONE EUROPEA Direzione Generale Occupazione E Affari Sociali e Pari Opportunità P.O.N. Competenze per lo Sviluppo Ministero dell Istruzione Dell Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione

Dettagli

LICEO STATALE COLUCCIO SALUTATI LICEO SCIENTIFICO-LICEO SC.UMANE opzione economico-sociale

LICEO STATALE COLUCCIO SALUTATI LICEO SCIENTIFICO-LICEO SC.UMANE opzione economico-sociale Prot. 2778/D9 Montecatini Terme 30 settembre 2013 OGGETTO: AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER ESPERTI ESTERNI PER L ATTUAZIONE DEL PROGETTO MUSICA A SCUOLA ANNO 2013/14 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO l art.

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca D.M. n. 40 del 16 aprile 2003 Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca VISTO VISTA RITENUTO SENTITO RITENUTO RITENUTO il D.M. n. 11 del 12 febbraio 2002 di approvazione della tabella

Dettagli

Giovanni Maria SFORZA Palagiano (TA) Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri Via Rocco Scotellaro, 34 74019 Palagiano (TA) tel.

Giovanni Maria SFORZA Palagiano (TA) Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri Via Rocco Scotellaro, 34 74019 Palagiano (TA) tel. Istituto Stat. di Istruzione Secondaria Superiore Giovanni Maria SFORZA Palagiano (TA) Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri Via Rocco Scotellaro, 34 74019 Palagiano (TA) tel. 099-8841504 Istituto

Dettagli

DETERMINA A CONTRARRE PER LA SELEZIONE DI N. 2 DOCENTI DI MADRELINGUA INGLESE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DETERMINA A CONTRARRE PER LA SELEZIONE DI N. 2 DOCENTI DI MADRELINGUA INGLESE IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prot. n. 3324/P1 Bronte, 12/09/2014 ALL ALBO E AL SITO WEB DETERMINA A CONTRARRE PER LA SELEZIONE DI N. 2 DOCENTI DI MADRELINGUA INGLESE IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTA il Piano dell Offerta Formativa di

Dettagli

Codice: C 1 FSE-2009-209

Codice: C 1 FSE-2009-209 UNIONE EUROPEA Fondo Sociale Europeo MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE D.G. Affari Internazionali UNIONE EUROPEA Fondo Europeo Sviluppo Regionale Distretto Scolastico n 18 ISTITUTO COMPRENSIVO SCUOLA

Dettagli

Domanda di partecipazione alla procedura di selezione esperti

Domanda di partecipazione alla procedura di selezione esperti Domanda di partecipazione alla procedura di selezione esperti 1 Progetto C Avviso n. 1/2015 Diritti a scuola PORDS15BA290 Al Dirigente Scolastico dell IISS G. Marconi Bari Il/La sottoscritto/a nato/a a

Dettagli

Epifanio Ferdinando Indirizzo Scientifico Commerciale Coreutico. Prot. n. 577/C38-b Mesagne 21/02/2015

Epifanio Ferdinando Indirizzo Scientifico Commerciale Coreutico. Prot. n. 577/C38-b Mesagne 21/02/2015 Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Epifanio Ferdinando Indirizzo Scientifico Commerciale Coreutico Via Eschilo 72023 Mesagne (BR) - tel. 0831772277 fax 0831735042 (sede indirizzo scientifico)

Dettagli

Prot.n 593 /c14 Pescara, 27.1.2014

Prot.n 593 /c14 Pescara, 27.1.2014 COMPRENSIVO N. 8 Via Torino n. 19 65121 PESCARA - Tel. 085 4210592 - Fax. 085 4294881 Distretto n. 12 Pescara C.F. 91117430685 - Codice Meccanografico PEIC835007 E-mail: peic835007@istruzione.it PEC peic835007@pec.istruzione.it

Dettagli

REGOLAMENTO SULLA FORMAZIONE INIZIALE DEGLI INSEGNANTI

REGOLAMENTO SULLA FORMAZIONE INIZIALE DEGLI INSEGNANTI REGOLAMENTO SULLA FORMAZIONE INIZIALE DEGLI INSEGNANTI * SCHEDE * LA STRUTTURA DEI NUOVI PERCORSI FORMATIVI L avvio dei nuovi percorsi è previsto per l anno accademico 2011/2012. I PERCORSI DI STUDIO PER

Dettagli

Il Dirigente Scolastico di questo Istituto

Il Dirigente Scolastico di questo Istituto 1 Codice scuola CSIS01900B Codice fiscale 83002230783 Tel/Fax.: 0981.21164 Tel. 22038 - E-mail istituzionale: ; csis01900b@istruzione.it; info@ipsiacastrovillari.it E-mail Certificata: ipsiacastrovillari@pec.it

Dettagli

Codice C-1-FSE-2014-1096 GETTING INTO ENGLISH

Codice C-1-FSE-2014-1096 GETTING INTO ENGLISH Con l Europa investiamo nel vostro futuro! ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DANILO DOLCI Ad indirizzo professionale agrario, servizi socio-sanitari, per l enogastronomia, Operatore del Benessere Via G.

Dettagli

Prot.: 0001692/C12 Milano, 18 marzo 2014. Agli Istituti d Istruzione Superiore aderenti alla Rete CLIL MILANO CENTRO-NORD-OVEST- SUD, LODI E PAVIA

Prot.: 0001692/C12 Milano, 18 marzo 2014. Agli Istituti d Istruzione Superiore aderenti alla Rete CLIL MILANO CENTRO-NORD-OVEST- SUD, LODI E PAVIA Prot.: 0001692/C12 Milano, 18 marzo 2014 Agli Istituti d Istruzione Superiore aderenti alla Rete CLIL MILANO CENTRO-NORD-OVEST- SUD, LODI E PAVIA E p.c. All Ufficio Scolastico regionale per la Lombardia

Dettagli

Avviso pubblico per l acquisizione dei curricoli di esperti per l attuazione del Piano integrato dell istituzione

Avviso pubblico per l acquisizione dei curricoli di esperti per l attuazione del Piano integrato dell istituzione Unione Europea Fondo Sociale Europeo DIREZIONE DIDATTICA STATALE 2 CIRCOLO DIDATTICO 73010 VEGLIE (LE) Via G. Garibaldi tel. e fax 0832 96.73.71 c.f. 93058040754 e-mail LEEE074006@istruzione.it http://www.secondocircolomarconi.it

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE ESPERTI DI LINGUA INGLESE E SPAGNOLA

BANDO DI SELEZIONE ESPERTI DI LINGUA INGLESE E SPAGNOLA ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITÀ ALBERGHIERA SERVIZI COMMERCIALI E ODONTOTECNICI Via De Gasperi, n 302/304 84016 Pagani (SA) Tel -Fax 0815151982 - www.ipsarpittoni.it

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2007-2013

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2007-2013 ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione Giovanni Falcone Via Veneto,4 95014 GIARRE (CT) Tel. 095-932846 Fax 095-933121 Sito Web: www.ipssarfalconegiarre.it e-mail:

Dettagli

Schema di punteggio. Categoria B Criterio di valutazione

Schema di punteggio. Categoria B Criterio di valutazione (Allegato 1) Indicatore Formazione certificata e pertinente con l attività svolta Arricchimento professionale Qualità delle prestazioni individuali Punteggio massimo Schema di punteggio Categoria B Criterio

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA DIREZIONE GENERALE Via Fattori, 60-90146 Palermo - Tel. 091/6909111

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA DIREZIONE GENERALE Via Fattori, 60-90146 Palermo - Tel. 091/6909111 MIUR.AOODRSI.REG.UFF. n. 20801 USC 18/12/2015 Ufficio IV AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI DI MADRELINGUA INGLESE PER N. 4 CORSI DI FORMAZIONE PER DOCENTI DI LINGUA INGLESE IN SERVIZIO PRESSO

Dettagli

ALLEGATO II. 1) Titoli di studio:

ALLEGATO II. 1) Titoli di studio: ALLEGATO II TABELLA DI RIPARTIZIONE DEL PUNTEGGIO DEI TITOLI VALUTABILI NEI CONCORSI PER L'ACCESSO AI RUOLI DEL PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE, SECONDARIA, DEI LICEI ARTISTICI E DEGLI

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo CLASSICO Liceo LINGUISTICO Liceo SCIENZE UMANE Liceo SCIENTIFICO e SCIENZE APPLICATE SCIASCIA - FERMI

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo CLASSICO Liceo LINGUISTICO Liceo SCIENZE UMANE Liceo SCIENTIFICO e SCIENZE APPLICATE SCIASCIA - FERMI Unione Europea Fondo Sociale Europeo Programma Operativo Nazionale CCI 2007IT051PO007 PON FSE Codice Progetto: C-1-FSE-2014-1120 Codice Cup: I49J14000450007. 62.642,86 ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE

Dettagli

Ai Sigg. docenti di madrelingua Albo on line della scuola Scuole Prov. di BR

Ai Sigg. docenti di madrelingua Albo on line della scuola Scuole Prov. di BR Programma Operativo Nazionale: Competenze per lo Sviluppo - 2007IT051PO007. Anno scolastico 2011/12. Procedura straordinaria -Azione C1 Interventi formativi per lo sviluppo delle competenze chiave comunicazione

Dettagli

Liceo Classico Dante Alighieri

Liceo Classico Dante Alighieri Anno Scolastico 2014/2015 Prot. 1151/Vf Ravenna, 16 febbraio 2015 All Albo dell Istituto Sito web dell Istituto A tutti gli interessati VISTO VISTO AVVISO BANDO DI GARA PER IL RECLUTAMENTO DI PERSONALE

Dettagli

MODULO CANDIDATURA ESPERTI ESTERNI PON 2010 ALLEGATO A (Conforme alla Delibera n 19/2010 del Consiglio di Circolo del 13.9.2010)

MODULO CANDIDATURA ESPERTI ESTERNI PON 2010 ALLEGATO A (Conforme alla Delibera n 19/2010 del Consiglio di Circolo del 13.9.2010) MODULO CANDIDATURA ESPERTI ESTERNI PON 2010 ALLEGATO A (Conforme alla Delibera n 19/2010 del Consiglio di Circolo del 13.9.2010) ISTANZA AL DIRIGENTE SCOLASTICO DEL PRIMO CIRCOLO N.PARISI DI FOGGIA sottoscritt

Dettagli

Indicazioni per laureati non abilitati (e per gli iscritti alle lauree quinquennali e lauree specialistiche che permettono l accesso all insegnamento)

Indicazioni per laureati non abilitati (e per gli iscritti alle lauree quinquennali e lauree specialistiche che permettono l accesso all insegnamento) Indicazioni per laureati non abilitati (e per gli iscritti alle lauree quinquennali e lauree specialistiche che permettono l accesso all insegnamento) DECRETO 10 settembre 2010, n. 249 Regolamento concernente:

Dettagli

Codice progetto: C-1-FSE-2014-381. Prot. n 4509/C30 Siracusa, 2 luglio 2014 BANDO DI RECLUTAMENTO

Codice progetto: C-1-FSE-2014-381. Prot. n 4509/C30 Siracusa, 2 luglio 2014 BANDO DI RECLUTAMENTO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE PRINCIPE DI NAPOLI" F. Insolera sede agg. IPAA VIA MODICA 66 SIRACUSA Tel. 0931/493933 Fax 0931/494191 c.f. 80002090894 - Indirizzo mail sris004001@istruzione.it Programmazione

Dettagli

(annessa quale Allegato A al Regolamento adottato con D.M. 13 giugno 2007)

(annessa quale Allegato A al Regolamento adottato con D.M. 13 giugno 2007) TABELLA 1 (annessa quale Allegato A al Regolamento adottato con D.M. 13 giugno 2007) TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI PER L INCLUSIONE NELLE GRADUATORIE DI CIRCOLO E DI ISTITUTO DI III FASCIA (ivi compreso

Dettagli

Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali - RILM (8782) a.a. 2014/2015

Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali - RILM (8782) a.a. 2014/2015 Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali - RILM (8782) a.a. 2014/2015 REQUISITI DI ACCESSO Il Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali è un corso ad accesso libero,

Dettagli

Prot. n 5263. PALERMO 16 novembre 2012 BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE PER INCARICO DI ESPERTI

Prot. n 5263. PALERMO 16 novembre 2012 BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE PER INCARICO DI ESPERTI Programma Operativo Nazionale 2007 2013- Piano Integrato degli interventi Obiettivo Convergenza Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. azione C 1 FSE 2011 2659 Migliorare i livelli di conoscenza

Dettagli

CHIEDE Alla S.V. di poter partecipare alla selezione degli esperti nei seguenti moduli (barrare la casella o le caselle che interessano)

CHIEDE Alla S.V. di poter partecipare alla selezione degli esperti nei seguenti moduli (barrare la casella o le caselle che interessano) Istituto di Istruzione Secondaria Superiore MARZOLLA MONE- DURA BRINDI Sede Centrale : LICEO CLASCO B. MARZOLLA Via Nardelli, 2 - Tel./Fax 0831516102 - C.F. 80006060745 - e-mail: bris00200n@pec.istruzione.it

Dettagli

ALLEGATO A alla domanda

ALLEGATO A alla domanda ALLEGATO A alla domanda Prima di compilare Allegato A relativo ai titoli posseduti, leggere attentamente l ALLEGATO Tipologia delle istituzioni scolastiche e codici funzione e l ALLEGATO 2 Istruzioni per

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Scuola secondaria di primo grado Fermi Milizia ORIA (BR) Prot.n. sspgm_br 3708/C-27 PON ORIA,lì 16/12/2011 ALBO ISTITUTO USR PER LA PUGLIA PONPUGLIA@GMAIL.COM

Dettagli

S C I A S C I A - F E R M I 98076 Sant Agata Militello (Me) C.da Muti Tel./Fax 0941-701720 0941-702914

S C I A S C I A - F E R M I 98076 Sant Agata Militello (Me) C.da Muti Tel./Fax 0941-701720 0941-702914 Con l Europa investiamo nel vostro futuro PIANO INTEGRATO 2013 FINANZIAMENTO. 69.978,59 Codice Nazionale Codice CUP Importo Finanziato D-1-FSE-2013-750 I46G100700007. 7.992,86 B-7-FSE-2013-316 I46G100960007.

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' (art. 46 e 47 del D.P.R 28 dicembre 2000, n.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' (art. 46 e 47 del D.P.R 28 dicembre 2000, n. DOMANDA (da redigere in carta semplice) ALLEGATO A) Spettabile Fondazione Edmund Mach Ufficio Risorse Umane del Servizio Amministrativo Via E. Mach, 1 38010 SAN MICHELE ALL'ADIGE (TN) Domanda per la partecipazione

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2007-2013 COMPETENZE PER LO SVILUPPO Unione Europea - Fondo Sociale Europeo

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2007-2013 COMPETENZE PER LO SVILUPPO Unione Europea - Fondo Sociale Europeo Prot. N. 841 Bari, 1 febbraio 2014 PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2007-2013 COMPETENZE PER LO SVILUPPO Unione Europea - Fondo Sociale Europeo Con l Europa, investiamo nel vostro futuro AVVISO PUBBLICO Riapertura

Dettagli

Istituto Comprensivo Don Carlo Gnocchi

Istituto Comprensivo Don Carlo Gnocchi Istituto Comprensivo Don Carlo Gnocchi 73020 CASTRIGNANO DEI GRECI (LE) - Via A. De Mitri, 9 www.iccastrignanogreci.it ; e.mail: leic845004@istruzione.it ; posta certificata : leic845004@pec.istruzione.it

Dettagli

Bando di selezione esperti madrelingua laboratori di conversazione lingua straniera: Inglese

Bando di selezione esperti madrelingua laboratori di conversazione lingua straniera: Inglese ISTITUTO COMPRENSIVO N. 8 Via Torino n. 19 65121 PESCARA - Tel. 085 4210592 - Fax. 085 4294881 Distretto n. 12 Pescara C.F. 91117430685 - Codice Meccanografico PEIC835007 E-mail: peic835007@istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE c. f.:91012100615 c.m. :CEIC89500N Unione Europea Fondo Sociale Europeo Con l Europa, investiamo nel vostro futuro Unione Europea Fondo Europeo Sviluppo Regionale Con l Europa, investiamo nel vostro futuro

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore Itis E.Fermi - Ipsia L.De Seta - Fuscaldo D.S. Carlo Migliori BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI ESTERNI

Istituto di Istruzione Superiore Itis E.Fermi - Ipsia L.De Seta - Fuscaldo D.S. Carlo Migliori BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI ESTERNI Prot. n 8556/A22 Fuscaldo, 29/11/2010 PROGRAMMAZIONE FONDI STRUTTURALI 2007/2013 PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE COMPETENZE PER LO SVILUPPO FINANZIATO CON IL FONDO SOCIALE EUROPEO AVVISO PROT. N. AOODGAI/

Dettagli

CRITERI DI QUALIFICAZIONE DELLA FIGURA DEL FORMATORE

CRITERI DI QUALIFICAZIONE DELLA FIGURA DEL FORMATORE CRITERI DI QUALIFICAZIONE DELLA FIGURA DEL FORMATORE PER LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO (articolo 6, comma 8, lett.m-bis), del Decreto Legislativo n. 81/2008 e s.m.i. ) In attuazione dell'articolo 6,

Dettagli

L ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. FERMI

L ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. FERMI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. FERMI FRANCAVILLA FONTANA (BR) MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA COMMISSIONE EUROPEA Autorità di Gestione del Programma Operativo Nazionale La Scuola

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Istituto Comprensivo Statale TIVOLI II TIVOLI CENTRO Via dei Pini 19 00019 TIVOLI (Roma) Tel.0774/312203-fax 0774/336792-e-mail:icbaccelli@tiscali.it www.istitutobaccellitivoli.it C.F. 86003970588 Cod.Mecc.

Dettagli

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO Agli Atti Al Sito Web All Albo Prot. N. 2512/A15 del 26.04.2016 OGGETTO: Determina per il reperimento esperti progettazione esecutiva e collaudatore - Programma Operativo Nazionale 20014-2020. Annualità

Dettagli

Prot. n. 515 P/1b Bronte, 07/02/2014. Oggetto: Bando per la selezione di n 2 docenti esperti di madrelingua inglese IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 515 P/1b Bronte, 07/02/2014. Oggetto: Bando per la selezione di n 2 docenti esperti di madrelingua inglese IL DIRIGENTE SCOLASTICO Unione Europea Fondo Sociale Europeo Con l Europa investiamo nel vostro futuro! I I S S BENEDETTO RADICE Via Sarajevo 1-95034 BRONTE (CT) Cod.Fisc. 80021890878 Bronte-Istituto Tecnico-Settore Tecnologico:Sistema

Dettagli

BANDO Selezione per Incarichi Esperti Esterni PREPARAZIONE ESAMI CAMBRIDGE PET Studenti I.T.I.S A.S. 2010/2011. Il DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

BANDO Selezione per Incarichi Esperti Esterni PREPARAZIONE ESAMI CAMBRIDGE PET Studenti I.T.I.S A.S. 2010/2011. Il DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE Prot. n 989 /C24 BANDO Selezione per Incarichi Esperti Esterni PREPARAZIONE ESAMI CAMBRIDGE PET Studenti I.T.I.S A.S. 2010/2011 Il DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il D.I. n. 44 del 01.02.2001, art. 32,33 e

Dettagli

Per partecipare alla selezione i candidati devono possedere i requisiti di seguito elencati:

Per partecipare alla selezione i candidati devono possedere i requisiti di seguito elencati: Allegato A AVVISO PER LA SELEZIONE DI N. 2 NEOLAUREATI PER L INSERIMENTO IN TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO DA ATTIVARE PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI CAMPOBASSO - CENTRO PATLIB (Patent Library)

Dettagli

Prot. n. 495/C9 PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI

Prot. n. 495/C9 PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI Prot. n. 495/C9 PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il Piano dell Offerta Formativa (POF) 2012/2013 Approvato in data 11/10/2012 dal Collegio dei Docenti;

Dettagli