Come fare per. Richiesta certificato anagrafico con timbro digitale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Come fare per. Richiesta certificato anagrafico con timbro digitale"

Transcript

1 Come fare per. Richiesta certificato anagrafico con timbro digitale

2 Selezionare la voce demografici dal menu richieste

3 Selezionare la voce certificati di anagrafe e stato civile online [con timbro digitale]

4 Selezionare il certificato desiderato.

5 Per autenticarsi sul portale cliccare sulla voce LOGIN in alto a destra

6 Selezionare la voce Esci per essere indirizzati alla pagina di autenticazione

7 Inserire le credenziali di autenticazione e cliccare su Login Utente: il proprio Codice Fiscale seguito (codicefiscale@comune.genova.it) Password: la password scelta al momento della registrazione sul portale

8 Siamo ora autenticati sul portale Per proseguire selezionare la voce Modulo Successivo

9 Leggere l informativa e proseguire selezionando la voce Modulo Successivo

10 Leggere l informativa e proseguire selezionando la voce Modulo Successivo

11 Selezionare Richiedi per me se il certificato viene richiesto per sé stessi: i campi verranno compilati automaticamente Selezionare Richiedi per altro se il certificato viene richiesto per altra persona: compilare i campi inserendo i dati richiesti

12 Per proseguire selezionare la voce Continua

13 Selezionare la voce Ho intenzione di richiedere un certificato anagrafico o di stato civile

14 Dal menu Tipo certificato selezionare il Certificato che si vuole richiedere

15 Dal menu Uso selezionare la causale di utilizzo per cui si richiede il certificato

16 Dal menu Formato selezionare la voce formato digitale per ricevere il certificato direttamente via

17 Per proseguire selezionare la voce Continua

18 1. Inserire i dati della marca da bollo richiesti 2. Inserire un recapito telefonico 3. Il campo relativo all indirizzo di mail viene compilato automaticamente con l indirizzo PEC e non e modificabile

19 Verificare i dati inseriti e Inviare la richiesta al comune

20 La richiesta e stata presa in carico Il certificato e stato inviato sulla casella di PEC

21 Per accedere alla casella di PEC e necessario ritornare sulla home page del portale Cliccare su Servizi

22 Selezionare la voce Esci per essere indirizzati home page

23 Selezionare la voce PEC in alto a sinistra

24 Selezionare la voce Accedi alla PEC

25 Inserire le credenziali di autenticazione e cliccare su Accedi Utente: il proprio indirizzo di PEC (ricevuto via al termine della registrazione) Codice Fiscale@post certificata.it oppure Codice Fiscale@postecert.it Password: inserire la password scelta (la password iniziale viene assegnata automaticamente ed è uguale a quella scelta al momento della registrazione sul portale, ma può essere cambiata)

26 Il sistema invia automaticamente 2 messaggi

27 1) La mail avente per oggetto ANOMALIA MESSAGGIO: Servizio Richiesta Certificati Anagrafe S e la mail di presa in carico della richiesta inviata dal sistema

28 2) La mail avente per oggetto POSTA CERTIFICATA: Certificato con timbro digitale, codice prat e la mail con il certificato

29 Per visualizzare il certificato prodotto con il Timbro Digitale selezionare l allegato in formato.pdf

30 Scegliere Apri per visualizzare il certificato o Salva per scaricarlo direttamente sul proprio PC

31 E possibile salvare il certificato sul PC senza che perda il proprio valore 1 Scegliere Salva 2 Selezionare la cartella 3 Fare click su salva

32 È possibile visualizzare il certificato selezionando Apri

33 Il Timbro Digitale si visualizza come un area rettangolare di puntini bianchi e neri, si trova in fondo ad ogni certificato emesso on-line e ne garantisce la validità e l autenticità È un codice a barre bidimensionale che contiene in forma crittografata i dati contenuti nel certificato e la firma digitale apposta dell ufficiale di Anagrafe

34 E possibile salvare il certificato sul proprio pc senza che perda il proprio valore Selezionare File Salva con nome

35 Selezionare la cartella e Fare click su salva

36 E possibile stampare il certificato ricevuto Selezionare File Stampa Nota: Il certificato stampato ha valore solo se presentato completo di Timbro Digitale indispensabile per la verifica. Nella stampa deve comparire il rettangolo del timbro. A volte il certificato può essere su più pagine. Accertarsi di stampare e presentare tutte le pagine del certificato rilasciato, inclusa quella riportante il timbro

37 Per la verifica del timbro vedere le istruzioni pubblicate sul portale nella sezione utilità alla voce verifica timbro

Monitor Orientamento. Manuale Utente

Monitor Orientamento. Manuale Utente Monitor Orientamento Manuale Utente 1 Indice 1 Accesso al portale... 3 2 Trattamento dei dati personali... 4 3 Home Page... 5 4 Monitor... 5 4.1 Raggruppamento e ordinamento dati... 6 4.2 Esportazione...

Dettagli

GUIDA ALL UTILIZZO DEL PORTALE DELLA RETE DEI COMUNI OGLIO PO

GUIDA ALL UTILIZZO DEL PORTALE DELLA RETE DEI COMUNI OGLIO PO GUIDA ALL UTILIZZO DEL PORTALE DELLA RETE DEI COMUNI OGLIO PO Il portale della Rete dei Comuni Oglio Po risponde all url: http://www.comuniogliopo.it Il portale è un contenitore per i siti comunali degli

Dettagli

Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori

Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori Guida Utente RCP2 Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori

Dettagli

PORTALE FORNITORI POSTEL Guida all iscrizione

PORTALE FORNITORI POSTEL Guida all iscrizione PORTALE FORNITORI POSTEL Guida all iscrizione La registrazione di un nuovo fornitore (1/5) Cliccare su Registrati per accedere alla registrazione on line Prima di avviare le operazioni di registrazione,

Dettagli

Linee guida per l utilizzo dei servizi per il supporto alla didattica

Linee guida per l utilizzo dei servizi per il supporto alla didattica Linee guida per l utilizzo dei servizi per il supporto alla didattica WEBMAIL STUDENTI Indice WEBMAIL STUDENTI...2 1. LOGIN...3 2. INBOX...4 3. INVIARE UN NUOVO MESSAGGIO...5 4. ISERIRE UN ALLEGATO...6

Dettagli

Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010

Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010 Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010 La nuova casella di posta elettronica per la parrocchia è fornita con una password di sistema attivata. Se lo si desidera è possibile

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE E PER L INVIO DELLE RICHIESTE

ISTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE E PER L INVIO DELLE RICHIESTE ISTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE E PER L INVIO DELLE RICHIESTE Per effettuare la registrazione è necessario disporre dei seguenti file: per tutti, copia scannerizzata di un documento valido di identità

Dettagli

1 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema

1 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema Guida alla compilazione on-line della domanda per il bando Servizi per l accesso all istruzione (Trasporto scolastico, assistenza disabili e servizio pre-scuola e post-scuola) INDICE 1 Riconoscimento del

Dettagli

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Sistema inoltro telematico domande di nulla osta, ricongiungimento e conversioni Manuale utente Versione 2 Data creazione 02/11/2007 12.14.00

Dettagli

LA RICHIESTA DEL CERTIFICATO COL TIMBRO DIGITALE MODALITA' DI RICHIESTA ED EMISSIONE

LA RICHIESTA DEL CERTIFICATO COL TIMBRO DIGITALE MODALITA' DI RICHIESTA ED EMISSIONE LA RICHIESTA DEL CERTIFICATO COL TIMBRO DIGITALE MODALITA' DI RICHIESTA ED EMISSIONE Il servizio permette di stampare uno dei certificati di anagrafe, elencati di seguito, intestati al richiedente e/o

Dettagli

Provincia di Livorno

Provincia di Livorno Provincia di Livorno UFFICIO TURISMO Invio telematico della comunicazione dei prezzi e dei servizi: istruzioni per l uso Per informazioni contattare l Ufficio Turismo http://livorno.motouristoffice.it

Dettagli

AGGIORNAMENTO DATI SU PORTALE DOCENTI

AGGIORNAMENTO DATI SU PORTALE DOCENTI AGGIORNAMENTO DATI SU PORTALE DOCENTI Il sito http://docenti.unicam.it consente agli utenti di accedere alle informazioni sui docenti dell' Università di Camerino: curriculum, carichi didattici, pubblicazioni,

Dettagli

I Servizi self-service: Procedura di assegnazione PIN per funzionari incaricati

I Servizi self-service: Procedura di assegnazione PIN per funzionari incaricati I Servizi self-service: Procedura di assegnazione PIN per funzionari incaricati Per accedere ai servizi Self-service sul Portale Stipendi PA è necessario che ciascun dipendente sia: registrato sul Portale

Dettagli

Manuale per la ricezione del DURC tramite Posta Elettronica Certificata

Manuale per la ricezione del DURC tramite Posta Elettronica Certificata Assessorato Attività produttive. Piano energetico e sviluppo sostenibile Economia verde. Autorizzazione unica integrata Direzione Generale Programmazione Territoriale e Negoziata, Intese Relazioni europee

Dettagli

http://arezzo.motouristoffice.it

http://arezzo.motouristoffice.it Istruzioni l invio telematico della DICHIARAZIONE PREZZI E SERVIZI, per l installazione del lettore Smart Card, e l installazione di DIKE http://arezzo.motouristoffice.it 1 Vi sarà sufficiente inserire

Dettagli

Manuale per la richiesta e la ricezione del DURC tramite Posta Elettronica Certificata

Manuale per la richiesta e la ricezione del DURC tramite Posta Elettronica Certificata Assessorato Attività produttive. Piano energetico e sviluppo sostenibile Economia verde. Autorizzazione unica integrata Direzione Generale Programmazione Territoriale e Negoziata, Intese Relazioni europee

Dettagli

COME CONFIGURARE LA PEC SU MOZILLA THUNDERBIRD 3.0.1

COME CONFIGURARE LA PEC SU MOZILLA THUNDERBIRD 3.0.1 COME CONFIGURARE LA PEC SU MOZILLA THUNDERBIRD 3.0.1 Prima di iniziare con la configurazione dovete avere a disposizione la Login e la Password ricevute a mezzo e-mail al momento dell attivazione (Attenzione:

Dettagli

PROGETTO FABBISOGNI STANDARD GUIDA DI ACCESSO E COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO. www.sose.it

PROGETTO FABBISOGNI STANDARD GUIDA DI ACCESSO E COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO. www.sose.it PROGETTO FABBISOGNI STANDARD GUIDA DI ACCESSO E COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO www.sose.it Sommario 1 Scopo del documento... 3 2 Accesso al portale... 3 3 Utilizzo del portale... 3 3.1 Accesso... 3 3.2

Dettagli

Manuale Utente Versamenti Volontari

Manuale Utente Versamenti Volontari Manuale Utente Versamenti Volontari 1)Registrazione Utente.pag.2 3)Gestione Anagrafica..pag.4 4)Segnalazione Versamenti.. pag.6 Registrazione Utente Fig.1 Per accedere alla maschera di registrazione per

Dettagli

L evoluzione dei processi al vostro servizio: preattivazione prestazione diretta on-line con caricamento completo dei documenti sul Portale Web

L evoluzione dei processi al vostro servizio: preattivazione prestazione diretta on-line con caricamento completo dei documenti sul Portale Web L evoluzione dei processi al vostro servizio: preattivazione prestazione diretta on-line con caricamento completo dei documenti sul Portale Web 1 Premessa Sul Portale Web dedicato agli assistiti di Cassa

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura

Dettagli

CENTRO ASSISTENZA CLIENTI OMNIAWEB

CENTRO ASSISTENZA CLIENTI OMNIAWEB CENTRO ASSISTENZA CLIENTI OMNIAWEB GUIDA ALL USO Per facilitare la gestione delle richieste di assistenza tecnica e amministrativa Omniaweb da oggi si avvale anche di un servizio online semplice, rapido

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre Modifica recapiti (residenza, telefono, email)

Università degli Studi Roma Tre Modifica recapiti (residenza, telefono, email) Università degli Studi Roma Tre Modifica recapiti (residenza, telefono, email) Introduzione... 2 Accedi al Portale dello Studente... 3 Accedi ai servizi on-line... 4 Accesso con Internet Explorer... 5

Dettagli

PRODUZIONE PAGELLE IN FORMATO PDF

PRODUZIONE PAGELLE IN FORMATO PDF Requisiti minimi: PRODUZIONE, FIRMA E PUBBLICAZIONE DELLA PAGELLA ELETTRONICA CON ALUNNI WINDOWS PRODUZIONE PAGELLE IN FORMATO PDF Argo Alunni Windows aggiornato alla versione più recente. Adobe PDF CREATOR,

Dettagli

BANDO ASSEGNAZIONE DIRITTI DI IMPIANTO DA RISERVA REGIONALE A TITOLO GRATUITO

BANDO ASSEGNAZIONE DIRITTI DI IMPIANTO DA RISERVA REGIONALE A TITOLO GRATUITO BANDO ASSEGNAZIONE DIRITTI DI IMPIANTO DA RISERVA REGIONALE A TITOLO GRATUITO MODALITÀ DI ACCESSO AL PORTALE E PROCEDURA TELEMATICA DI COMPILAZIONE E INVIO DELLA DOMANDA E DELLA DOCUMENTAZIONE. La domanda

Dettagli

PIATTAFORMA PER L APPRENDISTATO IN CAMPANIA GUIDA PER GLI ENTI DÌ FORMAZIONE

PIATTAFORMA PER L APPRENDISTATO IN CAMPANIA GUIDA PER GLI ENTI DÌ FORMAZIONE PIATTAFORMA PER L APPRENDISTATO IN CAMPANIA GUIDA PER GLI ENTI DÌ FORMAZIONE Avviso Comunicazione attivazione Contratti di apprendistato e finanziamento formazione formale esterna Decreto Dirigenziale

Dettagli

MANUALE QUALIFICAZIONE FORNITORI

MANUALE QUALIFICAZIONE FORNITORI GRUPPOCAP MANUALE QUALIFICAZIONE FORNITORI Introduzione Il presente documento ha lo scopo di illustrare i passi su Oracle Applications necessari al fornitore per chiedere la qualificazione. Prima di richiedere

Dettagli

Progetto SINTESI Istruzioni operative per la compilazione online della richiesta di convenzione di inserimento lavorativo ex art 11 L.

Progetto SINTESI Istruzioni operative per la compilazione online della richiesta di convenzione di inserimento lavorativo ex art 11 L. Progetto SINTESI Istruzioni operative per la compilazione online della richiesta di convenzione di inserimento lavorativo ex art 11 L. 68/99 1 Per effettuare qualsiasi richiesta on-line sul sito della

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Registrazione

Università degli Studi Roma Tre. Registrazione Università degli Studi Roma Tre Registrazione Istruzioni per la registrazione al Portale dello Studente Assistenza... 2 Accedi al Portale dello Studente... 3 Accedi alla procedura di registrazione... 4

Dettagli

Legalmail. Guida Completa al Servizio

Legalmail. Guida Completa al Servizio Legalmail Guida Completa al Servizio Sommario Caricamento Richiesta casella... 1 Gestione della Casella... 3 Disdetta della casella PEC... 3 Richiesta sblocco password per l'accesso alla casella PEC...

Dettagli

NAVIGAZIONE DEL SI-ERC: UTENTE PROGETTISTA

NAVIGAZIONE DEL SI-ERC: UTENTE PROGETTISTA 3 NAVIGAZIONE DEL SI-ERC: UTENTE PROGETTISTA Collegandosi al sito, si accede alla Home Page del SI-ERC che si presenta come illustrato di seguito. L utente progettista, analogamente agli altri utenti,

Dettagli

Guida Operativa per la registrazione e l'iscrizione nel portale Albo Operatori Economici del Comune di Sassari

Guida Operativa per la registrazione e l'iscrizione nel portale Albo Operatori Economici del Comune di Sassari Guida Operativa per la registrazione e l'iscrizione nel portale Albo Operatori Economici del Comune di Sassari NB Per i raggruppamenti temporanei di professionisti (RTP ATP), leggere prima le istruzioni

Dettagli

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI Provincia di Bologna Piazza Marconi, 1 - CAP 40035 Tel. 0534 / 801611 Fax 0534 / 801700 e-mail personale1@comune.castiglionedeipepoli.bo.it PEC comune.castiglionedeipepoli@cert.provincia.bo.it

Dettagli

Manuale Operativo. Firma Elettronica COD. PROD. D.9.3

Manuale Operativo. Firma Elettronica COD. PROD. D.9.3 Manuale Operativo Firma Elettronica COD. PROD. D.9.3 Indice Firma elettronica- Descrizione.3 Utilizzo della firma digitale..4 Avvio e configurazione 4 Login di accesso 4 Apposizione della firma digitale.5

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre Modifica recapiti (residenza, telefono, email, coordinate bancarie)

Università degli Studi Roma Tre Modifica recapiti (residenza, telefono, email, coordinate bancarie) Università degli Studi Roma Tre Modifica recapiti (residenza, telefono, email, coordinate bancarie) Introduzione... 2 Accedi al Portale dello Studente... 3 Accedi ai servizi on-line... 4 Accesso con Internet

Dettagli

REGISTRAZIONE ALL AREA RISERVATA E PAGAMENTO DIRITTO ANNUALE DI ISCRIZIONE

REGISTRAZIONE ALL AREA RISERVATA E PAGAMENTO DIRITTO ANNUALE DI ISCRIZIONE REGISTRAZIONE ALL AREA RISERVATA E PAGAMENTO DIRITTO ANNUALE DI ISCRIZIONE 1 /20 Indice 1. Registrazione area riservata del sito www.albonazionalegestoriambientali.it pag.3 1.1 Accesso utente già registrato

Dettagli

Manuale Utente SIRECO

Manuale Utente SIRECO Corte Dei Conti Manuale Utente SIRECO Guida all accesso a SIRECO Indice dei contenuti 1. Obiettivo del documento... 3 1.1 Acronimi, abbreviazioni, e concetti di base... 3 2. Registrazione di un Responsabile...

Dettagli

GUIDA DOCENTE ALL USO DELLA PIATTAFORMA EXCHANGE E-LEARNING - Lotus Quickr

GUIDA DOCENTE ALL USO DELLA PIATTAFORMA EXCHANGE E-LEARNING - Lotus Quickr GUIDA DOCENTE ALL USO DELLA PIATTAFORMA EXCHANGE E-LEARNING - Lotus Quickr 1. 0BACCESSO Accesso - Interfaccia e navigazione Cartella personale studente Download allegati Risposta ad un messaggio ricevuto

Dettagli

GUIDA ALL USO DEL PORTALE SERVIZI ONLINE DI AREA BLU

GUIDA ALL USO DEL PORTALE SERVIZI ONLINE DI AREA BLU GUIDA ALL USO DEL PORTALE SERVIZI ONLINE DI AREA BLU 1. Registrazione al portale https://pass.areablu.com 2. Primo accesso al profilo privato Per usufruire dei servizi di acquisto e rinnovo online di permessi

Dettagli

OrizzonteScuola.it. riproduzione riservata

OrizzonteScuola.it. riproduzione riservata GUIDA ALLA NAVIGAZIONE SU ISTANZE ON LINE A) Credenziali d accesso - B) Dati personali - C) Codice personale - D) Telefono cellulare E) Posta Elettronica Certificata (PEC) - F) Indirizzo e-mail privato

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE Guida alla preiscrizione online al Corso di Laurea triennale in Scienze Gastronomiche a.a.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE Guida alla preiscrizione online al Corso di Laurea triennale in Scienze Gastronomiche a.a. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE Guida alla preiscrizione online al Corso di Laurea triennale in Scienze Gastronomiche a.a. 2013-2014 1 In questa Guida alla preiscrizione online al Corso

Dettagli

GUIDA PER L UTILIZZO DELL AREA WEB. Noi Tea

GUIDA PER L UTILIZZO DELL AREA WEB. Noi Tea GUIDA PER L UTILIZZO DELL AREA WEB Noi Tea 1 L area web Noi Tea, riservata ai dipendente e collaboratori del Gruppo, è uno strumento nato per rendere più veloce l interazione tra azienda e lavoratori.

Dettagli

1. Compilazione dell istanza di adesione

1. Compilazione dell istanza di adesione 1. Compilazione dell istanza di adesione Compilare l istanza di adesione dal sito dell Agenzia delle Dogane avendo cura di stampare il modulo compilato. In questa fase è necessario comunicare se si è in

Dettagli

Scia SUAP contestuale con Comunica - Procedura on-line

Scia SUAP contestuale con Comunica - Procedura on-line Scia SUAP contestuale con Comunica - Procedura on-line La SCIA SUAP contestuale con la COMUNICA si effettua compilando on-line la SCIA sul portale del SUAP il quale invierà il pacchetto zip contenente

Dettagli

1 SOMMARIO... 2 2 OPERAZIONE DI FIRMA DIGITALE... 2

1 SOMMARIO... 2 2 OPERAZIONE DI FIRMA DIGITALE... 2 1 Sommario Università di Pisa 1 SOMMARIO... 2 2 OPERAZIONE DI FIRMA DIGITALE... 2 2.1 POSSIBILI ERRORI IN FASE DI FIRMA... 6 2.1.1 Errore di inserimento della OTP... 6 2.1.2 Scadenza della OTP... 7 3 IMPOSTAZIONI

Dettagli

GUIDA OPERATIVA PER L ACCREDITAMENTO NEL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI

GUIDA OPERATIVA PER L ACCREDITAMENTO NEL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI REGISTRO DEI REVISORI LEGALI DEI CONTI GUIDA OPERATIVA PER L ACCREDITAMENTO NEL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI PER I REVISORI LEGALI E LE SOCIETA DI REVISIONE Versione 2.2a del 17 set 2014 Sommario 1 PREMESSA...

Dettagli

EDILCONNECT ISCRIZIONE IMPRESE E CONSULENTI

EDILCONNECT ISCRIZIONE IMPRESE E CONSULENTI 1 EDILCONNECT ISCRIZIONE IMPRESE E CONSULENTI 0 - Prima di iniziare Per poter iscrivere una nuova impresa, è necessario: 1. Registrarsi al portale EdilConnect (esclusi utenti già registrati). 2. Accedere

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA RICHIESTA DI DELEGA ALLA FONDAZIONE CONSULENTI PER IL LAVORO

ISTRUZIONI PER LA RICHIESTA DI DELEGA ALLA FONDAZIONE CONSULENTI PER IL LAVORO ISTRUZIONI PER LA RICHIESTA DI DELEGA ALLA FONDAZIONE CONSULENTI PER IL LAVORO 1. Lettura ed accettazione del Regolamento della Fondazione Consulenti per il Lavoro. Con l adesione il Consulente del Lavoro

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura

Dettagli

GUIDA OPERATIVA CARICAMENTO ON- LINE ALLEGATI II ( EX MODELLI F) COMUNE DI GENOVA

GUIDA OPERATIVA CARICAMENTO ON- LINE ALLEGATI II ( EX MODELLI F) COMUNE DI GENOVA MultiService S.p.A. Via De Marini, 53 16149 Genova (Italy) Tel.010.64828.1 - Fax 010.6014399 e-mail: seg@multiservice.ge.it Comune di Genova Ufficio Controllo Impianti Termici GUIDA OPERATIVA CARICAMENTO

Dettagli

PRENOTAZIONE ESAMI DI LABORATORIO ONLINE ISTRUZIONI

PRENOTAZIONE ESAMI DI LABORATORIO ONLINE ISTRUZIONI PRENOTAZIONE ESAMI DI LABORATORIO ONLINE ISTRUZIONI REQUISITI PER Accedere al servizio... 2 Accesso al servizio... 2 CAMBIO PASSWORD... 2 RESET PASSWORD... 3 Anagrafica da utilizzare per la prenotazione...

Dettagli

CONTACT CENTER ISTRUZIONI PER L USO

CONTACT CENTER ISTRUZIONI PER L USO CONTACT CENTER ISTRUZIONI PER L USO Sommario SOMMARIO Accedere al Contact Center... 2 Inviare un quesito alla CIPAG tramite il Contact Center... 5 Consultare lo stato di lavorazione dei quesiti... 8 Recupero

Dettagli

Guida docenti all inserimento delle informazioni sugli insegnamenti (programmi, etc.) da web

Guida docenti all inserimento delle informazioni sugli insegnamenti (programmi, etc.) da web Guida docenti all inserimento delle informazioni sugli insegnamenti (programmi, etc.) da web v 1.2 Indice 1. INFORMAZIONI INIZIALI... 3 2. ACCESSO AD ESSE3... 3 3. INSERIMENTO DELLE INFORMAZIONI SUGLI

Dettagli

MANUALE DI SUPPORTO NECA PER I FORNITORI ALL UTILIZZO DEL NEGOZIO ELETTRONICO. Manuale NECA per i Fornitori

MANUALE DI SUPPORTO NECA PER I FORNITORI ALL UTILIZZO DEL NEGOZIO ELETTRONICO. Manuale NECA per i Fornitori MANUALE DI SUPPORTO ALL UTILIZZO DEL NEGOZIO ELETTRONICO NECA PER I FORNITORI Pagina 1 di 18 Indice 1. Utilizzo del Negozio Elettronico - NECA... 3 Cos è il NECA... 3 Cosa fare per utilizzare il NECA...

Dettagli

I Servizi self-service: Procedura di assegnazione PIN per funzionari incaricati

I Servizi self-service: Procedura di assegnazione PIN per funzionari incaricati I Servizi self-service: Procedura di assegnazione PIN per funzionari incaricati Per accedere ai servizi Self-service sul Portale NoiPA è necessario che ciascun dipendente sia: registrato sul Portale Noi

Dettagli

DOMANDA ONLINE PER L ISCRIZIONE AI NIDI CAPITOLINI E ALLE SEZIONI PONTE ANNO EDUCATIVO 2015/16

DOMANDA ONLINE PER L ISCRIZIONE AI NIDI CAPITOLINI E ALLE SEZIONI PONTE ANNO EDUCATIVO 2015/16 DOMANDA ONLINE PER L ISCRIZIONE AI NIDI CAPITOLINI E ALLE SEZIONI PONTE ANNO EDUCATIVO 2015/16 Guida per il cittadino Pagina 1 di 23 SOMMARIO Premessa 3 Domanda online - iscrizione nidi capitolini e sezione

Dettagli

ENTRATEL: Servizio telematico Agenzia delle Entrate

ENTRATEL: Servizio telematico Agenzia delle Entrate ENTRATEL: Servizio telematico Agenzia delle Entrate Visualizzazione delle ricevute relative ai file inviati. Per controllare lo stato di elaborazione dei file inviati e per entrare in possesso delle ricevute

Dettagli

MANUALE D USO. Software Progettato e Sviluppato da: Giuseppe Mannino Nadia D Amore Piera Dominici Cynthia Wanderlingh

MANUALE D USO. Software Progettato e Sviluppato da: Giuseppe Mannino Nadia D Amore Piera Dominici Cynthia Wanderlingh MANUALE D USO Software Progettato e Sviluppato da: Giuseppe Mannino Nadia D Amore Piera Dominici Cynthia Wanderlingh Ver. 1.2 Marzo 2009 Gestione Progetti di Ateneo Il presente documento vuole essere una

Dettagli

INFN Sezione di Perugia Servizio di Calcolo e Reti Fabrizio Gentile Enrico Becchetti

INFN Sezione di Perugia Servizio di Calcolo e Reti Fabrizio Gentile Enrico Becchetti INFN Sezione di Perugia Servizio di Calcolo e Reti Fabrizio Gentile Enrico Becchetti Configurazione del client per l uso dei nuovi sistemi di posta Introduzione; p. 2 Server SMTP; p. 2 Server IMAP/POP;

Dettagli

Manuale Progetto TOCCO - Territorio ed Oncologia in Connessione per Comunicare tra Operatori PROGETTO T.O.C.C.O.

Manuale Progetto TOCCO - Territorio ed Oncologia in Connessione per Comunicare tra Operatori PROGETTO T.O.C.C.O. PROGETTO T.O.C.C.O. Territorio ed Oncologia in Connessione per Comunicare tra Operatori Legenda e manuale di utilizzo Polo Oncologico - 1 LEGENDA Che cos è T.O.C.C.O. - Territorio ed Oncologia in Connessione

Dettagli

Service Personale Tesoro. Guida all utilizzo del Portale Stipendi P@

Service Personale Tesoro. Guida all utilizzo del Portale Stipendi P@ Service Personale Tesoro Guida all utilizzo del Portale Stipendi P@ Accesso al Portale Stipendi PA Per accedere al Portale Stipendi PA selezionare l indirizzo: https://stipendipa.tesoro.it Dall indirizzo

Dettagli

I Servizi self-service: procedura per la compilazione del modello 730

I Servizi self-service: procedura per la compilazione del modello 730 I Servizi self-service: procedura per la compilazione del modello 730 A partire dal mese di aprile, potrai usufruire del servizio di assistenza fiscale diretta. Da quest anno, il servizio sarà disponibile

Dettagli

Tutorial Servizi SUAP ON LINE PROFESSIONI TURISTICHE

Tutorial Servizi SUAP ON LINE PROFESSIONI TURISTICHE Tutorial Servizi SUAP ON LINE PROFESSIONI TURISTICHE TUTORIAL SERVIZI SUAP ON LINE PROFESSIONI TURISTICHE 1 0. Premessa 1 1. Accesso al sistema 1 2. Inserimento di una nuova pratica 2 2.1 Benvenuto nel

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre Bacheca Messaggi

Università degli Studi Roma Tre Bacheca Messaggi Università degli Studi Roma Tre Bacheca Messaggi Introduzione... 2 Accedi al Portale dello Studente... 3 Accedi ai servizi on-line... 4 Accesso con Internet Explorer... 5 Accesso con FireFox... 6 Accesso

Dettagli

Recupero Immobili e Alloggi ERP

Recupero Immobili e Alloggi ERP Come gestire le domande on-line Manuale Utente Prerequisiti tecnici del Pc per poter utilizzare il servizio 2 Da tener presente che. Per un corretto utilizzo del servizio si suggerisce di: utilizzare il

Dettagli

GUIDA AL SOCIAL CARE

GUIDA AL SOCIAL CARE 1 REGISTRAZIONE pag. 2 GESTIONE PROFILO pag. 3 GESTIONE APPUNTAMENTI pag. 4 GESTIONE PIANI DI CURA (RICHIESTA AUTORIZZAZIONE) pag. 5 INVIO DOCUMENTI A PRONTO CARE (es. FATTURE) pag. 6 LIQUIDAZIONI pag.

Dettagli

ACQUISTO PEC ONLINE. Come acquistare online una casella di Posta Elettronica Certificata LegalMail Versione 1.0

ACQUISTO PEC ONLINE. Come acquistare online una casella di Posta Elettronica Certificata LegalMail Versione 1.0 ACQUISTO 2013 PEC ONLINE Come acquistare online una casella di Posta Elettronica Certificata LegalMail Versione 1.0 Per acquistare una casella di Posta Elettronica Certificata LegalMail è necessario compilare

Dettagli

PROCEDURA PER LA PREDISPOSIZIONE DI PRATICHE TRAMITE IL PORTALE SUAP DEL COMUNE DI GHEDI

PROCEDURA PER LA PREDISPOSIZIONE DI PRATICHE TRAMITE IL PORTALE SUAP DEL COMUNE DI GHEDI PROCEDURA PER LA PREDISPOSIZIONE DI PRATICHE TRAMITE IL PORTALE SUAP DEL COMUNE DI GHEDI Questa procedura consente di fornire informazioni e modulistica agli operatori ed alle imprese per tutti i procedimenti

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE Guida alla preiscrizione online ai Corsi di Laurea a.a. 2013-2014

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE Guida alla preiscrizione online ai Corsi di Laurea a.a. 2013-2014 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE Guida alla preiscrizione online ai Corsi di Laurea a.a. 2013-2014 In questa Guida alla preiscrizione online ai Corsi di Laurea troverai le indicazioni per

Dettagli

SERVIZIO ALBO PRETORIO ON-LINE. Procedura di pubblicazione

SERVIZIO ALBO PRETORIO ON-LINE. Procedura di pubblicazione 241 SERVIZIO ALBO PRETORIO ON-LINE Procedura di pubblicazione A cura di: Redazione - Via Roma, 47 Tel: 0874/401287 - Fax: 0874/411100 Email: redazione@alicomunimolisani.it 242 Accedere al portale : http://www.alicomunimolisani.it

Dettagli

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI SCRIVANIA PER GLI UFFICI SUAP

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI SCRIVANIA PER GLI UFFICI SUAP InfoCamere Società Consortile di Informatica delle Camere di Commercio Italiane per azioni SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI SCRIVANIA PER GLI UFFICI SUAP versione

Dettagli

PIATTAFORMA TELEMATICA DELL'AGENZIA DEL DEMANIO PER LE ASTE DI VENDITA E CONCESSIONE DEGLI IMMOBILI PUBBLICI

PIATTAFORMA TELEMATICA DELL'AGENZIA DEL DEMANIO PER LE ASTE DI VENDITA E CONCESSIONE DEGLI IMMOBILI PUBBLICI PIATTAFORMA TELEMATICA DELL'AGENZIA DEL DEMANIO PER LE ASTE DI VENDITA E CONCESSIONE DEGLI IMMOBILI PUBBLICI Guida all iscrizione e alla presentazione delle offerte Home page Piattaforma Telematica Dell

Dettagli

Manuale d uso www.printphotoservice.it

Manuale d uso www.printphotoservice.it Manuale d uso www.printphotoservice.it 1. Pagina di login, accesso al sistema: a. Registrazione utente; b. Recupera password; 2. Trasferimento file PhotoService: a. Crea cartella; b. Seleziona File (BROWSE);

Dettagli

GUIDA ALL USO DEL PORTALE DI PRENOTAZIONE LIBRI ON LINE

GUIDA ALL USO DEL PORTALE DI PRENOTAZIONE LIBRI ON LINE Introduzione Benvenuto nella guida all uso della sezione ecommerce di shop.libripertutti.it/coop dove è possibile ordinare i tuoi testi scolastici e seguire lo stato del tuo ordine fino all evasione. si

Dettagli

ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DELLA SCHEDA INFORMATIZZATA E MODALITA DI INVIO DEI DATI - L. R. 162/98 PROGRAMMA 2012 052013

ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DELLA SCHEDA INFORMATIZZATA E MODALITA DI INVIO DEI DATI - L. R. 162/98 PROGRAMMA 2012 052013 Allegato alla nota n. 6592 del 10 maggio 2013 ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DELLA SCHEDA INFORMATIZZATA E MODALITA DI INVIO DEI DATI - L. R. 162/98 PROGRAMMA 2012 052013 Premessa Il seguente documento illustra

Dettagli

Contributi per iniziative e manifestazioni di rilievo regionale l.r. 50/86 COME RICHIEDERE IL LETTORE DI CRS

Contributi per iniziative e manifestazioni di rilievo regionale l.r. 50/86 COME RICHIEDERE IL LETTORE DI CRS Contributi per iniziative e manifestazioni di rilievo regionale l.r. 50/86 COME RICHIEDERE IL LETTORE DI CRS La richiesta per poter ritirare gratuitamente il lettore di CRS (Carta Regionale dei Servizi)

Dettagli

I Servizi self-service: procedura per la compilazione del modello 730-1

I Servizi self-service: procedura per la compilazione del modello 730-1 I Servizi self-service: procedura per la compilazione del modello 730-1 A partire dal mese di aprile, potrai usufruire del servizio di assistenza fiscale diretta. Da quest anno, il servizio sarà disponibile

Dettagli

Anagrafica Operatori Manuale Utente 3.0

Anagrafica Operatori Manuale Utente 3.0 Anagrafica Operatori Manuale Utente 3.0 Indice 1. HomePage 3 2. Invio Credenziali 6 3. Recupero credenziali e modifica password 8 4. Inserimento Dati Societari 12 5. Inserimento Settori Attività 16 6.

Dettagli

Provincia di Siena UFFICIO TURISMO. Invio telematico della comunicazione dei prezzi e dei servizi: istruzioni per l uso

Provincia di Siena UFFICIO TURISMO. Invio telematico della comunicazione dei prezzi e dei servizi: istruzioni per l uso Provincia di Siena UFFICIO TURISMO Invio telematico della comunicazione dei prezzi e dei servizi: istruzioni per l uso Per informazioni contattare: - Annalisa Pannini 0577.241.263 pannini@provincia.siena.it

Dettagli

Estratto. Manuale Utente

Estratto. Manuale Utente Estratto Manuale Utente Versione 3.0 del 21 novembre 2013 1 INTRODUZIONE - Accesso al Portale Ares 1.1 HOMEPAGE ARES è il portale per il Sistema informativo dell Archivio fotografico e per la documentazione

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Prenotazione on-line

Università degli Studi Roma Tre. Prenotazione on-line Università degli Studi Roma Tre Prenotazione on-line Istruzioni per effettuare la prenotazione on-line degli appelli presenti sul Portale dello Studente Assistenza... 2 Accedi al Portale dello Studente...

Dettagli

Accesso tramite il portale del Comune di Ferrara http://www.comune.fe.it. Accesso diretto

Accesso tramite il portale del Comune di Ferrara http://www.comune.fe.it. Accesso diretto Accesso tramite il portale del Comune di Ferrara http://www.comune.fe.it Accesso diretto Precompliazione di una nuova pratica: per iniziare la compilazione di una pratica cliccare qui Autenticazione: qui

Dettagli

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2013-2014 - per le Famiglie INDICE

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2013-2014 - per le Famiglie INDICE Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2013-2014 - per le Famiglie INDICE Introduzione... 2 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema... 2 Elenco dei servizi

Dettagli

Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S. 2013-2014 Scuole Paritarie

Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S. 2013-2014 Scuole Paritarie Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S. 2013-2014 Scuole Paritarie Questo documento contiene informazioni utili al personale delle scuole paritarie per utilizzare l applicativo web

Dettagli

Manuale di configurazione per iphone

Manuale di configurazione per iphone Manuale di configurazione per iphone Notariato.it e.net (Iphone 2G e 3G) 2 PREMESSA Il presente manuale ha lo scopo di fornire le indicazioni per la configurazione del terminale IPhone 2G e 3G per ricevere

Dettagli

Provincia di Siena UFFICIO TURISMO. Invio telematico delle comunicazioni relative alle Agenzie di Viaggio

Provincia di Siena UFFICIO TURISMO. Invio telematico delle comunicazioni relative alle Agenzie di Viaggio Provincia di Siena UFFICIO TURISMO Invio telematico delle comunicazioni relative alle Agenzie di Viaggio Per informazioni contattare: - Annalisa Pannini 0577.241.263 pannini@provincia.siena.it - Alessandra

Dettagli

COME CONFIGURARE UN CLIENT DI POSTA

COME CONFIGURARE UN CLIENT DI POSTA COME CONFIGURARE UN CLIENT DI POSTA Il titolare può accedere al sistema attraverso i più comuni client di posta quali, Outlook Express, Outlook, Thunderbird, Eudora, etc. Al momento dell Attivazione della

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE ON-LINE DELLE RICHIESTE A CORSI, SEMINARI E GIORNATE DI STUDIO ORGANIZZATE DAL PIANO SOCIALE DI ZONA AMBITO S4

GUIDA ALLA COMPILAZIONE ON-LINE DELLE RICHIESTE A CORSI, SEMINARI E GIORNATE DI STUDIO ORGANIZZATE DAL PIANO SOCIALE DI ZONA AMBITO S4 2010 PIANO SOCIALE DI ZONA AMBITO S4 GUIDA ALLA COMPILAZIONE ON-LINE DELLE RICHIESTE A CORSI, SEMINARI E GIORNATE DI STUDIO ORGANIZZATE DAL PIANO SOCIALE DI ZONA AMBITO S4 A cura di Antonio Domenico Florio

Dettagli

ESERCIZI BASE SU MOODLE

ESERCIZI BASE SU MOODLE ESERCIZI BASE SU MOODLE ORGANIZZARE IL PROPRIO PROFILO ACCEDERE A MOODLE www.itisrossiformazione.it inserire username e password personale e premere il pulsante Login DESCRIZIONE DELL AMBIENTE Dopo il

Dettagli

Registrazione all area riservata e consultazione delle informazioni dell impresa Estera Impresa GIA ISCRITTA all Albo

Registrazione all area riservata e consultazione delle informazioni dell impresa Estera Impresa GIA ISCRITTA all Albo Registrazione all area riservata e consultazione delle informazioni dell impresa Estera Impresa GIA ISCRITTA all Albo Manuale del 21/05/2015 Versione 1.1.1 Indice Registrazione area riservata del sito

Dettagli

GESGOLF SMS ONLINE. Manuale per l utente

GESGOLF SMS ONLINE. Manuale per l utente GESGOLF SMS ONLINE Manuale per l utente Procedura di registrazione 1 Accesso al servizio 3 Personalizzazione della propria base dati 4 Gestione dei contatti 6 Ricerca dei contatti 6 Modifica di un nominativo

Dettagli

Procedura per la Pre-registrazione, registrazione e l iscrizione delle imprese nell Albo Fornitori della Società Aeroporto Toscano G. Galilei S.p.A.

Procedura per la Pre-registrazione, registrazione e l iscrizione delle imprese nell Albo Fornitori della Società Aeroporto Toscano G. Galilei S.p.A. Procedura per la Pre-registrazione, registrazione e l iscrizione delle imprese nell Albo Fornitori della Società Aeroporto Toscano G. Galilei S.p.A. I passi necessari per completare la procedura sono:

Dettagli

Firma digitale e PEC Come%accedere!al#corso#online!!

Firma digitale e PEC Come%accedere!al#corso#online!! Firma digitale e PEC Come%accedereal#corso#online 1. Accesso(al(portale(web( Accademia(d Impresa( Comunità(Online ( Si accede al portale Accademia d Impresa Comunità Online dall indirizzo https://ai.comunitaonline.unitn.it/cciaa.aspx

Dettagli

Map My Job - Istruzioni pratiche

Map My Job - Istruzioni pratiche Map My Job - Istruzioni pratiche Le aziende che cercano personale possono pubblicare le loro offerte direttamente sul sito, previa registrazione dell azienda stessa. Registrazione Azienda (agenzia o ditta)

Dettagli

sistemapiemonte GEstione on line Comunicazioni Obbligatorie Abilitazione Scuole sistemapiemonte.

sistemapiemonte GEstione on line Comunicazioni Obbligatorie Abilitazione Scuole sistemapiemonte. sistemapiemonte GEstione on line Comunicazioni Obbligatorie Abilitazione Scuole sistemapiemonte. INDICE 1. 1. INTRODUZIONE... 3 2. SEQUENZA OPERATIVA... 3 3. AUTOREGISTRAZIONE NELL'ANAGRAFE REGIONALE...

Dettagli

Guida Operativa per la registrazione e l'iscrizione nel portale Albo Operatori Economici del Comune di Sassari

Guida Operativa per la registrazione e l'iscrizione nel portale Albo Operatori Economici del Comune di Sassari Guida Operativa per la registrazione e l'iscrizione nel portale Albo Operatori Economici del Comune di Sassari FASI: Registrazione al portale Iscrizione all elenco ******** COME REGISTRARSI AL PORTALE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE AI CONCORSI PER LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA SANITARIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE AI CONCORSI PER LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA SANITARIA GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE AI CONCORSI PER LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA SANITARIA 1 1. ACCESSO AL SISTEMA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dal portale di Ateneo www.univr.it/scuoledispecializzazione

Dettagli

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA I PRIMI PASSI DA COMPIERE

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA I PRIMI PASSI DA COMPIERE POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA I PRIMI PASSI DA COMPIERE Attivazione casella di posta elettronica certificata Per attivare la casella di posta certificata è necessario entrare nell'area Servizi per gli

Dettagli

Portale Fornitori. Indice. Antares I.T. S.r.l. Manuale utente

Portale Fornitori. Indice. Antares I.T. S.r.l. Manuale utente Manuale Utente Portale Fornitori Antares I.T. S.r.l. Indice Prerequisiti... 2 Accesso... 2 Recupero password... 2 Scadenza password... 3 Scadenza sessione... 3 Gestione Ordini... 3 Export ordine pdf/xls...

Dettagli