L AGOPUNTURA AURICOLARE IN CAMPO CARDIOVASCOLARE, GASTROENTEROLOGICO, GINECOLOGICO E PNEUMOLOGICO. Relatore: Dott. Marco Romoli

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L AGOPUNTURA AURICOLARE IN CAMPO CARDIOVASCOLARE, GASTROENTEROLOGICO, GINECOLOGICO E PNEUMOLOGICO. Relatore: Dott. Marco Romoli"

Transcript

1 A.M.A.B. ASSOCIAZIONE MEDICI AGOPUNTORI BOLOGNESI Fondata nel 1986 SCUOLA ITALO CINESE DI AGOPUNTURA L AGOPUNTURA AURICOLARE IN CAMPO CARDIOVASCOLARE, GASTROENTEROLOGICO, GINECOLOGICO E PNEUMOLOGICO Relatore: Dott. Marco Romoli Responsabile Dipartimento Agopuntura Auricolare AMAB Scuola Italo Cinese di Agopuntura Docente e Consigliere FISA Federazione Italiana delle Società di Agopuntura Il programma si articola in 4 sessioni, per un totale di 18 ore di formazione. La tematica del seminario verte sulla metodologia diagnostica auricolare e le applicazioni terapeutiche dell Agopuntura auricolare in campo cardiovascolare, gastroenterico, ginecologico e polmonare. Nella prima giornata si parlerà della rappresentazione auricolare dell apparato cardiovascolare secondo le varie scuole. Sarà proposta una possibile interpretazione delle diverse localizzazioni del cuore secondo criteri anatomici e fisiologici. Verrà approfondito il ruolo essenziale del nervo vago nella regolazione dell attività cardiaca ma si farà anche una revisione della letteratura sulle possibili applicazioni della stimolazione vagale nella terapia dell emicrania, dell epilessia resistente alle terapie, delle tossicodipendenze, della sindrome metabolica e si parlerà anche del suo effetto antinfiammatorio e immunomodulante. Da tutte queste applicazioni si può comprendere l importanza data dall auricoloterapia cinese alle zone viscerali del padiglione innervate da questo nervo. Per quanto riguarda l apparato cardiovascolare 1

2 viene proposta la stimolazione auricolare come coadiuvante nelle aritmie, nell ipertensione e nella somatizzazione d ansia. La seconda giornata è dedicata allo studio della rappresentazione auricolare dell apparato digerente. Si parla delle possibilità diagnostiche offerte dall ispezione del padiglione auricolare per quanto riguarda i disturbi digestivi ma anche le malattie metaboliche e la presenza di intolleranze alimentari. Viene approfondito il problema delle intolleranze alimentari e della insufficiente validazione secondo la EBM dei metodi diagnostici proposti. L importanza di quest area grigia della medicina viene sottolineata dall associazione ancora poco conosciuta delle intolleranze alimentari con sindromi cliniche non solo di natura digestiva. Si torna poi a parlare delle possibilità terapeutiche offerte dalla stimolazione auricolare in alcuni disturbi digestivi come la dispepsia, il riflusso gastro-esofageo e la sindrome del colon irritabile. Viene proposto anche il trattamento della somatizzazione d ansia a livello digestivo. La terza giornata è dedicata alla rappresentazione auricolare dell apparato genitale maschile e femminile. Si parla della diversa localizzazione dell utero e dell ovaio secondo la scuola francese e cinese. Viene presentata una revisione della letteratura su agopuntura in ginecologia-ostetricia (vampate di calore, dismenorrea primaria, infertilità, analgesia nell aspirazione dell ovocita in corso di FIVET, analgesia nel travaglio, analgesia post-partum nell episiotomia, dolore lombare e pelvico in gravidanza etc.). Si parla delle indicazioni della stimolazione auricolare per esempio nell irregolarità del ciclo e nei disturbi ginecologici associati a sindrome depressiva. Si parla poi di rappresentazione auricolare del polmone e delle vie aeree superiori. Vengono illustrate in singoli casi le possibili applicazioni della stimolazione auricolare in campo pneumologico. Sono previste dimostrazioni tecniche, esercitazioni pratiche da parte dei partecipanti e la discussione di alcuni casi clinici. 2

3 PROGRAMMA VENERDÌ 25 MAGGIO 14:30-15:30 Auricoloterapia e rappresentazione dell apparato cardiovascolare secondo le varie scuole: possibile significato delle diverse localizzazioni del cuore 15:30-16:30 Anatomia e fisiologia del nervo vago: revisione della letteratura sulle molteplici applicazioni cliniche della stimolazione vagale 16:30-16:45 Pausa 16:45-17:30 Auricoloterapia come coadiuvante nelle aritmie e nell ipertensione resistente ai farmaci 17: Presentazione di casi clinici SABATO 26 MAGGIO 9:00-10:00 Auricoloterapia e rappresentazione dell apparato digerente secondo le varie scuole 10:00-11:00 Ispezione del padiglione auricolare e diagnosi dei disturbi digestivi e metabolici 11:00-11:15 Pausa 11:15-13:00 Il problema delle intolleranze alimentari: la mancata validazione dei test diagnostici attuali e il difficile riconoscimento delle sindromi cliniche correlate. 13:00-14:30 Pausa 14:30-15:30 Diagnosi auricolare di intolleranza alimentare 15:30-16:30 Possibili applicazioni terapeutiche della stimolazione auricolare nei disturbi digestivi e nella somatizzazione d ansia 16:30-16:45 Pausa 16:45-18:30 Esercitazioni sulla diagnosi e la terapia dei disturbi dell apparato digerente DOMENICA 27 MAGGIO 9:00-10:00 Rappresentazione auricolare dell apparato genitale maschile e femminile secondo le varie scuole 3

4 10:00-11:00 Revisione della letteratura su agopuntura in ginecologia e ostetricia. Punti e aree auricolari associate all agopuntura somatica 11:00-11:15 Pausa 11: Diagnosi e terapia auricolare dei disturbi ginecologici 13:00-14:30 Pausa 14:30-15:30 Possibili applicazioni della terapia auricolare in campo pneumologico 15:30-17:00 Esercitazioni sulla diagnosi e la terapia dei disturbi ginecologici Relatore: Dott. Marco Romoli Responsabile Dipartimento Agopuntura Auricolare AMAB Scuola Italo Cinese di Agopuntura. Docente e Consigliere FISA Federazione Italiana delle Società di Agopuntura. 1 Date: Venerdì 25, sabato 26 e Domenica 27 maggio 2012 Sede: Bologna: Istituto di Ricerca e Cura dell AMAB Scuola Italo Cinese di Agopuntura Via Antonio Canova, 13 Quota di iscrizione: 500,00 (IVA compresa), 450,00 per i soci AMAB Per l evento è previsto un numero massimo di 30 partecipanti, qualora le richieste superassero tale quota, farà fede l ordine della data di iscrizione con l avvenuto pagamento. 4

5 Modalità di pagamento: Bonifico bancario intestato a "Medicina e Tradizione s.r.l." Via Poggio Maggiore, Pianoro (BO) codice IBAN IT76N UNICREDIT BANCA - Filiale di Pianoro (Bo) Indicare esattamente la causale. Per chi desidera iscriversi all AMAB: Bonifico bancario intestato ad Associazione Medici Agopuntori Bolognesi Via Torino, San Lazzaro di Savena Cod. IBAN IT98H BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA Via Venezian 5/a Bologna Indicare esattamente la causale. Oppure Conto Corrente Postale n Quota associativa AMAB 2012: 50,00 Euro 5

6 Per informazioni: Lunedì e Venerdì ore 9,00 13,00/14,00 18,00, Martedì ore 14,00 18,00 Mercoledì e Giovedì ore 9,00-13,00 al segreteriascuola@amabonline.it Dott. Marco ROMOLI - Responsabile del corso biennale di Agopuntura Auricolare dell AMAB Scuola Italo Cinese di Agopuntura di Bologna. - Membro dell Advisory Board della Cochrane Collaboration for Complementary Medicine dal 1995, organismo che si occupa di revisioni sistematiche della letteratura sulle varie tecniche di medicina non convenzionale. - Membro del comitato scientifico della Federazione Italiana Società di Agopuntura (FISA) dal Membro dell'editorial Board della rivista americana The Journal of Alternative and Complementary Medicine. - E presidente del comitato scientifico della Federazione Italiana delle Società di Agopuntura (F.I.S.A.). - Autore del testo: Agopuntura: evidenze cliniche e sperimentali, aspetti legislativi e diffusione in Italia, ed. CEA, Milano, Autore del testo: Agopuntura Auricolare, ed UTET, Torino, Autore del testo: Auricular Acupuncture Diagnosis, ed Churchill Livingstone, Edinburgh,

L AGOPUNTURA AURICOLARE NEL TRATTAMENTO DELLE DIPENDENZE E DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

L AGOPUNTURA AURICOLARE NEL TRATTAMENTO DELLE DIPENDENZE E DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE A.M.A.B. ASSOCIAZIONE MEDICI AGOPUNTORI BOLOGNESI Fondata nel 1986 SCUOLA ITALO CINESE DI AGOPUNTURA L AGOPUNTURA AURICOLARE NEL TRATTAMENTO DELLE DIPENDENZE E DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

Dettagli

L AGOPUNTURA AURICOLARE DEL LOBO NEI DISTURBI NEUROLOGICI, ODONTO- STOMATOLOGICI, ORL E DELL OCCHIO

L AGOPUNTURA AURICOLARE DEL LOBO NEI DISTURBI NEUROLOGICI, ODONTO- STOMATOLOGICI, ORL E DELL OCCHIO A.M.A.B. ASSOCIAZIONE MEDICI AGOPUNTORI BOLOGNESI Fondata nel 1986 SCUOLA ITALO CINESE DI AGOPUNTURA L AGOPUNTURA AURICOLARE DEL LOBO NEI DISTURBI NEUROLOGICI, ODONTO- STOMATOLOGICI, ORL E DELL OCCHIO

Dettagli

L AGOPUNTURA AURICOLARE IN CAMPO NEUROLOGICO, ODONTOSTOMATOLOGICO, ORL E OCULISTICO

L AGOPUNTURA AURICOLARE IN CAMPO NEUROLOGICO, ODONTOSTOMATOLOGICO, ORL E OCULISTICO A.M.A.B. ASSOCIAZIONE MEDICI AGOPUNTORI BOLOGNESI Fondata nel 1986 SCUOLA ITALO CINESE DI AGOPUNTURA L AGOPUNTURA AURICOLARE IN CAMPO NEUROLOGICO, ODONTOSTOMATOLOGICO, ORL E OCULISTICO Relatore: Dott.

Dettagli

L AGOPUNTURA AURICOLARE NEI DISTURBI PSICHICI/PSICOSOMATICI

L AGOPUNTURA AURICOLARE NEI DISTURBI PSICHICI/PSICOSOMATICI A.M.A.B. ASSOCIAZIONE MEDICI AGOPUNTORI BOLOGNESI Fondata nel 1986 SCUOLA ITALO CINESE DI AGOPUNTURA L AGOPUNTURA AURICOLARE NEI DISTURBI PSICHICI/PSICOSOMATICI Relatore: Dott. Marco Romoli Responsabile

Dettagli

A.M.A.B. ASSOCIAZIONE MEDICI AGOPUNTORI BOLOGNESI Fondata nel 1986 SCUOLA ITALO CINESE DI AGOPUNTURA ACUMEN AGOPUNTURA COME RIEQUILIBRIO GLOBALE

A.M.A.B. ASSOCIAZIONE MEDICI AGOPUNTORI BOLOGNESI Fondata nel 1986 SCUOLA ITALO CINESE DI AGOPUNTURA ACUMEN AGOPUNTURA COME RIEQUILIBRIO GLOBALE A.M.A.B. ASSOCIAZIONE MEDICI AGOPUNTORI BOLOGNESI Fondata nel 1986 SCUOLA ITALO CINESE DI AGOPUNTURA ACUMEN AGOPUNTURA COME RIEQUILIBRIO GLOBALE Responsabile del Master: Dott. Giulio Picozzi Obiettivi

Dettagli

AMAB ASSOCIAZIONE MEDICI AGOPUNTORI BOLOGNESI FORUM CONGRESSI

AMAB ASSOCIAZIONE MEDICI AGOPUNTORI BOLOGNESI FORUM CONGRESSI AMAB ASSOCIAZIONE MEDICI AGOPUNTORI BOLOGNESI FORUM CONGRESSI 23 LA GINECOLOGIA E L OSTETRICIA IN AGOPUNTURA E MEDICINA TRADIZIONALE CINESE" Sabato 16 MAGGIO 2009 Palazzo della Cultura e dei Congressi

Dettagli

IL TRATTAMENTO DEL DOLORE MUSCOLO-SCHELETRICO DELL ARTO SUPERIORE: UN APPROCCIO INTEGRATO PERSONALE CON AGOPUNTURA E OSTEOPATIA

IL TRATTAMENTO DEL DOLORE MUSCOLO-SCHELETRICO DELL ARTO SUPERIORE: UN APPROCCIO INTEGRATO PERSONALE CON AGOPUNTURA E OSTEOPATIA A.M.A.B. ASSOCIAZIONE MEDICI AGOPUNTORI BOLOGNESI Fondata nel 1986 SCUOLA ITALO CINESE DI AGOPUNTURA IL TRATTAMENTO DEL DOLORE MUSCOLO-SCHELETRICO DELL ARTO SUPERIORE: UN APPROCCIO INTEGRATO PERSONALE

Dettagli

IL TRATTAMENTO DEL DOLORE MUSCOLO-SCHELETRICO DELL ARTO SUPERIORE: UN APPROCCIO INTEGRATO PERSONALE CON AGOPUNTURA E OSTEOPATIA

IL TRATTAMENTO DEL DOLORE MUSCOLO-SCHELETRICO DELL ARTO SUPERIORE: UN APPROCCIO INTEGRATO PERSONALE CON AGOPUNTURA E OSTEOPATIA A.M.A.B. ASSOCIAZIONE MEDICI AGOPUNTORI BOLOGNESI Fondata nel 1986 SCUOLA ITALO CINESE DI AGOPUNTURA IL TRATTAMENTO DEL DOLORE MUSCOLO-SCHELETRICO DELL ARTO SUPERIORE: UN APPROCCIO INTEGRATO PERSONALE

Dettagli

L ESTETICA IN MEDICINA CINESE: UN APPROCCIO INTEGRATO CON AGOPUNTURA E TECNICHE CORRELATE 2 Edizione

L ESTETICA IN MEDICINA CINESE: UN APPROCCIO INTEGRATO CON AGOPUNTURA E TECNICHE CORRELATE 2 Edizione A.M.A.B. ASSOCIAZIONE MEDICI AGOPUNTORI BOLOGNESI Fondata nel 1986 SCUOLA ITALO CINESE DI AGOPUNTURA L ESTETICA IN MEDICINA CINESE: UN APPROCCIO INTEGRATO CON AGOPUNTURA E TECNICHE CORRELATE 2 Edizione

Dettagli

A.M.A.B. ASSOCIAZIONE MEDICI AGOPUNTORI BOLOGNESI Fondata nel 1986 SCUOLA ITALO CINESE DI AGOPUNTURA

A.M.A.B. ASSOCIAZIONE MEDICI AGOPUNTORI BOLOGNESI Fondata nel 1986 SCUOLA ITALO CINESE DI AGOPUNTURA A.M.A.B. ASSOCIAZIONE MEDICI AGOPUNTORI BOLOGNESI Fondata nel 1986 SCUOLA ITALO CINESE DI AGOPUNTURA CORSO BIENNALE FARMACOLOGIA TRADIZIONALE CINESE CLINICA APPLICATA A.A. 2012-2014 Responsabile: Dott.

Dettagli

SCUOLA DI AURICOLOTERAPIA

SCUOLA DI AURICOLOTERAPIA ASSOCIAZIONE ITALIANA AGOPUNTURA A.I.A. SCUOLA DI AURICOLOTERAPIA Primo e Secondo Livello Responsabile dell insegnamento: dott.ssa M. Teresa Sciurti Programma Primo Livello A) PREPARAZIONE Tecnica meditativa

Dettagli

DIMAGRIRE NATURALMENTE CON L AURICOLOTERAPIA. UN MODELLO INTEGRATO: EDUCAZIONE ALIMENTARE, PSICONEUROENDOCRINOLOGIA E NEUROMODULAZIONE AURICOLARE

DIMAGRIRE NATURALMENTE CON L AURICOLOTERAPIA. UN MODELLO INTEGRATO: EDUCAZIONE ALIMENTARE, PSICONEUROENDOCRINOLOGIA E NEUROMODULAZIONE AURICOLARE A.M.A.B. ASSOCIAZIONE MEDICI AGOPUNTORI BOLOGNESI Fondata nel 1986 SCUOLA ITALO CINESE DI AGOPUNTURA e GSATN Gruppo di Studio sull Agopuntura e le Terapie Naturali Associazione Medica di Agopuntura Somatica

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Caterina Bucca, MD, FCCP Sebastiano Marra, MD Torino Sabato, 13 giugno 2015 HOTEL NH SANTO STEFANO VIA PORTA

Dettagli

Corso Annuale FARMACOLOGIA TRADIZIONALE CINESE CLINICA APPLICATA A.A

Corso Annuale FARMACOLOGIA TRADIZIONALE CINESE CLINICA APPLICATA A.A A.M.A.B. ASSOCIAZIONE MEDICI AGOPUNTORI BOLOGNESI Fondata nel 1986 SCUOLA ITALO CINESE DI AGOPUNTURA Corso Annuale FARMACOLOGIA TRADIZIONALE CINESE CLINICA APPLICATA A.A. 2018-2019 Responsabile: Dott.

Dettagli

CORSO DI KEIRAKU CHIRYO

CORSO DI KEIRAKU CHIRYO A.M.A.B. ASSOCIAZIONE MEDICI AGOPUNTORI BOLOGNESI Fondata nel 1986 SCUOLA ITALO CINESE DI AGOPUNTURA CORSO DI KEIRAKU CHIRYO Corso teorico pratico di Agopuntura Meridianica Giapponese 1 e 2 Livello Relatore:

Dettagli

L AGOPUNTURA NEI DISTURBI DELLA DONNA

L AGOPUNTURA NEI DISTURBI DELLA DONNA CENTRO STUDI TERAPIE NATURALI E FISICHE C.S.T.N.F. srl C.so G. Ferraris 164-10134 Torino - Tel. 011.3042857 Sito internet: www.agopuntura.to.it - e-mail: cstnf.info@fastwebnet.it L AGOPUNTURA NEI DISTURBI

Dettagli

II Congresso Highlights in Ginecologia ed Ostetricia

II Congresso Highlights in Ginecologia ed Ostetricia II Congresso Highlights in Ginecologia ed Ostetricia Sede dell evento: Ospedale Media Valle del Tevere Pantalla, Todi (PG) Data: 21 22 settembre 2018 Presidente del Corso: Dott. Numero partecipanti: 100

Dettagli

Scuola Nazionale di Omeopatia Clinica e Medicina Integrata

Scuola Nazionale di Omeopatia Clinica e Medicina Integrata 2018 Scuola Nazionale di Omeopatia Clinica e Medicina Integrata SCUOLA ACCREDITATA DALLA REGIONE TOSCANA DECRETO N 1019, MARZO 2012 Convenzionata con il Centro di Medicina Integrata dell Ospedale di Pitigliano

Dettagli

Corso di Agopuntura Veterinaria

Corso di Agopuntura Veterinaria SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 50143 Firenze - Via San Giusto, 2 - Tel.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 E-mail:

Dettagli

AMAB ASSOCIAZIONE MEDICI AGOPUNTORI BOLOGNESI SCUOLA ITALO-CINESE DI AGOPUNTURA FORUM CONGRESSI

AMAB ASSOCIAZIONE MEDICI AGOPUNTORI BOLOGNESI SCUOLA ITALO-CINESE DI AGOPUNTURA FORUM CONGRESSI AMAB ASSOCIAZIONE MEDICI AGOPUNTORI BOLOGNESI SCUOLA ITALO-CINESE DI AGOPUNTURA FORUM CONGRESSI 29 CONGRESSO INTERNAZIONALE DI AGOPUNTURA Dolore e disabilità nell anziano in Agopuntura e Medicina Tradizionale

Dettagli

3 Corso UNIPOSMS di Formazione in Ginecologia dell Infanzia e dell Adolescenza

3 Corso UNIPOSMS di Formazione in Ginecologia dell Infanzia e dell Adolescenza 3 Corso UNIPOSMS di Formazione in Ginecologia dell Infanzia e dell Adolescenza Vietri sul Mare (Sa) - Lloyd s Baia Hotel, via E. De Marinis n. 2 8-9 - 10 ottobre 2018 / 5-6 - 7 novembre 2018 Presidente

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Corso di Aggiornamento in Pneumo ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, MD, FCCP Alfredo Potena, MD, FCCP Venerdì, 8 novembre 2013 Programma FERRARA Venerdì, 8 novembre 2013

Dettagli

Corso di Agopuntura Veterinaria

Corso di Agopuntura Veterinaria SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 50143 Firenze - Via San Giusto, 2 - Tel.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 E-mail:

Dettagli

Titolo evento: AGOPUNTURA: AGOPUNTURA ENERGETICA E TRADIZIONALE: TERZO LIVELLO

Titolo evento: AGOPUNTURA: AGOPUNTURA ENERGETICA E TRADIZIONALE: TERZO LIVELLO evento: AGOPUNTURA: AGOPUNTURA ENERGETICA E TRADIZIONALE: TERZO LIVELLO Razionale dell evento: Come si evince dal programma generale del corso, l Agopuntura interessa diversi ambiti della medicina. Il

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, MD, FCCP Alfredo Potena, MD, FCCP Venerdì, 8 novembre 2013 Programma FERRARA Venerdì, 8 novembre 2013

Dettagli

CAPANNORI. MENOPAUSA, INVECCHIAMENTO ED UROGINECOLOGIA: una visione olistica. 10 maggio Auditorium Centro Sanitario USL 2 Piazza Aldo Moro (LU)

CAPANNORI. MENOPAUSA, INVECCHIAMENTO ED UROGINECOLOGIA: una visione olistica. 10 maggio Auditorium Centro Sanitario USL 2 Piazza Aldo Moro (LU) Associazione Italiana di Urologia Ginecologica e del Pavimento Pelvico DIRETTORE Gian Luca Bracco PRESIDENTI Secondo Guaschino Mauro Cervigni MENOPAUSA, INVECCHIAMENTO ED UROGINECOLOGIA: una visione olistica

Dettagli

Sindrome metabolica e infertilità maschile. Corso teorico-pratico

Sindrome metabolica e infertilità maschile. Corso teorico-pratico CORSO ECM Sindrome metabolica e infertilità maschile. Corso teorico-pratico Razionale Occuparsi di nutrizione ai nostri giorni è il contributo maggiore che si può offrire alla comunità perché è il metodo

Dettagli

Fisiopatologia della riproduzione animale. (3CFU; 36 ore: 27 di lezione e 9 di esercitazione)

Fisiopatologia della riproduzione animale. (3CFU; 36 ore: 27 di lezione e 9 di esercitazione) Fisiopatologia della riproduzione animale (3CFU; 36 ore: 7 di lezione e 9 di esercitazione) Obiettivi formativi del corso: Fornire agli studenti le conoscenze rispetto alle principali patologie della sfera

Dettagli

Agopuntura: Fondamenti razionali della Medicina tradizionale Cinese. Corso di perfezionamento universitario post laurea

Agopuntura: Fondamenti razionali della Medicina tradizionale Cinese. Corso di perfezionamento universitario post laurea Dr.Losio Antonio - Via Mantova 6-25020 Gambara (BS) C.F. LSONTN57H12D891R Curriculum Agopuntura e fitoterapia Istruzione e formazione nel campo Date (da-a) A.A. 2008-2009 Nome e tipo di istituto di Università

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Antonio Mafrici, MD Attilio Pietra, MD, FCCP Milano Giovedì, 26 novembre 2015 ATAHOTEL EXECUTIVE VIALE DON

Dettagli

CENTRO STUDI TERAPIE NATURALI E FISICHE

CENTRO STUDI TERAPIE NATURALI E FISICHE CENTRO STUDI TERAPIE NATURALI E FISICHE C.S.T.N.F. srl C.so G. Ferraris 164-10134 Torino - Tel. 011.3042857 Fax 011.3045623 Sito internet: www.agopuntura.to.it - e-mail: cstnf.info@fastwebnet.it L AGOPUNTURA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA MASTER DI I LIVELLO In PAVIMENTO PELVICO E RIABILITAZIONE I EDIZIONE BOZZA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA MASTER DI I LIVELLO In PAVIMENTO PELVICO E RIABILITAZIONE I EDIZIONE BOZZA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA MASTER DI I LIVELLO In PAVIMENTO PELVICO E RIABILITAZIONE I EDIZIONE BOZZA IV MODULO - GINECOLOGIA PRIMA PARTE VENERDÌ 23 SETTEMBRE 2016 - h. 9,00-13,00 /14,00-17,00

Dettagli

Corso di Massaggio Cinese (Tui-Na) I ANNO

Corso di Massaggio Cinese (Tui-Na) I ANNO CRACOLICI Dr. NELLO & C. - s.a.s.. SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE 50143 Firenze - Via San Giusto, 2 - Tel.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 Cell.: 3400069255 E-mail: agopuntura@yahoo.it

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Antonio Mafrici, MD Attilio Pietra, MD, FCCP Milano Venerdì, 30 ottobre 2015 ATAHOTEL EXECUTIVE VIALE DON LUIGI

Dettagli

Gabriella Fois ostetrica. Paolo Dellanoce osteopata. Marina Riddi osteopata

Gabriella Fois ostetrica. Paolo Dellanoce osteopata. Marina Riddi osteopata L' AL SERVIZIO DELLA DONNA IN GRAVIDANZA E NEL PARTO LINEE GUIDA PER IL TRATTAMENTO E PER LA COLLABORAZIONE CON LE OSTETRICHE Gabriella Fois ostetrica Paolo Dellanoce osteopata Marina Riddi osteopata 27-30

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ENRICO MONTANARI. Nome Indirizzo Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ENRICO MONTANARI. Nome Indirizzo Telefono Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ENRICO MONTANARI Nazionalità italiana Data di nascita 19-6-1956 ESPERIENZA

Dettagli

Vii CorSo NaZioNale. Diagnosi e Terapia dell infertilità di Coppia

Vii CorSo NaZioNale. Diagnosi e Terapia dell infertilità di Coppia Vii CorSo NaZioNale Diagnosi e Terapia dell infertilità di Coppia Presidente: G.B. La Sala Direttori: F. Capodanno A. Nicoli reggio emilia 3/5 marzo 2016 Sede del Corso: Aula di Formazione 1 Piano -1 Istituto

Dettagli

Diagnosi e Terapia dell Infertilità di Coppia

Diagnosi e Terapia dell Infertilità di Coppia con il patrocinio di: VIII CORSO NAZIONALE Diagnosi e Terapia dell Infertilità di Coppia Presidente: Direttori: F. Capodanno A. Nicoli REGGIO EMILIA 2/4 Marzo 2017 Sede del Corso: Aula di Formazione 1

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA MASTER DI I LIVELLO In PAVIMENTO PELVICO E RIABILITAZIONE II EDIZIONE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA MASTER DI I LIVELLO In PAVIMENTO PELVICO E RIABILITAZIONE II EDIZIONE Programma 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA MASTER DI I LIVELLO In PAVIMENTO PELVICO E RIABILITAZIONE II EDIZIONE SEDE: AZIENDA POLICLINICO UMBERTO I DIPARTIMENTO CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE IN MATERIA DI MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE

CORSO DI FORMAZIONE IN MATERIA DI MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE IL COLLEGIO DEI PERITI AGRARI E DEI PERITI AGRARI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA PROMUOVE ED ORGANIZZA UN CORSO DI FORMAZIONE IN MATERIA DI MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE Valido ai fini del conseguimento

Dettagli

Conoscenze. Abilità. Sviluppo metodologico. Riferimenti per la verifica

Conoscenze. Abilità. Sviluppo metodologico. Riferimenti per la verifica CLASSE QUARTA Titolo: Malattie legate a disturbi alimentari Codice: A1-S -Soc Ore previste:25 Tumori Diabete Celiachia Obesità Anoressia Bulimia Ipercolesterolemia Saper descrivere le patologie Saper consigliare

Dettagli

Corso triennale di massaggio TUINA

Corso triennale di massaggio TUINA SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 50018 Scandicci -Firenze Via Amendola 18- Tel.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035

Dettagli

BOLOGNA. Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione. Aula PISI 19/21 MODULO 1 L ADOLESCENZA

BOLOGNA. Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione. Aula PISI 19/21 MODULO 1 L ADOLESCENZA U.O. Ginecologia e Fisiopatologia della Riproduzione Umana Direttore Prof. R Seracchioli Policlinico S. Orsola Malpighi Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione Presidente

Dettagli

dalla descrizione all interpretazione integrando tecniche ultrasoniche

dalla descrizione all interpretazione integrando tecniche ultrasoniche CORSO AVANZATO DI ECOGRAFIA GINECOLOGICA: dalla descrizione all interpretazione integrando tecniche ultrasoniche Torino 16 novembre/20 dicembre 2016 Studio Medico Ginecologico - Corso Marconi 35 Responsabile

Dettagli

Gabriella Fois ostetrica. Paolo Della Noce osteopata. Marina Riddi osteopata

Gabriella Fois ostetrica. Paolo Della Noce osteopata. Marina Riddi osteopata L'OSTEOPATIA AL SERVIZIO DELLA DONNA IN GRAVIDANZA E NEL PARTO LINEE GUIDA PER IL TRATTAMENTO E PER LA COLLABORAZIONE CON LE OSTETRICHE Gabriella Fois ostetrica Paolo Della Noce osteopata Marina Riddi

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Antonio Mafrici, MD Attilio Pietra, MD, FCCP Milano giovedì, 22 settembre 2016 HOTEL MICHELANGELO PIAZZA LUIGI

Dettagli

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA ACCP CAPITOLO ITALIANO CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA SECONDA EDIZIONE Responsabili Scientifici Claudio Micheletto, MD, FCCP Giorgio Morando, MD, FCCP Legnago Venerdì, 12 dicembre 2014 SALA

Dettagli

CORSI ASMA. Agopuntura Tradizionale Cinese. 26/27 GENNAIO I Lezione

CORSI ASMA. Agopuntura Tradizionale Cinese. 26/27 GENNAIO I Lezione CORSI ASMA 2019 Agopuntura Tradizionale Cinese 26/27 GENNAIO I Lezione La Scuola ASMA Aspetti medico-legali dell agopuntura, -- Letteratura internazionale sull agopuntura PNEI ed epigenetica Etiopatogenesi:

Dettagli

AGGIORNAMENTI IN NUTRIZIONE UMANA crediti ECM

AGGIORNAMENTI IN NUTRIZIONE UMANA crediti ECM AGGIORNAMENTI IN NUTRIZIONE UMANA FATNESS: IMPARARE A GESTIRE IL SENSO DI FAME IL MICROBIOMA UMANO: DALLA TEORIA ALLA PRATICA 23.6 crediti ECM per Biologi, Medici (tutte le discipline) e Dietisti I crediti

Dettagli

Milano maggio Giornate di Perfezionamento Clinico in Ostetricia e Ginecologia. Clinica Mangiagalli - AULA MAGNA Via Commenda,12

Milano maggio Giornate di Perfezionamento Clinico in Ostetricia e Ginecologia. Clinica Mangiagalli - AULA MAGNA Via Commenda,12 Giornate di Perfezionamento Clinico in Ostetricia e Ginecologia Presidente: L. Fedele Comitato Scientifico: G. Bolis A. Cianci V. De Leo F. Parazzini P. Vercellini Milano 20-21 maggio 2011 Clinica Mangiagalli

Dettagli

LA SALUTE DELLA DONNA

LA SALUTE DELLA DONNA 20-21/9/2017 1 CONGRESSO NAZIONALE LA SALUTE DELLA DONNA PATOLOGIE FEMMINILI DI MAGGIOR IMPATTO: DALLA SPECIALISTICA ALL' APPROCCIO INTERDISCIPLINARE HOTEL MICHELANGELO MILANO RAZIONALE/LETTERA PRESIDENTE

Dettagli

Nutrizione e microbiota intestinale e patologie digestive

Nutrizione e microbiota intestinale e patologie digestive [ Meeting] Nutrizione e microbiota intestinale e patologie digestive, 10 aprile 2017 [Programma] Lunedì, 10 aprile 8.20 Introduzione Franco Bazzoli Nutrizione e microbiota intestinale Moderatori: Maria

Dettagli

Dipartimento di Chirurgia Generale e Specialistica Paride Stefanini. Pavimento Pelvico e Rieducazione

Dipartimento di Chirurgia Generale e Specialistica Paride Stefanini. Pavimento Pelvico e Rieducazione ORDINAMENTO MASTER DI I LIVELLO IN PAVIMENTO PELVICO E RIEDUCAZIONE Codice corso di studio: 30545 Art. 1 Informazioni generali Dipartimento proponente e di gestione Dipartimento di Chirurgia Generale e

Dettagli

CORSO DI ECOGRAFIA GINECOLOGICA:

CORSO DI ECOGRAFIA GINECOLOGICA: CORSO DI ECOGRAFIA GINECOLOGICA: dalla diagnosi al counselling nella paziente con patologia uterina Direttore del Corso: R. Seracchioli 1-2 BOLOGNA Dicembre 2017 Royal Hotel CARLTON Via Montebello, 8 RIchiesti

Dettagli

BOLOGNA. Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione. Aula PISI 19/21 MODULO 1 L ADOLESCENZA

BOLOGNA. Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione. Aula PISI 19/21 MODULO 1 L ADOLESCENZA U.O. Ginecologia e Fisiopatologia della Riproduzione Umana Direttore Prof. R Seracchioli Policlinico S. Orsola Malpighi Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione Presidente

Dettagli

CORSO DI NUTRIZIONE CLINICA 7/8 OTTOBRE 2017 e 11/12 NOVEMBRE 2017 Hotel San Francesco - Rende (CS) PROGRAMMA

CORSO DI NUTRIZIONE CLINICA 7/8 OTTOBRE 2017 e 11/12 NOVEMBRE 2017 Hotel San Francesco - Rende (CS) PROGRAMMA Direzione Amministrativa e sede legale: Castrolibero (Cs) via F. Coppi, 20 Tel. 3293767296-3920092540 Email: nutriform.eventi@gmail.com web: www.studionutrilab.com CORSO DI NUTRIZIONE CLINICA 7/8 OTTOBRE

Dettagli

Taormina Novembre XV Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione

Taormina Novembre XV Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione XV Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione Presidenti: P.G. Crosignani, D. Granese, A. Volpe Segreteria scientifica: A. La Marca, R. Granese, R. Grasso Taormina 12 13 Novembre 2010 richiesti i

Dettagli

CORSO AVANZATO TEORICO PRATICO DI PARODONTOLOGIA ED IMPLANTOLOGIA VERONA 2011

CORSO AVANZATO TEORICO PRATICO DI PARODONTOLOGIA ED IMPLANTOLOGIA VERONA 2011 CORSO AVANZATO TEORICO PRATICO DI PARODONTOLOGIA ED IMPLANTOLOGIA VERONA 2011 RELATORI PARODONTOLOGIA: Prof. Giacomo Urbani IMPLANTOLOGIA: Dott. Federico Avesani Obiettivi del corso L obiettivo del corso

Dettagli

Dal disagio alla patologia: indicatori clinici degli stati mentali a rischio

Dal disagio alla patologia: indicatori clinici degli stati mentali a rischio Scuola di Psicoterapia Cognitiva Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva Sede di Verona In collaborazione con: V I L L A M A R G H E R I T A C A S A D I C U R A P R I V A T A Servizio Disturbi

Dettagli

Corso Triennale di Tuina e Medicina Classica Cinese

Corso Triennale di Tuina e Medicina Classica Cinese Il Centro Studi Xin Shu, con il patrocinio di AMSA, organizza per l anno accademico 2015-2016 il Corso Triennale di Tuina e Medicina Classica Cinese Caratteristiche Il corso triennale di Tuina e Medicina

Dettagli

CORSO NAZIONALE. SULLA MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE Brindisi, ottobre 2008

CORSO NAZIONALE. SULLA MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE Brindisi, ottobre 2008 CORSO NAZIONALE Sede del corso Centro Congressi Tenuta Moreno C.da Moreno S.S. 7 uscita Latiano Est, Mesagne - Brindisi Coordinatore del corso Dott. Andrea Borini Responsabile clinico e scientifico TECNOBIOS

Dettagli

Per informazioni e maggiori dettagli

Per informazioni e maggiori dettagli Direttore scientifico Dottor Claudio Brovida Alessandro Andreoni DVM Univ. Zurich Luca Aresu DVM, PhD Univ. Padova Edoardo Auriemma DVM, DiplECVD Claudio Brovida DVM Relatori: Paolo Buracco Dipl ECVD Univ.

Dettagli

IN RIFLESSOLOGIA PLANTARE

IN RIFLESSOLOGIA PLANTARE MASTERCLASS IN RIFLESSOLOGIA PLANTARE (primo livello) PADOVA Sala Polivalente, Via Uruguay 20/22 12 NOVEMBRE - 04 dicembre 2016 Direzione scientifica Dott. Roberto Menghini Dott.ssa Anna Zuppini FREQUENZA

Dettagli

Programma del Workshop 21 settembre 2012 Programma del Workshop 21 settembre :15 Registrazione 09:00 Saluto inaugurale A. Patella (Fe) 09:15 Pr

Programma del Workshop 21 settembre 2012 Programma del Workshop 21 settembre :15 Registrazione 09:00 Saluto inaugurale A. Patella (Fe) 09:15 Pr IV workshop Ferrara 21 settembre 2012 Sede del Congresso: Hotel Centro Congressi Il Duca d Este Via Bologna, 258 - Ferrara Richiesti i crediti ECM Programma del Workshop 21 settembre 2012 Programma del

Dettagli

Taormina Novembre 2010 Hotel Villa Diodoro. XV Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione

Taormina Novembre 2010 Hotel Villa Diodoro. XV Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione XV Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione Con il patrocinio della Presidenti: P.G. Crosignani, D. Granese, A. Volpe Segreteria scientifica: A. La Marca, R. Granese, R. Grasso Taormina 12 13 Novembre

Dettagli

Percorso di PRONTO SOCCORSO

Percorso di PRONTO SOCCORSO Percorso di PRONTO SOCCORSO 1a Edizione Diagnosi e il trattamento delle più comuni emergenze del cane e del gatto. PERCORSO IN 3 TAPPE 1a tappa 8-9-10 Novembre 13 2a tappa 24-25-26 Gennaio 14 3a tappa

Dettagli

FONDAZIONE MATTEO RICCI FORUM CONGRESSI "LA DERMATOLOGIA E LA MEDICINA ESTETICA IN AGOPUNTURA E MEDICINA TRADIZIONALE CINESE"

FONDAZIONE MATTEO RICCI FORUM CONGRESSI LA DERMATOLOGIA E LA MEDICINA ESTETICA IN AGOPUNTURA E MEDICINA TRADIZIONALE CINESE FONDAZIONE MATTEO RICCI FORUM CONGRESSI IN CONVENZIONE CON L ORDINE DEI MEDICI DI BOLOGNA 22 CONGRESSO INTERNAZIONALE DI AGOPUNTURA "LA DERMATOLOGIA E LA MEDICINA ESTETICA IN AGOPUNTURA E MEDICINA TRADIZIONALE

Dettagli

STARHOTELS SAVOIA EXCELSIOR PALACE

STARHOTELS SAVOIA EXCELSIOR PALACE V workshop Presidenti: F. De Seta, S. Guaschino Segreteria scientifica: trieste F. Burigana, D. De Santo, F. Vicariotto 5 ottobre 2012 Sede del Congresso: STARHOTELS SAVOIA EXCELSIOR PALACE Riva del Mandracchio,

Dettagli

L Ordine Dei Medici Veterinari della Prov. di Napoli PERCORSO DI TERAPIA INTENSIVA E MEDICINA D URGENZA

L Ordine Dei Medici Veterinari della Prov. di Napoli PERCORSO DI TERAPIA INTENSIVA E MEDICINA D URGENZA L Ordine Dei Medici Veterinari della Prov. di Napoli organizza il PERCORSO DI TERAPIA INTENSIVA E MEDICINA D URGENZA col Patrocinio del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali Relatori:

Dettagli

IL PUNTO SULLA MORTE INTRAUTERINA UN APPROCCIO INTEGRATO

IL PUNTO SULLA MORTE INTRAUTERINA UN APPROCCIO INTEGRATO Con il patrocinio di REGIONE TOSCANA ASSOCIAZIONE CIAO LAPO ONLUS SOCIETA DELLA SALUTE zona Pisana Sabato 29 Novembre ore 8,30-18 In ricordo di Christian Massai 27/12/07 8.30 Registrazione e Apertura dei

Dettagli

AMAB ASSOCIAZIONE MEDICI AGOPUNTORI BOLOGNESI SCUOLA ITALO-CINESE DI AGOPUNTURA FORUM CONGRESSI

AMAB ASSOCIAZIONE MEDICI AGOPUNTORI BOLOGNESI SCUOLA ITALO-CINESE DI AGOPUNTURA FORUM CONGRESSI AMAB ASSOCIAZIONE MEDICI AGOPUNTORI BOLOGNESI SCUOLA ITALO-CINESE DI AGOPUNTURA FORUM CONGRESSI 33 CONGRESSO INTERNAZIONALE DI AGOPUNTURA L Agopuntura e la Medicina Tradizionale Cinese nelle Patologie

Dettagli

MEETING ANNUALE AGUI. Workshop Scientifico per Specializzandi, Dottorandi e Giovani Ricercatori

MEETING ANNUALE AGUI. Workshop Scientifico per Specializzandi, Dottorandi e Giovani Ricercatori DONNAMAMMAFETO Workshop Scientifico per Specializzandi, Dottorandi e Giovani Ricercatori Milano, 30 novembre - 1 dicembre 2017 Università degli Studi di Milano DONNAMAMMAFETO Workshop Scientifico per Specializzandi,

Dettagli

Policlinico S.Orsola-Malpighi Programma Aziendale Attivita integrata di Agopuntura e Medicine non Convenzionali

Policlinico S.Orsola-Malpighi Programma Aziendale Attivita integrata di Agopuntura e Medicine non Convenzionali Policlinico S.Orsola-Malpighi Programma Aziendale Attivita integrata di Agopuntura e Medicine non Convenzionali Padiglione 4 Ginecologia e Ostetricia Piano Terra, Ambulatorio 38 Attivita di agopuntura,

Dettagli

lunedì 30 SeTTeMBRe ESERCITAZIONI TEORICO-PRATICHE S. Miano, O. Vitelli, R. Castaldo, M. Cecili, A. Tabarrini

lunedì 30 SeTTeMBRe ESERCITAZIONI TEORICO-PRATICHE S. Miano, O. Vitelli, R. Castaldo, M. Cecili, A. Tabarrini lunedì 30 SeTTeMBRe lunedì 30 SeTTeMBRe Saluto delle autorità Prof. V. Ziparo Preside della Facoltà di Medicina e Psicologia Sapienza Università di Roma Dott.ssa M.P. Corradi Direttore Generale dell'azienda

Dettagli

XIII CONGRESSO NAZIONALE SICOA MAGGIO Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)

XIII CONGRESSO NAZIONALE SICOA MAGGIO Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME) PROGRAMMA PRELIMINARE XIII CONGRESSO NAZIONALE SICOA 14-17 MAGGIO 2015 Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME) SEGRETERIA SCIENTIFICA IL CONSIGLIO NAZIONALE SICOA PRESIDENTE Enrico Pusineri PAST PRESIDENT

Dettagli

Calendario degli esami 2015/2016

Calendario degli esami 2015/2016 Calendario degli esami /1 I Anno A.A. /1 - GLI ESAMI AVRANNO INIZIO ALLE ORE,00 salvo casi particolari specificati nelle caselle relative ad ogni sessione d esame. PER INORMATICA MEDICA I-II). GLI STUDENTI

Dettagli

Corso di Agopuntura Veterinaria

Corso di Agopuntura Veterinaria SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 50143 Firenze - Via San Giusto, 2 - Tel.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 E-mail:

Dettagli

Titolo evento: AGOPUNTURA: L ARTE DELLA CURA: DAI CASI SEMPLICI AGLI INCURABILI. Roma: ottobre 2013

Titolo evento: AGOPUNTURA: L ARTE DELLA CURA: DAI CASI SEMPLICI AGLI INCURABILI. Roma: ottobre 2013 Titolo evento: AGOPUNTURA: L ARTE DELLA CURA: DAI CASI SEMPLICI AGLI INCURABILI Roma: 25-26-27 ottobre 2013 Centro Convegni Villa Aurelia via Leone XIII, 459 Razionale dell evento: Esplorare le possibilità

Dettagli

Insegnanti di Religione Cattolica

Insegnanti di Religione Cattolica Corso di Aggiornamento per Insegnanti di Religione Cattolica COME NARRA(RE) LA BIBBIA Area Umanistica e Beni Culturali F O R M A Z I O N E P E R M A N E N T E I s t i t u t o S u p e r i o r e d i S c

Dettagli

XVI Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione. Presidente: A. Cianci Aprile 2011 A.O.U POLICLINICO VITTORIO EMANUELE

XVI Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione. Presidente: A. Cianci Aprile 2011 A.O.U POLICLINICO VITTORIO EMANUELE XVI Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione Presidente: A. Cianci Catania 15 16 Aprile 2011 A.O.U POLICLINICO VITTORIO EMANUELE Aula Magna Facoltà di Medicina e Chirurgia Via Santa Sofia,78 -

Dettagli

CORREGGIO SETTEMBRE - 1 MODULO 3-4 DICEMBRE - 2 MODULO METODO TICCHI & TRIGGER POINTS D O T T. F R A N C E S C O T I C C H I 50 ECM

CORREGGIO SETTEMBRE - 1 MODULO 3-4 DICEMBRE - 2 MODULO METODO TICCHI & TRIGGER POINTS D O T T. F R A N C E S C O T I C C H I 50 ECM CORREGGIO 18-19-20 SETTEMBRE - 1 MODULO 3-4 DICEMBRE - 2 MODULO METODO TICCHI & TRIGGER POINTS D O T T. F R A N C E S C O T I C C H I 50 ECM PROGRAMMA Definizione, individuazione e trattamento dei trigger

Dettagli

CORSO DI ECOGRAFIA GINECOLOGICA:

CORSO DI ECOGRAFIA GINECOLOGICA: CORSO DI ECOGRAFIA GINECOLOGICA: dalla diagnosi al counselling nella paziente con patologia uterina Direttore del Corso: R. Seracchioli 1-2 BOLOGNA Dicembre 2017 Royal Hotel CARLTON Via Montebello, 8 RIchiesti

Dettagli

Scuola di Medicina e Chirurgia del Pavimento Pelvico Femminile

Scuola di Medicina e Chirurgia del Pavimento Pelvico Femminile AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO NAZIONALE E DI ALTA SPECIALIZZAZIONE Dipartimento Materno Infantile U.O.C. Ginecologia e Ostetricia Direttore Prof. Giuseppe Ettore Aprile - Novembre 2018 www.officinediuroginecologia.it

Dettagli

Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017

Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017 Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017 M I L A N O 8.30 Registrazione Congressisti 9.00 Introduzione del Congresso Antonio Pezzano (Milano) Presidente Onorario SIEC 9.15

Dettagli

Corso triennale di massaggio TUINA

Corso triennale di massaggio TUINA SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 50018 Scandicci -Firenze Via Amendola 18- Tel.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali Corso di Studio in Medicina e Chirurgia A.A.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali Corso di Studio in Medicina e Chirurgia A.A. 1 SEMESTRE ORARIO DELLE LEZIONI DEL 1 ANNO aula B1 piano terra Edificio Polifunzionale LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI 9,00 10,00 CHIMICA ISTOLOGIA FISICA FISICA ISTOLOGIA 10,00 11,00 CHIMICA

Dettagli

programma preliminare

programma preliminare 4-5 ottobre 2013 Sala Conferenze Grand Hotel & La Pace Montecatini terme EVIDENZE SCIENTIFICHE SULLA STIMOLAZIONE TRIGEMINALE correlazioni con La clinica odontoiatrica, Lo SPort e il BeneSSere Fra i relatori

Dettagli

Piano formativo del Corso di Alta Formazione, in: GASTROENTEROLOGIA, EPATOLOGIA E NUTRIZIONE PEDIATRICA CORSO DI ALTA FORMAZIONE

Piano formativo del Corso di Alta Formazione, in: GASTROENTEROLOGIA, EPATOLOGIA E NUTRIZIONE PEDIATRICA CORSO DI ALTA FORMAZIONE Piano formativo del Corso di Alta Formazione, in: GASTROENTEROLOGIA, EPATOLOGIA E NUTRIZIONE PEDIATRICA Dipartimento: PEDIATRIA Tipologia del Corso Denominazione Dipartimento proponente Direttore del Corso:

Dettagli

Regione. Valle d Aosta. Aosta (AO) - Ospedale Beauregard... Pag. 279 Aosta (AO) - Ospedale Regionale Umberto Parini... Pag. 280

Regione. Valle d Aosta. Aosta (AO) - Ospedale Beauregard... Pag. 279 Aosta (AO) - Ospedale Regionale Umberto Parini... Pag. 280 Regione Valle d () - Ospedale Beauregard... Pag. 279 () - Ospedale Regionale Umberto Parini... Pag. 280 () - Ospedale Regionale Umberto Parini Sede Saint-Martin de Corléans... Pag. 282 Indirizzo Via L.

Dettagli

21 23 Settembre 2009

21 23 Settembre 2009 Centro Dipartimentale per la Diagnosi e Cura dell Epilessia, Dipartimento di Neuroscienze, Scienze Psichiatriche e Anestesiologiche Università degli Studi di Messina In onore del Prof. Raoul Di Perri XI

Dettagli

MASTER BIENNALE di AGOPUNTURA AURICOLARE. 1 MODULO L AGOPUNTURA AURICOLARE: generalità, mappe auricolari, tecniche di diagnosi e trattamento

MASTER BIENNALE di AGOPUNTURA AURICOLARE. 1 MODULO L AGOPUNTURA AURICOLARE: generalità, mappe auricolari, tecniche di diagnosi e trattamento A.M.A.B. ASSOCIAZIONE MEDICI AGOPUNTORI BOLOGNESI Fondata nel 1986 SCUOLA ITALO CINESE DI AGOPUNTURA MASTER BIENNALE di AGOPUNTURA AURICOLARE 1 MODULO L AGOPUNTURA AURICOLARE: generalità, mappe auricolari,

Dettagli

BOLOGNA. Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione. Aula Clinica Malattie Infettive 10/12 MODULO 2 L ETÀ FERTILE

BOLOGNA. Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione. Aula Clinica Malattie Infettive 10/12 MODULO 2 L ETÀ FERTILE U.O. Ginecologia e Fisiopatologia della Riproduzione Umana Direttore Prof. R Seracchioli Policlinico S. Orsola Malpighi Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione Presidente

Dettagli

Modulo formativo Tecniche di Comunicazione Efficace

Modulo formativo Tecniche di Comunicazione Efficace Ente di formazione iscritto al n.ro 90 dell elenco tenuto presso il Ministero della Giustizia Modulo formativo Tecniche di Comunicazione Efficace 07 GIUGNO 2014 09.00-13.00 / 14.00-18.00 Sede: Centro Congressi

Dettagli

X Seminario Internazionale Di Agopuntura Veterinaria

X Seminario Internazionale Di Agopuntura Veterinaria X Seminario Internazionale Di Agopuntura Veterinaria Venerdì 30 Ottobre 2009 12.30 Registrazione dei partecipanti 14.00 14.15 APERTURA DEI LAVORI SALUTI DELLE AUTORITA SALUTI DEL CD SIAV Cheryl SCHWARTZ:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali Corso di Studio in Medicina e Chirurgia A.A.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali Corso di Studio in Medicina e Chirurgia A.A. 1 SEMESTRE ORARIO DELLE LEZIONI DEL 1 ANNO aula B1 piano terra Edificio Polifunzionale LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI 9,00 10,00 CHIMICA ISTOLOGIA FISICA FISICA ISTOLOGIA 10,00 11,00 CHIMICA

Dettagli

I.N.R.C.A. Istituto a Carattere Scientifico. I.N.R.C.A. Via della Montagnola - ANCONA

I.N.R.C.A. Istituto a Carattere Scientifico. I.N.R.C.A. Via della Montagnola - ANCONA I.N.R.C.A. Istituto a Carattere Scientifico EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE LA RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA NEL GRANDE ANZIANO EDIZIONE 2012 I.N.R.C.A. Via della Montagnola - ANCONA Segreteria scientifica

Dettagli

BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO RESIDENZIALE

BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO RESIDENZIALE BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO RESIDENZIALE NUOVE FRONTIERE IN CHIRURGIA PROTESICA DELL ANCA: ASPETTI GIURIDICI E IMPLICAZIONI ME- DICO-LEGALI CONNESSI ALL UTILIZZO DI TECNICHE E MATERIALI INNOVATIVI

Dettagli

CORSI BASICI DI RINOLOGIA

CORSI BASICI DI RINOLOGIA AUSL IMOLA Ospedale di Castel San Pietro Terme U.O. Otorinolaringoiatria Direttore: Prof. I. Tasca CENTRO DI ADDESTRAMENTO PERMANENTE PER LA RINOLOGIA CORSI BASICI DI RINOLOGIA Full immersion Anno 2012

Dettagli