RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO"

Transcript

1 RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Floxabactin 15 mg, compresse per gatti e cani Floxabactin Vet. (DK) Floxabactin Vet 15 mg, compresse per gatti e cani (SE, NO, FI) 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ciascuna compressa contiene: Principio attivo: Enrofloxacina 15,0 mg Per l elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo FORMA FARMACEUTICA Compressa Compressa rotonda, convessa, a forma snap-tab, di colore giallo paglierino, per uso orale nei cani e nei gatti. La compressa può essere divisa in due metà uguali. 4. INFORMAZIONI CLINICHE 4.1 Specie di destinazione Cani e gatti 4.2 Indicazioni per l utilizzazione, specificando le specie di destinazione Nei gatti: Trattamento delle infezioni del tratto respiratorio superiore Nei cani: - Trattamento delle infezioni del tratto urinario inferiore (associate o meno a prostatite) e del tratto urinario superiore causate da Escherichia coli o da Proteus mirabilis. - Trattamento del pioderma superficiale e profondo. 4.3 Controindicazioni Non usare in cani giovani o in fase di crescita (i cani con meno di 12 mesi (razze di piccola taglia) o con meno di 18 mesi (razze di taglia grande), poiché il prodotto può causare alterazioni delle cartilagini epifisarie nei cuccioli in accrescimento. Non usare nei gatti giovani, in fase di crescita, a causa della possibilità di comparsa di lesioni cartilaginee (gatti con meno di 3 mesi o di peso inferiore a 1 kg). Non usare nei gatti o nei cani con disturbi convulsivi, perché l enrofloxacina può causare stimolazione del SNC. Non usare nei gatti o nei cani con ipersensibilità nota ai fluorochinoloni o ad uno qualsiasi degli eccipienti del prodotto. Non usare in caso di resistenza ai chinoloni, poiché esiste una resistenza crociata quasi completa agli altri chinoloni e una resistenza crociata ad altri fluorochinoloni. 1

2 Non usare insieme a tetracicline, fenicoli o macrolidi, a causa dei potenziali effetti antagonisti. Per gli animali in gravidanza e in allattamento, vedere paragrafo Avvertenze speciali per ciascuna specie di destinazione Effetti retinotossici, tra cui cecità, possono comparire nei gatti quando viene superata la dose raccomandata. 4.5 Precauzioni speciali per l impiego Precauzioni speciali per l impiego negli animali È prudente riservare i fluorochinoloni al trattamento delle condizioni cliniche che hanno avuto una risposta insufficiente, o che si prevede avranno una risposta insufficiente, ad altre classi di antibiotici. Quando possibile, i fluorochinoloni vanno usati sulla base dei test di sensibilità Quando si usa il prodotto, bisogna tener conto delle linee guida antimicrobiche ufficiali e locali. L uso del prodotto non conforme alle istruzioni riportate nel RCP può aumentare la prevalenza di resistenza batterica ai fluorochinoloni e può ridurre l efficacia del trattamento con altri chinoloni, a causa della potenziale resistenza crociata. Usare con prudenza in gatti e cani con grave insufficienza renale o epatica. Il pioderma è per lo più secondario a una malattia sottostante. È consigliabile determinare la causa sottostante e trattare l animale di conseguenza. Precauzioni speciali che devono essere adottate dalla persona che somministra il prodotto agli animali In caso di ingestione accidentale, rivolgersi immediatamente ad un medico mostrandogli il foglietto illustrativo o l etichetta. Lavarsi le mani dopo aver manipolato il prodotto. In caso di contatto con gli occhi, sciacquare immediatamente con molta acqua. Non manipolare il prodotto in caso di ipersensibilità nota al prodotto 4.6 Reazioni avverse (frequenza e gravità) - Reazioni di ipersensibilità - Alterazioni del sistema nervoso centrale Gatti: Durante il trattamento possono comparire vomito o diarrea. Questi segni regrediscono spontaneamente e generalmente non richiedono l interruzione del trattamento. Cani: Possibili alterazioni della cartilagine articolare nei cuccioli in accrescimento (vedere 4.3 Controindicazioni). In rari casi, si osservano vomito e anoressia. 4.7 Impiego durante la gravidanza, l allattamento o l ovodeposizione Gravidanza: Studi di laboratorio su ratto e cincilla non hanno evidenziato l esistenza di effetti teratogenici, fetotossici, maternotossici. Usare solo conformemente alla valutazione del rapporto rischio/beneficio del veterinario responsabile. 2

3 Allattamento: Poiché l enrofloxacina passa nel latte materno, l impiego durante l allattamento non è raccomandato 4.8 Interazione con altri medicinali veterinari ed altre forme d interazione L uso concomitante di flunixina va attentamente monitorato dal veterinario, perché le interazioni tra questi medicinali possono causare reazioni avverse correlate alla ritardata eliminazione. La somministrazione concomitante di teofillina richiede un attento monitoraggio, poiché i livelli sierici di teofillina possono aumentare. L uso concomitante di sostanze contenenti magnesio o alluminio (quali antiacidi o sucralfati) può ridurre l assorbimento dell enrofloxacina. Questi medicinali vanno somministrati a distanza di due ore l uno dall altro. Non somministrare insieme a tetracicline, fenicoli o macrolidi, a causa dei potenziali effetti antagonisti. Non somministrare insieme a farmaci antinfiammatori non steroidei: possono comparire convulsioni 4.9 Posologia e via di somministrazione Uso orale Cani: 5 mg di enrofloxacina/kg/die in un unica somministrazione quotidiana, cioè una compressa per 3 kg al giorno per: - 10 giorni, nelle infezioni del tratto urinario inferiore - 15 giorni, nelle infezioni del tratto urinario superiore e nelle infezioni del tratto urinario inferiore associate a prostatite - fino a 21 giorni nel pioderma superficiale, a seconda della risposta clinica - fino a 49 giorni nel pioderma profondo, a seconda della risposta clinica Gatti 5 mg di enrofloxacina/kg di peso corporeo al giorno, per 5-10 giorni consecutivi. - 1 compressa per 3 kg di peso corporeo, in un unica somministrazione quotidiana - oppure ½ compressa per 1,5 kg di peso corporeo, in un unica somministrazione quotidiana Il trattamento va preso in considerazione in caso di mancato miglioramento clinico a metà della durata del trattamento. Le compresse possono essere somministrate direttamente nella bocca del cane o del gatto, se necessario, assieme al cibo. Non superare la posologia raccomandata per il trattamento. La compressa divisa può essere utilizzata per la somministrazione successiva. Conservare la mezza compressa nel blister originale 4.10 Sovradosaggio (sintomi, procedure d emergenza, antidoti) se necessario Il sovradosaggio può causare vomito e segni nervosi (tremore muscolare, incoordinazione e convulsioni) che possono richiedere l interruzione del trattamento. In assenza di antidoti noti, applicare i metodi di eliminazione e il trattamento sintomatico. Se necessario, per ridurre l assorbimento dell enrofloxacina si può impiegare la somministrazione di antiacidi contenenti alluminio o magnesio o carbone attivo. 3

4 In letteratura si riportano segni di sovradosaggio con l enrofloxacina nei cani, quali inappetenza e disturbi gastrointestinali, a una dose corrispondenti a circa 10 volte la posologia raccomandata, se somministrata per due settimane. Non si sono osservati segni di intolleranza nei cani che avevano ricevuto una dose corrispondente a 5 volte quella raccomandata per un mese. Negli studi di laboratorio, si sono osservati effetti avversi oculari nei gatti con una dose di 20 mg/kg. Gli effetti tossici sulla retina causati dal sovradosaggio possono essere tali da portare a cecità irreversibile nel gatto Tempo(i) di attesa Non pertinente 5. PROPRIETÀ FARMACOLOGICHE Gruppo farmacoterapeutico: Antibiotici fluorochinolonici Codice ATCvet: QJ01MA Proprietà farmacodinamiche L enrofloxacina è un antibiotico fluorochinolonico sintetico che esercita la sua attività inibendo la topoisomerasi II, un enzima coinvolto nel meccanismo di replicazione batterica. L enrofloxacina esercita l attività battericida in maniera dipendente dalla concentrazione, con valori simili alla concentrazione minima inibente e alle concentrazioni minime battericide. Il medicinale presenta anche un attività contro i batteri in fase di crescita stazionaria, alterando la permeabilità della parete cellulare esterna fosfolipidica. In generale, l enrofloxacina presenta una buona attività contro la maggior parte dei batteri gram-negativi, in particolare contro gli enterobatteri. L Escherichia coli, le specie di Klebsiella, le specie di Proteus e le specie di Enterobacter sono in genere sensibili Pseudomonas aeruginosa è variabilmentesensibile e, quando lo è, di solito ha una MIC più elevata rispetto ad altri microrganismi suscettibili. Staphylococcus aureus e Staphylococcus intermedius sono di solito sensibili. Streptococchi, enterococchi e batteri anaerobi possono essere considerati in generale resistenti. L induzione della resistenza ai chinoloni può avvenire mediante mutazioni del gene girasi dei batteri e alterazioni della permeabilità cellulare nei confronti dei chinoloni. 5.2 Informazioni farmacocinetiche La biodisponibilità dell enrofloxacina è all incirca del 100% dopo somministrazione orale. Essa non viene influenzata dal cibo. L enrofloxacina viene rapidamente metabolizzata a formare un composto attivo, la ciprofloxacina. Dopo una dose di 5 mg/kg di peso corporeo, vengono raggiunti livelli plasmatici massimi di circa 1,5 µg/ml nel cane, e di circa 2,5 µg/ml nel gatto dopo 0,5 2,0 ore. L enrofloxacina viene eliminata principalmente per via renale. Una gran parte del farmaco base e dei suoi metaboliti si ritrova nelle urine. L enrofloxacina viene ampiamente distribuita nell organismo. Le concentrazioni tissutali sono spesso più elevate di quelle sieriche. L enrofloxacina passa la barriera emato-encefalica. Il 4

5 grado di legame alle proteine nel siero è del 14% nel cane e dell 8% nel gatto. L emivita corrisponde a 3,0 e 6,8 ore rispettivamente nel cane e nel gatto. All incirca il 25% della dose di enrofloxacina viene escreto nelle urine e il 75% con le feci. All incirca il 60% (nel cane) o il 15% (nel gatto) della dose viene escreto come enrofloxacina immodificata nelle urine e il resto come metaboliti, tra cui la ciprofloxacina. La clearance totale è di circa 9 ml/minuto/kg di peso corporeo. 6. INFORMAZIONI FARMACEUTICHE 6.1 Elenco degli eccipienti Lattosio monoidrato Amido di mais Povidone K25 Cellulosa in polvere Croscaramellosio sodico Crospovidone Silice colloidale anidra Magnesio stearato 6.2 Incompatibilità Non pertinente 6.3 Periodo di validità Periodo di validità del medicinale veterinario confezionato per la vendita: 3 anni Periodo di validità delle mezze compresse: 24 ore Le compresse divise devono essere eliminate dopo 24 ore 6.4. Speciali precauzioni per la conservazione Il medicinale veterinario come confezionato per la vendita non richiede alcuna condizione particolare di conservazione. Le compresse divisedevono essere riposte nel blister e conservate ad una temperatura inferiore a 25 C. I blister devono essere riposti nella scatola 6.5 Natura e composizione del condizionamento primario Blister in Alu-PVC/PE/PVDC o blister in Alu-PVC/PVDC contenenti ciascuno 10 compresse; Scatola con 1 blister (10 compresse); Scatola con 2 blister (20 compresse); Scatola con 3 blister (30 compresse); Scatola con 5 blister (50 compresse); Scatola con 6 blister (60 compresse); Scatola con 10 blister (100 compresse); Scatola con 15 blister (150 compresse). È possibile che non tutte le confezioni siano commercializzate. 6.6 Precauzioni particolari da prendere per lo smaltimento del medicinale veterinario non utilizzato e dei rifiuti derivanti dal suo utilizzo Tutti i medicinali veterinari non utilizzati o i rifiuti derivati da tali medicinali devono essere smaltiti in conformità alle disposizioni di legge locali. 5

6 7. TITOLARE DELL AUTORIZZAZIONE ALL IMMISSIONE IN COMMERCIO Le Vet B.V. Wilgenweg TV Oudewater The Netherlands 8. NUMERI DELL AUTORIZZAZIONE ALL IMMISSIONE IN COMMERCIO SCATOLA CON 1 BLISTER DA 10 COMPRESSE /010 SCATOLA CON 2 BLISTER DA 10 COMPRESSE (20 COMPRESSE) /022 SCATOLA CON 3 BLISTER DA 10 COMPRESSE (30 COMPRESSE) /034 SCATOLA CON 5 BLISTER DA 10 COMPRESSE (50 COMPRESSE) /046 SCATOLA CON 6 BLISTER DA 10 COMPRESSE (60 COMPRESSE) /059 SCATOLA CON 10 BLISTER DA 10 COMPRESSE (100 COMPRESSE) /061 SCATOLA CON 15 BLISTER DA 10 COMPRESSE (150 COMPRESSE) / DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE 3/ DATA DI REVISIONE DEL TESTO 3/2013 DIVIETO DI VENDITA, FORNITURA E/O IMPIEGO <Non pertinente.> MODALITA DI DISPENSAZIONE Da vendersi soltanto dietro presentazione di ricetta medico veterinaria ripetibile. 6

7 RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Floxabactin 150 mg, compresse per cani Floxabactin Vet. (DK) Floxabactin Vet 150 mg, compresse per cani (SE, NO, FI) 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ciascuna compressa contiene: Principio attivo: Enrofloxacina 150,0 mg Per l elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo FORMA FARMACEUTICA Compressa Compressa rotonda, convessa, a forma snap-tab, di colore bianco-giallo paglierino, per uso orale nei cani. La compressa può essere divisa in due metà uguali. 4. INFORMAZIONI CLINICHE 4.1 Specie di destinazione Cani 4.2 Indicazioni per l utilizzazione, specificando le specie di destinazione Nei cani: - Trattamento delle infezioni del tratto urinario inferiore (associate o meno a prostatite) e del tratto urinario superiore causate da Escherichia coli o da Proteus mirabilis. - Trattamento del pioderma superficiale e profondo. 4.3 Controindicazioni Non usare in cani giovani o in fase di crescita (i cani con meno di 12 mesi (razze di piccola taglia) o con meno di 18 mesi (razze di taglia grande), poiché il prodotto può causare alterazioni delle cartilagini epifisarie nei cuccioli in accrescimento. Non usare nei cani con disturbi convulsivi, perché l enrofloxacina può causare stimolazione del SNC. Non usare nei cani con ipersensibilità nota ai fluorochinoloni o ad uno qualsiasi degli eccipienti del prodotto. Non usare in caso di resistenza ai chinoloni, poiché esiste una resistenza crociata quasi completa agli altri chinoloni e una resistenza crociata ad altri fluorochinoloni. Non usare insieme a tetracicline, fenicoli o macrolidi, a causa dei potenziali effetti antagonisti. Per gli animali in gravidanza e in allattamento, vedere paragrafo Avvertenze speciali per ciascuna specie di destinazione Nessuna 7

8 4.5 Precauzioni speciali per l impiego Precauzioni speciali per l impiego negli animali È prudente riservare i fluorochinoloni al trattamento delle condizioni cliniche che hanno avuto una risposta insufficiente, o che si prevede avranno una risposta insufficiente, ad altre classi di antibiotici. Quando possibile, i fluorochinoloni vanno usati sulla base dei test di sensibilità. Quando si usa il prodotto, bisogna tener conto delle linee guida antimicrobiche ufficiali e locali. L uso del prodotto non conforme alle istruzioni riportate nel RCP può aumentare la prevalenza di resistenza batterica ai fluorochinoloni e può ridurre l efficacia del trattamento con altri chinoloni, a causa della potenziale resistenza crociata. Usare con prudenza in cani con grave insufficienza renale o epatica. Il pioderma è per lo più secondario a una malattia sottostante. È consigliabile determinare la causa sottostante e trattare l animale di conseguenza. Precauzioni speciali che devono essere adottate dalla persona che somministra il prodotto agli animali In caso di ingestione accidentale, rivolgersi immediatamente ad un medico mostrandogli il foglietto illustrativo o l etichetta. Lavarsi le mani dopo aver manipolato il prodotto. In caso di contatto con gli occhi, sciacquare immediatamente con molta acqua. Non manipolare il prodotto in caso di ipersensibilità nota al prodotto 4.6 Reazioni avverse (frequenza e gravità) - Reazioni di ipersensibilità - Alterazioni del sistema nervoso centrale Possibili alterazioni della cartilagine articolare nei cuccioli in accrescimento (vedere 4.3 Controindicazioni). In rari casi, si osservano vomito e anoressia. 4.7 Impiego durante la gravidanza, l allattamento o l ovodeposizione Gravidanza: Studi di laboratorio su ratto e cincillà non hanno evidenziato l esistenza di effetti teratogenici, fetotossici, maternotossici. Usare solo conformemente alla valutazione del rapporto rischio/beneficio del veterinario responsabile. Allattamento: Poiché l enrofloxacina passa nel latte materno, l impiego durante l allattamento non è raccomandato. 4.8 Interazione con altri medicinali veterinari ed altre forme d interazione L uso concomitante di flunixina va attentamente monitorato dal veterinario, perché le interazioni tra questi medicinali possono causare reazioni avverse correlate alla ritardata eliminazione. La somministrazione concomitante di teofillina richiede un attento monitoraggio, poiché i livelli sierici di teofillina possono aumentare. L uso concomitante di sostanze contenenti magnesio o alluminio (quali antiacidi o sucralfati) può ridurre l assorbimento dell enrofloxacina. Questi medicinali vanno somministrati a distanza di due ore l uno dall altro. Non somministrare insieme a tetracicline, fenicoli o macrolidi, a causa dei potenziali effetti antagonisti. Non somministrare insieme a farmaci antinfiammatori non steroidei: possono comparire convulsioni 8

9 4.9 Posologia e via di somministrazione Uso orale 5 mg di enrofloxacina/kg/die in un unica somministrazione quotidiana, cioè una compressa per 30 kg al giorno per: - 10 giorni, nelle infezioni del tratto urinario inferiore - 15 giorni, nelle infezioni del tratto urinario superiore e nelle infezioni del tratto urinario inferiore associate a prostatite - fino a 21 giorni nel pioderma superficiale, a seconda della risposta clinica fino a 49 giorni nel pioderma profondo, a seconda della risposta clinica Il trattamento va preso in considerazione in caso di mancato miglioramento clinico a metà della durata del trattamento. Le compresse possono essere somministrate direttamente nella bocca del cane o, se necessario, assieme al cibo. Non superare la posologia raccomandata per il trattamento. La compressa divisa può essere utilizzata per la somministrazione successiva. Conservare la mezza compressa nel blister originale 4.10 Sovradosaggio (sintomi, procedure d emergenza, antidoti) se necessario Il sovradosaggio può causare vomito e segni nervosi (tremore muscolare, incoordinazione e convulsioni) che possono richiedere l interruzione del trattamento. In assenza di antidoti noti, applicare i metodi di eliminazione e il trattamento sintomatico. Se necessario, per ridurre l assorbimento dell enrofloxacina si può impiegare la somministrazione di antiacidi contenenti alluminio o magnesio o carbone attivo. In letteratura si riportano segni di sovradosaggio con l enrofloxacina nei cani, quali inappetenza e disturbi gastrointestinali, a una dose corrispondenti a circa 10 volte la posologia raccomandata, se somministrata per due settimane. Non si sono osservati segni di intolleranza nei cani che avevano ricevuto una dose corrispondente a 5 volte quella raccomandata per un mese Tempo(i) di attesa Non pertinente 5. PROPRIETÀ FARMACOLOGICHE Gruppo farmacoterapeutico: Antibiotici fluorochinolonici Codice ATCvet: QJ01MA Proprietà farmacodinamiche L enrofloxacina è un antibiotico fluorochinolonico sintetico che esercita la sua attività inibendo la topoisomerasi II, un enzima coinvolto nel meccanismo di replicazione batterica. L enrofloxacina esercita l attività battericida in maniera dipendente dalla concentrazione, con valori simili alla concentrazione minima inibente e alle concentrazioni minime battericide. Il medicinale presenta anche un attività contro i batteri in fase di crescita stazionaria, alterando la permeabilità della parete cellulare esterna fosfolipidica. In generale, l enrofloxacina presenta una buona attività contro la maggior parte dei batteri gram-negativi, in particolare contro gli enterobatteri. L escherichia coli, le specie di Klebsiella, le specie di Proteus e le specie di Enterobacter sono in genere sensibili. 9

10 Pseudomonas aeruginosa è variabilmente sensibili e, quando lo è, di solito ha una MIC più elevata rispetto ad altri microrganismi sensibili. Staphylococcus aureus e Staphylococcus intermedius sono di solito sensibili. Streptococchi, enterococchi e batteri anaerobi possono essere considerati in generale resistenti. L induzione della resistenza ai chinoloni può avvenire mediante mutazioni del gene girasi dei batteri e alterazioni della permeabilità cellulare nei confronti dei chinoloni. 5.2 Informazioni farmacocinetiche La biodisponibilità dell enrofloxacina è all incirca del 100% dopo somministrazione orale. Essa non viene influenzata dal cibo. L enrofloxacina viene rapidamente metabolizzata a formare un composto attivo, la ciprofloxacina. Dopo una dose di 5 mg/kg di peso corporeo nel cane, vengono raggiunti livelli plasmatici massimi di circa 1,5 µg/ml dopo 0,5 2,0 ore. L enrofloxacina viene eliminata principalmente per via renale. Una gran parte del farmaco base e dei suoi metaboliti si ritrova nelle urine. L enrofloxacina viene ampiamente distribuita nell organismo. Le concentrazioni tissutali sono spesso più elevate di quelle sieriche. L enrofloxacina passa la barriera emato-encefalica. Il grado di legame alle proteine nel siero è del 14% nel cane. L emivita è di circa 3,0 ore nel cane. All incirca il 25% della dose di enrofloxacina viene escreto nelle urine e il 75% con le feci. All incirca il 60% della dose viene escreto come enrofloxacina immodificata nelle urine e il resto come metaboliti, tra cui la ciprofloxacina. La clearance totale è di circa 9 ml/minuto/kg di peso corporeo. 6. INFORMAZIONI FARMACEUTICHE 6.1 Elenco degli eccipienti Lattosio monoidrato Amido di mais Povidone K25 Cellulosa in polvere Croscaramellosio sodico Crospovidone Silice colloidale anidra Magnesio stearato 6.2 Incompatibilità Non pertinente. 6.3 Periodo di validità Periodo di validità del medicinale veterinario confezionato per la vendita: 3 anni Periodo di validità delle mezze compresse: 24 ore Le compresse divise devono essere eliminate dopo 24 ore 6.4. Speciali precauzioni per la conservazione Il medicinale veterinario come confezionato per la vendita non richiede alcuna condizione particolare di conservazione. Le compresse divise devono essere riposte nel blister e conservate ad una temperatura inferiore a 25 C. 10

11 I blister devono essere riposti nella scatola 6.5 Natura e composizione del condizionamento primario Blister in Alu-PVC/PE/PVDC o blister in Alu-PVC/PVDC contenenti ciascuno 10 compresse; Scatola con 1 blister (10 compresse); Scatola con 2 blister (20 compresse); Scatola con 3 blister (30 compresse); Scatola con 5 blister (50 compresse); Scatola con 6 blister (60 compresse); Scatola con 10 blister (100 compresse); Scatola con 15 blister (150 compresse) È possibile che non tutte le confezioni siano commercializzate. 6.6 Precauzioni particolari da prendere per lo smaltimento del medicinale veterinario non utilizzato e dei rifiuti derivanti dal suo utilizzo Tutti i medicinali veterinari non utilizzati o i rifiuti derivati da tali medicinali devono essere smaltiti in conformità alle disposizioni di legge locali. 7. TITOLARE DELL AUTORIZZAZIONE ALL IMMISSIONE IN COMMERCIO Le Vet B.V. Wilgenweg TV Oudewater The Netherlands 8. NUMERI DELL AUTORIZZAZIONE ALL IMMISSIONE IN COMMERCIO SCATOLA CON 1 BLISTER DA 10 COMPRESSE /150 SCATOLA CON 2 BLISTER DA 10 COMPRESSE (20 COMPRESSE) /162 SCATOLA CON 3 BLISTER DA 10 COMPRESSE (30 COMPRESSE) /174 SCATOLA CON 5 BLISTER DA 10 COMPRESSE (50 COMPRESSE) /186 SCATOLA CON 6 BLISTER DA 10 COMPRESSE (60 COMPRESSE) /198 SCATOLA CON 10 BLISTER DA 10 COMPRESSE (100 COMPRESSE) /200 SCATOLA CON 15 BLISTER DA 10 COMPRESSE (150 COMPRESSE) / DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE 3/ DATA DI REVISIONE DEL TESTO 3/2013 DIVIETO DI VENDITA, FORNITURA E/O IMPIEGO <Non pertinente.> MODALITA DI DISPENSAZIONE Da vendersi soltanto dietro presentazione di ricetta medico veterinaria ripetibile. 11

12 RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Floxabactin 50 mg, compresse per cani Floxabactin Vet. (DK) Floxabactin Vet 50 mg, compresse per cani (SE, NO, FI) 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ciascuna compressa contiene: Principio attivo: Enrofloxacina 50,0 mg Per l elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo FORMA FARMACEUTICA Compressa Compressa rotonda, convessa, a forma snap-tab, di colore bianco-giallo paglierino, per uso orale nei cani. La compressa può essere divisa in due metà uguali. 4. INFORMAZIONI CLINICHE 4.1 Specie di destinazione Cani 4.2 Indicazioni per l utilizzazione, specificando le specie di destinazione Nei cani: - Trattamento delle infezioni del tratto urinario inferiore (associate o meno a prostatite) e del tratto urinario superiore causate da Escherichia coli o da Proteus mirabilis. - Trattamento del pioderma superficiale e profondo. 4.3 Controindicazioni Non usare in cani giovani o in fase di crescita (i cani con meno di 12 mesi (razze di piccola taglia) o con meno di 18 mesi (razze di taglia grande), poiché il prodotto può causare alterazioni delle cartilagini epifisarie nei cuccioli in accrescimento. Non usare nei cani con disturbi convulsivi, perché l enrofloxacina può causare stimolazione del SNC. Non usare nei cani con ipersensibilità nota ai fluorochinoloni o ad uno qualsiasi degli eccipienti del prodotto. Non usare in caso di resistenza ai chinoloni, poiché esiste una resistenza crociata quasi completa agli altri chinoloni e una resistenza crociata ad altri fluorochinoloni. Non usare insieme a tetracicline, fenicoli o macrolidi, a causa dei potenziali effetti antagonisti. Per gli animali in gravidanza e in allattamento, vedere paragrafo Avvertenze speciali per ciascuna specie di destinazione Nessuna. 12

13 4.5 Precauzioni speciali per l impiego Precauzioni speciali per l impiego negli animali È prudente riservare i fluorochinoloni al trattamento delle condizioni cliniche che hanno avuto una risposta insufficiente, o che si prevede avranno una risposta insufficiente, ad altre classi di antibiotici. Quando possibile, i fluorochinoloni vanno usati sulla base dei test di sensibilità. Quando si usa il prodotto, bisogna tener conto delle linee guida antimicrobiche ufficiali e locali. L uso del prodotto non conforme alle istruzioni riportate nel RCP può aumentare la prevalenza di resistenza batterica ai fluorochinoloni e può ridurre l efficacia del trattamento con altri chinoloni, a causa della potenziale resistenza crociata. Usare con prudenza in cani con grave insufficienza renale o epatica. Il pioderma è per lo più secondario a una malattia sottostante. È consigliabile determinare la causa sottostante e trattare l animale di conseguenza. Precauzioni speciali che devono essere adottate dalla persona che somministra il prodotto agli animali In caso di ingestione accidentale, rivolgersi immediatamente ad un medico mostrandogli il foglietto illustrativo o l etichetta. Lavarsi le mani dopo aver manipolato il prodotto. In caso di contatto con gli occhi, sciacquare immediatamente con molta acqua. Non manipolare il prodotto in caso di ipersensibilità nota al prodotto 4.6 Reazioni avverse (frequenza e gravità) - Reazioni di ipersensibilità - Alterazioni del sistema nervoso centrale Possibili alterazioni della cartilagine articolare nei cuccioli in accrescimento (vedere 4.3 Controindicazioni). In rari casi, si osservano vomito e anoressia. 4.7 Impiego durante la gravidanza, l allattamento o l ovodeposizione Gravidanza: Studi di laboratorio su ratto e cincillà non hanno evidenziato l esistenza di effetti teratogenici, fetotossici, maternotossici. Usare solo conformemente alla valutazione del rapporto rischio/beneficio del veterinario responsabile. Allattamento: Poiché l enrofloxacina passa nel latte materno, l impiego durante l allattamento non è raccomandato. 4.8 Interazione con altri medicinali veterinari ed altre forme d interazione L uso concomitante di flunixina va attentamente monitorato dal veterinario, perché le interazioni tra questi medicinali possono causare eventi avversi correlati alla ritardata eliminazione. La somministrazione concomitante di teofillina richiede un attento monitoraggio, poiché i livelli sierici di teofillina possono aumentare. L uso concomitante di sostanze contenenti magnesio o alluminio (quali antiacidi o sucralfati) può ridurre l assorbimento dell enrofloxacina. Questi medicinali vanno somministrati a distanza di due ore l uno dall altro. Non somministrare insieme a tetracicline, fenicoli o macrolidi, a causa dei potenziali effetti antagonisti. Non somministrare insieme a farmaci antinfiammatori non steroidei: possono comparire convulsioni 13

14 4.9 Posologia e via di somministrazione Uso orale 5 mg di enrofloxacina/kg/die in un unica somministrazione quotidiana, cioè una compressa per 10 kg al giorno per: - 10 giorni, nelle infezioni del tratto urinario inferiore - 15 giorni, nelle infezioni del tratto urinario superiore e nelle infezioni del tratto urinario inferiore associate a prostatite - fino a 21 giorni nel pioderma superficiale, a seconda della risposta clinica - fino a 49 giorni nel pioderma profondo, a seconda della risposta clinica Il trattamento va preso in considerazione in caso di mancato miglioramento clinico a metà della durata del trattamento. Le compresse possono essere somministrate direttamente nella bocca del cane o, se necessario, assieme al cibo. Non superare la posologia raccomandata per il trattamento. La compressa divisa può essere utilizzata per la somministrazione successiva. Conservare la mezza compressa nel blister originale 4.10 Sovradosaggio (sintomi, procedure d emergenza, antidoti) se necessario Il sovradosaggio può causare vomito e segni nervosi (tremore muscolare, incoordinazione e convulsioni) che possono richiedere l interruzione del trattamento. In assenza di antidoti noti, applicare i metodi di eliminazione e il trattamento sintomatico. Se necessario, per ridurre l assorbimento dell enrofloxacina si può impiegare la somministrazione di antiacidi contenenti alluminio o magnesio o carbone attivo. In letteratura si riportano segni di sovradosaggio con l enrofloxacina nei cani, quali inappetenza e disturbi gastrointestinali, a una dose corrispondenti a circa 10 volte la posologia raccomandata, se somministrata per due settimane. Non si sono osservati segni di intolleranza nei cani che avevano ricevuto una dose corrispondente a 5 volte quella raccomandata per un mese Tempo(i) di attesa Non pertinente 5. PROPRIETÀ FARMACOLOGICHE Gruppo farmacoterapeutico: Antibiotici fluorochinolonici Codice ATCvet: QJ01MA Proprietà farmacodinamiche L enrofloxacina è un antibiotico fluorochinolonico sintetico che esercita la sua attività inibendo la topoisomerasi II, un enzima coinvolto nel meccanismo di replicazione batterica. L enrofloxacina esercita l attività battericida in maniera dipendente dalla concentrazione, con valori simili alla concentrazione minima inibente e alle concentrazioni minime battericide. Il medicinale presenta anche un attività contro i batteri in fase di crescita stazionaria, alterando la permeabilità della parete cellulare esterna fosfolipidica. In generale, l enrofloxacina presenta una buona attività contro la maggior parte dei batteri gram-negativi, in particolare contro gli enterobatteri. L escherichia coli, le specie di Klebsiella, le specie di Proteus e le specie di Enterobacter sono in genere sensibili. 14

15 Pseudomonas aeruginosa è variabilmente sensibile e, quando lo è, di solito ha una MIC più elevata rispetto ad altri microrganismi sensibili. Staphylococcus aureus e Staphylococcus intermedius sono di solito sensibili. Streptococchi, enterococchi e batteri anaerobi possono essere considerati in generale resistenti. L induzione della resistenza ai chinoloni può avvenire mediante mutazioni del gene girasi dei batteri e alterazioni della permeabilità cellulare nei confronti dei chinoloni. 5.2 Informazioni farmacocinetiche La biodisponibilità dell enrofloxacina è all incirca del 100% dopo somministrazione orale. Essa non viene influenzata dal cibo. L enrofloxacina viene rapidamente metabolizzata a formare un composto attivo, la ciprofloxacina. Dopo una dose di 5 mg/kg di peso corporeo nel cane, vengono raggiunti livelli plasmatici massimi di circa 1,5 µg/ml dopo 0,5 2,0 ore. L enrofloxacina viene eliminata principalmente per via renale. Una gran parte del farmaco base e dei suoi metaboliti si ritrova nelle urine. L enrofloxacina viene ampiamente distribuita nell organismo. Le concentrazioni tissutali sono spesso più elevate di quelle sieriche. L enrofloxacina passa la barriera emato-encefalica. Il grado di legame alle proteine nel siero è del 14% nel cane. L emivita è di circa 3,0 ore nel cane. All incirca il 25% della dose di enrofloxacina viene escreto nelle urine e il 75% con le feci. All incirca il 60% della dose viene escreto come enrofloxacina immodificata nelle urine e il resto come metaboliti, tra cui la ciprofloxacina. La clearance totale è di circa 9 ml/minuto/kg di peso corporeo. 6. INFORMAZIONI FARMACEUTICHE 6.1 Elenco degli eccipienti Lattosio monoidrato Amido di mais Povidone K25 Cellulosa in polvere Croscaramellosio sodico Crospovidone Silice colloidale anidra Magnesio stearato 6.2 Incompatibilità Non pertinente 6.3 Periodo di validità Periodo di validità del medicinale veterinario confezionato per la vendita: 3 anni Periodo di validità delle mezze compresse: 24 ore Le mezze compresse devono essere eliminate dopo 24 ore 6.4. Speciali precauzioni per la conservazione Il medicinale veterinario come confezionato per la vendita non richiede alcuna condizione particolare di conservazione. 15

16 Le compresse divise devono essere riposte nel blister e conservate ad una temperatura inferiore a 25 C. I blister devono essere riposti nella scatola 6.5 Natura e composizione del condizionamento primario Blister in Alu-PVC/PE/PVDC o blister in Alu-PVC/PVDC contenenti ciascuno 10 compresse; Scatola con 1 blister (10 compresse); Scatola con 2 blister (20 compresse); Scatola con 3 blister (30 compresse); Scatola con 5 blister (50 compresse); Scatola con 6 blister (60 compresse); Scatola con 10 blister (100 compresse); Scatola con 15 blister (150 compresse) È possibile che non tutte le confezioni siano commercializzate 6.6 Precauzioni particolari da prendere per lo smaltimento del medicinale veterinario non utilizzato e dei rifiuti derivanti dal suo utilizzo Tutti i medicinali veterinari non utilizzati o i rifiuti derivati da tali medicinali devono essere smaltiti in conformità alle disposizioni di legge locali. 7. TITOLARE DELL AUTORIZZAZIONE ALL IMMISSIONE IN COMMERCIO Le Vet B.V. Wilgenweg TV Oudewater The Netherlands 8. NUMERI DELL AUTORIZZAZIONE ALL IMMISSIONE IN COMMERCIO SCATOLA CON 1 BLISTER DA 10 COMPRESSE /085 SCATOLA CON 2 BLISTER DA 10 COMPRESSE (20 COMPRESSE) /097 SCATOLA CON 3 BLISTER DA 10 COMPRESSE (30 COMPRESSE) /109 SCATOLA CON 5 BLISTER DA 10 COMPRESSE (50 COMPRESSE) /111 SCATOLA CON 6 BLISTER DA 10 COMPRESSE (60 COMPRESSE) /123 SCATOLA CON 10 BLISTER DA 10 COMPRESSE (100 COMPRESSE) /135 SCATOLA CON 15 BLISTER DA 10 COMPRESSE (150 COMPRESSE) / DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE 3/ DATA DI REVISIONE DEL TESTO 3/2013 DIVIETO DI VENDITA, FORNITURA E/O IMPIEGO <Non pertinente.> MODALITA DI DISPENSAZIONE Da vendersi soltanto dietro presentazione di ricetta medico veterinaria ripetibile. 16

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Zobuxa 15 mg compresse per cani di piccola taglia e gatti 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Una compressa

Dettagli

FOGLIETTO ILLUSTRATIVO. Baytril flavour 25 mg/ml sospensione orale per gatti

FOGLIETTO ILLUSTRATIVO. Baytril flavour 25 mg/ml sospensione orale per gatti FOGLIETTO ILLUSTRATIVO Baytril flavour 25 mg/ml sospensione orale per gatti 1. NOME E INDIRIZZO DEL TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO E NOME E INDIRIZZO DEL TITOLARE DELL AUTORIZZAZIONE

Dettagli

A. ETICHETTATURA TEMPLATE ETICHETTA/FOGLIO ILLUSTRATIVO

A. ETICHETTATURA TEMPLATE ETICHETTA/FOGLIO ILLUSTRATIVO A. ETICHETTATURA TEMPLATE ETICHETTA/FOGLIO ILLUSTRATIVO (Tutte le confezioni registrate in Italia presentano un unico template contenente tutte le informazioni previste dal foglio illustrativo ed etichetta)

Dettagli

MARBOCYL FD 1% polvere e solvente per soluzione iniettabile per cani e gatti

MARBOCYL FD 1% polvere e solvente per soluzione iniettabile per cani e gatti FOGLIO ILLUSTRATIVO MARBOCYL FD 1% polvere e solvente per soluzione iniettabile per cani e gatti 1. NOME E INDIRIZZO DEL TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO E DEL TITOLARE DELL AUTORIZZAZIONE

Dettagli

4.2 Indicazioni per l utilizzazione specificando le specie di destinazione

4.2 Indicazioni per l utilizzazione specificando le specie di destinazione RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO CEVAFLOX 50 mg, compresse appetibili per cani e gatti. CEVAFLOX 150 mg, compresse appetibili per cani e gatti. 2.

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO CORTAVANCE 0,584 mg/ml soluzione cutanea spray per cani. 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA

Dettagli

4.2 Indicazioni per l utilizzazione specificando le specie di destinazione

4.2 Indicazioni per l utilizzazione specificando le specie di destinazione 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Melovem 5 mg/ml soluzione iniettabile per bovini e suini 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni ml contiene: Principio attivo: Meloxicam 5 mg Eccipiente(i):

Dettagli

VET-KETOFEN, 100 mg/ml Soluzione iniettabile per bovini, cavalli e suini. Ketoprofene

VET-KETOFEN, 100 mg/ml Soluzione iniettabile per bovini, cavalli e suini. Ketoprofene VET-KETOFEN, 100 mg/ml Soluzione iniettabile per bovini, cavalli e suini (Ketoprofene) Il ketoprofene è un antinfiammatorio non steroideo, dotato di una forte attività antinfiammatoria, antalgica ed antipiretica.

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO Kesium 40 mg/10 mg compresse masticabili per cani e gatti RCP Gennaio 2012 FA/LC RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO CZ, DK, DE, IT, FI, SE, AT, BE,

Dettagli

FOGLIETTO ILLUSTRATIVO PER:

FOGLIETTO ILLUSTRATIVO PER: FOGLIETTO ILLUSTRATIVO PER: TOLFEDINE, 40 mg/ml soluzione iniettabile per cani e gatti. TOLFEDINE, 60 mg compresse per cani. TOLFEDINE, 6 mg compresse per gatti e cani di piccola taglia. 1. NOME E INDIRIZZO

Dettagli

ALLEGATO I CONCLUSIONI SCIENTIFICHE PRESENTATE DALL'EMEA

ALLEGATO I CONCLUSIONI SCIENTIFICHE PRESENTATE DALL'EMEA ALLEGATO I CONCLUSIONI SCIENTIFICHE PRESENTATE DALL'EMEA 1 CONCLUSIONI SCIENTIFICHE Orbax è autorizzato in diversi Stati membri per il trattamento di infezioni delle vie urinarie nei cani e il richiedente

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1/37 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Ibaflin 30 mg compresse per cani Ibaflin 150 mg compresse per cani Ibaflin 300 mg compresse per

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Veraflox 15 mg compresse per cani e gatti Veraflox 60 mg compresse per cani Veraflox 120 mg compresse

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Veraflox 15 mg compresse per cani e gatti Veraflox 60 mg compresse per cani Veraflox 120 mg compresse

Dettagli

Foglietto illustrativo

Foglietto illustrativo Foglietto illustrativo Figura Suinetto, Coniglio Logo e croce Bayer Baytril Soluzione orale 0,5% con pig-doser per suinetti e conigli 1. NOME E INDIRIZZO DEL TITOLARE DELLA AUTORIZZAZIONE ALL IMMISSIONE

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Veraflox 15 mg compresse per cani e gatti Veraflox 60 mg compresse per cani Veraflox 120 mg compresse

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. Denominazione del medicinale veterinario Nisamox 500 mg Compresse Palatabili per Cani 2. Composizione qualitativa e quantitativa Ogni compressa contiene

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO COLISID, 120 mg/ml soluzione per uso in acqua da bere o in alimento liquido per vitelli da latte, suini, polli da

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO DRONTAL compresse per gatti - Provv. 596 del 2.09.2016 Eliminazione Garbagnate. \(Versione 7.1,10/2006) Corr. 06/2007 nazionale RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO Pagina 1 di 6 1. DENOMINAZIONE

Dettagli

3. INDICAZIONE DEL(I) PRINCIPIO(I) ATTIVO(I) E DEGLI ALTRI INGREDIENTI

3. INDICAZIONE DEL(I) PRINCIPIO(I) ATTIVO(I) E DEGLI ALTRI INGREDIENTI FOGLIETTO ILLUSTRATIVO PER: Onsior 5 mg compresse per cani Onsior 10 mg compresse per cani Onsior 20 mg compresse per cani Onsior 40 mg compresse per cani 1. NOME E INDIRIZZO DEL TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE AUREOMICINA 1 % Crema Oftalmica Tubo 3,5 g 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Un grammo di crema oftalmica contiene:

Dettagli

4.3 Controindicazioni

4.3 Controindicazioni RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO SYNULOX Palatable Tablets 50 mg, compresse appetibili per cani e gatti SYNULOX Palatable Tablets 250 mg, compresse

Dettagli

01.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE 02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA

01.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE 02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA 01.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE AUREOMICINA 3% Unguento Tubo 14,2 g 02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA 1 g di unguento contiene: Principio attivo: Clortetraciclina cloridrato mg 30 03.0 FORMA

Dettagli

- infezioni delle vie respiratorie dovute a Stafilococchi (compresi i ceppi produttori di betalattamasi),

- infezioni delle vie respiratorie dovute a Stafilococchi (compresi i ceppi produttori di betalattamasi), RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Clavubactin 500/125 mg compresse per cani NL: Clavoral 500/125 mg tabletten voor honden CZ: Clavubactin 500/125

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Galliprant 20 mg compresse per cani Galliprant 60 mg compresse per cani Galliprant 100 mg compresse

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Cimalgex 8 mg compresse masticabili per cani Cimalgex 30 mg compresse masticabili per cani Cimalgex

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO [Version 7.1, 10/2006] Canaural-IT Authority approved SPC incl. change of storage conditions 15-07-2011 (Cleared version) ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1/19

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1/19 ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1/19 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Cimalgex 8 mg compresse masticabili per cani Cimalgex 30 mg compresse masticabili per cani Cimalgex

Dettagli

BOVILIS BVD sospensione iniettabile per bovini

BOVILIS BVD sospensione iniettabile per bovini FOGLIETTO ILLUSTRATIVO BOVILIS BVD sospensione iniettabile per bovini 1. NOME E INDIRIZZO DEL TITOLARE DELL AUTORIZZAZIONE ALL IMMISSIONE IN COMMERCIO E DEL TITOLARE DELL AUTORIZZAZIONE ALLA PRODUZIONE

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Veraflox 15 mg compresse per cani e gatti Veraflox 60 mg compresse per cani Veraflox 120 mg compresse

Dettagli

APIVAR. Riassunto delle caratteristiche del prodotto

APIVAR. Riassunto delle caratteristiche del prodotto APIVAR Riassunto delle caratteristiche del prodotto 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO APIVAR 500 mg strisce per alveare per api. 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Una striscia per alveare

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Acticam 5 mg/ml soluzione iniettabile per cani e gatti. 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1/15 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Pruban 0,1 % crema per cani 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Principio(i) attivo(i)

Dettagli

SODIUM SALICYL 80% WSP, polvere per soluzione orale per bovini (vitelli) e suini.

SODIUM SALICYL 80% WSP, polvere per soluzione orale per bovini (vitelli) e suini. 1. NOME DEL PRODOTTO MEDICINALE VETERINARIO SODIUM SALICYL 80% WSP, polvere per soluzione orale per bovini (vitelli) e suini. 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Per grammo: Principio attivo: Salicilato

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Credelio 56 mg compresse masticabili per cani (1,3 2,5 kg) Credelio 112 mg compresse masticabili per

Dettagli

4.2 Indicazioni per l utilizzazione specificando le specie di destinazione

4.2 Indicazioni per l utilizzazione specificando le specie di destinazione 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Previcox 57 mg compresse masticabili per cani Previcox 227 mg compresse masticabili per cani 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ciascuna compressa contiene:

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. Denominazione del medicinale veterinario Noroclav 50 mg - Compresse Aromatizzate Masticabili per Gatti e Cani. 2. Composizione qualitativa e quantitativa

Dettagli

Figura/foto cane Logo e croce Bayer. Per uso veterinario FOGLIETTO ILLUSTRATIVO. Drontal plus flavour compresse per cani

Figura/foto cane Logo e croce Bayer. Per uso veterinario FOGLIETTO ILLUSTRATIVO. Drontal plus flavour compresse per cani Figura/foto cane Logo e croce Bayer Per uso veterinario FOGLIETTO ILLUSTRATIVO Drontal plus flavour compresse per cani 1. NOME E INDIRIZZO DEL TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIO- NE IN COMMERCIO

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO. SYNULOX Palatable Tablets 500 mg, compresse appetibili per cani e gatti

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO. SYNULOX Palatable Tablets 500 mg, compresse appetibili per cani e gatti RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO SYNULOX Palatable Tablets 50 mg, compresse appetibili per cani e gatti SYNULOX Palatable Tablets 250 mg, compresse

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Credelio 56 mg compresse masticabili per cani (1,3 2,5 kg) Credelio 112 mg compresse masticabili per

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Ibaflin compresse 150 mg Ibaflin compresse 300 mg 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni compressa

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Bravecto 112,5 mg compresse masticabili per cani di taglia molto piccola (2-4,5 kg) Bravecto 250 mg

Dettagli

FOGLIETTO ILLUSTRATIVO

FOGLIETTO ILLUSTRATIVO DRONCIT Spot-on 20 mg soluzione spot-on per gatti Foglietto illustrativo FOGLIETTO ILLUSTRATIVO Droncit Spot-on 20 mg soluzione Spot-on per gatti 1. NOME E INDIRIZZO DEL TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE

Dettagli

FOGLIETTO ILLUSTRATIVO PER:

FOGLIETTO ILLUSTRATIVO PER: FOGLIETTO ILLUSTRATIVO PER: Comfortis 90 mg compresse masticabili per cani e gatti Comfortis 140 mg compresse masticabili per cani e gatti Comfortis 180 mg compresse masticabili per cani e gatti Comfortis

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Strantel Gatto 230/20 mg Compresse Rivestite appetibili per Gatti 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1/17

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1/17 ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1/17 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO ZACTRAN 150 mg/ml soluzione iniettabile per bovini 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA 1

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO. Medicinale non più autorizzato

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO. Medicinale non più autorizzato ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Zubrin 50 mg liofilizzati orali per cani Zubrin 100 mg liofilizzati orali per cani Zubrin 200 mg liofilizzati

Dettagli

4. Possibili effetti indesiderati Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li

4. Possibili effetti indesiderati Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li Traduzione non ufficiale del foglietto illustrativo tedesco Informazioni per l uso: Informazioni per gli utenti Neuro-Medivitan compresse rivestite con film Principi attivi: tiamina cloruro cloridrato

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore DORMIPLANT 160 mg + 80 mg compresse rivestite Valeriana officinalisl.s.l. radice estratto secco, Melissa officinalis L. foglie estratto secco, Legga

Dettagli

FOGLIETTO ILLUSTRATIVO MILBEMAX tavolette masticabili per cani di piccola taglia e cuccioli MILBEMAX tavolette masticabili per cani

FOGLIETTO ILLUSTRATIVO MILBEMAX tavolette masticabili per cani di piccola taglia e cuccioli MILBEMAX tavolette masticabili per cani FOGLIETTO ILLUSTRATIVO MILBEMAX tavolette masticabili per cani di piccola taglia e cuccioli MILBEMAX tavolette masticabili per cani 1. NOME E INDIRIZZO DEL TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Pentofel 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Dose da 1 ml Principi attivi Virus inattivato della

Dettagli

ALL IMMISSIONE IN COMMERCIO E DEL TITOLARE DELL AUTORIZZAZIONE

ALL IMMISSIONE IN COMMERCIO E DEL TITOLARE DELL AUTORIZZAZIONE FOGLIETTO ILLUSTRATIVO PER: Proteq West Nile sospensione iniettabile per cavalli 1. NOME E INDIRIZZO DEL TITOLARE DELL AUTORIZZAZIONE ALL IMMISSIONE IN COMMERCIO E DEL TITOLARE DELL AUTORIZZAZIONE ALLA

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1/16 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Equilis West Nile sospensione iniettabile per cavalli 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA

Dettagli

ETICHETTA/FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (Le confezioni sono prive di scatola) flacone ovale da 250 ml flacone angolare da 250 ml Tubo da 100 ml

ETICHETTA/FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (Le confezioni sono prive di scatola) flacone ovale da 250 ml flacone angolare da 250 ml Tubo da 100 ml ETICHETTA/FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (Le confezioni sono prive di scatola) flacone ovale da 250 ml flacone angolare da 250 ml Tubo da 100 ml 1. NOME E INDIRIZZO DEL TITOLARE DELL AUTORIZZAZIONE ALL IMMISSIONE

Dettagli

FOGLIETTO ILLUSTRATIVO PER:

FOGLIETTO ILLUSTRATIVO PER: FOGLIETTO ILLUSTRATIVO PER: Wellicox 50 mg/ml soluzione iniettabile per bovini, suini e cavalli 1. NOME E INDIRIZZO DEL TITOLARE DELL AUTORIZZAZIONE ALL IMMISSIONE IN COMMERCIO E DEL TITOLARE DELL AUTORIZZAZIONE

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. ACIDO PIPEMIDICO EG 400 mg capsule rigide. Medicinale equivalente

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. ACIDO PIPEMIDICO EG 400 mg capsule rigide. Medicinale equivalente Foglio illustrativo: informazioni per il paziente ACIDO PIPEMIDICO EG 400 mg capsule rigide Medicinale equivalente Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti

Dettagli

R IASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

R IASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO R IASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. Denominazione del medicinale BIOCHETASI granulato effervescente. BIOCHETASI compresse effervescenti. 2. Composizione qualitativa e quantitativa Granulato

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Ebastina Teva 10 mg compresse orodispersibili Ebastina Teva 20 mg compresse orodispersibili 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Purevax Rabies sospensione iniettabile 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni dose da 1 ml

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE COMBANTRIN 250 mg compresse masticabili COMBANTRIN 250 mg/5 ml sospensione orale 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Clomicalm 5 mg compresse per cani Clomicalm 20 mg compresse per cani Clomicalm 80 mg compresse per

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE LIDO-HYAL A 25 U.I. e LIDO-HYAL B 175 U.I. soluzione iniettabile 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA IN PRINCIPI ATTIVI

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Previcox 57 mg compresse masticabili per cani Previcox 227 mg compresse masticabili per cani 2. COMPOSIZIONE

Dettagli

Figura/foto cane Logo e croce Bayer Per uso veterinario FOGLIETTO ILLUSTRATIVO. Drontal plus flavour XL, compresse per cani

Figura/foto cane Logo e croce Bayer Per uso veterinario FOGLIETTO ILLUSTRATIVO. Drontal plus flavour XL, compresse per cani [Version 7.1, 10/2006] Corr. 06/2007 nazionale Figura/foto cane Logo e croce Bayer Per uso veterinario FOGLIETTO ILLUSTRATIVO Drontal plus flavour XL, compresse per cani 1. NOME E INDIRIZZO DEL TITOLARE

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO CYTOPOINT 10 mg soluzione iniettabile per cani CYTOPOINT 20 mg soluzione iniettabile per cani CYTOPOINT

Dettagli

Informazioni da apporre sull etichetta {Tubo in polipropilene} 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA IN TERMINI DI PRINCIPIO ATTIVO

Informazioni da apporre sull etichetta {Tubo in polipropilene} 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA IN TERMINI DI PRINCIPIO ATTIVO Etichettatura: Informazioni da apporre sull etichetta {Tubo in polipropilene} 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA IN TERMINI DI PRINCIPIO ATTIVO Ciascuna compressa

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Onsior 6 mg compresse per gatti 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni compressa contiene:

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Locatim soluzione orale per vitelli neonati di età inferiore a 12 ore. 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Fosfomicina ratiopharm Adulti 3 g granulato per soluzione orale 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Una bustina di Fosfomicina

Dettagli

PRIMA DELL USO LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO

PRIMA DELL USO LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO PRIMA DELL USO LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO Questo è un medicinale di AUTOMEDICAZIONE che potete usare per curare disturbi lievi transitori facilmente

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO NexGard 11 mg compresse masticabili per cani 2 4 kg NexGard 28 mg compresse masticabili per cani >4

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Pexion 100 mg compresse per cani Pexion 400 mg compresse per cani 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE REKORD B12 polvere e solvente per sospensione orale 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Il tappo contiene: Principi attivi:

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO. Medicinale non più autorizzato

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO. Medicinale non più autorizzato ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Flexicam 5 mg/ml soluzione iniettabile per cani e gatti 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VERMOX 500mg compresse 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Una compressa contiene: Principio attivo: Mebendazolo 500

Dettagli

Plerion 10, compresse masticabili per cani

Plerion 10, compresse masticabili per cani Plerion 10, compresse masticabili per cani RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Plerion 10, compresse masticabili per cani. DE: Plerion Kautabletten

Dettagli

PRIMA DELL USO LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO

PRIMA DELL USO LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO PRIMA DELL USO LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO Questo è un medicinale di AUTOMEDICAZIONE che potete usare per curare disturbi lievi transitori facilmente

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Purevax FeLV sospensione iniettabile 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni dose da 1 ml contiene:

Dettagli

FOGLIO ILLUSTRATIVO 1 / 5

FOGLIO ILLUSTRATIVO 1 / 5 FOGLIO ILLUSTRATIVO 1 / 5 Foglio illustrativo: informazioni per il paziente Borocaina gola 1,5 mg pastiglie gusto arancia Borocaina gola 1,5 mg pastigliegusto ciliegia Borocaina gola 1,5 mg p pastigliegusto

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Melosus 1,5 mg/ml sospensione orale per cani 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Un ml contiene:

Dettagli

Per gli adulti di età superiore ai 18 anni, si applicano le seguenti raccomandazioni di dosaggio: 10 mg di ebastina una volta al giorno.

Per gli adulti di età superiore ai 18 anni, si applicano le seguenti raccomandazioni di dosaggio: 10 mg di ebastina una volta al giorno. RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE EBASTINA DOC 10 mg compresse orodispersibili EBASTINA DOC 20 mg compresse orodispersibili 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere il paragrafo 6.1.

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere il paragrafo 6.1. RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Scalibor Protectorband 65 cm collare antiparassitario per cani. 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Un collare

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE TRIATOP 1% shampoo 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Un grammo di shampoo contiene: Principio attivo Ketoconazolo 10

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Velactis 1,12 mg/ml soluzione iniettabile per bovini 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Gripovac 3 sospensione iniettabile per suini 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni dose da

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Reconcile 8 mg compresse masticabili per cani Reconcile 16 mg compresse masticabili per cani Reconcile

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Equilis Te sospensione iniettabile per cavalli 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni dose

Dettagli

Titolare dell autorizzazione all immissione in commercio Titolare A.I.C.: Eli Lilly Italia S.p.A. - via Gramsci, Sesto Fiorentino (FI)

Titolare dell autorizzazione all immissione in commercio Titolare A.I.C.: Eli Lilly Italia S.p.A. - via Gramsci, Sesto Fiorentino (FI) FOGLIETTO ILLUSTRATIVO PULMOTIL AC Concentrato per soluzione orale 250 mg/ml per polli, tacchini, suini e vitelli 1. NOME E INDIRIZZO DEL TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO E DEL

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. Neo Borocillina Balsamica pastiglie. 2,4-diclorobenzil alcool, terpina idrata, menglitato

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. Neo Borocillina Balsamica pastiglie. 2,4-diclorobenzil alcool, terpina idrata, menglitato FOGLIO ILLUSTRATIVO 1 Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore Neo Borocillina Balsamica pastiglie 2,4-diclorobenzil alcool, terpina idrata, menglitato Legga attentamente questo foglio prima

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. SIMECRIN Bambini 66,6 mg/ml gocce orali, emulsione. Simeticone

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. SIMECRIN Bambini 66,6 mg/ml gocce orali, emulsione. Simeticone Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore SIMECRIN Bambini 66,6 mg/ml gocce orali, emulsione Simeticone Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti

Dettagli

1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO. Clindaseptin 25 mg/ml soluzione orale per gatti e cani. 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA

1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO. Clindaseptin 25 mg/ml soluzione orale per gatti e cani. 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Clindaseptin 25 mg/ml soluzione orale per gatti e cani. 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Un ml contiene: Principio attivo: Clindamicina (come clindamicina

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Afugerm 2% crema 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni grammo contiene 20 mg di acido fusidico. Eccipienti: La crema

Dettagli

FOGLIETTO ILLUSTRATIVO Ceffect 25 mg/ml sospensione iniettabile per bovini e suini

FOGLIETTO ILLUSTRATIVO Ceffect 25 mg/ml sospensione iniettabile per bovini e suini FOGLIETTO ILLUSTRATIVO Ceffect 25 mg/ml sospensione iniettabile bovini e suini 1. NOME E INDIRIZZO DEL TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO E DEL TITOLARE DELL AUTORIZZAZIONE ALLA PRODUZIONE

Dettagli