Concilio Vaticano II Pontificia Università della Santa Croce Roma, 3-4 maggio 2012 IL VALORE PERMANENTE DI UNA RIFORMA PER LA NUOVA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Concilio Vaticano II Pontificia Università della Santa Croce Roma, 3-4 maggio 2012 IL VALORE PERMANENTE DI UNA RIFORMA PER LA NUOVA"

Transcript

1 Concilio Vaticano II Pontificia Università della Santa Croce Roma, 3-4 maggio 2012 IL VALORE PERMANENTE DI UNA RIFORMA PER LA NUOVA EVANGELIZZAZIONE La dichiarazione "Gravissimum Educationis" PROF.SSA CARMEN JOSÈ ALEJOS GRAU UNIVERSITÀ DI NAVARRA/ PAMPLONA Vorrei in primo luogo ringraziare il Comitato organizzatore per l invito a partecipare a questo evento in ricorrenza del 50 anniversario del Concilio Vaticano II. La mia prima domanda mentre preparavo questo intervento è stata: perché un Concilio si è espresso su un tema così estraneo alla teologia? La storia del documento ci mostra, come vedremo più avanti, una certa indecisione al momento di affrontare la questione. Una breve storia del documento Come è noto, il 16 maggio 1959 Giovanni XXIII costituì la Commissione Antepreparatoria per raccogliere i temi che si sarebbero poi trattati nel Concilio. Le questioni riguardanti la scuola furono riassunte in 81 proposizioni sotto il titolo De Scholis. Le tre grandi sezioni trattavano del diritto della Chiesa e dell educazione scolastica (61 proposizioni), dei collegi ecclesiastici (12 proposizioni) e della creazione di istituti speciali (8 proposizioni). Da queste proposizioni la Commissione Preparatoria degli Studi e dei Seminari elaborò lo schema del Decreto sulla scuola cattolica, che fu approvato, dopo varie correzioni, il 15 dicembre Durante il primo periodo conciliare fu costituita la Commissione degli Studi e dei Seminari e, al suo interno, la Sottocommissione De Scholis che si incaricò dello schema. Il 22 aprile 1963 fu dato alle stampe un testo dal titolo Nostra aetate homines. Agli inizi del secondo periodo conciliare (29 settembre 1963) furono ricevuti numerosi emendamenti allo schema, per cui fu redatto un secondo schema, in seguito abbandonato su richiesta della Commissione Coordinatrice dei lavori conciliari, che voleva un testo più ridotto. Il 14 settembre 1964, all inizio del terzo periodo conciliare, il Decreto sulla scuola cattolica fu trasformato in una Dichiarazione sull educazione cristiana in cui erano stati raccolti tutti gli emendamenti dei Padri conciliari presentati nell estate del Fu votato in Aula conciliare dal 17 al 19 novembre dello stesso anno. Quando gli educatori vennero a conoscenza del testo non si trovarono d accordo con il modo in cui erano stati affrontati i problemi e riuscirono a introdurre le loro idee in un nuovo testo che ottenne il nullaosta della Commissione degli Studi e dei Seminari in aprile-maggio del /5 -

2 Questo nuovo testo fu ricevuto dai Padri conciliari appena agli inizi del quarto periodo conciliare (6 ottobre 1965) ed essi non si mostrano tutti d accordo. Il 13 ottobre fu votato in Aula ma fu oggetto di alcuni ritocchi. L approvazione definitiva della Dichiarazione Gravissimum educationis si ebbe il 28 ottobre 1965 con 2290 voti favorevoli e 35 contrari. Con ciò, possiamo affermare che il Concilio si è occupato del tema dell educazione cristiana in quanto vi fu un adeguato numero di proposte su di esso. Ma va anche tenuto conto del contesto storico per comprendere la preoccupazione dei vescovi, delle personalità ecclesiastiche e professionali su questa questione. Negli anni 60, come è noto, l educazione acquisì un importanza decisiva per i paesi sviluppati, per quelli in via di sviluppo e per quelli che avevano iniziato ad acquisire indipendenza. Tutti erano consapevoli che l insegnamento era il mezzo per raggiungere il benessere e il progresso del proprio paese. Le percentuali di analfabetismo erano elevate. 4 adulti su 10 nel mondo non sapevano né leggere né scrivere, L UNESCO, da parte sua, collaborava con i vari governi per risolvere questo problema e il 20 novembre 1959 aveva dichiarato che l educazione era un diritto da rendere accessibile a tutti. La Chiesa non poteva né voleva rimanere indifferente, come si può vedere dai nn. 1 e 3 della Gravissimum Educationis, in cui si confermava quanto era stato insegnato dal magistero ecclesiastico anteriore. D altro lato, la Chiesa era cosciente dei problemi esistenti in parecchi paesi e delle non sempre pacifiche relazioni tra le istituzioni scolastiche pubbliche e cattoliche. Inoltre, nemmeno si deve dimenticare che la Chiesa ha nelle sue stesse ragioni d essere l imperativo Andate e insegnate e, come affermava Giovanni Paolo II nel 1996, «l educazione costituisce un ambito di importanza vitale per la Chiesa e per la società. Per questo, nel Concilio Vaticano II non poteva mancare una riflessione su questo tema». Analisi del testo La dichiarazione Gravissimum Educationis non è considerata tra i documenti maggiori del Vaticano II. Raccoglie l insegnamento tradizionale della Chiesa sull importanza della scuola in genere e della scuola cattolica in particolare, sui diritti e i doveri dei genitori e sul ruolo della Chiesa e dello Stato in ambito educativo. Anche questo testo è totalmente impregnato dello spirito di apertura e di attenzione al mondo che caratterizza la costituzione pastorale Gaudium et Spes. Possiamo allora domandarci, perché ciò che all inizio era stato pensato come un Decreto sulla scuola cattolica fu convertito in un testo più breve, ovvero nella Dichiarazione sull educazione cristiana? La risposta a questa domanda è che non conveniva che il Concilio si limitasse alle sole scuole cattoliche, giacché non tutte le famiglie cattoliche erano use a mandare i propri figli a questo tipo di scuola (solo il 5-6%). Era piuttosto necessario che il mondo cattolico si preoccupasse di ogni tipo di scuola dove studiavano i giovani cattolici e dove, inoltre, vi erano anche professori cattolici. La Chiesa, in sostanza, doveva superare la distinzione tra scuola confessionale e scuola pubblica, per considerarle entrambe luoghi dove formare giovani a essere buoni cittadini e buoni cattolici. Con ciò, nell ambiente aperto del Concilio si cercò di ricordare la dottrina anteriore e di esaminare i diversi problemi da affrontare per adeguarla o cambiarla alla luce dei tempi. La Gravissimum educationis, in effetti, segue lo stile del magistero precedente, specialmente quello della Divini Illius Magistri di Pio XII (31 dicembre 1929): ma se in quest ultima, ad - 2/5 -

3 esempio, il soggetto dell educazione era il battezzato, la Gravissimum educationis si rivolge a qualsiasi persona. È un idea di persona che si inserisce in questa Dichiarazione e, al contempo, in tutti i documenti conciliari. Questa persona, questo uomo, ha un diritto: è il diritto di ricevere tutto l aiuto necessario a sviluppare le proprie capacità affinché possa raggiungere il suo fine naturale e il suo fine soprannaturale. L educazione è il mezzo necessario tanto per il primo che per il secondo. La novità della Gravissimum educationis, quindi, non va tanto cercata nel suo contenuto o nel suo tono, e nemmeno nel punto di vista adottato sull educazione. La visione dell esistenza umana proposta dalla Gaudium et Spes permette, infatti, un ampia proposta dell educazione cristiana fino ad allora sconosciuta, e questo in tre direzioni: 1) In primo luogo, il Concilio parla dell educazione completa della persona nei suoi diversi aspetti. Con ciò, la prima rivendicazione della Gravissimum Educationis non è tanto incentrata sui diritti cattolici, quanto sul diritto di ogni uomo a un educazione completa. 2) Come secondo aspetto sottolineiamo che l educazione cristiana, secondo la Dichiarazione, non deve separare l insegnamento da altre attività educative, in quanto la formazione cristiana è intesa come un lavoro di rinsaldamento tra le attività religiose e quelle profane, per illuminarle alla luce dello spirito del Vangelo. 3) Il terzo punto riguarda i destinatari dell educazione cristiana. In genere, si riteneva che l educazione cristiana dovesse essere diretta solo ai giovani, ma la Gravissimum Educationis corregge questa impostazione e intente l educazione come un processo continuo per tutte le età. Alcuni rilevarono una carenza nel fatto che la Dichiarazione non rinnovava il concetto specifico dell educazione cristiana e i suoi mezzi di realizzazione. Tuttavia, è opportuno evidenziare alcune novità nella formulazione dell insegnamento tradizionale. Ad esempio, l educazione cristiana è intesa non in termini di separazione ma di concomitanza con la maturazione umana e cristiana. Un altro tema è l importanza della formazione catechetica, considerata il primo strumento della Chiesa per la sua funzione educativa. Il terzo punto importante fu che la Gravissimum Educationis riconobbe due modi di presenza cristiana nella realtà scolastica: il primo attraverso i professori e gli alunni cristiani nella scuola pubblica; il secondo attraverso la scuola cattolica. Questa affermazione può sembrare banale ma non va dimenticato che il Codice di Diritto Canonico del 1917, di fronte all ambiente anticlericale e antireligioso della fine del XIX secolo, proibiva l assistenza dei bambini cattolici in scuole non cattoliche, neutre o miste. Le ripercussioni della Gravissimum Educationis Poco fa abbiamo detto che era più conveniente che la Dichiarazione affrontasse la questione da un punto di vista più ampio e di carattere più generale. Per lo sviluppo più completo e profondo dei principi ivi contenuti, il Concilio dispose la formazione di una Commissione postconciliare, lasciando alle Conferenze Episcopali di ciascun paese la loro applicazione particolare. Paolo VI, in effetti, l 1 marzo 1968, istituì la Congregazione per l educazione cattolica, che sarebbe stato l organo specifico preposto alla messa in atto della Dichiarazione conciliare. Sostituiva la Congregazione per i Seminari e le Università degli Studi. Fin dall inizio la Congregazione si mise a studiare i diversi aspetti evidenziati dalla Gravissimum Educationis. Il primo testo approvato si intitolava La scuola cattolica (1977). Ne seguiranno altri dedicati agli educatori laici cattolici (1982), all educazione sessuale dei bambini - 3/5 -

4 (1983), alla presenza della Chiesa nell università (1994) e alle persone consacrate che si dedicano all educazione (2002). Questo solo per fare qualche esempio. Oltre che nei documenti della Congregazione per l educazione cattolica, tuttavia, le idee della Gravissimum Educationis hanno continuato a essere presenti in altri documenti del magistero. Il 5 novembre 1985, ad esempio, Giovanni Paolo II pronunciò un discorso in occasione della celebrazione dei 20 anni della Dichiarazione sull educazione cristiana, in cui affermava che questo documento «conserva ancora una notevole importanza». E, nell Angelus del 4 febbraio 1996, sempre lo stesso Papa ricordava le idee principali della Gravissimum Educationis, assumendo come punto di partenza che «l educazione costituisce un ambito di vitale importanza per la Chiesa e per la società». Durante il pontificato di Giovanni Paolo II vale la pena sottolineare alcuni importantissimi documenti. In primo luogo, le Costituzioni apostoliche Sapientia christiana (1979) ed Ex corde Ecclesiae (1990), in cui si affrontano i punti nn. 10 e 11 della Gravissimum Educationis dedicati all università in generale e alle università cattoliche e facoltà ecclesiastiche in particolare. In secondo luogo, il Codice di Diritto Canonico del 1983 dedica i canoni all educazione. Nello specifico, il libro III porta il titolo Della funzione di insegnamento della Chiesa e il capitolo terzo di questo stesso libro è dedicato all educazione cattolica e si articola intorno a tre aspetti della Gravissimum Educationis: le scuole; le università cattoliche e gli altri istituti cattolici di studi superiori; le università e le facoltà ecclesiastiche. La cosa importante è che questi canoni sono orientati a inserire la scuola cattolica, come istituzione, nella struttura della Chiesa. Si afferma, prima, il diritto e il dovere dei genitori all educazione, per poi ampliare questo diritto e dovere alla Chiesa nella persona del vescovo diocesano. In terzo luogo, il Catechismo della Chiesa Cattolica del Qui ci si riferisce in particolare al n. 3 della Gravissimum Educationis quando si afferma che i padri sono i primi educatori dei propri figli e che questa educazione è talmente importante da non potersi supplire se dovesse mancare (nn e 2221). Facendo sue queste idee, il Catechismo ricorda il n. 6 della Dichiarazione affermando che i padri «hanno il diritto di scegliere per loro una scuola che corrisponda alle proprie convinzioni. Questo è un diritto fondamentale» (n. 2229). Anche il Compendio della dottrina sociale della Chiesa (2004) menziona i nn. 1, 3 e 6 della Gravissimum Educationis. È nel capitolo dedicato al compito educativo della famiglia in cui si ricorda che quest ultima è la prima scuola di virtù, della quale ogni società ha bisogno e che «ha una funzione originale e insostituibile nell educazione dei figli» (nn. 238 e 239 [n. 3]). Di seguito, viene sottolineato il diritto dei genitori a scegliere «gli strumenti formativi conformi alle proprie convinzioni» (n. 240 [n. 6]) e la loro responsabilità di offrire un educazione completa (n. 242 [n. 1]). L attuale Pontefice ha dedicato alcune lettere, messaggi e discorsi al tema dell educazione, della catechesi e della scuola cattolica. Vanno sottolineati quelli rivolti alla Conferenza Episcopale Italiana, che già da vari anni lavora al «compito urgente dell educazione» e a cui il Papa ha detto che essa «deve costituire la prospettiva di fondo degli orientamenti pastorali della prossima decade» (Messaggio del 4-XI-2009). In tal senso, va anche ricordata la lettera del 21 gennaio 2008 e i discorsi del 29 marzo dello stesso anno e del 28 marzo del 2009, in cui il Papa indicava ai vescovi italiani: «Nell azione pastorale avete opportunamente approfondito l impegno missionario che ha caratterizzato il cammino della Chiesa in Italia dopo il Concilio, ponendo al centro della riflessione della vostra assemblea il compito fondamentale dell educazione. Come ho riaffermato in varie - 4/5 -

5 occasioni, si tratta di un esigenza costitutiva e permanente della vita della Chiesa, che oggi tende ad assumere il carattere di urgenza e perfino di emergenza». Queste questioni continuano a essere presenti nei due documenti più recenti, dove torniamo a incontrare riferimenti ai temi centrali della Gravissimum Educationis. Nei Lineamenta del Sinodo sulla Nuova Evangelizzazione, ad esempio, che si celebrerà a ottobre 2012, è al centro dell attenzione l applicazione particolare degli strumenti posseduti dalla Chiesa per suscitare la fede, ovvero l iniziazione cristiana e l educazione (n. 4). È sottolineata l importanza dell educazione permanente alla fede (n. 12) e la necessità di aiutare le istituzioni e le persone presenti nella scuola e nell educazione (n. 20). È ricordato anche il ruolo fondamentale della famiglia nell educazione (n. 22) e l importanza di dare sostegno ai genitori nel loro lavoro di educazione cristiana (nn. 18 e 20). Citiamo, infine, la Nota con indicazioni pastorali per l Anno della fede (2012), al cui n. 10 si afferma: «L Anno della fede potrà essere un occasione per prestare un attenzione maggiore alle Scuole cattoliche, luoghi adeguati per offrire agli alunni una testimonianza viva del Signore e per coltivare la loro fede, con un opportuno riferimento all utilizzo di buoni strumenti catechistici, come, ad esempio, il Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica o come Youcat». * * * * In conclusione, possiamo affermare che la Gravissimum educationis fu, probabilmente, un documento scarsamente compreso e valorizzato. A distanza di tempo, però, rileviamo che i Padri conciliari, di fronte ai problemi da affrontare, tracciarono una ben definita linea di proposte che spesso continuano a essere valide attualmente. È possibile che molte di queste proposte non siano sufficientemente conosciute e oggi non richiamino l attenzione. Tuttavia, per dare una giusta collocazione a questa Dichiarazione, è necessario comprendere la novità che i suoi risultati hanno rappresentato per la Chiesa e l ampia diffusione che ha avuto e continua ad avere nel magistero posteriore. E, come si afferma nei Lineamenta del Sinodo sulla Nuova Evangelizzazione, «l evangelizzazione e l iniziazione alla fede siano accompagnate da un azione educativa che la Chiesa svolge come servizio al mondo. Questo compito, oggi siamo chiamati a realizzarlo in un momento e in contesto culturale in cui ogni forma di azione educativa appare più difficoltosa e critica, al punto tale che lo stesso Papa parla di emergenza educativa». Grazie della vostra attenzione. - 5/5 -

Parte prima DIVENTARE CRISTIANI NELLA COMUNITÀ

Parte prima DIVENTARE CRISTIANI NELLA COMUNITÀ Parte prima DIVENTARE CRISTIANI NELLA COMUNITÀ Introduzione Diventare cristiani oggi 1 In alcuni paesi di antica evangelizzazione si è posto con una certa urgenza in questi ultimi vent anni il problema

Dettagli

Indice generale CONCILIO VATICANO II e POST-CONCILIO 1.1. Concilio Vaticano II - sezione Acerbi

Indice generale CONCILIO VATICANO II e POST-CONCILIO 1.1. Concilio Vaticano II - sezione Acerbi Indice generale 1. CONCILIO VATICANO II e POST-CONCILIO 1.1. Concilio Vaticano II - sezione Acerbi 1.1.1. Fase antipreparatoria - Facoltà Teologica Italia Settentrionale: votum e osservazioni agli schemi

Dettagli

A cura di Maurizio Serra. Il Progetto Catechistico Italiano

A cura di Maurizio Serra. Il Progetto Catechistico Italiano Arcidiocesi di Cagliari Ufficio Catechistico e Istituto Superiore di Scienze Religiose "CATECHISTI DELLA NUOVA EVANGELIZZAZIONE PERCORSO BIENNALE PER ANIMATORI PER LA CATECHESI 2013-2015 A cura di Maurizio

Dettagli

ELABORAZIONE DEL PIANO PASTORALE DECANALE 1. Consultazione del Presbiterio e del Consiglio Pastorale

ELABORAZIONE DEL PIANO PASTORALE DECANALE 1. Consultazione del Presbiterio e del Consiglio Pastorale Arcidiocesi di Napoli - Decanato VII ELABORAZIONE DEL PIANO PASTORALE DECANALE 1. Consultazione del Presbiterio e del Consiglio Pastorale 1. OPPORTUNITÀ DI UN PIANO PASTORALE DECANALE Il Piano pastorale

Dettagli

ORIENTAMENTI PER L ANNUNCIO E LA CATECHESI IN ITALIA

ORIENTAMENTI PER L ANNUNCIO E LA CATECHESI IN ITALIA Arcidiocesi di Cagliari Ufficio Catechistico e Istituto Superiore di Scienze Religiose "CATECHISTI DELLA NUOVA EVANGELIZZAZIONE PERCORSO BIENNALE PER ANIMATORI PER LA CATECHESI 2013-2015 ORIENTAMENTI PER

Dettagli

IL RINNOVAMENTO DELLA CATECHESI, CAP. 6-10

IL RINNOVAMENTO DELLA CATECHESI, CAP. 6-10 Sapienza, 9,1-11 1 «Dio dei padri e Signore di misericordia, che tutto hai creato con la tua parola, 2 che con la tua sapienza hai formato l'uomo, perché domini sulle creature fatte da te, 3 e governi

Dettagli

Scuola di Dottrina sociale della Chiesa per la formazione all impegno sociale e politico

Scuola di Dottrina sociale della Chiesa per la formazione all impegno sociale e politico Scuola di Dottrina sociale della Chiesa per la formazione all impegno sociale e politico 1 LA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA NELLA VITA DELLA CHIESA Per la Chiesa insegnare e diffondere la dottrina sociale

Dettagli

La famiglia va aiutata a recuperare il ruolo generativo dell educazione

La famiglia va aiutata a recuperare il ruolo generativo dell educazione La famiglia va aiutata a recuperare il ruolo generativo dell educazione Numerosa la partecipazione al Convegno diocesano dei catechisti che ha offerto una buona opportunità di studio, riflessione e confronto

Dettagli

Indice. Introduzione 7 Abbreviazioni e sigle 9

Indice. Introduzione 7 Abbreviazioni e sigle 9 Indice Introduzione 7 Abbreviazioni e sigle 9 1 Dalla società perfetta al popolo di Dio 11 1.1 Tra ecclesiologia e diritto 11 1.1.1 La negazione della dimensione giuridica della Chiesa 11 1.1.2 La Chiesa

Dettagli

ALBERTO VANZI. L'incapacitä educativa dei coniugi verso la prole come incapacitä ad assumere gli oneri essenziali del matrimonio (can.

ALBERTO VANZI. L'incapacitä educativa dei coniugi verso la prole come incapacitä ad assumere gli oneri essenziali del matrimonio (can. ALBERTO VANZI L'incapacitä educativa dei coniugi verso la prole come incapacitä ad assumere gli oneri essenziali del matrimonio (can. 1095, 3 ) EDITRICE PONTIFICIA UNIVERSITA GREGORIANA Roma 2006 INDICE

Dettagli

KARL LEHMANN NATALE. La forza di una festa disconosciuta. Queriniana

KARL LEHMANN NATALE. La forza di una festa disconosciuta. Queriniana KARL LEHMANN NATALE La forza di una festa disconosciuta Queriniana Premessa Il concilio Vaticano II ha messo ripetutamente in risalto che per tutti i ministeri presenti nella chiesa il compito principale

Dettagli

NOTIZIARIO DEL CENTRO TEOLOGICO-PASTORALE LEONE XIII

NOTIZIARIO DEL CENTRO TEOLOGICO-PASTORALE LEONE XIII NOTIZIARIO DEL CENTRO TEOLOGICO-PASTORALE LEONE XIII SUPPLEMNTO AL N. 4 OTTOBRE - DICEMBRE 2002 DI RACCORDO - SPED. IN A. P. ART. 2 COMMA 20/C LEGGE 662/96 FILIALE DI PERUGIA - AUT. TRIB. DI PG N. 32 DEL

Dettagli

Pastorale Familiare. Animatori Filippo e Graziella Anfuso.

Pastorale Familiare. Animatori Filippo e Graziella Anfuso. ritardo Pastorale Familiare Animatori Filippo e Graziella Anfuso www.parrocchiadellaguardia.it Parrocchia Santa Maria della Guardia - CT Ordine Frati Minori LA CHIESA E LA DOTTRINA SOCIALE Allegoria del

Dettagli

L INIZIAZIONE CRISTIANA

L INIZIAZIONE CRISTIANA L INIZIAZIONE CRISTIANA CHE COS È L INIZIAZIONE CRISTIANA? Il termine iniziazione deriva dal latino in-eo che significa entrare dentro. Di conseguenza l espressione iniziazione cristiana indica il processo

Dettagli

IL CALENDARIO DELL' ANNO DELLA FEDE L'Osservatore Romano

IL CALENDARIO DELL' ANNO DELLA FEDE L'Osservatore Romano IL CALENDARIO DELL' ANNO DELLA FEDE 2012-07-31 L'Osservatore Romano 2012-07-31 L Osservatore Romano (il testo riportato integra alcune correzioni a cura della Segreteria organizzativa dell'anno della fede)

Dettagli

facoltà di diritto canonico san pio x

facoltà di diritto canonico san pio x facoltà di diritto canonico san pio x MonoGrafiE 15 COLLANA DIRETTA DAL PROF. ARTURO CATTANEO jean yawovi attila L azione missionaria della Chiesa ieri e oggi 2015, Marcianum Press, Venezia. Marcianum

Dettagli

IL CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE

IL CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE IL CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE 1. La Chiesa, in quanto «è in Cristo come sacramento, cioè segno e strumento dell'intima unione con Dio e dell'unità di tutto il genere umano» [LG 1], è realtà di comunione.

Dettagli

La Santa Sede CHIUSURA DEL CONCILIO ECUMENICO VATICANO II PAOLO VI GLI ORGANISMI POST-CONCILIARI

La Santa Sede CHIUSURA DEL CONCILIO ECUMENICO VATICANO II PAOLO VI GLI ORGANISMI POST-CONCILIARI La Santa Sede CHIUSURA DEL CONCILIO ECUMENICO VATICANO II PAOLO VI GLI ORGANISMI POST-CONCILIARI Sei organismi sono già stati creati per contribuire a realizzare concretamente le decisioni e le direttive

Dettagli

INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA

INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA LEGGE CASATI 13 NOVEMBRE 1859 ART. 315 ART. 374 di dal attengono L istruzione elementare comprende l insegnamento religioso Gli allievi delle scuole pubbliche elementari,

Dettagli

La Chiesa comunione. Il cammino del secondo anno del Sinodo diocesano

La Chiesa comunione. Il cammino del secondo anno del Sinodo diocesano La Chiesa comunione Il secondo Sinodo secondo Sinodo Dove stiamo andando? IL PERCORSO DEL SINODO DIOCESANO Il Sinodo non è un di più, da aggiungere alle varie attività pastorali, ma è una modalità straordinaria

Dettagli

TEOLOGIA MORALE FAMILIARE a.a. 2016/2017. corso semestrale di 3 ects/cfu prof. p. Fabrizio Zorzan

TEOLOGIA MORALE FAMILIARE a.a. 2016/2017. corso semestrale di 3 ects/cfu prof. p. Fabrizio Zorzan TEOLOGIA MORALE FAMILIARE a.a. 2016/2017 corso semestrale di 3 ects/cfu prof. p. Fabrizio Zorzan Il corso vuole essere una presentazione dei temi inerenti la vita coniugale e sessuale alla luce della riflessione

Dettagli

I DOCUMENTI DEL CONCILIOECUMENICO VATICANO II

I DOCUMENTI DEL CONCILIOECUMENICO VATICANO II I DOCUMENTI DEL CONCILIOECUMENICO VATICANO II 1 BREVE STORIA DEL CONCILIO VATICANO II Qual è il valore religioso del nostro Concilio? L umanesimo laico profano alla fine è apparso nella sua terribile statura

Dettagli

Penitenza e unzione dei malati

Penitenza e unzione dei malati Angelo Maffeis Penitenza e unzione dei malati Queriniana Indice generale Introduzione.... 5 parte prima Penitenza 1. Il sacramento della penitenza tra passato e presente... 11 1. La confessione nella chiesa

Dettagli

Il dono della vocazione sacerdotale, nuova Ratio fundamentalis per la formazione dei presbiteri

Il dono della vocazione sacerdotale, nuova Ratio fundamentalis per la formazione dei presbiteri Il dono della vocazione sacerdotale, nuova Ratio fundamentalis per la formazione dei presbiteri di Francesco Romano La Congregazione per il Clero l 8 dicembre 2016 ha pubblicato in forma di decreto generale

Dettagli

Scuola dell'infanzia Paritaria e Nido Integrato. "Santi Angeli Custodi" PROGETTO EDUCATIVO

Scuola dell'infanzia Paritaria e Nido Integrato. Santi Angeli Custodi PROGETTO EDUCATIVO Scuola dell'infanzia Paritaria e Nido Integrato "Santi Angeli Custodi" PROGETTO EDUCATIVO Premessa La scuola dell infanzia "Santi Angeli Custodi", con il passare degli anni, ha assunto una sempre maggior

Dettagli

FACOLTÀ. di MISSIOLOGIA PONTIFICIA UNIVERSITÀ URBANIANA. 3 a Specializzazione 2 a Specializzazione 1 a Specializzazione Licenza Baccellierato

FACOLTÀ. di MISSIOLOGIA PONTIFICIA UNIVERSITÀ URBANIANA. 3 a Specializzazione 2 a Specializzazione 1 a Specializzazione Licenza Baccellierato FACOLTÀ di MISSIOLOGIA 3 a Specializzazione 2 a Specializzazione 1 a Specializzazione Licenza Baccellierato PONTIFICIA UNIVERSITÀ URBANIANA Altre offerte Accademiche Baccellierato in Missiologia Il Baccellierato

Dettagli

Diocesi di Milano. Con Te! Figli GUIDA. Itinerario di Iniziazione Cristiana

Diocesi di Milano. Con Te! Figli GUIDA. Itinerario di Iniziazione Cristiana Diocesi di Milano Con Te! Figli 1 Itinerario di Iniziazione Cristiana Prefazione Potremo forse tacere? Potremo non raccontare ai ragazzi le grandi opere di Dio? Potremo non annunciare e non benedire per

Dettagli

7.1. Il parroco Il vicario parrocchiale

7.1. Il parroco Il vicario parrocchiale Parrocchia: SCHEDA 7 SERVITORI DELLA MISSIONE IN UNA COMUNITÀ RESPONSABILE 7 «Il cammino missionario della parrocchia è affidato alla responsabilità di tutta la comunità parrocchiale. La parrocchia non

Dettagli

AMORIS LAETITIA: la gioia dell amore che si vive nelle famiglie

AMORIS LAETITIA: la gioia dell amore che si vive nelle famiglie Laboratorio intervicariale «ARTIGIANI DELL AMORE» Diocesi di Como - autunno 2018 AMORIS LAETITIA: la gioia dell amore che si vive nelle famiglie a cura di don Luigi Savoldelli Il testo è una «Esortazione

Dettagli

MARIO FANI E GIOVANNI ACQUADERNI

MARIO FANI E GIOVANNI ACQUADERNI TESTIMONI/46 PAOLA DAL TOSO - ERNESTO DIACO MARIO FANI E GIOVANNI ACQUADERNI Profilo e scritti dei fondatori dell Azione Cattolica presentazione di Luigi Alici Editrice AVE PRESENTAZIONE Dal 2 maggio

Dettagli

La scuola come Servizio Educativo. a cura del Servizio di Pastorale Scolastica della Diocesi di Milano

La scuola come Servizio Educativo. a cura del Servizio di Pastorale Scolastica della Diocesi di Milano La scuola come Servizio Educativo a cura del Servizio di Pastorale Scolastica della Diocesi di Milano P.E.I. e P.O.F. Conosciamoli meglio Il Progetto Educativo d Istituto (PEI) STRUMENTO INDISPENSABILE

Dettagli

CAMMINO DI INIZIAZIONE CRISTIANA DEI FANCIULLI E DEI RAGAZZI Anno catechistico Informazioni utili Indicazioni per l adesione Date

CAMMINO DI INIZIAZIONE CRISTIANA DEI FANCIULLI E DEI RAGAZZI Anno catechistico Informazioni utili Indicazioni per l adesione Date PARROCCHIA SAN GIOVANNI BOSCO VIA SAN GIOVANNI BOSCO 15 BRESCIA CAMMINO DI INIZIAZIONE CRISTIANA DEI FANCIULLI E DEI RAGAZZI Anno catechistico 2018 2019 Informazioni utili Indicazioni per l adesione Date

Dettagli

I laici. Breve approfondimento: la funzione di insegnare e la funzione di santificare

I laici. Breve approfondimento: la funzione di insegnare e la funzione di santificare I laici Breve approfondimento: la funzione di insegnare e la funzione di santificare PREMESSA Il Vaticano II ed il Codice prospettano due diverse nozioni, divergenza non sostanziale ma terminologica. Da

Dettagli

Fondazione della Svizzera italiana per l Aiuto, il Sostegno e la Protezione dell Infanzia. Giochiamo papà! Percorso ludico per papà accompagnati

Fondazione della Svizzera italiana per l Aiuto, il Sostegno e la Protezione dell Infanzia. Giochiamo papà! Percorso ludico per papà accompagnati Fondazione della Svizzera italiana per l Aiuto, il Sostegno e la Protezione dell Infanzia Giochiamo papà! Percorso ludico per papà accompagnati Progetto Giochiamo papà! Prevenzione attraverso la relazione

Dettagli

COMMISSIONE PER IL BUEN TRATO Y ACTUACIÓN ANTE ABUSO

COMMISSIONE PER IL BUEN TRATO Y ACTUACIÓN ANTE ABUSO COMMISSIONE PER IL BUEN TRATO Y ACTUACIÓN ANTE ABUSO Signore, sii per noi Via, Verità e Vita. Rendici uomini e donne eminentemente umani, di Dio. Madrid 25 febbraio 2019 Per le Responsabili di Demarcazione

Dettagli

Christoph Böttigheimer COMPRENDERE LA FEDE. Una teologia dell atto di fede QUERINIANA

Christoph Böttigheimer COMPRENDERE LA FEDE. Una teologia dell atto di fede QUERINIANA Christoph Böttigheimer COMPRENDERE LA FEDE Una teologia dell atto di fede QUERINIANA INDICE Prefazione............................................ 5 parte prima COMPRENSIONE DELLA FEDE 1. Considerazioni

Dettagli

catechista a servizio della Parola L identità del catechista

catechista a servizio della Parola L identità del catechista catechista a servizio della Parola L identità del catechista la catechesi in primo luogo è un atto relazionale, educativo e comunicativo. La catechesi, promuove e fa maturare la conversione iniziale,

Dettagli

L incontro con le religioni nell IRC

L incontro con le religioni nell IRC UNIVERSITA DEGLI STUDI DI URBINO CORSO BIENNALE DI ALTA SPECIALIZZAZIONE IN SCIENZE RELIGIOSE CON INDIRIZZO PEDAGOGICO-DIDATTICO DIDATTICA DELLA RELIGIONE CATTOLICA IN PROSPETTIVA INTERCULTURALE PROF.SSA

Dettagli

Biblioteca. I volumi sono suddivisi per argomenti, come sotto indicato, con due macro-suddivisioni: PASTORALE e SPIRITUALITA

Biblioteca. I volumi sono suddivisi per argomenti, come sotto indicato, con due macro-suddivisioni: PASTORALE e SPIRITUALITA Biblioteca Tutti i libri e i periodici trovano posto in una serie di scaffali che sono collocati in due posizioni e piazzati a forma di due U contrapposte, in modo da consentire un facile accesso 'a' e

Dettagli

Il Vescovo al Terzo Settore: «Condivisione e dialogo per affrontare le sfide di oggi»

Il Vescovo al Terzo Settore: «Condivisione e dialogo per affrontare le sfide di oggi» Il Vescovo al Terzo Settore: «Condivisione e dialogo per affrontare le sfide di oggi» Erano presenti molti dei rappresentanti del mondo delle associazioni che sabato 30 aprile hanno illustrato il volto

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO REPUBBLICA ITALIANA ISTITUTO COMPRENSIVO DI MORI-BRENTONICO Via Giovanni XXIII, n. 64-38065 MORI Cod. Fisc. 94024510227 - Tel. 0464-918669 Fax 0464-911029 www.icmori.it e-mail: segr.ic.mori@scuole.provincia.tn.it

Dettagli

Bella è l ACR! Appunti per un cammino di fede dell ACI ai bambini e ragazzi, oggi

Bella è l ACR! Appunti per un cammino di fede dell ACI ai bambini e ragazzi, oggi Bella è l ACR! Appunti per un cammino di fede dell ACI ai bambini e ragazzi, oggi Le proposte e la proposta dell ACR Da dove si è partiti e il percorso verso la riconsegna Bella è l ACR! e ora... Alcune

Dettagli

1. diverse categorie di missionari religiosi i religiosi missionari in quanto semplici religiosi... 40

1. diverse categorie di missionari religiosi i religiosi missionari in quanto semplici religiosi... 40 5 Indice introduzione...................................... 15 i l organizzaziione delle Missioni dalla fondazione di propaganda fide fino al pontificato di GrEGorio xvi i. i religiosi nelle Missioni in

Dettagli

La catechesi va ripensata oggi al servizio di questo nuovo orientamento pastorale

La catechesi va ripensata oggi al servizio di questo nuovo orientamento pastorale PASTORALE EVANGELIZZATRICE prospetta la necessità di un orientamento pastorale profondamente e coraggiosamente nuovo, senza nostalgie di cristianità UN nuovo modello di cristiano UN nuovo tipo di comunità

Dettagli

INDICE DELLE PAROLE-CHIAVE ( ) ADOLESCENTI vedi anche: psicologia ADULTI. AGGREGAZIONE vedi anche: gruppo, movimenti AL DI LÀ

INDICE DELLE PAROLE-CHIAVE ( ) ADOLESCENTI vedi anche: psicologia ADULTI. AGGREGAZIONE vedi anche: gruppo, movimenti AL DI LÀ INDICE DELLE PAROLE-CHIAVE (1986-07-5) ADOLESCENTI vedi anche: psicologia ADULTI AGGREGAZIONE vedi anche: gruppo, movimenti AL DI LÀ AMORE generico di: educazione all'amore vedi anche: coppia, famiglia,

Dettagli

LA NEWSLETTER DE L EREMO n 1, ottobre 12

LA NEWSLETTER DE L EREMO n 1, ottobre 12 LA NEWSLETTER DE L EREMO n 1, ottobre 12 Carissimi amici dell Eremo, all inizio di questo nuovo anno pastorale ed educativo, e dopo la prima esperienza realizzata nelle giornate dello scorso triduo pasquale,

Dettagli

U F F I C I O C AT E C H I S T I C O D I O C E S A N O D I C A G L I A R I

U F F I C I O C AT E C H I S T I C O D I O C E S A N O D I C A G L I A R I PROGETTARE NELL A CATECHESI U F F I C I O C AT E C H I S T I C O D I O C E S A N O D I C A G L I A R I «In una tale situazione di crisi e di rivolgimento, è necessaria prima di tutto una visione. Ogni

Dettagli

ITINERARIO PER L INIZIAZIONE CRISTIANA DEI FANCIULLI GIÀ BATTEZZATI

ITINERARIO PER L INIZIAZIONE CRISTIANA DEI FANCIULLI GIÀ BATTEZZATI ITINERARIO PER L INIZIAZIONE CRISTIANA DEI FANCIULLI GIÀ BATTEZZATI Ti ringraziamo, Signore, perché ci permetti di entrare in questo itinerario di formazione e di comunione con tutti i fratelli. Guidaci

Dettagli

La famiglia al centro dell interesse. Lettera Pastorale per la Quaresima 2015 di Mons. Dr. Vito Huonder Vescovo di Coira

La famiglia al centro dell interesse. Lettera Pastorale per la Quaresima 2015 di Mons. Dr. Vito Huonder Vescovo di Coira La famiglia al centro dell interesse Lettera Pastorale per la Quaresima 2015 di Mons. Dr. Vito Huonder Vescovo di Coira La Lettera pastorale è da leggere in tutte le celebrazioni liturgiche della prima

Dettagli

LETTERA APOSTOLICA IN FORMA DI MOTU PROPRIO FIDES PER DOCTRINAM DEL SOMMO PONTEFICE BENEDETTO PP. XVI

LETTERA APOSTOLICA IN FORMA DI MOTU PROPRIO FIDES PER DOCTRINAM DEL SOMMO PONTEFICE BENEDETTO PP. XVI LETTERA APOSTOILICA IN FORMA DI MOTU PROPRIO: FIDES PER DOCTRINAM Con la quale si trasferisce la competenza sulle catechesi dalla Congregazione per il Clero al Pontificio Consiglio per la Promozione della

Dettagli

Indicazioni per la concessione del nulla osta ai libri di testo per l insegnamento della religione cattolica nella scuola pubblica

Indicazioni per la concessione del nulla osta ai libri di testo per l insegnamento della religione cattolica nella scuola pubblica Indicazioni per la concessione del nulla osta ai libri di testo per l insegnamento della religione cattolica nella scuola pubblica Le norme pattizie contenute nell Intesa, sottoscritta il 14 dicembre 1985

Dettagli

FINO IN CIMA. La proposta formativa per i giovani

FINO IN CIMA. La proposta formativa per i giovani FINO IN CIMA La proposta formativa per i giovani 1 Perché gli itinerari Per dare attuazione al capitolo 5 del PF Per condividere un idea fondata di giovane e giovanissimo da cui partire e a cui tendere

Dettagli

un testo per LA FORMAZIONE DEGLI ADULTI

un testo per LA FORMAZIONE DEGLI ADULTI un testo per LA FORMAZIONE DEGLI ADULTI E lo strumento, insieme al testo personale, per accompagnare tutti gli associati in un itinerario unitario e strutturato di formazione, per superare la proposta

Dettagli

Il Presidente della Repubblica

Il Presidente della Repubblica VISTO Il Presidente della Repubblica l articolo 87 della Costituzione; la legge 25 marzo 1985, n. 121, recante ratifica ed esecuzione dell Accordo, con Protocollo addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio

Dettagli

Per informazioni: com INDICE. Introduzione 1 SEZIONE TEOLOGICA STRUTTURALE 3

Per informazioni: com INDICE. Introduzione 1 SEZIONE TEOLOGICA STRUTTURALE 3 Per informazioni: fratellidisanfrancesco.it@gmail. com INDICE Introduzione 1 SEZIONE TEOLOGICA STRUTTURALE 3 1 / 16 PARTE I: VALORE E IDENTITÀ DELLA VITA CONSACRATA 5 Capitolo I: Le ermeneutiche postconciliari

Dettagli

Insegnaci Signore a contare i nostri giorni e giungeremo alla Sapienza del tuo cuore. (Salmo 90)

Insegnaci Signore a contare i nostri giorni e giungeremo alla Sapienza del tuo cuore. (Salmo 90) Gruppo studio nr. 1 Riscoperta della fede Appare ormai evidente qual è la sfida dell oggi per l Ac. In una società secolarizzata e tendente ad abbattere i valori primordiali su cui si fonda la vita dell

Dettagli

Chiesa, Sinodo e separati/divorziati Tre parole chiave: Accoglienza/misericordia Discernimento Integrazione

Chiesa, Sinodo e separati/divorziati Tre parole chiave: Accoglienza/misericordia Discernimento Integrazione Chiesa, Sinodo e separati/divorziati Tre parole chiave: Accoglienza/misericordia Discernimento Integrazione Chiesa, Sinodo e separati divorziati N.51: «Il Vangelo della famiglia nutre pure quei semi che

Dettagli

I libri della bibbia I LIBRI. Bibbia VALORI PER LA MIA FAMIGLIA VIRTUOSA LECTIO DIVINA IN FAMIGLIA. Con il patrocinio di: ISBN

I libri della bibbia I LIBRI. Bibbia VALORI PER LA MIA FAMIGLIA VIRTUOSA LECTIO DIVINA IN FAMIGLIA. Con il patrocinio di: ISBN I libri della bibbia VALORI PER LA MIA FAMIGLIA VIRTUOSA N U O V O T E S TA M E N T O ISBN 978-1-62337-141-8 9 781623 371418 I LIBRI Bibbia DELLAN U O V O TESTAMENTO Con il patrocinio di: I LIBRI DELLABIBBIA

Dettagli

Tali contenuti saranno articolati secondo un approccio graduale e progressivo che tiene conto:

Tali contenuti saranno articolati secondo un approccio graduale e progressivo che tiene conto: PROGRAMMA PASTORALE 2012-2013 Il percorso programmatico, dell Azione Cattolica diocesana, per l anno associativo 2012/2013, rimanda al documento triennale: Duc in altum, approvato dall Assemblea diocesana

Dettagli

L'AMORE PIU' GRANDE. Lettera Pastorale dell'arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia Anno Pastorale I. INIZIAZIONE CRISTIANA

L'AMORE PIU' GRANDE. Lettera Pastorale dell'arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia Anno Pastorale I. INIZIAZIONE CRISTIANA L'AMORE PIU' GRANDE Lettera Pastorale dell'arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia Anno Pastorale 2014-2015 I. INIZIAZIONE CRISTIANA Schema della Lettera Ambiente culturale il terreno dove si semina

Dettagli

ABBRACCIARE IL LEBBROSO APRIRE LE PORTE DELLA SPERANZA RITORNANDO NELLE PERIFERIE DELLA VITA

ABBRACCIARE IL LEBBROSO APRIRE LE PORTE DELLA SPERANZA RITORNANDO NELLE PERIFERIE DELLA VITA FORMAZIONE EPM ABBRACCIARE IL LEBBROSO APRIRE LE PORTE DELLA SPERANZA RITORNANDO NELLE PERIFERIE DELLA VITA Un cammino fraterno e sinodale per ogni zona BOZZA OFS Lazio 1 PREMESSA Il nostro obiettivo è

Dettagli

COMPENDIO DI TEOLOGIA FONDAMENTALE

COMPENDIO DI TEOLOGIA FONDAMENTALE Salvador Pié-Ninot COMPENDIO DI TEOLOGIA FONDAMENTALE Editrice Queriniana Indice generale Prefazione... 5 1. La teologia fondamentale: identità e storia... 9 Bibliografia 9 I. Introduzione 10 II. Nota

Dettagli

LA VISITA PASTORALE DELL ARCIVESCOVO MONS. MARIO DELPINI alla nostra comunità pastorale

LA VISITA PASTORALE DELL ARCIVESCOVO MONS. MARIO DELPINI alla nostra comunità pastorale LA VISITA PASTORALE DELL ARCIVESCOVO MONS. MARIO DELPINI alla nostra comunità pastorale Come già sappiamo, tra qualche settimana, precisamente sabato 1 dicembre e domenica 2 dicembre, la nostra Comunità

Dettagli

Il percorso

Il percorso Il percorso 2009-2010 X X Voi siete qui 22/05/10 http://incoscienza.wordpress.com/ 1 La coscienza nel magistero della Chiesa Cattolica Casa Le quattro del pomeriggio Seminario Vescovile, Cremona 22/05/10

Dettagli

PER UNA TEOLOGIA DEL POPOLO DI DIO QUERINIANA

PER UNA TEOLOGIA DEL POPOLO DI DIO QUERINIANA Peter Neuner PER UNA TEOLOGIA DEL POPOLO DI DIO QUERINIANA INDICE GENERALE Prefazione.... 5 Introduzione e presentazione del tema.... 9 prima parte SVILUPPO STORICO DI UN CONCETTO CARICO DI TENSIONI I.

Dettagli

Assemblea straordinaria

Assemblea straordinaria Assemblea straordinaria Prospettive future della nostra scuola Lugagnano, 05 dicembre 2011 . 2) Sabato scorso siamo andati al teatro comunale di Vicenza con i responsabili della gestione delle scuole

Dettagli

La Santa Sede CHIROGRAFO DEL SANTO PADRE FRANCESCO PER L'ISTITUZIONE DELLA PONTIFICIA COMMISSIONE PER LA TUTELA DEI MINORI

La Santa Sede CHIROGRAFO DEL SANTO PADRE FRANCESCO PER L'ISTITUZIONE DELLA PONTIFICIA COMMISSIONE PER LA TUTELA DEI MINORI La Santa Sede CHIROGRAFO DEL SANTO PADRE FRANCESCO PER L'ISTITUZIONE DELLA PONTIFICIA COMMISSIONE PER LA TUTELA DEI MINORI L effettiva tutela dei minori (Minorum tutela actuosa) e l impegno per garantire

Dettagli

Vieni Santo Spirito, riempi i cuori dei tuoi fedeli e accendi in essi il fuoco del tuo amore. C R E S I M A N D I

Vieni Santo Spirito, riempi i cuori dei tuoi fedeli e accendi in essi il fuoco del tuo amore. C R E S I M A N D I Vieni Santo Spirito, riempi i cuori dei tuoi fedeli e accendi in essi il fuoco del tuo amore. C E S M A N D L ADN E LA MADNA L A D N Come per il Battesimo anche per la Cresima si richiede, secondo la primitiva

Dettagli

Una risorsa che si rinnova

Una risorsa che si rinnova 1 Azione Cattolica Italiana - Diocesi di Como Assemblea diocesana elettiva - Grosio, 19 febbraio 2017 Il vescovo Oscar all assemblea Una risorsa che si rinnova Sono state un grande dono per l Ac diocesana

Dettagli

Parrocchia S.Michele Arcangelo Cattedrale. Piazza Duomo Caserta. Tel.Fax 0823/ Sito web:

Parrocchia S.Michele Arcangelo Cattedrale. Piazza Duomo Caserta. Tel.Fax 0823/ Sito web: Parrocchia S.Michele Arcangelo Cattedrale Piazza Duomo 1-81100 Caserta Tel.Fax 0823/322493 Sito web: www.parrocchiacattedralecasrta.org Pastorale Familiare Sito web. : www.famigliadifamiglie.it e-mail

Dettagli

CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA a) Regolamento del Servizio nazionale per la tutela dei minori b) Indicazioni per la costituzione dei servizi regionali/interdiocesani per la tutela dei minori (srtm/sitm)

Dettagli

Istituto Franciscanum Luzzago

Istituto Franciscanum Luzzago Istituto Franciscanum Luzzago FORTI IN MATERIA. FORTI NELLO SPIRITO. LICEO SCIENTIFICO PARITARIO LEGALMENTE RICONOSCIUTO SEDE D ESAMI Via Callegari, 11 25121 Brescia Tel. 030/37271 Fax 030/47295 http://www.luzzago.it

Dettagli

Diocesi di Locri Gerace. Gruppo di lavoro diocesano per l Iniziazione Cristiana

Diocesi di Locri Gerace. Gruppo di lavoro diocesano per l Iniziazione Cristiana Diocesi di Locri Gerace Gruppo di lavoro diocesano per l Iniziazione Cristiana Anno 2006 2007 Le schede contenute in questo fascicoletto intendono fornire le indicazioni essenziali per avviare il Primo

Dettagli

CRESCE LUNGO IL CAMMINO IL SUO VIGORE

CRESCE LUNGO IL CAMMINO IL SUO VIGORE MARIO DELPINI Arcivescovo di Milano CRESCE LUNGO IL CAMMINO IL SUO VIGORE Il popolo in cammino verso la città santa, la nuova Gerusalemme Lettera pastorale per l anno 2018-2019 con un contributo di Massimiliano

Dettagli

Ai genitori che chiedono il Battesimo per il proprio figlio/a

Ai genitori che chiedono il Battesimo per il proprio figlio/a UNITÀ PASTORALE Camisano Rampazzo Santa Maria www.upcamisano.it - info@upcamisano.it - tel. 324.8366826 Ai genitori che chiedono il Battesimo per il proprio figlio/a Carissimi genitori, nel felicitarci

Dettagli

INDICE INDICE. Parte Prima INTRODUZIONE CAPITOLO I IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA NELLA CHIESA

INDICE INDICE. Parte Prima INTRODUZIONE CAPITOLO I IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA NELLA CHIESA 589 INDICE Premessa.... Abbreviazioni... V IX Parte Prima INTRODUZIONE CAPITOLO I IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA NELLA CHIESA 1. L esistenza di un vero diritto nella Chiesa di Cristo... 3 1.1. La contestazione

Dettagli

Il vescovo Franco incontra i giornalisti pratesi: «Anche la buona notizia merita attenzione»

Il vescovo Franco incontra i giornalisti pratesi: «Anche la buona notizia merita attenzione» Il vescovo Franco incontra i giornalisti pratesi: «Anche la buona notizia merita attenzione» «Anche la buona notizia merita attenzione. Quella che fa crescere, costruisce e realizza. Il mondo ha bisogno

Dettagli

GRUPPO P Moderatore: Claudio Massimiliano PAPA Tavoli: P1-P2-P3-P4-P5-P6-P7-P8-P9-P10-P11 Padiglione Spadolini, piano terra

GRUPPO P Moderatore: Claudio Massimiliano PAPA Tavoli: P1-P2-P3-P4-P5-P6-P7-P8-P9-P10-P11 Padiglione Spadolini, piano terra MODERATORI E TAVOLI via EDUCARE GRUPPO P Moderatore: Claudio Massimiliano PAPA Tavoli: P1-P2-P3-P4-P5-P6-P7-P8-P9-P10-P11 GRUPPO Q Moderatore: Giuseppe MARI Tavoli: Q1-Q2-Q3-Q4-Q5-Q6-Q7-Q8-Q9-Q10 GRUPPO

Dettagli

Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile Centro Nazionale Vocazioni

Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile Centro Nazionale Vocazioni Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile Centro Nazionale Vocazioni Anno 2010 2011 Il tema del 2011: La proposta vocazionale nella Chiesa locale ha come slogan: QUANTI PANI AVETE? ANDATE A VEDERE! Prima

Dettagli

IL DISCERNIMENTO PERSONALE E COMUNITARIO

IL DISCERNIMENTO PERSONALE E COMUNITARIO IL DISCERNIMENTO PERSONALE E COMUNITARIO COSCIENZA E SUA FORMAZIONE COSCIENZA SEDE DEL DISCERNIMENTO Credere significa mettersi in ascolto dello Spirito e in dialogo con la Parola che è via, verità e vita

Dettagli

Catechiste incontro di verifica. Che cosa abbiamo detto sulla catechesi dell iniziazione?

Catechiste incontro di verifica. Che cosa abbiamo detto sulla catechesi dell iniziazione? Catechiste 19.05. 2011 incontro di verifica Che cosa abbiamo detto sulla catechesi dell iniziazione? Quali sono i problemi aperti nella nostra parrocchia? 1. Da dove partiamo? Non partiamo da zero. La

Dettagli

[Voi, pietre vive ] anno pastorale

[Voi, pietre vive ] anno pastorale [Voi, pietre vive ] anno pastorale 2019-2020 Fondamento necessario e imprescindibile per la buona riuscita della pro - posta illustrata nella Nota pastorale sarà quello della comunione, necessario per

Dettagli

INDICE. pag. PREMESSA ALLA II EDIZIONE PREMESSA ALLA V EDIZIONE INTRODUZIONE

INDICE. pag. PREMESSA ALLA II EDIZIONE PREMESSA ALLA V EDIZIONE INTRODUZIONE Indice VII INDICE PREMESSA ALLA II EDIZIONE PREMESSA ALLA V EDIZIONE XIII XV INTRODUZIONE 1. Problemi di definizione 1 2. La questione terminologica 2 3. Attualità del diritto canonico 4 Riferimenti bibliografici

Dettagli

Dal Sinodo dei giovani a percorsi possibili per le nostre comunità

Dal Sinodo dei giovani a percorsi possibili per le nostre comunità Dal Sinodo dei giovani a percorsi possibili per le nostre comunità 2010 2019 2015 2017/2018 2010 2016 2019 1 2 3 4 5 Educare alla vita buona del Vangelo Annuncio del Sinodo Esortazione apostolica Dieci

Dettagli

Elementi di Diritto Canonico

Elementi di Diritto Canonico 1 José T. MARTÍN DE AGAR Elementi di Diritto Canonico 2ª edizione Edusc info@edusc.it, Roma 2008, 292 pag. Indice Generale NOTA ALLA SECONDA EDIZIONE PRESENTAZIONE BIBLIOGRAFIA GENERALE DI BASE IN ITALIANO:

Dettagli

Gli adulti hanno il diritto e dovere di ricevere la catechesi della Dottrina Sociale della Chiesa. Scheda 1

Gli adulti hanno il diritto e dovere di ricevere la catechesi della Dottrina Sociale della Chiesa. Scheda 1 Gli adulti hanno il diritto e dovere di ricevere la catechesi della Dottrina Sociale della Chiesa Scheda 1 A. Il pensiero Nel Direttorio Generale per la catechesi (DGC) (1997) si legge: 1. La catechesi

Dettagli

INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA Prof. Andrea Guarise. PROGETTO DIDATTICO CLASSE 3 a E scientifico

INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA Prof. Andrea Guarise. PROGETTO DIDATTICO CLASSE 3 a E scientifico ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO SCIENTIFICO, CLASSICO E DELLE SCIENZE SOCIALI T. LUCREZIO C. di Cittadella SCUOLA POLO PER LA DIMENSIONE EUROPEA DELL ISTRUZIONE INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA

Dettagli

IL VANGELO DI GESÙ CRISTO QUERINIANA

IL VANGELO DI GESÙ CRISTO QUERINIANA Walter Kasper IL VANGELO DI GESÙ CRISTO QUERINIANA INDICE GENERALE Prefazione.... 5 INTRODUZIONE ALLA FEDE Introduzione.... 9 1. La situazione della fede... 12 1. Crisi o kairós della fede 12 2. I fondamenti

Dettagli

Questo Sinodo, che, come ogni istituzione umana, col passare del tempo potrà essere maggiormente perfezionato, è retto dalle seguenti norme generali.

Questo Sinodo, che, come ogni istituzione umana, col passare del tempo potrà essere maggiormente perfezionato, è retto dalle seguenti norme generali. Lettera Apostolica Motu Proprio APOSTOLICA SOLLICITUDO Istituzione del Sinodo dei Vescovi per la Chiesa Universale Lettera apostolica Motu proprio di Papa Paolo VI con il quale si istituisce il Sinodo

Dettagli

Unità pastorale Praia-Aieta-Tortora Convegno pastorale

Unità pastorale Praia-Aieta-Tortora Convegno pastorale Unità pastorale Praia-Aieta-Tortora Convegno pastorale Tema: Ritrovare nel Vangelo la forza di "uscire" Praia a Mare, 7 maggio, Hotel Garden Uscire sia nella testimonianza personale sia come famiglia e

Dettagli

Statuto. dell'agenzia della Santa Sede per la Valutazione e la Promozione della Qualità delle Università e Facoltà Ecclesiastiche

Statuto. dell'agenzia della Santa Sede per la Valutazione e la Promozione della Qualità delle Università e Facoltà Ecclesiastiche Statuto dell'agenzia della Santa Sede per la Valutazione e la Promozione della Qualità delle Università e Facoltà Ecclesiastiche Statuto dell'agenzia della Santa Sede per la Valutazione e la Promozione

Dettagli

UFFICIO CATECHISTICO PROGRAMMA ANNO PASTORALE

UFFICIO CATECHISTICO PROGRAMMA ANNO PASTORALE UFFICIO CATECHISTICO PROGRAMMA ANNO PASTORALE 2013/2014 26/29 Settembre Convegno mondiale dei catechisti a Roma con il Papa Francesco 5 Ottobre Incontro animatori catechisti 15/18 Ottobre 26 Ottobre 14/15

Dettagli

LABORATORIO DI PROGETTAZIONE - UCD

LABORATORIO DI PROGETTAZIONE - UCD LABORATORIO DI PROGETTAZIONE - UCD SPUNTI DI RIFLESSIONE PER LA REDAZIONE O L AGGIORNAMENTO DEL «PROGETTO DIOCESANO DI CATECHESI» UFFICIO CATECHISTICO NAZIONALE INCONTRO DIRETTORI NOMINATI DAL 2013 AL

Dettagli

Scuola Materna ILDE MONTINI Padernello TV Progetto Educativo 1

Scuola Materna ILDE MONTINI Padernello TV Progetto Educativo 1 Scuola Materna ILDE MONTINI Padernello TV Progetto Educativo 1 PREMESSA La Chiesa in autorevoli interventi ha ripetutamente sottolineato la funzione basilare della scuola in ordine all educazione, in recenti

Dettagli

CARITAS AMBROSIANA E ORGANISMI COLLEGATI

CARITAS AMBROSIANA E ORGANISMI COLLEGATI CARITAS AMBROSIANA E ORGANISMI COLLEGATI La Caritas Ambrosiana, Ufficio all interno del Settore per la Missione e la Carità che opera nel quadro delle linee pastorali indicate dal Capitolo 4 del Sinodo

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA SAN FRANCESCO DI SALES PROGETTO EDUCATIVO

SCUOLA DELL INFANZIA SAN FRANCESCO DI SALES PROGETTO EDUCATIVO SCUOLA DELL INFANZIA SAN FRANCESCO DI SALES PROGETTO EDUCATIVO 1 L identità della scuola e la sua funzione educativa La carta di identità della Scuola Materna San Francesco di Sales è il PIANO EDUCATIVO

Dettagli

2.1. La celebrazione dei sacramenti dell iniziazione cristiana: il Battesimo... 27

2.1. La celebrazione dei sacramenti dell iniziazione cristiana: il Battesimo... 27 Parrocchia: SCHEDA 2 LA CHIESA MADRE GENERA I SUOI FIGLI NELL INIZIAZIONE CRISTIANA 2 «Perché dall accoglienza dell annuncio possa scaturire una vita nuova, la Chiesa offre itinerari d iniziazione a quanti

Dettagli

Incontro catechisti ed educatori III livello. Il rinnovamento della catechesi

Incontro catechisti ed educatori III livello. Il rinnovamento della catechesi Incontro catechisti ed educatori III livello Il rinnovamento della catechesi Quando diciamo Catechesi.. Quando un responsabile della parrocchia mi ha chiesto: «accetteresti di fare catechesi l anno prossimo?»

Dettagli

I CATECHISMI DELLA CHIESA CATTOLICA

I CATECHISMI DELLA CHIESA CATTOLICA I CATECHISMI DELLA CHIESA CATTOLICA 1) Il Direttorio per la Catechesi Questo documento voluto dal Concilio Vaticano II, al fine di orientare le Chiese particolari nel cammino di rinnovamento della Catechesi,

Dettagli