Limiti di velocità. Aggiornato al 28/11/2014. I Paesi sono ordinati in sequenza alfabetica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Limiti di velocità. Aggiornato al 28/11/2014. I Paesi sono ordinati in sequenza alfabetica"

Transcript

1 Limiti di velocità Aggiornato al 28/11/2014 I Paesi sono ordinati in sequenza alfabetica

2 ALBANIA A = B = A B Autobus 40 km/h 90 km/h

3 AUSTRIA C = strade a 4 corsie Automobili 50 km/h 100 km/h 100 km/h 130 km/h Autobus 50 km/h 80 km/h 80 km/h 100 km/h Autobus di più di 8 studenti 50 km/h 80 km/h 80 km/h 100 km/h Le eccezioni a questi limiti sono segnalate dagli appositi cartelli.

4 BELGIO C = strade con minimo due corsie per senso di marcia, separate da segnaletica orizzontale o strade con minimo due corsie per senso di marcia, separate da ostacoli fisici (per esempio, guarde-rail) Automobili 50 km/h 90 km/h 90 km/h 120 km/h Autobus 50 km/h 75 km/h 90 km/h 90 km/h Autobus con rimorchio 50 km/h 75 km/h 90 km/h 90 km/h

5 BIELORUSSIA B = strade secondarie C = strade principali A B C Autobus 60 km/h 70 km/h 90 km/h

6 BOSNIA-ERZEGOVINA B = strade secondarie C = strade principali A B C Autobus 50 km/h 80 km/h 100 km/h

7 BULGARIA C = strade a 4 corsie Automobili 50 km/h 90 km/h 90 km/h 120 km/h Autobus 50 km/h 80 km/h 80 km/h 100 km/h Autobus con rimorchio 50 km/h 70 km/h 70 km/h 100 km/h

8 CROAZIA C = strade a 4 corsie Automezzi 50 km/h 80 km/h 100 km/h 130 km/h

9 DANIMARCA C = strade a 4 corsie Automobili 50 km/h 80 km/h 80 km/h 130 km/h * Autobus 50 km/h 80 km/h 80 km/h 80 km/h Autobus con rimorchio 50 km/h 70 km/h 70 km/h 80 km/h *Su alcuni tratti stradali è possibile che viga ancora il precedente limite di 110 km/h; in questo caso, comunque, viene segnalato da appostiti cartelli stradali.

10 ESTONIA C = strade a quattro corsie Autobus 50 km/h 90 km/h 90 km/h 90 km/h

11 FINLANDIA : : C= strade a quattro corsie D= autostrade A (1) B C D Automobili 50 km/h 100 km/h 130 km/h 130 km/h Autobus 50 km/h 80 km/h 80 km/h 100 km/h Autobus con rimorchio 50 km/h 80 km/h 100 km/h 100 km/h (1), il limite di velocità è generalmente di 50 km/h, tuttavia, in determinati casi, questo può variare dai 30 km/h ai 60 km/h (a seconda di quanto indicato dai cartelli stradali).

12 FRANCIA A = strade statali : B = strade statali C= strade a quattro corsie D= autostrade A (1) B C D (2) Automobili 50 km/h 90 km/h 110 km/h 130 km/h Autobus ( > 10 t) 50 km/h 90 km/h 90 km/h 100 km/h (3) Nota: Secondo il decreto del 4/12/92 relativo alla velocità dei veicoli in caso di nebbia, pioggia o neve, e in caso di visibilità inferiore a 50 m, il limite di velocità si attesta sui 50 km/h su tutta la rete stradale e autostradale francese. ECCEZIONI (1) Velocità massima sul Boulevard periferico di Parigi = 70 km/h. (2) Corsia di sinistra interdetta agli autobus. (3) Solo se il mezzo è dotato di ABS e ha una potenza di massa di almeno 10 kw per tonnellata di carico totale permesso; altrimenti, la velocità massima consentita è di 90 km/h. Autobus con rimorchio: 100 km/h sulle autostrade.

13 GERMANIA : : C= strade a quattro corsie D= autostrade Automobili 50 km/h 100 km/h 130 km/h 130 km/h Autobus ( > 10 t) 50 km/h 80 km/h 100 km/h * 100 km/h * Autobus con rimorchio 50 km/h 60 km/h 60 km/h 80 km/h Nota: in caso di nebbia, forti piogge o nevicate abbondanti, se la visibilità è ridotta a 50 m, la velocità deve essere limitata a 50 km/h su tutta la rete stradale, a meno che una velocità inferiore non sia imposta dalle condizioni di visibilità. Vige il divieto generale di sorpasso se la visibilità è inferiore ai 50 m. * Con l adesivo Tempo 100, altrimenti il limite è di 80 km/h. Per semplificare le procedure burocratiche, le autorità tedesche hanno stabilito che gli autobus immatricolati per la prima volta dopo l 08/12/2007 non dovranno più avere né l adesivo Tempo 100 né l Ausnahmegenehmigung per poter circolare a 100 km/h sulle autostrade tedesche. Questo implica che per questi autobus il tutto avviene automaticamente e senza alcun controllo. Rimane da sottolineare che invece non cambia nulla per gli autobus immatricolati prima dell 08/12/2007 per quanto riguarda l omologazione iniziale, la proroga di validità, l Ausnahmegenehmigung e l apposizione dell adesivo.

14 GRECIA C = strade con almeno 2 corsie per carreggiata, separate da dei segni visibili sulla pavimentazione (segnaletica orizzontale). o strade con almeno 2 corsie per carreggiata, separate da guarde-rail o da un altro ostacolo fisico. Autobus 50 km/h 70 km/h 70 km/h * 70 km/h * Autobus con rimorchio leggero 50 km/h 70 km/h 70 km/h 70 km/h * Per gli scuolabus, il limite è di 60 km/h.

15 IRLANDA B = strade a 2 corsie C = strade a 4 corsie Automobili 50 km/h 80 km/h 100 km/h 120 km/h Autobus 50 km/h 80 km/h 80 km/h 80 km/h Autobus con rimorchio leggero 50 km/h 80 km/h 80 km/h 80 km/h Autobus a 2 piani 50 km/h 65 km/h 65 km/h 65 km/h Esistono delle eccezioni a questi limiti, ma sono indicate dall apposita segnaletica stradale. Vige il divieto per i mezzi con rimorchio e per quelli superiori alle 3,5 tonnellate d impegnare la corsia esterna delle autostrade. La velocità massima per mezzi a un o due piani in cui i passeggeri viaggiano in piedi è di 65 km/h.

16 ITALIA C = strade a quattro corsie Automobili e Autobus < 8 t 50 km/h 90 km/h 110 km/h 130 km/h Autobus > 8 t 50 km/h 80 km/h 80 km/h 100 km/h Note: È obbligatorio apporre sugli autobus superiori alle 3,5 t gli adesivi indicanti le velocità massime consentite per il mezzo nelle aree extraurbane; In caso di nebbia, quando la visibilità è inferiore a 100 m, la velocità massima per tutti i mezzi è di 50km/h.

17 LETTONIA C = strade a 4 corsie Automobili 50 km/h 90 km/h 90 km/h 110 km/h Autobus 50 km/h 90 km/h 90 km/h 90 km/h

18 LITUANIA C = strade a 4 corsie Automobili/Minibus 50 km/h 90 km/h 100 km/h 110 km/h * Automobili/Minibus con rimorchio 50 km/h 90 km/h 90 km/h 90 km/h Autobus > 3,5 t 50 km/h 80 km/h 90 km/h 100 km/h Autobus < 3,5 t con rimorchio 50 km/h 70 km/h 80 km/h 90 km/h * Da aprile a novembre 130 km/h.

19 LUSSEMBURGO C = strade a 4 corsie (1) Automobili 50 km/h 90 km/h 90 km/h 130 km/h Autobus 50 km/h 75 km/h 75 km/h 90 km/h (1) In caso di pioggia o altre precipitazioni, i limiti sulle autostrade si abbassano a : 75 km/h per gli autobus e i pullman; 110 km/h per tutti gli altri mezzi.

20 MACEDONIA C = strade a 4 corsie Automobili 50 km/h 80 km/h 100 km/h 120 km/h Autobus 50 km/h 80 km/h 80 km/h 80 km/h

21 MOLDAVIA C = strade a quattro corsie Autobus 60 km/h 90 km/h 90 km/h 90 km/h

22 NORVEGIA : C= strade a quattro corsie D= autostrade A (1) B C D Automobili 50 km/h 80 km/h 80 km/h (2) 80 km/h (3) Autobus 50 km/h 80 km/h 80 km/h 80 km/h Autobus con rimorchio 50 km/h 80 km/h (4) 80 km/h (4) 80 km/h (4) (1) Un limite inferiore potrebbe essere indicato dalla segnaletica stradale, nello specifico potrebbe essere previsto un limite di 30 km/h nelle zone residenziali e di 60 km/h in alcuni tratti stradali. (2) In alcuni tratti la segnaletica stradale indica una velocità massima di 90 km/h. (3) In alcuni tratti la segnaletica stradale indica una velocità massima di 90 km/h o di 100 km/h. (4) La velocità massima è di 60 km/h se il rimorchio non è dotato di freni e il peso caricatovi è pari o superiore alle 3 t.

23 OLANDA C = strade a quattro corsie A (1) B C D Automobili 50 km/h 80 km/h 100 km/h 120 km/h Autobus 50 km/h 80 km/h (2) 80 km/h 80 km/h Autobus con rimorchio leggero (a 1 asse) Autobus con rimorchio leggero (con più assi) 50 km/h 80 km/h (2) 80 km/h 80 km/h 50 km/h 60 km/h 80 km/h 80 km/h (1) 30 km/ h in zone residenziali. (2) 60 km/h su determinate strade in cattive condizioni.

24 POLONIA aree urbane esterne C = strade a quattro corsie A (1) B C D Automobili 60 km/h 90 km/h 100 km/h (1) 130 km/h Autobus 60 km/h 70 km/h 100 km/h (2) 100 km/h (2) Autobus con rimorchio 60 km/h 70 km/h 80 km/h 80 km/h (1) I 110 km/h sono permessi solo su strade dove i sensi di marcia sono separati da ostacoli materiali (per esempio, un guard-rail). (2) Si applica solo agli autobus che soddisfano determinati requisiti tecnici, altrimenti il limite è di massimo 80 km/h.

25 PORTOGALLO aree urbane esterne C = strade a quattro corsie Automobili 50 km/h 90 km/h 100 km/h 120 km/h Autobus 50 km/h 80 km/h 90 km/h 90 km/h

26 REGNO UNITO : : C= strade a quattro corsie D= autostrade * Automobili 48 km/h 96 km/h 112 km/h 112 km/h Autobus (lunghezza < 12 m) 48 km/h 80 km/h 96 km/h 112 km/h Autobus (lunghezza > 12 m) 48 km/h 80 km/h 96 km/h 96 km/h Autobus con rimorchio 48 km/h 80 km/h 96 km/h 96 km/h * Gli autobus non possono impegnare la carreggiata esterna delle autostrade a tre o più corsie.

27 REPUBBLICA CECA C = strade a 4 corsie (semi-autostrade) * Automobili 50 km/h 80 km/h 90 km/h 130 km/h Autobus 50 km/h 80 km/h 90 km/h 130 km/h Autobus con rimorchio 50 km/h 80 km/h 80 km/h 80 km/h * I mezzi la cui velocità massima non è inferiore agli 80 km/h non sono autorizzati a circolare sulle autostrade ceche.

28 REPUBBLICA SLOVACCA B = superstrade urbane C = viabilità ordinaria Mezzi < 3,5 t 50 km/h 90 km/h 90 km/h 130 km/h Autobus 50 km/h 90 km/h 90 km/h 100 km/h

29 ROMANIA C = strade a quattro corsie Automobili 50 km/h 90 km/h 100 km/h 130 km/h Autobus 50 km/h 80 km/h 90 km/h 110 km/h Autobus con rimorchio 50 km/h 80 km/h 90 km/h 110 km/h

30 RUSSIA C = strade a quattro corsie Automobili 60 km/h 90 km/h 90 km/h 110 km/h Autobus 60 km/h 90 km/h 90 km/h 90 km/h

31 SERBIA C = strade a quattro corsie Automobili 60 km/h 80 km/h 100 km/h 120 km/h Autobus 60 km/h 80 km/h 80 km/h 80 km/h Autobus con rimorchio 60 km/h 80 km/h 80 km/h 80 km/h

32 SLOVENIA C = strade a quattro corsie Automobili 50 km/h 90 km/h 100 km/h 130 km/h Autobus 50 km/h 80 km/h 100 km/h 100 km/h Autobus con rimorchio 50 km/h 80 km/h 80 km/h 80 km/h

33 SPAGNA C = strade a quattro corsie Automobili 50 km/h 90 km/h 100 km/h 120 km/h Autobus 50 km/h 80 km/h 90 km/h 100 km/h Autobus con rimorchio 50 km/h 70 km/h 80 km/h 90 km/h Autobus che trasportano minorenni 40 km/h 70 km/h 80 km/h 90 km/h

34 SVEZIA C = strade a quattro corsie Automobili 50 km/h km/h 110 km/h 110 km/h Autobus 50 km/h km/h 90 km/h 90 km/h Autobus con rimorchio 50 km/h 70 km/h 70 km/h 70 km/h

35 SVIZZERA C = strade a 4 corsie (semi-autostrade) A * B C D Automobili 50 km/h 80 km/h 100 km/h 120 km/h Autobus 50 km/h 80 km/h 100 km/h 100 km/h Autobus con rimorchio superiore alle 3,5 t 50 km/h 80 km/h 80 km/h 80 km/h * Soggetto a limiti più severi per determinate categorie di veicoli; si applicano limiti inferiori in alcune zone residenziali.

36 TURCHIA C = strade a quattro corsie Automobili 50 km/h 90 km/h 90 km/h 120 km/h Autobus 50 km/h 80 km/h 80 km/h 100 km/h Autobus con rimorchio 50 km/h 70 km/h 70 km/h 90 km/h

37 UCRAINA C = autostrade A B C Autobus 60 km/h 70 km/h 90 km/h

38 UNGHERIA A = strade statali B = strade statali C= strade a quattro corsie D= autostrade A (1) B C D Automobili 50 km/h 90 km/h 110 km/h 130 km/h Autobus 50 km/h 70 km/h 70 km/h 100 km/h (2) Autobus con rimorchio 50 km/h 70 km/h 70 km/h 80 km/h Mezzi dotati di catene da neve 50 km/h 50 km/h 50 km/h 50 km/h (1) Nei centri abitati, i cartelli stradali che permettono una velocità superiore a 50 km/h valgono solo per i veicoli il cui peso massimo consentito non superi le 3,5 tonnellate. (2) Solo per i veicoli che rispettano le norme imposte dal bollino tedesco Tempo 100, altrimenti la velocità massima è di 80 km/h. Questo implica dunque che gli autobus muniti dell adesivo tedesco Tempo 100 possono circolare fino a 100 km/h sulle autostrade ungheresi.

Assicurazioni. File aggiornato al 28/11/2014. I Paesi sono ordinati in sequenza alfabetica

Assicurazioni. File aggiornato al 28/11/2014. I Paesi sono ordinati in sequenza alfabetica Assicurazioni File aggiornato al 28/11/2014 I Paesi sono ordinati in sequenza alfabetica ALBANIA In Albania, la copertura assicurativa non è obbligatoria e la sigla corrispondente può essere depennata

Dettagli

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica 1

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica 1 ALBANIA-ALGERIA-ARGENTINA- ALBANIA-AUSTRALIA- AUSTRALIA-AUSTRIA-BELGIO- BOSNIA ERZEGOVINA-- BIELORUSSIA-BULGARIA-BOSNIA -IRLANDA-MACEDONIA- ERZEGOVINA-BRASILE-CANADA- MONTENEGRO- -CIPRO-COREA DEL SUD-

Dettagli

JANUARY 2017 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1

JANUARY 2017 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1 2 3 4 5 6 7 8 ALBANIA--AUSTRALIA- AUSTRIA-BELGIO-BIELORUSSIA- BULGARIA-BOSNIA ERZEGOVINA- BRASILE-CANADA--CIPRO-COREA DEL SUD-CROAZIA-DANIMARCA-

Dettagli

posteurop 2000 Emissione comune europea : i giovani e il futuro. Andorra francese Andorra spagnola austria aland azzorre belgio cipro danimarca

posteurop 2000 Emissione comune europea : i giovani e il futuro. Andorra francese Andorra spagnola austria aland azzorre belgio cipro danimarca 2000 Emissione comune europea : i giovani e il futuro. aland Andorra francese Andorra spagnola austria azzorre belgio cipro danimarca Cipro turca faeroer finlandia francia groenlandia Europa 253 Seguito

Dettagli

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su Paese

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su   Paese 2015 2016 2017 Cina 25,69% 21,42% 25,48% 23,07% 23,42% 20,81% 23,33% 23,01% 21,53% 20,08% 24,26% 18,56% Germania 5,94% 9,23% 6,41% 7,69% 6,61% 7,49% 6,37% 9,55% 9,62% 9,16% 8,36% 10,37% Romania 7,81% 8,37%

Dettagli

posteurop 1996 Emissione comune europea : le donne celebri. aland Andorra spagnola Andorra francese azzorre austria belgio cipro Europa 210

posteurop 1996 Emissione comune europea : le donne celebri. aland Andorra spagnola Andorra francese azzorre austria belgio cipro Europa 210 1996 Emissione comune europea : le donne celebri. aland Andorra francese Andorra spagnola austria azzorre belgio cipro Europa 210 Seguito emissioni 1996 Cipro turca danimarca finlandia francia faeroer

Dettagli

posteurop 2005 Emissione comune europea : la gastronomia. aland Andorra francese Andorra spagnola austria azzorre belgio cipro

posteurop 2005 Emissione comune europea : la gastronomia. aland Andorra francese Andorra spagnola austria azzorre belgio cipro 2005 Emissione comune europea : la gastronomia. aland Andorra francese Andorra spagnola austria azzorre belgio cipro Idem proveniente da libretto Europa 306 Seguito emissioni 2005 Cipro turca danimarca

Dettagli

IVA. File aggiornato al 28/11/2014. I Paesi sono ordinati in sequenza alfabetica

IVA. File aggiornato al 28/11/2014. I Paesi sono ordinati in sequenza alfabetica IVA File aggiornato al 28/11/2014 I Paesi sono ordinati in sequenza alfabetica COSA SIGNIFICA APRIRE UNA PARTITA IVA IN EUROPA Al giorno d oggi, avere rapporti commerciali in Europa comporta tutta una

Dettagli

Gennaio-Luglio Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Gennaio-Luglio Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze 8 - TOT Gennaio-Luglio 2018 EXTR 531 4254 4785 28699 64246 92945 14500 21861 36361 15132 22177 37309 6362161 1906744 8268905 Paesi Bassi 003 10.082 32.995 32.839 242.049 42.921 275.044 Germania 004 22.347

Dettagli

Gennaio-Aprile Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Gennaio-Aprile Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze 8 - TOT Gennaio-Aprile 2019 EXTR 515 4614 5129 28015 65418 93433 14127 22121 36248 14750 22812 37562 2856824 6084212 8941036 Stati Uniti d'america 400 15.670 27.336 5.293 23.715 20.963 51.051 Germania

Dettagli

Europa cept Emissione comune europea : gli edifici postali di ieri e di oggi. ANDORRA FRANCESE ANDORRA SPAGNOLA AUSTRIA AZZORRE BELGIO CIPRO

Europa cept Emissione comune europea : gli edifici postali di ieri e di oggi. ANDORRA FRANCESE ANDORRA SPAGNOLA AUSTRIA AZZORRE BELGIO CIPRO Europa cept 1990 Emissione comune europea : gli edifici postali di ieri e di oggi. ANDORRA FRANCESE ANDORRA SPAGNOLA AUSTRIA AZZORRE BELGIO CIPRO Europa 150 Europa cept Seguito emissioni 1990 CIPRO TURCA

Dettagli

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze 6 - TOT CONSISTENZA RICETTIVA E RILEVATI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI Anno 2017 539 3552 4091 28964 60058 89022 14636 20789 35425 15262 20509 35771 9593028 18500148 28093176 Paesi Bassi 003 10.983 33.517 33.745

Dettagli

Gennaio-Novembre 2018

Gennaio-Novembre 2018 8 - TOT CONSISTENZA RICETTIVA E RILEVATI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI Gennaio-Novembre 2018 EXTR 528 4398 4926 28617 65025 93642 14456 22060 36516 15090 22403 37493 8785278 18138949 26924227 Paesi Bassi 003

Dettagli

PARTE QUARTA MINORI. Dati di riepilogo relativi al periodo

PARTE QUARTA MINORI. Dati di riepilogo relativi al periodo PARTE QUARTA MINORI Dati di riepilogo relativi al periodo 2000-2016 Tabella 4.1- Istanze di ritorno pervenute negli anni dal 2000 al 2016, secondo il numero dei minori. Anni N. minori 1 minore 2 minori

Dettagli

Il certificato ADR. Accord europeen relatif au transport international des merchandises Dangereuses par Route

Il certificato ADR. Accord europeen relatif au transport international des merchandises Dangereuses par Route Il certificato ADR Accord europeen relatif au transport international des merchandises Dangereuses par Route 2 IL CERTIFICATO DI FORMAZIONE DEL CONDUCENTE ADR La sigla "A.D.R." è l acronimo che, in lingua

Dettagli

CATALOGO DATABASE MIGRA-EUROMED MIGRAZIONI NEI PAESI EUROPEI

CATALOGO DATABASE MIGRA-EUROMED MIGRAZIONI NEI PAESI EUROPEI CATALOGO DATABASE MIGRA-EUROMED MIGRAZIONI NEI PAESI EUROPEI 1. POPOLAZIONE Fonte : WORLD BANK Banca World Development Indicators 1. Densità della popolazione 2. Tasso di crescita della popolazione (%)

Dettagli

Rilevazioni dati statistici presso l'ufficio Infopoint turismo del Libero Consorzio Comunale di Enna

Rilevazioni dati statistici presso l'ufficio Infopoint turismo del Libero Consorzio Comunale di Enna Rilevazioni dati statistici presso l'ufficio Infopoint turismo del Libero Consorzio Comunale di Enna Dal aprile 0 lo sportello Infopoint, che offre un servizio di informazione turistica, situato in via

Dettagli

A8-0321/78

A8-0321/78 17.10.2018 A8-0321/78 Emendamento 78 Keith Taylor a nome del gruppo Verts/ALE Relazione A8-0321/2018 Andrzej Grzyb Promozione di veicoli puliti e a basso consumo energetico nel trasporto su strada (COM(2017)0653

Dettagli

PC.DEC/ Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa 24 novembre 2005 Consiglio Permanente ITALIANO Originale: INGLESE

PC.DEC/ Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa 24 novembre 2005 Consiglio Permanente ITALIANO Originale: INGLESE Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa 24 novembre Consiglio Permanente ITALIANO Originale: INGLESE 581 a Seduta plenaria PC Giornale N.581, punto 2 dell ordine del giorno DECISIONE

Dettagli

PARTE QUARTA MINORI. Dati di riepilogo relativi al periodo

PARTE QUARTA MINORI. Dati di riepilogo relativi al periodo PARTE QUARTA MINORI Dati di riepilogo relativi al periodo 2000-2015 Tabella 4.1- Istanze di ritorno pervenute negli anni dal 2000 al 2015, secondo il numero dei minori. Anni N. minori 1 minore 2 minori

Dettagli

TAVOLA MOVIMENTO CLIENTI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER PAESE DI RESIDENZA, CATEGORIE E TIPOLOGIE DI ESERCIZI Anno 2015

TAVOLA MOVIMENTO CLIENTI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER PAESE DI RESIDENZA, CATEGORIE E TIPOLOGIE DI ESERCIZI Anno 2015 Esercizi Alberghieri Alberghi 1 stella Alberghi 2 stelle Alberghi 3 stelle e 3 stelle sup. Alberghi 4, 4 sup. e 5 stelle Residenze Turistico Alberghiere Alberghieri ITALIA 92,2 97,8 93,1 56,7 130,8 86,5

Dettagli

Variazione tendenziale* del valore delle ESPORTAZIONI nei principali Paesi Provincia di Macerata - Serie storica trimestrale Paese

Variazione tendenziale* del valore delle ESPORTAZIONI nei principali Paesi Provincia di Macerata - Serie storica trimestrale Paese 2015 2016 2017 Germania -4,6% -2,2% -7,4% 3,8% 5,6% -6,5% -9,3% -4,7% -12,2% -2,8% 2,5% 2,3% Francia -17,7% -21,5% -17,0% -1,9% -9,3% 14,5% 8,7% 10,5% 13,5% 4,2% 4,4% 9,4% Russia -25,0% -8,3% -29,3% -9,2%

Dettagli

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su Paese

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su   Paese 2015 2016 2017 Germania 9,96% 9,21% 9,83% 9,29% 10,70% 8,57% 8,82% 8,92% 9,07% 8,20% 9,43% 8,96% Francia 7,95% 6,21% 7,95% 7,22% 7,34% 7,07% 8,55% 8,04% 8,05% 7,26% 9,31% 8,64% Russia 5,74% 4,66% 5,37%

Dettagli

Cinture di sicurezza. Semafori. Tassi di alcolemia. Corsia vietata. Casco protettivo. Uso del cellulare. Altro. Temi.

Cinture di sicurezza. Semafori. Tassi di alcolemia. Corsia vietata. Casco protettivo. Uso del cellulare. Altro. Temi. Trasporti italiano (it) Home (http://ec.europa.eu/transport/road_safety/home_it) Menu All estero Qui puoi confrontare il codice della strada lungo il percorso. Innanzitutto, seleziona almeno due paesi.

Dettagli

IL CONTROLLO DOCUMENTALE nell autotrasporto

IL CONTROLLO DOCUMENTALE nell autotrasporto IL CONTROLLO DOCUMENTALE TITOLI DI TRASPORTO INTERNAZIONALI CONTROLLI MEDIANTE APP E SITI WEB Seminario Monografico propedeutico all attività di polizia stradale e sicurezza stradale. Docente: Vice Istr.

Dettagli

10. I paesaggi europei e il clima. 1. Il territorio europeo C4. 2. Le montagne C6. 3. Le pianure e le colline C8

10. I paesaggi europei e il clima. 1. Il territorio europeo C4. 2. Le montagne C6. 3. Le pianure e le colline C8 Indice Modulo C: L Europa in generale 10. I paesaggi europei e il clima 1. Il territorio europeo C4 2. Le montagne C6 3. Le pianure e le colline C8 4. I fiumi e i laghi C10 Perché vengono costruiti dighe,

Dettagli

Analisi delle istanze pervenute, pendenti e trattate dall Ufficio delle Autorità Centrali, per Convenzione e Regolamento. Dati relativi all anno 2017

Analisi delle istanze pervenute, pendenti e trattate dall Ufficio delle Autorità Centrali, per Convenzione e Regolamento. Dati relativi all anno 2017 Analisi delle istanze pervenute, pendenti e trattate dall Ufficio delle Autorità Centrali, per Convenzione e Regolamento Dati relativi all anno 2017 Roma, 12 febbraio 2018 Dipartimento Giustizia minorile

Dettagli

Qualificazioni Europa (FIRA-AER)

Qualificazioni Europa (FIRA-AER) Qualificazioni Europa (FIRA-AER) ROUND 1 Bulgaria Finlandia 50-3 Finlandia Bulgaria 3-42 Lituania Israele 60-7 Israele Lituania 0-53 Austria Bosnia 12-7 Bosnia Austria 10-29 Norvegia Andorra 9-23 Andorra

Dettagli

OFFERTA VALIDA PER SPEDIZIONI CON SERVIZIO EXPRESS SAVER

OFFERTA VALIDA PER SPEDIZIONI CON SERVIZIO EXPRESS SAVER OFFERTA VALIDA PER SPEDIZIONI CON SERVIZIO EXPRESS SAVER Italia Belgio, Francia, Germania, UK, Principato di Monaco Austria, Olanda, Spagna Rep. Ceca, Rep. Slovacca, Polonia, Slovenia, Ungheria Bulgaria,

Dettagli

Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità. Ministero della Giustizia. Sezione Statistica

Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità. Ministero della Giustizia. Sezione Statistica Ministero della Giustizia Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità Sezione Statistica Analisi delle istanze pervenute, pendenti e trattate dall Ufficio delle Autorità Centrali, per Convenzione

Dettagli

NORD. Mare del Nord. Regione. germanica. Regione. Regione. italiana. Mar Mediterraneo SUD

NORD. Mare del Nord. Regione. germanica. Regione. Regione. italiana. Mar Mediterraneo SUD Le Regioni europee NORD nordica OCEANO ATLANTICO OVEST britannica Mare del Nord russa EST francese germanica centro- orientale iberica italiana balcanica Mar Nero Mar Mediterraneo L Europa è formata da

Dettagli

AUTUNNO 2018 NATIONS LEAGUE Of fer ta Commerciale ADV

AUTUNNO 2018 NATIONS LEAGUE Of fer ta Commerciale ADV AUTUNNO 2018 NATIONS LEAGUE Of fer ta Commerciale ADV I L T O R N E O La UEFA NATIONS LEAGUE è un torneo per squadre Nazionali Europee composto da 4 Leghe. Ogni Lega è composta da 4 gruppi. LEGA A (squadre

Dettagli

Per approfondimenti: Movimento turistico nelle zone di Verona capoluogo, Lessinia, Altri comuni. Movimento turistico nella zona Lago

Per approfondimenti: Movimento turistico nelle zone di Verona capoluogo, Lessinia, Altri comuni. Movimento turistico nella zona Lago VII. Turismo Movimento turistico nelle zone di Verona capoluogo, Lessinia, Altri comuni Movimento turistico nella zona Lago Movimento turistico nella provincia di Verona per tipologia di esercizio Movimento

Dettagli

Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità. Ministero della Giustizia. Sezione Statistica

Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità. Ministero della Giustizia. Sezione Statistica Ministero della Giustizia Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità Sezione Statistica Analisi delle istanze pervenute, pendenti e trattate dall Ufficio delle Autorità Centrali, per Convenzione

Dettagli

PARTE PRIMA ISTANZE. Dati di riepilogo relativi al periodo

PARTE PRIMA ISTANZE. Dati di riepilogo relativi al periodo PARTE PRIMA ISTANZE Dati di riepilogo relativi al periodo 2000-2016 Tabella 1.1 Istanze pervenute all Autorità Centrale italiana negli anni dal 2000 al 2016, secondo la tipologia di istanza. a. Istanze

Dettagli

NORME ASSUNTIVE E TARIFFA

NORME ASSUNTIVE E TARIFFA Descrizione Destinatari Polizza multi garanzia per la tutela dei praticanti gli sport invernali. Contraente Il prodotto è destinato all assunzione di rischi aventi come Contraente persone fisiche o giuridiche.

Dettagli

FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N. 109/NP 2 AGOSTO 2019

FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N. 109/NP 2 AGOSTO 2019 FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N. 109/NP 2 AGOSTO 2019 STATISTICHE DEI PREZZI UNIONE EUROPEA ED ALTRI PAESI EXTRACOMUNITARI MEDIE MESE LUGLIO 2019 a cura della Segreteria Nazionale FIGISC/ANISA CONFCOMMERCIO

Dettagli

FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N. 019/NP 3 FEBBRAIO 2018

FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N. 019/NP 3 FEBBRAIO 2018 FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N. 019/NP 3 FEBBRAIO 2018 STATISTICHE DEI PREZZI UNIONE EUROPEA ED ALTRI PAESI EXTRACOMUNITARI MEDIE MESE GENNAIO 2018 a cura della Segreteria Nazionale FIGISC/ANISA CONFCOMMERCIO

Dettagli

FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N. 043/NP 31 MARZO 2018

FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N. 043/NP 31 MARZO 2018 FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N. 043/NP 31 MARZO 2018 STATISTICHE DEI PREZZI UNIONE EUROPEA ED ALTRI PAESI EXTRACOMUNITARI MEDIE MESE FEBBRAIO 2018 a cura della Segreteria Nazionale FIGISC/ANISA CONFCOMMERCIO

Dettagli

PARTE SECONDA ISTANZE

PARTE SECONDA ISTANZE PARTE SECONDA ISTANZE Anno 2015 Tabella 2.1 Istanze pervenute all Autorità Centrale italiana nell anno 2015, secondo la tipologia. Casi attivi e passivi. Casi Ritorno Diritto di visita Totale Attivi 156

Dettagli

M G I U S T I Z I A N O R I L E

M G I U S T I Z I A N O R I L E M G I U S T I Z I A N O R I L E Analisi statistica dei dati relativi ai casi di sottrazione internazionale di minori Anno 2009 Roma, gennaio 2010 Dipartimento Giustizia Minorile Ufficio I del Capo Dipartimento

Dettagli

Tavola Flussi IDE dalla Liguria per paese di destinazione - Anni (migliaia di euro)

Tavola Flussi IDE dalla Liguria per paese di destinazione - Anni (migliaia di euro) Tavola 16.5.5 Flussi IDE dalla Liguria per paese di destinazione - Anni 2007-2009 (migliaia di euro) Paesi Investimenti 2007 BURUNDI 300 CAMERUN 21 CAPO VERDE 66 EGITTO 516 KENYA 185 MADAGASCAR 95 MAROCCO

Dettagli

FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N. 182/NP 22 DICEMBRE 2018

FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N. 182/NP 22 DICEMBRE 2018 FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N. 182/NP 22 DICEMBRE 2018 STATISTICHE DEI PREZZI UNIONE EUROPEA ED ALTRI PAESI EXTRACOMUNITARI MEDIE ANNO INTERO 2018 a cura della Segreteria Nazionale FIGISC/ANISA CONFCOMMERCIO

Dettagli

VIAGGI NOSTOP SCUOLA NORME ASSUNTIVE E TARIFFA

VIAGGI NOSTOP SCUOLA NORME ASSUNTIVE E TARIFFA Caratteristiche Generali Descrizione Destinatari Polizza multi garanzia per la tutela dei viaggi scolastici a copertura di alunni, docenti o accompagnatori non docenti autorizzati dall Istituto scolastico.

Dettagli

PARTE PRIMA ISTANZE. Dati di riepilogo relativi al periodo

PARTE PRIMA ISTANZE. Dati di riepilogo relativi al periodo PARTE PRIMA ISTANZE Dati di riepilogo relativi al periodo 2000-2015 Tabella 1.1 Istanze pervenute all Autorità Centrale italiana negli anni dal 2000 al 2015, secondo la tipologia di istanza. 1 a. Istanze

Dettagli

M G I U S T I Z I A N O R I L E

M G I U S T I Z I A N O R I L E M G I U S T I Z I A N O R I L E Analisi statistica dei dati relativi ai casi di sottrazione internazionale di minori Anno 2014 Roma, 23 febbraio 2015 Dipartimento Giustizia Minorile Ufficio I del Capo

Dettagli

Ticinocom Mobile. L unica telefonia mobile ticinese. Ticinocom SA, Casella postale, 6602 Muralto, Tel , Pagina 1! di 5!

Ticinocom Mobile. L unica telefonia mobile ticinese. Ticinocom SA, Casella postale, 6602 Muralto, Tel , Pagina 1! di 5! Ticinocom Mobile L unica telefonia mobile ticinese Pagina 1! di 5! Tariffa Ticinocom Mobile prezzi mensili in CHF e unità al mese* Mobile S 19.9 Mobile M 39.9 Mobile L 59.9 5 1 GB fino a 3 Mbit/s Download

Dettagli

G - Località termali - Castel San Pietro Terme

G - Località termali - Castel San Pietro Terme G Località termali Castel San Pietro Terme Tabella 99 Movimento mensile negli esercizi alberghieri. Anno 2006 MESE 890 1.688 161 296 1.051 1.984 1.288 2.550 194 442 1.482 2.992 2.087 4.016 228 527 2.315

Dettagli

UNIONE EUROPEA* ALCUNI DATI SU GESTIONE RIFIUTI URBANI

UNIONE EUROPEA* ALCUNI DATI SU GESTIONE RIFIUTI URBANI UNIONE EUROPEA* ALCUNI DATI SU GESTIONE RIFIUTI URBANI Fonte: DB Eurostat al 1-1-8 Divisione Ambiente - Innovazione Servizi Ambientali * Oltre ai Paesi dell Unione Europea (attuali e candidati) sono indicati

Dettagli

Gli incidenti stradali che coinvolgono minori. Dott.ssa Lucia Pennisi

Gli incidenti stradali che coinvolgono minori. Dott.ssa Lucia Pennisi Gli incidenti stradali che coinvolgono minori Dott.ssa Lucia Pennisi La situazione in Europa Stato Anno Morti (fino a 17) Morti Totale Popolazione (fino a 17) Popolazione Totale Morti(fino a 17) / Morti

Dettagli

Modulo C: L Europa in generale Approfondimenti in pdf. 10. I paesaggi europei e il clima

Modulo C: L Europa in generale Approfondimenti in pdf. 10. I paesaggi europei e il clima Indice Modulo C: L Europa in generale Video 10. I paesaggi europei e il clima Ciak, si impara! 1. Il territorio europeo C4 L Europa e i suoi confni 2. Le montagne C6 Le montagne europee 3. Le pianure e

Dettagli

Ci sono tecnologie più evolute per non perdersi.

Ci sono tecnologie più evolute per non perdersi. Ci sono tecnologie più evolute per non perdersi. È il momento di aggiornare il tuo sistema di navigazione Audi. Gamma A7 Sportback. Ciclo combinato: consumo di carburante (l/100 km): 5,1-8,2; emissioni

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Tipologia dell'offerta Se opzione, piani base compatibili Pagina WEB dove è pubblicata Mercato di riferimento Modalità di pagamento Target clientela Tecnologia

Dettagli

Polizza Assicurazione Assistenza Stradale Touring Club Italiano. A918 Assistenza Stradale T.C.I. Che tipo di assicurazione è? Che cosa è assicurato?

Polizza Assicurazione Assistenza Stradale Touring Club Italiano. A918 Assistenza Stradale T.C.I. Che tipo di assicurazione è? Che cosa è assicurato? Polizza Assicurazione Assistenza Stradale Touring Club Italiano Documento informativo precontrattuale dei contratti di assicurazione danni A918 Assistenza Stradale T.C.I. Le informazioni precontrattuali

Dettagli

ALLEGATO. della. relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio

ALLEGATO. della. relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 17.5.2017 COM(2017) 242 final ANNEX 1 ALLEGATO della relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio Riesame dell'applicazione pratica del documento di gara

Dettagli

Martina Lucia Lanza 1 L OBIEZIONE DI COSCIENZA AL SERVIZIO MILITARE IN EUROPA

Martina Lucia Lanza 1 L OBIEZIONE DI COSCIENZA AL SERVIZIO MILITARE IN EUROPA 1 L OBIEZIONE DI COSCIENZA AL SERVIZIO MILITARE IN EUROPA Gli Stati in cui non si ricorre alla 2 coscrizione obbligatoria Stati che l hanno abolita: Albania, Belgio, Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Croazia,

Dettagli

ADR: Accord Européen Relatif au Transport International des Marchandises Dangereuses par Route

ADR: Accord Européen Relatif au Transport International des Marchandises Dangereuses par Route ADR: Accord Européen Relatif au Transport International des Marchandises Dangereuses par Route (European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road) L European Agreement

Dettagli

2011/ / / / /16 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

2011/ / / / /16 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Storico studenti stranieri per paese di cittadinanza e per livello di studi elaborato Venerdì 5 Agosto 2016 Pag. 1 di 5 AFRICA EGITTO MAROCCO CAMERUN GHANA TUNISIA CONGO COSTA D'AVORIO NIGERIA TOGO ETIOPIA

Dettagli

PRIMO GIORNO DELLA VENTITREESIMA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI SEDUTA DI APERTURA

PRIMO GIORNO DELLA VENTITREESIMA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI SEDUTA DI APERTURA MC(23).JOUR/1 Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa Consiglio dei ministri Amburgo 2016 ITALIAN Original: ENGLISH PRIMO GIORNO DELLA VENTITREESIMA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Dettagli

https://www.wind.it/it/privati/tariffe_e_opzioni/privatiestero/dallitalia/ call_your_country_super/ 150,00 50,00

https://www.wind.it/it/privati/tariffe_e_opzioni/privatiestero/dallitalia/ call_your_country_super/ 150,00 50,00 ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Stato dell'offerta Tipologia dell'offerta Se opzione, piani base compatibili Pagina WEB dove è pubblicata Mercato di riferimento Modalità di pagamento

Dettagli

Preventivo Stampa CD. Bustina Trasparente : 50 Pezzi = 80,00 Euro Bustina Trasparente : 100 Pezzi = 120,00 Euro

Preventivo Stampa CD. Bustina Trasparente : 50 Pezzi = 80,00 Euro Bustina Trasparente : 100 Pezzi = 120,00 Euro 1 Preventivo Stampa CD Ricordiamo che i prezzi sotto riportati NON comprendono Iva e spese di trasporto. Per maggiori informazioni scrivi una mail al nostro indirizzo : retricaudio@gmail.com, un nostro

Dettagli

PRIMO GIORNO DELLA VENTIQUATTRESIMA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI SEDUTA DI APERTURA (PUBBLICA)

PRIMO GIORNO DELLA VENTIQUATTRESIMA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI SEDUTA DI APERTURA (PUBBLICA) MC(24).JOUR/1 Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa Consiglio dei ministri Vienna 2017 ITALIAN Original: ENGLISH PRIMO GIORNO DELLA VENTIQUATTRESIMA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Dettagli

2006/ / / / /11 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

2006/ / / / /11 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Storico studenti stranieri per paese di cittadinanza e per livello di studi elaborato Lunedì 12 Settembre 2011 Pag. 1 di 5 AFRICA MAROCCO EGITTO CAMERUN TUNISIA CONGO ETIOPIA GHANA ALGERIA SENEGAL ERITREA

Dettagli

ADR: Accord Européen Relatif au Transport International des Marchandises Dangereuses par Route

ADR: Accord Européen Relatif au Transport International des Marchandises Dangereuses par Route ADR: Accord Européen Relatif au Transport International des Marchandises Dangereuses par Route (European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road) L European Agreement

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2012 al dicembre 2012 - PROVINCIA DI VARESE (tutti i 141 Comuni) La consistenza è riferita al mese di dicembre

Dettagli

La scelta Intelligente per le aziende. Commercial Department/Large Business Marketing and Sales

La scelta Intelligente per le aziende. Commercial Department/Large Business Marketing and Sales La scelta Intelligente per le aziende 1 Commercial Department/Large Business Marketing and Sales 2 Proposta per gli associati Confcommercio Imprese per l Italia - Trentino 24 24 34 3 Proposta per gli associati

Dettagli

2005/ / / / /10 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

2005/ / / / /10 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Storico studenti stranieri per paese di cittadinanza e per livello di studi elaborato Lunedì 8 Novembre 2010 Pag. 1 di 5 AFRICA MAROCCO EGITTO CAMERUN TUNISIA CONGO ETIOPIA ALGERIA GHANA LIBIA NIGERIA

Dettagli

AGGIORNAMENTI STATISTICI 2010

AGGIORNAMENTI STATISTICI 2010 AGGIORNAMENTI STATISTICI 2010 ITALIA Popolazione e densità di popolazione nelle regioni d Italia EUROPA Popolazione degli Stati europei Popolazione e superficie degli Stati dell Unione Europea Graduatorie

Dettagli

Nazionale A. Girone di Qualificazione EuroBasket 2015 (Ucraina)

Nazionale A. Girone di Qualificazione EuroBasket 2015 (Ucraina) Nazionale A Girone di Qualificazione EuroBasket 2015 (Ucraina) Nazionale A I gruppi Gruppo A Bosnia Erzegovina Gran Bretagna Islanda Gruppo B Montenegro Israele Bulgaria Paesi Bassi Gruppo C Germania Polonia

Dettagli

REGIONI TOTALE ITALIANI TOTALE GENERALE

REGIONI TOTALE ITALIANI TOTALE GENERALE AZIENDA AUTONOMA U.O.B. -STATISTICA E GESTIONE DEL PORTALE GENNAIO 2005 GENNAIO 2006 DIFFERENZA FEBBRAIO 2005 FEBBRAIO 2006 DIFFERENZA MARZO 2005 MARZO 2006 DIFFERENZA Esercizi 16 Esercizi 19 Esercizi

Dettagli

Laureati in agraria conduttori di aziende agricole

Laureati in agraria conduttori di aziende agricole Laureati in agraria conduttori di aziende agricole Negli ultimi cinque anni, è cresciuta da circa il 2% dei sei anni precedenti ad oltre il 3%, la quota di studenti immatricolati ai corsi di laurea nelle

Dettagli

PRIMO GIORNO DELLA VENTICINQUESIMA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI SEDUTA DI APERTURA (PUBBLICA)

PRIMO GIORNO DELLA VENTICINQUESIMA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI SEDUTA DI APERTURA (PUBBLICA) MC(25).JOUR/1 Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa Consiglio dei ministri Milano 2018 ITALIAN Original: ENGLISH PRIMO GIORNO DELLA VENTICINQUESIMA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2012 al dicembre 2012 - LAGO MAGGIORE La consistenza è riferita al mese di dicembre 2012 Bed & Breakfast

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Wind Stato dell'offerta nuova Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta 20/11/2017 Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Wind Stato dell'offerta nuova Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta 24/07/2017 Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento

Dettagli

IL CONTINENTE EUROPA

IL CONTINENTE EUROPA IL CONTINENTE EUROPA L Europa è un continente. Possiamo dire anche che l Europa è una penisola. I confini dell Europa infatti sono rappresentati per la maggior parte dal mare: a Nord c è il mare Glaciale

Dettagli

INDICE LA CARTA POLITICA E DEMOGRAFICA DELL EUROPA IL BAGAGLIO GEOGRAFICO 1 IL RETICOLATO GEOGRAFICO E I FUSI ORARI 2

INDICE LA CARTA POLITICA E DEMOGRAFICA DELL EUROPA IL BAGAGLIO GEOGRAFICO 1 IL RETICOLATO GEOGRAFICO E I FUSI ORARI 2 INDICE 0 IL BAGAGLIO GEOGRAFICO 1 IL RETICOLATO GEOGRAFICO E I FUSI ORARI 2 I fusi orari DIARIO 4 METTITI ALLA PROVA 5 2 LEGGIAMO LE CARTE GEOGRAFICHE 6 3 LE FOTOGRAFIE AEREE E SATELLITARI 8 METTITI ALLA

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS 150,00 50,00. mesi euro 0,00 mesi 24 euro. Scatto alla risposta. Importo Fonia

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS 150,00 50,00. mesi euro 0,00 mesi 24 euro. Scatto alla risposta. Importo Fonia Operatore Stato dell'offerta Tipologia dell'offerta Se opzione, piani base compatibili Pagina WEB dove è pubblicata Mercato di riferimento Modalità di pagamento Target clientela Tecnologia di rete Velocità

Dettagli

euro euro euro Scatto alla risposta Da fisso a fisso Da fisso a mobile

euro euro euro Scatto alla risposta Da fisso a fisso Da fisso a mobile ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Stato dell'offerta Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta "14/03/2016" Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento Nome

Dettagli

IL SISTEMA LEGNO-ARREDAMENTO ITALIANO

IL SISTEMA LEGNO-ARREDAMENTO ITALIANO IL SISTEMA LEGNO-ARREDAMENTO ITALIANO PRECONSUNTIVI 2008 COMMERCIO ESTERO GENNAIO-SETTEMBRE 2008 Fonte: Centro Studi COSMIT/FEDERLEGNO-ARREDO Milano, 12 febbraio 2009 Sistema Legno-Arredamento (Valori

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Wind Stato dell'offerta nuova Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta 20/11/2017 Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento

Dettagli

UN IMPRESA SU 5 COSTRETTA A LICENZIARE A CAUSA DEI RITARDI DEI PAGAMENTI

UN IMPRESA SU 5 COSTRETTA A LICENZIARE A CAUSA DEI RITARDI DEI PAGAMENTI UN IMPRESA SU 5 COSTRETTA A LICENZIARE A CAUSA DEI RITARDI DEI PAGAMENTI Siamo i peggiori pagatori d Europa. Tra i principali Paesi dell Unione europea solo in Italia la crisi ha aumentato i tempi necessari

Dettagli

SUDDIVISIONE DELLE URNE:

SUDDIVISIONE DELLE URNE: I sorteggi e il calendario per le fasi di Qualificazione a UEFA EURO 2016 avranno luogo Domenica 23 Febbraio 2014 alle ore 12.00 al Palais des Congrès Acropolis di Nizza (Francia). Periodo della Competizione

Dettagli

e più 65 e più Totale e più 65 e più Totale Depressione maggiore

e più 65 e più Totale e più 65 e più Totale Depressione maggiore Paesi Persone di 15 anni e più con disturbi depressivi nelle due settimane precedenti l intervista, per livello di gravità, classe di età e paese dell Unione europea (Ue28). Anno 2015 (per 100 15-64 65-74

Dettagli

Bruxelles, COM(2016) 85 final ANNEX 4 ALLEGATO. della

Bruxelles, COM(2016) 85 final ANNEX 4 ALLEGATO. della COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 10.2.2016 COM(2016) 85 final ANNEX 4 ALLEGATO della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sullo stato di attuazione delle azioni prioritarie

Dettagli

ITALIA: Interscambio commerciale calzature

ITALIA: Interscambio commerciale calzature ITALIA: Interscambio commerciale calzature Gennaio-Ottobre 18 Il presente documento è opera esclusiva ed originale di Confindustria Moda a favore di Assocalzaturifici. E' destinato ad essere distribuito

Dettagli

NORME GENERALI DI GUIDA IN EUROPA

NORME GENERALI DI GUIDA IN EUROPA NORME GENERALI DI GUIDA IN EUROPA Gentili Clienti, di seguito trovate un elenco dei principali paesi europei, con relative norme generali di guida che potrebbero interessarvi, in particolare per quanto

Dettagli

A listino In promozione euro 0,00 0,00 euro 0,00 0,00 euro 0,00 0,00. Scatto alla risposta Da fisso a fisso Da fisso a mobile

A listino In promozione euro 0,00 0,00 euro 0,00 0,00 euro 0,00 0,00. Scatto alla risposta Da fisso a fisso Da fisso a mobile ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Stato dell'offerta Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta "08/06/2015" Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento Nome

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Stato dell'offerta ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Wind Tre nuova Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta 24/07/2017 Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento

Dettagli

NUOVO CONTINENTE: UN SUPPORTO ALL ITALIA DIGITALE. La situazione attuale: infrastrutture, alfabetizzazione digitale, e-commerce

NUOVO CONTINENTE: UN SUPPORTO ALL ITALIA DIGITALE. La situazione attuale: infrastrutture, alfabetizzazione digitale, e-commerce NUOVO CONTINENTE: UN SUPPORTO ALL ITALIA DIGITALE La situazione attuale: infrastrutture, alfabetizzazione digitale, e-commerce LE INFRASTRUTTURE DIGITALI UNA DOTAZIONE DIFFUSA, MA CON ALCUNI LIMITI TERRITORIALI

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Gazzetta ufficiale dell'unione europea L 30/6 2.2.2018 REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2018/162 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2017 che modifica l'allegato I del regolamento (UE) n. 1305/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio e gli allegati

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS. https://www.wind.it/it/privati/tariffe_e_opzioni/privatiestero/dallitalia/noi_international_e uropa_usa/

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS. https://www.wind.it/it/privati/tariffe_e_opzioni/privatiestero/dallitalia/noi_international_e uropa_usa/ ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Stato dell'offerta Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta "08/06/2015" Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento Nome

Dettagli

VisureItalia.com via Andorra, 4 09045 Quartu S. Elena (CA) - Italy p.iva 02296100924 REA CA n. 173470 LISTINO 2011

VisureItalia.com via Andorra, 4 09045 Quartu S. Elena (CA) - Italy p.iva 02296100924 REA CA n. 173470 LISTINO 2011 LISTINO 2011 01. VISURE IMMOBILIARI VISURE IPOTECARIE TOTALE - 5% - 10% - 15% - 20% - 25% - 30% Visura Ipotecaria Light 26,00 24,70 23,40 22,10 20,80 19,50 18,20 Visura Ipotecaria Strong 48,00 45,60 43,20

Dettagli

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2018/891 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2018/891 DELLA COMMISSIONE 22.6.2018 L 159/21 REGOLAMENTI REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2018/891 DELLA COMMISSIONE del 21 giugno 2018 che istituisce massimali di bilancio per il 2018 applicabili ad alcuni regimi di sostegno diretto

Dettagli

2007/ / / / /12 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

2007/ / / / /12 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Storico studenti stranieri per paese di cittadinanza e per livello di studi elaborato Martedì 2 Ottobre 2012 Pag. 1 di 5 AFRICA MAROCCO EGITTO CAMERUN TUNISIA CONGO ETIOPIA GHANA REP. DEMOCRATICA DEL CONGO

Dettagli

REPORT E ARRIVI % PRESENZE

REPORT E ARRIVI % PRESENZE Per il mese di Maggio i dati non sono ancora consolidati e l'indice di rispondenza regionale risulta pari al 98,96% del totale. Per il mese di Giugno i dati non sono ancora consolidati e l'indice di rispondenza

Dettagli

Bando Erasmus + Mobilità per Traineeship 2018/2019

Bando Erasmus + Mobilità per Traineeship 2018/2019 Bando Erasmus + Mobilità per Traineeship 2018/2019 Il Programma Erasmus+ Mobilità per Traineeship consente agli studenti e neolaureati in possesso dei requisiti di trascorrere un periodo di tirocinio (da

Dettagli

Scopri il nuovo Tom Tom Rider, con descrizioni di navigazione intelligenti. Menu semplificato per la massima facilità e velocità d'uso.

Scopri il nuovo Tom Tom Rider, con descrizioni di navigazione intelligenti. Menu semplificato per la massima facilità e velocità d'uso. Tom Tom TOM TOM URBAN RIDER EUROPA 1GC0_002_00 Nuovo Tom Tom RIDER. IL NAVIGATORE DA MOTO. Scopri il nuovo Tom Tom Rider, con descrizioni di navigazione intelligenti. Menu semplificato per la massima facilità

Dettagli

IMPORTAZIONI GENNAIO - GIUGNO

IMPORTAZIONI GENNAIO - GIUGNO IMPORTAZIONI GENNAIO - GIUGNO 2017 (dati in tonnellate) Gen Feb Mar Apr Mag Giu Totale Nitrati (escl. Potassio,bario, berillio, cadmio, cobalto, nichel, rame,mercurio, piombo) OLANDA 1.321 1.199 1.620

Dettagli

07 REPORT E ARRIVI % PRESENZE

07 REPORT E ARRIVI % PRESENZE Per il mese di Maggio i dati non sono ancora consolidati e l'indice di rispondenza regionale risulta pari al 98,96% del totale. Per il mese di Giugno i dati non sono ancora consolidati e l'indice di rispondenza

Dettagli