COS È EXPLORE CLIMBING...

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COS È EXPLORE CLIMBING..."

Transcript

1 I FEEL WOOD

2 COS È EXPLORE CLIMBING... Passione Il progetto Xc nasce dalla forte passione che ci contraddistingue per il mondo dell arrampicata sportiva e della montagna, unita all abilità che in anni di esperienza abbiamo maturato nella lavorazione del legno. Artigianalità Tutto ciò che creiamo deriva da tre fattori chiave: impegno, dedizione e qualità. La differenza la fanno le piccole cose e da noi ogni prodotto viene curato al dettaglio per fornirvi i giusti strumenti da offrire al vostro allenamento.

3 Ricerca e sperimentazione In tutto ciò che produciamo c è una forte componente di ricerca e sperimentazione diretta. Essendo in prima linea nel mondo dell arrampicata cerchiamo di individuare quello che manca all allenamento e di andare a coprire questi vuoti con nuovi prodotti. NIENTE PIÙ DELLA MONTAGNA INSEGNA CHE L ALLENAMENTO È UNA COMPONENTE ESSENZIALE PER MIGLIORARSI E SUPERARE I PROPRI LIMITI. UN CAMMINO FISICO E SPIRITUALE CHE AIUTA AD AFFRONTARE CON RISPETTO E DETERMINAZIONE OGNI SFIDA. I FEEL WOOD

4 01 - Travi Xc Pro & Classic 02 - Liste Pan Gullich Prese Svase Sfere in legno

5 05 - Pan Trav 07 - Canne Piedi e Anelli XC Board

6 01 - Trave Xc Pro & Classic

7 Le Travi Explore Climbing sono apparentemente simili, ciò che le rende diverse è l inclinazione nelle zone di allenamento rispetto al suolo. In particolare il Trave PRO è inclinato a 100, mentre il Trave CLASSIC a 90. Entrambe i Travi si articolano nelle seguenti quattro aree di esercizio: Fori orizzontali: Sono disposti su tre file. Ogni fila ha una profondità di foro diversa rispetto alle altre (15mm, 25mm, 40mm) e troviamo fori di varie larghezze che permettono di utilizzare più o meno dita. All interno i fori hanno un inclinazione che segue quella dell asse. Fori verticali: Posizionati sull estremità superiore del trave, possono essere utilizzati per esercizi di trazione o sospensione. Foro centrale inclinato: E inserito al centro della zona Fori orizzontali ed è stato ideato principalmente per allenarsi in trazione monobraccio, ma può essere utilizzato anche in combinazione con altri fori. Zona centrale svasa: Posizionata al centro della zona Fori verticali è una presa con angolo di 100 nel Trave PRO e 90 nel Trave CLASSIC. Smussata e con un raggio di 30mm permette di essere utilizzata in trazione o sospensione a mano aperta, in questo modo si lavorerà sull aderenza e la muscolatura del palmo della mano.

8 02 - Liste Pan Gullich Sono le liste marchiate Xc. In legno di rovere o frassino hanno una lunghezza di 55 cm e possono essere scelte tra tre tipi di spessore: 32 mm, 24 mm o 17 mm. Sono funzionali alla realizzazione di pareti Pan Gullich, un attrezzo fine al potenziamento della forza i cui effetti allenanti si protraggono alle braccia e coinvolgono anche la parete addominale ed i muscoli della schiena.

9 03 - Prese Svase Le Prese Svase Xc sono di misure variabili a seconda delle esigenze: 55cm, 35cm o 25cm. Realizzate totalmente in legno lamellare di rovere o frassino, possono essere utilizzate per andare a completare la realizzazione di un Pan Gullich, Sistem Wall o pannelli da palestra.

10 04 - Sfere in legno Le Sfere in legno Xc sono realizzate utilizzando legno di rovere o frassino, hanno un diametro di 90 mm e sono completate da un cordino di diametro 6mm lungo 100 cm. Le sfere sono un attrezzo di allenamento innovativo che porta ottimi risultati. Possono essere utilizzate per eseguire trazioni, sospensioni, chiusure, bloccaggi e spostamenti. Lavorano sulla muscolatura delle dita e del braccio ma coinvolgono anche la parete addominale e i muscoli della schiena.

11 05 - Pan Trav Liste che oltre al normale utilizzo Pan Gullich offrono tre tipologie di fori per le dita: monodito, bidito e tridito, perfettamente simmetrici tra loro. Questo darà al PanTrav una doppia funzione di pannello/trave. Proprio da questa caratteristica nasce il suo nome. in collaborazione con MATTEO GAMBARO

12 06 - Canne Sono attrezzi modulari. Quattro moduli in genere formano una Canna che serve a riprodurre su pannello conformazioni rocciose che si trovano spesso nelle falesie di calcare e rappresentano un importante crescita (implemento) nell allenamento indoor.

13 07 - Piedi e Anelli Si tratta di prese specifiche a forma romboidale. Offrono un buon appoggio laterale, per aumentare poi frontalmente il livello di difficoltà presentando un inclinazione di 45. Da una parte i Piedi sostengono il peso del corpo fornendo un supporto nei movimenti iniziali, dall altro danno poco spazio di attrito nelle mosse successive riproducendo perfettamente gesti propedeutici alla falesia. Grazie alla loro conformazione permettono inoltre partenze sit per svolgere una varietà di esercizi.

14 Gli Anelli XC, realizzati in legno lavorato in multistrato marino, hanno una funzionalità molto simile a quella delle sfere in legno. Permettono di arrivare a ottimi risultati e possono essere utilizzati per eseguire trazioni, sospensioni, bloccaggi, chiusure, spostamenti. Rispetto alle sfere consentono di lavorare in maniera più rilevante sulla parete addominale e sui muscoli della schiena sollecitando in egual modo i muscoli del braccio e meno quelli delle dita.

15

16 08 - Xc Board MATTEO GAMBARO

17 Xc BOARD è un nuovo progetto, una nuova idea che porta l allenamento a un nuovo livello. Apparentemente un evoluzione del Pan Gullich, è studiato appositamente per migliorare qualità fondamentali nell arrampicata quali forza, resistenza e coordinazione. Xc BOARD è composto da più elementi che rappresentano una novità assoluta in quanto esclusivi e mai visti prima. Ogni parte dell Xc BOARD è stata studiata per essere un evoluzione e un implemento di quello che mancava all allenamento in palestra. Prodotti singoli acquistabili anche separatamente.

18

19 I prodotti Explore Climb sono realizzati esclusivamente in legno e artigianalmente. Lavoriamo per realizzare pareti di tutti tipi studiandole e curandole insieme a voi, in base alle vostre esigenze.

20

MAUNUALE D USO DEL TRAVE GEO GRIP

MAUNUALE D USO DEL TRAVE GEO GRIP Roberto Bagnoli MAUNUALE D USO DEL TRAVE GEO GRIP www.climbingtraining.it 1= ronchia 2= tonda 3= tacca buona 4= pinza grande 5= tacca 1,5cm 6= svasina 7= svasa buona 8= tacca sfuggente (ruga) 9= pinza

Dettagli

ESERCIZI CON TRX. In questo articolo proporremo una scheda di esercizi per tutto il corpo tramite l utilizzo del TRX.

ESERCIZI CON TRX. In questo articolo proporremo una scheda di esercizi per tutto il corpo tramite l utilizzo del TRX. ESERCIZI CON TRX In questo articolo proporremo una scheda di esercizi per tutto il corpo tramite l utilizzo del TRX. Che cos è il TRX? Il TRX è un attrezzo composto da cinghie e maniglie che permette di

Dettagli

REGIONE LAZIO AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE MEDICI COMPETENTI NORME DI COMPORTAMENTO

REGIONE LAZIO AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE MEDICI COMPETENTI NORME DI COMPORTAMENTO REGIONE LAZIO AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE MEDICI COMPETENTI NORME DI COMPORTAMENTO PER L ESECUZIONE IN SICUREZZA DI MANOVRE DI TRAINO E SPINTA revisione data EMISSIONE

Dettagli

SLU PER TAGLIO 109. Allo stato limite ultimo la combinazione da considerare è la seguente, con i relativi coefficienti moltiplicativi:

SLU PER TAGLIO 109. Allo stato limite ultimo la combinazione da considerare è la seguente, con i relativi coefficienti moltiplicativi: SLU PER TAGLIO 109 3.2. ESEMPI Esempio n. 28 - Verifica a taglio della trave rettangolare inflessa a doppia armatura di dimensioni 30 50 cm allo stato limite ultimo e confronto con i risultati prodotti

Dettagli

MECCANIA. Informazioni tecniche MECCANIA PROFILATI & SISTEMI PROFILATI & SISTEMI

MECCANIA. Informazioni tecniche MECCANIA PROFILATI & SISTEMI PROFILATI & SISTEMI Informazioni tecniche 31 Dati dei materiali Dati dei materiali dei profilati in alluminio Lega Qualità Codice materiale Tolleranze Densità / peso Resistenza alla trazione Limite di snervamento Allungamento

Dettagli

oikos centro di lavoro a 6 assi per travi e moduli parete oikos

oikos centro di lavoro a 6 assi per travi e moduli parete oikos oikos centro di lavoro a 6 assi per travi e moduli parete oikos oikos centro di lavoro a 6 assi per travi e moduli pareti. Centro di lavoro a 6 assi, soluzione tecnologica ottimale per la lavorazione di

Dettagli

ARREDO URBANO. Catalogo E.7.1. Idea Outdoor è il vostro partner anche per i prodotti primari dell arredo urbano.

ARREDO URBANO. Catalogo E.7.1. Idea Outdoor è il vostro partner anche per i prodotti primari dell arredo urbano. ARREDO URBANO Catalogo E.7.1 Idea Outdoor è il vostro partner anche per i prodotti primari dell arredo urbano. Prodotti di qualità per rifinire in modo ottimale gli spazi esterni di spazi pubblici e privati.

Dettagli

Lunghezza complessiva consigliata: mt.1500. A.C.L.: Varie Attrezzo costruito secondo la normativa EN 1176-1 Uso previsto: programma di attività motorie, da eseguirsi e con l'ausilio di attrezzi ginnici,

Dettagli

Giunzione di pannelli in testa con tasselli DOMINO

Giunzione di pannelli in testa con tasselli DOMINO N 543 Giunzione di pannelli in testa con tasselli DOMINO A Descrizione Con il sistema di giunzione per legno DOMINO è possibile eseguire giunzioni di telai e cornici in modo rapido e semplice come quelle

Dettagli

Giunzioni di telai con tasselli DOMINO

Giunzioni di telai con tasselli DOMINO N 541 Giunzioni di telai con tasselli DOMINO A Descrizione Con il sistema di giunzione per legno DOMINO è possibile eseguire giunzioni di telai in modo rapido e semplice come quelle realizzate da falegnami.

Dettagli

ARREDO CANTINA tavoli tondi

ARREDO CANTINA tavoli tondi ARREDO CANTINA tavoli tondi Tavoli tondi da vecchie botti normalmente fine 800/inizi 900 misure in quercia/rovere spessore doghe circa 45/50mm normalmente diametro variabile da 120 a 180cm raramente +

Dettagli

È evidente che utilizzando elementi di forme e/o dimensioni diverse sarà necessario apportare le opportune modifiche ai particolari indicati.

È evidente che utilizzando elementi di forme e/o dimensioni diverse sarà necessario apportare le opportune modifiche ai particolari indicati. MURATURA ARMATA POROTON : PARTICOLARI COSTRUTTIVI Per completare adeguatamente l illustrazione del sistema costruttivo Muratura Armata POROTON si riportano alcuni particolari costruttivi riferiti ai principali

Dettagli

Criteri per la selezione dei sistemi di sospensione

Criteri per la selezione dei sistemi di sospensione Criteri per la selezione dei sistemi di sospensione Carico meccanico Sistemi di sospensione costruiti in modo diverso possono ricevere carichi di grandezza differente. Sistema di sospensioni per carichi

Dettagli

Giunzioni di cornici con tasselli DOMINO

Giunzioni di cornici con tasselli DOMINO N 542 Giunzioni di cornici con tasselli DOMINO A Descrizione Con il sistema di giunzione per legno DOMINO è possibile eseguire giunzioni di cornici in modo rapido e semplice come quelle realizzate da falegnami.

Dettagli

COPERTURA RAGGIUNGIBILE

COPERTURA RAGGIUNGIBILE CRITERI PROGETTUALI Scheda: CR004 Rev: 24/05/2011 12.59.00 Pagina 1/5 COPERTURA RAGGIUNGIBILE AREA RAGGIUNGIBILE IN SICUREZZA DISTANZA E POSIZIONAMENTO ANCORAGGI USO DEL CORDINO UNI EN 354 DI LUNGHEZZA

Dettagli

Dettagli costruttivi. Limitazioni geometriche e Armature

Dettagli costruttivi. Limitazioni geometriche e Armature Dettagli costruttivi Limitazioni geometriche e Armature Travi: limitazioni geometriche Travi emergenti: b 200 mm Travi basse: b b pil +2H t /2 b 2b pil Travi emergenti e a spessore: b/h 0.25 ZONE CRITICHE

Dettagli

MULTI PACK CARE ROCKET TRAINER HOME FITNESS

MULTI PACK CARE ROCKET TRAINER HOME FITNESS MULTI PACK CARE ROCKET TRAINER HOME FITNESS ISTRUZIONI DEL MONTAGGIO INFORMAZIONI PER LA TUA SICUREZZA 1. Leggi e segui con attenzione le istruzioni di questo manuale, prima di montare e utilizzare il

Dettagli

FRIGERIO CARPENTERIE S.P.A. UNI EN 1004 VALUTAZIONE EXPORT

FRIGERIO CARPENTERIE S.P.A. UNI EN 1004 VALUTAZIONE EXPORT FRIGERIO CARPENTERIE S.P.A. UNI EN 1004 (ALLEGATO XXIII D.Lgs. n.81) VALUTAZIONE PER LA COSTRUZIONE E L IMPIEGO DELLA TORRE MOBILE DI ACCESSO E DI LAVORO COSTITUITA DA ELEMENTI PREFABBRICATI EXPORT CLASSE:

Dettagli

Grazie alla semplicità di assemblaggio del CS-3000 si riduce il tempo di lavoro, e relativo costo

Grazie alla semplicità di assemblaggio del CS-3000 si riduce il tempo di lavoro, e relativo costo Sistema di sospensione CS-3000 Nuova considerazione della flessibilità e operatività: Bernstein CS-3000 Soprattutto da costruttori di sistemi arriva la domanda di supporti moderni, design all avanguardia,

Dettagli

Sistema di fissaggio rapido per moduli film sottile senza cornice.

Sistema di fissaggio rapido per moduli film sottile senza cornice. Sistema di fissaggio rapido per moduli film sottile senza cornice. Around You ti aiuta a risparmiare tempo. Tempo da dedicare a nuove energie. Montaggio rapido. I tempi di montaggio si riducono del 57%.

Dettagli

FRIGERIO CARPENTERIE S.P.A. UNI EN 1004 VALUTAZIONE ITALPONT

FRIGERIO CARPENTERIE S.P.A. UNI EN 1004 VALUTAZIONE ITALPONT FRIGERIO CARPENTERIE S.P.A. UNI EN 1004 (ALLEGATO XXIII D.Lgs. n.81) VALUTAZIONE PER LA COSTRUZIONE E L IMPIEGO DELLA TORRE MOBILE DI ACCESSO E DI LAVORO COSTITUITA DA ELEMENTI PREFABBRICATI ITALPONT CLASSE:

Dettagli

Lunghezza complessiva consigliata: mt.1200. A.C.L.: Varie Attrezzo costruito secondo la normativa EN 1176-1 Uso previsto: programma di attività motorie, da eseguirsi a corpo libero e con l'ausilio di attrezzi

Dettagli

Dati dei materiali dei profilati in alluminio

Dati dei materiali dei profilati in alluminio Dati dei materiali Dati dei materiali dei profilati in alluminio Lega Qualità Codice materiale Tolleranze Densità / peso Resistenza alla trazione Limite di snervamento Allungamento di rottura Modulo E

Dettagli

Caratteristiche generali

Caratteristiche generali 2014 Caratteristiche generali Il programma della cucina è composto dalle seguenti versioni di anta: Anta in nobilitato: anta massellata ABS su 4 lati con supporto in pannello di particelle e finitura nobilitato

Dettagli

ITA - cod

ITA - cod Stabilizzatore Verticale Inclinabile ITA - cod. 22825-27-09-17 design and quality MADE IN ITALY since 1980 Dondolino, utilizzato nei normali contesti di vita, facilita l inserimento attivo del bambino

Dettagli

GRAVITY Relax in assenza totale di gravità

GRAVITY Relax in assenza totale di gravità GRAVITY Relax in assenza totale di gravità Design: Peter Opsvik, balans Concetto Inclinati in avanti e inginocchiati, oppure sdraiati completamente per una esperienza di assenza di gravità quasi totale

Dettagli

USCITE DIDATTICHE (nodi e materiali)

USCITE DIDATTICHE (nodi e materiali) USCITE DIDATTICHE (nodi e materiali) I materiali portati in uscita possono permetterci di affrontare difficoltà impreviste che si siano presentate lungo il percorso, ma anche di affrontare in sicurezza

Dettagli

DOMINO. elementi in movimento

DOMINO. elementi in movimento DOMINO elementi in movimento Voci di Capitolato - Schede Tecniche Via XX Settembre, 186-28883 Gravellona Toce (VB) - Italia Tel. +39 0323-864144 - Fax +39 0323-848277 info@oddicini.com www.oddicini.com

Dettagli

Allenamento per l Arrampicata

Allenamento per l Arrampicata I principi base sono: Lo sviluppo della tecnica PRECEDE tutti gli altri Occorre arrampicare molto su ogni tipo di terreno e ampliare l intelligenza motoria Ogni forma di allenamento deve essere accompagnato

Dettagli

SEZIONE TECNICA KOPAL STAFFAGGIO ORIZZONTALE. Pag SISTEMA DI STAFFAGGIO A 2 AZIONI COMBINATE

SEZIONE TECNICA KOPAL STAFFAGGIO ORIZZONTALE. Pag SISTEMA DI STAFFAGGIO A 2 AZIONI COMBINATE SEZIONE TECNICA Pag..17 Sistema di STAFFAGGIO ORIZZONTALE studiato per staffare lateralmente i pezzi da lavorare. Per lo staffaggio di pezzi sulle tavole delle macchine utensili, macchine CNC, centri di

Dettagli

LIGHT Il montascale monorotaia più sottile e compatto in commercio

LIGHT Il montascale monorotaia più sottile e compatto in commercio LIGHT Il montascale monorotaia più sottile e compatto in commercio RICONQUISTA LA LIBERTÀ di MUOVERTI 2 LIGHT PIÙ DI UN NOME, UNA GARANZIA Il montascale LIGHT è molto più di un semplice accessorio nella

Dettagli

Con riferimento alla trave reticolare rappresentata in figura, determinare gli sforzi nelle aste. Equilibrio alla rotazione intorno a Q :

Con riferimento alla trave reticolare rappresentata in figura, determinare gli sforzi nelle aste. Equilibrio alla rotazione intorno a Q : UIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE Facolta di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Civile Anno Accademico 0/0 Corso di Tecnica delle Costruzioni Prof. Gianmarco de Felice ESERCITAZIOE COSTRUZIOI I ACCIAIO:

Dettagli

Art. SRT1000 Triangolo con inclinazione a 30 o angolazioni diverse ipot adatto per il posizionamento di moduli in orizzontale.

Art. SRT1000 Triangolo con inclinazione a 30 o angolazioni diverse ipot adatto per il posizionamento di moduli in orizzontale. Triangoli inclinati a 30 zincati a caldo dopo lavorazione o in alluminio. Art. SRT1000 Triangolo con inclinazione a 30 o angolazioni diverse ipot. 1000 adatto per il posizionamento di moduli in orizzontale.

Dettagli

Precimec Caviglia SA SISTEMA DI SERRAGGIO. staticlamp

Precimec Caviglia SA SISTEMA DI SERRAGGIO. staticlamp SISTEMA DI SERRAGGIO staticlamp Programma di serraggio universale staticlamp Serraggio doppio e concentrico in un unico sistema. Massima semplicità di conversione. 1030 300 x 100 mm 1040 400 x 100 mm 1550

Dettagli

Posa dei pavimenti...

Posa dei pavimenti... Posa dei pavimenti......facile e veloce. NOVITÀ! La stazione di taglio PLS 300 Bosch l'integrazione ideale per il vostro seghetto alternativo Bosch, direttamente dal programma per hobbisti. Sarete sorpresi.

Dettagli

64 In piedi, in cammino. Robin. Stabilizzatore per statica in postura eretta

64 In piedi, in cammino. Robin. Stabilizzatore per statica in postura eretta 64 In piedi, in cammino Robin Stabilizzatore per statica in postura eretta Adatto a bambini da 3 a 14 anni Disponibile in due misure Catalogo Bambino 2015 In piedi, in movimento cammino 65 Robin è uno

Dettagli

SCHEDA TECNICO INFORMATIVA SAUNA DA ESTERNO. Ver

SCHEDA TECNICO INFORMATIVA SAUNA DA ESTERNO. Ver SCHEDA TECNICO INFORMATIVA SAUNA DA ESTERNO Ver.01 2017-11-06 SCHEDA TECNICO INFORMATIVA SAUNA CUBE pag. 2 di 5 Descrizione Infissi con travi lamellari. Completa di pavimentazione, tetto idroisolato, sauna

Dettagli

CALCOLO AGLI S.L.U. DI SCALA A SOLETTA RAMPANTE IN C.A. E GRADINI RIPORTATI

CALCOLO AGLI S.L.U. DI SCALA A SOLETTA RAMPANTE IN C.A. E GRADINI RIPORTATI H H a b H CALCOLO AGLI S.L.U. DI SCALA A SOLETTA RAMPANTE IN C.A. E GRADINI RIPORTATI La scala sarà realizzata con soletta rampante sagomata a ginocchio e gradini riportati in cls. La rampa è costituita

Dettagli

Via Bizet, 34-36/A - 20092 Cinisello Balsamo (MI) Tel. 026600703 - Fax 0299986651 - -

Via Bizet, 34-36/A - 20092 Cinisello Balsamo (MI) Tel. 026600703 - Fax 0299986651 -  - I piani di lavoro sono supportati da una struttura metallica di rinforzo, agganciata ad incastro alle colonne portanti, per garantirne solidità, robustezza, resistenza e portata. Questo sistema permette

Dettagli

Progettare in zona sismica Muratura Armata TAURUS. Progetto & Cantiere

Progettare in zona sismica Muratura Armata TAURUS. Progetto & Cantiere Muratura Armata TAURUS Progetto & Cantiere Capacità del sistema di assorbire spostamenti e resistere oltre il limite elastico Alveolater BIO TAURUS Ricerca&sviluppo Alveolater BIO TAURUS Risposta sismica

Dettagli

TECHNICAL WELLNESS il benessere della persona! valutazione dei rischi cardio- vascolari ed alla prevenzione dell osteo- porosi.

TECHNICAL WELLNESS il benessere della persona! valutazione dei rischi cardio- vascolari ed alla prevenzione dell osteo- porosi. TECHNICAL WELLNESS TECHNICAL WELLNESS Prevenzione, stile di vita ed allenamento sono le facce di uno stesso problema: il benessere della persona! Polymed opera nel settore della diagnostica medica con

Dettagli

MSD ALLENATORE OVOGEL

MSD ALLENATORE OVOGEL () Art. 26008 - MSD ALLENATORE OVOGEL migliora la mobilità del braccio dopo un intervento o una ferita, ottimo anche per recupero funzionale delle dita e del braccio. Attenua il dolore, la rigidità delle

Dettagli

ALLENAMENTO FUNZIONALE DELLA FORZA

ALLENAMENTO FUNZIONALE DELLA FORZA SCUOLA CALCIO S.S. RENDE CAT. GIOVANISSIMI REGIONALI ALLENAMENTO FUNZIONALE DELLA FORZA protocollo a cura di Enrico SARLI massofisioterapista allenatore di base B Uefa CONSIDERAZIONI non è allenando esasperatamente

Dettagli

10 buoni motivi per allenarsi in HANGAR

10 buoni motivi per allenarsi in HANGAR 10 buoni motivi per allenarsi in HANGAR HANGAR ha allenamenti che utilizzano il corpo ed i suoi movimenti per migliorare la capacita fisica e mentale di una persona nel compiere movimenti ed azioni nella

Dettagli

Vaulting Kit - U S E R G U I D E -

Vaulting Kit - U S E R G U I D E - Vaulting Kit Pro - USER GUIDE - Vaulting Kit Pro - USER GUIDE - Nato da un idea GEOGYM by Bombè, il Vaulting Kit Pro è il risultato finale di una lunga serie di test e miglioramenti suggeriti dai più qualificati

Dettagli

APPLICAZIONI PER L'ALLENAMENTO E OPTIONAL

APPLICAZIONI PER L'ALLENAMENTO E OPTIONAL APPLICAZIONI PER L'ALLENAMENTO E OPTIONAL INDICE APPLICAZIONI PER L'ALLENAMENTO Le applicazioni per l'allenamento sono strumenti che migliorano gli esercizi fitness in sospensione. Si collegano facilmente

Dettagli

I collegamenti tra elementi strutturali

I collegamenti tra elementi strutturali 3 I collegamenti tra elementi strutturali 3.1 Collegamento bullonato con angolari o piatti Il foglio di calcolo esegue la verifica completa di tutte le componenti di un nodo strutturale composto da travi

Dettagli

ABILITÀ & MOBILITÀ BAGNO

ABILITÀ & MOBILITÀ BAGNO La linea dei prodotti Roth Mobeli è costituita da ausili funzionali, impiegati con successo da molti anni nel settore della riabilitazione e nella vita quotidiana di disabili e anziani. Si tratta infatti

Dettagli

Giunzione obliqua di pannelli con tasselli DOMINO

Giunzione obliqua di pannelli con tasselli DOMINO N 544 Giunzione obliqua di pannelli con tasselli DOMINO A Descrizione Con il sistema di giunzione per legno DOMINO è possibile eseguire giunzioni di pannelli obliqui in modo rapido e semplice come quelle

Dettagli

PILETTA STAMPATA CON SCARICO VERTICALE H 40

PILETTA STAMPATA CON SCARICO VERTICALE H 40 Modelli pilette acciaio inox settore Residenziale PILETTA STAMPATA CON SCARICO VERTICALE H 40 Piletta stampata costruita interamente in acciaio inox Aisi 304, appositamente studiata per lo scarico di acque

Dettagli

D O M I N. Via XX settembre Gravellona Toce (VB) Tel Fax

D O M I N. Via XX settembre Gravellona Toce (VB) Tel Fax D O M I N Via XX settembre 186 28883 Gravellona Toce (VB) Tel. 0323-864144 Fax 0323-848277 E-mail: info@oddicini.com Http:\\www.oddicini.com O 1 VOCI DI CAPITOLATO 2 SEZIONI 3 TIPOLOGIE ELEMENTI 4 SCHEMI

Dettagli

Vetrata Panoramica. scheda tecnica. Dal 1989 con il Bello e Cattivo Tempo

Vetrata Panoramica. scheda tecnica. Dal 1989 con il Bello e Cattivo Tempo Vetrata Panoramica scheda tecnica VetrataPanoramica Vetrata Panoramica è un sistema di chiusura di pannelli in vetro senza profiti verticali, con un minimo impatto visivo sulla facciata degli edifici,

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA POSA IN OPERA DEI CONNETTORI TIPO BASE

ISTRUZIONI PER LA POSA IN OPERA DEI CONNETTORI TIPO BASE ISTRUZIONI PER LA POSA IN OPERA DEI CONNETTORI TIPO BASE Il connettore Tecnaria deve essere messo in opera secondo le modalità e le spaziature fornite dal Progettista. Le modalità di posa previste possono

Dettagli

MINI. ITA - cod STANDY

MINI. ITA - cod STANDY MINI ITA - cod. 22077-27-09-17 STANDY design and quality MADE IN ITALY since 1980 Mini Standy facilita il bambino a interagire a t t i v a m e n t e con il mondo circostante aumentando l a u t o n o m

Dettagli

SCHEDA TECNICA Soppalco fai da te CATEGORIA LARGE TL23

SCHEDA TECNICA Soppalco fai da te CATEGORIA LARGE TL23 TRABATTELLI E SCALE DI QUALITA' BAGNATICA (BG) - via delle Groane, 13 - tel. 035/681104 - fax 035/681034 SCHEDA TECNICA Soppalco fai da te CATEGORIA LARGE TL23 TL20 PORTATA MAX KG 3800 Soppalco regolabile

Dettagli

CIS EDIL BREVETTA LE TAMPONATURE ANTIESPULSIONE Elevata resistenza alle azioni sismiche

CIS EDIL BREVETTA LE TAMPONATURE ANTIESPULSIONE Elevata resistenza alle azioni sismiche CIS EDIL BREVETTA LE TAMPONATURE ANTIESPULSIONE Elevata resistenza alle azioni sismiche Le tamponature e la loro sicurezza La muratura di tamponatura o muratura di tamponamento riveste un ruolo fondamentale

Dettagli

da generazioni 100% vero made in italy

da generazioni 100% vero made in italy da generazioni 100% vero made in italy CURVI E DIRITTI PER PASSIONE CURVI E DIRITTI PER PASSIONE La D.D.F. Curvati è nata nella metà degli ani 80 ed è situata nel cuore della rianza. Grazie all esperienza

Dettagli

Carrozzine manuali basculanti

Carrozzine manuali basculanti Carrozzine manuali basculanti Carrozzina manuale con l esclusivo basculamento della a 50. Uno dei pochissimi sistemi di postura che consentono un reale scarico delle pressioni, ottenibile solamente con

Dettagli

VENTOSE VENTOSA VERIBOR - BLU LINE 1 PRESA VENTOSA VERIBOR - BLU LINE 2 PRESE VENTOSA VERIBOR - BLU LINE 3 PRESE

VENTOSE VENTOSA VERIBOR - BLU LINE 1 PRESA VENTOSA VERIBOR - BLU LINE 2 PRESE VENTOSA VERIBOR - BLU LINE 3 PRESE 1 PRESA Ventosa a leva per il sollevamento di carichi diversi Questa ventosa ad 1 coppa con maniglia arcuata consente di lavorare con una sola mano e di svolgere il lavoro in modo rapido ed efficiente

Dettagli

SISMA MAGGIO 2012

SISMA MAGGIO 2012 SISMA 20-29 MAGGIO 2012 AGIBILITA SISMICA EDIFICI PREFABBRICATI MONOPIANO DL 6 GIUGNO 2012 N 74 (coordinato con la legge di conversione 1 agosto 2012 n 122) PROCEDURE ARTICOLATE IN FASE SUCCESSIVE FASE

Dettagli

Il muro della lunghezza complessiva di 15,30 mt avrà altezza variabile tra 1,40 e 1,80 mt e spessore costante di 35 cm.

Il muro della lunghezza complessiva di 15,30 mt avrà altezza variabile tra 1,40 e 1,80 mt e spessore costante di 35 cm. PREMESSA Nell ambito dei lavori di realizzazione nuova strada comunale di collegamento via B. Chiatello - via G. Pastore sarà necessario realizzare un muro in cemento armato di contenimento del rilevato

Dettagli

ALLENAMENTO STIMOLATIVO

ALLENAMENTO STIMOLATIVO ALLENAMENTO STIMOLATIVO La sfida Le situazioni di gioco cambiano, nel calcio, in pochi decimi di secondo. Una delle maggiori differenze fra i giocatori buoni e quelli ottimi è la capacità di saper leggere,

Dettagli

Elementi scarpate e muri sostegno SOLITTO

Elementi scarpate e muri sostegno SOLITTO Scheda Prodotto: ST06.500.04 Data ultimo agg.: 26 marzo 2010 Elementi scarpate e muri sostegno SOLITTO Classificazione 06 Elementi scarpate e muri sostegno 06.500 Elementi per scarpate 06.500.04 Solitto

Dettagli

Tenuta laterale. Rotaia LM. Figura 1: Struttura della guida LM tipo HRW

Tenuta laterale. Rotaia LM. Figura 1: Struttura della guida LM tipo HRW Guida LM Tipo HRW con rotaia larga a capacità di carico uguale in tutte le direzioni Frontale di ricircolo Tenuta frontale Nipplo ingrassatore Carrello LM Sfere Lamierino Tenuta laterale Rotaia LM Figura

Dettagli

SOLUZIONI FUNZIONALI INNOVATIVE

SOLUZIONI FUNZIONALI INNOVATIVE SOLUZIONI FUNZIONALI INNOVATIVE PRODOTTI SPECIFICI PER GARDEN SPORT Plastiche 3F s.r.l. Unipersonale, produce e commercializza prodotti in plastica per i settori Edilizia, Garden e Sport. La nostra attività

Dettagli

Facile Trovare il Centro Andrea Moia

Facile Trovare il Centro Andrea Moia Così è facile trovare il centro Vi sarà sicuramente capitato di dover trovare il centro perfetto di un tondino di legno. Ad esempio per centrare perfettamente il tondino su un tornio per legno, oppure

Dettagli

Progetto di una fresa a controllo numerico su barre rettificate

Progetto di una fresa a controllo numerico su barre rettificate Progetto di una fresa a controllo numerico su barre rettificate Redatto da: Francesco Tognetti E-mail: francetogno@libero.it Novembre 2005 Foto della fresa Caratteristiche della Fresa cnc Dimensioni esterne

Dettagli

DISPOSITIVO DI PROTEZIONE MARGINE ANTICADUTA A SBALZO PER LAVORI TEMPORANEI IN QUOTA CON SUPPORTO A MORSETTO E MONTANTE PROVA DI QUALIFICA CLASSE A

DISPOSITIVO DI PROTEZIONE MARGINE ANTICADUTA A SBALZO PER LAVORI TEMPORANEI IN QUOTA CON SUPPORTO A MORSETTO E MONTANTE PROVA DI QUALIFICA CLASSE A DISPOSITIVO DI PROTEZIONE MARGINE ANTICADUTA A SBALZO PER LAVORI TEMPORANEI IN QUOTA CON SUPPORTO A MORSETTO E MONTANTE PROVA DI QUALIFICA CLASSE A e B FT7 ART. 50650 Supporto ART. 50150 Montante ART.

Dettagli

Progettazione di strutture in c.a. Armature minime di travi e pilastri

Progettazione di strutture in c.a. Armature minime di travi e pilastri Progettazione di strutture in c.a. Armature minime di travi e pilastri Travi 4.1.6.1.1 Armatura delle travi armatura minima A s,req > A s,min = 0,26 b t d f ctm / f yk > 0,0013 b t d Negli appoggi di estremità

Dettagli

Supporto per Doppio Monitor con bracci articolati - Impilabile - Assemblaggio Tool-Less

Supporto per Doppio Monitor con bracci articolati - Impilabile - Assemblaggio Tool-Less Supporto per Doppio Monitor con bracci articolati - Impilabile - Assemblaggio Tool-Less Product ID: ARMDUAL30 Il braccio per doppio monitor ARMDUAL30 consente di personalizzare lo spazio di lavoro con

Dettagli

ATTREZZATURE GIOCHI (vedi rif. voce 7.0 Computo ed Elenco Prezzi)

ATTREZZATURE GIOCHI (vedi rif. voce 7.0 Computo ed Elenco Prezzi) ATTREZZATURE GIOCHI (vedi rif. voce 7.0 Computo ed Elenco Prezzi) 7.1 - AREA GIOCHI età 2-8anni 7.1a - GIOCO A MOLLA IN POLIETILENE - corpo centrale in polietilene rotazionale riciclabile - anima interna

Dettagli

Caratteristiche del sistema. l Passaggio libero nel sistema chiuso: ø 40 mm = 12,5 cm 2 nel punto più stretto (passaggio supporto)

Caratteristiche del sistema. l Passaggio libero nel sistema chiuso: ø 40 mm = 12,5 cm 2 nel punto più stretto (passaggio supporto) Sistema di sospensione leggero CS-2000 SL / Schizzo della lavorazione per il montaggio di giunti Il sistema di sospensione CS-2000 SL è stato progettato in special modo per la sospensione di custodie per

Dettagli

138 Elementi di staffaggio ANDREAS MAIER FELLBACH

138 Elementi di staffaggio ANDREAS MAIER FELLBACH Parallele di riscontro ed elementi di posizionamento > Esecuzione: L esecuzione con gradini di dimensioni normalizzate permette un innumerevole possibilità di combinazioni. > Qualità: Le piastre di riscontro

Dettagli

VicenzArrampica UNA PALESTRA DI ARRAMPICATA INDOOR PER TUTTI

VicenzArrampica UNA PALESTRA DI ARRAMPICATA INDOOR PER TUTTI 5 VicenzArrampica UNA PALESTRA DI ARRAMPICATA INDOOR PER TUTTI Descrizione Realizzazione di una palestra di arrampicata sportiva indoor. Benché molto richiesta, attualmente non esiste una simile struttura

Dettagli

6. MONTAGGIO DEI TRIANGOLI

6. MONTAGGIO DEI TRIANGOLI 6. MONTAGGIO DEI TRIANGOLI Ogni impianto di pannelli fotovoltaici che va montato su dei triangoli, è da verificare per progetto. Il fissaggio deve essere scelto sempre in base alla località dell impianto

Dettagli

SYNCHRO FLEX SINERGIA SYNCHROFLEX : IL MASSIMO IN ERGONOMIA IL PIANO LETTO ERGONOMICO A SOSPENSIONI SINCRONIZZATE

SYNCHRO FLEX SINERGIA SYNCHROFLEX : IL MASSIMO IN ERGONOMIA IL PIANO LETTO ERGONOMICO A SOSPENSIONI SINCRONIZZATE SYNCHRO FLEX IL PIANO LETTO ERGONOMICO A SOSPENSIONI SINCRONIZZATE Oggi il sistema più avanzato Un intenso lavoro di ergonomia, studi di progettazione ed anni di ricerca sui componenti hanno prodotto SYNCHROFLEX,

Dettagli

materia: Scienze Motorie e Sportive Titolo: POTENZIAMENTO FISIOLOGICO (Forza/Forza esplosiva. Resistenza. Velocità/Reattività, Elasticità muscolare)

materia: Scienze Motorie e Sportive Titolo: POTENZIAMENTO FISIOLOGICO (Forza/Forza esplosiva. Resistenza. Velocità/Reattività, Elasticità muscolare) ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.P.S.I.A. INVERUNO Via G. Marcora,109 20010 INVERUNO (MI) C. F. 93018890157 - c.c.postale n. 229528 - cod. mec. MIIS01005 + 39 02 97288182 + 39 02 9728531 Posta elettronica:

Dettagli

Grazie alla leggerezza dell EPS e agli incastri che ne facilitano il montaggio, in poco tempo potete costruire le pareti armate della piscina.

Grazie alla leggerezza dell EPS e agli incastri che ne facilitano il montaggio, in poco tempo potete costruire le pareti armate della piscina. Manuale di montaggio casseri Smooth Block. Le strutture prefabbricate in casseri permettono di ridurre notevolmente i tempi di costruzione della piscina senza rinunciare alla qualità di una struttura in

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI COMUNE DI SOLARUSSA (OR) PROGETTO DI COMPLETAMENTO "DI PARCO IN PARCO...

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI COMUNE DI SOLARUSSA (OR) PROGETTO DI COMPLETAMENTO DI PARCO IN PARCO... REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI Oggetto Titolo PROGETTO PRELIMINARE-DEFINITIVO-ESECUTIVO AREA SERVIZI SPORTIVI - ABACO ARREDI E ATTREZZATURE TPC.03 Cod.elab. scala Varie

Dettagli

PEEL Relax totale ed eleganza indiscutibile.

PEEL Relax totale ed eleganza indiscutibile. PEEL Relax totale ed eleganza indiscutibile. Design: Olav Eldøy Concetto Gira, inclinati leggermente all'indietro, oppure sdraiati Appoggia comodamente le gambe sul poggiapiedi Regola il supporto per il

Dettagli

TIPOLOGIE STRUTTURALI

TIPOLOGIE STRUTTURALI TIPOLOGIE STRUTTURALI Le tipologie strutturali usate principalmente sono: - Archi - Travi a parete piena (in legno, in acciaio, in cemento armato, in cemento armato precompresso, in acciaio-calcestruzzo)

Dettagli

09b - Strutture di elevazione orizzontali ed inclinate (solai, scale e coperture)

09b - Strutture di elevazione orizzontali ed inclinate (solai, scale e coperture) Figura: pannelli alveolari in c.a. Sono realizzati mediante estrusione ed alleggeriti attraverso fori, con larghezza modulare di 120cm con altezze variabili da 15 a 40cm. E possibile coprire luci da 4,50

Dettagli

Isoboy. Isoboy. Isoboy. Attrezzature per la lavorazione dei pannelli isolanti. Le attrezzature professionali per l isolatore professionista

Isoboy. Isoboy. Isoboy. Attrezzature per la lavorazione dei pannelli isolanti. Le attrezzature professionali per l isolatore professionista Attrezzature per la lavorazione dei pannelli isolanti Le attrezzature professionali per l isolatore professionista Attrezzi a filo- incandescente per il taglio di pannelli in polistirolo Tipo C Gli attrezzi

Dettagli

Tecnica di arrampicata

Tecnica di arrampicata ARRAMPICARE un insieme coordinato ed integrato di sequenze gestuali e motorie che derivano dall'intelligenza motoria 1 - capire meglio come fare per salire (tecnica) 2 - integrare tecnica e tattica con

Dettagli

FRESE HW PER PANTOGRAFO S=12 ART. D103 FRESE HW PER CANALI Z=2 ART. E101 - G101 FRESE HW PER PANTOGRAFO S=10 TIPO LUNGO ART. D ART.

FRESE HW PER PANTOGRAFO S=12 ART. D103 FRESE HW PER CANALI Z=2 ART. E101 - G101 FRESE HW PER PANTOGRAFO S=10 TIPO LUNGO ART. D ART. FRESE HW PER PANTOGRAFO S=10 ART. D101 FRESE HW PER PANTOGRAFO S=12 ART. D103 - Fora e contorna (Z=2+1) - Indicate anche per la lavorazione di materiali plastici, acrilici, polipropilene, acetati e policarbonati

Dettagli

CENTRO DI LAVORO EC68

CENTRO DI LAVORO EC68 Meccaniche Arrigo Pecchioli Via di Scandicci 221-50143 Firenze (Italy) - Tel. (+39) 055 70 07 1 - Fax (+39) 055 700 623 e-mail: pear@pear.it - www.pear.it Altri file a disposizione per informazioni complementari

Dettagli

JULIA, LINEA LEGNO. Forse un giorno Uomo e Foreste vivranno insieme e speriamo che quel giorno, ci siano ancora!

JULIA, LINEA LEGNO. Forse un giorno Uomo e Foreste vivranno insieme e speriamo che quel giorno, ci siano ancora! JULIA, LINEA LEGNO Forse un giorno Uomo e Foreste vivranno insieme e speriamo che quel giorno, ci siano ancora! Julia Wood Line è la prima linea di espositori per piante e fiori realizzata in legno progettata

Dettagli

EZ28. Design da campione: EZ28

EZ28. Design da campione: EZ28 EZ28 Escavatori Cingolati Zero Tail Design da campione: EZ28 L escavatore compatto EZ28 combina i vantaggi di un escavatore zero tail con una cabina ben progettata. L innovativo meccanismo di apertura

Dettagli

Frangivento chiuso a doghe

Frangivento chiuso a doghe Frangivento chiuso a doghe Articolo per esterno di qualita disponibile in tante misure e ridimensionabile gratuitamente a misure inferiori. Tali misure vanno indicate nel campo note. Valutazione: Nessuna

Dettagli

Cnprofi 1.0. Dal menù iniziale si accede alle schermate che compongono il software.

Cnprofi 1.0. Dal menù iniziale si accede alle schermate che compongono il software. Cnprofi 1.0 E un software progettato con l intento di venire incontro alle esigenze degli appassionati di aeromodellismo possessori di un cnc, per effettuare la progettazione (parziale), ed il taglio di

Dettagli

PIEGATI TRASPARENTI e LAVORAZIONI CNC E LASER

PIEGATI TRASPARENTI e LAVORAZIONI CNC E LASER Capitolo 15 - PIEGATI TRASPARENTI e LAVORAZIONI CNC E LASER PIEGATI TRASPARENTI e LAVORAZIONI CNC E LASER 242 page 242 CATALOGO CATALOGO GENERALE 2014. 2008 2015 www.designerclub.com. info@designerclub.com

Dettagli

SCHEDA TECNICA Soppalco fai da te CAT. SMALL TS8 LOFTBED

SCHEDA TECNICA Soppalco fai da te CAT. SMALL TS8 LOFTBED TRABATTELLI E SCALE DI QUALITA' BAGNATICA (BG) - via delle Groane, 13 - tel. 035/681104 - fax 035/681034 SCHEDA TECNICA Soppalco fai da te CAT. SMALL TS8 LOFTBED TS8 LOFTBED PORTATA MAX KG 1400 Soppalco

Dettagli

CADUTE DALL ALTO. Protezioni Collettive ed Individuali

CADUTE DALL ALTO. Protezioni Collettive ed Individuali CADUTE DALL ALTO Protezioni Collettive ed Individuali D.LGS. 81/08 capo II Ex D.LGS. 626/94 Art. 107 LAVORO IN QUOTA Attività lavorativa che espone il lavoratore al rischio di caduta da una quota posta

Dettagli

La preparazione fisica per gli atleti con disabilità nel sitting volley. Carlo Varalda

La preparazione fisica per gli atleti con disabilità nel sitting volley. Carlo Varalda La preparazione fisica per gli atleti con disabilità nel sitting volley Programma: - la forza - gli strumenti per l allenamento - alcuni spunti per l allenamento Possiamo dire che non esiste specialità

Dettagli