Casi e modalita' di revoca, dimissioni e risoluzione consensuale dell'incarico di revis...

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Casi e modalita' di revoca, dimissioni e risoluzione consensuale dell'incarico di revis..."

Transcript

1 Pagina 1 di 6 Fisco e contabilita' Casi e modalita' di revoca, dimissioni e risoluzione consensuale dell'incarico di revisione legale by Luisa Polignano e Simona Cremonesi 22 Apr 2013 In anteprima da Il Revisore Legale n. 28/2013 Come già commentato in precedenti numeri della Rivista, il D.Lgs. 39/2010, di attuazione della Direttiva 2006/43/CE relativa alle revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati, ha posto le basi per la riforma della revisione legale nell ordinamento italiano prevedendo, tuttavia, ai fini della completa attuazione di tale riforma, l emanazione di numerosi regolamenti di competenza di diversi soggetti quali il Ministro dell economia e delle finanze (di seguito anche Mef ), il Ministro della giustizia ovvero la Consob. Nel corso del 2011 erano stati posti in consultazione da parte del Mef Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato, i primi sei regolamenti di attuazione su cui i soggetti interessati avevano potuto fornire osservazioni e commenti: con la pubblicazione, nel 2012, sulla Gazzetta Ufficiale dei primi tre Decreti relativi all istituzione del Registro dei Revisori legali, ai requisiti per l iscrizione nonché alle modalità di iscrizione e cancellazione dallo stesso e, da ultimo, al tirocinio, la riforma della revisione legale ha iniziato a delinearsi nei primi aspetti operativi. Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 43 del 20 febbraio 2013 di altri due Decreti emanati dal Mef di adozione dei regolamenti relativi ai casi e

2 Pagina 2 di 6 modalità di revoca, dimissioni e risoluzione consensuale dell incarico di revisione legale e alla gestione della sezione dei revisori inattivi, in vigore dal 7 marzo 2013, il lavoro delle autorità competenti sta continuando al fine di rendere pienamente operativa una riforma le cui basi risalgono ormai al I due decreti pubblicati sono i seguenti: D.M. 28 dicembre 2012, n Regolamento concernente i casi e le modalità di revoca, dimissioni e risoluzione consensuale dell incarico di revisione legale, in attuazione dell art. 13, comma 4, del D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 39; D.M. 8 gennaio 2013, n Regolamento concernente la gestione della Sezione dei revisori inattivi, in attuazione dell art. 8, comma 2, del D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 39. Nel presente articolo ci soffermeremo a illustrare il primo regolamento che riguarda i casi e le modalità di cessazione anticipata dell incarico di revisione legale, vale a dire la revoca per giusta causa, le dimissioni e la risoluzione consensuale del contratto di revisione. Il regolamento stabilisce in particolare che: la revoca dall incarico di revisione legale può avvenire solo per giusta causa e sono individuate alcune circostanze specifiche che costituiscono giusta causa per la revoca da parte dell assemblea dell incarico conferito al revisore legale o alla società di revisione legale; allo stesso modo, sono identificate anche delle circostanze che non possono costituire una giusta causa di revoca, vale a dire le divergenze di opinioni in merito a un trattamento contabile o a procedure di revisione; in caso di revoca, l organo di amministrazione comunica per iscritto al revisore legale o alla società di revisione legale la presentazione all assemblea della proposta di revoca per giusta causa, esplicitandone i motivi e l assemblea, acquisite le osservazioni formulate dal revisore legale o dalla società di revisione legale e sentito l organo di controllo, revoca l incarico e provvede contestualmente a conferire un nuovo incarico a un altro revisore legale o a un altra società di revisione legale; le dimissioni volontarie del revisore possono invece essere motivate da idonee circostanze e, in ogni caso, devono essere formulate in tempi e modi

3 Pagina 3 di 6 tali da consentire alla società di provvedere conseguentemente e di poter procedere all affidamento di un nuovo incarico ad altro revisore legale o ad altra società di revisione legale; la comunicazione delle dimissioni deve essere presentata al rappresentante legale e al presidente dell organo di controllo della società assoggettata a dimissione e gli amministratori devono convocare senza ritardo l assemblea dei soci affinché conferisca l incarico a un altro soggetto. Il regolamento prevede in ogni caso che la funzione di revisione legale sia esercitata dal soggetto dimissionario fino a quando la deliberazione di conferimento del nuovo incarico non sia divenuta efficace e comunque non oltre sei mesi dalla data di presentazione delle dimissioni. Sintesi delle circostanze di giusta causa di revoca e di quelle idonee a motivare le dimissioni CIRCOSTANZA GIUSTA CAUSA DI REVOCA IDONEITÀ PER DIMISSIONI Cambio del soggetto che, ai sensi dell art c.c., esercita il controllo della società assoggettata a revisione, salvo che il trasferimento del controllo sia avvenuto nell ambito del medesimo gruppo Cambio del revisore del gruppo cui appartiene la società assoggettata a revisione, nel caso in cui la continuazione dell incarico possa costituire impedimento, per il medesimo revisore del gruppo, all acquisizione di elementi probativi sufficienti e appropriati, da porre a base del (il regolamento precisa revisore legale del

4 Pagina 4 di 6 giudizio sul bilancio consolidato, secondo quanto disposto dai principi di revisione di riferimento gruppo (omissis) Cambiamenti all interno del gruppo cui appartiene la società assoggettata a revisione tali da impedire al revisore legale del gruppo di acquisire elementi probativi sufficienti e appropriati da porre a base del giudizio consolidato, nel rispetto dei principi di revisione Sopravvenuta inidoneità del revisore legale o della società di revisione legale ad assolvere l incarico ricevuto, per insufficienza di mezzi o di risorse (il regolamento presenta una formulazione diversa per tale circostanza, ribadendo però l insufficienza di mezzi e risorse ) Riallineamento della durata dell incarico a quello della capogruppo dell EIP appartenente al medesimo gruppo Gravi impedimenti del revisore legale o della società di revisione legale che incidono sulla corretta prosecuzione del rapporto

5 Pagina 5 di 6 Acquisizione o la perdita della qualificazione di EIP Situazione sopravvenuta idonea a compromettere l indipendenza del revisore legale o della società di revisione legale SI (il regolamento precisa l insorgenza di situazioni idonee a (omissis) Sopravvenuta insussistenza dell obbligo di revisione legale per l intervenuta carenza dei requisiti previsti dalla legge Mancato pagamento del corrispettivo o il mancato adeguamento dei corrispettivi spettante in base a clausola del contratto di revisione, dopo l avvenuta costituzione in mora, ai sensi dell art del c.c. Grave e reiterata frapposizione di ostacoli alo svolgimento delle attività di revisione legale, ancorché non ricorrano gli estremi del reato di impedito controllo di cui all art. 29 del decreto attuativo Conseguimento da parte del revisore legale del diritto al trattamento di pensione

6 Pagina 6 di 6 in aggiunta a quanto sopra, con riferimento sia alla revoca per giusta causa sia alle dimissioni sono previste clausole residuali in base alle quali: - costituiscono ipotesi di giusta causa i fatti, da motivare adeguatamente, di rilevanza tale che risulti impossibile la prosecuzione del contratto di revisione, anche in considerazione delle finalità dell attività di revisione legale - le dimissioni possono essere presentate in presenza di altre circostanze, da motivare adeguatamente, di rilevanza tale che risulti impossibile la prosecuzione del contratto di revisione anche in considerazione delle finalità dell attività di revisione legale. purché sia garantita la continuità dell attività di revisione legale, le parti possono consensualmente decidere di risolvere il contratto di revisione. Anche in questo caso l assemblea, acquisite le osservazioni formulate dal revisore legale o dalla società di revisione legale e sentito l organo di controllo, delibera la risoluzione consensuale del contratto di revisione e provvedere a conferire un nuovo incarico ad altro soggetto. In ogni caso la funzione di revisione legale deve esercitata dal soggetto dimissionario fino a quando la deliberazione di conferimento del nuovo incarico non sia divenuta efficace e comunque non oltre sei mesi dalla data di presentazione delle dimissioni. sono previsti specifici obblighi di comunicazione sia in capo alla società sia in capo al revisore legale o alla società di revisione legale in presenza di una circostanza di cessazione anticipata dall incarico di revisione legale, obblighi differenziati a seconda dell appartenenza o meno della società alla categoria degli EIP come definita dal D.Lgs. 39/2010. Aspetto particolare definito dal regolamento riguarda la circostanza in cui la revisione legale sia affidata al collegio sindacale ovvero al sindaco unico: l art. 1, comma 2, del regolamento stabilisce che, in materia di cessazione dell incarico, prevarranno le norme del Codice civile in quanto «La cessazione dall ufficio di sindaco è disciplinata dagli artt e 2401 del codice civile anche quando la revisione legale dei conti è esercitata dal collegio sindacale, a norma dell articolo 2409-bis, secondo comma, del codice civile».

La Revisione legale dei conti D.Lgs 39/2010 Auditorium Agenzia delle Entrate Perugia 5 febbraio 2016

La Revisione legale dei conti D.Lgs 39/2010 Auditorium Agenzia delle Entrate Perugia 5 febbraio 2016 La Revisione legale dei conti D.Lgs 39/2010 Auditorium Agenzia delle Entrate Perugia 5 febbraio 2016 Dott. Andrea Nasini Art 5: Formazione Continua obbligatoria per gli iscritti nel Registro e per i Tirocinanti.

Dettagli

IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE Regolamento concernente i casi e le modalità di revoca, dimissioni e risoluzione consensuale dell'incarico di revisione legale, in attuazione dell'articolo 13, comma 4, del decreto legislativo 27 gennaio

Dettagli

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 28 dicembre 2012, n. 261 Regolamento concernente i casi e le modalita' di revoca, dimissioni e risoluzione consensuale dell'incarico di revisione legale,

Dettagli

Art. 10 Obblighi di comunicazione relativi alle società assoggettate a revisione diverse dagli enti di interesse pubblico

Art. 10 Obblighi di comunicazione relativi alle società assoggettate a revisione diverse dagli enti di interesse pubblico http://bd01.leggiditalia.it/cgi-bin/?key=01lx0000781042prnt&ftc=189... Page 1 of 11 Leggi d'italia Ministero dell'economia e delle finanze D.M. 28-12-2012 n. 261 Regolamento concernente i casi e le modalità

Dettagli

Cessazione anticipata dell'incarico di revisore legale in caso di dimissioni volontarie

Cessazione anticipata dell'incarico di revisore legale in caso di dimissioni volontarie Cessazione anticipata dell'incarico di revisore legale in caso di dimissioni volontarie di Antonino Pernice Pubblicato il 20 novembre 2018 FACOLTA DI DIMISSIONI DELL INCARICO DI REVISORE LEGALE L art.

Dettagli

I LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI AFFIDATA AL COLLEGIO SINDACALE Una sintesi delle recentissime novità

I LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI AFFIDATA AL COLLEGIO SINDACALE Una sintesi delle recentissime novità S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Revisione legale dei conti I LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI AFFIDATA AL COLLEGIO SINDACALE Una sintesi delle recentissime novità Daniele Bernardi 22 settembre

Dettagli

CESSAZIONE INCARICHI DI REVISIONE

CESSAZIONE INCARICHI DI REVISIONE CESSAZIONE INCARICHI DI REVISIONE A cura del Dott. Severino Gritti Commissione Consultiva Collegio Sindacale Revisione Legale Coordinatore: Antonio Gardoni - Delegato del Consiglio: Armando Biena Membri:

Dettagli

Anno 2013 N. RF064. La Nuova Redazione Fiscale REVISORI INATTIVI E REGOLE PER REVOCA/DIMISSIONI INCARICO

Anno 2013 N. RF064. La Nuova Redazione Fiscale REVISORI INATTIVI E REGOLE PER REVOCA/DIMISSIONI INCARICO Anno 2013 N. RF064 ODCEC VASTO La Nuova Redazione Fiscale www.redazionefiscale.it Pag. 1 / 7 OGGETTO REVISORI INATTIVI E REGOLE PER REVOCA/DIMISSIONI INCARICO RIFERIMENTI DM MEF N. 16 DEL 08/01/2013 IN

Dettagli

PRINCIPALI ASPETTI NORMATIVI DELLA REVISIONE LEGALE DI CUI AL DECRETO LEGISLATIVO N. 39/2010, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE SOCIETÀ NON QUOTATE

PRINCIPALI ASPETTI NORMATIVI DELLA REVISIONE LEGALE DI CUI AL DECRETO LEGISLATIVO N. 39/2010, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE SOCIETÀ NON QUOTATE 4 ottobre 2016 PRINCIPALI ASPETTI NORMATIVI DELLA REVISIONE LEGALE DI CUI AL DECRETO LEGISLATIVO N. 39/2010, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE SOCIETÀ NON QUOTATE Elsa Poggiali Ordine dei Dottori Commercialisti

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Procedura per l affidamento del servizio di revisione legale dei conti del Gruppo EUR: EUR S.p.A., Aquadrome S.r.l. a socio unico, EUR TEL S.r.l., Roma Convention Group S.p.A. a socio unico, per il triennio

Dettagli

Sindaci & revisori: comunicazioni al M.E.F R.G.S

Sindaci & revisori: comunicazioni al M.E.F R.G.S Sindaci & revisori: comunicazioni al M.E.F R.G.S SINDACI-REVISORI: OBBLIGO DI COMUNICARE AL M.E.F.-R.G.S. Anche nel caso di dimissioni o revoca di sindaci incaricati della revisione legale (nel seguito

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Procedura aperta ai sensi dell'art. 124 del D.Lgs. 163/2006 per l affidamento del servizio di revisione legale dei conti di EUR S.p.A. ai sensi del D.Lgs. n. 39/2010 per gli esercizi 2016-2017-2018 - CIG:

Dettagli

dell incarico di revisione legale dei conti per il periodo affidato alla società Deloitte & Touche S.p.A.

dell incarico di revisione legale dei conti per il periodo affidato alla società Deloitte & Touche S.p.A. Assemblea ordinaria dei soci di ASTM S.p.A. del 28 aprile 2017 Relazione sul punto 6.1) all ordine del giorno: Risoluzione anticipata e consensuale dell incarico di revisione legale dei conti per il periodo

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Procedura negoziata ai sensi dell art. 36, comma 2, lettera b) del decreto legislativo 50/2016 con aggiudicazione secondo il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell'art. 95,

Dettagli

REVISIONE LEGALE DEI CONTI

REVISIONE LEGALE DEI CONTI REVISIONE LEGALE DEI CONTI 20.11.2014 FONTI NORMATIVE Direttiva 2006/43/CE del 17.05.2006 Decreto Legislativo 27.01.2010, n. 39 e decreti di attuazione Art. 2409 bis C.C Art. 2477 C.C. Direttiva 2014/56/UE

Dettagli

D. Lgs. 39/2010: Recepimento della Direttiva Audit

D. Lgs. 39/2010: Recepimento della Direttiva Audit UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Corso di Audit e Governance cod. 87101 D. Lgs. 39/2010: Recepimento della Direttiva Audit Prof. Gervasio Daniele Normativa di riferimento codice civile (artt. 2409 bis

Dettagli

La revisione per le PMI: un importante strumento per un Europa unita.

La revisione per le PMI: un importante strumento per un Europa unita. La revisione per le PMI: un importante strumento per un Europa unita. Recepimento in Italia della Direttiva sulla revisione Dott. Mario Boella Vicenza - 16 novembre 2012 QUADRO DI SINTESI Direttiva 43/06

Dettagli

D. LGS 39 E LE MODIFICHE INTRODOTTE DAL D. Lgs 135

D. LGS 39 E LE MODIFICHE INTRODOTTE DAL D. Lgs 135 S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO MASTER LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI D. LGS 39 E LE MODIFICHE INTRODOTTE DAL D. Lgs 135 Milano 02 ottobre 2017 15-16 IL QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO DELLA

Dettagli

I REVISORI E I SINDACI REVISORI

I REVISORI E I SINDACI REVISORI S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO LA CESSAZIONE DEGLI ORGANI DICONTROLLO NEL SISTEMA TRADIZIONALE I REVISORI E I SINDACI REVISORI GASPARE INSAUDO Dottore Commercialista Revisore Legale 4 aprile

Dettagli

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI RELATORE: STEFANO SASSO L attività del collegio sindacale e la revisione legale dei conti evento del 11/01/2012 1 Introduzione La riforma della revisione legale, disciplinata

Dettagli

APPROFONDIMENTI SUI REGOLAMENTI CONCERNENTI I REVISORI INATTIVI E LA CESSAZIONE ANTICIPATA DEL REVISORE IL REGOLAMENTO SULLA CESSAZIONE ANTICIPATA

APPROFONDIMENTI SUI REGOLAMENTI CONCERNENTI I REVISORI INATTIVI E LA CESSAZIONE ANTICIPATA DEL REVISORE IL REGOLAMENTO SULLA CESSAZIONE ANTICIPATA S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO APPROFONDIMENTI SUI REGOLAMENTI CONCERNENTI I REVISORI INATTIVI E LA CESSAZIONE ANTICIPATA DEL REVISORE IL REGOLAMENTO SULLA CESSAZIONE ANTICIPATA GASPARE

Dettagli

società PricewaterhouseCoopers S.p.A.. Deliberazioni inerenti e conseguenti.

società PricewaterhouseCoopers S.p.A.. Deliberazioni inerenti e conseguenti. RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI SEAT PAGINE GIALLE S.P.A. REDATTA AI SENSI DELL ART. 125 TER, D. LGS. 24 FEBBRAIO 1998, N. 58 SULLE MATERIE PREVISTE ALL ORDINE DEL GIORNO IN

Dettagli

Federazione Autonoma Bancari Italiani

Federazione Autonoma Bancari Italiani Federazione Autonoma Bancari Italiani Delibera COVIP 31 marzo 2011 La nuova disciplina della revisione legale dei conti ed i fondi pensione: le indicazioni di COVIP Il Dlgs. 39/2010, entrato in vigore

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA SUL TERZO PUNTO

RELAZIONE ILLUSTRATIVA SUL TERZO PUNTO ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI 7 LUGLIO 2016 RELAZIONE ILLUSTRATIVA SUL TERZO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELLA PARTE ORDINARIA DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione

Dettagli

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI Normativa di riferimento Ottobre 2013

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI Normativa di riferimento Ottobre 2013 LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI Normativa di riferimento Ottobre 2013 Indice 1. Norme applicabili 2. Abrogazione / entrata in vigore 3. La revisione legale dei conti 4. Registro dei revisori legali 5. Gli

Dettagli

CDR ADVANCE CAPITAL S.p.A. RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO

CDR ADVANCE CAPITAL S.p.A. RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO CDR ADVANCE CAPITAL S.p.A. RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO Assemblea ordinaria degli azionisti 26 giugno 2017 1 convocazione 27 giugno 2017 2

Dettagli

CONTRATTO tra EUR S.p.A. (di seguito denominata EUR ), con sede legale in Roma, L.go Virgilio Testa, n. 23, C.F 80045870583, P.IVA 02117131009, iscritta al n. 106282 del Registro delle Imprese del Tribunale

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo. D. Lgs. 39/2010: Recepimento della Direttiva Audit

Università degli Studi di Bergamo. D. Lgs. 39/2010: Recepimento della Direttiva Audit Università degli Studi di Bergamo D. Lgs. 39/2010: Recepimento della Direttiva Audit 1 Implementazione della Direttiva Audit Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 39, Attuazione della direttiva 2006/43/CE,

Dettagli

D.Lgs. 39/2010 Recepimento della direttiva 2006/43/CE

D.Lgs. 39/2010 Recepimento della direttiva 2006/43/CE D.Lgs. 39/2010 Recepimento della direttiva 2006/43/CE Decreto Legislativo 39/2010 Decreto Legislativo 39/2010-Provvedimenti attuativi MEF + Consob (6) MEF + MG + Consob (5) DLgs. 39/2010 Provvedimenti

Dettagli

Relazione approvata dal Consiglio di Amministrazione in data 10 maggio 2012

Relazione approvata dal Consiglio di Amministrazione in data 10 maggio 2012 K.R.Energy S.p.A. Sede legale in Milano, Corso Monforte, 20 Capitale Sociale Euro 39.214.035,60 Partita IVA n. 11243300156 C.F.01008580993 Soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Finanziaria

Dettagli

REVISIONE LEGALE DEI CONTI. La vigilanza del MEF e della CONSOB

REVISIONE LEGALE DEI CONTI. La vigilanza del MEF e della CONSOB REVISIONE LEGALE DEI CONTI La vigilanza del MEF e della CONSOB Relatore: Elisabetta Volpi Milano, 8 Novembre 2018 1 Decreto Legislativo n. 39 27 gennaio 2010 Decreto Legislativo n. 135 13 luglio 2016 Attuazione

Dettagli

REVISORE LEGALE E COLLEGIO SINDACALE

REVISORE LEGALE E COLLEGIO SINDACALE REVISORE LEGALE E COLLEGIO SINDACALE Questioni da risolvere Stefano Pizzutelli ORGANO COLLEGIALE Società di revisione: struttura gerarchica, con al vertice il socio- responsabile della revisione Revisore

Dettagli

LE NOVITÀ DEL DECRETO IMMEDIATAMENTE OPERATIVE. Dott. Alessandro COTTO

LE NOVITÀ DEL DECRETO IMMEDIATAMENTE OPERATIVE. Dott. Alessandro COTTO LE NOVITÀ DEL DECRETO IMMEDIATAMENTE OPERATIVE Dott. Alessandro COTTO RIFERIMENTI NORMATIVI Direttiva 17.5.2006 n. 2006/43/CE DLgs. 27.1.2010 n. 39 (pubblicato sul S.O. n. 58 della G.U. n. 68 del 23.3.2010)

Dettagli

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI Normativa di riferimento

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI Normativa di riferimento LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI Normativa di riferimento Settembre 2016 Università degli Studi di Bari Facoltà di Economia Esame di Revisione Aziendale CPA Anno Accademico 2016-2017 Materiale a supporto

Dettagli

L incarico di revisione legale dei conti

L incarico di revisione legale dei conti UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI REVISIONE LEGALE DEI CONTI L incarico di revisione legale dei conti SAVERIO PETRUZZELLI L Incarico di revisione Valutazione ed accettazione dell incarico di revisione La

Dettagli

REGOLAMENTO IVASS N. 42 DEL 2 AGOSTO 2018

REGOLAMENTO IVASS N. 42 DEL 2 AGOSTO 2018 REGOLAMENTO IVASS N. 42 DEL 2 AGOSTO 2018 REGOLAMENTO IVASS RECANTE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI REVISIONE ESTERNA DELL INFORMATIVA AL PUBBLICO DI CUI AGLI ARTICOLI 47-SEPTIES, COMMA 7, E 191, COMMA 1, LETTERA

Dettagli

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL SESTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL SESTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL SESTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO Conferimento dell incarico di revisione legale dei conti per il periodo 2013 2021; determinazione del relativo compenso.

Dettagli

Di seguito, si illustrano le proposte e le informazioni utili concernenti le materie poste all Ordine del Giorno.

Di seguito, si illustrano le proposte e le informazioni utili concernenti le materie poste all Ordine del Giorno. Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione di AdF Aeroporto di Firenze S.p.A. sulle materie poste all ordine del giorno in parte Ordinaria dell Assemblea di AdF Aeroporto di Firenze S.p.A.

Dettagli

Assemblea Straordinaria dei Soci. Ferrara Fiere e Congressi S.r.l., via della Fiera 11, Ferrara

Assemblea Straordinaria dei Soci. Ferrara Fiere e Congressi S.r.l., via della Fiera 11, Ferrara RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLA PROPOSTA DI RECEPIMENTO DEL D.LGS. 27.01.2010, N. 27, RELATIVO ALL ESERCIZIO DI ALCUNI DIRITTI DEGLI AZIONISTI E DEL D.LGS. 27.01.2010, N.

Dettagli

MINIMASTER REVISIONE LEGALE

MINIMASTER REVISIONE LEGALE ADC Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Sindacato Nazionale Unitario MINIMASTER REVISIONE LEGALE PRIMA GIORNATA Docente: Andrea Filippo Bucarelli Città: Vibo Valentia 15/11/2018

Dettagli

Assemblea Ordinaria e Straordinaria. 18 aprile 2013 ore unica convocazione. Relazione degli Amministratori sui punti all Ordine del Giorno

Assemblea Ordinaria e Straordinaria. 18 aprile 2013 ore unica convocazione. Relazione degli Amministratori sui punti all Ordine del Giorno Assemblea Ordinaria e Straordinaria 18 aprile 2013 ore 11.00 unica convocazione Relazione degli Amministratori sui punti all Ordine del Giorno Relazione illustrativa degli Amministratori sul punto 3 all

Dettagli

Relazione e proposta motivata del Collegio Sindacale alla Assemblea degli Azionisti del 30 aprile/23 maggio 2007 in materia di attività di revisione.

Relazione e proposta motivata del Collegio Sindacale alla Assemblea degli Azionisti del 30 aprile/23 maggio 2007 in materia di attività di revisione. Relazione e proposta motivata del Collegio Sindacale alla Assemblea degli Azionisti del 30 aprile/23 maggio 2007 in materia di attività di revisione. Revoca dell incarico di revisione di cui agli artt.

Dettagli

All'Assemblea degli Azionisti di Avio S.p.A. I sottoscritti Sindaci, premesso che:

All'Assemblea degli Azionisti di Avio S.p.A. I sottoscritti Sindaci, premesso che: Parere del Collegio Sindacale sulla risoluzione consensuale del contratto di revisione attualmente in corso tra Avio Spa e KPMG S.p.A. e sul conferimento del nuovo incarico di revisione legale a Deloitte

Dettagli

La Revisione Legale nelle società partecipate. Claudio Ceradini

La Revisione Legale nelle società partecipate. Claudio Ceradini La Revisione Legale nelle società partecipate Verona, 20 Novembre 2015 Claudio Ceradini Percorso normativo 1. D.Lgs. 6/2003 riforma del diritto societario 2. D.Lgs 32/2007, recepimento della Dir. 2003/51/CE

Dettagli

CONTRATTO tra Aquadrome S.r.l. Società Committente Contraente Appaltatore PREMESSO CHE:

CONTRATTO tra Aquadrome S.r.l. Società Committente Contraente Appaltatore PREMESSO CHE: CONTRATTO tra Aquadrome S.r.l., società del Gruppo EUR con sede legale in Roma, Via Ciro il Grande n.16, iscritta al Registro delle Imprese di Roma, C.F. e P.I. 09739341007, in persona dell Amministratore

Dettagli

Il regolamento in tema di revoca, dimissioni e risoluzione consensuale dell incarico di revisione legale dei conti

Il regolamento in tema di revoca, dimissioni e risoluzione consensuale dell incarico di revisione legale dei conti Il regolamento in tema di revoca, dimissioni e risoluzione consensuale dell incarico di revisione legale dei conti Ottobre 2013 Il regolamento in tema di revoca, dimissioni e risoluzione consensuale dell

Dettagli

ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI 26 APRILE 2017

ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI 26 APRILE 2017 ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI 26 APRILE 2017 Relazione del Consiglio di Amministrazione Risoluzione consensuale dell incarico di revisione legale dei conti con Deloitte & Touche S.p.A. e conferimento

Dettagli

ASSEMBLEA ORDINARIA CONVOCAZIONE, DOCUMENTI E PROPOSTE DI DELIBERAZIONE

ASSEMBLEA ORDINARIA CONVOCAZIONE, DOCUMENTI E PROPOSTE DI DELIBERAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA CONVOCAZIONE, DOCUMENTI E PROPOSTE DI DELIBERAZIONE Assemblea degli Azionisti del 27 aprile 2018 INDICE CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA Avviso di convocazione pag. 3 DOCUMENTI E PROPOSTE

Dettagli

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI. 26 aprile 2018 Unica Convocazione

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI. 26 aprile 2018 Unica Convocazione ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI 26 aprile 2018 Unica Convocazione Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione in merito al punto 3 all Ordine del Giorno, parte ordinaria (redatta ai sensi dell art.

Dettagli

Revisione legale dei conti Sintesi D.Lgs. 39/2010

Revisione legale dei conti Sintesi D.Lgs. 39/2010 Reggio Emilia 30 aprile 2010 Assemblea ODCEC Reggio Emilia Revisione legale dei conti Sintesi D.Lgs. 39/2010 Giancarlo Attolini Consigliere CNDCEC Portata innovativa del d.lgs n.39/2010 non regola una

Dettagli

Cembre S.p.A.- Relazione sugli argomenti posti all ordine del giorno dell assemblea

Cembre S.p.A.- Relazione sugli argomenti posti all ordine del giorno dell assemblea Assemblea Ordinaria degli Azionisti di Cembre S.p.A. (28 aprile 2006, I conv. 15 maggio 2006, II conv.) Relazione del Consiglio di Amministrazione ai sensi del D.M. 437/1998 Punto 1 all ordine del giorno

Dettagli

3. Proposta di adeguamento dei corrispettivi spettanti alla società di revisione PricewaterhouseCoopers S.p.A. deliberazioni inerenti e conseguenti

3. Proposta di adeguamento dei corrispettivi spettanti alla società di revisione PricewaterhouseCoopers S.p.A. deliberazioni inerenti e conseguenti RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL PUNTO 3 ) ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA DI RISANAMENTO S.P.A. DEL 27/30 APRILE 2012 3. Proposta di adeguamento dei corrispettivi spettanti

Dettagli

RELAZIONE UNITARIA DEL SINDACO UNICO All Assemblea dei Soci della società Progetto Carrara S.r.l. in liquidazione.

RELAZIONE UNITARIA DEL SINDACO UNICO All Assemblea dei Soci della società Progetto Carrara S.r.l. in liquidazione. RELAZIONE UNITARIA DEL SINDACO UNICO All Assemblea dei Soci della società Progetto Carrara S.r.l. in liquidazione. Premessa Il Bilancio chiuso al 31/12/2017 rappresenta il primo bilancio intermedio di

Dettagli

1. REVOCA PER GIUSTA CAUSA DELL INCARICO DI REVISIONE LEGALE DEI CONTI CONFERITO ALLA SOCIETA KPMG S.p.A..

1. REVOCA PER GIUSTA CAUSA DELL INCARICO DI REVISIONE LEGALE DEI CONTI CONFERITO ALLA SOCIETA KPMG S.p.A.. Meridiana S.p.A. Sede in Olbia (OT), Centro Direzionale Aeroporto Costa Smeralda Capitale sociale Euro 51.033.049,00 Numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Sassari e Codice Fiscale 05875940156,

Dettagli

Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione. all Assemblea Ordinaria degli Azionisti. del 29/30 luglio 2013

Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione. all Assemblea Ordinaria degli Azionisti. del 29/30 luglio 2013 Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione all Assemblea Ordinaria degli Azionisti del 29/30 luglio 2013 sulla materia di cui al punto 2 all ordine del giorno (redatta ai sensi dell art. 125-ter

Dettagli

MINIMASTER SULLA REVISIONE LEGALE PRIMA GIORNATA

MINIMASTER SULLA REVISIONE LEGALE PRIMA GIORNATA MINIMASTER SULLA REVISIONE LEGALE PRIMA GIORNATA Stefano Pizzutelli Pesaro 5 aprile 2018 La revisione legale dopo la riforma del d.lgs. 135/2016 D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 39 (Attuazione della direttiva

Dettagli

MERIDIANA S.pA. PROPOSTA DEL COLLEGIO SINDACALE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO DI REVISIONE LEGALE DEI CONTI (Art. 13, comma 1, D. Leg.vo n.

MERIDIANA S.pA. PROPOSTA DEL COLLEGIO SINDACALE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO DI REVISIONE LEGALE DEI CONTI (Art. 13, comma 1, D. Leg.vo n. MERIDIANA S.pA. PROPOSTA DEL COLLEGIO SINDACALE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO DI REVISIONE LEGALE DEI CONTI (Art. 13, comma 1, D. Leg.vo n. 39/2010) All Assemblea degli azionisti di Meridiana SpA Questo

Dettagli

Deliberazione n. 381

Deliberazione n. 381 Protocollo RC n. 17085/13 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 18 OTTOBRE 2013) L anno duemilatredici, il giorno di venerdì diciotto del mese di ottobre, alle ore

Dettagli

FRENDY ENERGY S.P.A.

FRENDY ENERGY S.P.A. FRENDY ENERGY S.P.A. Sede legale in Firenze, Via Fiume n. 11 Capitale sociale Euro 14.829.311,75 i.v. Codice fiscale ed iscrizione nel Registro delle Imprese di Firenze n. 05415440964 RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Dettagli

SEMBLEE DEI SOCI NELLE S.P.A.

SEMBLEE DEI SOCI NELLE S.P.A. SOMMARIO SCHEMA DI SINTESI PARTICOLARITÀ IN TEMA DI AS- SEMBLEE DEI SOCI NELLE S.P.A. SCHEMA RIASSUNTIVO DELLE MO- DIFICHE ASSEMBLEE DEI SOCI NELLA S.P.A. Artt. 2363-2369 Codice Civile - D. Lgs. 17.01.2003,

Dettagli

SOMMARIO. 1. Il controllo legale

SOMMARIO. 1. Il controllo legale SOMMARIO 1. Il controllo legale 1.1. Premessa 1.1.1 Obbligo di nomina del collegio sindacale 1.1.2 Funzioni del collegio sindacale: la separazione dalla revisione legale dei conti 1.2. I verbali di verifica

Dettagli

Indice. Capitolo 1 - Le novità 1.1 La revisione: com era, com è ora... 13

Indice. Capitolo 1 - Le novità 1.1 La revisione: com era, com è ora... 13 Pr e f a z i o n e... 11 Capitolo 1 - Le novità 1.1 La revisione: com era, com è ora... 13 Società a responsabilità limitata... 14 Società per azioni... 15 Revisori e società di revisione... 15 Sistema

Dettagli

La liquidazione volontaria di una società cooperativa

La liquidazione volontaria di una società cooperativa La liquidazione volontaria di una società cooperativa Autore: MC redazione In: Diritto civile e commerciale La liquidazione volontaria determina sull attività di impresa un organizzazione totalmente diversa

Dettagli

RIDUZIONE DEL CAPITALE DELLA S.P.A. E NOMINA DEI SINDACI DELLA S.R.L.

RIDUZIONE DEL CAPITALE DELLA S.P.A. E NOMINA DEI SINDACI DELLA S.R.L. RIDUZIONE DEL CAPITALE DELLA S.P.A. E NOMINA DEI SINDACI DELLA S.R.L. Con il D.L. 91/2014 è stata disposta la riduzione del capitale sociale minimo delle S.p.A., provocando vari effetti, con particolare

Dettagli

PRELIOS S.P.A. Sede in Milano, Viale Piero e Alberto Pirelli n. 27 Registro delle Imprese di Milano n

PRELIOS S.P.A. Sede in Milano, Viale Piero e Alberto Pirelli n. 27 Registro delle Imprese di Milano n PRELIOS S.P.A. Sede in Milano, Viale Piero e Alberto Pirelli n. 27 Registro delle Imprese di Milano n. 02473170153 www.prelios.com Relazione illustrativa redatta dagli Amministratori ai sensi dell art.

Dettagli

Art. 3 - Oggetto. Art. 3 - Oggetto. Art. 4 - Durata. Art. 4 - Durata. Art. 5 - Capitale sociale. Art. 5 - Capitale sociale

Art. 3 - Oggetto. Art. 3 - Oggetto. Art. 4 - Durata. Art. 4 - Durata. Art. 5 - Capitale sociale. Art. 5 - Capitale sociale Testo aggiornato Art. 3 - Oggetto 1. La società ha per oggetto la produzione del servizio di interesse generale costituito dal trattamento, il recupero e lo smaltimento dei rifiuti solidi sia urbani che

Dettagli

Conferimento dell incarico di revisione legale dei conti per gli esercizi sociali 2015/2023: deliberazioni inerenti e conseguenti.

Conferimento dell incarico di revisione legale dei conti per gli esercizi sociali 2015/2023: deliberazioni inerenti e conseguenti. Relazione del Consiglio di Amministrazione all Assemblea degli Azionisti Conferimento dell incarico di revisione legale dei conti per gli esercizi sociali 2015/2023: deliberazioni inerenti e conseguenti.

Dettagli

La riforma dei controlli nelle società di capitali: costi e benefici del sistema dei controlli, l organo monocratico nelle s.r.l.

La riforma dei controlli nelle società di capitali: costi e benefici del sistema dei controlli, l organo monocratico nelle s.r.l. S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO XIII FORUM SAF La riforma dei controlli nelle società di capitali: costi e benefici del sistema dei controlli, l organo monocratico nelle s.r.l. Fabio Mischi

Dettagli

Relazione del Consiglio di Amministrazione sulle proposte concernenti le materie poste all ordine del giorno

Relazione del Consiglio di Amministrazione sulle proposte concernenti le materie poste all ordine del giorno BANCA INTERPROVINCIALE S.P.A. ASSEMBLEA ORDINARIA DEL 17 DICEMBRE 2018, IN PRIMA CONVOCAZIONE E, OCCORRENDO, DEL 18 DICEMBRE 2018, IN SECONDA CONVOCAZIONE Relazione del Consiglio di Amministrazione sulle

Dettagli

La riforma della revisione legale dei conti: D.Lgs del 22 gennaio 2010 di recepimento della direttiva 2006/43 CE (I lettura)

La riforma della revisione legale dei conti: D.Lgs del 22 gennaio 2010 di recepimento della direttiva 2006/43 CE (I lettura) S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE La riforma della revisione legale dei conti: D.Lgs del 22 gennaio 2010 di recepimento della direttiva 2006/43 CE (I lettura) Dott. Daniele Bernardi, Presidente Commissione

Dettagli

La riforma della revisione legale dei conti: D.Lgs del 22 gennaio 2010 di recepimento della direttiva 2006/43 CE (I lettura)

La riforma della revisione legale dei conti: D.Lgs del 22 gennaio 2010 di recepimento della direttiva 2006/43 CE (I lettura) S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE La riforma della revisione legale dei conti: D.Lgs del 22 gennaio 2010 di recepimento della direttiva 2006/43 CE (I lettura) Dott. Daniele Bernardi, Presidente Commissione

Dettagli

Regolamento Comitato per il Controllo Interno di UBI Banca s.c.p.a.

Regolamento Comitato per il Controllo Interno di UBI Banca s.c.p.a. Regolamento Comitato per il Controllo Interno di UBI Banca s.c.p.a. Compiti e regole di funzionamento (ex art. 49 dello Statuto) Premessa Ai sensi dell articolo 49 dello Statuto sociale di UBI Banca s.c.p.a.

Dettagli

MINIMASTER SULLA REVISIONE LEGALE PRIMA GIORNATA

MINIMASTER SULLA REVISIONE LEGALE PRIMA GIORNATA MINIMASTER SULLA REVISIONE LEGALE PRIMA GIORNATA Stefano Pizzutelli Andrea Redeghieri Firenze 13 novembre 2017 La revisione legale dopo la riforma del d.lgs. 135/2016 D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 39 (Attuazione

Dettagli

******** premesso che

******** premesso che PROPOSTA MOTIVATA DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI SULL INCARICO DI REVISIONE LEGALE AI SENSI DELL ARTICOLO 14 DEL DLGS 39/2010 DEL BILANCIO D ESERCIZIO DI ZEPHYRO SPA RELATIVO AGLI

Dettagli

Il conferimento dell incarico e la revisione di gruppo SIMONE SCETTRI Ernst Young

Il conferimento dell incarico e la revisione di gruppo SIMONE SCETTRI Ernst Young Il conferimento dell incarico e la revisione di gruppo SIMONE SCETTRI Ernst Young IL CONFERIMENTO DELL INCARICO Normativa di riferimento per gli enti diversi dagli EIP: Art.13 del Nuovo Dlgs 39/2010 Conferimento,

Dettagli

Disciplina della revisione legale Deontologia professionale e Indipendenza

Disciplina della revisione legale Deontologia professionale e Indipendenza Disciplina della revisione legale Deontologia professionale e Indipendenza A cura di Anna Maria Ruggieri 1 Indice degli argomenti L'incarico di revisione legale: iter di selezione e conferimento incarico

Dettagli

L incarico di revisione: iter di selezione e conferimento incarico

L incarico di revisione: iter di selezione e conferimento incarico L incarico di revisione: iter di selezione e conferimento incarico Mauro Polin Partner - Padova Overview Verranno trattati i seguenti temi: 2 Art. 13 co.1 D.Lgs. 39/2010: [ ] l assemblea, su proposta motivata

Dettagli

Rimini, 28 agosto 2012

Rimini, 28 agosto 2012 PUNTO 2. ALL ORDINE DEL GIORNO: CONFERMA INCARICO PER LO SVOLGIMENTO DELLA REVISIONE LEGALE DEI CONTI DI BILANCIO CONFERITO DAI COMMISSARI STRAORDINARI E DETERMINAZIONE DEL RELATIVO COMPENSO AI SENSI DEL

Dettagli

Periodico informativo n. 137/2014. Decreto competitività. Novità per le società

Periodico informativo n. 137/2014. Decreto competitività. Novità per le società Periodico informativo n. 137/2014 Decreto competitività. Novità per le società Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo Vi informiamo che il D.L. 24.6.2014 n. 91 (c.d. "Decreto

Dettagli

Il revisore legale I Aspetti preliminari dell attività

Il revisore legale I Aspetti preliminari dell attività GUIDA AI CONTROLLI SOCIETARI a cura di Giuseppe Pirola e Luca Occhetta Studio di consulenza tributaria e legale Pirola Pennuto Zei & Associati Il revisore legale I Aspetti preliminari dell attività Serena

Dettagli

D.Lgs. 39/2010 Recepimento della direttiva 2006/43/CE

D.Lgs. 39/2010 Recepimento della direttiva 2006/43/CE D.Lgs. 39/2010 Recepimento della direttiva 2006/43/CE Decreto Legislativo 39/2010 Decreto Legislativo 39/2010-Provvedimenti attuativi MEF + Consob (6) MEF + MG + Consob (5) DLgs. 39/2010 Provvedimenti

Dettagli

Riferimenti normativi per la revisione contabile

Riferimenti normativi per la revisione contabile Riferimenti normativi per la revisione contabile D.P.R. 31 marzo 1975 n. 136 D.Lgs 27 gennaio 1992 n.88 D.Lgs. 24 febbraio 1998 n.58 Comunicazione Co.N.So.B. 1 dicembre 1999 D.Lgs. 17 gennaio 2003 n.6

Dettagli

La nuova relazione di revisione

La nuova relazione di revisione Principi di revisione Stefano Bianchi - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. La nuova relazione di revisione di Francesco Ballarin (*) La Riforma Europea della Revisione diventerà pienamente operativa

Dettagli

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 24 settembre 2012 MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE Istituzione presso il Ministero dell'economia e delle finanze della Commissione centrale per i revisori contabili. (12A11415) IL MINISTRO

Dettagli

I NUOVI SISTEMI DI CONTROLLO NELLE SPA E NELLE S.r.l.

I NUOVI SISTEMI DI CONTROLLO NELLE SPA E NELLE S.r.l. I NUOVI SISTEMI DI CONTROLLO NELLE SPA E NELLE S.r.l. DOTT. LUCIANO DE ANGELIS FONDAZIONE LUCA PACIOLI ROMA, SETTEMBRE 2004 Codice civile art. 2397 (Composizione del collegio) [ ] 2. Almeno un membro effettivo

Dettagli

IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE. di concerto con IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA

IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE. di concerto con IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA D.Lvo 39/2010 - Artt. 8 Parere: CONSOB Concerto: GIUSTIZIA BOZZA Regolamento del Ministro dell economia e delle finanze di concerto con il Ministro della giustizia concernente la gestione della Sezione

Dettagli

con l odierna assemblea di approvazione del bilancio d esercizio al 31 dicembre 2011

con l odierna assemblea di approvazione del bilancio d esercizio al 31 dicembre 2011 PROPOSTA MOTIVATA PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI REVISIONE LEGALE DEI CONTI AI SENSI DELL ART. 13 D.LGS. N. 39/2010 Signori Soci, con l odierna assemblea di approvazione del bilancio d esercizio

Dettagli

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI NEL SISTEMA TRADIZIONALE. Dott. Alberto Biccheri

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI NEL SISTEMA TRADIZIONALE. Dott. Alberto Biccheri LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI NEL SISTEMA TRADIZIONALE Dott. Alberto Biccheri 1 COSA È LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI? I CONTROLLI INTERNI E I CONTROLLI ESTERNI OBIETTIVI DEI CONTROLLI INTERNI A SUPPORTO

Dettagli

Relazione approvata dal consiglio di amministrazione in data 26 Aprile 2018

Relazione approvata dal consiglio di amministrazione in data 26 Aprile 2018 K.R.Energy S.p.A. Sede legale in San Potito Sannitico (CE), Via Provinciale per Gioia Sannitica snc, Centro Aziendale Quercete Capitale sociale sottoscritto Euro 84.901.716,03 i.v. Registro Imprese di

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA SUI PUNTI ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI

RELAZIONE ILLUSTRATIVA SUI PUNTI ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI RELAZIONE ILLUSTRATIVA SUI PUNTI ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea ordinaria per il giorno

Dettagli

Assemblea Ordinaria degli Azionisti Unica convocazione 20 aprile 2018 Relazione del Consiglio di Amministrazione sul quinto punto a

Assemblea Ordinaria degli Azionisti Unica convocazione 20 aprile 2018 Relazione del Consiglio di Amministrazione sul quinto punto a Assemblea Ordinaria degli Azionisti Unica convocazione 20 aprile 2018 Relazione del Consiglio di Amministrazione sul quinto punto a (REDATTA AI SENSI DELL ART. 125-TER DEL D.LGS. 58/1998, COME SUCCESSIVAMENTE

Dettagli

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL SESTO ARGOMENTO DELL ASSEMBLEA. Adeguamento del corrispettivo della società di revisione

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL SESTO ARGOMENTO DELL ASSEMBLEA. Adeguamento del corrispettivo della società di revisione RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL SESTO ARGOMENTO DELL ASSEMBLEA Adeguamento del corrispettivo della società di revisione Signori Azionisti, l Assemblea ordinaria degli azionisti del 27 aprile

Dettagli

Signori Azionisti, il Collegio Sindacale di Seat Pagine Gialle SpA (qui di seguito Seat ), premesso che : e considerato che

Signori Azionisti, il Collegio Sindacale di Seat Pagine Gialle SpA (qui di seguito Seat ), premesso che : e considerato che Proposta motivata del Collegio Sindacale di Seat Pagine Gialle SpA relativa al conferimento dell incarico di revisione legale dei conti del bilancio d esercizio e consolidato di Seat Pagine Gialle SpA

Dettagli

IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE di concerto con IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA

IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE di concerto con IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA D.Lvo 39/2010 - Artt. 6 Parere: CONSOB Concerto MIN. GIUSTIZIA BOZZA Regolamento del Ministro dell economia e delle finanze di concerto con il Ministro della giustizia concernente il contenuto e le modalità

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SENSI DELL ART. 125-TER TUF 58/98

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SENSI DELL ART. 125-TER TUF 58/98 LA DORIA S.P.A. Via Nazionale, 320 Angri (SA) Capitale Sociale euro 42.780.000 i.v. Codice fiscale e numero Registro delle Imprese di Salerno 00180700650 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Dettagli