ARCHIVIO DI STATO VERCELLI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ARCHIVIO DI STATO VERCELLI"

Transcript

1 Elenco di consistenza del fondo Opera nazionale orfani di guerra di Vercelli mazzi 75 ( ) Mazzo 1 Cartelle assistenziali relative agli orfani e pratiche relative al loro trasferimento ( ) Mazzo 2 Verbali degli spacci di vendita delle cotonate (lettera N-Z) ( ) Prospetti del personale denunciato presso l Opera nazionale invalidi di guerra ( ) Mazzo 2bis Carteggio ( ) Mazzo 3 Registri di protocollo della corrispondenza ( ) Mazzo 4 Corrispondenza, copie di deliberazioni, fascicoli personali degli assistiti, domande di ricovero ( ) Mazzo 5 Registri di protocollo della corrispondenza ( ) Mazzo 6 Contabilità ( ) Mazzo 7 Deliberazioni (1952) Contabilità ( ) Documentazione relativa ai rimborsi dei libri di testo ( ) Mazzo 8 Partitario di spesa (1944) Corrispondenza con i Comuni relativamente agli orfani ivi residenti (1961) Mazzo 9 Corrispondenza con gli Istituti che ospitano gli assistiti dall Opera relativamente ai rimborsi (divisa in cartelline nominative per singolo Istituto) ( ) Mazzo 10 Registri dei verbali delle deliberazioni ( ) Mazzo 11 Colonie estive (1952) Forniture dei medicinali (1952) Assegnazione degli spacci e movimento punti (1950) 1

2 Mazzo 12 Fascicoli personali degli assistiti ( ) cartelline nominative per singolo Istituto/Comune) ( ) Mazzo 13 Partitario degli indumenti dati in concessione ( ) Mastri delle spese ( ) Mazzo 14 Carteggio con la Unrra-Tessile (United nations relief and rehabilitation administration) (1947) Disposizioni di carattere generale relative alla distribuzione di manufatti di lana (1948) Mazzo 15 Registri dei sussidi e della somministrazione dei medicinali ( ) Mazzo 16 Registri dei verbali delle deliberazioni ( ) Giornali di cassa ( ) Mazzo 17 Bollettari ( ) Mazzo 18 Rendiconti delle entrate e delle uscite, bollettari, pezze giustificative diverse ( ) Mazzo 19 Rendiconti delle entrate e delle uscite, corrispondenza ( ) Mazzo 20 cartelline nominative per singolo Istituto/Comune) ( ) Mazzo 21 cartelline nominative per singolo Istituto/Comune) ( ) Mazzo 22 cartelline nominative per singolo Istituto/Comune) ( ) Mazzo 23 Registri dei verbali delle deliberazioni ( ) Registri di cassa e partitari delle entrate e delle uscite ( ) Mazzo 24 cartelline nominative per singolo Istituto/Comune) (1950) Mazzo 25 Corrispondenza (1950) 2

3 Mazzo 26 Corrispondenza con i Comuni in merito all assistenza degli orfani (divisa in cartelline nominative per singolo Comune) ( ) Schedario degli orfani ( ) Mazzo 27 Verbali degli spacci di vendita delle cotonate (lettera A-M) ( ) Carteggio con la Unrra-Tessile (United nations relief and rehabilitation administration) (1948) Mazzo 28 Corrispondenza con gli Istituti in merito all assistenza degli orfani (divisa in cartelline nominative per singolo Istituto) ( ) Mazzo 29 Colonie estive (1953) Circolari, corrispondenza, pratiche in corso, copie di delibere e contabilità ( ) Mazzo 30 Elenchi delle spese sostenute e registri delle entrate e delle uscite ( ) Corrispondenza, copie di deliberazioni e contabilità ( ) Mazzo 31 Corrispondenza ( ) Reversali di cassa e mandati di pagamento ( ) Mazzo 32 Corrispondenza ( ) Reversali di cassa e mandati di pagamento ( ) Deliberazioni (1951) Mazzo 33 Contabilità: rimborsi, consuntivi, ricevute per la stoffa ( ) Mazzo 34 Carte relative agli spacci di Biella e Vercelli (1950) Partitario delle spese ( ) Bandi di concorso ( ) Mazzo 35 Registri di cassa ( ) Mazzo 36 Corrispondenza, carte relative alle borse di studio, copie di deliberazioni, elenchi di spese sostenute ( ) Mazzo 37 Colonie marine (1952) Distribuzione quaderni (1952) Elenchi delle entrate e delle uscite (1952) Corrispondenza ( ) 3

4 Mazzo 37 bis Distribuzione stoffa ( ) Elenchi delle spese sostenute ( ) Corrispondenza (1962) Mazzo 38 Deliberazioni (1951) Carte relative all organizzazione della Pasqua e della Giornata nazionale dell orfano di guerra ( ) Contabilità ( ) Mazzo 39 Corrispondenza con gli Istituti in merito all assistenza degli orfani (divisa in cartelline nominative per singolo Istituto) ( ) Mazzo 40 Convenzioni per i medicinali (1951) Colonie estive (1952) Sussidi (1952) Fornitura libri di testo ( ) Corrispondenza (1948) Mazzo 41 Corrispondenza con i Comuni in merito all assistenza degli orfani (divisa in cartelline nominative per singolo Comune) ( ) Elenchi delle spese sostenute, delle entrate e delle uscite ( ) Mazzo 42 Deliberazioni (1951) Spese sostenute per i ricoveri ( ) Contabilità ( ) Fornitura libri di testo (1956) Mazzo 43 Elenchi delle spese sostenute ( ) Corrispondenza ( ) Contabilità ( ) Mazzo 44 Contabilità ( ) Registro di protocollo della corrispondenza ( ) Reversali di cassa e mandati di pagamento (1964) Mazzo 45 Contabilità ( ) Documentazione relativa ai ricoveri ( ) Mazzo 46 cartelline nominative per singolo Istituto/Comune) ( ) 4

5 Mazzo 47 Elenco delle spese sostenute per i libri di testo, per la distribuzione degli indumenti ( ) Deliberazioni (1952) Corrispondenza ( ) Mazzo 48 Corrispondenza ( ) Mazzo 49 Avvisi di concorsi per assegnazione di sussidi in Provincia (1952) Documentazione relativa a ricoveri in Istituti (1952) Mazzo 50 Colonie estive (1949) Distribuzione quaderni ( ) Deliberazioni (1949) Mazzo 51 Registri dei provvedimenti assistenziali ( ) Ritenute erariali ( ) Elenchi dei ricoverati, dei sussidi e domande di vitalizi ( ) Mazzo 52 Circolari ed istruzioni di trattamento economico al personale avventizio ( ) Buoni per il prelievo dei medicinali ( ) Elenchi delle spese sostenute ( ) Carteggio relativo ai redditi dotali ( ) Mazzo 53 Partitario delle entrate e delle uscite ( ) Registro dei verbali ( ) Registro di cassa ( ) Mazzo 54 Corrispondenza con i Comuni ( ) Mazzo 55 Partitari ( ) Giornali di cassa ( ) Mazzo 56 Corrispondenza con i Comuni in merito all assistenza degli orfani (divisa in cartelline nominative per singolo Comune) in particolare con il Comune di Vercelli ( ) Mazzo 57 Partitario di entrata ( ) Contabilità ( ) Reversali di cassa e mandati di pagamento (1965) 5

6 Mazzo 58 Corrispondenza con gli spacci per la distribuzione della lana ( ) Fascicoli personali degli assistiti ( ) Mazzo 59 Pratiche dei collocati al lavoro (1955) Corrispondenza e circolari ( ) Mazzo 60 Corrispondenza con gli Istituti in merito all assistenza degli orfani (divisa in cartelline nominative per singolo Istituto) ( ) Buoni per il prelievo dei medicinali ( ) Mazzo 61 Pratiche per ricoveri in Istituti di istruzione ( ) Reversali di cassa ( ) Mazzo 62 cartelline nominative per singolo Istituto/Comune) ( ) Mazzo 63 cartelline nominative per singolo Istituto/Comune) ( ) Schede individuali degli orfani ( ) Bilanci di previsione e conti consuntivi ( ) Mazzo 64 Contabilità: elenchi delle spese sostenute, matrici di mandati di pagamento, bollettari ( ) Mazzo 65 Partitario di uscita ( ) Elenchi delle spese sostenute ( ) Mazzo 66 cartelline nominative per singolo Istituto/Comune) ( ) Deliberazioni ( ) Mazzo 67 cartelline nominative per singolo Istituto/Comune) ( ) Mazzo 68 Carte relative all organizzazione della Pasqua e della Giornata nazionale dell orfano di guerra ( ) Bandi di concorso ( ) 6

7 Mazzo 69 Cartelle personali degli orfani ( ) cartelline nominative per singolo Istituto/Comune) ( ) Elenchi delle spese sostenute ( ) Mazzo 70 Contabilità: mandati di pagamento, elenchi delle spese sostenute, bollettari, corrispondenza ( ) Mazzo 71 Registri di protocollo della corrispondenza ( ;1956) Mazzo 72 Contabilità dell esercizio finanziario ( ) Distribuzione quaderni ( ) Rimborso libri di testo ( ) Mazzo 73 Colonie marine e montane (1953) Deliberazioni ( ) Rimborsi libri scolastici ( ) Manifesti (1953) 7

Allegato 1. Documentazione AUSL presso i depositi della società ARCHIGEST. Totale scatole/box: circa scatole

Allegato 1. Documentazione AUSL presso i depositi della società ARCHIGEST. Totale scatole/box: circa scatole Allegato 1 Documentazione AUSL presso i depositi della società ARCHIGEST Totale scatole/box: circa 26500 scatole Quantità Tipologia Denominazione gruppo documentazione 1 Archivio storico 720 scatole/box

Dettagli

Archivio Storico del Comune di Copparo

Archivio Storico del Comune di Copparo Archivio Storico del Comune di Copparo UFFICIO DEL GIUDICE CONCILIATORE La prefettura Repubblicana di Padova nel 1944 dà precise disposizioni per la soppressione degli ECA e la costituzione di Enti Fascisti

Dettagli

3. ARCHIVIO DEL PATRONATO SCOLASTICO DI APRICENA. Busta 2 ( ) - Corrispondenza e documenti contabili dall A. S all A. S

3. ARCHIVIO DEL PATRONATO SCOLASTICO DI APRICENA. Busta 2 ( ) - Corrispondenza e documenti contabili dall A. S all A. S 3. ARCHIVIO DEL PATRONATO SCOLASTICO DI APRICENA Le buste contengono carteggio con diversi enti, pratiche, carte contabili ed altro materiale. Si è scelto di conservare l ordinamento ed il condizionamento

Dettagli

INDICE INVENTARIO DELL'ARCHIVIO STORICO POSTUNITARIO ( )

INDICE INVENTARIO DELL'ARCHIVIO STORICO POSTUNITARIO ( ) Premessa di MORENO GREGORI p. 5 Presentazione di GABRIELA TODROS p. 7 Tra storia locale e identità della Maremma di ROSSANO PAZZAGLI p. 9 Introduzione di RICCARDO BELCARI - BARBARA SALOTTI p. 19 Avvertenze

Dettagli

COMUNE SAREZZO Archivio Storico

COMUNE SAREZZO Archivio Storico COMUNE SAREZZO Archivio Storico Inventario United Nation Relief and Rehabilitation Administration (UNRRA) (-1947) versione provvisoria SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA per la Lombardia REGIONE LOMBARDIA Culture,

Dettagli

Albero delle strutture

Albero delle strutture Albero delle strutture Amministrazioni Forestali di Trento, 1877-1984 Ispettorato ripartimentale delle foreste di Trento, 1877-1983 Protocolli della corrispondenza, 1939-1973 Protocolli della Sezione tecnica

Dettagli

22. ASILO INFANTILE ISIDORO ALESSI

22. ASILO INFANTILE ISIDORO ALESSI Archivio aggregato 22. ASILO INFANTILE ISIDORO ALESSI Collocazione fisica della serie: scaffale 13 visualizza Torna all'introduzione Unità 1 Archivio aggregato: ASILO INFANTILE ISIDORO ALESSI Estremi cronologici:

Dettagli

COMUNE LODRINO Archivio Storico

COMUNE LODRINO Archivio Storico COMUNE LODRINO Archivio Storico Inventario United Nation Relief and Rehabilitation Administration (UNRRA) (1946-1949) versione provvisoria SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA per la Lombardia REGIONE LOMBARDIA

Dettagli

ARCHIVIO DEL COMUNE. Carteggio ammnistrativo ( ,bb.170) Carteggio riservato del Sindaco e del Segretario Comunale ( , b.

ARCHIVIO DEL COMUNE. Carteggio ammnistrativo ( ,bb.170) Carteggio riservato del Sindaco e del Segretario Comunale ( , b. ARCHIVIO DEL COMUNE Atti del Consiglio Comunale (1837-1956,b.1, regg. 15, voll.12) Indici degli atti del Consiglio Comunale (1837-1969, regg. 2, fascc. 2) Atti della Giunta Comunale (1881-1965, regg. 15

Dettagli

Albero delle strutture

Albero delle strutture Albero delle strutture Comune di Massimeno, 1244-1974 Comune di Massimeno, 1244-1958 Comunità di Massimeno, 1244-1810 Atti della comunità: pergamene, 1244-1670 Atti della comunità: documenti cartacei,

Dettagli

COMUNE di BRENO Provincia di Brescia

COMUNE di BRENO Provincia di Brescia COMUNE di RENO Provincia di rescia SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA ALLEGATO al manuale per la tenuta del protocollo e dell archivio. Manuale per la gestione del protocollo informatico (Art. 54). MASSIMARIO

Dettagli

Complesso di fondi. Ente Comunale di Assistenza di Carassai

Complesso di fondi. Ente Comunale di Assistenza di Carassai Complesso di fondi Ente Comunale di Assistenza di Carassai 1860-1979 Complesso di fondi costituito dalle carte della Congregazione di carità, del Monte frumentario, dell'ospedale civile e dell'asilo infantile.

Dettagli

Comune di Selargius Provincia di Cagliari

Comune di Selargius Provincia di Cagliari Comune di Selargius Provincia di Cagliari Inventario Archivi Aggregati (analitici): E.C.A. Cassa Rurale e di Prestito Compagnia barracellare Conciliatura Congregazione di carità Gioventù Italiana del Littorio

Dettagli

ARCHIVIO DI STATO DI TRIESTE ASSOCIAZIONE NAZIONALE FAMIGLIE CADUTI E DISPERSI IN GUERRA

ARCHIVIO DI STATO DI TRIESTE ASSOCIAZIONE NAZIONALE FAMIGLIE CADUTI E DISPERSI IN GUERRA ARCHIVIO DI STATO DI TRIESTE ASSOCIAZIONE NAZIONALE FAMIGLIE CADUTI E DISPERSI IN GUERRA (1938-1983) INVENTARIO Grazia Tatò 1996 INTRODUZIONE L Associazione famiglie caduti in guerra di Trieste sorse nel

Dettagli

Istituto Nazionale per l'assicurazione contro le malattie INAM. sede di Gorizia. 1 1 Comitato prov.le - Atti costitutivi

Istituto Nazionale per l'assicurazione contro le malattie INAM. sede di Gorizia. 1 1 Comitato prov.le - Atti costitutivi Istituto Nazionale per l'assicurazione contro le malattie INAM sede di Gorizia 1 1 Comitato prov.le - Atti costitutivi 1973-1976 2 Id Dimissioni componenti 1953-1979 3 Id Raccolta ordini del giorno 1972-1974

Dettagli

Ente Comunale di Assistenza di Cossignano , regg. 61, fascc. 336, ff. 2

Ente Comunale di Assistenza di Cossignano , regg. 61, fascc. 336, ff. 2 Ente Comunale di Assistenza di Cossignano 1808 1986, regg. 61, fascc. 336, ff. 2 L'ECA di Cossignano, istituito dalla legge 3 giugno 1937 n. 847, svolgeva la sua attività sotto la disciplina della legge

Dettagli

5. LEGATO VINCENZO PELLESINA

5. LEGATO VINCENZO PELLESINA Serie speciale 5. LEGATO VINCENZO PELLESINA Collocazione fisica della serie: scaffale 16 visualizza Vedi anche la cat. 5^ - Finanze della serie Categorie Torna all'introduzione Unità 1 serie speciale -

Dettagli

ALLEGATO 11 - PIANO DI CONSERVAZIONE E SELEZIONE

ALLEGATO 11 - PIANO DI CONSERVAZIONE E SELEZIONE ALLEGATO 11 - PIANO DI CONSERVAZIONE E SELEZIONE Il massimario riportato qui di seguito è soggetto a revisione ed aggiornamento per adeguarsi alla documentazione che può essere prodotta dall Amministrazione.

Dettagli

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI VELLETRI

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI VELLETRI ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI VELLETRI PROVINCIA DI ROMA Repubblica italiana VOL. IV A cura di Maria Teresa Caradonio, Maria Idria Gurgo e Anna Grazia Petaccia L inventario è stato redatto nel 2003 a

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI ECONOMATO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI ECONOMATO COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI ECONOMATO Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 3 del 29.01.2015 In vigore dal 13.02.2015 1 Articolo

Dettagli

RENDICONTO IN TERMINI DI CASSA Entrata - Esercizio 2016

RENDICONTO IN TERMINI DI CASSA Entrata - Esercizio 2016 RENDICONTO IN TERMINI DI CASSA Entrata - Esercizio 2016 Previsione di cassa Riscossioni Differenza Consistenza al 1 gennaio 2016 1.000.000,00 1.000.000,00 - TITOLO I ENTRATE CORRENTI CATEGORIA 1 VENDITA

Dettagli

MASSIMARIO DI SELEZIONE E SCARTO

MASSIMARIO DI SELEZIONE E SCARTO ALLEGATO IV MASSIMARIO DI SELEZIONE E SCARTO Titolo I Organi di governo, gestione, controllo, consulenza, garanzia Atti: decreti, determinazioni dirigenziali e relativi allegati Convocazione organi istituzionali

Dettagli

COMUNE NAVE Archivio Storico

COMUNE NAVE Archivio Storico COMUNE NAVE Archivio Storico Inventario Infermeria cronici (1899-1968) versione provvisoria SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA per la Lombardia REGIONE LOMBARDIA Culture, identità e autonomia della Lombardia

Dettagli

Incrementi: Non sono previsti incrementi della documentazione a causa della cessazione dell'attività del soggetto produttore.

Incrementi: Non sono previsti incrementi della documentazione a causa della cessazione dell'attività del soggetto produttore. Istituto San Francesco d'assisi Istituto San Francesco d'assisi 1939-1966 1 25 unità archivistiche La documentazione è costituita da registri e fascicoli condzionati in cartelle. Produzione: Istituto San

Dettagli

REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE N.4 Chiavarese Via G.B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991

REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE N.4 Chiavarese Via G.B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 1 1808-1812 1846-1860 Stato Morale ossia Conto Giustificativo reso dalla Commissione Amm. degli Ospizi del Comune di Rapallo / Registro delle Spese Allegati al Conto Finanziario 2 1920-1927 1929-1930 1933

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO LE MALATTIE DI GORIZIA. Busta Filza Oggetto Anni. 2 Id - Dimissione componenti

ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO LE MALATTIE DI GORIZIA. Busta Filza Oggetto Anni. 2 Id - Dimissione componenti ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO LE MALATTIE DI GORIZIA Busta Filza Oggetto Anni 1 1 Comitato provinciale. Atti costitutivi 1973-1976 2 Id - Dimissione componenti 1953-1979 3 Id - Raccolta

Dettagli

COMUNE DI CAROSINO ALLEGATO M PIANO DI CONSERVAZIONE

COMUNE DI CAROSINO ALLEGATO M PIANO DI CONSERVAZIONE Allegato alla deliberazione di Giunta Comunale n. 195 del 9.10.2015 COMUNE DI CAROSINO ALLEGATO M PIANO DI CONSERVAZIONE 1 Il massimario, riportato a titolo di esempio, è soggetto a revisione ed aggiornamento

Dettagli

Le Sezioni e le serie attualmente non consultabili sono contraddistinte dal colore rosso. Il resto del fondo è regolarmente aperto alla consultazione.

Le Sezioni e le serie attualmente non consultabili sono contraddistinte dal colore rosso. Il resto del fondo è regolarmente aperto alla consultazione. Le Sezioni e le serie attualmente non consultabili sono contraddistinte dal colore rosso. Il resto del fondo è regolarmente aperto alla consultazione. Sezione I. STATUTI E REGOLAMENTI Serie 1. Statuti

Dettagli

Indice ARCHIVIO STORICO COMUNALE. Introduzione p. Avvertenze per la consultazione p. x. Antico regime (ARE, )

Indice ARCHIVIO STORICO COMUNALE. Introduzione p. Avvertenze per la consultazione p. x. Antico regime (ARE, ) Indice Introduzione p. Avvertenze per la consultazione p. x ARCHIVIO STORICO COMUNALE Antico regime (ARE, 1500-1797) 1. Libri dei consigli p. 1 2. Ordini e circolari p. 2 3. Registro delle consegne ai

Dettagli

ELENCO DELLE CONSISTENZE DELL ARCHIVIO DELL ATENEO FIORENTINO (al 31/12/2017)

ELENCO DELLE CONSISTENZE DELL ARCHIVIO DELL ATENEO FIORENTINO (al 31/12/2017) ELENCO DELLE CONSISTENZE DELL ARCHIVIO DELL ATENEO FIORENTINO (al 31/12/2017) DEPOSITI DELL ATENEO Abbreviazioni: ADS di Deposito e Storico BU Biblioteca Umanistica NC non consultabile RISMF Regio di Magistero

Dettagli

ARCHIVIO STORICO DELLA BIBLIOTECA QUERINIANA

ARCHIVIO STORICO DELLA BIBLIOTECA QUERINIANA ARCHIVIO STORICO DELLA BIBLIOTECA QUERINIANA SCHEMA DI INVENTARIO (a cura di C. Barucco e E. Ferraglio) CONTI CONSUNTIVI 1801-1869 Busta a.1 1801-1804, 1805, 1806, 1807, 1808 a.2 1809, 1810,1811 a.3 1812,

Dettagli

Oggetto: Biblioteca comunale Archivio di deposito - Scarto di documentazione IL DIRIGENTE

Oggetto: Biblioteca comunale Archivio di deposito - Scarto di documentazione IL DIRIGENTE DETERMINAZIONE dirigenziale N. 754 del 30 agosto 2013 Oggetto: Biblioteca comunale Archivio di deposito - Scarto di IL DIRIGENTE PRESO ATTO dell inutilità di conservare nell Archivio comunale carte ritenute

Dettagli

In vigore dal 28/02/2019

In vigore dal 28/02/2019 1 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA I S T I T U T O C O M P R E N S I V O M A R T I R I D E L L A L I B E R T A 20099 SESTO SAN GIOVANNI (MI) VIA F. CAVALLOTTI, 88 DISTRETTO 64

Dettagli

REP 1/DELIBERAZIONI CONSIGLIO

REP 1/DELIBERAZIONI CONSIGLIO REP 1/DELIBERAZIONI CONSIGLIO Busta n. 471 REP 1 /1 Copie delle deliberazioni del Consiglio 1946-1949 REP 1 /2 Deliberazioni del Consiglio. Registro 1946 Aprile 13 1953 Febbraio 2 REP 1/3 Copie delle deliberazioni

Dettagli

ARCHIVIO DELLA CASSA DI RISPARMIO DI ROMA INDICE DELLE SERIE

ARCHIVIO DELLA CASSA DI RISPARMIO DI ROMA INDICE DELLE SERIE ARCHIVIO DELLA CASSA DI RISPARMIO DI ROMA 1836 1991 INDICE DELLE SERIE I. STATUTI E REGOLAMENTI, 1836-1990, unità 25 I.1 STATUTI E RESCRITTO, 1836-1990, unità 20 I.2 REGOLAMENTI, 1844-1972, unità 4 I.3

Dettagli

ELENCO DEGLI ATTI CHE SI PROPONGONO PER LO SCARTO

ELENCO DEGLI ATTI CHE SI PROPONGONO PER LO SCARTO 1 CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA Piazza A. Gadani, 2 40050 Castello d Argile (BO) Tel: 051-68.68.841/811 Fax: 051-68.68.810 www.argile.provincia.bologna.it e-mail: anagrafe@comune.castello-d-argile.bo.it

Dettagli

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI VELLETRI

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI VELLETRI ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI VELLETRI PROVINCIA DI ROMA Archivi aggregati postunitari VOL. V A cura di Maria Teresa Caradonio, Maria Idria Gurgo e Anna Grazia Petaccia L inventario è stato redatto nel

Dettagli

Archivio di Stato di Cremona DEPOSITO STALLONI POI ISTITUTO DI INCREMENTO IPPICO DI CREMA. Elenco di consistenza

Archivio di Stato di Cremona DEPOSITO STALLONI POI ISTITUTO DI INCREMENTO IPPICO DI CREMA. Elenco di consistenza Archivio di Stato di Cremona DEPOSITO STALLONI POI ISTITUTO DI INCREMENTO IPPICO DI CREMA Elenco di consistenza maggio 2010 1 Erede del Deposito istituito a Mantova dal Governo austriaco nel 1714 allo

Dettagli

logo IBC Archivio dell Ente comunale di assistenza di Lagosanto Inventario

logo IBC Archivio dell Ente comunale di assistenza di Lagosanto Inventario logo IBC Archivio dell Ente comunale di assistenza di Lagosanto 1946-1978 Inventario Inventario a cura di Patrizia Luciani (coordinamento e ricerche storiche) e Anna Casotto (schedatura, riordino e inventariazione)

Dettagli

ARCHIVIO STORICO DELLA BIBLIOTECA QUERINIANA INVENTARIO. (a cura di C. Barucco e E. Ferraglio)

ARCHIVIO STORICO DELLA BIBLIOTECA QUERINIANA INVENTARIO. (a cura di C. Barucco e E. Ferraglio) ARCHIVIO STORICO DELLA BIBLIOTECA QUERINIANA INVENTARIO (a cura di C. Barucco e E. Ferraglio) CONTI CONSUNTIVI 1801-1869 Busta a.1 1801-1804, 1805, 1806, 1807, 1808 a.2 1809, 1810,1811 a.3 1812, 1813 a.4

Dettagli

Titolo 1 ENTRATE CORRENTI

Titolo 1 ENTRATE CORRENTI Accademia di Belle Arti di Macerata Esercizio: 2017 BILANCIO DI PREVISIONE GESTIONALE - ENTRATA Data: 30-01-2017 Pag. 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 0,00 501.332,68 0,00 45.233,70 456.098,98 FONDO INIZIALE

Dettagli

Titolo 1 ENTRATE CORRENTI

Titolo 1 ENTRATE CORRENTI Accademia di Belle Arti di Macerata Esercizio: 2017 BILANCIO DI PREVISIONE DECISIONALE - ENTRATA Data: 30-01-2017 Pag. 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO 0,00 FONDO INIZIALE DI CASSA PRESUNTO 1.274.414,50

Dettagli

Albero delle strutture

Albero delle strutture Albero delle strutture Comune di Brez, 1502-1991 Comune di Brez, 1502-1991 Comunità di Brez, 1502-1810 Pergamene, 1502-1640 Carte di regola, 1603-1761 Deliberazioni della regola, 1790-1810 Atti degli affari

Dettagli

12. bilancio, ; 1945 busta (contiene anche un inserto di minute di bilanci dal 1935 al 1976)

12. bilancio, ; 1945 busta (contiene anche un inserto di minute di bilanci dal 1935 al 1976) Archivio della banca di credito cooperativo di monteriggioni elenco di consistenza 1. giornale di contabilità, 1972 reg. modulare non legato, in busta 2. giornale di contabilità, 1972? reg. modulare non

Dettagli

Opera pia Colonie riunite cremonesi

Opera pia Colonie riunite cremonesi ARCHIVIO DI STATO DI CREMONA Opera pia Colonie riunite cremonesi Inventario Cremona, agosto 2013 Creata nel 1965 dall unione della Pia Istituzione per la cura climatica ai fanciulli gracili di San Colombano

Dettagli

MASSIMARIO DI SCARTO ADOTTATO DAL COMUNE DI ACI BONACCORSI DOCUMENTAZIONE DA CONSERVARE SENZA LIMITI DI TEMPO

MASSIMARIO DI SCARTO ADOTTATO DAL COMUNE DI ACI BONACCORSI DOCUMENTAZIONE DA CONSERVARE SENZA LIMITI DI TEMPO 1 MASSIMARIO DI SCARTO ADOTTATO DAL COMUNE DI ACI BONACCORSI DOCUMENTAZIONE DA CONSERVARE SENZA LIMITI DI TEMPO 1) Deliberazioni destinate a formare la raccolta ufficiale del Consiglio e della Giunta;

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE - ESERCIZIO 2016

RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE - ESERCIZIO 2016 Pagina 1 ATTIVI AVANZO DI AMMINISTRAZIONE FONDO DI CASSA 75.636.237,85 1 TITOLO I - ENTRATE DERIVANTI TRASFERIMENTI CORRENTI E ENTRATE CONTRIBUTIVE 1.01 CATEGORIA 1 - TRASFERIMENTI PARTE DELLO STATO ED

Dettagli

COMITATO PROVINCIALE PER LA ZOOTECNIA DI BRESCIA

COMITATO PROVINCIALE PER LA ZOOTECNIA DI BRESCIA COMITATO PROVINCIALE PER LA ZOOTECNIA DI BRESCIA 1956-1964 (1) DESCRIZIONE DEL SOGGETTO PRODUTTORE Il Comitato provinciale per la zootecnia viene costituito nella riunione del 24 gennaio 1950 fra i rappresentanti

Dettagli

ENTI NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER I DIPENDENTI STATALI

ENTI NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER I DIPENDENTI STATALI ANNESSO N. 3 allo stato di previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza sociale per l'anno finanziario 1978 CONTO CONSUNTIVO ENTI NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER I DIPENDENTI

Dettagli

C O N S I G L I O R E G I O N A L E

C O N S I G L I O R E G I O N A L E C O N S I G L I O R E G I O N A L E D E L L A B R U Z Z O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n.93/aa/og V I A M I C H E L E I A C O B U C C I, 4 6 7 1 0 0 L A Q U I L A - del 18.09.2017 DIREZIONE ATTIVITA AMMINISTRATIVA

Dettagli

COMUNE DI NANTO REGOLAMENTO DI ECONOMATO. Approvato con deliberazione di C.C. n. 57 del 22/12/2011

COMUNE DI NANTO REGOLAMENTO DI ECONOMATO. Approvato con deliberazione di C.C. n. 57 del 22/12/2011 COMUNE DI NANTO REGOLAMENTO DI ECONOMATO Approvato con deliberazione di C.C. n. 57 del 22/12/2011 INDICE ART. 1 - OGGETTO E SCOPO DEL REGOLAMENTO ART. 2 - ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO DI ECONOMATO ART.

Dettagli

Inventario del Tiro a Segno Nazionale

Inventario del Tiro a Segno Nazionale Tiro a Segno Nazionale Soc. Coop. Studio 87 Comune di Sant Antioco Progetto di recupero e valorizzazione archivio storico Comune di Sant Antioco Finanziamento L.R. 28/84 art. 10/bis Inventario del Tiro

Dettagli

MASSIMARIO DI SCARTO DELLA DOCUMENTAZIONE D ARCHIVIO

MASSIMARIO DI SCARTO DELLA DOCUMENTAZIONE D ARCHIVIO 58 16.05.2013 MASSIMARIO DI SCARTO DELLA DOCUMENTAZIONE D ARCHIVIO Il presente massimario si compone di due parti: - la prima indica la documentazione fondamentale che deve essere conservata senza limiti

Dettagli

ECA ECA ECA unità archivistiche Buste, fascicoli, registri

ECA ECA ECA unità archivistiche Buste, fascicoli, registri ECA ECA ECA 1909-1987 1 558 unità archivistiche Buste, fascicoli, registri La documentazione si compone di 558 pezzi, compresa tra il 1909 e il 1987. Comprende materiale riferito all'amministrazione, atti

Dettagli

Allegato/i un fascicolo contenente pratica acquisto casa pazzola da parte dell'istituto Supporto cartaceo serie 02 Scheda n. 2

Allegato/i un fascicolo contenente pratica acquisto casa pazzola da parte dell'istituto Supporto cartaceo serie 02 Scheda n. 2 Scheda n. 1 Data 1873 iniziale: Data 1897 finale: Numero 06 unità conservazione: Oggetto: Beni urbani vendita case via pazzola Note Presente un atto nel quale il re umberto I e il ministro Giolitti autorizzano

Dettagli

IST. NAZ. DI DOCUMENTAZIONE, INNOVAZIONE E RICERCA EDUCATIVA PROSPETTO DI RACCORDO CON IL PIANO DEI CONTI INTEGRATO PARTE I - ENTRATA

IST. NAZ. DI DOCUMENTAZIONE, INNOVAZIONE E RICERCA EDUCATIVA PROSPETTO DI RACCORDO CON IL PIANO DEI CONTI INTEGRATO PARTE I - ENTRATA PROSPETTO DI RACCORDO CON IL PIANO DEI CONTI INTEGRATO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 0,00 43.924.150,36 65.853.436,02 0,00 1 - CENTRO DI RESPONSABILITA' AMM/VA "A" Fondo Cassa 0,00 0,00 0,00 58.831.511,60

Dettagli

COMUNE DI TUENNO Provincia di Trento. Servizio finanziario

COMUNE DI TUENNO Provincia di Trento. Servizio finanziario COMUNE DI TUENNO Provincia di Trento Servizio finanziario Determinazione del responsabile del servizio n. 48 dd. 21.05.2014 OGGETTO: Verifica della regolarità del Conto, dei documenti allegati presentati

Dettagli

PROSPETTO DELLE ENTRATE E DELLE SPESE COMPLESSIVE ARTICOLATO PER MISSIONI E PROGRAMMI. (allegato 2 al D.M del MEF )

PROSPETTO DELLE ENTRATE E DELLE SPESE COMPLESSIVE ARTICOLATO PER MISSIONI E PROGRAMMI. (allegato 2 al D.M del MEF ) PROSPETTO DELLE ENTRATE E DELLE SPESE COMPLESSIVE ARTICOLATO PER MISSIONI E PROGRAMMI (allegato 2 al D.M. 27.03.2013 del MEF ) PROSPETTO A CONSUNTIVO DELLE ENTRATE IN TERMINI DI CASSA ARTICOLATO PER MISSIONI

Dettagli

Archivio storico. Inventario Congregazione di carità - Ente Comunale di Assistenza ( ) SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA per la Lombardia

Archivio storico. Inventario Congregazione di carità - Ente Comunale di Assistenza ( ) SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA per la Lombardia COMUNE CAINO Archivio storico Inventario Congregazione di carità - Ente Comunale di Assistenza (1921-1978) versione provvisoria SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA per la Lombardia REGIONE LOMBARDIA Culture, identità

Dettagli

PROVINCIA DI BRINDISI Affari Generali MASSIMARIO DI SCARTO/PIANO DI CONSERVAZIONE

PROVINCIA DI BRINDISI Affari Generali MASSIMARIO DI SCARTO/PIANO DI CONSERVAZIONE PROVINCIA DI BRINDISI Affari Generali MASSIMARIO DI SCARTO/PIANO DI CONSERVAZIONE Brindisi li 22.09.2014 Domenico Rosato 1 Introduzione La Provincia di Brindisi è da tempo impegnata in un progetto di sistemazione

Dettagli

Azienda pubblica di Servizi alla Persona Cordenonese Arcobaleno REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI ECONOMATO

Azienda pubblica di Servizi alla Persona Cordenonese Arcobaleno REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI ECONOMATO Azienda pubblica di Servizi alla Persona Cordenonese Arcobaleno REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI ECONOMATO Approvato dal Consiglio di Amministrazione della A.S.P. Cordenonese Arcobaleno con delibera n. 4

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ECONOMATO

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ECONOMATO COMUNE DI PIOBESI TORINESE Città Metropolitana di TORINO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ECONOMATO Approvato con deliberazione C.C. n. 40 del 26/11/2015 Art. 1 Il servizio economato 1. Con

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL FONDO ECONOMALE PER LE MINUTE SPESE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL FONDO ECONOMALE PER LE MINUTE SPESE Approvato con delibera del Consiglio d Istituto n.13 del 04/03/2019 In vigore dal 04 MARZO 2019 REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL FONDO ECONOMALE PER LE MINUTE SPESE 1 Sommario Art. 1 Oggetto e definizioni

Dettagli

Nessuna spesa può, comunque, eccedere il limite del fondo di anticipazione assegnato mensilmente.

Nessuna spesa può, comunque, eccedere il limite del fondo di anticipazione assegnato mensilmente. Articolo 1 Il presente Regolamento ha per fine di stabilire i compiti e le regole operative della Cassa Economale Aziendale in attuazione dei principi di cui al D.L.gs. 30.12.1992, n. 502 e alla L. R.

Dettagli

PROSPETTO DELLE PREVISIONI DI ENTRATA E DELLE PREVISIONI DI SPESA COMPLESSIVA ARTICOLATO PER MISSIONI E PROGRAMMI (allegato 2 al D.M

PROSPETTO DELLE PREVISIONI DI ENTRATA E DELLE PREVISIONI DI SPESA COMPLESSIVA ARTICOLATO PER MISSIONI E PROGRAMMI (allegato 2 al D.M PROSPETTO DELLE PREVISIONI DI ENTRATA E DELLE PREVISIONI DI SPESA COMPLESSIVA ARTICOLATO PER MISSIONI E PROGRAMMI (allegato 2 al D.M. 27.03.2013 del MEF ) PROSPETTO DELLE PREVISIONI DI ENTRATA IN TERMINI

Dettagli

Sussidi militari bb cassette 3

Sussidi militari bb cassette 3 Sussidi militari 1935-1948 bb. 13 - cassette 3 La serie comprende: i registri delle deliberazioni della commissione comunale per i sussidi alle famiglie dei miltitari alle armi dal 1938 al 1946, completi

Dettagli

Gestione integrata dei documenti digitali

Gestione integrata dei documenti digitali Gestione integrata dei documenti digitali Dal CAD alla PA senza carta: la sfida dello switch off. Riconoscimento Memoria Digitale Roma, 28 maggio 2013 Obiettivi del progetto: Realizzare un sistema di versamento

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE NEUROLOGICHE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE NEUROLOGICHE Piano programmatico Bilancio di previsione Conto consuntivo Assestamento e variazioni di bilancio Richiesta di finanziamento all Ateneo per il piano annuale la ricerca Accertamenti e riscossione entrate

Dettagli

COMUNE DI RIVE D ARCANO ARCHIVIO STORICO ( ) ARCHIVIO DI DEPOSITO ( )

COMUNE DI RIVE D ARCANO ARCHIVIO STORICO ( ) ARCHIVIO DI DEPOSITO ( ) COMUNE DI RIVE D ARCANO ARCHIVIO STORICO (1834 1967) ARCHIVIO DI DEPOSITO (1968 2002) INVENTARIO a cura di GUARNERIO Soc. Coop. - UDINE 2 INTRODUZIONE Cronologia L Archivio Comunale di Rive d Arcano consta

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n 20-11-2009 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA - PARTE I n. 53 23 d) consuntivo della spesa corredato da copia certificata conforme all originale dal legale rappresentante della cooperativa e dal presidente del

Dettagli

C O M U N E D I BURCEI

C O M U N E D I BURCEI C O M U N E D I BURCEI Provincia di Cagliari BANDO DI CONCORSO Per la concessione di: - contributi a sostegno delle spese sostenute dalle famiglie per l istruzione nell anno scolastico 2012/2013 (legge

Dettagli

Relazione al Conto Consuntivo - Esercizio Finanziario 2017

Relazione al Conto Consuntivo - Esercizio Finanziario 2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Pantigliate " FALCONE - BORSELLINO " SCUOLE: INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA I GRADO Via G. Di Vittorio,14-20090

Dettagli

RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 PERIODO 1 Gennaio 31 Agosto IIS Amedeo Modigliani Giussano Relazione Dirigente Scolastico Conto Consuntivo 1 Gennaio 31 Agosto

Dettagli

COMUNE CONCESIO Archivio Storico

COMUNE CONCESIO Archivio Storico COMUNE CONCESIO Archivio Storico Inventario Commissione comunale Asili infantili (1904-1961) versione provvisoria SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA per la Lombardia REGIONE LOMBARDIA Culture, identità e autonomia

Dettagli

VERIFICA di CASSA I TRIMESTRE 2018

VERIFICA di CASSA I TRIMESTRE 2018 1 STEFANO BERTONCINI DOTTORE COMMERCIALISTA REVISORE CONTABILE REVISORE LEGALE Via Paesi Bassi, 26 54016 Licciana Nardi (MS) C.F. BRT SFN 68A10 H501 R P.IVA 0064000455 VERIFICA di CASSA I TRIMESTRE 2018

Dettagli

TEMPI DI CONSERVAZIONE DELLE TIPOLOGIE DOCUMENTARIE PREVISTE DAL PIANO DI CLASSIFICAZIONE D ARCHIVIO. Elenco documentazione

TEMPI DI CONSERVAZIONE DELLE TIPOLOGIE DOCUMENTARIE PREVISTE DAL PIANO DI CLASSIFICAZIONE D ARCHIVIO. Elenco documentazione ALLEGATO N. 14 TEMPI DI CONSERVAZIONE DELLE TIPOLOGIE DOCUMENTARIE PREVISTE DAL PIANO DI CLASSIFICAZIONE D ARCHIVIO Elenco documentazione In linea generale non sono proponibili per lo scarto: - Statuti

Dettagli

COMUNE DI SEMIANA Provincia di Pavia

COMUNE DI SEMIANA Provincia di Pavia COMUNE DI SEMIANA Provincia di Pavia PUBBLICAZIONE AI SENSI ARTICOLO 36 D.LGS. 33/2013 ELENCO DEL PROCEDIMENTI AI FINI DELLA DETERMINAZIONE DEL TERMINE E DEL RESPONSABILE AFFARI ISTITUZIONALI,CULTURA E

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO DIPARTIMENTO AFFARI FINANZIARI SERVIZIO SISTEMA FINANZIARIO PUBBLICO PROVINCIALE proposta di massimario di conservazione e di scarto INDICE DI CLASSIFICAZIONE CLASSE 1 ATTIVITA'

Dettagli

Allegato alla deliberazione di Giunta Camerale n. 47 del REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA INTERNA

Allegato alla deliberazione di Giunta Camerale n. 47 del REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA INTERNA Allegato alla deliberazione di Giunta Camerale n. 47 del 15.03.2016 REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA INTERNA Approvato con deliberazione di Giunta Camerale n. 47 del 15 marzo 2016 Entrato in vigore il

Dettagli

ENTE NAZIONALE ASSISTENZA ORFANI LAVORATORI ITALIANI (ENAOLI)

ENTE NAZIONALE ASSISTENZA ORFANI LAVORATORI ITALIANI (ENAOLI) ENTE NAZIONALE ASSISTENZA ORFANI LAVORATORI ITALIANI (ENAOLI) N. Unita' Classificazione Titolo Contenuto Estremi cronologici Coll. Dorso Consistenza 1 dal 1-1-1951 al 31-12- 1960 (ENAOLI), dal 1-1-59 al

Dettagli

Oggetto: Area Risorse Umane e Finanziarie e Affari Generali - Quantificazione della giacenza di cassa vincolata al 31/12/2014

Oggetto: Area Risorse Umane e Finanziarie e Affari Generali - Quantificazione della giacenza di cassa vincolata al 31/12/2014 Determina N. 70 del 16/01/2015 Oggetto: Area Risorse Umane e Finanziarie e Affari Generali - Quantificazione della giacenza di cassa vincolata al 31/12/2014 Richiamato il Dlgs 23/06/2011 n. 118, come modificato

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI ECONOMATO

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI ECONOMATO REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI ECONOMATO (Approvato con Delibera N 67 del 08/05/1984) CAP. 1 DISPOSIZIONI GENERALI ART. 1 SERVIZIO DI ECONOMATO Il servizio di economato costituisce una Sezione della Ripartizione

Dettagli

Regolamento per il funzionamento delle Casse Economali aziendali e sull utilizzo di carte di credito prepagate ricaricabili

Regolamento per il funzionamento delle Casse Economali aziendali e sull utilizzo di carte di credito prepagate ricaricabili AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI SASSARI Regolamento per il funzionamento delle Casse Economali aziendali e sull utilizzo di carte di credito prepagate ricaricabili 1 SOMMARIO ART. 1 Cassa Economale

Dettagli

C O M U N E D I GAGGIO MONTANO CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA

C O M U N E D I GAGGIO MONTANO CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA C O M U N E D I GAGGIO MONTANO CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA ***** Verbale n. 53 del 26 OTTOBRE 2017 L anno duemiladiciassette il giorno ventisei del mese di ottobre alle ore 09,45 presso la sede Municipale,

Dettagli

MIRANO. COMUNE DI MIRANO Provincia di Venezia

MIRANO. COMUNE DI MIRANO Provincia di Venezia ANNI 1918/1992 MIRANO COMUNE DI MIRANO Provincia di Venezia Ufficio Protocollo, Archivio e Flussi documentali (U.P.A.F.) Versione 1.0 Ottobre 2015 Adeguamento del documento secondo i parametri ISO 9000

Dettagli

INDICE DELLE SERIE DELL'ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI PONTEDERA ( )

INDICE DELLE SERIE DELL'ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI PONTEDERA ( ) INDICE DELLE SERIE DELL'ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI PONTEDERA (1819-1972) Archivio Storico pre-unitario Ubicazione: Via della Stazione vecchia I. Deliberazioni del Magistrato dei Priori e del Consiglio

Dettagli

Allegato 9. Piano di conservazione (Massimario di scarto) in uso presso l Amministrazione

Allegato 9. Piano di conservazione (Massimario di scarto) in uso presso l Amministrazione Allegato 9. Piano di conservazione (Massimario di scarto) in uso presso l Amministrazione Il piano di conservazione, riportato a titolo di esempio, è attualmente soggetto a revisione ed aggiornamento per

Dettagli

Bozza verbale di verifica del collegio dei revisori del 1 trimestre 2011

Bozza verbale di verifica del collegio dei revisori del 1 trimestre 2011 Enti Locali Bozza verbale di verifica del collegio dei revisori del 1 trimestre 2011 di Davide Di Russo * e Gabriella Nardelli * L articolo propone una bozza operativa di verbale di verifica dell Organo

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI MONTANI MEDIA OSSOLA. Regolamento Servizio Economato

UNIONE DEI COMUNI MONTANI MEDIA OSSOLA. Regolamento Servizio Economato UNIONE DEI COMUNI MONTANI MEDIA OSSOLA Regolamento Servizio Economato Approvato con delibera C.U. n.03 del 15.04.2016 INDICE Art.1 Istituzione del servizio Art.2 Organizzazione del Servizio di Economato

Dettagli

PROSPETTO DELLE PREVISIONI DI ENTRATA E DELLE PREVISIONI DI SPESA COMPLESSIVA ARTICOLATO PER MISSIONI E PROGRAMMI (allegato 2 al D.M

PROSPETTO DELLE PREVISIONI DI ENTRATA E DELLE PREVISIONI DI SPESA COMPLESSIVA ARTICOLATO PER MISSIONI E PROGRAMMI (allegato 2 al D.M PROSPETTO DELLE PREVISIO DI ENTRATA E DELLE PREVISIO DI SPESA COMPLESSIVA ARTICOLATO PER MISSIO E PROGRAMMI (allegato 2 al D.M. 27.03.2013 del MEF ) Livello DESCRIZIONE CODICE ECONOMICO TOTALE ENTRATE

Dettagli

CORTE COSTITUZIONALE Servizio Ragioneria PROGETTO DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO FINANZIARIO 2019 (IN TERMINI DI CASSA)

CORTE COSTITUZIONALE Servizio Ragioneria PROGETTO DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO FINANZIARIO 2019 (IN TERMINI DI CASSA) CORTE COSTITUZIONALE Servizio Ragioneria PROGETTO DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO FINANZIARIO 2019 (IN TERMINI DI CASSA) BILANCIO DELLA CORTE COSTITUZIONALE ( ) Entrata Esercizio 2019 Consistenza

Dettagli

Assistenti Amministrativi

Assistenti Amministrativi Published on Liceo Enrico Fermi Salò (https://www.liceofermisalo.edu.it) Home > Printer-friendly PDF > Personale Amministrativo Assistenti Amministrativi Ven, 06/02/2015-14:04 matteo.diiasio I profili

Dettagli

ALLEGATO N. 4 GESTIONE EX ISPESL ASSEGNAZIONE RISORSE FINANZIARIE 2011 STRUTTURE CENTRALI

ALLEGATO N. 4 GESTIONE EX ISPESL ASSEGNAZIONE RISORSE FINANZIARIE 2011 STRUTTURE CENTRALI ALLEGATO N. 4 GESTIONE EX ISPESL ASSEGNAZIONE RISORSE FINANZIARIE 2011 STRUTTURE CENTRALI Capitoli ex Denominazione ispesl COMPETENZA CASSA 1 ENTRATE CORRENTI 1.2 ENTRATE DERIVANTI DA TRASFERIMENTI CORRENTI

Dettagli

COMUNE DI VILLA MINOZZO

COMUNE DI VILLA MINOZZO COMUNE DI VILLA MINOZZO Provincia di REGGIO EMILIA REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI ECONOMATO Approvato con delibera C.C. n.102 del 22.12. 2012 Sommario: Titolo I - Economato Art. 1 - Il servizio

Dettagli

MASSIMARIO DI CONSERVAZIONE E SCARTO DELL'UFFICIO POLITICHE DELLA CASA DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

MASSIMARIO DI CONSERVAZIONE E SCARTO DELL'UFFICIO POLITICHE DELLA CASA DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO MASSIMARIO DI CONSERVAZIONE E SCARTO DELL'UFFICIO POLITICHE DELLA CASA DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO 1 Documentazione di carattere generale Determinazioni del Dirigente e proposte di 1.1 Provvedimenti

Dettagli

CONSUNTIVO ENTRATE - ANNO 2016

CONSUNTIVO ENTRATE - ANNO 2016 CONSUNTIVO ENTRATE - ANNO 2016 Pag. 1 / 4 Liv. 1100 1200 1300 1400 1500 2101 2199 2201 2202 2203 2299 3101 3102 3103 3104 3105 3106 3107 3108 3109 3110 3111 3112 3113 3114 3115 3116 3117 3118 3119 3120

Dettagli

PR_MP4_ 01 - Registrazione, archiviazione e gestione della documentazione del SGQ Rev. 4-29/3/2012 Allegati MATRICE DOCUMENTI Pagina 1 di 6

PR_MP4_ 01 - Registrazione, archiviazione e gestione della documentazione del SGQ Rev. 4-29/3/2012 Allegati MATRICE DOCUMENTI Pagina 1 di 6 Allegati MATRICE DOCUMENTI Pagina 1 di 6 MATRICE DOCUMENTI Descrizione modifiche: le modifiche apportate sono evidenziate in neretto ABBINAMENTI STUDENTI AZIENDE ASSEGNAZIONE DOCENTI/CLASSI ATTESTATO STAGE

Dettagli

COMUNE BOVEZZO Archivio Storico

COMUNE BOVEZZO Archivio Storico COMUNE BOVEZZO Archivio Storico Inventario Asilo Infantile A. Passerini (1899-1972) versione provvisoria SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA per la Lombardia REGIONE LOMBARDIA Culture, identità e autonomia della

Dettagli