Laboratorio di Informatica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Laboratorio di Informatica"

Transcript

1 Laboratorio di Informatica Introduzione a Excel Introduzione a Excel Software per la gestione di fogli elettronici (spreadsheet) della suite MS Office utili per analisi e organizzazione dei dati Documento Excel: cartella di lavoro costituita da più fogli elettronici Foglio elettronico: griglia di righe e colonne che individuano celle per l'inserimento di dati o formule

2 Introduzione a Excel Barra del titolo Barra dei menu Barra di formattazione Barra di scorrimento Barra standard Barra della formula Cella selezionata Finestra della cartella di lavoro Etichette dei fogli Barra di stato Excel: il foglio di lavoro Identificativi di riga/colonna: numeri e lettere, rispettivamente, al margine del foglio di lavoro il loro incrocio forma celle, univocamente determinate da riferimenti di cella, costituiti dagli identificativi di riga e colonna corrispondenti e.g. A1 per la cella prodotta dall'incrocio della colonna A e della riga 1. Per muoversi nel foglio: Frecce, Pag Up/Down, mouse, barre di scorrimento Tab, per muoversi in orizzontale Invio, per muoversi in verticale

3 Excel: barra della formula Casella del nome indica la cella attiva tale cella è anche individuata graficamente sul foglio di lavoro può essere usata per assegnare un nome personalizzato a una cella o ad un intervallo di celle Casella della formula: area in cui inserire il contenuto per la cella attiva se si tratta di una formula, nella cella verrà visualizzato il risultato Excel: etichette dei fogli di lavoro Cliccando sulle etichette, ci si sposta rapidamente tra i fogli che costituiscono la cartella di lavoro Per rinominare un foglio: doppio click sull etichetta Per cambiare l ordine dei fogli: trascinare l etichetta Da menu... Per aggiungere nuovi fogli: Menu Inserisci Foglio di lavoro Per cancellare un foglio: Menu Modifica Elimina foglio Per copiare/spostare un foglio in un'altra cartella: Menu Modifica Sposta o copia foglio

4 Excel: inserimento/importazione dati I dati possono essere inseriti nella casella della formula o direttamente nella cella... Invio (o passaggio ad altra cella) per confermare l'inserimento Esc per annullare l'inserimento Canc per cancellare l'intero contenuto della cella... O recuperati da un file di testo: Aprendo il file.txt direttamente con Excel Menu Dati Importa dati esterni Copia/Incolla Andranno poi stabilite la suddivisione in colonne e la formattazione Excel: selezione blocchi Tramite trascinamento con il mouse Tramite tastiera: Shift + frecce Per selezionare intere righe/colonne cliccare e trascinare sugli identificativi di riga/colonna corrispondenti Per selezionare celle non adiacenti cliccare sulle celle desiderate tenendo premuto Ctrl Per selezionare l'intero foglio cliccare sulla cella vuota in alto a sinistra Ctrl + Invio per inserire lo stesso dato in tutte le celle selezionate

5 Excel: azioni su celle Associare un formato: Menu Formato Celle Tipo di dati: per permettere una visualizzazione e una manipolazione corrette (e.g. numero, testo, data e ora, ecc.) Allineamento Carattere, bordo, motivo Per impostare dimensioni di righe e colonne: Formato Righe/Colonne Unire celle: pulsante Unisci e centra della barra degli strumenti Per esempio, per ospitare un intestazione Excel: azioni su celle Copiare/Spostare Menu Modifica Copia/Taglia e poi Incolla Ctrl C/X + Crtl V Varie opzioni: mantieni formattazione originale, applica formattazione di destinazione, collega celle ecc. Incolla speciale Prima sezione: si può scegliere tra Incolla formule, valori, formato, collegamento; ruota di 180 gradi Seconda sezione: per copiare in celle che hanno già un contenuto (sommando, sottraendo, dividendo o moltiplicando per il nuovo valore)

6 Excel: azioni su celle Per cancellare il contenuto di tutte le celle selezionate: Canc Per cancellare tutto il blocco (non solo il contenuto) Menu Modifica Elimina Provoca uno spostamento delle celle adiacenti che vanno a riempire il vuoto lasciato dalla cancellazione Inserire nuove celle: Menu Inserisci Celle Occorre decidere dove spostare le celle preesistenti Excel: formattazione e ordinamento Menu Formato Formattazione automatica consente di scegliere lo stile con cui presentare i nostri dati Menu Formato Formattazione condizionale evidenzia alcune celle solo al verificarsi di condizioni date Dopo aver selezionato le colonne da ordinare: Menu Dati Ordina Vanno poi specificati i criteri in base a cui ordinare i dati

7 Excel: nascondere righe o colonne Utile per escludere dalla stampa alcune righe/colonne, senza doverle cancellare dal foglio Dopo aver selezionato le righe/colonne da nascondere: Menu Formato Riga/Colonna Nascondi Tasto destro del mouse Nascondi Selezionare l opzione Scopri per rivisualizzare la riga/colonna nascosta Excel: bloccare riquadri I riquadri bloccati vengono sempre visualizzati, anche mentre il foglio viene fatto scorrere utile per le intestazioni, in modo che vi sia sempre corretta corrispondenza tra celle e loro significato Dopo aver selezionato la prima cella che non deve essere bloccata: Menu Finestra Blocca riquadri

8 Excel: riempimento automatico Per copiare dati e creare serie: Selezionare una cella o un blocco Cliccare sul quadratino nell'angolo in basso a destra della cella (maniglia di riempimento) Trascinare sulle altre celle Se il sistema riconosce una serie comune, viene eseguito il completamento automatico Per esempio, i giorni della settimana Dopo il trascinamento è possibile selezionare le opzioni del riempimento automatico: Copia celle, Ricopia serie,... Excel: Esercizio Unire 4 celle e inserivi il testo Rilevamento traffico. Formattarlo in modo che abbia dimensione 14 e che la cella abbia sfondo blu. Usare la funzione di riempimento automatico per creare una riga con i giorni della settimana (lun-ven) e una colonna con le ore ( ). Usare il grassetto per evidenziare i giorni. Inserire il valore 40 in tutte le celle relative al lunedì usando Ctrl+Invio. Inserire altri valori a piacere (compresi tra 10 e 300) nelle restanti celle. Usare la formattazione condizionale per evidenziare i valori maggiori o uguali a 100 (formattazione: cella bordata, carattere rosso). Cambiare il formato dell ora usando la funzione Formato celle (per esempio selezionate il formato 1.30 PM). Nascondere le ultime due righe.

9 Excel: filtro automatico Per visualizzare solo un sottoinsieme di righe del foglio di lavoro Solo quelle che soddisfano una data condizione Dopo aver selezionato le colonne d'interesse: Menu Dati Filtro Filtro automatico In corrispondenza delle colonne selezionate, comparirà un menu a discesa per la ricerca di voci che soddisfano determinate condizioni Excel: commenti Utili per illustrare il contenuto del foglio Inserimento: Menu Inserisci Commento Tasto destro Inserisci commento Spostamento: Trascinare con il mouse la finestra di commento Cancellazione: Tasto destro Elimina commento

10 Excel: formule Espressioni costituite da operandi e operatori Iniziano sempre con il simbolo = Operatori: ^ / * + - ( ) Operandi: Numeri, ad esempio: =((13+27)^2)/2 Riferimenti ad altre celle, ad esempio: =(((B3+C3)^A1)/A1) I valori delle celle indicate nella formula sono recuperati automaticamente per calcolare il risultato Excel: formule Se il contenuto delle celle indicate cambia, il risultato della formula è automaticamente aggiornato Nella cella destinazione Risultato Nella barra della formula Formula Si può inserire un riferimento ad una cella anche cliccando direttamente sulla cella stessa

11 Excel: riferimenti a celle Riferimenti relativi E.g. B5 Riferimenti assoluti E.g. $A$2 Riferimenti misti E.g. $C1, D$6 Selezione riferimenti + tasto F4: Per cambiare la natura dei riferimenti (da assoluti a relativi a misti) Excel: copia di formule Menu Modifica Copia (Incolla), Ctrl+C(V), trascinamento celle I riferimenti assoluti rimangono inalterati I riferimenti relativi vengono automaticamente adattati in modo da rispettare la posizione relativa delle celle a cui fanno riferimento rispetto alla cella di destinazione Esempi: Rif. assoluti: copiando la formula =$C$3*$D$2 dalla cella E4 a F5, la formula resta invariata Rif. relativi: copiando la formula =C3*D2 dalla cella E4 a F5, la formula diventa =D4*E3 Rif. misti: copiando la formula =C$3*D$2 dalla cella E4 a F5, la formula diventa =D$3*E$2

12 Excel: funzioni Per inserire funzioni predefinite: Menu Inserisci Funzioni E.g. SOMMA(num1; num2;...) Tra parentesi sono indicati gli argomenti della funzione Gli argomenti possono essere singole celle o intervalli Le funzioni possono essere inserite manualmente nella barra della formula oppure tramite l apposita finestra di dialogo Sulla barra di stato è possibile visualizzare il risultato di funzioni di base (somma, media, minimo, ecc.) applicate ai dati selezionati Excel: riferimenti a celle Riferimenti ad intervalli di celle Tutte le celle della riga 2 2:2 Tutte le celle della colonna B B:B Tutte le celle delle righe dalla 2 alla 5 2:5 Tutte le celle delle colonne dalla B alla D B:D Celle della riga 2 tra le colonne B e D B2:D2 Celle della colonna B tra le righe 2 e 5 B2:B5 Rettangolo di celle B2:D5

13 Excel: riferimenti a celle Riferimenti 3D Riferimenti a celle contenute in un foglio diverso rispetto al foglio contenente la formula E.g. Foglio2!C3 Analogamente per intervalli di celle: e.g. Foglio2!C3:C8 È anche possibile indicare intervalli che includono più fogli di lavoro: e.g. Foglio2:Foglio5!A2:F5 Excel: Esercizio Rinominare i primi due fogli in aa0607 e aa0708 risp., e cancellare il terzo. Creare un intestazione con il testo Iscritti al primo anno e formattarla a piacere. Inserire i seguenti dati (totalmente casuali): Corso di Laurea M F Totale Perc. Assistenza Sanitaria Tecniche Prevenzione Tecniche Fisiopatologia Ridimensionare la prima colonna in modo che abbia larghezza 25. Inserire una riga tra la riga d intestazione e i dati. Calcolare i totali (per corso di laurea e per sesso) usando le formule viste. Usare il trascinamento per assegnare la formula a tutte le celle interessate.

14 Excel: Esercizio Calcolare le percentuali (definizione della formula + trascinamento) facendo attenzione all utilizzo dei riferimenti! Assegnare il formato Percentuale ai dati così prodotti. Ordinare i dati in maniera decrescente per numero totale di iscritti. Fare copia e incolla dei dati del primo foglio nel secondo foglio, mantenendo la larghezza originale delle colonne. Cambiare i valori nelle colonne M e F a piacere, e osservare come i totali e le percentuali cambiano di conseguenza. Nel secondo foglio, inserire nella prima colonna, in coda ai dati, la stringa Rispetto ad a.a. precedente. Nella cella successiva, calcolare la differenza del totale degli iscritti rispetto all anno usando i riferimenti 3D. Nel primo foglio, usare il filtro automatico per visualizzare i corsi di laurea aventi un numero totale di iscritti compreso tra 50 e 55.

Excel: programma per la gestione di fogli elettronici (spreadsheet) utili per l analisi e l organizzazione dei dati.

Excel: programma per la gestione di fogli elettronici (spreadsheet) utili per l analisi e l organizzazione dei dati. Excel Vocabolario Excel: programma per la gestione di fogli elettronici (spreadsheet) utili per l analisi e l organizzazione dei dati. Documento excel: cartella di lavoro formata da più fogli elettronici

Dettagli

Laboratorio Informatico di Base. Fogli di calcolo

Laboratorio Informatico di Base. Fogli di calcolo Laboratorio Informatico di Base Fogli di calcolo I Fogli elettronici Un foglio elettronico (spreadsheet) è un programma che organizza i dati in maniera tabellare. La tabella è già presente all apertura

Dettagli

U.T.E Università della Terza Età

U.T.E Università della Terza Età U.T.E Università della Terza Età Sede di Novate Milanese Corso Informatica Approfondimento FOGLIO ELETTRONICO Docente: Giovanni Pozzi FOGLIO ELETTRONICO MS-Excel E un programma che permette di effettuare:

Dettagli

U.T.E FOGLIO ELETTRONICO. Università della Terza Età. Sede di Novate Milanese. Corso Informatica Approfondimento. Docente: Giovanni Pozzi

U.T.E FOGLIO ELETTRONICO. Università della Terza Età. Sede di Novate Milanese. Corso Informatica Approfondimento. Docente: Giovanni Pozzi U.T.E Università della Terza Età Sede di Novate Milanese Corso Informatica Approfondimento FOGLIO ELETTRONICO Docente: Giovanni Pozzi FOGLIO ELETTRONICO MS-Excel E un programma che permette di effettuare:

Dettagli

Excel avanzato. Certificazione Microsoft. Excel: le basi. 1.1 Excel: le basi NUMBER TITLE

Excel avanzato. Certificazione Microsoft. Excel: le basi. 1.1 Excel: le basi NUMBER TITLE Excel avanzato Certificazione Microsoft Excel: le basi 1.1 Excel: le basi Fogli elettronici: generalità e struttura (1) Un foglio di lavoro è una griglia costituita da celle (intersezione righe - colonne)

Dettagli

Excel.

Excel. Excel marco.falda@unipd.it Organizzazione dei dati I fogli elettronici sono particolari programmi per la gestione dei dati sotto forma di tabelle Le tabelle sono insiemi di celle che possono contenere

Dettagli

Il foglio elettronico

Il foglio elettronico Istituto Europeo Ricerca Formazione Orientamento Professionale Onlus Il foglio elettronico Docente: Filippo E. Pani I fogli elettronici L organizzazione a celle del foglio

Dettagli

Capitolo 2. Figura 21. Inserimento dati

Capitolo 2. Figura 21. Inserimento dati Capitolo 2 INSERIMENTO DI DATI In ogni cella del foglio di lavoro è possibile inserire dati che possono essere di tipo testuale o numerico, oppure è possibile inserire formule le quali hanno la caratteristica

Dettagli

Excel. Il foglio di lavoro. Il foglio di lavoro Questa viene univocamente individuata dalle sue coordinate Es. F9

Excel. Il foglio di lavoro. Il foglio di lavoro Questa viene univocamente individuata dalle sue coordinate Es. F9 Excel Un foglio di calcolo o foglio elettronico è un programma formato da: un insieme di righe e di colonne visualizzate sullo schermo in una finestra scorrevole in cui è possibile disporre testi, valori,

Dettagli

OpenOffice Calc. Sommario. Operazioni fondamentali. Informatica a.a. 2013/2014 (Dip. Psicologia) OpenOffice Calc (4.1.0)

OpenOffice Calc. Sommario. Operazioni fondamentali. Informatica a.a. 2013/2014 (Dip. Psicologia) OpenOffice Calc (4.1.0) OpenOffice Calc Sommario Operazioni fondamentali... 1 Formattare le celle... 2 Gestire i fogli... 4 Formattazione condizionale... 5 Ordine... 5 Riempimento automatico... 6 Grafici... 6 Calcoli... 8 Stampare...

Dettagli

Calcolare con il computer: Excel. Saro Alioto 1

Calcolare con il computer: Excel. Saro Alioto 1 Calcolare con il computer: Excel Saro Alioto 1 Excel è un programma che trasforma il vostro computer in un foglio a quadretti. In altri termini con Excel potrete fare calcoli, tabelle, grafici, ecc...

Dettagli

Menù principale di Calc

Menù principale di Calc Menù principale di Calc Status bar Informazioni generali! All'apertura si visualizza una cartella il cui nome è mostrato nella title bar;! Una cartella contiene più fogli di lavoro. Ci si può spostare

Dettagli

Marziana Monfardini 2004-2005 lezioni di word

Marziana Monfardini 2004-2005 lezioni di word 1 2 3 4 5 TABUlAZIONI, RIENTRI, ELENCHI...IN BREVE PER IMPOSTARE UNA TABULAZIONE... Posizionarsi nella riga in cui si vuole inserire una tabulazione. Selezionare il tipo di tabulazione desiderato sul pulsante

Dettagli

FOGLIO ELETTRONICO. Microsoft Office EXCEL. LibreOffice CALC CALC. E' un software che assegna come estensione ai propri file (foglio elettronico).ods.

FOGLIO ELETTRONICO. Microsoft Office EXCEL. LibreOffice CALC CALC. E' un software che assegna come estensione ai propri file (foglio elettronico).ods. FOGLIO ELETTRONICO Microsoft Office EXCEL LibreOffice CALC Viene anche definito: FOGLIO DI CALCOLO; CARTELLA DI LAVORO (perché è un file che può contenere più FOGLI DI LAVORO). FOGLIO ELETTRONICO o FOGLIO

Dettagli

OpenOffice Impress. Sommario. Iniziare a lavorare con il programma. Informatica a.a. 2013/2014 (Dip. Psicologia) OpenOffice Impress (4.1.

OpenOffice Impress. Sommario. Iniziare a lavorare con il programma. Informatica a.a. 2013/2014 (Dip. Psicologia) OpenOffice Impress (4.1. OpenOffice Impress Sommario Iniziare a lavorare con il programma... 1 Gestire le diapositive... 2 Inserire oggetti... 3 Inserire informazioni in fondo delle diapositive... 5 Transizioni e animazioni...

Dettagli

Programma del corso Che cosa è Excel. Il comando File \ Impostazione Pagina. Come selezionare le celle con il mouse.

Programma del corso Che cosa è Excel. Il comando File \ Impostazione Pagina. Come selezionare le celle con il mouse. Programma del corso Che cosa è Excel. Il comando File \ Impostazione Pagina. Come selezionare le celle con il mouse. Una riga intera, Una colonna intera, Un intervallo continuo, Intervalli discontinui,

Dettagli

operazione analoga, usando il bordo inferiore della zona grigia dove c è il nome della riga

operazione analoga, usando il bordo inferiore della zona grigia dove c è il nome della riga Foglio elettronico Le seguenti indicazioni valgono per Excel 2007, ma le procedure per Excel 2010 sono molto simili. In alcuni casi (per esempio, Pulsante Office /File) ci sono indicazioni per entrambe

Dettagli

CORSO DI INFORMATICA GENERALE. Università degli Studi di Bergamo

CORSO DI INFORMATICA GENERALE. Università degli Studi di Bergamo CORSO DI INFORMATICA GENERALE Università degli Studi di Bergamo Microsoft Excel E un software applicativo per la gestione dei fogli di calcolo. E un programma che consente la gestione e l organizzazione

Dettagli

L INTERFACCIA GRAFICA DI EXCEL

L INTERFACCIA GRAFICA DI EXCEL Dopo l avvio del foglio elettronico apparirà un interfaccia grafica nella quale verrà aperta una nuova cartella di lavoro alla quale il PC assegnerà automaticamente il nome provvisorio di Cartel1. La cartella

Dettagli

Corso di Informatica. Excel rappresentazione di dati. Cartella di lavoro. Excel elaborazione di funzioni 11/01/2008

Corso di Informatica. Excel rappresentazione di dati. Cartella di lavoro. Excel elaborazione di funzioni 11/01/2008 Corso di Informatica Ing. Dario Sguassero Excel rappresentazione di dati Excel è un foglio di calcolo (spreadsheet): gestisce dati in una o più griglie bidimensionale di celle Le colonne sono rappresentate

Dettagli

Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti

Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti 1. Fare clic in successione su Start (cerchio con il logo Microsoft in basso a sinistra), Documenti. 2. Cliccare su Nuova cartella comparirà una

Dettagli

Analisi dei dati con Excel

Analisi dei dati con Excel Analisi dei dati con Excel memo I primi rudimenti Operazioni base Elementi caratteristici di excel sono: la barra delle formule con la casella nome ed il bottone inserisci funzione, nonché righe, colonne

Dettagli

I fogli elettronici. Informatica Fogli elettronici 1

I fogli elettronici. Informatica Fogli elettronici 1 I fogli elettronici Informatica Fogli elettronici 1 Caratteristiche principali Organizzazione dei dati in forma tabellare. Ogni cella può contenere: numeri testi formule il cui calcolo è aggiornato automaticamente

Dettagli

Microsoft Excel. Nozioni di base

Microsoft Excel. Nozioni di base Microsoft Excel Nozioni di base Introduzione Cos è Excel? Excel è uno spreadsheet: Consente di effettuare calcoli e analisi sui dati, e rappresentare graficamente le informazioni in vari tipi di diagrammi.

Dettagli

Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti

Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti 1. Fare clic in successione su Start (cerchio con il logo Microsoft in basso a sinistra), Documenti. 2. Cliccare su Nuova cartella comparirà una

Dettagli

Figura 1 - Finestra Tabella

Figura 1 - Finestra Tabella Capitolo IV Oggetti Creare una tabella Creare una tabella per inserire dei dati Per inserire una tabella premere il pulsante Tabella presente nella sezione Tabella della barra Inserisci. Viene visualizzata

Dettagli

Inserire un nuovo foglio

Inserire un nuovo foglio Excel Base- Lezione 2 Inserire un nuovo foglio 1. Nella parte inferiore della finestra di lavoro sulla sinistra, fare clic sulla linguetta del foglio, a sinistra del quale se ne desidera aggiungere uno

Dettagli

Excel. Sist.Elaborazione Inf. excel 1

Excel. Sist.Elaborazione Inf. excel 1 Excel Sist.Elaborazione Inf. excel 1 Foglio elettronico: esempio Sist.Elaborazione Inf. excel 2 Foglio elettronico o spreadsheet griglia o tabella di celle o caselle in cui è possibile inserire: diversi

Dettagli

3.6.1 Inserimento. Si apre la finestra di dialogo Inserisci Tabella:

3.6.1 Inserimento. Si apre la finestra di dialogo Inserisci Tabella: 3.6.1 Inserimento Per decidere dove collocare una tabella è necessario spostare il cursore nella posizione desiderata. Per inserire una tabella esistono diversi modi di procedere: Menù Tabella Inserisci

Dettagli

Cultura Tecnologica di Progetto

Cultura Tecnologica di Progetto Cultura Tecnologica di Progetto Politecnico di Milano Facoltà di Disegno Industriale - FOGLI DI CALCOLO - A.A. 2003-2004 2004 Foglio Elettronico Un foglio elettronico è un potente strumento di calcolo,

Dettagli

Tabelle. Verdi A. Bianchi B. Rossi C. 12/02 Trasferta a Milano. Corso in sede. Riunione Ispettori a Milano Riunione in sede.

Tabelle. Verdi A. Bianchi B. Rossi C. 12/02 Trasferta a Milano. Corso in sede. Riunione Ispettori a Milano Riunione in sede. 1 Tabelle Una tabella è una griglia composta da righe e colonne: l intersezione fra una riga e una colonna si chiama cella ed è un elemento di testo indipendente che può avere un proprio formato. Spesso,

Dettagli

Fogli Google: nozioni di base sui fogli di lavoro

Fogli Google: nozioni di base sui fogli di lavoro Fogli Google: nozioni di base sui fogli di lavoro Una volta acquisita familiarità con le procedure di accesso, creazione e modifica dei Documenti Google, leggi queste informazioni per conoscere le nozioni

Dettagli

EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE SYLLABUS VERSIONE 5.0

EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE SYLLABUS VERSIONE 5.0 Pagina I EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE SYLLABUS VERSIONE 5.0 Modulo 4 Foglio elettronico Il seguente Syllabus è relativo al Modulo 4, Foglio elettronico, e fornisce i fondamenti per il test di tipo

Dettagli

Modulo 4 Foglio Elettronico

Modulo 4 Foglio Elettronico Modulo 4 Foglio Elettronico Concetti generali Aprire un programma di Foglio Elettronico Start Programmi Microsoft Office Microsoft Excel Se il mouse rimane per qualche secondo sul collegamento, viene visualizzata

Dettagli

Excel 2003 Operazioni di base

Excel 2003 Operazioni di base Excel 2003 Operazioni di base Inserire cancellare selezionare 1 Fogli di lavoro Ogni cartella di lavoro contiene inizialmente tre fogli di lavoro, ognuno dei quali ha un nome (che, se non vengono modificati,

Dettagli

1.1 Lavorare con il foglio elettronico. Appena aperto LibreOffice, si può scegliere da qui Foglio elettronico

1.1 Lavorare con il foglio elettronico. Appena aperto LibreOffice, si può scegliere da qui Foglio elettronico 1.1 Lavorare con il foglio elettronico Appena aperto LibreOffice, si può scegliere da qui Foglio elettronico 1.1 Lavorare con il foglio elettronico Barra del titolo Barra dei menù Barre degli strumenti

Dettagli

MICROSOFT EXCEL - NOZIONI BASE

MICROSOFT EXCEL - NOZIONI BASE MICROSOFT EXCEL - NOZIONI BASE Lezione 1.1 a.a. 2016-2017 Ing. Giulia Fiscon Sommario Introduzione Microsoft Excel Lavorare con i fogli di calcolo Riferimenti di cella Formule e Funzioni Funzioni logiche

Dettagli

Anno 2009/2010 Syllabus 5.0

Anno 2009/2010 Syllabus 5.0 Patente Europea di Informatica ECDL Modulo 4 Lezione 1: Introduzione Il foglio elettronico Inserimento, modifica, ricerca e ordinamento di dati Guida in linea Anno 2009/2010 Syllabus 5.0 Microsoft Excel

Dettagli

Come lo chiamiamo?..

Come lo chiamiamo?.. Come lo chiamiamo?.. normalmente le formule sono criptiche = P.RATA(C10/12;C7*12;B11) = SUM(A10:A15)/B15 = A10*(1+$B$2) è possibile semplificare la comprensione con l uso dei nomi di riferimento a celle

Dettagli

Video Scrittura (MS Word)

Video Scrittura (MS Word) Video Scrittura (MS Word) Ripasso/approfondimento: Il Menù Home di Word Rivediamo i principali comandi presenti nel Menu Home di Word A sinistra troviamo le icone dei comandi di: Taglia, Copia e Incolla.

Dettagli

Modulo 4 Esercitazione Nr 1 [Office 2007]

Modulo 4 Esercitazione Nr 1 [Office 2007] Avviare il Programma EXCEL (Start-Programmi-Microsoft Office-Microsoft Excel 2007) eseguire le seguenti istruzioni: Se ti accorgi di aver fatto un errore premi il tasto annulla in alto a sinistra per eliminare

Dettagli

Note APRIRE IL PROGRAMMA EXCEL

Note APRIRE IL PROGRAMMA EXCEL APRIRE IL PROGRAMMA EXCEL 1. Fai clic sul pulsante Start. 2. Fai scorrere l elenco dei programmi e a seconda della versione del tuo Windows: a. Fai clic su Microsoft Office e/o b. Fai clic su Microsoft

Dettagli

Fogli di Calcolo: Microsoft Excel

Fogli di Calcolo: Microsoft Excel Fogli di Calcolo: Microsoft Excel Laboratorio di Alfabetizzazione Informatica Docente: Elisa Marengo emarengo@di.unito.it Facoltà di Lettere e Filosofia a.a. 2012/2013 Elisa Marengo (UNITO) Fogli di Calcolo:

Dettagli

EXCEL: FORMATTAZIONE E FORMULE

EXCEL: FORMATTAZIONE E FORMULE EXCEL: FORMATTAZIONE E FORMULE Test VERO o FALSO (se FALSO giustifica la risposta) 1) In excel il contenuto di una cella viene visualizzato nella barra di stato 2) In excel il simbolo = viene utilizzato

Dettagli

DEFINIZIONI SMART E RELATIVE ESERCITAZIONI

DEFINIZIONI SMART E RELATIVE ESERCITAZIONI DEFINIZIONI SMART E RELATIVE ESERCITAZIONI A B C D E 1 2 3 4 5 6 7 8 9 MODULO 3 Creazione e gestione di fogli di calcolo MODULO 3 CREAZIONE E GESTIONE DI FOGLI DI CALCOLO Gli elementi fondamentali del

Dettagli

Foglio elettronico. Principio e funzionamento. Il foglio elettronico. Barra degli strumenti

Foglio elettronico. Principio e funzionamento. Il foglio elettronico. Barra degli strumenti CORSO ECDL Foglio elettronico Modulo 4 Foglio elettronico Il modulo richiede che il candidato comprenda il concetto di foglio elettronico e dimostri di sapere usare il programma di foglio elettronico per

Dettagli

Foglio elettronico. Principio e funzionamento. Il foglio elettronico. Barra degli strumenti. Foglio elettronico. Modulo 4

Foglio elettronico. Principio e funzionamento. Il foglio elettronico. Barra degli strumenti. Foglio elettronico. Modulo 4 Foglio elettronico Modulo 4 Foglio elettronico Il modulo richiede che il candidato comprenda il concetto di foglio elettronico e dimostri di sapere usare il programma di foglio elettronico per produrre

Dettagli

4.5 Formattazione. La finestra è composta dalle schede Numero, Allineamento, Carattere, Bordo, Riempimento e Protezione.

4.5 Formattazione. La finestra è composta dalle schede Numero, Allineamento, Carattere, Bordo, Riempimento e Protezione. 4.5 Formattazione Formattare (cioè dare un formato a ) una cella (o più celle) di Excel significa definirne l aspetto grafico, il tipo di dati che può contenere, il modo in cui appaiono e impostarne o

Dettagli

Microsoft Excel. Il foglio elettronico. Attivazione delle celle

Microsoft Excel. Il foglio elettronico. Attivazione delle celle Microsoft Excel Il foglio elettronico EXCEL è considerato un programma per SPREADSHEET (foglio di lavoro) Comprende tre componenti: foglio di lavoro database grafica Ciascuna componente interagisce con

Dettagli

Grafici. 1 Generazione di grafici a partire da un foglio elettronico

Grafici. 1 Generazione di grafici a partire da un foglio elettronico Grafici In questa parte analizzeremo le funzionalità relative ai grafici. In particolare: 1. Generazione di grafici a partire da un foglio elettronico 2. Modifica di un grafico 1 Generazione di grafici

Dettagli

EXCEL: FORMATTAZIONE E FORMULE

EXCEL: FORMATTAZIONE E FORMULE EXCEL: FORMATTAZIONE E FORMULE Test VERO o FALSO (se FALSO giustifica la risposta) 1) In excel il contenuto di una cella viene visualizzato nella barra di stato 2) In excel il simbolo = viene utilizzato

Dettagli

Corso di LibreOffice

Corso di LibreOffice Corso di LibreOffice Liceo Scientifico Marconi Foligno Corso di LibreOffice Calc per ECDL 1.1 Lavorare con il foglio elettronico Appena aperto LibreOffice, si può scegliere da qui Foglio elettronico 1.1

Dettagli

Introduzione a Excel

Introduzione a Excel Introduzione a Excel Excel è un potente foglio di calcolo e un'applicazione per l'analisi dei dati. Per utilizzarla nel modo più efficace è necessario innanzitutto comprenderne gli elementi di base. Questa

Dettagli

Obiettivi del corso. Ordinare in ordine crescente o gli elementi sullo schermo

Obiettivi del corso. Ordinare in ordine crescente o gli elementi sullo schermo ECDL Excel 2000 Obiettivi del corso Avviare e chiudere Excel e riconoscere Ordinare in ordine crescente o gli elementi sullo schermo decrescente i dati in un elenco Utilizzare la Guida in linea Creare

Dettagli

Foglio di calcolo. Concetti base. Impostazioni di base. Microsoft Excel

Foglio di calcolo. Concetti base. Impostazioni di base. Microsoft Excel Concetti base Foglio di calcolo Foglio elettronico (spreadsheet): gestione dei dati in fogli suddivisi in celle Cartella di lavoro (workbook): insieme di più fogli elettronici salvati all interno di un

Dettagli

Anno 2009/2010 Syllabus 5.0

Anno 2009/2010 Syllabus 5.0 Patente Europea di Informatica ECDL Modulo 6 Lezione 2: Inserimento e formattazione di testo Tabelle Grafici Organigrammi Anno 2009/2010 Syllabus 5.0 La maggior parte delle presentazioni di PowerPoint

Dettagli

PRIMI PASSI CON UN DATABASE

PRIMI PASSI CON UN DATABASE Basi di dati PRIMI PASSI CON UN DATABASE Definizione di database Per database si intende un insieme di informazioni catalogate ed organizzate. Il tipo di database più diffuso è quello relazionale, composto

Dettagli

Sommario. A proposito di A colpo d occhio 1. Novità e miglioramenti 5. Introduzione a Excel Ringraziamenti... xi Autore...

Sommario. A proposito di A colpo d occhio 1. Novità e miglioramenti 5. Introduzione a Excel Ringraziamenti... xi Autore... Sommario Ringraziamenti............................................ xi Autore................................................. xiii 1 2 3 A proposito di A colpo d occhio 1 Niente computerese!.....................................

Dettagli

I fogli elettronici. Informatica Fogli elettronici

I fogli elettronici. Informatica Fogli elettronici I fogli elettronici 1 Caratteristiche principali Organizzazione dei dati in forma tabellare. Ogni cella può contenere: numeri testi formule il cui calcolo è aggiornato automaticamente 2 continua le formule

Dettagli

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq ertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwer tyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty Corso Avanzato di Informatica

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq ertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwer tyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty Corso Avanzato di Informatica qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq wertyuiopasdfghjklzxcvbnmqw ertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwer APPUNTI LEZIONI DI EXCEL tyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty Corso Avanzato di Informatica uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyui opasdfghjklzxcvbnmqwertyuiop

Dettagli

Capitolo 5. Allineamento del testo. Figura 70. Barra Formattazione

Capitolo 5. Allineamento del testo. Figura 70. Barra Formattazione Capitolo 5 LA FORMATTAZIONE Assicurarsi per prima cosa che sia visualizzata la barra degli strumenti Formattazione; per far ciò è sufficiente fare clic col tasto destro del mouse su un punto qualsiasi

Dettagli

3 Foglio di calcolo I

3 Foglio di calcolo I Corso di informatica avanzato 3 Foglio di calcolo I 1. Riesame delle conoscenze 2. Lavorare sui grafici 3. Ridimensionamento di righe e colonne 4. Le formule 5. Utilizzo di più fogli di lavoro 1. Riesame

Dettagli

9In questa sezione. Ordinare e filtrare i dati. Dopo aver aggiunto dati ai fogli di lavoro, potresti voler

9In questa sezione. Ordinare e filtrare i dati. Dopo aver aggiunto dati ai fogli di lavoro, potresti voler 9In questa sezione Ordinare e filtrare i dati Ordinare i dati del foglio di lavoro Creare un elenco personalizzato Filtrare rapidamente i dati con Filtro automatico Creare un filtro avanzato Convalidare

Dettagli

Facoltà di Pianificazione del Territorio A.A. 2011/2012. Informatica

Facoltà di Pianificazione del Territorio A.A. 2011/2012. Informatica Facoltà di Pianificazione del Territorio A.A. 2011/2012 Informatica Foglio di calcolo Un foglio di calcolo (o elettronico) è una tabella in cui le celle possono contenere dati e formule. Consente di semplificare

Dettagli

Excel Base- Lezione 5

Excel Base- Lezione 5 Excel Base- Lezione 5 Cerca.vert(val.,matrice,indice,intervallo) Ricerca un valore, contenuto in una lista, in un'altra lista, e restituisce i valori nelle celle a destra del valore cercato 1 Cerca.vert(val.,matrice,indice,intervallo)

Dettagli

Appunti sui Fogli Elettronici. Introduzione. D. Gubiani. 19 Luglio 2005

Appunti sui Fogli Elettronici. Introduzione. D. Gubiani. 19 Luglio 2005 Appunti sui Elettronici D. Gubiani Università degli Studi G.D Annunzio di Chieti-Pescara 19 Luglio 2005 1 2 3 Un foglio elettronico è un programa che permette di creare tabelle contenenti dati correlati

Dettagli

OpenOffice Writer. Sommario. Operazioni fondamentali. Informatica a.a. 2013/2014 (Dip. Psicologia) OpenOffice Writer (4.1.0)

OpenOffice Writer. Sommario. Operazioni fondamentali. Informatica a.a. 2013/2014 (Dip. Psicologia) OpenOffice Writer (4.1.0) OpenOffice Writer Sommario Operazioni fondamentali... 1 Inserire e manipolare testo... 2 Intestazione/piè di pagina... 4 Formattare testo... 4 Formattare paragrafi... 5 Elenchi... 6 Tabelle... 6 Immagini...

Dettagli

Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti

Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti 1. Fare clic in successione su Start (cerchio con il logo Microsoft in basso a sinistra), Documenti. 2. Cliccare su Nuova cartella comparirà una

Dettagli

Modulo 4 Esercitazione Nr 2 Office 2007

Modulo 4 Esercitazione Nr 2 Office 2007 MODULO 4 : EXCEL ESERCITAZIONE N 2 Dopo aver lanciato in esecuzione il Programma EXCEL eseguire le seguenti istruzioni : 1. Dopo avere rinominato il Foglio 1 col nome GENNAIO, impostare le larghezze delle

Dettagli

nome di un menu per visualizzarlo e poi selezionate facendo clic sul comando che vi interessa.

nome di un menu per visualizzarlo e poi selezionate facendo clic sul comando che vi interessa. 1 (conoscere le basi di Excel) < I controlli della. Finestra > La finestra di apertura di Excel presenta una cartella di lavoro vuota; la finestra del programma occupa tutto lo spazio dello schermo, mentre

Dettagli

EXCEL FINESTRA DI EXCEL

EXCEL FINESTRA DI EXCEL EXCEL FINESTRA DI EXCEL BARRE PRINCIPALI CARTELLA DI LAVORO BARRE DI SPOSTAMENTO BARRE PRINCIPALI BARRA DEI MENU BARRA STANDARD BARRA DI FORMATTAZIONE BARRA DELLA FORMULA GESTIONE FILE Nuovo: si crea un

Dettagli

EXCEL software Excel .xlxs, La cella intestazione della colonna intestazione di righe l indirizzo della cella testo numeri formule

EXCEL software Excel .xlxs, La cella intestazione della colonna intestazione di righe l indirizzo della cella testo numeri formule EXCEL Il software Excel appartiene alla categoria dei fogli elettronici. Ogni foglio è composto da 1.048.576 righe per 16.384 colonne suddivise in celle che è possibile collegare tra loro: in tal modo

Dettagli

Foglio Elettronico. Modulo 3

Foglio Elettronico. Modulo 3 Foglio Elettronico Modulo 3 Sommario argomenti: Concetti di base Gestione di documenti Operazioni di base: inserimento Modifica Funzioni e formule Formattazione Stampa Grafici Funzioni avanzate Concetti

Dettagli

Calcoli con Fogli Elettronici

Calcoli con Fogli Elettronici Calcoli con Fogli Elettronici Lezione 1 Corso di Laurea in Biotecnologie AA. 2010/2011 Docente del laboratorio: Maria Silvia Pini mpini@math.unipd.it Introduzione Struttura ed inserimento dei dati Manipolazioni

Dettagli

3 Foglio di calcolo I

3 Foglio di calcolo I 1. Riesame delle conoscenze 2. Lavorare sui grafici 3. Ridimensionamento di righe e colonne 4. Le formule 5. Utilizzo di più fogli di lavoro Corso di informatica avanzato 3 Foglio di calcolo I 1. Riesame

Dettagli

Excel Base- Lezione 3. Barbara Pocobelli Estav Nord Ovest. Il comando Trova

Excel Base- Lezione 3. Barbara Pocobelli Estav Nord Ovest. Il comando Trova Excel Base- Lezione 3 Il comando Trova 1. Fare clic su Modifica nella Barra dei menu. 2. Fare clic su Trova. Appare una finestra con una casella in cui digitare il valore da ricercare. Viene digitato il

Dettagli

UTILIZZO DI UN FOGLIO ELETTRONICO E OPERAZIONI LOGICHE AL COMPUTER

UTILIZZO DI UN FOGLIO ELETTRONICO E OPERAZIONI LOGICHE AL COMPUTER UTILIZZO DI UN FOGLIO ELETTRONICO E OPERAZIONI LOGICHE AL COMPUTER MICROSOFT EXCEL 2010 UTILIZZARE FORMULE E FUNZIONI DI BASE LA SCHEDA FORMULE Usare la somma automatica per il totale delle celle adiacenti

Dettagli

FOGLIO DI CALCOLO. Funzionalità -- > Effettuare calcoli ripetitivi in automatico e visualizzare i risultati in forma grafica

FOGLIO DI CALCOLO. Funzionalità -- > Effettuare calcoli ripetitivi in automatico e visualizzare i risultati in forma grafica FOGLI (Google Docs) FOGLIO DI CALCOLO Funzionalità -- > Effettuare calcoli ripetitivi in automatico e visualizzare i risultati in forma grafica Cartella di lavoro -> uno o più fogli di calcolo Foglio di

Dettagli

Excel memorizza il riferimento alla cella A1 sotto forma di distanza dalla cella contenente la formula.

Excel memorizza il riferimento alla cella A1 sotto forma di distanza dalla cella contenente la formula. Quando scriviamo una formula, solitamente creiamo un riferimento ad un altra cella. Se nella cella A2 scriviamo A1 +3, stiamo indicando a Excel di prelevare il valore della cella A1 e sommargli 3. Excel

Dettagli

MODULO 4 FOGLIO ELETTRONICO

MODULO 4 FOGLIO ELETTRONICO MODULO 4 FOGLIO ELETTRONICO A cura degli alunni della VD 2005/06 del Liceo Scientifico G. Salvemini di Sorrento NA Supervisione prof. Ciro Chiaiese SOMMARIO 4.1 CONCETTI GENERALI... 3 4.1.1 Primi passi

Dettagli

Lezioni di EXCEL Lezioni di EXCEL. Guida all uso del foglio elettronico Excel Lezioni ed esercizi

Lezioni di EXCEL Lezioni di EXCEL. Guida all uso del foglio elettronico Excel Lezioni ed esercizi Lezioni di EXCEL Guida all uso del foglio elettronico Excel Lezioni ed esercizi 1 Il foglio elettronico Excel Excel è un foglio elettronico che consente di effettuare svariate operazioni nel campo matematico,

Dettagli

Foglio elettronico Microsoft Office Excel 2003

Foglio elettronico Microsoft Office Excel 2003 Foglio elettronico Microsoft Office Excel 2003 04/06/2015 Nonni su internet 2015 1 Il foglio elettronico è un programma che possiamo usare per creare tabelle di numeri e calcolare automaticamente somme,

Dettagli

PRIMA DI PROCEDERE CON L ASCOLTO DELLE LEZIONI E DEGLI ESERCIZI COPIARE LA CARTELLA ESERCIZI SUL DESKTOP

PRIMA DI PROCEDERE CON L ASCOLTO DELLE LEZIONI E DEGLI ESERCIZI COPIARE LA CARTELLA ESERCIZI SUL DESKTOP PRIMA DI PROCEDERE CON L ASCOLTO DELLE LEZIONI E DEGLI ESERCIZI COPIARE LA CARTELLA ESERCIZI SUL DESKTOP SEQUENZA FILMATI ED ESERCIZI: 1. INIZIO 1) IL FOGLIO ELETTRONICO 2) NOZINI DI BASE DI EXCEL 2010

Dettagli

APVE in Rete Modulo 8 Excel nozioni di base e esercitazioni su economia domestica

APVE in Rete Modulo 8 Excel nozioni di base e esercitazioni su economia domestica APVE in Rete Modulo 8 Excel nozioni di base e esercitazioni su economia domestica Programma di formazione informatica per i soci Apve di Roma maggio 2017 Argomenti Cosa è excel Come avviare il sistema

Dettagli

Calcoli con Fogli Elettronici

Calcoli con Fogli Elettronici Lab in Informatica Laurea in Biologia / Biologia Molecolare, Università di Padova Calcoli con Fogli Elettronici Ivilin Stoianov, Alessia Ceccato info@stoianov.it Introduzione Struttura ed inserimento dei

Dettagli

Informatica - Base. Anno Accademico Lez. 4 e 5. Corso. docenti Lions Luciano Casè Harry Paradiso. Lezioni 4 e 5 - slide 1

Informatica - Base. Anno Accademico Lez. 4 e 5. Corso. docenti Lions Luciano Casè Harry Paradiso. Lezioni 4 e 5 - slide 1 Anno Accademico 2017-2018 Lez. 4 e 5 Corso Informatica - Base docenti Lions Luciano Casè Harry Paradiso Lezioni 4 e 5 - slide 1 Programma del corso Prima parte il calcolo 08.11 Lez. 4 Excel: concetti ed

Dettagli

Abilità Informatiche

Abilità Informatiche Abilità Informatiche 2 Indice Excel: cartelle di lavoro, fogli e celle Aspetto dei dati Formule Riferimenti Funzioni Filtri Grafici 3 Cartelle di lavoro I file creati con Excel sono denominati cartelle

Dettagli

Patente Europea del Computer ECDL - MODULO 3

Patente Europea del Computer ECDL - MODULO 3 Patente Europea del Computer ECDL - MODULO 3 Lezione 2 di 3 Carattere e Formato Paragrafo Tabulazioni Tabelle Oggetti Grafici Carattere Dimensione Stile Grassetto (CTRL + G) Corsivo (CTRL +I) Sottolineato

Dettagli

4.2 Celle. Numeri e testo ... La cella attiva

4.2 Celle. Numeri e testo ... La cella attiva 4.2 Celle...................................................... La cella attiva Figura 4.11: La cella A1 attiva Inserire i dati I dati, in Excel, vengono inseriti nella cella attiva, che è riconoscibile

Dettagli

4.19 CONTROLLO DELLE FORMULE

4.19 CONTROLLO DELLE FORMULE 4.19 CONTROLLO DELLE FORMULE L utilizzo degli strumenti di controllo consente di trovare eventuali errori mostrando i riferimenti alle celle che intervengono nella costruzione di formule. Per prima cosa

Dettagli

Elaborazione Testi (Word) G. Toraldo, F. Giannino, V. Monetti

Elaborazione Testi (Word) G. Toraldo, F. Giannino, V. Monetti Elaborazione Testi (Word) G. Toraldo, F. Giannino, V. Monetti Aprire un programma di elaborazione testi Come si presenta la finestra di Word Barra del titolo Barra dei menu Chiudere Barre degli strumenti

Dettagli

Corso di Informatica di Base

Corso di Informatica di Base Corso di Informatica di Base LEZIONE N 6 Cortina d Ampezzo, 22 gennaio 2009 LAVORARE CON LE FUNZIONI Excel dispone di centinaia di funzioni (formule predefinite) che permettono di eseguire una vasta gamma

Dettagli

Formazione efficace per chi non ha tempo da perdere a cura di Domenico Corcione

Formazione efficace per chi non ha tempo da perdere a cura di Domenico Corcione Formazione efficace per chi non ha tempo da perdere a cura di Domenico Corcione Word a colpo d occhio Questo è manuale di sopravvivenza, in esso troverai solo alcune tra le tante funzioni di Word: sono

Dettagli

Manuale d uso LIBRE OFFICE WRITER

Manuale d uso LIBRE OFFICE WRITER Manuale d uso LIBRE OFFICE WRITER Autore: BELLONE Valerio Pagina 1 Indice generale Indice del documento...2 Formattazione del carattere ed operazioni sul testo...5 Inserire caratteri speciali e simboli,

Dettagli

La schermata di Word. Finestra del documento. Icona del programma. Barra titolo Barra dei menu Barra Standard Barra Formattazione Assistente di Office

La schermata di Word. Finestra del documento. Icona del programma. Barra titolo Barra dei menu Barra Standard Barra Formattazione Assistente di Office La schermata di Word Icona del programma Barra titolo Barra dei menu Barra Standard Barra Formattazione Assistente di Office Righelli Punto d inserimento Finestra del documento Barra di stato Barre di

Dettagli

Abilità Informatiche

Abilità Informatiche Abilità Informatiche 2 Indice Excel: cartelle di lavoro, fogli e celle Aspetto dei dati Formule Riferimenti Funzioni Filtri Grafici 3 Cartelle di lavoro I file creati con Excel sono denominati cartelle

Dettagli

Evidenziare i divisori di un numero

Evidenziare i divisori di un numero Evidenziare i divisori di un numero Vogliamo con questo foglio di excel evidenziare tutti i divisori di un numero. Curiosamente il lavoro non prevede l inserimento di formule e funzioni ma l utilizzo della

Dettagli

Viene contemporaneamente avviato Excel e aperto il file prescelto. D Viene contemporaneamente avviato PowerPoint e aperto il file prescelto.

Viene contemporaneamente avviato Excel e aperto il file prescelto. D Viene contemporaneamente avviato PowerPoint e aperto il file prescelto. soluzioni 28-01-2010 20:24 Page 14 4-14 FOGLIO ELETTRONICO (EXCEL) 1 2 3 4 5 6 7 CONCETTI GENERALI CELLE GESTIONE DI FOGLI DI LAVORO FORMULE E FUNZIONI FORMATTAZIONE GRAFICI SCHEDADICOMPRENSIONE - SEZ

Dettagli