Il Premio Santo Santo Stefano consegnato a tre eccellenze del distretto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il Premio Santo Santo Stefano consegnato a tre eccellenze del distretto"

Transcript

1 Il Premio Santo Santo Stefano consegnato a tre eccellenze del distretto «Siamo spietati nella critica a noi stessi, e lo facciamo da sempre, ma allo stesso tempo noi pratesi siamo capaci di rimboccarci le maniche insieme per andare avanti». Lo ha sottolineato il Sottosegretario allo sviluppo economico Antonello Giacomelli intervenendo questa mattina, sabato 6 febbraio, alla cerimonia di consegna del Premio Santo Stefano L onorevole Giacomelli era l ospite d onore della sesta edizione del riconoscimento che la città di Prato dedica alle aziende che sanno eccellere nel rispetto delle regole e della concorrenza. «Il Governo che io qui rappresento ha detto il Sottosegretario è presente per portare l incoraggiamento del Premier e del Consiglio dei Ministri. A Roma non ci siamo dimenticati gli impegni espressi dal tavolo per Prato nel contrasto all illegalità che rilanciamo insieme alla riduzione degli oneri dell energia per internazionalizzare ancora di più le nostre aziende». Giacomelli ha voluto rassicurare la platea, davvero numerosa, dell auditorium della Camera di Commercio composta da tutte le autorità civili e militari della città, dai rappresentanti delle categorie economiche e sindacali, e naturalmente dai tre vincitori dello «Stefanino»: Filati Be.Mi.Va., Fratelli Bacciottini e Tenuta di Capezzana. Le Aziende premiate

2 Tanta emozione per i titolari e i dipendenti delle aziende che si sono aggiudicate il Premio, un opera in bronzo, sasso, plexiglass e oro realizzata dall artista pratese Gabriella Furlani. Sorpresa per questo riconoscimento la ditta tessile Be.Mi.Va., il cui nome è composto dai cognomi dei soci: Benesperi, Miliotti e Vannini, con quest ultimo, il fondatore dell impresa, il novantunenne Sergio presente alla cerimonia. «Siamo orgogliosi per questo Premio e ci spinge ad andare avanti, oggi che siamo giunti alla terza generazione», ha detto Marco Benesperi, e poi ha sottolineato: «siamo legati al nostro territorio, mai ci siamo fatti attirare dalle sirene della delocalizzazione». Sul palco per ritirare lo Stefanino sono saliti i fratelli Silvano e Aldemaro Bacciottini insieme ai propri figli. «Per noi, dopo 43 anni di attività e di duro lavoro, è un onore essere additati come esempio di imprenditori che hanno voglia di rischiare continuamente. Se siamo arrivati a questo risultato dobbiamo ringraziare dipendenti e collaboratori». Emozionato Vittorio Contini Bonacossi, figlio del Conte Ugo e

3 titolare insieme ai fratelli della Tenuta di Capezzana, la prima azienda del settore vincolo-oleario a ricevere il Premio Santo Stefano. «Spesso ha detto Vittorio siamo stati lodati per il vino e l olio ma è la prima volta che veniamo premiati per la nostra idea di lavoro, per il nostro team. Sono cose ti colpiscono al cuore. Ringraziamo i nostri genitori, scomparsi non molto tempo fa, per il segreto che ci hanno trasmesso: la nostra tradizione deve essere in continua evoluzione». Inoltre lo Stefanino arriva sul Montealbano Capezzana si trova a Seano in un periodo particolare: i 300 anni del riconoscimento della denominazione di origine del vino di Carmignano, voluta dai Medici nel Le parole del Comitato promotore I membri del Comitato promotore del Premio, intervenuti ad inizio cerimonia, hanno ricordato quanto sia importante ricordarsi di Prato, della città e del suo distretto, anche per le eccellenze, che vanno indicate ad esempio per tutti. «I veri protagonisti siete voi ha detto il presidente della Camera di Commercio Luca Giusti, che ha parlato per primo come padrone di casa, voi dimostrate il volto vero di Prato, che non è soltanto il piccolo spaccato che distorce la nostra immagine e non rappresenta l insieme». «Non ci nascondiamo di fronte ai problemi, mai lo abbiamo fatto e mai lo faremo ha detto il sindaco e presidente della Provincia Matteo Biffoni li vogliamo superare, ma oggi siamo qui per dimostrare che la città è soprattutto questo ha affermato indicando le aziende presenti imprese che

4 continuano a investire e innovare, generazioni che si susseguono portando il nome di Prato, e la sua qualità, nel mondo. Il lavoro ha concluso il Sindaco è lo scheletro sul quale Prato ha saputo e saprà cercare il proprio percorso virtuoso». Il vescovo Franco Agostinelli ha ricordato le parole del Papa in occasione della sua visita in città lo scorso 10 novembre: «Quello che viene premiato è il lavoro degno che ci portava ad esempio Francesco dal pulpito di Donatello, fondato sul rispetto e sull accoglienza dell altro. Non ci dimentichiamo mai che il lavoro è determinante per la vita delle persone, ne va della loro serenità. Io sto compiendo la visita pastorale e questo mi permette di incontrare molte aziende pratesi: non posso che plaudire alla grande capacità di intraprendenza e alla determinazione del vostro agire». La presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Prato Fabia Romagnoli ha osservato come «Il Premio Santo Stefano sia diventato ormai un appuntamento importate per tutta la città, ci dà occasione di ritrovarci per riflettere sulla realtà del nostro territorio. Quello che stiamo vivendo ha aggiunto è un cambiamento di epoca, ce lo ricorda Papa Francesco, noi non dimentichiamoci di portare sempre avanti, nonostante tutto, i valori che fondano la nostra società civile. Lo Stefanino, ogni anno, ce lo ricorda». L intervento del Sottosegretario Antonello Giacomelli «Per me è una forte emozione, da pratese, essere qui con voi da membro del Governo ha detto l onorevole Antonello

5 Giacomelli questa mattina stiamo premiando l idea del lavoro e dello sviluppo contenute nella nostra Carta costituzionale. Quando in essa ci si riferisce alla funzione sociale dell impresa, parliamo di questo. L idea di non dimenticare il rapporto con il territorio e con la propria comunità è fondamentale, è il contrario del concetto di economia che uccide, come denuncia Papa Francesco». Poi un nuovo accenno alla crisi e alla delicata situazione che ha portato Prato agli onori della cronaca nazionale nel campo della criminalità. «Prato può uscire dalle difficoltà se non dimentica il suo significato profondo. Per quanto riguarda il Governo, lo dico io che sono pratese ma potrebbero confermarlo tutti i miei colleghi, vi assicuro che non lasceremo mai sole le nostre città nella gestione dei flussi migratori che tanto ne hanno stravolto il volto. Sono qui per attestare il primato che il territorio pratese ha nell affrontare difficoltà e crisi. Altre città afferma il Sottosegretario hanno gli stessi vostri problemi, se non di più, ma ci sono diversi modi per affrontarli. Qui c è una Chiesa che non ha mai fatto mancare la sua voce nelle questioni sociali, e non è una ingerenza. L Amministrazione comunale da par suo non si è mai tirata indietro, nemmeno su temi che non sono di sua stretta competenza. Questo dimostra volontà di collaborazione. Insieme alle forze dell ordine, sul versante illegalità, come Governo siamo pronti a intervenire. Se voi ci siete ha concluso Giacomelli guardando i presenti Prato costruirà una nuova stagione di sviluppo e progresso».

Settima edizione 2016/2017

Settima edizione 2016/2017 Settima edizione 2016/2017 Prato ha premiato la sua storia e la sua tradizione. Biscottificio Antonio Mattei, Cap e Lanificio Cangioli, tre aziende storiche e di successo del distretto industriale pratese,

Dettagli

A Fratelli Bacciottini, Filati Be.Mi.Va. e Tenuta di Capezzana la sesta edizione del Premio Santo Stefano

A Fratelli Bacciottini, Filati Be.Mi.Va. e Tenuta di Capezzana la sesta edizione del Premio Santo Stefano A Fratelli Bacciottini, Filati Be.Mi.Va. e Tenuta di Capezzana la sesta edizione del Premio Santo Stefano Fratelli Bacciottini, Filati Be.Mi.Va. e Tenuta di Capezzana si sono aggiudicate la sesta edizione

Dettagli

Tutte le scuole aderiscono alla raccolta per Emporio e La Pira

Tutte le scuole aderiscono alla raccolta per Emporio e La Pira Tutte le scuole aderiscono alla raccolta per Emporio e La Pira Il passaparola ha funzionato e adesso tutte le scuole pratesi di ogni ordine e grado si stanno mobilitando per la grande raccolta di alimenti

Dettagli

Santo Stefano, il Vescovo loda l impegno della comunità: «Prato è città della speranza»

Santo Stefano, il Vescovo loda l impegno della comunità: «Prato è città della speranza» Santo Stefano, il Vescovo loda l impegno della comunità: «Prato è città della speranza» «Ringrazio la nostra Chiesa e la città di Prato di essere così ricca di tante e benefiche opere che rispondono a

Dettagli

Terza edizione 2012/2013

Terza edizione 2012/2013 Terza edizione 2012/2013 «Possiamo farcela». L ottimismo espresso dall economista Gianfranco Viesti si è inserito perfettamente all interno di una cerimonia che ha voluto affermare la vitalità e la forza

Dettagli

Natale e Santo Stefano. Tutte le celebrazioni e i riti in cattedrale

Natale e Santo Stefano. Tutte le celebrazioni e i riti in cattedrale Natale e Santo Stefano. Tutte le celebrazioni e i riti in cattedrale Il pranzo della vigilia con gli ospiti della mensa La Pira e la prima messa del mattino di Natale per i detenuti della Dogaia. Anche

Dettagli

Dalle parole del Papa all azione pastorale, prossimi obiettivi della Chiesa pratese

Dalle parole del Papa all azione pastorale, prossimi obiettivi della Chiesa pratese Dalle parole del Papa all azione pastorale, prossimi obiettivi della Chiesa pratese «Al Convegno Ecclesiale ho visto una Chiesa bella e diversa da quella che conoscevo. Forse è quella che sognavo da ragazzo».

Dettagli

Quaresima di Carità, quest anno la raccolta servirà a sostenere la nascente «Casa Agar» per donne senzatetto

Quaresima di Carità, quest anno la raccolta servirà a sostenere la nascente «Casa Agar» per donne senzatetto Quaresima di Carità, quest anno la raccolta servirà a sostenere la nascente «Casa Agar» per donne senzatetto Agar è la schiava egizia che, ripudiata da Abramo e rimasta sola, viene salvata dalla bontà

Dettagli

Per l Epifania la Chiesa di Prato in festa per due Vescovi

Per l Epifania la Chiesa di Prato in festa per due Vescovi Per l Epifania la Chiesa di Prato in festa per due Vescovi La Chiesa di Prato in festa per due vescovi. Nel giorno dell Epifania la Diocesi ha ricordato una doppia ricorrenza: i 25 anni di ordinazione

Dettagli

Il vescovo Franco incontra i giornalisti pratesi: «Anche la buona notizia merita attenzione»

Il vescovo Franco incontra i giornalisti pratesi: «Anche la buona notizia merita attenzione» Il vescovo Franco incontra i giornalisti pratesi: «Anche la buona notizia merita attenzione» «Anche la buona notizia merita attenzione. Quella che fa crescere, costruisce e realizza. Il mondo ha bisogno

Dettagli

Valmadrera: il Ministro Martina e Giorgio Squinzi all inaugurazione della stalla del progetto sociale ''Cascina Don Guanella''

Valmadrera: il Ministro Martina e Giorgio Squinzi all inaugurazione della stalla del progetto sociale ''Cascina Don Guanella'' Valmadrera: il Ministro Martina e Giorgio Squinzi all inaugurazione della stalla del progetto sociale ''Cascina Don Guanella'' Lecco, Valmadrera "Valmadrera è un laboratorio fondamentale per capire la

Dettagli

CONCORSO R I P E N S I A M O I L F U T U R O

CONCORSO R I P E N S I A M O I L F U T U R O RASSEGNA STAMPA CONCORSO R I P E N S I A M O I L F U T U R O 3 edizione Cerimonia consegna premi Venerdi 3 luglio 2015 Camera di Commercio Fermo Rassegna stampa a cura del Comitato Piccola Industria -

Dettagli

Il Vescovo al Terzo Settore: «Condivisione e dialogo per affrontare le sfide di oggi»

Il Vescovo al Terzo Settore: «Condivisione e dialogo per affrontare le sfide di oggi» Il Vescovo al Terzo Settore: «Condivisione e dialogo per affrontare le sfide di oggi» Erano presenti molti dei rappresentanti del mondo delle associazioni che sabato 30 aprile hanno illustrato il volto

Dettagli

COMUNICATO nr.1377 del 22/05/2012 allegati

COMUNICATO nr.1377 del 22/05/2012 allegati 1 di 5 22/05/2012 18.49 Torna al portale mappa del sito aiuto notizie via RSS UFFICIO STAMPA ultime notizie ricerca comunicati meteo Notiziario radiofonico FORMAT RIVISTE WEB TV Iscriviti, potrai ricevere

Dettagli

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 26 settembre Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 26 settembre Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Lunedì 26 settembre 2016 Rassegna associativa 2 Rassegna Sangue e emoderivati 11 Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 14 Prima

Dettagli

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella inaugura il 50 Vinitaly di Verona

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella inaugura il 50 Vinitaly di Verona Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella inaugura il 50 Vinitaly di Verona Categories : Vini e dintorni Alla cerimonia di inaugurazione presenti il presidente di Veronafiere, Maurizio Danese, il

Dettagli

Il Sermig assieme al Sindaco di Torino e a Giuseppe Massano in visita da Papa Benedetto XVI

Il Sermig assieme al Sindaco di Torino e a Giuseppe Massano in visita da Papa Benedetto XVI Il Sermig assieme al Sindaco di Torino e a Giuseppe Massano in visita da Papa Benedetto XVI Ernesto Olivero, presidente del Sermig, e il Sindaco di Torino Fassino hanno guidato una delegazione di giovani

Dettagli

Cerimonia di consegna dell onorificenza ai 25 Cavalieri del Lavoro nominati il 2 giugno 2016 *********

Cerimonia di consegna dell onorificenza ai 25 Cavalieri del Lavoro nominati il 2 giugno 2016 ********* Cerimonia di consegna dell onorificenza ai 25 Cavalieri del Lavoro nominati il 2 giugno 2016 ********* Intervento di Antonio D Amato Presidente Federazione Nazionale Cavalieri del Lavoro ********* Roma,

Dettagli

Trascrizione del videomessaggio inviato al Congresso dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti

Trascrizione del videomessaggio inviato al Congresso dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti Trascrizione del videomessaggio inviato al Congresso dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti Buongiorno a tutti, grazie per l invito che mi avete rivolto, purtroppo non riesco

Dettagli

CITTÀ DI PIOVE DI SACCO

CITTÀ DI PIOVE DI SACCO CITTÀ DI PIOVE DI SACCO COMUNICATO STAMPA N. 52 DEL 30 APRILE 2011 Inaugurazione Saccisica in mostra 2011. Venerdì 29 aprile alle ore 20.00 è avvenuta l inaugurazione di Saccisica in mostra 2011, mostra

Dettagli

AVVENIRE 18 ottobre 2016

AVVENIRE 18 ottobre 2016 News n.23-16 1 AVVENIRE 18 ottobre 2016 2 ITALIA OGGI 18 ottobre 2016 3 AVVENIRE.IT 17 ottobre 2016 Scuola Paritarie, 100 milioni in più e lotta ai diplomifici Paolo Ferrario Più soldi alle scuole paritarie

Dettagli

Young orienta il futuro dei giovani, dal 28 al 30 a Lariofiere

Young orienta il futuro dei giovani, dal 28 al 30 a Lariofiere Lecco No tizie lecco no t izie.co m http://www.lecco no tizie.co m/eco no mia/yo ung-o rienta-il-futuro-dei-gio vani-dal-28-al-30-a-lario fiere-144301/ Young orienta il futuro dei giovani, dal 28 al 30

Dettagli

NOTIZIE PER LA STAMPA

NOTIZIE PER LA STAMPA PROVINCIA DI UDINE NOTIZIE PER LA STAMPA ------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 21 maggio 2015 Il Friuli ricorda l avvocato Giovanni

Dettagli

DOVE TROVERAI UN MAESTRO?

DOVE TROVERAI UN MAESTRO? PREMIO GALDUS 2018 - XII edizione DOVE TROVERAI UN MAESTRO? La rassegna culturale del Premio Galdus 2018 Il calendario degli appuntamenti per le scuole OTTOBRE Lunedì 2 ottobre 2017 ore 10 Il Gioiello

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA N. 602 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore ASCIUTTI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 12 GIUGNO 2006 Ordine delle precedenze tra le alte cariche della Repubblica

Dettagli

motocontinuo bilanciodimandato02>07 cameradicommercioprato

motocontinuo bilanciodimandato02>07 cameradicommercioprato motocontinuo bilanciodimandato02>07 cameradicommercioprato bilanciodimandato02>07 Contenuti Introduzione del Presidente 4 Consiglio e Giunta 8 Tre domande a Catia Baroncelli 13 Struttura Camerale 14 Tre

Dettagli

BLIC 09/07/14. Estratto da pag. 1. Peso: 100%

BLIC 09/07/14. Estratto da pag. 1. Peso: 100% BLIC 09/07/14 Estratto da pag. 1 Peso: 100% 000-109-080 BLIC 09/07/14 Estratto da pag. 1 Peso: 100% 000-109-080 Ambasciata d Italia Belgrado fonte: quotidiano Blic, 8 luglio 2014, pag. 7 INTERVISTA Debora

Dettagli

LE MIE PREGHIERE IERI E OGGI

LE MIE PREGHIERE IERI E OGGI LE MIE PREGHIERE IERI E OGGI L autore, non avendo assolto ai diritti di copyright sulle immagini inserite nel testo assicura che queste hanno carattere esclusivamente illustrativo/esplicativo e garantisce

Dettagli

lunedì 11 dicembre :21

lunedì 11 dicembre :21 lunedì 11 dicembre 2017-10:21 11 dicembre 2017 09:42 San Miniato Troppo breve la visita ai villaggi dei nostri bambini per le grandi e intense emozioni provate, ma ce l abbiamo messa tutta, sia noi e soprattutto

Dettagli

Arcidiocesi di Pesaro Ufficio Pastorale Oratori. OratorInsieme 2012

Arcidiocesi di Pesaro Ufficio Pastorale Oratori. OratorInsieme 2012 Arcidiocesi di Pesaro Ufficio Pastorale Oratori OratorInsieme 2012 Incontro annuale degli Oratori con l Arcivescovo Monsignor Piero Coccia Pesaro, Parco Miralfiore, 21 giugno 2012 Consegnamo questa raccolta

Dettagli

Avanti con la 68 edizione del Carnevale

Avanti con la 68 edizione del Carnevale Avanti con la 68 edizione del Carnevale Cari compaesani e amanti del carnevale del Veneto siamo giunti a festeggiare ben 68 anni della nostra bella manifestazione. Sono Paolo Muraro e da molti anni oltre

Dettagli

1) Io ho un sogno: Taranto Io ho un sogno, sin da quando ero piccino, e lo confido a questo foglio per il più bel futuro tarantino.

1) Io ho un sogno: Taranto Io ho un sogno, sin da quando ero piccino, e lo confido a questo foglio per il più bel futuro tarantino. 1) Io ho un sogno: Taranto Io ho un sogno, sin da quando ero piccino, e lo confido a questo foglio per il più bel futuro tarantino. Basta fumi e zero sofferenze. Non più di mercurio e minerali, ma del

Dettagli

GIOVANI TALENTI PREMIO MARRAMA

GIOVANI TALENTI PREMIO MARRAMA GENNAIO 2006 FONDATA NEL 1931 DAL RASSEGNA ECONOMICA RIVISTA INTERNAZIONALE DI ECONOMIA E TERRITORIO Q U A D E R N I GIOVANI TALENTI PREMIO MARRAMA V I E D I Z I O N E 2 Rassegna Economica Quaderni di

Dettagli

ministro dei beni culturali Dario Franceschini Bobbio Paola De Micheli Paola Gazzolo Marco Bellocchio Paola Pedrazzini Fare Cinema.

ministro dei beni culturali Dario Franceschini Bobbio Paola De Micheli Paola Gazzolo Marco Bellocchio Paola Pedrazzini Fare Cinema. 17 febbraio 2016 Il ministro dei beni culturali Dario Franceschini, stamattina è intervenuto a Bobbio per annunciare, con il sottosegretario Paola De Micheli, l assessore regionale Paola Gazzolo, Marco

Dettagli

DISCORSO PER L INAUGURAZIONE

DISCORSO PER L INAUGURAZIONE DISCORSO PER L INAUGURAZIONE DELLA FIERA DI HANNOVER Hannover, 18 aprile 2010, ore 18.40 Egregio Ministro Bruederle, Egregio Ministro Schavan, Egregio Ministro Presidente Wulff, Egregio Sindaco Weil, Egregio

Dettagli

I 40 anni del Consar, un consorzio di successo con 400 soci, 800 mezzi e 110 milioni di fatturato

I 40 anni del Consar, un consorzio di successo con 400 soci, 800 mezzi e 110 milioni di fatturato I 40 anni del Consar, un consorzio di successo con 400 soci, 800 mezzi e 110 milioni di fatturato Lunedì 17 Settembre 2018 Cristina Muti e Veniero Rosetti Tanta strada insieme. Questo lo slogan coniato

Dettagli

Casatenovo: Auditorium gremito per la proiezione del film di Pif, ospite del dibattito nell'ambito del Progetto Legalità

Casatenovo: Auditorium gremito per la proiezione del film di Pif, ospite del dibattito nell'ambito del Progetto Legalità Il primo giornale online della provincia di Lecco Casateonline > Cronaca > dal territorio Scritto Domenica 09 novembre 2014 alle 18:04 Casatenovo: Auditorium gremito per la proiezione del film di Pif,

Dettagli

Agosto 2010 / 1 /

Agosto 2010 / 1 / Agosto / 1 / Indice Indice... 2 Mettiamo le persone al centro...... 3 Al lavoro per il Premio... 5 Il Premio in dettaglio... 6 1. Categorie.... 7 2. Modalità di partecipazione. 8 3. Comitati Locali....

Dettagli

Celebrate le Cresime nella Chiesa Madre

Celebrate le Cresime nella Chiesa Madre Celebrate le Cresime nella Chiesa Madre Il Vescovo Gerardo ha confermato nella fede 25 giovani della Parrocchia della Chiesa Madre a Cassino dicendo loro: Oggi Dio torna nella vostra vita per dirvi che

Dettagli

RASSEGNA STAMPA SEICENTENARIO PARISETTI DICEMBRE

RASSEGNA STAMPA SEICENTENARIO PARISETTI DICEMBRE 09.12.2010 Cerimonia per il sesto centenario dell'istituto Omozzoli Parisetti In occasione del Sesto Centenario dell Istituto Omozzoli Parisetti, Rete - Reggio Emilia Terza Età - apre l anno delle celebrazioni

Dettagli

Conferenza Fundamental Rights and Migration to the EU

Conferenza Fundamental Rights and Migration to the EU Comitato Interministeriale per i Diritti Umani Conferenza Fundamental Rights and Migration to the EU (Camera dei Deputati, Aula dei Gruppi, 10 novembre ore 14) SPUNTI DI INTERVENTO PER IL SOTTOSEGRETARIO

Dettagli

La missione piena di giovani! ( cronaca Albania)

La missione piena di giovani! ( cronaca Albania) La missione piena di giovani! ( cronaca Albania) Voglio cominciare questa piccola cronaca sulla nostra missione in Albania con il messaggio di Papa Francesco ai ragazzi: Carissimi ragazzi e ragazze, la

Dettagli

Casatenovo: ''la fede che salva'' dopo la perdita di un figlio. Il dr Achilli presenta il libro scritto dopo la scomparsa di Andrea

Casatenovo: ''la fede che salva'' dopo la perdita di un figlio. Il dr Achilli presenta il libro scritto dopo la scomparsa di Andrea Il primo giornale online della provincia di Lecco Casateonline > Cronaca > dal territorio Scritto Sabato 09 novembre 2013 alle 17:46 Casatenovo: ''la fede che salva'' dopo la perdita di un figlio. Il dr

Dettagli

"Ascoltare l'infanzia"

Ascoltare l'infanzia Assessorato all Istruzione Pubblica "Ascoltare l'infanzia" a cura dei Servizi Educativi del Comune di Prato invito all evento di presentazione del ciclo di incontri per genitori e a FAR festa INSIEME,

Dettagli

Damiani è l'unica azienda orafa italiana che disegna e produce gioielli fin dagli esordi.

Damiani è l'unica azienda orafa italiana che disegna e produce gioielli fin dagli esordi. MAESTRI ORAFI DAL 1924 L'azienda Damiani nasce a Valenza Po nel 1924 nel cuore del distretto orafo, quando viene fondata dal capostipite Enrico Grassi Damiani. Grazie alla sua abilità di maestro orafo,

Dettagli

Alla chiesa di S. Giorgio al Corso la personale di Eugenia Musolino Le parole e l immagine

Alla chiesa di S. Giorgio al Corso la personale di Eugenia Musolino Le parole e l immagine sabato 24 settembre A S. Giorgio al Corso la mostra di arte sacra di E. Musolino La parola e l immagine È stata inaugurata il 15 settembre nella Chiesa di San Giorgio al Corso di Reggio Calabria la mostra

Dettagli

UNEP Banca d Italia MEF MATTM Financing the Future Convegno di presentazione del Rapporto del Dialogo Italiano sulla Finanza Sostenibile

UNEP Banca d Italia MEF MATTM Financing the Future Convegno di presentazione del Rapporto del Dialogo Italiano sulla Finanza Sostenibile 1 UNEP Banca d Italia MEF MATTM Financing the Future Convegno di presentazione del Rapporto del Dialogo Italiano sulla Finanza Sostenibile Intervento dell On. Gian Luca Galletti Ministro dell Ambiente,

Dettagli

Prato aspetta Papa Francesco

Prato aspetta Papa Francesco Prato aspetta Papa Francesco Il volto sorridente di Papa Francesco quel volto che attira milioni di persone, credenti e non credenti campeggia nel manifesto della visita del Santo Padre a Prato. Questa

Dettagli

Un successo al Teatro dell'angelo con la solidarietà di "Napoli nel cuore"

Un successo al Teatro dell'angelo con la solidarietà di Napoli nel cuore Posted on: 27 September 2017 By: Adriano Di Benedetto Al Teatro dell Angelo la V edizione di NAPOLI NEL CUORE Un viaggio nella Napoli più autentica in ricordo di Mario Finamore si è svolta con un successo

Dettagli

La maschera del cuore

La maschera del cuore La maschera del cuore Francesco De Filippi LA MASCHERA DEL CUORE romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Francesco De Filippi Tutti i diritti riservati Al mio prof Renato Lo Schiavo che ha permesso

Dettagli

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI NAPOLI Venerdì, 07 aprile 2017

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI NAPOLI Venerdì, 07 aprile 2017 ORDINE DEGLI AVVOCATI DI NAPOLI Venerdì, 07 aprile 2017 Armando Rossi 07/04/2017 Il Roma Pagina 13 Il ruolo del Giurì d' onore, confronto tra esperti 1 07/04/2017 Il Mattino Pagina 29 Toghe d' onore cerimonia

Dettagli

Il nuovo Presidente Fisar, Luigi Terzago: La mia missione sarà il riconoscimento della figura lavorativa del sommelier in Italia.

Il nuovo Presidente Fisar, Luigi Terzago: La mia missione sarà il riconoscimento della figura lavorativa del sommelier in Italia. Data: 15 gennaio 2019 LA FISAR IN FESTA A ROMA Il nuovo Presidente Fisar, Luigi Terzago: La mia missione sarà il riconoscimento della figura lavorativa del sommelier in Italia. Si sono conclusi domenica

Dettagli

ROTARY CLUB TERMINI IMERESE

ROTARY CLUB TERMINI IMERESE ROTARY CLUB TERMINI IMERESE CONFERENZA - MOSTRA Il Buon Governo negli affreschi di Ambrogio Lorenzetti 21 Marzo 2013 Liceo Classico Statale G. Ugdulena di Termini Imerese Ad iniziativa del Rotary Club

Dettagli

Pastificio Setaro a Torre Annunziata, la leggenda della pasta artigianale dal 1939

Pastificio Setaro a Torre Annunziata, la leggenda della pasta artigianale dal 1939 Pastificio Setaro a Torre Annunziata, la leggenda della pasta artigianale dal 1939 Pasta Setaro di Simona Mariarosaria Quirino Camminando nel centro storico di Torre Annunziata si fa davvero un tuffo nel

Dettagli

Appuntamento per le famiglie al Museo del Opera del Duomo

Appuntamento per le famiglie al Museo del Opera del Duomo Appuntamento per le famiglie al Museo del Opera del Duomo Nuovo appuntamento per famiglie al Museo dell Opera del Duomo di Prato. Domani, sabato 2 aprile dalle 15 alle 17, è in programma una speciale visita

Dettagli

Si alza il sipario sulla 36esima fiera dell edilizia MECI

Si alza il sipario sulla 36esima fiera dell edilizia MECI Inaugurata a Lariofiere MECI-Edilizia, la casa al centro 1 Si alza il sipario sulla 36esima fiera dell edilizia MECI Convegno inaugurale dedicato alla rigenerazione urbana, la casa il tema principale dell

Dettagli

Casatenovo, Auditorium: ''tutto esaurito'' per ascoltare la testimonianza di Simona Atzori

Casatenovo, Auditorium: ''tutto esaurito'' per ascoltare la testimonianza di Simona Atzori Il primo giornale online della provincia di Lecco Casateonline > Cronaca > dal territorio Scritto Domenica 18 novembre 2018 alle 17:15 Casatenovo, Auditorium: ''tutto esaurito'' per ascoltare la testimonianza

Dettagli

ASSOCIAZIONE NAZIONALE CONSULENTI FINANZIARI

ASSOCIAZIONE NAZIONALE CONSULENTI FINANZIARI Un evento a cura di: ASSOCIAZIONE NAZIONALE CONSULENTI FINANZIARI ConsulenTia - PROFESSIONISTI IN CAPITALE è l evento ideato da Anasf per i consulenti finanziari: tre giorni di lavori aperti al pubblico

Dettagli

(Chi è costui? Cosa fa nella vita?)

(Chi è costui? Cosa fa nella vita?) (Chi è costui? Cosa fa nella vita?) LA VOCE DEL PUTIGNANESE a cura di GIANMARCO FILIPENDOLA IDENTIKIT DEL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: COSIMO LIEGGI NOME: Cosimo COGNOME: Lieggi 1 / 6 SOPRANNOME: Presidente

Dettagli

PROGETTO. Strumenti Integrati per un RICAMBIO GENERAZIONALE Innovativo

PROGETTO. Strumenti Integrati per un RICAMBIO GENERAZIONALE Innovativo PROGETTO Sostenere processi di trasmissione generazionale, sperimentando forme di intervento da realizzarsi nel passaggio da un imprenditore senior ad un imprenditore junior, in modo che tale fase si riveli

Dettagli

Bonucci domina la 30 Cesana Sestriere Lunedì 11 Luglio :17

Bonucci domina la 30 Cesana Sestriere Lunedì 11 Luglio :17 Il pilota senese è il vincitore della trentesima edizione di questa cronoscalata di auto storiche e si è aggiudicato la corsa con la stessa Osella PA9/90 con la quale già nel 2007 aveva bruciato tutti

Dettagli

Vi invitiamo a prendere tutti il foglietto con i testi della Messa e i foglietto dei canti.

Vi invitiamo a prendere tutti il foglietto con i testi della Messa e i foglietto dei canti. 1 gennaio 2015 Ottava del Natale Circoncisione del Signore Giornata mondiale della pace h. 18.00 (Messa della vigilia: la voce guida prima che inizia la processione all altare) Celebriamo la Messa dell

Dettagli

La giovane è stata protagonista degli eventi della carovana del giro

La giovane è stata protagonista degli eventi della carovana del giro studentessa di Lambrugo 1 La giovane è stata protagonista degli eventi della carovana del giro Un esperienza unica. Difficile esprimere a parole le emozioni vissute LAMBRUGO Domenica scorsa con la cronometro

Dettagli

ha anticipato alcune novità riguardanti la prossima stagione, senza dimenticare ringraziamenti ed aneddoti di quella appena conclusa.

ha anticipato alcune novità riguardanti la prossima stagione, senza dimenticare ringraziamenti ed aneddoti di quella appena conclusa. Si è tenuta ieri la conferenza stampa di fine campionato dello Sport Five. Una conferenza che ha anticipato alcune novità riguardanti la prossima stagione, senza dimenticare ringraziamenti ed aneddoti

Dettagli

Finalmente quest'anno,dopo che sono andata in pensione, è arrivato il momento di partire.

Finalmente quest'anno,dopo che sono andata in pensione, è arrivato il momento di partire. Il Cammino di Santiago di Maria Cristina Brachi Avevamo deciso di fare questo cammino, io e mio marito fin dal 2004, però lo avevamo sempre rimandato, dal momento che, per motivi di lavoro, non era mai

Dettagli

Prima i giovani col Vescovo, poi la processione del Corpus Domini

Prima i giovani col Vescovo, poi la processione del Corpus Domini Prima i giovani col Vescovo, poi la processione del Corpus Domini I giovani e la loro testimonianza di fede. A questo sono chiamati i ragazzi e le ragazze delle nostre parrocchie giovedì 15 giugno, giorno

Dettagli

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida prima che inizia la. processione all altare)

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida prima che inizia la. processione all altare) (Messa vigiliare del sabato: la voce guida prima che inizia la processione all altare) Celebriamo la Messa vigiliare della quinta domenica di Pasqua. È così grande il dono della Pasqua che la Chiesa ci

Dettagli

Dagli scarti di lavorazione alla beneficenza, attraverso la bravura delle maestranze Treelle (FOTO)

Dagli scarti di lavorazione alla beneficenza, attraverso la bravura delle maestranze Treelle (FOTO) Dagli scarti di lavorazione alla beneficenza, attraverso la bravura delle maestranze Treelle (FOTO) cronachefermane.it/2018/12/17/dagli-scarti-di-lavorazione-alla-beneficenza-attraverso-la-bravura-delle-maestranzetreelle-foto/240728/

Dettagli

Nibionno: 2 sportivi di "fama" alla festa in oratorio. Il bentornato a Christian Borellini

Nibionno: 2 sportivi di fama alla festa in oratorio. Il bentornato a Christian Borellini Il primo giornale online della provincia di Lecco Casateonline > Cronaca > Dal territorio Scritto Lunedì 27 settembre 2010 alle 17:58 Nibionno: 2 sportivi di "fama" alla festa in oratorio. Il bentornato

Dettagli

TI DICO GRAZIE. Educare alla gentilezza. Scuola Primaria Sandro Pertini. Anno scolastico 2009/2010

TI DICO GRAZIE. Educare alla gentilezza. Scuola Primaria Sandro Pertini. Anno scolastico 2009/2010 TI DICO GRAZIE Educare alla gentilezza Scuola Primaria Sandro Pertini Anno scolastico 2009/2010 Il progetto è volto alla realizzazione di un percorso condiviso che partendo dallo spettacolo TI DICO GRAZIE,

Dettagli

La vita dell uomo ha senso? 13/09/1991 Molte persone non si pongono il problema del senso dell esistenza umana, alcuni per scelta personale, altri

La vita dell uomo ha senso? 13/09/1991 Molte persone non si pongono il problema del senso dell esistenza umana, alcuni per scelta personale, altri La vita dell uomo ha senso? 13/09/1991 Molte persone non si pongono il problema del senso dell esistenza umana, alcuni per scelta personale, altri per indifferenza o per immaturità. Eppure il problema

Dettagli

GIOVANI 5.0 L'ITALIA CHE DECIDE DI RESTARE saluto del Presidente Mauro Severi

GIOVANI 5.0 L'ITALIA CHE DECIDE DI RESTARE saluto del Presidente Mauro Severi GIOVANI 5.0 L'ITALIA CHE DECIDE DI RESTARE saluto del Presidente Mauro Severi Reggio Emilia, 19 Marzo 2018 Autorità, Caro Enrico, Signori relatori, Colleghe e Colleghi, Amiche e Amici, con grande piacere

Dettagli

Presentazione Stagione Sportiva 2015 / 2016

Presentazione Stagione Sportiva 2015 / 2016 Divertimento, ma anche impegno Gioia, ma anche ricordo Soddisfazione per quanto fatto, ma anche invito a fare di più e a farlo ancora meglio Errori, ma anche volontà di correggerli Sacrificio, ma anche

Dettagli

UNINDUSTRIA REGGIO EMILIA. FEDERMECCANICA ASSEMBLEA GENERALE 2017 saluto del Presidente Mauro Severi

UNINDUSTRIA REGGIO EMILIA. FEDERMECCANICA ASSEMBLEA GENERALE 2017 saluto del Presidente Mauro Severi UNINDUSTRIA REGGIO EMILIA FEDERMECCANICA ASSEMBLEA GENERALE 2017 saluto del Presidente Mauro Severi Reggio Emilia, 23 Giugno 2017 Ministro Calenda, Autorità, Segretari Generali di Fim, Fiom e Uilm, Signore

Dettagli

Discorso di Mercedes BRESSO

Discorso di Mercedes BRESSO 2a sessione plenaria dell'arlem Agadir, 29 gennaio 2011 Discorso di Mercedes BRESSO Copresidente dell'assemblea regionale e locale euromediterranea, Presidente del Comitato delle regioni Fa fede solo il

Dettagli

Panathlon Club Lecco, consegnati i premi a Sport e Fair Play

Panathlon Club Lecco, consegnati i premi a Sport e Fair Play Lecco Notizie Panathlon Club Lecco, consegnati i premi a Sport e Fair Play www.lecconotizie.com/attualita/panathlon-club-lecco-consegnati-i-premi-a-sport-e-fair-play-422715/ I premiati 2017 del Panathlon

Dettagli

Città del Vaticano, 20 giugno ********* Udienza privata con il Santo Padre Francesco

Città del Vaticano, 20 giugno ********* Udienza privata con il Santo Padre Francesco Città del Vaticano, 20 giugno 2015 ********* Udienza privata con il Santo Padre Francesco ********* Saluto di Antonio D Amato Presidente Federazione Nazionale Cavalieri del Lavoro ********* 1 Padre Santo,

Dettagli

Via Farini, Roma tel / fax /

Via Farini, Roma tel / fax / Via Farini, 62-00185 Roma tel. 06 48903773/48903734 - fax +39 06 62276535 - coisp@coisp.it / www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA @COISPpolizia Convegno

Dettagli

Parrocchia di S. Maria di Lourdes Milano 26/27 aprile 2008 sesta di pasqua h Casorezzo - h domenica

Parrocchia di S. Maria di Lourdes Milano 26/27 aprile 2008 sesta di pasqua h Casorezzo - h domenica Parrocchia di S. Maria di Lourdes Milano 26/27 aprile 2008 sesta di pasqua h. 11.00 Casorezzo - h. 18.00 domenica S. Messa nella sesta domenica di Pasqua Prima che inizi la santa Messa Il Signore, che

Dettagli

188 ANNUALE DI FONDAZIONE DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO

188 ANNUALE DI FONDAZIONE DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO 188 ANNUALE DI FONDAZIONE DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO DA 188 ANNI FORZE DELLA NATURA ROMA PIAZZA DEL POPOLO 15-17 ottobre 2010 Venerdì 15 ottobre 2010 Altare della Patria Ore 09.00-09.15: Deposizione

Dettagli

Ecco come la Casaleggio vuole appropriarsi dei soldi pubblici

Ecco come la Casaleggio vuole appropriarsi dei soldi pubblici Ecco come la Casaleggio vuole appropriarsi dei soldi pubblici ROMA Il Decreto legge Bonafede noto ai più come legge Spazza-Corrotti o Decreto Anticorruzione recante misure per il contrasto dei reati contro

Dettagli

Temperanza, perché no?

Temperanza, perché no? Equipes NOTRE-DAME Temperanza, perché no? Verso un nuovo stile di vita Seconda giornata dei Settori Romani 19 aprile 2015 Equipes NOTRE-DAME INTRODUZIONE Il tema dell incontro all interno del cammino di

Dettagli

copertina Un riconoscimento che premia la capacità innovativa

copertina Un riconoscimento che premia la capacità innovativa Consegnato a due giovani laureate il prestigioso premio Walter Abramo Il ricordo di un amico Un riconoscimento che premia la capacità innovativa Il premio di laurea Walter Abramo è alla sua prima edizione.

Dettagli

WORKSHOP 19 NOVEMBRE Le eccellenze della ValSeriana nel mondo. Alzano Lombardo (BG) - FaSE Fabbrica Seriana Energia

WORKSHOP 19 NOVEMBRE Le eccellenze della ValSeriana nel mondo. Alzano Lombardo (BG) - FaSE Fabbrica Seriana Energia WORKSHOP Le eccellenze della ValSeriana nel mondo - WORKSHOP Perchè un WORKSHOP-B2B? In un periodo congiunturale non facile, mentre l economia globale arranca fra mille difficoltà, l idea d unire sotto

Dettagli

Milano, 29 Marzo 2012

Milano, 29 Marzo 2012 Milano, 29 Marzo 2012 1 Indice Pag. 3 / Cos è Pag. 4 / Categorie di premi Pag. 5 / Dinamiche della serata Pag. 6 / Ospiti d onore Pag. 7 / Alcuni premiati delle scorse edizioni Pag. 9 / Riservato agli

Dettagli

COMUNE DI CARMIGNANO PROVINCIA DI PRATO

COMUNE DI CARMIGNANO PROVINCIA DI PRATO COMUNE DI CARMIGNANO PROVINCIA DI PRATO ORIGINALE ORDINANZA N. Data: 1 03/01/2019 ORDINANZA DEL SINDACO Assunta il giorno TRE del mese di GENNAIO dell'anno DUEMILADICIANNOVE dal Sindaco Oggetto: Turni

Dettagli

Nella Culla c è l Altro

Nella Culla c è l Altro Nella Culla c è l Altro Lettera del Cappellano per il Santo Natale 2018 Maria serbava tutte queste cose meditandole nel suo cuore (Lc. 2,19) Carissimi, ci apprestiamo a celebrare, tra qualche giorno,

Dettagli

RASSEGNA STAMPA 21 AGOSTO 2013

RASSEGNA STAMPA 21 AGOSTO 2013 RASSEGNA STAMPA 21 AGOSTO 2013 Rassegna associativa FIDAS - 24 ORE DEL DONATORE SERVIZI TV TeleArena - http://www.larena.it/videos/1984_tg_sera/44876/?pag=1 minuto 20:42 TeleNuovo - http://www.youtube.com/watch?v=s1eyxgl5lq0

Dettagli

Conclusione ieri sera, venerdì, in Auditorium per la terza edizione del Maggio Manzoniano Merate

Conclusione ieri sera, venerdì, in Auditorium per la terza edizione del Maggio Manzoniano Merate 1 Conclusione ieri sera, venerdì, in Auditorium per la terza edizione del Maggio Manzoniano Merate Motta: Sarebbe bello che tutti i 38 capitoli dei Promessi Sposi venissero narrati attraverso il metodo

Dettagli

FESTA DELLO SPORT LIBERTAS CURINGA

FESTA DELLO SPORT LIBERTAS CURINGA Curinga 17-08-2007 FESTA DELLO SPORT LIBERTAS CURINGA Si è svolta in piazza S. Francesco, a Curinga, la festa dello sport, organizzata e voluta dai dirigenti della Libertas Curinga, che ha richiamato tutta

Dettagli

Il futuro della calzatura è la scuola: Ipsia, Carducci e Its portano una ventata di speranza al Micam

Il futuro della calzatura è la scuola: Ipsia, Carducci e Its portano una ventata di speranza al Micam Il futuro della calzatura è la scuola: Ipsia, Carducci e Its portano una ventata di speranza al Micam cronachefermane.it/2017/02/13/il-futuro-della-calzatura-la-scuola-ipsia-carducci-e-its-portano-una-ventata-di-speranza-al-mica

Dettagli

Al via un ricco calendario d incontri dedicato quest anno Leonardo Da Vinci

Al via un ricco calendario d incontri dedicato quest anno Leonardo Da Vinci Cultura. Lecco e Como più vicine con la rassegna Le Primavere 1 Al via un ricco calendario d incontri dedicato quest anno Leonardo Da Vinci Tra gli ospiti Padre Enzo Bianchi e l alpinista Simone Moro,

Dettagli

I doni dello Spirito Santo: 3. Il Consiglio. Cari fratelli e sorelle, buongiorno!

I doni dello Spirito Santo: 3. Il Consiglio. Cari fratelli e sorelle, buongiorno! PAPA FRANCESCO UDIENZA GENERALE Piazza San Pietro - Mercoledì, 7 maggio 2014 I doni dello Spirito Santo: 3. Il Consiglio Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Abbiamo sentito nella lettura di quel brano

Dettagli

L idea è partita grazie all iniziativa Per le vie delle croci

L idea è partita grazie all iniziativa Per le vie delle croci della strada 1 L idea è partita grazie all iniziativa Per le vie delle croci Gs Colle in campo per sensibilizzare i giovani COLLE BRIANZA All oratorio di Nava, frazione di Colle Brianza, si è svolta domenica

Dettagli

REGIONE MARCHE, 300MILA EURO PER MOSTRA COLA DELL AMATRICE TRA PINTURICCHIO E RAFFAELLO

REGIONE MARCHE, 300MILA EURO PER MOSTRA COLA DELL AMATRICE TRA PINTURICCHIO E RAFFAELLO Cola dell Amatrice tra Pinturicchio e Raffaello REGIONE MARCHE, 300MILA EURO PER MOSTRA COLA DELL AMATRICE TRA PINTURICCHIO E RAFFAELLO Ascoli Piceno, 2018-03-17 Nella Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno

Dettagli

2 ottobre Festa degli Angeli Custodi

2 ottobre Festa degli Angeli Custodi 2 ottobre 2009 - Festa degli Angeli Custodi Inviato da teresa Friday 09 October 2009 Ultimo aggiornamento Monday 12 October 2009 Parrocchia Immacolata Venosa 5^ Edizione straordinaria Quest'anno la "Festa

Dettagli

BEFANA DEL POLIZIOTTO, UN SUCCESSO CHE FA SOGNARE IN GRANDE

BEFANA DEL POLIZIOTTO, UN SUCCESSO CHE FA SOGNARE IN GRANDE RASSEGNA STAMPA Befana del Poliziotto FSP - Catanzaro 6 Gennaio 2019 BEFANA DEL POLIZIOTTO, UN SUCCESSO CHE FA SOGNARE IN GRANDE Mercoledì 09 Gennaio 2019 17:13 di Redazione WebOggi.it Cresce di anno in

Dettagli

EMERGENCIES ENTE REGIONALE FRIULI

EMERGENCIES ENTE REGIONALE FRIULI 34 ENTE REGIONALE FRIULI Debora Serracchiani Paolo Panontin Un servizio nazionale più omogeneo, l auspicio di tutti S è tenuta lo scorso 24 giugno a Palmanova la Commissione speciale di Protezione civile,

Dettagli

Cerimonia di consegna dell onorificenza ai 25 Cavalieri del Lavoro nominati il 21 maggio 2015 *********

Cerimonia di consegna dell onorificenza ai 25 Cavalieri del Lavoro nominati il 21 maggio 2015 ********* Cerimonia di consegna dell onorificenza ai 25 Cavalieri del Lavoro nominati il 21 maggio 2015 ********* Intervento di Antonio D Amato Presidente Federazione Nazionale Cavalieri del Lavoro ********* Roma,

Dettagli