FRANCO ZABAGLI INK Inchiostro. Ronzani Editore

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FRANCO ZABAGLI INK Inchiostro. Ronzani Editore"

Transcript

1 FRANCO ZABAGLI INK Inchiostro Ronzani Editore

2 FRANCO ZABAGLI INK Inchiostro Ronzani Editore

3 Prima di farsi artista di Domenico De Martino Prima di farsi artista, Franco Zabagli è nato agli studi come filologo, e nella consuetudine con le pagine dei codici e le carte d archivio ha sviluppato i suoi interessi in direzioni spesso assai originali e tutt altro che accademiche, verso ricerche rigorose quanto raffinate delle commessure più profonde di testi antichi e moderni. Testi prediletti e cercati secondo una ben scandita varietà di generi e tipologie: la poesia popolare affidata dai cantastorie del Medioevo a brogliacci di lavoro, le impervie invenzioni in lingua morta (o reinventata) del Pascoli latino, la scrittura di Pasolini per il suo «cinema di poesia»: un autore, quest ultimo, ossessivamente sperimentale, «più moderno di ogni moderno», sui manoscritti del quale Zabagli ha lavorato con particolare impegno per molti anni. E così la sua lettura critica, la sua filologia, è andata a misurarsi col gesto stesso della scrittura, controllato fino nell espressività del ductus e nelle sequenze dei grafemi. Da quest orizzonte nascono, senza dubbio, i papiers e gli inchiostri di Zabagli, sequenze scomposte e riassemblate in una specie di evidenza autoptica, sempre al limite tra gestualità e invenzione, tra figura e senso. Anche in questo caso, come in ogni apparato critico che si rispetti, il punto di vista, e la stessa epifania del testo ci consegnano finalmente un dubbio, una scommessa, un ipotesi, giustificate dal lavorio spesso impalpabile, e non privo di casualità, di una penna (di una cola pen, di un contagocce, di un tiralinee) alle prese col riempimento delle carte. Zabagli è filologo perché artista, e viceversa: nelle sue opere che ora si presentano nuovissime, frutto di un pulsante ricercare raffigura, insomma, con l esatta necessità di un esploratore di sedimenti linguistici ed espressivi, tracce che un poeta memorabile del passato, come l artista rammemorante di oggi, ha consegnato al futuro attraverso il proprio gesto di consapevole lanciatore di dadi/parole. 5

4 1 Qualcosa di scritto Something Written China su carta applicata su tela Indian ink on paper applied on canvas cm 30x Dante, Vita Nuova XXIII (Donna pietosa e di novella etate...) China e acrilico su carta applicata su tela Indian ink and acrylic on paper applied on canvas cm 50x60 7

5 3 Petronio, Satyricon LXXVI (Quemadmodum di volunt...) China, acrilico e collage su tela Indian ink and acrylic on paper applied on canvas cm 40x Virgilio, Georgicon II (Hactenus arvorum cultus...) China e acrilico su carta applicata su tela Indian ink and acrylic on paper applied on canvas cm 50x60 9

6 5 James Joyce, Anna Livia Plurabelle (Tell me all. Tell me now...) China su carta applicata su tela Indian ink on paper applied on canvas cm 40x50 10

7

8 6 Thomas S. Eliot, The Waste Land, IV Death by Water (Phlebas the Phoenician...) China, acrilico e pastello su carta applicata su tela Indian ink, acrylic and pastel on paper applied on canvas cm 50x Thomas S. Eliot, The Waste Land, IV Death by Water (Phlebas the Phoenician...) China, acrilico e pastello su carta applicata su tela Indian ink, acrylic and pastel on paper applied on canvas cm 50x70 15

9 8 Sindone / Shroud Evangelium secundum Ioannem I, 1-6 (In principio erat Verbum...) China su carta applicata su tela Indian ink on paper applied on canvas cm 50x

10 Colophon Le opere riprodotte in questo catalogo sono state realizzate nel 2016 ed esposte a Firenze, presso l Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella, dal 13 al 29 maggio dello stesso anno. L allestimento della mostra è stato curato dalla Galleria Immaginaria di Firenze. Franco Zabagli ringrazia Eugenio e Benedetta Alphandery per aver gentilmente concesso gli spazi dell Officina, Rosella Roselli per le fotografie e Anna Soldani per l assidua, generosa collaborazione Franco Zabagli 2016 Ronzani Editore Vicenza marchio editoriale di Elabora S.r.l. Viale del Progresso, Monticello Conte Otto (Vi) info@ronzanieditore.it ISBN Finito di stampare : Dicembre 2016

11

Riceviamo e pubblichiamo POESIA NELLA CITTA' poesia, musica e danza. per Pier Paolo Pasolini e Dante Alighieri

Riceviamo e pubblichiamo POESIA NELLA CITTA' poesia, musica e danza. per Pier Paolo Pasolini e Dante Alighieri Riceviamo e pubblichiamo POESIA NELLA CITTA' poesia, musica e danza per Pier Paolo Pasolini e Dante Alighieri MUSEO CASA DI DANTE 24 e 25 luglio ore 16.45 e ore 17.15 Ideazione e Direzione Artistica Angela

Dettagli

Fabrizio De Santis. Artista

Fabrizio De Santis. Artista Fabrizio De Santis Artista Sono nato a Roma nel 1963. Sono un pittore prettamente figurativo, fotografo e scrittore di poesie (pubblicate in due libri). Nelle mie opere cerco sempre di far emergere un

Dettagli

CURRICOLO ARTE E IMMAGINE

CURRICOLO ARTE E IMMAGINE ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE ROSELLO ALTO CURRICOLO ARTE E IMMAGINE Scuola Secondaria di Primo Grado DIPARTIMENTO ARTE E IMMAGINE O B I E T T I V I D I A P P R E N D I M E N T O P E R I L T R I E N N IO

Dettagli

GIUSEPPE CHIARI GALLERIA IL PONTE arte moderna e contemporanea

GIUSEPPE CHIARI GALLERIA IL PONTE arte moderna e contemporanea GALLERIA IL PONTE arte moderna e contemporanea via di Mezzo 42/b - 50121 Firenze tel. 055240617 www.galleriailponte.com Senza titolo, 1962 penna a sfera e matita su carta da musica, 32,5x23,7 cm (fronte

Dettagli

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA UNIVERSITÀ DI SIENA ANTROPOLOGIA CULTURALE LABORATORIO IL VOLTO E LA MASCHERA. Mi chiamo Esmeralda. Che volto mi dai?

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA UNIVERSITÀ DI SIENA ANTROPOLOGIA CULTURALE LABORATORIO IL VOLTO E LA MASCHERA. Mi chiamo Esmeralda. Che volto mi dai? FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA UNIVERSITÀ DI SIENA ANTROPOLOGIA CULTURALE LABORATORIO IL VOLTO E LA MASCHERA Mi chiamo Esmeralda. Che volto mi dai? Seminario e Catalogo dell esposizione allestita nel chiostro

Dettagli

LICEO GINNASIO STATALE FRANCESCO PETRARCA TRIESTE Via Domenico Rossetti, 74 RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

LICEO GINNASIO STATALE FRANCESCO PETRARCA TRIESTE Via Domenico Rossetti, 74 RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE LICEO GINNASIO STATALE FRANCESCO PETRARCA 34139 TRIESTE Via Domenico Rossetti, 74 XVII Distretto Tel.: 040390202 Fax: 0409383360 e-mail: scrivici@liceopetrarcats.it Anno Scolastico 2011/2012 RELAZIONE

Dettagli

Insegnante: Alessandro Ciulla Libro: Discipline Grafiche e Pittoriche, Macetti - Pinotti, edizioni Atlas

Insegnante: Alessandro Ciulla Libro: Discipline Grafiche e Pittoriche, Macetti - Pinotti, edizioni Atlas Programma svolto classe 2 E Discipline Grafiche e Pittoriche 2017 / 18 Insegnante: Alessandro Ciulla Libro: Discipline Grafiche e Pittoriche, Macetti - Pinotti, edizioni Atlas Programma : o Il colore e

Dettagli

Marisa Carlà. PERCORSI e PROGETTI

Marisa Carlà. PERCORSI e PROGETTI Marisa Carlà PERCORSI e PROGETTI 2003 by G. B. Palumbo & C. Editore S.p.A. Progetto e coordinamento dell opera Marisa Carlà Consulenza didattica Teresa Cavalazzi Annamaria Cristiano Tiziana Dossi Hanno

Dettagli

21 giugno 2009 Scrittura Visuale in Italia (a cura di Luigi Ballerini), Galleria d Arte Moderna di Torino, Autunno 1973

21 giugno 2009 Scrittura Visuale in Italia (a cura di Luigi Ballerini), Galleria d Arte Moderna di Torino, Autunno 1973 21 giugno 2009 Scrittura Visuale in Italia 1912-1972 (a cura di Luigi Ballerini), Galleria d Arte Moderna di Torino, Autunno 1973 Il 27 settembre 1973 s inaugurava, alla Galleria d Arte Moderna di Torino,

Dettagli

Parabole per i piccoli

Parabole per i piccoli Parabole per i piccoli Testi di Anna Peiretti Illustrazioni di Francesca Assirelli Impaginazione: Redazione Ave-Faa Pagine scelte dall archivio de La Giostra Fotografie: pixabay.com, freeimages.com Finito

Dettagli

Renato Guttuso, Animali nella notte, 1935, Studio per il dipinto Fuga dall Etna, olio su compensato

Renato Guttuso, Animali nella notte, 1935, Studio per il dipinto Fuga dall Etna, olio su compensato Renato Guttuso 1 Renato Guttuso, Animali nella notte, 1935, Studio per il dipinto Fuga dall Etna, olio su compensato cm. 44 x 60 PUBBLICAZIONI: - Catalogo della mostra di Palazzo della Pilotta, Parma,

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE LETTERARIE ORDINAMENTO 509/99 2 e 3 anno

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE LETTERARIE ORDINAMENTO 509/99 2 e 3 anno CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE LETTERARIE ORDINAMENTO 509/99 2 e 3 anno specifici attivati nel 2009/2010 Filologia e critica dantesca (settore L-FIL-LET/13, crediti 5) Gli altri insegnamenti del

Dettagli

Studiare. con successo Laboratori interattivi. L esperienza della letteratura. Pietro Cataldi Elena Angioloni Sara Panichi

Studiare. con successo Laboratori interattivi. L esperienza della letteratura. Pietro Cataldi Elena Angioloni Sara Panichi Pietro Cataldi Elena Angioloni Sara Panichi L esperienza della letteratura Studiare 3 con successo Laboratori interattivi CD-rom studente allegato al Vol. 1 a cura di Marianna Marrucci e Valentina Tinacci

Dettagli

Presente infinito Collettiva

Presente infinito Collettiva Collettiva SI FEST 2014 di Un ulteriore valida dimostrazione di come questa riuscita edizione di Si Fest sia stata validamente considerata all insegna del racconto di molti giovani che credono nella fotografia

Dettagli

ARTWORK Blocchi spirale David

ARTWORK Blocchi spirale David Blocchi spirale David Foto: Archivio Giunti / Antonio Quattrone, 124 mm MICHELANGELO BUONARROTI (1475-1564) David (1501-1504) Scultura in marmo Altezza cm 517 Galleria dell Accademia David (1501-1504)

Dettagli

apparenti... Pura declinazione di contrasti

apparenti... Pura declinazione di contrasti «Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma» scriveva Lavoisier qualche secolo fa. E i cambiamenti, spesso, non sono che sviluppi, i risultati evoluzioni, le nascite ri-nascite. E così è (ri)nata

Dettagli

PAESAGGIO, ARCHEOLOGIA, PROGETTO CONTEMPORANEO

PAESAGGIO, ARCHEOLOGIA, PROGETTO CONTEMPORANEO GIACOMO PIRAZZOLI PAESAGGIO, ARCHEOLOGIA, PROGETTO CONTEMPORANEO UN SISTEMA MUSEALE INTORNO AL SITO DELL ACQUARELLA (LUCCA) a cura di LISA ARIANI e CATERINA BINI 3 L editore è a disposizione di tutti gli

Dettagli

Francesco Ascoli Centro di documentazione sulla cultura scritta d'età moderna conservato presso la Fondazione per leggere -Abbiategrasso MI

Francesco Ascoli Centro di documentazione sulla cultura scritta d'età moderna conservato presso la Fondazione per leggere -Abbiategrasso MI Francesco Ascoli Centro di documentazione sulla cultura scritta d'età moderna conservato presso la Fondazione per leggere -Abbiategrasso MI Per una biblioteca digitale di storia della scrittura. Criticità

Dettagli

Comune di Costermano

Comune di Costermano Comune di Costermano Provincia di Verona L Assessorato alla Cultura è lieto di invitare la S./V. sabato 5 dicembre ore 15,30 all inaugurazione della mostra astratto-informale Gesto e Segno dinamico nello

Dettagli

PRESS IMAGES / IMMAGINI PER LA STAMPA RADIO. Ed Ruscha Smells Like Back of Old Hot Radio, 1976 Pastello su carta / Pastel on paper

PRESS IMAGES / IMMAGINI PER LA STAMPA RADIO. Ed Ruscha Smells Like Back of Old Hot Radio, 1976 Pastello su carta / Pastel on paper PRESS IMAGES / IMMAGINI PER LA STAMPA RADIO Smells Like Back of Old Hot Radio, 1976 Pastello su carta / Pastel on paper ARTIST ROOMS. Tate and the National Galleries of Scotland Allestimento / Installation

Dettagli

Il percorso è pensato per alunni di una classe Seconda Media, in un attività di tipo modulare.

Il percorso è pensato per alunni di una classe Seconda Media, in un attività di tipo modulare. LA SELVA OSCURA INDICAZIONI PER L INSEGNANTE DESTINATARI Il percorso è pensato per alunni di una classe Seconda Media, in un attività di tipo modulare. PREREQUISITI DI CONTENUTO Conoscenza del testo poetico:

Dettagli

Edizioni ETS. Catalogo. maggio Indice

Edizioni ETS. Catalogo. maggio Indice Edizioni ETS Catalogo maggio 2006 Indice Le collane................... 7 Elenco dei libri............... 37 Le riviste................... 93 Indice degli autori e dei curatori... 97 Indice dei titoli...............

Dettagli

Francesco Trombadori piano 1 sala 1 TITOLO DATA TECNICA DIMENSIONI CREDIT LINE. cm 50,5 x 61 senza cornice cm 78 x 68 con cornice COLLEZIONE PRIVATA

Francesco Trombadori piano 1 sala 1 TITOLO DATA TECNICA DIMENSIONI CREDIT LINE. cm 50,5 x 61 senza cornice cm 78 x 68 con cornice COLLEZIONE PRIVATA Francesco Trombadori piano 1 sala 1 TITOLO DATA TECNICA DIMENSIONI CREDIT LINE 1 Maternità 1918 olio su tela cm 50,5 x 61 senza cornice cm 78 x 68 con cornice 2 Siracusa mia! 1919 olio su tela cm. 100

Dettagli

Società Italiana di Scienze Sensoriali. Atlante sensoriale dei prodotti alimentari

Società Italiana di Scienze Sensoriali. Atlante sensoriale dei prodotti alimentari Società Italiana di Scienze Sensoriali Atlante sensoriale dei prodotti alimentari Il Comitato editoriale dell opera è composto da Fiorella Sinesio, Erminio Monteleone e Sara Spinelli. Il coordinamento

Dettagli

Testimone del tempo «Autoritratto», 1933, matita su carta, 14,7 x 23,5 cm, firma e data b.d.

Testimone del tempo «Autoritratto», 1933, matita su carta, 14,7 x 23,5 cm, firma e data b.d. Testimone del tempo 592. «Autoritratto», 1933, matita su carta, 14,7 x 23,5 cm, firma e data b.d. 593. «Strega», 1940, matita su carta, 24 x 32,5 cm, firma e data b.d. 595. «Bombardamento», 1943, matita

Dettagli

DIPARTIMENTO DI MUSICOLOGIA E BENI CULTURALI

DIPARTIMENTO DI MUSICOLOGIA E BENI CULTURALI DIPARTIMENTO DI MUSICOLOGIA E BENI CULTURALI Anno Accademico 2017-2018 CORSO DI LAUREA TRIENNALE INTERCLASSE IN SCIENZE LETTERARIE E DEI BENI CULTURALI ORDINAMENTO 270/04 Piano di studi (classe L1 Beni

Dettagli

Master Erasmus Mundus en Cultures Littéraires Européennes - CLE. Università di Bologna. a.a ERASMUS MUNDUS CLE. 7 settembre 2018 ore 11 15,30

Master Erasmus Mundus en Cultures Littéraires Européennes - CLE. Università di Bologna. a.a ERASMUS MUNDUS CLE. 7 settembre 2018 ore 11 15,30 Università di Bologna a.a. 2018-19 ERASMUS MUNDUS CLE 7 settembre 2018 ore 11 15,30 Scuola di Lettere e Beni Culturali Via Zamboni, 38 Aula VI (piano terra) Presentazione del Corso Prof.ssa Anna Soncini

Dettagli

#cartadesign SCUOLA SECONDARIA PERCORSI E LABORATORI SECONDO GRADO

#cartadesign SCUOLA SECONDARIA PERCORSI E LABORATORI SECONDO GRADO #cartadesign SCUOLA SECONDARIA PERCORSI E LABORATORI 2018-2019 SECONDO GRADO DIOCESI DI BERGAMO La DIOCESI DI BERGAMO, ponendosi al servizio dell attività scolastica ordinaria, promuove un offerta didattica

Dettagli

Il nostro tour per immagini

Il nostro tour per immagini LICEO ARTISTICO VIAGGIO DI ISTRUZIONE DELLE CLASSI 3A-3B A FIRENZE E SIENA 8-12 marzo 2016 Il nostro tour per immagini Alla scoperta dei 15 spazi espositivi del Museo Novecento, negli ambienti dell antico

Dettagli

RORY 140 x 70 cm 140 x 80 cm

RORY 140 x 70 cm 140 x 80 cm 1 140 x 70 cm 140 x 80 cm 1 150 x 70 cm 150 x 80 cm 1 160 x 70 cm 160 x 80 cm 1 170 x 70 cm 170 x 80 cm 2 140 x 70 cm 140 x 80 cm 2 150 x 70 cm 150 x 80 cm 2 160 x 70 cm 160 x 80 cm 2 170 x 70 cm 170 x

Dettagli

Comunicazione, grafica e calligrafia

Comunicazione, grafica e calligrafia Anna Schettin Comunicazione, Grafica e Calligrafia Strada di Costabissara 45 36100 Vicenza anna.schettin@gmail.com 335 17 29 505 Comunicazione, grafica e calligrafia Anna Schettin è grafica e calligrafa

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Secondaria di Primo Grado -ARTE E IMMAGINE - Classe Prima COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE Profilo dello studente

Dettagli

apparenti... Pura declinazione di contrasti

apparenti... Pura declinazione di contrasti «Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma» scriveva Lavoisier qualche secolo fa. E i cambiamenti, spesso, non sono che sviluppi, i risultati evoluzioni, le nascite ri-nascite. E così è (ri)nata

Dettagli

2. Criteri di ammissione al concorso e modalità di invio delle opere in gara

2. Criteri di ammissione al concorso e modalità di invio delle opere in gara Chiusura iscrizioni: scadenza posticipata al 17 Aprile 2016 1. Modalità di partecipazione al concorso Il concorso è aperto a tutti gli artisti viventi di nazionalità italiana e straniera, che abbiano compiuto

Dettagli

ELENA NIEVES LA TRANSPARENCIA DE LA SOMBRALA TRASPARENZA DELL OMBRA. 26 giugno _ 26 luglio, 2008 June 26th _July 26th, Via

ELENA NIEVES LA TRANSPARENCIA DE LA SOMBRALA TRASPARENZA DELL OMBRA. 26 giugno _ 26 luglio, 2008 June 26th _July 26th, Via ELENA NIEVES LA TRANSPARENCIA DE LA SOMBRALA TRASPARENZA DELL OMBRA 26 giugno _ 26 luglio, 2008 June 26th _July 26th, 2008 Via La galleria Factory-Art contemporanea presenta la mostra personale dell artista

Dettagli

Agenda artigianale PROFILI D AUTORE. morlacchi editore

Agenda artigianale PROFILI D AUTORE. morlacchi editore 2018 Agenda artigianale PROFILI D AUTORE morlacchi editore Progetto grafico e realizzazione grafica Pierpaolo Papini Realizzazione artigianale Manuel Lollini Concept editoriale Jessica Cardaioli, Luca

Dettagli

LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA PRIMARIA E LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA PRIMARIA E LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO COMUNE DI NOVELLARA Museo Gonzaga LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA PRIMARIA E LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Anno 2008 Per contatti: Ufficio Cultura - Elena Ghidini - tel.0522655426 Sapori, colori

Dettagli

LA BIBLIOTECA CIVICA DI GODIASCO SALICE TERME organizza SAN MARTINO TRA STORIA E LEGGENDA. 2 Edizione. Concorso di Pittura

LA BIBLIOTECA CIVICA DI GODIASCO SALICE TERME organizza SAN MARTINO TRA STORIA E LEGGENDA. 2 Edizione. Concorso di Pittura LA BIBLIOTECA CIVICA DI GODIASCO SALICE TERME organizza SAN MARTINO TRA STORIA E LEGGENDA 2 Edizione Concorso di Pittura Premi al primo e secondo classificato Premio speciale della giuria per giovani artisti

Dettagli

Vavassori DANIELE MILVIO

Vavassori DANIELE MILVIO Galleria Federico Vavassori DANIELE MILVIO Pseudo-Psello Collage on wool, artist frame 225 x 112 x 10 cm Pseudo-Psello Collage on wool, artist frame 225 x112 x 10 cm Piace alla gente che piace Collage

Dettagli

CARLA PASTORMERLO - ELENA RIZZI DISENGI DI FABIOLA ZARDONI

CARLA PASTORMERLO - ELENA RIZZI DISENGI DI FABIOLA ZARDONI CARLA PASTORMERLO - ELENA RIZZI DISENGI DI FABIOLA ZARDONI INDICE Sezione ROSSA GIOCHIAMO CON I SUONI pag. 3-12 Educazione dell orecchio AZZURRA IL CASTELLO DELLE NOTE 13-28 Lettura notazione melodica

Dettagli

KALÌT NATALE 2015-16. QUADERNO APPUNTI NOTE BOOK BASE: LEGNI_ALBUM_P Filo Finlandese, Pearl, Colori Acrilici Carta Handmade: COT_0005/6

KALÌT NATALE 2015-16. QUADERNO APPUNTI NOTE BOOK BASE: LEGNI_ALBUM_P Filo Finlandese, Pearl, Colori Acrilici Carta Handmade: COT_0005/6 KALÌT NATALE 2015-16 QUADERNO APPUNTI NOTE BOOK BASE: LEGNI_ALBUM_P Filo Finlandese, Pearl, Colori Acrilici Carta Handmade: COT_0005/6 2 KALÌT CHRISTMAS 2015-16 CARTE COTONE REALIZZATE A MANO KOZO PAPER

Dettagli

Donna il volto e l'anima. 9 aprile 7 maggio 2011

Donna il volto e l'anima. 9 aprile 7 maggio 2011 9 aprile 7 maggio 2011 09 aprile 7 maggio 2011 Comitato organizzatore Galleria d'arte Le Stanze s.r.l. Via Roma 92/a Mostra a cura di Valeria Falleni Anna Pieri Giacomo Romano Guendalina Romano In prima

Dettagli

Insegnante: Alessandro Ciulla Libro: Discipline Grafiche e Pittoriche, Macetti - Pinotti, edizioni Atlas

Insegnante: Alessandro Ciulla Libro: Discipline Grafiche e Pittoriche, Macetti - Pinotti, edizioni Atlas Programmazione classe 2 E Discipline Grafiche e Pittoriche Insegnante: Alessandro Ciulla Programma : o Il colore e le relazioni cromatiche: i contrasti, l equilibrio cromatico, l espressività del colore,

Dettagli

ARTE CONTEMPORANEA INTERNAZIONALE SABATO 8 APRILE 2017 ORE 11.00

ARTE CONTEMPORANEA INTERNAZIONALE SABATO 8 APRILE 2017 ORE 11.00 74 QUINTA SESSIONE ARTE CONTEMPORANEA INTERNAZIONALE SABATO 8 APRILE 2017 ORE 11.00 455 Sarenco (1945-2017) 1.300 Giorgio Morandi s Arte & Life - 1975 Collage e scrittura su cartone cm. 50x65 Opera pubblicata

Dettagli

IL DIARIO DI GIAN BURRASCA

IL DIARIO DI GIAN BURRASCA GIANNI DE LUCA IL DIARIO DI GIAN BURRASCA DAL ROMANZO DI VAMBA ADATTAMENTO DI CLAUDIO NIZZI GIANNI DE LUCA IL DIARIO DI GIAN BURRASCA DAL ROMANZO DI VAMBA ADATTAMENTO DI CLAUDIO NIZZI A cura di Stefano

Dettagli

In copertina. Le tre amiche Tecnica: Disegno Policromo Dimensione: 100x70

In copertina. Le tre amiche Tecnica: Disegno Policromo Dimensione: 100x70 Notari Antonio In copertina Le tre amiche Tecnica: Disegno Policromo Dimensione: 100x70 testo/bio Antonio Notari, Grande Naturalismo Contemporaneo di Ugo Mancini Guardando la produzione artistica di Antonio

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Abstract RACCONTARE I PAESAGGI DELL ABBANDONO

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Abstract RACCONTARE I PAESAGGI DELL ABBANDONO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE Abstract RACCONTARE I PAESAGGI DELL ABBANDONO FONTI STORICHE E RIVELAZIONI DI UN IMMAGINARIO COLLETTIVO PER IL PAESAGGIO DI PAESANA.

Dettagli

Corso scuola infermieri

Corso scuola infermieri Corso Corso scuola infermieri La Sapienza IFO Roma, 7-8-10 aprile 2014 biblioire@ifo.it Fabio D Orsogna Francesca Servoli int. 6225 I cataloghi delle Biblioteche Bibliografia & Cataloghi Qual è la differenza

Dettagli

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI Direttore Corso di Laurea prof. Giovanna Ruggeri Il Corso di laurea in Lettere fornisce allo studente una solida formazione di base, metodologica e storica, negli studi linguistici, filologici e letterari,

Dettagli

LABORATORIO D ARTE e SUL COLORE per bambini in età prescolare anno 2018/2019

LABORATORIO D ARTE e SUL COLORE per bambini in età prescolare anno 2018/2019 LABORATORIO D ARTE e SUL COLORE per bambini in età prescolare anno 2018/2019 Proposta per la Scuola Materna Progetto Il laboratorio d arte e sul colore vuole avvicinare il bambino al mondo dell arte e

Dettagli

L Adorazione dei Magi di Albrecht Dürer

L Adorazione dei Magi di Albrecht Dürer L Adorazione dei Magi di Albrecht Dürer 22 novembre 2016 5 febbraio 2017. Museo Diocesano, Milano Ritorna, dopo anni d assenza, la manifestazione, un capolavoro per Milano presso il Museo Diocesano. Il

Dettagli

Rossi Rino. iphoneography di Lucia Mosca

Rossi Rino. iphoneography di Lucia Mosca Rino Rossi In copertina Station to station Stampa diretta su forex 100x80 cm 2015 testo/bio Rossi Rino iphoneography di Lucia Mosca Rino Rossi è senza dubbio un artista sperimentatore. Le immagini riprodotte

Dettagli

opere per San Giusto promossa dall Associazione Amici di San Giusto a cura di Riccardo Farinelli

opere per San Giusto promossa dall Associazione Amici di San Giusto a cura di Riccardo Farinelli COMUNE di Carmignano ASSOCIAZIONE Amici di San Giusto ASSOCIAZIONE Viaggi & Scoperte MOSTRA - ASTA opere per San Giusto promossa dall Associazione Amici di San Giusto a cura di Riccardo Farinelli CARMIGNANO,

Dettagli

L emozione DELLA LETTURA ANTOLOGIA PER IL PRIMO BIENNIO NARRATIVA POESIA TEATRO EPICA LE ORIGINI DELLA LETTERATURA SCRITTURA PROMESSI SPOSI

L emozione DELLA LETTURA ANTOLOGIA PER IL PRIMO BIENNIO NARRATIVA POESIA TEATRO EPICA LE ORIGINI DELLA LETTERATURA SCRITTURA PROMESSI SPOSI L emozione DELLA LETTURA ANTOLOGIA PER IL PRIMO BIENNIO La letteratura è una palestra nella quale ci alleniamo ad affinare le nostre capacità di immaginare, capire, rapportarci con il mondo: poesie e romanzi

Dettagli

Carlo Lucarelli Sabiana Brugnolini Leonardo Scelfo

Carlo Lucarelli Sabiana Brugnolini Leonardo Scelfo Carlo Lucarelli Sabiana Brugnolini Leonardo Scelfo www.palumboeditore.it Tutti le espansioni on line possono essere scaricate all indirizzo www.palumboeditore.it/lettore-viaggio utilizzando il codice f17c2

Dettagli

In riva di un mare sonoro Pietro Gaglianò

In riva di un mare sonoro Pietro Gaglianò In riva di un mare sonoro Pietro Gaglianò I - Il paesaggio litoraneo in Calabria è in larga parte una scoscesa sequenza di cubi di cemento, ferri uncinati e altre devastazioni, come se un comune e taciuto

Dettagli

Marisa Carlà. PERCORSI e PROGETTI

Marisa Carlà. PERCORSI e PROGETTI Marisa Carlà PERCORSI e PROGETTI 2003 by G. B. Palumbo & C. Editore S.p.A. Progetto e coordinamento dell opera Marisa Carlà Consulenza didattica Teresa Cavalazzi Annamaria Cristiano Tiziana Dossi Ha collaborato

Dettagli

Workshop di Arte Moderna e Contemporanea da Sabato 6 a Sabato 13 Luglio 2013 presso

Workshop di Arte Moderna e Contemporanea da Sabato 6 a Sabato 13 Luglio 2013 presso Workshop di Arte Moderna e Contemporanea da Sabato 6 a Sabato 13 Luglio 2013 presso Fondazione Alfredo D'Andrade Museo - Centro Studi Via Giuseppe Quilico,1-10018 Pavone Canavese, Torino Telefono e Fax

Dettagli

Michele Francesconi Laura Avanzolini. Songs

Michele Francesconi Laura Avanzolini. Songs Michele Francesconi Laura Avanzolini Questo disco nasce da Vi racconto una song, una lezione - concerto nella quale Laura ed io illustriamo brevemente la storia di una decina di canzoni attraverso aneddoti,

Dettagli

ARCHIVIO CLAUDIO OLIVIERI

ARCHIVIO CLAUDIO OLIVIERI ARCHIVIO CLAUDIO OLIVIERI Gentile collezionista, in preparazione del futuro catalogo generale dell opera di Claudio Olivieri la galleria Claudio Poleschi Arte Contemporanea ha avviato la raccolta di documentazione

Dettagli

a cura di V i t t o r i o S g a r b i CATANIA

a cura di V i t t o r i o S g a r b i CATANIA a cura di V i t t o r i o S g a r b i CATANIA WWW.ITESORINASCOSTI.IT a cura di V i t t o r i o S g a r b i La caccia ai quadri non ha regole, non ha obiettivi, non ha approdi, è imprevedibile. Non si

Dettagli

Scienze storico-artistiche A.A. 2010/2011 FSU

Scienze storico-artistiche A.A. 2010/2011 FSU Scienze storico-artistiche A.A. 2010/2011 FSU Il Corso di studi in Scienze storico-artistiche si articola in sei percorsi formativi consigliati: 1. Storia dell arte medievale 2. Storia dell arte moderna

Dettagli

DARIO BALLANTINI STRUTTURE UMANE 8-28 AGOSTO 2018

DARIO BALLANTINI STRUTTURE UMANE 8-28 AGOSTO 2018 STRUTTURE UMANE 8-28 AGOSTO 2018 STRUTTURE UMANE 8-28 AGOSTO 2018 ORGANIZZAZIONE MOSTRA FRANCESCO RAUGEI JACOPO RAUGEI NICCOLÒ RAUGEI A CURA DI: NICOLA NUTI RINGRAZIAMO PER LA COLLABORAZIONE: CLAUDIO IOZZELLI

Dettagli

Ritorno in Italia. Intervista a Luisa Rabbia

Ritorno in Italia. Intervista a Luisa Rabbia Ritorno in Italia. Intervista a Luisa Rabbia By Domenico Russo - 23 ottobre 2017 Luisa Rabbia si concede a una chiacchierata in anteprima in occasione del suo ritorno nel Belpaese. Come protagonista della

Dettagli

Lorenzo Montano e il Novecento europeo

Lorenzo Montano e il Novecento europeo Lorenzo Montano e il Novecento europeo Atti della giornata di studio Verona, Biblioteca Civica Sala Farinati 6 dicembre 2008 a cura di Agostino Contò QuiEdit 2009 Copyright by QuiEdit s.n.c. Via S. Francesco,

Dettagli

INFORMAZIONI ESPERIENZA F ORMATO EUROPEO

INFORMAZIONI ESPERIENZA F ORMATO EUROPEO F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BRANDINELLI GIULIA Indirizzo VIA AVEZZANO 6, 00182, ROMA Telefono 3483059584 E-mail giulia.brandinelli@outlook.it Nazionalità Italiana

Dettagli

GIACINTO AGNELLO ARNALDO ORLANDO. Seneca LEGGERE I CLASSICI OGGI 6. La filosofia e la vita. G. B. alumbo Editore

GIACINTO AGNELLO ARNALDO ORLANDO. Seneca LEGGERE I CLASSICI OGGI 6. La filosofia e la vita. G. B. alumbo Editore GIACINTO AGNELLO LEGGERE I CLASSICI OGGI 6 ARNALDO ORLANDO Seneca La filosofia e la vita G. B. alumbo Editore LEGGERE I CLASSICI OGGI 6 2009 by G. B. Palumbo & C. Editore S.P.A. COORDINAMENTO REDAZIONALE

Dettagli

Sulle tracce dell'immagine

Sulle tracce dell'immagine Sulle tracce dell'immagine Berardinone Valentina Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/a0020-00393/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/a0020-00393/

Dettagli

Culture e tradizioni del Medio Evo e del Rinascimento

Culture e tradizioni del Medio Evo e del Rinascimento ANNO ACCADEMICO 2018/2019 LAUREA MAGISTRALE 2 ANNI Culture e tradizioni del Medio Evo e del Rinascimento IL CORSO IN BREVE La Laurea magistrale in Culture e tradizioni del Medio Evo e del Rinascimento

Dettagli

Morlacchi Editore University press

Morlacchi Editore University press Morlacchi Editore University press Prima edizione: giugno 2013 Impaginazione: Fabrizio Filippucci Copertina: Agnese Tomassetti Isbn: 978-88-6074-562-0 Copyright 2013 by Morlacchi Editore, Perugia. Tutti

Dettagli

roberta baldaro disegno e illustrazione

roberta baldaro disegno e illustrazione roberta baldaro disegno e illustrazione Roberta Baldaro (Catania 1975). Si occupa di fotografia, disegno, video e grafica. La formazione scolastica in Grafica Pubblicitaria è di stampo tradizionale: illustrazione

Dettagli

s.l.m. No Panic Gallery

s.l.m. No Panic Gallery s.l.m. No Panic Gallery Enrico De Luigi, Marco Neri, Leonardo Sonnoli SI FEST 2014 di Tra le collaborazioni che più hanno lasciato traccia al Si Fest 2014 a Savignano, quella che ha visto riuniti in un

Dettagli

Insegnante: Alessandro Ciulla Libro: Discipline Grafiche e Pittoriche, Macetti - Pinotti, edizioni Atlas

Insegnante: Alessandro Ciulla Libro: Discipline Grafiche e Pittoriche, Macetti - Pinotti, edizioni Atlas Programma classe 2 E Discipline Grafiche e Pittoriche Disegno dal vero, composizioni di oggetti e calchi in gesso. Tecniche utilizzate: grafite, carboncino, matite colorate, gessetti, pastelli, inchiostri

Dettagli

Letterature. ultura. Arte. Filosofia. #IoScelgoSapienza. Lingue. Lettere e Filosofia. Medioevo. Ambiente. Moda Costume. Archeologia. Lingue.

Letterature. ultura. Arte. Filosofia. #IoScelgoSapienza. Lingue. Lettere e Filosofia. Medioevo. Ambiente. Moda Costume. Archeologia. Lingue. Arti digitali Storia dell arte Discipline etno-antropologiche Archivistica e biblioteconomia ultura Lingue orientali Lingue Linguistica - Gestione e valorizzazione del territorio Medioevo EtàModerna Musicologia

Dettagli

Carte Fotografiche ROTOLI FOGLI. Prezzo di Listino. Grammatura mq Descrizione a Listino Codice. Lucida / Gloss

Carte Fotografiche ROTOLI FOGLI. Prezzo di Listino. Grammatura mq Descrizione a Listino Codice. Lucida / Gloss Carte Fotografiche Lucida / Gloss mq Descrizione a Coce Cat. roll 16" 260 Carta fotografica lucida Premium (250), in rotoli da 40, 64cm x 30, 5m. C13S041742 93,00 N x x x x x x x roll 16.5" 170 Premium

Dettagli

Tradizione e stile, per un gusto raffinato e intramontabile

Tradizione e stile, per un gusto raffinato e intramontabile Tradizione e stile, per un gusto raffinato e intramontabile Tradizione e stile per un gusto raffinato e intramontabile L amore per la tradizione e per il nostro passato hanno ispirato il ritorno a quello

Dettagli

OTTONE MARABINI

OTTONE MARABINI OTTONE MARABINI 1919-1992 a cura di TONi TONIATO premessa di chiara marabini MARCIANUM PRESS Il volume è dedicato a Ottone Marabini ed è stato realizzato grazie all impegno morale ed economico della nipote

Dettagli

INDICE. Carte fotografiche... 3 Carte Fotografiche matte... 3 EPSON ENHANCED MATTE PAPER ROTOLO H1118MT

INDICE. Carte fotografiche... 3 Carte Fotografiche matte... 3 EPSON ENHANCED MATTE PAPER ROTOLO H1118MT INDICE Carte fotografiche... 3 Carte Fotografiche matte... 3 EPSON ENHANCED MATTE PAPER ROTOLO H1118MT30... 3 Carte Fotografiche Epson... 3 Carta fotografica lucida Premium (250) in rotoli da 111, 8cm

Dettagli

presenta H 2 OmA acqua per creare Laboratori creativi dai 6 ai 12 anni Dal 12 al 15 maggio 2016 ARTIGIANATO e PALAZZO

presenta H 2 OmA acqua per creare Laboratori creativi dai 6 ai 12 anni Dal 12 al 15 maggio 2016 ARTIGIANATO e PALAZZO presenta H 2 OmA acqua per creare Laboratori creativi dai 6 ai 12 anni Dal 12 al 15 maggio 2016 ARTIGIANATO e PALAZZO Botteghe artigiane e loro committenze XXII Edizione Palazzo Corsini, Via della Scala

Dettagli

OPERE CON FOTO, DESCRIZIONE E VALORE ASSICURATIVO RESTAURO E MANUTENZIONE DI N. 70 DIPINTI DI VINICIO BERTI

OPERE CON FOTO, DESCRIZIONE E VALORE ASSICURATIVO RESTAURO E MANUTENZIONE DI N. 70 DIPINTI DI VINICIO BERTI OPERE CON FOTO, DESCRIZIONE E VALORE ASSICURATIVO RESTAURO E MANUTENZIONE DI N. 70 DIPINTI DI VINICIO BERTI 1 Il rancio ai poveri, Tempera su cartone, firmato datato e titolato in basso a destra, 1940,

Dettagli

CLASSE LMR/02 350: NN 14:

CLASSE LMR/02 350: NN 14: UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA DIPARTIMENTO DI MUSICOLOGIA E BENI CULTURALI Piano degli studi del corso di laurea magistrale a ciclo unico in CONSERVAZIONE E RESTAURO DEI BENI CULTURALI (CDS 29403 Ordinamento

Dettagli

13-29 luglio Regolamento

13-29 luglio Regolamento Art & Soul Mostra d Arte Contemporanea Città di Pitigliano Sale del Sangallo Fortezza Orsini Con il patrocinio del Comune di Pitigliano 13-29 luglio 2018 Regolamento L Associazione Culturale Arcadia organizza

Dettagli

Jean-Michel Basquiat al Guggenheim di Bilbao

Jean-Michel Basquiat al Guggenheim di Bilbao Jean-Michel Basquiat al Guggenheim di Bilbao Al Guggenheim Museum Bilbao è in corso, fino al 1 novembre 2015, la mostra Jean-Michel Basquiat: Now s The Time, che espone un centinaio di dipinti e disegni

Dettagli

Roma: il senso del luogo

Roma: il senso del luogo Daniela Pasquinelli d Allegra Roma: il senso del luogo C Carocci editore Pasquinelli_stampa_CS5.indd 5 14/09/15 10:02 Tutte le fotografie, dove non diversamente indicato, sono dell autrice. Il volume è

Dettagli

Arte Sacra. 1 a rassegna di

Arte Sacra. 1 a rassegna di Il linguaggio dell Arte Sacra è insieme storico e simbolico, ed esprime il contenuto della fede in un variare di stili che traducono l esistenza delle molte dimore nella casa del Padre. Arte Sacra 1 a

Dettagli

Deposizione di Cristo (da fra Bartolomeo della Porta)

Deposizione di Cristo (da fra Bartolomeo della Porta) Deposizione di Cristo (da fra Bartolomeo della Porta) Carnovali Giovanni detto Piccio Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/1o020-00038/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/1o020-00038/

Dettagli

La vita è ancora agra, signor Bianciardi

La vita è ancora agra, signor Bianciardi Simona Guerra La vita è ancora agra, signor Bianciardi Romanzo La vita è ancora agra, signor Bianciardi Testi: 2018, Simona Guerra Tutti i diritti riservati Fotogra ie: 2015, Massimiliano Tursi Tutti i

Dettagli

LORENZO AUDISIO PROFONDITÀ DI CAMPO

LORENZO AUDISIO PROFONDITÀ DI CAMPO LORENZO AUDISIO PROFONDITÀ DI CAMPO La galleria Elena Salamon presenta una mostra personale del fotografo torinese Lorenzo Audisio con una selezione di fotografie a colori affascinanti. Simili a fotogrammi

Dettagli

LICEO DELLE SCIENZE UMANE E ARTISTICO G. PASCOLI BOLZANO

LICEO DELLE SCIENZE UMANE E ARTISTICO G. PASCOLI BOLZANO LICEO DELLE SCIENZE UMANE E ARTISTICO G. PASCOLI BOLZANO Programma svolto. classe 3 D. 2014-15 DISCIPLINE GRAFICHE e PITTORICHE LABORATORIO DELLA FIGURAZIONE - pittorica Libro di testo: discipline grafiche

Dettagli

SONIA CATALOGNA LE REGOLE NON SCRITTE DELL ARTE

SONIA CATALOGNA LE REGOLE NON SCRITTE DELL ARTE SONIA CATALOGNA LE REGOLE NON SCRITTE DELL ARTE www.trendstoday.it/trendstoday/sonia-catalogna-le-regole-non-scritte-dellarte articolo di sara grandazzo Le forme della realtà perdono i loro contorni, nascono

Dettagli

Supporti speciali laser e inkjet

Supporti speciali laser e inkjet INDICE Supporti speciali laser e inkjet... 2 FILM ADESIVO - A4 - FOLEX TRASPARENTE 50 MY - PER STAMPANTI E FOTOCOPIATORI B/N - 26230.050.44000 (CONF.100) [1]... 2 FILM ADESIVO - A4 - FOLEX PER STAMPANTI

Dettagli

della Scuola Superiore Sant Anna di Pisa PISA, VIAREGGIO, 22 ottobre. Osservare in prima persona, grazie a strumenti di visualizzazione immersiva che

della Scuola Superiore Sant Anna di Pisa PISA, VIAREGGIO, 22 ottobre. Osservare in prima persona, grazie a strumenti di visualizzazione immersiva che COMUNICATO STAMPA Dal 24 ottobre alla Galleria di arte moderna e contemporanea di Viareggio in mostra i risultati del progetto Amica finanziato dalla Fondazione Telecom, i visitatori potranno immedesimarsi

Dettagli

N. 1 ROBERTA ZAMBONI AUTORE LA FINESTRA DEL SOGNATORE TITOLO OLIO SU TAVOLA TECNICA ANNO D'ESECUZIONE X70 MISURE PREZZO BASE D'ASTA 180,00

N. 1 ROBERTA ZAMBONI AUTORE LA FINESTRA DEL SOGNATORE TITOLO OLIO SU TAVOLA TECNICA ANNO D'ESECUZIONE X70 MISURE PREZZO BASE D'ASTA 180,00 N. 1 ROBERTA ZAMBONI LA FINESTRA DEL SOGNATORE OLIO SU TAVOLA ANNO D'ESECUZIONE 2015 100X70 PREZZO BASE D'ASTA 180,00 N. 2 VELDA PONTI LA CASA OLIO SU TELA ANNO D'ESECUZIONE 1987 80X80 PREZZO BASE D'ASTA

Dettagli

LUIGI LUZZATTI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO

LUIGI LUZZATTI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO istituto veneto di scienze, lettere ed arti LUIGI LUZZATTI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO a cura di pier luigi ballini e paolo pecorari L Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, che trova la sua lontana

Dettagli

CLASSE PRIMA ESPRIMERSI E COMUNICARE

CLASSE PRIMA ESPRIMERSI E COMUNICARE CLASSE PRIMA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE OBIETTIVI di apprendimento CONTENUTI ESPRIMERSI E COMUNICARE L ALUNNO UTILIZZA LE CONOSCENZE E LE ABILITÀ RELATIVE AL LINGUAGGIO VISIVO PER PRODURRE

Dettagli

LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PIENO valevole per gli iscritti nell a.a

LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PIENO valevole per gli iscritti nell a.a LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PIENO valevole per gli iscritti nell a.a. 2018-2019 ANNO ACCADEMICO 2018/2019 CLASSICO E ARCHEOLOGICO - I ANNO CFU TAF AMBITO SSD Letteratura italiana

Dettagli

CRISTIANO BECCALETTO FOGLI DI VIAGGIO

CRISTIANO BECCALETTO FOGLI DI VIAGGIO CRISTIANO BECCALETTO FOGLI DI VIAGGIO BIBLIOTECA CIVICA G. TARTAROTTI ROVERETO 28 AGOSTO - 15 SETTEMBRE 2018 1 CRISTIANO BECCALETTO FOGLI DI VIAGGIO Biblioteca civica G. Tartarotti Rovereto 28 agosto -

Dettagli

MASSIMO CAMASSO PRIMA DIECI OPERE IN ESPOSIZIONE

MASSIMO CAMASSO PRIMA DIECI OPERE IN ESPOSIZIONE MASSIMO CAMASSO PRIMA DIECI OPERE IN ESPOSIZIONE MASSIMO CAMASSO Questo lavoro è stato possibile solo grazie alla preziosissima volontà degli amici che a vario titolo mi hanno aiutato. Per questo motivo

Dettagli

codice INSEGNAMENTO CFU SSD TAF Ambito semestre LETTERATURA ITALIANA 12 L-FIL-LET/10 base Letteratura italiana (6 cfu) 1 sem.

codice INSEGNAMENTO CFU SSD TAF Ambito semestre LETTERATURA ITALIANA 12 L-FIL-LET/10 base Letteratura italiana (6 cfu) 1 sem. Corso di Laurea Triennale in LETTERE Classe L-10 A.A. 2017/18 piano di studi D.M. 270 (CDS 05413-1217 ordinamento 2012- Regolamento 2017) (approvato nel C. Dip. del 28 marzo 2017) 1 ANNO (2017/18) I programmi

Dettagli