POLIZZA DI RESPONSABILITA CIVILE DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "POLIZZA DI RESPONSABILITA CIVILE DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI"

Transcript

1 POLIZZA DI RESPONSABILITA CIVILE DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI 1

2 CONDIZIONI SPECIFICHE PER LA RESPONSABILITA CIVILE DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI 1) Oggetto dell assicurazione L Assicurazione è prestata per la responsabilità civile derivante agli Assicurati, ai sensi di legge, per danni corporali (morte e lesioni) e danni materiali (distruzione e/o danneggiamento di cose) involontariamente cagionati a terzi, in conseguenza di un fatto accidentale verificatosi in relazione allo svolgimento di tutte le attività organizzate dall Istituto Scolastico Contraente. L assicurazione vale anche per la responsabilità civile che possa derivare all Assicurato da fatto doloso di persone delle quali debba rispondere. L assicurazione comprende anche la garanzia di responsabilità civile verso prestatori di lavoro (RCO) di cui all art. 13/B delle norme a stampa che regolano l assicurazione in generale. ) Estensioni di garanzia A titolo esemplificativo e non limitativo l assicurazione si estende: ai rischi derivanti dall esercizio e/o gestione di mense, compresi i danni derivanti dalla somministrazione di cibi e/o bevande avariate; qualora tale servizio sia affidato ad altri soggetti la garanzia è valida per il rischio della committenza; ai rischi derivanti dall accompagnamento degli alunni da casa a scuola e viceversa con servizio effettuato in proprio (escluso il rischio da circolazione); ai danni subiti dagli allievi durante l esecuzione di esercitazioni pratiche; ai rischi derivanti da tutte le attività scolastiche, parascolastiche, extrascolastiche e interscolastiche, comprese escursioni e/o visite, attività sportive/culturali, purché tali attività rientrino nel normale programma di studi o comunque siano state regolarmente deliberate e messe in atto dagli organismi scolastici competenti; all organizzazione di gite e/o viaggi scolastici (comprese settimane bianche) sia in Italia che all estero, con esclusione dei danni provocati ad arredi, strutture, attrezzature e mezzi di trasporto. E compresa la RC personale degli accompagnatori. 3) Assicurati L assicurazione si intende prestata a favore dell Istituto Scolastico Contraente, nonché per la RC personale dei docenti, dei non docenti, del personale direttivo ed amministrativo, dei componenti gli organi collegiali, e degli alunni.

3 4) Alunni terzi tra loro Gli alunni sono considerati terzi, anche tra di loro, qualora ricorra la responsabilità dell Istituto contraente, e/o delle persone delle quali debba rispondere. 5) Franchigia Tutte le garanzie di cui alla presente polizza sono prestate con l applicazione di una franchigia assoluta di 50,00 per ogni sinistro. 6) Calcolo del premio Il premio indicato in polizza è stato calcolato in base alla dichiarazione dell Istituto Scolastico che il numero degli Assicurati al momento del perfezionamento della polizza non superi quello indicato in polizza. In caso di sinistro se il numero totale degli Assicurati è superiore a quello pattuito in polizza si applicherà la regola proporzionale di cui all art cc. 7) Condizioni di polizza L assicurazione si intende prestata alle condizioni di cui ai presenti allegati nonché alle norme contenute nel modello di polizza 001/A (ediz. 01/09/007), fermo restando che quelli incompatibili con il rischio assicurato devono intendersi abrogate. IL CONTRAENTE UNIPOL ASSICURAZIONI SPA Un Procuratore

4 CONDIZIONI SPECIFICHE PER LA RESPONSABILITA CIVILE DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI 1) OGGETTO DELL ASSICURAZIONE (a modifica dell art.13/a delle norme di polizza) L assicurazione è prestata per la responsabilità civile derivante agli Assicurati, ai sensi di legge, per danni corporali (morte e lesioni) e danni materiali (distruzione e/o danneggiamenti di cose) involontariamente cagionati a terzi, in conseguenza di un fatto accidentale verificatosi in relazione allo svolgimento di tutte le attività organizzate dall Istituto Scolastico Contraente. L assicurazione vale anche per la responsabilità civile che possa derivare all Assicurato da fatto doloso di persone delle quali debba rispondere. L assicurazione comprende anche la garanzia di responsabilità civile verso i prestatori di lavoro (R.C.O./R.C.I.) di cui all art.13/b-c delle norme che regolano l assicurazione in generale. ) ESTENSIONI DI GARANZIA A titolo esemplificativo e non limitativo l assicurazione si estende: -ai rischi derivanti dall esercizio e/o gestione di mense, compresi i danni derivanti dalla somministrazione di cibi e/o bevande avariate; qualora tale servizio sia affidato ad altri soggetti la garanzia è valida per il rischio della committenza; -ai rischi derivanti dall accompagnamento degli alunni da casa a scuola e viceversa con servizio effettuato in proprio (escluso il rischio della circolazione); -ai danni subiti dagli allievi durante l esecuzione di esercitazioni pratiche; -ai rischi derivanti da tutte le attività scolastiche, parascolastiche, extrascolastiche e interscolastiche, comprese escursioni e/o visite, attività sportive/culturali, purché tali attività rientrino nel normale programma di studi o comunque siano state regolarmente deliberate e messe in atto dagli organismi scolastici competenti; -all organizzazione di gite e/o viaggi scolastici (comprese settimane bianche) sia in Italia che all estero, con esclusione dei danni provocati ad arredi, strutture, attrezzature e mezzi di trasporto. E compresa la RC personale degli accompagnatori. CONTRAENTE / ASSICURATO UNIPOL ASSICURAZIONI

5 3) ASSICURATI L assicurazione si intende prestata a favore dell Istituto Scolastico Contraente, nonché per la RC personale dei docenti, dei non docenti, del personale direttivo ed amministrativo, dei componenti gli organi collegiali, e degli alunni. 4)ALUNNI TERZI TRA LORO Gli alunni sono considerati terzi, anche tra di loro, qualora ricorra la responsabilità dell Istituto Contraente, e/o delle persone delle quali lo stesso debba rispondere. 5) CALCOLO DEL PREMIO Il premio indicato in polizza è stato calcolato in base alla dichiarazione dell Istituto Scolastico che il numero degli alunni al momento del perfezionamento della polizza non superi quello indicato in polizza. In caso di sinistro che coinvolga qualsiasi Assicurato, se il numero totale degli alunni è superiore a quello pattuito in polizza, si applicherà la regola proporzionale di cui all art.1898 cc. 6) A DEROGA DELL ART.0 DELLE NORME DI POLIZZA L ASSICURAZIONE R.C.T. SI INTENDE PRESTATA SENZA APPLICAZIONE DELLA FRANCHIGIA DI EURO 50,00 INDICATA SULLA PARTE B DI POLIZZA. 7) CONDIZIONI DI POLIZZA L assicurazione si intende prestata alle condizioni di cui ai presenti allegati nonché secondo le norme contenute nel modello di polizza 001/A (Ed.01/09/007), fermo restando che quelle incompatibili con il rischio assicurato devono intendersi abrogate. La presente polizza non è soggetta a tacita proroga e pertanto si intenderà nulla alla sua naturale scadenza senza obbligo di disdetta. ******************* CONTRAENTE / ASSICURATO UNIPOL ASSICURAZIONI

6

7

ASSICURAZIONE INFORTUNI, ASSISTENZA, RESPONSABILITA CIVILE E TUTELA GIUDIZIARIA DEGLI I ISTITUTI SCOLASTICI. S c h e d e d i s i n t e s i

ASSICURAZIONE INFORTUNI, ASSISTENZA, RESPONSABILITA CIVILE E TUTELA GIUDIZIARIA DEGLI I ISTITUTI SCOLASTICI. S c h e d e d i s i n t e s i ASSICURAZIONE INFORTUNI, ASSISTENZA, RESPONSABILITA CIVILE E TUTELA GIUDIZIARIA DEGLI I ISTITUTI SCOLASTICI S c h e d e d i s i n t e s i ASSICURAZIONE DEGLI INFORTUNI SCOLASTICI I RISCHI ASSICURATI L

Dettagli

POLIZZA DI ASSICURAZIONE PER LA RESPONSABILITA CIVILE DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI

POLIZZA DI ASSICURAZIONE PER LA RESPONSABILITA CIVILE DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI 1 POLIZZA DI ASSICURAZIONE PER LA RESPONSABILITA CIVILE DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI CONTRAENTE Istituto Secondario di 1 grado Viale delle Acacie Via Puccini, 1 80127 NAPOLI (NA) C.F. 94156070636 Codice Scuola

Dettagli

FONDAZIONE ELIDE MALAVASI

FONDAZIONE ELIDE MALAVASI . ASSICURAZIONI Uri-poi S.PA /MIX ivlkuk Vi. -Ili MO - - (Hl"f M^na (Italia) i"lll Cneil,i P,m.ile.A[> ''il1- I. d.xì.'-l "iv,'l-< jp,u t niciaìc 1' ÌL ' i.-r^.'-.i H....jr,.,,lt. I ix,i,. I', ni. L. >.

Dettagli

Prot.n 4616 C 17 A Orta Nova (FG), 28/05/2013

Prot.n 4616 C 17 A Orta Nova (FG), 28/05/2013 Prot.n 4616 C 17 A Orta Nova (FG), 28/05/2013 Assicurazioni Generali Via Dante, 37 Gruppo Ambiente Scuola Via Petralla, 6 20124 Milano Gruppo ITAS Assicurazioni Sub-Agenzia. Tannoia Umberto Via Tugini,

Dettagli

G P A. Cosa si assicura. Riassunto dei capitali assicurati SEZIONE INFORTUNI

G P A. Cosa si assicura. Riassunto dei capitali assicurati SEZIONE INFORTUNI G P A NOTA INFORMATIVA COPERTURA ASSICURATIVA INFORTUNI A FAVORE DEGLI UTENTI DEL LICEO SCIENTIFICO A. RIGHI Cosa si assicura L assicurazione vale per gli infortuni (evento dovuto a causa fortuita, violenta

Dettagli

Oggetto: Bando di gara per stipula polizze Assicurazione Responsabilità civile e Infortuni CIG n 42918957CA

Oggetto: Bando di gara per stipula polizze Assicurazione Responsabilità civile e Infortuni CIG n 42918957CA Prot.n 3513/C 17 A Orta Nova (FG), 30/05/2012 Banca Monte dei Paschi di Siena Settore Assicurazioni Via Castiglione, 50 71122 Foggia Gruppo Ambiente Scuola Via Petralla, 6 20124 Milano SAI Assicurazioni

Dettagli

Polizza di Assicurazione della Responsabilità Civile verso Terzi - Divisione Territorio e Promozione

Polizza di Assicurazione della Responsabilità Civile verso Terzi - Divisione Territorio e Promozione Polizza di Assicurazione della Responsabilità Civile verso Terzi - Divisione Territorio e Promozione Seguito aggiudicazione gara pubblica è in corso un contratto All Risk Property ed RCTO con la Carige

Dettagli

Sezione II - Responsabilità Civile

Sezione II - Responsabilità Civile 10 di 36 Sezione II - Responsabilità Civile Articolo 5 - Oggetto dell assicurazione La Società assicura sino a concorrenza del massimale indicato sul modulo di polizza (partita 3) la somma che l Assicurato

Dettagli

NORME CHE REGOLANO LA POLIZZA CONVENZIONE

NORME CHE REGOLANO LA POLIZZA CONVENZIONE Polizza nr: Contraente: FEDERFARMA Effetto Polizza: 01.01.2015 Scadenza Polizza: 31.12.2015 NORME CHE REGOLANO LA POLIZZA CONVENZIONE ART. 1 - CONTRAENZA La presente Convenzione viene stipulata tra la

Dettagli

O B x P A O C Dove: [O B : offerta più bassa] [P A : punteggio massimo attribuibile] [O C : offerta a confronto]

O B x P A O C Dove: [O B : offerta più bassa] [P A : punteggio massimo attribuibile] [O C : offerta a confronto] ALLEGATO 1 I punteggi saranno assegnati come segue: A) PREZZO Massimo Punteggio= 70 PUNTI B) QUALITÀ Massimo Punteggio= 30 PUNTI A) PREZZO: Premio annuo lordo riportato nell offerta economica dell Allegato

Dettagli

Art.25 Operatività della garanzia Responsabilità Civile L assicurazione è valida per tutte le attività scolastiche sia interne che esterne, senza

Art.25 Operatività della garanzia Responsabilità Civile L assicurazione è valida per tutte le attività scolastiche sia interne che esterne, senza Art.25 Operatività della garanzia Responsabilità Civile L assicurazione è valida per tutte le attività scolastiche sia interne che esterne, senza limiti di orario, organizzate e/o gestite e/o effettuate

Dettagli

RESPONSABILITA CIVILE PATRIMONIALE

RESPONSABILITA CIVILE PATRIMONIALE CONVENZIONE NAZIONALE per l assicurazione della RESPONSABILITA CIVILE PATRIMONIALE per Amministratori Segretari Comunali Dirigenti, Funzionari, Dipendenti della PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Premessa La Legge

Dettagli

i nostri amici a ZAMPE

i nostri amici a ZAMPE A.S.C. ATTIVITÀ SPORTIVE CONFEDERATE HA SOTTOSCRITTO UNA POLIZZA CON UNIPOL SAI PER LA COPERTURA DEI RISCHI LEGATI ALLE DISCIPLINE DELL EQUITAZIONE E DELLA CINOFILIA POLIZZA RESPONSABILITÀ CIVILE PROPRIETARI

Dettagli

POLIZZA DI ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA CIVILE

POLIZZA DI ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA CIVILE POLIZZA DI ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA CIVILE ISTITUTI SCOLASTICI PARTE A DI POLIZZA composto da n 21 pagine Contraente: Liceo Classico Alighieri Ist. Mag. M. Di Savoia Ravenna Polizza numero: 2008.65.56789145

Dettagli

CONVENZIONE NAZIONALE A.Ge.S.C./UNIPOL

CONVENZIONE NAZIONALE A.Ge.S.C./UNIPOL CONVENZIONE NAZIONALE A.Ge.S.C./UNIPOL L A.Ge.S.C., nel perseguire l obiettivo di offrire ai propri associati servizi sempre più qualificati e l opportunità di avvalersene a costi competitivi, riconosce

Dettagli

PLURIMA S.A.S. CONSULENZA ASSICURATIVA TEL. 045.8101836 FAX 045.2109958 Assicurazioni U.N.P.L.I. Assicura zioni 2013 info@plurima.com www.plurima.biz WWW.PLURIMA.BIZ 2 1 I TERMINI DELLE ASSICURAZIONI SONO

Dettagli

R.C.T. ISTITUTI SCOLASTICI

R.C.T. ISTITUTI SCOLASTICI R.C.T. ISTITUTI SCOLASTICI DEFINIZIONI Nel testo che segue s intendono: per "Assicurazione": il contratto d assicurazione; per "Polizza": il documento che prova l'assicurazione; per "Contraente": il soggetto

Dettagli

Convenzione Assicurativa Colpa Grave Annualità 31.12.2013 31.12.2014 Novità normative introdotte.

Convenzione Assicurativa Colpa Grave Annualità 31.12.2013 31.12.2014 Novità normative introdotte. Convenzione Assicurativa Colpa Grave Annualità 31.12.2013 31.12.2014 Novità normative introdotte. Polizza RC Patrimoniale Colpa Grave Polizza Tutela Legale Colpa Grave Modifiche Introdotto (premi come

Dettagli

1 - OGGETTO DELL ASSICURAZIONE

1 - OGGETTO DELL ASSICURAZIONE OGGETTO E DELIMITAZIONE DELL' ASSICURAZIONE PROFESSIONAL Amministratore di stabili condominiali SCHEDA DI COPERTURA 005 Le condizioni che seguono integrano le Condizioni di Assicurazione previste dal mod.

Dettagli

Le polizze del CAI 2009

Le polizze del CAI 2009 Le polizze del CAI 2009 1 Coperture attive automaticamente con l iscrizione al Cai Infortuni Soci Soccorso alpino Soci Responsabilità Civile Tutela legale Coperture a richiesta Infortuni Non Soci Soccorso

Dettagli

Prot. n. 3523 /B15 San Giovanni Gemini, 11/09/2014 RACC.N.12920536980-4 CIG.N. ZE310BBFFC

Prot. n. 3523 /B15 San Giovanni Gemini, 11/09/2014 RACC.N.12920536980-4 CIG.N. ZE310BBFFC RACC.N.12920536979-2 Spett. le ASSICURATRICE MILANESE Compagnia di Assicurazioni Spa Agenzia Generale di Modena Corso Libertà, 53 41018 San Cesario S/Panaro (MO) RACC.N.12920536980-4 Spett.le Assicurazione

Dettagli

Responsabilità Civile Amministrativa Contabile Colpa Grave

Responsabilità Civile Amministrativa Contabile Colpa Grave Destinatari dell Assicurazione Qualunque persona che abbia assunto, attualmente o nel passato o che assumerà nel futuro, un rapporto di servizio o di lavoro dipendente od autonomo con la Pubblica Amministrazione,

Dettagli

UNIPOL ASSICURAZIONI,

UNIPOL ASSICURAZIONI, La Dp Broker è un broker assicurativo regolarmente iscritto alla sezione B del Registro Unico degli Intermediari assicurativi e riassicurativi (RUI) con il n B000380395. Siamo specializzati nella gestione

Dettagli

L assicurazione del rischio da prodotto difettoso.

L assicurazione del rischio da prodotto difettoso. L assicurazione del rischio da prodotto difettoso. Dott.ssa Raffaella Tassinari Treviso, 13/04/2012 D o Perché la polizza RC Prodotti? Mutate tecnologie di produzione; Molteplicità di partecipanti al processo

Dettagli

Le polizze del CAI 2009

Le polizze del CAI 2009 Le polizze del CAI 2009 1 Coperture attive automaticamente con l iscrizione al Cai Infortuni Soci Soccorso alpino Soci Responsabilità Civile Tutela legale Coperture a richiesta Infortuni Non Soci Soccorso

Dettagli

UDI. La responsabilità civile. chi è terzo e chi non lo è, forme assicurative della responsabilità civile (RC) verso terzi

UDI. La responsabilità civile. chi è terzo e chi non lo è, forme assicurative della responsabilità civile (RC) verso terzi La responsabilità civile Responsabilità civile verso terzi chi è terzo e chi non lo è, forme assicurative della responsabilità civile (RC) verso terzi Responsabilità civile verso i prestatori d opera (RCO)

Dettagli

ALLEGATO N. 1 ALLA POLIZZA N.

ALLEGATO N. 1 ALLA POLIZZA N. Direzione 343 Trieste - Riva Tommaso Gulli, ALLEGATO N. 1 ALLA POLIZZA N. A PARZIALE DEROGA DELLA POLIZZA DI RESPONSABILITÀ CIVILE DEL PROFESSIONISTA AREA ATTIVITÀ SANITARIE MOD. 0968/RCPROF/AS/C ED /2010,

Dettagli

GLOBALE FABBRICATI. con attività commerciali o artigianali all interno. credito, la durata massima è innalzata a quaranta anni.

GLOBALE FABBRICATI. con attività commerciali o artigianali all interno. credito, la durata massima è innalzata a quaranta anni. INDICE SCHEDA 5 PROFILO PRO GLOBALE FABBRICATI Contratto di Assicurazione Incendio, Cristalli, R.C.G., Tutela Legale dedicato ad immobili destinati ad uso civile Cos è A chi è rivolto Caratteristiche del

Dettagli

RC Terzi / Colpa Grave

RC Terzi / Colpa Grave RC Terzi / Colpa Grave IN TESSERA iscritti UIL FPL (esclusi medici e dirigenti) Garanzia: tiene indenne l iscritto di quanto sia tenuto a pagare, quale civilmente responsabile, per danni involontariamente

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIEARA S.MARIA VIA TRISTANO DA JOANNACCIO 51100 TERNI (TR) POLIZZA RCT N (EMITTENDA) ART. 39 : RINUNCIA RIVALSA IN CASO DI COLPA GRAVE

AZIENDA OSPEDALIEARA S.MARIA VIA TRISTANO DA JOANNACCIO 51100 TERNI (TR) POLIZZA RCT N (EMITTENDA) ART. 39 : RINUNCIA RIVALSA IN CASO DI COLPA GRAVE AZIENDA OSPEDALIEARA S.MARIA VIA TRISTANO DA JOANNACCIO 51100 TERNI (TR) POLIZZA RCT N (EMITTENDA) ART. 39 : RINUNCIA RIVALSA IN CASO DI COLPA GRAVE CONDIZIONI DI GARANZIA MODALITÀ DI ADESIONE Pagina 1

Dettagli

Prot.n.4095/C14/C27 Nardò, 07/08/2014. Spett.li:

Prot.n.4095/C14/C27 Nardò, 07/08/2014. Spett.li: ISTITUTO COMPRENSIVO POLO 3 Via Marzano - (LECCE) Tel. 0833/871713 Fax 0833/871774 C.F. 91025810754 Sito Web: www.comprensivonardo3.gov.it Email: LEIC89800L@istruzione.it PEC: leic89800l@pec.istruzione.it

Dettagli

ESTRATTO POLIZZA RESPONSABILITA CIVILE KITE-BOARD

ESTRATTO POLIZZA RESPONSABILITA CIVILE KITE-BOARD ESTRATTO POLIZZA RESPONSABILITA CIVILE KITE-BOARD ALL. 10 Il presente documento riporta un estratto delle condizioni di polizza e ha scopo puramente informativo. Il testo integrale del contratto originale

Dettagli

Le polizze del CAI 1

Le polizze del CAI 1 Le polizze del CAI 1 Coperture attive automaticamente con l iscrizione al Cai Infortuni Soci Soccorso alpino Soci Responsabilità Civile Tutela legale Coperture a richiesta Infortuni Non Soci Soccorso alpino

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GALILEO GALILEI Via Cappella 2 81021 Arienzo(CE)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GALILEO GALILEI Via Cappella 2 81021 Arienzo(CE) ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GALILEO GALILEI Via Cappella 2 81021 Arienzo(CE) CAPITOLATO TECNICO POLIZZA DI RESPONSABILITA CIVILE VERSO TERZI E PRESTATORI DI LAVORO = SETTORE SCUOLE = Anno 2014 1/18 SCHEDA

Dettagli

Agenzia Speciale Aziende 2002 Allegato a polizza 2002.122.51843137 CONVENZIONE TRA:

Agenzia Speciale Aziende 2002 Allegato a polizza 2002.122.51843137 CONVENZIONE TRA: CONVENZIONE TRA: ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI CONSULENTI DEL LAVORO DELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA CON SEDE IN VIA CHE GUEVARA, 4 42100 REGGIO EMILIA E COMPAGNIA ASSICURATRICE UNIPOL S.P.A. VIA STALINGRADO,

Dettagli

CONVENZIONE FP-CGIL POLIZZA DI RESPONSABILITA CIVILE PER COLPA GRAVE DEI DIPENDENTI DI ENTI PUBBLICI

CONVENZIONE FP-CGIL POLIZZA DI RESPONSABILITA CIVILE PER COLPA GRAVE DEI DIPENDENTI DI ENTI PUBBLICI CONVENZIONE FP-CGIL POLIZZA DI PER COLPA GRAVE DEI DIPENDENTI DI ENTI PUBBLICI LUGLIO 2012 Oggetto della Convenzione (1) La polizza tutela il pubblico dipendente, in forza della sua iscrizione alla FP

Dettagli

Istituto Comprensivo Casalini

Istituto Comprensivo Casalini Prot. n. 4335 B/15. San Marzano di San Giuseppe, 19/09/2014. Oggetto: Indizione bando di gara con procedura di cottimo fiduciario e richiesta preventivo Polizza Infortuni e Responsabilità Civile a.s. 2014/2015.

Dettagli

Presentazione. Il contratto è costituito da:

Presentazione. Il contratto è costituito da: 13 800-250514 20 C:\FORM\LOGO\BOLLOFOND-SAI.JPG 30 C:\FORM\LOGO\A226FOND.BMP C:\FORM\LOGO\LFONDSAI_DIVSAI-GRIGIO.BMP C:\FORM\LOGO\LFONDSAI_DIVSAI-GRIGIO.BMP FONE FONE FONE FABI FOIN FOIF FASS F.ORO F.CLA

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL'INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO Sant'Elia a Pianisi (CB) Corso Umberto I, 127

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL'INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO Sant'Elia a Pianisi (CB) Corso Umberto I, 127 Prot. 1822 C/14 Sant Elia a Pianisi, 18 luglio 2014 ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL'INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO Sant'Elia a Pianisi (CB) Corso Umberto I, 127 COPERTURA ASSICURATIVA

Dettagli

Tariffa Validità dal 01/11/2008

Tariffa Validità dal 01/11/2008 RESPONSABILITA CIVILE COOPERATIVE E ASSOCIAZIONI NORME ASSUNTIVE Il presente prodotto, norme assuntive sostituisce: Norme Assuntive e rie trasmesse con Circolare 23 del 22/09/2008. DESCRIZIONE Il prodotto

Dettagli

CONTRATTO DI ASSICURAZIONE (ESTRATTO)

CONTRATTO DI ASSICURAZIONE (ESTRATTO) Pagina 1 di 9 Pol. n. 83294 Mondial Assistance Italia S.p.A. CONTRATTO DI ASSICURAZIONE (ESTRATTO) stipulato tra: Mondial Assistance Italia S.p.A. con Sede in Milano 20131 - Via Ampère, 30 e: CTA Centro

Dettagli

SCHEDA DI OFFERTA LOTTO 5 (da firmare in ogni pagina da parte della persona o delle persone indicate in calce)

SCHEDA DI OFFERTA LOTTO 5 (da firmare in ogni pagina da parte della persona o delle persone indicate in calce) Pagina 1 di 5 SCHEDA DI OFFERTA LOTTO 5 (da firmare in ogni pagina da parte della persona o delle persone indicate in calce) RC DANNI PATRIMONIALI DIRIGENTI AREA 7 ISPRA In riferimento alla gara a procedura

Dettagli

Prot. n. 3468/C15 Cagliari 25/09/2012

Prot. n. 3468/C15 Cagliari 25/09/2012 Via Liguria 9-09127 - CAGLIARI- tel. 070-490337 / fax 070-480970 Via Brianza: tel. 070-290697 Sito Web e-mail istituto: caps050007@istruzione.it - caps050007@pec.istruzione.it

Dettagli

OFFERTA ECONOMICA SEZIONE 1 VALUTAZIONE GENERALE PREMIO, RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA PRESTATA (SI NO) SOGGETTI ASSICURATI A TITOLO GRATUITO

OFFERTA ECONOMICA SEZIONE 1 VALUTAZIONE GENERALE PREMIO, RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA PRESTATA (SI NO) SOGGETTI ASSICURATI A TITOLO GRATUITO Modello B OFFERTA ECONOMICA SEZIONE 1 VALUTAZIONE GENERALE PREMIO, RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA RISCHI ASSICURATI 1. Responsabilità Civile verso Terzi RCT 2. Responsabilità C. verso prestatori di lavoro

Dettagli

C O M U N E D I CARAGLIO Provincia di Cuneo REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE RICHIESTE DI RISARCIMENTO DANNI DA RESPONSABILITA CIVILE VERSO TERZI

C O M U N E D I CARAGLIO Provincia di Cuneo REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE RICHIESTE DI RISARCIMENTO DANNI DA RESPONSABILITA CIVILE VERSO TERZI C O M U N E D I CARAGLIO Provincia di Cuneo REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE RICHIESTE DI RISARCIMENTO DANNI DA RESPONSABILITA CIVILE VERSO TERZI Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 33

Dettagli

- GRUPPO AMBIENTE SCUOLA Via Petrelli, 6 MILANO commerciale@pecambientescuola.it

- GRUPPO AMBIENTE SCUOLA Via Petrelli, 6 MILANO commerciale@pecambientescuola.it Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Regionale Scolastico per il Lazio I.C. G. B. GRASSI Cod.Mec.RMIC8DL00T C.F. 80193090588 Tel. 06/65.210.686 - FAX 06/65.210.681 Email: istcomprensivograssi@libero.it

Dettagli

ALLEGATO 7 Polizza assicurativa

ALLEGATO 7 Polizza assicurativa ALLEGATO 7 Polizza assicurativa allegato_7.doc Pag. 1/5 ALLEGATO 7 CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE Responsabilità civile terzi, prodotti, servizi e forniture Oggetto dell assicurazione Assicurati sono l Assuntore

Dettagli

ATTIVITA ASSICURATA. A puro titolo esemplificativo e non limitativo si intendono comprese in polizza le seguenti attività:

ATTIVITA ASSICURATA. A puro titolo esemplificativo e non limitativo si intendono comprese in polizza le seguenti attività: RESPONSABILITA CIVILE PROFESSIONALE POLIZZA CONVENZIONE PER I GEOMETRI ED I GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI VENEZIA Riepilogo degli elementi essenziali della Convenzione Persone Assicurate Il singolo

Dettagli

ALLEGATO A DA COMPILARE A CURA DELLA COMPAGNIA DI ASSICURAZIONE

ALLEGATO A DA COMPILARE A CURA DELLA COMPAGNIA DI ASSICURAZIONE ALLEGATO A DA COMPILARE A CURA DELLA COMPAGNIA DI ASSICURAZIONE Sezione 1 Valutazione generale Premio- Rischi assicurati e Tolleranza Rischi assicurati Presente (si-no) Compagnia Quota Validità territoriale

Dettagli

ALLEGATO N 2 a) al PIANO ASSICURATIVO TUTTI I RISCHI DELL ARCIDIOCESI AMBROSIANA

ALLEGATO N 2 a) al PIANO ASSICURATIVO TUTTI I RISCHI DELL ARCIDIOCESI AMBROSIANA ALLEGATO N 2 a) al PIANO ASSICURATIVO TUTTI I RISCHI DELL ARCIDIOCESI AMBROSIANA ESTRATTO DEL PIANO ASSICURATIVO TUTTI I RISCHI DELL ARCIDIOCESI AMBROSIANA PER L ASSICURAZIONE DEGLI ENTI ECCLESIASTICI

Dettagli

Valutazione Responsabilità Civile Massimo punteggio assegnato 19. Gli assicurati devono essere considerati terzi tra loro

Valutazione Responsabilità Civile Massimo punteggio assegnato 19. Gli assicurati devono essere considerati terzi tra loro 1 ALLEGATO 3 SCHEDA TECNICA SEZIONE MASSIMALI Procedura di scelta del contraente per la stipula di contratto di assicurazione Responsabilità Civile, Infortuni, Tutela Giudiziaria e Assistenza della scuola

Dettagli

Sintesi delle nuove polizze gratuite per gli iscritti alla UIL Scuola migliorative rispetto alle precedenti e con effetto dal 1 febbraio 2012.

Sintesi delle nuove polizze gratuite per gli iscritti alla UIL Scuola migliorative rispetto alle precedenti e con effetto dal 1 febbraio 2012. Sintesi delle nuove polizze gratuite per gli iscritti alla UIL Scuola migliorative rispetto alle precedenti e con effetto dal 1 febbraio 2012. 1. INFORTUNI polizza numero 1331/ 77 / 327 1. L assicurazione

Dettagli

ARTICOLATO DELLA POLIZZA DI RESPONSABILITA CIVILE PATRIMONIALE RESPONSABILITA AMMINISTRATIVO - CONTABILE

ARTICOLATO DELLA POLIZZA DI RESPONSABILITA CIVILE PATRIMONIALE RESPONSABILITA AMMINISTRATIVO - CONTABILE ARTICOLATO DELLA POLIZZA DI RESPONSABILITA CIVILE PATRIMONIALE E RESPONSABILITA AMMINISTRATIVO - CONTABILE 1 PREMESSA La Legge 24 Dicembre 2007 n. 244 (Finanziaria 2008) ha stabilito all articolo 3 comma

Dettagli

Condizioni infortunio

Condizioni infortunio Istituto Comprensivo Dosolo Pomponesco Viadana Via Colombo, 2 tel 0375 800 041 46030 San Matteo Delle Chiaviche Sito:www.icdosolopomponescoviadana.gov.it Email:mnic83000q@istruzione.it Pec:mnic83000q@pec.istruzione.it

Dettagli

Assicurazioni U.N.P.L.I. Assicura zioni WWW.PLURIMA.BIZ 1

Assicurazioni U.N.P.L.I. Assicura zioni WWW.PLURIMA.BIZ 1 Assicura zioni 2012 WWW.PLURIMA.BIZ 1 PLURIMA S.A.S. CONSULENZA ASSICURATIVA TEL. 045.8101836 FAX 045.2109958 info@plurima.com www.plurima.biz 1- Responsabilità Civile verso Terzi per Proloco e Associazioni

Dettagli

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 e successive modifiche SEZIONE PRIMA ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA DELL ECCESSO E RIDUZIONE OBBLIGATORIA DELLA FRANCHIGIA

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 e successive modifiche SEZIONE PRIMA ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA DELL ECCESSO E RIDUZIONE OBBLIGATORIA DELLA FRANCHIGIA POLIZZA DI RESPONSABILITÀ CIVILE PROFESSIONALE CONDIZIONI OBBLIGATORIE: AUMENTO MASSIMALE DA EURO 150.000,00 A EURO 3.000.000,00 E RIDUZIONE DELLA FRANCHIGIA DA EURO 50.000,00 A EURO 15.000,00 CONDIZIONI

Dettagli

BANDO DI GARA PER CONTRATTO DI ASSICURAZIONE PER INFORTUNI R.C. TERZI TUTELA LEGALE - ASSISTENZA

BANDO DI GARA PER CONTRATTO DI ASSICURAZIONE PER INFORTUNI R.C. TERZI TUTELA LEGALE - ASSISTENZA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI MAZZANO Via Matteotti, 5080 MAZZANO fraz. Ciliverghe (prov. BRESCIA) C.F. 8005058076 E-MAIL ddmazzan@provincia.brescia.it Tel. 00/6099 00/606 Prot. N. 88 Del 0/06/0 PREMESSA

Dettagli

ALLEGATO 8 CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE

ALLEGATO 8 CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE ALLEGATO 8 CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE Allegato 8 Condizioni di assicurazione Pag. 1 di 5 ALLEGATO 8 CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE Responsabilità civile terzi, prodotti, servizi e forniture Oggetto dell

Dettagli

linea SOLUTIO Protection Medici SCHEDA PRODOTTO Nome del prodotto:

linea SOLUTIO Protection Medici SCHEDA PRODOTTO Nome del prodotto: linea SOLUTIO SCHEDA PRODOTTO Nome del prodotto: Protection Medici Tipologia di prodotto: Protection Medici è un prodotto assicurativo a contraenza collettiva e individuale dedicato al libero professionista

Dettagli

BANDO DI GARA PER CONTRATTO DI ASSICURAZIONE GIG Z1805EDECC INFORTUNI R.C. TERZI TUTELA LEGALE - ASSISTENZA

BANDO DI GARA PER CONTRATTO DI ASSICURAZIONE GIG Z1805EDECC INFORTUNI R.C. TERZI TUTELA LEGALE - ASSISTENZA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO RINALDINI SUD 3 Q.re Leonessa, n. 5-5 BRESCIA Telefono 030353 - Fax 0303530 ddrinald@provincia.brescia.it bsic87700a@istruzione.it

Dettagli

ESTRATTO DELLE CONVENZIONI ASSICURATIVE 2015/2016 (coperture infortuni redatte come da decreto legislativo 03/11/2010)

ESTRATTO DELLE CONVENZIONI ASSICURATIVE 2015/2016 (coperture infortuni redatte come da decreto legislativo 03/11/2010) ESTRATTO DELLE CONVENZIONI ASSICURATIVE 2015/2016 (coperture infortuni redatte come da decreto legislativo 03/11/2010) Le coperture assicurative stipulate per il periodo 2015/2016 sono le seguenti: Polizza

Dettagli

ALLEGATO 3 CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE

ALLEGATO 3 CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE ALLEGATO 3 CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE Allegato 3 Condizioni di Assicurazione Pag. 1 di 5 ALLEGATO 3 CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE RESPONSABILITÀ CIVILE TERZI, PRODOTTI, SERVIZI E FORNITURE Oggetto dell

Dettagli

ARISCOM COMPAGNIA DI ASSICURAZIONI S.p.A. CONTRATTO DI ASSICURAZIONE Resp. Civile Professionale Patrocinatore Stragiudiziale Accordo ANEIS

ARISCOM COMPAGNIA DI ASSICURAZIONI S.p.A. CONTRATTO DI ASSICURAZIONE Resp. Civile Professionale Patrocinatore Stragiudiziale Accordo ANEIS ARISCOM COMPAGNIA DI ASSICURAZIONI S.p.A. CONTRATTO DI ASSICURAZIONE Resp. Civile Professionale Patrocinatore Stragiudiziale Accordo ANEIS Il presente Fascicolo Informativo contenente la Nota Informativa,

Dettagli

R.C. PATRIMONIALE CONSULENTI E QUADRI DIRETTIVI

R.C. PATRIMONIALE CONSULENTI E QUADRI DIRETTIVI R.C. PATRIMONIALE CONSULENTI E QUADRI DIRETTIVI 1. OGGETTO DELL ASSICURAZIONE GARANZIA PERDITE PATRIMONIALI La Società si obbliga a tenere indenni gli Assicurati di quanto questi siano tenuti a pagare

Dettagli

POLIZZA RC FAMIGLIA INDICE DICHIARAZIONI DEL CONTRAENTE O ASSICURATO 2 DEFINIZIONI 2 CONDIZIONI GENERALI DI ASSICURAZIONE 3

POLIZZA RC FAMIGLIA INDICE DICHIARAZIONI DEL CONTRAENTE O ASSICURATO 2 DEFINIZIONI 2 CONDIZIONI GENERALI DI ASSICURAZIONE 3 POLIZZA RC FAMIGLIA INDICE DICHIARAZIONI DEL CONTRAENTE O ASSICURATO 2 DEFINIZIONI 2 CONDIZIONI GENERALI DI ASSICURAZIONE 3 NORME CHE REGOLANO L'ASSICURAZIONE IN GENERALE 5 Il presente fascicolo è redatto

Dettagli

LINEE GUIDA DELLE CONDIZIONI DI POLIZZA E CONDIZIONI DI NEGOZIAZIONE

LINEE GUIDA DELLE CONDIZIONI DI POLIZZA E CONDIZIONI DI NEGOZIAZIONE Allegato 1 LINEE GUIDA DELLE CONDIZIONI DI POLIZZA E CONDIZIONI DI NEGOZIAZIONE Le presenti LINEE GUIDA delle condizioni di polizza, costituiscono la base delle condizioni di negoziazione tra il Consiglio

Dettagli

POLIZZA II RISCHIO PER LA RESPONSABILITA' CIVILE DEL RISCHIO FERROVIARIO

POLIZZA II RISCHIO PER LA RESPONSABILITA' CIVILE DEL RISCHIO FERROVIARIO POLIZZA II RISCHIO PER LA RESPONSABILITA' CIVILE DEL RISCHIO FERROVIARIO Ottobre 2015 DEFINIZIONI I seguenti vocaboli, indicati nella polizza, significano : Contraente TPER S.p.A. che stipula il contratto

Dettagli

Programma Assicurativo. Ordine Ingegneri. Fatto con i Ulisse Manciuria Broker. Ed LLOYD S of London

Programma Assicurativo. Ordine Ingegneri. Fatto con i Ulisse Manciuria Broker. Ed LLOYD S of London Programma Assicurativo Ordine Ingegneri Fatto con i Ulisse Manciuria Broker Ed LLOYD S of London Contenuto della convenzione. La prima parte della convenzione è basata sulla polizza di Responsabilità Civile

Dettagli

ALLEGATO 7 CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE

ALLEGATO 7 CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE ALLEGATO 7 CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE Allegato 7 Condizioni di Assicurazione Pag 1 di 5 ALLEGATO 7 CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE RESPONSABILITÀ CIVILE TERZI OGGETTO DELL ASSICURAZIONE Premesso che Assicurati

Dettagli

OPERA PIA PUBBLICA ASSISTENZA 05100 TERNI P.zza S. Pietro, 4 Tel. E Fax 0744 428150 421403 e-mail oppaterni@libero.it

OPERA PIA PUBBLICA ASSISTENZA 05100 TERNI P.zza S. Pietro, 4 Tel. E Fax 0744 428150 421403 e-mail oppaterni@libero.it CAPITOLATO TECNICO Art. 1 Oggetto dell appalto. 1.1 L appalto ha per oggetto i servizi assicurativi per le annualità 2015 e 2016 richiesti dalla Opera Pia Pubblica Assistenza di Terni, comprendenti le

Dettagli

Agenzia formativa accreditata presso la Regione Toscana CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 9001:2008 SETTORE EA37 CERTIFICATO N. 9175

Agenzia formativa accreditata presso la Regione Toscana CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 9001:2008 SETTORE EA37 CERTIFICATO N. 9175 Prot. 2314 A6 Massa Marittima, 30 ottobre 2013 All Albo dell Istituto Agli Istituti della Provincia di Grosseto A tutti gli interessati Agli atti Oggetto: BANDO DI GARA ASSICURAZIONE ALUNNI E PERSONALE

Dettagli

CONTRATTO DI ASSICURAZIONE DI RESPONSABILITÀ CIVILE

CONTRATTO DI ASSICURAZIONE DI RESPONSABILITÀ CIVILE CONTRATTO DI ASSICURAZIONE DI RESPONSABILITÀ CIVILE LIGURIA PROTEGGE Il presente Fascicolo Informativo contenente a) Nota Informativa b) Condizioni di assicurazione deve essere consegnato al contraente

Dettagli

CONTRATTO DI ASSICURAZIONE DI RESPONSABILITÀ CILIVE PROFESSIONALE

CONTRATTO DI ASSICURAZIONE DI RESPONSABILITÀ CILIVE PROFESSIONALE CONTRATTO DI ASSICURAZIONE DI RESPONSABILITÀ CILIVE PROFESSIONALE Responsabilità Civile Professionale Il presente Fascicolo Informativo contenente a) Nota Informativa b) Condizioni di assicurazione deve

Dettagli

Sono Garantiti senza riduzione del massimale scelto e senza alcuna limitazione

Sono Garantiti senza riduzione del massimale scelto e senza alcuna limitazione RESPONSABILTA CIVILE PROFESSIONALE POLIZZA CONVENZIONE PER GLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VENEZIA Riepilogo degli elementi essenziali della Convenzione Assicurati Forma Contrattuale Retroattività Garanzia

Dettagli

NOTA INFORMATIVA. Rischi Vari - Polizza di Assicurazione Responsabilità Civile

NOTA INFORMATIVA. Rischi Vari - Polizza di Assicurazione Responsabilità Civile NOTA INFORMATIVA Rischi Vari - Polizza di Assicurazione Responsabilità Civile ( ai sensi dell articolo 185 del Decreto Legislativo n. 209 del 7 settembre 2005 e del Regolamento ISVAP n. 35 del 26 maggio

Dettagli

NOTA INFORMATIVA. Contratto di Assicurazione del Ramo Danni/RC Animale Domestico Più. RC Animale Domestico Più

NOTA INFORMATIVA. Contratto di Assicurazione del Ramo Danni/RC Animale Domestico Più. RC Animale Domestico Più Contratto di Assicurazione del Ramo Danni/RC Animale Domestico Più RC Animale Domestico Più RC Animale Domestico Più edizione 12/2011 Assicurazione del Ramo Danni/RC Animale Domestico Più La presente Nota

Dettagli

POLIZZE ISCRITTI ALLA UILSCUOLA

POLIZZE ISCRITTI ALLA UILSCUOLA UIL-SCUOLA -UDINE SEGRETERIA PROVINCIALE Via G. Chinotto, 3 331OO UDINE Telefax O432 / 509783 - Sito web: POLIZZE ISCRITTI ALLA UILSCUOLA Quanto di seguito espresso costituisce un sunto delle condizioni

Dettagli

PRODOTTI e SERVIZI ASSICURATIVI

PRODOTTI e SERVIZI ASSICURATIVI Allegato 3 Convenzione Nazionale CISL - UGF PRODOTTI e SERVIZI ASSICURATIVI Condizioni riservate alle Strutture Sindacali (Nazionali, Regionali, Territoriali e di Categoria) e alle Società ed Enti di loro

Dettagli

ALLEGATO 01 SERVIZI ASSICURATIVI DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA (2015/2018) CODICE C.I.G.: 6149022D77

ALLEGATO 01 SERVIZI ASSICURATIVI DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA (2015/2018) CODICE C.I.G.: 6149022D77 CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA SEDE LEGALE: VIA G. PORZIO, CENTRO DIREZIONALE, ISOLA F13-80143 NAPOLI SEDE AMMINISTRATIVA: VIA G. PORZIO, CENTRO DIREZIONALE, ISOLA F8-80143 NAPOLI FAX +39 081 7783821

Dettagli

Attività liberali. Partner. Rc Professionista

Attività liberali. Partner. Rc Professionista LINEA LAVORO Attività liberali Partner Rc Professionista Grazie per aver scelto un prodotto Fondiaria-Sai Divisione Sai. Partner RC Professionista è la polizza di Responsabilità Civile di ultima generazione,

Dettagli

AGGIORNAMENTO NORMATIVO: L INCARICO PROFESSIONALE e L ASSICURAZIONE SULLA RESPONSABILITA CIVILE PROFESSIONALE

AGGIORNAMENTO NORMATIVO: L INCARICO PROFESSIONALE e L ASSICURAZIONE SULLA RESPONSABILITA CIVILE PROFESSIONALE Prot. n. 1133/13/MDM/LB Oggetto: Seminario di formazione professionale. Venezia Mestre lì 24 aprile 2013 A tutti gli iscritti all Albo Circolare tematica Cara/o Collega, nell ambito degli eventi formativi

Dettagli

CONVENZIONE TRA L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" E #ENTE PER IL FUNZIONAMENTO DEL #DENOMINAZIONE_MASTER ANNO ACCADEMICO 201#/201#

CONVENZIONE TRA L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA E #ENTE PER IL FUNZIONAMENTO DEL #DENOMINAZIONE_MASTER ANNO ACCADEMICO 201#/201# CONVENZIONE TRA L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" E #ENTE PER IL FUNZIONAMENTO DEL #DENOMINAZIONE_MASTER ANNO ACCADEMICO 201#/201# PREMESSA CONSIDERATO che le Università sono un Centro primario

Dettagli

Bike Noproblem è il nuovissimo prodotto assicurativo tutto dedicato agli amanti della bicicletta.

Bike Noproblem è il nuovissimo prodotto assicurativo tutto dedicato agli amanti della bicicletta. BIKE NOPROBLEM BIKE NOPROBLEM L assistenza per il ciclista Europ Assistance ha creato la polizza modulare che risponde ai bisogni di chi utilizza la bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano, come

Dettagli

Hai già una polizza? - Se SI, indica il premio annuo Lordo (euro): Eventuale premio richiesto per questa nuova Polizza (euro):

Hai già una polizza? - Se SI, indica il premio annuo Lordo (euro): Eventuale premio richiesto per questa nuova Polizza (euro): SCHEDA DETTAGLIO COPERTURA PRESENTAZIONE DEL RISCHIO Rif. quotazione n.: 248 Data: 03/11/2006 Telefono: Nome Cognome / azienda: Indirizzo: Cap/citta/Prov.: Cod. Fisc.: Professione/attività: Mail: convenzione

Dettagli

Torino, 15 ottobre 2009 - Centro Congressi Lingotto. Torino, 15 ottobre 2009 - Centro Congressi Lingotto. All Consulting

Torino, 15 ottobre 2009 - Centro Congressi Lingotto. Torino, 15 ottobre 2009 - Centro Congressi Lingotto. All Consulting Le problematiche assicurative nel Mondo dell uto Torino, 15 ottobre 2009 - Centro Congressi Lingotto Il processo di liquidazione e criticità nella fase di Loss djustment per i casi di RC Prodotto/Ritiro

Dettagli

LINEE GUIDA PER L ASSISTENTE SPECIALISTICO ALL INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI DISABILI.

LINEE GUIDA PER L ASSISTENTE SPECIALISTICO ALL INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI DISABILI. LINEE GUIDA PER L ASSISTENTE SPECIALISTICO ALL INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI DISABILI. Il progetto educativo e di integrazione scolastica degli alunni disabili nelle scuole pubbliche committenti del Consorzio

Dettagli

PROVINCIA DELL OGLIASTRA CAPITOLATO RESPONSABILITÀ CIVILE VERSO TERZI E PRESTATORI DI LAVORO

PROVINCIA DELL OGLIASTRA CAPITOLATO RESPONSABILITÀ CIVILE VERSO TERZI E PRESTATORI DI LAVORO PROVINCIA DELL OGLIASTRA CAPITOLATO RESPONSABILITÀ CIVILE VERSO TERZI E PRESTATORI DI LAVORO DEFINIZIONI Per Assicurazione per Polizza per Contraente per Assicurato per Società per Broker per Premio per

Dettagli

RINUNCIA ALLA RIVALSA

RINUNCIA ALLA RIVALSA A) La clausola RINUNCIA ALLA RIVALSA La Società rinuncia - salvo il caso di dolo - al diritto di surrogazione di cui all art. 1916 del Codice Civile, verso: - le persone delle quali l assicurato deve rispondere

Dettagli

Assicurazione: RESPONSABILITÀ CIVILE PATRIMONIALE Amministratori, Dirigenti e Dipendenti Amm.vi e Tecnici COMUNE DI COLLESANO

Assicurazione: RESPONSABILITÀ CIVILE PATRIMONIALE Amministratori, Dirigenti e Dipendenti Amm.vi e Tecnici COMUNE DI COLLESANO COMUNEDICOLLESANO CAPITOLATOSPECIALEperl'ASSICURAZIONEdella ResponsabilitàCivileperlePerditePatrimoniali Assicurazione:RESPONSABILITÀCIVILEPATRIMONIALE Amministratori,DirigentieDipendentiAmm.vieTecnici

Dettagli

AutoMia Reale. 6 a 4 a. 2 a A B C D E F G H I. 26 a 30 a 34 a 36 a. 38 a. Contratto di assicurazione per la tutela nella circolazione e nei viaggi

AutoMia Reale. 6 a 4 a. 2 a A B C D E F G H I. 26 a 30 a 34 a 36 a. 38 a. Contratto di assicurazione per la tutela nella circolazione e nei viaggi a14 a 12 10 a 8 a 6 a 4 a a a18 16 a 20 22 a A UTO M I 24 a 26 a 28 a 30 a 32 a 34 a 36 a 38 a CLASSI DI MERITO 2 a A B C L D E F G H I AUTOVETTURE AutoMia Reale Contratto di assicurazione per la tutela

Dettagli

Contratto per la fornitura di ingranaggi, con assistenza tecnica TRA

Contratto per la fornitura di ingranaggi, con assistenza tecnica TRA 1 Spett.le ESSE STAMPI SpA Oggetto: Contratto per la fornitura di ingranaggi, con assistenza tecnica TRA CLIENTE ITALIA S.p.A. - con sede legale in Milano di seguito menzionata come CLIENTE ITALIA E ESSE

Dettagli

ASSICURAZIONI ANNO 2006/2007

ASSICURAZIONI ANNO 2006/2007 ASSICURAZIONI ANNO 2006/2007 Quest anno tutte le coperture assicurative sono state stipulate con la Compagnia Unipol Assicurazioni per il tramite della B&S Italia Spa la quale oltre ad avere curato la

Dettagli

LA TUTELA ASSICURATIVA

LA TUTELA ASSICURATIVA CORSO DI FORMAZIONE PER I COMPONENTI DEI COMITATI ETICI A.Re.S. Puglia LA TUTELA ASSICURATIVA Avv. Stefano Rossi La fonte normativa D.Lgs 211/03 Attuazione della direttiva 2001/20/CE relativa all applicazione

Dettagli

POLIZZA RESPONSABILITA CIVILE PROFESSIONALE AMMINISTRATORE DI CONDOMINI

POLIZZA RESPONSABILITA CIVILE PROFESSIONALE AMMINISTRATORE DI CONDOMINI POLIZZA RESPONSABILITA CIVILE PROFESSIONALE AMMINISTRATORE DI CONDOMINI Appendice n. 1 allegato alla polizza Mod. 2001 ed. 01/03/2008 CONDIZIONI NORMATIVE INDICE 1 Definizioni 2 Integrazioni alla Garanzia

Dettagli

PROSPETTO E DICHIARAZIONE DA COMPILARE (n. 5 pagine) (valevole come preventivo)

PROSPETTO E DICHIARAZIONE DA COMPILARE (n. 5 pagine) (valevole come preventivo) PROSPETTO E DICHIARAZIONE DA COMPILARE (n. 5 pagine) (valevole come preventivo) INFORTUNI Le polizze dovranno garantire tutte le attività scolastiche, parascolastiche, extrascolastiche, interscolastiche,

Dettagli

ALLEGATO SEZIONE RESPONSABILITA CIVILE VERSO TERZI

ALLEGATO SEZIONE RESPONSABILITA CIVILE VERSO TERZI Pag. 1 di 5 INTEGRA E COMPLETA C.G.A. MOD. 55171 1. OGGETTO DELL ASSICURAZIONE ALLEGATO SEZIONE RESPONSABILITA CIVILE VERSO TERZI La Società si obbliga a tenere indenne l Assicurato intendendosi per tale

Dettagli

Polizza responsabilità civile terzi

Polizza responsabilità civile terzi SDM BROKER S.r.l. Via Arbia, 70 00199 ROMA Tel. 06.97270759 06.64521565 Fax 06.97270748 Polizza responsabilità civile terzi Oggetto: Si assicura la Responsabilità Civile verso Terzi dei Tecnici (Istruttori,

Dettagli

Il quadro normativo attualmente vigente nel settore dei Dispositivi Medici

Il quadro normativo attualmente vigente nel settore dei Dispositivi Medici Il quadro normativo attualmente vigente nel settore dei Dispositivi Medici avv. Mauro Crosato Presidente ASFO triveneto. Padova, 7 luglio 2015 Tipi di responsabilità Responsabilità penale; Responsabilità

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO TRINO VIA VITTIME DI BOLOGNA N 4-13039 TRINO (VC) Tel. e Fax 0161 / 80.12.54 posta certificata:scuoletrino@pec.

ISTITUTO COMPRENSIVO TRINO VIA VITTIME DI BOLOGNA N 4-13039 TRINO (VC) Tel. e Fax 0161 / 80.12.54 posta certificata:scuoletrino@pec. ISTITUTO COMPRENSIVO TRINO VIA VITTIME DI BOLOGNA N 4-13039 TRINO (VC) Tel. e Fax 0161 / 80.12.54 posta certificata:scuoletrino@pec.it webmail: segreteria@scuoletrino.it vcic80000e@istruzione.it www.scuoletrino.it

Dettagli

Lenzi Paolo Broker di Assicurazioni CONVENZIONERCT PERSCUOLE DISCI ASSOCIATEAMSI.

Lenzi Paolo Broker di Assicurazioni CONVENZIONERCT PERSCUOLE DISCI ASSOCIATEAMSI. Lenzi Paolo Broker di Assicurazioni CONVENZIONERCT PERSCUOLE DISCI ASSOCIATEAMSI. RCT SCUOLE DISCI ASSICURATO: la Scuola ed il suo Legale Rappresentante. ATTIVITA ASSICURATA: Scuola di Sci, Scidi Fondo,

Dettagli