STORIA DEL COSTUME. ARCHIVIO FOTOGRAFICO A CURA DI NCT Il Canovaccio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "STORIA DEL COSTUME. ARCHIVIO FOTOGRAFICO A CURA DI NCT Il Canovaccio"

Transcript

1 STORIA DEL COSTUME ARCHIVIO FOTOGRAFICO A CURA DI NCT Il Canovaccio Carissimi amici della NCT il canovaccio, abbiamo pensato di arricchire il nostro sito con una sezione dedicata ad una carrellata di costumi ed accessori catalogati nelle varie epoche storiche; naturalmente in questa sua fase iniziale quanto vi mettiamo a disposizione può sembrare di certo migliorabile, ma è nostra intenzione potenziarlo al massimo con quante più notizie e immagini possibili sugli abiti, sui tessuti, accessori e, perché no, se ci riusciamo renderemo scaricabili addirittura alcuni carta-modelli!!! Pensiamo che questo sia un servizio interessantissimo per tutte quelle compagnie amatoriali che aspirano a fare teatro di qualità. E' ovvio che quanti vogliano collaborare in questa impresa non devono fare altro che contattarci alla nostra ... saremo lieti di collaborare con voi per creare una vera e propria enciclopedia multimediale del costume!!!

2 COSTUMI GRECI Coppia greci Donna greca

3 Guerriero greco Re persiano (Narsete)

4 Vestale greca

5 COSTUMI ROMANI Donna patrizia Donna patrizia

6 Donna patrizia Donna patrizia

7 Antica Roma donna patrizia Uomo patrizio

8 Uomo patrizio Uomo patrizio

9 Ancella romana Ancella romana

10 Antica Roma Bacco Centurione romano

11 Centurioni romani Coppia patrizi romani

12 Donna romana Donna romana

13 Donna romana Giulio Cesare

14 Miliziano romano Senatore romano

15 Tribuno

16 COSTUMI MEDIEVALI Donna abito blu e oro Donna abito giallo con ricami

17 Crociato medievale Matilde di Canossa

18 Nobili medievali Nobili medievali

19 Nobili medievali Nobili medievali

20 Nobili medievali Nobili medievali

21 Romeo e Giulietta Pelliccia rossa

22 Strega medievale

23 ACCESSORI MEDIEVALI Scarpe Scarpe Scarpe

24 Scarpe Scarsella Scarsella

25 Scarsella francese Scarsella francese Scarsella inglese

26 Scarsella inglese

27 COSTUMI RINASCIMENTALI Donna (1500) Donna abito da passeggio

28 Contadinella Cortigiana

29 Donna (1500) Dama

30 Dama di compagnia Dama fiorentina

31 Gran duchessa Giovane principessa

32 Madonna Capuleti Donna abito nero con righe oro (1500)

33 Principessa spagnola Regina

34 Granduchessa veste da camera Uomo (1500)

35 Nobile (1500) Nobile e cortigiana

36 Nobili Nobili

37 Politico fiorentino Uomo artista (1400)

38 Uomo artista (1400) Uomo artista (1400)

39 Uomo abito nero e oro (1500) Uomo abito a righe (1500)

40 Uomo veste da camera (1400)

41 COSTUMI BAROCCO E ROCOCO' La linea dei costumi del Seicento s'ispira ai costumi francesi di quell'epoca. L abito femminile è composto essenzialmente da una sottoveste e da una veste di colore in contrasto, con corpetto attillato e una piccola crinolina (stoffa piuttosto rigida). L uomo indossa una casacca con spalline, senza maniche, che lascia intravedere la camicia con maniche larghe e grande collo piatto bordato di pizzo. Per lui, estroso cappello alla moschettiere a falda larga con grosse piume, comparì anche la cravatta di lino di pizzo, la cui origine era molto discussa. Nella seconda metà del Seicento per la prima volta venne utilizzato il termine moda, inteso come modo di vestire. Il settecento invece é l epoca della crinolina esasperata, delle parrucche, dei pizzi e dei cicisbei (cioè un fiocco molto vistoso). In questi anni, grazie alla diffusione delle idee illuministe che conferirono maggiore libertà anche all abbigliamento, il Barocco si evolse nel Rococò. L abbigliamento femminile è composto da un corpetto stringato e molto aderente, termina generalmente a punta e doppia gonna esageratamente larga sui fianchi, sostenuta dal Panier. Si utilizzavano le sottogonne con strutture di stecche di balena, di canne e vimini. Le maniche al gomito terminano in una cascata di pizzi. Gli uomini invece portano la giacca lunga a campana, ricamata e decorata da passamanerie (cioè un insieme di tessuti ed intrecci) e sotto avevano il gilet di colore spesso contrastante. I pantaloni al ginocchio lasciano scoperte le calze di seta e le tipiche scarpe con fibbie e fiocchi. Anche per gli uomini una profusione di pizzi alle maniche e al collo; ed inoltre per loro rimasero in uso, per tutto il secolo, le brache lunghe fino al ginocchio, dove all inizio venivano chiuse con dei bottoni che poi furono sostituiti da fibbie ornamentali vari.

42 1600 Abito da caccia Contadinella

43 Cuoca Principessa

44 Principessa Moschettiere

45 Moschettiere Nobile

46 Nobili Nobili

47 1700 Dama francese Donna

48 Donna Donna

49 Contessa Cortigiana

50 Donna Dama di compagnia

51 Dama Donna abito oro

52 Donna abito con fiocchi Donna abito con maniche di pizzo

53 Donna abito con righe blu Donna abito rossiccio

54 Donna - abito nero Casanova

55 Uomo abito con cuori Uomo abito nero

56 Uomo abito con fiori Uomo abito con giacca rossa

57 Nobili Nobili Barocco

58 Nobili

59 ACCESSORI 1700 Cappello Borsa Scarpe (prima metà del XIII sec.)

60 Scarpe (prima metà del XIII sec.) Scarpe (seconda metà del XIII sec.) Scarpe (seconda metà del XIII sec.)

61 Scarpe (seconda metà del XIII sec.) Scarpe (1750)

62 UOMO LE BURLE VENEZIANE 1700

63

64 COSTUMI 1800 PRIMA METÁ DEL 1800: Lo stile Impero è improntato da elementi di gusto rinascimentale e classico al quale si ispira. Le donne indossano tuniche dalla linea snella, con vita molto alta e maniche a palloncino, sulle quali pongono la veste - mantello che dalla vita scende a formare lo strascico, stretto dove inizia e largo in fondo. Utilizzano un prezioso scialle di cachemire o lana, che completa l abbigliamento, per ripararsi dal freddo. L uomo, sotto al frac, indossa il panciotto molto attillato ed i calzoni aderenti che arrivano sotto al ginocchio. In questo periodo si utilizza un cappello tipico, di stile napoleonico, chiamato feluca. Donna ( )

65 Donna ( ) Donna ( )

66 Donna ( ) Donna ( )

67 Donna ( ) Donna abito con cappello di paglia (1840)

68 Donna abito con colletto bianco (1850) Donna abito con fiocco lilla (1850)

69 Donna abito con pizzo e fiori (1850) Donna abito color rosso cangiante (1840)

70 SECONDA METÁ DEL 1800: L ARRIVO DEI JEANS La linea del costume femminile, rispetto al decennio precedente, diventa più sinuosa e morbida, accentuando il drappeggio sul dietro della gonna. Appaiono tessuti leggeri come pizzo e tulle che si prestano molto bene per creare questo tipo di abito. La sobrietà del vestire maschile e formata da pantaloni, giacca e gilet profilati in raso, di stile inglese. La Bombetta sostituisce il cilindro. A San Francisco, nel 1874, Jacob Davis e Levi Strauss, titolari di un laboratorio di sartoria, brevettarono un metodo di cucitura delle tasche dei pantaloni particolarmente robusto. Confezionarono un paio di calzoni adatti al lavoro di minatori e mandriani, usando un tessuto di cotone chiamato jeans, lavorato e inventato, precedentemente a Genova. Donna ( )

71 Donna ( ) Donna ( )

72 Donna ( ) Donna ( )

73 Donna ( ) Donna ( )

74 Donna ( ) Donna ( )

75 Donna ( ) Donna ( )

76 Donna ( ) Donna ( )

77 Donna ( ) Donna ( )

78 Donna abito rosa a pallini (1860) Donna abito con rose (1860)

79 Donna (1860) Donna abito giallo (1870)

80 Donne (1870)

81 ACCESSORI 1800 BORSE

82 CAPPELLI Fine 1800 Fine 1800 Fine 1800

83 GUANTI Inizi 1900 Inizi 1900 OCCHIALI Seconda metà 1800 Fine 1800 Fine 1800 SCARPE

84 Fine 1800 Fine 1800

85 COSTUMI Donna Donna

86 Donna Donna

87 Donna Donna

88 Donna Donna

89 Donna Donna

90 Donna abito neoclassico Donna abito vittoriano

91 Donna costume siciliano (1800) Dama delle camelia (1800)

92 Donna gran ballo (1800) Coppia gran ballo (1800)

93 Donna abito russo (1800) Zarina (1800)

94 Uomo

95 COSTUMI 1900 Nei primissimi anni del novecento, si adotta la linea "a fungo" per la donna quindi non viene piu' utilizzato il busto ma gli abiti accarezzano le forme del corpo in una linea morbida e fluttuante. Nel 1900 per la prima volta gli abiti vennero presentati dalle indossatrici; a Londra ci fu una grande esposizione internazionale, in cui molto vasto era il settore dedicato alla moda. L abbigliamento maschile venne un po offuscato da quello femminile COSTUMI ANNI 20 Anni dove la guerra incombe, ma anni di bellezza ed eleganza, epoca del Charleston, le ragazze cercarono di assomigliare ai ragazzi e si adotta una linea liscia per l abito femminile che diventa di linea tubolare e semplice, corto, diritto, frangiato e privo di maniche. La donna sacrifica le chiome secondo la nuova moda alla Garçonne (acconciatura femminile con taglio molto corto detto alla Maschietta. Questo nuovo taglio tende a sottolineare la tendenza delle donne alla indipendenza e spregiudicatezza) e porta lunghissime collane di perle e boa di struzzo nero ma anche dai colori accessi come il rosso. Nacquero,in questi anni, due nomi che diverranno famosissimi, Chanel e Schiaparelli. I colori "di moda " erano il beige, il bianco, il marrone chiaro, il verde oliva, l azzurro e il rosa. Nell uomo predomina la linea classica di gusto inglese, infatti indossa lo smoking gessato (grigio o nero) per la sera,con revers di raso lucido. Arrivano gli anni di Bonnie e Clyde.

96 Donna abito da passeggio (Inizi 1900) Donna abito da passeggio (Inizi 1900)

97 Donna veste (Inizi 1900) Donna abito con righe nere (Inizi 1900)

98 Vedova allegra (Inizi 1900) Donna abito avorio (1910)

99 Donna abito di raso (1910) Donna veste da camera (1910)

100 Donna ( ) Donna ( )

101 Donna ( ) Donna ( )

102 Donna ( ) Donna ( )

103 Donna ( ) Charleston ( )

104 Charleston ( ) Donna boa con piume ( )

105 COSTUMI ANNI Negli anni che vanno dal 1930 al 1940, l abbigliamento delle donne ritrovò la sua femminilità. Le forme femminili, seppure in modo discreto, tornarono ad essere evidenziate e i capelli si allungarono. Gli abiti erano di linea aderente, ma morbida. Intorno a questi anni iniziò la prima produzione di abiti in serie. L uomo indossava uno smoking molto aderente con collo sciallato di raso lucido per lui arriva anche il doppiopetto di linea piuttosto comoda con pantaloni a tubo. Questi sono stati anche anni di ristrettezze economiche perché arrivò la guerra, lo slogan fu riadattare e riparare (Make-do and Mend) gli abiti vecchi o fuori moda. Donna (1930)

106 COSTUMI ANNI La rai inizia le trasmissioni nel Grazie alla sua rapida diffusione, la televisione diventa ben presto in Italia un fenomeno di costume. L abito femminile ha la gonna a palloncino ed il corpetto attillato, è questo l esempio più significativo del gusto del vestire degli anni "Cinquanta". L uomo indossava un completo blu con revers molto ampi, tra i quali fa spicco una vistosa cravatta a fiori. Arriva lo stile Hippie. Gli uomini hippie avevano abitudine di vestirsi con vestiti molto spesso artigianali, già da qui dimostrano il fatto di ribellione contro le multinazionali. Usavano pantaloni a zampa di elefante, gilet in pelle o in lana, camicie con colori lucidi e possenti (psichedelici) oppure con colori della pace "rosso, verde, blu ecc ecc...". Le donne invece vestivano con delle gonne lunghe e lunghi cappotti fino alle caviglie, camicie viola o rosa. Erano gli anni delle contestazioni studentesche ed operaie che poi prenderanno il nome di sessantotto. ANNI 50 Donna (1950)

107 Donna (1950) Donna (1950)

108 Donna (1951) Donna (1951)

109 Donna (1953) Donna (1954)

110 Donna (1954) Donna (1954)

111 Donna (1954) Donna ( )

112 Donna (1955) Donna (1956)

113 Donna (1956) Donna (1957)

114 Donna (Anni 50-60) Donna ( )

115 Donna (Anni 50-60) Donna (Anni 50-60)

116 Donna (Anni 50-60) Donna (Anni 50-60)

117 Donna (Anni 50-60) Donna (Anni 50-60)

118 ANNI Donna (1961) Donna (1964)

119 Donna (1965) Donna (1968)

120 Donna (1968) Donna (1968)

121 Donna (1970) Donna (1970)

122 Donna (1974)

123 ACCESSORI 1900 BORSE

124 GUANTI Inizi 1900 Inizi SCARPE

125 CAPPELLI

126 Fine 1900

127 FONTI

VOCABOLARIO: ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI. Scarpa da uomo. Scarpa da donna

VOCABOLARIO: ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI. Scarpa da uomo. Scarpa da donna SCHEDA 50 VOCABOLARIO: ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI Scarpa da uomo Questa è una scarpa elegante. È marrone e ha i lacci. Scarpa da donna Questa scarpa è rossa e ha il tacco alto. Scarpe da ginnastica Queste

Dettagli

Personaggi storici e mestieri del passato tra fantastico e verosimile

Personaggi storici e mestieri del passato tra fantastico e verosimile Personaggi storici e mestieri del passato tra fantastico e verosimile Dante Alighieri (1265-1321) il poeta Cuffia semplice bianca Berretto rosso Corona di alloro Tunica Sopravveste lunga rossa con maniche

Dettagli

La moda nel tempo. Sumeri. Greci. Egizi. Etruschi. Fenici. Romani. Civiltà minoica

La moda nel tempo. Sumeri. Greci. Egizi. Etruschi. Fenici. Romani. Civiltà minoica La moda nel tempo Sumeri Egizi Fenici Civiltà minoica Greci Etruschi Romani LAVORO DI STORIA CLASSE 1 A MODA a.s. 2013 2014 Martina Bugiolacchi Sharon Tracanna Eleonora Mastropasqua Michela Socionovo Jasmine

Dettagli

COLLEZIONE AUTUNNO/INVERNO 2014

COLLEZIONE AUTUNNO/INVERNO 2014 GONNA MARRONE PREZZO: 105,00 Gonna simil portafoglio con punte sul lato destro e chiusura con bottone; la parte posteriore è dritta senza volumi aggiuntivi. GONNA POIS PREZZO: 115,00 Tessuto: seta, lana,

Dettagli

La moda. Written by Administrator Wednesday, 14 January 2009 16:26 - Last Updated Wednesday, 14 January 2009 16:39. La moda. Origine del termine 1 / 7

La moda. Written by Administrator Wednesday, 14 January 2009 16:26 - Last Updated Wednesday, 14 January 2009 16:39. La moda. Origine del termine 1 / 7 La moda Origine del termine 1 / 7 Il termine moda compare per la prima volta, nel suo significato attuale, nel trattato la carrozza da nolo,ovvero del vestire alla moda, dell abate Agostino Lampugnani,

Dettagli

Tipologie di abiti da sposa

Tipologie di abiti da sposa Tipologie di abiti da sposa A palloncino: gonna che, sotto un corpino stretto, si apre mossa e generosa sui fianchi. Maschera bene le forme per cui è indicata sia per una sposa magra che per una con qualche

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE L. NOBILI Via Makallè, 10 42100 REGGIO EMILIA. C.F. 80012550358 tel. 0522 921433 - FAX 0522 517268

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE L. NOBILI Via Makallè, 10 42100 REGGIO EMILIA. C.F. 80012550358 tel. 0522 921433 - FAX 0522 517268 Re di Fiori Serata con sfilata di moda d ispirazione floreale le studentesse dell Istituto hanno indossato modelli di propria creazione Il giardino fiorito dell I.T.I.S. Nell ambito della manifestazione

Dettagli

3a parte. Classi 4 ème 1, 2 e 6 ; 3 ème 3 e 5 Anno 2014/2015. L inizio della guerra e l entrata in guerra del Regno d Italia il 24 maggio 1915

3a parte. Classi 4 ème 1, 2 e 6 ; 3 ème 3 e 5 Anno 2014/2015. L inizio della guerra e l entrata in guerra del Regno d Italia il 24 maggio 1915 3a parte Classi 4 ème 1, 2 e 6 ; 3 ème 3 e 5 Anno 2014/2015 L inizio della guerra e l entrata in guerra del Regno d Italia il 24 maggio 1915 Situazione politica dell Europa all inizio della guerra: l Italia

Dettagli

QUESTIONARIO ALCUNE DOMANDE PER CAPIRE I TUOI GUSTI PERSONALI NEL VESTIRE: 1. Che genere di abbigliamento ti piace? Elegante Casual Sportivo Altro

QUESTIONARIO ALCUNE DOMANDE PER CAPIRE I TUOI GUSTI PERSONALI NEL VESTIRE: 1. Che genere di abbigliamento ti piace? Elegante Casual Sportivo Altro QUESTIONARIO ETA : ALCUNE DOMANDE PER CAPIRE I TUOI GUSTI PERSONALI NEL VESTIRE: 1. Che genere di abbigliamento ti piace? Elegante Casual Sportivo Altro 2. Vesti griffato? A volte 3. Se hai risposto si,

Dettagli

Metodologia del rilevamento delle misure di un soggetto

Metodologia del rilevamento delle misure di un soggetto Cap. II LE MISURE La realizzazione di un capo confezionato si basa sulla conoscenza delle misure del soggetto a cui è destinato e, in funzione del sistema produttivo, potranno essere rilevate direttamente

Dettagli

Verde Celeste Arancione Marrone Turchese

Verde Celeste Arancione Marrone Turchese BESEDIŠČE: A numero di scarpe A pieghe A pois Abbigliamento classico Acquistare Aderente Anello Ballerine Borsetta Borsone Calze Calzini Camicetta Camicia Cappello Cappotto Cinture Classiche Collana Collant

Dettagli

Arrivederci! 1 Unità 11 Moda per ogni stagione

Arrivederci! 1 Unità 11 Moda per ogni stagione Parliamo di moda! Indicazioni per l insegnante Obiettivi didattici parlare di moda e di vestiti dire cosa piace e cosa non piace concordanza degli aggettivi di colori con i nomi i verbi riflessivi al passato

Dettagli

Collo femminile Italia metà XX secolo Merletto di lino a fuselli

Collo femminile Italia metà XX secolo Merletto di lino a fuselli BUNJAK MAIDA Collo femminile Italia metà XX secolo Merletto di lino a fuselli La Gardenia T-shirt basic nera con stampa e ricamo con motivo a fiore tipo gardenia Taglia Small Ricamo a mano su disegno in

Dettagli

Pimentel Il costume da sposa viene confezionato con tibet, lo scialle, ricamato a fiori, in broccato, il busto, a disegni gialli e rose rosse, e raso

Pimentel Il costume da sposa viene confezionato con tibet, lo scialle, ricamato a fiori, in broccato, il busto, a disegni gialli e rose rosse, e raso Pimentel Il costume da sposa viene confezionato con tibet, lo scialle, ricamato a fiori, in broccato, il busto, a disegni gialli e rose rosse, e raso marrone scurissimo per la gonna, sa gunnedda. Il costume

Dettagli

Inhalt 0.4 Il singolare maschile dei nomi e degli aggettivi 4 0.5 Il singolare femminile dei nomi e degli aggettivi 5

Inhalt 0.4 Il singolare maschile dei nomi e degli aggettivi 4 0.5 Il singolare femminile dei nomi e degli aggettivi 5 Inhalt 0.4 Il singolare maschile dei nomi e degli aggettivi 4 0.5 Il singolare femminile dei nomi e degli aggettivi 5 0.6 Che cos è? Di che colore è? 6 Che cosa sono? Di che colore sono? 6 3 Das Lehrbuch

Dettagli

sommario city police city police accessori city police city police accessori city police city police accessori corporate accessori corporate

sommario city police city police accessori city police city police accessori city police city police accessori corporate accessori corporate 4 city police regione Piemonte 12 city police regione Piemonte accessori 16 26 32 city police regione Lombardia city police regione Liguria corporate 29 23 39 city police regione Liguria accessori city

Dettagli

Linee e Modelli di Capospalla

Linee e Modelli di Capospalla Il Prodotto Moda. Ideazione, progettazione e industrializzazione Linee e Modelli di Capospalla Pagine dai book di tendenza I book o quaderni di tendenza presentano informazioni complete sulle tendenze

Dettagli

Rispondi alle seguenti domande

Rispondi alle seguenti domande Gli affreschi e i rilievi delle pareti di templi e piramidi raccontano la storia dell antico Egitto. Si potrebbero paragonare a dei grandi libri illustrati di storia. Gli studiosi hanno così potuto conoscere

Dettagli

È primavera, la nuova linea Curvy di Calzitaly veste le gambe di tutte

È primavera, la nuova linea Curvy di Calzitaly veste le gambe di tutte È primavera, la nuova linea Curvy di Calzitaly veste le gambe di tutte Calzitaly e la qualità del suo inconfondibile stile made in Italy vestono le gambe di tutte le donne. Ecco la linea Curvy: Leggings

Dettagli

Metti in scena la tua Carmen

Metti in scena la tua Carmen Metti in scena la tua Carmen Se vuoi, puoi divertirti a mettere in scena una tua rappresentazione di Carmen creando un allestimento scenico con l aiuto della fantasia e... delle tue mani. Per ricostruire

Dettagli

3.1 Disegno professionale + CAD

3.1 Disegno professionale + CAD 3.1 Disegno professionale + CAD Obiettivi generali Costruire un cartamodello di base con le misure prestabilite, trasformare o modificare una base secondo uno schizzo, una foto o un idea personale. Nel

Dettagli

MONTASCALE STAIRLIFT. Il montascale Flow

MONTASCALE STAIRLIFT. Il montascale Flow MONTASCALE STAIRLIFT Il montascale Flow Flow: Sempre a vostra disposizione Un mondo di mobilitá e libertá. Sempre a vostra disposizione con la semplice pressione di un pulsante: lo chiamiamo servizio

Dettagli

ATTENZIONE!!! I capi di abbigliamento regolamentari hanno il marchio e l'etichetta della Scouting

ATTENZIONE!!! I capi di abbigliamento regolamentari hanno il marchio e l'etichetta della Scouting ATTENZIONE!!! PER CAPI DI ABBIGLIAMENTO: I capi di abbigliamento regolamentari hanno il marchio e l'etichetta della Scouting TUTTE LE MISURE in centimetri INDICATE NELLE TABELLE A FIANCO DELLE TAGLIE SONO

Dettagli

brand in maniera elegante e raffinata.

brand in maniera elegante e raffinata. Da più di quarant'anni affianchiamo i nostri clienti per fornire le shopper e le confezioni che esaltino al meglio i prodotti, aiutandoli a veicolare i loro brand in maniera elegante e raffinata. I clienti

Dettagli

ALLEGATO SPECIFICHE TECNICHE VESTIARIO RISTORAZIONE

ALLEGATO SPECIFICHE TECNICHE VESTIARIO RISTORAZIONE ALLEGATO SPECIFICHE TECNICHE VESTIARIO RISTORAZIONE SIENA n capi FIRENZE n capi PISA n capi Descrizione Caratteristiche prodotti REFERENTI Alessi Sara tel. 0577/607 Viviano Mafalda tel. 055/6 Puntoni Franca

Dettagli

Istruzioni CATALOGO ABBIGLIAMENTO

Istruzioni CATALOGO ABBIGLIAMENTO Istruzioni CATALOGO ABBIGLIAMENTO LAVORAZIONe* (Costi fissi per singola ) CLICHe * (Costo fisso per la creazione Logo)* tipologia q.tà min descrizione listino descrizione listino STAMPA 89722 Stampa 1

Dettagli

Falda Texas 13SFA15. Falda pettorina Regolatore collo cinture vita in tessuto Misura 70 x 60cm Tessuto jeans 100% cotone. Taglia unica 26,60

Falda Texas 13SFA15. Falda pettorina Regolatore collo cinture vita in tessuto Misura 70 x 60cm Tessuto jeans 100% cotone. Taglia unica 26,60 13SFA15 Falda Texas Falda pettorina Regolatore collo cinture vita in tessuto Misura 70 x 60cm Tessuto jeans 100% cotone 26,60 Falda Texas I prezzi espressi nel presente catalogo si intendono comprensivi

Dettagli

Azienda Certificata UNI EN ISO 9001 : 2008

Azienda Certificata UNI EN ISO 9001 : 2008 Azienda Certificata UNI EN ISO 9001 : 2008 ABBIGLIAMENTO UM PREZZO NO IVA Abbigliamento (solo lavo, al Kg) Kg 2,50 Abbigliamento (solo lavo/gruccia) Pz 1,00 Abito Comunione da Pz 20,80 Abito sposa (lavo/stiro)

Dettagli

Mondi virtuali in multi-utenza e formazione

Mondi virtuali in multi-utenza e formazione varie potenzialità del software potranno arrivare a degli ottimi risultati. Nel sito di Seamless3D 1 è presente un forum in cui gli utenti possono confrontarsi con gli sviluppatori del software o aiutarsi

Dettagli

BILLY BOB'S TEXAS ITALY COUNTRY CUP by AICOWED PADOVA, 30-31 GENNAIO 2016 REGOLAMENTO LINE DANCE, TWO STEP, WCS

BILLY BOB'S TEXAS ITALY COUNTRY CUP by AICOWED PADOVA, 30-31 GENNAIO 2016 REGOLAMENTO LINE DANCE, TWO STEP, WCS BILLY BOB'S TEXAS ITALY COUNTRY CUP by AICOWED PADOVA, 30-31 GENNAIO 2016 REGOLAMENTO LINE DANCE, TWO STEP, WCS LINE DANCE 1. FASCE D ETA Open fino a 18 Adult 19-39 Senior 40+ 2. ABBIGLIAMENTO Uomini Obbligatori:

Dettagli

OMnuova collezione inverno 2011-12

OMnuova collezione inverno 2011-12 OMnuova collezione inverno 2011-12 pag 02 pag34 pag44 pag54 MEDIEVAL CHRISTMAS UN NATALE D ALTRI TEMPI SNOW PRINCESS LE PRINCIPESSE DELLE NEVI FREE STYLE LIBERI E RIBELLI FOLK EXPERIENCE A CONTATTO CON

Dettagli

Cronache da SPECIALE IL MUSEO VA A SCUOLA. Scuola DANTE - Asti - Classe 4 A

Cronache da SPECIALE IL MUSEO VA A SCUOLA. Scuola DANTE - Asti - Classe 4 A Cronache da SPECIALE IL MUSEO VA A SCUOLA Scuola DANTE - Asti - Classe 4 A Presto, presto! Oggi Il Museo va a scuola e non possiamo farci aspettare dalla classe 4 A della scuola primaria Dante! Nella valigia

Dettagli

COME FARE LE BAMBOLE WALDORF

COME FARE LE BAMBOLE WALDORF COME FARE LE BAMBOLE WALDORF Le bambole Waldorf sono delle splendide bambole fatte a mano con materiali naturali, stoffa, lana, filo..., nate dalla scuola steineriana, basata sull'idea di educare alla

Dettagli

Benvenuti In Italia. Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri. Fotografia di Ross Thompson

Benvenuti In Italia. Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri. Fotografia di Ross Thompson Benvenuti In Italia Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri Fotografia di Ross Thompson La Piazza Raffaele De Ferrari e` la piazza centrale della citta` di Genova. Tutte le feste della citta` avvengono

Dettagli

Ars Panicalensis Ricamo su Tulle di Panicale è un marchio. Il ricamo su Tulle Ars Panicalensis nasce a Panicale nella prima

Ars Panicalensis Ricamo su Tulle di Panicale è un marchio. Il ricamo su Tulle Ars Panicalensis nasce a Panicale nella prima Ars Panicalensis Ricamo su Tulle di Panicale è un marchio registrato per volontà di Paola Nesci, nipote di Anita Belleschi Grifoni, che ne detiene la proprietà. In continuità con l operato della nonna,

Dettagli

Descrittiva dei capi.

Descrittiva dei capi. Descrittiva dei capi. 1) AUTISTI a) PANTALONI INVERNALI: tessuto in pura lana vergine, colore grigio, peso gr. 450 mq. c.a. eseguito con due tasche laterali ed una posteriore a filetto, cintura rinforzata

Dettagli

DIREZIONE NAZIONALE DELIBERA Disposizioni di base in ordine al Vestiario dei Soci della ANVVF

DIREZIONE NAZIONALE DELIBERA Disposizioni di base in ordine al Vestiario dei Soci della ANVVF DIREZIONE NAZIONALE DELIBERA Disposizioni di base in ordine al Vestiario dei Soci della ANVVF La Direzione Nazionale, riunitasi presso la sede nazionale a Roma, il giorno 17 giugno 2011, viste le proposte

Dettagli

Genere Tagli a. Colore. Brand Descrizione Quant ita. 2 Donna I Bianco

Genere Tagli a. Colore. Brand Descrizione Quant ita. 2 Donna I Bianco Brand Descrizione Quant ita Spiritoso perizoma in cotone ed elastan con stampa effetto pagina di giornale. Disponibile in due varianti di colore. Genere Tagli a Colore 2 Donna I Bianco Spiritoso perizoma

Dettagli

SPORT. Spalding: un nuovo Brand per la distribuzione: con tutta una gamma di prodotti tecnici dedicata allo sport e tempo libero.

SPORT. Spalding: un nuovo Brand per la distribuzione: con tutta una gamma di prodotti tecnici dedicata allo sport e tempo libero. 91 Spalding: un nuovo Brand per la distribuzione: con tutta una gamma di prodotti tecnici dedicata allo sport e tempo libero. Fruit lancia le t-shirt Performance per lei, lui ed il bambino. Giuste per

Dettagli

Consigli per la cura del corpo Vestirsi

Consigli per la cura del corpo Vestirsi Versione facile da leggere Consigli per la cura del corpo Vestirsi Comunità Villa Olimpia Cooperativa Sociale Genova Integrazione a marchio Anffas I Vestiti Vestitevi con ordine e scegliete i vestiti adatti

Dettagli

COSTUME MASCHILE. sa berritta, di panno nero, lunga circa 60-70 cm, distesa o piegata sul capo, comune ed uguale in quasi tutta l Isola.

COSTUME MASCHILE. sa berritta, di panno nero, lunga circa 60-70 cm, distesa o piegata sul capo, comune ed uguale in quasi tutta l Isola. www.mamoiada.org L abbigliamento tradizionale rispecchiava la divisione in classi sociali della comunità locale, nobiles o cavalleris, vassallos e remitanos, damas e vassallas e la differenziazione è sopravvissuta

Dettagli

COME SI VESTIVANO NELL ANTICA ROMA?

COME SI VESTIVANO NELL ANTICA ROMA? COME SI VESTIVANO NELL ANTICA ROMA? Nell antica Roma tutti si mettevano un vestito lungo. Questo vestito si chiama tunica. Uomini e donne legavano la tunica con una cintura. Sopra la tunica le donne ricche

Dettagli

BOMBONIERE SOLIDALI. Visita il nostro sito su www.afnonlus.org OGGETTO DESCRIZIONE PROVENIENZA FOTO. ricamati

BOMBONIERE SOLIDALI. Visita il nostro sito su www.afnonlus.org OGGETTO DESCRIZIONE PROVENIENZA FOTO. ricamati 26/11/2013 BOMBONIERE SOLIDALI Visita il nostro sito su www.afnonlus.org CODICE DISPONIBILITA IMMEDIATA OGGETTO DESCRIZIONE PROVENIENZA FOTO 001 n. 60 fiocco e fiore giallo; n. 81 ricamo e fiore lilla;

Dettagli

ALLEGATO A SEZIONE I: Composizione delle divise e dei completi INDICE

ALLEGATO A SEZIONE I: Composizione delle divise e dei completi INDICE ALLEGATO A SEZIONE I: Composizione delle divise e dei completi INDICE 1 DIVISA ORDINARIA... 2 1.1 Completo invernale... 2 1.2 Completo estivo... 2 2 DIVISA DI SERVIZIO (COMPLETO OPERATIVO)... 3 2.1 Completo

Dettagli

ISPIRAZIONE. PRODOTTO (descrizione) Confezione con macchina lineare Cady misto cotone e seta, pizzo e chiffon di seta

ISPIRAZIONE. PRODOTTO (descrizione) Confezione con macchina lineare Cady misto cotone e seta, pizzo e chiffon di seta ACCIARINI SONIA Collo femminile a mantellina Italia fine XIX secolo inizio XX secolo Tela di lino, tulle meccanico di cotone ricamato meccanicamente, merletto meccanico di cotone Abito da sera di linea

Dettagli

REGOLAMENTO (Mister & Miss Polvere di Stelle)

REGOLAMENTO (Mister & Miss Polvere di Stelle) REGOLAMENTO (Mister & Miss Polvere di Stelle) CATEGORIA MASCHILE E FEMMINILE La categoria Mr. & Miss Polvere di Stelle ha l obiettivo di incrementare la partecipazione, l interesse e l agonismo con un

Dettagli

Scuola elementare Vivaldi Spinea (VE) marzo 2002 Classe prima Ins. Nadia Paterno. 5 marzo 2002

Scuola elementare Vivaldi Spinea (VE) marzo 2002 Classe prima Ins. Nadia Paterno. 5 marzo 2002 . Associazione di insegnanti e ricercatori sulla didattica della storia Scuola elementare Vivaldi Spinea (VE) marzo 2002 Classe prima Ins. Nadia Paterno 5 marzo 2002 Ho comunicato ai bambini che avremo

Dettagli

BMW Motorrad Style. Piacere di guidare. bmw-motorrad.ch BMW MOTORRAD STYLE. PREZZI GENNAIO 2013.

BMW Motorrad Style. Piacere di guidare. bmw-motorrad.ch BMW MOTORRAD STYLE. PREZZI GENNAIO 2013. BMW Motorrad Style bmw-motorrad.ch Piacere di guidare BMW MOTORRAD STYLE. PREZZI GENNAIO 2013. LOGO GS HERITAGE MOTORSPORT PAGINA 3 PAGINA 8 PAGINA 12 PAGINA 16 INDOSSARE ENTUSIASMO. CON LA COLLEZIONE

Dettagli

NOVITÀ. Omologato fino a 20 kg BREVI POD. L unico marsupio che pensa anche alla tua schiena.

NOVITÀ. Omologato fino a 20 kg BREVI POD. L unico marsupio che pensa anche alla tua schiena. NOVITÀ. Omologato fino a 20 kg BREVI POD L unico marsupio che pensa anche alla tua schiena. 2 Il MODO PIÙ NATURALE PER PORTARE TUO FIGLIO. Anthony Buysse, Product designer Quando portiamo in braccio un

Dettagli

AFN AZIONE PER FAMIGLIE NUOVE onlus

AFN AZIONE PER FAMIGLIE NUOVE onlus AFN AZIONE PER 13/05/2013 BOMBONIERE SOLIDALI Visita il nostro sito su www.afnonlus.org CODICE DISPONIBILITA IMMEDIATA OGGETTO DESCRIZIONE PROVENIENZA FOTO 001 n. 81 nastro e fiore lilla; n. 54 nastro

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 12 AL NEGOZIO A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa 2011 1 AL NEGOZIO DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno. A- Posso aiutarla? B- Ma,

Dettagli

Divisa Operativa ABBIGLIAMENTO

Divisa Operativa ABBIGLIAMENTO Divisa Operativa ABBIGLIAMENTO Basco Colore Nero Giacca con 4 tasche a toppa sul davanti con pattella e chiusura tramite velcro. Spalline porta tubolari. Chiusura con bottoni automatici. Colore Verde Caccia

Dettagli

LA CURA DEL PARTICOLARE

LA CURA DEL PARTICOLARE C O L L E Z I O N E P I G I A M E R I A U O M O CONTENT La Nostra Storia Collezione Drake Collezione Fil Fil Collezione Samba Collezione Platino Collezione Louvre Collezione Nubia 0010 Collezione Denim

Dettagli

TWISTER IN STOFFA. Settore. Tema HOME. Classi PREMESSA. Autori OBIETTIVI MATERIALE SVOLGIMENTO ATTIVITÀ INTERDISCIPLINARI OSSERVAZIONI E SUGGERIMENTI

TWISTER IN STOFFA. Settore. Tema HOME. Classi PREMESSA. Autori OBIETTIVI MATERIALE SVOLGIMENTO ATTIVITÀ INTERDISCIPLINARI OSSERVAZIONI E SUGGERIMENTI Settore HOME Attività Creative Attività graficopittoriche; Attività motorie; Italiano Tema Realizzazione di un gioco da utilizzare in due sedi Classi Due pentaclassi Autori TWISTER IN STOFFA Ivana Sartore

Dettagli

CITTA di PONTIDA. Provincia di Bergamo. REGOLAMENTO per la DOTAZIONE DELLA MASSA VESTIARIO per il personale dipendente

CITTA di PONTIDA. Provincia di Bergamo. REGOLAMENTO per la DOTAZIONE DELLA MASSA VESTIARIO per il personale dipendente CITTA di PONTIDA Provincia di Bergamo REGOLAMENTO per la DOTAZIONE DELLA MASSA VESTIARIO per il personale dipendente Approvato con Deliberazione C.C. n 18 del 14.07.2011 1 INDICE Art. 1 - Disposizioni

Dettagli

E - GIUBBINO EUROPA RISCHI MINIMI

E - GIUBBINO EUROPA RISCHI MINIMI 8045 E GIUBBINO EUROPA Questa linea di abbigliamento da lavoro è caratterizzata da un prodotto dal taglio classico e dai colori standard più diffusi: blu e verde. Il tessuto in 100% cotone sanforizzato

Dettagli

La Storia del Costume dal 1500 al 1700 Anno Scolastico 2008/2009 Classe 1^A. Mattia Zago, Martina Pitton, Federica Mauro

La Storia del Costume dal 1500 al 1700 Anno Scolastico 2008/2009 Classe 1^A. Mattia Zago, Martina Pitton, Federica Mauro La Storia del Costume dal 1500 al 1700 Anno Scolastico 2008/2009 Classe 1^A Mattia Zago, Martina Pitton, Federica Mauro Nel '500, l'abbigliamento subisce un arricchimento nei ricami e nei tessuti: è il

Dettagli

VITTORIO CAMAIANI LO SGUARDO SULLA LAGUNA A GALLERIA CAVOUR Sabato 21 Marzo 2015 ore 18.30 Galleria Cavour con 3 s Parrucchieri, Interno 3F, Bologna

VITTORIO CAMAIANI LO SGUARDO SULLA LAGUNA A GALLERIA CAVOUR Sabato 21 Marzo 2015 ore 18.30 Galleria Cavour con 3 s Parrucchieri, Interno 3F, Bologna VITTORIO CAMAIANI LO SGUARDO SULLA LAGUNA A GALLERIA CAVOUR Sabato 21 Marzo 2015 ore 18.30 Galleria Cavour con 3 s Parrucchieri, Interno 3F, Bologna Dopo la sfilata nel periodo di AltaRomaAltaModa di Gennaio,

Dettagli

Gruppo di lavoro La comunicazione sociale

Gruppo di lavoro La comunicazione sociale Gruppo di lavoro La comunicazione sociale Il mondo Afsai è in fermento, con nuove attività e nuovi progetti. In occasione dell Assemblea Generale vorremmo quindi raccogliere proposte per organizzare i

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

LA CAMELIA COLLEZIONI

LA CAMELIA COLLEZIONI LA CAMELIA COLLEZIONI Atelier Privato In Vigevano 120.000 pezzi abiti e accessori dal 1700 Pizzi Trine e Merletti Oggettistica & Tessuti per allestimenti/scenografie Marialuisa Siviero e Alessandra Restelli

Dettagli

Tendenze. Estate 2015 ARANCIO AZZURRO LUMINOSO CAFFELATTE PAVONE PERVINCA SENAPE VERDE MELA

Tendenze. Estate 2015 ARANCIO AZZURRO LUMINOSO CAFFELATTE PAVONE PERVINCA SENAPE VERDE MELA ARANCIO Estate 2015 Tendenze AZZURRO LUMINOSO Per il tricot d estate si sa, le parole chiave sono leggerezza, colore, comfort e praticità. I nuovi filati fantasia rispecchiano le varie possibilità dell

Dettagli

-1,70 - - - -1,60 - - - -1,50 - - - -1,40 - - - -1,30 - - - -1,20 - -

-1,70 - - - -1,60 - - - -1,50 - - - -1,40 - - - -1,30 - - - -1,20 - - DigNitosameNte DoNNe Essere donna oggi, in una società complessa e differenziata come la nostra, significa entrare in relazione con una pluralità di ruoli e di significati che sono contemporaneamente fonte

Dettagli

moda in Kava freeglam FPM - n 4/09

moda in Kava freeglam FPM - n 4/09 FPM - n 4/09 freeglam moda in Kava 1 Piano: Pizzeria e terrazza con lounge bar a bordo piscina 2 Piano: Ristorante vista mare 3 Piano: Brasserie (all aperto, in estate) La Kava è una location ideale per

Dettagli

Chiara Strada IMMAGINI SONORE LAVORO CON LISA

Chiara Strada IMMAGINI SONORE LAVORO CON LISA Chiara Strada IMMAGINI SONORE LAVORO CON LISA Questo allegato si riferisce al precedente materiale della serie Tasti & Testi, intitolato Immagini Sonore, pubblicato a settembre come primo di quest anno

Dettagli

COLLEZIONI ICONICHE Alcuni dei motivi Gucci più iconici, Horsebit, Raindrop, Flora, Marina Chain e Bamboo, sono stati declinati in una gamma di splendidi gioielli in argento da indossare, regalare e conservare

Dettagli

Tavoli e scrivanie di design per case ed uffici da sogno!

Tavoli e scrivanie di design per case ed uffici da sogno! Tavoli e scrivanie di design per case ed uffici da sogno! CuDriEc 24 novembre, 2015 Tavoli e scrivanie di design trasformano un ambiente. Un tavolo moderno, una scrivania di design, da soli arredano una

Dettagli

festeggia con il cuore Le bomboniere e le liste nozze del VIS Insieme, per un mondo possibile

festeggia con il cuore Le bomboniere e le liste nozze del VIS Insieme, per un mondo possibile festeggia con il cuore Le bomboniere e le liste nozze del VIS Insieme, per un mondo possibile e bello condividere la gioia e i momenti importanti della vita con i propri cari e puo esserlo ancora di piu

Dettagli

L Arte nell Oro: la nostra storia

L Arte nell Oro: la nostra storia D oro e d altri metalli Dal gioiello al bijou al ritmo della moda Maria Cillis L Arte nell Oro Gli artigiani si raccontano L Arte nell Oro: la nostra storia 1969 Enzo Nuovo all età di 15 anni inizia a

Dettagli

Uscita A14 Ancona Nord Via M. D Antona, 24 60033 Chiaravalle (AN) Tel. 071 / 8853122 Fax 071 / 948409 anconapoint@ancona.it

Uscita A14 Ancona Nord Via M. D Antona, 24 60033 Chiaravalle (AN) Tel. 071 / 8853122 Fax 071 / 948409 anconapoint@ancona.it S t o r e U. S. A n c o n a 1 9 0 5 Uscita A14 Ancona Nord Via M. D Antona, 24 60033 Chiaravalle (AN) Tel. 071 / 8853122 Fax 071 / 948409 anconapoint@ancona.it Aggiornato MARZO 2015 Accappatoio in microfibra

Dettagli

festeggia con il cuore LE BOMBONIERE E LE LISTE NOZZE Insieme, per un mondo possibile

festeggia con il cuore LE BOMBONIERE E LE LISTE NOZZE Insieme, per un mondo possibile festeggia con il cuore LE BOMBONIERE E LE LISTE NOZZE Insieme, per un mondo possibile E BELLO CONDIVIDERE LA GIOIA E I MOMENTI IMPORTANTI DELLA VITA CON I PROPRI CARI E PUO ESSERLO ANCORA DI PIU COMPIENDO

Dettagli

06310 EN 347 EN 347 30 STIVALI GINOCCHIO PVC TRONCHETTO PVC EN347 RISCHI MINIMI

06310 EN 347 EN 347 30 STIVALI GINOCCHIO PVC TRONCHETTO PVC EN347 RISCHI MINIMI STIVALI STIVALI 29 06310 EN 347 GINOCCHIO PVC EN347 (colore 020 verde, 060 nero) Stivale a ginocchio in PVC, suola carro armato. Taglie: dal 35 al 47 Colori: verde suola beige, nero suola nera. 06301 TRONCHETTO

Dettagli

Fasti della burocrazia. Uniformi civili e di corte XVIII-XIX. Le leggi e l iconografia

Fasti della burocrazia. Uniformi civili e di corte XVIII-XIX. Le leggi e l iconografia Fasti della burocrazia. Uniformi civili e di corte XVIII-XIX Le leggi e l iconografia Il linguaggio delle uniformi civili antiche è complesso e rigorosamente codificato: ogni uniforme era regolata da precisi

Dettagli

L appuntamento : manuale per comparse

L appuntamento : manuale per comparse L appuntamento : manuale per comparse Cortometraggio a tema storico ispirato al libro La neve cade sui monti Diario di un ribelle di Tani Bonettini "L'appuntamento" è il titolo del cortometraggio ispirato

Dettagli

Le biblioteche raccontate a mia fi glia

Le biblioteche raccontate a mia fi glia La collana Conoscere la biblioteca si rivolge direttamente agli utenti delle biblioteche per spiegare, con un linguaggio semplice, il ruolo e i diversi aspetti di questo servizio. Per tali caratteristiche

Dettagli

Codici ed affreschi. Questa chiesa rupestre merita un approfondimento e una pubblicazione monografica.

Codici ed affreschi. Questa chiesa rupestre merita un approfondimento e una pubblicazione monografica. Codici ed affreschi. Alcuni studiosi della storia dell arte hanno accennato alla possibilità di uno stretto contatto tra codici miniati ed affreschi. Qui presentiamo un caso significativo: un particolare

Dettagli

Istituto Comprensivo Santa Croce sull Arno ESEMPIO DI DIDATTICA PER TASK

Istituto Comprensivo Santa Croce sull Arno ESEMPIO DI DIDATTICA PER TASK Istituto Comprensivo Santa Croce sull Arno ESEMPIO DI DIDATTICA PER TASK PREMESSA Il presente lavoro si inquadra nell ambito di una sperimentazione didattica effettuata in collaborazione tra i docenti

Dettagli

Per un pulito amico dell ambiente: lavanderia a secco Coop Oecoplan.

Per un pulito amico dell ambiente: lavanderia a secco Coop Oecoplan. Con listino prezzi Per un pulito amico dell ambiente: lavanderia a secco Coop Oecoplan. PER UN PULITO AMICO DELL AMBIENTE: LAVANDERIA A SECCO COOP OECOPLAN. Massima cura. Per i vostri capi. Per il nostro

Dettagli

Catalogo costumi Codice Articolo Numero pezzi Collocazione Tipologia / Epoca Genere Note

Catalogo costumi Codice Articolo Numero pezzi Collocazione Tipologia / Epoca Genere Note Codice 312 Tipologia / Epoca Note Codice 100 Abito 38 magazzino Tipologia / Epoca medioevo / rinascimento Note Parisina in cotone in 44 colori: arancio acceso, senape, mattone chiaro e albicocca opaco

Dettagli

Catalogo IKEA 2015 Dove ogni giorno è una nuova scoperta

Catalogo IKEA 2015 Dove ogni giorno è una nuova scoperta Catalogo IKEA 2015 Dove ogni giorno è una nuova scoperta Facciamo cose simili. Ma in modo diverso. Il catalogo di quest anno è incentrato su come cominciamo e - 3 Scoprite altro ancora con l app del catalogo

Dettagli

4. Conoscere il proprio corpo

4. Conoscere il proprio corpo 4. Conoscere il proprio corpo Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

LEGGI IL TESTO FORNITO E PAGINA 9 DEL LIBRO, POI COMPLETA LA TABELLA.

LEGGI IL TESTO FORNITO E PAGINA 9 DEL LIBRO, POI COMPLETA LA TABELLA. LEGGI IL TESTO FORNITO E PAGINA 9 DEL LIBRO, POI COMPLETA LA TABELLA. ATENE POSIZIONE GEOGRAFICA Si trova in Grecia,nella penisola del Peloponneso e vicino al mare. DUE CITTÀ A CONFRONTO SPARTA POSIZIONE

Dettagli

ArchitettaMi. Progetto di ristrutturazione per una coppia in attesa. progetto realizzato da: arch. Francesca Peratoni. www.architettami.

ArchitettaMi. Progetto di ristrutturazione per una coppia in attesa. progetto realizzato da: arch. Francesca Peratoni. www.architettami. ArchitettaMi MOODBOARD Alessandro e Ilaria, una giovane coppia in attesa di un figlio. Hanno scelto Parco Solari a Milano come zona adatta al loro stile di vita e, dopo alcune ricerche, hanno trovato un

Dettagli

uominiuomini nilo tribù mondo

uominiuomini nilo tribù mondo Ogni dono comunica un sentimento, un emozione o un messaggio che desideriamo trasmettere a chi lo riceve. Per questo, fare un dono è come scegliere le parole giuste. Donare oggetti provenienti da SanPatrignano

Dettagli

IL GIOCO DELL OCA. Un po di storia

IL GIOCO DELL OCA. Un po di storia IL GIOCO DELL OCA Un po di storia 1 Il Gioco dell oca è un gioco di percorso molto antico: alcuni documenti degli antichi Egizi o alcuni reperti dell antico popolo cinese dimostrano che questo tipo di

Dettagli

INDICE 1. ARTICOLI LAND ROVER 2. Gamma di prodotto Prodotto Caratteristiche principali Codice 3. Come ordinare 4. Tabel a del e taglie 5.

INDICE 1. ARTICOLI LAND ROVER 2. Gamma di prodotto Prodotto Caratteristiche principali Codice 3. Come ordinare 4. Tabel a del e taglie 5. ARTICOLI INDICE 1. ARTICOLI LAND ROVER 2. Gamma di prodotto Prodotto principali Codice 3. Come ordinare 4. Tabella delle taglie 5. Contatti ARTICOLI LAND ROVER Benvenuti alla presentazione dei nuovi articoli

Dettagli

1 ALLEGATO AL REGOLAMENTO DELLE UNIFORMI E DEI DISTINTIVI L ASSOCIAZIONE A SERVIZIO DEL PROSSIMO PER GLI IDEALI CHE HANNO COSTRUITO L ITALIA

1 ALLEGATO AL REGOLAMENTO DELLE UNIFORMI E DEI DISTINTIVI L ASSOCIAZIONE A SERVIZIO DEL PROSSIMO PER GLI IDEALI CHE HANNO COSTRUITO L ITALIA ENGEA Gribaldini Volontari a Cavallo ODV per la protezione civile e la salvaguardia ambientale 1 ALLEGATO AL REGOLAMENTO DELLE UNIFORMI E DEI DISTINTIVI L ASSOCIAZIONE A SERVIZIO DEL PROSSIMO PER GLI IDEALI

Dettagli

La nostra scuola: ieri e oggi

La nostra scuola: ieri e oggi Istituto Comprensivo Arbe-Zara Scuola Fabbri V.le Zara 96 Milano Dirigente Dott.GabrieleMarognoli La nostra scuola: ieri e oggi Esperienza didattica di ricerca storica e scientifica svolta da tutte le

Dettagli

All interno dei colori primari e secondari, abbiamo tre coppie di colori detti COMPLEMENTARI.

All interno dei colori primari e secondari, abbiamo tre coppie di colori detti COMPLEMENTARI. Teoria del colore La teoria dei colori Gli oggetti e gli ambienti che ci circondano sono in gran parte colorati. Ciò dipende dal fatto che la luce si diffonde attraverso onde di diversa lunghezza: ad ogni

Dettagli

LA C.A.A. NEL CASTELLO DELLE FIABE CON BIANCANEVE!

LA C.A.A. NEL CASTELLO DELLE FIABE CON BIANCANEVE! LA C.A.A. NEL CASTELLO DELLE FIABE CON BIANCANEVE! Progetto realizzato in collaborazione con la Torre delle Favole Comune di Lumezzane (BS) Assessorato alla Cultura Ideazione Sonia Mangoni e Laura Staffoni

Dettagli

NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT.

NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT. NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT. Con l utilizzo delle procedure di iscrizione on line la società organizzatrice ha a disposizione tutti

Dettagli

Benvenuti da S1 Sport. Il Sistema Rivoluzionario Di Protezione per Stinchi, Caviglie e Tendini di Achille. www.s1-sport.com

Benvenuti da S1 Sport. Il Sistema Rivoluzionario Di Protezione per Stinchi, Caviglie e Tendini di Achille. www.s1-sport.com Benvenuti da S1 Sport Il Sistema Rivoluzionario Di Protezione per Stinchi, Caviglie e Tendini di Achille www.s1-sport.com Cosa rende il sistema di protezione per stinchi, caviglie e tendini di Achille

Dettagli

VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ...

VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ... LA CITTÀ VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE 1. Parole per capire Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: città... città industriale... pianta della città...

Dettagli

Prenota gli articoli selezionati da MOVING SHOP PER il nostro. Riceverai presto il modulo. CONTATTI e ORDINI

Prenota gli articoli selezionati da MOVING SHOP PER il nostro. Riceverai presto il modulo. CONTATTI e ORDINI CONTATTI e ORDINI E-MAIL Gestore Materiali Nazionale GSM 0039 3357277790 NUOVI ARTICOLI PER LA PRIMAVERA Prenota gli articoli selezionati da MOVING SHOP PER il nostro Riceverai

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

un nuovo tessuto brevettato

un nuovo tessuto brevettato MR. ALDO MANZIN, GRINDI SRL, TEMPIO PAUSANIA un nuovo tessuto brevettato SUBERIS è un tessuto innovativo,risultato dall incontro di tecnologia, creatività e natura. Frutto di una accurata selezione di

Dettagli

interno piumino interno piumino singolo matrimoniale materasso singolo guanciali interno piumino interno piumino matrimoniale singolo

interno piumino interno piumino singolo matrimoniale materasso singolo guanciali interno piumino interno piumino matrimoniale singolo interno piumino singolo interno piumino matrimoniale interno piumino singolo interno piumino matrimoniale nr 8 guanciali 50x80 cm materasso ikea allungabilelettino/letto singolo min 130cm max 200cm larghezza

Dettagli

Prezzo speciale fino a 2 capi 12,90 + IVA cad. Prezzo speciale da 3 capi in poi 11,20 + IVA cad. Azzurro manica lunga con bottoni a pressione

Prezzo speciale fino a 2 capi 12,90 + IVA cad. Prezzo speciale da 3 capi in poi 11,20 + IVA cad. Azzurro manica lunga con bottoni a pressione Camice A1 Camice azzurro manica lunga, allacciatura laterale sul fianco destro con bottoni a pressione, 1 tasca e 1 taschino. Codice: 015130 Camice A2 Camice con allacciatura anteriore sul fianco destro,

Dettagli

Piano di settore disabilità Obiettivi e sfide delle politiche per le persone con disabilità in Alto Adige 2012-2015

Piano di settore disabilità Obiettivi e sfide delle politiche per le persone con disabilità in Alto Adige 2012-2015 Piano di settore disabilità Obiettivi e sfide delle politiche per le persone con disabilità in Alto Adige 2012-2015 AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL Abteilung 24 - Familie und Sozialwesen Amt 24.3 - Amt

Dettagli

COME SI PRODUCEVA, COSA SI CONSUMAVA, COME SI VIVEVA IN EUROPA

COME SI PRODUCEVA, COSA SI CONSUMAVA, COME SI VIVEVA IN EUROPA Scheda 1 Introduzione Lo scopo di questo gruppo di schede è di presentare alcuni aspetti della grande trasformazione dei modi di produrre, consumare e vivere avvenuta in alcuni paesi europei (Inghilterra,

Dettagli