ENAIP Trentino Centro Formazione Professionale Alberghiera Riva del Garda

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ENAIP Trentino Centro Formazione Professionale Alberghiera Riva del Garda"

Transcript

1 ENAIP Trentino Centro Formazione Professionale Alberghiera Riva del Garda Procedura di utilizzo dell applicazione Ristorazione scolastica v. 1.2a (5 novembre 2016) La procedura software Ristorazione scolastica permette alla famiglia di ogni studente iscritto presso il Centro formazione professionale Riva del Garda, di conoscere la propria situazione contabile, in merito al servizio di ristorazione attivo presso la struttura scolastica. Nello specifico, è possibile visualizzare i valori progressivi dei buoni pasto acquistati, l ammontare dei buoni pasto utilizzati, il totale dei buoni pasto rimanenti, i versamenti bancari effettuati e la presenza giorno per giorno presso il servizio di ristorazione interno al centro di formazione. Di seguito le immagini proposte durante l utilizzo della applicazione: Pagina iniziale

2 Informazioni contabili dello studente Elenco cronologico acquisto buoni pasto

3 Elenco cronologico delle presenze presso la mensa del centro di formazione

4 Utilizzo della procedura Ristorazione scolastica La procedura può essere utilizzata mediante i seguenti dispositivi informatici: Personal computer tradizionale (PC Desktop, Notebook, Netbook) connesso ad una linea dati internet, un browser (Microsoft Internet Explorer v.11, Microsoft Edge, Google Chrome v. 47, Safari su Mac ios 9). Tablet-PC connesso ad una linea dati internet, con S.O. Android v.5 (Lollipop) o Mac ios 9. Smart Phone connesso ad una linea dati internet, con S.O. Android v.5 (Lollipop) o Mac ios 9. Smart TV connesso ad una linea dati internet, con S.O. Android v.5 (Lollipop) o Mac ios 9. Credenziali di autenticazione Per poter utilizzare l applicazione Ristorazione scolastica, il sistema richiede l inserimento delle credenziali di accesso secondo questo formato: Indirizzo di posta elettronica: nome.cognome@riva.enaip.tn.it Password: L indirizzo di posta elettronica e la relativa password di accesso, sono stati forniti dalla segreteria del centro di formazione.

5 Utilizzo dell applicazione mediante computer tradizionale (PC Desktop, Notebook, Netbook). L accesso all applicazione Ristorazione scolastica avviene utilizzando il seguente indirizzo internet (link): werapps%2fapps%2fbf4fb14d-8444-c895-0f1c-fc00e406d792 Alla richiesta di autenticazione, indicare il proprio indirizzo di posta elettronica e la relativa password di accesso, come fornite dal centro di formazione. N.B.: In conformità con il Trattamento dei dati personali ai sensi del D.LGS. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), al primo accesso e comunque ogni 180 (centottanta) giorni, sarà richiesto di sostituire l attuale password di accesso (quella fornita dal centro di formazione, se la prima volta, o quella inserita precedentemente) con una nuova password personale (da digitare due volte per conferma), che per ragioni di sicurezza, dovrà essere conforme ai seguenti requisiti: Non può essere identica a quella già in uso. Non può contenere riferimenti all account dello studente (Es. nome o cognome). Dovrà avere una lunghezza non inferiore a 8 (otto) caratteri. Dovrà essere composta da almeno tre dei seguenti elementi: lettere maiuscole, lettere minuscole, numeri e simboli di interpunzione.

6 Attendere il caricamento della app. Al primo utilizzo verrà richiesto (probabilmente) di confermare l accesso alla base-dati SQL Server, confermare premendo (tap) sul pulsante di colore rosso Allow per confermare. Dopo alcuni secondi comparirà la prima pagina della app ENAIP Trentino CFP Riva del Garda Ristorazione Scolastica, come illustrato nelle immagini riportate nelle pagine successive di questa guida.

7 Utilizzo dell applicazione mediante dispositivi mobili Smart Phone, Tablet-PC o fissi come Smart TV Installare la app PowerApps dai rispettivi market (Google Play Store, Apple itunes), a seconda del sistema operativo utilizzato sul proprio dispositivo.

8 Una volta installata la app sul proprio dispositivo, eseguire la stessa (tap) sulla nuova icona presente sullo schermo. PowerApps Alla prima esecuzione, la app chiederà le credenziali di autenticazione, inserire il proprio indirizzo di posta elettronica e la propria password personale, così come fornita dal centro di formazione, nella forma seguente: nome.cognome@riva.enaip.tn.it N.B.: In conformità con il Trattamento dei dati personali ai sensi del D.LGS. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), al primo accesso e comunque ogni 180 (centottanta) giorni, sarà richiesto di sostituire l attuale password di accesso (quella fornita dal centro di formazione, se la prima volta, o quella inserita

9 precedentemente) con una nuova password personale (da digitare due volte per conferma), che per ragioni di sicurezza, dovrà essere conforme ai seguenti requisiti: Non può essere identica a quella già in uso. Non può contenere riferimenti all account dello studente (Es. nome o cognome). Dovrà avere una lunghezza non inferiore a 8 (otto) caratteri. Dovrà essere composta da almeno tre dei seguenti elementi: lettere maiuscole, lettere minuscole, numeri e simboli di interpunzione. Una volta autenticati, il sistema ricorderà per gli accessi successivi le proprie credenziali, senza la necessità di doverle inserire nuovamente.

10 Verrà presentata una lista di app (in questo caso ne è mostrata solamente una per semplicità), scegliere (tap) da questa lista (se necessario scorrere la lista verso il basso) la app Ristorazione Scolastica C.F... Attendere il caricamento della app. Al primo utilizzo verrà richiesto (probabilmente) di confermare l accesso alla base-dati SQL Server, confermare premendo (tap) sul pulsante di colore rosso Allow per confermare. Dopo alcuni secondi comparirà la prima pagina della app ENAIP Trentino CFP Riva del Garda Ristorazione Scolastica, come illustrato nelle immagini riportate nelle pagine successive di questa guida.

11 Suggerimento: Per facilitare l accesso alla app Ristorazione Scolastica è possibile riportare direttamente sullo schermo desiderato (pagina iniziale o pagine secondarie), l icona della applicazione come di seguito illustrato: In questo modo, la semplice pressione (tap) dell icona di riferimento, permetterà l esecuzione diretta della applicazione Ristorazione Scolastica. Per visualizzare l icona della app desiderata (Aggiungi a home), eseguire i seguenti passaggi: Selezionare (tap) i tre puntini (ellipsis) che stanno alla destra della app Ristorazione Scolastica, una volta selezionati, comparirà una lista di opzioni nella parte inferiore dello schermo, Dettagli, Apri, Aggiungi a home, ecc, scegliere (tap) l opzione Aggiungi a home.

12 Apparirà immediatamente la conferma della scelta. Selezionare (tap) il pulsante Chiudi per terminare. Contestualmente comparirà sul vostro schermo l icona della app che è possibile trascinare e spostare su ogni pagina di schermo desiderata.

13 Comandi operativi Premere (tap) qui per entrare nella app. Premere (tap) qui per vedere la pagina dei versamenti effettuati Premere (tap) qui per vedere la pagina delle presenze in mensa

14 Premere (tap) qui per ritornare alla pagina principale Premere (tap) qui per ordinare la lista versamenti in ordine cronologico discendente/ascendente Premere (tap) qui per ritornare alla pagina principale Premere (tap) qui per ordinare la lista presenze in mensa in ordine cronologico discendente/ascendente

15 Domande & risposte D: E possibile utilizzare la app Ristorazione Scolastica anche su uno Smart Phone BlackBerry? R: No, la app Ristorazione Scolastica non funziona su questa tipologia di dispositivi mobili, non è nemmeno previsto lo sviluppo su questa piattaforma software. D: E possibile utilizzare la app Ristorazione Scolastica anche su uno Smart Phone con sistema operativo Microsoft Phone? R: Attualmente la app Ristorazione Scolastica non funziona su questa tipologia di dispositivi mobili, ma è previsto lo sviluppo anche su questa piattaforma software, durante il primo semestre D: Su quanti dispositivi mobili (Es. Smart Phone, Tablet-PC) e dispositivi fissi (Es. PC Desktop, Notebook, Netbook, Smart TV) è possibile installare e utilizzare la app Ristorazione Scolastica contemporaneamente? R: Non esiste nessuna limitazione sul numero di dispositivi mobili e fissi, sui quali installare e eseguire la app Ristorazione Scolastica. D: E possibile avere una sorta di avviso in automatico dell imminente esaurimento dei buoni mensa ancora a disposizione? R: Un sistema di invio automatico di un avviso sul proprio dispositivo mobile dell imminente esaurimento dei buoni mensa, è stato approntato ed è attualmente in fase di test, verrà rilasciato durante il primo quadrimestre 2017 p.v. La tecnologia utilizzata per la messaggistica si basa sulle Notifiche push (Push notifications). D: Nel caso in cui ci fossero due o più fratelli che frequentano lo stesso centro di formazione, come posso vedere la situazione contabile relativa al servizio di ristorazione scolastica di ciascuno di essi? R: La app Ristorazione Scolastica visualizza i dati contabili dello studente per il quale si sono inserite le credenziali di autenticazione (indirizzo di posta elettronica dello studente e password), immesse durante la procedura di primo accesso all utilizzo della procedura, e conservati per i successivi accessi (su dispositivi mobili). Nel caso vi fosse la necessità di visualizzare la situazione contabile di un altro studente (fratello/sorella), possiamo inserire in fase di autenticazione su Personal computer tradizionale (PC Desktop, Notebook, Netbook) le credenziali relative allo studente desiderato, in quanto le credenziali di accesso non vengono memorizzate nel sistema. Nei dispositivi mobili (Es. Smart Phone, Tablet-PC), le credenziali di autenticazioni, una volta immesse, vengono memorizzate per gli accessi successivi, in questo caso, si dovrà effettuare la procedura Disconnetti e procedere successivamente all inserimento delle credenziali di autenticazione dell altro studente (fratello/sorella), come richiesto dalla procedura di autenticazione della applicazione. La procedura Disconnetti, viene eseguita premendo (tap) il simbolo di menù che troviamo nell angolo in alto a sinistra della prima pagina dell applicazione PowerApps.

16 Una volta selezionato, comparirà sotto l indirizzo di posta elettronica corrente, l opzione da scegliere (tap) denominata Disconnetti, automaticamente verranno richieste le nuove credenziali di autenticazione all applicazione Ristorazione Scolastica.

ENAIP Trentino Centro Formazione Professionale Alberghiera Primiero

ENAIP Trentino Centro Formazione Professionale Alberghiera Primiero ENAIP Trentino Centro Formazione Professionale Alberghiera Primiero Procedura di utilizzo dell applicazione Ristorazione scolastica v. 1.0 (7 febbraio 2017) La procedura software Ristorazione scolastica

Dettagli

GUIDA ALL USO DEL SERVIZIO WiFiNext E RISOLUZIONE DELLE PRINCIPALI PROBLEMATICHE

GUIDA ALL USO DEL SERVIZIO WiFiNext E RISOLUZIONE DELLE PRINCIPALI PROBLEMATICHE GUIDA ALL USO DEL SERVIZIO WiFiNext E RISOLUZIONE DELLE PRINCIPALI PROBLEMATICHE Requisiti necessari per l utilizzo del servizio WiFiNext: Computer - Tablet - Smartphone dotato di interfaccia wireless

Dettagli

Eni S.p.A. Eni ICT. CA Strong Authentication Manuale Utente. CA Strong Authentication User Manual

Eni S.p.A. Eni ICT. CA Strong Authentication Manuale Utente. CA Strong Authentication User Manual Eni S.p.A. Eni ICT CA Strong Authentication CA Strong Authentication User Manual v1.0.b2b.it - 14/03/2017 CA Strong Authentication 2 Eni ICT CA Strong Authentication 3 CA Strong Authentication 4 Eni ICT

Dettagli

Guida alla firma digitale della domanda

Guida alla firma digitale della domanda Guida alla firma digitale della domanda Servizi Informatici [Ver. 2] Sommario della guida Salvataggio del file Utilizzo del programma di firma Visualizzazione della domanda Firma del file Caricamento del

Dettagli

UFFICIO RETAIL MANUALE OPERATIVO ATTIVAZIONE TOKEN VIRTUALE

UFFICIO RETAIL MANUALE OPERATIVO ATTIVAZIONE TOKEN VIRTUALE MANUALE OPERATIVO ATTIVAZIONE TOKEN VIRTUALE 1 SOMMARIO 1. Introduzione... 3 2. Attivazione PlainPay Token Virtuale... 5 2 1) Introduzione Il seguente documento ha lo scopo di illustrare gli strumenti

Dettagli

unicampania.it guida operativa alla configurazione della posta elettronica di Ateneo

unicampania.it guida operativa alla configurazione della posta elettronica di Ateneo unicampania.it guida operativa alla configurazione della posta elettronica di Ateneo Sommario 1 Accesso alla posta elettronica istituzionale p. 02 1.1 Accesso web tramite browser p. 02 1.2 Accesso locale

Dettagli

Domande frequenti: KWB Comfort Online

Domande frequenti: KWB Comfort Online Domande frequenti: KWB Comfort Online Contenuto 1. Premesse... 3 1.1. Vorrei usare Comfort Online. Quali sono i requisiti?... 3 1.1.1. Requisiti per caldaie con dispositivo di regolazione Comfort 4...

Dettagli

PlainPay Manuale Operativo Cliente

PlainPay Manuale Operativo Cliente PlainPay Manuale Operativo Cliente Sommario 1.0 COS È E A COSA SERVE PLAINPAY 2.0 SCARICARE L APP PLAINPAY 3.0 ATTIVARE LA SICUREZZA PLAINPAY DALL INTERNET BANKING 4.0 ACCEDERE ALL INTERNET BANKING (PC)

Dettagli

Funzioni Principali dell APP ENTR

Funzioni Principali dell APP ENTR Funzioni Principali dell APP ENTR 1. Impostare il proprietario 2. Trovare la serratura 3. Chiudere/Riaprire 4. Menù 5. Aggiungere un utente 6. Gestione dell utente 7. Ottenere la chiave 8. Cancellare una

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) Compilazione della candidatura telematica secondo il modello illustrato nel formulario. Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1 Compilazione della candidatura telematica

Dettagli

Utilizzo collegamento remoto

Utilizzo collegamento remoto Utilizzo collegamento remoto Introduzione Il collegamento VPN (virtual private network) consente a PC collegati ad internet ma fisicamente fuori dalla rete interna regionale, di accedere, con le credenziali

Dettagli

Guida all'utilizzo della piattaforma e-learning

Guida all'utilizzo della piattaforma e-learning Corsi di specializzazione per le attività di sostegno Guida all'utilizzo della piattaforma e-learning Per utilizzare la piattaforma e-learning dei corsi di specializzazione per le attività di sostegno

Dettagli

GUIDA ALL UTILIZZO DEL FASCICOLO INPS

GUIDA ALL UTILIZZO DEL FASCICOLO INPS GUIDA ALL UTILIZZO DEL FASCICOLO INPS v1.0 22/03/2013 CGIL Lecce Guida all utilizzo del fascicolo INPS 1 Sommario OPERAZIONI PRELIMINARI... 3 ACCESSO AL SISTEMA... 4 MANDATO DI PATROCINIO... 7 DELEGA INPS...

Dettagli

Guida all utilizzo del sistema di registrazione e autenticazione tramite Carta Nazionale dei Servizi

Guida all utilizzo del sistema di registrazione e autenticazione tramite Carta Nazionale dei Servizi Guida all utilizzo del sistema di registrazione e autenticazione tramite Carta Nazionale dei Servizi Gennaio 2014 Requisiti per l'uso della Carta Nazionale dei Servizi Il portale EgovP@dova è configurato

Dettagli

unina2.it Guida per la configurazione della posta elettronica di Ateneo

unina2.it Guida per la configurazione della posta elettronica di Ateneo SUN Seconda Università degli studi di Napoli 1 unina2.it Guida per la configurazione della posta elettronica di Ateneo 1. - Accesso alla posta elettronica L accesso alla posta elettronica della Seconda

Dettagli

GUIDA ALL ATTIVAZIONE DEL MOBILE TOKEN

GUIDA ALL ATTIVAZIONE DEL MOBILE TOKEN GUIDA ALL ATTIVAZIONE DEL MOBILE TOKEN ATTIVAZIONE SERVIZIO MOBILE TOKEN DA ESEGUIRE PRIMA DELL ACCESSO ALL HOME BANKING Il servizio di mobile token ti consente di avere sempre a disposizione, sul tuo

Dettagli

MANUALE DI SINTESI AD USO DEI DOCENTI PER L UTILIZZO DI NUVOLA (SCRUTINIO ELETTRONICO)

MANUALE DI SINTESI AD USO DEI DOCENTI PER L UTILIZZO DI NUVOLA (SCRUTINIO ELETTRONICO) MANUALE DI SINTESI AD USO DEI DOCENTI PER L UTILIZZO DI NUVOLA (SCRUTINIO ELETTRONICO) N.B. PER L UITLIZZO DI NUVOLA SI CONSIGLIA DI UTILIZZARE IL BROWSER GOOGLE CHROME SCARIBALE AL LINK: http://www.google.it/intl/it/chrome/browser/

Dettagli

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO Servizi per l e-government nell università Federico II WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO CONNESSIONE_TERMINAL_SERVER PAG. 1 DI 13 Indice 1. Premessa...3

Dettagli

Manuale Token Virtuale

Manuale Token Virtuale Manuale Token Virtuale 1 Scopo del presente manuale Lo scopo di queste note è illustrare la configurazione e il funzionamento della nuova sicurezza denominata TOKEN VIRTUALE per accedere all'home banking.

Dettagli

Dipartimento Politiche Sociali e della Salute OSSERVATORIO SOCIALE SULLA CONCERTAZIONE TERRITORIALE. Manuale del software Utente Lettore Vers. 5.

Dipartimento Politiche Sociali e della Salute OSSERVATORIO SOCIALE SULLA CONCERTAZIONE TERRITORIALE. Manuale del software Utente Lettore Vers. 5. Dipartimento Politiche Sociali e della Salute OSSERVATORIO SOCIALE SULLA CONCERTAZIONE TERRITORIALE Manuale del software Utente Lettore Vers. 5.0 Novembre 2016 Indice Tre passaggi per entrare nel programma...

Dettagli

Certificati di postazione

Certificati di postazione Certificati di postazione Sequenza delle operazioni per la generazione e l installazione del certificato di postazione MANUALE OPERATIVO VERSIONE: 1.1 (11/04/2013) Sommario Introduzione... 3 Sequenza delle

Dettagli

GUIDA OPERATIVA DELLA CARTA FLASH AL PORTATORE RICARICABILE (CARTA)

GUIDA OPERATIVA DELLA CARTA FLASH AL PORTATORE RICARICABILE (CARTA) GUIDA OPERATIVA DELLA CARTA FLASH AL PORTATORE RICARICABILE (CARTA) SOMMARIO Requisiti Tecnici del Dispositivo Mobile... 2 Associazione Dispositivo Mobile... 3 Sostituzione del Dispositivo Mobile... 3

Dettagli

Manuale accesso tramite inquadramento di un QR CODE

Manuale accesso tramite inquadramento di un QR CODE Manuale accesso tramite inquadramento di un QR CODE 1 Scopo del presente manuale Lo scopo di queste note è illustrare la configurazione e il funzionamento della nuova sicurezza denominata QR CODE per accedere

Dettagli

REGISTRO ELETTRONICO (inserimento voti proposti per lo scrutinio)

REGISTRO ELETTRONICO (inserimento voti proposti per lo scrutinio) REGISTRO ELETTRONICO (inserimento voti proposti per lo scrutinio) Per accedere al Registro elettronico digitare nella barra degli indirizzi del browser, ad esempio Internet Explorer o Firefox, il seguente

Dettagli

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE AL SERVIZIO

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE AL SERVIZIO Guida per addetti ai lavori-pagina 1 GUIDA ALLA REGISTRAZIONE AL SERVIZIO Passo 1- Ricezione email di invito da Il sistema AlertPisa invia una email di invito contenente il link al portale AlertPisa per

Dettagli

MANUALE PER L UTILIZZO DI SISSIWEB DA PARTE DEI DOCENTI

MANUALE PER L UTILIZZO DI SISSIWEB DA PARTE DEI DOCENTI MANUALE PER L UTILIZZO DI SISSIWEB DA PARTE DEI DOCENTI Collegarsi ad internet e nella barra degli indirizzi digitare www.ipiacb.it Non appena appare la Home page del sito (figura sotto) cliccare sull

Dettagli

per il primo accesso per gli accessi successivi

per il primo accesso per gli accessi successivi Selezionando il link Accedi con Codice Fiscale e Password, si entra nella parte protetta del sistema e verrà quindi presentata la mappa di Login in cui l'utente dovrà inserire le proprie credenziali, come

Dettagli

T-Virtual - Manuale d'uso

T-Virtual - Manuale d'uso T-Virtual - Manuale d'uso Rev. 1.2 10/02/2017 1. Generalità Il T Virtual è la consolle virtuale per il controllo del sistema eliminacode TURNIX. La consolle T Virtual non necessita di alcuna installazione,

Dettagli

Agenzia Industrie Difesa Sviluppi economici 2016

Agenzia Industrie Difesa Sviluppi economici 2016 Agenzia Industrie Difesa Sviluppi economici 2016 Istruzioni per la compilazione e l invio della domanda di partecipazione AVVERTENZE GENERALI Per la compilazione non sono utilizzabili: dispositivi Android

Dettagli

Guida Moodle Mobile per lo studente

Guida Moodle Mobile per lo studente Guida Moodle Mobile per lo studente Moodle Mobile Moodle Mobile è la app ufficiale per accedere tramite smartphone o tablet ad una piattaforma di E-learning Moodle E disponibile per: Android tramite Google

Dettagli

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE GUIDA ALLA REGISTRAZIONE L accesso al sito è consentito esclusivamente tramite un Personal Computer, i dispositivi Android e ios (Apple) non sono utilizzabili. Pertanto non è possibile accedere al sito

Dettagli

DIREZIONE CENTRALE SISTEMI INFORMATIVI E IMPIANTI. Pagina 1 di 47 14_034_13_MU_PY_HRU_ _revB

DIREZIONE CENTRALE SISTEMI INFORMATIVI E IMPIANTI. Pagina 1 di 47 14_034_13_MU_PY_HRU_ _revB Pagina 1 di 47 ACOL Guida di accesso al sistema Pagina 2 di 47 INDICE 1 PREMESSA... 3 2 LOGIN... 4 2.1 Login primo accesso... 5 2.2 Cambio password primo accesso... 6 2.3 Login Error... 7 2.4 Notifiche

Dettagli

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE AL SERVIZIO DI ALLERTAMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI PISA

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE AL SERVIZIO DI ALLERTAMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI PISA Guida per addetti ai lavori-pagina 1 GUIDA ALLA REGISTRAZIONE AL SERVIZIO DI ALLERTAMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE DEL Passo 1- Ricezione email di invito da Il sistema di allertamento invia una email di

Dettagli

Sistema di Valutazione (SIV) Prima fase del processo di valutazione dei Dirigenti Scolastici

Sistema di Valutazione (SIV) Prima fase del processo di valutazione dei Dirigenti Scolastici Sistema di Valutazione (SIV) Prima fase del processo di valutazione dei Dirigenti Scolastici La presente nota si compone di due sezioni: 1 - Operazioni obbligatorie ad inizio del biennio di valutazione

Dettagli

Aggiornamento FX Store

Aggiornamento FX Store Aggiornamento FX Store In concomitanza col nostro quinto anniversario, stiamo aggiornando FX Store affinché sia compatibile con le ultime versioni dei browser principali: La nuova versione di Google Chrome

Dettagli

Il link informativo per il rilascio della firma digitale è il seguente :

Il link informativo per il rilascio della firma digitale è il seguente : Se non si è in possesso della PEC la si può richiedere gratuitamente alla Regione Basilicata, il link per ottenere le informazioni in merito è : http://www.ibasilicata.it/web/guest/pec. Il link informativo

Dettagli

EMISSIONE DISPOSITIVI DI FIRMA DIGITALE

EMISSIONE DISPOSITIVI DI FIRMA DIGITALE EMISSIONE DISPOSITIVI DI FIRMA DIGITALE Collegarsi al sito https://cms.firmacerta.it/lar_login.php ed inserire le credenziali per accedere al pannello di Emissione. Prima di procedere con qualsiasi altra

Dettagli

HTH HIP - Healt In Prison Applicazione Mobile per la Gestione Carceri. Manuale Utente

HTH HIP - Healt In Prison Applicazione Mobile per la Gestione Carceri. Manuale Utente HTH HIP - Healt In Prison Applicazione Mobile per la Gestione Carceri Manuale Utente Indice e Sommario Requisiti minimi Tablet... 3 Installazione APP su Tablet... 3 Installazione Emulatore e App su PC...

Dettagli

Portale Unico dei Servizi NoiPA. Guida all accesso

Portale Unico dei Servizi NoiPA. Guida all accesso Portale Unico dei Servizi NoiPA Guida all accesso INDICE pag. 1 ACCESSO CON CODICE FISCALE E PASSWORD... 2 1.1 UTENTE NON REGISTRATO (PRIMO ACCESSO)... 3 1.2 UTENTE GIÀ REGISTRATO... 7 2 ACCESSOCON CARTA

Dettagli

Guida alle sicurezze Internet Banking. (versione 5.0 Novembre 2016)

Guida alle sicurezze Internet Banking. (versione 5.0 Novembre 2016) Guida alle sicurezze Internet Banking (versione 5.0 Novembre 2016) SOMMARIO Guida alle sicurezze...1 Internet Banking...1 1. Introduzione...3 2. Guida agli strumenti...4 3. Attivazione PlainPay Token virtuale...5

Dettagli

MANUALE DI SCARICO ED INSTALLAZIONE DEL CERTIFICATO DIGITALE MANUALE DI SCARICO ED INSTALLAZIONE DEL CERTIFICATO DIGITALE

MANUALE DI SCARICO ED INSTALLAZIONE DEL CERTIFICATO DIGITALE MANUALE DI SCARICO ED INSTALLAZIONE DEL CERTIFICATO DIGITALE Pag. 1 di 7 MANUALE DI SCARICO ED INSTALLAZIONE DEL CERTIFICATO Pag. 2 di 7 SOMMARIO 1 INTRODUZIONE... 3 2 SCARICO DEL CERTIFICATO... 4 3 INTERNET EXPLORER... 5 3.1... 5 3.2 RIMOZIONE DEL CERTIFICATO...

Dettagli

SCUOLANEXT Manuale genitori

SCUOLANEXT Manuale genitori L Istituto P. Gobetti, al fine di favorire la comunicazione Scuola-Famiglia, in aggiunta ai servizi disponibili presenti sul sito web istituzionale (www.istitutogobetti.gov.it), ha attivato la piattaforma

Dettagli

Io Partecipo Manuale utente

Io Partecipo Manuale utente 2017 Versione 01.0 Io Partecipo Manuale utente Informatica Trentina S.p.A. 11/01/2017 Sommario Introduzione........3 Registrazione......4 Accesso....6 Utilizzo.....9 Io Partecipo - Manuale utente - versione

Dettagli

Sbloccare popup su computer

Sbloccare popup su computer Sbloccare popup su computer A seconda del tuo sistema operativo e browser scegli la sezione che fa per te. Internet Explorer Cliccare sull icona dell ingranaggio collocata in alto a destra (oppure sul

Dettagli

Digital SalesMate e Firma Grafometrica Manuale di Installazione App di firma Android e Windows

Digital SalesMate e Firma Grafometrica Manuale di Installazione App di firma Android e Windows GRUPPO TELECOM ITALIA Digital SalesMate e Firma Grafometrica Manuale di Installazione App di firma Android e Windows Dicembre 2016 Accesso a Digital Sales Mate Aprire un browser* e inserire l indirizzo

Dettagli

RICHIESTA VARIAZIONE RECAPITI IMPRESA

RICHIESTA VARIAZIONE RECAPITI IMPRESA RICHIESTA VARIAZIONE RECAPITI IMPRESA 20/09/2017 Manuale Utente Manuale utente per la richiesta di Variazione recapiti Impresa. Indice Indice... 1 Accesso all area Servizi on-line del sito web Cassa Edile

Dettagli

Lato Cliente : Il tuo cliente riceverà una di notifica dell'avvenuta attivazione del suo abbonamento annuale. p.3

Lato Cliente : Il tuo cliente riceverà una  di notifica dell'avvenuta attivazione del suo abbonamento annuale. p.3 Per poter utilizzare SkyAccounting Commercialisti Free è necessario avere almeno un cliente che utilizzi un software SkyAccounting Tramite la tua mail delle credenziali potrai attivare l'abbonamento per

Dettagli

CIRCOLARE N. 24 NOVENTA VICENTINA, AI DOCENTI ALLA DSGA All UFFICIO TECNICO AL PERSONALE A.T.A.

CIRCOLARE N. 24 NOVENTA VICENTINA, AI DOCENTI ALLA DSGA All UFFICIO TECNICO AL PERSONALE A.T.A. CIRCOLARE N. 24 NOVENTA VICENTINA, 19.09.2016 AI DOCENTI ALLA DSGA All UFFICIO TECNICO AL PERSONALE A.T.A. Oggetto: Rete Wi-fi dell Istituto, nuove disposizioni. Per garantire un equilibrato utilizzo della

Dettagli

ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI

ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI Per accedere all iscrizione online dei servizi scolastici (mensa, trasporto e asilo nido) è necessario accedere tramite browser (solo da pc) all indirizzo www.comune.teramo.it

Dettagli

Autenticazione a due fattori per lo smartphone.

Autenticazione a due fattori per lo smartphone. Autenticazione a due fattori per lo smartphone. Autenticazione a due fattori per lo smartphone. Introduzione. 2 Configurazione dell autenticazione a due fattori per lo smartphone. 3 Internet Explorer Adeguamento

Dettagli

Manuale Token Virtuale

Manuale Token Virtuale Manuale Token Virtuale 1 Scopo del presente manuale Lo scopo di queste note è illustrare la configurazione e il funzionamento della nuova sicurezza denominata TOKEN VIRTUALE per accedere all'home banking.

Dettagli

Piano di Collaudo RU Servizio VPN Internet

Piano di Collaudo RU Servizio VPN Internet Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE, GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE Direzione Generale per la Motorizzazione Divisione 7 Centro Elaborazione

Dettagli

APP SECURKEYPAD IPHONE Manuale Edizione 1.0

APP SECURKEYPAD IPHONE Manuale Edizione 1.0 APP SECURKEYPAD IPHONE ----------------------- Manuale Edizione 1.0 Securforce Srl email : info@securforce.com web : www.securforce.com Rev. 1.0 del 01/06/2014 Ver. firmware 6.XX Manuale installatore pag.

Dettagli

SOMMARIO. Presidenza del Consiglio dei Ministri. Ufficio Nazionale per il Servizio Civile

SOMMARIO. Presidenza del Consiglio dei Ministri. Ufficio Nazionale per il Servizio Civile Manuale Utente (IBAN Volontari) Versione 1.0.0 SOMMARIO 1. PREMESSA... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA HELIOS... 4 2.1. PAGINA INIZIALE... 8 3. CARICAMENTO COORDINATE BANCARIE VOLONTARI... 11 3.1. RECUPERO MODELLO

Dettagli

Come presentare una domanda di partecipazione a concorso

Come presentare una domanda di partecipazione a concorso Come presentare una domanda di partecipazione a concorso La pagina iniziale a cui accedere a tutti i concorsi attivi sul nuovo portale concorsi dell Università degli Studi di Firenze è https://sol.unifi.it/pao/.

Dettagli

IMIBerg - Bergamo Portale

IMIBerg - Bergamo Portale Portale Internet Sigma Sistemi Soluzione software per l informatizzazione degli Istituti Scolastici IMIBerg - Bergamo Portale www.imiberg.it manuale d uso Sigma Sistemi Srl - tel.02 90980299 fax 02 90980684

Dettagli

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DELLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA FEDERATIVA

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DELLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA FEDERATIVA GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DELLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA FEDERATIVA aggiornata al 29/03/2016 Primo accesso pag. 2 Configurazione web mail pag. 5 Parametri per la configurazione client posta pag. 7

Dettagli

DA LUNEDI 28 NOVEMBRE SARANNO ON LINE LE NUOVE PIATTAFORME HOME BANKING BPS Web Light BPS Web BPS Web Trade BPS Mobile

DA LUNEDI 28 NOVEMBRE SARANNO ON LINE LE NUOVE PIATTAFORME HOME BANKING BPS Web Light BPS Web BPS Web Trade BPS Mobile GUIDA AGGIORNAMENTO BROWSER DA LUNEDI 28 NOVEMBRE SARANNO ON LINE LE NUOVE PIATTAFORME HOME BANKING BPS Web Light BPS Web BPS Web Trade BPS Mobile Si consiglia Google Chrome come Browser per l utilizzo

Dettagli

ISCRIZIONE ONLINE AL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

ISCRIZIONE ONLINE AL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA ISCRIZIONE ONLINE AL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA Nella pagina di login del Planet School Comune di Potenza è necessario inserire le opportune credenziali (USER e PASSWORD). Se si accede per la

Dettagli

Manuale versione Mobile (Smartphone Tablet)

Manuale versione Mobile (Smartphone Tablet) Manuale versione Mobile (Smartphone Tablet) Introduzione La versione mobile è una versione del gestionale Reali studiata apposta per l utilizzo da dispositivi mobili quali smartphone e tablet. La base

Dettagli

ECivisWEB Applicazione mobile per Android e ios

ECivisWEB Applicazione mobile per Android e ios by Project srl Pagina 1 di 17 Indice del documento Scopo del documento... 3 Scopo dell applicazione... 3 Download dell applicazione... 3 Accesso all applicazione... 4 Menù dell applicazione... 5 Dettaglio

Dettagli

Materiali per LIM. Corso di Scienze della Terra e Corso di Biologia di Elena Porzio e Ornella Porzio. Indice dei contenuti di questo tutorial

Materiali per LIM. Corso di Scienze della Terra e Corso di Biologia di Elena Porzio e Ornella Porzio. Indice dei contenuti di questo tutorial Corso di Scienze della Terra e Corso di Biologia di Elena Porzio e Ornella Porzio Materiali per LIM Indice dei contenuti di questo tutorial Fare clic sull argomento desiderato Requisiti di sistema Scaricare

Dettagli

APP MOBILE. Requisiti...2. Lingue disponibili Store Home page...6. Documenti Personali...8. Comunicazioni aziendali...

APP MOBILE. Requisiti...2. Lingue disponibili Store Home page...6. Documenti Personali...8. Comunicazioni aziendali... Documento aggiornato al 12 Febbraio 2016 Applicativi coinvolti: APP MOBILE APP MOBILE INTRODUZIONE... 2 Requisiti...2 Lingue disponibili... 2 Store... 2 CONFIGURAZIONE... 3 FUNZIONALITA'... 6 Home page...6

Dettagli

PerElmec Mobile App. Guida sull utilizzo della App mobile del PerElmec. Autore: Uff. Sviluppo Web Rev. Dicembre Sviluppo Web e Mobile

PerElmec Mobile App. Guida sull utilizzo della App mobile del PerElmec. Autore: Uff. Sviluppo Web Rev. Dicembre Sviluppo Web e Mobile Sviluppo Web e Mobile PerElmec Mobile App Guida sull utilizzo della App mobile del PerElmec Autore: Uff. Sviluppo Web Rev. Dicembre 2016 Elmec Informatica S.p.A. Via Pret, 1 21020 Brunello (VA) www.elmec.com

Dettagli

Servizio Conservazione No Problem

Servizio Conservazione No Problem Servizio Conservazione No Problem Guida alla conservazione del Registro di Protocollo Versione 1.0 13 Ottobre 2015 Sommario 1. Accesso all applicazione web... 3 1.1 Autenticazione... 3 2. Conservazione

Dettagli

Infor LN [GUIDA INFOR LN] [GUIDA INFOR LN] Baltur S.p.A. Rev /2013. Guida all utilizzo del Gestionale Infor LN per le Agenzie Baltur

Infor LN [GUIDA INFOR LN] [GUIDA INFOR LN] Baltur S.p.A. Rev /2013. Guida all utilizzo del Gestionale Infor LN per le Agenzie Baltur Infor LN [GUIDA INFOR LN] Baltur S.p.A. Rev. 1.0-10/2013 [GUIDA INFOR LN] Guida all utilizzo del Gestionale Infor LN per le Agenzie Baltur Baltur S.p.A. Informazioni di base 1 Indice Informazioni di base...

Dettagli

Importante. Contenuto della scatola

Importante. Contenuto della scatola Quick Guide imagic Importante Per una corretta installazione del prodotto è necessario seguire passo passo le istruzioni contenute in questa guida. Non utilizzare nessun altro alimentatore al di fuori

Dettagli

ATTIVAZIONE SERVIZIO NOTIFICHE SMS

ATTIVAZIONE SERVIZIO NOTIFICHE SMS Pagina 1 di 15 Dopo che Prometeo Vi avrà attivato la casella di posta elettronica certificata (casella PEC) e ha inviato i parametri di configurazione, si potranno eseguire le seguenti operazioni: 1) ATTIVAZIONE

Dettagli

Guida all installazione dell aggiornamento da WEB

Guida all installazione dell aggiornamento da WEB Guida all installazione dell aggiornamento da WEB HOTEL2000 Evolution PRO SI CONSIGLIA DI EFFETTUARE GLI AGGIORNAMENTI DURANTE GLI ORARI DI UFFICIO DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 17.00 ESCLUSIVAMENTE NEI GIORNI

Dettagli

Ing. Vincenzo Falanga

Ing. Vincenzo Falanga Ing. Vincenzo Falanga GoockinG Sommario GoockinG... 2 Indice delle figure... 4 Cos è!... 5 Installazione... 6 Installazione su dispositivi mobili (Tablet, smartphone, )... 6 Installazione su Pc... 6 Avvio

Dettagli

Automatic Control Unit Configurator

Automatic Control Unit Configurator Automatic Control Unit Manuale utente App LE09512AA-01/17-01 GF Automatic Control Unit IT ITALIANO 3 2 Sommario Automatic Control Unit Manuale utente App 1 Requisiti software 4 1.1 Requisiti di sistema

Dettagli

Manuale MOBILE APP EVOLUZIONE UFFICIO

Manuale MOBILE APP EVOLUZIONE UFFICIO Manuale MOBILE APP EVOLUZIONE UFFICIO Guida per terminali Android Release 1.1 SOMMARIO 1 INSTALLAZIONE DELL APP... 4 1.1 AVVIO DELL APP... 5 2 OPERAZIONI DI BASE... 7 2.1 EFFETTUARE UNA CHIAMATA... 7 2.2

Dettagli

PROCEDURA INSTALLAZIONE AGENT GOLDBET

PROCEDURA INSTALLAZIONE AGENT GOLDBET Pag: 1 di 9 PROCEDURA INSTALLAZIONE AGENT GOLDBET Pag: 2 di 9 1 Sommario 1 PREMESSA... 2 1.1 Requisiti Minimi Tecnologici... 2 2 SISTEMI OPERATIVI... 3 2.1 Verifica del Sistema Operativo... 3 2.2 Windows

Dettagli

PORTALE DELLE CONVENZIONI: MANUALE PER LA CONFIGURAZIONE DEL SISTEMA

PORTALE DELLE CONVENZIONI: MANUALE PER LA CONFIGURAZIONE DEL SISTEMA PORTALE DELLE CONVENZIONI: MANUALE PER LA CONFIGURAZIONE DEL SISTEMA Revisione 1.0 Uso esterno Riservato agli utenti dei servizi in convenzione Pag. 1 di 12 Sommario 0. GENERALITÀ... 3 0.1 REVISIONI...

Dettagli

Piano di Collaudo RU Servizio VPN Internet

Piano di Collaudo RU Servizio VPN Internet Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE, GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE Direzione Generale per la Motorizzazione Divisione 7 Centro Elaborazione

Dettagli

Gestione posta del Distretto 2060

Gestione posta del Distretto 2060 Gestione posta del Distretto 2060 0 Premessa Il presente documento riporta le indicazioni e le istruzioni per la gestione della posta sul server distrettuale. Per accedere alla posta si possono utilizzare

Dettagli

Bcom Calendar. Guida alla configurazione e all uso

Bcom Calendar. Guida alla configurazione e all uso Bcom Calendar Guida alla configurazione e all uso All attenzione di Cliente CRM Versione 1.1.1 Aggiornato al 22-12-2015 Redatto da Matteo Scaltritti Visionato da Codice Doc. BCOM-CALENDAR Approvato da

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II

Università degli Studi di Napoli Federico II Open Search Description nella ricerca Google di Unina Open Search Description 1 è un formato che consente di descrivere un motore di ricerca in modo che il motore possa essere utilizzato direttamente da

Dettagli

Università Degli Studi dell Insubria. Centro Sistemi Informativi e Comunicazione (SIC) Rete Wireless di Ateneo UninsubriaWireless

Università Degli Studi dell Insubria. Centro Sistemi Informativi e Comunicazione (SIC) Rete Wireless di Ateneo UninsubriaWireless Università Degli Studi dell Insubria Centro Sistemi Informativi e Comunicazione (SIC) Rete Wireless di Ateneo UninsubriaWireless Istruzioni per l accesso alla rete WiFi INSUBRIA-ATENEO-FULL Configurazione

Dettagli

GUIDA ALLA CONNESSIONE DELLA RETE WIRELESS FACOLTA DI ECONOMIA. Sistema Operativo WINDOWS VISTA

GUIDA ALLA CONNESSIONE DELLA RETE WIRELESS FACOLTA DI ECONOMIA. Sistema Operativo WINDOWS VISTA GUIDA ALLA CONNESSIONE DELLA RETE WIRELESS FACOLTA DI ECONOMIA 1 Installazione del certificato di autenticazione Sistema Operativo WINDOWS VISTA Scaricare il certificato di autenticazione al sito web www.economia.unipd.it

Dettagli

APP PER I DISPOSITIVI ANDROID

APP PER I DISPOSITIVI ANDROID APP PER I DISPOSITIVI ANDROID - short guide - versione 1.0 Aggiornato alla versione 1.0 APP PER I DISPOSITIVI ANDROID Sommario Installazione dell App per i dispositivi Android... 3 Utilizzo dell App per

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SERVIZIO E-LEARNING: PRENOTAZIONI ESAMI ON-LINE E POSTA ELETTRONICA DEGLI STUDENTI A partire dall anno accademico 2004-2005 per i Corsi di Laurea della si attiva il servizio E-LEARNING sul sito http://elearning.unito.it.

Dettagli

Manuale Utente Guglielmo SmartClient

Manuale Utente Guglielmo SmartClient Manuale Utente Guglielmo SmartClient Guida a Guglielmo SmartClient Versione: 1.0 Guglielmo Tutti i marchi citati all interno di questa guida appartengono ai loro legittimi proprietari. -2- 1. Introduzione

Dettagli

Guida servizio Wireless. Abilitazione proprio account per il wireless. Attivazione account per il personale

Guida servizio Wireless. Abilitazione proprio account per il wireless. Attivazione account per il personale Abilitazione proprio account per il wireless Per i docenti e dipendenti, prerequisito per l utilizzo della rete wireless è l attivazione delle proprie credenziali. L indirizzo della pagina di attivazione

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA FIRMA DIGITALE IN PERSONALE ONLINE (aggiornato al 13/01/2017)

ISTRUZIONI PER LA FIRMA DIGITALE IN PERSONALE ONLINE (aggiornato al 13/01/2017) ISTRUZIONI PER LA FIRMA DIGITALE IN PERSONALE ONLINE (aggiornato al 13/01/2017) Prerequisiti Per poter firmare digitalmente attraverso Personale Online la postazione di lavoro deve soddisfare alcuni requisiti.

Dettagli

Accesso alla rete di Ateneo tramite servizio Proxy

Accesso alla rete di Ateneo tramite servizio Proxy Accesso alla rete di Ateneo tramite servizio Proxy Indice 1. ACCESSO ALLE RISORSE DI RETE TRAMITE SERVIZIO PROXY: PARAMETRI GENERALI... 2 2. CONFIGURAZIONE DI INTERNET EXPLORER... 3 3. CONFIGURAZIONE DI

Dettagli

Arckey. Manuale d uso riservato all amministratore del sistema. Sistema integrato di gestione degli accessi con apertura elettronica attraverso App

Arckey. Manuale d uso riservato all amministratore del sistema. Sistema integrato di gestione degli accessi con apertura elettronica attraverso App Arckey Sistema integrato di gestione degli accessi con apertura elettronica attraverso App Manuale d uso riservato all amministratore del sistema Partner tecnologico 1 / Prima di Iniziare A. Scaricare

Dettagli

Wi-Fi Unina - Procedura guidata per Windows 7

Wi-Fi Unina - Procedura guidata per Windows 7 Wi-Fi Unina - Procedura guidata per Windows 7 Indice Requisiti preliminari... 2 Attivazione del servizio Wi-Fi... 3 Configurazione per postazioni con Sistema Operativo Windows 7... 7 CSI Wi-Fi Unina Windows

Dettagli

Guida al rinnovo dei Certificati Digitali

Guida al rinnovo dei Certificati Digitali Guida al rinnovo dei Certificati Digitali REQUISITI NECESSARI Per poter eseguire il rinnovo dei certificati digitali all interno del dispositivo di firma digitale (Business KEY e/o Smart Card) è necessario:

Dettagli

APPENDICE N.1 AL MANUALE OPERATIVO E-LEARNING

APPENDICE N.1 AL MANUALE OPERATIVO E-LEARNING APPENDICE N.1 AL MANUALE OPERATIVO E-LEARNING Mod. ELB708 - Ed. 06/14 1-19 FabricaLab Servizi S.r.l. Sommario RISOLUZIONE DI PROBLEMATICHE TECNICHE: IMPOSTARE LA COMPATIBILITA... 3 RISOLUZIONE PROBLEMATICHE

Dettagli

Servizio di stampa Note operative per installazione client

Servizio di stampa Note operative per installazione client Servizi agli Utenti e DTM Servizi ICT Pagina 1 di 12 Sommario Introduzione... 2 Recupero software... 2 Ambiente Windows... 2 Installazione del client uniflow... 2 Verifica della configurazione stampante...

Dettagli

WIFILAB ISTRUZIONI PER IL SETUP E L UTILIZZO DEL CLIENT VMWARE HORIZON (SISTEMA OPERATIVO OS X)

WIFILAB ISTRUZIONI PER IL SETUP E L UTILIZZO DEL CLIENT VMWARE HORIZON (SISTEMA OPERATIVO OS X) WIFILAB ISTRUZIONI PER IL SETUP E L UTILIZZO DEL CLIENT VMWARE HORIZON (SISTEMA OPERATIVO OS X) Parte 1: Download del client VMware Horizon Client a) Se ci si trova in una struttura del Campus di Rimini,

Dettagli

Horizone Server IN00B02WEB. Horizone PDK

Horizone Server IN00B02WEB. Horizone PDK Horizone Server IN00B02WEB Horizone PDK Prodotto: -- Descrizione: Horizone PDK - Manuale Utente Data: 10/07/2017 Eelectron Spa IN00B02WEBFI00080102_PDK_MANUAL.DOCX 1/12 Qualsiasi informazione all interno

Dettagli

ISCRIZIONI E MAV ON-LINE

ISCRIZIONI E MAV ON-LINE ISCRIZIONI E MAV ON-LINE MANUALE OPERATIVO Informazioni generali: La funzione MAV on-line è messa a disposizione per consentire a tutte le aziende iscritte di richiedere un MAV per il pagamento delle quote

Dettagli

Come presentare una domanda di partecipazione a concorso

Come presentare una domanda di partecipazione a concorso Come presentare una domanda di partecipazione a concorso La pagina iniziale a cui accedere a tutti i concorsi attivi sul nuovo portale concorsi dell Università degli Studi di Firenze è https://sol.unifi.it/pao/.

Dettagli

PROCEDURA P.H.T.: EROGAZIONE IN D.P.C. MANUALE D USO E INSTALLAZIONE CLIENT SOFTWARE

PROCEDURA P.H.T.: EROGAZIONE IN D.P.C. MANUALE D USO E INSTALLAZIONE CLIENT SOFTWARE PROCEDURA P.H.T.: EROGAZIONE IN D.P.C. MANUALE D USO E INSTALLAZIONE CLIENT SOFTWARE 2 PROCEDURA P.H.T.: EROGAZIONE IN D.P.C. SOMMARIO DOWNLOAD E INSTALLAZIONE SOFTWARE... 3 PROCEDURA OPERATIVA... 6 CONFIGURAZIONE

Dettagli

Guida al rinnovo dei Certificati Digitali

Guida al rinnovo dei Certificati Digitali Guida al rinnovo dei Certificati Digitali REQUISITI NECESSARI Per poter eseguire il rinnovo dei certificati digitali all interno del dispositivo di firma digitale (Business KEY e/o Smart Card) è necessario:

Dettagli

SISTEMA GESTIONE TOMBINI

SISTEMA GESTIONE TOMBINI SISTEMA GESTIONE TOMBINI Il sistema offre funzionalità di rilievo sul campo e censimento dei tombini presenti sulle strade comunali per mezzo di una App dedicata. Il rilievo è basato sul posizionamento

Dettagli

HSH Informatica & Cultura snc Via Conversi n MATERA. Tel Fax

HSH Informatica & Cultura snc Via Conversi n MATERA. Tel Fax MANUALE SOFTWARE BIGLIETTAZIONE ONLINE MICCOLIS SPA Pag 1/15 Sommario SCOPO DEL DOCUMENTO...3 ACCESSO AL SOFTWARE...4 PREREQUISITI...4 INDIRIZZO WEB...4 SISTEMA DI BIGLIETTAZIONE (AGENZIE)...5 ACCESSO

Dettagli