1 MODULO OPERATIVO LE ABILITA LINGUISTICHE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1 MODULO OPERATIVO LE ABILITA LINGUISTICHE"

Transcript

1 1 MODULO OPERATIVO LE ABILITA LINGUISTICHE N 1 Acquisire gradualmente, attraverso l osservazione e l esercizio dell attenzione e della memoria la padronanza delle regole comunicative relative all ascoltare e al parlare ASCOLTARE E PARLARE - organizzazione del contenuto della comunicazione orale - comunicazione orale: concordanze, tratti prosodici, la frase e le sue funzioni in contesti comunicativi - comprendere, ricordare e riferire i contenuti dei testi ascoltati - intervenire nel dialogo e nella conversazione in modo ordinato e pertinente - narrare brevi esperienze personali - narrare racconti fantastici seguendo un ordine temporale - esercizi in aula e in palestra per l ascolto di consegne - giochi a squadre - racconti letti dai docenti (attività trasversale) con disegni liberi e riordino di sequenze date in disordine - ascolto di musica con relativa conversazione e disegno sui diversi sentimenti suscitati - visione di video gradualmente sempre più lunghi - ascolto dei racconti dei discenti - regole per conversare - saper ascoltare - saper dialogare nel rispetto delle regole della comunicazione - ascolto di una storia lunga e particolareggiata e narrazione dei contenuti (memorizzazione degli elementi della storia) - riordino di sequenze date in disordine

2 1 MODULO OPERATIVO LE ABILITA LINGUISTICHE N 2 Acquisire gradualmente le tecniche del leggere e dello scrivere esercitando attenzione e memoria con la consapevolezza degli strumenti operativi LEGGERE E SCRIVERE - organizzazione del contenuto della comunicazione orale e scritta secondo il criterio della successione temporale - tecniche di lettura l organizzazione grafica della pagina - lettura e in lingua italiana - leggere, comprendere e memorizzare brevi testi di uso quotidiano e semplici poesie tratte dalla letteratura per l infanzia - organizzare da un punto di vista grafico la comunicazione scritta utilizzando anche i diversi caratteri - leggere ad alta voce - capire il significato delle parole - raccontare il contenuto di un testo letto - conoscere i quattro segni grafici - scrivere utilizzando i quattro segni grafici - stabilire relazione tra la comunicazione orale e quella scritta - scrivere utilizzando la tecnica dell autodettato - saper leggere e scrivere ogni tipo di carattere grafico - utilizzando la tecnica dell autodettato scrivere parole o semplici testi utilizzando ogni tipo di carattere grafico

3 2 MODULO OPERATIVO L ALFABETIZZAZIONE Conoscere l insieme alfabeto in relazione alla fonetica e ad ogni forma grafica N 1 L INSIEME ALFABETO organizzazione grafica della pagina - tecniche di lettura - alcune : corrispondenza tra fonema e grafema - lettura e in lingua italiana - organizzare da un punto di vista grafico la comunicazione scritta, utilizzando anche i diversi caratteri - colorare il rigo della pagina - scrivere in stampato semplici testi relativi al primo modulo operativo tematico - l insieme alfabeto e i suoi sottoinsiemi: fonemi e grafemi - il sottoinsieme delle vocali: parole con vocali iniziali, cambio di vocale, gruppi di vocali - riconoscimento delle vocali nelle diverse posizioni - leggere nei diversi caratteri le parole piccole di due o tre lettere - saper leggere e scrivere nei diversi caratteri grafici parole o brevi testi - associare ad immagini note parole o brevi didascalie con schede operative strutturate sul lavoro svolto

4 2 MODULO OPERATIVO L ALFABETIZZAZIONE N 2 Esaminare la frase come insieme di parole, sillabe e lettere ed utilizzarla per formulare, scrivere e leggere piccoli testi associati ad immagini e situazioni L INSIEME FRASE - organizzazione del contenuto della comunicazione orale - la funzione dei segni di punteggiatura forte:punto, virgola, due punti e punto interrogativo organizzazione grafica della pagina - lettura e in lingua italiana - scrivere brevi testi relativi al proprio vissuto - organizzare da un punto di vista grafico la comunicazione scritta, utilizzando anche diversi caratteri - rispettare le convenzioni di conosciuta - analisi dell insieme frase: frase, parole, sillabe e lettere - lettura e di frasi e loro suddivisione - frasi con parole in evidenza - le parti della frase in relazione alle categorie grammaticali e alla funzione logica delle parti - costruzione delle frasi con domande - saper costruire frasi sempre più complesse, come brevi testi con l uso corretto della punteggiatura - scrivere didascalie ad immagini - formulare frasi sempre più complesse ed analizzarle

5 2 MODULO OPERATIVO L ALFABETIZZAZIONE Conoscere la parola come insieme di segni e significato, e dividerla in sillabe N 3 LA PAROLA E LE SUA SUDDIVISIONE IN SILLABE : corrispondenza di fonema e grafema, scansione in sillabe, raddoppiamento consonanti l organizzazione - organizzare da un punto di vista grafico la comunicazione scritta utilizzando anche diversi caratteri - rispettare le convenzioni di conosciute - parole con l iniziale minuscola e maiuscola - divisione di parole in sillabe - parole con più significati - sinonimi e contrari - saper dividere le parole in sillabe - costruire frasi utilizzando le maiuscole - schede per la divisione in sillabe - schede sull utilizzo delle maiuscole

6 3 MODULO OPERATIVO L ORTOGRAFIA N 1 Stimolare la conoscenza delle parole straniere inserite nel linguaggio quotidiano e il loro uso appropriato LE LETTERE STRANIERE X,Y,W,K,J : corrispondenza di fonema e grafema, scansione in sillabe, raddoppiamento consonanti l organizzazione - organizzare da un punto di vista grafico la comunicazione scritta utilizzando anche diversi caratteri - rispettare le convenzioni di conosciute - scrivere parole con le lettere straniere utilizzando ogni tipo di segno grafico - costruire brevi testi utilizzando parole con iniziale x,y,w,k,j - costruire frasi utilizzando le maiuscole - dividere in sillabe le parole che hanno come iniziale o nella parte centrale o finale le lettere straniere - saper scrivere frasi utilizzando parole con le lettere straniere - schede per la conoscenza di parole con le lettere straniere - utilizzo dell autodettato e costruzione di frasi con le parole non italiane

7 3 MODULO OPERATIVO L ORTOGRAFIA Individuare, leggere, scrivere e dividere in sillabe correttamente parole con le consonanti doppie N 2 LE DOPPIE : corrispondenza di fonema e grafema, scansione in sillabe, raddoppiamento consonanti l organizzazione - organizzare da un punto di vista grafico la comunicazione scritta utilizzando anche diversi caratteri - rispettare le conosciute - parole con le consonanti doppie (un solo raddoppiamento) - parole con le consonanti doppie ripetute (più raddoppiamenti nella stessa parola) - confronto di parole - utilizzo delle parole con o senza doppi per formare frasi o brevi testi - divisione in sillabe delle parole con le doppie - scrivere sotto dettatura o sottoforma di autodettato parole con le consonanti doppie - arricchire il lessico - saper scrivere, leggere e dividere parole con le doppie - autodettati - uso delle parole con le consonanti doppie per la costruzione di brevi testi o didascalie

8 3 MODULO OPERATIVO L ORTOGRAFIA Usare e leggere correttamente l accento grafico N 3 L ACCENTO : corrispondenza di fonema e grafema, scansione in sillabe, raddoppiamento consonanti l organizzazione - organizzare da un punto di vista grafico la comunicazione scritta utilizzando anche diversi caratteri - rispettare le convenzioni di conosciute - che cos è un accento - leggere e scrivere parole con l accento - formare frasi o brevi testi o didascalie con parole accentate - differenza tra accento grafico e accento fonico nell apprendimento delle - saper leggere e scrivere parole con l accento - scrivere utilizzando l autodettato o la dettatura parole con l accento

9 3 MODULO OPERATIVO L ORTOGRAFIA Conoscere e rispettare le convenzioni ortografiche relative ai digrammi e ai trigrammi N 4 I DIGRAMMI E I TRIGRAMMI : corrispondenza di fonema e grafema, scansione in sillabe l organizzazione - organizzare da un punto di vista grafico la comunicazione scritta utilizzando anche diversi caratteri - rispettare le convenzioni di conosciute relativi al proprio vissuto - definizione di digramma e trigramma - conoscenza di parole e filastrocche relative ai digrammi e trigrammi - formazione di brevi testi o frasi o didascalie e ampliamento del lessico - saper leggere,scrivere e dividere parole con digrammi e trigrammi - uso di schede per l autodettato e costruzione di brevi testi o didascalie legate ad immagini

10 3 MODULO OPERATIVO L ORTOGRAFIA N 5 Conoscere e rispettare le convenzioni ortografiche relative alle sillabe complesse e pluriconsonantiche SILLABE COMPLESSE E PLURI - CONSONANTICHE - alcune : corrispondenza di fonema e grafema, scansione in sillabe l organizzazione grafica della pagina - organizzare da un punto di vista grafico la comunicazione scritta utilizzando anche diversi caratteri - rispettare le convenzioni di conosciute relativi al proprio vissuto - conoscenza delle sillabe complesse e pluriconsonantiche e dei gruppi fonematici - divisione in sillabe - filastrocche relative alle sillabe e pluriconsonantiche - formazione di didascalie, frasi o brevi testi associati ad immagini - ampliamento del lessico - singolare e plurale, maschile e femminile in relazione alle parole conosciute - saper leggere, scrivere e dividere i suoni pluriconsonantici - uso di schede per l autodettato e costruzione di brevi testi o didascalie legate ad immagini

11 3 MODULO OPERATIVO L ORTOGRAFIA Conoscere e rispettare le convenzioni ortografiche relative ai gruppi qu cu qq - cuo N 6 IL GRUPPO QU CU QQ - CUO - alcune : corrispondenza di fonema e grafema, scansione in sillabe l organizzazione grafica della pagina - organizzare da un punto di vista grafico la comunicazione scritta utilizzando anche diversi caratteri - rispettare le convenzioni di conosciute relativi al proprio vissuto - parole con qua, que, qui, quo - parole con cu e cuo - raddoppiamento di qq - ampliamento lessiacale con la costruzione di campi semantici e filastrocche - divisione in sillabe - schede di lettura e per l esercizio relative alle prime esperienze di produzione testuale con la formazione di didascalie e frasi anche legate alle immagini - saper leggere, scrivere, dividere ed usare correttamente parole con il suono cu, qu, qq, cuo - uso di schede per l autodettato e costruzione di brevi testi o didascalie legate ad immagini

12 3 MODULO OPERATIVO L ORTOGRAFIA Utilizzare il gruppo consonantico cq, costruendo il campo semantico della parola acqua N 7 LE PAROLE CON CQ - alcune : corrispondenza di fonema e grafema, scansione in sillabe l organizzazione grafica della pagina - organizzare da un punto di vista grafico la comunicazione scritta utilizzando anche diversi caratteri - rispettare le convenzioni di conosciute relativi al proprio vissuto - le parole con cq - conoscenze grammaticali relative al raddoppiamento di q - la parola soqquadro - la parola acqua e il suo campo semantico - ampliamento lessicale relativo alle parole cq - racconti, poesie, filastrocche sull acqua - divisione in sillabe - produzione di brevi testi anche didascalici - saper leggere, scrivere, divide ed usare correttamente parole con cq - uso di schede per l autodettato e costruzione di brevi testi o didascalie legate ad immagini

13 3 MODULO OPERATIVO L ORTOGRAFIA Usare correttamente l apostrofo N 8 L APOSTROFO : corrispondenza di fonema e grafema, elisione e troncamento l organizzazione - organizzare da un punto di vista grafico la comunicazione scritta utilizzando anche diversi caratteri - rispettare le conosciute relativi al proprio vissuto - che cos è l apostrofo - uso dell apostrofo - incontro tra gli articolo lo, la, una e le parole che cominciano con vocale - uso corretto dell apostrofo - schede per l esercizio ortografico - saper leggere, scrivere ed usare correttamente l apostrofo - uso di schede per l autodettato e per l esercizio ortografico

14 3 MODULO OPERATIVO L ORTOGRAFIA Conoscere e rispettare le convenzioni ortografiche relative all uso corretto di e ed è N 9 L USO CORRETTO DI E ED E l organizzazione - organizzare da un punto di vista grafico la comunicazione scritta utilizzando anche diversi caratteri - rispettare le conosciute relativi al proprio vissuto - differenziazione operativa tra è verbo ed e congiunzione - costruzione di frasi con è ed e; con è e non è - uso corretto della convenzione ortografica - filastrocche, didascalie, brevi testi e schede ortografiche - saper usare correttamente è verbo ed e congiunzione - verifica con uso di schede per l esercizio ortografico

15 3 MODULO OPERATIVO L ORTOGRAFIA Conoscere e rispettare le convenzioni ortografiche relative all uso corretto di c è e ci sono N 10 L USO CORRETTO DI C E E CI SONO l organizzazione - organizzare da un punto di vista grafico la comunicazione scritta utilizzando anche diversi caratteri - rispettare le conosciute relativi al proprio vissuto - conoscenza di c è e ci sono e loro uso corretto nella produzione testuale di frasi e didascalie anche relative alle immagini - filastrocche stimolo e completamento di frasi - saper usare correttamente c è e ci sono - verifica con uso di schede per l esercizio ortografico

16 3 MODULO OPERATIVO L ORTOGRAFIA Conoscere e rispettare le convenzioni ortografiche relative all uso corretto di c era e c erano N 11 L USO CORRETTO DI C ERA E C ERANO l organizzazione - organizzare da un punto di vista grafico la comunicazione scritta utilizzando anche diversi caratteri - rispettare le conosciute relativi al proprio vissuto - conoscenza di c era e c erano e loro uso corretto nella produzione testuale di frasi e didascalie anche relative alle immagini - filastrocche stimolo e completamento di frasi - uso di c era e cera - uso di c è, ci sono, c era e c erano come individuazione di dimensione temporale relativa al verbo essere - saper usare correttamente c era e c erano - verifica con uso di schede per l esercizio ortografico

17 3 MODULO OPERATIVO L ORTOGRAFIA Conoscere e rispettare le convenzioni ortografiche relative all uso corretto di ho, hai, ha, hanno N 12 L USO CORRETTO DI HO, HAI, HA, HANNO l organizzazione - organizzare da un punto di vista grafico la comunicazione scritta utilizzando anche diversi caratteri - rispettare le conosciute relativi al proprio vissuto - uso corretto di ho, hai, ha e hanno con il significato proprio di possedere - differenza tra ho ed o, tra hai ed ai, tra ha ed a, tra hanno ed anno - filastrocche, didascalie, frasi e brevi produzioni testuali per l esercizio ortografico corretto per le voci del verbo avere - saper usare correttamente ho, hai, ha, hanno - verifica con uso di schede per l esercizio ortografico

18 4 MODULO OPERATIVO LA CONOSCENZA DEGLI ELEMENTI DELLE CATEGORIE GRAMMATICALI N 1 Conoscere la parola nome in ogni sua funzione grammaticale e saperlo individuare, utilizzare ed analizzare in ogni contesto IL NOME COMUNE - comunicazione orale: concordanze genere e numero - organizzazione del contenuto della comunicazione orale e scritta secondo il criterio della successione temporale organizzazione - lettura e in lingua italiana relativi al proprio vissuto - rispettare le conosciute - definire il nome e sua differenza con vocabolo e parola - il nome comune - costruzione di insiemi di nomi in riferimento ad oggetti, animali e persone - nome comune maschile e femminile - nome comune singolare e plurale - formazione del plurale - analisi del nome comune - saper individuare ed analizzare un nome comune - verifica: individuare in un brano i nomi comuni per classificarli ed analizzarli

19 4 MODULO OPERATIVO LA CONOSCENZA DEGLI ELEMENTI DELLE CATEGORIE GRAMMATICALI Conoscere la parola nome, definendo il genere in relazione al concetto di proprio N 2 IL NOME PROPRIO - comunicazione orale: concordanze genere e numero - organizzazione del contenuto della comunicazione orale e scritta secondo il criterio della successione temporale organizzazione - lettura e in lingua italiana relativi al proprio vissuto - rispettare le conosciute - definire un nome proprio - i nomi propri di persona, animali e cose - uso della maiuscola - costruzione di insiemi di nomi propri in riferimento ad oggetti, animali e persone - nome proprio maschile e femminile - analisi del nome proprio - individuazione di nomi propri all interno di brani - saper individuare ed analizzare un nome proprio - verifica: individuare in un brano i nomi propri per classificarli ed analizzarli

20 4 MODULO OPERATIVO LA CONOSCENZA DEGLI ELEMENTI DELLE CATEGORIE GRAMMATICALI Individuare l articolo nella frase N 3 L ARTICOLO - comunicazione orale: concordanze genere e numero - organizzazione del contenuto della comunicazione orale e scritta secondo il criterio della successione temporale organizzazione - lettura e in lingua italiana relativi al proprio vissuto - rispettare le conosciute - definire un articolo - tipologie e classificazione dell articolo - articolo determinativo e indeterminativo - genere e numero - posizione dell articolo nella frase e sua concordanza col nome - l apostrofo - analisi grammaticale dell articolo - saper individuare ed analizzare l articolo - verifica: individuare in un brano gli articoli per classificarli ed analizzarli

21 4 MODULO OPERATIVO LA CONOSCENZA DEGLI ELEMENTI DELLE CATEGORIE GRAMMATICALI Riconoscere nella frase il verbo come parola chiave che definisce l azione N 4 IL VERBO, COME AZIONE - comunicazione orale: concordanze genere e numero - organizzazione del contenuto della comunicazione orale e scritta secondo il criterio della successione temporale organizzazione - lettura e in lingua italiana relativi al proprio vissuto - rispettare le conosciute - definire la parola verbo - individuare il verbo come azione - riconoscere il verbo come parola chiave - intuire il concetto di verbo al presente, passato e futuro - trascrizione di frasi al presente, poi al passato e al futuro - individuazione di verbi in racconti o brevi testi - costruzione di frasi che evidenziano le azioni compiute da persone, animali e cose - singolare e plurale delle voci verbali - frasi col verbo al singolare, poi volte al plurale - saper individuare le voci verbali come azione - verifica: individuare in un testo i verbi per classificarli ed analizzarli

22 4 MODULO OPERATIVO LA CONOSCENZA DEGLI ELEMENTI DELLE CATEGORIE GRAMMATICALI Conoscere il presente indicativo del verbo essere N 5 IL VERBO ESSERE (PRESENTE) - comunicazione orale: concordanze genere e numero - organizzazione del contenuto della comunicazione orale e scritta secondo il criterio della successione temporale organizzazione - lettura e in lingua italiana relativi al proprio vissuto - rispettare le conosciute - i significati del verbo essere - uso del presente e formazione di frasi con esso da volgere al passato e al futuro - riconoscere in un testo le voci del presente del verbo essere - saper individuare ed usare correttamente le voci del presente del verbo essere - verifica: individuare in un testo il presente indicativo del verbo essere per classificarlo ed analizzarlo

23 4 MODULO OPERATIVO LA CONOSCENZA DEGLI ELEMENTI DELLE CATEGORIE GRAMMATICALI Conoscere il presente indicativo del verbo avere N 6 IL VERBO AVERE (PRESENTE) - comunicazione orale: concordanze genere e numero - organizzazione del contenuto della comunicazione orale e scritta secondo il criterio della successione temporale organizzazione - lettura e in lingua italiana relativi al proprio vissuto - rispettare le conosciute - i significati del verbo avere - uso del presente e formazione di frasi con esso da volgere al passato e al futuro - riconoscere in un testo le voci del presente del verbo avere - saper individuare ed usare correttamente le voci del presente del verbo avere - verifica: individuare in un testo il presente indicativo del verbo avere per classificarlo ed analizzarlo

24 4 MODULO OPERATIVO LA CONOSCENZA DEGLI ELEMENTI DELLE CATEGORIE GRAMMATICALI N 7 Individuare ed usare in modo corretto l aggettivo qualificativo in relazione alla concordanza tra nome e aggettivo L AGGETTIVO QUALIFICATIVO - comunicazione orale: concordanze genere e numero - organizzazione del contenuto della comunicazione orale e scritta secondo il criterio della successione temporale - lettura e in lingua italiana relativi al proprio vissuto - rispettare le conosciute - definire l aggettivo - l aggettivo qualificativo inteso come qualità - aggettivo qualificativo e i cinque sensi - aggettivo qualificativo e corpo umano - aggettivo qualificativo relativo ad animali, vegetali e oggetti - riconoscere l aggettivo in brevi testi - costruire didascalie o brevi testi con l aggettivo qualificativo - l aggettivo singolare e plurale, maschile e femminile, sua concordanza col nome e l articolo - saper individuare, utilizzare in modo corretto e analizzare l aggettivo qualificativo - verifica: individuazione in brevi testi dell aggettivo qualificativo - analisi degli aggettivi individuati

25 5 MODULO OPERATIVO IL DISCORSO Stabilire che cosa sia un discorso N 1 IL DISCORSO - comunicazione orale: concordanze genere e numero, tratti prosodici (pausa, durata, accento, intonazione), la frase e le sue funzioni in contesti comunicativi (affermativa, negativa, interrogativa ed esclamativa) - organizzazione del contenuto della comunicazione orale e scritta - la funzione dei segni di punteggiatura forte: punto, virgola, punto interrogativo - mantenere l attenzione sul messaggio orale, avvalendosi del contesto e dei diversi linguaggi verbali e non verbali - comprendere, ricordare e riferire i contenuti essenziali dei testi ascoltati - intervenire nel dialogo e nella conversazione in modo ordinato e pertinente - narrare brevi esperienze personali - rispettare le conosciute - che cos è un discorso - gli elementi che compongono un discorso - definire il discorso diretto e indiretto - intuire il discorso come scambio ordinato di parole - sinonimi della parola discorso - modi di dire intorno al discorso - saper definire un discorso - verifica: individuare in un contesto orale e scritto gli elementi di un discorso

26 5 MODULO OPERATIVO IL DISCORSO Riconoscere ed usare il discorso diretto e trasformarlo in indiretto N 2 IL DISCORSO DIRETTO - comunicazione orale: concordanze genere e numero, tratti prosodici (pausa, durata, accento, intonazione), la frase e le sue funzioni in contesti comunicativi (affermativa, negativa, interrogativa ed esclamativa) - organizzazione del contenuto della comunicazione orale e scritta - la funzione dei segni di punteggiatura forte: punto, virgola, punto interrogativo - mantenere l attenzione sul messaggio orale, avvalendosi del contesto e dei diversi linguaggi verbali e non verbali - comprendere, ricordare e riferire i contenuti essenziali dei testi ascoltati - intervenire nel dialogo e nella conversazione in modo ordinato e pertinente - narrare brevi esperienze personali - rispettare le conosciute - definire il discorso diretto - uso della punteggiatura - il discorso diretto nei fumetti - il discorso diretto: chi parla, chi ascolta, tipologia di messaggio - il dialogo come discorso diretto - schede relative al discorso diretto - esercizio collettivo di comunicazione orale attraverso il dialogo - saper costruire un discorso diretto in forma orale e scritta - verifica: individuare in un contesto orale e scritto gli elementi di un discorso diretto

27 5 MODULO OPERATIVO IL DISCORSO Riconoscere ed usare il discorso indiretto e trasformarlo in diretto N 3 IL DISCORSO INDIRETTO - comunicazione orale: concordanze genere e numero, tratti prosodici (pausa, durata, accento, intonazione), la frase e le sue funzioni in contesti comunicativi (affermativa, negativa, interrogativa ed esclamativa) - organizzazione del contenuto della comunicazione orale e scritta - la funzione dei segni di punteggiatura forte: punto, virgola, punto interrogativo - mantenere l attenzione sul messaggio orale, avvalendosi del contesto e dei diversi linguaggi verbali e non verbali - comprendere, ricordare e riferire i contenuti essenziali dei testi ascoltati - intervenire nel dialogo e nella conversazione in modo ordinato e pertinente - narrare brevi esperienze personali - rispettare le conosciute - definire il discorso indiretto - uso della punteggiatura - il discorso indiretto come narrazione - trasformazione del discorso indiretto in diretto - il discorso indiretto introdotto dalle espressioni dice che, pensa di, risponde che, sussurra a - saper costruire un discorso indiretto in forma orale e scritta - verifica: individuare in un contesto orale e scritto gli elementi di un discorso indiretto e trasformarlo in diretto

28 6 MODULO OPERATIVO IL TESTO Saper associare ad immagini parole o didascalie N 1 IL TESTO: DALL IMMAGINE ALLA DIDASCALIA - organizzazione del contenuto della comunicazione orale e scritta - la funzione dei segni di punteggiatura forte - lettura e in lingua italiana - comprendere, ricordare e riferire i contenuti essenziali dei testi ascoltati - narrare brevi esperienze personali e racconti fantastici, seguendo un ordine temporale - leggere, comprendere e memorizzare brevi testi di uso quotidiano e semplici poesie tratte dalla letteratura per l infanzia - definire un testo - definire una didascalia - differenza tra un testo verbale e non verbale - gli elementi costitutivi di un testo verbale - analisi di testi che utilizzano l immagine - dall immagine al testo, dal testo all immagine - costruzione di brevi testi relativi alle immagini - saper redigere un piccolo testo relativo ad un immagine - schede con immagini su cui redigere parole o brevi testi

29 6 MODULO OPERATIVO IL TESTO Leggere e comprendere una fiaba o una favola N 2 IL TESTO NARRATIVO: FIABA E FAVOLA - organizzazione del contenuto della comunicazione orale e scritta - la funzione dei segni di punteggiatura forte - lettura e in lingua italiana - comprendere, ricordare e riferire i contenuti essenziali dei testi ascoltati - narrare brevi esperienze personali e racconti fantastici, seguendo un ordine temporale - leggere, comprendere e memorizzare brevi testi di uso quotidiano e semplici poesie tratte dalla letteratura per l infanzia - definire un testo narrativo - significato di narrare, descrivere, raccontare, informare, argomentare, verbalizzare - il testo narrativo: fiaba e favola - che cos è una fiaba - che cos è una favola - il testo narrativo: sequenze, tempi, spazi e personaggi - leggere brevi favole e brevi fiabe e costruire in sequenza i contenuti attraverso disegni e fumetti - raccontare oralmente i contenuti - saper leggere, raccontare e porre in sequenza i contenuti di un testo narrativo (fiaba o favola) - verifica:lettura di un testo (favola o fiaba), racconto orale e immagini in sequenza con didascalie

30 6 MODULO OPERATIVO IL TESTO Leggere e comprendere una poesia o una filastrocca N 3 IL TESTO POETICO: POESIA E FILASTROCCHE - organizzazione del contenuto della comunicazione orale e scritta - la funzione dei segni di punteggiatura forte - lettura e in lingua italiana - comprendere, ricordare e riferire i contenuti essenziali dei testi ascoltati - leggere, comprendere e memorizzare brevi testi di uso quotidiano e semplici poesie tratte dalla letteratura per l infanzia - definire un testo poetico - differenze tra poesie e filastrocche - lettura e sintesi orale di un testo poetico - tradurre una poesia o una filastrocca in una serie di immagini - memorizzare le poesie e le filastrocche - saper leggere e spiegare in forma scritta e orale un testo poetico - verifica: leggere una poesia e raccontarla attraverso immagini e didascalie Il testo poetico ha carattere trasversale, pertanto i testi vanno scelti da tutto il gruppo docente

31 6 MODULO OPERATIVO IL TESTO Leggere, comprendere e produrre regole scolastiche N 4 IL TESTO REGOLATIVO: REGOLE A SCUOLA - organizzazione del contenuto della comunicazione orale e scritta secondo il criterio della successione temporale - la funzione dei segni di punteggiatura forte - lettura e in lingua italiana - comprendere, ricordare e riferire i contenuti essenziali dei testi ascoltati - leggere, comprendere e memorizzare brevi testi di uso quotidiano relativi al proprio vissuto - narrare brevi esperienze personali - definire un testo regolativo - classificare i diversi testi regolativi in relazione alla funzione - definire lo scopo di un testo regolativi - costruzione anche con immagini del testo regolativi relativo alle regole a scuola - filastrocche relative alle regole a scuola - il testo regolativo scolastico in funzione dei discenti e dei docenti e di tutto il personale della scuola - saper produrre un testo regolativi accompagnato da immagini - verifica: schede illustrate con produzione di didascalie

ITALIANO INDICATORE DISCIPLINARE

ITALIANO INDICATORE DISCIPLINARE ITALIANO INDICATORE DISCIPLINARE Sviluppare le abilità di base come l ascoltare, il parlare, il leggere e lo scrivere per maturare padronanza linguistica e consapevolezza comunicativa in ogni situazione,

Dettagli

CLASSE SECONDA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO ITALIANO A) ASCOLTARE 1 BIMESTRE 2 BIMESTRE 3 BIMESTRE 4 BIMESTRE

CLASSE SECONDA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO ITALIANO A) ASCOLTARE 1 BIMESTRE 2 BIMESTRE 3 BIMESTRE 4 BIMESTRE OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CLASSE SECONDA ITALIANO A) ASCOLTARE 1 1. Ascoltare e comprendere vari messaggi 1. Ascoltare messaggi orali di vario genere e individuare l'argomento centrale 2. Ascoltare

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO CLASSE SECONDA. COMPETENZA comprendere comandi sempre più complessi

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO CLASSE SECONDA. COMPETENZA comprendere comandi sempre più complessi PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO CLASSE SECONDA NUCLEI TEMATICI ASCOLTO E PARLATO TRAGUARDI DI COMPETENZA comprendere comandi sempre più complessi prestare attenzione per tempi adeguati non interrompere

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO BASSA ANAUNIA - DENNO PIANO DI STUDIO DI ITALIANO CLASSE SECONDA

ISTITUTO COMPRENSIVO BASSA ANAUNIA - DENNO PIANO DI STUDIO DI ITALIANO CLASSE SECONDA ISTITUTO COMPRENSIVO BASSA ANAUNIA - DENNO PIANO DI STUDIO DI ITALIANO CLASSE SECONDA Competenza 1: Interagire e comunicare verbalmente in contesti di diversa natura. Interagire e comunicare verbalmente

Dettagli

CLASSE PRIMA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO ITALIANO A) ASCOLTARE 1 BIMESTRE 2 BIMESTRE 3 BIMESTRE 4 BIMESTRE

CLASSE PRIMA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO ITALIANO A) ASCOLTARE 1 BIMESTRE 2 BIMESTRE 3 BIMESTRE 4 BIMESTRE OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CLASSE PRIMA ITALIANO A) ASCOLTARE 1 1) Ascoltare e comprendere un comando 1. Prestare attenzione a messaggi orali di vario tipo 2. Comprendere ed eseguire semplici

Dettagli

AREA DI APPRENDIMENTO: ITALIANO

AREA DI APPRENDIMENTO: ITALIANO AREA DI APPRENDIMENTO: ITALIANO A. ascoltare e comprendere semplici messaggi e comunicazioni degli insegnanti Competenza n. 1: INTERAGIRE E COMUNICARE VERBALMENTE IN CONTESTI DI DIVERSA NATURA ASCOLTO

Dettagli

C U R R I C O L O D I I T A L I A N O SCUOLA PRIMARIA CLASSE 2ª

C U R R I C O L O D I I T A L I A N O SCUOLA PRIMARIA CLASSE 2ª C U R R I C O L O D I I T A L I A N O SCUOLA PRIMARIA CLASSE 2ª COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE Interagire e comunicare verbalmente in contesti di diversa natura. Durante l ascolto l alunno è in grado di:

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO Istituto Comprensivo Luciano Manara Scuola Primaria Luciano Manara - Carlo Poma - San Giusto ***** PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO CLASSI SECONDE A.S. 2016/17 I BIMESTRE NUCLEI TEMATICI ASCOLTO E PARLATO

Dettagli

CURRICOLO ITALIANO - CLASSE PRIMA -

CURRICOLO ITALIANO - CLASSE PRIMA - CURRICOLO ITALIANO - CLASSE PRIMA - COMPETENZE NUCLEO FONDANTE OBIETTIVI DI -Ascoltare con attenzione la Collaborare e partecipare ASCOLTO E PARLATO comunicazione dei compagni -Intervenire nel dialogo.

Dettagli

Istituto Comprensivo Francesco D'Assisi TEZZE SUL BRENTA Scuola Primaria CLASSE 2 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE ITALIANO

Istituto Comprensivo Francesco D'Assisi TEZZE SUL BRENTA Scuola Primaria CLASSE 2 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE ITALIANO Istituto Comprensivo Francesco D'Assisi TEZZE SUL BRENTA Scuola Primaria CLASSE 2 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE ITALIANO OBIETTIVI ASCOLTO E PARLATO Prestare attenzione in varie situazioni comunicative

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA - MORI

SCUOLA PRIMARIA - MORI ISTITUTO COMPRENSIVO DI MORI Via Giovanni XXIII, n. 64-38065 MORI Cod. Fisc. 94024510227 - Tel. 0464-918669 Fax 0464-911029 www.icmori.it e-mail: segr.ic.mori@scuole.provincia.tn.it REPUBBLICA ITALIANA

Dettagli

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE PROGETTAZIONE DISCIPLINARE ITALIANO classe 3^ PER ASCOLTARE, COMPRENDERE E COMUNICARE ORALMENTE I Q. II Q. CONTENUTI /ATTIVITA 1a) Ascolto e comprensione di ciò che l insegnante e i compagni comunicano

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ITALIANO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ITALIANO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ITALIANO CLASSE PRIMA OBIETTIVI 1. PRODUZIONE E COMPRENSIONE DELLA LINGUA ORALE: ASCOLTARE, COMPRENDERE, PARLARE 1.1 Ascoltare e comprendere semplici messaggi 1.2 Ascoltare

Dettagli

CURRICOLO ITALIANO - CLASSE SECONDA -

CURRICOLO ITALIANO - CLASSE SECONDA - CURRICOLO ITALIANO - CLASSE SECONDA - ASCOLTO E PARLATO - Ascoltare con attenzione le Collaborare e comunicazioni dei compagni. partecipare - Comprendere messaggi orali e lo scopo per cui sono attivati.

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA. LINGUA ITALIANA Classe prima 1)ASCOLTARE, COMPRENDERE E COMUNICARE ORALMENTE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA. LINGUA ITALIANA Classe prima 1)ASCOLTARE, COMPRENDERE E COMUNICARE ORALMENTE PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA LINGUA ITALIANA Classe prima 1)ASCOLTARE, COMPRENDERE E COMUNICARE ORALMENTE 1a saper comprendere messaggi o richieste verbali 1b saper interloquire con insegnanti

Dettagli

III Circolo di Rho. Programmazione annuale. Lingua Italiana. Classe II

III Circolo di Rho. Programmazione annuale. Lingua Italiana. Classe II III Circolo di Rho Programmazione annuale Lingua Italiana Classe II ASCOLTARE E PARLARE Interagisce nello scambio comunicativo rispettando le regole. Interagisce nello scambio comunicativo in modo adeguato

Dettagli

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA Conoscere l ordine alfabetico; Riconoscere le vocali dal punto di vista grafico e fonico; Riconoscere e isolare le vocali nelle parole che le contengono; Riconoscere

Dettagli

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale ITALIANO CLASSE 2 a PRIMARIA ASCOLTO E PARLATO -L allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo) con compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando

Dettagli

Istituto Comprensivo Campagnola-Galilei. Area Didattica

Istituto Comprensivo Campagnola-Galilei. Area Didattica Sezione Competenze Contenuti/attività Scuola dell Infanzia Sezione 3 anni 1. Essere in grado di esprimersi in modo comprensibile. 2. Essere in grado di ascoltare. Narrazioni orali Letture Comprensioni

Dettagli

ITALIANO. RACCORDI PLURI, INTER E TRANSDISCIPLINARI con le altre aree, in relazione agli argomenti trattati. VERIFICA E VALUTAZIONE IN ITINERE

ITALIANO. RACCORDI PLURI, INTER E TRANSDISCIPLINARI con le altre aree, in relazione agli argomenti trattati. VERIFICA E VALUTAZIONE IN ITINERE ITALIANO UNITA DI APPRENDIMENTO 1 Ascoltare e parlare. Conoscenze: Lessico attivo e passivo adeguato agli scambi sociali e culturali. Rapporti di significato tra le parole. Natura e funzione delle parole.

Dettagli

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO MINEO A.S INDICATORI OBIETTIVI D'APPRENDIMENTO UNITA D'APPRENDIMENTO A.

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO MINEO A.S INDICATORI OBIETTIVI D'APPRENDIMENTO UNITA D'APPRENDIMENTO A. ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO MINEO A.S. 2016-2017 CURRICOLO ITALIANO SCUOLA PRIMARIA CLASSE SECONDA INDICATORI OBIETTIVI D'APPRENDIMENTO UNITA D'APPRENDIMENTO A. ASCOLTO E PARLATO 1. Ascoltare testi

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA - MORI

SCUOLA PRIMARIA - MORI ISTITUTO COMPRENSIVO DI MORI Via Giovanni XXIII, n. 64-38065 MORI Cod. Fisc. 94024510227 - Tel. 0464-918669 Fax 0464-911029 www.icmori.it e-mail: segr.ic.mori@scuole.provincia.tn.it REPUBBLICA ITALIANA

Dettagli

LINGUA ITALIANA. Classe SECONDA SCUOLA PRIMARIA. SEZIONE A: Traguardi formativi e percorsi didattici

LINGUA ITALIANA. Classe SECONDA SCUOLA PRIMARIA. SEZIONE A: Traguardi formativi e percorsi didattici LINGUA ITALIANA Classe SECONDA SCUOLA PRIMARIA SEZIONE A: Traguardi formativi e percorsi didattici COMPETENZE SPECIFICHE ABILITA CONOSCENZE PERCORSI DIDATTICI (compiti significativi, esperienze irrinunciabili)

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2014/2015 Programmazione delle attività educativo didattiche ITALIANO

Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2014/2015 Programmazione delle attività educativo didattiche ITALIANO Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2014/2015 Programmazione delle attività educativo didattiche ITALIANO CLASSE: Prima DISCIPLINA: Italiano AMBITO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO/ABILITÀ CONOSCENZE

Dettagli

OBIETTIVI MINIMI PRIMARIA ITALIANO

OBIETTIVI MINIMI PRIMARIA ITALIANO OBIETTIVI MINIMI PRIMARIA ITALIANO Classe 1^ Classe 2^ Classe 3^ Ascoltare e parlare Ascoltare e comprendere semplici consegne operative. Comprendere l essenziale di una semplice spiegazione. Riferire

Dettagli

LINGUA ITALIANA OBIETTIVO GENERALE: - Ascoltare, comprendere, comunicare oralmente

LINGUA ITALIANA OBIETTIVO GENERALE: - Ascoltare, comprendere, comunicare oralmente LINGUA ITALIANA Classe III OBIETTIVO GENERALE: - Ascoltare, comprendere, comunicare oralmente 1) Prestare un attenzione attiva a messaggi orali di vario tipo. 2) Comprendere istruzioni, comandi, consegne.

Dettagli

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO AREE DA SVILUPPARE. Riflettere sulla lingua

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO AREE DA SVILUPPARE. Riflettere sulla lingua CONTENUTI, ATTIVITÁ Riflettere sulla lingua 1.Conoscere ed utilizzare la corrispondenza tra grafema e fonema, le combinazioni tra vocali, consonanti e la scansione in sillabe. 2.Affrontare le seguenti

Dettagli

LINGUA ITALIANA Classe 1^

LINGUA ITALIANA Classe 1^ LINGUA ITALIANA Classe 1^ : L ascolto, la comprensione e la comunicazione orale Ascoltare l insegnante e i compagni. Comprendere l indicazione e la consegna. Comprendere facili testi letti dall insegnante.

Dettagli

parole Classificare e ordinare Comprensione Anticipazione Applicazione Reversibilità del pensiero

parole Classificare e ordinare Comprensione Anticipazione Applicazione Reversibilità del pensiero Tabella generale: ASCOLTO, COMPRENSIONE E COMUNICAZIONE OBIETTIVI SPECIFICI DI Avvalersi di tutte le anticipazioni del testo per mantenere l attenzione, orientarsi nella comprensione, porsi in modo attivo

Dettagli

PROGRAMMAZIONE LINGUA ITALIANA. Classe quarta

PROGRAMMAZIONE LINGUA ITALIANA. Classe quarta PROGRAMMAZIONE LINGUA ITALIANA Classe quarta ASCOLTARE E PARLARE 1. Strategie essenziali dell'ascolto. 2. Processi di controllo da mettere in atto durante l'ascolto. 3. Interazioni fra testo e contesto.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO INCISA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO INCISA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO ASCOLTARE E PARLARE ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO INCISA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO Classi QUARTE Primo quadrimestre Obiettivi Attività - Interagire in una conversazione formulando domande e dando

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA LINGUA CLASSE SECONDA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA LINGUA CLASSE SECONDA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA LINGUA CLASSE SECONDA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Nuclei Macro- obiettivi al termine della classe terza Ascolto e parlato Prendere la parola negli scambi comunicativi (dialogo,

Dettagli

CURRICOLO DI ITALIANO

CURRICOLO DI ITALIANO CURRICOLO DI ITALIANO INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO classe prima ASCOLTARE, E COMUNICARE ORALMENTE LEGGERE E TESTI DI DIVERSO TIPO Mantenere l'attenzione sul messaggio orale e sull'interlocutore,

Dettagli

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO AREE DA SVILUPPARE. Riflettere sulla lingua

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO AREE DA SVILUPPARE. Riflettere sulla lingua Riflettere sulla lingua 1. Consolidare ed approfondire la conoscenza degli obiettivi affrontati in prima classe. 2. Conoscere l'alfabeto e le lettere straniere. 3. Affrontare le seguenti difficoltà: -

Dettagli

ITALIANO CLASSE 1 1. ASCOLTARE E COMPRENDERE TESTI NARRATIVI.

ITALIANO CLASSE 1 1. ASCOLTARE E COMPRENDERE TESTI NARRATIVI. ITALIANO OB. FORMATIVI COMPETENZE CLASSE 1 1. ASCOLTARE E COMPRENDERE TESTI 1.1 Ascoltare una semplice narrazione individuando personaggi, luoghi, successione temporale. 1.2 Ascoltare una semplice descrizione

Dettagli

ITALIANO CLASSE 1ª SCUOLA PRIMARIA

ITALIANO CLASSE 1ª SCUOLA PRIMARIA ITALIANO CLASSE 1ª SCUOLA PRIMARIA COMPETENZA N.1 ASCOLTARE E COMUNICARE ORALMENTE IN CONTESTI DIVERSI Posture ed atteggiamenti funzionali all ascolto Regole della conversazione Il lessico fondamentale

Dettagli

LINGUA ITALIANA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO STRATEGIE DIDATTICHE DESCRITTORI DEI LIVELLI DI COMPETENZA

LINGUA ITALIANA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO STRATEGIE DIDATTICHE DESCRITTORI DEI LIVELLI DI COMPETENZA LINGUA ITALIANA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO STRATEGIE DIDATTICHE DESCRITTORI DEI LIVELLI DI COMPETENZA CONOSCENZE ABILITA LIVELLO E LIVELLO M LIVELLO B ASCOLTARE

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA ITALIANO CLASSE PRIMA

SCUOLA PRIMARIA ITALIANO CLASSE PRIMA COMPETENZE L alunno sa ascoltare e parlare correttamente seguendo un filo logico e cronologico. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Ascoltare e parlare 1. Ascoltare e interagire in modo pertinente nelle conversazioni

Dettagli

ITALIANO competenza 1: PRIMO BIENNIO. classi I e II scuola primaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

ITALIANO competenza 1: PRIMO BIENNIO. classi I e II scuola primaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE ITALIANO competenza 1: PRIMO BIENNIO classi I e II scuola primaria Interagire e comunicare verbalmente in contesti di diversa natura Quando ascolta, lo studente al termine del primo biennio è in grado

Dettagli

AMBITO LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVO

AMBITO LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVO AMBITO LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVO Area disciplinare: LINGUA ITALIANA LEGGERE E COMPRENDERE TESTI DI VARIO TIPO 1, 2 e 3 anno della Scuola Primaria l'alunno è in grado di leggere in modo scorrevole;

Dettagli

ITALIANO. Classe prime sez. A Insegnante Anna Whittle Anno OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO (OSA)

ITALIANO. Classe prime sez. A Insegnante Anna Whittle Anno OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO (OSA) ITALIANO Classe prime sez. A Insegnante Anna Whittle Anno 2016-2017 OBIETTIVI FORMATIVI secondo le indicazioni ministeriali del 2012 ASCOLTARE E PARLARE - interagire in una conversazione formulando domande

Dettagli

P.O.F. CURICOLO DI ITALIANO CL. 1^-2^-3^

P.O.F. CURICOLO DI ITALIANO CL. 1^-2^-3^ P.O.F. CURICOLO DI ITALIANO CL. 1^-2^-3^ VERSO I TRAGUARDI DI COMPETENZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Classe prima Classe seconda Classe terza Ascoltare

Dettagli

LINGUA ITALIANA classe prima

LINGUA ITALIANA classe prima LINGUA ITALIANA classe prima OBIETTIVI FORMATIVI OBIETTIVI SPECIFICI D APPRENDIMENTO CONTENUTI 1)Saper ascoltare, comprendere e comunicare oralmente. UdA-Comunicazione orale: concordanze, tratti prosodici,

Dettagli

Raccordo tra Scuola dell Infanzia e Scuola Primaria (classe prima)

Raccordo tra Scuola dell Infanzia e Scuola Primaria (classe prima) Curricolo Verticale Italiano Pag. 1 Ascoltare, comprendere, comunicare Lettura Scrittura Raccordo tra Scuola dell Infanzia e Scuola Primaria (classe prima) Scuola dell Infanzia Saper ascoltare e comprendere

Dettagli

ITALIANO COMPETENZE AL TERMINE DEL SECONDO BIENNIO DELLA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZA 1 ABILITÀ CONOSCENZE

ITALIANO COMPETENZE AL TERMINE DEL SECONDO BIENNIO DELLA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZA 1 ABILITÀ CONOSCENZE ITALIANO COMPETENZE AL TERMINE DEL SECONDO BIENNIO DELLA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZA 1 ABILITÀ CONOSCENZE Interagire e comunicare verbalmente in contesti di diversa natura e Quando ascolta, al termine del

Dettagli

II Istituto Comprensivo Ardigò. Scuola Primaria Luzzatto Dina. Anno Scolastico 2016/2017. Classe Seconda. Programmazione Annuale.

II Istituto Comprensivo Ardigò. Scuola Primaria Luzzatto Dina. Anno Scolastico 2016/2017. Classe Seconda. Programmazione Annuale. II Istituto Comprensivo Ardigò Scuola Primaria Luzzatto Dina Anno Scolastico 2016/2017 Classe Seconda Programmazione Annuale Italiano Insegnante: Sturaro Daniela 1 ITALIANO : ASCOLTO e PARLATO TRAGUARDI

Dettagli

CURRICOLO DI LINGUA SCUOLE DELL INFANZIA

CURRICOLO DI LINGUA SCUOLE DELL INFANZIA ISTITUTO COMPRENSIVO CARMAGNOLA 3 Corso Sacchirone, 26-10022 Carmagnola (To) E-MAIL: toic8am009@istruzione.it toic8am009@pec.istruzione.it Tel. 011 9773325 Fax 011 9727757 C.F. 94067020019 CURRICOLO DI

Dettagli

ITALIANO CURRICOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA DI S. GIUSTINA E MEANO CLASSE PRIMA

ITALIANO CURRICOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA DI S. GIUSTINA E MEANO CLASSE PRIMA ISTITUTO COMPRENSIVO G. Rodari 32035 SANTA GIUSTINA (Belluno) Telefono e Fax 0437/858165-858182 C.F. 82003030259 segreteria@rodari.org - dirigenza@rodari.org - www.rodari.org ITALIANO CURRICOLO DELLA SCUOLA

Dettagli

U. A. 1 ITALIANO settembre-ottobre-novembre

U. A. 1 ITALIANO settembre-ottobre-novembre U. A. 1 ITALIANO settembre-ottobre-novembre ABILITÀ a. Ascoltare attivamente e comprendere vari tipi di testo. b. Intervenire appropriatamente ed esprimere attraverso il parlato pensieri e stati d animo.

Dettagli

ITALIANO Classi prime sez. A Insegnante Maria Carmela SALIERNO OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO (OSA)

ITALIANO Classi prime sez. A Insegnante Maria Carmela SALIERNO OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO (OSA) OBIETTIVI FORMATIVI secondo le indicazioni ministeriali del 2012 ASCOLTARE E PARLARE - interagire in una conversazione formulando domande e dando risposte pertinenti su argomenti relativi alla propria

Dettagli

DECLINAZIONE COMPETENZE SCUOLA PRIMARIA: ITALIANO CLASSI 4-5 COMPETENZE

DECLINAZIONE COMPETENZE SCUOLA PRIMARIA: ITALIANO CLASSI 4-5 COMPETENZE DECLINAZIONE COMPETENZE SCUOLA PRIMARIA: ITALIANO CLASSI 4-5 COMPETENZE 1. ORALITA partecipa a scambi comunicativi in vari contesti; ascolta e comprende testi orali di vario tipo. CONOSCENZE CONTENUTI

Dettagli

COMPETENZE IN ITALIANO L2 DELL ALUNNO/ A..

COMPETENZE IN ITALIANO L2 DELL ALUNNO/ A.. COMPETENZE IN ITALIANO L2 DELL ALUNNO/ A.. IN USCITA DALLA SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO Anno Scolastico Anno di nascita Anno di arrivo in Italia Scuola media frequentata Insegnante facilitatore L alunn

Dettagli

ASCOLTARE E PARLARE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI

ASCOLTARE E PARLARE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ASCOLTARE E PARLARE - Cogliere l argomento principale dei discorsi altrui; - Prendere la parola negli scambi comunicativi (dialogo, conversazione) rispettando i turni di parola, ponendo domande pertinenti

Dettagli

L EFFICACIA COMUNICATIVA CLASSI COMPETENZE DA SVILUPPARE CONTENUTI

L EFFICACIA COMUNICATIVA CLASSI COMPETENZE DA SVILUPPARE CONTENUTI L EFFICACIA COMUNICATIVA CLASSI COMPETENZE DA SVILUPPARE CONTENUTI PRIMA 1. Partecipare a scambi comunicativi con adulti e coetanei, utilizzando messaggi semplici e chiari. 2. Comprendere ed eseguire semplici

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO Anno scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO Anno scolastico ISTITUTO COMPRENSIVO Anno scolastico PROGETTO: UN OPPORTUNITA IN PIU MOTIVAZIONE: Il Progetto Un opportunità in più, predisposto per le classi quarte, è un percorso che intende offrire opportunità di successo

Dettagli

U. A. 1 : ITALIANO ABILITÀ METODI / STRATEGIE ATTIVITÀ TEMPI VERIFICH PER CREARE UN CLIMA POSITIVO CHE FAVORISCA LA

U. A. 1 : ITALIANO ABILITÀ METODI / STRATEGIE ATTIVITÀ TEMPI VERIFICH PER CREARE UN CLIMA POSITIVO CHE FAVORISCA LA U. A. 1 : ITALIANO ABILITÀ METODI / STRATEGIE ATTIVITÀ TEMPI VERIFICH PER CREARE UN CLIMA POSITIVO CHE FAVORISCA LA RELAZIONE E LA COMUNICAZIONE: - Partecipazione alla conversazione - conversazioni per

Dettagli

ITALIANO (COMUNICARE ORALMENTE )

ITALIANO (COMUNICARE ORALMENTE ) ITALIANO (COMUNICARE ORALMENTE ) ABILITA METODI / STRATEGIE ATTIVITA a. Mantenere l attenzione sul messaggio orale, avvalendosi del contesto e dei diversi linguaggi verbali e non verbali (gestualità, mimica,

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA ITALIANO CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA ITALIANO CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA ITALIANO CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Nuclei Macro- obiettivi al termine della classe terza Ascolto e parlato Prendere la parola negli scambi comunicativi (dialogo,

Dettagli

Anno Scolastico 2015/2016 PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE DI ITALIANO

Anno Scolastico 2015/2016 PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE DI ITALIANO Scuola Statale Italiana di Madrid Anno Scolastico 2015/2016 PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE DI ITALIANO Classi prime sez. A B - C Insegnanti Marco Madaro, Anna Whittle OBIETTIVI FORMATIVI secondo le indicazioni

Dettagli

ITALIANO CONTESTO DI PARTENZA/ CURRICOLO DI ISTITUTO:

ITALIANO CONTESTO DI PARTENZA/ CURRICOLO DI ISTITUTO: ITALIANO COMPETENZE CHIAVE: Comunicare in madrelingua, Imparare ad imparare Competenze sociali e civiche, Senso di iniziativa e imprenditorialità TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE L alunno : Partecipa

Dettagli

CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE ATTIVITA CONTENUTI METODI. Mantiene un attenzione gradualmente più costante su messaggi orali di tipo diverso

CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE ATTIVITA CONTENUTI METODI. Mantiene un attenzione gradualmente più costante su messaggi orali di tipo diverso ITALIANO Docente: Maria Cava Balistreri Anno scolastico 2016/17 PROGRAMMAZIONE LINGUA ITALIANA / ASCOLTO E PARLATO NUCLEI TEMATICI CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE ATTIVITA CONTENUTI METODI Saper ascoltare

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ORZINUOVI ANNO SCOLASTICO PROGRAMMAZIONE di ITALIANO 2 QUADRIMESTRE CLASSE PRIMA

ISTITUTO COMPRENSIVO ORZINUOVI ANNO SCOLASTICO PROGRAMMAZIONE di ITALIANO 2 QUADRIMESTRE CLASSE PRIMA PROGRAMMAZIONE di ITALIANO 2 QUADRIMESTRE CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTIVITÀ 1. L alunno comunica 1a. Comunicare utilizzando frasi con una struttura semplice, ma completa. 1. L

Dettagli

OBIETTIVI MINIMI DI ITALIANO

OBIETTIVI MINIMI DI ITALIANO OBIETTIVI MINIMI DI ITALIANO TERZA NUCLEI TEMATICI OBIETTIVI SPECIFICI COMPETENZE VERIFICHE ASCOLTARE Ascoltare e comprendere comandi, istruzioni, regole. Seguire una conversazione e comprendere ciò di

Dettagli

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE QUARTA

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE QUARTA CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE QUARTA CONTENUTI ABILITA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE INDICATORI DESCRITTORI LINGUA PER NARRARE Testo fantastico fiaba favola mito leggenda racconto di fantasia Testo realistico

Dettagli

Programmazione curricolare di Istituto

Programmazione curricolare di Istituto Programmazione curricolare di Istituto DISCIPLINA: ITALIANO SCUOLA PRIMARIA CLASSE: PRIMA COMPETENZE 1. Ascoltare, comprendere e comunicare oralmente con un linguaggio adeguato in diverse situazioni comunicative

Dettagli

1 Modulo operativo: Le abilità linguistiche: ascoltare. 2 Modulo operativo: Le abilità linguistiche: parlare

1 Modulo operativo: Le abilità linguistiche: ascoltare. 2 Modulo operativo: Le abilità linguistiche: parlare 1 Modulo operativo: Le abilità linguistiche: ascoltare 2 Modulo operativo: Le abilità linguistiche: parlare 3 Modulo operativo: Le abilità linguistiche: leggere 4 Modulo operativo: Le abilità linguistiche:

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA N. 1

UNITÀ DIDATTICA N. 1 DIREZIONE DIDATTICA STATALE VIGONZA UNITÀ DIDATTICA N. 1 LEGGERE Leggere in modo chiaro, scorrevole e corretto. Avvalersi di tutte le anticipazioni del testo per mantenere l attenzione, orientarsi nella

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1 PIANO DI STUDIO DI ISTITUTO ITALIANO

ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1 PIANO DI STUDIO DI ISTITUTO ITALIANO ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1 PIANO DI STUDIO DI ISTITUTO ITALIANO PRIMO BIENNIO ASCOLTARE E PARLARE COMPETENZA ABILITÀ CONOSCENZE INTERAGIRE E COMUNICARE ORALMENTE IN CONTESTI DI DIVERSA NATURA Quando ascolta,

Dettagli

CURRICOLO DI COMPETENZE DI ITALIANO

CURRICOLO DI COMPETENZE DI ITALIANO CURRICOLO DI COMPETENZE DI ITALIANO 1 Competenze in uscita per la classe prima 2 Nucleo fondante OSA Competenza Ascolto Comprensione A. Mantenere l attenzione sul messaggio orale, avvalendosi del contesto

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO PRALBOINO - SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 201_/ 201_ QUADRIMESTRE 1 2 PROGRAMMAZIONE PER ALUNNI NON ITALOFONI ALUNNO/I CLASSE

ISTITUTO COMPRENSIVO PRALBOINO - SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 201_/ 201_ QUADRIMESTRE 1 2 PROGRAMMAZIONE PER ALUNNI NON ITALOFONI ALUNNO/I CLASSE ISTITUTO COMPRENSIVO PRALBOINO - SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 201_/ 201_ QUADRIMESTRE 1 2 PROGRAMMAZIONE PER ALUNNI NON ITALOFONI ALUNNO/I CLASSE COMPETENZE PERCORSI FORMATIVI ESPERIENZE DI APPRENDIMENTO

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO DI CALUSO PROGRAMMAZIONE PER CLASSI. individuale di testi.

CIRCOLO DIDATTICO DI CALUSO PROGRAMMAZIONE PER CLASSI. individuale di testi. ASSE CULTURALE: LINGUAGGI DISCIPLINA: ITALIANO TEMATICA PORTANTE: TIPOLOGIA TESTUALE - TESTO NARRATIVO CIRCOLO DIDATTICO DI CALUSO PROGRAMMAZIONE PER CLASSI Classe Microcompetenze specifiche (Testo narrativo

Dettagli

PROPOSTA DI PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO L2 PER ALUNNI STRANIERI 1 Livello

PROPOSTA DI PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO L2 PER ALUNNI STRANIERI 1 Livello PROPOSTA DI PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO L2 PER ALUNNI STRANIERI 1 Livello ASCOLTARE E COMPRENDERE 1)Ascoltare e comprendere semplici e brevi messaggi orali ricorrenti nel linguaggio della classe rispondere

Dettagli

SCRIVERE Costruire l interesse per la scrittura autonoma. Scrivere autonomamente un breve testo su un esperienza motivante.

SCRIVERE Costruire l interesse per la scrittura autonoma. Scrivere autonomamente un breve testo su un esperienza motivante. CURRICOLO DI LINGUA CLASSI 1 Ascoltare e parlare Avvio alla costruzione del Sé e alla percezione delle emozioni Ascoltare e comprendere una semplice consegna organizzativa e didattica Narrare un esperienza

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ABILITÁ

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ABILITÁ ASCOLTARE E PARLARE - Interagire in una conversazione formulando domande e dando risposte pertinenti su argomenti di esperienza diretta; - Intervenire nello scambio comunicativo in modo adeguato alla situazione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LASTRA A SIGNA PROGRAMMAZIONE ITALIANO CLASSI TERZE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LASTRA A SIGNA PROGRAMMAZIONE ITALIANO CLASSI TERZE ISTITUTO COMPRENSIVO DI LASTRA A SIGNA PROGRAMMAZIONE ITALIANO CLASSI TERZE Tematiche portanti Nuclei fondanti Obiettivi relativi a competenze TEMATICHE SPECIFICHE DEI NUCLEI FONDANTI IL TESTO DESCRITTIVO

Dettagli

PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO Scuola Primaria di Vestreno Classe IV a.s. 2014/15 Insegnante:Sabrina Rabbiosi DISCIPLINA : Italiano TITOLO ASCOLTO E RACCONTO UDA 1 Comprendere e produrre testi orali

Dettagli

SCUOLA _Primaria Classe _I_ SCUOLA INFANZIA Prerequisiti codice scritto attraverso percorsi motivanti e l uso di libri illustrati.

SCUOLA _Primaria Classe _I_ SCUOLA INFANZIA Prerequisiti codice scritto attraverso percorsi motivanti e l uso di libri illustrati. SCUOLA _Primaria Classe _I_ Competenze SCUOLA INFANZIA Prerequisiti Competenze Approcciarsi al Conoscenze codice scritto attraverso percorsi motivanti e l uso di libri illustrati. Abilità Principali Utilizzare

Dettagli

ITALIANO. Classe prima

ITALIANO. Classe prima Classe prima ITALIANO NUCLEI ESSENZIALI Traguardi di SVILUPPO di COMPETENZA CONOSCENZE (Il sapere) ABILITÀ (il saper fare) ASCOLTO Strategie d ascolto Ascolta e comprende testi orali di diverso tipo in

Dettagli

Italiano Lingua Uno Curricolare Lower School Y3

Italiano Lingua Uno Curricolare Lower School Y3 Italiano Lingua Uno Curricolare Lower School Y3 Obiettivo generale: IO NEL MONDO L alunno conosce a fondo l ambiente in cui vive e, narrandolo, è in grado di portare il proprio mondo emotivo dentro l esperienza

Dettagli

ITALIANO. Classe seconda Anno scolastico: IO ASCOLTO UNITÀ DI APPRENDIMENTO DI. Scuola Primaria di Dervio. Insegnante: Todeschini Michela

ITALIANO. Classe seconda Anno scolastico: IO ASCOLTO UNITÀ DI APPRENDIMENTO DI. Scuola Primaria di Dervio. Insegnante: Todeschini Michela UNITÀ DI APPRENDIMENTO DI ITALIANO Scuola Primaria di Dervio Classe seconda Anno scolastico: 2014-2015 Insegnante: Todeschini Michela IO ASCOLTO MANTENERE L ATTENZIONE SUL MESSAGGIO ORALE E SULL INTERLOCUTORE

Dettagli

CURRICOLO DI ITALIANO DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA. Competenza 1- Interagire e comunicare verbalmente in contesti di diversa natura.

CURRICOLO DI ITALIANO DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA. Competenza 1- Interagire e comunicare verbalmente in contesti di diversa natura. CURRICOLO DI ITALIANO DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA Competenza 1- Interagire e comunicare verbalmente in contesti di diversa natura. Competenza 2 - Leggere e comprendere testi. Competenza 3

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA ITALIANO (Classe 1ª)

SCUOLA PRIMARIA ITALIANO (Classe 1ª) SCUOLA PRIMARIA ITALIANO (Classe 1ª) Leggere testi brevi e rispondere a semplici domande di comprensione. Ricostruire cronologicamente un semplice testo ascoltato. Eseguire semplici istruzioni, consegne

Dettagli

SCUOLA INFANZIA Prerequisiti

SCUOLA INFANZIA Prerequisiti Competenze SCUOLA INFANZIA Prerequisiti 1 di vario tipo Approcciarsi al codice scritto attraverso percorsi motivanti e l uso di libri illustrati. Utilizzare la lettura per immagini per comprendere una

Dettagli

SCUOLA INFANZIA Prerequisiti

SCUOLA INFANZIA Prerequisiti Competenze SCUOLA INFANZIA Prerequisiti 1 comprendere testi di vario tipo Approcciarsi al codice scritto attraverso percorsi motivanti e l uso di libri illustrati. Utilizzare la lettura per immagini per

Dettagli

LIVE LLO 9-10/1 07-8/10. 6/10 Partecipa sufficientemente a scambi comunicativi semplici. Comprende globalmente le istruzioni verbali e

LIVE LLO 9-10/1 07-8/10. 6/10 Partecipa sufficientemente a scambi comunicativi semplici. Comprende globalmente le istruzioni verbali e LIVE LLO 9-10/1 0 07-8/10 EFFICACIA COMUNICATIVA Partecipa in modo efficace a scambi comunicativi semplici e chiari. Comprende in modo completo le istruzioni orali e sa rispondere alle richieste in maniera

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE

PIANO DI LAVORO ANNUALE MONOENNIO - ITALIANO OBIETTIVI MINIMI 1.PARLARE/ASCOLTARE: usare il codice verbale orale in modo significativo. a. Mantenere l attenzione sul messaggio orale avvalendosi dei diversi linguaggi verbali e

Dettagli

CURRICOLO DI ITALIANO

CURRICOLO DI ITALIANO CURRICOLO DI ITALIANO ITALIANO CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO STANDARD DI APPRENDIMENTO ATTESI Ascoltare, comprendere e comunicare Comunicazione orale: genere e numero La frase e le

Dettagli

ITALIANO SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA

ITALIANO SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA ITALIANO SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA D ASCOLTO E PARLATO L allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo) con compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ITALIANO CLASSE PRIMA COMPETENZA ASCOLTARE E PARLARE LEGGERE E COMPRENDERE SCRIVERE RIFLETTERE SULLA LINGUA OBIETTIVI GENERALI 1. Ascoltare ed esprimersi in modo corretto e pertinente 2. Leggere e comprendere,

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI AREA LINGUISTICO-ESPRESSIVA

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI AREA LINGUISTICO-ESPRESSIVA SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRMA SCUOLA PRIMARIA AREA LINGUISTICO-ESPRESSIVA COMPETENZE ABILITA SPECIFICHE CONOSCENZE (nuclei tematici) Competenza

Dettagli

Macrocompetenze Indicatori Prove Descrittori. Ordinamento di: immagini parole enunciati

Macrocompetenze Indicatori Prove Descrittori. Ordinamento di: immagini parole enunciati LINGUA ITALIANA Classe 1 e 2 ISTITUTO COMPRENSIVO DI CARIGNANO VALUTAZIONE MODALITÁ: osservazioni sistematiche, prove scritte (strutturate, semi strutturate, non strutturate) e orali. TEMPI: in itinere

Dettagli

CAMPO DI ESPERIENZA : I DISCORSI E LE PAROLE CURRICOLO: ITALIANO. Anno Scolastico: 2016/2017

CAMPO DI ESPERIENZA : I DISCORSI E LE PAROLE CURRICOLO: ITALIANO. Anno Scolastico: 2016/2017 CAMPO DI ESPERIENZA : I DISCORSI E LE PAROLE CURRICOLO: ITALIANO Anno Scolastico: 2016/2017 COMPETENZE BAMBINI DI TRE ANNI ITALIANO Esperienze di apprendimento che preparano allo sviluppo delle competenze

Dettagli

CURRICOLO ITALIANO - CLASSE TERZA -

CURRICOLO ITALIANO - CLASSE TERZA - CURRICOLO ITALIANO - CLASSE TERZA - COMPETENZE NUCLEO FONDANTE OBIETTIVI DI Agire in modo autonomo e collegamenti e ASCOLTO E PARLATO -Comprendere messaggi orali e lo scopo per cui sono attivati. -Intervenire

Dettagli

AREA LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVA

AREA LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVA AREA LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVA Disciplina: ITALIANO LEGGERE E COMPRENDERE TESTI VARIO TIPO l'alunno è in grado di leggere in modo scorrevole; l'alunno è in grado di leggere a voce alta e silenziosamente;

Dettagli

III Circolo di Rho. Programmazione annuale. Lingua Italiana. Classe III

III Circolo di Rho. Programmazione annuale. Lingua Italiana. Classe III III Circolo di Rho Programmazione annuale Lingua Italiana Classe III ASCOLTARE E PARLARE Ascolta e comprende le informazioni principali di un messaggio Interviene nel dialogo e nella conversazione in modo

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FRATELLI CASETTI CREVOLADOSSOLA (VB) WWW.iccasetti.gov.it PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 COMPETENZE CHIAVE ITALIANO - comunicazione nella madrelingua

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA N. 1 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ABILITÀ

UNITÀ DIDATTICA N. 1 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ABILITÀ UNITÀ DIDATTICA N. 1 LEGGERE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ABILITÀ Leggere in modo chiaro scorrevole e corretto. Avvalersi di tutte le anticipazioni del testo per mantenere l attenzione, orientarsi

Dettagli

Classe 3 Curricolo di ITALIANO. Nuclei fondanti Abilità Conoscenze Ascoltare e Parlare

Classe 3 Curricolo di ITALIANO. Nuclei fondanti Abilità Conoscenze Ascoltare e Parlare Classe 3 Curricolo di ITALIANO Nuclei fondanti Abilità Conoscenze Ascoltare e Parlare -Prendere la parola negli scambi comunicativi, rispettando il proprio turno. -Comprendere le informazioni principali

Dettagli

LIVELLI MINIMI DI COMPETENZA PREVISTI PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI ITALIANO

LIVELLI MINIMI DI COMPETENZA PREVISTI PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI ITALIANO DI PREVISTI PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI ITALIANO ITALIANO: CLASSE PRIMA DI DI DI DI 1 - Ascolta e comprende richieste e consegne dell insegnante. 2 - Riferisce spontaneamente i propri bisogni e

Dettagli

Abilità per nuclei tematici

Abilità per nuclei tematici delle Abilità per nuclei tematici L allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo) con compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando messaggi chiari

Dettagli