PROPOSTA DI COLLABORAZIONE PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA alla PA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROPOSTA DI COLLABORAZIONE PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA alla PA"

Transcript

1 PROPOSTA DI COLLABORAZIONE PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA alla PA BRIEF SPAZIO PROFESSIONISTA Milano, luglio

2 PRESENTAZIONE DELLA DRC NETWORK BRIEF SPAZIO PROFESSIONISTA La DRC Network s.r.l. fa parte del gruppo Settetrenta & Dintorni. Il gruppo opera nel mondo dei servizi ai Commercialisti dal Lo scopo della società era di elaborare modelli 730 per conto di Studi di Commercialisti. L evoluzione avviene nel 2000 quando la società si trasferisce nella nuova sede perché era diventato necessario espandere i servizi offerti e non rimanere mono prodotto. Attualmente il nostro gruppo ha 21 collaboratori. Il gruppo nel 2013 ha fatturato circa 2.5 milioni di euro. La nostra attività ruota attorno agli Studi Professionali di Commercialisti e Consulenti del Lavoro che ci affidano pratiche per conto dei loro Clienti. Milano, luglio

3 PRESENTAZIONE DELLA DRC NETWORK Dal 2000 ad oggi la DRC Network s.r.l ha creato BRIEF nuovi prodotti quali: SPAZIO PROFESSIONISTA Pratiche Camerali (Comunica) : creazione ed invio della pratica alla Camera di Commercio. Ne facciamo circa all anno; Modelli 730: ne elaboriamo (dato anno fiscale 2010); PEC caselle di posta elettronica certificata ; Smart Card dispositivo di firma digitale ; Modelli Intrastat servizio di invio degli Intrastat (operazioni intracomunitarie) ; Contratti di affitto servizio di registrazione dei contratti di affitto ; Visure catastali: attivazione per il rilascio di visure catastali ; Fatture PA servizio di invio alla PA. Milano, luglio

4 PRESENTAZIONE DELLA DRC NETWORK BRIEF SPAZIO PROFESSIONISTA Tutti servizi di PEC Smart CARD e Fatturazione PA vengono gestiti dal nostro partner che è Namirial spa di Senigallia. Namirial spa è una società di informatica e web engineering ed è: Autorità di Certificazione accreditato presso DigitPA (ex CNIPA) ed autorizzato all'emissione di certificati qualificati conformi alla Direttiva europea 1999/93/CE, certificati CNS e Marche Temporali. Gestore di PEC, dal 26/02/2007, accreditato presso DigitPA (ex CNIPA) ed autorizzato alla gestione di caselle e domini di Posta Elettronica Certificata. Certificata UNI EN ISO 9001:2008. Namirial ha conseguito il certificato n rilasciato da Bureau Veritas Italia S.p.A. Certificata ISO/IEC 27001:2005. Namirial ha conseguito il certificato n. IND U rilasciato da Bureau Veritas Italia S.p.A. Milano, luglio

5 FATTURAZIONE ELETTRONICA alla PA SERVIZIO BRIEF SPAZIO PROFESSIONISTA FATTURAZIONE ELETTRONICA Milano, luglio

6 FATTURAZIONE ELETTRONICA alla PA BRIEF SPAZIO PROFESSIONISTA AFFIDATI A NOI Milano, luglio

7 FATTURAZIONE ELETTRONICA alla PA Hai Clienti Artigiani, Avvocati, Aziende o Commercianti che fatturano alla Pubblica Amministrazione?

8 FATTURAZIONE ELETTRONICA alla PA Dal 6 giugno 2014 i Ministeri, le Agenzie Fiscali e gli Enti Previdenziali non potranno più accettare fatture emesse o trasmesse in forma cartacea e, a partire dai tre mesi successivi (6 settembre 2014) i destinatari non potranno procedere al pagamento dei fornitori, neppure parziale, fino all invio del documento in forma elettronica (decreto ministeriale 55/2013).

9 FATTURAZIONE ELETTRONICA alla PA Le nostre soluzioni Dedicati agli Studi Professionali o direttamente alle Aziende SERVIZIO IN OUTSOURCING Pensiamo a tutto NOI SERVIZIO GESTIONE AUTONOMA Pensate a tutto VOI

10 FATTURAZIONE ELETTRONICA alla PA soluzione in «outsourcing» SERVIZIO IN OUTSOURCING Pensiamo a tutto NOI

11 FATTURAZIONE ELETTRONICA alla PA soluzione in «outsourcing» PERCHE AFFIDARSI A NOI? PERCHE CI BASTA RICEVERE LA FATTURA VIA MAIL e poi a TUTTO IL RESTO CI PENSIAMO NOI

12 FATTURAZIONE ELETTRONICA alla PA soluzione in «outsourcing» PROVVEDEREMO NOI A GESTIRE L INTERO CICLO DELLA FATTURAZIONE, DELLA SPEDIZIONE, DELLE RICEVUTE DELLO SDI E DELLA CONSERVAZIONE PER 10 ANNI

13 FATTURAZIONE ELETTRONICA alla PA soluzione in «outsourcing» PROVVEDEREMO A Inserire i dati di fatturazione partendo dalla fattura cartacea fornita. Creare il file nel formato specifico previsto dalla normativa (XML). Firmare digitalmente la Fattura PA. Inviare al Sistema di Interscambio (SDI) della PA. Gestire le notifiche/ricevute veicolate dallo SDI. Archiviare i documenti (fattura/ricevuta) a norma di legge per 10 anni ricoprendo il ruolo di Responsabile della Conservazione.

14 FATTURAZIONE ELETTRONICA alla PA in «outsourcing» VANTAGGI DELL OUTSOURCING Risparmio di tempo e di risorse dedicate Assistenza GRATUITA su qualsiasi dubbio e, soprattutto, sulle varie problematiche che ogni fattura presenta per i nuovi obblighi di legge Avere un unico intermediario che segue l intero ciclo della fatturazione

15 FATTURAZIONE ELETTRONICA alla PA «gestione autonoma» SERVIZIO GESTIONE AUTONOMA Pensate a tutto VOI

16 FATTURAZIONE ELETTRONICA alla PA soluzione «gestione autonoma» PERCHE AFFIDARSI A NOI? PERCHE NON DEVI ACQUISTARE NESSUN SOFTWARE MA PUOI GESTIRE IN AUTONOMIA L INTERO CICLO

17 FATTURAZIONE ELETTRONICA alla PA soluzione «gestione autonoma» PERMETTE DI: Inserire i dati di fatturazione partendo dalla fattura cartacea fornita. Creare il file nel formato specifico previsto dalla normativa (XML). OPPURE Caricare il file nel formato specifico previsto dalla normativa (XML) generato con altri Software. Firmare digitalmente i file in remoto (la firma la apponiamo noi) Inviare al Sistema di Interscambio (SDI) della PA. Gestire le notifiche/ricevute veicolate dallo SDI. Archiviare i documenti (fattura/ricevuta) a norma di legge per 10 anni ricoprendo il ruolo di Responsabile della Conservazione.

18 FATTURAZIONE ELETTRONICA alla PA soluzione «gestione autonoma» VANTAGGI DELLA GESTIONE AUTONOMA Non dover acquistare Software che costano dai 900 ai 2000 Procedura interamente «On Line» e autonomia di creazione o importazione da qualsiasi PC in qualsiasi momento Avere un unico intermediario che segue l intero ciclo della fatturazione

19 FATTURAZIONE ELETTRONICA alla PA soluzione in «outsourcing» - Prezzi NUMERO FATTURE COSTO SINGOLA FATTURA (oltre IVA 22%) COSTO COMPLESSIVO (oltre IVA 22%) Da 1a Pacchetto Pacchetto Pacchetto Pacchetto Oltre 500 Preventivo personalizzato

20 FATTURAZIONE ELETTRONICA alla PA soluzione «gestione autonoma» - Prezzi GESTIONE DI UNA SOLA «PARTITA IVA» Pacchetto fino a 50 Fatture/Anno Il servizio è dedicato ad una sola Partita IVA GESTIONE DI PIU «PARTITE IVA IVA» Pacchetto fino a 100 Fatture/Anno Il servizio è dedicato per chi gestisce anche modiche quantità di fattura MA DI DIVERSE AZIENDE PACCHETTI COSTO Pacchetto 50 Fatture 49 Pacchetto 100 Fatture 99

21 FATTURAZIONE ELETTRONICA alla PA BRIEF SPAZIO PROFESSIONISTA TOGLITI UN PENSIERO AFFIDATI A NOI Drc Network Srl Via Imperia, MILANO Tel info@drcnetwork.it

proposta convenzione Servizio Fatt-PA Devi fare una fattura elettronica alla Pubblica Amministrazione? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi

proposta convenzione Servizio Fatt-PA Devi fare una fattura elettronica alla Pubblica Amministrazione? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi Devi fare una fattura elettronica alla Pubblica Amministrazione? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi Servizio Fatt-PA proposta convenzione di Namirial S.p.A. Entrata in vigore degli obblighi di legge

Dettagli

SIAMO IL TUO COLLABORATORE QUANDO VUOI

SIAMO IL TUO COLLABORATORE QUANDO VUOI SIAMO IL TUO COLLABORATORE QUANDO VUOI LISTINO PREZZI AREA DISBRIGO PRATICHE CAMERALI E COMUNALI PRATICHE COMUNICA PRATICHE REGISTRO IMPRESE (INPS COMPRESO) Imprenditore Individuale... Euro 60 Società

Dettagli

FatturaPA ONLINE. LA TRASMISSIONE CON IL NOSTRO SISTEMA INTEGRATO

FatturaPA ONLINE. LA TRASMISSIONE CON IL NOSTRO SISTEMA INTEGRATO FatturaPA ONLINE. LA TRASMISSIONE CON IL NOSTRO SISTEMA INTEGRATO Prosegue il progetto di rendere possibili tutti gli adempimenti per la fatturazione nei confronti della Pubblica Amministrazione esclusivamente

Dettagli

Fatturazione elettronica: normativa, incentivi e strumenti

Fatturazione elettronica: normativa, incentivi e strumenti Fatturazione elettronica: normativa, incentivi e strumenti Un focus aggiornato sul meccanismo della Fatturazione elettronica, che dal 1 gennaio 2017 è stata estesa anche ai rapporti tra privati Fatturazione

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA. Guida all utilizzo Versione 10.1

FATTURAZIONE ELETTRONICA. Guida all utilizzo Versione 10.1 FATTURAZIONE ELETTRONICA Guida all utilizzo Versione 10.1 Fatt-PA è il servizio online di fatturazione elettronica semplice e sicuro che consente ai Clienti (imprese, professionisti, commercialisti, Associazioni

Dettagli

Eventi Info-formativi 2016

Eventi Info-formativi 2016 Eventi Info-formativi 2016 Contenuti La FatturaPA e il sistema di interscambio Modalità di compilazione e invio Simulazione di fatturazione elettronica Cos'è la FatturaPA? è una fattura elettronica, compilata

Dettagli

L OBBLIGO PER I NOTAI DI FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA P.A.

L OBBLIGO PER I NOTAI DI FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA P.A. Consiglio Nazionale L OBBLIGO PER I NOTAI DI FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA P.A. Tutti i fornitori che emettono fattura verso la Pubblica Amministrazione (anche sotto forma di nota o parcella) devono:

Dettagli

Fatturazione elettronica:

Fatturazione elettronica: Fatturazione elettronica: L agenzia delle Entrate incontra gli avvocati Torino - 13 marzo 2017 Fatturazione elettronica verso la P.A. Normativa Funzionamento del sistema di fatturazione dell Ordine degli

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO per Rivenditore

SCHEDA PRODOTTO per Rivenditore SCHEDA PRODOTTO per Rivenditore Rev. 29/07/2014 Fatturazione Elettronica alla PA. Dal 6 giugno è un obbligo! COS È Per inviare la Fattura Elettronica alla PA sono necessari 5 requisiti fondamentali: 1.

Dettagli

DAL NOTARIATO. 1. Nazionale FATTURAZIONE ELETTRONICA PER I CONSIGLI NOTARILI DISTRETTUALI

DAL NOTARIATO. 1. Nazionale FATTURAZIONE ELETTRONICA PER I CONSIGLI NOTARILI DISTRETTUALI DAL NOTARIATO 1. Nazionale FATTURAZIONE ELETTRONICA PER I CONSIGLI NOTARILI DISTRETTUALI Il Comitato Unitario Permanente degli Ordini e dei Collegi Professionali (CUP), nella sua ultima riunione, ha esaminato

Dettagli

Agyo la piattaforma di digitalizzazione

Agyo la piattaforma di digitalizzazione Agyo la piattaforma di digitalizzazione SDI Fornitore Cliente Studio Fatturare a tutti con il formato che preferiscono, anche non elettronico mediante il Sistema Di Interscambio (SDI) Fattura elettronica

Dettagli

30 / ora 15 / ora. Amelia PRO (Opzionale) 20 /mese 10 / mese Nessun limite al numero di fatture emesse. Plugin Business Intelligence (Opzionale)

30 / ora 15 / ora. Amelia PRO (Opzionale) 20 /mese 10 / mese Nessun limite al numero di fatture emesse. Plugin Business Intelligence (Opzionale) Brescia, 18 marzo 2015 Spett.le Ordine degli Ingegneri della provincia di Brescia Via Cefalonia, 70 25124 Brescia La società scrivente S.P.E. Sistemi e Progetti Elettronici intende offrire come promozione

Dettagli

FATTURA ELETTRONICA VERSO PA OBBLIGO DAL 31 MARZO 2015

FATTURA ELETTRONICA VERSO PA OBBLIGO DAL 31 MARZO 2015 FATTURA ELETTRONICA VERSO PA OBBLIGO DAL 31 MARZO 2015 Oggetto: OBBLIGO DI EMISSIONE DELLA FATTURA ELETTRONICA VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DAL 31 MARZO 2015 Il D.L. n.66/14 ha regolamentato l iter

Dettagli

Scheda tecnica. UnaLogica s.r.l. Rev. 17/02/2015

Scheda tecnica. UnaLogica s.r.l. Rev. 17/02/2015 Scheda tecnica Rev. 17/02/2015 Sede legale: Via Conciliazione 90 46100 Mantova (Italy) Sede operativa: Cisa 146/B 46034 Borgo Virgilio (MN) P.Iva / C.Fisc. e Registro Imprese di Mantova 02367690209 REA

Dettagli

Spett. le Omceo Imperia

Spett. le Omceo Imperia Spett. le Omceo Imperia PREMESSA ArubaPEC S.p.A. mette a disposizione degli iscritti agli Ordini Provinciali dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri che vorranno aderire alla convenzione il servizio di

Dettagli

Fatturazione Elettronica B2B. Sulle normative di riferimento, i vantaggi e come ottenerli.

Fatturazione Elettronica B2B. Sulle normative di riferimento, i vantaggi e come ottenerli. Fatturazione Elettronica B2B Sulle normative di riferimento, i vantaggi e come ottenerli www.net4market.com Premessa A partire dal 1 gennaio 2017 tutte le imprese italiane possono avvalersi di strumenti

Dettagli

GUIDA ALLA CREAZIONE DELLA FATTURA ELETTRONICA

GUIDA ALLA CREAZIONE DELLA FATTURA ELETTRONICA GUIDA ALLA CREAZIONE DELLA FATTURA ELETTRONICA Accedere al link del sito diritto pratico : http://www.dirittopratico.it Cliccare il link apps per aprire il menù contenente le applicazioni web Dall elenco

Dettagli

INTRODUZIONE... 3 FREQUENTLY ASKED QUESTIONS... 4

INTRODUZIONE... 3 FREQUENTLY ASKED QUESTIONS... 4 INDICE INTRODUZIONE... 3 FREQUENTLY ASKED QUESTIONS... 4 Chi può usufruire del servizio?... 4 Quali sono i limiti di utilizzo e quali sono i costi del servizio offerto?... 4 Quali sono le modalità di accesso

Dettagli

AGYO Scheda di approfondimento del servizio

AGYO Scheda di approfondimento del servizio AGYO Scheda di approfondimento del servizio PIATTAFORMA Agyo La piattaforma Agyo è il tuo nuovo servizio per gestire lo scambio dei documenti con i tuoi clienti e i tuoi fornitori. Continuando a utilizzare

Dettagli

Giuseppe Chianese Dottore Commercialista. 19/11/2016, ore Aula Emilio Alessandrini Tribunale di Nocera Inferiore

Giuseppe Chianese Dottore Commercialista. 19/11/2016, ore Aula Emilio Alessandrini Tribunale di Nocera Inferiore La fattura elettronica per tutti. Presentazione applicazione gratuita dell Agenzia delle entrate per generare, trasmettere e conservare online le fatture tra privati e con la pubblica amministrazione Giuseppe

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA: OBBLIGO NORMATIVO O STRUMENTO DI SVILUPPO? Simone Puksic - Digital Champion Udine

FATTURAZIONE ELETTRONICA: OBBLIGO NORMATIVO O STRUMENTO DI SVILUPPO? Simone Puksic - Digital Champion Udine Digital day - 9 marzo 2015 FATTURAZIONE ELETTRONICA: OBBLIGO NORMATIVO O STRUMENTO DI SVILUPPO? Simone Puksic - Digital Champion Udine n. AMBASCIATOR (DIGITALE) NON PORTA PENA COSA FA UN DIGITAL CHAMPION?

Dettagli

Le Camere di Commercio a supporto delle PMI. Mauro Biscione

Le Camere di Commercio a supporto delle PMI. Mauro Biscione Le Camere di Commercio a supporto delle PMI Mauro Biscione Roma, 16 Aprile 2015 Fattura elettronica PA Obbligo fatturazione verso le PA (Legge 244/2007, D.M. 55/2013) Fattura Elettronica PA significa:

Dettagli

INTRODUZIONE... 3 FREQUENTLY ASKED QUESTIONS... 4

INTRODUZIONE... 3 FREQUENTLY ASKED QUESTIONS... 4 INDICE INTRODUZIONE... 3 FREQUENTLY ASKED QUESTIONS... 4 Chi può usufruire del servizio?... 4 Quali sono i limiti di utilizzo e quali sono i costi del servizio offerto?... 4 Quali sono le modalità di accesso

Dettagli

FEPA FATTURAZIONE ELETTRONICA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE CONTO TERZI

FEPA FATTURAZIONE ELETTRONICA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE CONTO TERZI FEPA FATTURAZIONE ELETTRONICA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE CONTO TERZI Cos è la Fattura Elettronica PA (FEPA)? FEPA è il software per la gestione della Fattura Elettronica alla Pubblica Amministrazione, regolamentata

Dettagli

MY SDI IL SERVIZIO IN CLOUD PER LE NUOVE COMUNICAZIONI PERIODICHE

MY SDI IL SERVIZIO IN CLOUD PER LE NUOVE COMUNICAZIONI PERIODICHE MY SDI IL SERVIZIO IN CLOUD PER LE NUOVE COMUNICAZIONI PERIODICHE www.mydatacloud.it www.dataprintgrafik.it Indice Premessa Il Sistema di Interscambio (SDI): cos è e come funziona Cosa sapere sui nuovi

Dettagli

Digital day - 9 marzo 2015 FATTURAZIONE ELETTRONICA, ISTRUZIONI PER L USO. Sara Rocutto. In collaborazione con

Digital day - 9 marzo 2015 FATTURAZIONE ELETTRONICA, ISTRUZIONI PER L USO. Sara Rocutto. In collaborazione con Digital day - 9 marzo 2015 FATTURAZIONE ELETTRONICA, ISTRUZIONI PER L USO Sara Rocutto SOMMARIO Ø Cos è la fatturazione elettronica? Ø Perché diventa obbligatoria la fatturazione elettronica? Ø Chi è interessato

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Domenica 29 marzo Il Sole 24 Ore. Il Secolo XIX - Ed. Levante

RASSEGNA STAMPA. Domenica 29 marzo Il Sole 24 Ore. Il Secolo XIX - Ed. Levante RASSEGNA STAMPA Domenica 29 marzo 2015 Il Sole 24 Ore 1 La Pa accetta solo fatture digitali 2 Codice IPA per il destinatario Il Secolo XIX - Ed. Levante 1 Stop ai manicomi criminali ma sale l allarme sicurezza

Dettagli

Il futuro della fattura è elettronico...benvenuti nell era del B2B

Il futuro della fattura è elettronico...benvenuti nell era del B2B Il futuro della fattura è elettronico......benvenuti nell era del B2B XML Engine per acquisire e contabilizzare automaticamente le fatture elettroniche xml Offerta globale e soluzioni su misura Polymatic

Dettagli

PARTNER o MULTIPARTNER

PARTNER o MULTIPARTNER I tuoi clienti hanno bisogno della FATTURA PA? Facile essere pronti subito! DIVENTA ORA PARTNER o MULTIPARTNER La soluzione per la fattura PA FACILE VELOCE SICURA COMPLETA CREA FIRMA INVIA - CONSERVA Chi

Dettagli

Le Camere di Commercio a supporto delle PMI

Le Camere di Commercio a supporto delle PMI Le Camere di Commercio a supporto delle PMI Marco Bordo Recco, 14 aprile 2015 La struttura tecnologica del sistema camerale 2 1 www.registroimprese.it Anagrafe economica nazionale Strumento di pubblicità

Dettagli

SIOPE+ il servizio OPI gratuito 26 OTTOBRE 2017 IVANA RASI

SIOPE+ il servizio OPI gratuito 26 OTTOBRE 2017 IVANA RASI SIOPE+ il servizio OPI gratuito 26 OTTOBRE 2017 IVANA RASI NUOVI OBBLIGHI CON IL SIOPE +: in sostituzione dell OIL, l ordinativo di pagamento informatico locale, è previsto l OPI, l ordinativo di pagamento

Dettagli

Modulo di Adesione Fatturazione Elettronica e Conservazione sostitutiva

Modulo di Adesione Fatturazione Elettronica e Conservazione sostitutiva Modulo di Adesione Fatturazione Elettronica e Conservazione sostitutiva Oggetto: attivazione del servizio Fatturazione Elettronica (Decreto Ministeriale n.55 del 3/04/2013 e s.m.i.) e Conservazione Sostitutiva.

Dettagli

I servizi «Fatture e Corrispettivi» Una nuova generazione di servizi digitali per i contribuenti IVA

I servizi «Fatture e Corrispettivi» Una nuova generazione di servizi digitali per i contribuenti IVA Agenzia delle Entrate I servizi «Fatture e Corrispettivi» Una nuova generazione di servizi digitali per i contribuenti IVA Giuseppe Buono, Direttore Centrale Tecnologie e Innovazione Roma, 25 maggio 2017

Dettagli

DIGITALIZZARE I DOCUMENTI PER ORGANIZZARE, GESTIRE E CONDIVIDERE LE INFORMAZIONI

DIGITALIZZARE I DOCUMENTI PER ORGANIZZARE, GESTIRE E CONDIVIDERE LE INFORMAZIONI DIGITALIZZARE I DOCUMENTI PER ORGANIZZARE, GESTIRE E CONDIVIDERE LE INFORMAZIONI Olindo Giamberardini Davide Vierzi Avvertenza. Il materiale qui disponibile è riservato al solo uso dei Partner e Utenti

Dettagli

NORMATIVA E CONSERVAZIONE

NORMATIVA E CONSERVAZIONE NORMATIVA E CONSERVAZIONE I COMMA per fattura elettronica si intende la fattura che è stata emessa e ricevuta in un qualunque formato elettronico il ricorso alla fattura elettronica è subordinato all accettazione

Dettagli

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MACERATA Palazzo di Giustizia - Via Pesaro, Macerata Tel Fattura elettronica. Guida alla compilazione

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MACERATA Palazzo di Giustizia - Via Pesaro, Macerata Tel Fattura elettronica. Guida alla compilazione Fattura elettronica Guida alla compilazione Cosa serve: Smart-card (o firma digitale) Codice fiscale Partita IVA IBAN Aruba Sign Fasi di lavoro: Fase 1: Compilare la fattura (o nota di credito) Fase 2:

Dettagli

INFO DAY. procedimenti innovativi in corso. 27 marzo 2015 Sala Sirica

INFO DAY. procedimenti innovativi in corso. 27 marzo 2015 Sala Sirica INFO DAY procedimenti innovativi in corso 27 marzo 2015 Sala Sirica LA FATTURAZIONE ELETTRONICA La Finanziaria 2008 ha stabilito che la fatturazione nei confronti delle AMMINISTRAZIONI dello Stato debba

Dettagli

Dott. Giuliano Sinibaldi

Dott. Giuliano Sinibaldi eminario di aggiornamento giuridico fiscale L esperto risponde Ancona 15/11/2014 Dott. Giuliano inibaldi Commercialista in Pesaro Consulente A..D. ed Enti non Profit 1 1^ PARTE: AGGIORNAMENTO NORMATIVO

Dettagli

Giuseppe Luca Propato

Giuseppe Luca Propato Digital Day Chieti, 9 marzo 2015 FATTURAZIONE ELETTRONICA, ISTRUZIONI PER L USO Giuseppe Luca Propato GIUSEPPE LUCA PROPATO Amministratore Delegato Bloo Srl Responsabile Formazione & Promozione Digital

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA. Guida all utilizzo

FATTURAZIONE ELETTRONICA. Guida all utilizzo FATTURAZIONE ELETTRONICA Guida all utilizzo Iscrizione al servizio Per accedere al servizio cliccare sul pulsante Entra. Iscrizione al servizio Cliccare su FATT-PA per iniziare la procedura di registrazione.

Dettagli

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA Servizio Fatt-PA Lextel

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA Servizio Fatt-PA Lextel LA FATTURAZIONE ELETTRONICA Servizio Fatt-PA Lextel FATTURAZIONE ELETTRONICA Fatt-PA è il servizio online di fatturazione elettronica che consente di emettere una fattura elettronica da inviare alla Pubblica

Dettagli

Servizi CCIAA Visure - Indagini - Certificati Pratiche - Adempimenti Agenzia delle Entrate Operazioni Doganali Pratiche SCIA

Servizi CCIAA Visure - Indagini - Certificati Pratiche - Adempimenti Agenzia delle Entrate Operazioni Doganali Pratiche SCIA LISTINO PREZZI 2017 Servizi CCIAA Visure - Indagini - Certificati Pratiche - Adempimenti Agenzia delle Entrate Operazioni Doganali Pratiche SCIA Via Ufente, 20 (Torre Pontina) 04100 - Latina (LT) www.mgtelem.it

Dettagli

Enrico Pedemonte 19 Maggio 2014 Club Finanza d Impresa

Enrico Pedemonte 19 Maggio 2014 Club Finanza d Impresa Enrico Pedemonte Soluzioni gestionali per PMI dal 1995 Nord Ovest 39 % Nord Est 36 % Centro 11 % 8.000 aziende clienti 130 rivenditori 4% Sud e Isole 14 % 29% 35% Industria Commercio 32% Servizi Agricoltura

Dettagli

SIAMO IL TUO COLLABORATORE QUANDO VUOI

SIAMO IL TUO COLLABORATORE QUANDO VUOI SIAMO IL TUO COLLABORATORE QUANDO VUOI LISTINO PREZZI AREA DISBRIGO PRATICHE CAMERALI E COMUNALI PRATICHE COMUNICA PRATICHE REGISTRO IMPRESE (INPS COMPRESO) Imprenditore Individuale... Euro 60 Società

Dettagli

Le Camere di Commercio a supporto delle PMI. Roberto Giacon

Le Camere di Commercio a supporto delle PMI. Roberto Giacon Le Camere di Commercio a supporto delle PMI Roberto Giacon Fermo,.9 Marzo 2015 Cos è e come funziona Il processo della fatturazione elettronica Codice Univoco FORNITORI Flusso informativo per il monitoraggio

Dettagli

MUD 2016 DICHIARAZIONE MUD PER LE ATTIVITA' SVOLTE NELL'ANNO MUD TELEMATICO Rifiuti Speciali Aziende ed Enti

MUD 2016 DICHIARAZIONE MUD PER LE ATTIVITA' SVOLTE NELL'ANNO MUD TELEMATICO Rifiuti Speciali Aziende ed Enti MUD 2016 DICHIARAZIONE MUD PER LE ATTIVITA' SVOLTE NELL'ANNO 2015 1 MUD TELEMATICO Rifiuti Speciali Aziende ed Enti Installazione e Compilazione Software MUD 2016 www.ecocerved.it Esportazione ed Invio

Dettagli

La posta elettronica certificata (pec) per la dematerializzazione dei processi documentali

La posta elettronica certificata (pec) per la dematerializzazione dei processi documentali La posta elettronica certificata (pec) per la dematerializzazione dei processi documentali Luca Brusutti Sommario Funzionamento della pec Vantaggi della pec La pec e la dematerializzazione dei documenti

Dettagli

Il ruolo del Sistema di Interscambio nella fatturazione elettronica verso la PA. Sogei S.p.A. - Sede Legale Via M. Carucci n.

Il ruolo del Sistema di Interscambio nella fatturazione elettronica verso la PA. Sogei S.p.A. - Sede Legale Via M. Carucci n. Il ruolo del Sistema di Interscambio nella fatturazione elettronica verso la PA Decreto 7 marzo 2008: i ruoli coordinamento del sistema di interscambio con il sistema informatico della fiscalità controllo

Dettagli

Il servizio InfoCert per la Fatturazione Elettronica alle PA

Il servizio InfoCert per la Fatturazione Elettronica alle PA Il servizio InfoCert per la Fatturazione Elettronica alle PA Pagina 2 di 5 Data: luglio 2014 Sommario 1. Cosa fa Legalinvoice PA... 3 2. Come funziona... 3 Inserimento dati fattura... 3 Firma e invio delle

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA, ISTRUZIONI PER L USO

FATTURAZIONE ELETTRONICA, ISTRUZIONI PER L USO Digital day - 9 marzo 2015 FATTURAZIONE ELETTRONICA, ISTRUZIONI PER L USO Ernesto Belisario - Vice Presidente Nazionale DIGITAL CHAMPION Caterina Policaro - Michele Cignarale - Ida leone Gaetano Caivano

Dettagli

DeltaTech. Deltatech. S.r.l. Via Benedetto Croce, COSENZA

DeltaTech. Deltatech. S.r.l. Via Benedetto Croce, COSENZA Deltatech. S.r.l. Via Benedetto Croce, 23 Cosenza, 19 febbraio 2015 Spett.le Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cosenza c.a. Presidente ing. Menotti Imbrogno Via Massaua, 25 Oggetto: fatturazione

Dettagli

La Fatturazione elettronica

La Fatturazione elettronica La Fatturazione elettronica Marzo 2015 1 Quadro normativo Legge n. 244 del 24 dicembre 2007 (Legge Finanziaria 2008): introduce l obbligo di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione e

Dettagli

Modulo di Adesione Fatturazione Elettronica

Modulo di Adesione Fatturazione Elettronica Modulo di Adesione Fatturazione Elettronica Oggetto: attivazione del servizio di Fatturazione Elettronica. Con la presente la sottoscritta Ditta dichiara di voler aderire al servizio di Fatturazione Elettronica

Dettagli

Semplificazione: al via l impresa in 1 giorno A regime la Comunicazione Unica per l avvio dell attività d impresa

Semplificazione: al via l impresa in 1 giorno A regime la Comunicazione Unica per l avvio dell attività d impresa Semplificazione: al via l impresa in 1 giorno A regime la Comunicazione Unica per l avvio dell attività d impresa Roma, marzo 2010 Si avvicina al termine il conto alla rovescia per semplificare la vita

Dettagli

D.C. Vissia Lucarelli

D.C. Vissia Lucarelli Digital day - 9 marzo 2015 FATTURAZIONE ELETTRONICA, ISTRUZIONI PER L USO D.C. Vissia Lucarelli DIGITAL CHAMPIONS SOMMARIO Cos è la fatturazione elettronica? Perché diventa obbligatoria la fatturazione

Dettagli

Fattura Elettronica tra Privati

Fattura Elettronica tra Privati Fattura Elettronica tra Privati In vigore dal 1 luglio 2016, anche se con periodo transitorio fino al 31 dicembre 2016, in cui il privato può scegliere se inviare una fattura verso le PA o una fattura

Dettagli

GLI STRUMENTI DEL PCT: FIRMA DIGITALE E POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

GLI STRUMENTI DEL PCT: FIRMA DIGITALE E POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA GLI STRUMENTI DEL PCT: FIRMA DIGITALE E POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA Ing. Francesca Merighi Coordinatore Area Tematica Infrastrutture tecnologiche e servizi di base Gdl Ingegneri dell Informazione Ordine

Dettagli

GIM. Global Information Management

GIM. Global Information Management L OBBLIGO DELLA FATTURAZIONE ELETTRONICA NEI RAPPORTI DELLA PA Entra in scena la Fattura Elettronica per la PA Art. 2 comma 3 del D.M. 55 MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE Decreto ministeriale 3

Dettagli

Fatturazione elettronica PA. Aspetti operativi e flussi di gestione

Fatturazione elettronica PA. Aspetti operativi e flussi di gestione Aspetti operativi e flussi di gestione Perché!!! Finalità Modalità di invio fatture Mail Posta Brevi Mano Come è oggi Come è oggi PA Anag. Anag. PA Anag. Anag. PA Anag. Anag. PA Anag. Anag. Web Intranet

Dettagli

La trasmissione di documenti informatici mediante la posta elettronica certificata: fondamenti giuridici e regole tecniche. D.P.R. n.

La trasmissione di documenti informatici mediante la posta elettronica certificata: fondamenti giuridici e regole tecniche. D.P.R. n. La trasmissione di documenti informatici mediante la posta elettronica certificata: fondamenti giuridici e regole tecniche D.P.R. n. 513/1997 Art. 12 - Trasmissione del documento 1. Il documento informatico

Dettagli

WHITE PAPER GUIDA ALLA FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B COSA CAMBIA, CHI È COINVOLTO E TUTTI I BENEFICI LO SCENARIO

WHITE PAPER GUIDA ALLA FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B COSA CAMBIA, CHI È COINVOLTO E TUTTI I BENEFICI LO SCENARIO LO SCENARIO Sono più di 5 milioni le imprese italiane e, secondo i dati del Ministero delle Finanze, vi sono circa 5.600.000 Partite IVA attive, pari a circa il 10% di tutta la popolazione italiana. Inoltre,

Dettagli

Dal 6 ottobre importanti novità!

Dal 6 ottobre importanti novità! Dal 6 ottobre importanti novità! Scopri come cambia il servizio e come sfruttare al massimo le nuove funzioni! ACQUISTO PACCHETTI Utilizzare il servizio Fatturazione Elettronica è ancora più conveniente:

Dettagli

SCAMBIO DI INFORMAZIONI, ACCORDO CON IL PRINCIPATO DI MONACO

SCAMBIO DI INFORMAZIONI, ACCORDO CON IL PRINCIPATO DI MONACO Napoli, 6 Marzo 2015 A TUTTI GLI SPETTABILI CLIENTI LORO SEDI CIRCOLARE N. 3/2015 SCAMBIO DI INFORMAZIONI, ACCORDO CON IL PRINCIPATO DI MONACO A pochi giorni di distanza dalla sottoscrizione degli accordi

Dettagli

la Comunicazione Unica

la Comunicazione Unica Creare una nuova impresa: la Comunicazione Unica Oggi puoi aprire un impresa direttamente via internet inviando un unica comunicazione al Registro delle Imprese, contenente anche le informazioni finora

Dettagli

Archivia Plus Conservazione digitale dei documenti

Archivia Plus Conservazione digitale dei documenti Archivia Plus Conservazione digitale dei documenti Powered by Digital Document Management www.multimediait.com 1 2 Indice Archivia Plus 02 L archivio elettronico negli studi 04 Archivia Plus versioni e

Dettagli

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO SR/sr Determinazione n. DD-2016-329 esecutiva dal 25/02/2016 Protocollo Generale n. PG-2016-22521 del 23/02/2016

Dettagli

Lo sportello telematico polifunzionale

Lo sportello telematico polifunzionale www.globogis.it Lo sportello telematico polifunzionale www.sestofacile.it Globo srl Lo sportello telematico polifunzionale Con lo sportello telematico polifunzionale puoi presentare online tutte le pratiche

Dettagli

Informatica. Posta Elettronica Certificata

Informatica. Posta Elettronica Certificata Informatica Posta Elettronica Certificata Università degli Studi di Napoli Federico II Prof. Ing. Guglielmo Toscano 1 Cos è la PEC: La PEC: Fonti E un sistema di comunicazione simile alla posta elettronica

Dettagli

Fatturazione elettronica nei confronti della Pubblica Amministrazione - Estensione dal

Fatturazione elettronica nei confronti della Pubblica Amministrazione - Estensione dal 1 T TEMI SOTTO LA LENTE Economia & tributi Fatturazione elettronica nei confronti della Pubblica Amministrazione - Estensione dal 31.3.2015 I contenuti della presente circolare sono meramente a titolo

Dettagli

Rete degli URP della Toscana Giunta regionale toscana

Rete degli URP della Toscana Giunta regionale toscana Il Progetto Carta Sanitaria Elettronica Una CNS per i cittadini toscani Stato dell'arte La Delibera G.R. 43/2013 Stato dell'arte Il punto (sforzi sostenuti e infrastrutture attivate) Convenzione agenzia

Dettagli

ALLEGATO B REGOLE TECNICHE

ALLEGATO B REGOLE TECNICHE ALLEGATO B REGOLE TECNICHE 23 INDICE 1. PREMESSA 2. MODALITA DI EMISSIONE DELLE FATTURE ELETTRONICHE 3. MODALITÀ DI TRASMISSIONE DELLE FATTURE ELETTRONICHE 3.1 TRASMISSIONE DELLA FATTURA 4. MODALITA DI

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (FATTURA PA)

FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (FATTURA PA) FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (FATTURA PA) Coloro che hanno rapporti di fornitura con la Pubblica Amministrazione e necessitano di fatturare nei confronti di tali soggetti sono

Dettagli

La trasmissione del documento

La trasmissione del documento Dal cartaceo al digitale: la dematerializzazione degli a1 La PEC e la trasmissione del documento informatico Notaio Gea Arcella garcella@notariato.it Mantova, 17 maggio 2013 1 La trasmissione del documento

Dettagli

Fatturazione Elettronica verso la PA

Fatturazione Elettronica verso la PA Fatturazione Elettronica verso la Claudio G. Distefano Coordinamento Fatturazione Elettronica Agenzia per l Italia Digitale Il Progetto Modalità di invio fatture Mail Posta De visu AS IS Web Pdd Web service

Dettagli

Namirial Spa Company Profile V2015.01

Namirial Spa Company Profile V2015.01 Namirial Spa Company Profile V2015.01 L Azienda Società di software e servizi per Enti, CAF, Banche, professionisti ed aziende. Namirial S.p.A. è una società di servizi che ha trovato una propria e specifica

Dettagli

Per i Consulenti Tecnici di Ufficio

Per i Consulenti Tecnici di Ufficio Per i Consulenti Tecnici di Ufficio Rita Miraglia Gruppo Edicom Finance s.r.l. EfiSystem AGENDA Cosa è il Processo Civile Telematico; Le modalità di deposito degli atti secondo le modalità previste dal

Dettagli

1. MODALITA ACCETTAZIONE CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO

1. MODALITA ACCETTAZIONE CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO 1. MODALITA DI UTILIZZO Il servizio FATTURAZIONE ELETTRONICA PA è utilizzabile esclusivamente dai clienti che: hanno un credito attivo sulla Sdì Card; dispongono di un proprio dispositivo di firma elettronica.

Dettagli

CONTENUTO PRESENTAZIONE

CONTENUTO PRESENTAZIONE CONTENUTO PRESENTAZIONE Strumentazione necessaria: Firma Digitale Servizi erogati tramite CNS Registrazione portale Registro Imprese Prepagato per pagamento diritti Utilizzo Portale e predisposizione certificati

Dettagli

Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità.

Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità. Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità. Art. 1. Aventi diritto alle Credenziali-People 1. Per l accesso ai Servizi-People sviluppati nell ambito del Progetto-People, il Comune rilascia

Dettagli

CNS Firma Digitale Carta Nazionale dei Servizi

CNS Firma Digitale Carta Nazionale dei Servizi CNS Firma Digitale Carta Nazionale dei Servizi Ing. Francesco Margutti Ing. Francesco Margutti francesco.margutti@fe.camcom.it Sala Conferenze - Ferrara, 17 Marzo 2015 Normativa di riferimento D.P.R. n.

Dettagli

2. Delega indiretta per i soggetti ex lege 12/79 e per i soggetti iscritti agli organismi che hanno sottoscritto un accordo operativo con l Istituto

2. Delega indiretta per i soggetti ex lege 12/79 e per i soggetti iscritti agli organismi che hanno sottoscritto un accordo operativo con l Istituto All. 1 DELEGA Delega diretta per i lavoratori autonomi iscritti alle gestioni degli artigiani e commercianti Gli iscritti alle gestioni autonome degli artigiani e commercianti titolari dell obbligo contributivo

Dettagli

REGEL LA SCUOLA DIGITALE. REGEL è un offerta senza asterischi, per una trasparenza senza confronti. karon srl i veri partner per la vostra scuola

REGEL LA SCUOLA DIGITALE. REGEL è un offerta senza asterischi, per una trasparenza senza confronti. karon srl i veri partner per la vostra scuola REGEL SERVIZI PER LA DEMATERIALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI SEGRETERIA REGEL è un offerta senza asterischi, per una trasparenza senza confronti SEGRETERIA CONSERVAZIONE DOCUMENTI ARCHIVIAZIONE 1 2 3 4 ACQUISIZIONE

Dettagli

Guida per installare il cruscotto di ODPSERVIZI e principali servizi

Guida per installare il cruscotto di ODPSERVIZI e principali servizi Guida per installare il cruscotto di ODPSERVIZI e principali servizi Per installare il cruscotto di ODPSERVIZI, gratuitamente in ogni pc, accedi alla tua area privata del sito www.odpservizi.com (se non

Dettagli

Devi fare una fattura elettronica alla Pubblica Amministrazione? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi. Servizio Fatt-PA. di Namirial S.p.A.

Devi fare una fattura elettronica alla Pubblica Amministrazione? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi. Servizio Fatt-PA. di Namirial S.p.A. Devi fare una fattura elettronica alla Pubblica Amministrazione? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi Servizio Fatt-PA di Namirial S.p.A. Entrata in vigore degli obblighi di legge 2 Dal 6 giugno 2014 le

Dettagli

F AT T U R A Z I O N E E L E T T R O N I C A N E L L A PA DI C O S A S T I A M O PA R L A N D O? H A L L E Y

F AT T U R A Z I O N E E L E T T R O N I C A N E L L A PA DI C O S A S T I A M O PA R L A N D O? H A L L E Y F AT T U R A Z I O N E E L E T T R O N I C A N E L L A PA DI C O S A S T I A M O PA R L A N D O? H A L L E Y FATTURA ELETTRONICA E DEMATERIALIZZAZIONE A G E N D A Registrazione Partecipanti Come funziona

Dettagli

E un sistema di comunicazione simile alla posta elettronica. standard a cui si aggiungono delle caratteristiche di sicurezza e

E un sistema di comunicazione simile alla posta elettronica. standard a cui si aggiungono delle caratteristiche di sicurezza e USO DELLA PEC PEC: Che cos è? E un sistema di comunicazione simile alla posta elettronica standard a cui si aggiungono delle caratteristiche di sicurezza e di certificazione della trasmissione tali da

Dettagli

Scheda Servizi Piattaforma Hub Agyo

Scheda Servizi Piattaforma Hub Agyo Scheda Servizi Piattaforma Hub Agyo Versione 2.0 del 26/04/2017 1. Scopo ed efficacia della Scheda Servizi Hub Agyo La presente Scheda Servizi Hub forma parte integrante e sostanziale del Contratto che

Dettagli

La convenzione è da ritenersi valida esclusivamente per le nuove adesioni ai suddetti servizi.

La convenzione è da ritenersi valida esclusivamente per le nuove adesioni ai suddetti servizi. Milano, 27/07/2017 La società DocuMI Srl, in qualità di socio sostenitore dell associazione Pro Digitale specializzato nell offerta di servizi di fatturazione elettronica e archiviazione digitale, offre

Dettagli

Titolo del servizio Comunico. Piattaforma APACI

Titolo del servizio Comunico. Piattaforma APACI Titolo del servizio Comunico Piattaforma APACI Introduzione Con Comunico cittadini, imprese, liberi professionisti e associazioni possono inviare documenti alla Pubblica Amministrazione Toscana attraverso

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA: PIATTAFORMA WEBDPC VENETO

FATTURAZIONE ELETTRONICA: PIATTAFORMA WEBDPC VENETO FATTURAZIONE ELETTRONICA: PIATTAFORMA WEBDPC VENETO CONTENUTO DEL FILE XML FATTURA ELETTRONICA Il file verrà prodotto con i dati minimi obbligatori, in particolare: - Dati anagrafici del mittente e del

Dettagli

MAW DOCUMENT MANAGEMENT. Sistema di Gestione Documentale per Aziende e Pubbliche Amministrazioni

MAW DOCUMENT MANAGEMENT. Sistema di Gestione Documentale per Aziende e Pubbliche Amministrazioni MAW DOCUMENT MANAGEMENT Sistema di Gestione Documentale per Aziende e Pubbliche Amministrazioni Cos è MDM! mdm (Maw Document Management) è la soluzione di Enterprise Content Management, per la gestione

Dettagli

OGGETTO: Costi Attivazione Servizio PEC (Posta Elettonica Certificata)

OGGETTO: Costi Attivazione Servizio PEC (Posta Elettonica Certificata) epublic s.r.l. Sede Legale: Via del Tigli n.7-28066 Galliate NO) Sede Operativa: C.so XXIII Marzo n.21-28100 Novara e-mail: info@epublic.it - Http://www.epublic.it Http://www.piemonteweb.it Spett.le COMUNE

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA: PIATTAFORMA WEBCARE DIABETE

FATTURAZIONE ELETTRONICA: PIATTAFORMA WEBCARE DIABETE FATTURAZIONE ELETTRONICA: PIATTAFORMA WEBCARE DIABETE CONTENUTO DEL FILE XML FATTURA ELETTRONICA: Il file verrà prodotto con i dati minimi obbligatori, in particolare: - Dati anagrafici del mittente e

Dettagli

Registro Imprese. Domande ed errori frequenti

Registro Imprese. Domande ed errori frequenti Registro Imprese Domande ed errori frequenti DOMANDE PIU FREQUENTI D= Domanda R= Risposta La firma della Comunicazione Unica D) Da chi deve essere firmata la distinta della Comunicazione Unica? R) Dallo

Dettagli

www.infocamere.it www.registroimprese.it www.infocamere.it www.registroimprese.it CONTENUTO PRESENTAZIONE Strumentazione necessaria: Firma Digitale Servizi erogati tramite CNS Registrazione portale Registro

Dettagli

CONVENZIONE CO.NE.PRO. CVS SAS DI CITTADINI CLAUDIO Proposta erogazione servizi in convenzione per gli Associati Co.Ne.Pro

CONVENZIONE CO.NE.PRO. CVS SAS DI CITTADINI CLAUDIO Proposta erogazione servizi in convenzione per gli Associati Co.Ne.Pro CONVENZIONE CO.NE.PRO CVS SAS DI CITTADINI CLAUDIO Proposta erogazione servizi in convenzione per gli Associati Co.Ne.Pro Claudio Cittadini cittadini.cvs@gmail.com Spett.le Co.Ne.Pro Via Giacinto Pullino,

Dettagli

FATTURA ELETTRONICA nel SINET

FATTURA ELETTRONICA nel SINET FATTURA ELETTRONICA FATTURA ELETTRONICA nel SINET LA FATTURAZIONE ELETTRONICA NEL SINET IL PROGETTO Fattura Elettronica Passiva Fattura Elettronica Attiva FATTURA ELETTRONICA PASSIVA nel SINET Il modello

Dettagli

CONTENUTO PRESENTAZIONE

CONTENUTO PRESENTAZIONE CONTENUTO PRESENTAZIONE Strumentazione necessaria: Firma Digitale Servizi erogati tramite CNS Registrazione portale Registro Imprese Prepagato per pagamento diritti Utilizzo Portale e predisposizione certificati

Dettagli

Fatturazione PA UNINA Il ciclo attivo

Fatturazione PA UNINA Il ciclo attivo Fatturazione PA UNINA Il ciclo attivo Napoli, 7 e 8 luglio 2015 1 Architettura generale Trasmette fattura Esegue controlli Inoltra fattura Scarta TRASMITTENTE DESTINATARIO Invia ricevute Comunica esito

Dettagli

PROCEDURA N.21 Richiesta di annullamento di una transazione

PROCEDURA N.21 Richiesta di annullamento di una transazione PROCEDURA N.21 Richiesta di annullamento di una transazione Come spiegato nella Procedura 20, a tutti i trasferimenti di quote o unità di Kyoto viene applicato un ritardo di 26 ore tra l avvio del trasferimento

Dettagli