AVVISO PUBBLICO LA CITTA' METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE RENDE NOTO CHE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AVVISO PUBBLICO LA CITTA' METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE RENDE NOTO CHE"

Transcript

1 AVVISO PUBBLICO Rinnovo delle Commissioni e delle Sottocommissioni Elettorali Circondariali della Città metropolitana di Roma Capitale - Designazione dei componenti da parte del Consiglio metropolitano. LA CITTA' METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE RENDE NOTO CHE ll Consiglio metropolitano intende procedere, ai sensi dell'art. 22 del D.P.R. n. 233/ 1967 e ss. mm. ed ii., alla formazione di un elenco di cittadini in possesso dei requisiti per la designazione a componenti delle Commissioni e delle Sottocommissioni Elettorali Circondariali della Città metropolitana di Roma Capitale. La normativa di riferimento prevede che in ogni Comune capoluogo di circondario giudiziario sia costituita, con decreto del Presidente della Corte di Appello, una Commissione Elettorale Circondariale presieduta dal Prefetto o da un suo delegato e composta da quattro componenti effettivi e da quattro componenti supplenti, di cui uno effettivo ed uno supplente designati dal Prefetto e tre effettivi e tre supplenti designati dal Consiglio metropolitano (art. 21, comma l del D.P.R n. 223 e ss.mm. ed ii.). Nei circondari che hanno una popolazione superiore ai abitanti possono essere costituite, su proposta del Presidente della Commis~ione Circondariale, Sottocommissioni Elettorali in proporzione di una per ogni abitanti o frazione di , presiedute dai dipendenti del Ministero dell'interno con qualifica non inferiore a quella corrispondente a Consigliere di Prefettura e con la stessa composi4ione prevista per la Commissione Elettorale Circondariale (art. 25, comma l del D.P.R n. 223 e ss.mm.ed ii.). Le funzioni della Commissione Elettorale sono disciplinate dall'art. 29 del D.P.R n. 223 ss.mm. ed ii.

2 Così come previsto dali' art. 2, comma 30 della Legge 244/2007 (Legge Finanziaria per l'anno 2008) l'incarico di componente delle Commissioni e Sottocommissioni Elettorali Circondariali è gratuito. Nella Città metropolitana di Roma Capitale è prevista la costituzione di quattro Commissioni (Roma, Civitavecchia, Velletri, Tivoli,) e di trentacinque Sottocommissioni Elettorali Circondariali (Bracciano, Velletri, Frascati, Albano l", Albano 2", Anzio, Genzano, Tivoli, Castelnuovo di Porto, Palestrina, Subiaco, Roma dalla l" alla 24" ), al cui rinnovo deve provvedere il Consiglio metropolitano, ai sensi del D.P.R. n. 233/ 1967 e ss. mm. ed ii. TANTO PREMESSO SI INVITANO gli elettori dei Comuni del circondario interessati a presentare la propria candidatura a componente delle Commissioni e delle Sottocommissioni Elettorali Circondariali della Città metropolitana.di Roma Capitale, di cui all'elenco allegato, composte di tre componenti effettivi e tre supplenti, utilizzando, a pena di esclusione, il modulo in allegato al presente avviso, ed inviarlo entro e non oltre il 31/10/2015 a: Città metropolitana di Roma Capitale- Segretariato Generale- Servizio 1- Ufficio del Consiglio metropolitano, c.a. Dott. Domenico Maresca Via IV Novembre 119/ A Roma tramite: posta elettronica certificata all'indirizzo: protocollo@pec.cittametropolitanaroma.gov.it (l'orario di ricevimento della VEC è quello indicato nella ricevuta di avvenuta consegna. Pertanto, non sarà presa in considerazione come attestazione dell'orario di presentazione della domanda, la ricevuta di "accettazione"); raccomandata a!r (farà fede il timbro postale); consegna presso Città Metropolitana di Roma Capitale - Ufficio Bollo di Arrivo - Via S. Eufemia n Roma; dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13,30 e dalle ore 14,45 alle 16,30. Il plico contenente la domanda, ovvero, l'oggetto della posta certificata, dovrà riportare la dicitura "AVVISO PUBBLICO PER IL RINNOVO DELLE COMMISSIONI E SOTTOCOMMISSIONI ELETTORALI CIRCONDARIALI" E' ammessa la candidatura dei cittadini che siano in possesso dei seguenti requisiti di eleggibilità: Essere elettore in- uno dei Comuni del Circondario estraneo ali' amministrazione dei Comuni medesimi; Essere in possesso almeno del.titolo di studio di scuola media di primo grado: ovvero Essere già stato componente di Commissioni elettorali per almeno un biennio; Costituiscono cause di ineleggibilità: - essere dipendenti civili o militari dello Stato in attività di servizio; - essere dipendenti, in attività di servizio, della Città metropolitana di Roma Capi~ale, dei Comuni e

3 delle Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza, - non essere elettori in uno dei Comimi compresi nel territorio del Circondario. I cittadini che si trovino in una delle suddette cause di ineleggibilità sono esclusi dalla partecipazione al presente avviso. Inoltre i candidati non devono trovarsi in alcuna delle condizioni previste dall'art. 10 del D.Lgs. 235/2012. La designazione, di competenza del Consiglio metropolitano, sarà oggetto di apposita deliberazione. L'elenco dei cittadini aventi i requisiti ad essere designati quali componenti delle Commissioni e delle Sottocommissioni Elettorali Circondariali sarà redatto secondo l'ordine di spedizione della domanda (così come risultante dal timbro postale dell'ufficio posta~e accettante), di consegna all'ufficio Bollo d'arrivo dell'amministrazione ovvero della data di consegna della posta certificata. Si precisa tuttavia che non saranno prese in considerazione le domande che, pur spedite entro il termine del 31/10/2015, perverranno a questa Città metropolitana dopo il 10/ L'Amministrazione declina ogni responsabilità per eventuali ritardi dovuti a disguidi postali. Il presente avviso è pubblicato all'albo dell'ente e sul sito della Città metropolitana di Roma Capitale per trenta giorni consecutivi. L' Avviso ed i relativi allegati saranno, altresì, trasmessi ai Comuni compresi nel territorio della Città Metropolitana di Roma Capitale ed ai Municipi della stessa per garantirne la più ampia diffusione e conoscenza. Il presente avviso, il modulo della domanda per la presentazione della candidatura ed il documento denominato " Elenco delle Commissioni/Sottocommissioni elettorali circondariali" possono essere scaricati dal portale della Città metropolitana all'indirizzo: seguendo il percorso: Uffici informano >Avvisi. Tutti i dati personali saranno trattati esclusivamente per le finalità sopra citate ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003. Per informazioni: Per eventuali chiarimenti è possibile contattare le Funzionarie responsabili, Dott.ssa D'Ippoliti Nadia e Dott.ssa Anna Paradisi ai seguenti numeri telefonici: oppure agli indirizzi e.mail n.dippoliti@cittametropolitanaroma.gov.it a.paradisi@cittametropolitanaroma.gov.it. ~ Roma, 30/09/2015 Per il Sindaco metropolitano

4 Elenco delle Commissioni e Sottocommissioni elettorali circondariali di Città Metropolitana di Roma Capitale Commissioni e Sottocommissioni elettorali circondariali Comune di residenza Commissione di Civitavecchia Allumiere, Cerveteri, Civitavecchia, Ladispoli, Santa Marinella, Tolfa, Fiumicino Commissione di Velletri Artena, Lariano, Velletri, Ardea, Pomezia Anticoli Corrado, Arsoli, Camerata Nuova, Casape, Castel Madama, Cervara di Roma, Ciciliano, Cineto Romano, Fonte Nuova, Commissione di Tivoli Licenza, Mandela, Marcellina, Mentana, Percile, Pisoniano, Riofreddo, Roccagiovine, Roviano, Sa~buci, San Gregorio da Sassola, San Polo dei Cavalieri, Saracinesco, Tivoli, Vallinfreda, Vicovaro, Vivaro Romano Sottocommissione di Bracciano Anguillara Sabazia, Bracciano, Canale Monterano, Manziana, Trevignano Romano Sottocommissione di Velletri Carpineto, Colleferro, Gavignano, Gorga, Labico, Montelanico, Segni, V al montone Colonna, Frascati, Grottaferrata, Monte Sottocommissione di Frascati Compatri, Monteporzio -Catone, Rocca di Papa, Rocca Priora l"sottocommissione di Albano Ciampino, Marino 2" Sottocommissione di Albano Albano Laziale, Ariccia, Castel Gandolfo Sottocommissione di Anzio Anzio, Nettuno Sottocommissione di Genzano Genzano, Lanuvio, Nemi Guidonia Montecelio, Monteflavio, Sottocommissione di Tivoli Montelibretti, Monterotondo, Montorio Rorriano, Moricone, Nerola, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano Campagnano di Roma, Capena, Castelnuovo di Porto, Civitella San Paolo, Fiano Romano, Sottocommissione di Castelnuovo di Porto Filacciano, Formello, Magliano Romano, Mazzano, Morlupo, Nazzano, Ponzano Romano, Riano, Rignano Flaminio, Sacrofano, Sant'Oreste, TorritaTiberina Bellegra, Capranica Prene_stina, Castel San Pietro Romano, Cave, Gallicano nel. Lazio, Sottocomrnissione di Palestrina Genazzano, Olevano Romano, Palestrina, Poli, Rocca di Cave, Roiate, San Cesareo, San Vito Romano, Zagarolo Affile, Agosta, Arcinazzo Romano, Canterano, Sottocommissione di Subiaco Cerreto laziale, Gerano, Jenne, Marano Equo, Rocca Canterano, Rocca Santo Stefano, Subiaco, Vallepietra Commissione e Sottocommissioni di Roma Roma dalla l" alla 24"

5 Alla Città metropolitana di Roma Capitale Segretariato Generale - Servizio l Ufficio del Consiglio metropolitano c.a. Dott. Domenico Maresca Via IV Novembre 119/ A Roma Oggetto: proposta di candidatura per la designazione dei componenti delle Commissioni e delle Sottocommissioni Elettorali Circondariali della Città metropolitana di Roma Capitale. Il/la sottoscritto/a nato/a a il recapiti telefonici. Indirizzo e~mail PRESENTA La propria candidatura a componente delle Commissioni o delle Sottocommissioni Circondariali della Città metropolitana di Roma Capitale ( è ammessa una sola candidatura in relazione alla residenza anagrafica, secondo l'elenco riportato in appendice) come di seguito indicato (barrare la casella interessata): o Commissione di Civitavecchia o Commissione di Velletri o Commissione di Tivoli o Sottocommissione di Velletri o l l\ Sottocommissione di Albano o 211. Sottocommissione di Albano o Sottocommissione di Anzio o Sottocommissione di Bracciano o Sottocommissione di Frascati o Sottocommissione di Genzano o Sottocommissione di Tivoli o Sottocommissione di Castelnuovo di Porto o Sottocommissione di Palestrina o Sottocommissione di Subiaco o Commissione e Sottocommissioni di Roma (dalla_ l A alla 2411.) A tal fine, DICIDARA Ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445 del 28 Dicembre 2000 e consapevole di quanto disposto dall'art 76 del citato D.P.R. e dall'art. 495 del C.P. in caso di dichiarazioni mendaci: di essere residente a m vta n.

6 di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di e di essere, quindi, elettore in uno dei Comuni del Circondario estraneo all'amministrazione dei Comuni medesimi; o di essere in possesso almeno del titolo di studio di scuola media di primo grado( barrare la casella interessata) e, precisamente, di essere in possesso del seguente titolo di studio ovvero o di essere già stato componente di Commissioni Elettorali per almeno un biennio(barrare la casella interessata); di non essere dipendente civile o militare dello Stato in attività di servizio; di non essere dipendente, in attività di servizio, della Città metropolitana, dei Comuni e delle Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza; di essere consapevole che l'incarico di componente delle Commissioni e Sottocommissioni Elettorali Circondariali è svolto in forma gratuita, così come previsto dall'art. 2, comma 30 della Legge 244/2007 (Legge Finanziaria per l'anno 2008). di non trovarsi in alcuna delle condizioni previste dall'art. 10 del D.Lgs. 235/2012: _a) di non aver riportato condanna definitiva per il delitto previsto dall'articolo 416-bis del codice penale o per il delitto di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti o psicotrope di cui all 'articolo 74 del testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, o per un delitto di cui all'articolo 73 del citato testo unico concernente la produzione o il traffico di dette sostanze, o per un delitto concernente la fabbricazione, l'importazione, l'esportazione, la vendita o cessione, nonché, nei casi in cui sia inflitta la pena della reclusione non inferiore ad un anno, il porto, il trasporto e la detenzione di armi, munizioni o materie esplodenti, o per il delitto di favoreggiamento personale o reale commesso in relazione a taluno dei predetti reati; b) di non aver riportato condanne definitive per i delitti, consumati o tentati, previsti dall'articolo 51, commi 3-bis e 3-quater, del codice di procedura penale, diversi da quelli indicati alla lettera a); c) di non aver riportato condanna definitiva per i delitti previsti dagli articoli 314, 316, 316-bis, 316-ter, 317, 318, 319, 319- ter, 319-quater, primo comma, 320, 321, 322, 322-bis, 323, 325, 326, 331, secondo comma, 334, 346-bis del codice penale; d) di non essere stato condannato con sentenza definitiva alla pena della reclusione complessivamente superiore a sei mesi per uno o più delitti commessi con abuso dei poteri o con violazione dei doveri inerenti ad una pubblica funzione o a un pubblico servizio diversi da quelli indicati nella lettera c); e) di non essere stato condannato con sentenza definitiva ad una pena non inferiore a due anni di reclusione per delitto non colposo; f) di non essere soggetto a una misura di prevenzione applicata dal tribunale, con provvedimento definitivo, in quanto indiziato di appartenere ad una delle associazioni di cui all'articolo 4, comma l, lettera a) e b), del decreto legislativo 6 settembre 2011, n SI IMPEGNA a comunicare al Segretariato Generale - Servizio l - Ufficio del Consiglio metropolitano della Città metropolitana di Roma Capitale ogni variazione in merito a quanto sopra dichiarato.. ALLEGA ai sensi dell'art. 38 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000 copia non autenticata di un documento di identità in corso di validità. Ma sottoscritto/a dichiara di essere informato/a, ai sensi del D.Lgs; n. 196/2003 (codice in materia di protezione dei dati persomili), che i dati personali saranno trattati anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa ed autorizza, pertanto, la Città metropolitana a registrare, conservare, elaborare ed utilizzare i suddetti dati per le finalità di cui all'oggetto. Data Firma

FASCIA a) Comuni con popolazione fino a 3.000 abitanti

FASCIA a) Comuni con popolazione fino a 3.000 abitanti COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA suddivisi nelle FASCE previste dalla legge 7 aprile 204 n. 56 (*) FASCE PREVISTE DALL'ART., COMMA 33, della legge n. 56/204 2 3 4 5 6 7 8 9 0 2 3 4 5 6 7 8 9 20 2 22 23 24

Dettagli

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro Altitudine: In base alla nuova : 1) Da 601 metri tutti i terreni sono Affile 684 Esenzione per tutti i terreni Esenzione per tutti i terreni Agosta 382 Esenzione solo per coltivatori diretti e imprenditori

Dettagli

/2/3/4/ /2/3/4/ /2/3/4/ /2/3/4/5

/2/3/4/ /2/3/4/ /2/3/4/ /2/3/4/5 Comune COMUNI PROVINCIA DI ROMA Funzionario Archeologo Telefono email 01 Affile 02 Agosta 03 Albano Laziale 04 Allumiere 05 06 Anguillara Sabazia Anticoli Corrado 07 Anzio 08 Arcinazzo 09 Ardea 10 Ariccia

Dettagli

Provincia di Roma: dati comunali

Provincia di Roma: dati comunali Provincia di Roma: dati comunali 126 Graf. 25 - Provincia di Roma ROMA Fonte: SISTAR-LAZIO 127 Quali i sono i comuni della provincia di Roma? Quanti abitanti ci sono? Tab. 42 - Popolazione residente per

Dettagli

Roma, la sua Provincia e il SUAP

Roma, la sua Provincia e il SUAP Roma, la sua Provincia e il SUAP 1. Situazione al 7 settembre 2012 Condizionati dall avvio del 1 ottobre della procedura telematica e dal conseguente obbligo di non accettare più SCIA cartacee, il 53%

Dettagli

Roma, la sua Provincia e il SUAP

Roma, la sua Provincia e il SUAP Roma, la sua Provincia e il SUAP Situazione al 22 luglio 2016 A seguito dell avvio della procedura telematica e del conseguente obbligo di non accettare più SCIA cartacee (1 ottobre 2011), ad oggi il 40%

Dettagli

Roma, la sua Provincia e il SUAP

Roma, la sua Provincia e il SUAP Roma, la sua Provincia e il SUAP Situazione al 01 maggio 2017 A seguito dell avvio della procedura telematica e del conseguente obbligo di non accettare più SCIA cartacee (1 ottobre 2011), ad oggi il 40%

Dettagli

Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL

Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL Municipio/Comune Zona corrispondente FLC CGIL Indirizzo e-mail NB La legenda si riferisce alla precedente articolazione territoriale in 19 Municipi Roma Municipio 1 Roma Centro-Ovest-Litoranea romaovest@flcgil.it

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2014

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2014 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 ALTO ANIENE Comuni di: AFFILE, AGOSTA, ANTICOLI CORRADO, ARCINAZZO ROMANO, ARSOLI, CAMERATA NUOVA, MANDELA, CANTERANO, CAPRANICA PRENESTINA, CERRETO LAZIALE,

Dettagli

ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI ROMA E PROVINCIA REGOLAMENTO DEL DECENTRAMENTO. ART. I Il Decentramento

ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI ROMA E PROVINCIA REGOLAMENTO DEL DECENTRAMENTO. ART. I Il Decentramento ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI ROMA E PROVINCIA REGOLAMENTO DEL DECENTRAMENTO ART. I Il Decentramento L Ordine degli Architetti di Roma e Provincia per meglio promuovere le esigenze dei singoli cittadini e

Dettagli

ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DI ROMA E PROVINCIA REGOLAMENTO DEL DECENTRAMENTO

ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DI ROMA E PROVINCIA REGOLAMENTO DEL DECENTRAMENTO ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DI ROMA E PROVINCIA REGOLAMENTO DEL DECENTRAMENTO ART. I Istituzione L Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori

Dettagli

NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2014 Settore residenziale. ROMA a cura dell Ufficio Statistiche e Studi

NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2014 Settore residenziale. ROMA a cura dell Ufficio Statistiche e Studi NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre Settore residenziale a cura dell Ufficio Statistiche e Studi data di pubblicazione: 28 novembre periodo di riferimento: primo semestre

Dettagli

ELENCO ALLEGATI ALLA CONVENZIONE DI GESTIONE

ELENCO ALLEGATI ALLA CONVENZIONE DI GESTIONE 1 CONVENZIONE DI GESTIONE rel. 1.1 Garanzie tecnico economiche del gestore rel. 1.2 Documentazione deposito cauzionale rel. 2 DISCIPLINARE TECNICO rel. 2.1 Modalità di avvio del S.I.I. rel. 2.2 Mutui pregressi

Dettagli

TRIBUNALE DI TIVOLI (Comuni che fanno parte del circondario di Tivoli)

TRIBUNALE DI TIVOLI (Comuni che fanno parte del circondario di Tivoli) TRIBUNALE DI TIVOLI (Comuni che fanno parte del circondario di Tivoli) Affile Agosta Articoli Corrado Arcinazzo Romano Arsoli Camerata Nuova Canterano Casape Castel Madama Cerreto Laziale Cervara di Roma

Dettagli

FORUM DELLE ASSOCIAZIONI GIOVANILI DELLA

FORUM DELLE ASSOCIAZIONI GIOVANILI DELLA REGOLAMENTO DEL PROVINCIA DI ROMA. FORUM DELLE ASSOCIAZIONI GIOVANILI DELLA CAPO - I NORME GENERALI Art. 1 : Oggetto e finalità del regolamento Il presente regolamento disciplina il funzionamento del "Forum

Dettagli

SINDACATO DI VOTO. Tra. Affile, Agosta, Albano Laziale, Allumiere, Anguillara Sabazia, Anticoli

SINDACATO DI VOTO. Tra. Affile, Agosta, Albano Laziale, Allumiere, Anguillara Sabazia, Anticoli SINDACATO DI VOTO Tra - i comuni di: Affile, Agosta, Albano Laziale, Allumiere, Anguillara Sabazia, Anticoli Corrado, Arcinazzo Romano, Ardea, Ariccia, Arsoli, Artena, Bellegra, Bracciano, Camerata Nuova,

Dettagli

CASERME CARABINIERI PROPRIETA' CANONE ATTUALE. AFFILE Proprietà Privata ,44. AGOSTA Proprietà Privata 6.272,20

CASERME CARABINIERI PROPRIETA' CANONE ATTUALE. AFFILE Proprietà Privata ,44. AGOSTA Proprietà Privata 6.272,20 IMMOBILI IN USO ALL'ARMA DEI CARABINIERI CASERME CARABINIERI PROPRIETA' CANONE ATTUALE AFFILE Proprietà Privata 24.650,44 AGOSTA Proprietà Privata 6.272,20 ALBANO LAZIALE Proprietà Privata 137.116,38 ALLUMIERE

Dettagli

OPERA PIA ASILO SAVOIA Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza Legge 6972 del 17 luglio 1890

OPERA PIA ASILO SAVOIA Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza Legge 6972 del 17 luglio 1890 OPERA PIA ASILO SAVOIA Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza Legge 6972 del 17 luglio 1890 PROGRAMMA TALENTO & TENACIA: CRESCERE NELLA LEGALITA - AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N. 6 GIOVANI

Dettagli

ART. 1 REQUISITI DI AMMISSIONE

ART. 1 REQUISITI DI AMMISSIONE PROGRAMMA TALENTO & TENACIA. CRESCERE NELLA LEGALITA - AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI UN BENEFICIARIO PER L EROGAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO INTITOLATA A PAOLO MORALES PER LA FREQUENZA GRATUITA DI

Dettagli

Relazione sullo stato dei trasferimenti dei servizi comunali dell ATO 2 Lazio Centrale Roma al Servizio Idrico Integrato

Relazione sullo stato dei trasferimenti dei servizi comunali dell ATO 2 Lazio Centrale Roma al Servizio Idrico Integrato Relazione sullo stato dei trasferimenti dei servizi comunali dell ATO 2 al Servizio Idrico Integrato Aggiornamento 30 giugno 2012 Relazione stato acq_agg giu2012 SOMMARIO 1. Premesse... 1 2. Stato dei

Dettagli

La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma. 3 trimestre 2012

La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma. 3 trimestre 2012 La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma 3 trimestre 2012 La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma 3 trimestre 2012 A cura di: Lo studio

Dettagli

Roma e provincia attraverso la statistica. Edizione 2013

Roma e provincia attraverso la statistica. Edizione 2013 Roma e provincia attraverso la statistica Edizione 2013 Roma e provincia attraverso la statistica Edizione 2013 Roma e provincia attraverso la statistica Edizione 2013 Direttore responsabile: Dott. Pietro

Dettagli

Analisi del Trasporto Pubblico Locale a livello regionale Dati del triennio Regioni del Centro Italia

Analisi del Trasporto Pubblico Locale a livello regionale Dati del triennio Regioni del Centro Italia 1553 Analisi del Pubblico Locale a livello regionale 80 1554 Analisi del Pubblico Locale a livello regionale 81 Analisi del Pubblico Locale a livello regionale 2.2 Enti committenti comunali Si riportano

Dettagli

I migliori eventi in città da lunedì 6 marzo a domenica 12 marzo! Vai al sito Roma Weekend

I migliori eventi in città da lunedì 6 marzo a domenica 12 marzo! Vai al sito Roma Weekend I migliori eventi in città da lunedì 6 marzo a domenica 12 marzo! Vai al sito Roma Weekend Questa settimana: Festa della Donna a Roma: Musei ad ingresso gratuito e Cinema al MAXXI! Festa della Donna per

Dettagli

Sapienza-Università di Roma Sezione di Medicina Legale, Unità di Ricerca in Patologia Forense, Medicina Necroscopica ed Istopatologia.

Sapienza-Università di Roma Sezione di Medicina Legale, Unità di Ricerca in Patologia Forense, Medicina Necroscopica ed Istopatologia. PROTOCOLLO ORGANIZZATIVO TRA LA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI TIVOLI ED I SERVIZI DI MEDICINA LEGALE PRESENTI SUL TERRITORIO DI COMPETENZA DEL CIRCONDARIO Le parti Procura della Repubblica di Tivoli Sapienza-Università

Dettagli

I NUOVI SERVIZI DEI CENTRI PER L IMPIEGO

I NUOVI SERVIZI DEI CENTRI PER L IMPIEGO I NUOVI SERVIZI DEI CENTRI PER L IMPIEGO DEDICATI ALLE IMPRESE FIANO ROMANO 19 18 BRACCIANO GUIDONIA CERVETERI FIUMICINO 21 22 23 16 20 15 17 SUBIACO ROMA PRIMAVALLE ROMA TIBURTINO ROMA TORRE ANGELA ROMA

Dettagli

Bacino Competenza Anguillara Sabazia, Bracciano, Canale Monterano, Manziana, Trevignano Romano

Bacino Competenza Anguillara Sabazia, Bracciano, Canale Monterano, Manziana, Trevignano Romano Centri per l impiego di Roma e provincia Albano Laziale - Centro per l'impiego di Albano Laziale Bacino Competenza Albano Laziale, Ariccia, Castel Gandolfo, Genzano di Roma, Nemi Via San Francesco, 28-00041,

Dettagli

Roma e provincia attraverso la statistica

Roma e provincia attraverso la statistica Roma e provincia attraverso la statistica Edizione 2009 ESTRATTO Roma e provincia attraverso la statistica Edizione 2009 ESTRATTO Roma e provincia attraverso la statistica Edizione 2009 - ESTRATTO Direttore

Dettagli

ALLEGATO A SEZIONE 1-formato richiesta CdL Nome Cognome Numero di iscrizione Ordine Cdl Spett.le CPI Oggetto: Richiesta requisiti per assunzioni agevolate Con la presente Vi chiediamo di poter conoscere

Dettagli

La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma. 2 semestre 2013

La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma. 2 semestre 2013 La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma 2 semestre 2013 La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma 2 semestre 2013 A cura di: Lo studio è

Dettagli

Art. 1 REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE AL BANDO

Art. 1 REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE AL BANDO BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 652 DISPONIBILITÀ TERRITORIALI PER PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITÀ DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO EX LEGGE 264/1991 Chiunque, persona fisica o giuridica,

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Lazio

Bollettino Ufficiale della Regione Lazio Repubblica Italiana Bollettino Ufficiale della Regione Lazio Disponibile in formato elettronico sul sito: www.regione.lazio.it Legge Regionale n.12 del 13 agosto 2011 Data 26/08/2014 Numero 68 Periodicità

Dettagli

La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma. 1 semestre 2013

La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma. 1 semestre 2013 La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma 1 semestre 2013 La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma 1 semestre 2013 A cura di: Lo studio è

Dettagli

Art. 1 Oggetto dell accordo

Art. 1 Oggetto dell accordo ACCORDO PER L ADESIONE ALLA PIATTAFORMA NODO DEI PAGAMENTI ELETTRONICI DELLA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE NELLA QUALITA DI INTERMEDIARIO TECNOLOGICO FACENTE PARTE DEL SISTEMA PAGOPA DI AGID TRA:

Dettagli

Università Roma Tre Facoltà di Scienze della formazione Corso di laurea in Servizio Sociale e Sociologia L.39 A.A. 2012-2013

Università Roma Tre Facoltà di Scienze della formazione Corso di laurea in Servizio Sociale e Sociologia L.39 A.A. 2012-2013 Università Roma Tre Facoltà di Scienze della formazione Corso di laurea in Servizio Sociale e Sociologia L.39 A.A. 2012-2013 Lezione del 6 Dicembre 2012 Servizi Sociali della Giustizia (slide 3-10) Tirocinio

Dettagli

Le richieste di accesso al sistema di agevolazione tariffaria potranno essere effettuate a partire dall 11 aprile e fino al 31 luglio.

Le richieste di accesso al sistema di agevolazione tariffaria potranno essere effettuate a partire dall 11 aprile e fino al 31 luglio. PROVINCIA DI ROMA Assessorato alle Politiche dei Trasporti e della Mobilità Dipartimento VI Governo del Territorio e della Mobilità Servizio 3 Pianificazione dei sistemi di mobilità e trasporto pubblico

Dettagli

Roma e provincia attraverso la statistica. Edizione 2009

Roma e provincia attraverso la statistica. Edizione 2009 Roma e provincia attraverso la statistica Edizione 2009 Roma e provincia attraverso la statistica Edizione 2009 Roma e provincia attraverso la statistica Edizione 2009 Direttore responsabile: Dott. Pietro

Dettagli

La raccolta dei rifiuti la raccolta dei rifiuti in tonnellate e %

La raccolta dei rifiuti la raccolta dei rifiuti in tonnellate e % Ufficio statistica La raccolta dei rifiuti la raccolta dei rifiuti 2012-13-14 in tonnellate e % la raccolta procapite dei rifiuti Comuni Ricicloni 2013 una ricerca di Legambiente e Provincia di Roma Si

Dettagli

Relazione sullo stato dei trasferimenti dei servizi comunali dell ATO 2 Lazio Centrale Roma al S.I.I.

Relazione sullo stato dei trasferimenti dei servizi comunali dell ATO 2 Lazio Centrale Roma al S.I.I. Relazione sullo stato dei trasferimenti dei servizi comunali dell al S.I.I. Aggiornamento 2 gennaio 2017 STO ATO2 Roma Segreteria Tecnico Operativa della Conferenza dei Sindaci dell Ambito Territoriale

Dettagli

Programma integrato sovradistrettuale per i malati di Alzheimer e loro familiari

Programma integrato sovradistrettuale per i malati di Alzheimer e loro familiari RMG3 Tivoli RMG1 Monterotondo RMG2 Guidonia M. RMG4 Olevano R. RMG5 San Vito R. RMG6 Carpineto R. AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DISTRETTI SOCIOSANITARI RMG Comuni capofila: Monterotondo Guidonia Tivoli

Dettagli

Relazione sullo stato dei trasferimenti dei servizi comunali dell ATO 2 Lazio Centrale Roma al S.I.I.

Relazione sullo stato dei trasferimenti dei servizi comunali dell ATO 2 Lazio Centrale Roma al S.I.I. Relazione sullo stato dei trasferimenti dei servizi comunali dell al S.I.I. Aggiornamento 19 aprile 2016 STO ATO2 Roma Segreteria Tecnico Operativa della Conferenza dei Sindaci dell Ambito Territoriale

Dettagli

Relazione sullo stato dei trasferimenti dei servizi comunali dell ATO 2 Lazio Centrale Roma al Servizio Idrico Integrato

Relazione sullo stato dei trasferimenti dei servizi comunali dell ATO 2 Lazio Centrale Roma al Servizio Idrico Integrato Relazione sullo stato dei trasferimenti dei servizi comunali dell al Servizio Idrico Integrato Aggiornamento 30 gennaio 2015 file: Relazione stato acq_agg gen2015 file: Relazione stato acq_agg gen2015

Dettagli

ALLEGATO D CANONI DI CONCESSIONE D'USO BENI STRUMENTALI E MUTUI agg. luglio 2008

ALLEGATO D CANONI DI CONCESSIONE D'USO BENI STRUMENTALI E MUTUI agg. luglio 2008 Confronto ricavi attesi e ricavi reali 2003-2008 Nuova tariffa media 2009-2032 ALLEGATO D CANONI DI CONCESSIONE D'USO BENI STRUMENTALI E MUTUI file: All D canoni e mutui.xls Il presente tabulato contiene

Dettagli

Relazione sullo stato dei trasferimenti dei servizi comunali dell ATO 2 Lazio Centrale Roma al Servizio Idrico Integrato

Relazione sullo stato dei trasferimenti dei servizi comunali dell ATO 2 Lazio Centrale Roma al Servizio Idrico Integrato Relazione sullo stato dei trasferimenti dei servizi comunali dell al Servizio Idrico Integrato Aggiornamento 31 gennaio 2016 STO ATO2 Roma Segreteria Tecnico Operativa della Conferenza dei Sindaci dell

Dettagli

ANNESSO DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA DEI VINI ROMA

ANNESSO DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA DEI VINI ROMA ANNESSO DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA DEI VINI ROMA ART. 1 (Denominazioni e vini) La denominazione di origine controllata Roma è riservata ai vini che rispondono

Dettagli

Gli effetti della riorganizzazione del recapito postale nella provincia di Roma

Gli effetti della riorganizzazione del recapito postale nella provincia di Roma AceA Cobas AceA assoc. per la tutela dei diritti della persona 0236538806, fax 0236538808 Cobas lavoro privato/cobasposte organizzazione sindacale tel 0677591926 0670452452 Fax 0677206060 tel 0227080806

Dettagli

Piano di Bacino Secondo Rapporto Allegati

Piano di Bacino Secondo Rapporto Allegati Presidente Enrico Gasbarra Assessorato alle Politiche della Mobilità e dei Trasporti Assessore Michele Civita Dipartimento VI Governo del Territorio e della Mobilità Servizio 3 "Pianificazione Direttore

Dettagli

PUBBLICAZIONE RISULTATI

PUBBLICAZIONE RISULTATI Dipartimento XIV Governo della Mobilità e Sicurezza stradale Servizio 2 Vigilanza sulla attività di motorizzazione civile e autotrasporto ALLEGATO A 1/12 AVVISO PUBBLICO BANDO DI CONCORSO PER IL RILASCIO

Dettagli

"Convenzione di cooperazione regolante i rapporti tra gli enti locali ricadenti nell ambito territoriale ottimale Lazio centrale Roma"

Convenzione di cooperazione regolante i rapporti tra gli enti locali ricadenti nell ambito territoriale ottimale Lazio centrale Roma "Convenzione di cooperazione regolante i rapporti tra gli enti locali ricadenti nell ambito territoriale ottimale Lazio centrale Roma" testo della Convenzione di Cooperazione già sottoscritto dagli Enti

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE Dott.ssa Ada Lo Savio Requisiti culturali posseduti: Laurea Economia e Commercio Idoneità corsi Segretari Comunali e Provinciali 1962 1971: Direttore di Servizi Finanziari di uffici

Dettagli

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DISTRETTI SOCIOSANITARI RMG

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DISTRETTI SOCIOSANITARI RMG 1 AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DISTRETTI SOCIOSANITARI RMG Comuni Capofila: Monterotondo Guidonia Tivoli Carpineto Romano Olevano Romano San Vito Romano HOME CARE ALZHEIMER Programma integrato sovradistrettuale

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE SINDACA METROPOLITANA

CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE SINDACA METROPOLITANA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE SINDACA METROPOLITANA L anno duemilasedici il giorno ventotto del mese di dicembre, la Sindaca metropolitana, Avv. Virginia Raggi, con l assistenza giuridico-amministrativa

Dettagli

Anticipazioni province

Anticipazioni province Anticipazioni province Amm.ne Provinciale Importo Richiesto Importo Ammesso RIETI 5.727.595 3.579.803 VITERBO 800.000 682.902 TOTALE 6.527.595 4.262.704 Comuni Roma Ente Importo richiesto Importo ammesso

Dettagli

LE MULTE NEI COMUNI DEL LAZIO Comune per Comune le sanzioni per infrazioni stradali accertate

LE MULTE NEI COMUNI DEL LAZIO Comune per Comune le sanzioni per infrazioni stradali accertate PROVINCIA: FROSINONE Acuto 3.000 1,6 Alatri 118.282 4,0 Alvito 410 0,1 Amaseno 33.443 7,6 Anagni 18.150 0,8 Aquino 1.336 0,2 Arce 465 0,1 Arpino 52.057 6,9 Atina 503.565 110,5 Ausonia 379.576 143,9 Belmonte

Dettagli

PROVINCIA DI ROMA. Regolamento del Forum delle Associazioni Giovanili della Provincia di Roma

PROVINCIA DI ROMA. Regolamento del Forum delle Associazioni Giovanili della Provincia di Roma PROVINCIA DI ROMA Regolamento del Forum delle Associazioni Giovanili della Provincia di Roma Adottato con delibera del Consiglio Provinciale n. 216 del 20/11/2007 Aggiornato con delibera del Consiglio

Dettagli

Inoltre, in relazione ai Requisiti di moralità e compatibilità si specifica quanto segue. Non possono far parte della commissione giudicatrice:

Inoltre, in relazione ai Requisiti di moralità e compatibilità si specifica quanto segue. Non possono far parte della commissione giudicatrice: Procedura di evidenza pubblica al fine di individuare una terna di professionisti da designare come componente della Commissione istanza ricevuta in data 06/12/2016 dal Comune di Altamura. L Ordine degli

Dettagli

Il presente Avviso stabilisce le modalità ed i termini per l accesso a tale sistema di agevolazione tariffaria.

Il presente Avviso stabilisce le modalità ed i termini per l accesso a tale sistema di agevolazione tariffaria. PROVINCIA DI ROMA Assessorato alle Politiche dei Trasporti e della Mobilità Dipartimento VI Governo del Territorio e della Mobilità Servizio 3 Pianificazione dei sistemi di mobilità e trasporto pubblico

Dettagli

IL DIRETTORE REGIONALE DELLA DIREZIONE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA. Su proposta del Dirigente dell Area Integrazione Socio-Sanitaria,

IL DIRETTORE REGIONALE DELLA DIREZIONE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA. Su proposta del Dirigente dell Area Integrazione Socio-Sanitaria, OGGETTO: Riparto ai Comuni del Lazio delle risorse concernenti il concorso finanziario della Regione agli oneri sostenuti dai Comuni per la partecipazione alla spesa per le attività riabilitative erogate

Dettagli

436929 30 Cinecittà/Tiburtino 7.000,00. 366936 28 Cinecittà/Tiburtino 5.808,82. 298729 27 Pomezia 7.000,00. 204762 27 Pomezia 7.

436929 30 Cinecittà/Tiburtino 7.000,00. 366936 28 Cinecittà/Tiburtino 5.808,82. 298729 27 Pomezia 7.000,00. 204762 27 Pomezia 7. 436929 30 Cinecittà/Tiburtino 7.000,00 366936 28 Cinecittà/Tiburtino 5.808,82 298729 27 Pomezia 7.000,00 204762 27 Pomezia 7.000,00 282530 27 Frascati 7.000,00 294527 26 Cinecittà/Tiburtino 7.000,00 132566

Dettagli

Arsoli Ciampino 08-16 - 21 giugno c/o la sede in Via Folgarella 88 dalle 7,30 alle 10,30

Arsoli Ciampino 08-16 - 21 giugno c/o la sede in Via Folgarella 88 dalle 7,30 alle 10,30 AVIS GIUGNO luogo e orario Albano Laziale 09-giu Arsoli Ciampino 08-16 - 21 giugno c/o la sede in Via Folgarella 88 dalle 7,30 alle 10,30 Frascati 15-giu Genzano di Roma 22-giu Gerano Grottaferrata 23

Dettagli

Dipartimento III Servizi per la formazione, il lavoro e la promozione della qualità della vita. BARCODE Punteggio CPI. 1309 13 Primavalle

Dipartimento III Servizi per la formazione, il lavoro e la promozione della qualità della vita. BARCODE Punteggio CPI. 1309 13 Primavalle 1309 13 Primavalle 1420 14 Cinecittà\Tiburtino 4197 14 Primavalle 4632 14 Cinecittà\Tiburtino 5080 14 Cinecittà\Tiburtino 5146 12 Primavalle 5924 14 Cinecittà\Tiburtino 12360 12 Albano Laziale 12657 6

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI TARIFFARIE PER L ACQUISTO DI ABBONAMENTI AL SISTEMA DI TRASPORTO INTEGRATO METREBUS LAZIO

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI TARIFFARIE PER L ACQUISTO DI ABBONAMENTI AL SISTEMA DI TRASPORTO INTEGRATO METREBUS LAZIO PROVINCIA DI ROMA Assessorato alle Politiche della Mobilità e Trasporti Dipartimento XIV Governo della Mobilità e Sicurezza Stradale Servizio 3 Pianificazione dei sistemi di mobilità e trasporto pubblico

Dettagli

DOTAZIONE AUTOMEZZI E ATTREZZATURE aggiornata al 30/09/2014 1/8

DOTAZIONE AUTOMEZZI E ATTREZZATURE aggiornata al 30/09/2014 1/8 n. Comune G.C./ Associazione Marca Modello Targa Modulo AIB Spargisale 1 Affile GRUPPO COMUNALE Mazda B2500 CC245DH FIRECO 8864 400/48S MATR. 2 Agosta GRUPPO COMUNALE Mazda B2500 CC203DH 274 Lama spazzaneve

Dettagli

CENTRI PER L IMPIEGO DI ROMA E PROVINCIA

CENTRI PER L IMPIEGO DI ROMA E PROVINCIA CENTRI PER L IMPIEGO DI ROMA E PROVINCIA Centro per l Impiego Roma Cinecittà bacino di competenza: Ex Municipi Roma I, Roma II, Roma VI, Roma IX, Roma X, Roma XI, Roma XVII Viale Rolando Vignali, 14 00173

Dettagli

Regolamentazione dell offerta dei servizi taxi e noleggio con conducente

Regolamentazione dell offerta dei servizi taxi e noleggio con conducente Provincia di Roma Regolamentazione dell offerta dei servizi taxi e noleggio con conducente Gennaio 2008 nccitaliani.wordpress.com 1 Premessa Il presente rapporto descrive la metodologia sviluppata per

Dettagli

Regolamentazione dell offerta dei servizi taxi e noleggio con conducente

Regolamentazione dell offerta dei servizi taxi e noleggio con conducente Provincia di Roma Regolamentazione dell offerta dei servizi taxi e noleggio con conducente Gennaio 2008 www.nccitaliani.it 1 Premessa Il presente rapporto descrive la metodologia sviluppata per il calcolo

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO DEI CANDIDATI ALLA NOMINA A REVISORI DEI CONTI DELLA REGIONE LIGURIA PER IL TRIENNIO

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO DEI CANDIDATI ALLA NOMINA A REVISORI DEI CONTI DELLA REGIONE LIGURIA PER IL TRIENNIO AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO DEI CANDIDATI ALLA NOMINA A REVISORI DEI CONTI DELLA REGIONE LIGURIA PER IL TRIENNIO 2016-2018 Normativa di riferimento Articolo 14, comma 1, lettera e), del

Dettagli

Provincia cap Località Piazza

Provincia cap Località Piazza Provincia cap Località Piazza 00040 ALBANO LAZIALE Piazza Mazzini 00051 ALLUMIERE Piazza della Repubblica ANGUILLARA SABAZIA piazza del Molo 00061 ANGUILLARA SABAZIA Via di Pizzo Morronto 00042 ANZIO Piazza

Dettagli

PROGETTO RETE CIVICA PROVINCIALE IN RETE

PROGETTO RETE CIVICA PROVINCIALE IN RETE PROGETTO RETE CIVICA PROVINCIALE COMUNI IN RETE SINTESI PROGETTUALE A G E N Z I A S V I L U P P O P R O V I N C I A INDICE 1 Origine e scenario di intervento... 3 1.1 Premessa... 3 1.2 Genesi del Progetto...

Dettagli

REQUISITI DI AMMISSIONE

REQUISITI DI AMMISSIONE Avviso pubblico per la designazione da parte dell Assemblea regionale siciliana di un componente della Sezione regionale di controllo della Corte dei conti per la Regione siciliana L Assemblea regionale

Dettagli

PROVINCIA DI ROMA. ORDINANZA N. 12 del 17 dicembre 2013 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO VII VIABILITA E INFRASTRUTTURE VIARIE

PROVINCIA DI ROMA. ORDINANZA N. 12 del 17 dicembre 2013 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO VII VIABILITA E INFRASTRUTTURE VIARIE PROVINCIA DI ROMA ORDINANZA N. 12 del 17 dicembre 2013 Oggetto: Disciplina della circolazione stradale in periodo invernale sulle strade provinciali dell Amministrazione Provinciale di Roma Prescrizione

Dettagli

1/4/2014

1/4/2014 Le piazze corrispondenti alla tua ricerca sono: 212 Regione Provincia CAP Località Piazza Giorni LAZIO ROMA 00020 AGOSTA Chiesa S. Maria Assunta 5 e 6 aprile LAZIO ROMA 00041 ALBANO LAZIALE Ospedale "Regina

Dettagli

Dipartimento VI Governo del territorio, della mobilità e della sicurezza stradale Direzione

Dipartimento VI Governo del territorio, della mobilità e della sicurezza stradale Direzione 1 Rocca di Papa 49 Riqualificazione parco Lendisberg Am Dech 2 San Vito 6 Opere di stabilizzazione e recupero della costa nord-est del centro storico 3 Marino 106 Marino - accessibilità 4 Nazzano 60 Riqualificazioni

Dettagli

La presenza di imprenditori nordafricani in provincia di Roma. 2 trimestre 2011

La presenza di imprenditori nordafricani in provincia di Roma. 2 trimestre 2011 La presenza di imprenditori nordafricani in provincia di Roma 2 trimestre 2011 La presenza di imprenditori nordafricani in provincia di Roma 2 trimestre 2011 A cura di: Lo studio è stato realizzato dal

Dettagli

PIANO SPOSTAMENTI CASA - LAVORO Deliberazione Giunta Comunale N 1003 del 8 Settembre 2000

PIANO SPOSTAMENTI CASA - LAVORO Deliberazione Giunta Comunale N 1003 del 8 Settembre 2000 PIANO SPOSTAMENTI CASA - LAVORO Deliberazione Giunta Comunale N 1003 del 8 Settembre 2000 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA "ROMA TRE" PIANO SPOSTAMENTI CASA - LAVORO Deliberazione Giunta Comunale N 1003

Dettagli

REGIONE LAZIO BANDO PUBBLICO

REGIONE LAZIO BANDO PUBBLICO REGIONE LAZIO ASSESSORATO AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA (In attuazione del Regolamento (UE) N. 1305/2013) BANDO PUBBLICO

Dettagli

CITTA' DI LAMEZIA TERME Settore Promozione del Territorio Servizio Cultura e Sport Ufficio attività culturali e di spettacolo

CITTA' DI LAMEZIA TERME Settore Promozione del Territorio Servizio Cultura e Sport Ufficio attività culturali e di spettacolo Allegato "1" CITTA' DI LAMEZIA TERME Settore Promozione del Territorio Servizio Cultura e Sport Ufficio attività culturali e di spettacolo IL DIRIENTE RENDE NOTO A. NUOVE ISCRIZIONI Gli Organismi culturali

Dettagli

BIC Notes. Opportunità d'impresa nella distribuzione agroalimentare. BIC Notes Dicembre numero 5

BIC Notes. Opportunità d'impresa nella distribuzione agroalimentare. BIC Notes Dicembre numero 5 BIC Notes Dicembre 00 - numero 5 BIC Notes Quaderno trimestrale su creazione d impresa e sviluppo locale Dicembre 00 - Numero 5 Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - 70% - DCB Roma

Dettagli

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA IL PRESIDENTE Visto l art. 30 D.Lgs. 165/01 che disciplina il passaggio diretto

Dettagli

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^ C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^ AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ESPERTO A MMINISTRATIVO - CAT. C - A TEMPO

Dettagli

Votazioni del 31 marzo - 3 aprile 2014 per l elezione di 18 Delegati, 6 Consiglieri, 1 Sindaco ed 1 Sindaco supplente. Il/La sottoscritto/a..nato/a a.

Votazioni del 31 marzo - 3 aprile 2014 per l elezione di 18 Delegati, 6 Consiglieri, 1 Sindaco ed 1 Sindaco supplente. Il/La sottoscritto/a..nato/a a. Modulo richiesta candidatura Consigliere., Luogo Data Spettabile Seggio Elettorale Centrale Fondo Pensione per il Personale della Deutsche Bank SpA Casella postale c/o Apertura corriere - Deutsche Bank

Dettagli

Regione Provincia CAP Località Piazza Giorni. LAZIO ROMA GALLICANO NEL LAZIO Chiesa Sant' Andrea 6, 7 e 8 dicembre

Regione Provincia CAP Località Piazza Giorni. LAZIO ROMA GALLICANO NEL LAZIO Chiesa Sant' Andrea 6, 7 e 8 dicembre 1 di 5 Regione Provincia CAP Località Piazza Giorni LAZIO ROMA 00010 GALLICANO NEL LAZIO Chiesa Sant' Andrea LAZIO ROMA 00010 MONTELIBRETTI Piazza della Repubblica LAZIO ROMA 00010 MORICONE Piazza Nazionale

Dettagli

9 SISTEMA INSEDIATIVO MORFOLOGICO Gli obiettivi, il metodo e le elaborazioni

9 SISTEMA INSEDIATIVO MORFOLOGICO Gli obiettivi, il metodo e le elaborazioni 9 SISTEMA INSEDIATIVO MORFOLOGICO 1 9.1 Gli obiettivi, il metodo e le elaborazioni Il PTPG interpreta ed indirizza la morfologia del sistema insediativo provinciale nella duplice dimensione d area vasta

Dettagli

C Ardea I Fiumicino J Formello N Guidonia Montecelio P Mentana R Monterotondo U Pomezia W Sacrofano Y Tivoli

C Ardea I Fiumicino J Formello N Guidonia Montecelio P Mentana R Monterotondo U Pomezia W Sacrofano Y Tivoli Roma Dintorni Localita vicine a Roma C Ardea I Fiumicino J Formello N Guidonia Montecelio P Mentana R Monterotondo U Pomezia W Sacrofano Y Tivoli Castelli Romani: zone turistiche vicino a Roma Posta a

Dettagli

10/12/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 99. Regione Lazio. Avvisi

10/12/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 99. Regione Lazio. Avvisi Regione Lazio Avvisi Avviso 26 novembre 2015 Nuovo avviso pubblico per la presentazione delle candidature per la nomina del Garante dell'infanzia e dell'adolescenza. NUOVO AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE

Dettagli

5^ edizione Bando delle Idee GRADUATORIA FINALE con contributo assegnato

5^ edizione Bando delle Idee GRADUATORIA FINALE con contributo assegnato 97 78 INDIRIZZO CAP CITTA' INIZIATIVA Società Cooperativa Sociale Integrata a.r.l. Risposte Piazza Santa Croce, 4 02032 Fara in Sabina (Ri) Il vecchio orto Culturale di Promozione sosenibile del territorio

Dettagli

M illumino d impresa. L imprenditoria femminile a Roma e provincia: una lunga tradizione di successi

M illumino d impresa. L imprenditoria femminile a Roma e provincia: una lunga tradizione di successi M illumino d impresa L imprenditoria femminile a Roma e provincia: una lunga tradizione di successi 0 M illumino d impresa L imprenditoria femminile a Roma e provincia: una lunga tradizione di successi

Dettagli

DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI TIVOLI RMG3

DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI TIVOLI RMG3 DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI TIVOLI RMG3 Comune di Tivoli - Capofila COMUNI DI: CASAPE, CASTEL MADAMA, CERRETO LAZIALE, CICILIANO, GERANO, LICENZA, MANDELA, PERCILE, PISONIANO, POLI, ROCCAGIOVINE, SAMBUCI,

Dettagli

PROVINCIA DI BRINDISI

PROVINCIA DI BRINDISI PROVINCIA DI BRINDISI AVVISO PUBBLICO PER LA CANDIDATURA ALLA DESIGNAZIONE DI N. 1 SINDACO EFFETTIVO IN SENO AL COLLEGIO DEI SINDACI REVISORI DELLA SOCIETA TRASPORTI PUBBLICI DI BRINDISI IL DIRIGENTE DEL

Dettagli

Dipartimento VIII Servizio 1 Beni, Servizi, Attività Culturali

Dipartimento VIII Servizio 1 Beni, Servizi, Attività Culturali Dipartimento VIII Servizio 1 Beni, Servizi, Attività Culturali LEGGI REGIONALI N. 32/78 E 17/07 AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI DI PROMOZIONE CULTURALE E DI SPETTACOLO ANNI 2014-2015 Art.

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL SEGRETARIO GENERALE

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL SEGRETARIO GENERALE CITTÀ di VENTIMIGLIA SEGRETERIA GENERALE AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL SEGRETARIO GENERALE RICHIAMATI l art. 148 del d.lgs. 22.01.2004, n.

Dettagli

2. Popolazione: popolazione residente e movimento migratorio

2. Popolazione: popolazione residente e movimento migratorio 2. Popolazione: popolazione residente e movimento migratorio La tendenza ad una ripresa della crescita della popolazione residente a Roma, osservata nel corso dei due anni precedenti, non sembra confermata

Dettagli

UFFICIO ELETTORALE. Tel

UFFICIO ELETTORALE. Tel UFFICIO ELETTORALE Tel. 055 8794252 ISTRUZIONI PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE PER L ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE (numero popolazione circa 19.300 abitanti) La presente

Dettagli

Bollo da 16,00 Al Comune di Moncalieri Ufficio Polizia Amministrativa. Il/La sottoscritto/a.. Nato/a a... Prov... il. Cittadinanza Cod.Fisc.

Bollo da 16,00 Al Comune di Moncalieri Ufficio Polizia Amministrativa. Il/La sottoscritto/a.. Nato/a a... Prov... il. Cittadinanza Cod.Fisc. Bollo da 16,00 Al Comune di Moncalieri Ufficio Polizia Amministrativa Oggetto: istanza sostituzione alla guida taxi. Il/La sottoscritto/a.. Nato/a a.. Prov... il. Cittadinanza Cod.Fisc.. Residente a..

Dettagli

Argomenti: Redditi 2015 su dati del MEF

Argomenti: Redditi 2015 su dati del MEF Febbraio 2017 Argomenti: Redditi 2015 su dati del MEF rielaborazione dell uff. di statistica comunale Al 28 Febbraio 2017 siamo 38.525-18.378 maschi e 20.147 femmine M F T M F T M F T M F T M F T M F T

Dettagli

Comune di Pula Provincia di Cagliari Corso Vittorio Emanuele n.28 CAP 09010

Comune di Pula Provincia di Cagliari Corso Vittorio Emanuele n.28 CAP 09010 ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE N. 745 DEL 17/09/2013 Comune di Pula Provincia di Cagliari Corso Vittorio Emanuele n.28 CAP 09010 S E T T O R E ECONOMICO FINANZIARIO, RISORSE LOCALI, TRIBUTARIE ED UMANE S

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. 3. III^ fascia a favore dei Comuni o Unioni di Comuni superiore a 10.000 abitanti (che dovranno compilare lo schema di domanda C).

AVVISO PUBBLICO. 3. III^ fascia a favore dei Comuni o Unioni di Comuni superiore a 10.000 abitanti (che dovranno compilare lo schema di domanda C). AVVISO PUBBLICO ALLEGATO 1 Avviso pubblico Contributi sulla spesa di acquisto di attrezzature necessarie per il potenziamento dei corpi e servizi di polizia locale L.R. n. 1/2005 art. 8, comma 1, lettera

Dettagli

Residenze turisticoalberghiere

Residenze turisticoalberghiere Tav. 13.1 - Alberghi per categoria nei delle Colline litoranee dei Colli Albani e nella pianura di Anzio e Nettuno - 2011 Alberghi per categoria * ** *** **** Residenze turisticoalberghiere Albano Laziale

Dettagli

Partenze Da Ponte Mammolo [Metro B]

Partenze Da Ponte Mammolo [Metro B] Orario in vigore dal 30 Giu 2010 al 01 Ago 2010 pag. 1/33 Partenze Da Ponte Mammolo [Metro B] Ponte Mammolo [Metro B], Roma DESTINAZIONE FERIALE FESTIVO per Agosta p.zza De Santis 06:30. Roma Via P.Togliatti

Dettagli