Cos è FastRif? Come attivare il servizio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Cos è FastRif? Come attivare il servizio"

Transcript

1 Cos è FastRif? Semplice, efficiente e preciso, FastRif è il nuovo servizio di prenotazione conferimento rifiuti via web a misura dei nostri Clienti che ci chiedono servizi facilmente accessibili, economici e nel contempo rispettosi dell ambiente e delle norme che lo regolano. FastRif offre al nostro Cliente l accesso dedicato ad un area riservata per prenotare uno smaltimento con la massima semplicità, con il controllo completo delle autorizzazioni e nell ambito delle condizioni contrattuali predefinite. Con FastRif è inoltre possibile: vedere le proprie prenotazioni in attesa di evasione vedere tutte le movimentazioni pregresse verificare il buon fine dello smaltimento riprendere le quantità effettive a destino appena questo è avvenuto estrarre liste di dati con excel per eventuali elaborazioni Come attivare il servizio L attivazione del servizio è semplice gratuita per tutti i clienti di Centro Risorse. Per attivare il servizio è sufficiente inviare una mail a info@centrorisorsesrl.com o un fax al numero , indicando i codici personali scelti (nome utente e password) e la mail a cui inviare eventuali comunicazioni. I codici verranno immediatamente abilitati e sin da subito sarà possibile prenotare i servizi di smaltimento e conferimento. Per maggiori informazioni è possibile contattare il proprio commerciale di riferimento. Chi non è ancora nostro Cliente può chiamare il numero verde e richiedere ai nostri commerciali un preventivo personalizzato e contemporaneamente l attivazione di FastRif. Come accedere al servizio Per accedere al servizio cliccate su Area clienti dalla homepage del sito Inserite i Vostri codici di accesso nei campi Utente e Password e cliccate Accedi, come indicato nella figura sotto riportata. Dalla pagina che si aprirà, nella quale saranno indicati i Vostri riferimenti, potrete facilmente proseguire cliccando su Prenotazioni o Movimenti, a seconda che desideriate inserire una nuova prenotazione e verificare lo stato delle richieste già effettuate o controllare tutte le movimentazioni pregresse. 1

2 2

3 Come inserire una nuova prenotazione Dalla pagina iniziale cliccate Prenotazioni. Si aprirà la seguente pagina. Cliccando Nuova prenotazione accederete all area Prenotazione Conferimenti, dalla quale potrete facilmente effettuare la Vostra richiesta di conferimento o smaltimento. Inserite le informazioni necessarie, utilizzando gli appositi menu a tendina, nei campi presenti nelle due schermate dell area, come indicato negli esempi di seguito riportati. Ricordate che i campi indicati con * sono obbligatori. Per quanto riguarda le agenzie di intermediazione, sarà possibile scegliere tra i diversi produttori con i quali già esiste un contratto. Inoltre sarà possibile inserire unicamente tipologie di rifiuti per i quali già esiste un omologa e un contratto commerciale. Nel campo Riferimento omologa verrà visualizzata anche la data di scadenza dell omologa. 3

4 4

5 A questo punto si aprirà una pagina di riepilogo dalla quale potrete controllare i dati inseriti. Scegliete tra le diverse opzioni indicate. Cliccate Conferma se desiderate confermare la prenotazione o Aggiungi rifiuto se intendete inserire un ulteriore richiesta di smaltimento. Potrete anche stampare la pagina riepilogativa cliccando Stampa. Come controllare lo stato di evasione delle Vostre prenotazioni Dalla pagina Prenotazioni cliccate Lista prenotazioni. 5

6 Si aprirà la seguente pagina dalla quale potrete facilmente controllare lo stato di evasione delle Vostre richieste, verificando le richieste confermate, quelle ancora da confermare e le richieste già evase. E possibile inoltre stampare un promemoria della pagina o esportare i dati in file excel, cliccando rispettivamente su Stampa o Excel. Cliccando sulla lente di ingrandimento potrete visualizzare i dettagli della richiesta, come indicato nella figura seguente. 6

7 Come controllare i Vostri movimenti Dalla pagina Movimenti cliccate Lista movimenti. Selezionate i criteri di ricerca desiderati e cliccate Prosegui. 7

8 Comparirà la lista riepilogativa dei Vostri movimenti, come indicato in figura di seguito riportata. Per visualizzare i dettagli dei singoli movimenti potete cliccare sulla lente di ingrandimento. Anche in questo caso potete stampare un promemoria della pagina o esportare i dati in file excel, cliccando rispettivamente su Stampa o Excel. Per reimpostare i criteri di ricerca è sufficiente cliccare su Nuovo filtro. 8

GUIDA PER L UTILIZZO DELL AREA WEB. Noi Tea

GUIDA PER L UTILIZZO DELL AREA WEB. Noi Tea GUIDA PER L UTILIZZO DELL AREA WEB Noi Tea 1 L area web Noi Tea, riservata ai dipendente e collaboratori del Gruppo, è uno strumento nato per rendere più veloce l interazione tra azienda e lavoratori.

Dettagli

Sistema di booking on line

Sistema di booking on line 0 16/05/2007 A.G.VILLAS di A.G.Viaggi srl Via Torino, 75 12037 SALUZZO (CN) Tel. 0175.479090 Fax 0175.479020 www.agvillas.com Sistema di booking on line Manuale d uso 1 CONSULTAZIONE DISPONIBILITA... 2

Dettagli

GUIDA ALL ACQUISTO DELLE FOTO

GUIDA ALL ACQUISTO DELLE FOTO 1 GUIDA ALL ACQUISTO DELLE FOTO Gentile Utente questa guida vuole offrirle un aiuto nella selezione e nell acquisto delle foto dal nostro carrello elettronico. La invitiamo a Stampare questo breve manuale

Dettagli

Portale Servizi Online Sogetras versione del 08/10/2010 Pagina 1 di 18

Portale Servizi Online Sogetras versione del 08/10/2010 Pagina 1 di 18 INDICE 1. Introduzione 2. Requisiti 3. Accesso Servizi Online 4. Gestione lettere di vettura 5. Tracking Spedizioni 6. Gestione Giacenza 7. Gestione Prese 8. Gestione Anagrafica 9. Richiesta Consumabili

Dettagli

INDICE. Accesso al Portale Pag. 2. Nuovo preventivo - Ricerca articoli. Pag. 4. Nuovo preventivo Ordine. Pag. 6. Modificare il preventivo. Pag.

INDICE. Accesso al Portale Pag. 2. Nuovo preventivo - Ricerca articoli. Pag. 4. Nuovo preventivo Ordine. Pag. 6. Modificare il preventivo. Pag. Gentile Cliente, benvenuto nel Portale on-line dell Elettrica. Attraverso il nostro Portale potrà: consultare la disponibilità dei prodotti nei nostri magazzini, fare ordini, consultare i suoi prezzi personalizzati,

Dettagli

MANUALE RAPIDO INSERIMENTO CHIAMATE ASSISTENZA PORTALE SELF-SERVICE (IWEB)

MANUALE RAPIDO INSERIMENTO CHIAMATE ASSISTENZA PORTALE SELF-SERVICE (IWEB) 1 di 11 MANUALE RAPIDO INSERIMENTO CHIAMATE ASSISTENZA PORTALE SELF-SERVICE (IWEB) Data: Marzo 2015 Manuale Rapido Inserimento Ticket da Portale WEB 2 di 11 COME INSERIRE UNA NUOVA RICHIESTA IN MODALITA

Dettagli

Manuale Amministratore bloodmanagement.it

Manuale Amministratore bloodmanagement.it 1 Sommario Primo accesso al portale bloodmanagement.it... 2 Richiesta account... 2 Login... 2 Sezione generale... 4 Informazioni sede... 4 Inserimento... 5 Destinazioni... 5 Luogo donazioni... 5 Inserisci

Dettagli

Validazione codici fiscali. Manuale operativo

Validazione codici fiscali. Manuale operativo Validazione codici fiscali Manuale operativo Teramo, luglio 2015 INDICE 1 PREMESSA 3 1.1 Estrazione dati per richiesta C.F. 3 1.2 Invio dati all Agenzia delle Entrate 5 1.3 Ricezione file elaborato dall

Dettagli

E-BILLING QUICK GUIDE

E-BILLING QUICK GUIDE E-BILLING QUICK GUIDE 1 IL SERVIZIO E-BILLING DHL: COME ACCEDERE COME COLLEGARSI AL TOOL E-BILLING a) Tramite accesso al sito DHL : Collegarsi a www.dhl.it Entrare nell area Express (nella barra menù in

Dettagli

Figura 1 - Schermata principale di Login

Figura 1 - Schermata principale di Login MONITOR ON LINE Infracom Italia ha realizzato uno strumento a disposizione dei Clienti che permette a questi di avere sotto controllo in maniera semplice e veloce tutti i dati relativi alla spesa del traffico

Dettagli

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE 1/6 MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE Per prima cosa si ringrazia per aver scelto ImmobiPhone e per aver dato fiducia al suo autore. Il presente documento istruisce l'utilizzatore sull'uso del programma

Dettagli

Click 4 Wheels Quick Guide

Click 4 Wheels Quick Guide Click 4 Wheels Quick Guide Prenotazioni on line per TA I vantaggi di Click4Wheels Tool personalizzabile 100% dedicato alle agenzie di viaggio Solo 3 step nel processo di prenotazione Riconoscimento del

Dettagli

Apros s.r.l. è lieta di presentarvi

Apros s.r.l. è lieta di presentarvi Apros s.r.l. è lieta di presentarvi Apros Configurator è uno strumento facile ed intuitivo nel suo utilizzo, che vi permetterà di realizzare in breve tempo il dimensionamento di canne fumarie e renderà

Dettagli

EASYVET-F 1.0 MANUALE UTENTE

EASYVET-F 1.0 MANUALE UTENTE EASYVET-F 1.0 MANUALE UTENTE MANUALE UTENTE Sommario Introduzione 1 Primi Passi 2 Opzioni di amministrazione 3 Le fatture 7 Contatti 8 Introduzione EasyVet-F e un programma ideato in collaborazione con

Dettagli

Manuale per la ricezione del DURC tramite Posta Elettronica Certificata

Manuale per la ricezione del DURC tramite Posta Elettronica Certificata Assessorato Attività produttive. Piano energetico e sviluppo sostenibile Economia verde. Autorizzazione unica integrata Direzione Generale Programmazione Territoriale e Negoziata, Intese Relazioni europee

Dettagli

Istruzioni d'uso "Modulo Web PARTNER v. 1.0" Questo modulo permette di dare l accesso ai vostri agenti/partner e caricare chiamate per conto terzi.

Istruzioni d'uso Modulo Web PARTNER v. 1.0 Questo modulo permette di dare l accesso ai vostri agenti/partner e caricare chiamate per conto terzi. Istruzioni d'uso "Modulo Web PARTNER v. 1.0" Questo modulo permette di dare l accesso ai vostri agenti/partner e caricare chiamate per conto terzi. 1. Impostazioni Agenti/Partner per potere accedere via

Dettagli

Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010

Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010 Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010 La nuova casella di posta elettronica per la parrocchia è fornita con una password di sistema attivata. Se lo si desidera è possibile

Dettagli

Guida all utilizzo dell area riservata www.tuttomap.it

Guida all utilizzo dell area riservata www.tuttomap.it Guida all utilizzo dell area riservata L Area riservata mette gratuitamente a disposizione degli Ordini un insieme di applicazioni pensate e sviluppate per razionalizzare i lavori di segreteria connessi

Dettagli

Manuale d istruzioni per l agenzia/negozio

Manuale d istruzioni per l agenzia/negozio Manuale d istruzioni per l agenzia/negozio Rel. 1.1 Indice 0. Log in 1. Parametri generali - Parametri generali - Esporta database 2. Gestione privilegi utenti - Gestione utenti 3. Contact Manager 1.0

Dettagli

IL SERVIZIO E-BILLING DHL: COME ACCEDERE

IL SERVIZIO E-BILLING DHL: COME ACCEDERE IL SERVIZIO E-BILLING DHL: COME ACCEDERE COME COLLEGARSI AL TOOL E-BILLING a) Tramite accesso al sito DHL : Collegarsi a www.dhl.it Entrare nell area Express (nella barra menù in alto) Area Clienti Fatturazione

Dettagli

Factorit Scambio flussi web. Guida operativa

Factorit Scambio flussi web. Guida operativa Factorit Scambio flussi web Guida operativa INDICE INTRODUZIONE Pag. 1 ACCESSO ALLA NUOVA AREA DI SCAMBIO FLUSSI WEB Pag. 2 AUTENTICAZIONE E ACCESSO AL SERVIZIO Pag. 3 INVIO DI NUOVI FLUSSI DATI A FACTORIT

Dettagli

PRIMO PASSO. Agenzia Entrate Direzione Provinciale di Trento Ufficio Gestione Tributi

PRIMO PASSO. Agenzia Entrate Direzione Provinciale di Trento Ufficio Gestione Tributi Manuale Tutorial REGISTRAZIONE ATTI TELEMATICI da parte degli ENTI PUBBLICI PRIMO PASSO Gli Enti interessati all'invio telematico richiedono l abilitazione al servizio compilando l apposito modello disponibile

Dettagli

LA FATTURAZIONE DEI SERVIZI COMMISSIONATI

LA FATTURAZIONE DEI SERVIZI COMMISSIONATI LA FATTURAZIONE DEI SERVIZI COMMISSIONATI 1) PREMESSA Nella precedente dispensa (http://www.blustring.it/guiderapide/ordixt15.pdf), tra le altre cose, abbiamo visto come fatturare i servizi commissionati.

Dettagli

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE (Vers. 2.0.0) Installazione... 2 Prima esecuzione... 5 Login... 6 Funzionalità... 7 Prima Nota... 8 Registrazione nuovo movimento... 10 Associazione di file all operazione...

Dettagli

Vi ricordiamo che per qualsiasi problema tecnico o informazione potete contattare info@eduitalia.org oppure Francesco al 3357761103.

Vi ricordiamo che per qualsiasi problema tecnico o informazione potete contattare info@eduitalia.org oppure Francesco al 3357761103. Gentili Associati, in questi ultimi tempi abbiamo lavorato per sviluppare un software capace di far gestire direttamente alle scuole la propria presenza sul sito di Eduitalia. Tramite la registrazione

Dettagli

Manuale Operativo BUSITALIA per le Agenzie

Manuale Operativo BUSITALIA per le Agenzie Manuale Operativo BUSITALIA per le Agenzie 1. Come prima cosa, per operare all interno del sito per prenotazioni o interrogazioni, sarà necessario essere in possesso di una Username e di una Password,

Dettagli

Università degli Studi della Basilicata. Prenotazione degli Appelli d esame Online. Guida Studenti alla Prenotazione degli Appelli d esame Online

Università degli Studi della Basilicata. Prenotazione degli Appelli d esame Online. Guida Studenti alla Prenotazione degli Appelli d esame Online Università degli Studi della Basilicata Prenotazione degli Appelli d esame Online Guida Studenti alla Prenotazione degli Appelli d esame Online Pagina 1 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. ACCESSO AREA WEB

Dettagli

Manuale utente per gli ordini sul sito web

Manuale utente per gli ordini sul sito web Manuale utente per gli ordini sul sito web (nuovo cliente FastTrak) http://www.finelinetech.com Versione 1.8 Utente regolare 12 giugno 2013 Informazioni di contatto E-mail: Stati Uniti: support@finelinetech.com

Dettagli

Servizio online «Documenti di accompagnamento lettere internazionali» Istruzioni

Servizio online «Documenti di accompagnamento lettere internazionali» Istruzioni Servizio online «Documenti di accompagnamento lettere internazionali» Istruzioni Edizione novembre 2015 1 Indice 1 Introduzione 3 1.1 Scopo del documento 3 1.2 Scopo del servizio online «Documenti di accompagnamento

Dettagli

Benvenuti nella presentazione del nuovo catalogo per i pezzi di ricambio. Sp@re P@rts INDICE

Benvenuti nella presentazione del nuovo catalogo per i pezzi di ricambio. Sp@re P@rts INDICE Benvenuti nella presentazione del nuovo catalogo per i pezzi di ricambio Sp@re P@rts Selezionare un modello metodi di ricerca Cliccate su un link per accedere direttamente alla pagina interessata Metodologia

Dettagli

Mon Ami 3000 MACommerce La soluzione per il commercio elettronico totalmente integrata con Mon Ami 3000

Mon Ami 3000 MACommerce La soluzione per il commercio elettronico totalmente integrata con Mon Ami 3000 Mon Ami 000 MACommerce La soluzione per il commercio elettronico totalmente integrata con Mon Ami 000 Prerequisiti La soluzione MACommerce si integra totalmente con le versioni Azienda Light e Azienda

Dettagli

S.I.N. S.R.L. SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE

S.I.N. S.R.L. SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE Edizione 1.0 Marzo 2010 S.I.N. S.R.L. SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE PER LO SVILUPPO IN AGRICOLTURA Sviluppo Rurale 2007 2013 Misure Strutturali Compilazione domanda di pagamento Manuale Operativo Utente

Dettagli

Prenotazione degli Appelli d esame Online Guida Studenti alla Prenotazione degli Appelli d esame Online

Prenotazione degli Appelli d esame Online Guida Studenti alla Prenotazione degli Appelli d esame Online Prenotazione degli Appelli d esame Online Guida Studenti alla Prenotazione degli Appelli d esame Online 1 Indice 1. INTRODUZIONE... 3 2. BACHECA PUBBLICA APPELLI ESAME DI PROFITTO... 3 3. ACCESSO AREA

Dettagli

Per effettuare la registrazione al sito bisogna cliccare sul link registrati in alto a destra del sito (Vedi Fig.1).

Per effettuare la registrazione al sito bisogna cliccare sul link registrati in alto a destra del sito (Vedi Fig.1). LINEE GUIDA PARTE DIRETTA AGLI ENTI DI FORMAZIONE Registrazione utente Per effettuare la registrazione al sito bisogna cliccare sul link registrati in alto a destra del sito (Vedi Fig.1). Figura 1 Compilare

Dettagli

C.I.C. Centro Informazione e Consulenza. Guida all uso del registro elettronico

C.I.C. Centro Informazione e Consulenza. Guida all uso del registro elettronico C.I.C. Centro Informazione e Consulenza Guida all uso del registro elettronico 1 INDICE REGISTRAZIONE 3 ACCESSO 4 IMPOSTAZIONI 5 GUIDA PER STUDENTI E GENITORI 6 REGISTRO APPUNTAMENTI 6 RICHIEDERE UN APPUNTAMENTO

Dettagli

Personalizzazione documenti Word

Personalizzazione documenti Word Personalizzazione documenti Word E possibile personalizzare tutte le stampe in formato word presenti nelle diverse aree di Axios Italia. Le stampe in formato word, caratterizzate dal simbolo gestione testi.,

Dettagli

ACQUISTO PEC ONLINE. Come acquistare online una casella di Posta Elettronica Certificata LegalMail Versione 1.0

ACQUISTO PEC ONLINE. Come acquistare online una casella di Posta Elettronica Certificata LegalMail Versione 1.0 ACQUISTO 2013 PEC ONLINE Come acquistare online una casella di Posta Elettronica Certificata LegalMail Versione 1.0 Per acquistare una casella di Posta Elettronica Certificata LegalMail è necessario compilare

Dettagli

TUTORIAL DI DOCMAN 1.3.0 RC2 PER UTILIZZATORI FINALI di www.joomla.it

TUTORIAL DI DOCMAN 1.3.0 RC2 PER UTILIZZATORI FINALI di www.joomla.it TUTORIAL DI DOCMAN 1.3.0 RC2 PER UTILIZZATORI FINALI di www.joomla.it 1. Visualizzazione file nel proprio sito Docman è un componente di Joomla che permette di visualizzare e inserire documenti e file

Dettagli

Guida al back office di BB-Roma

Guida al back office di BB-Roma BB-Roma Bed and breakfast e appartamenti a Roma Guida al back office di BB-Roma Sommario: Pagina 1 Accesso al back office Pagina 2 Schermata principale o Dashboard Pagina 3 Modifica Password e avatar Pagina

Dettagli

Manuale d uso Lexun Area Riservata proprietà di logos engineering - Sistema Qualità certificato ISO 9001 Det Norske Veritas Italia

Manuale d uso Lexun Area Riservata proprietà di logos engineering - Sistema Qualità certificato ISO 9001 Det Norske Veritas Italia Pag. 1/5 Vi permetterà di gestire lo scambio di file con colleghi o clienti in maniera semplice, veloce e sicura. Potrete creare delle cartelle da condividere con i Vostri utenti e inserirvi all interno

Dettagli

PROCEDURA GESTIONE LICENZE MULTIPLE

PROCEDURA GESTIONE LICENZE MULTIPLE GIUFFRÈ EDITORE PROCEDURA GESTIONE LICENZE MULTIPLE Manuale Gestione Licenze Assistenza Tecnica 1. Accesso al sistema di Provisioning Nel caso di abbonamenti con più di una utenza è necessario creare e

Dettagli

STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti

STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti Studium.UniCT Tutorial Studenti v. 6 06/03/2014 Pagina 1 Sommario 1. COS È STUDIUM.UniCT... 3 2. COME ACCEDERE A STUDIUM.UniCT... 3 3. COME PERSONALIZZARE IL PROFILO...

Dettagli

COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL)

COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL) COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL) Cos è l AOL? Pag. 2 Come inviare una richiesta AOL Pag. 3 La risposta dell assistenza Pag. 5 Come rispondere ad una risposta AOL Pag. 7 Ulteriori nozioni

Dettagli

Guida all uso della piattaforma. E-did@blog. portale Weblog & Podcast del MIUR COME UTILIZZARE AL MEGLIO L AMMINISTRAZIONE DEL BLOG

Guida all uso della piattaforma. E-did@blog. portale Weblog & Podcast del MIUR COME UTILIZZARE AL MEGLIO L AMMINISTRAZIONE DEL BLOG Guida all uso della piattaforma E-did@blog portale Weblog & Podcast del MIUR COME UTILIZZARE AL MEGLIO L AMMINISTRAZIONE DEL BLOG L area amministrativa si suddivide in due aree: la gestione del blog e

Dettagli

ESAME SCRITTO NON VERBALIZZANTE + ORALE VERBALIZZANTE

ESAME SCRITTO NON VERBALIZZANTE + ORALE VERBALIZZANTE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO MANUALE PER I DOCENTI: GESTIONE APPELLI E VERBALIZZAZIONE ESAMI ONLINE ESAME SCRITTO NON VERBALIZZANTE + ORALE VERBALIZZANTE SOMMARIO ACCESSO ALLA MYUNITO DOCENTE.... p.

Dettagli

GUIDA AL SOCIAL CARE

GUIDA AL SOCIAL CARE 1 REGISTRAZIONE pag. 2 GESTIONE PROFILO pag. 3 GESTIONE APPUNTAMENTI pag. 4 GESTIONE PIANI DI CURA (RICHIESTA AUTORIZZAZIONE) pag. 5 INVIO DOCUMENTI A PRONTO CARE (es. FATTURE) pag. 6 LIQUIDAZIONI pag.

Dettagli

Si prega di ricordare che per motivi di sicurezza la password vá cambiata ogni 60

Si prega di ricordare che per motivi di sicurezza la password vá cambiata ogni 60 PRIMA DELL ACCESSO MENÚ PRINCIPALE. Accesso alla Banca Accesso con il codice di accesso internet (IAC) 1. Inserite il vostro codice identificativo cliente nel campo identificativo cliente (il vostro codice

Dettagli

Cancellazione da ML. Collegarsi al sito www.list.unipg.it ed effettuare il login con le stesse credenziali utilizzate per la posta istituzionale

Cancellazione da ML. Collegarsi al sito www.list.unipg.it ed effettuare il login con le stesse credenziali utilizzate per la posta istituzionale Cancellazione da ML Collegarsi al sito www.list.unipg.it ed effettuare il login con le stesse credenziali utilizzate per la posta istituzionale Una volta effettuato il login compare una schermata con l'elenco

Dettagli

Clienti. Aggiungere un cliente

Clienti. Aggiungere un cliente Clienti In questa sezione trovate le istruzioni per impostare e mantenere un cliente su Oscarnet. Per aggiungere manualmente un cliente dal Design-Control occorre seguire tre passaggi: 1) Aggiungere un

Dettagli

Guida all uso di. a cura dell Area Economia Applicata (AEA) - IPI

Guida all uso di. a cura dell Area Economia Applicata (AEA) - IPI Guida all uso di a cura dell Area Economia Applicata (AEA) - IPI 1. Introduzione pag. 2 2. Scelta dell area tematica e del dato pag. 4 3. Criteri di selezione pag. 7 4. Esportazione pag. 9 1 Questa guida

Dettagli

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Sistema inoltro telematico Manuale utente Versione 10 Data aggiornamento: 14/09/2012 Pagina 1 (25) Sommario 1. Il sistema di inoltro telematico delle

Dettagli

GESTIONE NEWSLETTER 2 CREAZIONE NEWSLETTER

GESTIONE NEWSLETTER 2 CREAZIONE NEWSLETTER GESTIONE NEWSLETTER 1 INTRODUZIONE In questa sezione vedremo come gestire la creazione e l invio delle Newsletter e come associarle alle Liste Clienti e alle Liste Email. Grazie a un editor avanzato è

Dettagli

Guida alla registrazione on-line di un NovaSun Log

Guida alla registrazione on-line di un NovaSun Log Guida alla registrazione on-line di un NovaSun Log Revisione 4.1 23/04/2012 pag. 1 di 16 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso e all utilizzo del pannello di controllo web dell area clienti

Dettagli

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Sistema inoltro telematico domande di nulla osta, ricongiungimento e conversioni Manuale utente Versione 2 Data creazione 02/11/2007 12.14.00

Dettagli

1. Il Client Skype for Business

1. Il Client Skype for Business 1. Il Client Skype for Business 2. Configurare una Periferica Audio 3. Personalizzare una Periferica Audio 4. Gestire gli Stati di Presenza 5. Tabella Stati di Presenza 6. Iniziare una Chiamata 7. Iniziare

Dettagli

MICHELANGELO Piattaforma autorizzativa per la gestione di interventi riservata ai fornitori

MICHELANGELO Piattaforma autorizzativa per la gestione di interventi riservata ai fornitori MICHELANGELO Piattaforma autorizzativa per la gestione di interventi riservata ai fornitori Questa documentazione conterrà tutti i dettagli operativi relativi all impatto della nuova applicazione web di

Dettagli

GUIDA AL SITO DELLE RIPARAZIONI BARWARE SOMMARIO

GUIDA AL SITO DELLE RIPARAZIONI BARWARE SOMMARIO GUIDA AL SITO DELLE RIPARAZIONI BARWARE SOMMARIO Introduzione...2 1. Registrazione al sito delle riparazioni...2 2. Login e Home page...6 3. Assistenza...8 3a. Nuova richiesta di riparazione...8 3b. Lista

Dettagli

1. ACCESSO AL DATABASE

1. ACCESSO AL DATABASE 1. ACCESSO AL DATABASE Nel momento in cui decidete di inserire sul portale informatico i dati dei rapporti di controllo redatti dai vostri tecnici, dopo aver inviato via mail o via fax il modulo compilato

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DEGLI STUDI ON LINE

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DEGLI STUDI ON LINE GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DEGLI STUDI ON LINE A decorrere dall anno accademico 2015/2016 è attivata, in via sperimentale, la compilazione dei piani degli studi on-line. La sperimentazione riguarda

Dettagli

Manuale Utente MyFastPage

Manuale Utente MyFastPage Manuale MyFastPage Utente Elenco dei contenuti 1. Cosa è MyVoice Home?... 4 1.1. Introduzione... 5 2. Utilizzo del servizio... 6 2.1. Accesso... 6 2.2. Disconnessione... 7 2.3. Configurazione base Profilo

Dettagli

A T I C _W E B G U I D A AL L A N A V I G A Z I O N E S U L S I T O D E L G R U P P O. Rev. 2.1

A T I C _W E B G U I D A AL L A N A V I G A Z I O N E S U L S I T O D E L G R U P P O. Rev. 2.1 G U I D A AL L A N A V I G A Z I O N E S U L S I T O D E L G R U P P O A T I C _W E B Rev. 2.1 1 1. ISCRIZIONE Le modalità di iscrizione sono due: Iscrizione volontaria Iscrizione su invito del Moderatore

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE E PER L INVIO DELLE RICHIESTE

ISTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE E PER L INVIO DELLE RICHIESTE ISTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE E PER L INVIO DELLE RICHIESTE Per effettuare la registrazione è necessario disporre dei seguenti file: per tutti, copia scannerizzata di un documento valido di identità

Dettagli

MANUALEDIUTILIZZO MODULO CRM POSTVENDITA

MANUALEDIUTILIZZO MODULO CRM POSTVENDITA MANUALEDIUTILIZZO MODULO CRM POSTVENDITA INDICE INTRODUZIONE INSERIMENTO CHIAMATA CHIAMATE Dettaglio Chiamate Macchine Coinvolte Documenti Riepilogo MACCHINE Dettaglio Macchine Documenti Interventi MACCHINE

Dettagli

NUOVO SITO WEB e CATALOGO ON LINE RICAMBIGARDOSI SRL

NUOVO SITO WEB e CATALOGO ON LINE RICAMBIGARDOSI SRL NUOVO SITO WEB e CATALOGO ON LINE RICAMBIGARDOSI SRL Il nuovo sito internet della RICAMBIGARDOSI è uno strumento innovativo ed unico sviluppato pensando all utilizzatore finale. L obiettivo che ci siamo

Dettagli

24/01/2014 GUIDA ALLA NAVIGAZIONE

24/01/2014 GUIDA ALLA NAVIGAZIONE GUIDA ALLA NAVIGAZIONE 1 Sommario 1. STRUTTURA GENERALE DEL SITO... 3 1.1. REGISTRAZIONE... 4 2. RICHIESTA DI ADESIONE ON LINE ALLA COPERTURA ASSICURATIVA DELLA RESPONSABILITÀ PERSONALE COLPA GRAVE AD

Dettagli

3 - Generazione di un disegno CAD partendo dal file in formato Pregeo

3 - Generazione di un disegno CAD partendo dal file in formato Pregeo 3 - Generazione di un disegno CAD partendo dal file in formato Pregeo E la funzione base di tutte le elaborazioni topografiche catastali. Vediamo come inserire un file dal libretto di Pregeo nel programma

Dettagli

MANUALE PER I DOCENTI: GESTIONE APPELLI E VERBALIZZAZIONE ESAMI ONLINE ESAMI SCRITTI

MANUALE PER I DOCENTI: GESTIONE APPELLI E VERBALIZZAZIONE ESAMI ONLINE ESAMI SCRITTI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO MANUALE PER I DOCENTI: GESTIONE APPELLI E VERBALIZZAZIONE ESAMI ONLINE ESAMI SCRITTI 1 SOMMARIO ACCESSO ALLA MYUNITO DOCENTE...3 GESTIONE LISTA ISCRITTI...4 INSERIMENTO

Dettagli

Manuale d uso per gli Operatori Economici Vers. 2013

Manuale d uso per gli Operatori Economici Vers. 2013 Manuale d uso per gli Operatori Economici Vers. 2013 È possibile che le maschere inserite nel presente manuale siano differenti da quelle effettivamente utilizzate dall applicativo. Questo è dovuto alla

Dettagli

Introduzione Benvenuto nella guida del sito ecommerce di www.libripertutti.it

Introduzione Benvenuto nella guida del sito ecommerce di www.libripertutti.it Introduzione Benvenuto nella guida del sito ecommerce di www.libripertutti.it Ricorda che la guida è visualizzata in una finestra del browser diversa da quella del sito www.libripertutti.it, così potrai

Dettagli

L amministratore di dominio

L amministratore di dominio L amministratore di dominio Netbuilder consente ai suoi clienti di gestire autonomamente le caselle del proprio dominio nel rispetto dei vincoli contrattuali. Ciò è reso possibile dall esistenza di un

Dettagli

S.I.N. S.R.L. SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE

S.I.N. S.R.L. SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE Edizione 1.0 Marzo 2010 S.I.N. S.R.L. SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE PER LO SVILUPPO IN AGRICOLTURA Sviluppo Rurale 2007 2013 Misure Strutturali Compilazione domanda di aiuto Manuale Operativo Utente Controllo

Dettagli

PROCEDURA INSERIMENTO DOMANDA ALBO FORMATORI

PROCEDURA INSERIMENTO DOMANDA ALBO FORMATORI PROCEDURA INSERIMENTO DOMANDA ALBO FORMATORI La presente vuole essere una semplice e breve sintesi operativa della procedura d inserimento dati: per quanto riguarda i tempi, le modalità, i dati, i requisiti

Dettagli

Teleskill Live per Wordpress PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DEL MODULO INTEGRATIVO E CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO

Teleskill Live per Wordpress PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DEL MODULO INTEGRATIVO E CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO Teleskill Live per Wordpress PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DEL MODULO INTEGRATIVO E CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO Indice 1. Introduzione... 3 2. Installazione del modulo integrativo TeleskillLive in Wordpress

Dettagli

Cos è ND Rifiuti 2008?

Cos è ND Rifiuti 2008? ND - Rifiuti 2008 Software per intermediari Controllo di gestione Amministrazione Scadenzario Gestione documenti Creazione modello MUD Stampa registro di carico / scarico Cos è ND Rifiuti 2008? ND - Rifiuti

Dettagli

SPRING SQ COMUNICAZIONE OPERAZIONI IVA NON INFERIORI A 3000 EURO PER L ANNO 2011

SPRING SQ COMUNICAZIONE OPERAZIONI IVA NON INFERIORI A 3000 EURO PER L ANNO 2011 Versione aggiornata il 02 Aprile 2012 SPRING SQ COMUNICAZIONE OPERAZIONI IVA NON INFERIORI A 3000 EURO PER L ANNO 2011 PREREQUISITI *** ACCERTARSI CON L ASSISTENZA DI AVERE INSTALLATO LE ULTIME IMPLEMENTAZIONE/CORREZIONI

Dettagli

Come acquistare sul negozio on line del Breviario Digitale

Come acquistare sul negozio on line del Breviario Digitale Come acquistare sul negozio on line del Breviario Digitale Dopo aver aggiunto i libri nel CARRELLO, si aprirà una piccola finestra con 2 bottoni: uno per proseguire con gli acquisti, uno per concludere

Dettagli

GUIDA ALL UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA DI ISCRIZIONI ON LINE UISPISCRIZIONI.COM

GUIDA ALL UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA DI ISCRIZIONI ON LINE UISPISCRIZIONI.COM 1 GUIDA ALL UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA DI ISCRIZIONI ON LINE UISPISCRIZIONI.COM Dalla stagione sportiva 2014-2015 per effettuare l iscrizione alle gare organizzate dalla Lega Le Ginnastiche UISP Roma occorrerà

Dettagli

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger NovaProject s.r.l. Guida alla registrazione on-line di un DataLogger Revisione 3.0 3/08/2010 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 1 di 17 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso

Dettagli

FAD Certificata.it. FAD Certificata.it

FAD Certificata.it. FAD Certificata.it 1 Premessa informativa: I corsi presenti in piattaforma, sono divisi in due categorie E.learning e Blended. I corsi E.learning sono erogati completamente a distanza. I corsi Blended sono erogati in parte

Dettagli

COMPILAZIONE DEL RAPPORTO DI RIESAME ANNUALE 2014/15

COMPILAZIONE DEL RAPPORTO DI RIESAME ANNUALE 2014/15 COMPILAZIONE DEL RAPPORTO DI RIESAME ANNUALE 2014/15 1. INFORMAZIONI PRELIMINARI Di seguito sono riportate le istruzioni operative per la compilazione del Rapporto di Riesame 2014/15. Inizialmente in questa

Dettagli

Manuale utilizzo strumenti on-line. Progetto Valutazione e Miglioramento

Manuale utilizzo strumenti on-line. Progetto Valutazione e Miglioramento Manuale utilizzo strumenti on-line Progetto Valutazione e Miglioramento Luglio 2013 INDICE 1. Il sito...3 2. Accesso Area riservata...4 3. Area riservata...5 4. Accesso questionari e strumenti...6 5. Compilazione

Dettagli

ISTRUZIONI PER L USO GLOSSARIO

ISTRUZIONI PER L USO GLOSSARIO ISTRUZIONI PER L USO GLOSSARIO Registrazione pag. 1 Primi passi..pag. 2 Pannello di controllo: pagina corrente.pag. 3 Pannello di controllo: aggiungi pagina...pag. 4 Pannello di controllo: impostazioni

Dettagli

Presentazione della release 3.0

Presentazione della release 3.0 ProgettOrchestra 2.2 diventa Smart+ERP 3.0 Presentazione della release 3.0 La nuova versione di ProgettOrchestra prende il nome di Smart+ERP e viene rilasciata già nella versione 3.0 consecutiva alla versione

Dettagli

Gestione Accoglienza Flussi

Gestione Accoglienza Flussi Gestione Accoglienza Flussi Manuale Utente operazioni di Upload Versione 1.0 14/02/2011 Manuale_GAF Pagina 1 di 20 Indice 1. Introduzione... 3 1.1 Glossario... 3 2. Manuale d uso... 4 2.1 Accesso al sistema...

Dettagli

Anagrafica Operatori Manuale Utente 3.0

Anagrafica Operatori Manuale Utente 3.0 Anagrafica Operatori Manuale Utente 3.0 Indice 1. HomePage 3 2. Invio Credenziali 6 3. Recupero credenziali e modifica password 8 4. Inserimento Dati Societari 12 5. Inserimento Settori Attività 16 6.

Dettagli

Manuale di accesso al Nuovo portale Soci Cassamutua:

Manuale di accesso al Nuovo portale Soci Cassamutua: Manuale di accesso al Nuovo portale Soci Cassamutua: Sommario Manuale di accesso al Nuovo portale Soci Cassamutua:... 1 NOTE IMPORTANTI DA LEGGERE PRIMA DI REGISTRARSI... 2 (1) Registrazione dati di chi

Dettagli

PAGINA PRINCIPALE AREE TEMATICHE

PAGINA PRINCIPALE AREE TEMATICHE LOGIN PAGE La maschera di login è la porta di accesso alla nuova Area Partner, per accedere alla quale occorre inserire i seguenti dati: codice cliente (recuperabile dalle proposte ordine oppure da bolle

Dettagli

Si fa comunque presente che dentro il portale acquistinretepa.it sotto la voce HELP (vedi fig. successiva), si trovano tutti gli strumenti atti a

Si fa comunque presente che dentro il portale acquistinretepa.it sotto la voce HELP (vedi fig. successiva), si trovano tutti gli strumenti atti a Si fa comunque presente che dentro il portale acquistinretepa.it sotto la voce HELP (vedi fig. successiva), si trovano tutti gli strumenti atti a supportare l utilizzatore del sistema Consip sia esso appartenente

Dettagli

ISTRUZIONI OPERATIVE AGGIORNAMENTO DEL 18/04/2013

ISTRUZIONI OPERATIVE AGGIORNAMENTO DEL 18/04/2013 ISTRUZIONI OPERATIVE AGGIORNAMENTO DEL 18/04/2013 Settore: Oggetto: Servizi diversi per la Clientela Istruzioni operative sul Servizio MB Mobile Banking Banca Passadore Guida operativa Indice degli argomenti

Dettagli

10 - Disegno di sezioni e profili da punti topografici.

10 - Disegno di sezioni e profili da punti topografici. 10 - Disegno di sezioni e profili da punti topografici. In questo capitolo seguiamo tutti i passaggi per creare delle sezioni sul rilievo fatto. Iniziamo prima di tutto impostando il lavoro sul quale poi

Dettagli

D R O P B O X COS È DROPBOX:

D R O P B O X COS È DROPBOX: D R O P B O X COS È DROPBOX: Dropbox è un applicazione per computer e ipad di condivisione e salvataggio files in un ambiente internet. Consiste fondamentalmente in un disco di rete, utilizzabile da più

Dettagli

TUTORIAL PUBBLICARE e INVIARE CIRCOLARI (v 1.5) -- PRIMA FASE -- PUBBLICAZIONE DI UNA CIRCOLARE (e suoi eventuali allegati)

TUTORIAL PUBBLICARE e INVIARE CIRCOLARI (v 1.5) -- PRIMA FASE -- PUBBLICAZIONE DI UNA CIRCOLARE (e suoi eventuali allegati) TUTORIAL PUBBLICARE e INVIARE CIRCOLARI (v 1.5) -- PRIMA FASE -- PUBBLICAZIONE DI UNA CIRCOLARE (e suoi eventuali allegati) 1. Cliccare Area riservata 2. Loggarsi nell Area riservata con Nome utente e

Dettagli

OSSERVATORIO REGIONALE CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

OSSERVATORIO REGIONALE CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE INFRASTRUTTURE E MOBILITA U.O. INFRASTRUTTURE VIARIE E AEROPORTUALI OSSERVATORIO REGIONALE CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE PROGRAMMI TRIENNALI Manuale

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ON-LINE

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ON-LINE GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ON-LINE Aggiornata al 25/11/2011 A cura del Servizio Help On-line Direzione Pianificazione, Valutazione e Formazione Sistema integrato per la gestione della didattica

Dettagli

Guida alla Prima Configurazione dei Servizi

Guida alla Prima Configurazione dei Servizi Guida alla Prima Configurazione dei Servizi Indice Indice Guida all attivazione del servizio centralino 3 A. Applicazione Centralino su PC 5 B. Gruppo Operatori 9 Gestione all attivazione dei servizi internet

Dettagli

Qualità E innovazione per la riabilitazione in studio e a distanza POTENZIAMENTO E RIABILITAZIONE ONLINE

Qualità E innovazione per la riabilitazione in studio e a distanza POTENZIAMENTO E RIABILITAZIONE ONLINE POTENZIAMENTO E RIABILITAZIONE ONLINE Il percorso ideale per la riabilitazione dei bambini con difficoltà e disturbi di apprendimento Guida pratica Qualità E innovazione per la riabilitazione in studio

Dettagli

1. PREREQUISITO: istallare nel supporto l applicazione MobileSheets della Zubersoft. Nella versione free o in quella completa.

1. PREREQUISITO: istallare nel supporto l applicazione MobileSheets della Zubersoft. Nella versione free o in quella completa. MANUALI GUIDA RAPIDA all utilizzo della App MOBILESHEETS Zubersoft music reader * Supporto elettronico utilizzato: Tablet 13,3 Hannspree di cui siamo rivenditori ufficiali per l Italia: www.organovirtuale.com

Dettagli

Università degli Studi della Basilicata. Guida Docenti alla gestione degli Appelli e alla Verbalizzazione degli esami online

Università degli Studi della Basilicata. Guida Docenti alla gestione degli Appelli e alla Verbalizzazione degli esami online Università degli Studi della Basilicata Guida Docenti alla gestione degli Appelli e alla Verbalizzazione degli esami online Gestione Appelli e Verbalizzazione online pag. 1 di 42 INDICE 1. LOGIN... 3 2.

Dettagli

STRUMENTI PER IL DOCENTE - PORTALE DELLA DIDATTICA

STRUMENTI PER IL DOCENTE - PORTALE DELLA DIDATTICA STRUMENTI PER IL DOCENTE - PORTALE DELLA DIDATTICA Sulla pagina personale di ciascun docente, nell area intranet visibile dopo aver effettuato l autenticazione con login e password personali, è presente

Dettagli

Manuale del portale Club Filiali

Manuale del portale Club Filiali Manuale del portale Club Filiali 1 Sommario Benvenuti nel portale di CLUB FILIALI!... 3 Come utilizzare il portale?... 3 La vostra filiale... 3 Come inserire le attività svolte sul portale?... 5 Le attività

Dettagli