SERVIZIO CAMBIO BANCA Istruzioni per la compilazione documenti. Luglio 2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SERVIZIO CAMBIO BANCA Istruzioni per la compilazione documenti. Luglio 2015"

Transcript

1 SERVIZIO CAMBIO BANCA Istruzioni per la compilazione documenti Luglio 2015

2 Istruzione compilazione (1/7) La compilazione del nuovo modulo «Trasferimento dei Servizi di Pagamento» Il modulo dovrà essere stampato fronte retro e il Cliente dovrà: Firmare in ultima pagina (apposita sezione) Siglare tutte le pagine Per poter accedere al servizio, è necessario che i rapporti aperti presso Banca Generali abbiano la stessa intestazione dei rapporti che si vuole estinguere presso altra banca In tutti il modulo si parlerà di PSP Nuovo e PSP Originario, da leggere come Nuova Banca e Banca originaria In questa sezione è necessario che Lei indichi la data entro cui deve essere effettuato il trasferimento dei servizi di pagamento e l estinzione del conto Tale data deve essere pari o successiva a T (data spedizione al service) + 15 gg lavorativi È necessario effettuare la spedizione il prima possibile, dopo la sottoscrizione della richiesta, per assicurare una rapida gestione di tutte le attività Pag 2

3 Istruzione compilazione (2/7) Inserire i dati degli intestatari del Conto Conto originario e nuovo conto devono avere stessa intestazione Inserire i dati del conto originario Inserire i dati del nuovo conto aperto in Banca Generali Va inserito il recapito di almeno uno degli intestatari per eventuali comunicazioni Pag 3

4 Istruzione compilazione (3/7) Flaggare la sezione I solo se desidera richiedere il trasferimento dei bonifici Bisogna scegliere solo una delle 2 opzioni OPZIONE 1: Con questo flag richiede il trasferimento :di tutti i bonifici permanenti (in uscita) e dei Bonifici ricorrenti (in entrata) appoggiati sul conto originario E sempre preferibile e consigliabile questa scelta se si vuole estinguere il rapporto presso altra Banca OPZIONE 2: Scegliere questa opzione solo se si richiede un trasferimento parziale (in questo caso vanno indicati solo i dati dei bonifici permanenti che si intendono trasferire) Bisogna scegliere solo una delle 2 opzioni OPZIONE 1: Flaggare qui solo se decide di comunicare direttamente agli ordinanti dei bonifici ricorrenti le nuove coordinate IBAN OPZIONE 2: Scegliere questa opzione se desidera che Banca Generali faccia la comunicazione agli ordinanti dei bonifici da Lei esplicitamente indicati di seguito Facendo questa scelta va compilato/firmato anche l Allegato A - Autorizzazione Comunicazione Coordinate Bancarie Pag 4

5 Istruzione compilazione (4/7) Flaggare la sezione II per il trasferimento degli ordini di addebito diretto (SDD) Bisogna scegliere solo una delle 2 opzioni OPZIONE 1: Con questa scelta richiede il trasferimento di tutti gli ordini di addebito diretto appoggiati sul conto originario E sempre preferibile e consigliabile questa scelta se si vuole estinguere il rapporto presso altra Banca Opzione 2: Scegliere questa opzione solo se si richiede un trasferimento parziale (in questo caso vanno indicati i dati degli addebiti diretti da trasferire) Bisogna scegliere solo una delle 2 opzioni OPZIONE 1: con questa scelta si impegna :comunicare personalmente l IBAN nel nuovo conto ai beneficiari degli ordini di addebito OPZIONE 2: Con questa scelta, invece, chiede a Banca Generali di comunicare l IBAN del nuovo conto ai soggetti beneficiari degli ordini di addebito diretto trasferiti Facendo questa scelta va compilato/firmato anche l Allegato A - Autorizzazione Comunicazione Coordinate Bancarie Pag 5

6 Istruzione compilazione (5/7) Questa sezione non va compilata se intende anche richiedere l estinzione del conto originario (richiesta presente nella sezione IV del modulo «Trasferimento dei servizi di pagamento») In caso di estinzione del conto originario il saldo residuo verrà trasferito alla chiusura dello stesso Pag 6

7 Istruzione compilazione (6/7) Flaggare la sezione IV per richiedere l estinzione del Conto e il trasferimento del saldo residuo Barrare per restituire/annullare gli eventuali assegni ancora in Suo possesso Barrare per restituire/annullare gli eventuali Bancomat o Carte di Credito in Suo possesso Se ci dovesse essere incongruenza tra i quanto segnalato dalla banca originaria e quanto ricevuto da Banca Generali, la richiesta verrà sospesa in attesa di sistemazione da parte Sua Inoltre, se i mezzi di pagamento ricevuti (assegni/carte) e quelli indicati nel modulo non dovessero coincidere, la richiesta non potrà essere accettata Pag 7

8 Istruzione compilazione (7/7) Alla fine del documento tutti i richiedenti devono apporre la loro firma Vanno inoltre siglate tutte le pagine del documento da parte di tutti i richiedenti Pag 8

9 Allegato A: «Autorizzazione Comunicazione Coordinate Bancarie» Nel caso in cui il Cliente attraverso il modulo Trasferimento dei Servizi di Pagamento chieda a Banca Generali di comunicare l IBAN del nuovo conto ai soggetti che dispongono bonifici (ricorrenti in entrata) o ordini di addebito diretto (SDD no seda), dovrà essere compilato e spedito anche l Allegato A - Autorizzazione Comunicazione Coordinate Bancarie - chiamato in distinta elettronica Lettera Autorizzativa Il modulo va firmato da tutti gli intestatari del conto Pag 9

Trasferimento servizi di pagamento «servizio Porta Conto» Manuale operativo

Trasferimento servizi di pagamento «servizio Porta Conto» Manuale operativo Trasferimento servizi di pagamento «servizio Porta Conto» Manuale operativo Gennaio 2016 Descrizione del servizio CONTESTO NORMATIVO Il Decreto Legge n.3 del 24 gennaio 2015 ha normato, con l art. 2 Portabilità

Dettagli

IL TRASFERIMENTO DEI SERVIZI DI PAGAMENTO E L EVENTUALE CHIUSURA DEL CONTO

IL TRASFERIMENTO DEI SERVIZI DI PAGAMENTO E L EVENTUALE CHIUSURA DEL CONTO IL TRASFERIMENTO DEI SERVIZI DI PAGAMENTO E L EVENTUALE CHIUSURA DEL CONTO Cosa è possibile fare? Dal 2015 è possibile trasferire con una nuova modalità da un conto tenuto presso una banca (di seguito,

Dettagli

IL TRASFERIMENTO DEI SERVIZI DI PAGAMENTO E L EVENTUALE CHIUSURA DEL CONTO

IL TRASFERIMENTO DEI SERVIZI DI PAGAMENTO E L EVENTUALE CHIUSURA DEL CONTO Luglio 2017 IL TRASFERIMENTO DEI SERVIZI DI PAGAMENTO E L EVENTUALE CHIUSURA DEL CONTO Cosa è possibile fare? Dal 2015 è possibile trasferire con una nuova modalità da un conto tenuto presso una banca

Dettagli

Guida Informativa per cambiare Conto Corrente Servizio di Trasferibilità

Guida Informativa per cambiare Conto Corrente Servizio di Trasferibilità Guida Informativa per cambiare Conto Corrente Servizio di Trasferibilità Ai sensi dell Art. 2 della Legge 24 marzo 2015 n. 33 e D.Lgs. 15 marzo 2017 n. 37 Pag. 1 di 5 Normativa di riferimento L art. 2

Dettagli

TRASFERIMENTO DEI SERVIZI DI PAGAMENTO CONNESSI AL CONTO

TRASFERIMENTO DEI SERVIZI DI PAGAMENTO CONNESSI AL CONTO TRASFERIMENTO DEI SERVIZI DI PAGAMENTO CONNESSI AL CONTO Con la sottoscrizione del presente modulo, il Cliente (1) il Prestatore di Servizi di Pagamento Nuovo (2) ( PSP Nuovo ) il quale conserva il presente

Dettagli

IL TRASFERIMENTO DEI SERVIZI DI PAGAMENTO E L EVENTUALE CHIUSURA DEL CONTO

IL TRASFERIMENTO DEI SERVIZI DI PAGAMENTO E L EVENTUALE CHIUSURA DEL CONTO IL TRASFERIMENTO DEI SERVIZI DI PAGAMENTO E L EVENTUALE CHIUSURA DEL CONTO Cosa è possibile fare? Dal 2015 è possibile trasferire con una nuova modalità da un conto tenuto presso una banca (di seguito,

Dettagli

MODULO DI RICHIESTA DI ESTINZIONE RAPPORTO DI CONTO CORRENTE PER CORRISPONDENZA

MODULO DI RICHIESTA DI ESTINZIONE RAPPORTO DI CONTO CORRENTE PER CORRISPONDENZA Nome o Ragione Sociale Intestatario: Codice fiscale o Partita IVA (dato obbligatorio): NDG: chiede l estinzione del rapporto di conto corrente numero: c/o Agenzia: intestato a : Tipologia di estinzione:

Dettagli

TRASFERIMENTO DEI SERVIZI DI PAGAMENTO ai sensi dell art. 2 del DL n.3 convertito, con modificazioni, dalla Legge 24 marzo 2015 n.

TRASFERIMENTO DEI SERVIZI DI PAGAMENTO ai sensi dell art. 2 del DL n.3 convertito, con modificazioni, dalla Legge 24 marzo 2015 n. TRASFERIMENTO DEI SERVIZI DI PAGAMENTO ai sensi dell art. 2 del DL 24.1.2015 n.3 convertito, con modificazioni, dalla Legge 24 marzo 2015 n. 33 Con la sottoscrizione del presente modulo il cliente autorizza

Dettagli

Guida alla chiusura del conto corrente

Guida alla chiusura del conto corrente FI_430_Guida alla chiusura del conto corrente Guida alla chiusura del conto corrente Gentile Cliente, il conto corrente bancario è il principale strumento della relazione tra banca e cliente, per la numerosità

Dettagli

Limitazioni all uso del contante e dei titoli al portatore

Limitazioni all uso del contante e dei titoli al portatore Decreto Legislativo 21 novembre 2007 n 231n Così come modificato dal D.Lgs.n.90.90 del 25/05/2017 NORME IN VIGORE DAL 4 luglio 2017 Limitazioni all uso del contante e dei titoli al portatore 1 Art.49 Limitazioni

Dettagli

Accedi alla tua area personale o registrati.

Accedi alla tua area personale o registrati. Accedi alla tua area personale o registrati. PASSO 1 (VOGLIO IL MODELLO RLI PRIMA DELLA FIRMA DEL CONTRATTO) PASSO 1 (VOGLIO IL MODELLO RLI DOPO LA FIRMA DEL CONTRATTO) Clicca su Predisponi RLI, Clicca

Dettagli

PIANO PENSIONISTICO INDIVIDUALE DI TIPO ASSICURATIVO - FONDO PENSIONE (ISCRITTO ALL ALBO COVIP CON IL N. 5012) MODULO DI ADESIONE

PIANO PENSIONISTICO INDIVIDUALE DI TIPO ASSICURATIVO - FONDO PENSIONE (ISCRITTO ALL ALBO COVIP CON IL N. 5012) MODULO DI ADESIONE PUNTO VENDITA ADERENTE - DATI ANAGRAFICI MANDATO COGNOME NOME CODICE FISCALE ETÀ Anni Mesi ETÀ PENSIONABILE Anni DATA DI NASCITA COMUNE DI NASCITA PROVINCIA DI NASCITA PROFESSIONE CODICE SOTTOGRUPPO CODICE

Dettagli

ISTRUZIONI PER L INSERIMENTO DEI BONIFICI

ISTRUZIONI PER L INSERIMENTO DEI BONIFICI ISTRUZIONI PER L INSERIMENTO DEI BONIFICI Sommario 1. DISPOSIZIONE BONIFICO SEPA... 2 1.1. BONIFICO SINGOLO SEPA... 2 1.2 BONIFICI MULTIPLI SEPA/XML... 5 2. DISPOSIZIONE BONIFICO URGENTE... 10 3. DISPOSIZIONE

Dettagli

PROCESSO DI NUOVA ADESIONE, VARIAZIONE E CANCELLAZIONE DAL SERVIZIO SEDA FAQ

PROCESSO DI NUOVA ADESIONE, VARIAZIONE E CANCELLAZIONE DAL SERVIZIO SEDA FAQ PROCESSO DI NUOVA ADESIONE, VARIAZIONE E CANCELLAZIONE DAL SERVIZIO SEDA FAQ 1. I Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) sono obbligati ad aderire al servizio SEDA? Gli Associati ABI che partecipano

Dettagli

MODULO DI QUALIFICA A SUPERVISORE

MODULO DI QUALIFICA A SUPERVISORE Moduli Facsimile Nelle pagine che seguono sono raccolti dei moduli facsimile che ti capiterà di utilizzare per comunicare con Herbalife nel corso della tua attività. Li abbiamo inseriti per aiutarti a

Dettagli

BONIFICO. Manuale. Respoonsabile AREA

BONIFICO. Manuale. Respoonsabile AREA 1/13 Titolo Documento: Tipologia Documento: Codice Identificazione: 2004-06-18 1/13 Nominativo Funzione Data Firma Redazione Roberto Mandelli Capoprogetto CBI N.A. Verifica Capoprogetto CBI N.A. Approvazione

Dettagli

Le confermeremo l avvenuta gestione tramite un contatto ai recapiti che ci indicherà nel modulo.

Le confermeremo l avvenuta gestione tramite un contatto ai recapiti che ci indicherà nel modulo. Gentile Cliente, con il presente documento, Lei ha la possibilità di diventare cliente Sorgenia, subentrando al contratto di fornitura in essere di un Nostro cliente, secondo le modalità previste dall

Dettagli

CI Circolare. Mutui e Finanziamenti Vari: disposizioni di addebito rate. A TUTTE LE FILIALI A TUTTI GLI UFFICI. Crediti.

CI Circolare. Mutui e Finanziamenti Vari: disposizioni di addebito rate. A TUTTE LE FILIALI A TUTTI GLI UFFICI. Crediti. CI.16.028 UFFICIO ORGANIZZAZIONE PERSONALE E SUPPORTO RETE Circolare Data: 06/12/2016 A TUTTE LE FILIALI A TUTTI GLI UFFICI Argomento: Crediti Sottoargomento: Mutui Oggetto: Mutui e Finanziamenti Vari:

Dettagli

Introduzione al nuovo servizio Scrigno Multibanca Manuale operativo

Introduzione al nuovo servizio Scrigno Multibanca Manuale operativo Introduzione al nuovo servizio Scrigno Multibanca Manuale operativo INDICE 1 Accesso 3 2 Mappa del servizio 4 3 Banca 5 3.1 Home...5 3.2 Informazioni...5 3.3 Pagamenti...5 3.4 Pagamenti vari...7 3.5 F24...7

Dettagli

Servizio Clienti. Spettabile cliente,

Servizio Clienti. Spettabile cliente, Spettabile cliente, ti ricordiamo che dal 1 gennaio 2008 il codice IBAN (International Bank Account Number) sarà adottato come unico standard per l identificazione dei conti correnti e che dal 3 giugno

Dettagli

Registrazione - Istruzioni

Registrazione - Istruzioni 1) REGISTRAZIONE Registrazione - Istruzioni Per procedere alla Registrazione è necessario inserire 2 volte la propria mail. Il campo CIR non è un campo obbligatorio, ma se si è in possesso del codice identificativo

Dettagli

Listino dei prezzi Conto corrente aziende UBS

Listino dei prezzi Conto corrente aziende UBS Per scopi di marketing Listino dei prezzi Conto corrente aziende UBS Tenuta dei conti e traffico pagamenti (nalido dal 1 ottobre 2017) Tenuta dei conti correnti, inclusi i movimenti di contanti Tenuta

Dettagli

9.6AZ Perdita dei requisiti

9.6AZ Perdita dei requisiti 9.6AZ Perdita dei requisiti (Cessazione/cambio rapporto di lavoro) Ragione sociale P.IVA/C.F. Tel. Fax E-mail referente Comunica che il/la Sig./Sig.ra C.F BARRARE UNA SOLA OPZIONE HA CESSATO IL RAPPORTO

Dettagli

Procedura per richiedere il PIN di Fisconline PERSONE FISICHE

Procedura per richiedere il PIN di Fisconline PERSONE FISICHE Procedura per richiedere il PIN di Fisconline PERSONE FISICHE Tale procedura è indispensabile anche per i legali rappresentanti che intendono richiedere l attivazione della procedura di pagamento dei mod.

Dettagli

PRESTOBENE- DONOBENE - DONO - REGOLAMENTO-

PRESTOBENE- DONOBENE - DONO - REGOLAMENTO- Definizioni PRESTOBENE- DONOBENE - DONO - REGOLAMENTO- Beneficiaria un organizzazione non profit (ONP) che, per la realizzazione di un Progetto, riceve somme in forma di PrestoBene, DonoBene, Dono. Prestatore

Dettagli

DOCENTI A CONTRATTO OCCASIONALI

DOCENTI A CONTRATTO OCCASIONALI DOCENTI A CONTRATTO OCCASIONALI Chi deve compilare la dichiarazione. La dichiarazione deve essere compilata dai docenti a contratto che hanno firmato una tipologia di contratto di lavoro autonomo occasionale.

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO n. 1/2017 (Ai sensi dei Provvedimenti della Banca d'italia del e del )

FOGLIO INFORMATIVO n. 1/2017 (Ai sensi dei Provvedimenti della Banca d'italia del e del ) FOGLIO INFORMATIVO n. 1/2017 (Ai sensi dei Provvedimenti della Banca d'italia del 29.07.2009 e del 05.07.2011) INFORMAZIONI SULL INTERMEDIARIO Denominazione: PI4PAY S.r.l. Sede Legale: Via Francesco Gonin

Dettagli

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE LA FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Coloro che hanno rapporti di fornitura con la Pubblica Amministrazione e necessitano di fatturare nei confronti di tali soggetti sono obbligati

Dettagli

1. Inserire le credenziali di accesso al sito cliccando su Accedi

1. Inserire le credenziali di accesso al sito  cliccando su Accedi 1. Inserire le credenziali di accesso al sito www.opendotcom.it cliccando su Accedi 2. Cliccare su Servizi e Prodotti, poi entrare nel servizio Soluzioni per gli Ordini e selezionare Certificati di ruolo,

Dettagli

La moneta bancaria. Prof. Pietro Samarelli

La moneta bancaria. Prof. Pietro Samarelli La moneta bancaria Prof. Pietro Samarelli Cosa si intende per moneta bancaria Per moneta bancaria si intendono i mezzi di pagamento messi in circolazione dalle banche in sostituzione della moneta contante.

Dettagli

Rendicontazione dei Voucher e richiesta di erogazione del contributo

Rendicontazione dei Voucher e richiesta di erogazione del contributo BANDO VOUCHER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE LOMBARDE 2014 Accordo di Programma Competitività tra Regione Lombardia e le Camere di Commercio lombarde Decreto n. 573 del

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI INFORMAZIONI SULLA BANCA Offerta Fuori Sede Promotore Finanziario Nome e Cognome Nr. Iscrizione Albo CHE COS È IL SERVIZIO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI

Dettagli

DISPOSIZIONE CONTINUATIVA DI BONIFICO Spettabile

DISPOSIZIONE CONTINUATIVA DI BONIFICO Spettabile DISPOSIZIONE CONTINUATIVA DI BONIFICO Spettabile Codice ABI Filiale Luogo e COGNOME E NOME O DENOMINAZIONE DELL ORDINANTE RESIDENTE / SEDE LEGALE A IL SOTTOSCRITTO CHIEDE CHE VENGA ESEGUITA LA SEGUENTE

Dettagli

Titolo: FIRMA DIGITALE CON RUOLO. Data creazione: 05/08/2011. Pag 1 di Inserire le credenziali di accesso al sito

Titolo: FIRMA DIGITALE CON RUOLO. Data creazione: 05/08/2011. Pag 1 di Inserire le credenziali di accesso al sito 1. Inserire le credenziali di accesso al sito www.opendotcom.it 2. Entrare nel servizio Soluzioni ODCEC Pag 1 di 6 3. Cliccare sul Certificato di ruolo e CNS e poi sulla tab Acquista. Individuare il prodotto

Dettagli

Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Guida alla compilazione manuale di una fatturapa, nota di credito o nota di debito

Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Guida alla compilazione manuale di una fatturapa, nota di credito o nota di debito Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione Guida alla compilazione manuale di una fatturapa, nota di credito o nota di debito Versione 2.0 del 29/07/2015 Sommario I. A chi è rivolto il

Dettagli

Programma QC Scheda di registrazione Prove Valutative Interlaboratorio QC

Programma QC Scheda di registrazione Prove Valutative Interlaboratorio QC Programma QC 2017 - Scheda di registrazione Prove Valutative Interlaboratorio QC Dati di Contatto Dati partecipante Ente/Società Sede Legale Ente/Società Posta elettronica certificata (PEC) Contatto(i)

Dettagli

Convenzione TotalErg. TotalErg Card

Convenzione TotalErg. TotalErg Card Convenzione TotalErg LA CONVENZIONE TotalErg mette a disposizione dei soci Confindustria la possibilità di acquistare carburanti e lubrificanti per autotrazione a condizioni vantaggiose, tramite l utilizzo

Dettagli

Dal 6 ottobre importanti novità!

Dal 6 ottobre importanti novità! Dal 6 ottobre importanti novità! Scopri come cambia il servizio e come sfruttare al massimo le nuove funzioni! ACQUISTO PACCHETTI Utilizzare il servizio Fatturazione Elettronica è ancora più conveniente:

Dettagli

InBank Privati Bonifici Conto Deposito Giroconto e Girofondo Gestione conti ordinante Funzione Il tuo profilo

InBank Privati Bonifici Conto Deposito Giroconto e Girofondo Gestione conti ordinante Funzione Il tuo profilo Gentile Cliente, ad alcuni giorni dalle novità introdotte dal 1 febbraio a seguito del completamento della migrazione agli standard europei SEPA (Area Unica dei Pagamenti in Euro) e rilasciata la nuova

Dettagli

Indice. Dettaglio bonifici estero. / online / informazioni / dettaglio bonifici estero / indice

Indice. Dettaglio bonifici estero. / online / informazioni / dettaglio bonifici estero / indice / online / informazioni / dettaglio bonifici estero / indice Dettaglio bonifici estero Indice 1. Dettaglio Bonifici Estero 2. Visualizzare il dettaglio di un bonifico ricevuto/disposto / online / informazioni

Dettagli

CONVENZIONE Automaster SpA GRUPPO GAI

CONVENZIONE Automaster SpA GRUPPO GAI CONVENZIONE Automaster SpA GRUPPO GAI Oggetto : proposta per accordo quadro per fornitura vetture HSD a gruppo GAI Condizioni commerciali riservate agli aderenti: Ulteriori Benefit: Sconto 50% sugli pneumatici

Dettagli

ESEMPIO DI MODULO DI RICHIESTA LIQUIDAZIONE

ESEMPIO DI MODULO DI RICHIESTA LIQUIDAZIONE Il Contraente o gli aventi diritto comunicano attraverso l apposito modulo l operazione che intendono effettuare. Si ricorda che i campi richiesti devono essere debitamente compilati in modo leggibile

Dettagli

Limitazioni all uso del contante e dei titoli al portatore

Limitazioni all uso del contante e dei titoli al portatore Decreto Legislativo 21 novembre 2007 n 231n E successive integrazioni e modifiche NORME IN VIGORE Limitazioni all uso del contante e dei titoli al portatore 1 Art.49 Limitazioni all uso del contante e

Dettagli

Regolamento relativo ai pagamenti 2017 / 2018

Regolamento relativo ai pagamenti 2017 / 2018 Regolamento relativo ai pagamenti 2017 / 2018 1 Disposizioni generali In conformità dello Statuto 3 comma 6, il Consiglio di Amministrazione della Scuola Germanica Roma determina annualmente l ammontare

Dettagli

PREMIO CREATIVA V EDIZIONE PROROGA SCADENZA 21 FEBBRAIO

PREMIO CREATIVA V EDIZIONE PROROGA SCADENZA 21 FEBBRAIO PREMIO CREATIVA V EDIZIONE PROROGA SCADENZA 21 FEBBRAIO Il premio che fa emergere il meglio della narrativa, della poesia e della saggistica italiana! NOVITA : Le opere inedite possono partecipare anche

Dettagli

Problematiche connesse alla gestione degli Ordinativi

Problematiche connesse alla gestione degli Ordinativi Problematiche connesse alla gestione degli Ordinativi - Gestione annulli ordinativi / movimenti di annullo; - Gestione distinte con movimenti di annullo; - Nuove modalità di pagamento; - Emissione dell

Dettagli

PAGAMENTI. Invio di una domanda di autorizzazione. Per procedere all invio di una domanda di autorizzazione cui sia stata allegata tutta la

PAGAMENTI. Invio di una domanda di autorizzazione. Per procedere all invio di una domanda di autorizzazione cui sia stata allegata tutta la PAGAMENTI Invio di una domanda di autorizzazione Per procedere all invio di una domanda di autorizzazione cui sia stata allegata tutta la documentazione richiesta è necessario selezionare Gestione richieste

Dettagli

euroshell Card Per Confcommercio

euroshell Card Per Confcommercio euroshell Card Per Confcommercio euroshell Card per Confcommercio euroshell Card è: una Carta Carburante: è lo strumento per fare rifornimento, diesel e benzina, senza contanti, senza commissioni e con

Dettagli

NUOVO DISPOSITIVO O-KEY A SEGUITO DI SMARRIMENTO / FURTO / DANNEGGIAMENTO / MALFUNZIONAMENTO DELLO STESSO

NUOVO DISPOSITIVO O-KEY A SEGUITO DI SMARRIMENTO / FURTO / DANNEGGIAMENTO / MALFUNZIONAMENTO DELLO STESSO Servizi Online luogo e data, Spettabile Fideuram S.p.A. Piazzale Giulio Douhet, 31-00143 Roma Servizi Online: RICHIESTE E PERSONALIZZAZIONI RELATIVE AI SERVIZI ONLINE (modulo valido sia per le persone

Dettagli

ISCRIZIONE AGENTE NEI SERVIZI DI PAGAMENTO PERSONA GIURIDICA Guida Utente

ISCRIZIONE AGENTE NEI SERVIZI DI PAGAMENTO PERSONA GIURIDICA Guida Utente ISCRIZIONE AGENTE NEI SERVIZI DI PAGAMENTO PERSONA GIURIDICA Guida Utente. SOMMARIO 1 SCELTA DEL MODULO DI ISCRIZIONE... 2 2 COMPILAZIONE DEL MODULO DI ISCRIZIONE... 3 2.1 DATI ANAGRAFICI 3 2.2 DIPENDENTI

Dettagli

Quando e come si versano i contributi a FASCHIM?

Quando e come si versano i contributi a FASCHIM? Quando e come si versano i contributi a FASCHIM? QUANDO SI VERSANO I CONTRIBUTI A FASCHIM? Il contributo a FASCHIM è trimestrale (gennaio-marzo; aprile-giugno; lugliosettembre; ottobre-dicembre) L impresa

Dettagli

/09/2011 ACCATRE

/09/2011 ACCATRE Richiesta DETRAZIONI Versione 01.00 del 30/09/2011 - C.F. e P. IVA 03805200270 30020 Marcon (VE) Via Lombardi, 14/6 Tel. 041 5952788 r.a. Fax 041 5952795 - e-mail: info@accatre.it - reg. Imprese VE n 03805200270

Dettagli

Oggetto: DAL 1 OTTOBRE 2014 OBBLIGO DI F24 TELEMATICO ANCHE PER I PRIVATI

Oggetto: DAL 1 OTTOBRE 2014 OBBLIGO DI F24 TELEMATICO ANCHE PER I PRIVATI STUDIO PROF. CORNO E PARMA VIA DEI MILLE 4/C 23891 BARZANO LC Ai gentili Clienti Loro sedi CIRCOLARE 06 DEL 21/10/2014 Oggetto: DAL 1 OTTOBRE 2014 OBBLIGO DI F24 TELEMATICO ANCHE PER I PRIVATI Come previsto

Dettagli

Comune di Galatina Assessorato alla Pubblica Istruzione. Richiesta di iscrizione al servizio di refezione scolastica a.s.

Comune di Galatina Assessorato alla Pubblica Istruzione. Richiesta di iscrizione al servizio di refezione scolastica a.s. Comune di Galatina Assessorato alla Pubblica Istruzione Richiesta di iscrizione al servizio di refezione scolastica a.s. 2017/2018 Durata del servizio Dal 2 ottobre 2017 Al 12 giugno 2018. Come iscriversi?

Dettagli

PIANO TRENTINO TRILINGUE

PIANO TRENTINO TRILINGUE Programma operativo Fondo sociale europeo 2014 2020 della Provincia Autonoma di Trento PIANO TRENTINO TRILINGUE GUIDA PER STUDENTI ALLA PROCEDURA INFORMATICA PER L ISCRIZIONE AL PROGRAMMA DI MOBILITA PER

Dettagli

MANUALE GUIDA PER L INSERIMENTO DATI NEL PORTALE WEB MUTUA E GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI ADESIONE A SOCIO DI MUTUA MBA

MANUALE GUIDA PER L INSERIMENTO DATI NEL PORTALE WEB MUTUA E GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI ADESIONE A SOCIO DI MUTUA MBA MANUALE GUIDA PER L INSERIMENTO DATI NEL PORTALE WEB E GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI ADESIONE A SOCIO DI MBA Web Mutua è un applicativo web per la registrazione dati e controllo delle posizioni

Dettagli

MODULO RICHIESTA LIQUIDAZIONE

MODULO RICHIESTA LIQUIDAZIONE MODULO RICHIESTA LIQUIDAZIONE Spett.le Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola Sede Legale: Piazza Castello, 23 Sede Operativa: Viale Gregorio Agnini, 76 41037 Mirandola (MO) tel. 0535 / 27954 fax 0535

Dettagli

FAQ. E possibile aprire Conto Fico se non si è titolari di un altro conto corrente?

FAQ. E possibile aprire Conto Fico se non si è titolari di un altro conto corrente? FAQ E possibile aprire Conto Fico se non si è titolari di un altro conto corrente? No, le attuali norme antiriciclaggio impongono la piena identificazione del cliente, pertanto Conto Fico può essere attivato

Dettagli

Fondo di garanzia per le PMI

Fondo di garanzia per le PMI Fondo di garanzia per le PMI Legge 662/1996 articolo 2, comma 100, lettera a Banca del Mezzogiorno - Mediocredito Centrale S.p.A. Settembre 2014 Manuale per l effettuazione e la comunicazione dei versamenti

Dettagli

MODULO RICHIESTA ANTICIPAZIONE: Spese sanitarie CHIEDE

MODULO RICHIESTA ANTICIPAZIONE: Spese sanitarie CHIEDE MODULO RICHIESTA ANTICIPAZIONE: Spese sanitarie Il sottoscritto/a. C.F.: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Nato/a a.. il / /, Residente. Cap, Prov. in Via/Piazza.. n Telefono. Cell.e-mail..... Iscritto a

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (FATTURA PA)

FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (FATTURA PA) FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (FATTURA PA) Coloro che hanno rapporti di fornitura con la Pubblica Amministrazione e necessitano di fatturare nei confronti di tali soggetti sono

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. CONTO ORDINARIO RESIDENTI e NON RESIDENTI IN VALUTA SERVIZI ACCESSORI

FOGLIO INFORMATIVO. CONTO ORDINARIO RESIDENTI e NON RESIDENTI IN VALUTA SERVIZI ACCESSORI FOGLIO INFORMATIVO CONTO ORDINARIO RESIDENTI e NON RESIDENTI IN VALUTA AGGIORNATO AL 13/06/2017 INFORMAZIONI SULLA BANCA Sede legale: C.so Italia 86 Saluzzo Tel 01752441 Fax 017547150 - E-mail: cr.saluzzo@crsaluzzo.it

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO DA1 Dichiarazione di adesione alla definizione agevolata Premessa. Dati anagrafici.

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO DA1 Dichiarazione di adesione alla definizione agevolata Premessa. Dati anagrafici. ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO DA1 Dichiarazione di adesione alla definizione agevolata Premessa Per aderire alla definizione agevolata è necessario utilizzare il modello di dichiarazione DA1-

Dettagli

Modulo Di Versamento Aggiuntivo

Modulo Di Versamento Aggiuntivo Modulo Di Versamento Aggiuntivo ABERDEEN GLOBAL ABERDEEN GLOBAL II ABERDEEN LIQUIDITY FUND (LUX) Il presente modulo è valido unicamente per le sottoscrizioni successive del Fondo/Sicav sopra contrassegnato,

Dettagli

PIANO TRENTINO TRILINGUE

PIANO TRENTINO TRILINGUE Programma operativo Fondo sociale europeo 2014 2020 della Provincia Autonoma di Trento PIANO TRENTINO TRILINGUE GUIDA PER STUDENTI ALLA PROCEDURA INFORMATICA PER L AMMISSIONE AL PROGRAMMA DI MOBILITÀ VOUCHER

Dettagli

CAMP DI NATALE DICEMBRE GENNAIO

CAMP DI NATALE DICEMBRE GENNAIO CAMP DI NATALE 2016 27-28-29-30 DICEMBRE 2-3-4-5 GENNAIO +39 334 1654359-02 26921154 www.acquamarinasportlife.it IL CAMP È A NUMERO CHIUSO: VERRANNO ACCETTATI UN MASSIMO DI 120 ISCRITTI A GIORNATA. LA

Dettagli

LA REVISIONE NEGLI ENTI LOCALI

LA REVISIONE NEGLI ENTI LOCALI SEMINARIO LA REVISIONE NEGLI ENTI LOCALI STRATEGIE, TECNICHE E RESPONSABILITÀ DEL PROFESSIONISTA Ancona, 17 febbraio 2012 Cassa Edile Ancona (Palazzo Confindustria Marche) Via Filonzi 9 Ancona (zona Baraccola)

Dettagli

PROCEDURA VERSAMENTO CONTRIBUTI PIANI SANITARI 1, 2 E 3

PROCEDURA VERSAMENTO CONTRIBUTI PIANI SANITARI 1, 2 E 3 PROCEDURA VERSAMENTO CONTRIBUTI PIANI SANITARI 1, 2 E 3 1 Sommario 1. Introduzione... 3 2. Quando si versano i contributi ai piani sanitari 1, 2 e 3 del Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Postevita?...

Dettagli

Descrizione del servizio

Descrizione del servizio Descrizione del servizio UTILIZZARE DOCUMENTI POSTALI E FACILE E SENZA OBBLIGHI - Spedisci utilizzando i software che collaborano con noi. Quando invii una spedizione, ricevi una mail che segnala l avvenuta

Dettagli

Le operazioni bancarie. A breve termine

Le operazioni bancarie. A breve termine Le operazioni bancarie A breve termine Funzioni delle banche moderne Funzione creditizia: reperiscono i mezzi finanziari sul mkt (stimolano il risparmio) e lo concedono in prestito ad altri soggetti meritori

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL MODELLO DA1

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL MODELLO DA1 GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL MODELLO DA1 Dichiarazione di adesione alla definizione agevolata Premessa Per aderire alla definizione agevolata è necessario utilizzare il modello di dichiarazione DA1- Dichiarazione

Dettagli

AUTORIZZA IL CLIENTE PRENDE ATTO CHE

AUTORIZZA IL CLIENTE PRENDE ATTO CHE 16/12/2015 0 0 0 0 0 0 TRASFERIMENTO DEI SERVIZI DI PAGAMENTO ai sensi dell'art. 2 del DL 24 gennaio 2015, n.3, convertito, con modificazioni, dalla Legge 24 marzo 2015, n. 33 Con la sottoscrizione del

Dettagli

Disposizioni per il traffico dei pagamenti.

Disposizioni per il traffico dei pagamenti. D Disposizioni per il traffico dei pagamenti. 1. Scopo e ambito di applicazione. Le condizioni esposte di seguito si applicano all esecuzione e ricezione di versamenti nazionali e internazionali (chiamati

Dettagli

Condizioni che regolano la vendita dei prodotti commercializzati da bavalumaca.com

Condizioni che regolano la vendita dei prodotti commercializzati da bavalumaca.com Condizioni che regolano la vendita dei prodotti commercializzati da bavalumaca.com Diritto di recesso Ai sensi del Decreto Legislativo n. 206/2005, se la merce non sarà di suo gradimento e vorrà esercitare

Dettagli

Carta Enjoy Politecnico di Bari. Caratteristiche di prodotto

Carta Enjoy Politecnico di Bari. Caratteristiche di prodotto Carta Enjoy Politecnico di Bari Caratteristiche di prodotto Enjoy POLIBA: caratteristiche e condizioni economiche Target Funzionalità di monetica Altre funzionalità studenti e personale docente prepagata

Dettagli

CIRCOLARE N. 3. Alle Società che hanno acquisito il titolo sportivo per la partecipazione al Campionato Serie B 2017/2018 Loro Sedi

CIRCOLARE N. 3. Alle Società che hanno acquisito il titolo sportivo per la partecipazione al Campionato Serie B 2017/2018 Loro Sedi CIRCOLARE N. 3 Alle Società che hanno acquisito il titolo sportivo per la partecipazione al Campionato Serie B 2017/2018 Loro Sedi Milano, 12 luglio 2017 Cessione Saldo Attivo Campagna Trasferimenti Definizioni

Dettagli

DOCENTI A CONTRATTO OCCASIONALI

DOCENTI A CONTRATTO OCCASIONALI DOCENTI A CONTRATTO OCCASIONALI Chi deve compilare la dichiarazione. La dichiarazione deve essere compilata dai docenti a contratto che hanno firmato una tipologia di contratto di lavoro autonomo occasionale.

Dettagli

Servizi per il cittadino: le richieste di prestazioni via Internet.

Servizi per il cittadino: le richieste di prestazioni via Internet. Prestazioni a Sostegno del Reddito Servizi per il cittadino: le richieste di prestazioni via Internet. - Assegno Integrativo Descrizione del servizio Premessa Questo nuovo servizio rende possibile l acquisizione

Dettagli

ATTUAZIONE DELLA CONVENZIONE RELATIVA ALLA CONCESSIONE DI PRODOTTI DI FINANZIAMENTO AI PENSIONATI

ATTUAZIONE DELLA CONVENZIONE RELATIVA ALLA CONCESSIONE DI PRODOTTI DI FINANZIAMENTO AI PENSIONATI ALLEGATO N.1 ALLA CONVENZIONE ATTUAZIONE DELLA CONVENZIONE RELATIVA ALLA CONCESSIONE DI PRODOTTI DI FINANZIAMENTO AI PENSIONATI 1. ACCESSO ALLE PROCEDURE TELEMATICHE Lo scambio delle informazioni tra l

Dettagli

Oggetto: Pagamento acconti contributivi per l anno 2016.

Oggetto: Pagamento acconti contributivi per l anno 2016. FONDAZIONE E.N.P.A.I.A. ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA PER GLI ADDETTI E PER GLI IMPIEGATI IN AGRICOLTURA Divisione Attività Istituzionali Ufficio Gestioni Separate Ai Sigg. iscritti alla Gestione Separata

Dettagli

R.I.D. AUTORIZZAZIONE PERMANENTE DI ADDEBITO IN C/C. Banca Agenzia

R.I.D. AUTORIZZAZIONE PERMANENTE DI ADDEBITO IN C/C. Banca Agenzia R.I.D. AUTORIZZAZIONE PERMANENTE DI ADDEBITO IN C/C Spett. Eurizon Capital SGR S.p.A. Piazzetta Giordano Dell Amore, 3 20121 Milano Banca Agenzia Banca del debitore Coordinate dell Azienda creditrice (1)

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE ECONOMIA AZIENDALE (DM 270/04)

CORSO DI LAUREA TRIENNALE ECONOMIA AZIENDALE (DM 270/04) CORSO DI LAUREA TRIENNALE ECONOMIA AZIENDALE (DM 270/04) Presentazione /Modifica del piano di studio a.a. 2015-16 A decorrere dal 27 OTTOBRE e fino al 8 NOVEMBRE 2015 gli studenti iscritti al Corso di

Dettagli

DOCUMENTO DI SINTESI. Condizioni Economiche

DOCUMENTO DI SINTESI. Condizioni Economiche DOCUMENTO DI SINTESI N 13 del 18/12/2016 relativo ai Servizi di Conto Corrente Arancio Condizioni Economiche Spese variabili Accredito stipendio/pensione 0 Portabilità 0 Ricariche telefoniche 0 Bollettini

Dettagli

OGGETTO: Pagamento acconti contributivi per l anno 2016

OGGETTO: Pagamento acconti contributivi per l anno 2016 FONDAZIONE E.N.P.A.I.A. ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA PER GLI ADDETTI E PER GLI IMPIEGATI IN AGRICOLTURA Divisione Attività Istituzionali Ufficio Gestioni Separate Ai Sigg. iscritti alla Gestione Separata

Dettagli

Trascrizioni Verbali di Udienza. Guida all utilizzo del servizio

Trascrizioni Verbali di Udienza. Guida all utilizzo del servizio Guida all utilizzo del servizio Il servizio consente di recuperare la copia digitale delle trascrizioni delle udienze penali dei processi presso tutti gli Uffici Giudiziari italiani. L'avvocato potrà pertanto

Dettagli

GUIDA REGISTRAZIONE ATTI TELEMATICI andare all indirizzo: e scegliere primo accesso

GUIDA REGISTRAZIONE ATTI TELEMATICI andare all indirizzo:  e scegliere primo accesso GUIDA REGISTRAZIONE ATTI TELEMATICI andare all indirizzo: http://sister2.agenziaterritorio.it/ e scegliere primo accesso Provinciale di Trento Ufficio 1 Compilare i tre campi Codice fiscale dell utente

Dettagli

La generazione dei modelli di pagamento

La generazione dei modelli di pagamento SCHEDA WEB DELEGHE La generazione dei modelli di pagamento Scheda Web I modelli di pagamento possono essere generate in più modalità: generazione automatica; generazione rapida; con trasferimento da dichiarazione

Dettagli

INTRODUZIONE. Istruzioni per il cliente.

INTRODUZIONE. Istruzioni per il cliente. INTRODUZIONE Istruzioni per il cliente. 1 INDICE. I PACCHETTI ACQUISTABILI 3 COME AVERE BPIOL 4 I RUOLI DELLE PERSONE FISICHE 5 IL BPIOL KIT FIRMA DIGITALE 6 A COSA SERVE LA BPIOL KEY 7 ACCESSO AMMINISTRATORE

Dettagli

1) Selezione tipo di operazione di pagamento o incasso, singola oppure multipla. (distinta 1 ).

1) Selezione tipo di operazione di pagamento o incasso, singola oppure multipla. (distinta 1 ). Capitolo 5 OPERAZIONI 5.0 Istruzioni operatività Grazie alla semplicità e all immediatezza del servizio, è possibile effettuare facilmente delle disposizioni direttamente dal tuo computer ovunque ti trovi.

Dettagli

PROCEDURA VERSAMENTO CONTRIBUTI

PROCEDURA VERSAMENTO CONTRIBUTI PROCEDURA VERSAMENTO CONTRIBUTI PIANI SANITARI 1-2-3 DEL FONDO DI ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA POSTE VITA. Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Postevita PROCEDURA VERSAMENTO CONTRIBUTI PIANI

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 355 24.11.2016 Modello F24: la correzione con CIVIS Categoria: Versamenti Sottocategoria: Modello F24 A cura di Pirone Pasquale Il contribuente

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL MODELLO DA-2017

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL MODELLO DA-2017 GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL MODELLO DA-2017 Dichiarazione di adesione alla definizione agevolata 2017 Premessa L articolo 1 del decreto legge n. 148/2017 prevede che la definizione agevolata 2017, cosiddetta

Dettagli

Nuova modulistica Istruzioni per l uso

Nuova modulistica Istruzioni per l uso Nuova modulistica 2017 Istruzioni per l uso Nuova modulistica A partire dal 1 agosto Acque Veronesi ha predisposto una nuova modulistica, studiata per consentire agli Utenti l effettuazione delle varie

Dettagli

FINANZIAMENTO MOBILITÀ PRESSO SEDI UE

FINANZIAMENTO MOBILITÀ PRESSO SEDI UE FINANZIAMENTO MOBILITÀ PRESSO SEDI UE 1. TEMPISTICHE DEI PAGAMENTI Il pagamento del finanziamento Erasmus+ addizionato della prima parte dell integrazione erogata da Unibo/MIUR avviene in un unica soluzione

Dettagli

Presentazione servizio

Presentazione servizio Presentazione servizio Inbank Accesso al servizio Dal sito internet della Banca; Dal sito internet: www.inbank.it BANCA VIRTUALE Presentazione servizio Inbank 2 Accesso al servizio Inserire la userid di

Dettagli

Manuale operativo cliente. Deleghe F24

Manuale operativo cliente. Deleghe F24 Manuale operativo cliente Deleghe F24 INDICE 1. Premessa...3 1.1 Deleghe da addebitare sui rapporti della Banca Attiva (che ha fornito il prodotto Inbank).. 3 1.2 Deleghe da addebitare sui rapporti della

Dettagli

INVIARE LA SCHEDA DI PRENOTAZIONE E IL PREVENTIVO AL N. DI FAX 02 / o via a

INVIARE LA SCHEDA DI PRENOTAZIONE E IL PREVENTIVO AL N. DI FAX 02 / o via  a Scheda di richiesta impegnativa per prenotazione viaggio Rif. Pratica N Riportare il numero del preventivo persona contattata in Acentro INVIARE LA SCHEDA DI PRENOTAZIONE E IL PREVENTIVO AL N. DI FAX 02

Dettagli