Il Progetto CORINFESTIVAL

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il Progetto CORINFESTIVAL"

Transcript

1 1. La Schola Cantorum di Bazzano Il Progetto CORINFESTIVAL La corale "Schola Cantorum di Bazzano" è nata nel 1919 a Calcara (BO) per iniziativa di alcuni cittadini, accumunati dalla passione per la musica e il canto, con lo scopo di solennizzare le grandi festività liturgiche e trascorrere assieme momenti di amicizia. L attività della corale si è successivamente ampliata con la partecipazione e l organizzazione di concerti e con vari interventi corali in occasione di importanti eventi istituzionali. Dal 1983 la corale ha sede e opera in Bazzano (Valsamoggia), svolgendo in forma autonoma la propria attività sotto la direzione della professoressa Manuela Borghi. L organico comprende circa quaranta elementi sia maschili che femminili. La corale ha partecipato a numerose rassegne corali e tenuto concerti in Italia e all'estero. Ha presenziato alla Celebrazione Eucaristica in importanti chiese italiane (Assisi - Santa Maria degli Angeli, Roma - San Pietro, San Giovanni Rotondo). E' fortemente presente sul territorio, collaborando con l assessorato alla cultura e varie associazioni culturali, di assistenza, solidarietà e volontariato. 2. Il Festival Internazionale CORINFESTIVAL La corale organizza da alcuni anni il Festival Internazionale di Cori "Corin Festival", manifestazione a carattere non competitivo e no-profit, con i seguenti principali obiettivi: Far conoscere, approfondire, divulgare la musica corale Diffondere la cultura musicale del cantare insieme Favorire la conoscenza e la socializzazione fra i vari gruppi provenienti da paesi diversi accomunati dalla passione per l arte del canto corale Far conoscere la storia del nostro paese, anche attraverso le varie entità produttive presenti sul territorio, favorendone contemporaneamente l aspetto turistico Sviluppare una sinergia operativa tra le varie associazioni presenti a Valsamoggia, per il raggiungimento di un comune obiettivo socio-culturale. Il Festival si rivolge a formazioni musicali a carattere vocale (corali o ensemble vocali) operanti a livello dilettantistico, sia nazionali che internazionali. La partecipazione è tuttavia aperta anche a formazioni strumentali di particolare interesse. La manifestazione ha cadenza annuale e si svolge durante il primo fine settimana di Ottobre. L idea e il progetto del festival hanno preso forma e trovato realizzazione nel 2002 (anno della I edizione), a seguito della partecipazione della Schola Cantorum nel 2001 ad un festival internazionale di cori nel Salernitano. L accoglienza riservataci, ma soprattutto il clima di amicizia trovato e il coinvolgimento musicale hanno fatto maturare nella corale il desiderio di organizzare, a propria volta, una tale manifestazione. Ciò si è potuto realizzare nel corso dell anno successivo (2002). Il successo della I edizione e il riscontro lusinghiero da parte dell amministrazione comunale, che ha visto in questa iniziativa un importante aspetto socio-culturale del territorio, hanno rafforzato la corale nel valore di questo progetto e nella determinazione riproporlo anche per gli anni successivi. La partecipazione al festival può essere completa o parziale in funzione della disponibilità delle corali. Grazie anche alla collaborazione con l Agenzia Music & Friends, ai partecipanti che lo desiderano e ne facciano richiesta, viene offerta la possibilità di personalizzare e sfruttare al meglio il periodo di soggiorno, con la visita a realtà culturali e produttive significative del nostro paese o del nostro territorio. Alcune delle opportunità proposte sono:

2 visita ad un caseificio per la produzione del Parmigiano Reggiano visita ad uno stabilimento di produzione dell oro nero (aceto balsamico) visita allo stabilimento di produzione delle moto DUCATI visita al Museo della FERRARI a Maranello escursione alla Basilica di S. Luca, raggiungibile sia a piedi che con trenino o pullman turistico visita a città d arte quali Bologna, Modena, Ferrara, Firenze, Venezia, Roma. Grande attenzione viene posta all accoglienza e al ricevimento dei partecipanti di ogni gruppo corale. Ad ognuno di essi viene assegnato un corista della Schola Cantorum, con il compito di riceverli, indirizzarli e assisterli con le indicazioni necessarie in ogni evento del festival. Tutti gli eventi della manifestazione sono aperti alla cittadinanza e in forma completamente gratuita. Quest'anno vedrà la realizzazione della V edizione, che avrà luogo da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre compresi. Il programma è disponibile sul nostro sito scholacantorumbazzano.it. 3. Il Programma del Festival Il Festival si svolge secondo il seguente schema di massima: La manifestazione ha inizio il venerdì con il Concerto di Benvenuto, che ha luogo in una chiesa parrocchiale o altra chiesa significativa del territorio (es. Abbazia di Monteveglio) oppure in un cinema/teatro della provincia di Bologna o di Modena. Il giorno successivo ha luogo il Saluto del Sindaco ai cori partecipanti, in luoghi significativi del territorio, (es. la Rocca dei Bentivoglio di Bazzano, la piazza Garibaldi di Bazzano). In questa occasione ciascun coro si esibisce con alcuni brani. In alcune delle passate edizioni l esibizione canora è avvenuta durante una sfilata dei cori per le vie e le piazze di Bazzano, con soste in punti caratteristici e conclusione nella piazza Garibaldi per il saluto del Sindaco. La manifestazione è stata arricchita dalla partecipazione degli Sbandieratori Petroniani, che hanno accompagnato la sfilata ed effettuato una propria spettacolare esibizione nella piazza e della Banda R. Zanoli di Castello di Serravalle che anch essa si è unita al corteo e ha accompagnato le corali in alcuni canti finali a cori uniti. Nella serata di sabato ha luogo il Gran Concerto "Corin Festival, evento principale della manifestazione, in un teatro/cinema della provincia di Bologna o di Modena (es. il teatro Fabbri di Vignola o il teatro Fanin di S. Giovanni in Persiceto). Il festival si conclude il giorno successivo (domenica) con il Saluto Corale, solitamente presso una prestigiosa villa padronale del territorio (es. villa Nicolai di Calcara, villa Sapori-Lazzari di Ponte Samoggia). Al termine delle esibizioni un ricco buffet è offerto dalla Schola Cantorum a tutti i presenti. 4. Le nostre aspettative Le nostre aspettative in relazione a questa iniziativa sono quelle di contribuire a far conoscere e a diffondere i molteplici aspetti del canto e della musica, anche grazie alle relazioni e ai contatti che questo festival consente di instaurare con le varie realtà musicali sia del nostro territorio, che nazionali e internazionali. Auspichiamo che anche altre corali possano seguire questo esempio e essere per noi l occasione di essere a nostra volta invitati a partecipare a festival, rassegne o eventi locali di vario genere. Vorremmo che questo festival diventasse un evento importante nel panorama culturale del nostro territorio, capace di attrarre tanti appassionati di musica e canto e potesse essere guardato con simpatia come momento di incontro, di condivisione, di amicizia. Grazie a questo festival nutriamo la speranza e la soddisfazione di poter essere per il nostro territorio di Valsamoggia un importante riferimento culturale, sul quale l amministrazione comunale possa contare in occasione di ogni evento significativo.

3 5. Alcune fotografie La Schola Cantorum di Bazzano La Direttrice della Schola Cantorum di Bazzano Manuela Borghi

4 Il Logo della Schola Cantorum di Bazzano Il Logo della manifestazione Corin Festival

5 Saluto del Sindaco in piazza Garibaldi a Bazzano (II edizione 2013) Saluto del Sindaco in piazza Garibaldi a Bazzano (II edizione 2013)

6 Saluto del Sindaco in piazza Garibaldi a Bazzano (III edizione 2014) Gran Concerto al teatro Fanin di S. Giovanni in Persiceto (III Edizione 2014)

7 Gran Concerto Corin Festival al teatro Fanin di S. Giovanni in Persiceto (IV Edizione 2015) Saluto Corale nell Auditorium del castello medioevale di Vignola (I Edizione )

8 Saluto Corale a Villa Sapori-Lazzari di Ponte Samoggia (II Edizione -2013) Saluto Corale a Villa Nicolai di Calcara (III Edizione 2014)

PADRI PASSIONISTI DEL SANTUARIO PONTIFICIO DI NETTUNO ASSOCIAZIONE CORALE CITTA DI NETTUNO

PADRI PASSIONISTI DEL SANTUARIO PONTIFICIO DI NETTUNO ASSOCIAZIONE CORALE CITTA DI NETTUNO PADRI PASSIONISTI DEL SANTUARIO PONTIFICIO DI NETTUNO ASSOCIAZIONE CORALE CITTA DI NETTUNO 36 a RASSEGNA GRUPPI CORALI NELLA RICORRENZA DELLA FESTA DI S. MARIA GORETTI 30 giugno 2 e 7 luglio 2017 BASILICA

Dettagli

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av)

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av) LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO INVITO a CORTE Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av) Intervento co-finanziato del Piano di azione e coesione (PAC Campania)

Dettagli

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI 2014 8 DICEMBRE 2014 6 GENNAIO 2015 Programma completo delle iniziative LUNEDI 8 DICEMBRE 2014 ORE 12.00: PRESSO PIAZZA PRINCIPE DI PIEMONTE LA PRO-LOCO DI SANT ORESTE L AMMINISTRAZIONE

Dettagli

Coro San Bernardo. Parrocchia San Bernardo - Castel Rozzone

Coro San Bernardo. Parrocchia San Bernardo - Castel Rozzone Coro San Bernardo Parrocchia San Bernardo - Castel Rozzone Coro San Bernardo Il coro San Bernardo di Castel Rozzone, che deve il nome al Santo patrono del paese, si è costituito nel febbraio 2006 con

Dettagli

Programma delle manifestazioni Natale in Comune 2011

Programma delle manifestazioni Natale in Comune 2011 V ààõ w gütñtç PROVINCIA DI TRAPANI 4 Settore Servizi alla Persona ed alla Pubblica Istruzione Programma delle manifestazioni Natale in Comune 2011 Da venerdì 9 a domenica 11 venerdì 16 e sabato 17 da

Dettagli

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano AGOSTO sabato 13 FINCHE C E MUSICA C E SPERANZA Concerto di Alessandro Fontana: serata con le più belle canzoni di tutti i tempi Caffè Speranza ore 21,30 a cura di Caffè Speranza sabato 13, domenica 14

Dettagli

MISTRAL: il miglior partner per il tuo progetto Erasmus + a Brescia-Lecco e in Lombardia

MISTRAL: il miglior partner per il tuo progetto Erasmus + a Brescia-Lecco e in Lombardia MISTRAL: il miglior partner per il tuo progetto Erasmus + a Brescia-Lecco e in Lombardia Guida informativa 2016/2017 BRESCIA: CITTÁ D ARTE E DI DIVERTIMENTO Brescia è una vera e propria capitale del lavoro,

Dettagli

Corale Ss. Pietro e Paolo Gessate. anniversario. un compleanno ricco di eventi musicali speciali

Corale Ss. Pietro e Paolo Gessate. anniversario. un compleanno ricco di eventi musicali speciali 1986-2011 Corale Ss. Pietro e Paolo Gessate 25 anniversario 2011 un compleanno ricco di eventi musicali speciali BUON COMPLEANNO L anno 2011 è veramente speciale per la nostra Corale: essa infatti compie

Dettagli

ESTATE A CALTAGIRONE Eventi, spettacoli, arte, musica e sport in città L U G L I O. A cura dell Associazione CNGEI

ESTATE A CALTAGIRONE Eventi, spettacoli, arte, musica e sport in città L U G L I O. A cura dell Associazione CNGEI ESTATE A CALTAGIRONE 2 0 1 7 Eventi, spettacoli, arte, musica e sport in città L U G L I O Dal 1 Luglio al 4 Agosto Corte Capitaniale C era una volta un pezzo di creta Mostra artistica A cura di Navanzino

Dettagli

Città di Como 31 EDIZIONE DEL PALIO DEL BARADELLO PROGRAMMA EDIZIONE Agosto 18 Settembre

Città di Como 31 EDIZIONE DEL PALIO DEL BARADELLO PROGRAMMA EDIZIONE Agosto 18 Settembre 31 EDIZIONE DEL PALIO DEL BARADELLO PROGRAMMA 2011 EDIZIONE 2011 30 Agosto 18 Settembre 28 AGOSTO DOMENICA FESTA DEL BORGO DI BRIENNO ORE 15:30 ritrovo. a Brienno ORE 16:00 inizio sfilata per le strade

Dettagli

Le PAROLE di FRANCESCO

Le PAROLE di FRANCESCO PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 31 maggio al 7 giugno 2015 DOMENICA 31 Maggio SS.TRINITA' ore 9,00-11,00 S. MESSA LUNEDI' 1 Giugno NON C'E' LA MESSA ore 21,00 ROSARIO in Via Valfre' 16

Dettagli

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE LUNEDI 8 AGOSTO MONTEGROSSO Ore 21,00 PAESAGGI E OLTRE Teatro e musica d estate nelle Terre Astesane OPERA BUFFA MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO Ore 21,00 TEATRO COMICO CON IL DUO MARCO & MAURO SABATO

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO FIUGGI (FR) Via Val Madonna n. 14 03014 Fiuggi (FR) tel. 0775.515263 fax 0775.1562814

Dettagli

MANERBA GARDA. del. riflessi di NATALE

MANERBA GARDA. del. riflessi di NATALE MANERBA GARDA riflessi di del NATALE MANERBA del GARDA riflessi di NATALE Calendario Manifestazioni Natalizie 2017 per augurare a tutti Buone Feste e buon divertimento. L Amministrazione Comunale e la

Dettagli

Comunicato stampa. GUSTO di MELIGA a Chiusa di S. Michele, settembre 2015

Comunicato stampa. GUSTO di MELIGA a Chiusa di S. Michele, settembre 2015 Comune di CHIUSA DI SAN MICHELE Provincia di Torino 011-964.31.40 e:mail protocollo@comune.chiusadisanmichele.to.it www.comune.chiusadisanmichele.to.it Comunicato stampa GUSTO di MELIGA a Chiusa di S.

Dettagli

USCI delegaz. Di Varese

USCI delegaz. Di Varese In collaborazione con: USCI delegaz. Di Varese Formazione 2014 Atelier 15/16 Novembre Atelier di Canto Gregoriano docente Nino Albarosa Atelier di Musica Contemporanea e Improvvisazione Corale docente

Dettagli

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE 2014 COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA INIZIATIVE museo etnografico Comenduno IL MUSEO ETNOGRAFICO DI COMENDUNO COMPIE 25 ANNI Sabato 20 Settembre ore 16.30 Inaugurazione

Dettagli

Casatenovo: il concerto gospel natalizio in Auditorium ''scalda'' il pubblico in sala

Casatenovo: il concerto gospel natalizio in Auditorium ''scalda'' il pubblico in sala Il primo giornale online della provincia di Lecco Casateonline > Cronaca > Dal territorio Scritto Domenica 19 dicembre 2010 alle 09:51 Casatenovo: il concerto gospel natalizio in Auditorium ''scalda''

Dettagli

Festival Artisti di Strada

Festival Artisti di Strada Festival Artisti di Strada Moio della Civitella SA Ufficio Stampa L'Associazione L'Associazione Culturale Mojoca è nata il 7 gennaio del 2007, ha natura di associazione non riconosciuta e ogni attività

Dettagli

Mercatino di Natale - Programma

Mercatino di Natale - Programma Mercatino di Natale - Programma Giorno Data Orario Luogo Evento Giovedí 27 novembre ore 17.00 Chiesa S. Spirito Inaugurazione del mercatino di Natale 2014/15 ore 18.00 Mercatino Brani musicali natalizi

Dettagli

Coro del Liceo Linguistico e delle Scienze Umane L. Da Vinci Alba

Coro del Liceo Linguistico e delle Scienze Umane L. Da Vinci Alba Coro del Liceo Linguistico e delle Scienze Umane L. Da Vinci Alba Domenica 15 dicembre 2013 alle 16,30 ha esordito pubblicamente il nuovo Coro del Liceo Linguistico e delle Scienze Umane L. Da Vinci. Già

Dettagli

I CORI DI CANTABILE Cantabile Fabbricadivoci

I CORI DI CANTABILE Cantabile Fabbricadivoci I CORI DI CANTABILE Cantabile Fabbricadivoci FABBRICADIVOCI è un coro a voci miste nato nel 2008 e formato da circa venticinque persone, che si ritrova settimanalmente per le prove musicali. Lo spirito

Dettagli

Campionati Italiani Assoluti AGIT. 50 Anniversario Programma di massima. Salsomaggiore Terme luglio 2010

Campionati Italiani Assoluti AGIT. 50 Anniversario Programma di massima. Salsomaggiore Terme luglio 2010 Campionati Italiani Assoluti AGIT Salsomaggiore Terme 12 18 luglio 2010 50 Anniversario Programma di massima I 50 anni Agit organizza nel 2010 la 50esima edizione dei campionati italiani assoluti di tennis.

Dettagli

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE PER I BENI LIBRARI E GLI ISTITUTI CULTURALI Comitato nazionale per le celebrazioni del IV Centenario della morte di Orazio Vecchi Attività

Dettagli

in CANTO GREGORIANO incontri internazionali di Firenze

in CANTO GREGORIANO incontri internazionali di Firenze in CANTO GREGORIANO incontri internazionali di Firenze 20 Settembre- 19 Ottobre 2014 XII anno Capitolo del Duomo di Firenze Coro Viri Galilaei Ensemble San Felice progetto finanziato dall Unione Europea

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI Puglia, scrigno di storie da scoprire, tra i resti di una storia che racconta di miti, figure leggendarie e vite di straordinarie figure che

Dettagli

PARTE SECONDA programmi - esecuzioni - giuria (art. 6-11)

PARTE SECONDA programmi - esecuzioni - giuria (art. 6-11) PARTE SECONDA programmi - esecuzioni - giuria (art. 6-11) NORME GENERALI (a) Non ci sono limiti al numero degli esecutori (b) La durata complessiva dell'esecuzione musicale nella fase semifinale non dovrà

Dettagli

da Unione Sindacale Italiana-A.I.T in collaborazione con Emergency gruppo Udine

da Unione Sindacale Italiana-A.I.T in collaborazione con Emergency gruppo Udine Unione Sindacale Italiana A.I.T. FIERA MENTE DIVERSI:(contro tutti i razzismi) 11-12-13 Giugno 2010Presso parco di Sant Osvaldo Organizzato da Unione Sindacale Italiana-A.I.T in collaborazione con Emergency

Dettagli

Dire ore LucaColela. 11febbraio2016

Dire ore LucaColela. 11febbraio2016 Dire ore LucaColela 11febbraio2016 Giornata del Malato, alla Fondazione Giovanni Paolo II la santa messa e il concerto del Coro Polifonico Jubilate 8 febbraio 2016 L 11 febbraio 2016 la Chiesa celebra

Dettagli

CHI SIAMO SCOPO AMBITI DI ATTIVITÀ STORIA

CHI SIAMO SCOPO AMBITI DI ATTIVITÀ STORIA Relazione attività esercizio 2013 CHI SIAMO L associazione di volontariato Ascoli Piceno Festival è nata il 14 ottobre 1999 e svolge la sua attività prevalentemente nella Provincia di Ascoli Piceno -

Dettagli

04 Ottobre, giovedì. 05 Ottobre, venerdì. Programma tipo (per quello aggiornato vi preghiamo contattarci)

04 Ottobre, giovedì. 05 Ottobre, venerdì. Programma tipo (per quello aggiornato vi preghiamo contattarci) Sagra della Castagna Soriano nel Cimino La Sagra della Castagna a Soriano nel Cimino è una delle più importanti e suggestive dell'alto Lazio, con rievocazioni storiche, cortei in costume medievale il famoso

Dettagli

MOSTRA MERCATO DI BIENNO PROGRAMMA DI ANIMAZIONE 2009

MOSTRA MERCATO DI BIENNO PROGRAMMA DI ANIMAZIONE 2009 MOSTRA MERCATO DI BIENNO PROGRAMMA DI ANIMAZIONE 2009 Sabato 22 agosto: INAUGURAZIONE TEATRO SIMONI FE - ore 18.00 Vivaldi Le Quattro Stagioni nella brillante trascrizione per ensemble di flauti Trio di

Dettagli

Programmi PROGRAMMA MANIFESTAZIONI PASQUALI

Programmi PROGRAMMA MANIFESTAZIONI PASQUALI PROGRAMMA MANIFESTAZIONI PASQUALI Contessa Entellina ORE 21:00 - Canti di Lazzaro per le vie del paese precedente la domenica delle palme ORE 18:00 - Vespro delle Palme ORE 11:15 - Benedizione delle Palme.

Dettagli

NatalealTrasimeno. c o n c e r t i

NatalealTrasimeno. c o n c e r t i c o n c e r t i 8 dicembre NatalealTrasimeno Concerto della Corale Polifonica di Magione Buona Novella di F. De Andrè I proventi saranno devoluti alla Scuola materna di San Prospero di Modena colpita dal

Dettagli

Home» Cultura & Società» Firenze: «In Canto Gregoriano», rassegna internazionale

Home» Cultura & Società» Firenze: «In Canto Gregoriano», rassegna internazionale CET CRAL Cerca In edicola n. 32 del 14/09/2014 abbonati subito Lunedì 15 Settembre 2014 Navigazione Home Il settimanale Edizioni locali TV & Media Rubriche Documenti Community Eventi Servizi Territorio

Dettagli

Data: Venerdì 4 Gennaio 2013 ore Luogo: Basilica di Santa Trinita - Firenze Coro: The Schola Cantorum of Santa Fè Stati Uniti

Data: Venerdì 4 Gennaio 2013 ore Luogo: Basilica di Santa Trinita - Firenze Coro: The Schola Cantorum of Santa Fè Stati Uniti CONCERTI 2013 GEN Data: Mercoledì 2 Gennaio 2013 - ore 21.00 Basilica di S. Ignazio, Piazza S. Ignazio - Roma The Hammond School Select Ensemble - Stati Uniti Data: Venerdì 4 Gennaio 2013 ore 21.00 Basilica

Dettagli

Natale 2017 a Giaveno

Natale 2017 a Giaveno Iniziative a cura della Città di Giaveno, Assessorati al Commercio, alla Cultura e al Turismo, dell Unione Commercianti e Artigiani Giaveno Unarco, Associazione Centro Storico Giaveno e delle associazioni

Dettagli

STATUTO E REGOLAMENTO DEL CORO DEL SANTUARIO SS. CROCIFISSO MONREALE

STATUTO E REGOLAMENTO DEL CORO DEL SANTUARIO SS. CROCIFISSO MONREALE 1 STATUTO E REGOLAMENTO DEL CORO DEL SANTUARIO SS. CROCIFISSO MONREALE STATUTO E REGOLAMENTO DEL CORO DEL SANTUARIO SS. CROCIFISSO MONREALE Art. 1 - Costituzione Presso il Santuario SS. Crocifisso alla

Dettagli

Pasqua2014. nel. Parco Letterario Grazia Deledda Galtellì (Nu)

Pasqua2014. nel. Parco Letterario Grazia Deledda Galtellì (Nu) Pasqua2014 nel Parco Letterario Grazia Deledda Galtellì (Nu) Proposte: 1.1. Pacchetto da 2 notti/3 giorni Su Lizzu (Il Giglio)... 1 1.2. Pacchetto da 4 notti/5 giorni : Sas Metriculas (Sonagli)... 3 1.3.

Dettagli

Comune di Catania Assessorato alla Cultura. Screening gratuito visita senologica.

Comune di Catania Assessorato alla Cultura. Screening gratuito visita senologica. Comune di Catania Direzione SS.DD. e Decentramento Biblioteca Centro Culturale Rosario Livatino Screening gratuito visita senologica. Lunedì 16 Marzo 09: screening gratuito di visita senologica effettuato

Dettagli

CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE

CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE ELENCO DEI CONCERTI E DELLE ESIBIZIONI DEL CORO A.A. 2002-2003 E 2003-2004 Data Ora Località Sala/ Chiesa Ente organizz. e denominazione della Manifestazione

Dettagli

Foto di copertina Fiera paesana, Rio Saliceto 1889 Istituzione Culturale W. Biagini - collezione Irio Annessi

Foto di copertina Fiera paesana, Rio Saliceto 1889 Istituzione Culturale W. Biagini - collezione Irio Annessi Foto di copertina Fiera paesana, Rio Saliceto 1889 Istituzione Culturale W. Biagini - collezione Irio Annessi Comune di Rio Saliceto (Provincia di Reggio Emilia) Torna anche quest anno l appuntamento con

Dettagli

mediterraneum WORKSHOP Fest Photo CATANIA SETTEMBRE 2009

mediterraneum WORKSHOP Fest Photo CATANIA SETTEMBRE 2009 Photo mediterraneum Fest 2009 24-27 SETTEMBRE 2009 CATANIA WORKSHOP Catania: il Barocco, la storia, la gente Un workshop intenso e coinvolgente, rivolto a professionisti e fotoamatori evoluti, che si svolgerà

Dettagli

FOCUS CULTURA E TURISMO. Belinda Gottardi - Sindaco di Castel Maggiore

FOCUS CULTURA E TURISMO. Belinda Gottardi - Sindaco di Castel Maggiore FOCUS CULTURA E TURISMO Belinda Gottardi - Sindaco di Castel Maggiore I PUNTI DI FORZA Una sola biblioteca con 18 sportelli Circuito delle 18 Biblioteche associate; Promozione alla lettura, soprattutto

Dettagli

Venerdì 8 Dicembre. Sabato 9 Dicembre Dalle Ore 10,00 - Vie Del Centro IL SUONO MAGICO DELLE ZAMPOGNE

Venerdì 8 Dicembre. Sabato 9 Dicembre Dalle Ore 10,00 - Vie Del Centro IL SUONO MAGICO DELLE ZAMPOGNE Venerdì 8 Dicembre Dalle Ore 12,00 (Via Nigra - Fronte Chiesa S. Croce) INAUGURAZIONE DE IL BORGO DEI SAPORI Pranzo e Cena con Spettacoli e Musica (Via Nigra - Fronte Chiesa S. Croce) A cura dei Fidali

Dettagli

COMUNE DI VILLANTERIO P R O V. P A V I A

COMUNE DI VILLANTERIO P R O V. P A V I A MARZO 2.3.2014(domenica) Oratorio/Suore: sfilata di carnevale e intrattenimento Salone Parrocchia e Oratorio 4.3.2014 (martedì) Comitato Di dla Festa din Cumenda : vendita dolci di Carnevale in Commenda

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016 PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Maggio 2016 DATA ORARIO LUOGO EVENTO / a cura di ASSOCIAZIONE Domenica 1 Festa del Lavoro Lunedi 2 Martedì 3 Mercoledì 4 Giovedì 5 Dalle 16.00 Venerdì 6 Sabato 7 Dalle 9.00

Dettagli

IL CAMMINO DELLA SINDONE. Da Torino a Chambery

IL CAMMINO DELLA SINDONE. Da Torino a Chambery IL CAMMINO DELLA SINDONE Da Torino a Chambery 2015 Con il patrocinio di Con il contributo di IN COLLABORAZIONE CON 2015...da quest anno, i concerti sono con ingresso a offerta libera. IL CAMMINO DELLA

Dettagli

CONCERTI IN PERIFERIA 2012

CONCERTI IN PERIFERIA 2012 CONCERTI IN PERIFERIA 2012 ZONA 2 ANFITEATRO MARTESANA via Agordat ATM 56 DOMENICA 20 MAGGIO - ORE 15 Concerto di musica interculturale CAPPELLA DI SANT ANTONINO IN SEGNANO via Cozzi 4 (Segnano) ATM 81,

Dettagli

PROVINCIA DI TERNI Via Umberto I, 36, LUGNANO IN TEVERINA (TR) VIII.a MARATONA DELL OLIO (Comune Capofila) Il Festival dell oro verde umbro

PROVINCIA DI TERNI Via Umberto I, 36, LUGNANO IN TEVERINA (TR) VIII.a MARATONA DELL OLIO (Comune Capofila) Il Festival dell oro verde umbro PROGRAMMA Comune di Lugnano in Teverina 24-26 Novembre 2017 VIII.a MARATONA DELL OLIO (Comune Capofila) Il Festival dell oro verde umbro ------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Incontriamo Don Bosco con la musica. Raduno Musicale Interregionale

Incontriamo Don Bosco con la musica. Raduno Musicale Interregionale Incontriamo Don Bosco con la musica Raduno Musicale Interregionale 8, 9 e 10 maggio 2015 1 La Federazione Italiana Pueri Cantores con la collaborazione di: Istituto Salesiano San Francesco di Sales di

Dettagli

MISTRAL: il miglior partner per il tuo progetto Erasmus+ a Lecco

MISTRAL: il miglior partner per il tuo progetto Erasmus+ a Lecco MISTRAL: il miglior partner per il tuo progetto Erasmus+ a Lecco Guida informativa 2016/2017 LECCO: TRA PAESAGGI MOZZAFIATO E CULTURA Dalle montagne al lago, dai monumenti agli itinerari manzoniani, dai

Dettagli

Domenica 7 giugno 2015 SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO

Domenica 7 giugno 2015 SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 7 al 14 giugno 2015 DOMENICA 7 Giugno CORPUS DOMINI ore 9,00-11,00 S. MESSA ore 18,00 S. Messa Solenne alla STELLA segue processione fino a S. Rocco LUNEDI'

Dettagli

Giovedì 16 Agosto 2012

Giovedì 16 Agosto 2012 Giovedì 16 Agosto 2012 Ore 07.30 - Santa Messa nella Chiesa di San Vittore M. Triduo di preparazione Ore 09.00 - Tradizionale distribuzione del pane benedetto ai valleranesi residenti nei paesi limitrofi

Dettagli

Città dei Cori. Levico Terme. Levico Terme - Trentino settembre 2013 LEVICO TERME. Comune di Levico Terme

Città dei Cori. Levico Terme. Levico Terme - Trentino settembre 2013 LEVICO TERME. Comune di Levico Terme 1 FESTIVAL NAZIONALE DI CANTO CORALE POPOLARE E FOLKLORISTICO Levico Terme Città dei Cori Levico Terme - Trentino 20-22 settembre 2013 LEVICO TERME SPA Comune di Levico Terme Associazione Albergatori ed

Dettagli

Programma Festa Patronale 2015 CITTÀ DI BITRITTO. Festeggiamenti in onore di. Maria SS. di Costantinopoli. Protettrice di Bitritto 1 / 11

Programma Festa Patronale 2015 CITTÀ DI BITRITTO. Festeggiamenti in onore di. Maria SS. di Costantinopoli. Protettrice di Bitritto 1 / 11 CITTÀ DI BITRITTO Festeggiamenti in onore di Maria SS. di Costantinopoli Protettrice di Bitritto 1 / 11 2 / 11 CELEBRAZIONI LITURGICHE NOVENA IN PREPARAZIONE ALLA FESTA DOMENICA 22 FEBBRAIO Dedicata ai

Dettagli

RASSEGNA STAMPA CONSORZIO CAMÙ. Pagina 39 17/06/2015 Foglio 1

RASSEGNA STAMPA CONSORZIO CAMÙ. Pagina 39 17/06/2015 Foglio 1 Pagina 39 Pagina 36 Pagina 38 Pagina 15 Pagina 42 Pagina 39 CAGLIARI Pagina 15 Pagina 34 Pagina 2 Pagina 16/06/2015 Foglio 1 di 2 Cagliari partecipa alla Festa Europea della Musica, ecco gli eventi Previste

Dettagli

ESTATE A CALTAGIRONE Eventi, spettacoli, arte, musica e sport in città Aggiornato al L U G L I O. A cura dell Associazione CNGEI

ESTATE A CALTAGIRONE Eventi, spettacoli, arte, musica e sport in città Aggiornato al L U G L I O. A cura dell Associazione CNGEI ESTATE A CALTAGIRONE 2 0 1 7 Eventi, spettacoli, arte, musica e sport in città Aggiornato al 19.07.2017 L U G L I O Dal 7 Luglio al 16 Luglio Frazione di Santo Pietro Attività Estive A cura dell Associazione

Dettagli

Ore 19:30 Novena predicata da don Donatello DE FELICE E don Pierpaolo FORTUNATO, animatori vocazionali.

Ore 19:30 Novena predicata da don Donatello DE FELICE E don Pierpaolo FORTUNATO, animatori vocazionali. Programma Solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. Addolorata 8-9-10-11 settembre 2017 PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI RELIGIOSE Da giovedì 31 agosto a venerdì 8 settembre Ore 08:15 S. Messa nella Chiesa

Dettagli

PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE ASSOCIAZIONI DEL FORUM TRIMESTRE Ottobre Novembre Dicembre 2016

PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE ASSOCIAZIONI DEL FORUM TRIMESTRE Ottobre Novembre Dicembre 2016 PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE ASSOCIAZIONI DEL FORUM TRIMESTRE Ottobre Novembre Dicembre 2016 Ottobre SABATO 01 ORE 16.00 CAPANNORI ASILO NIDO IL GRILLO PARLANTE INCONTRI CON LA PEDAGOGISTA DOMENICA 02 -

Dettagli

RICOSTRUIAMOLA. Sagra di Stuffione settembre 2012 CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI RAVARINO

RICOSTRUIAMOLA. Sagra di Stuffione settembre 2012 CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI RAVARINO RICOSTRUIAMOLA Sagra di Stuffione 7 8 9 settembre 2012 CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI RAVARINO LA AMIAMO... LA DESIDERIAMO... LA RIVOGLIAMO... Dunque... RICOSTRUIAMOLA!!!! MASSIMO PICCOLI Via Muzza Sud,

Dettagli

Parrocchia di S. Eufemia, Verona SETTIMANA MARIANA. in occasione del Centenario delle apparizioni della Madonna a Fatima ai tre pastorelli PROGRAMMA

Parrocchia di S. Eufemia, Verona SETTIMANA MARIANA. in occasione del Centenario delle apparizioni della Madonna a Fatima ai tre pastorelli PROGRAMMA Parrocchia di S. Eufemia, Verona SETTIMANA MARIANA in occasione del Centenario delle apparizioni della Madonna a Fatima ai tre pastorelli PROGRAMMA PROGRAMMA Parrocchia di S. Eufemia, Verona SETTIMANA

Dettagli

Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme

Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme Settembre 2010 Mercoledì 1 B1-B2 Giovedì 2 14.30 Sala Borsa Alce 2 Venerdì 3 Sabato 4 Domenica 5 Venezia!!! Regata Storica ( ) (**)

Dettagli

Evento a scopo benefico a favore dell Associazione ONLUS So.Spe. Solidarietà e Speranza di Suor Paola

Evento a scopo benefico a favore dell Associazione ONLUS So.Spe. Solidarietà e Speranza di Suor Paola Heart & Fashion 04 Evento a scopo benefico a favore dell Associazione ONLUS So.Spe. Solidarietà e Speranza di Suor Paola martedì 16 ottobre 2012 ore 20 Hotel St. Regis Rome Via Vittorio Emanuele Orlando,

Dettagli

A.T. Pro Loco Galliate

A.T. Pro Loco Galliate A.T. Pro Loco Galliate Comune di Galliate A.T. Pro Loco Galliate Visite al castello di Galliate Tutte le domeniche tranne il 25 Dicembre 2011 e il 1 Gennaio 2012 fino all 8 Gennaio 2012 senza prenotazione.

Dettagli

FESTIVAL INTERNAZIONALE DEI CORI GOZO (MALTA) 8-11 DICEMBRE 2016

FESTIVAL INTERNAZIONALE DEI CORI GOZO (MALTA) 8-11 DICEMBRE 2016 FESTIVAL INTERNAZIONALE DEI CORI GOZO (MALTA) 8-11 DICEMBRE 2016 Euroart, in collaborazione e col patrocinio del Ministry for Gozo, ha il piacere di invitarvi per il Gozo (Malta) International Choir Festival.

Dettagli

EDIZIONE INVERNALE MINI-CAMPUS 3, 4, 5, 6 GENNAIO 2018 Treppio Sambuca Pistoiese (PT)

EDIZIONE INVERNALE MINI-CAMPUS 3, 4, 5, 6 GENNAIO 2018 Treppio Sambuca Pistoiese (PT) Dopo la positiva esperienza del Secondo CAMPUS nazionale dei Licei Musicali, che si è svolta a Treppio dal 20 al 29 luglio 2017, è nata la voglia di ritrovarsi ancora per un appuntamento invernale che

Dettagli

PROGRAMMA EVENTI NATALE INSIEME

PROGRAMMA EVENTI NATALE INSIEME PROGRAMMA EVENTI NATALE INSIEME 2015 POTRÀ SUBIRE VARIAZIONI AREA MERCATINI GIARDINI PUBBLICI DI VIA MARCONI E VIA CARDUCCI Giovedì 3 dicembre Apertura Mercatini Natalizi Musica Popolare Compagnia D Altrocanto

Dettagli

MENSILE di FOTOGRAFIA & IMMAGINE DEL GRUPPO FOTOGRAFICO SAN PAOLO - RHO - ANNO 7 - N 6 - GIUGNO 2016

MENSILE di FOTOGRAFIA & IMMAGINE DEL GRUPPO FOTOGRAFICO SAN PAOLO - RHO - ANNO 7 - N 6 - GIUGNO 2016 MENSILE di FOTOGRAFIA & IMMAGINE DEL GRUPPO FOTOGRAFICO SAN PAOLO - RHO - ANNO 7 - N 6 - GIUGNO 2016 TANTI per TUTTI. Numero speciale questo di giugno, dedicato alla manifestazione Tanti per Tutti - Viaggio

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore E. Majorana. Liceo Linguistico, Scientifico e delle Scienze Umane. Guidonia (Roma)

Istituto d Istruzione Superiore E. Majorana. Liceo Linguistico, Scientifico e delle Scienze Umane. Guidonia (Roma) Istituto d Istruzione Superiore E. Majorana Liceo Linguistico, Scientifico e delle Scienze Umane Guidonia (Roma) GEMELLAGGIO LICEO MAJORANA (GUIDONIA) - MARCQ INSTITUTION (LILLE) RELAZIONE SULLA SECONDA

Dettagli

torino art jewellery TAJ Torino Art Jewellery Fair date in via di definizione

torino art jewellery TAJ Torino Art Jewellery Fair date in via di definizione TAJ date in via di definizione Perché partecipare Perché il mondo del gioiello contemporaneo è in costante espansione, come ricerca espressiva e come business. Perché non esiste ancora in Italia un evento

Dettagli

in CANTO GREGORIANO incontri internazionali di Firenze

in CANTO GREGORIANO incontri internazionali di Firenze in CANTO GREGORIANO incontri internazionali di Firenze 19-28 Settembre 2008 VI anno Capitolo del Duomo di Firenze Accademia San Felice Associazione Viri Galilaei COMUNICATO STAMPA L INCANTO DEL GREGORIANO

Dettagli

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio VENERDI 9 NOVEMBRE SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio 9 25 novembre 2012 Lucca, Palazzo Ducale (Sala Maria Luisa): Inaugurazione

Dettagli

2012 ANNO INTERNAZIONALE DELLE COOPERATIVE LE COOPERATIVE COSTRUISCONO UN MONDO MIGLIORE 29 e 30 novembre - 1 dicembre 2012

2012 ANNO INTERNAZIONALE DELLE COOPERATIVE LE COOPERATIVE COSTRUISCONO UN MONDO MIGLIORE 29 e 30 novembre - 1 dicembre 2012 2012 ANNO INTERNAZIONALE DELLE COOPERATIVE LE COOPERATIVE COSTRUISCONO UN MONDO MIGLIORE 29 e 30 novembre - 1 dicembre 2012 Programma del 29 novembre SEMINARIO IL SISTEMA LATTIERO-CASEARIO MANTOVANO RAPPORTO

Dettagli

Coro degli Alpini "La Malga"

Coro degli Alpini La Malga 1 / 6 Il coro degli Alpini "La Malga" ospite del "Rotary Club Sabina Tevere" 2 / 6 Celebrato al Rotary Club Sabina Tevere il Centenario della Prima Guerra Mondiale. Per iniziativa del Presidente Maurizio

Dettagli

PRESENTANO COMUNICATO STAMPA

PRESENTANO COMUNICATO STAMPA COMUNICATO STAMPA Il comitato organizzatore "Colori e suoni dal mondo" Associazione AUSER circolo di San Giorgio delle Pertiche Associazione JAPOO Fratelli senegalesi uniti del Veneto - Camposampiero PRO

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA Puglia, scrigno di storie da scoprire, tra i resti di una storia che racconta di miti, figure leggendarie e vite di straordinarie figure che hanno

Dettagli

DON BOSCO IN FESTA. 25 gennaio 2017 N. 03

DON BOSCO IN FESTA. 25 gennaio 2017 N. 03 DON BOSCO IN FESTA 25 gennaio 2017 N. 03 Per festaggiare in modo incredibile! Giovedì 26 gennaio IO TI ACCOLGO segue la proiezione del film Il labirinto del silenzio Venerdì 27 gennaio SEI IL MIO PREFERITO

Dettagli

PROSSIMA EDIZIONE SEMINARIO INTERNAZIONALE DI MUSICA E TEATRO 23 E 24 MARZO 2012

PROSSIMA EDIZIONE SEMINARIO INTERNAZIONALE DI MUSICA E TEATRO 23 E 24 MARZO 2012 SEMINARIO INTERNAZIONALE DI MUSICA E TEATRO Evento unico per la formazione e l incontro di professionisti del settore musicale PROSSIMA EDIZIONE 23 E 24 MARZO 2012 Circulo de Bellas Artes SEMINARIO INTERNAZIONALE

Dettagli

Basilica di Sant Ignazio, Piazza S. Ignazio Roma. Data Domenica 3 Gennaio ore Basilica di San Lorenzo in Lucina, Via in Lucina, 16 A Roma

Basilica di Sant Ignazio, Piazza S. Ignazio Roma. Data Domenica 3 Gennaio ore Basilica di San Lorenzo in Lucina, Via in Lucina, 16 A Roma CONCERTI 2016 COMPRIMI GEN Data: Domenica 3 Gennaio 2016 - ore 21.00 1 st Annual Youth Choir Festival for Epiphany 2016 The Archdiocesan Boy and Girl Choir of Philadelphia, Michael Zubert The Pueri Cantores

Dettagli

CENTRO D INFORMAZIONE DELL UNIONE EUROPEA

CENTRO D INFORMAZIONE DELL UNIONE EUROPEA Le tappe del Tour 28 dicembre 2012 Inizio del progetto 27 febbraio 2013 Conferenza stampa - Trieste Il 27 febbraio si è tenuta la conferenza stampa del progetto InForma SVE/FVG Tour. La conferenza è stata

Dettagli

OGGETTO: III RASSEGNA NAZIONALE CORI GIOVANILI SCOLASTICI CITTÀ DI ALESSANDRIA - 30 MAGGIO 2010

OGGETTO: III RASSEGNA NAZIONALE CORI GIOVANILI SCOLASTICI CITTÀ DI ALESSANDRIA - 30 MAGGIO 2010 AI SIGNORI DIRIGENTI SCOLASTICI Prot. n. LORO SEDI OGGETTO: III RASSEGNA NAZIONALE CORI GIOVANILI SCOLASTICI CITTÀ DI ALESSANDRIA - 30 MAGGIO 2010 Stimatissimi, ci permettiamo di portare alla Vs. attenzione

Dettagli

48 Palio Settembre 2016

48 Palio Settembre 2016 48 Palio Settembre 2016 MISERICORDIA: SEGNO DELLA TENEREZZA DI DIO LA GIOIA DI PORTARE PER LE STRADE I PROPRI VALORI E LA PROPRIA STORIA Quest anno, più di sempre, sarà importante fare festa per la Sagra

Dettagli

DICEMBRE Concerto di Natale NOVEMBRE Città di Castello, Teatro degli Illuminati Oratorio Angela da Foligno di Carlo Pedini in occasione

DICEMBRE Concerto di Natale NOVEMBRE Città di Castello, Teatro degli Illuminati Oratorio Angela da Foligno di Carlo Pedini in occasione Calendario Appuntamenti DICEMBRE 2009 27 17:00 26 17:00 Chiesa Madonna delle Grazie Teatro degli Illuminati Concerto di Natale Concerto di Auguri The Armed Man (Karl Jenkis) NOVEMBRE 2009 Concerto per

Dettagli

Il 16 Luglio prossimo, come ogni anno, si celebrerà a Noicattàro la festa liturgica della Santa Patrona. "Maria SS del Carmine".

Il 16 Luglio prossimo, come ogni anno, si celebrerà a Noicattàro la festa liturgica della Santa Patrona. Maria SS del Carmine. Il 16 Luglio prossimo, come ogni anno, si celebrerà a Noicattàro la festa liturgica della Santa Patrona "Maria SS del Carmine". La festa patronale o più comunemente chiamata "festa del paese" è ancor oggi

Dettagli

PROGRAMMA DEL 30 NOVEMBRE

PROGRAMMA DEL 30 NOVEMBRE COMUNE DI CATANIA Assessorato ai Saperi e alla Bellezza condivisa PROGRAMMA DEL 30 NOVEMBRE Chiesa Monumentale di San Nicolò l Arena, Piazza Dante Dalle ore 19,00, ingresso libero a gruppi di 40 visitatori,

Dettagli

Programma Festa Maria SS degli Angeli di Quasano

Programma Festa Maria SS degli Angeli di Quasano Programma Festa Maria SS degli Angeli di Quasano Inviato da Angela Fariello venerdì 05 maggio 2017 San Nicola Toritto Live Community! 10-11 - 12 GIUGNO 2017 PROGRAMMA RELIGIOSO Sabato 22 Aprile Inizio

Dettagli

Agosto Vernice Fresca, spettacolo di intrattenimento con il comico cabarettista Duilio Pizzocchi piazza Tasso ore 21.00;

Agosto Vernice Fresca, spettacolo di intrattenimento con il comico cabarettista Duilio Pizzocchi piazza Tasso ore 21.00; o da domenica 31 luglio a sabato 6 agosto Finale Coppa delle Province Centro Federale Tennis Via Braglia,104; Info: Centro Federale Tennis tel. 0536 954993 A cura della Federazione Italiana Tennis o martedì

Dettagli

PROGRAMMA CULTURALE. Le iniziative sono riservate ai soli iscritti

PROGRAMMA CULTURALE. Le iniziative sono riservate ai soli iscritti anno 2016 PROGRAMMA CULTURALE Le iniziative sono riservate ai soli iscritti Per prenotazioni: tel. 055 4472435 dal lunedi al venerdi dalle ore 10:00 alle ore 12:00 spisesto@firenze.tosc.cgil.it La Lega

Dettagli

COMUNE DI SAN GEMINI Assessorato alla Cultura NATALE 2013

COMUNE DI SAN GEMINI Assessorato alla Cultura NATALE 2013 COMUNE DI SAN GEMINI Assessorato alla Cultura NATALE 2013 DICEMBRE 2013 Sabato 14 ore 15.30 La Tavola di Natale Laboratorio creativo per bambini Geolab, Museo di Scienze della Terra a cura di Sistema Museo

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO

PARROCCHIA SAN BERNARDO PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 30 novembre 7 dicembre 2014 DOMENICA 30 Novembre I domenica di AVVENTO - GIORNATA del PANE LUNEDI' 1 Dicembre NON C'E' LA MESSA ore 8,10 Preghiera di Avvento

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI 25 APRILE 1 MAGGIO Per orari e prezzi d ingresso consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI PARMA FORTEZZA DI BARDI tel. 0525.733066-380.1088315

Dettagli

GRUPPO OPERATIVO 2016

GRUPPO OPERATIVO 2016 GRUPPO OPERATIVO 2016 Riunione del 15 marzo 2016 Temi della serata - L organizzazione - I corsi - Eventi - Programmi Profili esistenti : Organizzazione Conduttore Psicologo Pianista Coordinatore corso

Dettagli

RASSEGNA STAMPA DEL 4 Dicembre 2014

RASSEGNA STAMPA DEL 4 Dicembre 2014 Provincia di Napoli Ufficio Stampa e Comunicazione RASSEGNA STAMPA DEL 4 Dicembre 2014 METROPOLIS CRONACHE DI NAPOLI CRONACHE DI NAPOLI Boscoreale città al buio, operai in strada per riparare i guasti

Dettagli

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia.

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia. FESTIVAL EDIZIONE VI 2014 Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia www.arsarmonica.eu Assessorato alla Cultura POLIFONIE Concerto corale sabato 20 settembre ore 17.00 BERGAMO Basilica di S. M. Maggiore

Dettagli

Pergola, Serata Medievale con 250 figuranti e la Quintana di Ascoli Piceno

Pergola, Serata Medievale con 250 figuranti e la Quintana di Ascoli Piceno Pergola, Serata Medievale con 250 figuranti e la Quintana di Ascoli Piceno Pergola E stata presentata la Serata Medievale: rievocazione storica dell arrivo a Pergola delle spoglie dei Santi Secondo, Agabito

Dettagli

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI Maggio Monteclarense 2012 Pro Loco Montichiari Città di Montichiari SABATO 5 MAGGIO Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI dalle 9.00 alle 11.30 PROGETTO PICCOLI

Dettagli

Relazione sullo scambio culturale in Germania

Relazione sullo scambio culturale in Germania ! Relazione sullo scambio culturale in Germania 20 Agosto 03 Settembre 2016 Durante l anno scolastico 2015-2016 la mia scuola ha deciso di partecipare con le classi quarte a un progetto organizzato dal

Dettagli

PONTUS Integrazione ed interazione culturale attraverso la musica

PONTUS Integrazione ed interazione culturale attraverso la musica Regione del Veneto ASAC - Veneto Fondazione di Venezia Assessorato alle politiche Dei flussi migratori PONTUS Concorso per le classi e gli studenti delle Scuole Primarie, delle Scuole Secondarie di Primo

Dettagli