Circolare Informativa n 52/2012. Scadenze CCNL DICEMBRE 2012

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Circolare Informativa n 52/2012. Scadenze CCNL DICEMBRE 2012"

Transcript

1 Circolare Informativa n 52/2012 Scadenze CCNL DICEMBRE info@cafassoefigli.it - Pagina 1 di 11

2 INDICE 1) Autotrasporto merci e logistica pag.3 2) Carta Aziende industriali pag.4 3) Chimica -Ceramica Aziende artigiane pag.5 4) Chimica Aziende industriali pag.6 5) Edilizia Aziende artigiane pag.8 6) Edilizia Aziende industriali pag.8 7) Farmacie Aziende private pag.9 8) Giocattoli Aziende industriali pag.10 9) Gomma e plastica Aziende industriali pag.10 10) Metalmeccanica Aziende industriali pag.11 info@cafassoefigli.it - Pagina 2 di 11

3 1) AUTOTRASPORTO MERCI E LOGISTICA ACCORDO 26 GENNAIO 2011 Dal 2005 anche Magazzini generali e Autotrasporto merci Aziende artigiane Confartigianato sono confluiti in Autotrasporto merci e logistica. Minimi retributivi Riportiamo in tabella i nuovi minimi in vigore dal 1 dicembre Settore Trasporto merci Livelli Minimo conglobato Indennità di funzione Q 1.970,12 51, , , S 1.534, J 1.494, S 1.420, J 1.383, , S 1.265, J 1.164, Settore Assologistica (magazzini generali) Livelli Minimo conglobato Indennità di funzione Q 1.970,12 51, , , , , , , , info@cafassoefigli.it - Pagina 3 di 11

4 Finanziamento dell Ente bilaterale e Sanilog Dal dicembre 2012 la contribuzione riprenderà nella misura ordinaria prevista per il finanziamento a Sanilog con un contributo a carico dei datori di lavoro pari ad 120 annui per ciascun lavoratore, al netto del contributo di solidarietà e delle spese di funzionamento della Cassa sanitaria, da corrispondere in rate mensili ovvero nei modi e tempi che saranno definiti dal Consiglio di amministrazione della Cassa sanitaria. Dal 1 luglio 2011, viene destinato al finanziamento dell'ente bilaterale nazionale Ebilog un contributo per ogni lavoratore in forza pari ai seguenti importi mensili, per 12 mensilità: 2 per ciascun lavoratore, a carico azienda; 0,5, a carico lavoratore. A dicembre 2012 scade il periodo transitorio e la contribuzione riprenderà nella misura ordinaria prevista. L Accordo specifica che le aziende non aderenti alle associazioni firmatarie del Ccnl e che non aderiscono al sistema della bilateralità devono erogare a ciascun dipendente, in luogo del contributo all'ente, un importo di 5 per 12 mensilità a titolo di elemento aggiuntivo della retribuzione. 2) CARTA AZIENDE INDUSTRIALI ACCORDO 13 SETTEMBRE 2012 Trattamento di garanzia per quadri La retribuzione annua effettiva (comprensiva di superminimo, premi o altri emolumenti comunque denominati) del quadro non può essere inferiore al trattamento economico tabellare annuo, maggiorato del 7%. Nel caso in cui la retribuzione effettivamente percepita nell'anno sia inferiore a questo minimo garantito (tabellare + 7%), la differenza sarà corrisposta nel mese di dicembre come "importo annuo aggiuntivo onnicomprensivo. Malattia Conservazione del posto In caso di malattia i lavoratori non in prova hanno diritto alla conservazione del posto per un periodo di 12 mesi. In caso di più assenze, la conservazione e il trattamento economico si intendono riferiti ad un arco temporale di 36 mesi precedente ciascun giorno di assenza. Ai fini della conservazione del posto e del trattamento economico: non sono conteggiate le assenze dovute a ricovero ospedaliero (compreso il day hospital), le terapie salvavita, i periodi di assenza continuativa superiori a 1 mese, entro il limite complessivo di 90 giorni; dal 1 dicembre 2012 i periodi di assenza non superiori a 3 giorni vengono computati in misura doppia, fatti salvi i primi 4 eventi. info@cafassoefigli.it - Pagina 4 di 11

5 In caso di eventi morbosi gravi e continuativi che si protraggono oltre il periodo di conservazione del posto, è prevista la concessione di un'aspettativa non retribuita per un ulteriore periodo massimo di 4 mesi (6 mesi per gli operai), dietro richiesta del lavoratore presentata entro i termini del periodo di comporto. Trattamento economico In caso di malattia l'azienda corrisponde: agli operai, dal 1 al 180 giorno un trattamento integrativo fino a concorrenza del 100% della normale retribuzione giornaliera di fatto netta (escluso l'eventuale compenso per lavoro straordinario), ragguagliata ad 1/6 dell'orario contrattuale settimanale (1/5 in caso di orario distribuito su 5 giorni). Per i successivi 6 mesi l'azienda corrisponde il 50% della normale retribuzione giornaliera di fatto netta (escluso l'eventuale compenso per lavoro straordinario), ragguagliata come sopra. Tale trattamento opera esclusivamente per i periodi, all'interno dei 6 mesi successivi al primo semestre, non coperti dall'intervento economico dell'inps; agli impiegati, la normale retribuzione per 6 mesi e il 50% di essa per i successivi 6 mesi. In via di prima applicazione, ai fini del conteggio del periodo massimo di trattamento economico si considerano le assenze successive al 1 gennaio 2011, senza effettuare recuperi su eventuali somme già corrisposte. 3) CONTRATTO DI AREA CHIMICA, CERAMICA AZIENDE ARTIGIANE IPOTESI DI ACCORDO 25 LUGLIO 2012 Minimi retributivi Settore ceramica Riportiamo in tabella i nuovi minimi in vigore dal 1 dicembre Livelli Minimo conglobato A 1.595,64 B 1.456,51 C 1.380,10 D 1.323,98 E 1.276,49 F 1.235,75 G 1.164,94 info@cafassoefigli.it - Pagina 5 di 11

6 4) CHIMICA AZIENDE INDUSTRIALI ACCORDO 22 SETTEMBRE 2012 Minimi retributivi e indennità di posizione organizzativa Riportiamo in tabella i nuovi minimi in vigore dal 1 dicembre Settore chimico - farmaceutico Categorie Minimo contrattuale Indennità di posizione organizzativa Elemento aggiuntivo della retribuzione A ,52 350,96 190,00 A ,52 191,07 190,00 A ,52 144,70 190,00 B ,22 200,76 100,00 B ,22 139,39 100,00 C ,25 199, C ,25 143, D ,03 215, D ,03 141, D ,03 103, E ,87 177, E ,87 116, E ,87 67, E ,87 33, F 1.399, Settore fibre chimiche Categorie Minimo contrattuale Indennità di posizione organizzativa* Elemento aggiuntivo della retribuzione A ,52 335,96 190,00 A ,52 166,07 190,00 A ,52 109,70 190,00 B ,22 200,76 100,00 B ,22 113,39 100,00 C ,25 174, C ,25 122, D ,03 212, info@cafassoefigli.it - Pagina 6 di 11

7 D ,03 117, D ,03 81, E ,87 169, E ,87 91, E ,87 53, E ,87 24, F 1.386, N.B. * Solo per questo settore: ai lavoratori assunti dopo il 1 gennaio 2004, di età inferiore a 32 anni, non viene corrisposta l i.p.o. Settore abrasivi Categorie Minimo contrattuale Indennità di posizione organizzativa Elemento aggiuntivo della retribuzione A ,51 216,47 190,00 B ,38 210, B ,38 91, C ,05 166, C ,05 129,46 C ,05 84, D ,44 203, D ,44 105, D ,44 73, E ,79 107, E ,79 48, E ,79 15, F 1.318, Settore lubrificanti e GPL Categorie Minimo contrattuale Indennità di posizione organizzativa Q ,00 180,00 Q ,00 158,00 A 2.348,00 B 2.178,00 C 1.987,00 info@cafassoefigli.it - Pagina 7 di 11

8 D 1.861,00 E 1.736,00 F 1.630,00 G 1.602,00 H 1.506,00 I 1.384,00 Gli incrementi dei minimi contrattuali non sono assorbiti se non in presenza di clausole di assorbimento che qualifichino le somme riconosciute come anticipazione sui futuri aumenti contrattuali. In mancanza di tali clausole, qualora la situazione aziendale richieda l assorbimento ne deve essere data preventiva informazione alle R.S.U. o, in mancanza, alle organizzazioni territoriali. 5) EDILIZIA - AZIENDE ARTIGIANE ACCORDO 16 DICEMBRE 2010 Previdenza integrativa Al 1 ottobre 2012 è cessato l'obbligo di contribuzione al Prevedi ed il contributo "lavori usuranti e pesanti" è ripristinato nella misura dello 0,10%. Si ricorda che il c.c.n.l. 23 luglio 2008 aveva stabilito la costituzione di una Commissione paritetica per la definizione delle modalità di copertura degli oneri di accesso alle prestazioni previdenziali obbligatorie per i lavori pesanti o usuranti e la determinazione dei criteri di ripartizione tra Istituto pubblico (sistema obbligatorio) o Cassa edile (sistema mutualistico). Il c.c.n.l. 23 luglio 2008 fissava la contribuzione contrattuale nella misura dello 0,10% della retribuzione. L'accordo 16 dicembre 2010 stabiliva che detto contributo entra in vigore dal 1 gennaio 2011 e che, in attesa della costituzione presso la Cassa edile del "Fondo lavori usuranti e pesanti", il 50% del contributo vada versato al Fondo Prevedi. Dal 1 gennaio 2011 al 30 settembre 2012, il contributo è così suddiviso: 0,05% della retribuzione al Prevedi; 0,05% della retribuzione al costituendo "Fondo lavori usuranti e pesanti". La singola Cassa edile verserà al Prevedi: a dicembre 2011, il contributo raccolto fino a settembre 2011; a dicembre 2012, il contributo raccolto dal 1 ottobre 2011 al 30 settembre ) EDILIZIA - AZIENDE INDUSTRIALI ACCORDO 19 APRILE 2010 Previdenza integrativa Contributo straordinario per lavori pesanti e usuranti Dal 1 ottobre 2012 cessa l'obbligo di contribuzione al Prevedi ed il contributo "lavori usuranti e pesanti" è ripristinato nella misura dello 0,10%. info@cafassoefigli.it - Pagina 8 di 11

9 L'accordo di rinnovo 19 aprile 2010 ha stabilito che detto contributo entrava in vigore dal 1 ottobre 2010 e che, in attesa della costituzione presso la Cassa edile del "Fondo lavori usuranti e pesanti", il 50% del contributo vada versato al Fondo Prevedi. Dal 1 ottobre 2010 dunque, e per un periodo di 2 anni, il contributo è così suddiviso: 0,05% della retribuzione al Prevedi; 0,05% della retribuzione al costituendo "Fondo lavori usuranti e pesanti". La singola Cassa edile verserà al Prevedi: a dicembre 2011, il contributo raccolto fino a settembre 2011; a dicembre 2012, il contributo raccolto dal 1 ottobre 2011 al 30 settembre.. 7) FARMACIE AZIENDE PRIVATE ACCORDO 14 NOVEMBRE 2011 Minimi retributivi Riportiamo i nuovi minimi retributivi in vigore dal 1 dicembre Farmacie urbane Livello Minimo Contingenza E.d.r. Indennità speciale quadri Totale 1S 1.579,00 536,07 10,33 130, ,40 1 dopo 12 anni 1.349,19 530,45 10,33 130, ,97 di servizio 1 dopo 2 anni di 1.349,19 530,45 10,33 100, ,97 servizio ,19 530,45 10,33 0, , ,94 521,63 10,33 0, , ,78 519,00 10,33 0, , ,37 515,40 10,33 0, , ,25 512,07 10,33 0, , ,91 509,11 10,33 0, ,35 Farmacie rurali Livello Minimo Contingenza E.d.r. Indennità speciale quadri Totale 1 S 1.515,84 536,07 10,33 130, ,24 info@cafassoefigli.it - Pagina 9 di 11

10 1 dopo 12 anni di servizio 1 dopo 2 anni di servizio 1.295,22 530,45 10,33 130, , ,22 530,45 10,33 100, , ,22 530,45 10,33 0, , ,14 521,63 10,33 0, , ,27 519,00 10,33 0, , ,18 515,40 10,33 0, , ,60 512,07 10,33 0, , ,75 509,11 10,33 0, ,19 8) GIOCATTOLI AZIENDE INDUSTRIALI IPOTESI DI ACCORDO 15 LUGLIO 2010 Elemento di garanzia retributiva Nelle aziende prive di contrattazione aziendale, che non percepiscono altri trattamenti economici individuali o collettivi oltre a quanto spettante in base al Ccnl con la retribuzione di dicembre 2012, ai lavoratori in forza al 31 dicembre 2012 ed aventi titolo in base alla situazione retributiva individuale rilevata nel quadriennio , viene erogato un importo a titolo di "elemento di garanzia retributiva" pari a 200 per tutti i lavoratori. L'importo verrà erogato con assorbimento fino a concorrenza del valore dell'e.g.r. di quanto individualmente erogato. Tale importo è onnicomprensivo di ogni incidenza su tutti gli istituti legali o contrattuali, compreso il tfr e sarà corrisposto interamente ai lavoratori in forza dal 1 gennaio al 31 dicembre 2012 e proporzionalmente ridotto in dodicesimi per gli altri lavoratori, considerando come mese intero la frazione di mese superiore a 15 giorni. L'importo sarà altresì riproporzionato per i lavoratori a tempo parziale. 9) GOMMA E PLASTICA AZIENDE INDUSTRIALI ACCORDO 18 MARZO 2010 Assistenza integrativa Il Ccnl del 18 marzo 2010 ha istituito una Commissione per l'attivazione, entro dicembre 2012, di un Fondo sanitario integrativo. Le Parti convengono che la contribuzione mensile sarà pari a: 8,00 dal 1º gennaio 2013, a carico azienda; 8,00 dal 1º gennaio 2013, a carico dipendente. Per il mese di dicembre 2012, la contribuzione sarà pari ad 4 paritetici. info@cafassoefigli.it - Pagina 10 di 11

11 10) METALMECCANICA AZIENDE INDUSTRIALI IPOTESI DI ACCORDO 5 DICEMBRE 2012 Elemento di mensilizzazione Agli operai in forza al 31 dicembre 2008, con la retribuzione del mese di dicembre viene riconosciuta un'erogazione annua ragguagliata a 11 ore e 10 minuti a titolo di elemento individuale annuo di mensilizzazione non assorbibile. In caso di risoluzione del rapporto, l'elemento spetta in proporzione dei dodicesimi maturati (la frazione di mese superiore a 15 giorni è considerata mese intero). Cordiali saluti Cafasso & Figli Circolari e News del Lavoro info@cafassoefigli.it - Pagina 11 di 11

Circolare Informativa n 32/2013 SCADENZE CCNL GIUGNO 2013

Circolare Informativa n 32/2013 SCADENZE CCNL GIUGNO 2013 Circolare Informativa n 32/2013 SCADENZE CCNL GIUGNO 2013 e-mail: info@cafassoefigli.it - www.cafassoefigli.it Pagina 1 di 10 INDICE 1) Autotrasporto merci e logistica pag. 3 2) Cemento Aziende industriali

Dettagli

Centro Studi Cafasso del Dr. Nino Carmine Cafasso

Centro Studi Cafasso del Dr. Nino Carmine Cafasso Centro Studi Cafasso del Dr. Nino Carmine Cafasso Consulenza Amministrativa del Lavoro 80122 Napoli Viale A. Gramsci,15 Tel. 081/2461068 - Fax 081/2404414 Email info@cafassoefigli.it Napoli, lì 4 luglio

Dettagli

AUTOTRASPORTO MERCI E LOGISTICA. Minimi tabellari

AUTOTRASPORTO MERCI E LOGISTICA. Minimi tabellari AUTOTRASPORTO MERCI E LOGISTICA Minimi tabellari I valori indicati nelle tabelle che seguono sono riferiti a mese. a) Trasporto merci Fino al 31 dicembre 2010 Dal 1º gennaio 2011 Dal 1º settembre 2011

Dettagli

Circolare Informativa n 39/2012. Scadenze CCNL OTTOBRE 2012

Circolare Informativa n 39/2012. Scadenze CCNL OTTOBRE 2012 Circolare Informativa n 39/2012 Scadenze CCNL OTTOBRE 2012 e-mail: info@cafassoefigli.it - www.cafassoefigli.it Pagina 1 di 17 INDICE 1) Abbigliamento e confezioni Aziende industriali pag.3 2) Autotrasporto

Dettagli

Circolare Informativa n 59/2013

Circolare Informativa n 59/2013 Circolare Informativa n 59/2013 Scadenze CCNL NOVEMBRE 2013 Pagina 1 di 10 INDICE 1) Autotrasporto merci e logistica pag.3 2) Case di cura private personale non medico Fondazione don Gnocchi pag.3 3) Chimica,

Dettagli

TERZIARIO - Confcommercio Minimi tabellari

TERZIARIO - Confcommercio Minimi tabellari TERZIARIO - Confcommercio Minimi tabellari I valori riportati nelle tabelle che seguono sono riferiti a mese. Fino al 31 dicembre 2010 Dal 1º gennaio 2011 Dal 1º settembre 2011 Dal 1º aprile 2012 Dal 1º

Dettagli

Scadenze Contrattuali COMPARTO MODA GENNAIO Indennità di posizione organizzativa

Scadenze Contrattuali COMPARTO MODA GENNAIO Indennità di posizione organizzativa Scadenze Contrattuali COMPARTO MODA GENNAIO 2015 CONCIA Lavorazioni conto terzi Livello Minimo Indennità di posizione organizzativa Indennità di E.d.r. A 2.325,37 -- 25,82 10,33 B/1 1.998,43 163,70 ---

Dettagli

Circolare Informativa n 28/2013. Scadenze CCNL MAGGIO 2013

Circolare Informativa n 28/2013. Scadenze CCNL MAGGIO 2013 Circolare Informativa n 28/2013 Scadenze CCNL MAGGIO 2013 e-mail: info@cafassoefigli.it - www.cafassoefigli.it Pagina 1 di 11 INDICE 1) Autoferrotranvieri pag. 3 2) Autotrasporto merci e logistica pag.4

Dettagli

Circolare Informativa n 43/2013. Scadenze CCNL AGOSTO 2013

Circolare Informativa n 43/2013. Scadenze CCNL AGOSTO 2013 Circolare Informativa n 43/2013 Scadenze CCNL AGOSTO 2013 Pagina 1 di 7 INDICE 1) Chimica, gomma, vetro PMI pag. 3 2) Comunicazione PMI pag. 3 3) Farmacia Aziende municipalizzate pag. 4 4) Formazione professionale

Dettagli

I minimi riportati in tabella sono comprensivi dell'e.d.r. confederale di 10,33.

I minimi riportati in tabella sono comprensivi dell'e.d.r. confederale di 10,33. Metalmeccanica - PMI - Confapi Retribuzioni minime mensili - 1 giugno 2015 Dal 1 giugno 2015 Qualificati Livello Minimo Elemento retributivo Superm.coll. Indennità di funzionetotale 9Q 2.492,75 59,39 69,72

Dettagli

RINNOVO CONTRATTUALE: AREA MECCANICA (ARTIGIANO DELLA METALMECCANICA, ORAFO E ODONTOTECNICA)

RINNOVO CONTRATTUALE: AREA MECCANICA (ARTIGIANO DELLA METALMECCANICA, ORAFO E ODONTOTECNICA) RINNOVO CONTRATTUALE: AREA MECCANICA (ARTIGIANO DELLA METALMECCANICA, ORAFO E ODONTOTECNICA) In data 16 giugno 2011 è stato stipulato l accordo per il rinnovo del CCNL Metalmeccanico ed istallazione di

Dettagli

DIREZIONE CENTRALE POLITICHE DEL LAVORO E WELFARE

DIREZIONE CENTRALE POLITICHE DEL LAVORO E WELFARE DIREZIONE CENTRALE POLITICHE DEL LAVORO E WELFARE Settore Lavoro Contrattazione e Relazioni Sindacali Roma, 08/11/2017 Prot. 0010015 Com n. 70 Oggetto: elemento economico di garanzia Come previsto dal

Dettagli

RINNOVO CCNL CHIMICA, GOMMA, VETRO PMI

RINNOVO CCNL CHIMICA, GOMMA, VETRO PMI RINNOVO CCNL CHIMICA, GOMMA, VETRO PMI Con l'ipotesi di accordo 26 luglio 2016, Unionchimica Confapi con Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec- Uil hanno rinnovato il c.c.n.l. per i lavoratori della piccola

Dettagli

Centro Studi Cafasso del Dr. Nino Carmine Cafasso

Centro Studi Cafasso del Dr. Nino Carmine Cafasso Centro Studi Cafasso del Dr. Nino Carmine Cafasso Consulenza Amministrativa del Lavoro 80122 Napoli Viale A. Gramsci,15 Tel. 081/2461068 - Fax 081/2404414 Email info@cafassoefigli.it Napoli, lì 21 gennaio

Dettagli

Schede contratti. Ceramica - Aziende industriali

Schede contratti. Ceramica - Aziende industriali Ceramica - Aziende industriali Parti stipulanti Data di stipula Decorrenza e scadenza Divisori Mensilità Minimi e scatti di anzianità Confindustria Ceramica - Filctem-Cgil - Femca -Cisl - Uiltec-Uil Ccnl

Dettagli

newsletter DICEMBRE 2015

newsletter DICEMBRE 2015 newsletter DICEMBRE 2015 4. Scadenziario gennaio 2016 4. SCADENZIARIO GENNAIO 2016 Scadenze contrattuali Chimica Aziende industriali: Decorrenza L accordo 15 ottobre 2015 per il rinnovo del CCNL 22 settembre

Dettagli

RETRIBUZIONE E COSTI ORARI DELLA MANO D'OPERA EDILE PROVINCIA DI MESSINA DAL 1 GENNAIO 2015

RETRIBUZIONE E COSTI ORARI DELLA MANO D'OPERA EDILE PROVINCIA DI MESSINA DAL 1 GENNAIO 2015 RETRIBUZIONE E COSTI ORARI DELLA MANO D'OPERA EDILE PROVINCIA DI MESSINA DAL 1 GENNAIO 2015 Operaio di Operaio Operaio Operaio Op.Disc. Op.Disc. Custodi, guardiani Custodi, guardiani ecc. quarto livello

Dettagli

newsletter MARZO 2015

newsletter MARZO 2015 newsletter MARZO 2015 4. Scadenziario aprile 2015 4. SCADENZIARIO APRILE 2015 Scadenze contrattuali Carta aziende industriali: Il CCNL 13 settembre 2012 ha previsto che, a decorrere dal 2011, ai lavoratori

Dettagli

12. DETERMINAZIONE DELLA RETRIBUZIONE

12. DETERMINAZIONE DELLA RETRIBUZIONE 12. DETERMINAZIONE DELLA RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DEFINIZIONE SOGGETTI INTERESSATI SOGGETTI ESCLUSI PROCEDURE SCADENZE CASI PARTICOLARI RIFERIMENTI La retribuzione del prestatore di lavoro può essere quantificata

Dettagli

I NUOVI CONTRATTI DI LAVORO Il lavoro a tempo parziale

I NUOVI CONTRATTI DI LAVORO Il lavoro a tempo parziale Il lavoro a tempo parziale Aliquota contributiva complessiva 39,67% 4 OP. P.T. IMP. P.T. O00 Y00 MA00 FZ00 1 26 1.680 636 1 26 2.000 757 1 1 4 3 106 142 1.120 1.710 424 648 11 300 6.510 2.465 2.465 140

Dettagli

I principali adempimenti e scadenze contrattuali del mese di gennaio 2016

I principali adempimenti e scadenze contrattuali del mese di gennaio 2016 I principali adempimenti e scadenze contrattuali del mese di gennaio 2016 LUNEDÌ 18 Ritenute IRPEF mensili Ultimo giorno utile per effettuare il versamento delle ritenute alla fonte operate da tutti i

Dettagli

METALMECCANICA - Aziende industriali - Costo del lavoro dal 1.1.2014

METALMECCANICA - Aziende industriali - Costo del lavoro dal 1.1.2014 METALMECCANICA - Aziende industriali - Costo del lavoro dal 1.1.2014 8Q 7 6 5S 5 4 3S 3 2 1 Minimo 2.267,54 2.212,93 1.981,60 1.847,11 1.724,89 1.611,65 1.578,14 1.545,50 1.396,02 1.266,57 Scatti di 81,92

Dettagli

COMMERCIO A.N.C.L. ASSOCIAZIONE NAZIONALE CONSULENTI DEL LAVORO UNIONE PROVINCIALE DI MILANO

COMMERCIO A.N.C.L. ASSOCIAZIONE NAZIONALE CONSULENTI DEL LAVORO UNIONE PROVINCIALE DI MILANO L elemento economico di garanzia è disciplinato secondo i seguenti principi: - verrà erogato con la retribuzione di novembre 2013; - compete ai lavoratori a tempo indeterminato nonché agli apprendisti

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEI SERVIZI AMBIENTALI E TERRITORIALI FEDERAMBIENTE 2 BIENNIO ECONOMICO

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEI SERVIZI AMBIENTALI E TERRITORIALI FEDERAMBIENTE 2 BIENNIO ECONOMICO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEI SERVIZI AMBIENTALI E TERRITORIALI FEDERAMBIENTE 2 BIENNIO ECONOMICO 2005-2006 Pag. 2 Addì, 24 giugno 2005 FEDERAMBIENTE, rappresentata dal Presidente Guido

Dettagli

80122 Napoli Viale A. Gramsci,15 Tel. 081/ Fax 081/

80122 Napoli Viale A. Gramsci,15 Tel. 081/ Fax 081/ Centro Studi Cafasso Consulenza Amministrativa del Lavoro 80122 Napoli Viale A. Gramsci,15 Tel. 081/2461068 - Fax 081/2404414 Email info@cafassoefigli.it Napoli, lì 26 ottobre 2005 Circolare informativa

Dettagli

Nel prospetto paga devono essere evidenziate le seguenti voci: la retribuzione minima contrattuale; gli eventuali scatti di anzianità; l eventuale

Nel prospetto paga devono essere evidenziate le seguenti voci: la retribuzione minima contrattuale; gli eventuali scatti di anzianità; l eventuale La retribuzione del lavoratore domestico è composta dalle seguenti voci: retribuzione minima contrattuale (più indennità di funzione per le categorie D e D-super); eventuali scatti di anzianità; eventuale

Dettagli

Totale E.R.R. 01/05/ , , ,44 Operaio specializzato 7, , ,15 12,80 Operaio qualificato 7,48387

Totale E.R.R. 01/05/ , , ,44 Operaio specializzato 7, , ,15 12,80 Operaio qualificato 7,48387 Divisore orario 173 Imprese artigiane settore OCCHIALERIA Coefficiente giornaliero 26 CCNL del 03.12.2010 e Accordo di Rinnovo del 25.07.2014 Mensilità 13 CCRL del 14.12.2016 Orario settimanale 40 Tabella

Dettagli

LE RETRIBUZIONI IMPONIBILI

LE RETRIBUZIONI IMPONIBILI la retribuzione, determinata ai sensi dell art. 29 del T.U., non può essere inferiore ai minimali contrattuali prima, come nel caso delle 40 ore settimanali per il settore edile, ed ai minimali di Legge

Dettagli

MINIMI RETRIBUTIVI E UNA TANTUM DAL VERBALE DI ACCORDO 11 OTTOBRE 2007 PER IL RINNOVO DEL CCNL - PUNTO 13 PARTE ECONOMICA

MINIMI RETRIBUTIVI E UNA TANTUM DAL VERBALE DI ACCORDO 11 OTTOBRE 2007 PER IL RINNOVO DEL CCNL - PUNTO 13 PARTE ECONOMICA MINIMI RETRIBUTIVI E UNA TANTUM DAL VERBALE DI ACCORDO 11 OTTOBRE 2007 PER IL RINNOVO DEL CCNL - PUNTO 13 PARTE ECONOMICA Visto l Accordo interconfederale del 17 marzo 2004 e l intesa applicativa del 14

Dettagli

CARLO COROCHER, GIORGIO ORNELLA & ASSOCIATI COMMERCIALISTI, REVISORI E CONSULENTI DEL LAVORO

CARLO COROCHER, GIORGIO ORNELLA & ASSOCIATI COMMERCIALISTI, REVISORI E CONSULENTI DEL LAVORO CARLO COROCHER, GIORGIO ORNELLA & ASSOCIATI COMMERCIALISTI, REVISORI E CONSULENTI DEL LAVORO Dott. Carlo Corocher Via Diaz, n. 34 Via Liberazione, n. 30 Dott. Giorgio Ornella 31029 Vittorio Veneto (TV)

Dettagli

Centro Studi Cafasso Consulenza Amministrativa del Lavoro

Centro Studi Cafasso Consulenza Amministrativa del Lavoro Centro Studi Cafasso Consulenza Amministrativa del Lavoro 80122 Napoli Viale Antonio Gramsci,15 Tel. 081/2461068 - Fax 081/2404414 Email info@cafassoefigli.it Circolare informativa n 31/2004 Napoli, lì

Dettagli

Varie DOMENICA 31 (MAGGIO) LUNEDÌ 1

Varie DOMENICA 31 (MAGGIO) LUNEDÌ 1 INFORMATIVA N. 208 01 GIUGNO 2015 Varie ADEMPIMENTI E SCADENZE CONTRATTUALI DEL MESE DI GIUGNO 2015 GLI ADEMPIMENTI DEL MESE DI GIUGNO DOMENICA 31 (MAGGIO) LUNEDÌ 1 INPS gestione ex-enpals Denuncia contributiva

Dettagli

OGGETTO:VARIAZIONE ALIQUOTE CONTRIBUTIVE. NUOVE DISPOSIZIONI IN VIGORE DAL 01 OTTOBRE 2010.

OGGETTO:VARIAZIONE ALIQUOTE CONTRIBUTIVE. NUOVE DISPOSIZIONI IN VIGORE DAL 01 OTTOBRE 2010. OGGETTO:VARIAZIONE ALIQUOTE CONTRIBUTIVE. NUOVE DISPOSIZIONI IN VIGORE DAL 01 OTTOBRE 2010. Per effetto di quanto previsto dall allegato 14 dell accordo di rinnovo del CCNL edilizia industriale 19 aprile

Dettagli

AI LORO CONSULENTI VARIAZIONE ALIQUOTE CONTRIBUTIVE. NUOVE DISPOSIZIONI IN VIGORE DAL 01 OTTOBRE 2016.

AI LORO CONSULENTI VARIAZIONE ALIQUOTE CONTRIBUTIVE. NUOVE DISPOSIZIONI IN VIGORE DAL 01 OTTOBRE 2016. A TUTTE LE IMPRESE EDILI AI LORO CONSULENTI Circolare n. 3/2016 Vicenza li, 20 ottobre 2016 OGGETTO: VARIAZIONE ALIQUOTE CONTRIBUTIVE. NUOVE DISPOSIZIONI IN VIGORE DAL 01 OTTOBRE 2016. Per effetto di quanto

Dettagli

Roma, 07/03/2011. Alle Organizzazioni Sindacali Nazionali dei Pensionati

Roma, 07/03/2011. Alle Organizzazioni Sindacali Nazionali dei Pensionati Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica Direzione Centrale Previdenza Ufficio I - Pensioni Ufficio III - TFS, TFR, ASV e Previdenza Complementare Roma, 07/03/2011

Dettagli

L incidenza degli elementi accessori sugli istituti indiretti. 25 settembre 2014 Relatore: avv. Alessia Bellini

L incidenza degli elementi accessori sugli istituti indiretti. 25 settembre 2014 Relatore: avv. Alessia Bellini L incidenza degli elementi accessori sugli istituti indiretti 25 settembre 2014 Relatore: avv. Alessia Bellini 1 Gli elementi accessori Le indennità (ad esempio, estero, disagiata sede, sostitutiva delle

Dettagli

Circolare giugno/2017

Circolare giugno/2017 Circolare giugno/2017 Paghe e Contributi Calendario giugno 2017... 2 Agenzia Entrate: compensazioni F24... 3 Metalmeccanici Industria... 4 Elemento perequativo... 4 Minimi contrattuali... 5 Fondo Cometa...

Dettagli

ACCORDO 18 FEBBRAIO tra. ANIEM - Associazione Nazionale Imprese Edili. la FENEAL-UIL, FILCA-CISL e FILLEA-CGIL. si conviene quanto segue

ACCORDO 18 FEBBRAIO tra. ANIEM - Associazione Nazionale Imprese Edili. la FENEAL-UIL, FILCA-CISL e FILLEA-CGIL. si conviene quanto segue ACCORDO 18 FEBBRAIO 2002 Addì 18 febbraio 2002, in Roma AUMENTI RETRIBUTIVI tra ANIEM - Associazione Nazionale Imprese Edili e la FENEAL-UIL, FILCA-CISL e FILLEA-CGIL si conviene quanto segue In attuazione

Dettagli

Comunicazione oggi parleremo di: - Le scadenze contrattuali del mese di gennaio

Comunicazione oggi parleremo di: - Le scadenze contrattuali del mese di gennaio Studio Filippi Consulenti d impresa Viale Dieci Martiri, 37 36100 Vicenza Linea 1: 0444 525824 Linea 2: 0444 231183 Fax: 0444 809824 www.studio-filippi.it Comunicazione 02 2012 oggi parleremo di: - Le

Dettagli

CONTRATTUALISTICA PUBBLICI ESERCIZI - AGENZIE DI VIAGGIO

CONTRATTUALISTICA PUBBLICI ESERCIZI - AGENZIE DI VIAGGIO CONTRATTUALISTICA NEWS PUBBLICI ESERCIZI - AGENZIE DI VIAGGIO MINIMI RETRIBUTIVI - (si riporta solo l elemento retributivo variato nel mese di Marzo 2012) Minimo Quadro A 1.477,92 Quadro B 1.333,13 1 1.206,24

Dettagli

PREVEDI COOPERLAVORO CONTRIBUTO CONTRATTUALE

PREVEDI COOPERLAVORO CONTRIBUTO CONTRATTUALE PREVEDI COOPERLAVORO CONTRIBUTO CONTRATTUALE Come noto, gli accordi di rinnovo dei c.c.n.l. per l industria, l artigianato e la cooperazione del settore edile dispongono, con decorrenza dal 1 gennaio 2015,

Dettagli

TABELLE PAGA SETTORE ARTIGIANI METALMECCANICI CCNL 16/06/2011 CCRL 15/01/2010

TABELLE PAGA SETTORE ARTIGIANI METALMECCANICI CCNL 16/06/2011 CCRL 15/01/2010 CCNL 6/06/20 CCRL 5/0/200 Adeguamento salariale da SETTEMBRE 202 Prossimo adeguamento: rinnovo ccnl LIV. RETRIBUZIONE TABELLARE I.R.R. E.R.R. TOTALE E.E.T.* E.E.T.** AUMENTO 692,63 70,75 0,44 763,82 0,02

Dettagli

NOTA OPERATIVA N. 30

NOTA OPERATIVA N. 30 DIREZIONE CENTRALE TFS TFR E PREVIDENZA COMPLEMENTARE UFFICIO I - TFS TFR Roma, 14 dicembre 2006 AI DIRIGENTI GENERALI CENTRALI E COMPARTIMENTALI istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell

Dettagli

CCNL IGIENE AMBIENTALE AZIENDE MUNICIPALIZZATE: UNA TANTUM E ANTICIPAZIONE FORFETTARIA MENSILE (AFM)

CCNL IGIENE AMBIENTALE AZIENDE MUNICIPALIZZATE: UNA TANTUM E ANTICIPAZIONE FORFETTARIA MENSILE (AFM) INFORMATIVA N. 215 05 GIUGNO 2015 Contrattuale CCNL IGIENE AMBIENTALE AZIENDE MUNICIPALIZZATE: UNA TANTUM E ANTICIPAZIONE FORFETTARIA MENSILE (AFM) Verbale di intesa del 21 maggio 2015 Protocollo del 21

Dettagli

Circolare giugno/2016

Circolare giugno/2016 Circolare giugno/2016 Paghe e Contributi Calendario giugno 2016... 2 Part-time agevolato per pensionandi... 3 Metalmeccanici Industria: elemento perequativo... 5 Rivalutazione TFR: coeff. di maggio 2016...

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DEL COMPARTO ENTI PUBBLICI NON ECONOMICI BIENNIO ECONOMICO

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DEL COMPARTO ENTI PUBBLICI NON ECONOMICI BIENNIO ECONOMICO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DEL COMPARTO ENTI PUBBLICI NON ECONOMICI BIENNIO ECONOMICO 2004-2005 Pag. 2 Art. 1 - Campo di applicazione, durata e decorrenza del contratto

Dettagli

newsletter MARZO 2016

newsletter MARZO 2016 newsletter MARZO 2016 4. Scadenziario aprile 2016 4. SCADENZIARIO APRILE 2016 Scadenze contrattuali Carta Aziende industriali: Il CCNL 13 settembre 2012 per i dipendenti delle aziende esercenti l industria

Dettagli

A cura dell U.O. Lavoro e Previdenza Marzo 2011

A cura dell U.O. Lavoro e Previdenza Marzo 2011 La Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria nella contrattazione collettiva dell edilizia A cura dell U.O. Lavoro e Previdenza Marzo 2011 1 Fonti contrattuali C.C.N.L. 18 giugno 2008, articoli 8, 9, 10 e

Dettagli

TABELLE PAGA SETTORE ARTIGIANI METALMECCANICI CCNL 16/06/2011 CCRL 15/01/2010

TABELLE PAGA SETTORE ARTIGIANI METALMECCANICI CCNL 16/06/2011 CCRL 15/01/2010 CCNL 16/06/2011 CCRL 15/01/2010 Adeguamento salariale da GENNAIO 2012 a GIUGNO 2012 Prossimo adeguamento: luglio 2012 LIV. RETRIBUZIONE TABELLARE I.R.R. E.R.R. TOTALE E.E.T.* E.E.T.** AUMENTO (ex PAGA

Dettagli

Area Lavoro e Previdenza CUD / 2004 PARTE C DATI PREVIDENZIALI E ASSISTENZIALI INPS. Milano, 10 febbraio 2004 a cura di Anna Colombini 1

Area Lavoro e Previdenza CUD / 2004 PARTE C DATI PREVIDENZIALI E ASSISTENZIALI INPS. Milano, 10 febbraio 2004 a cura di Anna Colombini 1 Area Lavoro e Previdenza CUD / 2004 PARTE C DATI PREVIDENZIALI E ASSISTENZIALI INPS Milano, 10 febbraio 2004 a cura di Anna Colombini 1 2 CUD/2004 IL DATORE DI LAVORO CERTIFICA: Al lavoratore dipendente,

Dettagli

RINNOVATO IL CCNL TERZIARIO-CONFCOMMERCIO

RINNOVATO IL CCNL TERZIARIO-CONFCOMMERCIO RINNOVATO IL CCNL TERZIARIO-CONFCOMMERCIO In data 30 marzo, è stata stipulata l ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per i dipendenti da aziende del terziario, distribuzione e servizi, scaduto il

Dettagli

Periodico informativo n. 29/2011. CCNL Commercio Ipotesi di accordo del 26 febbraio 2011

Periodico informativo n. 29/2011. CCNL Commercio Ipotesi di accordo del 26 febbraio 2011 Periodico informativo n. 29/2011 CCNL Commercio Ipotesi di accordo del 26 febbraio 2011 Gentile cliente, è nostra cura informarla che il 26 febbraio 2011 è stata siglata un ipotesi di accordo relativamente

Dettagli

RINNOVO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO

RINNOVO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RINNOVO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO Il 25 gennaio 2008, a Roma, è stata raggiunta l ipotesi di accordo del Ccnl tra Fim, Fiom, Uilm e Unionmeccanica-Confapi. Il contratto di lavoro subordinato

Dettagli

Oggetto: elementi retributivi in vigore dal 1 gennaio attivazione nuovo contributo lavori usuranti e pesanti.

Oggetto: elementi retributivi in vigore dal 1 gennaio attivazione nuovo contributo lavori usuranti e pesanti. 2002 gennaio 2011 ALLE IMPRESE ISCRITTE AGLI STUDI DI CONSULENZA LORO SEDI CIRCOLARE N. 1/2011 Oggetto: elementi retributivi in vigore dal 1 gennaio 2011 - attivazione nuovo contributo lavori usuranti

Dettagli

VARIAZIONE ALIQUOTE CONTRIBUTIVE. DISPOSIZIONI

VARIAZIONE ALIQUOTE CONTRIBUTIVE. DISPOSIZIONI VARIAZIONE ALIQUOTE CONTRIBUTIVE. DISPOSIZIONI Con accordo provinciale sottoscritto in data 24 febbraio 2004 tra la Sezione Costruttori Edile dell Associazione Industriali di Vicenza e le Organizzazioni

Dettagli

AGGIORNAMENTO MENSILE al VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI SETTEMBRE

AGGIORNAMENTO MENSILE al VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI SETTEMBRE (SINTESI) AGGIORNAMENTO MENSILE al 20.09.2011 1.1. VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI SETTEMBRE Agenzie di viaggio - Confindustria Aggiornati i minimi retributivi come previsto dall accordo del 9 luglio 2010.

Dettagli

VERBALE D INCONTRO. e le OO.SS. nazionali FP CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, FIADEL CISAL

VERBALE D INCONTRO. e le OO.SS. nazionali FP CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, FIADEL CISAL VERBALE D INCONTRO Addi, 15 luglio 2003 tra FISE Federazione Imprese di Servizi e le OO.SS. nazionali FP CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, FIADEL CISAL è stato sottoscritto il presente Verbale col quale le

Dettagli

Aumenti retributivi CCNL Dirigenti Aziende Terziario

Aumenti retributivi CCNL Dirigenti Aziende Terziario Studio Filippi Consulenti d impresa Viale Dieci Martiri, 37 36100 Vicenza Linea 1: 0444 525824 Linea 2: 0444 231183 Fax: 0444 809824 www.studio-filippi.it Comunicazione 11 2012 Riepiloghiamo di seguito

Dettagli

Prot. n 186/2011 Venezia, 7 marzo Rinnovo del CCNL per i dipendenti da aziende del terziario della distribuzione e dei servizi.

Prot. n 186/2011 Venezia, 7 marzo Rinnovo del CCNL per i dipendenti da aziende del terziario della distribuzione e dei servizi. Prot. n 186/2011 Venezia, 7 marzo 2011 Rinnovo del CCNL per i dipendenti da aziende del terziario della distribuzione e dei servizi. Il 26 febbraio 2011 è stata sottoscritta l ipotesi dell accordo di rinnovo

Dettagli

I Definizione e tipologie

I Definizione e tipologie PART-TIME Le slides tengono già conto delle modifiche introdotte dallo schema di decreto di riordino delle tipologie contrattuali, in attuazione del Jobs Act I Definizione e tipologie DEFINIZIONE E TIPOLOGIE

Dettagli

RINNOVO CONTRATTUALE: PENNE SPAZZOLE E PENNELLI AZIENDE INDUSTRIALI

RINNOVO CONTRATTUALE: PENNE SPAZZOLE E PENNELLI AZIENDE INDUSTRIALI RINNOVO CONTRATTUALE: PENNE SPAZZOLE E PENNELLI AZIENDE INDUSTRIALI In data 22 novembre 2016, tra ASSOSCRITTURA, ASSOSPAZZOLE, FILCTEM CGIL, FEMCA CISL, UILTEC UIL, è stata stipulata l ipotesi di accordo

Dettagli

NOTA ESPLICATIVA ACCORDO RINNOVO CCNL UNIONCHIMICA CONFAPI DEL

NOTA ESPLICATIVA ACCORDO RINNOVO CCNL UNIONCHIMICA CONFAPI DEL NOTA ESPLICATIVA ACCORDO RINNOVO CCNL UNIONCHIMICA CONFAPI DEL 26.07.2016 Apprendistato E stato rivisitato l'istituto dell'apprendistato in forza delle nuove disposizioni previste dal Jobs Act. In particolare

Dettagli

GLI ADEMPIMENTI DEL MESE DI DICEMBRE 2013

GLI ADEMPIMENTI DEL MESE DI DICEMBRE 2013 Studio Filippi Consulenti d impresa Viale Dieci Martiri, 37 36100 Vicenza Linea 1: 0444 525824 Linea 2: 0444 231183 Fax: 0444 809824 www.studio-filippi.it Circolare 83 2013 Questa mail è generata da un

Dettagli

NEWSLETTER LAVORO

NEWSLETTER LAVORO AVVOCATI COMMERCIALISTI CONSULENTI del LAVORO NEWSLETTER LAVORO 04 2015 Normativa lavoro 1. PERMESSI COMMERCIO/STUDI PROFESSIONALI LIQUIDAZIONE GIUGNO Contratti collettivi 1. CCNL CREDITO 2. CCNL STUDI

Dettagli

AGENZIA PROVINCIALE PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE

AGENZIA PROVINCIALE PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE AGENZIA PROVINCIALE PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE A seguito della deliberazione di Giunta provinciale n. 2623 di data 5 dicembre 2005, ai sensi della quale l'a.p.ra.n. è stata autorizzata a sottoscrivere

Dettagli

AGGIORNAMENTI CONTRATTUALI FEBBRAIO 2016

AGGIORNAMENTI CONTRATTUALI FEBBRAIO 2016 AGGIORNAMENTI CONTRATTUALI FEBBRAIO 2016 SOMMARIO 1. CIRCOLARE FEBBRAIO 2016 2 1.1. VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI FEBBRAIO... 2 1.2. GESTIONE UNA TANTUM... 5 2. AGGIORNAMENTO DEL 17/02/2016 11 2.1. VARIAZIONI

Dettagli

IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico 2004\2005

IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico 2004\2005 10 gennaio 2006 IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico 2004\2005 Art.1 - Campo di applicazione, durata e decorrenza del

Dettagli

* * * C.c.n.l. ceramica, terracotta, gres, decorazione di piastrelle, artigianato. Incrementi retributivi

* * * C.c.n.l. ceramica, terracotta, gres, decorazione di piastrelle, artigianato. Incrementi retributivi Accordo 12 febbraio 2003 per il rinnovo del c.c.n.l. per i dipendenti delle imprese artigiane della ceramica, porcellana, terracotta, gres, decorazione piastrelle Visto l'accordo interconfederale 20 maggio

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMPARTO UNIVERSITA PER IL BIENNIO ECONOMICO

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMPARTO UNIVERSITA PER IL BIENNIO ECONOMICO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMPARTO UNIVERSITA PER IL BIENNIO ECONOMICO 2008-2009 Art. 1 Campo di applicazione, durata e decorrenza del contratto 1. Il

Dettagli

La busta paga: gli elementi indiretti (parte II)

La busta paga: gli elementi indiretti (parte II) 1 RETRIBUZIONE La busta paga: gli elementi indiretti (parte II) Elementi della retribuzione riferiti a periodi in cui la prestazione lavorativa è di fatto sospesa a cura di studiomarini.net 3 APRILE 2017

Dettagli

si è rinnovata la parte economica del CCNL 7 luglio 1999 a valere per il biennio

si è rinnovata la parte economica del CCNL 7 luglio 1999 a valere per il biennio Roma, 3 luglio 2001 Verbale di accordo tra - UNIONMECCCCANICA-CONFAPI e - FIM-CISL - FIOM-CGIL - UILM-UIL si è rinnovata la parte economica del CCNL 7 luglio 1999 a valere per il biennio 2001-2002. Fermo

Dettagli

Roma, 06/10/2003. Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali. Alle Organizzazioni Sindacali Nazionali dei Pensionati. Agli Enti di Patronato

Roma, 06/10/2003. Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali. Alle Organizzazioni Sindacali Nazionali dei Pensionati. Agli Enti di Patronato istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell'amministrazione pubblica Direzione Centrale Trattamenti Pensionistici Ufficio I Normativa e-mail: dctrattpensuff1@inpdap.it Roma, 06/10/2003 Ai Direttori

Dettagli

CONTRIBUTO CONTRATTUALE PREVEDI: VADEMECUM OPERATIVO

CONTRIBUTO CONTRATTUALE PREVEDI: VADEMECUM OPERATIVO Verbania Intra, 20 febbraio 2015 di Mutualità ed Assistenza del Verbano Cusio Ossola Verbania Intra www.cassaedilevco.it info@cassaedilevco.it Comunicazione 05/2015 Spett.li Spett.li Imprese iscritte Studi

Dettagli

LA BILATERALITÀ IN PIEMONTE. Relatore Carlo Napoli

LA BILATERALITÀ IN PIEMONTE. Relatore Carlo Napoli LA BILATERALITÀ IN PIEMONTE Relatore Carlo Napoli BILATERALITA Nel 1993, in applicazione degli Accordi interconfederali nazionali, è stato sottoscritto l Accordo interconfederale regionale che istituisce

Dettagli

Area Lavoro e Relazioni Industriali

Area Lavoro e Relazioni Industriali Verbale di accordo 10 luglio 2016 per il rinnovo del CCNL servizi ambientali Indicazioni per la prima applicazione della parte economica Area Lavoro e Relazioni Industriali Ottobre 2016 Premessa Tutti

Dettagli

PIATTAFORMA PER IL RINNOVO DEL CCNL PER I DIPENDENTI DA AZIENDE ORTOFRUTTICOLE ED AGRUMARIE *************************************

PIATTAFORMA PER IL RINNOVO DEL CCNL PER I DIPENDENTI DA AZIENDE ORTOFRUTTICOLE ED AGRUMARIE ************************************* PIATTAFORMA PER IL RINNOVO DEL CCNL PER I DIPENDENTI DA AZIENDE ORTOFRUTTICOLE ED AGRUMARIE 2017 2019 ************************************* Art. 1 - sfera di applicazione Si richiede una verifica del contenuto

Dettagli

Roma, 20/09/2006. Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali. Alle Organizzazioni Sindacali Nazionali dei Pensionati. Agli Enti di Patronato

Roma, 20/09/2006. Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali. Alle Organizzazioni Sindacali Nazionali dei Pensionati. Agli Enti di Patronato istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell'amministrazione pubblica Direzione Centrale Pensioni Ufficio I Normativa e-mail: dctrattpensuff1@inpdap.it Roma, 20/09/2006 Ai Direttori delle Sedi

Dettagli

newsletter GENNAIO 2016

newsletter GENNAIO 2016 newsletter GENNAIO 2016 4. Scadenziario febbraio 2016 4. SCADENZIARIO FEBBRAIO 2016 Scadenze contrattuali Credito: Congedo parentale ad ore Il verbale di accordo del 15 dicembre 2015 ha disciplinato la

Dettagli

DISPOSIZIONI ACCANTONAMENTI

DISPOSIZIONI ACCANTONAMENTI DISPOSIZIONI In conformità a quanto previsto dall accordo 29 gennaio 2000 di rinnovo del CCNL edilizia industriale 05 luglio 1995, dal vigente contratto provinciale di lavoro e dall'accordo provinciale

Dettagli

Dircoop GUIDA AL CALCOLO DEI CONTRIBUTI PRESTAZIONI SANITARIE ED ASSISTENZIALI C.C.N.L. DIRIGENTI COOPERATIVI. -in vigore dal 1 gennaio

Dircoop GUIDA AL CALCOLO DEI CONTRIBUTI PRESTAZIONI SANITARIE ED ASSISTENZIALI C.C.N.L. DIRIGENTI COOPERATIVI. -in vigore dal 1 gennaio Dircoop GUIDA AL CALCOLO DEI CONTRIBUTI PRESTAZIONI SANITARIE ED ASSISTENZIALI C.C.N.L. DIRIGENTI COOPERATIVI -in vigore dal 1 gennaio 2017 - CASSA DI ASSISTENZA DIRIGENTI COOPERATIVI Viale Aldo Moro,

Dettagli

PROPRIETARI DI FABBRICATI - Dipendenti Minimi tabellari

PROPRIETARI DI FABBRICATI - Dipendenti Minimi tabellari PROPRIETARI DI FABBRICATI - Dipendenti Minimi tabellari Ogni lavoratore ha diritto al minimo di retribuzione di seguito indicato, in relazione al livello di classificazione contrattuale. A) Portieri -

Dettagli

Allegato alla delibera n. 133 del 31 ottobre Regolamento. Trattamento di quiescenza e di previdenza

Allegato alla delibera n. 133 del 31 ottobre Regolamento. Trattamento di quiescenza e di previdenza Allegato alla delibera n. 133 del 31 ottobre 2017 Regolamento Trattamento di quiescenza e di previdenza SOMMARIO ART. 1 DISCIPLINA ED AMBITO DI APPLICAZIONE... 1 ART. 2 TRATTAMENTO DI QUIESCENZA E DI PREVIDENZA...

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO Modulo Versione Data Gestione contratti 01.20.03 18/02/2014 Elenco contratti aggiornati: COD. FLAG DESCRIZIONE GESTIONE CONTRATTI 1 ABBIGLIAMENTO INDUSTRIA

Dettagli

CASSA EDILE DI MUTUALITA E DI ASSISTENZA DI NOVARA FASCICOLO TABELLE

CASSA EDILE DI MUTUALITA E DI ASSISTENZA DI NOVARA FASCICOLO TABELLE CASSA EDILE DI MUTUALITA E DI ASSISTENZA DI NOVARA FASCICOLO TABELLE Percentuali contributive - Percentuali accantonamento Coefficienti malattia e infortunio IN VIGORE DAL MESE DI DICEMBRE 2015 2 TABELLE

Dettagli

CCNL TURISMO

CCNL TURISMO Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 2 e 3 Anno XXXVII n. 4 Chieti 28.01.2008 CCNL TURISMO 27.7.2007 LE TABELLE RETRIBUTIVE

Dettagli

CUD 2008 PARTE C DATI PREVIDENZIALI ED ASSISTENZIALI INPS

CUD 2008 PARTE C DATI PREVIDENZIALI ED ASSISTENZIALI INPS Area Lavoro e Previdenza CUD 2008 PARTE C DATI PREVIDENZIALI ED ASSISTENZIALI INPS Milano, 15 febbraio 2008 Anna Colombini 1 IL DATORE DI LAVORO CERTIFICA: Ai lavoratori dipendenti, la retribuzione a qualunque

Dettagli

Stralcio da integrativo 08/07/2003

Stralcio da integrativo 08/07/2003 Stralcio da integrativo 08/07/2003 Il PREMIO DI EFFICIENZA AZIENDALE corrisponderà ad un costo aziendale complessivo annuo pari ad. 759.000,00, così come parametrato nella allegata tabella (all.1); si

Dettagli

AZIENDE TERMALI Giugno 2017

AZIENDE TERMALI Giugno 2017 AZIENDE TERMALI Giugno 2017 CCNL Campo di applicazione ESTREMI E PARTI STIPULANTI Data di stipula Decorrenza Scadenza 22 luglio 2008 1 luglio 2007 30 giugno 2011 Parti stipulanti Federterme e Filcams-Cgil,

Dettagli

CCNL dei segretari e comunali per il biennio economico

CCNL dei segretari e comunali per il biennio economico CCNL dei segretari e comunali per il biennio economico 2000-2001 Art.1 Stipendio tabellare 1. I benefici economici del presente contratto si applicano ai segretari comunali e provinciali già in servizio

Dettagli

FON.TE. FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE PER I DIPENDENTI DA AZIENDE DEL TERZIARIO (COMMERCIO, TURISMO E SERVIZI)

FON.TE. FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE PER I DIPENDENTI DA AZIENDE DEL TERZIARIO (COMMERCIO, TURISMO E SERVIZI) Allegato alla Nota Informativa Sezione I, Informazioni chiave per l aderente Tabella (dati aggiornati al 01/01/2016) FON.TE. FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE PER I DIPENDENTI DA AZIENDE DEL TERZIARIO (COMMERCIO,

Dettagli

Applicazione della L. 133/2008 alla luce degli esiti della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome

Applicazione della L. 133/2008 alla luce degli esiti della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome Applicazione della L. 133/2008 alla luce degli esiti della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome A cura di: ARPA Molise Direttore Amministrativo Dr. Alberto Manfredi Selvaggi DECRETO LEGGE

Dettagli

Oggetto: C.C.N.L. segretari comunali e provinciali. Quadriennio normativo Bienni economici 2006/2007 e 2008/2009.

Oggetto: C.C.N.L. segretari comunali e provinciali. Quadriennio normativo Bienni economici 2006/2007 e 2008/2009. Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica Direzione Centrale Previdenza Ufficio I - Pensioni Ufficio III - TFS, TFR, ASV e Previdenza Complementare Roma, 15/06/2011

Dettagli

CCRL Non dirigenti Regionali Contratto collettivo regionale di lavoro del personale regionale non dirigente biennio economico

CCRL Non dirigenti Regionali Contratto collettivo regionale di lavoro del personale regionale non dirigente biennio economico Pagina 1 di 7 Contratto collettivo regionale di lavoro del personale regionale non dirigente biennio economico 2002-2003 Art. 1 (Ambito di applicazione del contratto) 1. Il presente contratto collettivo

Dettagli

Femca Cisl per il contratto Occhiali

Femca Cisl per il contratto Occhiali Femca Cisl per il contratto Occhiali SIGLATO IL CONTRATTO NAZIONALE DELL OCCHIALERIA NOTA PER LE STRUTTURE E I DELEGATI Il 20 febbraio 2010 è stato firmata a Treviso, l ipotesi di accordo per il rinnovo

Dettagli

TESSILE ABBIGLIAMENTO CALZATURIERO GRUPPO A - AREA TESSILE MODA Ipotesi di Accordo del 25 luglio C.C.I.R.L. del 14 febbraio 2001

TESSILE ABBIGLIAMENTO CALZATURIERO GRUPPO A - AREA TESSILE MODA Ipotesi di Accordo del 25 luglio C.C.I.R.L. del 14 febbraio 2001 Tessile: tutto il settore tessile tradizionale (es. lana, cotone, seta, tinto-stamperia, tessili vari, ecc.) Calzaturieri: lavorazione e/o confezione di calzature e/o pantofole d ogni tipo Studi di disegni

Dettagli

Accordo sindacale. Addì 19 dicembre 2006, presso la sede di Confindustria Pesaro Urbino. tra

Accordo sindacale. Addì 19 dicembre 2006, presso la sede di Confindustria Pesaro Urbino. tra Accordo sindacale Addì 19 dicembre 2006, presso la sede di Confindustria Pesaro Urbino - Confindustria Pesaro Urbino - Collegio dei Costruttori - - FENEAL UIL, FILCA CISL, FILLEA CGIL tra si conviene e

Dettagli

ESERCIZI CINEMATOGRAFICI Ottobre 2017

ESERCIZI CINEMATOGRAFICI Ottobre 2017 ESERIZI INEMATOGRAFII Ottobre 2017 ESTREMI E PARTI STIPULANTI Data di stipula Decorrenza Scadenza Accordo di rinnovo 9 marzo 2016 (Anem) e 15 giugno 2016 (Anec) e 1 gennaio 2017 1 dicembre 2019 Parti stipulanti

Dettagli

Lapidei - Piccola e media industria - Confapi - Rinnovo del c.c.n.l.

Lapidei - Piccola e media industria - Confapi - Rinnovo del c.c.n.l. Lapidei - Piccola e media industria - Confapi - Rinnovo del c.c.n.l. Col verbale di accordo 5 marzo 2014 Confapi Aniem con Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil hanno rinnovato il c.c.n.l. per i dipendenti

Dettagli

CONTRATTI COLLETTIVI E RETRIBUZIONI CONTRATTUALI

CONTRATTI COLLETTIVI E RETRIBUZIONI CONTRATTUALI 24 aprile 2012 Marzo 2012 CONTRATTI COLLETTIVI E RETRIBUZIONI CONTRATTUALI Alla fine di marzo 2012 i contratti collettivi nazionali di lavoro in vigore per la parte economica corrispondono al 67,4% degli

Dettagli

La busta paga. Principali voci retributive previste dal CCNL

La busta paga. Principali voci retributive previste dal CCNL La busta paga La retribuzione mensile Le competenze mensili sono corrisposte il 27 di ciascun mese 1 (o ultimo giorno lavorativo precedente se il 27 non è lavorativo). Entro il 20 dicembre è corrisposta

Dettagli