PRESIDENZA/DIREZIONI. Dipartimenti gestionali. Struttura semplice dipartimentale. Struttura complessa. Struttura semplice

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PRESIDENZA/DIREZIONI. Dipartimenti gestionali. Struttura semplice dipartimentale. Struttura complessa. Struttura semplice"

Transcript

1 - Organigramma proposto PRESIDENZA/DIREZIONI Dipartimenti gestionali Struttura complessa Struttura semplice dipartimentale Struttura semplice 1

2 PRESIDENZA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE s.s. Relazioni istituzionali, comunicazione e fund-raising s.s. Controllo strategico Direzione Scientifica Direzione Generale Direzione Amministrativa Direzione Sanitaria Dipartimenti Scientifici Dipartimento Gestione Amministrativa Dipartimenti Clinici 2

3 ORGANI AZIENDALI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PRESIDENTE DIRETTORE GENERALE DIRETTORE SCIENTIFICO COLLEGIO SINDACALE 3

4 Servizio Prevenzione e Protezione DIREZIONE GENERALE s.s. Controllo di gestione s.s. Qualità, Formazione e privacy Direzione Amministrativa Direzione Sanitaria s.c. Information Communication Technology e Servizi Informativi Aziendali 4

5 DIREZIONE AMMINISTRATIVA s.c. Risorse economiche e finanziarie e libera professione 5

6 DIPARTIMENTO GESTIONE AMMINISTRATIVA s.c. CUP e Convenzioni sanitarie s.c. Risorse umane e Relazioni sindacali s.c. Affari generali e legali s.c. Provveditorato s.c. Progetti e servizi tecnici s.s. Trasferimento tecnologico (TTO) s.s. Economato e logistica 6

7 Coordinamento Corso di Laurea in Scienze infermieristiche DIREZIONE SANITARIA Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) s.c. Ingegneria clinica s.c. SITRA s.c. Farmacia s.c. Direzione medica di presidio s.s. Radioprotezione s.s. Farmacia studi clinici e sperimentali s.s. Farmacoeconomia e acquisti s.s. Igiene ambientale s.s. Coordinamento organizzativo reparto solventi 7

8 DIPARTIMENTO DI PATOLOGIA DIAGNOSTICA E LABORATORIO s.c. Anatomia patologica 1 (patologia colo-rettale, senologia, patologia dell apparato genitale femminile, patologia endocrina e patologia urologica e dell apparato genitale maschile) s.c. Anatomia patologica 2 (patologia esofago-gastro-bilio-epato-pancreatica e del piccolo intestino, testa-collo, tessuti molli, patologia pediatrica, patologia molecolare, ematopatologia, dermatopatologia, patologia toracica e citologia) s.s. Patologia urologica e genitale maschile e diagnostica istopatologica dell adulto s.s. Patologia dei tessuti molli e dell osso e diagnostica istopatologica generale e dell età evolutiva s.s. Ematopatologia s.s. Dermatopatologia e citopatologia s.s.d. Analisi chimico - cliniche e microbiologia 8

9 DIPARTIMENTO DI ANESTESIA E RIANIMAZIONE E TERAPIA DEL DOLORE E CURE PALLIATIVE s.c. Anestesia e rianimazione s.c. Cure palliative, terapia del dolore e riabilitazione s.s. Terapia intensiva s.s.d. Terapia nutrizionale 9

10 DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA s.c Chirurgia generale indirizzo oncologico 1 (epato-gastro-pancreatico) s.c. Chirurgia generale indirizzo oncologico 2 (colon-retto) s.c. Chirurgia generale indirizzo oncologico 3 (senologia) s.c. Chirurgia generale indirizzo oncologico 4 (melanomi e sarcomi) s.c. Endoscopia diagnostica e chirurgia endoscopica s.c. Chirurgia ginecologica s.s. Organizzazione trapianti di fegato s.s. Senologia ambulatoriale e day hospital senologico s.s. Chirurgia dei sarcomi s.s.d. Day surgery e chirurgia ambulatoriale s.c. Otorinolaringoiatria s.c. Chirurgia toracica s.s. Chirurgia plastica senologica e ricostruttiva s.c. Chirurgia urologica s.s.d. Laser terapia s.s. Chirurgia maxillo -facciale s.s. Chirurgia del testicolo s.s.d. Chirurgia generale oncologica in fascia pediatrica 10

11 DIPARTIMENTO DI EMATOLOGIA E ONCOEMATOLOGIA PEDIATRICA s.c. Ematologia s.c. Pediatria oncologica s.c. Immunoematologia e Medicina trasfusionale (SIMT) s.s.d. Psicologia clinica s.s.d. Cure di supporto al paziente oncologico 11

12 DIPARTIMENTO DI ONCOLOGIA MEDICA s.c. Oncologica medica 1 s.c. Oncologia medica 2 - tumori mesenchimali dell adulto e tumori rari s.c. Oncologia medica 3 tumori testa - collo s.c. Day hospital e terapia ambulatoriale oncologica s.s. Oncologia medica senologica s.s. Oncologia medica genitourinaria s.s. Oncologia medica gastroenterologica s.s. Oncologia medica melanomi s.s. Oncologia medica toracopolmonare s.s. Immunoterapia clinica dei tumori e terapie innovative s.s.d. Fisiopatologia respiratoria s.s.d. Cardiologia 12

13 DIPARTIMENTO DI DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA s.c. Radioterapia 1 s.c. Radioterapia 2 s.c. Diagnostica radiologica 1 (imaging funzionale) s.c. Diagnostica radiologica 2 (interventistica) s.c. Medicina nucleare s.s. Radioterapia dei tumori genitourinari s.s. Radioterapia pediatrica s.s. Risonanza magnetica s.s. Radiologia senologica s.s. Interventistica oncologica vascolare epatobiliare s.s. Terapia medico nucleare ed endocrinologia s.s. Radioterapia dei tumori della mammella s.s. Radiologia tradizionale s.s. Radiologia pediatrica s.s. Ecografia interventistica s.s. PET clinica s.s.d. Fisica medica 13

14 DIREZIONE SCIENTIFICA s.s. Statistica medica, biometria e bioinformatica s.s. Epidemiologia clinica e organizzazione trials 14

15 DIPARTIMENTO DI ONCOLOGIA SPERIMENTALE E MEDICINA MOLECOLARE s.s.d. Immunobiologia dei tumori umani s.s.d. Meccanismi molecolari di controllo del ciclo cellulare s.c. Genomica tumorale s.c. Immunologia molecolare s.s.d. Immunoterapia dei tumori umani s.s.d. Terapie molecolari s.c. Biomarcatori s.c. Farmacologia molecolare s.s.d. Bersagli molecolari s.s.d. Meccanismi molecolari s.s. Biobanca 15

16 DIPARTIMENTO DI MEDICINA PREDITTIVA E PER LA PREVENZIONE s.c. Epidemiologia e prevenzione s.c. Epidemiologia analitica e impatto sanitario s.c. Medicina predittiva: basi molecolari, rischio genetico e test genetici s.s.d. Epidemiologia genetica e farmacogenomica s.s.d. Tumori ereditari dell apparato digerente s.s.d. Genetica medica s.s.d. Epidemiologia valutativa s.s.d. Registro tumori s.s.d. Epidemiologia ambientale 16

ATTO AZIENDALE DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA ALLEGATO A) (ART. 38) ORGANIGRAMMA

ATTO AZIENDALE DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA ALLEGATO A) (ART. 38) ORGANIGRAMMA REGIONE PIEMONTE Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore della Carità NOVARA ATTO AZIENDALE DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA ALLEGATO A) (ART. 38) ORGANIGRAMMA Atto Aziendale

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA PLASTICO POLO UNICO OSPEDALIERO - UNIVERSITARIO

AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA PLASTICO POLO UNICO OSPEDALIERO - UNIVERSITARIO AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA PLASTICO POLO UNICO OSPEDALIERO - UNIVERSITARIO PARTE UNIVERSITARIA PET-TC ALA DX Area PS II STECCA I STECCA ALA SIN CORPO CENTRALE ALA CORTA SILVESTRINI PARTE B PIASTRA

Dettagli

AO MAURIZIANO. SS articolazion e della SC. Denominazione SCDU (come da DPR 484/97) Denominazione SC (come da DPR 484/97)

AO MAURIZIANO. SS articolazion e della SC. Denominazione SCDU (come da DPR 484/97) Denominazione SC (come da DPR 484/97) Tipologia STABILIMENTO TIPOLOGIA DI STRUTTURA Dipartimento di afferenza F S I Area cod. SPECIALITA' (ex DM 7/25) SC (ex DGR 924/25) SC (come da DPR (come da DPR Medico X _Area Medica Allergologia Immunologia

Dettagli

Piano dei Centri di Costo

Piano dei Centri di Costo Piano dei Centri responsabilità 1 GOVERNO STRATEGICO 10 DIREZIONE STRATEGICA 1001 DIREZIONE STRATEGICA 100101 10010100 DIREZIONE GENERALE 100102 10010200 DIREZIONE AMMINISTRATIVA 100103 10010300 DIREZIONE

Dettagli

A.O. Ordine Mauriziano di Torino ORGANIGRAMMA

A.O. Ordine Mauriziano di Torino ORGANIGRAMMA A.O. Ordine Mauriziano di Torino ORGANIGRAMMA Direzione Generale Collegio Sindacale DIREZIONE GENERALE Collegio di Direzione Organismo Indipendente di Valutazione Struttura Tecnica Permanente Direttore

Dettagli

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Allegato n. 2 alla delibera n. 1429 del 30 dicembre 2004 REGIONE DEL VENETO UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 8 via Forestuzzo, n. 41, Asolo (TV) L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE ASSETTO ORGANIZZATIVO UNITÀ LOCALE

Dettagli

TABELLA ALLEGATA. Padova - Reggio Calabria

TABELLA ALLEGATA. Padova - Reggio Calabria TABELLA ALLEGATA Padova - Reggio Calabria P A D O V A Borse 1997/98 Borse riservate a cittadini Allergologia ed immunologia clinica 2 Anatomia patologica 3 Anestesia e rianimazione 16 Cardiochirurgia 2

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTI OSPEDALIERI

ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTI OSPEDALIERI Allegato alla deliberazione n. 908 del 30 ottobre 2008 ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTI OSPEDALIERI Direzione Medica di Ospedale Servizio di Farmacia Ospedaliera Strutture semplici Direzione Medica del Presidio

Dettagli

Anestesia e Rianimazione 2 PO Como e S.S.U.Em. 118 Anestesia e Rianimazione 2 PO Como e S.S.U.Em. 118

Anestesia e Rianimazione 2 PO Como e S.S.U.Em. 118 Anestesia e Rianimazione 2 PO Como e S.S.U.Em. 118 Azienda Ospedaliera Ospedale Sant'Anna di Como Allegato 1 Dipartimenti ASSETTO VIGENTE POA DIPARTIMENTI GESTIONALI DIPARTIMENTO GESTIONALE CHIRURGIA Chirurgia Generale 1 PO Cantù Chirurgia Generale 1 PO

Dettagli

Scuole di Specializzazione e Dottorati di. ricerca nei rispettivi Dipartimenti (Utile. agli interessati all elettorato passivo nei.

Scuole di Specializzazione e Dottorati di. ricerca nei rispettivi Dipartimenti (Utile. agli interessati all elettorato passivo nei. e Dottorati di ricerca nei rispettivi Dipartimenti (Utile agli interessati all elettorato passivo nei Dipartimenti 1) DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL AMBIENTE DELLA SICUREZZA DEL TERRITORIO DEGLI ALIMENTI

Dettagli

Assetto Dipartimentale dell Azienda

Assetto Dipartimentale dell Azienda Assetto Dipartimentale dell Azienda Direttore Ammin.vo Direttore Generale Direzione Generale Direttore Sanitario Programmazione Produzione Gestione Risorse Direzione Sanitaria COLLEGIO DI DIREZIONE (1)

Dettagli

OBIETTIVO - CONTROLLO CONSUMI DI PERTINENZA PERSONALE INFERMIERISTICO - OSS - AUSILIARI. MAT SANIT Consuntivo BUDGET MAT SANIT Gen / Dic 2011

OBIETTIVO - CONTROLLO CONSUMI DI PERTINENZA PERSONALE INFERMIERISTICO - OSS - AUSILIARI. MAT SANIT Consuntivo BUDGET MAT SANIT Gen / Dic 2011 PERSONALE INFERMIERISTICO - OSS - AUSILIARI BUDGET MAT SANIT MAT SANIT Consuntivo % raggiung OB quota assegnata 9 A.Cro.Poli.S 533 SO Oculistica/Oftalmologia - Costi comuni 28 Cardiochirurgia 449 Chirurgia

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia Piano di Studio (a.a. 2016/2017)

Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia Piano di Studio (a.a. 2016/2017) Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia Piano di Studio (a.a. 2016/2017) 1 anno (a.a. 2016/2017) SSD CFU Fisica medica ed elementi di biometria 5 Fisica applicata alla medicina

Dettagli

Azienda Ospedaliera Universitaria S. GIOVANNI DI DIO E RUGGI D ARAGONA SCUOLA MEDICA SALERNITANA

Azienda Ospedaliera Universitaria S. GIOVANNI DI DIO E RUGGI D ARAGONA SCUOLA MEDICA SALERNITANA Azienda Ospedaliera Universitaria S. GIOVANNI DI DIO E RUGGI D ARAGONA SCUOLA MEDICA SALERNITANA www.sangiovannieruggi.it urp@sangiovannieruggi.it POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA: info@pec.sangiovannieruggi.it

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Voto ottenuto negli esami fondamentali e caratterizzanti la singola scuola Punteggio massimo 5 punti. STUDENTI LAUREATI (DM 509/99 o DM 270/04) Ai fini dell attribuzione del punteggio, il candidato è tenuto

Dettagli

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA A COND.OSP. -. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA A COND.OSP. -. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso nel mese /0. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge 0, avis, allattamento, matrimonio, lutto,

Dettagli

ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA

ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA Allegato A ESAMI VALUTABILI ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA : Esami valutabili. Discipline di base Corso integrato di Anatomia Patologica Anatomia Patologica 1/2; Corso integrato di Immunologia ed

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca VOTO OTTENUTO NEGLI ESAMI FONDAMENTALI E CARATTERIZZANTI LA SINGOLA SCUOLA PUNTEGGIO MASSIMO 5 PUNTI STUDENTI LAUREATI (DM n.509/99 o DM n.270/04) Con riferimento ai candidati laureati in Italia, ai fini

Dettagli

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA MEDICA

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA MEDICA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE DURATA V.O. ANNI Riordino ai sensi del D.I. n. 68/2015 DURATA ANNI ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA DIPARTIMENTO DI AFFERENZA E SEDE DELLA SCUOLA Via Pansini n. 5 tel. 081/5666730

Dettagli

Direttore Generale. Staff DG. U.S. C. Controllo di Gestione Dott.ssa Annalisa Mascheroni. Staff DS. Ufficio staff Direzione Sanitaria

Direttore Generale. Staff DG. U.S. C. Controllo di Gestione Dott.ssa Annalisa Mascheroni. Staff DS. Ufficio staff Direzione Sanitaria Direttore Generale Nucleo di Valutazione Collegio Sindacale Collegio di Direzione Consiglio dei sanitari Organismo di vigilanza ex Comitato Valutazione Codice Etico Comitato Etico Direttore Amministrativo

Dettagli

I ANNO NUOVO ORDINAMENTO D.M. 270/04 INSEGNAMENTO MODULO NOTE ORE TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (SEDE TORINO)

I ANNO NUOVO ORDINAMENTO D.M. 270/04 INSEGNAMENTO MODULO NOTE ORE TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (SEDE TORINO) FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA TORINO INSEGNAMENTI CORSI DI LAUREA A.A. 2012-2013 PERSONALE DIRIGENTE - CLASSE III lauree in professioni sanitarie tecniche TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (SEDE TORINO)

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. (immatricolati dall a.a )

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. (immatricolati dall a.a ) Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia (immatricolati dall a.a. 05-06) Corsi Integrati CFU totali I anno CFU totali 58 Modalità valutazione I anno I semestre CFU totali 9 C.I. Biologia generale

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 85,71 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP ,84 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 85,71 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP ,84 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso nel mese /. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge, avis, allattamento, matrimonio, lutto,

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Stabilimento SANTA CHIARA Edificio Struttura Ingresso n Tipologia EDIFICIO 1: Dipartimento Materno Infantile U.O. Pediatria 1 U.O. Pediatria 2 U.O. Oncoematologia

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. Piano di Studio per immatricolati dall a.a. 2015-2016

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. Piano di Studio per immatricolati dall a.a. 2015-2016 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Piano di Studio per immatricolati dall a.a. 2015-2016 Corsi Integrati CFU totali. I anno CFU totali 58 Modalità valutazione I anno I semestre CFU totali

Dettagli

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Chirurgia toracica

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Chirurgia toracica Regolamento Didattico Scuola di Specializzazione in Chirurgia toracica Piano degli studi I anno S.S.D. CFU Materie di base, inglese scientifico e ricerca BIO/16, MED/08, BIO/09, MED/07, BIO/14, MED/15,

Dettagli

I anno. Biologia generale e molecolare 7 Biochimica 8

I anno. Biologia generale e molecolare 7 Biochimica 8 I anno I Biologia generale e molecolare Biochimica bio/ biologia molecolare bio/ Biochimica bio/ biologia generale Istologia e Embriologia generale bio/ Chimica e propedeutica biochimica Chimica e propedeutica

Dettagli

Azienda Sanitaria Locale Napoli 2 Nord

Azienda Sanitaria Locale Napoli 2 Nord STAFF Generale STAFF Sanitaria STAFF Amministrativa U.O.C. Prevenzione e Protezione Aziendale U.O.C. Affari Legali U.O.C. Controllo di Gestione e Flussi Informativi U.O.C. Formazione e Aggiornamento U.O.C.

Dettagli

TABELLA B VALEVOLE PER LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE DELLE SPECIALIZZAZIONI

TABELLA B VALEVOLE PER LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE DELLE SPECIALIZZAZIONI AREA MEDICA E DELLE SPECIALITA' MEDICHE ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA ANGIOLOGIA CARDIOLOGIA DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA EMATOLOGIA ENDOCRINOLOGIA DERMATOLOGIA E VENEREOLOGIA ED EQUIPOLLENTI ENDOCRINOLOGIA

Dettagli

USL TOSCANA NORD OVEST

USL TOSCANA NORD OVEST USL TOSCANA NORD OVEST 1 Quadro di sintesi Collegio sindacale AFFARI LEGALI DIRETTORE GENERALE Organismo indipendente di valutazione DIRETTORE SANITARIO DIRETTORE AMMINISTRATIVO DIRETTORE DEI SERVIZI SOCIALI

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 68,75 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.UNIV. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 68,75 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.UNIV. -. Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso nel mese 0/0. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge 0, avis, allattamento, matrimonio, lutto,

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTE anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTE anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTE 2010 1 anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att. formativa 1 1 1 Chimica e Propedeutica biochimica - esame 9 2 1 1 Chimica e Propedeutica

Dettagli

DA INSERIRE A PAGINA 41

DA INSERIRE A PAGINA 41 DA INSERIRE A PAGINA 41 OSPEDALE SACRO CUORE BENEVENTO PIANO REGIONALE OSPEDALIERO PROPOSTA MODIFICA PIANO ATTUATIVO AZIENDALE OSPEDALE DI ELEZIONE ED EMERGENZA DI II LIVELLO A Storico P.A.A. 1999 B ESISTENTE

Dettagli

TABELLA DI PROPEDEUTICITÀ PER IL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA

TABELLA DI PROPEDEUTICITÀ PER IL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA TABELLA DI PROPEDEUTICITÀ PER IL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA Gli studenti del corso di laurea magistrale (o specialistica) in Medicina e Chirurgia sono soggetti al rispetto delle seguenti regole

Dettagli

Tassi di assenza e presenza del personale dirigente Anno 2015

Tassi di assenza e presenza del personale dirigente Anno 2015 GENNAIO GG. A/R TERAPIA DEL DOLORE 3 50 44 1,47 88 12 ACCETTAZIONE SANITARIA 2 50 29 18 58 42 AMBULATORIO DI REUMATOLOGIA C.T.O. 2 25 17 7 68 32 AMBULATORIO DI NEUROLOGIA C.T.O. 1 25 24 1 96 4 ASPETTATIVA

Dettagli

Pag. 1 di 66. AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE S. CARLO Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso nel mese 06/2015.

Pag. 1 di 66. AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE S. CARLO Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso nel mese 06/2015. Pag. di 66 DIREZIONE GENERALE GG. / Costi Comuni Direzione Generale 4 96 67 69,79 29 30,2 Direttore Generale 5 20,00 20 80,00 Segreteria 2 8 38,0 3 6,90 Totale 6 42 80 56,34 62 43,66 Pag. 2 di 66 DIREZIONE

Dettagli

Allegato E. Allegato F. Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore

Allegato E. Allegato F. Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore Allegato E Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore Codice P D T R Allegato F Professione Codice Medico chirurgo 1 Odontoiatra 2 Farmacista 3 Veterinario 4 Psicologo 5 Biologo 6 Chimico

Dettagli

P.O. Spedali Civili Dipartimento Diagnostica per immagini P.O. Spedali Civili Dipartimento Oncologia

P.O. Spedali Civili Dipartimento Diagnostica per immagini P.O. Spedali Civili Dipartimento Oncologia PRESIDIO STRUTTURA INDIRIZZO MAIL ISTITUZIONALE TELEFONO FAX P.O. dei Bambini Direzione Amministrativa di Presidio direzione.bambini@asst-spedalicivili.it 030 3849242 030 395326 P.O. dei Bambini Direzione

Dettagli

FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA TORINO

FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA TORINO FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA TORINO DISCIPLINE CORSI DI LAUREA A.A. 2009-2010 PERSONALE DIRIGENTE - CLASSE N 3 lauree in professioni sanitarie tecniche TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (SEDE TORINO)

Dettagli

Diagnostico MED/03 D'alessandro E Discipline generali per la formazione dello specialista. BIO/12 Perilli M.G. 2

Diagnostico MED/03 D'alessandro E Discipline generali per la formazione dello specialista. BIO/12 Perilli M.G. 2 ONCOLOGIA I ANNO Corsi Integrati Moduli Tipologia Ambito SSD Docenti CFU CFU C.I. C.I. Genetica Medica Meccanismi genetici nello svilupppo delle neoplasie Diagnostico MED/0 D'alessandro E. C.I. Biochimica

Dettagli

discipline specifiche della tipologia discipline specifiche della tipologia

discipline specifiche della tipologia discipline specifiche della tipologia Denominazione Scuola Tipologia attività didattica Anno di corso Insegnamento SSD Ambito disciplinare TAF CFU ore previste Terapia Intensiva e del frontale 1 Anestesia loco-regionale 1 Terapia Intensiva

Dettagli

Allergologia Day Hospital Angiologia

Allergologia Day Hospital Angiologia RIORDINO RETE POSTI LETTO NUOVA RETE 01 02 05 0 07 0 09 Allergologia Day Hospital Angiologia Cardiochirurgia Pediatrica Cardiochirurgia Cardiologia Generale maxillo-facciale 1.013 40 1 274 25 235 175 170

Dettagli

RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DELL ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Allegato 1 -SCHEDA n. 1

RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DELL ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Allegato 1 -SCHEDA n. 1 RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DELL ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Allegato 1 -SCHEDA n. 1 ORGANI AZIENDALI Direttore Generale Collegio Sindacale Collegio di Direzione Consiglio Sanitari DIRETTORE GENERALE UOS Controllo

Dettagli

STABILIMENTO REPARTO %FERIE%MALATTIA% ASSENZE%PRESENZE PRESIDIO BORRI VARESE ACCETTAZIONE RICOVERI ,73 77,27 PRESIDIO BORRI VARESE AFFARI

STABILIMENTO REPARTO %FERIE%MALATTIA% ASSENZE%PRESENZE PRESIDIO BORRI VARESE ACCETTAZIONE RICOVERI ,73 77,27 PRESIDIO BORRI VARESE AFFARI STABILIMENTO REPARTO %FERIE%MALATTIA% ASSENZE%PRESENZE PRESIDIO BORRI VARESE ACCETTAZIONE RICOVERI 20 0 22,73 77,27 PRESIDIO BORRI VARESE AFFARI GENERALI E LEGALI 8,57 8,57 19,28 80,72 PRESIDIO BORRI VARESE

Dettagli

ORGANIGRAMMA AZIENDALE E ELENCO STRUTTURE

ORGANIGRAMMA AZIENDALE E ELENCO STRUTTURE ORGANIGRAMMA AZIENDALE E ELENCO STRUTTURE Dipartimenti interaziendali Dipartimenti sanitari Dipartimento di prevenzione Dipartimenti amministrativi Coordinamenti Strutture Complesse Strutture Semplici

Dettagli

PARAMETRI DEL PIANO DI STUDI

PARAMETRI DEL PIANO DI STUDI FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2008/2009 PIANO DI STUDI DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA (Sede CL) Distribuzione dei CFU per settore (insegnamenti

Dettagli

Specializzazioni Esami di laurea utili per la valutazione dei titoli Sede e ora della prova scritta Vecchio Ordinamento

Specializzazioni Esami di laurea utili per la valutazione dei titoli Sede e ora della prova scritta Vecchio Ordinamento ALLEGATO A PROSPETTO SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE Scuole di specializzazione dell AREA MEDICA Specializzazioni Esami di laurea utili per la valutazione dei titoli Sede e ora della prova scritta ENDOCRINOLOGIA

Dettagli

Specializzazioni Esami di laurea utili per la valutazione dei titoli Sede e ora della prova scritta Nuovissimo ordinamento. 2.

Specializzazioni Esami di laurea utili per la valutazione dei titoli Sede e ora della prova scritta Nuovissimo ordinamento. 2. ALLEGATO A PROSPETTO SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE Scuole di specializzazione dell AREA MEDICA Data prova scritta 13 aprile 2010 Specializzazioni Esami di laurea utili per la valutazione dei titoli Sede e

Dettagli

Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari Regolamento di Organizzazione ORGANIGRAMMI

Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari Regolamento di Organizzazione ORGANIGRAMMI Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari Regolamento di Organizzazione ORGANIGRAMMI Allegato 6.1 Organigramma APSS DG Nuclei di tecnostruttura Collegio per il Governo Clinico Consiglio di direzione Comitato

Dettagli

Ospedale di Chieti. Published on Regione Abruzzo - Portale Sanità (http://sanita.regione.abruzzo.it)

Ospedale di Chieti. Published on Regione Abruzzo - Portale Sanità (http://sanita.regione.abruzzo.it) Published on Regione Abruzzo - Portale Sanità (http://sanita.regione.abruzzo.it) Home > Presidio Ospedaliero Clinicizzato "SS. Annunziata" Ospedale di Chieti Presidio Ospedaliero Clinicizzato "SS. Annunziata"

Dettagli

STABILIMENTO REPARTO %FERIE %MALATTIA % ASSENZE %PRESENZE PRESIDIO BORRI VARESE ACCETTAZIONE RICOVERI 0,91 22,73 27,28 72,72 PRESIDIO BORRI VARESE

STABILIMENTO REPARTO %FERIE %MALATTIA % ASSENZE %PRESENZE PRESIDIO BORRI VARESE ACCETTAZIONE RICOVERI 0,91 22,73 27,28 72,72 PRESIDIO BORRI VARESE PRESIDIO BORRI VARESE ACCETTAZIONE RICOVERI 0,91 22,73 27,28 72,72 PRESIDIO BORRI VARESE AFFARI GENERALI E LEGALI 2,14 3,57 6,42 93,58 PRESIDIO BORRI VARESE AMBULANZE 17,35 1,63 20,2 79,8 PRESIDIO BORRI

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Per gli immatricolati 2015/2016 il percorso degli studi sarà il seguente: PERCORSO DEGLI STUDI PER GLI IMMATRICOLATI NELL A.A. 2015/2016 ATTIVITÀ FORMATIVE

Dettagli

ESAMI UTILI PER LA VALUTAZIONE (CORSI INTEGRATI)

ESAMI UTILI PER LA VALUTAZIONE (CORSI INTEGRATI) A.1 Allegato A al D.R. n. 569 del 02.05.2013 Allergologia ed Immunologia Clinica Dermatologia e venereologia Ematologia Gastroenterologia 1. MICROBIOLOGIA 1. PATOLOGIA GENERALE E MICROBIOLOGIA CLINICA

Dettagli

ALLEGATO 1 INSEGNAMENTI VACANTI A.A. 2016/17. Modulo

ALLEGATO 1 INSEGNAMENTI VACANTI A.A. 2016/17. Modulo ALLEGATO 1 INSEGNAMENTI VACANTI A.A. 2016/17 CDL iologia Umana II iologia Umana BIO/09 7 70 NO Scienze iche, Chimiche e ormatiche Chimica e Propedeutica Biochimica BIO/10 4 50 NO Scienze Propedeutiche

Dettagli

AREA OSPEDALIERA. Strutture Semplici Dipartimento Diagnostica per immagini Radioterapia

AREA OSPEDALIERA. Strutture Semplici Dipartimento Diagnostica per immagini Radioterapia AREA OSPEDALIERA ALL.B) Dipartimento Area Critica 1.UTIC 2.Emodinamica 3.Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione 4.Cardiologia pediatrica 5. O.B.L 6.Terapia intensiva 7.Ospedalizzazione domiciliare 8.Terapia

Dettagli

1. medicina di urgenza e di pronto soccorso O medicina e chirurgia d'accettazione e d'urgenza

1. medicina di urgenza e di pronto soccorso O medicina e chirurgia d'accettazione e d'urgenza organigramma aziendale dipartimento emergenza accettazione Denominazione Strutture Complesse 1. medicina di urgenza e di pronto soccorso O medicina e chirurgia d'accettazione e d'urgenza 2. chirurgia di

Dettagli

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE ATTO AZIENDALE ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Il numero massimo di Strutture Semplici o Semplici a valenza dipartimentale in rapporto alle strutture complesse sarà adeguato allo standard di 1,31 entro il 31.12.2015

Dettagli

Strutture pubbliche AO PG 30/12/ dic-16 Prestazioni di diagnostica per immagini e di laboratorio in regime

Strutture pubbliche AO PG 30/12/ dic-16 Prestazioni di diagnostica per immagini e di laboratorio in regime : Immagini e di Laboratorio Strutture pubbliche AO PG 30/12/2013 29-dic-16 Prestazioni di diagnostica per immagini e di laboratorio in regime 08/01/2014 PO 10563 ospedaliero come di seguito specificato:

Dettagli

B.U.R. G.U. scadenza. n. 55 ( ) n. 55 ( ) n. 55 ( ) n. 55 ( )

B.U.R. G.U. scadenza. n. 55 ( ) n. 55 ( ) n. 55 ( ) n. 55 ( ) CONFERIMENTO DELL INCARICO DI COMPLESSA DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA CONFERIMENTO DELL INCARICO DI COMPLESSA DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE CONFERIMENTO DELL INCARICO DI COMPLESSA DI CHIRURGIA MAXILLO- FACCIALE

Dettagli

DIREZIONE GENERALE SICUREZZA DEI LAVORATORI E DEGLI AMBIENTI DILAVORO CONTROLLO DIGESTIONE

DIREZIONE GENERALE SICUREZZA DEI LAVORATORI E DEGLI AMBIENTI DILAVORO CONTROLLO DIGESTIONE Organigramma DIREZIONE GENERALE SICUREZZA DEI LAVORATORI E DEGLI AMBIENTI DILAVORO CONTROLLO DIGESTIONE AREA DI SUPPORTO DIREZIONALE PER L ORGANIZZAZIONE E LO SVILUPPO (ASDOS) INGEGNERIA CLINICA DIREZIONE

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia 14 Laurea magistrale in Medicina e chirurgia Medicina Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Per gli immatricolati 2014/2015 il percorso degli studi sarà il seguente: PERCORSO DEGLI STUDI PER

Dettagli

CODICE INSEGNAMENTO DESCRIZIONE INSEGNAMENTO SSD CFU Radiologia Diagnostica e Interventistica delle Affezioni Urologiche

CODICE INSEGNAMENTO DESCRIZIONE INSEGNAMENTO SSD CFU Radiologia Diagnostica e Interventistica delle Affezioni Urologiche CODICE INSEGNAMENTO DESCRIZIONE INSEGNAMENTO SSD CFU Radiologia Diagnostica e Interventistica delle Affezioni Urologiche MED/24 3 Endoscopia digestiva terapeutica MED/18 3 Trapiantologia e Medicina rigenerativa

Dettagli

MINISTERO DELLA SANITÀ

MINISTERO DELLA SANITÀ MINISTERO DELLA SANITÀ DECRETO MINISTERIALE 30 gennaio 1998 Tabelle relative alle discipline equipollenti previste dalla normativa regolamentare per l accesso al secondo livello dirigenziale per il personale

Dettagli

OSPEDALE SAN RAFFAELE SRL Struttura di ricovero e cura - IRCCS Ospedale San Raffaele

OSPEDALE SAN RAFFAELE SRL Struttura di ricovero e cura - IRCCS Ospedale San Raffaele Dati relativi all'ente Codice Ente Ente Indirizzo Telefono Fax e-mail 07636600962 VIA OLGETTINA 60-20132 - MILANO (MI) 0226432242 0226432170 VARI INDIRIZZI - VEDI NOTE Dati relativi alla Struttura Codice

Dettagli

Il piano degli studi per la coorte di studenti che si immatricola nell anno accademico 2014/2015 è riportato nelle pagine seguenti.

Il piano degli studi per la coorte di studenti che si immatricola nell anno accademico 2014/2015 è riportato nelle pagine seguenti. Il corso in Medicina e Chirurgia dell Università degli studi del Molise è mirato a formare professionisti dotati delle basi scientifiche e della preparazione teorico-pratica necessarie all esercizio della

Dettagli

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO 1 Anno (0 CFU) Università degli Studi di Brescia STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO Dipartimento: Dipartimento Scienze Clche e Sperimentali Corso di Studio: 08624 - MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DELLA DIDATTICA

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 88,89 A10 - UFF. AFFARI GENERALI 90,22 A11 - CONTROLLO DI GESTIONE 91,30 A13 - SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 88,89 A10 - UFF. AFFARI GENERALI 90,22 A11 - CONTROLLO DI GESTIONE 91,30 A13 - SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso nel mese /. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge, avis, allattamento, matrimonio, lutto,

Dettagli

Allegato 1. Modificato a seguito del DCA n.80/2010

Allegato 1. Modificato a seguito del DCA n.80/2010 Allegato 1 ORGANIGRAMMA AZIENDALE Modificato a seguito del DCA n.80/2010 LEGENDA Dipartimento DIPARTIMENTO (Macrostruttura) Area Coordinamento AREA DI COORDINAMENTO Ambiti funzionali AMBITI FUNZIONALI

Dettagli

Allegato 1 al Bando Rep. 65/2016

Allegato 1 al Bando Rep. 65/2016 . 1 8903 80161 ANESTESIOLOGIA I - 80161 denominazione Modulo didattico SSD Ins ANESTESIOLOGIA I - DIDATTICA modulo base di anestesia generale : gestione vie aeree, accessi venosi e arteriosi, ventilazione

Dettagli

PIANTA ORGANICA DIRIGENZA MEDICA E ODONTOIATRICA UOC UOSD TOTALE DIP 91.00.00 DIPARTIMENTO DI MEDICINA 7 2 40 55 4 7 - - 44 62

PIANTA ORGANICA DIRIGENZA MEDICA E ODONTOIATRICA UOC UOSD TOTALE DIP 91.00.00 DIPARTIMENTO DI MEDICINA 7 2 40 55 4 7 - - 44 62 DIP 91.00.00 DIPARTIMENTO DI MEDICINA 7 2 40 55 4 7 - - 44 62 UOC 26.01.00 Medicina Interna I 1 3 8 1 1 - - 4 9 UOC 26.02.00 Medicina Interna II 1 6 6 1 1 - - 7 7 UOC 58.01.00 Gastroenterologia 1 9 10

Dettagli

Strutture sanitarie e socio-sanitarie pubbliche e private in possesso dell'accreditamento Istituzionale al 16 settembre 2014.

Strutture sanitarie e socio-sanitarie pubbliche e private in possesso dell'accreditamento Istituzionale al 16 settembre 2014. Strutture Pubbliche di Diagnostica per Immagini e di Laboratorio 060 Perugia AO PG n. 563 Prestazioni di diagnostica per immagini e di laboratorio in regime ospedaliero come di seguito specificato: Area

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE "A. AVOGADRO" - SCUOLA di MEDICINA NOVARA - A.A. 2013/2014 DOCENZA S.S.N.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE A. AVOGADRO - SCUOLA di MEDICINA NOVARA - A.A. 2013/2014 DOCENZA S.S.N. Corsi di Laurea in Infermieristica - Ostetricia 2 II Infermieristica basata sulle prove di efficacia / Metodologia scientifica e della ricerca in Ostetricia e Ginecologia Statistica sanitaria MED/01 14

Dettagli

DIRETTORE GENERALE. Dipartimento di Prevenzione. Dipartimento Profes. Sanitarie. S.C. Direz. Infermieristica e Ostetrica

DIRETTORE GENERALE. Dipartimento di Prevenzione. Dipartimento Profes. Sanitarie. S.C. Direz. Infermieristica e Ostetrica DIRETTORE SANITARIO DIRETTORE GENERALE Staff Direzione Strategica DIRETTORE AMMINISTRATIVO Zona Distretto VdS Zona-Distretto PdL di Prevenzione Macrostruttura Emergenza Urgenza del Farmaco Profes. Sanitarie

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 80,85 A10 - UFF. AFFARI GENERALI 90,91 A11 - CONTROLLO DI GESTIONE 77,27 A13 - SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 80,85 A10 - UFF. AFFARI GENERALI 90,91 A11 - CONTROLLO DI GESTIONE 77,27 A13 - SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso nel mese /. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge, avis, allattamento, matrimonio, lutto,

Dettagli

TABELLA DELLE SPECIALIZZAZIONI IN DISCIPLINE AFFINI AREA MEDICA E DELLE SPECIALITÀ MEDICHE

TABELLA DELLE SPECIALIZZAZIONI IN DISCIPLINE AFFINI AREA MEDICA E DELLE SPECIALITÀ MEDICHE Ministero della Sanità - Decreto 31 gennaio 1998 Tabella relativa alle specializzazioni affini previste dalla disciplina concorsuale per il personale dirigenziale del Servizio sanitario nazionale (Pubblicato

Dettagli

Università degli Studi di Dermatologia e Venereologia Prof.ssa Francesca Cottoni Blu" 1. Patologia Generale 1. Malattie dell'apparato visivo, Dermatologia e Chirurgia Plastica 2. Microbiologia 2. Farmacologia

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 81,82 A10 - UFF. AFFARI GENERALI 77,50 A11 - CONTROLLO DI GESTIONE 50,00 A13 - SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 81,82 A10 - UFF. AFFARI GENERALI 77,50 A11 - CONTROLLO DI GESTIONE 50,00 A13 - SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso nel mese 0/. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge 0, avis, allattamento, matrimonio, lutto,

Dettagli

Le spondiloartriti: percorso diagnostico-terapeutico. dalla diagnosi precoce alla terapia

Le spondiloartriti: percorso diagnostico-terapeutico. dalla diagnosi precoce alla terapia Le spondiloartriti: percorso diagnostico-terapeutico dalla diagnosi precoce alla terapia 23 giugno 2015 - Aula Biblioteca Comune di Portici Portici (Na) Ble Consulting srl id. 363 numero ecm: 128832 Responsabile

Dettagli

PIANO DEI CENTRI DI COSTO

PIANO DEI CENTRI DI COSTO REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI VIBO VALENTIA Via Dante Alighieri 89900 Vibo Valentia Partita IVA n 02866420793 Allegato A alla delibera n. 109/CS del 8.2.2012 PIANO DEI CENTRI DI COSTO

Dettagli

TABELLA ALLEGATA. Roma - Verona

TABELLA ALLEGATA. Roma - Verona TABELLA ALLEGATA Roma - Verona R O M A " S A P I E N Z A " Allergologia ed immunologia clinica 2 Anatomia patologica 4 Anestesia e rianimazione 35 Borse 1997/98 Borse riservate a cittadini provenienti

Dettagli

Curriculum Curr A / Curriculum comune I anno (60 CFU) + max 4 CFU - TAF D (max 8 in 6 anni)

Curriculum Curr A / Curriculum comune I anno (60 CFU) + max 4 CFU - TAF D (max 8 in 6 anni) CORSO I LAUREA/LAUREA MAGISTRALE/LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEICINA E CHIRURGIA CLASSE LM-1 PIANO EGLI STUI per gli studenti che si iscrivono al I anno nell a.a.2016/17 Il Corso di laurea in Medicina

Dettagli

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ONCOLOGIA ANNO ACCADEMICO I ANNO

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ONCOLOGIA ANNO ACCADEMICO I ANNO I ANNO Biologia Molecolare - ore 15 Dr.ssa D.M. D'Agostino Biologia applicata: biologia cellulare - ore 15 Dr. A. Rosato Biochimica - ore 10 Prof. F. Meggio Patologia generale: oncologia - ore 30 Prof.ssa

Dettagli

Medicina dello sport e dell'esercizio fisico

Medicina dello sport e dell'esercizio fisico Medicina dello sport e dell'esercizio fisico Informazioni generali: Nome Scuola: Medicina dello sport e dell'esercizio fisico Ateneo: Struttura: Struttura di raccordo Scuola di Medicina Area: 1 - Area

Dettagli

Medicina di comunità e delle cure primarie

Medicina di comunità e delle cure primarie Medicina di comunità e delle cure primarie Informazioni generali: Nome Scuola: Medicina di comunità e delle cure primarie Ateneo: Struttura: Struttura di raccordo Scuola di Medicina Area: 1 - Area Medica

Dettagli

BORSE DI STUDIO 2001/2002

BORSE DI STUDIO 2001/2002 BORSE DI STUDIO Allergologia e immunologia clinica 1 Ancona 1 0 0 0 2 Bari 3 0 0 0 3 Brescia 1 0 0 0 4 Cagliari 1 0 0 0 5 Catania 1 0 0 0 6 Chieti 1 0 0 0 7 Firenze 3 0 0 0 8 Genova 2 0 0 0 9 L'Aquila

Dettagli

Piano di studi CLM in Medicina e Chirurgia (270/04) - studenti immatricolati nell'a.a. 2013/ I ANNO (Codice CdS:MU )

Piano di studi CLM in Medicina e Chirurgia (270/04) - studenti immatricolati nell'a.a. 2013/ I ANNO (Codice CdS:MU ) Piano di studi CLM in Medicina e Chirurgia (/) - studenti immatricolati nell'a.a. / - I ANNO (Codice CdS:MU-9-) /NO SSD MODULO DIDATTICO Codice a.d. singola a.d. TOTALE CREDITI ACQUIBILI FICA MEDICA FIS/

Dettagli

Elenco professioni regolamentate

Elenco professioni regolamentate Elenco professioni regolamentate Professione Autorità competente Acccompagnatore turistico Acconciatore Architetto iunior Agente di affari in mediazione Agente e rappresentante di commercio Agronomo e

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN LOGOPEDIA (PIANO DI STUDIO)

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN LOGOPEDIA (PIANO DI STUDIO) MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN LOGOPEDIA (PIANO DI STUDIO) (Abilitante alla professione sanitaria di Logopedista) NUOVO ORDINAMENTO A:A: 0/0 ANNO - I SEMESTRE Ambito Disciplinare Scienze

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 73,25 U.O. S.O. CHIRURGIE 86,83 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 75,69 U.O. A.L.P.I.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 73,25 U.O. S.O. CHIRURGIE 86,83 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 75,69 U.O. A.L.P.I. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge 4, avis, allattamento, matrimonio, lutto, protezione civile, esami, studio ore, permessi sindacali). GG. / GG. PROVVISORIO S.O.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL'INSUBRIA - Scuola di Medicina ELENCO INSEGNAMENTI VACANTI A.A. 2015/2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL'INSUBRIA - Scuola di Medicina ELENCO INSEGNAMENTI VACANTI A.A. 2015/2016 Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA ANNO SEM. CORSO INTEGRATO DISCIPLINE S.S.D. ORE REQUISITI RICHIESTI 6 1 CLINICA MEDICA 2 MEDICINA FAMIGLIA DI MED/09 10 Laurea specialistica in Medicina

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 70,97 U.O. S.O. CHIRURGIE 89,78 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 82,86 U.O. ALLERGOLOGIA 73,33 U.O. A.L.P.I.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 70,97 U.O. S.O. CHIRURGIE 89,78 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 82,86 U.O. ALLERGOLOGIA 73,33 U.O. A.L.P.I. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge 4, avis, allattamento, matrimonio, lutto, protezione civile, esami, studio ore, permessi sindacali). DI GG. / GG. GG. PROVVISORIO

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. ARTICOLAZIONE DEL CORSO DI LAUREA e ORGANIZZAZIONE DIDATTICA

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. ARTICOLAZIONE DEL CORSO DI LAUREA e ORGANIZZAZIONE DIDATTICA Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia ARTICOLAZIONE DEL CORSO DI LAUREA e ORGANIZZAZIONE DIDATTICA MANIFESTO DEGLI STUDI Esame Corso Integrato Anno Sem CFU 1 Fisica I 1 3 2 Chimica e Propedeutica

Dettagli

Fisica Medica Fisica e Statistica Fisica Medica 5 FIS/07 (5). Fisica Medica 6 FIS/07 Chimica e Propedeutica Biochimica

Fisica Medica Fisica e Statistica Fisica Medica 5 FIS/07 (5). Fisica Medica 6 FIS/07 Chimica e Propedeutica Biochimica Fisica Medica Fisica e Statistica Fisica Medica 5 FIS/07 (5). Fisica Medica 6 FIS/07 Chimica e Propedeutica Biologia e Zoologia Generale compresa la genetica e la biologia delle razze Istologia ed Embriologia

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 73,51 U.O. S.O. CHIRURGIE 85,99 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 82,39 U.O. ALLERGOLOGIA 91,04 U.O. A.L.P.I.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 73,51 U.O. S.O. CHIRURGIE 85,99 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 82,39 U.O. ALLERGOLOGIA 91,04 U.O. A.L.P.I. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge 4, avis, allattamento, matrimonio, lutto, protezione civile, esami, studio 0 ore, permessi sindacali). DI GG. / GG. GG. PROVVISORIO

Dettagli

Personale laureato del ruolo sanitario

Personale laureato del ruolo sanitario TABELLA DI SUPPORTO per la compilazione della Sezione 3: Professionalità e Tipologia di rapporto della Scheda anagrafica Personale laureato del ruolo sanitario 1. MEDICI 1.01. Odontoiatria 1.02. Allergologia

Dettagli

Allergologia e immunologia clinica

Allergologia e immunologia clinica Allergologia e immunologia clinica 1 Ancona 3 0 0 Modena 0 0 Parma 0 1 2 Bari 2 0 0 Foggia 0 1 3 Cagliari 1 0 0 4 Firenze 3 0 0 Pisa 0 0 Siena 0 0 5 Genova 2 0 0 Torino 0 1 6 L'Aquila 2 0 0 Chieti 0 0

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 81,95 S.O. OCULISTICA 82,47 U.O. S.O. CHIRURGIE 86,78 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 73,27 U.O.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 81,95 S.O. OCULISTICA 82,47 U.O. S.O. CHIRURGIE 86,78 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 73,27 U.O. Pag. 1 di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge, avis, allattamento, matrimonio, lutto, protezione civile, esami, studio ore, permessi sindacali). GG. GG. OSS DIPART. MATERNO

Dettagli

Medicina dello sport e dell'esercizio fisico

Medicina dello sport e dell'esercizio fisico Medicina dello sport e dell'esercizio fisico Informazioni generali: Nome Scuola: Medicina dello sport e dell'esercizio fisico Ateneo: Struttura: Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA Area: 1 - Area Medica Classe:

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria (Classe LM-46) A.a

Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria (Classe LM-46) A.a Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria (Classe LM-46) A.a. 06-07 SCHEDA INFORMATIVA Sede didattica Genova CLASSE DELLE LAUREE IN Odontoiatria e Protesi Dentaria Codice del Corso

Dettagli

L assetto dell Azienda con il Nuovo Ospedale. Azienda Ospedaliero-Universitaria Santa Maria della Misericordia di Udine

L assetto dell Azienda con il Nuovo Ospedale. Azienda Ospedaliero-Universitaria Santa Maria della Misericordia di Udine L assetto dell Azienda con il Nuovo Ospedale 1 Nuovo Ospedale (NH) attività trasferite Piano -1 Funzione Strutture Dotazione NH Attività trasferita Spogliatoi Varie Disponibili 870 posti Assegnati 550

Dettagli