Morte Morricella, moltissimi i messaggi di cordoglio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Morte Morricella, moltissimi i messaggi di cordoglio"

Transcript

1 Morte Morricella, moltissimi i messaggi di cordoglio Amministrazione Martina Franca: Il Sindaco, la Giunta e il Consiglio Comunale di Martina Franca esprimono profondo cordoglio alla famiglia di Alessandro Morricella, la cui vita, oggi, si è spezzata prematuramente. Ancora una volta piangiamo la morte di un nostro concittadino lavoratore. Una morte sul lavoro apre un dolore grande, il più grande. E una ferita profondissima che si apre per la consorte e per i loro due figli, per i parenti, per gli amici, per i colleghi di lavoro e per la comunità tutta. L insanabile contraddizione che continua a sussistere tra i diritti, sanciti dalla nostra Costituzione, al lavoro e alla tutela della salute, esplode di nuovo in maniera lacerante stroncando l esistenza di un giovane padre lavoratore. Queste tragedie, che purtroppo continuano a caratterizzare la storia del lavoro nelle nostre comunità, devono indurre, definitivamente, a scelte coraggiose e improcrastinabili sull applicazione delle norme di sicurezza sul posto di lavoro, sui

2 controlli e sugli investimenti che possano garantire ai lavoratori e ai cittadini una vita dignitosa. Ci meraviglia, altresì, che l incidente mortale si sia verificato in una fabbrica che da anni è sotto osservazione proprio sulla tutela del diritto alla salute da parte delle Istituzioni e delle Autorità competenti. E il segno che dobbiamo agire ancora tanto e in modo più efficace per evitare che si ripetano simili eventi che costituiscono un trauma per ciascuno di noi. Rivolgiamo, infine, un pensiero a tutte le vittime del lavoro proprio nel giorno a loro dedicato. L Amministrazione Comunale, abbracciando la famiglia di Alessandro e interpretando il sentimento di dolore che pervade l intera città, proclama il lutto cittadino durante la celebrazione delle esequie. Amministrazione Locorotondo: L Amministrazione Comunale di Locorotondo esprime cordoglio per la scomparsa di Alessandro Morricella, giocatore della Acqua&Sapone Football Five Locorotondo. Nei giorni scorsi era stata espressa vicinanza alla famiglia ed agli amici. Oggi, purtroppo, si esprimono le più sentite condoglianze perchè è volato via un ragazzo meraviglioso. Martina Franca calcio: L As Martina Franca 1947 esprime il suo cordoglio per la morte prematura del giovane 35enne martinese Alessandro Morricella rimasto vittima di un tragico incidente sul proprio

3 luogo di lavoro all Ilva di Taranto ed esprime la massima vicinanza alla sua famiglia per questa grave perdita che ha scosso anche l intero mondo sportivo considerate non solo le sue doti umane e professionali, ma anche quelle calcistiche. Alessandro tra l altro ha anche militato in passato con grande profitto ed orgoglio nella Berretti del Martina. Addio campione! Ilva Taranto: I commissari straordinari, il Direttore Generale, i Dirigenti e tutti i lavoratori di ILVA si stringono attorno al dolore della famiglia Morricella per la scomparsa di Alessandro, venuto a mancare questo pomeriggio (ndr ieri) dopo che lo scorso lunedì sera era rimasto gravemente ustionato in un incidente sul lavoro verificatosi all Altoforno 2. L azienda, che ha aperto anche un indagine interna, sta collaborando con la magistratura per accertare le cause dell incidente. Segretari Cisl di Taranto Brindisi e di Puglia Basilicata, Daniela Fumarola e Giulio Colecchia: Esprimiamo il più turbato cordoglio a nome di tutta la Cisl alla famiglia di Alessandro Morricella, vittima dell incidente sul lavoro che si è consumato lunedì scorso all Altoforno 2 dell Ilva e che oggi ha dato un profondo dolore ai lavoratori del siderurgico. Il verificarsi tragici incidenti come questo, ci chiama ad interrogarci nuovamente sulle condizioni di sicurezza dei lavoratori e sulla cultura della prevenzione che non ha ancora raggiunto un livello di efficacia, consapevolezza e condivisione sufficiente ad evitare dolorosi drammi come quello che ha colpito la famiglia di Alessandro. Bisogna intensificare le azioni preventive e quelle di controllo perché ancora una volta, vogliamo ribadirlo, la vita umana non è un

4 fattore della produzione ma un patrimonio e un valore umano insostituibile e non commerciabile. On.le Avv.to Gianfranco Chiarelli: La circostanza dell essersi verificato nella giornata in cui si ricordano le vittime del lavoro, rende ancora più tragica, quasi beffarda,la notizia della morte del giovane operaio Ilva, Alessandro Morricella, avvenuta proprio oggi, a seguito di incidente sul lavoro, accaduto in Ilva lunedì scorso.in questo momento ritengo che l unico pensiero debba andare alla famiglia, alla moglie e alle due piccole figlie, a cui mi unisco con pensieri di vicinanza e cordoglio. Non mi sottrarrò però nei prossimi giorni ad una attenta riflessione su questo ennesimo grave lutto che colpisce la nostra comunità, quella di Martina Franca in particolare. Una riflessione che noi tutti che abbiamo responsabilità istituzionali e politiche siamo chiamati a fare, rispetto al futuro di una fabbrica che non può continuare a dispensare solo morte e malattia. Renato Perrini (neo-consigliere regionale Puglia Oltre con Fitto): Una morta assurda, inaccettabile, quella di Alessandro Morricella, ennesima vittima di un lavoro che dovrebbe assicurare benessere e non morte. Questo è il momento del rispetto per una giovane vita spezzata così prematuramente e tragicamente. Il momento di stringersi intorno alla sua famiglia così duramente provata, a cui esprimo il più profondo cordoglio. Dovremo però subito dopo interrogarci sul destino di una fabbrica di cui sembra non vi sia più il necessario controllo, e in cui aumentano ogni giorno i rischi per chi vi lavora. E l impegno che tutti gli eletti alla regione della provincia dovremo assumere come primo atto dopo l insediamento. Lo dobbiamo ad Alessandro.

5

Un altro operaio muore sul lavoro all' ILVA di Taranto

Un altro operaio muore sul lavoro all' ILVA di Taranto Un altro operaio muore sul lavoro all' ILVA di Taranto Questa mattina nello stabilimento siderurgico dell ILVA di Taranto è morto un altro operaio. L uomo deceduto Angelo Iodice aveva 54 anni originario

Dettagli

Scritto da Amministrazione Martedì 22 Maggio :00 - Ultimo aggiornamento Lunedì 04 Giugno :42

Scritto da Amministrazione Martedì 22 Maggio :00 - Ultimo aggiornamento Lunedì 04 Giugno :42 Martedì 22 Maggio 2012 00:00 Ultimo aggiornamento Lunedì 04 Giugno 2012 21:42 A tutte le componenti Al sito Circolare no. 64 La scuola esprime solidarietà e riflette sull attentato di Brindisi L attentato

Dettagli

speciale campagne sulla sicurezza stradale

speciale campagne sulla sicurezza stradale speciale campagne sulla sicurezza stradale m&ss informazione/formazione 9 ottobre 2014 La riduzione degli incidenti stradali e, soprattutto dei morti, sulle strade italiane ed europee è dipeso da molti

Dettagli

ISTITUZIONE DI UN FONDO A SOSTEGNO DEI FIGLI DI VITTIME DI INCIDENTI MORTALI SUL LAVORO

ISTITUZIONE DI UN FONDO A SOSTEGNO DEI FIGLI DI VITTIME DI INCIDENTI MORTALI SUL LAVORO Consiglio regionale della Toscana Proposta di Legge n. 278 Prot. n. 6290/2.6 del 16.05.2008 Proposta di legge regionale ISTITUZIONE DI UN FONDO A SOSTEGNO DEI FIGLI DI VITTIME DI INCIDENTI MORTALI SUL

Dettagli

COMUNE DI FINALE EMILIA

COMUNE DI FINALE EMILIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI FINALE EMILIA C O P I A PROCLAMAZIONE LUTTO CITTADINO PER LA COMPARA DELLA FAMIGLIA DI MATTIOLI JUAN CARLO JUNIOR. Nr. Progr. Data eduta Nr. 63 23/05/2013

Dettagli

con grande rammarico ho appreso ieri da Angelo Antonioli di Massa una notizia che addolora tutti noi Antonioli.

con grande rammarico ho appreso ieri da Angelo Antonioli di Massa una notizia che addolora tutti noi Antonioli. Monaco di Baviera, 28.08.2011 Carissimi Cugini, con grande rammarico ho appreso ieri da Angelo Antonioli di Massa una notizia che addolora tutti noi Antonioli. "E' venuto a mancare il Nostro caro Giuseppe,

Dettagli

e la gestione di infortuni e malattie professionali

e la gestione di infortuni e malattie professionali e la gestione di infortuni e malattie professionali Ing. Dario Malena Settembre 2012 1 Dati tratti da opuscoli INAIL Si parla delle informazioni di base per spiegare ai lavoratori i loro diritti principali

Dettagli

Omelia S. Messa nel 24 anniversario della morte di Salvatore Aversa e della moglie Lucia Precenzano Cattedrale di Lamezia Terme, 4 gennaio 2016

Omelia S. Messa nel 24 anniversario della morte di Salvatore Aversa e della moglie Lucia Precenzano Cattedrale di Lamezia Terme, 4 gennaio 2016 Omelia S. Messa nel 24 anniversario della morte di Salvatore Aversa e della moglie Lucia Precenzano Cattedrale di Lamezia Terme, 4 gennaio 2016 1. «Il popolo che camminava nelle tenebre vide una grande

Dettagli

San Giovanni in Fiore: Oliverio inaugura il nuovo Municipio Sabato 22 Luglio :50

San Giovanni in Fiore: Oliverio inaugura il nuovo Municipio Sabato 22 Luglio :50 SAN GIOVANNI IN FIORE 22 lug. - Il presidente della Giunta regionale, Mario Oliverio, ha inaugurato ieri sera a San Giovanni in Fiore, nella sua città, insieme al sindaco Pino Belcastro e ai suoi concittadini,

Dettagli

Provincia di Chieti V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L L A G I U N T A C O M U N A L E

Provincia di Chieti V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L L A G I U N T A C O M U N A L E COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L L A G I U N T A C O M U N A L E NUMERO 45 DATA 05/08/2014 OGGETTO: Proclamazione lutto cittadino per la scomparsa

Dettagli

1 di 1 14/11/

1 di 1 14/11/ Il Mattino articolo http://www.ilmattino.it/stampa_articolo.php?id=169838 1 di 1 14/11/2011 9.16 stampa chiudi 13-11-2011 sezione: NAPOLI NAPOLI - Due suicidi nella sola giornata di ieri, 58 dall'inizio

Dettagli

Movimento 5 Stelle, è morto Gianroberto Casaleggio.

Movimento 5 Stelle, è morto Gianroberto Casaleggio. Movimento 5 Stelle, è morto Gianroberto Casaleggio. di Paolo Campanelli E morto questa mattina alle 7 a Milano Gianroberto Casaleggio, cofondatore con Beppe Grillo del Movimento 5 Stelle. I funerali ha

Dettagli

Ballottaggi in tutt Italia. il M5S il grande sconfitto alle comunali. Ha votato il 60,71% degli elettori.

Ballottaggi in tutt Italia. il M5S il grande sconfitto alle comunali. Ha votato il 60,71% degli elettori. Ballottaggi in tutt Italia. il M5S il grande sconfitto alle comunali. Ha votato il 60,71% degli elettori. ROMA Pressochè concluse le operazioni di scrutinio del voto amministrativo nei due capoluoghi di

Dettagli

Un saluto particolare a tutte le Autorità militari e civili. Un saluto carissimo ai familiari di Margherita e di Daniela.

Un saluto particolare a tutte le Autorità militari e civili. Un saluto carissimo ai familiari di Margherita e di Daniela. IN MEMORIA DI MARGHERITA PECCATI E DANIELA CRISPOLTI Cerimonia commemorativa e scoprimento di una targa alla memoria Perugia, 6 marzo 2014 Regione Umbria Palazzo Broletto Vorrei ringraziare tutti i presenti.

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Nota stampa del CNCM sul caso di Casalmaiocco (Lodi) Meningococco B: la vaccinazione esiste, è inammissibile non disporne!

RASSEGNA STAMPA. Nota stampa del CNCM sul caso di Casalmaiocco (Lodi) Meningococco B: la vaccinazione esiste, è inammissibile non disporne! RASSEGNA STAMPA Nota stampa del CNCM sul caso di Casalmaiocco (Lodi) Meningococco B: la vaccinazione esiste, è inammissibile non disporne! Milano, 21 marzo 2014 Aggiornamento 2 aprile 2014 Sommario AGENZIE

Dettagli

PESCARA : Suicida agente penitenziario

PESCARA : Suicida agente penitenziario COMUNICATO STAMPA 5 maggio 2010 PESCARA : Suicida agente penitenziario Profondo dolore e vivo sconcerto suscita in noi la funesta notizia del suicidio di un nostro collega in servizio a Pescara. Intendo,

Dettagli

Deliberazione n. 268

Deliberazione n. 268 Protocollo RC n. 35511/17 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DELL 11 DICEMBRE 2017) L anno duemiladiciassette, il giorno di lunedì undici del mese di dicembre, alle

Dettagli

Terremoto in Emilia, la Chiesa mobilita la Caritas per gli sfollati

Terremoto in Emilia, la Chiesa mobilita la Caritas per gli sfollati E di sette morti, una cinquantina di feriti e oltre 5000 sfollati, il bilancio ancora provvisorio, del terremoto di magnitudo 6 che ieri ha colpito l Emilia Romagna e nelle ultime 24 ore si sono registrate

Dettagli

Casatenovo: ''la fede che salva'' dopo la perdita di un figlio. Il dr Achilli presenta il libro scritto dopo la scomparsa di Andrea

Casatenovo: ''la fede che salva'' dopo la perdita di un figlio. Il dr Achilli presenta il libro scritto dopo la scomparsa di Andrea Il primo giornale online della provincia di Lecco Casateonline > Cronaca > dal territorio Scritto Sabato 09 novembre 2013 alle 17:46 Casatenovo: ''la fede che salva'' dopo la perdita di un figlio. Il dr

Dettagli

Inventario delle Esperienze Traumatiche (TEC) *

Inventario delle Esperienze Traumatiche (TEC) * Inventario delle Esperienze Traumatiche (TEC) * Le persone possono vivere nel corso della loro esistenza diverse esperienze traumatiche. Vorremmo sapere tre cose: 1) se lei ha mai vissuto qualcuno dei

Dettagli

Omelia Messa Capodanno 2016

Omelia Messa Capodanno 2016 Omelia Messa Capodanno 2016 1. Buon Anno! Carissimi figli, celebriamo un mistero grande: Dio ha scelto di assumere un corpo, di entrare nella storia umana, prendendo la nostra carne. Si è fatto piccolo

Dettagli

Saranno un'inchiesta della magistratura e una di una commissione

Saranno un'inchiesta della magistratura e una di una commissione PISA: PRECIPITA DURANTE UNA FASE ADDESTRATIVA AEREO MILITARE C130 DECEDUTI I CINQUE MILITARI A BORDO Pisa, 23 novembre 2009 (EFFETTOTRE.COM) Saranno un'inchiesta della magistratura e una di una commissione

Dettagli

La Procura di Taranto non si rassegna. Dopo il Governo ora è il turno degli operai ILVA

La Procura di Taranto non si rassegna. Dopo il Governo ora è il turno degli operai ILVA La Procura di Taranto non si rassegna. Dopo il Governo ora è il turno degli operai ILVA Sedici dipendenti dell ILVA e tre della ditta d appalto Semat in servizio al primo turno sono stati identificati

Dettagli

03 giugno giugno 2013 TERZO CENTENARIO DELLA MORTE DELL AVV. FRANCESCO MIULLI, FONDATORE DELL OSPEDALE DI ACQUAVIVA d.f.

03 giugno giugno 2013 TERZO CENTENARIO DELLA MORTE DELL AVV. FRANCESCO MIULLI, FONDATORE DELL OSPEDALE DI ACQUAVIVA d.f. Cittadino Comitato 03 giugno 1713-03 giugno 2013 TERZO CENTENARIO DELLA MORTE DELL AVV. FRANCESCO MIULLI, FONDATORE DELL OSPEDALE DI ACQUAVIVA d.f. 1 / 5 Il 03 giugno prossimo, lunedì, cade il terzo centenario

Dettagli

03-LUG-2013 da pag. 8. Quotidiano Roma Direttore: Giampaolo Roidi Lettori Audipress n.d.

03-LUG-2013 da pag. 8. Quotidiano Roma Direttore: Giampaolo Roidi Lettori Audipress n.d. 03-LUG-2013 da pag. 8 Quotidiano Roma Direttore: Giampaolo Roidi Lettori Audipress n.d. 03-LUG-2013 da pag. 2 Quotidiano Roma Direttore: Ferruccio de Bortoli Lettori Audipress n.d. 03-LUG-2013 da pag.

Dettagli

DICHIARAZIONE DI SOSTEGNO ALLA MISSIONE SPECIALE DI MONITORAGGIO IN UCRAINA DOPO IL TRAGICO INCIDENTE AVVENUTO IL 23 APRILE 2017

DICHIARAZIONE DI SOSTEGNO ALLA MISSIONE SPECIALE DI MONITORAGGIO IN UCRAINA DOPO IL TRAGICO INCIDENTE AVVENUTO IL 23 APRILE 2017 Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa Consiglio permanente 1143 a Seduta plenaria Giornale PC N.1143, punto 2 dell ordine del giorno DICHIARAZIONE DI SOSTEGNO ALLA MISSIONE SPECIALE

Dettagli

RASSEGNA STAMPA DELL 1,2,3 giugno 2015

RASSEGNA STAMPA DELL 1,2,3 giugno 2015 Provincia di Napoli Ufficio Stampa e Comunicazione RASSEGNA STAMPA DELL 1,2,3 giugno 2015 IL MATTINO 3 giugno METROPOLIS 3 giugno METROPOLIS 3 giugno ROMA IL GIORNALE DI NAPOLI 3 giugno CRONACHE DEL VESUVIANO

Dettagli

Nibionno: 2 sportivi di "fama" alla festa in oratorio. Il bentornato a Christian Borellini

Nibionno: 2 sportivi di fama alla festa in oratorio. Il bentornato a Christian Borellini Il primo giornale online della provincia di Lecco Casateonline > Cronaca > Dal territorio Scritto Lunedì 27 settembre 2010 alle 17:58 Nibionno: 2 sportivi di "fama" alla festa in oratorio. Il bentornato

Dettagli

Il biglietto di sola andata

Il biglietto di sola andata Il biglietto di sola andata Daniela Demontis IL BIGLIETTO DI SOLA ANDATA racconto www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Daniela Demontis Tutti i diritti riservati A mia madre, perché il modo migliore

Dettagli

I modelli in gioco nell etica pubblica

I modelli in gioco nell etica pubblica Per una cultura della solidarietà in Sicilia Incontri di studio e di riflessione operativa sul welfare I modelli in gioco nell etica pubblica - Gianfranco Matarazzo - Palermo, 3 dicembre 2010 Stragi

Dettagli

La Procura di Taranto

La Procura di Taranto I personaggi I Riva Emilio Riva. Emilio Riva è un imprenditore bresciano che nel 1954 ha fondato insieme al fratello Adriano il gruppo Riva. Il gruppo Riva ha sempre mantenuto una conduzione a carattere

Dettagli

Movimento Cristiano Lavoratori. Lavorare di domenica migliora la vita?

Movimento Cristiano Lavoratori. Lavorare di domenica migliora la vita? Movimento Cristiano Lavoratori Lavorare di domenica migliora la vita? Il fatto Oggi, sempre più spesso ai lavoratori vengono richieste prestazioni lavorative in giorno domenicale, anche se ciò non è dovuto

Dettagli

27 giugno Palazzo d Accursio

27 giugno Palazzo d Accursio 27 giugno 2016. Palazzo d Accursio Signor Sindaco, sempre con grande emozione veniamo in questa aula, cuore della vita politica di questa città. Veniamo con grande gratitudine, ricordando come questa città

Dettagli

Carceri - Tragedia di Catania Sarno: occorre riflettere

Carceri - Tragedia di Catania Sarno: occorre riflettere COMUNICATO STAMPA 01 luglio 2009 Carceri - Tragedia di Catania Sarno: occorre riflettere L immane tragedia di Catania impone una profonda riflessione a tutti coloro che direttamente o indirettamente hanno

Dettagli

CATALOGO S t a m p a t i p e r r i n g r a z i a m e n t o d o n a z i o n i

CATALOGO S t a m p a t i p e r r i n g r a z i a m e n t o d o n a z i o n i CATALOGO S t a m p a t i p e r r i n g r a z i a m e n t o d o n a z i o n i Contribuisci a sostenere le attività dell Ospedale «Dona all Ospedale i tuoi momenti felici» Per informazioni URP: 030.3995808

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 8 di Forlì

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 8 di Forlì ISTITUTO COMPRENSIVO N. 8 di Forlì Scuola secondaria di primo grado SAN MARTINO IN STRADA classe 3^O Aquilino Alice Bazzocchi Filippo Corzani Cristian Maltoni Valentina Nappo Manuela Prestia Thomas Associazione

Dettagli

C.S. MARCO MAGNANI RASSEGNA STAMPA ATTI VANDALICI 1/9/2014

C.S. MARCO MAGNANI RASSEGNA STAMPA ATTI VANDALICI 1/9/2014 C.S. MARCO MAGNANI RASSEGNA STAMPA ATTI VANDALICI 1/9/2014 A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA ROMANINA: ENNESIMO GESTO VANDALICO AI DANNI DEL CENTRO SPORTIVO COMUNALE MAGNANI ROMA - Ennesimo

Dettagli

International Trap al tiro a volo di Biella

International Trap al tiro a volo di Biella International Trap al tiro a volo di Biella Una straordinaria ed interessantissima giornata di sport a confronto con una folta rappresentanza di tiratori svizzeri Vince il trofeo Città di Biella allo shoot-off

Dettagli

Autorità civili, militari e religiose; associazioni d Arma e dei combattenti e reduci, cari concittadini,

Autorità civili, militari e religiose; associazioni d Arma e dei combattenti e reduci, cari concittadini, Autorità civili, militari e religiose; associazioni d Arma e dei combattenti e reduci, cari concittadini, in occasione dell anniversario della fine delle ostilità della prima guerra mondiale sul territorio

Dettagli

Direttore Responsabile. SEGRETARIA UILCA Lutto alla Uil, è morta la sindacalista Orietta Guerra

Direttore Responsabile. SEGRETARIA UILCA Lutto alla Uil, è morta la sindacalista Orietta Guerra Estratto da pag. 19 Direttore Responsabile Alessandro Cassinis SEGRETARIA UILCA Lutto alla Uil, è morta la sindacalista Orietta Guerra Diffusione Testata 56.332 Mercoledì 22/07/2015 Ritaglio stampa ad

Dettagli

La Santa Sede CHIROGRAFO DEL SANTO PADRE FRANCESCO PER L'ISTITUZIONE DELLA PONTIFICIA COMMISSIONE PER LA TUTELA DEI MINORI

La Santa Sede CHIROGRAFO DEL SANTO PADRE FRANCESCO PER L'ISTITUZIONE DELLA PONTIFICIA COMMISSIONE PER LA TUTELA DEI MINORI La Santa Sede CHIROGRAFO DEL SANTO PADRE FRANCESCO PER L'ISTITUZIONE DELLA PONTIFICIA COMMISSIONE PER LA TUTELA DEI MINORI L effettiva tutela dei minori (Minorum tutela actuosa) e l impegno per garantire

Dettagli

Ex Wall Street, ufficiale: il 31 marzo apre la Pizzeria della Legalità

Ex Wall Street, ufficiale: il 31 marzo apre la Pizzeria della Legalità Lecco Notizie Ex Wall Street, ufficiale: il 31 marzo apre la Pizzeria della Legalità lecconotizie.com/attualita/ex-wall-street-ufficiale-il-31-marzo-apre-la-pizzeria-della-legalita-367994/ Da sinistra:

Dettagli

CAMPAGNA di EDUCAZIONE alla SICUREZZA STRADALE. Promossa dal Rotary Club Viterbo Ciminia

CAMPAGNA di EDUCAZIONE alla SICUREZZA STRADALE. Promossa dal Rotary Club Viterbo Ciminia CAMPAGNA di EDUCAZIONE alla SICUREZZA STRADALE Promossa dal Rotary Club Viterbo Ciminia Liceo Scientifico Meucci di Liceo Linguistico e Scienze Umane di Bassano Romano 22 novembre 214 REPORT SANGUE SULL

Dettagli

GIORNATA DELLA SALUTE. Maranello, 7 Novembre 2010

GIORNATA DELLA SALUTE. Maranello, 7 Novembre 2010 GIORNATA DELLA SALUTE Maranello, 7 Novembre 2010 SISTEMA 118 Servizio di Urgenza ed Emergenza Medica Numero unico nazionale Attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7 Gratuito HA IL COMPITO DI GESTIRE LE EMERGENZE

Dettagli

Autorità civili, militari e religiose, rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d arma, cari concittadini,

Autorità civili, militari e religiose, rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d arma, cari concittadini, DISCORSO DEL SINDACO DI LODI IN OCCASIONE DEL IV NOVEMBRE 2015: COMMEMORAZIONE DEI CADUTI IN GUERRA E CELEBRAZIONE DELL UNITA NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE Autorità civili, militari e religiose, rappresentanti

Dettagli

Lo scorso 19 maggio un atroce attentato ha colpito l Istituto. Professionale Francesca Morvillo Falcone di Brindisi causando la

Lo scorso 19 maggio un atroce attentato ha colpito l Istituto. Professionale Francesca Morvillo Falcone di Brindisi causando la Bologna, 21 maggio 2012 Ricordo Attentato di Brindisi, uccisione di Giovanni Falcone e Francesca Morvillo e la scorta, di Massimo D Antona e Terremoto di Stefano Caliandro Lo scorso 19 maggio un atroce

Dettagli

REGOLAMENTO PER L' ELEZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI DI CASTELFIORENTINO TITOLO I - DISPOSIZIONI E GENERALITA

REGOLAMENTO PER L' ELEZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI DI CASTELFIORENTINO TITOLO I - DISPOSIZIONI E GENERALITA REGOLAMENTO PER L' ELEZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI DI CASTELFIORENTINO TITOLO I - DISPOSIZIONI E GENERALITA Art. 1 Oggetto del Regolamento 1. Il presente regolamento stabilisce

Dettagli

Droga e alcol tra i giovani: dati e costi (15 miliardi all'anno)

Droga e alcol tra i giovani: dati e costi (15 miliardi all'anno) Droga e alcol tra i giovani: dati e costi (15 miliardi all'anno) Questa estate abbiamo assistito al dramma di alcuni ragazzi deceduti in discoteca per l uso di droghe letali, vogliamo quindi entrare nel

Dettagli

COMUNICATO STAMPA 14 maggio 2010 Polizia Penitenziaria : Suicida agente a Frosinone

COMUNICATO STAMPA 14 maggio 2010 Polizia Penitenziaria : Suicida agente a Frosinone COMUNICATO STAMPA 14 maggio 2010 Polizia Penitenziaria : Suicida agente a Frosinone E davvero difficile trovare le parole non solo per commentare l ennesima tragica notizia, quant anche per esprimere la

Dettagli

- CROAZIA - Daniela Bastianić avvocato Ordine degli Avvocati di Padova, Hrvatska Odvjetnička Komora

- CROAZIA - Daniela Bastianić avvocato Ordine degli Avvocati di Padova, Hrvatska Odvjetnička Komora RISARCIMENTO DEL DANNO ALLA PERSONA: gli Stati dell Unione Europea a confronto - CROAZIA - Daniela Bastianić avvocato Ordine degli Avvocati di Padova, Hrvatska Odvjetnička Komora In Croazia, la fonte principale

Dettagli

Rassegna del 14/08/2017

Rassegna del 14/08/2017 Rassegna del 14/08/2017 AOUP 14/08/17 Nazione Lucca 3 In moto contro un cervo, il centauro è in prognosi riservata... 1 14/08/17 Nazione Pisa-Pontedera 2 Perde la vita a 29 anni in scooter contro il trattore

Dettagli

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente la bellezza di descrivere l oggetto che ci rappresenta e scoprire cosa significa per l altro il suo oggetto. x che è stato bello! Ho capito più cose

Dettagli

QUANDO LA TRISTEZZA SFOCIA NELLA DEPRESSIONE...

QUANDO LA TRISTEZZA SFOCIA NELLA DEPRESSIONE... Il sentirsi tristi e l avere un umore depresso in alcune fasi della vita è un esperienza molto più comune di quanto generalmente si pensa. Questi vissuti di per sé non indicano la presenza di un disturbo

Dettagli

La fraternità si comincia ad imparare solitamente in seno alla famiglia.

La fraternità si comincia ad imparare solitamente in seno alla famiglia. In questo mio primo Messaggio per la Giornata Mondiale della Pace, desidero rivolgere a tutti, singoli e popoli, l augurio di un esistenza colma di gioia e di speranza. Nel cuore di ogni uomo e di ogni

Dettagli

TERREMOTO: GIANCARLO (CONFSAL VVF), VIGILI DEL FUOCO INTERVENUTI TEMPESTIVAMENTE

TERREMOTO: GIANCARLO (CONFSAL VVF), VIGILI DEL FUOCO INTERVENUTI TEMPESTIVAMENTE TERREMOTO: CONFSAL, VIGILI DEL FUOCO INTERVENUTI IMMEDIATAMENTE = Roma, 6 mar.(adnkronos) -''Dopo la terribile scossa di terremoto con magnitudo di 5.8 che ha colpito nella notte la provincia de L'Aquila

Dettagli

20 Settembre 2013 Taranto Ut New Trolls in Concerto

20 Settembre 2013 Taranto Ut New Trolls in Concerto Gianni Belleno Claudio Cinquegrana Fabry Kiarelli Maurizio Salvi Editoriale di Sergio Pizzi Che splendida serata! 20 Settembre 2013 gli UT New Trolls a Taranto E stata una grande serata dedicata, oltre

Dettagli

Rassegna Stampa del 28 giugno 2011

Rassegna Stampa del 28 giugno 2011 Da Canosaweb di martedì 28 giugno 2011 Il Sindaco a sostegno delle iniziative del Comitato Pro ospedale di Canosa e pro Città di Canosa L'ospedale di Canosa in lenta agonia. L'ospedale di Canosa in lenta

Dettagli

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Corso di Laurea magistrale interateneo in Giurisprudenza Sessione di Lauree estiva a.a. 2009/2010 31 luglio 2010 Auditorium UKE Plesso Facoltà di Ingegneria e Architettura Discorso

Dettagli

Questionario Perché il dolore non sia una tortura, diamo una mano alla terapia. 1) Indica qui la città dove vivi:

Questionario Perché il dolore non sia una tortura, diamo una mano alla terapia. 1) Indica qui la città dove vivi: Questionario Perché il dolore non sia una tortura, diamo una mano alla terapia 1) Indica qui la città dove vivi: 2) La tua età o 18-35 anni o 36-50 anni o 51-70 anni o Maggiore di 70 anni 3) Soffri di

Dettagli

campagna nazionale per la sicurezza degli utenti deboli della strada

campagna nazionale per la sicurezza degli utenti deboli della strada siamo tutti pedoni campagna nazionale per la sicurezza degli utenti deboli della strada Piero Angela Rispettiamoci Quando siamo in un altro paese europeo ci stupiamo che gli automobilisti non solo si fermino

Dettagli

Chiara Colli, Parole libere (Trauben, Torino dicembre 2000)

Chiara Colli, Parole libere (Trauben, Torino dicembre 2000) Chiara Colli, Parole libere (Trauben, Torino dicembre 2000) Questo sito è nato dichiaratamente per diffondere e far conoscere testi e immagini poco noti dello sperimentalismo letterario e artistico, non

Dettagli

PROVINCIA DI PERUGIA VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 12 DEL CONSIGLIO COMUNALE

PROVINCIA DI PERUGIA VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 12 DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI NORCIA PROVINCIA DI PERUGIA ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 12 DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: SURROGA CONSIGLIERE COMUNALE. L'anno duemilanove, il giorno trenta del mese di settembre alle

Dettagli

Il Supporto tra pari negli operatori del Soccorso. Relazione di aiuto tra colleghi

Il Supporto tra pari negli operatori del Soccorso. Relazione di aiuto tra colleghi Il Supporto tra pari negli operatori del Soccorso Relazione di aiuto tra colleghi Le esperienze formano la nostra sensibilità? (Credo proprio di si e non solo le esperienze) Il mio vissuto. Le mie esigenze.

Dettagli

SUPPLEMENTO SPECIALE DEL BOLLETTINO UFFICIALE

SUPPLEMENTO SPECIALE DEL BOLLETTINO UFFICIALE SUPPLEMENTO SPECIALE DEL BOLLETTINO UFFICIALE PER LA CONSULTAZIONE DELLA SOCIETÀ REGIONALE Iniziative legislative, regolamentari, amministrative di rilevante importanza Pubblicazione ai sensi dell'articolo

Dettagli

Mazzoleni, l evento per ricordarlo. Lorenzo rivive nei cuori dei lecchesi

Mazzoleni, l evento per ricordarlo. Lorenzo rivive nei cuori dei lecchesi Lecco Notizie lecconotizie.com http://www.lecconotizie.com/attualita/mazzoleni-levento-per-ricordarlo-lorenzo-rivive-nei-cuori-dei-lecchesi-312102/ Mazzoleni, l evento per ricordarlo. Lorenzo rivive nei

Dettagli

Ordini medici, scomparso il segretario nazionale Conte

Ordini medici, scomparso il segretario nazionale Conte Ordini medici, scomparso il segretario nazionale Conte Chersevani, si è speso a lungo per la professione (ANSA) - ROMA, 3 FEB - E' venuto a mancare la notte scorsa il segretario nazionale della Federazione

Dettagli

Elezioni 4 marzo: affluenza supera il 70%, errori sulle schede elettorali

Elezioni 4 marzo: affluenza supera il 70%, errori sulle schede elettorali Elezioni 4 marzo: affluenza supera il 70%, errori sulle schede elettorali ROMA Il sito del Ministero dell Interno ha reso noto che per il rinnovo della Camera alle ore 19 ha votato il 58% degli aventi

Dettagli

Il protocollo nazionale degli eventi sentinella

Il protocollo nazionale degli eventi sentinella La gestione del rischio clinico e della sicurezza del paziente Il protocollo nazionale degli eventi sentinella 1 Agenzia sanitaria e e Il Ministero della Salute 2003 Commissione tecnica Rischio clinico

Dettagli

RASSEGNA STAMPA PARZIALE - PASSAGGI RADIOTELEVISIVI

RASSEGNA STAMPA PARZIALE - PASSAGGI RADIOTELEVISIVI 11/10/2015 RAI NEWS 24 RAI NEWS 24-11.00 - Durata: 00.05.29 Conduttore: BONCHINO EMANUELA Servizio di:... - Da: luclag Morti bianche. La tutela della salute e della sicurezza sul luogo di lavoro sono assolute

Dettagli

Il Comune di Monteriggioni intitola a Daniele Berni il campo sportivo di Badesse

Il Comune di Monteriggioni intitola a Daniele Berni il campo sportivo di Badesse Il Comune di Monteriggioni intitola a Daniele Berni il campo sportivo d... http://www.sienafree.it/monteriggioni/81366-il-comune-di-monteriggion... Martedì, 7 Giugno 2016 cerca in SienaFree.it Cerca HOME

Dettagli

COMUNICARE LA PROFESSIONE: IL RUOLO STRATEGICO DELLA COMUNICAZIONE IN SANITÀ

COMUNICARE LA PROFESSIONE: IL RUOLO STRATEGICO DELLA COMUNICAZIONE IN SANITÀ CORSO DI FORMAZIONE COMUNICARE LA PROFESSIONE: IL RUOLO STRATEGICO DELLA COMUNICAZIONE IN SANITÀ 20 CORSI DI FORMAZIONE CON 8,5 CREDITI ECM IN TUTTE LE REGIONI D ITALIA. LE PRIME QUATTRO DATE SONO: POTENZA

Dettagli

AREM Agenzia regionale per la Mobilità nella Regione Puglia

AREM Agenzia regionale per la Mobilità nella Regione Puglia L Agenzia Regionale per la Mobilità nella Regione Puglia, in virtù del protocollo d intesa per il coordinamento delle attività inerenti la rilevazione statistica sull incidentalità stradale tra ISTAT,

Dettagli

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO. Il sistema della giustizia in Italia

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO. Il sistema della giustizia in Italia ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO Il sistema della giustizia in Italia Prof. Giovanni Coinu 070.675.3010 - gcoinu@unica.it Le origini accentrate dello Stato italiano L ordinamento regionale prima della riforma

Dettagli

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Mercoledì 13 luglio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Mercoledì 13 luglio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Mercoledì 13 luglio 2016 Rassegna associativa Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore Prima pagina

Dettagli

SOMMARIO DEL 28 MAGGIO Il ministero apra un indagine su Taranto. Fismic: stop conflitto di poteri con Taranto

SOMMARIO DEL 28 MAGGIO Il ministero apra un indagine su Taranto. Fismic: stop conflitto di poteri con Taranto SOMMARIO DEL 28 MAGGIO 2013 Corriere della Sera Uff.Stampa Fismic Il Mondo MF-DJ Il Velino Il Sole 24 Ore Corriere della Sera La Repubblica Prima Pagina Il ministero apra un indagine su Taranto Fismic:

Dettagli

MOZIONE ai sensi dell articolo 18, comma 4, dello Statuto e dell articolo 102 del Regolamento interno

MOZIONE ai sensi dell articolo 18, comma 4, dello Statuto e dell articolo 102 del Regolamento interno Al Presidente del Consiglio regionale del Piemonte MOZIONE ai sensi dell articolo 18, comma 4, dello Statuto e dell articolo 102 del Regolamento interno trattazione in Aula trattazione in Commissione X

Dettagli

PRYSMIAN S.P.A. COMITATO CONTROLLO E RISCHI. Regolamento. Regolamento del Comitato Controllo e Rischi

PRYSMIAN S.P.A. COMITATO CONTROLLO E RISCHI. Regolamento. Regolamento del Comitato Controllo e Rischi PRYSMIAN S.P.A. COMITATO CONTROLLO E RISCHI Regolamento Data approvazione: 16/01/2007 Ultima modifica: 28/07/2016 1 È costituito all interno del Consiglio di Amministrazione di Prysmian S.p.A. (la Società

Dettagli

INFORTUNI STRADALI. Camera di Commercio di Lodi. Lodi 6 novembre 2015

INFORTUNI STRADALI. Camera di Commercio di Lodi. Lodi 6 novembre 2015 INFORTUNI STRADALI Camera di Commercio di Lodi Lodi 6 novembre 2015 Ogni anno nel mondo sono oltre 1.000.000 le vittime per gli incidenti stradali. Lo segnala l ultimo «Global Status Report on road safety»

Dettagli

Il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza in visita a Camerino

Il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza in visita a Camerino Il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza in visita a Camerino CAMERINO Il sindaco di Camerino, Gianluca Pasqui, ha ricevuto la visita del nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza,

Dettagli

Verbale del Consiglio di Amministrazione del 18/09/2013

Verbale del Consiglio di Amministrazione del 18/09/2013 Via S. Martino, 2-25045, Castegnato (BS) C.F. 80046970176 - Part. IVA 01786260172 TEL. 030.27.21.339 - FAX 030.55.33.117 Verbale del Consiglio di Amministrazione del 18/09/2013 L anno duemilatredici del

Dettagli

ilmalpensante.com Alberto Di Vita 03/10/2017

ilmalpensante.com Alberto Di Vita 03/10/2017 Per la seconda volta in un anno ilmalpensante.com aderisce all iniziativa degli amici dell Inter Club Belli de Roma, capitanati dall amico Oldman Maestro (@Maestroldman). L anno scorso abbiamo raggiunto

Dettagli

Presidente - Errico Gino Allenatori : Serie C1 - Antiga Antonio

Presidente - Errico Gino Allenatori : Serie C1 - Antiga Antonio Anno 1999 Dopo l ottima stagione agonistica fatta l anno scorso con il ritorno in serie C1 la nostra Società con il Presidente Gino Errico, conferma alla guida della Prima squadra Antonio Antiga, si iscrive

Dettagli

Festeggiamo 25 anni di. Cervignano del Friuli sabato 4 ottobre 2014

Festeggiamo 25 anni di. Cervignano del Friuli sabato 4 ottobre 2014 Festeggiamo 25 anni di Cervignano del Friuli sabato 4 ottobre 2014 una panoramica sulle problematiche relative al volontariato Auser nelle attività socio-sanitarie del Filo d Argento Vincenzo Buffo una

Dettagli

Associazione Luca Coscioni

Associazione Luca Coscioni Associazione Luca Coscioni La depressione è una malattia molto invalidante ed è importante che venga presa sul serio e curata tempestivamente perché tra le principali cause di suicidio. Associazione Luca

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE CAPITANIO SANTOLINI, POLI, BOSI, COMPAGNON, MANNINO, NARO, OCCHIUTO, RUVOLO, NUNZIO FRANCESCO TESTA, VOLONTÈ

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE CAPITANIO SANTOLINI, POLI, BOSI, COMPAGNON, MANNINO, NARO, OCCHIUTO, RUVOLO, NUNZIO FRANCESCO TESTA, VOLONTÈ Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 2140 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI CAPITANIO SANTOLINI, POLI, BOSI, COMPAGNON, MANNINO, NARO, OCCHIUTO, RUVOLO, NUNZIO FRANCESCO

Dettagli

Il raduno 2013: un breve resoconto

Il raduno 2013: un breve resoconto Il raduno 2013: un breve resoconto Chi fa il nonno, o comunque il pensionato, a tempo pieno; chi ha (ancora) una sua attività; chi si dedica al volontariato; chi ha qualche acciacco; chi si mantiene meglio

Dettagli

Incidente mortale all Ilva, 12 indagati dalla Procura di Taranto

Incidente mortale all Ilva, 12 indagati dalla Procura di Taranto Incidente mortale all Ilva, 12 indagati dalla Procura di Taranto Sono 12 le persone iscritte nel registro degli indagati dalla Procura di Taranto, tra dirigenti dell ILVA e della ditta STEEL SERVICE dell

Dettagli

ULTIM ORA 21 gennaio Carceri - A poche ore dal suicidio di Sulmona, un detenuto si toglie la vita a Prato- 4 suicidi in 20 giorni

ULTIM ORA 21 gennaio Carceri - A poche ore dal suicidio di Sulmona, un detenuto si toglie la vita a Prato- 4 suicidi in 20 giorni ULTIM ORA 21 gennaio 2011 Carceri - A poche ore dal suicidio di Sulmona, un detenuto si toglie la vita a Prato- 4 suicidi in 20 giorni Dichiarazione Stampa di Eugenio SARNO Segretario Generale UIL PA Penitenziari

Dettagli

FRANCESCO VENTOLA. Il ruolo delle Province, nel disegno costituzionale, è argomento molto dibattuto e sempre attuale nel confronto politico.

FRANCESCO VENTOLA. Il ruolo delle Province, nel disegno costituzionale, è argomento molto dibattuto e sempre attuale nel confronto politico. FRANCESCO VENTOLA Nato a Canosa di Puglia il 12 maggio del 1971, bancario di professione, sono sposato dal 2002 con Sabrina Fornello (casalinga) da cui ho avuto tre maschietti: Antonio, Michele e Vittorio.

Dettagli

REGOLAMENTO CONSIGLI DI FRAZIONE

REGOLAMENTO CONSIGLI DI FRAZIONE REGOLAMENTO CONSIGLI DI FRAZIONE REGOLAMENTO CONSIGLI DI FRAZIONE 1 TITOLO I Istituzione e sedi ARTICOLO 1 Oggetto del regolamento 1. L amministrazione comunale, ai sensi di quanto previsto dall articolo

Dettagli

Messaggio di Papa Francesco

Messaggio di Papa Francesco Messaggio di Papa Francesco Giobbe «Io ero gli occhi per il cieco, ero i piedi per lo zoppo» (Gb 29,15). sapientia cordis Sapienza del cuore un atteggiamento infuso dallo Spirito Santo nella mente e nel

Dettagli

ATTO PENITENZIALE Con fiducia e umiltà presentiamo al Signore la nostra vita e quella dei defunti, perché egli perdoni i nostri e i loro peccati.

ATTO PENITENZIALE Con fiducia e umiltà presentiamo al Signore la nostra vita e quella dei defunti, perché egli perdoni i nostri e i loro peccati. INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE È un giorno mesto il 2 novembre, ma non è un giorno triste. È mesto per il ricordo dei nostri cari defunti, ma non è triste se guidato dalla fiducia nel Signore risorto e

Dettagli

Inventario degli eventi stressanti e traumatici della vita

Inventario degli eventi stressanti e traumatici della vita Inventario degli eventi stressanti e traumatici della vita Michele Giannantonio, 2003-2009, v. 2.0 Da Giannantonio, M. (2009). Psicotraumatologia. Fondamenti e strumenti operativi. Torino: Centro Scientifico

Dettagli

i cantieri del centro studi

i cantieri del centro studi i cantieri del centro studi IL CARTEGGIO RONDINELLA STRALCIO n.2 Il falso enigma del calcio romano: la data di nascita della A.S. Roma. GIUGNO 2015 In premessa ci corre l obbligo di chiarire come il Centro

Dettagli

ANSA NAZIONALE :31 Giorno Memoria: Laus riceve direttore Auschwitz Museum 1

ANSA NAZIONALE :31 Giorno Memoria: Laus riceve direttore Auschwitz Museum 1 Indice ANSA NAZIONALE 19-01-15 19:31 Giorno Memoria: Laus riceve direttore Auschwitz Museum 1 ITALPRESS NAZIONALE 19-01-15 19:20 MOTORI: DA DIRIGENTI FIAT RENEGADE E 500X AD AUSCHWITZ-BIRKENAU MUSEUM 2

Dettagli

Ogni morte di uomo mi diminuisce perché io son parte vivente del genere umano

Ogni morte di uomo mi diminuisce perché io son parte vivente del genere umano Comune di Tivoli In occasione del Giorno della Memoria, istituito con Legge n. 211 del 20 Luglio 2000 ogni 27 gennaio, data dell abbattimento dei cancelli del campo di sterminio nazista di Auschwitz, l

Dettagli

Comunicato Stampa. Sgomento per il Poliziotto penitenziario suicida a Rossano

Comunicato Stampa. Sgomento per il Poliziotto penitenziario suicida a Rossano _ Unione Italiana Lavoratori Pubblica Amministrazione Ministeri Enti Pubblici Università E.P. Ricerca Vigili del Fuoco Comparto Sicurezza Presidenza del Consiglio Agenzie Fiscali Dirigenza Autorità amministrative

Dettagli

CORRIERE DELLA SERA ROMA / CRONACA Due ore in galleria per un incidente «Tre vigili intossicati dallo smog»

CORRIERE DELLA SERA ROMA / CRONACA Due ore in galleria per un incidente «Tre vigili intossicati dallo smog» CORRIERE DELLA SERA ROMA / CRONACA Due ore in galleria per un incidente «Tre vigili intossicati dallo smog» Un agente e due colleghi sono finiti in ospedale per giramenti di testa e conati di vomito. La

Dettagli

Vi ringrazio tutti per l'intelligenza, la determinazione, la passione con cui mi sostenete nel compito di Dirigente Scolastico.

Vi ringrazio tutti per l'intelligenza, la determinazione, la passione con cui mi sostenete nel compito di Dirigente Scolastico. AUGURI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO A TUTTI I DOCENTI, AL PERSONALE NON DOCENTE, ALLE FAMIGLIE E AI RAGAZZI, Porgo a tutti voi i più affettuosi auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo. Vi ringrazio tutti

Dettagli