COMUNE DI RIMINI UFFICIO DI STATISTICA. L inflazione a Rimini nel 2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI RIMINI UFFICIO DI STATISTICA. L inflazione a Rimini nel 2014"

Transcript

1 L inflazione a Rimini nel 2014

2 I tassi tendenziali in Italia e a Rimini nel 2014 CONFRONTO INFLAZIONE RIMINI-NAZIONALE 1,2 1,0 0,8 0,6 0,4 0,2-0,2-0,4-0,6-0,8-1,0 NIC RIMINI 2014 NIC NAZIONALE 2014 Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic NIC RIMINI ,0 0,8 0,7 0,7-0,6-0,6-0,8-0,6-0,7-0,8 NIC NAZIONALE ,7 0,4 0,6 0,3 0,1-0,1-0,2 0,1 0,2 0 L inflazione nel corso del 2014 mostra una rapida decelerazione sia a livello locale che nazionale. A Rimini dal mese di maggio registra tassi tendenziali più bassi di quelli nazionale e dal mese di luglio il tasso tendenziale registra addirittura valori negativi.

3 Tassi tendenziali a Rimini dei prodotti per frequenza d acquisto 2 1,5 Alta frequenza d'acquisto Bassa frequenza d'acquisto Media frequenza d'acquisto Indice generale (NIC) nov-13 dic-13 gen-14 feb-14 mar-14 apr-14 mag-14 giu-14 lug-14 ago-14 set-14 ott-14 nov-14 dic-14 Le tendenze dell inflazione a -2 Rimini nel ,5 nov-13 dic-13 gen-14 feb-14 mar-14 apr-14 mag-14 giu-14 lug-14 ago-14 set-14 ott-14 nov-14 dic-14 Alta frequenza d'acquisto 0,7 1,1 1,3 0,8 0,8 0,7 0,6 0,3 0,1 0,3-0,1 0-0,6 Media frequenza d'acquisto 1,7 1,6 1,5 1,2 0,9 1,2 0,8-0,4-1,3-1,2-1,8-1 -1,2-0,9 Bassa frequenza d'acquisto - -0, ,4-0,7-0,6-0,8-0,7-0,4-0,8-0,6 Indice generale (NIC) 0,9 1,0 1 0,8 0,7 0,7 0-0,6-0,6-0,8-0,6-0,7-0,8 Alta frequenza d acquisto: questa tipologia raggruppa i prodotti e servizi di uso quotidiano quali i generi alimentari, le bevande analcoliche e alcoliche, i tabacchi, le spese per l affitto, i beni non durevoli per la casa, i servizi per la pulizia e manutenzione della casa, i carburanti, i trasporti urbani, i giornali e i periodici, i servizi di ristorazione e le spese di assistenza. Media frequenza d acquisto: questa tipologia raggruppa le spese per l abbigliamento, le tariffe elettriche, dell acqua potabile, dello smaltimento rifiuti, i medicinali, i servizi medici, dentistici, i trasporti stradali, ferroviari, marittimi e aerei, i servizi postali e telefonici, i servizi ricreativi e culturali, i pacchetti vacanze,i libri, gli alberghi e gli altri servizi di alloggio. Bassa frequenza d acquisto: questa tipologia comprende gli elettrodomestici, i servizi ospedalieri, l acquisto dei mezzi di trasporto, i servizi di trasloco, gli apparecchi audiovisivi, fotografici e informatici e gli articoli sportivi.

4 L inflazione media a Rimini nel 2014 L inflazione nel corso del 2014 mostra una rapida decelerazione sia a livello locale che nazionale, andamento principalmente rintracciabile nel calo dei prezzi dei beni energetici e ad una persistente debolezza dei consumi delle famiglie. L inflazione media registrata a Rimini nel 2014 è nulla e si colloca al di sotto di quella registrata a livello nazionale (+0.2%). Nel 2013 l inflazione media nella nostra città era del +1.7%, contro un +1.2% a livello nazionale, dato che dimostra, come nella nostra città, vi sia stato un significativo crollo dei prezzi. Dal confronto fra i capoluoghi di regione, per i quali l Istat diffonde il tasso medio dell indice dei prezzi al consumo per l intera collettività, Rimini registra il tasso medio più basso, insieme a Perugia, Firenze, Venezia e Milano. Fra i capoluoghi di regione dell Emilia Romagna, Rimini risulta nel 2014, in assoluto, la città con il tasso medio d inflazione più basso.

5 I tassi medi d'inflazione nei capoluoghi di regione (Rimini a confronto) nel 2014 Cagliari Aosta 0,7 0,7 Palermo Reggio Calabria Genova 0,6 0,6 0,6 L'Aquila Napoli Trento 0,4 0,4 Potenza Bologna 0,3 0,3 Italia 0,2 Bari Roma Ancona Trieste Torino 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 Perugia Firenze Venezia Milano Rimini 0 1

6 I tassi medi in Emilia Romagna nel 2014 Parma 0,6 Forlì Cesena Ferrara Modena 0,4 0,4 0,4 Regione Emilia Romagna Piacenza Bologna 0,3 0,3 0,3 Ravenna Reggio Emilia 0,2 0,2 Rimini 0 1

7 3,0 2,5 I tassi medi dell'inflazione dei prodotti ad alta frequenza di acquisto in Emilia Romagna ,0 1,5 2,0 1,7 1,6 1,6 1,5 1,4 1,4 1,4 1,0 1,0 0,4 0,4 0,4 0,3 0,3 Piacenza Ferrara Parma Bologna Rimini Reggio Emilia Ravenna Modena Forlì Cesena I tassi medi dell inflazione dei prodotti ad alta frequenza di acquisto registrano aumenti estremamente contenuti, rispetto a quelli registrati nel 2013, compresi tra lo 0.4% e lo 0.5%, ad eccezione della provincia di Forlì-Cesena e Modena, dove i prezzi di questo comparto sono rimasti sostanzialmente fermi rispetto al 2013.

8 Variazione medie annue delle divisioni di spesa che compongono il NIC a Rimini ,1 2,1 2,2 1,1-0,1 0,1-1,6 1,6 1,8 1-0,3 0,7 1,9 0,9-0,3-0,2 1,9 1 0,9 3,7-0,6 1, , Prodotti alimentari e bevande Bevande alcoliche e tabacchi Abitaz.acqua Abbigliament elett.e o e calzature combustibili Mobili,art. e servizi per la casa Servizi sanitari e spese per la Trasporti Comunicazio ni Ricreazione, spettacoli,cul tura Istruzione Servizi ricettivi e di ristorazione Altri beni e servizi ,1 0,1 1,1-1,6 1-0,3 0,9-8 -0,3 1 0,9-0, ,1 2,1 2,2 1,6 1,8 0,7 1,9-5,3-0,2 1,9 3,7 1,6 Nel 2014 tutte le divisioni che compongono l indice dei prezzi al consumo hanno registrato, rispetto al 2013, un calo dei tassi medi. Nel 2014 i prezzi dei prodotti/servizi che hanno registrato i cali più consistenti sono stati quelli che compongono la divisione delle comunicazioni (-8%).

9 Le variazioni medie annue più elevate Tappeti e altri rivestimenti per pavimenti Cristalleria, stoviglie e utensili domestici Raccolta acque di scarico Pezzi di ricambio e accessori per mezzi di trasporto Trasporto passeggeri su strada Raccolta rifiuti Riparazione di apparecchi per la casa Automobili Altri servizi relativi ai mezzi di trasporto privati Giornali e periodici Pacchetti vacanza % 2,2 2,2 2,3 2,3 2,4 2,6 2,6 2,7 2,9 2,9 2,9 Nel corso del 2014 le variazioni medie annue più elevate non superano un tasso del +2.9% e due prodotti su tre che registrano tale dato riguardano prodotti della divisione ricreazione, spettacolo e cultura.

10 Le diminuzioni medie annue più elevate Apparecchi telefonici e telefax Apparecchi di ricezione, registrazione e riproduzione di Gioielleria ed orologeria Gas Altri servizi per l abitazione n.a.c. Frutta Apparecchi per il trattamento dell informazione Vegetali Assicurazioni sui mezzi di trasporto Altri effetti personali % -12,6-10,6-9,6-8,2-6,9-6,6-6,3-5,9-5,9-5,7

11 Tassi tendenziali prodotti alimentari e bevande analcoliche - Anno ,5 1 Rimini Italia ,5 Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Rimini 1,1 0,6-0,1 0,2-0,1-0,1-1 -0,8 0-0,7-0,1-0,3 Italia 1,3 0,9 0,6 0,4-0,2-0,6-0,7 - -0,1 0,1-0,2 Nel corso del 2014 il tasso tendenziale della divisione dell alimentazione, già in significativo rallentamento alla fine del 2013, ha continuato a ridursi, sia a livello locale che nazionale. I tassi tendenziali più bassi, sia a livello locale che nazionale, si registrano nel mese di luglio Il tasso medio della divisione dei prodotti alimentari e bevande analcoliche a Rimini nel 2014 La divisione registra addirittura un tasso medio negativo (-0.1%), a fronte di un +0.1% del nazionale. Tasso medio 2014 ITALIA RIMINI 0,1-0,1 A Rimini il tasso medio della divisione prodotti alimentari e bevande analcoliche registra un valore negativo (-0.1%), in forte calo rispetto al 2013 (+2.1%) e al di sotto del corrispondente dato nazionale (+0.1% nel 2014 e +2.4% nel 2013).

12 Graduatoria decrescente dei tassi medi 2014 delle classi della divisione prodotti alimentari e bevande analcoliche Latte, formaggi e uova Pesci e prodotti ittici Acque minerali, bevande analcoliche, succhi di frutta Carni Zucchero, confetture, miele, cioccolato e dolciumi Prodotti alimentari n.a.c. Oli e grassi Prodotti alimentari e bevande analcoliche Pane e cereali Caffè, tè e cacao Vegetali Frutta 1,5 0,9 0,9 0,4 0-0,1-0,1-0,4-4 -5,9-6,6 Le classi che hanno maggiormente contribuito a determinare un inflazione negativa sono state le classi di: frutta (- 6.6%), vegetali (-5.9%) e caffè, tè e cacao (-4%). Le classi che su base annua hanno invece registrato gli aumenti più elevati sono state le classi di: latte, formaggi e uova (+1.5%), pesci e prodotti ittici (+0.9%) e acque minerali, bevande analcoliche, succhi di frutta (+0.9%).

13 Tassi tendenziali bevande alcoliche tabacchi - Anno ,5 1,0 Rimini Italia - Settembr Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto e Ottobre Novembre Dicembre Rimini 1,4 1,4 0,2 0,1-0,2-0,2-0,4-0,1-0,1-0,2-0,3-0,4 Italia 1,1 1,0 0,6 0,4 0,3 0,3 0,2 0,3 0,2 Il tasso tendenziale della divisione bevande alcoliche e tabacchi nel corso del 2014 a Rimini, a parte i primi due mesi dell anno, si mantiene al di sotto dei valori registrati a livello nazionale. Tasso medio 2014 ITALIA 0,4 RIMINI 0,1 Il tasso medio annuo della divisione bevande alcoliche e tabacchi risulta, nel 2014, a Rimini pari a +0.1%, contro un +0.4% del nazionale. Anche questa divisione registra un inflazione media in netta diminuzione rispetto a quella registrata a Rimini nel 2013 (+2.1%)

14 Graduatoria decrescente dei tassi medi 2014 delle classi della divisione bevande alcoliche e tabacchi Alcolici Birre Bevande alcoliche e tabacchi Vini Tabacchi 1,5 0,2 0,1-0,1-1,3 L aumento degli alcolici ed in minima parte delle birre ha determinato un inflazione positiva della divisione, che risulta tuttavia in calo rispetto all anno precedente (+0.1% nel 2014, a fronte del +2.1% fatto segnare nel 2013). Al di sotto del tasso medio di questo comparto troviamo la classe dei vini ed in particolare dei tabacchi che registrano un - 1.3% nel 2014, determinato da un calo di prezzo di alcune marche di sigarette.

15 Tassi tendenziali abbigliamento e calzature - Anno ,0 2,5 2,0 1,5 Rimini Italia 1,0 - Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Rimini 2,2 2,4 2,5 2,1 2,0 1,3 0,4 0,9-0,1-0,1-0,1 Italia 0,6 0,6 0,6 0,7 0,7 0,6 0,7 0,7 0,4 0,3 0,2 A Rimini la divisione dell abbigliamento e calzature ha registrato, fino al mese di giugno 2014, un trend nettamente superiore rispetto a quello nazionale. Dal mese di settembre si registra invece un inversione di tendenza con valori addirittura negativi nei mesi di settembre, ottobre e novembre ed inferiori a quelli registrati a livello nazionale. Tasso medio 2014 ITALIA 0,6 RIMINI 1,1 Il tasso medio annuo registrato a Rimini nel 2014 è pari a +1.1% contro un +0.6 in Italia

16 Graduatoria decrescente dei tassi medi 2014 delle classi della divisione abbigliamento e calzature Altri articoli d abbigliamento e accessori per l abbigliamento Abbigliamento e calzature Servizi di lavanderia, riparazione e noleggio abiti Riparazione e noleggio calzature Indumenti 3,4 1,1 0,2 L unica classe al di sopra del dato medio, con un +3.4%, si registra per la classe altri articoli d abbigliamento e accessori per l abbigliamento. Tutte le altre classi registrano un dato sotto la media di divisione. Scarpe ed altre calzature 0-0,1

17 Tsssi tendenziali abitazione, acqua, elettricità e combustibili- Anno ,5 1,0 - -1,0-1,5-2,0-2,5-3,0-3,5-4,0 Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Rimini Italia Rimini -0,3-0,4-0,3-1,1-3,6-3,5-3,3-2,3-2,4-2,4 Italia 0,4 0,6 0,7 0,8 0,8 0,6-0,9-1,2-1,2 0,1-0,4 Il tasso tendenziale della divisione abitazione, acqua, elettricità e combustibili nel corso del 2014, a Rimini, risulta inferiore a quello nazionale e registra sempre dati negativi a parte il mese di aprile e maggio in cui il tasso registrato risulta nullo. Tasso medio 2014 ITALIA RIMINI -0,6 Il tasso medio annuo della divisione abitazione, acqua, elettricità risulta nel 2014 a Rimini pari a -0.6%, contro un tasso nullo registrato a livello nazionale.

18 Graduatoria decrescente dei tassi medi 2014 delle classi della divisione abitazione, acqua, elettricità e combustibili Combustibili solidi Raccolta rifiuti Raccolta acque di scarico Fornitura acqua Prodotti per la riparazione e la manutenzione della Servizi per la riparazione e manutenzione della casa Affitti reali per l abitazione principale Energia elettrica Abitazione, acqua, elettrcità e combustibili Gasolio per riscaldamento Altri servizi per l abitazione n.a.c. Gas 7,1 2,6 2,3 1,7 0,7-0,2-0,4-0,6-1,6-2,6-6,9-8,2 Tra i cali maggiori si registrano quelli relativi alla tariffa del gas (- 8.2%), le spese condominiali (- 6.9%) e il gasolio per riscaldamento (-2.6%). Tra gli aumenti i più consistenti si registrano per i combustibili solidi (+7.1%) e la raccolta rifiuti (+2.6%).

19 Tassi tendenziali mobili, articoli e servizi per la casa- Anno ,0 1,5 Rimini Italia 1,0 Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Rimini 1,7 1,8 1,2 1,0 1,0 0,3 0,7 0,8 0,9 1,2 1,0 0,9 Italia 1,0 1,0 1,0 1,0 1,0 1,0 1,0 1,0 0,9 0,6 0,6 0,6 Il tasso tendenziale della divisione mobili, articoli e servizi per la casa nel corso del 2014, a Rimini, registra valori superiori rispetto a quelli registrati a livello nazionale, a parte i mesi estivi, giugno, luglio e agosto, in cui si registra un inversione di tendenza. TASSO MEDIO 2014 ITALIA RIMINI 0,9 1,0 Il tasso medio annuo della divisione mobili, articoli e servizi per la casa risulta, nel 2014, a Rimini è pari a +1%, contro un +0.9 del nazionale. Anche questa divisione registra un inflazione media in netta diminuzione rispetto a quella registrata a Rimini nel 2013 (+1.8%)

20 Graduatoria decrescente dei tassi medi 2014 delle classi della divisione mobili, articoli e servizi per la casa Riparazione di apparecchi per la casa Tappeti e altri rivestimenti per pavimenti Cristalleria, stoviglie e utensili domestici Mobili e arredi Mobili, articoli e servizi per la casa Articoli tessili per la casa Servizi per la pulizia e la manutenzione della casa Grandi utensili ed attrezzature per la casa ed il giardino Riparazione di mobili, arredi e rivestimenti per Piccoli utensili ed accessori vari Beni non durevoli per la casa Grandi apparecchi domestici elettrici e non Piccoli elettrodomestici 2,6 2,2 2,2 1,3 1,0 0,9 0,8 0,6 0,3 0,3-0,2-1,7-4,1 Tra i cali maggiori si registrano quelli relativi a piccoli elettrodomestici (-4.1%). Tra gli aumenti più consistenti si registrano riparazione di apparecchi per la casa (+2.6%), tappeti e altri rivestimenti per pavimenti (+2.2%) e cristalleria, stoviglie e utensili domestici (sempre +2.2%).

21 Tassi tendenziali servizi sanitari e spese per la salute - Anno ,0 - -1,0 Rimini Italia -1,5 Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Rimini -1,1-0,9-0,9-1,3 0,1-0,2-0,3-0,4-0,4 0,6 0,7 Italia 0,3 0,2 0,3 0,4 0,3 0,2 0,1 0,2 0,1 Il tasso tendenziale della divisione servizi sanitari e spese per la salute nel corso del 2014 a Rimini, a parte gli ultimi tre mesi dell anno, si mantiene al di sotto dei valori registrati a livello nazionale. Tasso medio 2014 ITALIA RIMINI 0,2-0,3 Il tasso medio annuo della divisione servizi sanitari e spese per la salute risulta, nel 2014, a Rimini è pari a -0.3%, contro un +0.2% del nazionale. Anche questa divisione registra un inflazione media in netta diminuzione rispetto a quella registrata a Rimini nel 2013 (+0.7%)

22 Graduatoria decrescente dei tassi medi 2014 delle classi della divisione servizi sanitari e spese per la salute Servizi medici Attrezzature ed apparecchi terapeutici Servizi sanitari e spese per la salute Prodotti farmaceutici Altri prodotti medicali -0,1-0,3-0,4 Le classi che hanno maggiormente contribuito a determinare un inflazione negativa sono state le classi di: servizi ospedalieri (-2.4%) e servizi dentistica (- 0.9%). La classe che su base annua ha registrato l aumento più elevato si è registrato per la classe servizi medici (+0.5%). Servizi paramedici -0,8 Servizi dentistici -0,8 Servizi ospedalieri -0,9-2,4

23 Tassi tendenziali trasporti - Anno ,5 2,0 1,5 Rimini Italia 1,0 - -1,0-1,5 Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Rimini 2,0 0,7 0,1 2,1 1,4 1,4 1,7 1,1 0,7-0,3 Italia 1,5 0,7 1,7 1,3 1,3 1,5 0,8 0,3 0,3-0,3-0,9 Il tasso tendenziale della divisione trasporti nel corso del 2014 a Rimini, risulta pressochè in linea con i valori registrati a livello nazionale. Tasso medio 2014 ITALIA 0,7 RIMINI 0,9 Il tasso medio annuo della divisione trasporti risulta, nel 2014, a Rimini pari a +0.9%, contro un +0.7% del nazionale. Anche questa divisione registra un inflazione media in netta diminuzione rispetto a quella registrata a Rimini nel 2013 (+1.9%)

24 Graduatoria decrescente dei tassi medi 2014 delle classi della divisione trasporti Altri servizi relativi ai mezzi di trasporto privati Automobili Trasporto passeggeri su strada Pezzi di ricambio e accessori per mezzi di trasporto Motocicli e ciclomotori Manutenzione e riparazione mezzi di trasporto privati Trasporti Trasporto multimodale passeggeri Acquisto di altri servizi di trasporto Trasporto passeggeri su rotaia Biciclette Trasporto aereo passeggeri Carburanti e lubrificanti per mezzi di trasporto privati Trasporto marittimo e per vie d acqua interne 2,9 2,7 2,4 2,3 1,8 1,1 0,9 0,6 0,4-0,9-1,9-2,2-4 -4,2 Le classi che hanno maggiormente contribuito a determinare un inflazione negativa sono state le classi di: trasporti marittimi e per vie d acqua interne (-4.2%) e Carburanti e lubrificanti per mezzi di trasporto (-4%). La classe che su base annua ha registrato l aumento più elevato si è registrato per la classe altri servizi relativi ai mezzi di trasporto privati (+2.9%).

25 Tassi tendenziali comunicazioni - Anno ,0 Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre -4,0-6,0-8,0 Rimini Italia -1-12,0 Il tasso tendenziale della divisione comunicazioni nel corso del 2014 a Rimini, registra solo valori negativi e risulta pressochè in linea con i valori registrati a livello nazionale. TASSO MEDIO 2014 ITALIA RIMINI -7,3-8 Il tasso medio annuo della divisione comunicazioni risulta, nel 2014, a Rimini pari a -8%, contro un -7.3% del nazionale. Anche questa divisione registra un inflazione media in netta diminuzione rispetto a quella registrata a Rimini nel 2013 (-5.3%).

26 Tassi tendenziali ricreazione, spettacoli, cultura - Anno ,5 1,0 Rimini Italia - -1,0-1,5 Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Rimini 0,6 0,4 0,7 0,4-0,3-0,7-1,0-0,7-0,4-0,8-0,9-0,7 Italia 1,2 0,8 0,7 0,7 0,6 0,4 0,4 0,4 0,3 0,2 Il tasso tendenziale della divisione ricreazione, spettacoli, cultura nel corso del 2014 a Rimini, si mantiene al di sotto dei valori registrati a livello nazionale, a parte il mese di marzo che registra, come il nazionale, un +0.7%. Tasso medio 2014 ITALIA RIMINI -0,3 Il tasso medio annuo della divisione ricreazione, spettacoli, cultura risulta, nel 2014, a Rimini pari a -0.3%, contro un +0.5% del nazionale. Anche questa divisione registra un inflazione media in diminuzione rispetto a quella registrata a Rimini nel 2013 (-0.2%)

27 Graduatoria decrescente dei tassi medi 2014 delle classi della divisione ricreazione, spettacoli, cultura Beni durevoli per ricreazione all aperto Animali domestici e relativi prodotti Giornali e periodici Pacchetti vacanza Strumenti musicali e beni durevoli per ricreazione al Supporti di registrazione Libri Servizi veterinari e altri servizi per animali domestici Articoli per giardinaggio, piante e fiori Servizi ricreativi e sportivi Giochi, lotterie e scommesse Ricreazione, spettacoli, cultura Servizi culturali Articoli di cartoleria e materiale da disegno Apparecchi fotografici e cinematografici e strumenti Giochi, giocattoli e hobby Articoli sportivi, per campeggio e attività ricreative Apparecchi per il trattamento dell informazione Apparecchi di ricezione, registrazione e riproduzione di 3,2 3,2 2,9 2,9 1,7 1,3 1,1 0, ,3 - -0,9-2 -2,2-3,2-6,3-10,6 Le classi che hanno maggiormente contribuito a determinare un inflazione negativa sono state le classi di: apparecchi di ricezione, registrazione e riproduzione di immagini (-10.6%), Le classi che su base annua hanno invece registrato gli aumenti più elevati sono state le classi di: beni durevoli per ricreazione all aperto (+3.2%), animali domestici e relativi prodotti (+3.2%), giornali e periodici (+2.9%) e pacchetti vacanza (+2.9%).

28 Tassi tendenziali istruzione - Anno ,5 2,0 1,5 1,0 - Rimini Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Italia Rimini 0,6 0,6 0,6 0,6 0,6 0,6 0,6 0,6-0,2 2,3 2,3 2,3 Italia 1,4 1,4 1,3 1,3 1,3 1,3 1,2 1,2 0,9 1,8 1,8 1,8 Il tasso tendenziale della divisione istruzione nel corso del 2014 a Rimini, si mantiene al di sotto dei valori registrati a livello nazionale, a parte l ultimo trimestre. Tasso medio 2014 ITALIA 1,4 RIMINI 1 Il tasso medio annuo della divisione istruzione risulta, nel 2014, a Rimini, pari a +1%, contro un +1.4% del nazionale. Anche questa divisione registra un inflazione media in diminuzione rispetto a quella registrata a Rimini nel 2013 (+1.9%)

29 Graduatoria decrescente dei tassi medi 2014 delle classi della divisione istruzione Scuola dell infanzia ed istruzione primaria Istruzione Istruzione universitaria 1,9 1 La classe che ha maggiormente contribuito a determinare un inflazione negativa è stata la classe: Istruzione secondaria -2.2% La classe, che su base annua, ha invece registrato l aumento più elevato è stata le classe di: Scuola dell infanzia e istruzione primaria +1.9%. Corsi d istruzione e di formazione 0,4 Istruzione secondaria -0,2-2,2

30 Tassi tendenziali servizi ricettivi e di ristorazione - Anno ,0 5,0 4,0 3,0 2,0 1,0-1,0-2,0-3,0-4,0 Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Rimini Italia Rimini 4,9 4,8 4,2 4,3 4,0 1, ,6-2,1-2,7-3,2 Italia 1,1 1,1 0,8 0,9 1,3 1,0 0,9 0,7 0,1 0,7 1,0 1,0 Il tasso tendenziale della divisione servizi ricettivi e di ristorazione nel corso del 2014 a Rimini, si mantiene al di sopra dei valori nazionali da gennaio a maggio, per poi subire, dal mese di maggio, un inversione di tendenza che vede l indice calare sensibilmente nel corso dell ultimo semestre Tasso medio 2014 ITALIA 0,9 RIMINI 0,9 Il tasso medio annuo della divisione servizi ricettivi e di ristorazione, nel 2014, a Rimini pari a +0.9% ed in linea con il dato nazionale. Anche questa divisione registra un inflazione media in diminuzione, rispetto a quella registrata a Rimini nel 2013 (+3.7%)

31 Graduatoria decrescente dei tassi medi 2014 delle classi della divisione Servizi ricettivi e di ristorazione Ristoranti, bar e simili Servizi ricettivi e di ristorazione Mense 1,3 0,9 La classe che ha maggiormente contribuito a determinare un inflazione negativa è stata la classe servizi di alloggio -2.1%: La classe che su base annua ha invece registrato l aumento più elevato è stata la classe ristoranti, bar e simili +1.3%. Servizi di alloggio 0,6-2,1

32 Tassi tendenziali altri beni e servizi - Anno ,4 0,2-0,2-0,4-0,6-0,8-1,0-1,2-1,4-1,6 Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Rimini Italia Rimini -0,3-0,7-1,4-0,8-0,7-0,7-0,4-0,3-0,4-0,2 - -0,4 Italia -0,1-0,1-0,1-0,1-0,1-0,1 0,1 0,1 0,2 0,3 Nel corso del 2014 il tasso tendenziale della divisione Altri beni e servizi risulta inferiore al dato registrato a livello nazionale. Tasso medio 2014 ITALIA RIMINI -0,6 A Rimini il tasso medio della divisione Altri beni e servizi registra un valore negativo (-0.6%), in forte calo rispetto al 2013 (+1.6%) e al di sotto del corrispondente dato nazionale che registra nel 2014 un valore nullo.

33 Graduatoria decrescente dei tassi medi 2014 delle classi della divisione Altri beni e servizi Altri servizi finanziari n.a.c. Assistenza sociale Servizi assicurativi connessi alla salute Servizi di parrucchiere e trattamenti di bellezza Altri servizi n.a.c. Altri beni e servizi Apparecchi elettrici per la cura della persona Altri apparecchi non elettrici, articoli e prodotti per la Altri effetti personali Assicurazioni sui mezzi di trasporto Gioielleria ed orologeria 1,8 1 0,7 0,6 0,6-0,6-1,5-1,8-5,7-5,9-9,6 Le classi che hanno maggiormente contribuito a determinare un inflazione negativa sono state le classi di: gioielleria ed orologeria -9.6%, assicurazioni sui mezzi di trasporto -5.9% e altri effetti personali -5.7%. Le classi che su base annua hanno invece registrato gli aumenti più elevati sono state le classi di: altri servizi finanziari n.a.c. +1.8%, assistenza sociale +1% e servizi assicurativi connessi alla salute +0.7%.

CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICA

CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICA CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICA Anticipazione del mese di APRILE 2016 Indice Prezzi al consumo per l intera collettività Catanzaro La Commissione di controllo per la rilevazione

Dettagli

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): DICEMBRE 2016

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): DICEMBRE 2016 ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): DICEMBRE 2016 LA DINAMICA TENDENZIALE E CONGIUNTURALE Nel mese di Dicembre 2016 l indice dei prezzi al consumo

Dettagli

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): GENNAIO 2017

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): GENNAIO 2017 ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): GENNAIO 2017 LA DINAMICA TENDENZIALE E CONGIUNTURALE Nel mese di Gennaio 2017 l indice dei prezzi al consumo per

Dettagli

NIC GENNAIO 2017 VARIAZIONI INDICI PER DIVISIONE DI SPESA

NIC GENNAIO 2017 VARIAZIONI INDICI PER DIVISIONE DI SPESA NIC GENNAIO 2017 A seguito della rilevazione effettuata dall' l'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale (NIC) presenta una variazione tendenziale pari a + 1 % ed una variazione

Dettagli

CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E TURISMO Ufficio Statistica e Toponomastica

CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E TURISMO Ufficio Statistica e Toponomastica CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E TURISMO Ufficio Statistica e Toponomastica Anticipazione del mese di MARZ0 2016 Indice Prezzi al consumo per l intera collettività Catanzaro La Commissione

Dettagli

CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICA

CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICA CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICA Anticipazione del mese di SETTEMBRE 2016 Indice Prezzi al consumo per l intera collettività Catanzaro La Commissione di controllo per la rilevazione

Dettagli

NIC FEBBRAIO 2017 VARIAZIONI INDICI PER DIVISIONE DI SPESA

NIC FEBBRAIO 2017 VARIAZIONI INDICI PER DIVISIONE DI SPESA NIC FEBBRAIO 2017 A seguito della rilevazione effettuata dall' l'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale (NIC) presenta una variazione tendenziale pari a + 1,7 % ed una variazione

Dettagli

S E T T E M B R E 201 1

S E T T E M B R E 201 1 Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ NAZIONALE ANTICIPAZIONE PROVVISORIA S E T T E M B R E 201 1 A Palermo l indice dei prezzi al consumo

Dettagli

COMUNE DI COMO SERVIZIO STATISTICA SISTEMA STATISTICO NAZIONALE INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE

COMUNE DI COMO SERVIZIO STATISTICA SISTEMA STATISTICO NAZIONALE INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE COMUNE DI COMO SERVIZIO STATISTICA SISTEMA STATISTICO NAZIONALE INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE Anticipazione provvisoria GIUGNO 2016 L Ufficio Statistica del Comune di

Dettagli

COMUNE DI COMO SERVIZIO STATISTICA SISTEMA STATISTICO NAZIONALE INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE

COMUNE DI COMO SERVIZIO STATISTICA SISTEMA STATISTICO NAZIONALE INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE COMUNE DI COMO SERVIZIO STATISTICA SISTEMA STATISTICO NAZIONALE INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE Anticipazione provvisoria MARZO 2016 L Ufficio Statistica del Comune di

Dettagli

N O V E M B R E 201 1

N O V E M B R E 201 1 Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ NAZIONALE ANTICIPAZIONE PROVVISORIA N O V E M B R E 201 1 A Palermo l indice dei prezzi al consumo

Dettagli

COMUNE DI COMO SERVIZIO STATISTICA SISTEMA STATISTICO NAZIONALE INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE

COMUNE DI COMO SERVIZIO STATISTICA SISTEMA STATISTICO NAZIONALE INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE COMUNE DI COMO SERVIZIO STATISTICA SISTEMA STATISTICO NAZIONALE INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE Anticipazione provvisoria OTTOBRE 2016 L Ufficio Statistica del Comune di

Dettagli

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): NOVEMBRE 2017

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): NOVEMBRE 2017 ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): NOVEMBRE 2017 LA DINAMICA TENDENZIALE E CONGIUNTURALE Nel mese di Novembre 2017 l indice dei prezzi al consumo

Dettagli

COMUNE DI COMO SERVIZIO STATISTICA SISTEMA STATISTICO NAZIONALE INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE

COMUNE DI COMO SERVIZIO STATISTICA SISTEMA STATISTICO NAZIONALE INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE COMUNE DI COMO SERVIZIO STATISTICA SISTEMA STATISTICO NAZIONALE INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE Anticipazione provvisoria SETTEMBRE 2012 L Ufficio Statistica del Comune

Dettagli

NIC DICEMBRE 2014 VARIAZIONI INDICI PER DIVISIONE DI SPESA

NIC DICEMBRE 2014 VARIAZIONI INDICI PER DIVISIONE DI SPESA Comune di Perugia Area Servizi alla persona U.O. Servizi al cittadino Ufficio comunale di Statistica NIC DICEMBRE 2014 A seguito della rilevazione effettuata dall'ufficio di Statistica l'indice dei prezzi

Dettagli

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): GENNAIO 2018

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): GENNAIO 2018 ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): GENNAIO 2018 LA DINAMICA TENDENZIALE E CONGIUNTURALE Nel mese di Gennaio 2018 l indice dei prezzi al consumo per

Dettagli

PREZZI AL CONSUMO SETTEMBRE 2013 DATI PROVVISORI. Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale

PREZZI AL CONSUMO SETTEMBRE 2013 DATI PROVVISORI. Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale SETTEMBRE 2013 DATI PROVVISORI A Palermo l indice dei prezzi al consumo per l intera collettività nazionale (NIC) nel mese di settembre ha fatto registrare una variazione congiunturale (rispetto, cioè,

Dettagli

PREZZI AL CONSUMO OTTOBRE DATI PROVVISORI. Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale

PREZZI AL CONSUMO OTTOBRE DATI PROVVISORI. Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale OTTOBRE 201 3 DATI PROVVISORI A Palermo l indice dei prezzi al consumo per l intera collettività nazionale (NIC) nel mese di ottobre ha fatto registrare una variazione congiunturale (rispetto, cioè, al

Dettagli

COMUNE DI PARMA Ufficio Statistica

COMUNE DI PARMA Ufficio Statistica COMUNE DI PARMA Ufficio Statistica ANTICIPAZIONE PROVVISORIA DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA (NIC) DELLA CITTA DI PARMA GENNAIO 2016 In seguito alle rilevazioni condotte dagli

Dettagli

Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ NAZIONALE ANTICIPAZIONE PROVVISORIA

Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ NAZIONALE ANTICIPAZIONE PROVVISORIA Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ NAZIONALE ANTICIPAZIONE PROVVISORIA A G O S T O 201 2 A Palermo l indice dei prezzi al consumo per

Dettagli

PREZZI AL CONSUMO D ICEMBRE 2013 D A T I P R O V V I S O R I. Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale

PREZZI AL CONSUMO D ICEMBRE 2013 D A T I P R O V V I S O R I. Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale D ICEMBRE 2013 D A T I P R O V V I S O R I A Palermo l indice dei prezzi al consumo per l intera collettività nazionale (NIC) nel mese di dicembre ha fatto registrare una variazione congiunturale (rispetto,

Dettagli

Indice generale 1,8 0,9

Indice generale 1,8 0,9 COMUNE DI COMO SERVIZIO STATISTICA SISTEMA STATISTICO NAZIONALE INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE Anticipazione provvisoria APRILE 2017 L Ufficio Statistica del Comune di

Dettagli

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività DIREZIONE PIANIFICAZIONE STRATEGICA, SMART CITY, INNOVAZIONE D IMPRESA E STATISTICA Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività MESE: MAGGIO 2017 ANTICIPAZIONE PROVVISORIA La Direzione Pianificazione

Dettagli

PREZZI AL CONSUMO N OVEMBRE 2012 D A T I P R O V V I S O R I. Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale

PREZZI AL CONSUMO N OVEMBRE 2012 D A T I P R O V V I S O R I. Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale N OVEMBRE 2012 D A T I P R O V V I S O R I A Palermo l indice dei prezzi al consumo per l intera collettività nazionale (NIC) nel mese di novembre ha fatto registrare una variazione congiunturale (rispetto,

Dettagli

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività DIREZIONE STATISTICA E SICUREZZA AZIENDALE Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività MESE: FEBBRAIO 2014 ANTICIPAZIONE PROVVISORIA La del Comune di Genova comunica che in base alla rilevazione

Dettagli

COMUNE DI TERNI Direzione Sviluppo Economico e Aziende Servizi Statistici

COMUNE DI TERNI Direzione Sviluppo Economico e Aziende Servizi Statistici COMUNE DI TERNI Direzione Sviluppo Economico e Aziende Servizi Statistici Corso del Popolo 30 05100 Terni Tel +39 0744.549.742-3-5 statistica@comune.tr.it INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ

Dettagli

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): LUGLIO 2016

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): LUGLIO 2016 ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): LUGLIO 2016 LA DINAMICA TENDENZIALE E CONGIUNTURALE Nel mese di luglio 2016 l indice dei prezzi al consumo per

Dettagli

COMUNE DI PIACENZA Ufficio Statistica e Censimenti. Indici dei prezzi al consumo per l intera collettività nella città di Piacenza

COMUNE DI PIACENZA Ufficio Statistica e Censimenti. Indici dei prezzi al consumo per l intera collettività nella città di Piacenza COMUNE DI PIACENZA Ufficio Statistica e Censimenti Viale Beverora, 57 29100 Piacenza Tel.0523/492591 Fax.0523/327676 e-mail: u.statistica@comune.piacenza.it Indici dei prezzi al consumo per l intera collettività

Dettagli

INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC)

INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC) COMUNE DI PIACENZA D.O.Servizi alla Persona e al Cittadino Servizi al cittadino e Pari Opportunità Servizi Demografici e Statistici Ufficio Statistica e Censimenti Via Beverora, 57 29121Piacenza Tel. 0523.492591

Dettagli

COMUNE DI PIACENZA Ufficio Statistica e Censimenti. Indici dei prezzi al consumo per l intera collettività nella città di Piacenza

COMUNE DI PIACENZA Ufficio Statistica e Censimenti. Indici dei prezzi al consumo per l intera collettività nella città di Piacenza COMUNE DI PIACENZA Ufficio Statistica e Censimenti Viale Beverora, 57 29100 Piacenza Tel.0523/492591 Fax.0523/327676 e-mail: u.statistica@comune.piacenza.it Indici dei prezzi al consumo per l intera collettività

Dettagli

COMUNE DI PIACENZA Ufficio Statistica e Censimenti. Indici dei prezzi al consumo per l intera collettività nella città di Piacenza

COMUNE DI PIACENZA Ufficio Statistica e Censimenti. Indici dei prezzi al consumo per l intera collettività nella città di Piacenza COMUNE DI PIACENZA Ufficio Statistica e Censimenti Viale Beverora, 57 29100 Piacenza Tel.0523/492591 Fax.0523/327676 e-mail: u.statistica@comune.piacenza.it Indici dei prezzi al consumo per l intera collettività

Dettagli

COMUNE DI PIACENZA Ufficio Statistica e Censimenti. Indici dei prezzi al consumo per l intera collettività nella città di Piacenza

COMUNE DI PIACENZA Ufficio Statistica e Censimenti. Indici dei prezzi al consumo per l intera collettività nella città di Piacenza COMUNE DI PIACENZA Ufficio Statistica e Censimenti Viale Beverora, 57 29100 Piacenza Tel.0523/492591 Fax.0523/327676 e-mail: u.statistica@comune.piacenza.it Indici dei prezzi al consumo per l intera collettività

Dettagli

COMUNE DI PIACENZA Ufficio Statistica e Censimenti. Indici dei prezzi al consumo per l intera collettività nella città di Piacenza

COMUNE DI PIACENZA Ufficio Statistica e Censimenti. Indici dei prezzi al consumo per l intera collettività nella città di Piacenza COMUNE DI PIACENZA Ufficio Statistica e Censimenti Viale Beverora, 57 29100 Piacenza Tel.0523/492591 Fax.0523/327676 e-mail: u.statistica@comune.piacenza.it Indici dei prezzi al consumo per l intera collettività

Dettagli

COMUNE DI PIACENZA Ufficio Statistica

COMUNE DI PIACENZA Ufficio Statistica COMUNE DI PIACENZA Ufficio Statistica INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L'INTERA COLLETTIVITA' NAZIONALE Anticipazione provvisoria DIVISIONI GRUPPI CLASSE GIUGNO 2011 INDICI PER VOCI DI PRODOTTO VOCI DI

Dettagli

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività DIREZIONE PIANIFICAZIONE STRATEGICA, SMART CITY, INNOVAZIONE D IMPRESA E STATISTICA Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività MESE: MARZO 2017 ANTICIPAZIONE PROVVISORIA La Direzione Pianificazione

Dettagli

COMUNE DI PIACENZA Ufficio Statistica e Censimenti. Indici dei prezzi al consumo per l intera collettività nella città di Piacenza

COMUNE DI PIACENZA Ufficio Statistica e Censimenti. Indici dei prezzi al consumo per l intera collettività nella città di Piacenza COMUNE DI PIACENZA Ufficio Statistica e Censimenti Viale Beverora, 57 29100 Piacenza Tel.0523/492591 Fax.0523/327676 e-mail: u.statistica@comune.piacenza.it Indici dei prezzi al consumo per l intera collettività

Dettagli

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ NAZIONALE (N.I.C.) - Dicembre 2011

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ NAZIONALE (N.I.C.) - Dicembre 2011 Dipartimento Partecipazioni e controllo Gruppo Roma Capitale Sviluppo economico locale U.O. Statistica e Censimento Marketing territoriale Servizio Prezzi ROMA CAPITALE DIPARTIMENTO PARTECIPAZIONI E CONTROLLO

Dettagli

INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC)

INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC) COMUNE DI PIACENZA D.O.Servizi alla Persona e al Cittadino Servizi al cittadino e Pari Opportunità Servizi Demografici e Statistici Ufficio Statistica e Censimenti Via Beverora, 57 29121Piacenza Tel. 0523.492591

Dettagli

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ NAZIONALE (N.I.C.) MARZO 2013

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ NAZIONALE (N.I.C.) MARZO 2013 Dipartimento Partecipazioni e controllo Gruppo Roma Capitale Sviluppo economico locale U.O. Statistica e Censimento Marketing territoriale Servizio Prezzi ROMA CAPITALE DIPARTIMENTO PARTECIPAZIONI E CONTROLLO

Dettagli

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ NAZIONALE (N.I.C.) - Giugno 2011

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ NAZIONALE (N.I.C.) - Giugno 2011 Dipartimento Partecipazioni e controllo Gruppo Roma Capitale Sviluppo economico locale U.O. Statistica e Censimento Marketing territoriale Servizio Prezzi ROMA CAPITALE DIPARTIMENTO PARTECIPAZIONI E CONTROLLO

Dettagli

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ NAZIONALE (N.I.C.) AGOSTO 2012

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ NAZIONALE (N.I.C.) AGOSTO 2012 DIPA Dipartimento Partecipazioni e controllo Gruppo Roma Capitale Sviluppo economico locale U.O. Statistica e Censimento Marketing territoriale Servizio Prezzi ROMA CAPITALE DIPARTIMENTO PARTECIPAZIONI

Dettagli

INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC)

INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC) COMUNE DI PIACENZA D.O. Servizi alla Persona e al Cittadino Servizio Cittadino U.O. Servizi Demografici e Statistici Ufficio Statistica e Censimenti Via Beverora, 57 29121Piacenza Tel. 0523.492591 Fax

Dettagli

INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC)

INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC) COMUNE DI PIACENZA D.O. Servizi alla Persona e al Cittadino Servizio Cittadino U.O. Servizi Demografici e Statistici Ufficio Statistica e Censimenti Via Beverora, 57 29121Piacenza Tel. 0523.492591 Fax

Dettagli

INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC)

INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC) COMUNE DI PIACENZA D.O. Servizi alla Persona e al Cittadino Servizio Cittadino U.O. Servizi Demografici e Statistici Ufficio Statistica e Censimenti Via Beverora, 57 29121Piacenza Tel. 0523.492591 Fax

Dettagli

INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC)

INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC) COMUNE DI PIACENZA D.O. Servizi alla Persona e al Cittadino Servizio Cittadino U.O. Servizi Demografici e Statistici Ufficio Statistica e Censimenti Via Beverora, 57 29121Piacenza Tel. 0523.492591 Fax

Dettagli

COMUNE DI PIACENZA Ufficio Statistica e Censimenti. Indici dei prezzi al consumo per l intera collettività nella città di Piacenza

COMUNE DI PIACENZA Ufficio Statistica e Censimenti. Indici dei prezzi al consumo per l intera collettività nella città di Piacenza COMUNE DI PIACENZA Ufficio Statistica e Censimenti Viale Beverora, 57 29100 Piacenza Tel.0523/492591 Fax.0523/327676 e-mail: u.statistica@comune.piacenza.it Indici dei prezzi al consumo per l intera collettività

Dettagli

INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC)

INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC) COMUNE DI PIACENZA D.O. Servizi alla Persona e al Cittadino Servizio Cittadino U.O. Servizi Demografici e Statistici Ufficio Statistica e Censimenti Via Beverora, 57 29121Piacenza Tel. 0523.492591 Fax

Dettagli

INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC) SETTEMBRE 2014

INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC) SETTEMBRE 2014 COMUNE DI PIACENZA D.O. Servizi alla Persona e al Cittadino Servizio Cittadino e Pari Opportunità U.O. Servizi Demografici e Statistici Ufficio Statistica e Censimenti Via Beverora, 57 29121Piacenza Tel.

Dettagli

Vice Direzione Generale Servizi Amministrativi Direzione Servizi Civici Servizio Statistica e Toponomastica

Vice Direzione Generale Servizi Amministrativi Direzione Servizi Civici Servizio Statistica e Toponomastica Vice Direzione Generale Servizi Amministrativi Direzione Servizi Civici Servizio Statistica e Toponomastica INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA MESE: APRILE 2012 ANTICIPAZIONE PROVVISORIA

Dettagli

Vice Direzione Generale Servizi Amministrativi Direzione Servizi Civici Servizio Statistica e Toponomastica

Vice Direzione Generale Servizi Amministrativi Direzione Servizi Civici Servizio Statistica e Toponomastica Vice Direzione Generale Servizi Amministrativi Direzione Servizi Civici Servizio Statistica e Toponomastica INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA MESE: SETTEMBRE 2012 ANTICIPAZIONE PROVVISORIA

Dettagli

INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA ANTICIPAZIONE PROVVISORIA

INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA ANTICIPAZIONE PROVVISORIA Divisione Patrimonio, Innovazione e Sviluppo, Lavoro e Formazione professionale, Servizi al cittadino Direzione Servizi Civici Settore Statistica e Toponomastica INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA

Dettagli

INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ. VARIAZIONI PERCENTUALI. DICEMBRE 2013

INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ. VARIAZIONI PERCENTUALI. DICEMBRE 2013 INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ. VARIAZIONI PERCENTUALI. DICEMBRE Divisioni - Classi di prodotto tendenziale congiunturale Indice Complessivo 0,6 0,3 Prodotti alimentari e bevande

Dettagli

AREA RISORSE UMANE, COMUNICAZIONE E SERVIZI AL CITTADINO Ufficio Statistica e Toponomastica CITTA DI TRIESTE

AREA RISORSE UMANE, COMUNICAZIONE E SERVIZI AL CITTADINO Ufficio Statistica e Toponomastica CITTA DI TRIESTE Trieste, 31 marzo 2016 AREA RISORSE UMANE, COMUNICAZIONE E SERVIZI AL CITTADINO Ufficio Statistica e Toponomastica CITTA DI TRIESTE INDICI PROVVISORI DEI PREZZI AL CONSUMO MARZO 2016 Nel mese di MARZO

Dettagli

AREA RISORSE UMANE, COMUNICAZIONE E SERVIZI AL CITTADINO Ufficio Statistica e Toponomastica CITTA DI TRIESTE

AREA RISORSE UMANE, COMUNICAZIONE E SERVIZI AL CITTADINO Ufficio Statistica e Toponomastica CITTA DI TRIESTE Trieste, 29 aprile 2016 AREA RISORSE UMANE, COMUNICAZIONE E SERVIZI AL CITTADINO Ufficio Statistica e Toponomastica CITTA DI TRIESTE INDICI PROVVISORI DEI PREZZI AL CONSUMO APRILE 2016 Nel mese di APRILE

Dettagli

DIVISIONI Pesi in % % Mese % Anno

DIVISIONI Pesi in % % Mese % Anno Servizio Statistica Settore Economia, Promozione della città e servizi al cittadino INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L'INTERA COLLETTIVITA' NAZIONALE (NIC) L'Ufficio Statistica del Comune di Modena, secondo

Dettagli

COMUNICATO STAMPA 03 Febbraio 2017 ore 11.00

COMUNICATO STAMPA 03 Febbraio 2017 ore 11.00 COMUNE DI REGGIO CALABRIA SERVIZIO STATISTICA www.reggiocal.it/statistica ANTICIPAZIONE DELLA VARIAZIONE DEGLI INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO CITTA DI REGGIO CALABRIA MESE DI GENNAIO 2017 (dati provvisori)

Dettagli

COMUNE DI TERNI Direzione Sviluppo Economico e Aziende Servizi Statistici

COMUNE DI TERNI Direzione Sviluppo Economico e Aziende Servizi Statistici COMUNE DI TERNI Direzione Sviluppo Economico e Aziende Servizi Statistici Corso del Popolo 30 05100 Terni Tel +39 0744.549.742-3-5 statistica@comune.tr.it INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ

Dettagli

SERVIZI STATISTICI SISTEMA STATISTICO NAZIONALE RILEVAZIONE DEI PREZZI AL CONSUMO

SERVIZI STATISTICI SISTEMA STATISTICO NAZIONALE RILEVAZIONE DEI PREZZI AL CONSUMO COMUNE DI TERNI Dipartimento Sviluppo Ufficio Statistica Corso del Popolo 30 05100 Terni Tel +39 0744.549.742-3-5 statistica@comune.terni.it SERVIZI STATISTICI SISTEMA STATISTICO NAZIONALE RILEVAZIONE

Dettagli

DIVISIONI (anno base 2010=100) Pesi in % % Mese % Anno

DIVISIONI (anno base 2010=100) Pesi in % % Mese % Anno Servizio Statistica Settore Economia, Promozione della città e servizi al cittadino INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L'INTERA COLLETTIVITA' NAZIONALE (NIC) L'Ufficio Statistica del Comune di Modena, secondo

Dettagli

AREA RISORSE UMANE, COMUNICAZIONE E SERVIZI AL CITTADINO Ufficio Statistica e Toponomastica CITTA DI TRIESTE

AREA RISORSE UMANE, COMUNICAZIONE E SERVIZI AL CITTADINO Ufficio Statistica e Toponomastica CITTA DI TRIESTE Trieste, 31 maggio 2016 AREA RISORSE UMANE, COMUNICAZIONE E SERVIZI AL CITTADINO Ufficio Statistica e Toponomastica CITTA DI TRIESTE INDICI PROVVISORI DEI PREZZI AL CONSUMO MAGGIO 2016 Nel mese di MAGGIO

Dettagli

SERVIZI STATISTICI SISTEMA STATISTICO NAZIONALE RILEVAZIONE DEI PREZZI AL CONSUMO

SERVIZI STATISTICI SISTEMA STATISTICO NAZIONALE RILEVAZIONE DEI PREZZI AL CONSUMO COMUNE DI TERNI Dipartimento Sviluppo Ufficio Statistica Corso del Popolo 30 05100 Terni Tel +39 0744.549.742-3-5 statistica@comune.terni.it SERVIZI STATISTICI SISTEMA STATISTICO NAZIONALE RILEVAZIONE

Dettagli

PREZZI AL CONSUMO MARZO 2015 DATI PROVVISORI. Servizio Statistica Sistema Statistico Nazionale

PREZZI AL CONSUMO MARZO 2015 DATI PROVVISORI. Servizio Statistica Sistema Statistico Nazionale Servizio Statistica MARZO 2015 DATI PROVVISORI A Palermo l indice dei prezzi al consumo per l intera collettività nazionale (NIC) nel mese di marzo ha fatto registrare una variazione congiunturale (rispetto,

Dettagli

INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ ANTICIPAZIONE PROVVISORIA TERNI. Giugno 2010 COMUNE DI TERNI

INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ ANTICIPAZIONE PROVVISORIA TERNI. Giugno 2010 COMUNE DI TERNI COMUNE DI TERNI INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ ANTICIPAZIONE PROVVISORIA TERNI Giugno 2010 I dati e le informazioni riportati di seguito sono stati validati dalla Commissione Comunale

Dettagli

DIVISIONI Pesi in % % Mese % Anno

DIVISIONI Pesi in % % Mese % Anno Servizio Statistica Settore Economia, Promozione della città e servizi al cittadino INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L'INTERA COLLETTIVITA' NAZIONALE (NIC) L'Ufficio Statistica del Comune di Modena, secondo

Dettagli

PREZZI AL CONSUMO GIUGNO 2015 DATI PROVVISORI. Servizio Statistica Sistema Statistico Nazionale

PREZZI AL CONSUMO GIUGNO 2015 DATI PROVVISORI. Servizio Statistica Sistema Statistico Nazionale Servizio Statistica GIUGNO 2015 DATI PROVVISORI A Palermo l indice dei prezzi al consumo per l intera collettività nazionale (NIC) nel mese di giugno ha fatto registrare una variazione congiunturale (rispetto,

Dettagli

PREZZI AL CONSUMO APRILE 2015 DATI PROVVISORI. Servizio Statistica Sistema Statistico Nazionale

PREZZI AL CONSUMO APRILE 2015 DATI PROVVISORI. Servizio Statistica Sistema Statistico Nazionale Servizio Statistica APRILE 2015 DATI PROVVISORI A Palermo l indice dei prezzi al consumo per l intera collettività nazionale (NIC) nel mese di aprile ha fatto registrare una variazione congiunturale (rispetto,

Dettagli

PREZZI AL CONSUMO AGOSTO 2015 DATI PROVVISORI. Servizio Statistica Sistema Statistico Nazionale

PREZZI AL CONSUMO AGOSTO 2015 DATI PROVVISORI. Servizio Statistica Sistema Statistico Nazionale Servizio Statistica AGOSTO 2015 DATI PROVVISORI A Palermo l indice dei prezzi al consumo per l intera collettività nazionale (NIC) nel mese di agosto ha fatto registrare una variazione congiunturale (rispetto,

Dettagli

DIVISIONI Pesi in % % Mese % Anno

DIVISIONI Pesi in % % Mese % Anno Servizio Statistica Settore Economia, Promozione della città e servizi al cittadino INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L'INTERA COLLETTIVITA' NAZIONALE (NIC) L'Ufficio Statistica del Comune di Modena, secondo

Dettagli

SERVIZI STATISTICI SISTEMA STATISTICO NAZIONALE RILEVAZIONE DEI PREZZI AL CONSUMO

SERVIZI STATISTICI SISTEMA STATISTICO NAZIONALE RILEVAZIONE DEI PREZZI AL CONSUMO COMUNE DI TERNI Dipartimento Sviluppo Ufficio Statistica Corso del Popolo 30 05100 Terni Tel +39 0744.549.742-3-5 statistica@comune.terni.it SERVIZI STATISTICI SISTEMA STATISTICO NAZIONALE RILEVAZIONE

Dettagli

Vice Direzione Generale Servizi Amministrativi Direzione Servizi Civici Servizio Statistica e Toponomastica

Vice Direzione Generale Servizi Amministrativi Direzione Servizi Civici Servizio Statistica e Toponomastica Vice Direzione Generale Servizi Amministrativi Direzione Servizi Civici Servizio Statistica e Toponomastica INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA MESE: GENNAIO 2013 ANTICIPAZIONE PROVVISORIA

Dettagli

Le tendenze dell inflazione a Bologna nel 2016 Appendice statistica

Le tendenze dell inflazione a Bologna nel 2016 Appendice statistica Le tendenze dell inflazione a Bologna nel Appendice statistica Febbraio 2017 Prodotti alimentari e bevande analcoliche / 1 L andamento nel dei tassi tendenziali e medi a Bologna e in Italia 2,0 Tassi tendenziali

Dettagli

INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ ANTICIPAZIONE PROVVISORIA DICEMBRE TERNI

INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ ANTICIPAZIONE PROVVISORIA DICEMBRE TERNI COMUNE DI TERNI Direzione Sviluppo Economico e Aziende Servizi Statistici Corso del Popolo 30 05100 Terni Tel +39 0744.549.742-3-5 statistica@comune.terni.it INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ

Dettagli

DIVISIONI Pesi in % % Mese % Anno

DIVISIONI Pesi in % % Mese % Anno Servizio Statistica Settore Economia, Promozione della città e servizi al cittadino INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L'INTERA COLLETTIVITA' NAZIONALE (NIC) L'Ufficio Statistica del Comune di Modena, secondo

Dettagli

DIVISIONI Pesi in % % Mese % Anno

DIVISIONI Pesi in % % Mese % Anno Servizio Statistica Settore Economia, Promozione della città e servizi al cittadino INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L'INTERA COLLETTIVITA' NAZIONALE (NIC) L'Ufficio Statistica del Comune di Modena, secondo

Dettagli

Direzione Servizi Amministrativi Area Servizi Civici Servizio Statistica e Toponomastica INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA

Direzione Servizi Amministrativi Area Servizi Civici Servizio Statistica e Toponomastica INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA Direzione Servizi Amministrativi Area Servizi Civici Servizio Statistica e Toponomastica INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA MESE: MARZO 2014 ANTICIPAZIONE PROVVISORIA Nel mese di Marzo

Dettagli

PREZZI AL CONSUMO GENNAIO 2018 DATI PROVVISORI

PREZZI AL CONSUMO GENNAIO 2018 DATI PROVVISORI GENNAIO 2018 DATI PROVVISORI A Palermo l indice dei prezzi al consumo per l intera collettività nazionale (NIC) nel mese di gennaio ha fatto registrare una variazione congiunturale 1 pari a +0,1% (a dicembre

Dettagli

Le tendenze dell inflazione a Bologna nel 2017 Appendice statistica

Le tendenze dell inflazione a Bologna nel 2017 Appendice statistica Le tendenze dell inflazione a Bologna nel Appendice statistica Febbraio 2018 Prodotti alimentari e bevande analcoliche / 1 L andamento nel dei tassi tendenziali e medi a Bologna e in Italia 4,0 Tassi tendenziali

Dettagli

Indici dei prezzi al consumo Marzo 2009

Indici dei prezzi al consumo Marzo 2009 16 aprile 2009 Indici dei prezzi al consumo Marzo 2009 Le rilevazioni correnti sui prezzi al consumo svolte dall Istituto nazionale di statistica danno luogo ad un sistema di indici costituito da: -indice

Dettagli

SERVIZI STATISTICI SISTEMA STATISTICO NAZIONALE RILEVAZIONE DEI PREZZI AL CONSUMO

SERVIZI STATISTICI SISTEMA STATISTICO NAZIONALE RILEVAZIONE DEI PREZZI AL CONSUMO COMUNE DI TERNI Dipartimento Sviluppo Ufficio Statistica Corso del Popolo 30 05100 Terni Tel +39 0744.549.742-3-5 statistica@comune.terni.it SERVIZI STATISTICI SISTEMA STATISTICO NAZIONALE RILEVAZIONE

Dettagli

DIVISIONI Pesi in % % Mese % Anno

DIVISIONI Pesi in % % Mese % Anno Servizio Statistica Settore Economia, Promozione della città e servizi al cittadino INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L'INTERA COLLETTIVITA' NAZIONALE (NIC) L'Ufficio Statistica del Comune di Modena, secondo

Dettagli

Indici dei prezzi al consumo Febbraio 2009

Indici dei prezzi al consumo Febbraio 2009 16 marzo 2009 Indici dei prezzi al consumo Febbraio 2009 Le rilevazioni correnti sui prezzi al consumo svolte dall Istituto nazionale di statistica danno luogo ad un sistema di indici costituito da: -indice

Dettagli

Area Servizi Civici Servizio Statistica e Toponomastica INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA

Area Servizi Civici Servizio Statistica e Toponomastica INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA Area Servizi Civici Servizio Statistica e Toponomastica INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA MESE: FEBBRAIO 2016 Nel mese di Febbraio 2016 a seguito della rilevazione dei prezzi effettuata

Dettagli

Indici dei prezzi al consumo Gennaio 2009

Indici dei prezzi al consumo Gennaio 2009 23 febbraio 2009 Indici dei prezzi al consumo Gennaio 2009 Le rilevazioni correnti sui prezzi al consumo svolte dall Istituto nazionale di statistica danno luogo ad un sistema di indici costituito da:

Dettagli

Indici dei prezzi al consumo Febbraio 2010

Indici dei prezzi al consumo Febbraio 2010 16 marzo 2010 Indici dei prezzi al consumo Febbraio 2010 Le rilevazioni correnti sui prezzi al consumo svolte dall Istituto nazionale di statistica danno luogo ad un sistema di indici costituito da: -indice

Dettagli

Indici dei prezzi al consumo Dicembre 2010

Indici dei prezzi al consumo Dicembre 2010 Indici dei prezzi al consumo Dicembre 2010 14 gennaio 2011 Le rilevazioni correnti sui prezzi al consumo svolte dall Istituto nazionale di statistica danno luogo ad un sistema di indici costituito da:

Dettagli

DIVISIONI Pesi in % % Mese % Anno

DIVISIONI Pesi in % % Mese % Anno Servizio Statistica Settore Economia, Promozione della città e servizi al cittadino INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L'INTERA COLLETTIVITA' NAZIONALE (NIC) L'Ufficio Statistica del Comune di Modena, secondo

Dettagli

Direzione Servizi Amministrativi Area Servizi Civici Servizio Statistica e Toponomastica INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA

Direzione Servizi Amministrativi Area Servizi Civici Servizio Statistica e Toponomastica INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA Direzione Servizi Amministrativi Area Servizi Civici Servizio Statistica e Toponomastica INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA MESE: FEBBRAIO 2014 ANTICIPAZIONE PROVVISORIA Nel mese di

Dettagli

CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E TURISMO Ufficio Statistica e Toponomastica

CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E TURISMO Ufficio Statistica e Toponomastica CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E TURISMO Ufficio Statistica e Toponomastica Anticipazione del mese di Aprile 2014 Indice Prezzi al consumo per l intera collettività - Catanzaro Nel mese

Dettagli

DIVISIONI Pesi in % % Mese % Anno

DIVISIONI Pesi in % % Mese % Anno Servizio Statistica Settore Economia, Promozione della città e servizi al cittadino INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L'INTERA COLLETTIVITA' NAZIONALE (NIC) L'Ufficio Statistica del Comune di Modena, secondo

Dettagli

Indici dei prezzi al consumo Settembre 2010

Indici dei prezzi al consumo Settembre 2010 Indici dei prezzi al consumo Settembre 2010 15 ottobre 2010 Le rilevazioni correnti sui prezzi al consumo svolte dall Istituto nazionale di statistica danno luogo ad un sistema di indici costituito da:

Dettagli

Indici dei prezzi al consumo Agosto 2010

Indici dei prezzi al consumo Agosto 2010 Indici dei prezzi al consumo Agosto 2010 15 settembre 2010 Le rilevazioni correnti sui prezzi al consumo svolte dall Istituto nazionale di statistica danno luogo ad un sistema di indici costituito da:

Dettagli

COMUNE DI TERNI Direzione Sviluppo Economico e Aziende Servizi Statistici

COMUNE DI TERNI Direzione Sviluppo Economico e Aziende Servizi Statistici COMUNE DI TERNI Direzione Sviluppo Economico e Aziende Servizi Statistici Corso del Popolo 30 05100 Terni Tel +39 0744.549.742-3-5 statistica@comune.tr.it INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ

Dettagli

COMUNE DI TERNI Direzione Sviluppo Economico e Aziende Servizi Statistici

COMUNE DI TERNI Direzione Sviluppo Economico e Aziende Servizi Statistici COMUNE DI TERNI Direzione Sviluppo Economico e Aziende Servizi Statistici Corso del Popolo 30 05100 Terni Tel +39 0744.549.742-3-5 statistica@comune.tr.it INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ

Dettagli

Comune di Pistoia - Indice locale dei Prezzi al Consumo per l'intera Collettività Nazionale - Ottobre COMPLESSIVO 0,0-0.1

Comune di Pistoia - Indice locale dei Prezzi al Consumo per l'intera Collettività Nazionale - Ottobre COMPLESSIVO 0,0-0.1 Comune di Pistoia - Indice locale dei Prezzi al Consumo per l'intera Collettività Nazionale - Ottobre 2015 - Codice Descrizione Variazioni % anno prec. mese prec. COMPLESSIVO 0,0-0.1 1 Prodotti alimentari

Dettagli

CITTA DI TORINO ASSESSORATO ALLA STATISTICA

CITTA DI TORINO ASSESSORATO ALLA STATISTICA CITTA DI TORINO ASSESSORATO ALLA STATISTICA DIREZIONE SERVIZI CIVICI SETTORE STATISTICA E TOPONOMASTICA STATISTICHE ISTITUZIONALI ED ECONOMICHE INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA MESE:

Dettagli

COMUNICATO STAMPA FEBBRAIO 2015

COMUNICATO STAMPA FEBBRAIO 2015 COMUNE DI TERNI Direzione Sviluppo Economico e Aziende Servizi Statistici Corso del Popolo 30 05100 Terni Tel +39 0744.549.742-3-5 statistica@comune.terni.it SERVIZI STATISTICI SISTEMA STATISTICO NAZIONALE

Dettagli

Città di Torino. Commissione Comunale di Controllo per le Rilevazioni dei Prezzi al Consumo Febbraio Area Servizi Civici

Città di Torino. Commissione Comunale di Controllo per le Rilevazioni dei Prezzi al Consumo Febbraio Area Servizi Civici Città di Torino Area Servizi Civici Servizio Statistica e Toponomastica Commissione Comunale di Controllo per le Rilevazioni dei Prezzi al Consumo Febbraio 2017 Area Servizi Civici Servizio Statistica

Dettagli

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): MARZO 2015

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): MARZO 2015 ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): MARZO 2015 LA DINAMICA TENDENZIALE E CONGIUNTURALE Nel mese di Marzo 2015 l indice dei prezzi al consumo per l

Dettagli

Città di Torino Area Servizi Civici

Città di Torino Area Servizi Civici Città di Torino Area Servizi Civici Servizio Statistica e Toponomastica Commissione Comunale di Controllo per le Rilevazioni dei Prezzi al Consumo Maggio 2016 Area Servizi Civici INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO

Dettagli

UFFICIO COMUNALE DI STATISTICA

UFFICIO COMUNALE DI STATISTICA COMUNE DI PISTOIA UFFICIO STATISTICA Via dell'annona, 210 51100 PISTOIA Tel.0573 / 371 922 - Fax 371 928 e mail : statistica@comune.pistoia.it UFFICIO COMUNALE DI STATISTICA INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO

Dettagli