Il turismo secondo il Comune di Taranto: lungomare, terra di nessuno! Polizia Locale, Nas, Guardia di Finanza dove sono?

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il turismo secondo il Comune di Taranto: lungomare, terra di nessuno! Polizia Locale, Nas, Guardia di Finanza dove sono?"

Transcript

1 Il turismo secondo il Comune di Taranto: lungomare, terra di nessuno! Polizia Locale, Nas, Guardia di Finanza dove sono? Leggere le delibere della Giunta comunale di Taranto in materia di turismo ed attività produttive, per incentivare il turismo e l economia, è un pò come leggere di religione mussulmana o islamica nella comunità ebraica. O come cercare di tradurre la lingua cinese attraverso un dizionario di lingua araba: la follia! Ecco cari lettori quello che succede a Taranto sul lungomare, dove sabato sera addirittura è arrivato un TIR (avete letto bene: un TIR cioè uno di quei bestioni delle autostrade) che si è piazzato nella rotonda sotto il Palazzo di Governo, ove ha sede la Prefettura e la Divisione Amministrativa della Polizia di Stato, a poche centinaia di metri da Palazzo di Città. I proprietari del TIR (i camion per una vigente ordinanza comunale non possono accedere al Borgo n.d.r.) hanno sistemato nella rotonda tavoli e sedie, iniziando a vendere i loro prodotti alimentari preparati e cucinati sul TIR come se niente fosse! La circostanza più vergognosa è che da quelle parti è passato proprio un dirigente dell Assessorato alle Attività Produttive, retto dal poliziotto-assessore Gionatan Scasciamacchia, ed il dipendente comunale ha persino scattato delle foto al T.I.R., che oggi mostrava ai suoi colleghi in Comune. Chiaramente si è ben guardato dal richiedere l intervento sul posto della Polizia Locale ben sapendo la latitanza dei vigili urbani sul territorio particolarmente durante il weekend e di sera, quando

2 Taranto diventa città di nessuno! Nè tantomeno si è visto un controllo dei Carabinieri dei NAS, degli ispettori di prevenzione dell ASL Taranto, della Guardia di Finanza. Impossibile ricevere uno scontrino fiscale, come ci hanno segnalato non pochi cittadini. Per questi cosiddetti tutori.. dell ordine e dell igiene e sanità pubblica è molto più facile recarsi nei ristoranti e bar del Borgo a cercare di trovare qualche inadempienza e far fare cassa al Comune, all ASL ed allo Stato! Persino il Prefetto dr. Guidato che ha le sue finestre che affacciano proprio sulla rotonda del Lungomare, ama più farsi delle passeggiate durante il giorno nelle vie del centro, dimenticando che la Legge vige 24 ore al giorno, 365 giorni l anno e che lui a Taranto rappresenta lo Stato! Ma poichè al peggio non c è mai limite nella città di Taranto. eccovi di seguito lo spettacolo fotografico indegno, che abbiamo ricevuto da nostri lettori a passeggio sul lungomare di Taranto. Cavi dei gruppi elettrogeni abusivamente collegati all illuminazione pubblica, ed appoggiati sui marciapiedi senza alcuna protezione prevista delle vigenti normative di legge sulla sicurezza, bidone dei rifiuti senza coperchio con contaminazione degli alimenti, taniche di olio a terra. Se questo è il turismo che Taranto vuole offrire ai suoi visitatori, allora siamo combinati veramente male! il comandante Matichecchia e il Sindaco Stefàno

3 Cosa aspetta il Sindaco Stefàno ad intervenire una volta per tutte sull inefficiente comandante della Polizia Locale di Taranto Michele Matichecchia? E cosa aspetta a mandare il suo assessore-poliziotto (neo-dottore) Scasciamacchia a lezione di norme di legge amministrative? O forse è troppo impegnato nelle sue riunioni a porte chiuse con Angelo Colella ed Aldo Manzulli rispettivamente direttore e vice presidente della Confcommercio Taranto, per i loro progetti informatici nella città vecchia a spese dei finanziamenti comunitari? E come mai la Confcommercio non si lamenta con il Comune di Taranto? Invece di avere sete di idee. i commercianti (quelli veri, che pagano tasse, occupazione del suolo pubblico e stipendi ai dipendenti), pretendono di avere sete di legalità! Ma quest ultima parola, legalità a Taranto non è molto gradita. Sopratutto in certi ambienti

4

5 Bracieri a vista con la carbonella con rischio che si incendino le palme adiacenti

6 una bella dimostrazione di occupazione gratuita ed illegale di suolo pubblico consentita dalla Polizia Locale di Taranto!

7 la preparazione fuori-legge di panini con spalle alla strada a favore dei tubo di scappamento della auto e moto circolanti

8 ecco come a Taranto (non) si fanno rispettare le norme di legge in materia di sicurezza elettrica

Intensa attività dei Carabinieri del Nas in tutt Italia. Denunciate 70 persone, sanzioni per un milione di euro anche in Puglia

Intensa attività dei Carabinieri del Nas in tutt Italia. Denunciate 70 persone, sanzioni per un milione di euro anche in Puglia Intensa attività dei Carabinieri del Nas in tutt Italia. Denunciate 70 persone, sanzioni per un milione di euro anche in Puglia Anche questa estate, i Carabinieri dei NAS guidati dal Generale di brigata

Dettagli

A cosa serve la Polizia Municipale di Taranto? A nulla!

A cosa serve la Polizia Municipale di Taranto? A nulla! A cosa serve la Polizia Municipale di Taranto? A nulla! Entrare nel comando della Polizia Municipale di Taranto di prima mattina ed in incognito è un esperienza a dir poco incredibile. Stanze chiuse a

Dettagli

Il cattivo esempio della Questura di Taranto. Città senza regole e leggi da rispettare

Il cattivo esempio della Questura di Taranto. Città senza regole e leggi da rispettare Il cattivo esempio della Questura di Taranto. Città senza regole e leggi da rispettare Non a Milano, a Torino, a Roma, ma in una città dalle stesse dimensioni di Taranto: Padova.Dove dal 1 luglio la Polizia

Dettagli

A proposito delle multe con lo street control

A proposito delle multe con lo street control A proposito delle multe con lo street control Doveva essere la svolta per i vigili urbani di Roma, il sistema perfetto e infallibile con cui colpire quelli da doppia fila. E invece il famoso del Comune

Dettagli

Ecco come (non) lavorano i dipendenti municipali della Polizia Locale ed all' AMIU di Taranto...

Ecco come (non) lavorano i dipendenti municipali della Polizia Locale ed all' AMIU di Taranto... Ecco come (non) lavorano i dipendenti municipali della Polizia Locale ed all' AMIU di Taranto... Continuano ad arrivarci in redazione fotografie, documenti, storie di ordinaria follia nella vita (in)civile

Dettagli

La "poliziotta-imprenditore" tutto fare: dal sindacato UGL Polizia alla Confindustria Taranto...

La poliziotta-imprenditore tutto fare: dal sindacato UGL Polizia alla Confindustria Taranto... La "poliziotta-imprenditore" tutto fare: dal sindacato UGL Polizia alla Confindustria Taranto... C era una volta. una tale Beatrice Lucarella da Martina Franca, che nella vita reale è una poliziotta della

Dettagli

Ripartizione Tutela Ambiente - Sanità - Igiene

Ripartizione Tutela Ambiente - Sanità - Igiene C O M UN E D I BARI Ordinanza 2010/00908 2010/250/00141 Ripartizione Tutela Ambiente - Sanità - Igiene Data Adozione: 24/11/2010 Altri Settori: Estensore: Sottoscrizione Sindaco: Estensore Igiene e Ambiente

Dettagli

Osservatorio socio-economico torinese / 12

Osservatorio socio-economico torinese / 12 Osservatorio socio-economico torinese / 12 Prefettura di Torino Comune di Torino Provincia di Torino Regione Piemonte Questura di Torino Comando provinciale di Torino dei Carabinieri Camera di commercio,

Dettagli

Percorsi di cittadinanza. Materiali per docenti a sostegno della programmazione di percorsi di cittadinanza per adulti stranieri

Percorsi di cittadinanza. Materiali per docenti a sostegno della programmazione di percorsi di cittadinanza per adulti stranieri Percorsi di cittadinanza Materiali per docenti a sostegno della programmazione di percorsi di cittadinanza per adulti stranieri PROGETTO CERTIFICA IL TUO ITALIANO Europa e Italia Vivere in Europa Vivere

Dettagli

Sequestrato il dehors abusivo del Bar Blanco. Indagati 3 dirigenti del Comune di Taranto

Sequestrato il dehors abusivo del Bar Blanco. Indagati 3 dirigenti del Comune di Taranto Sequestrato il dehors abusivo del Bar Blanco. Indagati 3 dirigenti del Comune di Taranto I Carabinieri del reparto operativo della Compagnia di Taranto hanno sequestrato un dehors antistante il noto Bar

Dettagli

Città di Cologno Monzese VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ORIGINALE N. 93 del 15/07/2015

Città di Cologno Monzese VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ORIGINALE N. 93 del 15/07/2015 Città di Cologno Monzese VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N. 93 del 15/07/2015 OGGETTO : ISTITUZIONE DEL TAVOLO DELLA SICUREZZA L'anno duemilaquindici, addì quindici del mese di

Dettagli

Terrore sull autolinea Mazozzi Taranto-Roma, rapinati passeggeri

Terrore sull autolinea Mazozzi Taranto-Roma, rapinati passeggeri Terrore sull autolinea Mazozzi Taranto-Roma, rapinati passeggeri Nella notte fra domenica 6 e lunedì 7 novembre un commando composto da quattro uomini ha assaltato un autobus bipiano della Marozzi (partito

Dettagli

COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE DLGC/2015/97 O G G E T T O

COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE DLGC/2015/97 O G G E T T O COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE DLGC/2015/97 O G G E T T O Festival Biblico XIª edizione 2015 L anno duemilaquindici addì 21 del

Dettagli

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO Città Metropolitana di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 138 del 16/06/2017 OGGETTO: CONCESSIONE PIAZZA COTA PER ATTIVITÀ DI RISTORAZIONE- L'anno 2017, il giorno sedici

Dettagli

Le Istituzioni in Italia

Le Istituzioni in Italia Le Istituzioni in Italia L Italia in Europa L Europa nel mondo Lo Stato italiano Lo Stato italiano garantisce i servizi pubblici fondamentali: la Pubblica Sicurezza i Trasporti la Sanità l Istruzione la

Dettagli

Citta di Cinisello Balsamo ---------------- Provincia di Milano ------ DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Citta di Cinisello Balsamo ---------------- Provincia di Milano ------ DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA CONFORME Citta di Cinisello Balsamo ---------------- Provincia di Milano ------ Codice n. 10965 Data: 01/04/2009 GC N. 95 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ACQUISTO DI AUTOVETTURA FIAT

Dettagli

Maggio 2013, campagne di Lunghezza, albero caduto lungo il fiume Aniene.

Maggio 2013, campagne di Lunghezza, albero caduto lungo il fiume Aniene. Aniene Alive Aniene Alive è un documentario fotografico che testimonia la vita del fiume Aniene. In questa parte del progetto è stato preso in esame solo una tratta del fiume che va dalle campagne di Lunghezza,

Dettagli

QUADRO DI RACCORDO PER I COMUNI ENTRATE - ICI E Addizionale IRPEF E Compartecipazione IRPEF E

QUADRO DI RACCORDO PER I COMUNI ENTRATE - ICI E Addizionale IRPEF E Compartecipazione IRPEF E pag 1 TITOLO 1 : TRIBUTARIE Imposte - ICI E 010101 1.01.41 - Addizionale IRPEF E 010102 1.01.42 - Compartecipazione IRPEF E 010103 1.01.43 - Addizionale sul consumo di energia elettrica E 010104 1.01.44

Dettagli

LO STATO NEL SISTEMA ECONOMICO

LO STATO NEL SISTEMA ECONOMICO LO STATO NEL SISTEMA ECONOMICO Lo Stato nel sistema economico L intervento dello Stato nasce dalla necessità di soddisfare i bisogni collettivi che nascono dalla vita in una società. I bisogni collettivi

Dettagli

COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE DLGC/2015/81 O G G E T T O

COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE DLGC/2015/81 O G G E T T O COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE DLGC/2015/81 O G G E T T O Atto di indirizzo esercizio del commercio in aree di valore culturale

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO A TERZI DI STRUTTURE COMUNALI PER L ORGANIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI E SPETTACOLI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO A TERZI DI STRUTTURE COMUNALI PER L ORGANIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI E SPETTACOLI Comune di Licata Dipartimento 5 Lavori Pubblici - Servizi Tecnologici ed Operativi e Programmazione OO.PP. Approvato con Delibera del Commissario Straordinario n 2 del 23/02/2010 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE

Dettagli

Grazie a Renzi ed all intero Governo. Da Stefàno neanche una parola sull incapacità della politica locale

Grazie a Renzi ed all intero Governo. Da Stefàno neanche una parola sull incapacità della politica locale Grazie a Renzi ed all intero Governo. Da Stefàno neanche una parola sull incapacità della politica locale di Antonello de Gennaro Ho incontrato più volte il sindaco Ippazio Stefàno nel suo studio a Palazzo

Dettagli

Comune di Trieste PRGC e VAS

Comune di Trieste PRGC e VAS Comune di Trieste PRGC e VAS ascolto dei cittadini per una Trieste dei quartieri Sala Consiglio Comunale 18 aprile 2012 1 COME SIAMO ARRIVATI FINO A QUI 22 novembre 2011 ha viste approvate dal Consiglio

Dettagli

COMUNE DI FORLI OSSERVATORIO SICUREZZA STRADALE STUDIO METODOLOGICO SUGLI INTERVENTI INFRASTRUTTURALI

COMUNE DI FORLI OSSERVATORIO SICUREZZA STRADALE STUDIO METODOLOGICO SUGLI INTERVENTI INFRASTRUTTURALI COMUNE DI FORLI OSSERVATORIO SICUREZZA STRADALE STUDIO METODOLOGICO SUGLI INTERVENTI INFRASTRUTTURALI Dott. Giancarlo Biserna Vice Sindaco Assessorato Mobilità Sostenibile Redazione a cura di: Ing. Claudio

Dettagli

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari Alice Stefano Ferrari ha preparato un documentario che s intitola A braccia aperte pubblicato nel 2009 che parla di un ragazzo, Christian che è alla ricerca di

Dettagli

Dimensione fisica e dimensione economica del turismo in Trentino

Dimensione fisica e dimensione economica del turismo in Trentino Assessorato all Agricoltura, Foreste, Turismo e Promozione Dimensione fisica e dimensione economica del turismo in Trentino Trento, 12 gennaio 2012 1. I dati sulla stagione estiva 2011 2 L andamento delle

Dettagli

Ripartizione Tutela Ambiente - Sanità - Igiene

Ripartizione Tutela Ambiente - Sanità - Igiene C O M UN E D I BARI Ordinanza 2014/00937 2014/250/00066 Ripartizione Tutela Ambiente - Sanità - Igiene Data Adozione: 11/09/2014 Altri Settori: Estensore: Sottoscrizione Sindaco: Estensore Igiene e Ambiente

Dettagli

un progetto Yes I Code Scrl P.IVA

un progetto Yes I Code Scrl P.IVA un progetto Yes I Code Scrl P.IVA 12381731004 www.yesicode.it info@yesicode.it +39 0776-193058 è la mobile app che permette alla Pubblica Amministrazione di inviare messaggi, comunicati, news e informazioni

Dettagli

un progetto Yes I Code Scrl P.IVA

un progetto Yes I Code Scrl P.IVA un progetto Yes I Code Scrl P.IVA 12381731004 www.yesicode.it info@yesicode.it +39 0776-193058 è la mobile app che permette alla Pubblica Amministrazione di inviare messaggi, comunicati, news e informazioni

Dettagli

Gestire le Imprese Ricettive vol 1-S. Rascione- F. Ferriello- ed. Tramontana

Gestire le Imprese Ricettive vol 1-S. Rascione- F. Ferriello- ed. Tramontana Istituto Professionale Servizi per l Enogastronomia e l Ospitalità Alberghiera MATERIA: DIRITTO E TECNICA AMMINISTRATIVA CLASSE: IV - Servizi per l Enogastronomia, Sala e Vendita e l Ospitalità alberghiera

Dettagli

Concorsi al Comune di Reggio Calabria. Due modelli a confronto

Concorsi al Comune di Reggio Calabria. Due modelli a confronto Due modelli a confronto Il modello copelliti Il modello Naccari Il modello copelliti Gestione internalizzata affidata al ettore Risorse Umane del Comune Il modello Naccari Gestione esternalizzata affidata

Dettagli

Figure coinvolte nella gestione della sicurezza. Cominciamo dalle figure generiche, ovvero senza specifici compiti di gestione della sicurezza

Figure coinvolte nella gestione della sicurezza. Cominciamo dalle figure generiche, ovvero senza specifici compiti di gestione della sicurezza Figure coinvolte nella gestione della sicurezza Già il D.Lgs. 626/94 prevedeva precise misure organizzative L impostazione è stata confermata dal D.Lgs. 81/08 Analisi delle particolarità dell applicazione

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO. in materia di Gestione del Rischio derivante da. Materiali Contenenti Amianto

CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO. in materia di Gestione del Rischio derivante da. Materiali Contenenti Amianto Assessorato politiche per la salute Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Servizio Sanità Pubblica CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO in materia di Gestione del Rischio derivante da Materiali Contenenti

Dettagli

CITTA DI GALATONE. Provincia di Lecce. Delibera della Giunta Municipale. N 121 del

CITTA DI GALATONE. Provincia di Lecce. Delibera della Giunta Municipale. N 121 del CITTA DI GALATONE Provincia di Lecce Delibera della Giunta Municipale N 121 del 10.05.2013 ORIGINALE Oggetto : VILLA COMUNALE DI PIAZZA ITRIA - DETERMINAZIONI L anno duemilatredici, il giorno dieci del

Dettagli

COMUNE DI CAIRATE Polizia locale

COMUNE DI CAIRATE Polizia locale COMUNE DI CAIRATE Polizia locale Orari e Riferimenti Sede Polizia Locale di Cairate: Piazza I Maggio 7 fraz Bolladello. Responsabile del servizio di polizia locale Comandante Commissario Capo Giuseppe

Dettagli

COMPORTAMENTI E CAUTELE IN CASO D INCENDIO

COMPORTAMENTI E CAUTELE IN CASO D INCENDIO Per una Cultura della Sicurezza COMPORTAMENTI E CAUTELE IN CASO D INCENDIO Il fenomeno degli incendi rappresenta ogni anno una grave minaccia per l intero patrimonio ambientale della nostra Regione e per

Dettagli

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO ORIGINALE COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 266 OGGETTO: CONTRIBUTO COMUNALE PER NUOVE ATTIVITA' COMMERCIALI E PER INTERVENTI DI MIGLIORIA

Dettagli

GLI ENTI SOTTOSCRITTORI DEL PROTOCOLLO CONDIVIDONO I SEGUENTI PRINCIPI:

GLI ENTI SOTTOSCRITTORI DEL PROTOCOLLO CONDIVIDONO I SEGUENTI PRINCIPI: 1 reperire sul territorio un numero di mattatoi autorizzati sufficiente a coprire una domanda così vasta e concentrata nel tempo; l imprevedibilità di detta data e la difficoltà di reperire strutture idonee

Dettagli

Cosa vedere a Bruges in un giorno: itinerario a piedi

Cosa vedere a Bruges in un giorno: itinerario a piedi Cosa vedere a Bruges in un giorno: itinerario a piedi Author : Francesca Date : 21 marzo 2017 Passeggi per il centro storico di Bruges e ti sembra di essere nel paese delle fiabe. Cosa c è di meglio che

Dettagli

Università per Stranieri di Siena. Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Livello CILS A2

Università per Stranieri di Siena. Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Livello CILS A2 Università per Stranieri di Siena Certificazione di Italiano come Lingua Straniera GIUGNO 2002 Livello CILS A2 MODULO ADULTI IN ITALIA Test di ascolto numero delle prove 3 Ascolto - Prova n. 1 Ascolta

Dettagli

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. ATTO 28 ANNO 2016 SEDUTA DEL 03/03/2016 ORE 18:30 OGGETTO: CONSORZIO VERSILIA FORTE DEI MARMI ALTA QUALITA'. AUTORIZZAZIONE ALLO SVOLGIMENTO DI MANIFESTAZIONE

Dettagli

CENSIMENTO AMIANTO 2016

CENSIMENTO AMIANTO 2016 COMUNE DI GRAZZANISE PROVINCIA DI CASERTA Insignito con Medaglia di bronzo al Merito Civile CENSIMENTO AMIANTO 2016 L AMIANTO È FUORI LEGGE DA PIÙ DI VENTI ANNI, MA È ANCORA DIFFUSO E PERICOLOSO. L AMMINISTRAZIONE

Dettagli

N. 141 DEL 19/10/2011

N. 141 DEL 19/10/2011 COMUNE DI GAMBOLO Provincia di Pavia SA18/P04 Data stampa 20/10/2011 COPIA Codice Comune: 11205 V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L L A G I U N T A C O M U N A L E N. 141 DEL 19/10/2011 Oggetto:

Dettagli

Il processo di decentramento amministrativo della Città di Napoli. Milano, 29 giugno 2012

Il processo di decentramento amministrativo della Città di Napoli. Milano, 29 giugno 2012 Il processo di decentramento amministrativo della Milano, 29 giugno 2012 Già nell ordinamento pre-unitario la città era suddivisa in 12 sezioni rette da un Consigliere comunale delegato del Sindaco. Ad

Dettagli

Gianluca Segatto Ufficio Tutela dell Ambiente e del Territorio

Gianluca Segatto Ufficio Tutela dell Ambiente e del Territorio Gianluca Segatto Ufficio Tutela dell Ambiente e del Territorio Pubblici esercizi Inquinamento acustico Leggi e regolamenti di riferimento Legge prov.le n. 66 del 20.11.1978 e D.P.G.P. n. 4 del 6.3.1989

Dettagli

Oggetto: Sicurezza stradale su Via Pantani da Basso, Borgo Hermada, Terracina (LT)

Oggetto: Sicurezza stradale su Via Pantani da Basso, Borgo Hermada, Terracina (LT) Vertolomo Valentina [...] Al Prefetto di Latina Dott. Antonio D Acunto Oggetto: Sicurezza stradale su Via Pantani da Basso, Borgo Hermada, Terracina (LT) Egregio Prefetto Antonio D Acunto, Chiediamo la

Dettagli

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av)

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av) LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO INVITO a CORTE Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av) Intervento co-finanziato del Piano di azione e coesione (PAC Campania)

Dettagli

Tutela della sicurezza del lavoro

Tutela della sicurezza del lavoro Azienda USL della Valle d Aosta Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro Tutela della sicurezza del lavoro Attività di prevenzione e di promozione della sicurezza e della salute dei lavoratori,

Dettagli

Cosa visitare a Palma di Maiorca

Cosa visitare a Palma di Maiorca Cosa visitare a Palma di Maiorca Author : Francesca Date : 3 maggio 2017 Andare a Maiorca e non visitare il capoluogo è pura follia. È una bellissima città da girare assolutamente a piedi. Di seguito troverai

Dettagli

Prima della lettura. Andrea ha confessato di essere l assassino. Secondo te è stato lui? Perché?

Prima della lettura. Andrea ha confessato di essere l assassino. Secondo te è stato lui? Perché? Prima della lettura Andrea ha confessato di essere l assassino. Secondo te è stato lui? Perché? Episodio 7 Tu hai ucciso Federico? ho chiesto. Sì, è morto e l ho ucciso io. Ieri sera sai che ero Cosa?

Dettagli

Lunedì 19 settembre aula Consiliare ore La Carta di Laigueglia e l Ecosportello a servizio della sostenibilità

Lunedì 19 settembre aula Consiliare ore La Carta di Laigueglia e l Ecosportello a servizio della sostenibilità Città di Pomigliano d Arco Provincia di Napoli Assessorato alle Politiche Ambientali, Sviluppo Sostenibile, Affari Animali Piazza Municipio n 1- cap. 80038 - tel. 081/8034117- fax 081/5217206 e-mail:agenda21@piazzacomune.it

Dettagli

REQUISITI IGIENICO EDILIZI RELATIVI AD ALCUNE TIPOLOGIE DI ATTIVITA IN MATERIA DI ALIMENTI E BEVANDE ASUR MARCHE AREA VASTA N.

REQUISITI IGIENICO EDILIZI RELATIVI AD ALCUNE TIPOLOGIE DI ATTIVITA IN MATERIA DI ALIMENTI E BEVANDE ASUR MARCHE AREA VASTA N. REQUISITI IGIENICO EDILIZI RELATIVI AD ALCUNE TIPOLOGIE DI ATTIVITA IN MATERIA DI ALIMENTI E BEVANDE ASUR MARCHE AREA VASTA N.4 DI FERMO Camera di Commercio di Fermo Fermo 15 luglio 2013 Scopo Stabilire

Dettagli

CONFESERCENTI Sabato, 12 settembre 2015

CONFESERCENTI Sabato, 12 settembre 2015 CONFESERCENTI Sabato, 12 settembre 2015 CONFESERCENTI Sabato, 12 settembre 2015 12/09/2015 Gazzetta di Modena Pagina 8 Alberghi, ristoranti, autogrill lunedì prossimo in sciopero 1 12/09/2015 Gazzetta

Dettagli

Delibera della Giunta Comunale

Delibera della Giunta Comunale Delibera della Giunta Comunale N. 109 DEL 28/10/2015 OGGETTO: CASTLE STREET FOOD 30 OTTOBRE - 1 NOVEMBRE. PATROCINIO, CONTRIBUTO ED IMPEGNO DEL COMUNE. L anno duemilaquindici questo giorno ventotto del

Dettagli

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento Originale di Deliberazione della Giunta Municipale N 46 del Registro OGGETTO: Istituzione Zona a Traffico Limitato per la Manifestazione Settembre

Dettagli

SPORTELLO SICUREZZA E QUALITA' DELLA VITA TABELLA CONFRONTO INTERVENTI per MESI (periodo 1 gennaio 2009 / 30 giugno 2013)

SPORTELLO SICUREZZA E QUALITA' DELLA VITA TABELLA CONFRONTO INTERVENTI per MESI (periodo 1 gennaio 2009 / 30 giugno 2013) Mesi TOTALI MESI 2009 2010 2011 2012 2013 gennaio 177 17 56 51 34 19 febbraio 186 13 58 59 30 26 marzo 211 29 58 53 44 27 aprile 161 26 47 37 34 17 maggio 216 39 59 43 38 37 giugno 255 35 58 61 58 43 luglio

Dettagli

Uffici e Servizi Comunali

Uffici e Servizi Comunali Uffici e Servizi Comunali SINDACO SEBASTIANO BONVENTRE Segretario Generale Dott. Cristofaro Ricupati 1 Settore Servizi Finanziari Dirigente di Settore Dott. Sebastiano Luppino 3 Settore Servizi Demografici

Dettagli

O G G E T T O. Manifestazione denominata "Rovigo for Africa Summer 2015" del luglio 2015

O G G E T T O. Manifestazione denominata Rovigo for Africa Summer 2015 del luglio 2015 COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2015/5 O G G E T T O Manifestazione denominata "Rovigo for Africa Summer 2015" del 10-11 luglio 2015 L anno duemilaquindici addì 02

Dettagli

La prevenzione Incontri divulgativi

La prevenzione Incontri divulgativi La prevenzione Incontri divulgativi Corso per Volontari Operativi Generici di Protezione Civile realizzato secondo gli Standard Regionali in materia di Formazione per la Protezione Civile D.G.R. 4036/2007

Dettagli

Cliente: Infiorate Spello Data: 01 giugno 2015

Cliente: Infiorate Spello Data: 01 giugno 2015 http://www.tgcom24.mediaset.it/viaggi/week-end/spello-e-le-sue-strade-%e2%80%9cinfiorate%e2%80%9d_2113882-201502a.shtml 1 giugno 2015 Spello e le sue strade Infiorate Tappeti e quadri di corolle per le

Dettagli

Corso di formazione propedeutico alla nomina di. Guardia Ambientale Volontaria Comunale. I cittadini a guardia del proprio territorio

Corso di formazione propedeutico alla nomina di. Guardia Ambientale Volontaria Comunale. I cittadini a guardia del proprio territorio Corso di formazione propedeutico alla nomina di Guardia Ambientale Volontaria Comunale. I cittadini a guardia del proprio territorio L unione dei Comuni Corone degli Erei dice no agli abbandoni dei rifiuti

Dettagli

delle Befane acrobatiche dalla Torre campanaria e dal Campanile, la stupefacente sfilata della calza più lunga, da

delle Befane acrobatiche dalla Torre campanaria e dal Campanile, la stupefacente sfilata della calza più lunga, da La tradizionale Festa, organizzata in onore della Befana, dal 2 al 6 gennaio a Urbania è un evento per tutta la famiglia. Da 19 anni ormai si tiene a Urbania la Festa Nazionale della Befana, un appuntamento

Dettagli

Segreteria Provinciale Macerata Via dei Velini 174 Tel

Segreteria Provinciale Macerata Via dei Velini 174 Tel Segreteria Provinciale Macerata Via dei Velini 174 Tel. +39 3313697732 macerata@coisp.it www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA Prot. 103/15 S.P. Macerata,

Dettagli

IL RUOLO DEGLI RLS NELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI

IL RUOLO DEGLI RLS NELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI Centro per la cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro e di vita Viale Gabriele D Annunzio 15 23 NOVEMBRE 2016 IL RUOLO DEGLI RLS NELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI L IDEA DEL CENTRO L IDEA DEL CENTRO

Dettagli

GRANDI E PICCOLI COMUNI

GRANDI E PICCOLI COMUNI I COMUNI OGGI La Costituzione è la legge più importante della Repubblica Italiana e si compone di 139 articoli. L'articolo 114 dice: "La Repubblica è costituita dai Comuni, dalle Province, dalle Città

Dettagli

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 398 IN DATA 19-10-2016 PROPOSTA N. PRDG - 482-2016 DEL 18-10-2016 CITTÀ DI CONEGLIANO (C.A.P. n. 31015) PROVINCIA DI TREVISO Comunicata ai Capigruppo Consiliari contestualmente alla pubblicazione

Dettagli

Gli enti territoriali autonomi

Gli enti territoriali autonomi LEZIONI DI DIRITTO Gli enti territoriali autonomi Regioni, Province, Comuni aggiornato alla legge n. 56/2014 1 L organizzazione delle Regioni approva le leggi e i regolamenti regionali Consiglio regionale

Dettagli

Città di Marigliano (Provincia di Napoli)

Città di Marigliano (Provincia di Napoli) Città di Marigliano (Provincia di Napoli) Ordinanza n 158 IL SINDACO Premesso : - Che quest Ente sta attuando la raccolta differenziata delle frazioni carta, plastica, lattine e vetro mediante contenitori

Dettagli

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO ESTRATTO COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 196 OGGETTO: RASSEGNA CINOFILA "VOLONTARI A 4 ZAMPE". ORGANIZZAZIONE DELLA SECONDA EDIZIONE. AUTORIZZAZIONE

Dettagli

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza.. N. 100 REGISTRO DELIBERAZIONI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE... Oggetto: ORGANIZZAZIONE EVENTO MUSICA NEL CASTELLO EDIZIONE 2016 L anno

Dettagli

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE DI ROCCA S. FELICE

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE DI ROCCA S. FELICE PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE DI ROCCA S. FELICE ATTIVAZIONI IMMEDIATE DOPO UN EVENTO SALA OPERATIVA Presso la sede municipale Se questi locali risultassero inagibili la sala operativa sarà allestita

Dettagli

Vergogna a Punta Braccetto: villa confiscata alla mafia in stato di degrado

Vergogna a Punta Braccetto: villa confiscata alla mafia in stato di degrado Vergogna a Punta Braccetto: villa confiscata alla mafia in stato di degrado All ingresso lo stemma dell Enpa (Ente nazionale protezione animali). All interno la carcassa di un cane in stato di decomposizione.

Dettagli

PROGRAMMA PARCO IN COMUNE PARCO NORD

PROGRAMMA PARCO IN COMUNE PARCO NORD Arredo, Decoro Urbano e Verde L Assessore PROGRAMMA PARCO IN COMUNE PARCO NORD SABATO 8 SETTEMBRE Mondo sportivo ed olistico I diversi protagonisti presenteranno le loro attività attraverso depliant informativi,

Dettagli

CURRICULUM VITAE TITOLI DI STUDIO, PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

CURRICULUM VITAE TITOLI DI STUDIO, PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Gianluca MANTELLI Data di nascita 20/02/1968 Qualifica Istruttore Direttivo -Vice Commissario di P.M. Amministrazione FIANO Incarico attuale Responsabile Area

Dettagli

L Arco di Cybo di Massa

L Arco di Cybo di Massa L Arco di Cybo di Massa L Arco Di Cybo, l interno di Riccardo Franchini Dopo un aperitivo a Lido di Camaiore con tramonto compreso nell offerta, ci spostiamo senza meta verso nord. Strade deserte. Inverno

Dettagli

COMUNE DI BITONTO UNITA' OPERATIVE FUORI SETTORE DEGLI ORGANI ISTITUZIONALI. All.B) SEGRETERIA PARTICOLARE SINDACO PROVVEDIMENTI DELIBERATIVI

COMUNE DI BITONTO UNITA' OPERATIVE FUORI SETTORE DEGLI ORGANI ISTITUZIONALI. All.B) SEGRETERIA PARTICOLARE SINDACO PROVVEDIMENTI DELIBERATIVI All.B) UNITA' OPERATIVE FUORI SETTORE DEGLI ORGANI ISTITUZIONALI pag. 1 di 18 SINDACO SEGRETERIA PARTICOLARE SEGRETARIO GENERALE PROVVEDIMENTI DELIBERATIVI CONTRATTI SISTEMA INFORMATICO COMUNALE ADDETTO

Dettagli

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 524 IN DATA 23-12-2015 PROPOSTA N. PRDG - 633-2015 DEL 21-12-2015 CITTÀ DI CONEGLIANO (C.A.P. n. 31015) PROVINCIA DI TREVISO Comunicata ai Capigruppo Consiliari contestualmente alla pubblicazione

Dettagli

Nuove normative Medicina dello sport. Dottor Alberto Murgia

Nuove normative Medicina dello sport. Dottor Alberto Murgia Nuove normative Medicina dello sport Dottor Alberto Murgia DAL 01 GIUGNO 2012 IN SARDEGNA VERRA FINALMENTE ADOTTATO UN CERTIFICATO UNICO ATTESTANTE L IDONEITA SPORTIVA DI TIPO AGONISTICO. TALE CERTIFICATO

Dettagli

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a ) C o p i a C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a ) Deliberazione della Giunta Comunale n. 224 OGGETTO: Integrazione Delibera di G.C. n. 185 del 30 giugno 2010. Richiesta finanziamenti

Dettagli

PUGLIA FUORI EXPO 31 agosto-06 settembre 2015 EXPOINCITTÀ LOUNGE / DIURNO ELITA Spazio Ex Cobianchi P.zza Duomo 19/A, Milano

PUGLIA FUORI EXPO 31 agosto-06 settembre 2015 EXPOINCITTÀ LOUNGE / DIURNO ELITA Spazio Ex Cobianchi P.zza Duomo 19/A, Milano Dopo il successo registrato nel mese di luglio con la presenza di Cuore della Puglia all EXPO 2015 di Milano, occasione che ha permesso a migliaia di visitatori di assaporare i prodotti di un territorio

Dettagli

COMUNE DI ANTRODOCO ALLEGATO 6.0

COMUNE DI ANTRODOCO ALLEGATO 6.0 COMUNE DI ANTRODOCO ( PROVINCIA DI RIETI ) PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE ALLEGATO 6.0 RUBRICHE TELEFONICHE EDIZIONE SETTEMBRE 2014 Il Sindaco Per. Ind. Sandro Grassi Il Progettista Ing. Eugenio Nicoletti

Dettagli

Ingegneria del Software 8. Diagrammi di attività. Dipartimento di Informatica Università di Pisa A.A. 2014/15

Ingegneria del Software 8. Diagrammi di attività. Dipartimento di Informatica Università di Pisa A.A. 2014/15 Ingegneria del Software 8. Diagrammi di attività Dipartimento di Informatica Università di Pisa A.A. 2014/15 so far Modello del dominio Modello statico: diagrammi delle classi Modello dinamico : diagrammi

Dettagli

I Piani di Protezione Civile. Campi scuola

I Piani di Protezione Civile. Campi scuola I Piani di Protezione Civile Campi scuola Anch io sono la protezione civile Organizzazione operativa del sistema di protezione civile LIVELLO NAZIONALE Comitato Operativo Commissione Grandi Rischi Sala

Dettagli

Lecco: tutto pronto per il Carnevalone 2017, tante le novità

Lecco: tutto pronto per il Carnevalone 2017, tante le novità Lecco Notizie Lecco: tutto pronto per il Carnevalone 2017, tante le novità lecconotizie.com/attualita/lecco-tutto-pronto-per-il-carnevalone-2017-tante-le-novita-365865/ LECCO E conto alla rovescia per

Dettagli

Deliberazione Giunta Comunale

Deliberazione Giunta Comunale Copia CITTÀ DI ALTAMURA Provincia di Bari N. 119 del registro Deliberazione Giunta Comunale Oggetto: PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE (P.O.N.) SICUREZZA PER LO SVILUPPO OBIETTIVO CONVERGENZA

Dettagli

Il Ritorno della tradizione!

Il Ritorno della tradizione! CLUB per l'unesco di GALATINA "IL RITMO ED IL BATTITO DELLA PIZZICA TARANTATA" Rievocazione storica dell'antico rito del Tarantismo Galatina 27, 28, 29 e 30 Giugno 2016 Il Ritorno della tradizione! Le

Dettagli

UFFICIO DI PROTEZIONE CIVILE

UFFICIO DI PROTEZIONE CIVILE UFFICIO DI PROTEZIONE CIVILE Assessorato Regionale Presidenza Dipartimento Protezione Civile Email: dipartimento.protezione.civile@certmail.regione.sicilia.it provincia messina III Direzione Viabilità

Dettagli

Le nostre 10 richieste ai futuri Membri del Parlamento Europeo

Le nostre 10 richieste ai futuri Membri del Parlamento Europeo Le nostre 10 richieste ai futuri Membri del Parlamento Europeo Ci sono molte persone con disabilità in Europa. Più di 50 milioni. Molti di noi parteciperanno alle elezioni europee il 6 e 7 giugno prossimo.

Dettagli

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione N. 395 OGGETTO: MOSTRA FOTOGRAFICA NATIONAL GEOGRAPHIC ABITARE IL MONDO. COLLABORAZIONE NELL ORGANIZZAZIONE

Dettagli

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA Città di Rivoli Corso Francia 98 10098 Rivoli (To) Tel. 011.9513300 comune.rivoli.to@legalmail.it P.IVA 00529840019 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 280 del 19/09/2017 OGGETTO: INSTALLAZIONE DEL

Dettagli

Giornata della Protezione Civile

Giornata della Protezione Civile Comune di Sesto Fiorentino in collaborazione con il C.S.E. (Centro Studi Emergenza) organizza Giornata della Protezione Civile Sabato, 30 settembre 2006 PROTEZIONE CIVILE A SERVIZIO DEI CITTADINI Informare

Dettagli

COMUNE DI BUSSETO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BUSSETO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. ATTO 146 ANNO 2016 SEDUTA DEL 03/11/2016 ORE 12:30 OGGETTO: CONSORZIO DEGLI AMBULANTI CINQUE TERRE E GOLFO DEI POETI. AUTORIZZAZIONE ALLO SVOLGIMENTO MANIFESTAZIONE

Dettagli

CONFINDUSTRIA RAVENNA RASSEGNA STAMPA

CONFINDUSTRIA RAVENNA RASSEGNA STAMPA CONFINDUSTRIA RAVENNA 16-07- 04 RASSEGNA STAMPA 16-07- 04 CARFAGNINI 'LA FUSIONE IN CONFINDUSTRIA ROMAGNA? CI VUOLE UN ARBITRO SUPER PARTES' Corriere Imprese 16-07- 04 IL VICESINDACO 'VIGILI IN SINERGIA

Dettagli

Il Commercio su aree pubbliche: una risorsa per le Città

Il Commercio su aree pubbliche: una risorsa per le Città I risultati dell indagine FIVA, Confcommercio e Iscom Group sull ambulantato in Emilia Romagna Il Commercio su aree pubbliche: una risorsa per le Città Un settore in tenuta, che è ancora un punto di forza

Dettagli

CITTÀ di BRA. Dal 15 al 18 settembre p.v. si terrà a Bra CHEESE, l evento organizzato dall associazione Slow Food e dalla Città di Bra.

CITTÀ di BRA. Dal 15 al 18 settembre p.v. si terrà a Bra CHEESE, l evento organizzato dall associazione Slow Food e dalla Città di Bra. Bra, 24 luglio 2017 A tutte le attività commerciali OGGETTO: CHEESE 2017 LINEE GUIDA PER LE ATTIVITÀ DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE, ATTIVITÀ ARTIGIANALI ALIMENTARI, ESERCIZI COMMERCIALI IN

Dettagli

Rassegna Stampa. Da 10 gennaio 2017 a 10 gennaio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Da 10 gennaio 2017 a 10 gennaio Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa Da 10 gennaio 2017 a 10 gennaio 2017 Rassegna Stampa 10-01-2017 DICONO DI NOI RESTO DEL CARLINO RIMINI 10/01/2017 52 RESTO DEL CARLINO RIMINI 10/01/2017 55 CORRIERE ROMAGNA DI RIMINI E

Dettagli

Cuore della Puglia a "Fuori Expo" dal 31 agosto al 6 settembre. Scritto da La Redazione Domenica 30 Agosto :15

Cuore della Puglia a Fuori Expo dal 31 agosto al 6 settembre. Scritto da La Redazione Domenica 30 Agosto :15 Dopo il successo registrato nel mese di luglio con la presenza di Cuore della Puglia all EXPO 2015 di Milano, occasione che ha permesso a migliaia di visitatori di assaporare i prodotti di un territorio

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del n. 72. Rinnovo concessione suolo pubblico per somministrazione Schiavone Elisa

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del n. 72. Rinnovo concessione suolo pubblico per somministrazione Schiavone Elisa VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 03-05-2011 n. 72 COPIA Oggetto: Rinnovo concessione suolo pubblico per somministrazione Schiavone Elisa L anno Duemilaundici (2011), il giorno Tre (3) del mese

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 248

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 248 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 248 OGGETTO: Collaborazione con la Cooperativa Artefacta per la salvaguardia e la diffusione della Cultura

Dettagli

ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD DATA 12/11/2014

ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD DATA 12/11/2014 177 0 0 - UNITA' DI PROGETTO DECENTRAMENTO FUNZIONI CIMITERIALI ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD-2014-316 DATA 12/11/2014 OGGETTO: PROROGA DELLA CHIUSURA DEI PARCHI PUBBLICI COMUNALI E DEI CIMITERI CITTADINI

Dettagli