Veneto: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Veneto: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione."

Transcript

1 Veneto: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Da oggi per diversi importanti problemi di salute i cittadini potranno trovare online le strutture più idonee alle loro esigenze dove curarsi, scegliendole sia per vicinanza geografica, per la presenza di servizi quali la fruibilità di parcheggio, di bar, di camera singola,, sia in base a punteggi elaborati con criteri di valutazione oggettivi e controllati. Da oggi è online, infatti, il portale Dove e come mi curo, che dà la possibilità di fare rapidamente una ricerca delle strutture sanitarie della tua Regione analizzando quelle con gli indicatori di qualità clinica più virtuosi in base al proprio problema di salute e di filtrarle per i servizi ritenuti essenziali. Tu chiedi e il sito risponde in modo semplice e immediato, visualizzando la performance relativa agli indicatori di qualità con delle sfere: 3 sfere, se la struttura ha una performance superiore a quella della media nazionale; 2 sfere, se la struttura è allineata alla media nazionale; 1 sfera, se invece la struttura ha una performance globalmente inferiore a quella nazionale. Di seguito l elenco estratto interrogando il portale Dove e come mi curo, per la Regione Veneto, relativamente a numerose aree della salute: dal parto ai tumori, dall infarto all ictus e poi le fratture, solo per citarne alcune. Sono riportate diverse tipologie di strutture, divise per ospedali a rilevanza nazionale (Aziende Ospedaliere, IRCCS, Policlinici universitari), presidi ospedalieri (presidi delle Asl) e Case di Cura (Case di Cura Private ed accreditate SSN). Per ciascuna area di salute sono stati selezionati uno o più indicatori di performance. Tale elenco include solo le strutture al top per tutti gli indicatori considerati, ovvero solo le strutture che hanno 3 sfere per ogni aspetto inerente la gestione di un certo problema. SALUTE DELLA MAMMA E DEL BAMBINO Parto Per analizzare la qualità dell assistenza per la salute di mamma e bambino il portale Dove e come mi curo considera due importanti indicatori: la proporzione dei tagli cesarei (che è un criterio di appropriatezza nella gestione del parto) e il numero dei parti effettuati annualmente (volume - che, quando è elevato, è indice di sicurezza). Per quanto riguarda il volume dei parti l Accordo Stato Regioni del 16 dicembre 2010 fissa in almeno 1000 nascite/anno lo standard cui tendere. Per la porzione di tagli cesarei il valore dell indicatore che corrisponde al primo terzo nazionale e che rappresenta il valore soglia

2 che identifica le strutture con una performance migliore è 20,27. Per il volume di parti il valore dell indicatore che corrisponde al primo terzo nazionale e che rappresenta il valore soglia che identifica le strutture con una performance migliore è 1007,52. Ospedale Treviso (2250 indicatore di volume di parti; 12,97 indicatore di porzione di parti cesarei) Ospedale dell'angelo (1876 indicatore di volume di parti; 12,19 indicatore di porzione di parti cesarei) Ospedale Fracastoro (1749 indicatore di volume di parti; 8,45 indicatore di porzione di parti cesarei) CARDIOVASCOLARE Infarto Gli indicatori considerati per analizzare la qualità dell assistenza nella gestione degli infarti sono: la mortalità a 30 giorni dal ricovero per questo evento; la proporzione di pazienti trattati con PTCA entro 48 ore dal ricovero; la mortalità a 30 giorni dal ricovero di pazienti trattati con PTCA; la mortalità a 30 giorni dal ricovero di pazienti trattati senza PTCA; la porzione di pazienti nuovamente ricoverati entro 48 ore dalla prima data di ricovero. di mortalità a 30 giorni sono: Ospedale Santa Maria Regina degli Angeli (3,34) Presidio Ospedaliero Camposampiero (3,37) Ospedale Sacro Cuore Don Calabria (5,03) Per la Regione Veneto le prime 3 strutture più virtuose (qualora presenti) per mortalità a 30 giorni dal ricovero di pazienti trattati senza PTCA sono: Presidio Ospedaliero Camposampiero (7,45) Ospedale di Padova (11,87) Ospedale Alto Vicentino (12,66) di proporzione di pazienti trattati con PTCA entro 48 ore dal ricovero sono: Ospedale Sacro Cuore Don Calabria (72,42)

3 Presidio Ospedaliero di Mirano (70,96) Casa di Cura Dott. Pederzoli (64,36) Per la Regione Veneto le prime 3 strutture più virtuose (qualora presenti) l indicatore mortalità a 30 giorni dal ricovero di pazienti trattati con PTCA sono: Ospedale Santi Giovanni e Paolo (1,09) Ospedale Mater Salutis (1,66) Presidio Ospedaliero di Mirano (2,45) di proporzione di pazienti ricoverati entro 48 ore sono: Ospedale Borgo Trento (0,25) Presidio di Conegliano (0,32) Ospedale di Padova (0,41) Insufficienza cardiaca L insufficienza cardiaca (detta anche scompenso cardiaco) è quella condizione clinica che riduce la capacità del cuore di contrarsi e, quindi, di pompare nelle arterie la quantità di sangue adeguata alle necessità del corpo umano. Uno degli indicatori che il portale utilizza per analizzare le performance delle strutture sanitarie su questo fronte è la mortalità a trenta giorni dal ricovero, che consente di calcolare, tra tutti i pazienti ricoverati per insufficienza cardiaca, quanti muoiono durante i 30 giorni successivi al ricovero in ospedale. Più basso è il numero di pazienti morti durante i 30 giorni successivi al ricovero, più alta risulta la qualità delle cure offerte dall ospedale in cui è avvento il ricovero. Il valore dell indicatore che corrisponde al primo terzo nazionale e che rappresenta il valore soglia che identifica le strutture con una performance migliore è 8,03. Ictus Ospedale di Asiago (2,06) Casa di Cura Eretenia (2,58) Presidio di Vittorio Veneto (3,74) Per l Ictus gli indicatori considerati sono la mortalità a trenta giorni dal ricovero e le riammissioni ospedaliere a trenta giorni dal primo ricovero. Per la mortalità a 30 giorni il valore dell indicatore che corrisponde al primo terzo nazionale e che rappresenta il valore

4 soglia che identifica le strutture con una performance migliore è 8,79. Per le riammissioni ospedaliere a 30 giorni dal ricovero il valore dell indicatore che corrisponde al primo terzo nazionale e che rappresenta il valore soglia che identifica le strutture con una performance migliore è 5,79. Presidio di Feltre (8,06 indicatore di mortalità a 30 giorni; 4,36 indicatore di riammissioni ospedaliere mortalità a 30 giorni) Ospedale Alto Vicentino (7,92 indicatore di mortalità a 30 giorni; 4,65 indicatore di riammissioni ospedaliere mortalità a 30 giorni) Ospedale San Bortolo (7,98 indicatore di mortalità a 30 giorni; 5,21 indicatore di riammissioni ospedaliere mortalità a 30 giorni) MALATTIE RESPIRATORIE Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva Sul fronte dell apparato respiratorio il portale Dove e come mi curo guarda la qualità della gestione della BPCO Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva, una malattia polmonare progressiva, non completamente reversibile. La BPCO ostruisce le vie aeree, rendendo difficoltosa la respirazione. Pazienti con BPCO, inclusi quelli con bronchite cronica ed enfisema, mostrano sintomi che vanno da tosse ed espettorato a mancanza di fiato durante sforzi anche modesti (anche camminare). L indicatori di performance considerato in questo caso è la mortalità a trenta giorni dal ricovero. Il valore dell indicatore che corrisponde al primo terzo nazionale e che rappresenta il valore soglia che identifica le strutture con una performance migliore è 6,98. Ospedale Borgo Roma (3,4) Ospedale Santi Giovanni e Paolo (3,5) Presidio Ospedaliero di Mirano (3,64) TUMORI Tumori del colon Sul fronte dei tumori del colon uno degli indicatori considerati dal portale è la mortalità a trenta giorni dall intervento di rimozione della neoplasia. Il valore dell indicatore che

5 corrisponde al primo terzo nazionale e che rappresenta il valore soglia che discrimina le strutture con una performance migliore è 2,85. Un altro indicatore è il volume annuale per intervento chirurgico. Il valore dell indicatore che corrisponde al primo terzo nazionale e che rappresenta il valore soglia che identifica le strutture con una performance migliore è 37. Ospedale di Padova (1,47 indicatore di mortalità a 30 giorni; 213 indicatore di volume annuale per intervento chirurgico) Ospedale Sant'Antonio (1,66 indicatore di mortalità a 30 giorni; 68 indicatore di volume annuale per intervento chirurgico) Ospedale Alto Vicentino (2,11 indicatore di mortalità a 30 giorni; 67 indicatore di volume annuale per intervento chirurgico) Tumori del retto Anche per i tumori del retto, uno degli indicatori considerati dal portale è la mortalità a trenta giorni dall intervento di rimozione della neoplasia. Il valore dell indicatore che corrisponde al primo terzo nazionale e che rappresenta il valore soglia che identifica le strutture con una performance migliore è 1,65. Un altro indicatore è il volume annuale per intervento chirurgico. Il valore dell indicatore che corrisponde al primo terzo nazionale e che rappresenta il valore soglia che identifica le strutture con una performance migliore è 11. di volume di interventi sono: Ospedale di Padova (54) Ospedale Sacro Cuore Don Calabria (31) Ospedale San Bortolo (24) di mortalità a 30 giorni dall intervento sono: Nessuna struttura in Veneto ha questo indicatore nel primo terzo nazionale, per quel che concerne la gestione dell indicatore di mortalità a 30 giorni del tumore al retto. Tumore del Polmone Per i tumori del polmone uno degli indicatori considerati dal portale è la mortalità a trenta giorni dall intervento di rimozione della neoplasia. Il valore dell indicatore che corrisponde al primo terzo nazionale e che rappresenta il valore soglia che identifica le strutture con

6 una performance migliore è 0,96. Un altro indicatore è il volume annuale per intervento chirurgico. Il valore dell indicatore che corrisponde al primo terzo nazionale e che rappresenta il valore soglia che identifica le strutture con una performance migliore è 47. Ospedale dell'angelo (110 volume di ricoveri per intervento, 0,55 mortalità a 30 giorni dall intervento) AREA OSSA E ARTICOLAZIONI Artroscopia di ginocchio L artroscopia è una tecnica chirurgica che permette di visualizzare, diagnosticare e trattare le patologie all interno delle articolazioni attraverso un'incisione di pochi millimetri. Il chirurgo introduce attraverso una piccola incisione, uno strumento di circa 5mm di diametro (artroscopio), che permette di illuminare e visualizzare l interno dell'articolazione. L indicatore usato per misurare la performance in questo ambito dell assistenza è la necessità di un secondo intervento a sei mesi dal primo. Tale indicatore consente di calcolare il numero di pazienti che devono subire un secondo intervento di artroscopia al ginocchio dopo 6 mesi dal primo, tra tutti i pazienti che si sottopongono a tale intervento ortopedico (reintervento entro sei mesi). Chiaramente più è basso il numero di pazienti che devono subire un secondo intervento di artroscopia al ginocchio dopo 6 mesi dal primo, più alta è la buona riuscita del primo intervento.. Il valore dell indicatore che corrisponde al primo terzo nazionale e che rappresenta il valore soglia che identifica le strutture con una performance migliore è 0,87. Un altro indicatore è il volume annuale di ricoveri. Il valore dell indicatore che corrisponde al primo terzo nazionale e che rappresenta il valore soglia che identifica le strutture con una performance migliore è 104,8. Per la sostituzione del ginocchio si prende in considerazione il volume di interventi. Il valore dell indicatore che corrisponde al primo terzo nazionale e che rappresenta il valore soglia che identifica le strutture con una performance migliore è 90,76. Per la Regione Veneto le prime 3 strutture più virtuose (qualora presenti) per gli indicatori riguardo l artroscopia al ginocchio sono: Casa di Cura Policlinico San Marco (0,37 per l indicatore di re- intervento, 486 per l indicatore di volume di ricoveri)

7 Casa di Cura Giovanni XXIII (0,53 per l indicatore di re- intervento, 354 per l indicatore di volume di ricoveri) Casa di Cura Dott. Pederzoli (0,53 per l indicatore di re- intervento, 162 per l indicatore di volume di ricoveri) relativo al volume di interventi per sostituzione di ginocchio sono: Policlinico Abano Terme (990) Ospedale Sacro Cuore Don Calabria (815) Casa di Cura Giovanni XXIII (709) Frattura femore Per la frattura del femore gli indicatori considerati dal portale sono la mortalità a trenta giorni dal ricovero e la quota di interventi chirurgici eseguiti entro 48 ore dal ricovero. Per la mortalità a 30 giorni Il valore dell indicatore che corrisponde al primo terzo nazionale e che rappresenta il valore soglia che identifica le strutture con una performance migliore è 4,51. Per la quota di interventi chirurgici eseguiti entro 48 ore dal ricovero il valore dell indicatore che corrisponde al primo terzo nazionale e che rappresenta il valore soglia che identifica le strutture con una performance migliore è 61,56. Ospedale di San Donà di Piave (1,67 mortalità a 30 giorni, 85,93 intervento entro 48 ore) Ospedale Fracastoro (3,63 mortalità a 30 giorni, 76,98 intervento entro 48 ore) Ospedale Borgo Trento (3,78 mortalità a 30 giorni, 82,02 intervento entro 48 ore) Sintesi e riflessioni Il Veneto, con 88 strutture considerate (15 Case di Cura, 4 IRCCS, 60 Presidi Ospedalieri a gestione diretta, 1 Aziende Ospedaliere, 2 Aziende Ospedaliere Universitarie e 6 Istituti qualificati presidi della U.S.L.), ha strutture top performer con indicatori nel primo terzo nazionale con almeno una struttura per tutte le patologie prese in considerazione. In particolare sono ben 13 le strutture sopra la media nazionale per quanto riguarda l insufficienza cardiaca, 10 quelle che trattano la Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva, 5 quelle che trattano l ictus, 9 quelle relative alla frattura del collo del femore, 12 che trattano il tumore al colon e 13 per quanto riguarda il parto.

8 Si noti che le strutture considerate sono state selezionate tra tutte quelle presenti sul territorio regionale poiché sono quelle che trattano tutte o alcune patologie prese in esame dalle fonti su cui si basa il portale Doveecomemicuro.it. UFFICIO STAMPA Federica Cappelletti comunicazione@doveecomemicuro.it Cell SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E SCIENTIFICA Chiara Montanari info@doveecomemicuro.it Tel

Valle d Aosta: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione.

Valle d Aosta: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Valle d Aosta: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Da oggi per diversi importanti problemi di salute i cittadini potranno trovare

Dettagli

Trentino Alto Adige: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione.

Trentino Alto Adige: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Trentino Alto Adige: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Da oggi per diversi importanti problemi di salute i cittadini potranno

Dettagli

Calabria: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione.

Calabria: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Calabria: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Da oggi per diversi importanti problemi di salute i cittadini potranno trovare online

Dettagli

Liguria: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione.

Liguria: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Liguria: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Da oggi per diversi importanti problemi di salute i cittadini potranno trovare online

Dettagli

Abruzzo: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione.

Abruzzo: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Abruzzo: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Da oggi per diversi importanti problemi di salute i cittadini potranno trovare online

Dettagli

Piemonte: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione.

Piemonte: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Piemonte: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Da oggi per diversi importanti problemi di salute i cittadini potranno trovare online

Dettagli

Toscana: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione.

Toscana: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Toscana: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Da oggi per diversi importanti problemi di salute i cittadini potranno trovare online

Dettagli

Sicilia: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione.

Sicilia: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Sicilia: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Da oggi per diversi importanti problemi di salute i cittadini potranno trovare online

Dettagli

Lombardia: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione.

Lombardia: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Lombardia: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Da oggi per diversi importanti problemi di salute i cittadini potranno trovare online

Dettagli

Puglia: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione.

Puglia: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Puglia: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Da oggi per diversi importanti problemi di salute i cittadini potranno trovare online

Dettagli

Emilia Romagna: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione.

Emilia Romagna: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Emilia Romagna: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Da oggi per diversi importanti problemi di salute i cittadini potranno trovare

Dettagli

Campania: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione.

Campania: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Campania: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Da oggi per diversi importanti problemi di salute i cittadini potranno trovare online

Dettagli

PA di Bolzano: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la PA.

PA di Bolzano: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la PA. PA di Bolzano: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la PA. Da oggi per diversi importanti problemi di salute i cittadini potranno

Dettagli

Valle D Aosta: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione.

Valle D Aosta: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Valle D Aosta: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Da oggi per diversi importanti problemi di salute i cittadini

Dettagli

Molise: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione.

Molise: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Molise: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Da oggi per diversi importanti problemi di salute i cittadini potranno

Dettagli

Basilicata: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione.

Basilicata: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Basilicata: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Da oggi per diversi importanti problemi di salute i cittadini potranno

Dettagli

Liguria: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione.

Liguria: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Liguria: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Da oggi per diversi importanti problemi di salute i cittadini potranno

Dettagli

PA di Trento: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la PA.

PA di Trento: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la PA. PA di Trento: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la PA. Da oggi per diversi importanti problemi di salute i cittadini potranno

Dettagli

Friuli Venezia Giulia: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione.

Friuli Venezia Giulia: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Friuli Venezia Giulia: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Da oggi per diversi importanti problemi di salute i

Dettagli

Abruzzo: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione.

Abruzzo: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Abruzzo: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Da oggi per diversi importanti problemi di salute i cittadini potranno

Dettagli

Umbria: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione.

Umbria: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Umbria: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Da oggi per diversi importanti problemi di salute i cittadini potranno

Dettagli

Marche: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione.

Marche: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Marche: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Da oggi per diversi importanti problemi di salute i cittadini potranno

Dettagli

Calabria: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione.

Calabria: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Calabria: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Da oggi per diversi importanti problemi di salute i cittadini potranno

Dettagli

Lazio: ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione.

Lazio: ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Lazio: ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Da oggi per diversi importanti problemi di salute i cittadini potranno

Dettagli

Puglia: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione.

Puglia: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Puglia: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Da oggi per diversi importanti problemi di salute i cittadini potranno

Dettagli

Veneto: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione.

Veneto: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Veneto: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Da oggi per diversi importanti problemi di salute i cittadini potranno

Dettagli

Piemonte: ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione.

Piemonte: ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Piemonte: ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Da oggi per diversi importanti problemi di salute i cittadini potranno

Dettagli

Campania: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione.

Campania: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Campania: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Da oggi per diversi importanti problemi di salute i cittadini potranno

Dettagli

Toscana: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione.

Toscana: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Toscana: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Da oggi per diversi importanti problemi di salute i cittadini potranno

Dettagli

Sicilia: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione.

Sicilia: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Sicilia: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Da oggi per diversi importanti problemi di salute i cittadini potranno

Dettagli

Emilia Romagna: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione.

Emilia Romagna: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Emilia Romagna: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Da oggi per diversi importanti problemi di salute i cittadini

Dettagli

Friuli Venezia Giulia: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione.

Friuli Venezia Giulia: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Friuli Venezia Giulia: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Da oggi per diversi importanti problemi di salute i

Dettagli

Abruzzo: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione.

Abruzzo: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Abruzzo: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Da oggi per diversi importanti problemi di salute i cittadini potranno

Dettagli

Sardegna: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione.

Sardegna: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Sardegna: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Da oggi per diversi importanti problemi di salute i cittadini potranno

Dettagli

Calabria: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione.

Calabria: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Calabria: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Da oggi per diversi importanti problemi di salute i cittadini potranno

Dettagli

Puglia: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione.

Puglia: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Puglia: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Da oggi per diversi importanti problemi di salute i cittadini potranno

Dettagli

ECCO LE STRUTTURE SANITARIE, PUBBLICHE E PRIVATE, PIU VIRTUOSE DEL VENETO

ECCO LE STRUTTURE SANITARIE, PUBBLICHE E PRIVATE, PIU VIRTUOSE DEL VENETO ECCO LE STRUTTURE SANITARIE, PUBBLICHE E PRIVATE, PIU VIRTUOSE DEL VENETO Prosegue con successo il lavoro della Guida Michelin della salute Dove e Come Mi Curo, il portale numero uno in Italia dove i cittadini

Dettagli

Piemonte: ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione.

Piemonte: ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Piemonte: ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Da oggi per diversi importanti problemi di salute i cittadini potranno

Dettagli

Le graduatorie di Doveecomemicuro.it

Le graduatorie di Doveecomemicuro.it Comunicato N 2 Le graduatorie di Doveecomemicuro.it Lombardia Regione migliore per l assistenza offerta su molti fronti della salute. Lombardi anche gli ospedali che si aggiudicano, pari merito, il medagliere

Dettagli

Gli Ospedali più virtuosi in Italia, indicatore per indicatore

Gli Ospedali più virtuosi in Italia, indicatore per indicatore Comunicato N.2 Gli Ospedali più virtuosi in Italia, indicatore per indicatore L'inserimento delle informazioni nel portale ha permesso l'estrapolazione di dati statistici relativi a caratteristiche e curiosità

Dettagli

Sicilia: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione.

Sicilia: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Sicilia: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Da oggi per diversi importanti problemi di salute i cittadini potranno

Dettagli

Lombardia: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione.

Lombardia: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Lombardia: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Da oggi per diversi importanti problemi di salute i cittadini potranno

Dettagli

Campania: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione.

Campania: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Campania: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Da oggi per diversi importanti problemi di salute i cittadini potranno

Dettagli

Toscana: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione.

Toscana: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Toscana: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Da oggi per diversi importanti problemi di salute i cittadini potranno

Dettagli

ECCO LE STRUTTURE SANITARIE, PUBBLICHE E PRIVATE, PIU VIRTUOSE DELLA PUGLIA

ECCO LE STRUTTURE SANITARIE, PUBBLICHE E PRIVATE, PIU VIRTUOSE DELLA PUGLIA ECCO LE STRUTTURE SANITARIE, PUBBLICHE E PRIVATE, PIU VIRTUOSE DELLA PUGLIA Prosegue con successo il lavoro della Guida Michelin della salute Dove e Come Mi Curo, il portale numero uno in Italia dove i

Dettagli

ECCO LE STRUTTURE SANITARIE, PUBBLICHE E PRIVATE, PIU VIRTUOSE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

ECCO LE STRUTTURE SANITARIE, PUBBLICHE E PRIVATE, PIU VIRTUOSE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA ECCO LE STRUTTURE SANITARIE, PUBBLICHE E PRIVATE, PIU VIRTUOSE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA Prosegue con successo il lavoro della Guida Michelin della salute Dove e Come Mi Curo, il portale numero uno in

Dettagli

ECCO LE STRUTTURE SANITARIE, PUBBLICHE E PRIVATE, PIU VIRTUOSE DELLA LOMBARDIA

ECCO LE STRUTTURE SANITARIE, PUBBLICHE E PRIVATE, PIU VIRTUOSE DELLA LOMBARDIA ECCO LE STRUTTURE SANITARIE, PUBBLICHE E PRIVATE, PIU VIRTUOSE DELLA LOMBARDIA Prosegue con successo il lavoro della Guida Michelin della salute Dove e Come Mi Curo, il portale numero uno in Italia dove

Dettagli

AGE.NA.S Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

AGE.NA.S Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali AGE.NA.S Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali Programma Nazionale Esiti Azienda ULSS 12 Veneziana 27 giugno 2013 Valutazione osservazionale dell efficacia teorica di interventi sanitari Valutazione

Dettagli

ECCO LE STRUTTURE SANITARIE, PUBBLICHE E PRIVATE, PIU VIRTUOSE DELLA CAMPANIA

ECCO LE STRUTTURE SANITARIE, PUBBLICHE E PRIVATE, PIU VIRTUOSE DELLA CAMPANIA ECCO LE STRUTTURE SANITARIE, PUBBLICHE E PRIVATE, PIU VIRTUOSE DELLA CAMPANIA Prosegue con successo il lavoro della Guida Michelin della salute Dove e Come Mi Curo, il portale numero uno in Italia dove

Dettagli

ECCO LE STRUTTURE SANITARIE, PUBBLICHE E PRIVATE, PIU VIRTUOSE DELL ABRUZZO

ECCO LE STRUTTURE SANITARIE, PUBBLICHE E PRIVATE, PIU VIRTUOSE DELL ABRUZZO ECCO LE STRUTTURE SANITARIE, PUBBLICHE E PRIVATE, PIU VIRTUOSE DELL ABRUZZO Prosegue con successo il lavoro della Guida Michelin della salute Dove e Come Mi Curo, il portale numero uno in Italia dove i

Dettagli

Emilia Romagna: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione.

Emilia Romagna: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Emilia Romagna: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Da oggi per diversi importanti problemi di salute i cittadini

Dettagli

ECCO LE STRUTTURE SANITARIE, PUBBLICHE E PRIVATE, PIU VIRTUOSE DELLA SICILIA

ECCO LE STRUTTURE SANITARIE, PUBBLICHE E PRIVATE, PIU VIRTUOSE DELLA SICILIA ECCO LE STRUTTURE SANITARIE, PUBBLICHE E PRIVATE, PIU VIRTUOSE DELLA SICILIA Prosegue con successo il lavoro della Guida Michelin della salute Dove e Come Mi Curo, il portale numero uno in Italia dove

Dettagli

ECCO LE STRUTTURE SANITARIE, PUBBLICHE E PRIVATE, PIU VIRTUOSE DEL PIEMONTE

ECCO LE STRUTTURE SANITARIE, PUBBLICHE E PRIVATE, PIU VIRTUOSE DEL PIEMONTE ECCO LE STRUTTURE SANITARIE, PUBBLICHE E PRIVATE, PIU VIRTUOSE DEL PIEMONTE Prosegue con successo il lavoro della Guida Michelin della salute Dove e Come Mi Curo, il portale numero uno in Italia dove i

Dettagli

ECCO LE STRUTTURE SANITARIE, PUBBLICHE E PRIVATE, PIU VIRTUOSE DELLA TOSCANA

ECCO LE STRUTTURE SANITARIE, PUBBLICHE E PRIVATE, PIU VIRTUOSE DELLA TOSCANA ECCO LE STRUTTURE SANITARIE, PUBBLICHE E PRIVATE, PIU VIRTUOSE DELLA TOSCANA Prosegue con successo il lavoro della Guida Michelin della salute Dove e Come Mi Curo, il portale numero uno in Italia dove

Dettagli

FERRARA, 7 FEBBRAIO 2017 REV 1

FERRARA, 7 FEBBRAIO 2017 REV 1 FERRARA, 7 FEBBRAIO 2017 REV 1 1 2 3 Area clinica Nome dell indicatore N % GREZZA % ADJ % ITALIA RR ADJ P-VALUE Area Cardiovascolare / Sistema Cardiocircolatorio 1 Infarto Miocardico Acuto: mortalità a

Dettagli

ECCO LE STRUTTURE SANITARIE, PUBBLICHE E PRIVATE, PIU VIRTUOSE DELL EMILIA ROMAGNA

ECCO LE STRUTTURE SANITARIE, PUBBLICHE E PRIVATE, PIU VIRTUOSE DELL EMILIA ROMAGNA ECCO LE STRUTTURE SANITARIE, PUBBLICHE E PRIVATE, PIU VIRTUOSE DELL EMILIA ROMAGNA Prosegue con successo il lavoro della Guida Michelin della salute Dove e Come Mi Curo, il portale numero uno in Italia

Dettagli

MONITORAGGIO DEGLI INDICATORI DI ESITO DELL AZIENDA OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI PAVIA DERIVATI DAL PROGRAMMA NAZIONALE ESITI ED.

MONITORAGGIO DEGLI INDICATORI DI ESITO DELL AZIENDA OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI PAVIA DERIVATI DAL PROGRAMMA NAZIONALE ESITI ED. MONITORAGGIO DEGLI INDICATORI DI ESITO DELL AZIENDA OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI PAVIA DERIVATI DAL PROGRAMMA NAZIONALE ESITI ED. 2015 (riferiti ai ricoveri anno 2014) SOMMARIO Introduzione... 3 Indicatori

Dettagli

Programma Nazionale Esiti - PNE

Programma Nazionale Esiti - PNE Programma Nazionale Esiti - PNE Osp. di Conegliano Conegliano(TV) VENETO Volumi INDICATORE N Intervento chirurgico per TM mammella totale 107 IMA: volume di ricoveri 346 PTCA eseguita per condizione diverse

Dettagli

A.I.O.P. VENETO maggio Vittorio Morello

A.I.O.P. VENETO maggio Vittorio Morello A.I.O.P. VENETO - 13 maggio 2016 - Vittorio Morello LE STRUTTURE AIOP IN VENETO 22 STRUTTURE ASSOCIATE AIOP 20 STRUTTURE OSPEDALIERE ACCREDITATE - 17 CASE DI CURA - 2 CASE DI CURA QUALIFICATE PRESIDI

Dettagli

Programma Nazionale Esiti - PNE

Programma Nazionale Esiti - PNE Programma Nazionale Esiti - PNE Edizione 2016 ANALISI PER STRUTTURA OSPEDALIERA AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA 29 giugno 2016 AZ. OSP. DI PADOVA 29 giugno 2016 PRESENTAZIONE La misura e la valutazione comparativa

Dettagli

Obiettivo ESITI. 0,83% OSP.SS.GIACOMO E CRISTOFORO DI MASSA IMA: proporzione di ricoveri successivi entro 2 giorni 0,83% OSPEDALE SANTA CROCE

Obiettivo ESITI. 0,83% OSP.SS.GIACOMO E CRISTOFORO DI MASSA IMA: proporzione di ricoveri successivi entro 2 giorni 0,83% OSPEDALE SANTA CROCE Allegato n.5 Obiettivo ESITI Sottosettore Gestione delle criticità mediante analisi delle problematiche di esito e raggiungimento dei risultati statisticamente rappresentativi non al di sotto della media

Dettagli

INDICATORI DELL ASST DI PAVIA SELEZIONATI IN RIFERIMENTO AL DM 70 /2015

INDICATORI DELL ASST DI PAVIA SELEZIONATI IN RIFERIMENTO AL DM 70 /2015 MONITORAGGIO DEGLI INDICATORI DI ESITO DELL AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI PAVIA (ex Azienda ospedaliera della provincia di Pavia) DERIVATI DAL PROGRAMMA NAZIONALE ESITI ED. 2015 (riferiti ai

Dettagli

Programma Nazionale Esiti - PNE

Programma Nazionale Esiti - PNE Programma Nazionale Esiti - PNE Osp. di Castelfranco Veneto Castelfranco Veneto(TV) VENETO Volumi INDICATORE N Intervento chirurgico per TM mammella totale 218 IMA: volume di ricoveri 297 PTCA eseguita

Dettagli

Programma Nazionale Esiti - PNE

Programma Nazionale Esiti - PNE Programma Nazionale Esiti - PNE Edizione 2015 ANALISI PER STRUTTURA OSPEDALIERA RISULTATI PER LA REGIONE VENETO IRCCS Istituto Oncologico Veneto INDICATORI PROCEDURE CHIRURGICHE PRESENTAZIONE La misura

Dettagli

DOVE E COME MI CURO. SUCCESSO DI PUBBLICO E DI CLIC ALTRI 8 INDICATORI PER UNA INFORMAZIONE PIU ATTENTA E PUNTUALE.

DOVE E COME MI CURO. SUCCESSO DI PUBBLICO E DI CLIC ALTRI 8 INDICATORI PER UNA INFORMAZIONE PIU ATTENTA E PUNTUALE. DOVE E COME MI CURO. SUCCESSO DI PUBBLICO E DI CLIC ALTRI 8 INDICATORI PER UNA INFORMAZIONE PIU ATTENTA E PUNTUALE. Prosegue con successo il lavoro della Guida Michelin della salute Dove e Come Mi Curo,

Dettagli

Programma Nazionale Esiti - PNE

Programma Nazionale Esiti - PNE Programma Nazionale Esiti - PNE Osp. Ca' Foncello Treviso(TV) VENETO Volumi N Intervento chirurgico per TM mammella totale 403 IMA: volume di ricoveri 434 PTCA eseguita per condizione diverse dall'infarto

Dettagli

Rassegna Stampa. Martedì 12 Novembre 2013

Rassegna Stampa. Martedì 12 Novembre 2013 Rassegna Stampa Martedì 2 Novembre 203 Sommario Testata Data Pag. Titolo p.. SAN RAFFAELE laltranotizia.it 09//203 Irccs San Raffaele Pisana: campioni nell'olimpiade della salute laziale per bpco, scompenso

Dettagli

Allegato B al Decreto n. 147 del 28/12/2016 pag. 1/5

Allegato B al Decreto n. 147 del 28/12/2016 pag. 1/5 giunta regionale Allegato B al Decreto n. 147 del 28/12/2016 pag. 1/5 Elenco dei centri autorizzati alla prescrizione di apixaban (Eliquis ), dabigatran (Pradaxa ), edoxaban (Lixiana ) e rivaroxaban (Xarelto

Dettagli

Allegato A al Decreto n. 66 del 7 giugno 2017 pag. 1/4

Allegato A al Decreto n. 66 del 7 giugno 2017 pag. 1/4 giunta regionale Allegato A al Decreto n. 66 del 7 giugno 2017 pag. 1/4 Elenco dei centri autorizzati alla prescrizione di apixaban (Eliquis ), dabigatran (Pradaxa ), edoxaban (Lixiana ) e rivaroxaban

Dettagli

Lombardia: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione.

Lombardia: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Lombardia: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Da oggi per diversi importanti problemi di salute i cittadini potranno

Dettagli

Allegato B al Decreto n. 147 /2016 pag. 1/5

Allegato B al Decreto n. 147 /2016 pag. 1/5 giunta regionale Allegato B al Decreto n. 147 /2016 pag. 1/5 Elenco dei centri autorizzati alla prescrizione di apixaban (Eliquis ), dabigatran (Pradaxa ), edoxaban (Lixiana ) e rivaroxaban (Xarelto )

Dettagli

Allegato B al Decreto n. 66 del 7 giugno 2017 pag. 1/5

Allegato B al Decreto n. 66 del 7 giugno 2017 pag. 1/5 giunta regionale Allegato B al Decreto n. 66 del 7 giugno 2017 pag. 1/5 Elenco dei centri autorizzati alla prescrizione di apixaban (Eliquis ), dabigatran (Pradaxa ), edoxaban (Lixiana ) e rivaroxaban

Dettagli

Domenico Mantoan Direttore Generale Area Sanità e Sociale Regione del Veneto. Direttore Generale Area Sanità e Sociale Regione del Veneto

Domenico Mantoan Direttore Generale Area Sanità e Sociale Regione del Veneto. Direttore Generale Area Sanità e Sociale Regione del Veneto Domenico Mantoan Direttore Generale Area Sanità e Sociale Regione del Veneto Direttore Generale Area Sanità e Sociale Regione del Veneto Una programmazione a lungo termine PSSR (2012) SCHEDE OSPEDALIERE

Dettagli

Zeni: In Trentino cure efficaci e di elevata qualità

Zeni: In Trentino cure efficaci e di elevata qualità Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento Piazza Dante 15, 38122 Trento Tel. 0461 494614 - Fax 0461 494615 uff.stampa@provincia.tn.it COMUNICATO n. 97 del 25/01/2016 Presentati oggi i risultati

Dettagli

20/04/ % 41% 49% 54% Frattura del collo del femore: intervento chirurgico entro 2 giorni (struttura di ricovero).

20/04/ % 41% 49% 54% Frattura del collo del femore: intervento chirurgico entro 2 giorni (struttura di ricovero). ACCESSI P.Re.Val.E. 2011-2015 Frattura del collo del femore: intervento chirurgico entro 2 giorni (struttura di ricovero). Lazio 2008-2015 Gli indicatori sviluppati nell ambito del PReValE 2269 rappresentano

Dettagli

Indicatori predisposti ai sensi del c.522 della legge di stabilità Pubblicazione prevista entro il 30/6/2016.

Indicatori predisposti ai sensi del c.522 della legge di stabilità Pubblicazione prevista entro il 30/6/2016. UTENTE Area Indicatore Accesso e Domanda Tasso std di ospedalizzazione (ordinario e diurno) per 1.000 residenti - GRIGLIA LEA Tempi di attesa ex ante primi accessi: n. visite prospettate in sede di prenotazione

Dettagli

Indicatori predisposti ai sensi del c.522 della legge di stabilità Pubblicazione prevista entro il 30/6/2017. Azienda: PARMA

Indicatori predisposti ai sensi del c.522 della legge di stabilità Pubblicazione prevista entro il 30/6/2017. Azienda: PARMA UTENTE Area Indicatore Accesso e Domanda Tasso std di ospedalizzazione (ordinario e diurno) x 1.000 residenti - GRIGLIA LEA Tempi di attesa ex ante primi accessi: n. visite prospettate in sede di prenotazione

Dettagli

Azienda: AOSPU MODENA

Azienda: AOSPU MODENA UTENTE Area Indicatore Accesso e Domanda Tasso std di ospedalizzazione (ordinario e diurno) x 1.000 residenti - GRIGLIA LEA Tempi di attesa ex ante primi accessi: n. visite prospettate in sede di prenotazione

Dettagli

MONITORAGGIO FARMACI ONCOLOGICI

MONITORAGGIO FARMACI ONCOLOGICI MONITORAGGIO FARMACI ONCOLOGICI Andamento semestrale spesa oncologici (Diretta-DPC-Ospedaliera) 2013-2015 50,9 milioni Fonte dati: DWH Regione Veneto Spesa oncologici sul totale della spesa in Diretta-DPC-Ospedaliera

Dettagli

Indicatori predisposti ai sensi del c.522 della legge di stabilità Pubblicazione prevista entro il 30/6/2017.

Indicatori predisposti ai sensi del c.522 della legge di stabilità Pubblicazione prevista entro il 30/6/2017. UTENTE Area Indicatore Accesso e Domanda Tasso std di ospedalizzazione (ordinario e diurno) x 1.000 residenti - GRIGLIA LEA Tempi di attesa ex ante primi accessi: n. visite prospettate in sede di prenotazione

Dettagli

Costruzione di un indicatore prognostico di ospedalizzazioni ripetute nella Regione Lazio

Costruzione di un indicatore prognostico di ospedalizzazioni ripetute nella Regione Lazio Costruzione di un indicatore prognostico di ospedalizzazioni ripetute nella Regione Lazio A. Lallo, P. Schifano, A. Bargagli, N. Agabiti, P. Michelozzi Dipartimento Epidemiologia del SSR Regione Lazio

Dettagli

Indicatori PNE nella Regione Veneto

Indicatori PNE nella Regione Veneto Indicatori PNE nella Regione Veneto 2014-2015 - 2016 Claudio Pilerci Percorso Normativo giugno 2012 Piano Socio Sanitario Regionale novembre 2013 Schede Ospedaliere e territoriali DM 70/2015 Bur n. 102

Dettagli

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE:

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: L attività di counseling: la gestione del paziente con BPCO Informazione di dettaglio sul programma formativo NR. DI ACCREDITAMENTO 2714-135166 Ed.1 DATA E LOCATION 11-10-2015

Dettagli

PDTA Regione Veneto della BPCO. Ospedale Mater Salutis Legnago (VR) Micaela Renoffio, 30 maggio 2015

PDTA Regione Veneto della BPCO. Ospedale Mater Salutis Legnago (VR) Micaela Renoffio, 30 maggio 2015 PDTA Regione Veneto della BPCO Ospedale Mater Salutis Legnago (VR) Micaela Renoffio, 30 maggio 2015 PDTA della BPCO PDTA della BPCO Progetto Quadro 2012 La situazione attuale Progetto Quadro 2012 La situazione

Dettagli

Figura 1: Nuove Aziende Sanitarie Locali e Distretti sanitari della Regione Piemonte

Figura 1: Nuove Aziende Sanitarie Locali e Distretti sanitari della Regione Piemonte Figura 1: Nuove Aziende Sanitarie Locali e Distretti sanitari della Regione Piemonte ASL TO1 ASL TO2 ASL TO3 1 Collegno 2 Rivoli 3 Orbassano 4 Giaveno 5 Susa 6 Venaria 7 Pinerolo 8 Val Pellice 9 Valli

Dettagli

8 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidence, Governance, Performance

8 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidence, Governance, Performance 8 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidence, Governance, Performance Bologna, 15 marzo 2013 Polmonite acquisita in comunità Misurare l appropriatezza professionale e organizzativa Carlo Barbetta Centro di

Dettagli

Programma Nazionale Esiti PNE

Programma Nazionale Esiti PNE Programma Nazionale Esiti PNE Edizione 2014 Il Programma Nazionale Esiti (PNE) sviluppa nel Servizio Sanitario italiano la valutazione degli esiti degli interventi sanitari, definibile come Stima, con

Dettagli

Programma Nazionale Esiti PNE

Programma Nazionale Esiti PNE Programma Nazionale Esiti PNE Edizione 2015 Il Programma Nazionale Esiti (PNE) sviluppa nel Servizio Sanitario italiano la valutazione degli esiti degli interventi sanitari, definibile come Stima, con

Dettagli

Schede indicatori socio-sanitari territoriali Proposta a cura del Laboratorio Management e Sanità Scuola Superiore Sant Anna

Schede indicatori socio-sanitari territoriali Proposta a cura del Laboratorio Management e Sanità Scuola Superiore Sant Anna Schede indicatori socio-sanitari Proposta a cura del Laboratorio Management e Sanità Scuola Superiore Sant Anna Valutazione dell efficacia sanitaria delle attività Percentuale di ricoveri con degenza superiore

Dettagli

Osservatorio ARNO Diabete Veneto

Osservatorio ARNO Diabete Veneto Osservatorio ARNO Veneto Ricoveri, prestazioni specialistica e costi Enzo Bonora Endocrinologia, Diabetologia e Metabolismo Università e Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona Dichiarazione

Dettagli

Indicatori di esito e volumi relativi alla popolazione dell Azienda ULSS 13 Mirano. Dati estratti dal sito del Programma Nazionale Esiti PNE

Indicatori di esito e volumi relativi alla popolazione dell Azienda ULSS 13 Mirano. Dati estratti dal sito del Programma Nazionale Esiti PNE Indicatori di esito e volumi relativi alla popolazione dell Azienda ULSS 13 Mirano Dati estratti dal sito del Programma Nazionale Esiti PNE Edizione 2016 Il Programma Nazionale Esiti (PNE) sviluppa nel

Dettagli

Contenuto. Indicatori di Sicurezza AHRQ. Proporzioni e tassi di ospedalizzazione per eventi avversi selezionati potenzialmente prevenibili

Contenuto. Indicatori di Sicurezza AHRQ. Proporzioni e tassi di ospedalizzazione per eventi avversi selezionati potenzialmente prevenibili Contenuto Direttore: Fernando Antonio Compostella Convegno La Qualità del Sistema Socio Sanitario Regionale del Veneto: aspetti professionali Definizioni e classificazione degli Indicatori di Sicurezza

Dettagli

Popolazione in studio: Analisi descrittiva delle tre regioni

Popolazione in studio: Analisi descrittiva delle tre regioni Popolazione in studio: Analisi descrittiva delle tre regioni Silvia Cascini, Claudio Voci, Lisa Bauleo Roma, 13 giugno 2014 Fonti dei dati Costruzione dataset Definizione di caso Caratterizzazione paziente,

Dettagli

rassegna stampa MODULO RASSEGNA STAMPA 4 Febbraio 2016 IL CITTADINO Lodi Codogno Sant Angelo Lodigiano Casalpusterlengo

rassegna stampa MODULO RASSEGNA STAMPA 4 Febbraio 2016 IL CITTADINO Lodi Codogno Sant Angelo Lodigiano Casalpusterlengo Pagina 1 di 6 rassegna stampa 4 Febbraio 2016 IL CITTADINO Lodi Oncologia, nessuna fuga, ma solo opportunità Dove curarsi? Una guida per gli ospedali top Codogno Sant Angelo Lodigiano Casalpusterlengo

Dettagli

Figura 1: Aziende Sanitarie Locali e Distretti Sanitari della Regione Piemonte

Figura 1: Aziende Sanitarie Locali e Distretti Sanitari della Regione Piemonte Figura 1: Aziende Sanitarie Locali e Distretti Sanitari della Regione Piemonte ASL TO1 ASL TO2 ASL TO3 1 Collegno 2 Rivoli 3 Orbassano 4 Giaveno 5 Susa 6 Venaria 7 Pinerolo 8 Val Pellice 9 Valli Chisone

Dettagli

I RICOVERI OSPEDALIERI IN PIEMONTE NEL 2003

I RICOVERI OSPEDALIERI IN PIEMONTE NEL 2003 I RICOVERI OSPEDALIERI IN PIEMONTE NEL 2003 figure Figura 1: Aziende Sanitarie Locali e Distretti della Regione Piemonte* ASL 1-4 TORINO ASL 5 COLLEGNO 1 Collegno 2 Rivoli 3 Orbassano 4 Giaveno 5 Susa

Dettagli

La fotografia dell Asl TO5

La fotografia dell Asl TO5 Università di Torino Scuola S. Sant Anna - Pisa La fotografia dell Asl TO5 Nerina Dirindin e Giovanni Perucca Chieri, 7 Aprile 2010 Asl TO5: il quadro d insieme Asl TO5 Abitanti: 306.000 Posti letto: 782

Dettagli

DOMENICHE DEL CUORE. PRESENTAZIONE ATTIVITÀ Dona la Vita con il Cuore

DOMENICHE DEL CUORE. PRESENTAZIONE ATTIVITÀ Dona la Vita con il Cuore DOMENICHE DEL CUORE PRESENTAZIONE ATTIVITÀ Dona la Vita con il Cuore LE MALATTIE CARDIOVASCOLARI Le malattie cardiache sono al primo posto in Italia: attacchi di cuore (184.800 decessi) e ictus (quasi

Dettagli

RESPONSABILE Locale. dott. Giuseppe Tarantini

RESPONSABILE Locale. dott. Giuseppe Tarantini ELENCO DEI CENTRI PARTECIPANTI DENOMINAZIONE 01 02-03 04 05 06 07 Azienda Ospedale-Università PADOVA Azienda Ospedaliera-Universitaria Integrata P.O. Borgo Trento VERONA ULSS n. 1 P.O. San Martino di Belluno

Dettagli

Lazio: la Regione con meno giovani consumatori a rischio di alcolici

Lazio: la Regione con meno giovani consumatori a rischio di alcolici COMUNICATO STAMPA ROMA, 30 MARZO 2015 Lazio: la Regione con meno giovani consumatori a rischio di alcolici Ma è la Regione con più fumatori Il Lazio è la Regione in cui vivono meno giovani con consumi

Dettagli