a.s. 2017/2018 Liceo Linguistico Liceo Scienze Umane Liceo Economico - Sociale OPEN DAY LA DOMENICA IL SABATO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "a.s. 2017/2018 Liceo Linguistico Liceo Scienze Umane Liceo Economico - Sociale OPEN DAY LA DOMENICA IL SABATO"

Transcript

1 LICEI ISABELLA GONZAGA CHIETI a.s. 2017/2018 Liceo Linguistico Liceo Economico - Sociale OPEN DAY LA DOMENICA dalle ore 9.30 alle ore gennaio, 22 gennaio, 29 gennaio e 5 febbraio IL SABATO dalle ore alle ore gennaio e 4 febbraio Il Dirigente Scolastico illustrerà l Istituto Gonzaga ad alunni e famiglie nei giorni 18 dicembre, 15 gennaio e 29 gennaio dalle ore alle ore presso l Aula Magna d Istituto

2 LA SETTIMANA CORTA DEI LICEI GONZAGA Liceo Linguistico INSEGNAMENTI OBBLIGATORI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA LINGUA LATINA LINGUA INGLESE LINGUA E CULTURA STRANIERA 2 (TEDESCO - FRANCESE - SPAGNOLO) 1 BIENNIO 1 ANNO 2 ANNO 2 BIENNIO 3 ANNO 4 ANNO 5 ANNO 3 h LINGUA E CULTURA STRANIERA 3 (TEDESCO - FRANCESE - SPAGNOLO) GEO - STORIA STORIA FILOSOFIA MATEMATICA FISICA SCIENZE NATURALI STORIA DELL ARTE SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE RELIGIONE CATTOLICA O ATTIVITA ALTERNATIVA 1 h 1 h 1 h 1 h 1 h TOTALE ORE DI LEZIONE SETTIMANALI 27 h 27 h 30 h 30 h 30 h * compresa un ora settimanale di conversazione col docente di madrelingua ** con Informatica al primo biennio *** Biologia, Chimica, Scienze della Terra Percorso Esabac: studio della storia in lingua francese con conseguimento del secondo diploma (italiano e francese) A conclusione del percorso di studio lo studente sarà in grado di comunicare in tre lingue moderne in vari contesti sociali e in situazioni professionali utilizzando diverse forme testuali; sapersi confrontare con la cultura degli altri popoli, avvalendosi delle occasioni di contatto e di scambio. Il conseguimento del diploma permetterà agli studenti di essere inseriti in contesti lavorativi che prevedono rapporti con l estero ed il turismo. Via dei Celestini - Tel e Fax

3 LA SETTIMANA CORTA DEI LICEI GONZAGA INSEGNAMENTI OBBLIGATORI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA LINGUA E CULTURA LATINA GEO - STORIA STORIA FILOSOFIA SCIENZE UMANE DIRITTO E ECONOMIA LINGUA E CULTURA INGLESE MATEMATICA FISICA SCIENZE NATURALI STORIA DELL ARTE SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE RELIGIONE CATTOLICA O ATTIVITA ALTERNATIVA 1 BIENNIO 1 ANNO 2 ANNO 2 BIENNIO 3 ANNO 4 ANNO 5 ANNO 2 h 5 h 5 h 5 h 1 h 1 h 1 h 1 h 1 h TOTALE ORE DI LEZIONE SETTIMANALI 27 h 27 h 30 h 30 h 30 h * Antropologia, Pedagogia, Psicologia e Sociologia ** con Informatica al primo biennio *** Biologia, Chimica, Scienze della Terra A conclusione del percorso di studio lo studente avrà acquisito le conoscenze dei principali campi d indagine delle Scienze Umane mediante gli apporti specifici e interdisciplinari della cultura pedagogica, psicologica e socio-antropologica. Il conseguimento del diploma permetterà agli studenti di essere inseriti in contesti lavorativi concernenti l educazione della prima infanzia ed il sociale. Via dei Celestini - Tel e Fax

4 LA SETTIMANA CORTA DEI LICEI GONZAGA opzione Economico Sociale INSEGNAMENTI OBBLIGATORI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA GEO - STORIA STORIA FILOSOFIA 1 BIENNIO 1 ANNO 2 ANNO 2 BIENNIO 3 ANNO 4 ANNO 5 ANNO 2 h 2 h SCIENZE UMANE DIRITTO E ECONOMIA POLITICA LINGUA E CULTURA INGLESE LINGUA E CULTURA STRANIERA MATEMATICA FISICA SCIENZE NATURALI STORIA DELL ARTE SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE RELIGIONE CATTOLICA O ATTIVITA ALTERNATIVA 1 h 1 h 1 h 1 h 1 h TOTALE ORE DI LEZIONE SETTIMANALI 27 h 27 h 30 h 30 h 30 h *Antropologia, Metodologia della ricerca, Psicologia e Sociologia ** con Informatica al primo biennio *** Biologia, Chimica, Scienze della Terra. A conclusione del percorso di studi lo studente avrà acquisito competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alle scienze giuridiche, economiche e sociali e una discreta padronanza in due lingue straniere. Il conseguimento del diploma permetterà gli studenti di essere inseriti in contesti lavorativi concernenti il settore dei servizi sociali, della comunicazione e del marketing. Via dei Celestini - Tel e Fax

5 Esperienze laboratoriali I Licei Gonzaga al fine di promuovere il successo scolastico e formativo degli studenti, propongono percorsi laboratoriali finalizzati all arricchimento delle discipline oggetto del corso di studi. Il Giornalino d Istituto Percorsi di Legalità Scienze Umane e Scienze Naturali Certificazione Linguistiche Centro Sportivo Scolastico Scienze Biomediche presso il Museo dell Università D Annunzio Archeologia presso i Musei Archeologici Nazionali di Chieti Didattica Innovativa Dall a.s.2016/2017 la scuola si è dotata di un AULA 3.0 dove più facilmente si intercettano le peculiarità dei singoli stili cognitivi per una didattica pienamente inclusiva. L aula di informatica tradizionale è il luogo ideale per l esperienza Video Ciak online che consiste nella creazione di video e/o documenti multimediali da parte dei ragazzi, per il consolidamento dei contenuti didattici appresi. I docenti fanno uso quotidiano della Didattica per Competenze utilizzando metodologie innovative centrate sullo studente, piattaforme e-learning e programmi open source come previsto dal Piano Nazionale Scuola Digitale. Nei Licei I. Gonzaga si effettuano progetti di recupero, potenziamento e valorizzazione delle eccellenze che si effettuano in orario curriculare ed extracurriculare. SPERIMENTA LA NOSTRA DIDATTICA nei Laboratori del Lunedì Ogni lunedì a partire dal 19 dicembre al 6 febbraio dalle ore alle ore ti aspettiamo. Prenota i laboratori di tedesco, spagnolo, francese, latino, diritto, psicologia e biologia! Scrivendo a orientamentoliceogonzaga@gmail.com o tramite tel. - fax al n

6 Attività extra - scolastiche Stage linguistici in Inghilterra - Francia - Spagna - Austria Scambi linguistico - culturali con Germania e Spagna Progetto Inghilterra, Germania, Austria, Slovacchia e Danimarca Attività di Alternanza Scuola Lavoro presso scuole, musei, biblioteche, cooperative sociali e centri di formazione che operano a livello locale e nazionale, Enti Culturali, strutture socio-sanitarie accreditate operanti nel territorio. Seminari Scientifici orientativi per la scelta universitaria a cura del Comitato Scientifico composto da Professori del Gonzaga, Docenti Universitari e rappresentanti del mondo Economico ed Istituzionali su tematiche curriculari e sulle professioni scelte per i percorsi di alternanza ai fini della creazione di Start-Up. Dopo il Diploma... Il percorso formativo del Liceo delle Scienze Umane orienta alle attività lavorative collegate al Terzo Settore con particolare attenzione alle problematiche sociali e psico - pedagogiche. L Opzione Liceo Economico Sociale orienta alle professioni economico giuridiche e di gestione delle imprese con particolare attenzione ai temi della globalizzazione e alle relazioni internazionali. Il Liceo Linguistico orienta alle professioni nel campo del turismo, Terzo Settore e Mediazione linguistica in genere I Diplomi permettono l accesso a tutte le facoltà universitarie. I ragazzi diplomati nel Nostro Istituto proseguono gli studi presso le Università ad indirizzo umanistico, psico-pedagogico, linguistico, giuridico-economico e professioni sanitarie.

7 LICEI ISABELLA GONZAGA CHIETI a.s. 2017/2018 Liceo Linguistico Liceo Economico - Sociale NON SOLO OPEN DAY LA SCUOLA SEMPRE APERTA tutti i giorni dal Lunedì al Venerdì dalle ore alle ore per informazioni, visite colloqui con i Docenti ed il Dirigente Scolastico

Oltre a garantire una solida preparazione culturale, queste discipline mirano a promuovere la formazione e la crescita personale.

Oltre a garantire una solida preparazione culturale, queste discipline mirano a promuovere la formazione e la crescita personale. Ultimo aggiornamento Domenica 1 Novembre 011 :06 LICEO DELLE SCIENZE UMANE Finalità generali Il percorso del Liceo delle Scienze Umane è indirizzato allo studio delle teorie esplicative dei fenomeni collegati

Dettagli

Dal 1972 il Liceo dell Ossola

Dal 1972 il Liceo dell Ossola Liceo SPEZIA Dal 1972 il Liceo dell Ossola Thank ELIOSSOLA guardando al futuro TUTTI CORSI NUOVO ORDINAMENTO Liceo Scientifico Liceo Scientifico sezione interna I.M.A. (con didattica Informatico Multimediale

Dettagli

LA SCUOLA APERTA. Sabato 29 novembre 2014 ore Lunedì 15 dicembre 2014 ore Lunedì 12 gennaio 2015 ore 20.00

LA SCUOLA APERTA. Sabato 29 novembre 2014 ore Lunedì 15 dicembre 2014 ore Lunedì 12 gennaio 2015 ore 20.00 LA SCUOLA APERTA PER VEDERE DI PERSONA GLI AMBIENTI E CONOSCERE I DOCENTI Sabato 29 novembre 2014 ore 15.00 Lunedì 15 dicembre 2014 ore 20.00 Lunedì 12 gennaio 2015 ore 20.00 Sabato 24 gennaio 2015 ore

Dettagli

DOVE SIAMO. Sede: Sedi distaccate: Borgo San Giuseppe 13 - Parma Viale Vittoria 33 - Parma. Piazzale San Sepolcro 3 - Parma

DOVE SIAMO. Sede: Sedi distaccate: Borgo San Giuseppe 13 - Parma Viale Vittoria 33 - Parma. Piazzale San Sepolcro 3 - Parma DOVE SIAMO Sede: Piazzale San Sepolcro 3 - Parma Sedi distaccate: Borgo San Giuseppe 13 - Parma Viale Vittoria 33 - Parma ORARI Attività scolastica Uffici Le lezioni si svolgono dal lunedì al sabato. Per

Dettagli

Istituto Paritario Paola Di Rosa

Istituto Paritario Paola Di Rosa Istituto Paritario Paola Di Rosa Istituto Paritario Paola Di Rosa Scuola cattolica gestita dalla Congregazione Ancelle della Carità Aperta Attenta Attiva al territorio alla crescita globale della persona

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO. Opzione Scienze Applicate

LICEO SCIENTIFICO. Opzione Scienze Applicate LICEO SCIENTIFICO Opzione Scienze Applicate (Potenziamento Matematico-Informatico e Biotecnologico) Filosofia 2 2 2 Matematica * 5 5 4 4 4 Informatica ** 3 3 2 2 2 Fisica 2 2 3 3 3 Scienza Naturali ***

Dettagli

AREA DEI SAPERI FORMATIVI

AREA DEI SAPERI FORMATIVI AREA DEI SAPERI FORMATIVI I percorsi di studio QUADRO ORARIO SETTIMANALE DELL INDIRIZZO SCIENZE SOCIALI 5 anno Italiano 4 Latino (corso mattutino) 2 Storia 2+1 1^lingua straniera 2 2^ lingua straniera

Dettagli

Il liceo che ti mette al centro

Il liceo che ti mette al centro Il liceo che ti mette al centro Liceo Scientifico Il percorso del liceo Scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l acquisizione delle conoscenze

Dettagli

CONVITTO NAZIONALE PAOLO DIACONO ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

CONVITTO NAZIONALE PAOLO DIACONO ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA CONVITTO NAZIONALE PAOLO DIACONO ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA a.s. 2011-2012 PIANI ORARIALI DEI LICEI *** LICEO SCIENTIFICO LICEO CLASSICO LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE

Dettagli

LICEO CLASSICO e LICEO LINGUISTICO G. Pico

LICEO CLASSICO e LICEO LINGUISTICO G. Pico LICEO CLASSICO e LICEO LINGUISTICO G. Pico Liceo Classico con potenziamento delle scienze DISCIPLINE Liceo Classico 1 biennio 2 biennio V anno I II III IV con potenziamento delle lingue DISCIPLINE 1 biennio

Dettagli

Per orientarsi nella società dell informazione. Per favorire la creatività intellettuale, la sperimentazione pratica e la cultura della cooperazione

Per orientarsi nella società dell informazione. Per favorire la creatività intellettuale, la sperimentazione pratica e la cultura della cooperazione Per orientarsi nella società dell informazione Per favorire la creatività intellettuale, la sperimentazione pratica e la cultura della cooperazione Per saper imparare da soli e con gli altri stabilendo

Dettagli

LICEO LINGUISTICO. Sede di VERRÈS. Segreteria del Liceo. Sito

LICEO LINGUISTICO. Sede di VERRÈS. Segreteria del Liceo.  Sito LICEO LINGUISTICO Sede di VERRÈS Segreteria del Liceo Piazza Brambilla, 1, Verrès (AO) Tel. 0125-921069 Email is-psmbviglino@regione.vda.it Sito www.binel.scuole.vda.it Porte aperte Sabato 3 dicembre 2016,

Dettagli

CORSI CURRICULARI LICEO SCIENTIFICO

CORSI CURRICULARI LICEO SCIENTIFICO allegato a) CORSI CURRICULARI LICEO SCIENTIFICO Il percorso del liceo scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l acquisizione delle conoscenze

Dettagli

Itcts Vittorio Emanuele II Bergamo

Itcts Vittorio Emanuele II Bergamo Itcts Vittorio Emanuele II Bergamo Via Lussana, 2 (Piazzale degli Alpini) Telefono 035 237171-Fax 035 215227 Orario segreteria: Lunedì-Sabato 10-12 segreteria.didattica@vittorioemanuele.org SITO WEB: www.vittorioemanuele.org

Dettagli

Liceo Ginnasio Statale "G.B. Brocchi"

Liceo Ginnasio Statale G.B. Brocchi Liceo Ginnasio Statale "G.B. Brocchi" ORIENTAMENTO IN INGRESSO 2016-2017 Liceo Classico Liceo Linguistico Liceo Scientifico Liceo delle Scienze applicate Liceo delle Scienze umane Istituto certificato

Dettagli

2.I PERCORSI DI STUDIO

2.I PERCORSI DI STUDIO 2.I PERCORSI DI STUDIO Il percorso del liceo scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri

Dettagli

CORSI CURRICULARI LICEO SCIENTIFICO

CORSI CURRICULARI LICEO SCIENTIFICO CORSI CURRICULARI LICEO SCIENTIFICO Il percorso del liceo scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l acquisizione delle conoscenze e dei

Dettagli

Liceo Classico Ludovico Ariosto

Liceo Classico Ludovico Ariosto Sommario Liceo Classico Ludovico Ariosto Corso Ordinario (5 anni) Liceo Classico L. Ariosto (pre-riforma) Liceo Classico Corso Ordinario (5 anni) Profilo professionale Quadro orario settimanale Attività

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO. EINAUDI Dalmine

LICEO SCIENTIFICO. EINAUDI Dalmine LICEO SCIENTIFICO EINAUDI Dalmine EINAUDI Dalmine CLASSI LICEO SCIENTIFICO I II III IV V Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4 Lingua e cultura latina 3 3 3 3 3 Lingua e cultura straniera Inglese 3 3

Dettagli

Una scuola di oggi per il domani

Una scuola di oggi per il domani Una scuola di oggi per il domani Istituto Tecnico per il Turismo Marco Polo Liceo Scientifico Pitagora Punto di riferimento storico nel quartiere Appio-Tuscolano, l IISS C. Darwin diversifica la propria

Dettagli

Il Liceo Cannizzaro è CAMBRIDGE SCHOOL e sede ufficiale di esami IGCSE e AS/A levels per studenti interni ed esterni

Il Liceo Cannizzaro è CAMBRIDGE SCHOOL e sede ufficiale di esami IGCSE e AS/A levels per studenti interni ed esterni Dall A.S. 2014/15 il Liceo S. Cannizzaro ha attivato corsi basati sull ordinamento Cambridge International Examinations (CIE), divisione del Cambridge Assessment, dipartimento della University of Cambridge,

Dettagli

Piano triennale dell Offerta Formativa Ex art.1,comma 14,legge n.107/2015

Piano triennale dell Offerta Formativa Ex art.1,comma 14,legge n.107/2015 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Statale JAMES JOYCE LINGUISTICO E DELLE SCIENZE UMANE 0000 Ariccia (RM) Sede centrale: via Alcide

Dettagli

Una scuola di oggi per il domani

Una scuola di oggi per il domani Una scuola di oggi per il domani Istituto Tecnico per il Turismo Marco Polo Liceo Scientifico Pitagora Punto di riferimento storico nel quartiere Appio-Tuscolano, l IISS C. Darwin diversifica la propria

Dettagli

Liceo Linguistico The limits of my language are the limits of my world

Liceo Linguistico The limits of my language are the limits of my world Liceo Linguistico The limits of my language are the limits of my world Ludwig Wittgenstein Perché imparare le lingue? è divertente, è una sfida sviluppa il pensiero critico, allena il cervello per l'università

Dettagli

IL MARCONI. Liceo Linguistico. Liceo Scientifico. Liceo delle Scienze Applicate. www.lmarconi.pr.it. Via della Costituente 4/a

IL MARCONI. Liceo Linguistico. Liceo Scientifico. Liceo delle Scienze Applicate. www.lmarconi.pr.it. Via della Costituente 4/a IL MARCONI Liceo Scientifico Via della Costituente 4/a Liceo delle Scienze Applicate Via della Costituente, 6 Liceo Linguistico Via Benassi, 2 www.lmarconi.pr.it L offerta formativa Liceo Marconi Liceo

Dettagli

LICEO ECONOMICO SOCIALE MARIA AUSILIATRICE

LICEO ECONOMICO SOCIALE MARIA AUSILIATRICE LICEO ECONOMICO SOCIALE MARIA AUSILIATRICE Siamo una comunità educativa che si ispira al carisma salesiano. Siamo impegnati a promuovere nella società una forte mentalità educativa. Crediamo nello stile

Dettagli

LICEO LINGUISTICO LICEO SCIENTIFICO L. S. opzione SCIENZE APPLICATE LICEO DELLE SCIENZE UMANE L. S.U. opzione ECONOMICO SOCIALE

LICEO LINGUISTICO LICEO SCIENTIFICO L. S. opzione SCIENZE APPLICATE LICEO DELLE SCIENZE UMANE L. S.U. opzione ECONOMICO SOCIALE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE DI STATO Don Lorenzo Milani ROMANO DI LOMBARDIA (BG) Via Belvedere 24058 Romano di Lombardia Tel.: 0363/910639 Fax: 0363/913199 segreteria@liceodonmilaniromano.it

Dettagli

I.I.S. ENRICO MATTEI

I.I.S. ENRICO MATTEI I.I.S. ENRICO MATTEI Via delle Rimembranze n 26, 40068 San Lazzaro(BO) Telefono: 051/464510 051/464545-051/464574 Fax: 051/452735 E-mail: iis@istitutomattei.bo.it Sito: www.istitutomattei.it INDICE Chi

Dettagli

IIS GIUSEPPE PEANO LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE ECONOMICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE TECNOLOGICO

IIS GIUSEPPE PEANO LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE ECONOMICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE TECNOLOGICO sede mezzi di trasporto accessibilità studenti disabili presentazione scuola titoli di studio rilasciati Indirizzi di studio Liceo IIS GIUSEPPE PEANO LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

ISISS GIUSEPPE VERDI VALDOBBIADENE

ISISS GIUSEPPE VERDI VALDOBBIADENE ISISS GIUSEPPE VERDI VALDOBBIADENE Indirizzi di studio Liceo scientifico ordinario Liceo scientifico opzione scienze applicate Liceo Linguistico Tecnico Economico Turistico Tecnico Tecnologico Meccanico

Dettagli

Roseto degli Abruzzi

Roseto degli Abruzzi Roseto degli Abruzzi Il Polo Liceale Statale Saffo offre un ampia offerta formativa. Negli ultimi anni i numerosi successi conseguiti dagli studenti in campo nazionale e regionale ci hanno incoraggiato

Dettagli

Perito Commerciale Ragioniere amministrativo Perito in arti grafiche editoriali e pubblicitarie Licenza Linguistica Diploma di Liceo Scientifico

Perito Commerciale Ragioniere amministrativo Perito in arti grafiche editoriali e pubblicitarie Licenza Linguistica Diploma di Liceo Scientifico ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE C. E. GADDA sede mezzi di trasporto Via Leonardo da Vinci, 18 20037 Paderno Dugnano (MI) Tel. 0209183246 fax 029101806 e-mail: itcgadda@libero.it in automobile

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE M. Bartolo PACHINO. Piano di informazione e di comunicazione Dicembre Febbraio 2013

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE M. Bartolo PACHINO. Piano di informazione e di comunicazione Dicembre Febbraio 2013 Sede centrale Sede I.T.I.S. Viale Aldo Moro Via Fiume Tel. 0931593596 Fax 597915 Tel./Fax 0931846359 e-mail: sris01400g@istruzione.it ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE M. Bartolo PACHINO Piano di informazione

Dettagli

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore. Valceresio. Istituto Istruzione Secondaria Superiore "Valceresio" - Bisuschio (VA)

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore. Valceresio. Istituto Istruzione Secondaria Superiore Valceresio - Bisuschio (VA) Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Valceresio I nostri percorsi di studio: Liceo: - Liceo Scientifico - Liceo delle Scienze Umane Istituto Tecnico Settore Economico: 1. Amministrazione, Finanza

Dettagli

Settore Socio Sanitario OPERATORE DEL BENESSERE - ESTETISTA TECNICO DEI SERVIZI SOCIO SANITARI OSS OPERATORE SOCIO SANITARIO

Settore Socio Sanitario OPERATORE DEL BENESSERE - ESTETISTA TECNICO DEI SERVIZI SOCIO SANITARI OSS OPERATORE SOCIO SANITARIO Settore Socio Sanitario OPERATORE DEL BENESSERE - ESTETISTA TECNICO DEI SERVIZI SOCIO SANITARI OSS OPERATORE SOCIO SANITARIO Settore Meccanico OPERATORE MECCANICO TECNICO DEI SERVIZI DI MANUTENZIONE IMPIANTI

Dettagli

I.I.S. ENRICO MATTEI. Via delle Rimembranze n 26, San Lazzaro(BO) Telefono: 051/ / / Fax: 051/452735

I.I.S. ENRICO MATTEI. Via delle Rimembranze n 26, San Lazzaro(BO) Telefono: 051/ / / Fax: 051/452735 I.I.S. ENRICO MATTEI Via delle Rimembranze n 26, 40068 San Lazzaro(BO) Telefono: 051/464510 051/464545-051/464574 Fax: 051/452735 E-mail: iis@istitutomattei.bo.it Sito: www.istitutomattei.it CHI SIAMO

Dettagli

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI sede mezzi di trasporto accessibilità studenti disabili presentazione scuola titoli di studio rilasciati Indirizzi di studio Istituto Tecnico Indirizzi di studio Istituto Professionale IIS ALTIERO SPINELLI

Dettagli

LICEO ARTISTICO. G. Palizzi LANCIANO. una scuola che viene da lontano e guarda al futuro (1880-2013)

LICEO ARTISTICO. G. Palizzi LANCIANO. una scuola che viene da lontano e guarda al futuro (1880-2013) LICEO ARTISTICO G. Palizzi LANCIANO una scuola che viene da lontano e guarda al futuro (1880-2013) Liceo artistico Lanciano Qualità e modernizzazione Una scuola nuova al passo con i tempi DISCIPLINE CARATTERIZZANTI

Dettagli

1. Presentazione della scuola

1. Presentazione della scuola 1. Presentazione della scuola 1.1 La storia.. Il Liceo Scientifico nasce nel 1960 come corso collaterale del più antico Liceo Classico F.De Sanctis e raggiunge l autonomia nell anno scolastico 197/7, quando

Dettagli

LICEO G. NOLFI FANO. Liceo Classico Liceo Linguistico Liceo delle Scienze Umane Liceo Economico-Sociale

LICEO G. NOLFI FANO. Liceo Classico Liceo Linguistico Liceo delle Scienze Umane Liceo Economico-Sociale LICEO G. NOLFI FANO LICEO G. NOLFI FANO Liceo Classico Liceo Linguistico Liceo delle Scienze Umane Liceo Economico-Sociale Gli studi giusti per la maturità nella vita! I percorsi liceali forniscono allo

Dettagli

LE CLASSI DALLA PRIMA ALLA QUINTA

LE CLASSI DALLA PRIMA ALLA QUINTA Nell Anno Scolastico 2014/2015 è entrato in vigore il Nuovo Ordinamento Il DPR 263 in vigore dal 25/02/2013 ha dato l avvio alla riforma dei CPIA e dei corsi serali attivi nelle scuola secondarie superiori.

Dettagli

LICEO CLASSICO SCIENTIFICO STATALE. LICEO CLASSICO Il quadro orario della sezione classica prevede la lingua straniera per l'intero quinquennio.

LICEO CLASSICO SCIENTIFICO STATALE. LICEO CLASSICO Il quadro orario della sezione classica prevede la lingua straniera per l'intero quinquennio. LICEO CLASSICO SCIENTIFICO STATALE ARIOSTO SPALLANZANI SEDE LICEO CLASSICO Piazzetta Pignedoli, 2-42100 Reggio Emilia Presidenza: Tel. 0522 438841 Segreteria: Tel. 0522 438046 - Fax 0522 438841 e-mail:

Dettagli

I FABBISOGNI FORMATIVI di DIRIGENTI SCOLASTICI e DOCENTI: RISULTATI DI UNA RILEVAZIONE

I FABBISOGNI FORMATIVI di DIRIGENTI SCOLASTICI e DOCENTI: RISULTATI DI UNA RILEVAZIONE TAVOLO TECNICO TERRITORIALE PER L ORIENTAMENTO, LA PREVENZIONE DELLA DISPERSIONE E LA PROMOZIONE DEL SUCCESSO FORMATIVO Scegli con noi il tuo domani 13 febbraio 2014 I FABBISOGNI FORMATIVI di DIRIGENTI

Dettagli

LICEO CLASSICO. Studierai le discipline riportate nel quadro orario a lato. Imparerai in particolare:

LICEO CLASSICO. Studierai le discipline riportate nel quadro orario a lato. Imparerai in particolare: LICEO CLASSICO Al liceo classico "Norberto Rosa" di Susa Potrai conseguire gli obiettivi specifici di un liceo classico in un clima sereno, collaborativo e dinamico. Studierai le discipline riportate nel

Dettagli

BENVENUTI AL LICEO DI MENDRISIO

BENVENUTI AL LICEO DI MENDRISIO BENVENUTI AL LICEO DI MENDRISIO 1 COS È IL LICEO? Carattere post-obbligatorio Scelta Scopo (Art. 5 O/RRM) 2 COLLOCAZIONE DEL LICEO SCUOLA MEDIA LICEO STUDI SUPERIORI O/RRM: ORDINANZA/REGOLAMENTO CONCERNENTE

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE. Centro Ricerca e Servizio di Ateneo per la Formazione G.A. Colozza TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE. Centro Ricerca e Servizio di Ateneo per la Formazione G.A. Colozza TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE Centro Ricerca e Servizio di Ateneo per la Formazione G.A. Colozza TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO Anno Accademico 2011/2012 A036 149280 149367 A037 Riconoscimento CREDITI

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: Sardegna 0003 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A346 Lingua e Civiltà Straniera (Inglese) INDIRIZZO EMAIL: pasqualina.ganga@istruzione.it

Dettagli

I.I.S. BLAISE PASCAL

I.I.S. BLAISE PASCAL I.I.S. BLAISE PASCAL EX INDIRIZZO SPERIMENTALE B.U.S. T.C.S. Breve descrizione dell istituito e delle caratteristiche principali L I.I.S. PASCAL si articola in quattro distinti indirizzi ognuno dei quali

Dettagli

PERCHE IL 31%, SUL TOTALE DEGLI ISCRITTI AL PRIMO ANNO DELL ISTRUZIONE TECNICA, HA SCELTO LA FREQUENZA DI QUESTO INDIRIZZO?

PERCHE IL 31%, SUL TOTALE DEGLI ISCRITTI AL PRIMO ANNO DELL ISTRUZIONE TECNICA, HA SCELTO LA FREQUENZA DI QUESTO INDIRIZZO? PERCHE IL 31%, SUL TOTALE DEGLI ISCRITTI AL PRIMO ANNO DELL ISTRUZIONE TECNICA, HA SCELTO LA FREQUENZA DI QUESTO INDIRIZZO? Perché dà la possibilità di inserirsi con successo nel settore aziendale, assicurativo

Dettagli

Profilo in uscita tre Lingue straniere solida formazione culturale di base

Profilo in uscita tre Lingue straniere solida formazione culturale di base Profilo in uscita Il corso liceale linguistico trae la sua peculiarità dalla presenza di tre Lingue straniere e dall'analisi della cultura europea nelle sue diverse articolazioni. La caratterizzazione

Dettagli

ATTIVITA' ED INSEGNAMENTI AGGIUNTIVI FACOLTATIVI A.S. 2014/2015

ATTIVITA' ED INSEGNAMENTI AGGIUNTIVI FACOLTATIVI A.S. 2014/2015 ATTIVITA' ED INSEGNAMENTI AGGIUNTIVI FACOLTATIVI A.S. 2014/2015 () ulteriore certificazione esterna AMBITO LINGUISTICO INGLESE CORSO DI LINGUA INGLESE DI PRIMO LIVELLO LIVELLO B1 Da a maggio 20 ore ogni

Dettagli

LICEO ARTIGIANALE NASCE IL. Apprendere attraverso l esperienza ANNO SCOLASTICO 2015/2016

LICEO ARTIGIANALE NASCE IL. Apprendere attraverso l esperienza ANNO SCOLASTICO 2015/2016 NASCE IL LICEO ARTIGIANALE Apprendere attraverso l esperienza Un liceo scientifico delle scienze applicate con alternanza scuola lavoro. ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Cometa Formazione Scuola Oliver Twist:

Dettagli

SECONDA LINGUA OBBLIGATORIA E CORSI DI LINGUA OPZIONALE

SECONDA LINGUA OBBLIGATORIA E CORSI DI LINGUA OPZIONALE SECONDA LINGUA OBBLIGATORIA E CORSI DI LINGUA OPZIONALE Dipartimento di Scienze Politiche Corsi di Laurea Magistrale Immatricolati a.a. 2016/2017 La seconda lingua è un insegnamento obbligatorio da 4 CFU

Dettagli

4.5 SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO PIANO DEGLI STUDI

4.5 SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO PIANO DEGLI STUDI 4.5 SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO 4.5.1. Il monoennio La strutturta scolastica del sistema peruviano prevede un percorso di undici anni a differenza di quello italiano che ne prevede uno di dodici, questo

Dettagli

Istituto COMPRENSIVO San Vincenzo

Istituto COMPRENSIVO San Vincenzo Istituto COMPRENSIVO San Vincenzo Proposta di offerta formativa: organizzazione scolastica 2013/2014 Scopo e obiettivo della strategia Raggiungere una organizzazione oraria che proponga ai genitori un

Dettagli

Via Makallè 18 Reggio Emilia Tel. 0522/ LICEO COREUTICO MATILDE DI CANOSSA Reggio Emilia

Via Makallè 18 Reggio Emilia Tel. 0522/ LICEO COREUTICO MATILDE DI CANOSSA Reggio Emilia Via Makallè 18 Reggio Emilia Tel. 0522/271223 www.liceocanossa.gov.it LICEO COREUTICO MATILDE DI CANOSSA Reggio Emilia IL LICEO COREUTICO Il Liceo Coreutico Canossa è indirizzato all apprendimento tecnico-pratico

Dettagli

Ufficio Stampa Miur Roma, 29 gennaio 2015 Le Scienze Umane (Antropologia,

Ufficio Stampa Miur Roma, 29 gennaio 2015 Le Scienze Umane (Antropologia, Istruzione e formazione per la cittadinanza attiva, contro le disuguaglianze SEMINARIO DEL GRUPPO DI LAVORO DEI DOCENTI DI SCIENZE UMANE ROMA 16-17 Marzo Trattazione di temi - problemi disciplinari nella

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: TOS0000019 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A037 Filosofia e Storia INDIRIZZO EMAIL: chiarapasquinelli@gmail.com COGNOME:

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: Lombardia 0005 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A058 INDIRIZZO EMAIL: michele.ippolito@istruzione.it COGNOME: Ippolito

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA A.S

OFFERTA FORMATIVA A.S OFFERTA FORMATIVA A.S. 2015-2016 Liceo Scientifico A.Roiti viale Leopardi, 64-44121 FERRARA tel 0532.207390 - fax 0532.210133 sito www.liceoroiti.it e-mail segreteria.alunni@liceoroiti.it LICEO SCIENTIFICO

Dettagli

Liceo Artistico M. Fabiani Gorizia

Liceo Artistico M. Fabiani Gorizia Liceo Artistico M. Fabiani Gorizia architettura e ambiente design moda arti figurative pittura/scultura Piazzale Medaglie d Oro 2-34170 Gorizia wwww.liceoartegorizia.it Istituto Statale D'Arte M. Fabiani

Dettagli

Sede centrale via S.Antonio 2. Sede succursale Via Sersale SORRENTO

Sede centrale via S.Antonio 2. Sede succursale Via Sersale SORRENTO Sede centrale via S.Antonio 2 Sede succursale Via Sersale SORRENTO GaetanoSalvemini 1873-1957 Storico meridionalista G.Salvemini L offerta formativa del Liceo Salvemini di Sorrento propone agli studenti

Dettagli

Quadri orari settimanali

Quadri orari settimanali Quadri orari settimanali I quadri orari qui riportati si riferiscono esclusivamente ai piani di studio elaborati dal Ministero e sono espressi in per settimana. L effettiva quantificazione di assegnate

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE COGNOME: DE FALCO NOME: CARMELA ESPERIENZE Area della didattica CLIL (Content and Language Integrated Learning) XDidattica

Dettagli

Istruzione Professionale per il settore Industria e Artigianato

Istruzione Professionale per il settore Industria e Artigianato Istituto di Istruzione Superiore Statale Caterina da Siena per la Grafica ed il Sistema Moda Corsi Professionali Regionali di Grafica e Moda Istruzione Professionale per il settore Industria e Artigianato

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI LICEO CLASSICO

PIANO DEGLI STUDI LICEO CLASSICO Allegato C PIANO DEGLI STUDI LICEO CLASSICO 5 Lingua e cultura latina 165 165 132 132 132 Lingua e cultura greca 132 132 99 99 99 Storia 99 99 99 Matematica* 99 99 66 66 66 Scienze naturali** 66 66 66

Dettagli

LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE

LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE STRUTTURA GENERALE DEI CORSI DI LAUREA E SISTEMA DEI "CREDITI" In base alla riforma universitaria (D.M. 3.11.99 n. 09) l impegno dello studente (frequenza dei corsi

Dettagli

Orientamento scolastico

Orientamento scolastico Orientamento scolastico Rete Istituzioni scolastiche Comunità di Valle della Vallagarina e Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri 17 novembre 2011 Ricerca - mt 1 passaggi separazione tra studio-lavoro-ricerca

Dettagli

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA Corso di laurea in Filosofia MANIFESTO DEGLI STUDI

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA Corso di laurea in Filosofia MANIFESTO DEGLI STUDI FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA Corso di laurea in Filosofia MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2003/04 Requisiti di accesso Laurea triennale: 1) Conoscenza di base degli autori, delle correnti e delle problematiche

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: 27 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A346 INDIRIZZO EMAIL : OMISSIS COGNOME: Anselmi NOME: Loredana DATA DI NASCITA:17/1/1959

Dettagli

SOCIOLOGIA (RD 2006)

SOCIOLOGIA (RD 2006) Segue il prospetto del Regolamento didattico del Corso di laurea in vigore partire dall a.a. 2006-2007 Per distinguerlo dal precedente è intestato con la sigla RD 2006. AVVERTENZA Il nuovo Regolamento

Dettagli

... perché il "Copernico" non è solo una scuola: è un modo di vivere...

... perché il Copernico non è solo una scuola: è un modo di vivere... LICEO SCIENTIFICO OFFERTA FORMATIVA 0 5-0 6 COPERNICO... perché il "Copernico" non è solo una scuola: è un modo di vivere... QUALITA' E INNOVAZIONE Il Liceo Scientifico è orientato allo studio del nesso

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail FROSINI SARA Nazionalità italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore

La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore MIUR La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore I nuovi Licei I nuovi Istituti Tecnici I nuovi Licei Le principali novità Il nuovo sistema dei Licei MIUR - Liceo artistico (3 indirizzi a

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO

ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO SISTEMA DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE 6 LICEI 11 ISTITUTI TECNICI 6 ISTITUTI PROFESSIONALI 21 PERCORSI TRIENNALI 21 PERCORSI QUADRIENNALI Diploma di

Dettagli

INDIRIZZI DI STUDIO. Anno scolastico 2013/2014. Via Marandola snc. Tel Fax

INDIRIZZI DI STUDIO. Anno scolastico 2013/2014. Via Marandola snc. Tel Fax Piano dell Offerta Formativa 2013_14 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO TECNICO STATALE Arturo Bianchini Via Marandola s.n.c.

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE Sandro PERTINI GENZANO DI ROMA

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE Sandro PERTINI GENZANO DI ROMA ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE Sandro PERTINI GENZANO DI ROMA Profili esplicativi del Piano dell Offerta Formativa (POF) predisposto dall ITC Sandro PERTINI di Genzano di Roma per l A.S. 1999/2000 A cura

Dettagli

BREVE RIASSUNTO SULLA RIFORMA DELLA SCUOLA

BREVE RIASSUNTO SULLA RIFORMA DELLA SCUOLA BREVE RIASSUNTO SULLA RIFORMA DELLA SCUOLA Il SISTEMA SCOLASTICO ITALIANO si articola in due cicli: il primo comprende la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado le ex elementari e le medie;

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: CAMPANIA AMBITO 0014 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A052 - LETTERE,LATINO,GRECO LICEO CLASSICO INDIRIZZO EMAIL: fiorella.caccavale@istruzione.it;

Dettagli

IL LICEO DELLE SCIENZE UMANE. Uno sguardo sull'uomo

IL LICEO DELLE SCIENZE UMANE. Uno sguardo sull'uomo IL LICEO DELLE SCIENZE UMANE Uno sguardo sull'uomo IL LICEO DELLE SCIENZE UMANE Il percorso liceale orienta lo studente, con i linguaggi delle scienze umane, nelle molteplici dimensioni attraverso le quali

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: 0003 Cosenza POSTO O CLASSE DI CONCORSO: posto comune scuola primaria COGNOME: Tropeano NOME: Stefania Di seguito

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: EMILIA ROMAGNA 0004 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A051 INDIRIZZO EMAIL: nadia.iannicelli1@istruzione.it COGNOME: Iannicelli

Dettagli

Report - Questionario bisogni formativi docenti

Report - Questionario bisogni formativi docenti Report - Questionario bisogni formativi docenti Liceo Scientifico Archimede - Anno Scolastico 2014-2015 Docente in servizio: a tempo indeterminato a tempo determinato Standard Deviation 36 (97.3%) 1 (2.7%)

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: CALABRIA 0002 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A 246 LINGUA E CIV. STR. FRANCESE INDIRIZZO E-MAIL ida.veltri@istruzione.it

Dettagli

Corso di laurea triennale in SOCIOLOGIA (dm 270/04) ORDIN. 2010

Corso di laurea triennale in SOCIOLOGIA (dm 270/04) ORDIN. 2010 Corso di laurea triennale in 14518 SOCIOLOGIA (dm 270/04) ORDIN. 2010 DESCRIZIONE DELL ORDINAMENTO DIDATTICO E DEI REGOLAMENTI PREVISTI INDICE Obiettivi formativi 1 Capacità professionali 2 Criteri di

Dettagli

Piano Integrato degli interventi FSE e FESR

Piano Integrato degli interventi FSE e FESR UNIONE EUROPEA Direzione Generale Occupazione e Affari Sociali Direzione Generale Politice Regionali MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Affari

Dettagli

RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING SEREGNO

RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING SEREGNO RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING I.T.S.C.G. PRIMO LEVI SEREGNO ?????? Il processo di INTERNAZIONALIZZAZIONE coinvolge oggi sempre più imprese bisognose di esplorare i mercati del mondo alla ricerca

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: PIE0000002 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: EEEE SCUOLA PRIMARIA POSTO COMUNE INDIRIZZO EMAIL: antonietta.giordano@istruzione.it

Dettagli

ORIENTAMENTO IN INGRESSO

ORIENTAMENTO IN INGRESSO ORIENTAMENTO IN INGRESSO 2016-2017 Immagine realizzata dal dipartimento di storia dell arte del Liceo Brocchi coordinato dal prof. Alberto Ruperti L immagine, pur nella sua apparente semplicità, presenta

Dettagli

Piano assunzionale previsto dalla Legge n.107 del 13 luglio 2015 Buona Scuola

Piano assunzionale previsto dalla Legge n.107 del 13 luglio 2015 Buona Scuola Piano assunzionale previsto dalla Legge n.107 del 13 luglio 2015 Buona Scuola Gestione fabbisogno dell organico del potenziamento propedeutica Servizi di sviluppo e gestione del Sistema Informativo del

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Di seguito è riportato l elenco delle competenze tra ESPERIENZE, TITOLI DI STUDIO, CULTURALI E CERTIFICAZIONI e ATTIVITÀ

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 PAOLO DI TARSO - BACOLI (Napoli) Scuola dell Infanzia ~ Scuola Primaria Scuola Secondaria di Primo Grado a indirizzo musicale

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 PAOLO DI TARSO - BACOLI (Napoli) Scuola dell Infanzia ~ Scuola Primaria Scuola Secondaria di Primo Grado a indirizzo musicale Istituto Comprensivo 1 PAOLO DI TARSO BACOLI (Napoli) Sede centrale : Via Risorgimento, 120 (80070) e-mail: naic8dz00t@istruzione.it ISTITUTO COMPRENSIVO 1 PAOLO DI TARSO - BACOLI (Napoli) Scuola dell

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: Lombardia 02 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A019 Discipline giuridiche ed economiche COGNOME: AGONI NOME: SERGIO DATA

Dettagli

La sperimentazione linguistica, attiva nel Liceo dal 1989 (Circ. 27), completa la formazione propria del liceo scientifico con l apporto di

La sperimentazione linguistica, attiva nel Liceo dal 1989 (Circ. 27), completa la formazione propria del liceo scientifico con l apporto di La sperimentazione linguistica, attiva nel Liceo dal 1989 (Circ. 27), completa la formazione propria del liceo scientifico con l apporto di discipline che accentuano la conoscenza della lingua, della letteratura

Dettagli

A cura aasss delle professoresse M. Mantovan e V. Zorzi

A cura aasss delle professoresse M. Mantovan e V. Zorzi A cura aasss delle professoresse M. Mantovan e V. Zorzi Legge 107 del 2015 Commi 33 al 43 art. 1 Legge 107 del 2015 Commi 33 al 43 art. 1 ALTENANZA SCUOLA LAVORO dall a.s. 2015/16 la legge prescrive anche

Dettagli

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTRUZIONE TECNICA ECONOMICA: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING, RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING, SISTEMI INFORMATIVI

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: LAZIO 0001 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A051 INDIRIZZO EMAIL: caterina.madia@istruzione.it COGNOME: MADIA NOME: CATERINA

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: AMBITO LOM0000021 - LOMBARDIA MILANO POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A017 DISCIPLINE ECONOMICO-AZIENDALI INDIRIZZO EMAIL:

Dettagli

Istituto Franciscanum Luzzago

Istituto Franciscanum Luzzago Istituto Franciscanum Luzzago FORTI IN MATERIA. FORTI NELLO SPIRITO. LICEO SCIENTIFICO PARITARIO LEGALMENTE RICONOSCIUTO SEDE D ESAMI Via Callegari, 11 25121 Brescia Tel. 030/37271 Fax 030/47295 http://www.luzzago.it

Dettagli

LICEO DUCA DEGLI ABRUZZI TREVISO. scienze applicate, economico-sociale

LICEO DUCA DEGLI ABRUZZI TREVISO. scienze applicate, economico-sociale LICEO DUCA DEGLI ABRUZZI TREVISO PROGETTO linguistico, scientifico, SCUOLA-FAMIGLIA scienze umane, scienze applicate, economico-sociale Dal 1889, nel cuore di Treviso COMPACT POF Sintesi dell Offerta Formativa

Dettagli