PATTI CHIARI - "CONTI CORRENTI A CONFRONTO" TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PATTI CHIARI - "CONTI CORRENTI A CONFRONTO" TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA"

Transcript

1 (Ed. n 4 del 13/03/2007) 1 Descrizione del Conto 2 OPERATIVITA' CORRENTE E GESTIONE DELLA LIQUIDITA' 2.1 Spese fisse di gestione Spese di invio estratto conto Spese di liquidazione Canone periodico/spese forfettarie Numero operazioni comprese nel canone/forfait Imposta di bollo 2.2 Spese variabili di gestione Spesa singola operazione non compresa nel canone/forfait: Gratuito via Internet; se si desidera in ogni caso ricevere copia cartacea il costo è di 2,00 euro a trimestre Banca Mediolanum non prevede spese di liquidazione PER I SERVIZI DI GESTIONE DELLA LIQUIDITA' E PER DISPORRE DELL'INFORMAZIONE E RENDICONTAZIONE DEI FLUSSI MONETARI MOVIMENTATI indica le spese che il cliente è comunque tenuto a sostenere, indipendentemente dalle sue modalità/intensità di utilizzo del conto corrente commissioni percepite dalla per ogni invio di un estratto conto. commissioni percepite ad ogni conteggio periodico degli interessi sulle somme depositate (interessi creditori) calcolate con cadenza, ad esempio, mensile, trimestrale, semestrale o annuale. (n.b. non si cumulano con le spese collegate al conteggio degli interessi debitori) Per i conti Free, Extra e Unico è previsto un canone solo nel caso in cui il cliente abbia una giacenza media annua inferiore a quella infruttifera prevista dal tipo di conto. Il conto Profit prevede un commissioni per la tenuta del conto corrente, percepite con periodicità, ad esempio, canone fisso. Conto Riflex mensile, trimestrale, prevede un canone fisso, azzerabile in base alla giacenza media sul conto o al patrimonio investito in prodotti di Risparmio Gestito. Non sono previsti costi per numero di operazioni comprese nel canone/forfait. Per il costo delle operazioni eccedenti operazione cfr. la voce "spese singole operazioni non comprese nel canone/forfait" imposta dovuta allo Stato per ogni rapporto di conto corrente, attualmente pari a 34,20 per anno. indica il complesso delle commissioni che variano in funzione della modalità/intensità di utilizzo del conto corrente da parte del cliente indica le commissioni per ogni operazione elencata in estratto conto eccedente il forfait o non compresa nel canone a - allo - commissione per operazione effettuata allo b - tramite canale - commissione per operazione effettuata tramite canale c - tramite canale telefonico - commissione per operazione effettuata tramite canale telefonico Prelievo contante allo Prelievo contante presso sportelli convenzionati e previa commissioni per il prelievo di denaro contante allo prenotazione tramite call-centre o Richiesta elenco movimenti allo commissioni per l'emissione allo della lista degli ultimi movimenti del conto corrente Spese di estinzione c/c commissioni percepite per l'effettuazione delle operazioni di chiusura del rapporto di conto corrente Spese invio documentazione: indica le spese per l'invio di varie forme di corrispondenza: a - contabili - spese per invio lettere contabili di documentazione delle operazioni eseguite b - comunicazioni trasparenza - spese per invio comunicazioni relative agli obblighi di trasparenza 2.3 Remunerazione delle giacenze Per i conti Free, Extra e Unico gli interessi vengono riconosciuti solamente oltre la soglia di giacenza infruttifera prevista dal tipo di conto indica le modalità e le condizioni per il calcolo degli interessi sulle somme depositate (interessi creditori) a Tasso creditore annuo nominale tasso annuo (al lordo delle imposte) utilizzato per il calcolo e l'accredito degli interessi sulle somme depositate (interessi creditori), con periodicità, ad esempio, mensile, trimestrale, b Tasso creditore annuo effettivo tasso creditore (al lordo delle imposte) che indica il rendimento equivalente su base annua Valute sui versamenti contanti a/c emessi dalla stessa a/c emessi da altre banche a/b stessa e stesso - a/b stessa ma diverso Il versamento di contante è previsto solamente presso gli sportelli convenzionati - a/c emessi da altre banche ed inviati in Sede tramite posta o versati presso sportelli convenzionati - a/b emessi da Banca Mediolanum ed inviati in Sede tramite posta o versati presso sportelli convenzionati Numero dei giorni che intercorrono tra la data dell'operazione e la data dalla quale iniziano ad essere conteggiati gli interessi (giorni di Calendario o Lavorativi per le banche) - giorni valuta applicati alle operazioni di versamento in contanti (stesso giorno: art.120 Testo unico rio) - giorni valuta applicati alle operazioni di versamento di assegni circolari emessi dalla stessa (stesso giorno: art.120 Testo unico rio) - giorni valuta applicati alle operazionidi versamento di assegni circolari emessi da altre banche - giorni valuta applicati alle operazioni di versamento di assegni ri della stessa e dello stesso (stesso giorno: art.120 Testo unico rio) - giorni valuta applicati alle operazioni di versamento di assegni ri della stessa ma di un diverso

2 a/b di altre banche altri valori (vaglia e assegni postali) Valute sui prelevamenti effettuati allo - a/b emessi da altre banche ed inviati in Sede tramite posta o versati presso sportelli convenzionati - altri valori (vaglia e assegni postali) inviati in Sede tramite posta Sono intesi i prelevamenti effettuati presso sportelli convenzionati e previa prenotazione tramite call-centre o - giorni valuta applicati alle operazioni di versamento di assegni ri di altre banche - giorni valuta applicati alle operazioni di versamento di altri valori (vaglia e assegni postali) Giorni per il calcolo dell'effettiva data di addebito delle somme prelevate dalla quale decorrono degli interessi (giorni di Calendario o Lavorativi per le banche) - valuta sui prelevamenti effettuati allo (stesso giorno: art.120 Testo unico rio) con assegno rio - valuta sui prelevamenti effettuati con assegno rio a mezzo Bancomat stessa - valuta sui prelevamenti effettuati attraverso il Bancomat della stessa a mezzo Bancomat altra - valuta sui prelevamenti effettuati attraverso il Bancomat di un'altra 3 SERVIZI DI PAGAMENTO SERVIZI DISPONIBILI PER EFFETTUARE E FACILITARE I PAGAMENTI E PER ACCETTARE E FACILITARE GLI INCASSI 3.1 Carta Bancomat/PagoBancomat Carta di debito, che consente di prelevare contanti presso gli sportelli Bancomat (ATM) e di effettuare pagamenti presso i negozi (POS), con addebito delle somme prelevate/utilizzate direttamente sul conto corrente del cliente Carta di debito (cosiddetta carta Bancomat) - circuito della Banca emittente canone periodico (ad esempio, mensile, trimestrale, ) della carta per la quale è previsto l'utilizzo esclusivamente tramite gli sportelli Bancomat (ATM) della emittente canone periodico (ad esempio, mensile, trimestrale, ) della carta per la Carta Bancomat/PagoBancomat - quale è previsto l'utilizzo su tutti gli sportelli Bancomat (ATM) e sui terminali dei negozi circuito nazionale (POS) convenzionati al circuito PagoBancomat. canone periodico (ad esempio, mensile, trimestrale o annuale) della carta per la quale è Carta Bancomat/Pagobancomat - previsto l'utilizzo su tutti gli sportelli Bancomat (ATM) e i negozi (POS) convenzionati al circuito internazionale circuito PagoBancomat, nonchè l'utilizzo su un circuito internazionale, sia sul territorio nazionale che all'estero Carta prepagata Carta per la quale è previsto l'utilizzo a fronte di fondi precostituiti sulla carta stessa canone 10 una tantum all'emissione - canone periodico, ad esempio, mensile, trimestrale, ricarica - commissione per ricarica della carta numero degli sportelli Bancomat (ATM) che il cliente può utilizzare alle condizioni Numero sportelli Bancomat della contrattuali che la emittente riserva alla propria clientela per prelievi effettuati su sportelli Bancomat di sua appartenenza ( Banca o Gruppo) Circuiti abilitati circuiti abilitati (Bancomat/Pagobancomat, Cirrus, Maestro, Visa Electron) Commissione per prelievi effettuati : indica le commissioni per prelievi effettuati su sportelli Bancomat (ATM) a - su sportelli Bancomat stessa - commissione per prelievi da sportelli Bancomat (ATM) della Banca o del Gruppo b - su sportelli Bancomat altra Riflex consente prelievi illimitati gratuiti presso qualsiasi Bancomat in Italia Per gli altri conti i primi 36 prelievi annui sono gratuiti presso qualsiasi rio. - commissione per prelievi da sportelli Bancomat (ATM) di altre banche c - in giorni festivi - commissione per prelievi effettuati in giorni festivi/non lavorativi d - su circuiti internazionali: indica le commissione per prelievi effettuati su circuiti internazionali d. - commissione per prelievi effettuati su circuiti internazionali nei paesi dell'unione. Paesi UE 1 Europea d. - commissione per prelievi effettuati su circuiti internazionali nei paesi non appartenenti. Paesi extra UE 2 all'unione Europea Le commissioni vengono e - con carta prepagata addebitate contestualmente all'operazione - commissione per prelievi effettuati tramite carta prepagata f - Fast Pay - commissione per il pagamento mediante carta dei pedaggi autostradali g - senza disponibilità - commissione per utilizzi su saldi in conto corrente non capienti o non disponibili Blocco della carta spese e commissioni per blocco della carta smarrita o sottratta Riemissione della carta spese e commissioni per la riemissione della carta smarrita o sottratta Banca Mediolanum propone 3.2 Carta di credito unicamente una carta Multifunzione che prevede la Carta di pagamento che consente al titolare di effettuare acquisti di beni e servizi o prelievi di contante senza dar luogo all'addebito immediato delle somme spese o doppia funzionalità di Credito e di prelevate. Debito Quota associativa quota associativa percepita con periodicità, ad esempio, mensile, trimestrale o annuale Limite d'utilizzo (plafond) limiti di utilizzo previsti dal contratto Carta aggiuntiva quota associativa periodica (ad esempio, mensile, trimestrale, ) di una carta aggiuntiva regolata sull'estratto conto del titolare Circuiti abilitati circuiti abilitati (VISA, MasterCard, Diners Club, AMERICAN EXPRESS)

3 Carta revolving tasso debitore su utilizzi rateizzati Carta a saldo con opzione revolving - tasso debitore su utilizzi rateizzati quota associativa periodica (ad esempio, mensile, trimestrale, ) della carta che consente - entro i limiti dei massimali stabiliti - il rimborso rateale delle somme utilizzate, con ripristino dei massimali di spesa in relazione ai rimborsi effettuati. tasso annuo utilizzato per il calcolo degli interessi a debito del cliente (interessi debitori) sugli utilizzi rateizzati, con periodicità, ad esempio, mensile, trimestrale, semestrale o annuale quota associativa periodica (ad esempio, mensile, trimestrale, ) della carta che, oltre a prevedere l'opzione di rimborso a saldo, consente - entro i limiti dei massimali stabiliti - il rimborso rateale delle somme utilizzate, con ripristino dei massimali di spesa in relazione ai rimborsi effettuati. tasso annuo nominale utilizzato per il calcolo degli interessi a debito del cliente (interessi debitori) sugli utilizzi rateizzati, con periodicità, ad esempio, mensile, trimestrale o annuale Carta Multifunzione Banca Mediolanum propone unicamente una carta quota associativa periodica (ad esempio, mensile, trimestrale, ) della Multifunzione che prevede la carta a doppia funzionalità: Bancomat/PagoBancomat e Carta di credito. doppia funzionalità di Credito e di Debito Riemissione carta spese e commissioni per la riemissione della carta smarrita o rubata 3.3 Servizio BANKPASS Web Disponibili Verified by Visa e Mastercard Securecode canone periodico (ad esempio, mensile, trimestrale o annuale) per usufruire del sistema per il commercio elettronico sicuro. 3.4 Libretto degli assegni Costo singolo assegno costo per singolo assegno 3.5 Utenze Pagamenti ricorrenti a fronte di fornitura di acqua, luce, gas, telecomunicazioni, etc pagamento con domiciliazione pagamento allo con addebito in c/c - pagamento allo, per cassa - pagamento tramite canale - pagamento tramite canale telefonico pagamento tramite Bancomat 3.6 Pagamento imposte e tasse E' possibile il pagamento tramite bollettino premarcato/in bianco E' possibile il pagamento tramite bollettino premarcato/in bianco E' possibiler il pagamento di imposte e tasse tramite - commissione per pagamenti effettuati sulla base di una autorizzazione permanente all'addebito ( RID) - commissione per pagamenti effettuati sulla base di una autorizzazione all'addebito in conto rilasciata allo di volta in volta - commissione per pagamento allo in contanti - commissione per pagamento tramite canale - commissione per pagamento tramite canale telefonico - commissione per pagamento tramite Bancomat Pagamento di imposte e tasse imposte e tasse commissioni per pagamento imposte e tasse in funzione degli accordi con gli enti tesorieri (secondo le tipologie di imposta) 3.7 Pagamenti ricorrenti Pagamenti con cadenza periodica (affitti/mutui) affitti - per cassa - commissione per pagamento affitti nella stessa, in contanti affitti - con addebito in c/c - commissione per pagamento affitti nella stessa, con addebito in conto rata mutuo - per cassa - commissione per pagamento mutui nella stessa, in contanti rata mutuo - con addebito c/c - commissione per pagamento mutui nella stessa, con addebito in conto 3.8 Bonifici ordinari Italia Disposizioni di trasferimento fondi a favore di terzi su stessa/altra disposti come ordine ripetitivo - commissione per bonifici disposti a fronte di un ordine permanente di addebito disposti allo, con addebito in c/c - commissione per bonifici disposti allo con addebito in conto disposti allo e regolati per cassa - commissione per bonifici disposti allo con pagamentio in contanti disposti tramite canale Internet - commissione per bonifici disposti tramite canale disposti tramite canale telefonico - commissione per bonifici disposti tramite canale telefonico Pagamenti a fronte di Bollettino Freccia - commissioni per pagamenti tramite bollettino freccia 4 Servizi di accesso ai canali remoti ACCESSO AI SERVIZI DI BANCA VIA INTERNET E DI BANCA TELEFONICA Banca via Internet canone di accesso al servizio, percepito con periodicità, ad esempio, mensile, trimestrale, Banca Telefonica canone di accesso al servizio, percepito con periodicità, ad esempio, mensile, trimestrale, 5 SERVIZI DI FINANZIAMENTO SERVIZI DISPONIBILI PER LE ESIGENZE DI CREDITO DEI CLIENT 5.1 Fido di c/c (a richiesta) Facoltà di utilizzare somme oltre le disponibilità di conto. La si riserva di valutare i requisiti necessari per la concessione del credito a Tasso debitore annuo nominale Il tasso è variabile in funzione del Mediolanum patrimonio complessivo investito tasso annuo utilizzato per il calcolo e l'addebito degli interessi a debito del cliente (interessi in prodotti del Gruppo Bancario debitori), con periodicità, ad esempio, mensile, trimestrale, b Tasso debitore annuo effettivo tasso debitore (al lordo delle imposte) che indica il rendimento equivalente su base annua a Tasso debitore nominale per utilizzi oltre i limiti del fido tasso annuo utilizzato per il calcolo e l'addebito degli interessi a debito del cliente per importi eccedenti il fido concesso, con periodicità, ad esempio, mensile, trimestrale, b Tasso debitore effettivo per utilizzi oltre i limiti del fido tasso debitore (al lordo delle imposte) che indica il rendimento equivalente su base annua Commissione massimo scoperto commissione calcolata sul più elevato saldo passivo (debitore) del periodo

4 5.1.4 Commissione massimo scoperto - commissione calcolata sul più elevato saldo debitore del periodo, per importi eccedenti il oltre i limiti del fido fido concesso Spese di Istruttoria spese per l'esame della pratica di fido Tasso di mora tasso che si applica in caso di inadempimento sull'intera somma dovuta Spese di liquidazione interessi spese collegate al conteggio periodico degli interessi a debito del cliente (n.b. non si debitori cumulano con le spese collegate al conteggio degli interessi creditori) 5.2 Utilizzi su posizioni non affidate Utilizzo di somme oltre la disponibilità di conto senza preventiva concessione di fido a Tasso debitore annuo nominale tasso annuo utilizzato per il calcolo e l'addebito degli interessi a debito del cliente sulle somme utilizzate oltre la disponibilità di conto senza preventiva concessione di fido, con periodicità, ad esempio, mensile, trimestrale, b Tasso debitore annuo effettivo tasso debitore (al lordo delle imposte) che indica il rendimento equivalente su base annua Commissione massimo scoperto Banca Mediolanum non prevede alcuna commissione di massimo commissione calcolata sul più elevato saldo debitore del periodo, su gli utilizzi senza fido scoperto Oneri e spese di liquidazione spese collegate al conteggio periodico degli interessi debitori (n.b. non si cumulano con le interessi spese collegate al conteggio degli interessi creditori) 5.3 Prestiti personali Prestito con rimborso rateale TAN (Tasso Annuo Nominale) Il tasso è variabile in funzione del patrimonio complessivo investito in prodotti del Gruppo Bancario tasso annuo nominale applicato Mediolanum Spese di istruttoria spese per l'esame dell'operazione di prestito Polizza assicurazione polizza assicurativa legata al prestito concesso Commissione anticipata estinzione commissione per estinzione anticipata calcolata sul capitale residuo TAEG (Tasso Annuo Effettivo TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) per un finanziamento di rimborsabile in 36 Globale) mesi, comprese spese ed assicurazione 5.4 Mutui Operazioni di credito a medio e lungo termine, rimborsabile con pagamenti periodici Agevolazioni su mutui indica se in relazione ai mutui il conto offre o meno agevolazioni rispetto alle condizioni standard della 6 SERVIZI DI INVESTIMENTO SERVIZI DISPONIBILI PER LE NECESSITA' DI INVESTIMENTO DEI CLIENT 6.1 Deposito titoli a custodia e Servizio di custodia e amministrazione dei titoli acquistati dal cliente (registrazione amministrazione contabile dei titoli, incasso delle cedole, ) Diritti di custodia diritti per titoli tenuti in deposito presso la (in amministrazione diretta), percepite periodicamente (ad esempio, per trimestre, semestre o anno) Spese di amministrazione solo spese per titoli di stato tenuti in subdeposito presso organismi di deposito centralizzato (in Titoli di Stato amministrazione accentrata) Spese di amministrazione altri spese per altri titoli tenuti in amministrazione accentrata, percepite periodicamente (ad Titoli esempio, per trimestre, semestre o anno) Spese per invio posizione titoli spese per invio periodico estratto conto titoli (ad esempio, trimestrali, semestrali o annuali) Imposta di bollo imposta dovuta allo Stato per ogni custodia titoli, attualmente pari a 34,20 per anno Trasferimento titoli indica le commissioni per operazioni di trasferimento titoli ad altra Commissione per codice titolo: indica le commissioni per operazioni di trasferimento titoli ad altra calcolata sul singolo titolo: 1. - dematerializzati domestici - dematerializzati esteri Commissione per dossier - commissioni per operazioni di trasferimento nel caso di titoli nazionali privi di materialità (ovvero titoli per i quali non è stato emesso un certificato cartaceo e sono gestiti attraverso scritture contabili) - commissioni per operazioni di trasferimento nel caso di titoli esteri privi di materialità (ovvero titoli per i quali non è stato emesso un certificato cartaceo e sono gestiti attraverso scritture contabili) - fisici domestici - commissioni per operazioni di trasferimento nel caso di titoli nazionali con materialità - fisici esteri - commissioni per operazioni di trasferimento nel caso di titoli esteri con materialità indica le commissioni per operazioni di trasferimento titoli ad altra calcolata sul deposito titoli 6.2 Compravendita Titoli indica le commissione per operazioni di acquisto e vendita titoli BOT (1 sottoscrizione) indica le commissione per operazioni di acquisto in sede di asta a - allo non disponibile - commissione per operazione disposta allo b - canale non disponibile - commissione per operazione disposta tramite canale c - canale telefonico - commissione per operazione disposta tramite canale telefonico Altri Titoli di Stato Italia (mercato) indica le commissioni per operazioni di compravendita titoli di stato italiani sul mercato a - allo non disponibile - commissione per operazione disposta allo b - canale non disponibile - commissione per operazione disposta tramite canale c - canale telefonico - commissione per operazione disposta tramite canale telefonico Azioni Italia (mercato) indica le commissioni per operazioni di compravendita azioni italiane sul mercato a - allo non disponibile - commissione per operazione disposta allo b - canale - commissione per operazione disposta tramite canale c - canale telefonico - commissione per operazione disposta tramite canale telefonico 6.3 Risparmio gestito indica per i servizi di risparmio gestito (operazioni di gestione di strumenti finanziari o titoli per conto del cliente) se il conto presenta o meno agevolazioni rispetto alle condizioni standard della

5 6.4 Bancassicurazione indica per i servizi di investimento con prevalente componente assicurativa (Bancassicurazione) se il conto presenta o meno agevolazioni rispetto alle condizioni standard della 7 ALTRI SERVIZI BANCARI I migliori clienti di Banca Mediolanum entrano automaticamente a far parte del club PrimaFila Banca Mediolanum ALTRI SERVIZI BANCARI che prevede diverse agevolazioni, rie, assicurative e di altro genere. 7.1 Agevolazioni e vantaggi su altri servizi ri agevolazioni per altri servizi ri (es. cassetta di sicurezza) 8 SERVIZI NON BANCARI I migliori clienti di Banca Mediolanum entrano automaticamente a far parte del club PrimaFila Banca Mediolanum AGEVOLAZIONI PER SERVIZI ACCESSORI AL CONTO CORRENTE che prevede diverse agevolazioni, rie, assicurative e di altro genere. 8.1 Servizi di tipo assicurativo agevolazioni per prodotti assicurativi accessori al servizio di conto corrente 8.2 Altri servizi non ri agevolazioni per prodotti non ri accessori al servizio di conto corrente

PATTI CHIARI data aggiornamento 01/09/2014 TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA

PATTI CHIARI data aggiornamento 01/09/2014 TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA SCHEDA STANDARD PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA 2 OPERATIVITA' CORRENTE E GESTIONE DELLA LIQUIDITA' 2.1 Spese fisse di gestione 2.1.1 Spese di invio estratto conto 2.1.2 Spese di liquidazione - Estratto Conto Movimenti (con periodicità minima annuale)

Dettagli

PATTICHIARI - "SERVIZIO BANCARIO DI BASE" TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA

PATTICHIARI - SERVIZIO BANCARIO DI BASE TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA SCHEDA STANDARD PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA PATTICHIARI - "SERVIZIO BANCARIO DI BASE" TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA 1 2 OPERATIVITA' CORRENTE E GESTIONE DELLA LIQUIDITA' PER I

Dettagli

Numero operazioni in franchigia con un minimo forfait trimestrale Recupero imposta di bollo con periodicità annuale. Spese per singola scrittura

Numero operazioni in franchigia con un minimo forfait trimestrale Recupero imposta di bollo con periodicità annuale. Spese per singola scrittura INIZIATIVA SERVIZIO BANCARIO DI BASE TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA SCHEDA STANDARD PATTI CHIARI E LE VOCI ADOTATTE DAL BANCO DI SICILIA Aggiornamento a marzo 008 vers. OPERATIVITA' CORRENTE E GESTIONE

Dettagli

PATTICHIARI - "SERVIZIO BANCARIO DI BASE" TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA

PATTICHIARI - SERVIZIO BANCARIO DI BASE TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA SCHEDA STANDARD PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA PATTICHIARI - "SERVIZIO BANCARIO DI BASE" TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA 1 2 OPERATIVITA' CORRENTE E GESTIONE DELLA LIQUIDITA' PER I

Dettagli

i campi non compilati corrispondono alla stessa "voce" utilizzata nella scheda standard PattiChiari.

i campi non compilati corrispondono alla stessa voce utilizzata nella scheda standard PattiChiari. PATTI CHIARI - "SERVIZIO BANCARIO DI BASE" data aggiornamento 20/7/200 2 OPERATIVITA' CORRENTE E GESTIONE DELLA LIQUIDITA' 2 Spese fisse di gestione 2 Spese di invio estratto conto 22 Spese di liquidazione

Dettagli

PATTI CHIARI - "SERVIZIO BANCARIO DI BASE" TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA

PATTI CHIARI - SERVIZIO BANCARIO DI BASE TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA SCHEDA STANDARD PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA PATTI CHIARI - "SERVIZIO BANCARIO DI BASE" TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA 1 SCHEDA STANDARD DESCRIZIONE PATTI CHIARI 2 OPERATIVITA' CORRENTE

Dettagli

PATTI CHIARI - "SERVIZIO BANCARIO DI BASE" TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA

PATTI CHIARI - SERVIZIO BANCARIO DI BASE TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA SCHEDA STANDARD PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA 2 OPERATIVITA' CORRENTE E GESTIONE DELLA LIQUIDITA' PER I SERVIZI DI GESTIONE DELLA LIQUIDITA' E PER DISPORRE DELL'INFORMAZIONE E RENDICONTAZIONE DEI FLUSSI MONETARI MOVIMENTATI 2.1 Spese fisse di gestione

Dettagli

PATTI CHIARI - "SERVIZIO BANCARIO DI BASE" TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA

PATTI CHIARI - SERVIZIO BANCARIO DI BASE TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA SCHEDA STANDARD PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA PATTI CHIARI - "SERVIZIO BANCARIO DI BASE" TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA inserire il logo della banca 1 2 OPERATIVITA' CORRENTE E GESTIONE

Dettagli

PATTI CHIARI - "SERVIZIO BANCARIO DI BASE" TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA

PATTI CHIARI - SERVIZIO BANCARIO DI BASE TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA SCHEDA STANDARD PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA PATTI CHIARI - "SERVIZIO BANCARIO DI BASE" TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA Aggiornamento del 14/03/2007 1 SCHEDA STANDARD DESCRIZIONE

Dettagli

PATTI CHIARI - "CONTI CORRENTI A CONFRONTO TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA

PATTI CHIARI - CONTI CORRENTI A CONFRONTO TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA SCHEDA STANDARD PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA PATTI CHIARI - "CONTI CORRENTI A CONFRONTO TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA inserire il logo della banca 1 Descrizione del Conto 2 OPERATIVITA'

Dettagli

indica le spese che il cliente è comunque tenuto a sostenere, Spese fisse di gestione

indica le spese che il cliente è comunque tenuto a sostenere, Spese fisse di gestione OPERATIVITA' CORRENTE E GESTIONE DELLA LIQUIDITA' PER I SERVIZI DI GESTIONE DELLA LIQUIDITA' E PER DISPORRE DELL'INFORMAZIONE E RENDICONTAZIONE DEI FLUSSI MONETARI MOVIMENTATI indica le spese che il cliente

Dettagli

"CONTI CORRENTI A CONFRONTO" TABELLA DI RACCORDO

CONTI CORRENTI A CONFRONTO TABELLA DI RACCORDO "CONTI CORRENTI A CONFRONTO" TABELLA DI RACCORDO tra le voci della "scheda standard" del c/c a pacchetto presente su www.comparaconti.it e le voci adottate dalla banca www.comparaconti.it Descrizione del

Dettagli

PATTI CHIARI - "SERVIZIO BANCARIO DI BASE" TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA

PATTI CHIARI - SERVIZIO BANCARIO DI BASE TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA SCHEDA STANDARD PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA PATTI CHIARI - "SERVIZIO BANCARIO DI BASE" TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA AGGIORNAMENTO A MARZO 2007 1 2 OPERATIVITA' CORRENTE E GESTIONE

Dettagli

PATTI CHIARI - "SERVIZIO BANCARIO DI BASE" TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA

PATTI CHIARI - SERVIZIO BANCARIO DI BASE TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA SCHEDA STANDARD PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA PATTI CHIARI - "SERVIZIO BANCARIO DI BASE" TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA AGGIORNAMENTO A MARZO 2007 1 2 OPERATIVITA' CORRENTE E GESTIONE

Dettagli

PATTICHIARI - "CONTI CORRENTI A CONFRONTO" TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA

PATTICHIARI - CONTI CORRENTI A CONFRONTO TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA SCHEDA STANDARD PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA PATTICHIARI - "CONTI CORRENTI A CONFRONTO" TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA 1 Descrizione del Conto 2 OPERATIVITA' CORRENTE E GESTIONE

Dettagli

Glossario delle voci della scheda standard del Conto Corrente a pacchetto

Glossario delle voci della scheda standard del Conto Corrente a pacchetto Glossario delle voci della scheda standard del Conto Corrente a pacchetto Legenda dei simboli " incluso", il servizio è incluso nel canone/spese forfettarie " 0", il servizio è offerto gratuitamente "

Dettagli

PATTICHIARI - CONTI CORRENTI A CONFRONTO

PATTICHIARI - CONTI CORRENTI A CONFRONTO Versione n. 2 di Giugno 2005 TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA SCHEDA STANDARD PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA Versione n. 2 di Giugno 2005 PATTICHIARI - CONTI CORRENTI A CONFRONTO 2 1 Descrizione

Dettagli

PATTI CHIARI - "CONTI CORRENTI A CONFRONTO TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA

PATTI CHIARI - CONTI CORRENTI A CONFRONTO TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA SCHEDA STANDARD PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA PATTI CHIARI - "CONTI CORRENTI A CONFRONTO TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA 1 Descrizione del Conto 2 OPERATIVITA' CORRENTE E GESTIONE

Dettagli

PATTI CHIARI - "CONTI CORRENTI A CONFRONTO TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA

PATTI CHIARI - CONTI CORRENTI A CONFRONTO TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA SCHEDA STANDARD PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA PATTI CHIARI - "CONTI CORRENTI A CONFRONTO TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA 1 Descrizione del Conto 2 OPERATIVITA' CORRENTE E GESTIONE

Dettagli

Versione n. 3 Ottobre 2008

Versione n. 3 Ottobre 2008 Versione n. 3 Ottobre 2008 PATTICHIARI - CONTI CORRENTI A CONFRONTO TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA SCHEDA STANDARD PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA Versione n. 3 Ottobre 2008 1 Descrizione

Dettagli

PATTICHIARI - "CONTI CORRENTI A CONFRONTO" TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA

PATTICHIARI - CONTI CORRENTI A CONFRONTO TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA SCHEDA STANDARD PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA PATTICHIARI - "CONTI CORRENTI A CONFRONTO" TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA 1 Descrizione del Prodotto 2 Operatività corrente e gestione

Dettagli

PATTICHIARI - "CONTI CORRENTI A CONFRONTO" TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA

PATTICHIARI - CONTI CORRENTI A CONFRONTO TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA SCHEDA STANDARD PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA PATTICHIARI - "CONTI CORRENTI A CONFRONTO" TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA 1 Descrizione del Prodotto 2 Operatività corrente e gestione

Dettagli

PATTI CHIARI - "CONTI CORRENTI A CONFRONTO" TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA

PATTI CHIARI - CONTI CORRENTI A CONFRONTO TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA SCHEDA STANDARD PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA 1 Descrizione del Prodotto 2 OPERATIVITA' CORRENTE E GESTIONE DELLA LIQUIDITA' PER I SERVIZI DI GESTIONE DELLA LIQUIDITA' E PER DISPORRE DELL'INFORMAZIONE E RENDICONTAZIONE DEI FLUSSI MONETARI MOVIMENTATI

Dettagli

OPERATIVITA' CORRENTE E GESTIONE DELLA LIQUIDITA' sezione "Spese tenuta conto" (tutti i fogli informativi dei conti correnti)

OPERATIVITA' CORRENTE E GESTIONE DELLA LIQUIDITA' sezione Spese tenuta conto (tutti i fogli informativi dei conti correnti) 2 OPERATIVITA' CORRENTE E GESTIONE DELLA LIQUIDITA' PER I SERVIZI DI GESTIONE DELLA LIQUIDITA' E PER DISPORRE DELL'INFORMAZIONE E RENDICONTAZIONE DEI FLUSSI MONETARI MOVIMENTATI 2.1 Spese fisse di gestione

Dettagli

tutti i conti ad ogni liquidazione contabile; Diritti di segreteria, applicati su tutti i conti ad ogni liquidazione contabile

tutti i conti ad ogni liquidazione contabile; Diritti di segreteria, applicati su tutti i conti ad ogni liquidazione contabile PATTICHIARI - "CONTI CORRENTI A CONFRONTO" - c/c a pacchetto TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA 1 Descrizione del Conto 2 OPERATIVITA' CORRENTE

Dettagli

PATTICHIARI - "CONTI CORRENTI A CONFRONTO" TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA

PATTICHIARI - CONTI CORRENTI A CONFRONTO TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA SCHEDA STANDARD PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA PATTICHIARI - "CONTI CORRENTI A CONFRONTO" TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA 1 CONTI CORRENTI A CONFRONTO 2 OPERATIVITA' CORRENTE E GESTIONE

Dettagli

PATTICHIARI - "CONTI CORRENTI A CONFRONTO" TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA

PATTICHIARI - CONTI CORRENTI A CONFRONTO TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA SCHEDA STANDARD PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA PATTICHIARI - "CONTI CORRENTI A CONFRONTO" TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA 1 Descrizione del Conto OPERATIVITA' CORRENTE E GESTIONE DELLA

Dettagli

PATTI CHIARI - "CONTI CORRENTI A CONFRONTO TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA

PATTI CHIARI - CONTI CORRENTI A CONFRONTO TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA SCHEDA STANDARD PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA PATTI CHIARI - "CONTI CORRENTI A CONFRONTO TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA Descrizione del Conto 2 OPERATIVITA' CORRENTE E GESTIONE D

Dettagli

- spese per invio comunicazioni relative agli obblighi di trasparenza addebito bimestrale)

- spese per invio comunicazioni relative agli obblighi di trasparenza addebito bimestrale) PATTI CHIARI - "CONTI CORRENTI A CONFRONTO" agg. 27/09/2007 TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA 1 Descrizione del Conto OPERATIVITA' CORRENTE

Dettagli

PATTICHIARI - "CONTI CORRENTI A CONFRONTO" TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI E LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA

PATTICHIARI - CONTI CORRENTI A CONFRONTO TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA SCHEDA STANDARD PATTICHIARI E LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA PATTICHIARI - "CONTI CORRENTI A CONFRONTO" TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI E LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA 1 Descrizione del Conto 2 OPERATIVITA' CORRENTE E GESTIONE

Dettagli

Canone mensile; Costo trimestrale/semestrale/annuale operazioni in franchigia

Canone mensile; Costo trimestrale/semestrale/annuale operazioni in franchigia PATTI CHIARI - "CONTI CORRENTI A CONFRONTO" TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA AGGIORNAMENTO A FEBBRAIO 2009 1 2 OPERATIVITA' CORRENTE E

Dettagli

TABELLA DI RACCORDO 05.12.2006

TABELLA DI RACCORDO 05.12.2006 1/ 6 1 Descrizione del Conto 2 Operatività corrente e gestione della liquidità Operatività corrente e gestione della liquidità PER DISPORRE DEI SERVIZI DI INFORMAZIONE E RENDICONTAZIONE DEI FLUSSI MONETARI

Dettagli

produzione/produzione trimestrale; Costo spedizione estratto conto; Produzione estratto conto; Spese produzione estratto conto;

produzione/produzione trimestrale; Costo spedizione estratto conto; Produzione estratto conto; Spese produzione estratto conto; PATTICHIARI - "CONTI CORRENTI A CONFRONTO" - c/c a pacchetto TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA 1 Descrizione del Conto 2 OPERATIVITA' CORRENTE

Dettagli

PATTI CHIARI - "CONTI CORRENTI A CONFRONTO" TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA

PATTI CHIARI - CONTI CORRENTI A CONFRONTO TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA SCHEDA STANDARD PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA PATTI CHIARI - "CONTI CORRENTI A CONFRONTO" TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA inserire il logo della banca 1 Descrizione del Conto 2 OPERATIVITA'

Dettagli

"CONTI CORRENTI A CONFRONTO" - c/c a pacchetto TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA

CONTI CORRENTI A CONFRONTO - c/c a pacchetto TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA SCHEDA STANDARD e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA "CONTI CORRENTI A CONFRONTO" - c/c a pacchetto TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA 1 Descrizione del Conto 2 OPERATIVITA' CORRENTE E GESTIONE DELLA LIQUIDITA'

Dettagli

"CONTI CORRENTI A CONFRONTO" - c/c a pacchetto TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA

CONTI CORRENTI A CONFRONTO - c/c a pacchetto TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA SCHEDA STANDARD e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA "CONTI CORRENTI A CONFRONTO" - c/c a pacchetto TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA 1 Descrizione del Conto 2 OPERATIVITA' CORRENTE E GESTIONE DELLA LIQUIDITA'

Dettagli

"CONTI CORRENTI A CONFRONTO" - c/c a pacchetto TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA

CONTI CORRENTI A CONFRONTO - c/c a pacchetto TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA SCHEDA STANDARD e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA "CONTI CORRENTI A CONFRONTO" - c/c a pacchetto TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA 1 Descrizione del Conto 2 OPERATIVITA' CORRENTE E GESTIONE DELLA LIQUIDITA'

Dettagli

DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI

DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA SCHEDA STANDARD PATTICHIARI PATTICHIARI - "CONTI CORRENTI A CONFRONTO" - c/c a pacchetto TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA 1 Descrizione del Conto 2 OPERATIVITA' CORRENTE

Dettagli

Spese per conteggi interessi e competenze. Canone mensile; Costo trimestrale/semestrale/annuale operazioni in franchigia

Spese per conteggi interessi e competenze. Canone mensile; Costo trimestrale/semestrale/annuale operazioni in franchigia PATTICHIARI - "CONTI CORRENTI A CONFRONTO" TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI E LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA DESCRIZIONE 1 2 OPERATIVITA' CORRENTE E GESTIONE DELLA LIQUIDITA'

Dettagli

PATTICHIARI - "CONTI CORRENTI A CONFRONTO" TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA

PATTICHIARI - CONTI CORRENTI A CONFRONTO TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA SCHEDA STANDARD PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA 1 Descrizione del Conto OPERATIVITA' CORRENTE E GESTIONE DELLA 2 LIQUIDITA' 2.1 Spese fisse di gestione 2.1.1 Spese di invio estratto conto Invio estratto conto - trimestrale cartaceo - cartaceo al 31/12

Dettagli

"CONTI CORRENTI A CONFRONTO" - c/c a pacchetto TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA

CONTI CORRENTI A CONFRONTO - c/c a pacchetto TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA SCHEDA STANDARD e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA "CONTI CORRENTI A CONFRONTO" - c/c a pacchetto TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA 1 Descrizione del Conto 2 OPERATIVITA' CORRENTE E GESTIONE DELLA LIQUIDITA'

Dettagli

Spese per singola operazione; Spese per operazione

Spese per singola operazione; Spese per operazione PATTICHIARI - "CONTI CORRENTI A CONFRONTO" - c/c a pacchetto TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA 1 Descrizione del Conto 2 OPERATIVITA' CORRENTE

Dettagli

Stampa. Pagina 1 di 5. http://conticorrentiaconfronto.pattichiari.it/page48.do?link=oln568.redirect&mdu78.oid.set=13...

Stampa. Pagina 1 di 5. http://conticorrentiaconfronto.pattichiari.it/page48.do?link=oln568.redirect&mdu78.oid.set=13... Pagina 1 di 5 English Mappa Link Contatti Ricerca Home Consorzio Servizi Attività Education Confronta i conti correnti Per individuare il conto più adatto alle tue esigenze. Collegandoti a Conti correnti

Dettagli

Conto Extraordinario. Data aggiornamento 04/08/2009

Conto Extraordinario. Data aggiornamento 04/08/2009 Foglio N. 1.20.0.MC informativo Redatto in ottemperanza alla deliberazione CICR del 4 marzo 2003, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n 72 del 27 marzo del 2003 e delle Istruzioni di Vigilanza emanate

Dettagli

zero zero zero zero (*)

zero zero zero zero (*) I Cassa ìài Risparmio di Carrara S.p.A. Carrara, maggio 2011 Ai Dipendenti e Pensionati iscritti al Sindacato UIL della Provincia di Massa Carrara Oggetto: condizioni di tasso e di spesa applicabili a

Dettagli

OGGETTO: Convenzione Banca Mediolanum Ag. Trento-Centro Ordine avvocati di Trento

OGGETTO: Convenzione Banca Mediolanum Ag. Trento-Centro Ordine avvocati di Trento OGGETTO: Convenzione Banca Mediolanum Ag. Trento-Centro Ordine avvocati di Trento L ufficio dei Promotori Finanziari di Trento Centro nella persona del responsabile dott. Luigi Pompeati Marchetti ha pensato

Dettagli

SEMPREPIU IMPRESA MEDIUM. Canone mensile SEMPREPIU IMPRESA LARGE. Canone mensile

SEMPREPIU IMPRESA MEDIUM. Canone mensile SEMPREPIU IMPRESA LARGE. Canone mensile Conti Correnti Offerta Riservata ai Clienti con fatturato annuo non superiore a 2.500.000. Spese di tenuta conto, di produzione ed invio estratto conto SEMPREPIU IMPRESA MEDIUM Canone mensile * per i primi

Dettagli

Conti Correnti SEMPREPIU FAMIGLIA LIGHT. Tasso creditore annuo nominale 0,50%

Conti Correnti SEMPREPIU FAMIGLIA LIGHT. Tasso creditore annuo nominale 0,50% Conti Correnti Il prodotto di seguito illustrato fa parte della gamma SemprePiù ed è riservato, con le agevolazioni di seguito descritte, ai Soci della Società Cattolica Assicurazioni, che accrediteranno

Dettagli

CONTO CORRENTE ARANCIO

CONTO CORRENTE ARANCIO CONTO CORRENTE ARANCIO PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE (Versione del 26/07/2015) QUANTO PUÒ COSTARE IL CONTO CORRENTE ISC (indicatore sintetico di costo) PROFILO DELLA CLIENTELA COSTO Giovani 0 Famiglie

Dettagli

Foglio Informativo CONTO DI BASE aggiornato al 1 ottobre 2015. Foglio Informativo CONTO DI BASE. Informazioni sulla banca

Foglio Informativo CONTO DI BASE aggiornato al 1 ottobre 2015. Foglio Informativo CONTO DI BASE. Informazioni sulla banca Foglio Informativo CONTO DI BASE Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci - Società Cooperativa per Azioni Sede legale: Via Vittorio Emanuele, 44 57022 Castagneto Carducci

Dettagli

Conto Corrente SEMPREPIU IMPRESA LARGE. Canone mensile

Conto Corrente SEMPREPIU IMPRESA LARGE. Canone mensile Conto Corrente Offerta Riservata ai Clienti con fatturato annuo non superiore a 2.500.000. Spese di tenuta conto, di produzione ed invio estratto conto SEMPREPIU IMPRESA LARGE Canone mensile 9,00 (rispetto

Dettagli

Conto Corrente SEMPREPIU IMPRESA LARGE. 9,00 (rispetto al canone standard di 30,00) Numero operazioni comprese nel canone.

Conto Corrente SEMPREPIU IMPRESA LARGE. 9,00 (rispetto al canone standard di 30,00) Numero operazioni comprese nel canone. Conto Corrente Offerta Riservata ai Nuovi Clienti con fatturato annuo non superiore a 2.500.000. SEMPREPIU IMPRESA LARGE Canone mensile 9,00 (rispetto al canone standard di 30,00) Numero operazioni comprese

Dettagli

METODOLOGIA PER IL CALCOLO DELL INDICATORE SINTETICO DI COSTO PER I CONTI CORRENTI

METODOLOGIA PER IL CALCOLO DELL INDICATORE SINTETICO DI COSTO PER I CONTI CORRENTI Allegato 5A METODOLOGIA PER IL CALCOLO DELL INDICATORE SINTETICO DI COSTO PER I CONTI CORRENTI 1. Premessa L ISC comprende tutte le spese e le commissioni che sarebbero addebitate al cliente nel corso

Dettagli

Foglio Informativo CONTO DI BASE aggiornato al 18 settembre 2014. Foglio Informativo CONTO DI BASE. Informazioni sulla banca

Foglio Informativo CONTO DI BASE aggiornato al 18 settembre 2014. Foglio Informativo CONTO DI BASE. Informazioni sulla banca Foglio Informativo CONTO DI BASE Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci - Società Cooperativa per Azioni Sede legale: Via Vittorio Emanuele, 44 57022 Castagneto Carducci

Dettagli

OFFERTA DEDICATA AGLI ASSOCIATI FIAIP ESIGENZE PERSONALI

OFFERTA DEDICATA AGLI ASSOCIATI FIAIP ESIGENZE PERSONALI OFFERTA DEDICATA AGLI ASSOCIATI FIAIP ESIGENZE PERSONALI CONTO CORRENTE Canone trimestrale Costo unitario per stampa e invio documento di sintesi Costo unitario per stampa e invio estratto conto Costo

Dettagli

Offerta riservata agli Iscritti della Confederazione Italiana Libere Professioni - ConfProfessioni. Roma, 23 luglio 2014

Offerta riservata agli Iscritti della Confederazione Italiana Libere Professioni - ConfProfessioni. Roma, 23 luglio 2014 Offerta riservata agli Iscritti della Confederazione Italiana Libere Professioni - ConfProfessioni Roma, 23 luglio 2014 Sfera Professionale Numero operazioni comprese nel canone SEMPREPIU IMPRESA LARGE

Dettagli

ALLEGATO A. Offerta riservata ai titolari e dipendenti delle farmacie associate FederFarma Vicenza(sfera privata)

ALLEGATO A. Offerta riservata ai titolari e dipendenti delle farmacie associate FederFarma Vicenza(sfera privata) ALLEGATO A Offerta riservata ai titolari e dipendenti delle farmacie associate FederFarma Vicenza(sfera privata) Tasso creditore annuo nominale - TAN Canone mensile 3,00 (anziché 5,00 ) (minimo 0,010%

Dettagli

Conti Correnti. Numero operazioni comprese nel canone. Tasso creditore annuo nominale - TAN 1,00% per i primi 6 mesi e successivamente 0,50%

Conti Correnti. Numero operazioni comprese nel canone. Tasso creditore annuo nominale - TAN 1,00% per i primi 6 mesi e successivamente 0,50% SFERA PROFESSIONALE Conti Correnti Offerta Riservata ai Nuovi Clienti con fatturato annuo non superiore a 2.500.000. Numero operazioni comprese nel canone SEMPRE PIU IMPRESA LARGE Esente per i primi 24

Dettagli

L offerta di Banca CR Firenze riservata ai dipendenti del COMUNE DI FIRENZE. Un nuovo accordo più vantaggi per Voi PRESTITO DIPENDENTI PUBBLICI

L offerta di Banca CR Firenze riservata ai dipendenti del COMUNE DI FIRENZE. Un nuovo accordo più vantaggi per Voi PRESTITO DIPENDENTI PUBBLICI Un nuovo accordo più vantaggi per Voi L offerta di Banca CR Firenze riservata ai dipendenti del COMUNE DI FIRENZE PRESTITO DIPENDENTI PUBBLICI Firenze, gennaio 2012 Prestito Dipendenti Pubblici. Vieni

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO A/5 CONTO CORRENTE CONSUMATORI BAPR GIOVANI

FOGLIO INFORMATIVO A/5 CONTO CORRENTE CONSUMATORI BAPR GIOVANI FOGLIO INFORMATIVO A/5 CONTO CORRENTE CONSUMATORI BAPR GIOVANI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Agricola Popolare di Ragusa Società Cooperativa per Azioni a responsabilità limitata (di seguito la Banca )

Dettagli

Condizioni riservate ai dipendenti dell Università di Roma La Sapienza

Condizioni riservate ai dipendenti dell Università di Roma La Sapienza Condizioni riservate ai dipendenti dell Università di Roma La Sapienza SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA Roma, lì 3 novembre 2009 CONDIZIONI DI CONTO CORRENTE Canone mensile Tasso creditore applicato sulle giacenze

Dettagli

Offerta della Banca Popolare di Vicenza riservata agli associati

Offerta della Banca Popolare di Vicenza riservata agli associati Offerta della Banca Popolare di Vicenza riservata agli associati Soluzioni di Conto Corrente Principali condizioni e caratteristiche Semprepiù Famiglia Light Con un canone mensile particolarmente contenuto

Dettagli

PROTOTIPO DI FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTO CORRENTE OFFERTO A CONSUMATORI. Conto corrente NOME DEL CONTO

PROTOTIPO DI FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTO CORRENTE OFFERTO A CONSUMATORI. Conto corrente NOME DEL CONTO Allegato 3 PROTOTIPO DI FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTO CORRENTE OFFERTO A CONSUMATORI Conto corrente NOME DEL CONTO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca XXX ( 1 ) Via XXXXXXXX Tel.: XXXXXXX Fax: XXXXXX [sito internet/email]

Dettagli

Servizi Banca Popolare di Sondrio dedicati agli iscritti ENPAM

Servizi Banca Popolare di Sondrio dedicati agli iscritti ENPAM Servizi Banca Popolare di Sondrio dedicati agli iscritti ENPAM CONTO CORRENTE ISCRITTI ENPAM Operazione Tasso creditore Tasso debitore (l'importo è determinato e concesso a insindacabile giudizio della

Dettagli

OFFERTA COMMERCIALE PER I CUSTODI GIUDIZIARI OPERANTI PRESSO IL TRIBUNALE DI ROMA Conto Corrente

OFFERTA COMMERCIALE PER I CUSTODI GIUDIZIARI OPERANTI PRESSO IL TRIBUNALE DI ROMA Conto Corrente Posizione 090211670 OFFERTA COMMERCIALE PER I CUSTODI GIUDIZIARI Conto Corrente Tasso creditore del c/c: Tasso debitore del c/c: Euribor 1 mese/365 media mese corrente -1,50% con un minimo di 0,20% 8,75%

Dettagli

SEMPREPIU IMPRESA SMALL. Canone mensile SEMPREPIU IMPRESA MEDIUM. Canone mensile SEMPREPIU IMPRESA LARGE. Canone mensile

SEMPREPIU IMPRESA SMALL. Canone mensile SEMPREPIU IMPRESA MEDIUM. Canone mensile SEMPREPIU IMPRESA LARGE. Canone mensile Conti Correnti Offerta Riservata ai Nuovi Clienti con fatturato annuo non superiore a 2.500.000. Spese di tenuta conto, di produzione ed invio estratto conto SEMPREPIU IMPRESA SMALL per i primi 6 mesi

Dettagli

Convenzione BancoPosta riservata agli associati CISL

Convenzione BancoPosta riservata agli associati CISL Folder_A5_CISL_r 1-06-2011 11:42 Pagina 1 Convenzione BancoPosta riservata agli associati CISL Folder_A5_CISL_r 1-06-2011 11:42 Pagina 2 Offerta riservata agli Associati CISL Conto BancoPosta Più: aggiunge

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CONTO CORRENTE TITOLI CONVENZIONE TRADING ON LINE

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CONTO CORRENTE TITOLI CONVENZIONE TRADING ON LINE FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE TITOLI CONVENZIONE TRADING ON LINE Questo conto è particolarmente adatto per chi al momento dell apertura del conto pensa di svolgere un numero bassissimo

Dettagli

Convenzione iscritti ENPAM

Convenzione iscritti ENPAM Convenzione iscritti ENPAM CONTO CORRENTE Operazione Tasso creditore Tasso debitore (fido in base alle singole esigenze) Liquidazione interessi Spese unitarie per operazione Spese fisse tenuta conto Spese

Dettagli

AGLI. Cariparma. Siamo. Per lei e la sua e vantaggioso. e velocee. Come. Numero. www.cariparma.it. , e in le

AGLI. Cariparma. Siamo. Per lei e la sua e vantaggioso. e velocee. Come. Numero. www.cariparma.it. , e in le CARIPARMA DEDICA UN OFFERTA ESCLUSIVA AGLI ASSOCIATI ALLA FEDERAZIONE NAZIONALE ORDINE MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI. Siamo lieti di presentarlee la vantaggiosa offerta che Cariparma dedica in esclusiva

Dettagli

CONTI CORRENTI A CONSUMATORI INDICATORE SINTETICO DI COSTO (ISC) E PROFILI DI OPERATIVITA

CONTI CORRENTI A CONSUMATORI INDICATORE SINTETICO DI COSTO (ISC) E PROFILI DI OPERATIVITA individuati CONTI CORRENTI A CONSUMATORI INDICATORE SINTETICO DI COSTO (ISC) E PROFILI DI OPERATIVITA Che cos è l ISC L INDICATORE SINTETICO DI COSTO (ISC) è un indice definito da Banca d Italia per quantificare,

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. Conto Corrente offerto ai consumatori

FOGLIO INFORMATIVO. Conto Corrente offerto ai consumatori FOGLIO INFORMATIVO Conto Corrente offerto ai consumatori Conto Corrente a pacchetto Scuola - BL 969 - Dedicato a: Giovani - Famiglie con operatività bassa, media e alto - Pensionati con operatività bassa

Dettagli

CONTO BUSINESS INSIEME R.ETE. IMPRESE ITALIA

CONTO BUSINESS INSIEME R.ETE. IMPRESE ITALIA ALLEGATO 1 - SCHEDA PRODOTTO CONTO CORRENTE BUSINESS INSIEME CONDIZIONI DI C/C Tasso creditore nominale annuo (al lordo della ritenuta fiscale pro tempore vigente) Da concordare in filiale Canone mensile

Dettagli

tasso creditore: euribor 1 mese (media mese precedente) diminuito di punti 0,500 euribor 1 mese (media mese precedente) più 1,875 punt

tasso creditore: euribor 1 mese (media mese precedente) diminuito di punti 0,500 euribor 1 mese (media mese precedente) più 1,875 punt Riservata ai Comitati (Nazionale, Regionale e Territoriali) Società Sportive, Circoli e soci individuali (iscritti) a U.I.S.P. Unione Italiana Sport per tutti COMITATI (Nazionale, Regionali, Provinciali

Dettagli

Convenzione Ordine dei Giornalisti. Offerta dedicata agli iscritti e ai dipendenti. Settembre 2015 - Pubblicità

Convenzione Ordine dei Giornalisti. Offerta dedicata agli iscritti e ai dipendenti. Settembre 2015 - Pubblicità Convenzione Ordine dei Giornalisti Offerta dedicata agli iscritti e ai dipendenti Settembre 2015 - Pubblicità Fogli informativi in filiale e sul sito web della banca - Codice Banca 1030.6 - Codice Gruppo

Dettagli

COSA SI INTENDE PER: CANONE ANNUO

COSA SI INTENDE PER: CANONE ANNUO Eccoti la spiegazione sintetica e semplificata di alcuni termini bancari in uso, tratta dal «Protocollo d'intesa in materia di trasparenza semplice del conto corrente ai consumatori» siglato dall'associazione

Dettagli

Associazione del Personale in Quiescenza di Banca Popolare di Bergamo Credito Varesino UBI Banca

Associazione del Personale in Quiescenza di Banca Popolare di Bergamo Credito Varesino UBI Banca Associazione del Personale in Quiescenza di Banca Popolare di Bergamo Credito Varesino UBI Banca Bergamo, 10 marzo 2015 ASSOCIAZIONE DEL PERSONALE IN QUIESCENZA della Banca Popolare Bergamo - Credito Varesino

Dettagli

IL CONTO CORRENTE. Anno scolastico 2014-15

IL CONTO CORRENTE. Anno scolastico 2014-15 IL CONTO CORRENTE Anno scolastico 2014-15 1 LA MONETA BANCARIA Consente di scambiare beni e servizi senza l uso del denaro contante Poggia su una serie di strumenti organizzati e gestiti da banche e altri

Dettagli

Osservatorio conti correnti aprile 2007: confronto costi e indici

Osservatorio conti correnti aprile 2007: confronto costi e indici Osservatorio conti correnti aprile 2007: confronto costi e indici CONTI STIPENDIO / BASE CONTI INTERNET LIBRETTI A RISPARMIO Grad. Banca / conto 2 4 6 7 8 9 0 2 - Cassa Rurale di Brunico Modulo famiglia

Dettagli

Normativa sulla Trasparenza Bancaria T.U. Leggi Bancarie D. Lgs. 385/93 e norme di attuazione

Normativa sulla Trasparenza Bancaria T.U. Leggi Bancarie D. Lgs. 385/93 e norme di attuazione Normativa sulla Trasparenza Bancaria T.U. Leggi Bancarie D. Lgs. 385/93 e norme di attuazione Conto corrente offerto a consumatori - Aggiornato al 17/09/2010 Pagina 1 di 39 INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca

Dettagli

Le banche e la moneta bancaria. Il conto corrente

Le banche e la moneta bancaria. Il conto corrente LA MONETA BANCARIA Banca d Italia AGENDA Le banche e la moneta bancaria Il conto corrente Ancora sul concetto di moneta Insieme di mezzi generalmente accettati come strumento di pagamento: Banconote e

Dettagli

CONTO CORRENTE PER LE IMPRESE E PER I PROFESSIONISTI

CONTO CORRENTE PER LE IMPRESE E PER I PROFESSIONISTI FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE PER LE IMPRESE E PER I PROFESSIONISTI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Sistema S.p.A. Sede legale e amministrativa Corso Monforte, 20-20122 Milano Telefono +39 02 802801

Dettagli

Profili di operatività Premessa Voci di costo Profili di utilizzo ISC Istruzioni per l uso Foglio Voci di costo Foglio Profili di utilizzo

Profili di operatività Premessa Voci di costo Profili di utilizzo ISC Istruzioni per l uso Foglio Voci di costo Foglio Profili di utilizzo Profili di operatività Premessa Il foglio consente di calcolare l'isc dei conti correnti destinati ai consumatori secondo la metodologia indicata dalla Banca d'italia. L'ISC si compone di una parte fissa

Dettagli

Convenzione BancoPosta riservata agli associati CISL

Convenzione BancoPosta riservata agli associati CISL Convenzione BancoPosta riservata agli associati CISL Offerta riservata agli Associati CISL Conto BancoPosta Più: aggiunge servizi, abbatte le spese. Richiedi BancoPosta Più: la nuova offerta dedicata ai

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO 1.14 CONTO GRATUITO PENSIONATI

FOGLIO INFORMATIVO 1.14 CONTO GRATUITO PENSIONATI INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO 1.14 CREDITO COOPERATIVO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI PALIANO soc.coop. Sede: Viale Umberto I, 53 - cap 03018 Paliano (FR) Tel.: 0775/577014 Fax: 0775/578129

Dettagli

APERTURE DI CREDITO IN CONTO CORRENTE A TEMPO DETERMINATO

APERTURE DI CREDITO IN CONTO CORRENTE A TEMPO DETERMINATO APERTURE DI CREDITO IN CONTO CORRENTE A TEMPO DETERMINATO Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di rendere note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela. 1. IDENTITA

Dettagli

NON INDICIZZATO tasso creditore annuo nominale lordo 0,00 % LINEA DEPOSITO indicizzazione tasso creditore (parametro di riferimento)

NON INDICIZZATO tasso creditore annuo nominale lordo 0,00 % LINEA DEPOSITO indicizzazione tasso creditore (parametro di riferimento) CONDIZIONI ECONOMICHE CONTO W EBANK Le condizioni presenti in questo documento sono quelle standard del conto. Ogni eventuale deroga migliorativa è indicata nella documentazione contrattuale da firmare

Dettagli

INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO CARTIMPRONTA MULTIFUNZIONE CLASSIC A OPZIONE

INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO CARTIMPRONTA MULTIFUNZIONE CLASSIC A OPZIONE INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO CARTIMPRONTA MULTIFUNZIONE CLASC A OPZIONE Modulo n. 4.13.5 Data aggiornamento 30/08/2013 Carta di Credito emessa da Banca Popolare di Milano soc. coop. a r.

Dettagli

Foglio informativo (C0204) CONTO CORRENTE ASSOCIATI UISP (CC19)

Foglio informativo (C0204) CONTO CORRENTE ASSOCIATI UISP (CC19) Foglio informativo (C0204) CONTO CORRENTE ASSOCIATI UISP (CC19) Conto corrente per consumatori (Conto a pacchetto) Profili: Giovani, Famiglie con operatività bassa, Famiglie con operatività media, Famiglie

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO FLEXIA

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO FLEXIA Modulo n. MEUCF194 Agg. n.006 Data aggiornamento 31.03.2015 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO FLEXIA Prodotto offerto da UniCredit S.p.A tramite la rete di Promotori Finanziari, Mediatori

Dettagli

Proposta prodotti e servizi per dipendenti Gruppo Sofidel

Proposta prodotti e servizi per dipendenti Gruppo Sofidel Proposta prodotti e servizi per dipendenti Gruppo Sofidel Prato, 11 febbraio 2011 Siamo lieti di presentarvi la particolare offerta di prodotti e servizi bancari che la Banca Popolare di Vicenza intende

Dettagli

L offerta di Intesa Sanpaolo per le esigenze personali di iscritti e dipendenti della. Messaggio Pubblicitario

L offerta di Intesa Sanpaolo per le esigenze personali di iscritti e dipendenti della. Messaggio Pubblicitario L offerta di Intesa Sanpaolo per le esigenze personali di iscritti e dipendenti della Messaggio Pubblicitario Condizioni valide e aggiornate a maggio 2013 L offerta di Intesa Sanpaolo riservata a iscritti

Dettagli

CONTO DI BASE B BPC Per Pensionati con Pensione fino a 1.500,00

CONTO DI BASE B BPC Per Pensionati con Pensione fino a 1.500,00 scheda prodotto CONTO DI BASE B BPC Per pensionati 1.500 rilascio del 30.08.2013 FOGLIO INFORMATIVO CONTO DI BASE B BPC Per Pensionati con Pensione fino a 1.500,00 Tipologia di prodotto: Clientela di destinazione:

Dettagli

CONVENZIONE BANCARIA NAZIONALE. tra. Offerta riservata alle IMPRESE ASSOCIATE. Gennaio 2013

CONVENZIONE BANCARIA NAZIONALE. tra. Offerta riservata alle IMPRESE ASSOCIATE. Gennaio 2013 CONVENZIONE BANCARIA NAZIONALE tra CNA e UNIPOL BANCA S.p.A. Offerta riservata alle IMPRESE ASSOCIATE Gennaio 2013 Condizioni valide sino al 30/03/2013 1. I CONTI CORRENTI: Formula Impresa, la nuova offerta

Dettagli

PRODOTTI e SERVIZI BANCARI

PRODOTTI e SERVIZI BANCARI Allegato 4 Convenzione Nazionale CISL - UGF PRODOTTI e SERVIZI BANCARI Condizioni riservate alle strutture e dipendenti della CISL Premessa Nel presente allegato sono riepilogate le principali caratteristiche

Dettagli

Osservatorio conti correnti aprile 2008: confronto costi e indici

Osservatorio conti correnti aprile 2008: confronto costi e indici Osservatorio conti correnti aprile 008: confronto costi e indici CONTI STIPENDIO CONTI INTERNET/ONLINE LIBRETTI DI RISPARMIO Grad. Banca / Conto 3 8 9 0 Conto Insieme Risparmio Centrale A. Raiffeisen Conto

Dettagli

I sei profili relativi ai conti a pacchetto sono:

I sei profili relativi ai conti a pacchetto sono: Indicatore Sintetico di Costo (ISC) In base alle nuove istruzioni di Banca d Italia in tema di trasparenza, emanate il 29 luglio 2009, i Fogli Informativi e i Documenti di Sintesi periodici dei ti correnti

Dettagli

Convenzione SUNIA Sindacato Unitario Inquilini Assegnatari. Offerta condizioni dedicata agli iscritti di SUNIA

Convenzione SUNIA Sindacato Unitario Inquilini Assegnatari. Offerta condizioni dedicata agli iscritti di SUNIA Maggio 2016 - Pubblicità Fogli informativi in filiale e sul sito web della banca - Codice Banca 1030.6 - Codice Gruppo 1030.6 Convenzione SUNIA Sindacato Unitario Inquilini Assegnatari Offerta condizioni

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. Conto di Deposito a Partite. Risparmio Felice B. Dedicato a tutti i profili della clientela

FOGLIO INFORMATIVO. Conto di Deposito a Partite. Risparmio Felice B. Dedicato a tutti i profili della clientela INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO Conto di Deposito a Partite Risparmio Felice B Dedicato a tutti i profili della clientela SANFELICE 1893 BANCA POPOLARE Soc. Coop. p. a. Piazza Matteotti, 23-41038

Dettagli

ALLEGATO 1 Condizioni agevolate per studenti e personale dell'università di Pisa MUTUI FONDIARI

ALLEGATO 1 Condizioni agevolate per studenti e personale dell'università di Pisa MUTUI FONDIARI ALLEGATO 1 Condizioni agevolate per studenti e personale dell'università di Pisa MUTUI FONDIARI TASSI AGEVOLATI POLIZZA ASSICUARATIVA SPESE DI ISTRUTTORIA IMPORTO MASSIMO Riduzione di 0.25 p.a. rispetto

Dettagli