Distretto 2. Cerveteri. Direttore di Distretto. Dott.ssa Clara Zaccari. Telefono : 06/ ( Centralino ) Fax : 06/

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Distretto 2. Cerveteri. Direttore di Distretto. Dott.ssa Clara Zaccari. Telefono : 06/ ( Centralino ) Fax : 06/"

Transcript

1 Distretto 2 Il distretto F2 comprende i comuni di Cerveteri e Ladispoli CUP DELLA REGIONE LAZIO - Numero verde tutti i giorni dalle ore 7,30 alle ore 19,30; Sabato dalle 7,30alle ore 13,00 Al momento della prenotazione telefonica si raccomanda di specificare il presidio in cui si intende effettuare la visita. Cerveteri Direttore di Distretto Dott.ssa Clara Zaccari Telefono : 06/ ( Centralino ) Fax : 06/ direzione.sanitariaf2@aslmrf.it 1 / 12

2 Via Madre Maria Crocifissa Curcio, 1-3 Cerveteri Indirizzo Servizio Giorni Orario Invalidità Civile ( Piano terra ) Lunedì-Mercoledì e Venerdì 09,00-12,00 Tel. 06/ / Fax. 06/ Ambulatorio Medico Legale ( Piano terra ) 2 / 12

3 Venerdì 09,00-13,00 Tel. 06/ Centralino Assistenza Protesica ( Piano terra ) Lunedì - Mercoledì e Venerdì 09,00-12,00 Apertura al Pubblico da Lunedì a Venerdì solo accesso telefonico 12,00-13,30 06/ / 12

4 Ausili Assorbenza ( Infermiera ) ( Piano terra ) Mercoledì - Venerdì 09,00-12,00 Tel. 06/ Fax. 06/ Medicina Legale Visite Fiscali ( Piano terra ) da Lunedì al Sabato 08,00-12,00 Tel. 06/ Fax. 06/ / 12

5 Assistenza Integrativa (Celiachia e Ins.za Renale Cronica) ( Piano terra ) Mercoledì e Venerdì 09,00-11,30 Tel. 06/ Fax. 06/ Servizio di Diabetologia ( Piano terra ) Giovedì 08,00-12,00 Tel. 06/ Continuità Assistenziale ( Guardia Medica ) ( Piano terra ) 5 / 12

6 Notturno 20,00-08,00 Tel. 06/ Festivo 08,00-20,00 Prefestivo 10,00-20,00 Medicina di Base ( Piano + 1 ) da Lunedì al Venerdì 08,30-12,00 6 / 12

7 Tel. 06/ Fax. 06/ Martedì e Giovedì 14,30-16,30 Centro Assistenza Domiciliare e Ufficio Ricoveri R.S.A. ( Piano + 1 ) Martedì 14,30-16,30 Tel. 06/ Fax. 06/ Mercoledì e Venerdì 10,00-12,00 7 / 12

8 Autorizzazioni Piani - fabbisogno presidi diabetici ( Piano - 1 ) Giovedì 09,00-12,00 Tel. 06/ Farmaceutica Territoriale ( Piano - 1 ) Martedì e Giovedì 09,00-12,30 14,00-15,30 Tel. 06/ Fax. 06/ Punto Unico Integrato di accesso c/o C.A.D. Cerveteri ( Piano + 1 ) Via Madre Maria Crocifissa Curcio N Mercoledì e Venerdì 8 / 12

9 10,00-12,00 Tel. 06/ Fax. 06/ Punto Unico Integrato di accesso c/o Poliambulatorio di Ladispoli Via Aurelia Km. 41,500 Martedì e Giovedì 10,00-12,00 Tel. 06/ Fax. 06/ CUP (responsabile Dott.ssa Rita Caputo) Via Aurelia Km 41.5 Dal Lunedì al Venerdì 07:30/19:00 CUP Sabato 07:30/13:00 Ladispoli Indirizzo Servizio Giorni Orario Contatti 9 / 12

10 Via Aurelia Km 41.5 Centralino Dal Lunedì al Venerdì Sabato 7:30-18:30 7:30-13:00 Tel. 06/ Via Aurelia Km 41.5 Angiologia Martedi 10,45-13,45 Mercoledi 8,00-14,00 Giovedi e Sabato 8,00-13,00 Via Aurelia Km 41.5 Amb. Infermieristico Lunedi 11,00-13,00 Martedi 17,00-19,00 Mercoledi e Sabato 11,00-13,00 Via Aurelia Km 41.5 Cardiologia Lunedi 8,00-14,00 Martedi 8,00-12,00/13,00-19,00 Mercoledi 8,00-14,00/14,30-18,30 Giovedi 8,00-14,00/14,30-18,30 Via Aurelia Km 41.5 Chirurgia Generale Giovedi 15,00-18,00 10 / 12

11 Via Aurelia Km 41.5 Dermatologia Martedi 9,00-13,00 Mercoledi 9,00-13,00 Via Aurelia Km 41.5 Diabetologia Lunedi 14,30-18,30 Venerdi 8,00-13,00 Via Aurelia Km 41.5 Ecografia Lunedi 8,30-12,30 Martedi 8,30-10,30/14,00-18,00 Giovedi 14,00-17,00 Sabato Via Aurelia Km 41.5 Ecocardiogramma Lunedi 14,30-18,30 Venerdi 9,00-13,00 Via Aurelia Km 41.5 Endocrinologia Lunedi Sabato 8,30-12,30 Via Aurelia Km 41.5 Epatologia Mercoledi 16,00-19,00 Via Aurelia Km 41.5 Fisiatria Lunedi e Martedi 8,00-13,00 Mercoledi e Venerdi 13,30-18,30 Sabato 8,00-11,30 Via Aurelia Km 41.5 Geriatria Lunedi 15,30-18,30 Via Aurelia Km 41.5 Ginecologia Lunedi 14,30-18,30 Mercoledi 14,30-18,30 Via Aurelia Km 41.5 Medicina Sportiva Venerdi 8,00-12,00/14,00-18,00 Via Aurelia Km 41.5 Medicina Legale Lunedi ,30 Giovedi ,30 Via Aurelia Km 41.5 Nefrologia Giovedi 9,30-13,30 Via Aurelia Km 41.5 Neurologia Martedi e Venerdi 8,00-12,00 Via Aurelia Km 41.5 Oculistica Lunedi 8,30-14,00/14,30-17,30 Martedi 8,00-14,00/14,30-19,00 Mercoledi 8,30-13,30/14,00-17,30 Venerdi 8,00-13,00 Via Aurelia Km 41.5 Odontoiatria Lunedi, Martedi e Mercoledi 7,30-13,30/14,00-19,00 11 / 12

12 Giovedi 7,30-14,30/15,00-19,00 Venerdi 7,30-13,30/14,00-18,00 Via Aurelia Km 41.5 Oncologia Martedi 14,00-18,00 Via Aurelia Km 41.5 Ortopedia Lunedi 14,00-18,00 Mercoledi 9,00-13,00 Via Aurelia Km 41.5 Otorinolaringoiatria Lunedi e Mercoledi 9,00-13,00/14,00-18,00 Martedi 9,00-13,00 Via Aurelia Km 41.5 Pneumologia Mercoledi / Giovedi 14,30-18,30 Venerdi 14,30-18,00 Via Aurelia Km 41.5 Senologia Martedi 13,30-15,45 Via Aurelia Km 41.5 Urologia Giovedi 9,00-11,00 Via Aurelia Km 41.5 U.V.A. Mercoledi 9,00-12,00 Via Aurelia Km 41.5 Prelievi dal Lunedi al Sabato 7,45-9,00 Via Aurelia Km 41.5 Radiologia Lunedi, Mercoledi e Venerdi 7,30-12,30 Martedi e Giovedi 7,30-12,30/13,45-16,00 Via Aurelia Km 41.5 Assistenza Indiretta - presidi Venerdi diabete 9,00-12,00 Via Aurelia Km 41.5 A.M.S.I. sabato 9,30-11,00 2 sabato 12 / 12

E un POLIAMBULATORIO: ci sono medici che curano diverse malattie.

E un POLIAMBULATORIO: ci sono medici che curano diverse malattie. Nel nostro territorio in caso di malattia si può andare al Distretto Sanitario di Base di SAN DEMETRIO: Poliambulatorio di S. Demetrio ne' Vestini Si trova in: Via Indipendenza Telefono 0862.810141 Orario:

Dettagli

DIAGNOST/ALLERGOLOGIA - Al 501 DIAGNOST/FLEBOLOGIA CHIRURGIA - AG 502 DIAGNOST/CHIRURGIA - CH 501

DIAGNOST/ALLERGOLOGIA - Al 501 DIAGNOST/FLEBOLOGIA CHIRURGIA - AG 502 DIAGNOST/CHIRURGIA - CH 501 P.O. DI OVADA - OSPEDALE - ORGANIGRAMMA AMBULATORIALE AGGIORNATO AL 4 FEBBRAIO 7 AMBULATORIO/PRESTAZIONE GIORNO/I DALLE ORE ALLE ORE I N T UBICAZIONE NOTE ALLERGOLOGIA LUNEDI 8.. I PIANO:DH MEDICINA DIAGNOSTICA

Dettagli

PRESIDIO OSPEDALIERO DI SONDRIO

PRESIDIO OSPEDALIERO DI SONDRIO PRESIDIO OSPEDALIERO DI SONDRIO Centralino tel 0342.521111 Ufficio Protocollo fax 0342.521024 Direzione Medica tel 0342.521030 fax 0342.521368 Ufficio Cartelle Cliniche tel 0342.521366 direzionemedica.so@aovv.it

Dettagli

Accoglienza Medica Avanzata per i Disabili

Accoglienza Medica Avanzata per i Disabili Accoglienza Medica Avanzata per i Disabili I percorsi dell utenti nell accesso: - ai Servizi specialistici, - ai Pronto Soccorso e ai Punti di Primo Intervento Programma Tutela Persone con Disabilità Ausl

Dettagli

Azienda Sanitaria Locale di Matera Tempi di attesa Visite Attesa Attesa

Azienda Sanitaria Locale di Matera Tempi di attesa Visite Attesa Attesa Azienda Sanitaria Locale di Matera Tempi di attesa - 31-12-2015 Visite Attesa Attesa Prestazione Stu_Descrizione Uo_Descrizione gg. media Visita algologica 32 Ospedale Stigliano Cure Palliative 2 Ospedale

Dettagli

BRANCA DI CARDIOLOGIA Ore settimanali Note Orari

BRANCA DI CARDIOLOGIA Ore settimanali Note Orari COMITATO CONSULTIVO ZONALE EX ART. 24 - A.C.N. 29/07/2009 - MEDICI SPECIALISTI AMBULATORIALI INTERNI, MEDICI VETERINARI ED ALTRE PROFESSIONALITA (BIOLOGI, CHIMICI. PSICOLOGI) AMBULATORIALI - PROVINCIA

Dettagli

Azienda Sanitaria Locale di Matera Tempi di attesa - 30-06-2015 Visite Attesa Attesa

Azienda Sanitaria Locale di Matera Tempi di attesa - 30-06-2015 Visite Attesa Attesa Azienda Sanitaria Locale di Matera Tempi di attesa - 30-06-2015 Visite Attesa Attesa Stu_Descrizione Uo_Descrizione gg. media Visita algologica 80 Ospedale Stigliano Cure Palliative 11 Ospedale Tinchi

Dettagli

IL IL POLIAMBULATORIO POLIAMBULATORIO

IL IL POLIAMBULATORIO POLIAMBULATORIO IL IL POLIAMBULATORIO POLIAMBULATORIO PRESTAZIONI PRESTAZIONI AMBULATORIALI AMBULATORIALI L Ospedale Sacra Famiglia - Fatebenefratelli di Erba eroga prestazioni ambulatoriali nell ambito dell accreditamento

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTI OSPEDALIERI

ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTI OSPEDALIERI Allegato alla deliberazione n. 908 del 30 ottobre 2008 ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTI OSPEDALIERI Direzione Medica di Ospedale Servizio di Farmacia Ospedaliera Strutture semplici Direzione Medica del Presidio

Dettagli

Poliambulatorio. Guida ai Servizi

Poliambulatorio. Guida ai Servizi Poliambulatorio Guida ai Servizi Il Poliambulatorio è il luogo dove un team di professionisti sanitari assicurano prestazioni di specialistica ambulatoriale per rispondere a specifici bisogni di salute

Dettagli

SEDI TERRITORIALI DISTRETTO DI NOVARA

SEDI TERRITORIALI DISTRETTO DI NOVARA di Biandrate Via Greppi, 9 Biandrate Tel. 0321 838852 838643 Lo sportello per le pratiche amministrative è aperto al pubblico: dalle 8.00 alle 13.00 dalle 10.00 alle 13.00 PRESTAZIONE SEDE ORARIO PRENOTAZIONE

Dettagli

"AMBULATORIO APERTO" nelle fasce orarie serali e nelle giorante di sabato

AMBULATORIO APERTO nelle fasce orarie serali e nelle giorante di sabato LUNEDI' 17.00-19.00 1 MARTEDI' 17.00-19.20 3 ECO(COLOR)DOPPLERGRAFIA CARDIACA CARDIOLOGIA MERCOLEDI' 14.00-18.00 TUTTE VENERDI' 14.00-18.00 TUTTE PRIMA VISITA SENOLOGICA LUNEDI' 16.00-18.15 1 VISITA DI

Dettagli

Orario visite parenti e conoscenti Orario colloqui con i medici

Orario visite parenti e conoscenti Orario colloqui con i medici Orario visite parenti e conoscenti Orario colloqui con i medici Le visite di parenti, amici e conoscenti La visita di parenti, di amici e conoscenti, è di sostegno alla persona che è ricoverata in ospedale.

Dettagli

ORGANIGRAMMA AMBULATORIALE P.O. TORTONA. OSPEDALE DI TORTONA - ATTIVITA' AMBULATORIALE OSPEDALIERA aggiornamento al 11 MARZO 2016

ORGANIGRAMMA AMBULATORIALE P.O. TORTONA. OSPEDALE DI TORTONA - ATTIVITA' AMBULATORIALE OSPEDALIERA aggiornamento al 11 MARZO 2016 OSPEDALE DI TORTONA - ATTIVITA' AMBULATORIALE OSPEDALIERA aggiornamento al 11 MARZO 2016 Prima di Controllo 2 piano ingresso Terapia antalgica cortile Infiltrazioni Prima Angiologia 2 piano ingresso controllo

Dettagli

Accoglienza Medica Avanzata per i Disabili

Accoglienza Medica Avanzata per i Disabili PROGETTO DAMA Accoglienza Medica Avanzata per i Disabili Maria Cristina Cocchi DISTRETTO PIANURA EST 1 Premessa Il Progetto DAMA è un modello assistenziale 'intorno' al disabile grave ed è un modello di

Dettagli

INDICE GENERALE CAPITOLO I PRESENTAZIONE

INDICE GENERALE CAPITOLO I PRESENTAZIONE INDICE GENERALE CAPITOLO I PRESENTAZIONE L AZIENDA U.S.L DI RIETI pag. 2 Gli organi direzionali pag. 2 L ambito territoriale pag. 2 La superficie pag. 2 La popolazione pag. 2 Il personale dipendente pag.

Dettagli

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Allegato n. 2 alla delibera n. 1429 del 30 dicembre 2004 REGIONE DEL VENETO UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 8 via Forestuzzo, n. 41, Asolo (TV) L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE ASSETTO ORGANIZZATIVO UNITÀ LOCALE

Dettagli

ALLEGATO B. Elenco Strutture Sanitarie e Sociosanitarie che hanno presentato solo domanda di conferma dell Autorizzazione

ALLEGATO B. Elenco Strutture Sanitarie e Sociosanitarie che hanno presentato solo domanda di conferma dell Autorizzazione ALLEGATO B Elenco Strutture Sanitarie e Sociosanitarie che hanno presentato solo domanda di conferma dell Autorizzazione Ambulatorio Fisiokinesiterapico associato Fisiogamma di Mortazavi Tabrizi dr. Mohammad

Dettagli

COMUNE DI PAVIA Provincia di Pavia STRUTTURE SANITARIE - AMBULATORI E POLIAMBULATORI. Servizio Ospedaliero. DIRETTORE GENERALE dr.

COMUNE DI PAVIA Provincia di Pavia STRUTTURE SANITARIE - AMBULATORI E POLIAMBULATORI. Servizio Ospedaliero. DIRETTORE GENERALE dr. COMUNE DI PAVIA Provincia di Pavia Piazza Municipio, 2-27100 Pavia Tel. 0382 3991 Fax 0382 399 227 PEC: protocollo@pec.comune.pavia.it internet: www.comune.pv.it Scheda n.07a Data: Novembre 2013 STRUTTURE

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO CHIAVARI MEDICINA. cell cell cell cell INFORMAZIONI GENERALI

CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO CHIAVARI MEDICINA. cell cell cell cell INFORMAZIONI GENERALI CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO CHIAVARI MEDICINA Dr.ssa Gerevini Daniela Dr.ssa Leonardelli Eliana Dr.ssa Manno Anna Dr. Sambuceti Dino Specialista in: Neurologia cell 3389705829 Specialista in:

Dettagli

Da oltre 50 anni al servizio dell uomo

Da oltre 50 anni al servizio dell uomo Da oltre 50 anni al servizio dell uomo Chi siamo L a Pclinico San Marco Spa è stata costituita nel 1957 ed ha iniziato l attività negli anni 60. Dopo una fase di avviamento entra a regime, affermandosi

Dettagli

Azienda Sanitaria Locale n. 5 Spezzino

Azienda Sanitaria Locale n. 5 Spezzino Azienda Sanitaria Locale n. 5 Spezzino DISTRETTO SANITARIO 17 RIVIERA VAL DI VARA Per informazioni sui servizi 0187/533842 giorni feriali ore 08.00-12.00 Redatto dalla funzione Comunicazione S.C. Sistema

Dettagli

CITTA DELLA SALUTE PRESENTAZIONE DEL PROGETTO

CITTA DELLA SALUTE PRESENTAZIONE DEL PROGETTO CITTA DELLA SALUTE PRESENTAZIONE DEL PROGETTO Area destinata all'università Area a destinazione Socio Sanitaria Area oggetto di PUA (Piano Urbanistico Attuativo) PROGRAMMAZIONE SANITARIA A CONA Tutti i

Dettagli

A.O ISTITUTI CLINICI DI PERFEZIONAMENTO OSPEDALE CITTA DI SESTO SAN GIOVANNI

A.O ISTITUTI CLINICI DI PERFEZIONAMENTO OSPEDALE CITTA DI SESTO SAN GIOVANNI A.O ISTITUTI CLINICI DI PERFEZIONAMENTO OSPEDALE CITTA DI SESTO SAN GIOVANNI Viale Matteotti 83 20099 Sesto San Giovanni (MI) GUIDA AI SERVIZI CENTRALINO 02/57991 CENTRO UNICO PRENOTAZIONI 800638638 UFFICIO

Dettagli

Azienda Ospedaliera Universitaria S. GIOVANNI DI DIO E RUGGI D ARAGONA SCUOLA MEDICA SALERNITANA

Azienda Ospedaliera Universitaria S. GIOVANNI DI DIO E RUGGI D ARAGONA SCUOLA MEDICA SALERNITANA Azienda Ospedaliera Universitaria S. GIOVANNI DI DIO E RUGGI D ARAGONA SCUOLA MEDICA SALERNITANA www.sangiovannieruggi.it urp@sangiovannieruggi.it POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA: info@pec.sangiovannieruggi.it

Dettagli

Università Politecnica delle Marche CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Ancona. a.a

Università Politecnica delle Marche CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Ancona. a.a Università Politecnica delle Marche CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Ancona a.a. 2016-2017 Direttori ADP Canale A: Dott. Sandro Ortolani Tel. 071/2206160 e-mail: s.ortolani@univpm.it

Dettagli

Numeri telefonici aziendali Distretto Sanitario di Caltanissetta Sede

Numeri telefonici aziendali Distretto Sanitario di Caltanissetta Sede Numeri telefonici aziendali Sede U. O. uffici Ufficio Dipendente numero tel numero fax Complessa Semplice Sanitario di Sanitario di Sanitario di Sanitario di Sanitario di Sanitario di Sanitario di Sanitario

Dettagli

PUBBLICAZIONE SPECIALISTICA AMBULATORIALE 16 MARZO 2015

PUBBLICAZIONE SPECIALISTICA AMBULATORIALE 16 MARZO 2015 1 RM/A Cardiologia C.A.D. Via Nomentana 2/B 25,30 9,30-18 martedì mercoledì giovedì Attività domiciliare RM/G Cardiologia C.A.D. GUIDONIA 4 9-13 giovedì Attività domiciliare 2 RM/B Chirurgia Generale C.A.D.

Dettagli

STABILIMENTO REPARTO %FERIE %MALATTIA % ASSENZE %PRESENZE PRESIDIO BORRI VARESE ACCETTAZIONE RICOVERI 0,91 22,73 27,28 72,72 PRESIDIO BORRI VARESE

STABILIMENTO REPARTO %FERIE %MALATTIA % ASSENZE %PRESENZE PRESIDIO BORRI VARESE ACCETTAZIONE RICOVERI 0,91 22,73 27,28 72,72 PRESIDIO BORRI VARESE PRESIDIO BORRI VARESE ACCETTAZIONE RICOVERI 0,91 22,73 27,28 72,72 PRESIDIO BORRI VARESE AFFARI GENERALI E LEGALI 2,14 3,57 6,42 93,58 PRESIDIO BORRI VARESE AMBULANZE 17,35 1,63 20,2 79,8 PRESIDIO BORRI

Dettagli

Tempi di attesa specialistica ambulatoriale in regione Emilia-Romagna

Tempi di attesa specialistica ambulatoriale in regione Emilia-Romagna Tempi di attesa specialistica ambulatoriale in regione Emilia-Romagna Bologna, 11 dicembre 2015 Regione Emilia-Romagna - visite specialistiche Oculistica 67% 93% 94% Urologica 75% 96% 93% Fisiatrica 77%

Dettagli

Razionale. Casa della Salute. Sostenibilità SSR Appropriatezza organizzativa Equità d accesso alle cure. Potenziamento assistenza territoriale

Razionale. Casa della Salute. Sostenibilità SSR Appropriatezza organizzativa Equità d accesso alle cure. Potenziamento assistenza territoriale Casa della Salute Razionale Sostenibilità SSR Appropriatezza organizzativa Equità d accesso alle cure Potenziamento assistenza territoriale «intesa come l insieme delle attività e prestazioni sanitarie

Dettagli

STABILIMENTO REPARTO %FERIE%MALATTIA% ASSENZE%PRESENZE PRESIDIO BORRI VARESE ACCETTAZIONE RICOVERI ,73 77,27 PRESIDIO BORRI VARESE AFFARI

STABILIMENTO REPARTO %FERIE%MALATTIA% ASSENZE%PRESENZE PRESIDIO BORRI VARESE ACCETTAZIONE RICOVERI ,73 77,27 PRESIDIO BORRI VARESE AFFARI STABILIMENTO REPARTO %FERIE%MALATTIA% ASSENZE%PRESENZE PRESIDIO BORRI VARESE ACCETTAZIONE RICOVERI 20 0 22,73 77,27 PRESIDIO BORRI VARESE AFFARI GENERALI E LEGALI 8,57 8,57 19,28 80,72 PRESIDIO BORRI VARESE

Dettagli

OsChiaro STD - Ortopedia 02/03/ /03/ /03/ OsChiaro STD - Otorinolaringoiatria 19/03/ /03/ /04/

OsChiaro STD - Ortopedia 02/03/ /03/ /03/ OsChiaro STD - Otorinolaringoiatria 19/03/ /03/ /04/ Tempi di attesa rilevati il 1 marzo 2010 Struttura Descrizione U.O. Prima DataSeconda DaTerza Data Attesa OsChiaro STD - Anestesia 08/03/2010 15/03/2010 22/03/2010 7 OsChiaro STD - Allergologia 02/03/2010

Dettagli

PUBBLICAZIONE 15 DICEMBRE 2016 INCARICHI A TEMPO INDETERMINATO ART. 19 ACN

PUBBLICAZIONE 15 DICEMBRE 2016 INCARICHI A TEMPO INDETERMINATO ART. 19 ACN PUBBLICAZIONE 15 DICEMBRE 2016 INCARICHI A TEMPO INDETERMINATO ART. 19 ACN 17.12.2015 ASL BRANCA ORE PRESIDIO ORARIO Roma 3 Anestesia e 14 Ospedale G. B. Grassi martedì 12-19 Rianimazione venerdì 8,30-15,30

Dettagli

I dati del XVI rapporto PiT Salute

I dati del XVI rapporto PiT Salute I dati del XVI rapporto PiT Salute Il Rapporto rappresenta il punto di vista dei cittadini che nel corso del 2012 (01/01/2012 al 31/12/2012) si sono rivolti a Cittadinanzattiva al fine di ricevere informazione

Dettagli

I NUMERI DELL EMERGENZA SANITARIA

I NUMERI DELL EMERGENZA SANITARIA SERVIZIO SANITARIO REGIONALE SISMA 24 AGOSTO 2016 DELL EMERGENZA SANITARIA un ringraziamento a: tutti gli operatori del Servizio Sanitario Regionale del Lazio che hanno dato prova di tempestività, dedizione

Dettagli

Distretti e Presidi Ospedalieri di appartenenza dei partecipanti Castelnuovo Monti 47 Correggio 15 Guastalla 35 Montecchio 35 Scandiano 18 TOT 150

Distretti e Presidi Ospedalieri di appartenenza dei partecipanti Castelnuovo Monti 47 Correggio 15 Guastalla 35 Montecchio 35 Scandiano 18 TOT 150 CORSO "Sito web della Biblioteca Medica Centro Docum. Prov.le" Anno 2006 (termine corsi 26 novembre 2006) 21 edizioni: 2 incontri di due ore ciascuno, 150 Partecipanti Docenti: Rita Brevini, Donella Soncini

Dettagli

P.O. NOVI LIGURE ORGANIGRAMMA AMBULATORIALE AMBULATORI GIORNO/I ORARI UBICAZIONE NOTE ALLERGOLOGIA

P.O. NOVI LIGURE ORGANIGRAMMA AMBULATORIALE AMBULATORI GIORNO/I ORARI UBICAZIONE NOTE ALLERGOLOGIA P.O. NOVI LIGURE ORGANIGRAMMA AMBULATORIALE ELENCO SPECIALISTI E ATTIVITA' AGGIORNATO AL 14 FEBBRAIO 2017 AMBULATORI GIORNO/I ORARI UBICAZIONE NOTE Visita allergologica Test allergeni ALLERGOLOGIA lunedì

Dettagli

USL TOSCANA NORD OVEST

USL TOSCANA NORD OVEST USL TOSCANA NORD OVEST 1 Quadro di sintesi Collegio sindacale AFFARI LEGALI DIRETTORE GENERALE Organismo indipendente di valutazione DIRETTORE SANITARIO DIRETTORE AMMINISTRATIVO DIRETTORE DEI SERVIZI SOCIALI

Dettagli

Struttura Descrizione U.O. Attesa Media Att. OsVillaD STD - Anestesia - Terapia del Dolore 2 11 OsVillaD STD - Cardiologia - Angiologia - Prime

Struttura Descrizione U.O. Attesa Media Att. OsVillaD STD - Anestesia - Terapia del Dolore 2 11 OsVillaD STD - Cardiologia - Angiologia - Prime Struttura Descrizione U.O. Attesa Media Att. OsVillaD STD - Anestesia - Terapia del Dolore 2 11 OsVillaD STD - Cardiologia - Angiologia - Prime Visite (c/o Distretto) 2 9 OsVillaD STD - Cardiologia - Angiologia

Dettagli

III DISTRETTO SANITARIO TERRITORIALE VIII MUNICIPIO

III DISTRETTO SANITARIO TERRITORIALE VIII MUNICIPIO III DISTRETTO SANITARIO TERRITORIALE VIII MUNICIPIO Direzione via Tenuta di Torrenova 138 Tel. 0641434768 - Fax 0641434769 e-mail: 3.distretto@aslromab.it QUARTIERI: TORRE MAURA, GIARDINETTI, TOR VERGATA,

Dettagli

1 Diagnostica vascolare Doppler, vasi del collo e arti inferiori. Appuntamento tramite CUP con richiesta del medico di base

1 Diagnostica vascolare Doppler, vasi del collo e arti inferiori. Appuntamento tramite CUP con richiesta del medico di base Questa guida vuol rendere più facile l accesso ai Servizi che vengono erogati nel Quartiere 3 di Firenze dall Azienda sanitaria a cui fanno capo in convenzione i medici di famiglia, i pediatri con i loro

Dettagli

Tempi di Attesa per prime visite - anno 2014

Tempi di Attesa per prime visite - anno 2014 Tempi di Attesa per prime visite - anno 2014 Specialità Disciplina descrizione prestazione L.P. / 2 accesso Tot. Media Anestesia Anestesia ANESTESIA GRAVIDANZA 329 1 0 1 0 0 VISITA ANTALGICA 172 53 42

Dettagli

Assistenza Sanitaria di Comunità

Assistenza Sanitaria di Comunità Azienda USL1 di Massa e Carrara Zona Distretto delle Apuane A cura del Settore Relazioni Esterne e Istituzionali-URP Assistenza Sanitaria di Comunità CARRARA/FOSDINOVO Relazioni Esterne e Istituzionali

Dettagli

Numeri telefonici aziendali Distretto Sanitario di Gela U. O. uffici Complessa Semplice

Numeri telefonici aziendali Distretto Sanitario di Gela U. O. uffici Complessa Semplice Sede Foglio1 Numeri telefonici aziendali U. O. uffici Complessa Semplice Ufficio Direzione Ufficio Dipendente numero tel numero fax Dott. G. Piva Centralino 0933816111 ufficio CED registrazione 0933816188

Dettagli

STANDARD DI PRODOTTO POLIAMBULATORIO E DIAGNOSTICA NON RADIOLOGICA

STANDARD DI PRODOTTO POLIAMBULATORIO E DIAGNOSTICA NON RADIOLOGICA STANDARD DI PRODOTTO POLIAMBULATORIO E DIAGNOSTICA NON RADIOLOGICA PRESTAZIONI / PRODOTTI OFFERTI prestazioni di esami per utenti ricoverati prestazioni di esami per utenti esterni in convenzione e a pagamento

Dettagli

TERAPIA ANTALGICA - AA601 Lunedì 13:30 15:30 Mercoledì 13:30 15:30 Lunedì 15:30 16:30 Mercoledì 15:30 16:30 ANGIOLOGIA - AG602 ALLERGOLOGIA - AL601

TERAPIA ANTALGICA - AA601 Lunedì 13:30 15:30 Mercoledì 13:30 15:30 Lunedì 15:30 16:30 Mercoledì 15:30 16:30 ANGIOLOGIA - AG602 ALLERGOLOGIA - AL601 P.O. DI TORTONA ANIGRAMMA AMBULATOR NCO SPECIALISTI E ATTIV GGIORNATO AL 15 NOVEMBRE 20 Ambulatori Prima Visita Visita di Controllo - infiltrazioni Prima Visita Visita controllo e altro Bendaggi post PS

Dettagli

2 anno / II sem. A.A _15/16 Mese di MARZO/APRILE Settimana dal 30/3 AL1/4 Orario Mercoledì 30 Giovedì 31 Venerdì 1

2 anno / II sem. A.A _15/16 Mese di MARZO/APRILE Settimana dal 30/3 AL1/4 Orario Mercoledì 30 Giovedì 31 Venerdì 1 2 anno / II sem. A.A _15/16 Mese di MARZO/APRILE Settimana dal 30/3 AL1/4 Orario Mercoledì 30 Giovedì 31 Venerdì 1 8.30 9.30 9.30 10.30 10.45 11.45 11.45 12.45 13.30 14.30 14.30 15.30 15.45-16.45 2 anno

Dettagli

Ospedale di Chieti. Published on Regione Abruzzo - Portale Sanità (http://sanita.regione.abruzzo.it)

Ospedale di Chieti. Published on Regione Abruzzo - Portale Sanità (http://sanita.regione.abruzzo.it) Published on Regione Abruzzo - Portale Sanità (http://sanita.regione.abruzzo.it) Home > Presidio Ospedaliero Clinicizzato "SS. Annunziata" Ospedale di Chieti Presidio Ospedaliero Clinicizzato "SS. Annunziata"

Dettagli

OSPEDALE SAN MARTINO DI ORISTANO

OSPEDALE SAN MARTINO DI ORISTANO OSPEDALE SAN MARTINO DI ORISTANO Viale Rockefeller PRONTO SOCCORSO 0783 320101 CENTRALINO 0783 3171 PRENOTAZIONE CUP 1533 Da cellulare 0783 317293 SERVIZI OSPEDALIERI Anatomia Patologica...0783 317253

Dettagli

Prestazioni non prenotabili tramite CUP ma direttamente ai numeri di seguito riportati

Prestazioni non prenotabili tramite CUP ma direttamente ai numeri di seguito riportati CENTRO TRASFUSIONALE Prestazioni non prenotabili tramite CUP ma direttamente ai numeri di seguito riportati AMBULATORIO TELEFONO E ORARIO 1) TIPIZZAZIONE HLA 2) DONAZIONI DI SANGUE 3) CONTROLLO TERAPIA

Dettagli

Il welfare è di casa Incontri di presentazione e ascolto sul decreto Case della Salute e proposta di legge regionale sui servizi sociali

Il welfare è di casa Incontri di presentazione e ascolto sul decreto Case della Salute e proposta di legge regionale sui servizi sociali Il welfare è di casa Incontri di presentazione e ascolto sul decreto Case della Salute e proposta di legge regionale sui servizi sociali CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO Teresa Petrangolini 23 giugno 2014

Dettagli

MACCHI - VARESE - ATTIVITA'

MACCHI - VARESE - ATTIVITA' MACCHI - VARESE - ATTIVITA' Descrizione Struttura Indirizzo Città Ricoveri Day hospital BIC MAC Accessi PS Visite Prestazioni Laboratorio Radiologia Prelievi Presidio di Varese - Ospedale Di Circolo Varese

Dettagli

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015 CALENDARIO CORSI: Giugno 2015 Mercoledì 3 Giovedì 4 Venerdì 5 Martedì 9 Mercoledì 10 Giovedì 11 Venerdì 12 Martedì 16 Mercoledì 17 Giovedì 18 Venerdì 19 Martedì 23 Mercoledì 24 Giovedì 25 Venerdì 26 Martedì

Dettagli

ORGANIGRAMMA ATTIVITA' AMBULATORIALE

ORGANIGRAMMA ATTIVITA' AMBULATORIALE Sede Legale Via Venezia 6 15121 Alessandria (AL) Partita Iva/Codice Fiscale n 02190140067 ORGANIGRAMMA ATTIVITA' AMBULATORIALE PRESIDIO OSPEDALIERO NOVI LIGURE AGGIORNATO AL 09 GIUGNO 2016 AMBULATORI GIORNO/I

Dettagli

Riepilogo Mensile Novembre 2011 delle CANCELLAZIONI RECUPERATE divise per STRUTTURE e SEDE

Riepilogo Mensile Novembre 2011 delle CANCELLAZIONI RECUPERATE divise per STRUTTURE e SEDE Sede legale: Viale Giolitti,2 15033 Casale Monferrato (AL) Partita IVA/Codice Fiscale n. 02190140067 ALLEGATO 3 Obiettivo 3 attivazione della funzione di RECALL per le prenotazioni di prestazioni di assistenza

Dettagli

ELENCO DEI SERVIZI OFFERTI CON LISTINO DELLE PRESTAZIONI

ELENCO DEI SERVIZI OFFERTI CON LISTINO DELLE PRESTAZIONI Poliambulatorio privato di Medicina specialistica Via Aldo Moro 1/a Felino Tel-fax 0521 1817537 Email: centromedicosoteria@libero.it Sito: www.centromedicosoteria.it ELENCO DEI SERVIZI OFFERTI CON LISTINO

Dettagli

Media dei tempi di attesa per Azienda Anno 2008

Media dei tempi di attesa per Azienda Anno 2008 Media dei tempi di attesa per Azienda Anno 2008 Il report riporta il tempo medio di attesa per le prestazioni ambulatoriali S.S.N. non inserite nel Progetto Codici Colore, nel periodo di riferimento Legenda:

Dettagli

Allergologia Day Hospital Angiologia

Allergologia Day Hospital Angiologia RIORDINO RETE POSTI LETTO NUOVA RETE 01 02 05 0 07 0 09 Allergologia Day Hospital Angiologia Cardiochirurgia Pediatrica Cardiochirurgia Cardiologia Generale maxillo-facciale 1.013 40 1 274 25 235 175 170

Dettagli

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE lunedì 15 settembre 2014 martedì 16 settembre 2014 mercoledì 17 settembre 2014 giovedì 18 settembre 2014 venerdì 19 settembre 2014 lunedì 22 settembre 2014 martedì 23 settembre 2014 mercoledì 24 settembre

Dettagli

INFORMAZIONI SULL ACCESSO ALLE PRESTAZIONI AMBULATORIALI. Gentile Signora, Gentile Signore

INFORMAZIONI SULL ACCESSO ALLE PRESTAZIONI AMBULATORIALI. Gentile Signora, Gentile Signore pag1/6 Gentile Signora, Gentile Signore Di seguito troverà una breve guida per l accesso alle visite e alle prestazioni specialistiche ambulatoriali all interno dell ASL VC. È possibile accedere alle relative

Dettagli

informa@pec.polime.it

informa@pec.polime.it Direzione Direttore Generale A.O.U. direttore.generale@pec.polime.it Segreteria Direzione Generale A.O.U. segr.direzionegenerale@pec.polime.it Direzione Staff Direzione Generale dir.staffdg@pec.polime.it

Dettagli

Orario visite parenti e conoscenti Orario colloqui con i medici

Orario visite parenti e conoscenti Orario colloqui con i medici Orario visite parenti e conoscenti Orario colloqui con i medici Le visite di parenti, amici e conoscenti La visita di parenti, di amici e conoscenti, è di sostegno alla persona che è ricoverata in ospedale.

Dettagli

SERVIZI DIGITALI AI CITTADINI: dalla ricetta informatica al referto clinico on-line. Mario Po Roma,

SERVIZI DIGITALI AI CITTADINI: dalla ricetta informatica al referto clinico on-line. Mario Po Roma, SERVIZI DIGITALI AI CITTADINI: dalla ricetta informatica al referto clinico on-line Mario Po Roma, 12.5.2011 Abitanti 249.314 Comuni del territorio: 30 Due Ospedali con complessivi Due distretti socio-sanitari

Dettagli

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO orario Lunedì 02 Martedì 03 Mercoledì 04 Giovedì 05 Venerdì 06 ) SETTIMANA DAL 9 MARZO AL 13 MARZO orario Lunedì 09 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 ) SETTIMANA

Dettagli

Media dei tempi di attesa per Azienda Novembre 2013

Media dei tempi di attesa per Azienda Novembre 2013 Media dei tempi di attesa per Azienda Novembre 2013 Il report riporta il tempo medio di attesa per le prestazioni ambulatoriali S.S.N., con e senza codice priorità, prenotate nel periodo di riferimento

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Lunedi 06 apr '15 Martedi 07 apr '15 Mercoledi 08 apr '15 Giovedi 09 apr '15 Venerdi 10 apr '15 Lunedi 13 apr '15 Martedi 14 apr '15 Mercoledi 15 apr '15 Giovedi 16 apr '15 Venerdi 17 apr '15 BARBERA N.:

Dettagli

CENTRI DI ASSISTENZA PRIMARIA, PARTE DA ARONA IL PERCORSO DI SPERIMENTAZIONE

CENTRI DI ASSISTENZA PRIMARIA, PARTE DA ARONA IL PERCORSO DI SPERIMENTAZIONE COMUNICATO STAMPA Arona, 20 settembre 2012 CENTRI DI ASSISTENZA PRIMARIA, PARTE DA ARONA IL PERCORSO DI SPERIMENTAZIONE Parte da Arona il percorso di sperimentazione dei Centri di Assistenza Primaria (CAP)

Dettagli

P.O. DI NOVI LIGURE ORGANIGRAMMA AMBULATORIALE ELENCO SPECIALISTI E ATTIVITA'

P.O. DI NOVI LIGURE ORGANIGRAMMA AMBULATORIALE ELENCO SPECIALISTI E ATTIVITA' P.O. DI NOVI LIGURE ORGANIGRAMMA AMBULATORIALE ELENCO SPECIALISTI E ATTIVITA' AGGIORNATO AL 14 OTTOBRE 2016 AMBULATORI GIORNO/I ORARI UBICAZIONE O ALLERGOLOGIA Visita allergologica e test allergeni lunedì

Dettagli

OBIETTIVO - CONTROLLO CONSUMI DI PERTINENZA PERSONALE INFERMIERISTICO - OSS - AUSILIARI. MAT SANIT Consuntivo BUDGET MAT SANIT Gen / Dic 2011

OBIETTIVO - CONTROLLO CONSUMI DI PERTINENZA PERSONALE INFERMIERISTICO - OSS - AUSILIARI. MAT SANIT Consuntivo BUDGET MAT SANIT Gen / Dic 2011 PERSONALE INFERMIERISTICO - OSS - AUSILIARI BUDGET MAT SANIT MAT SANIT Consuntivo % raggiung OB quota assegnata 9 A.Cro.Poli.S 533 SO Oculistica/Oftalmologia - Costi comuni 28 Cardiochirurgia 449 Chirurgia

Dettagli

Allegato E. Allegato F. Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore

Allegato E. Allegato F. Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore Allegato E Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore Codice P D T R Allegato F Professione Codice Medico chirurgo 1 Odontoiatra 2 Farmacista 3 Veterinario 4 Psicologo 5 Biologo 6 Chimico

Dettagli

URP UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO SEDE COLLEGNO: 011-4017271 URP UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO SEDE PINEROLO: 0121-233318

URP UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO SEDE COLLEGNO: 011-4017271 URP UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO SEDE PINEROLO: 0121-233318 A.S.L. TO3 Azienda Sanitaria Locale di Collegno e Pinerolo Sede legale provvisoria Via Martiri XXX Aprile, 30 COLLEGNO Sede di Pinerolo Str. Fenestrelle, 72 PINEROLO CENTRALINO COLLEGNO: 011-95511 CENTRALINO

Dettagli

SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO

SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO orario Lunedì 03 Martedì 04 Mercoledì 05 Giovedì 06 Venerdì 07 SETTIMANA DAL 10 MARZO AL 14 MARZO orario Lunedì 10 Martedì 11 Mercoledì 12 Giovedì 13 Venerdì 14 08,00-13,00

Dettagli

Personale laureato del ruolo sanitario

Personale laureato del ruolo sanitario TABELLA DI SUPPORTO per la compilazione della Sezione 3: Professionalità e Tipologia di rapporto della Scheda anagrafica Personale laureato del ruolo sanitario 1. MEDICI 1.01. Odontoiatria 1.02. Allergologia

Dettagli

Casa della Salute. Portomaggiore e Ostellato. Portomaggiore. Via De Amicis 22. Casa della Salute. Casa della Salute

Casa della Salute. Portomaggiore e Ostellato. Portomaggiore. Via De Amicis 22. Casa della Salute. Casa della Salute Casa della Salute Casa della Salute Azienda Unità Sanitaria Locale di Ferrara Casa della Salute Portomaggiore e Ostellato Via De Amicis 22 Portomaggiore Cos è la Casa della Salute La Casa della Salute

Dettagli

reclami2 Num Reclami 2 1 1 2

reclami2 Num Reclami 2 1 1 2 reclami Gen 0 Feb 0 ANATOMIA PATOLOGICA SANREMO BORDIGHERA - S.P.D.C. CARDIOLOGIA IMPERIA CENTRO PEDIATRICO RIABILITAZIONE MOTORIA CURE PRIMARIE SANREMO DIPARTIMENTO DELLE BUONE PRATICHE CLINICHE E FARMACEUTICHE

Dettagli

TARIFFARIO RISERVATO agli iscritti Polisportiva ARDOR per la stagione sportiva 2014-2015 (1 settembre 2014-30 giugno 2015) ALLERGOLOGIA ANGIOLOGIA

TARIFFARIO RISERVATO agli iscritti Polisportiva ARDOR per la stagione sportiva 2014-2015 (1 settembre 2014-30 giugno 2015) ALLERGOLOGIA ANGIOLOGIA Corte della Salute SAS di Magnani C.A. Via Magenta, 61-20021 Bollate - tel. 02.350 1312 E-mail: info@cortedellasalute.it TARIFFARIO RISERVATO agli iscritti Polisportiva ARDOR per la stagione sportiva 2014-2015

Dettagli

PROFESSIONISTI AL CENTRO DI OGNI TUA ESIGENZA

PROFESSIONISTI AL CENTRO DI OGNI TUA ESIGENZA PROFESSIONISTI AL CENTRO DI OGNI TUA ESIGENZA MISSION Il nuovo gruppo I-MEDICAL CENTER comprende strutture private che operano in ambito sanitario fornendo servizi di alto livello, grazie a metodologie

Dettagli

Regione Sicilia. Stima del fabbisogno di prestazioni di Specialistica Ambulatoriale

Regione Sicilia. Stima del fabbisogno di prestazioni di Specialistica Ambulatoriale Federlab-Italia Regione Sicilia Stima del fabbisogno di prestazioni di Specialistica Ambulatoriale Nota metodologica numero prestazioni Nota metodologica spesa La stima del numero di prestazioni è stata

Dettagli

Centri Medici JniSalute

Centri Medici JniSalute a n1es1ur!j!palll!j UaJ Centri Medici JniSalute Centri Medici UniSalute è un, network di strutture sanitarie che nasce per iniziativa di UniSalute, la prima compagnia in Italia ad occuparsi esclusivamente

Dettagli

PROGETTO SANITA EXPO 2015 IL RUOLO DELLA MEDICNA TERRITORIALE. IL POLIAMBULATORIO DI VIA RUGABELLA (P.za Missori) - MILANO Arturo Bergonzi

PROGETTO SANITA EXPO 2015 IL RUOLO DELLA MEDICNA TERRITORIALE. IL POLIAMBULATORIO DI VIA RUGABELLA (P.za Missori) - MILANO Arturo Bergonzi PROGETTO SANITA EXPO 2015 IL RUOLO DELLA MEDICNA TERRITORIALE IL POLIAMBULATORIO DI VIA RUGABELLA (P.za Missori) - MILANO Arturo Bergonzi PROGETTO SANITA EXPO Oltre agli eventi didattici e scientifici

Dettagli

CALENDARIO ATTIVITA LIBERO-PROFESSIONALE P.O. BOLLATE ANNO 2015 TERAPIA INTENSIVA MEDICINA GENERALE 22.6.2015 MEDICO IMPORTO LUOGO GIORNI ORARIO

CALENDARIO ATTIVITA LIBERO-PROFESSIONALE P.O. BOLLATE ANNO 2015 TERAPIA INTENSIVA MEDICINA GENERALE 22.6.2015 MEDICO IMPORTO LUOGO GIORNI ORARIO 22.6.2015 CALENDARIO ATTIVITA LIBERO-PROFESSIONALE P.O. BOLLATE ANNO 2015 MEDICO IMPORTO LUOGO GIORNI ORARIO TERAPIA INTENSIVA U.S. 1714 - Dott.ssa M. BRICCHI C/O PAD. 63 - AMBULATORIO FISIATRIA - 4 PIANO

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. STUDIO MEDICO CHIAVARI MEDICINA s.c. Via Martiri della Liberazione 129 int. 5-6 Chiavari

CARTA DEI SERVIZI. STUDIO MEDICO CHIAVARI MEDICINA s.c. Via Martiri della Liberazione 129 int. 5-6 Chiavari CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO CHIAVARI MEDICINA s.c. Via Martiri della Liberazione 129 int. 5-6 Chiavari Dr. Francesco BRUNETTI Dr.ssa Daniela GEREVINI Dr.ssa Eliana LEONARDELLI Dr.ssa Anna MANNO Dr.

Dettagli

Ospedale Annunziata Cosenza. ASSUNZIONE DIRIGENTI MEDICI DI 1 LIVELLO Richiesta assolutamente prioritaria con stabilizzazione personale precario

Ospedale Annunziata Cosenza. ASSUNZIONE DIRIGENTI MEDICI DI 1 LIVELLO Richiesta assolutamente prioritaria con stabilizzazione personale precario ASSUNZIONE DIRIGENTI MEDICI DI 1 LIVELLO Richiesta assolutamente prioritaria con stabilizzazione personale precario UNITA OPERATIVA RICHIESTA DIRIGENTI MEDICI DIR. MEDICI in SERVIZIO a tempo determinato

Dettagli

32 Chirurgia pediatrica Medico chirurgo 33 Chirurgia plastica e ricostruttiva Medico chirurgo 34 Chirurgia toracica Medico chirurgo 35 Chirurgia

32 Chirurgia pediatrica Medico chirurgo 33 Chirurgia plastica e ricostruttiva Medico chirurgo 34 Chirurgia toracica Medico chirurgo 35 Chirurgia ALLEGATO F Codice DA UTILIZZARE Professione 1 Medico chirurgo si 2 Odontoiatra si 3 Farmacista 4 Veterinario 5 Psicologo si 6 Biologo si 7 Chimico si 8 Fisico 9 Assistente sanitario 10 Dietista 11 Educatore

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI DOTT.SSA MARIA GIUSEPPINA ORECCHIA. (accordi regionali 2009)

CARTA DEI SERVIZI DOTT.SSA MARIA GIUSEPPINA ORECCHIA. (accordi regionali 2009) CARTA DEI SERVIZI DOTT.SSA MARIA GIUSEPPINA ORECCHIA (accordi regionali 2009) SIGNIFICATO DELLA CARTA DEI SERVIZI Gli obiettivi generali sono quelli di: - rispondere attraverso l organizzazione dell attività

Dettagli

TASSI DI ASSENZA E MAGGIOR PRESENZA OTTOBRE 2014

TASSI DI ASSENZA E MAGGIOR PRESENZA OTTOBRE 2014 PRESIDIO BORRI VARESE ACCETTAZIONE RICOVERI 18,9 0 22,84 77,16 PRESIDIO BORRI VARESE AFFARI GENERALI E LEGALI 4,35 15,53 19,88 80,12 PRESIDIO BORRI VARESE AMBULANZE 15,78 1,77 20,03 79,97 PRESIDIO BORRI

Dettagli

ASST MELEGNANO E DELLA MARTESANA. L offerta dei servizi sanitari sul territorio della Martesana

ASST MELEGNANO E DELLA MARTESANA. L offerta dei servizi sanitari sul territorio della Martesana ASST MELEGNANO E DELLA MARTESANA L offerta dei servizi sanitari sul territorio della Martesana Le novità previste all ospedale Uboldo di Cernusco sul Naviglio 23 Settembre 2016 1 AZIENDA SOCIO SANITARIA

Dettagli

118 Milano - Ospedali di competenza

118 Milano - Ospedali di competenza #CARDIOCHIRURGIA 118 Milano - Ospedali di competenza CARDIOLOGICO MILANO VIA PAREA CARLO #CENTRO USTIONI ADUL ORTOPEDICO GALEAZZI MILANO VIA GALEAZZI RICCARDO #CENTRO USTIONI BAMB #CHIRURGIA TORACICA #CHIRURGIA

Dettagli

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE LUNEDI 08,00-09,00 09,00-10,00 RELIGIONE 10,00-11,00 13,00 14,00 APPROF.TO RELIGIONE APPROF.TO RELIGIONE RELIGION APPROF.TO 14,00 14,30 RICREAZIONE RICREAZIONE RICREAZIONE RICREAZIONE 14,30-15,30 15,30-16,30

Dettagli

Allegato E. Allegato F. Allegato G. Ruolo del partecipante Partecipante Relatore

Allegato E. Allegato F. Allegato G. Ruolo del partecipante Partecipante Relatore Allegato E Ruolo del partecipante Partecipante Relatore Codice P R Allegato F Professione Codice Medico chirurgo 1 Odontoiatra 2 Farmacista 3 Veterinario 4 Psicologo 5 Biologo 6 Chimico 7 Fisico 8 Assistente

Dettagli

Casa ai Colli. Casa ai Colli:

Casa ai Colli. Casa ai Colli: Casa ai Colli la Casa della Salute Via dei Colli, 4-35143 Padova - Centralino: tel. 049 8216811 Casa ai Colli: Per mantenersi in salute con un adeguata prevenzione Per diagnosi e cure vicino a casa nei

Dettagli

Spett.le COMUNE DI. cognome nome. nato a il / / residente a indirizzo n. civico

Spett.le COMUNE DI. cognome nome. nato a il / / residente a indirizzo n. civico marca da bollo Spett.le COMUNE DI DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALL'ESERCIZIO DI ATTIVITA' SANITARIA E/O SOCIO-SANITARIA (D.P.G.P. 27 novembre 2000 n. 30-48/Leg - art. 5 e allegato) Il sottoscritto / La sottoscritta

Dettagli

Struttura N. Persone GG LavorativGG Assenza % Presenza % Assenza SAN GIUSEPPE - BLOCCO OPERATORIO

Struttura N. Persone GG LavorativGG Assenza % Presenza % Assenza SAN GIUSEPPE - BLOCCO OPERATORIO Struttura N. Persone GG LavorativGG Assenza % Presenza % Assenza 1122012199-SAN GIUSEPPE - BLOCCO OPERATORIO 8 200 52 74 26 1122012999-SAN GIUSEPPE - DIREZIONE SANITARIA 1122013999-SAN GIUSEPPE - PRONTO

Dettagli

CENTRO MEDICO SAN LUCA CLINICA CELLINI CARTA DEI SERVIZI OHSAS 18001. BUREAU VERITAS Certification

CENTRO MEDICO SAN LUCA CLINICA CELLINI CARTA DEI SERVIZI OHSAS 18001. BUREAU VERITAS Certification CENTRO MEDICO SAN LUCA CLINICA CELLINI CARTA DEI SERVIZI OHSAS 18001 BUREAU VERITAS Certification 1ATTIVITÀ L AMBULATORIALE attività ambulatoriale, distribuita al piano terra e al primo piano, si svolge

Dettagli

La Carta dei Servizi. Principi fondamentali della assistenza sanitaria a tutela del cittadino

La Carta dei Servizi. Principi fondamentali della assistenza sanitaria a tutela del cittadino La Carta dei Servizi Principi fondamentali della assistenza sanitaria a tutela del cittadino La Carta dei Servizi Alfa Medica Principi fondamentali dell assistenza sanitaria e politica della qualità perseguiti

Dettagli

SEDI TERRITORIALI DISTRETTO DI NOVARA

SEDI TERRITORIALI DISTRETTO DI NOVARA PRESTAZIONE SEDE ORARIO PRENOTAZIONE PAGAMENTO Prelievi ematici ( e in orario di prenotazione) apertura sportello 8.00 9.00 Attività infermieristica di Biandrate Via Greppi, 9 Biandrate Tel. 0321 838852

Dettagli

Casa di Cura POLICLINICO S.MARCO S.p.A. Mestre, via Zanotto 40

Casa di Cura POLICLINICO S.MARCO S.p.A. Mestre, via Zanotto 40 Casa di Cura POLICLINICO S.MARCO S.p.A. Mestre, via Zanotto 40 Premesse. La diminuzione delle risorse destinate all assistenza ambulatoriale e le modalità di erogazione imposte dalla Programmazione Regionale

Dettagli

L'organizzazione aziendale

L'organizzazione aziendale L'organizzazione aziendale Organigrammi: - struttura organizzativa dell'azienda - unità operative in staff alla direzione generale - dipartimento di prevenzione - distretto socio-sanitario unico - ospedale

Dettagli

Carta dei Servizi. servizi ambulatoriali _ servizi di diagnostica _ servizi di chirurgia

Carta dei Servizi. servizi ambulatoriali _ servizi di diagnostica _ servizi di chirurgia Carta dei Servizi La nostra struttura al servizio del tuo benessere servizi ambulatoriali _ servizi di diagnostica _ servizi di chirurgia Direttore Sanitario Dott. Alberto Scanagatta Medico Chirurgo, Specialista

Dettagli