Smartphone: la nuova droga degli adolescenti?

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Smartphone: la nuova droga degli adolescenti?"

Transcript

1 1 Smartphone: la nuova droga degli adolescenti? Non sappiamo più cosa fare, appena torna da scuola si attacca al cellulare e non c è modo di staccarlo. Anche mentre fa i compiti si distrae di continuo. La sera se lo porta addirittura nel letto. Sembra non avere altri interessi, trascorre tutto il suo tempo libero attaccato allo schermo. Passa il suo tempo a chattare con gli amici, pubblicare foto o guardare video Sono sempre più numerosi i genitori preoccupati dell uso degli smartphone da parte dei propri figli. Alcuni hanno paura di una dipendenza e non sanno come fare per staccare i ragazzi dallo schermo. Guardano il cellulare ogni cinque minuti, per un totale di 200 volte al giorno e dimenticarselo a casa può innescare una vera e propria sindrome di astinenza.

2 2 Gli adolescenti di oggi sono nati a stretto contatto con i dispositivi elettronici. Non potrebbero mai immaginarsi la loro vita senza computer, internet e smartphone. Lo smartphone si è convertito in poco tempo nello strumento fondamentale per la maggior parte delle persone inclusi appunto gli adolescenti. Una delle caratteristiche sostanziali di questi dispositivi è la possibilità di connettersi alla rete ovunque e in maniera semplice e rapida. L aumento di accesso alla rete nei giovani si riflette nell aumento della preoccupazione da parte degli adulti. Per questo motivo la maggior parte dei genitori si serve di determinati sistemi che monitorano le attività dei propri figli in rete. Il cellulare è il mezzo che accompagna ii ragazzi durante il giorno. Non solo va con loro ovunque si trovino ma spesso è acceso 24 ore su 24. Molti adolescenti non spengono mai il cellulare e sempre di più lo portano con sé anche a scuola. La necessità di essere perennemente connessi alla rete è parte dell identità degli adolescenti: gli da appartenenza a un gruppo e rafforza la vita sociale. Lo smartphone sembra essere un estensione del loro corpo. E abbastanza frequente vedere gruppi di ragazzi che hanno tutti in mano il cellulare e trascorrono il tempo chattando, giocando, mandando messaggi e ascoltando musica. Per questa generazione sconnettersi è fonte di stress, non può immaginarsi la realtà senza connessione. I cellulari non sono semplici telefoni ma dispositivi che si utilizzano come orologi, macchine fotografiche, agende, per comunicare, ascoltare musica, giocare e navigare in internet Rischi dell utilizzo dello smartphone

3 3 Senza dubbio durante l infanzia e l adolescenza l uso dello smartphone può convertirsi in qualcosa di negativo se il processo non è guidato da un dialogo e dala consapevolezza dei rischi da parte dei ragazzi. Per questo è molto importante che i genitori comprendano quali rischi possono correre i ragazzi e aiutino i ragazzi perché utilizzino il cellulare in maniera sicura. I Rischi da tenere in considerazione sono: l accesso a contenuti inappropriati (come la pornografia o i video violenti) il sexting (inviare, ricevere o renviare fotografie provocanti), passare troppo tempo connessi e questo interferisce con la sua attenzione e le ore di riposo. Sono molti casi in cui i ragazzi si isolano dietro allo schermo, preferendo restare in casa a giocare o comunicando attraverso la rete sociale invece di passare una giornata all aria aperta o fuori con gli amici.

4 4 Cosa fare per aiutare i ragazzi ad usare il cellulare in modo consapevole? Nel caso dei più piccoli la supervisione da parte degli adulti potrà essere più ampia, stabilendo per esmpio pasword che limitino l accesso a certe pagine che non riteniamo adeguate o a giochi a pagamento. Attualmente gli smarthphone, tablets o altri tipi di dispositivi della stessa natura, canalizzano la comunicazione e l espressione di emozioni tra gli adolescenti. Per questo motivo censurarli o negarli potrebbe essere un errore. In questo senso diventa imprescindibile facilitare momenti di dialogo e condivisione rispetto ciò che accade oltre che nella vita quotidiana anche in rete. Dott.ssa Chiara Scurati, Psicologa-Psicoterapeuta Responsabile Centro di psicologia per l Età Evolutiva Ieled Meda I Professionisti del Centro IELED di Meda offrono percorsi multidisciplinari, mirati ed individualizzati per il trattaento delle difficoltà emotive come il Mutismo Selettivo. Per chi fosse interessato è possibile contattare il Centro via all indirizzo info@ieledmeda.it o chiamando il numero Il Centro IELED di Meda è collocato all interno dell area Monza-Brianza e si pone come punto di riferimento per le città limitrofe, facilmente raggiungibile dai seguenti comuni: Seveso, Seregno, Cesano Maderno, Varedo, Paderno Dugnano, Cusano Milanino, Cormano, Lazzate, Cabiate, Paina, Giussano, Lissone, Cantù, Camnago, Novedrate, Mariano Comense, Misinto, Rovellasca, Bovisio Masciago, Barlassina, Limbiate, Carugo, Desio e Lentate sul Seveso. Ieled inoltre è presente su facebook (Centro Ieled), twitter (@centroieled.it) e linkedin (Centro Ieled).

5 5

Modifica questo modulo. Vedi le risposte complete

Modifica questo modulo. Vedi le risposte complete 1 di 15 02/04/2013 16.39 Ruggero Cortese Modifica questo modulo Vedi le risposte complete A quale classe appartieni? 1A 24 5% 2A 24 5% 3A 19 4% 1B 26 6% 2B 15 3% 3B 21 5% 1C 23 5% 2C 27 6% 3C 19 4% 1D

Dettagli

I siti internet a contenuto pedopornografico sono nell'ultimo anno aumentati notevolmente

I siti internet a contenuto pedopornografico sono nell'ultimo anno aumentati notevolmente Pedofilia on line raddoppiata negli ultimi due anni I siti internet a contenuto pedopornografico sono nell'ultimo anno aumentati notevolmente raggiungendo la triste cifra di 19.246, con una media per mese

Dettagli

Deliberazione n. VII/6501 Seduta del 19/10/01. Allegato A) Zonizzazione del territorio regionale

Deliberazione n. VII/6501 Seduta del 19/10/01. Allegato A) Zonizzazione del territorio regionale Deliberazione n. VII/6501 Seduta del 19/10/01 Allegato A) Zonizzazione del territorio regionale Zone critiche Sono individuate quattro zone critiche sovracomunali, tre zone comprendono comuni delle provincie

Dettagli

Stazione del Servizio Ferroviario Regionale Stazione del Servizio Suburbano Regionale ACCESSIBILITA DISABILI MOTORI ACCESSIBILITA DISABILI VISIVI

Stazione del Servizio Ferroviario Regionale Stazione del Servizio Suburbano Regionale ACCESSIBILITA DISABILI MOTORI ACCESSIBILITA DISABILI VISIVI SCHEMA DELLA RETE Nome della stazione Possibili interscambi nella stazione Stazione del Servizio Ferroviario Regionale Stazione del Servizio Suburbano Regionale ACCESSIBILITA DISABILI MOTORI ACCESSIBILITA

Dettagli

Modifiche del servizio dal giorno 9 SETTEMBRE 2013

Modifiche del servizio dal giorno 9 SETTEMBRE 2013 AU BT 065 / 2013 del 15/07/2013 (1-5) z205 Limbiate (T.2) -Varedo (FNM) -Nova M (T.166) -Muggiò -Monza (FS) z209 Cesano M. (FNM) -Bovisio M -Desio (T.166) -Nova M. -Muggiò -Monza (FS) z219 Paderno D (FNM)

Dettagli

LINEE INTERURBANE PROVINCIA MONZA E BRIANZA

LINEE INTERURBANE PROVINCIA MONZA E BRIANZA AU BT 118 / 2014 del 12/12/2014 (1-5) z203 Cologno (M2) Brugherio Monza (FS) - Muggiò z205 Limbiate (T.2) -Varedo (FNM) -Nova M (T.166) -Muggiò -Monza (FS) z209 Cesano M. (FNM) -Bovisio M -Desio (T.166)

Dettagli

Il mercato immobiliare di Monza e Brianza

Il mercato immobiliare di Monza e Brianza Il mercato immobiliare di Monza e Brianza Monza Vimercatese Caratese Cesanese Desiano Mauro Danielli Presidente OtiB Membro di Giunta CCIAA Monza Monza, 7 febbraio 2011 NTN residenziali 2004 2006 2007

Dettagli

Genitori e i pericoli del web

Genitori e i pericoli del web Genitori e i pericoli del web I componenti l Osservatorio: - Comune di Pontremoli - Azienda USL Toscana nord ovest - Prefettura di Massa Carrara - Provincia di Massa Carrara - Assessorato alle politiche

Dettagli

QUESTIONARIO INFORMATIVO

QUESTIONARIO INFORMATIVO ALL. C QUESTIONARIO INFORMATIVO COGNOME _ NOME nato/a a, il IMPIEGATO/A LIBERO PROFESSIONISTA STUDENTE CASALINGA LAUREATO/A DISOCCUPATO/A Quali sono le ragione che ti hanno spinto a partecipare al corso?

Dettagli

Educare all affettività e alla sessualità nell era di internet. Dott.ssa Laura Mincone - Psicologa - Sessuologa

Educare all affettività e alla sessualità nell era di internet. Dott.ssa Laura Mincone - Psicologa - Sessuologa Educare all affettività e alla sessualità nell era di internet Dott.ssa Laura Mincone - Psicologa - Sessuologa Adolescenza Cambiamenti a tre livelli: 1. Livello del corpo (corpo sessuato) 2. Livello intellettuale

Dettagli

BUS GOOD NEWS. DAL 9 SETTEMBRE 2013 IL SERVIZIO MIGLIORA LE NOVITA SUI NUOVI LIBRETTI ORARI E SU

BUS GOOD NEWS. DAL 9 SETTEMBRE 2013 IL SERVIZIO MIGLIORA LE NOVITA SUI NUOVI LIBRETTI ORARI E SU BUS GOOD NEWS. DAL 9 SETTEMBRE 2013 IL SERVIZIO MIGLIORA LE NOVITA SUI NUOVI LIBRETTI ORARI E SU WWW.BRIANZATRASPORTI.IT PROVINCIA MONZA BRIANZA www.provincia.mb.it/ trasportopubblico INFO 800 778857 Numero

Dettagli

PREVENIRE IL CYBERBULLISMO. Incontri con ragazzi e genitori

PREVENIRE IL CYBERBULLISMO. Incontri con ragazzi e genitori PREVENIRE IL CYBERBULLISMO 1 Incontri con ragazzi e genitori FABRIZIO FANTONI psicologo psicoterapeuta Studio di Psicologia e Pedagogia CINISELLO BALSAMO (MI) Un informatica informata e tutelata Monza,

Dettagli

PIANO STRATEGICO PROVINCIALE DELLA MOBILITA CICLISTICA

PIANO STRATEGICO PROVINCIALE DELLA MOBILITA CICLISTICA PIANO STRATEGICO PROVINCIALE DELLA MOBILITA CICLISTICA Schede progetto Il Responsabile del procedimento Direttore del Settore Territorio f.to Arch. Antonio Infosini novembre 2012 Il Direttore del Settore:

Dettagli

Informativa per i Comuni della Brianza centrale SVILUPPI DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DAL 1 GENNAIO 2015

Informativa per i Comuni della Brianza centrale SVILUPPI DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DAL 1 GENNAIO 2015 Informativa per i Comuni della Brianza centrale SVILUPPI DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DAL 1 GENNAIO 2015 Il settore del Trasporto Pubblico Locale attende che venga attuata la riforma prevista dalla Legge

Dettagli

Dal 9 dicembre 2012 con la nuova S9 più opportunità per muoversi in Brianza con il treno e il bus

Dal 9 dicembre 2012 con la nuova S9 più opportunità per muoversi in Brianza con il treno e il bus Dal 9 dicembre 2012 con la nuova S9 più opportunità per muoversi in Brianza con il treno e il bus Quadrante Nord Materiale per accompagnare l avvio dei nuovi servizi ferroviari del 9 dicembre 2012 1 Un

Dettagli

Modifiche del servizio dal giorno 9 SETTEMBRE 2013

Modifiche del servizio dal giorno 9 SETTEMBRE 2013 AU BT 065-bis / 2013 del 15/07/2013 (1-5) z205 Limbiate (T.2) -Varedo (FNM) -Nova M (T.166) -Muggiò -Monza (FS) z209 Cesano M. (FNM) -Bovisio M -Desio (T.166) -Nova M. -Muggiò -Monza (FS) z219 Paderno

Dettagli

Capitolo 2. Territorio: caratteristiche fisiche e strutturali

Capitolo 2. Territorio: caratteristiche fisiche e strutturali Capitolo 2 Territorio: caratteristiche fisiche e strutturali Variabili e indicatori utilizzati: Superficie territoriale Superficie Agricola Utilizzata (SAU) Superficie Agricola Totale Numero aziende agricole

Dettagli

ascensori e montacarichi (anche Enti Notificati) apparecchi a pressione e impianti di riscaldamento

ascensori e montacarichi (anche Enti Notificati) apparecchi a pressione e impianti di riscaldamento ELENCO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI MILANO CON I RELATIVI DIPARTIMENTI DI PREVENZIONE DI COMPETENZA E COMPITI ( AL 15/2/2011) COMUNI ABBIATEGRASSO Parabiago Parabiago Parabiago AGRATE BRIANZA Monza Monza

Dettagli

Una nuova linea S e un treno ogni quarto d ora per Seregno: tante possibilità in più per spostarsi in treno (verso Milano, ma non solo)

Una nuova linea S e un treno ogni quarto d ora per Seregno: tante possibilità in più per spostarsi in treno (verso Milano, ma non solo) Una nuova linea S e un treno ogni quarto d ora per Seregno: tante possibilità in più per spostarsi in treno (verso Milano, ma non solo) Quadrante Nord Tratta Milano - Chiasso Cambio Orario del 13 dicembre

Dettagli

Questionari compilati: 123

Questionari compilati: 123 I questionari sono stati distribuiti ai genitori degli alunni delle scuola primaria di Lomagna e della scuola secondaria di primo grado presso la Scuola Consortile di Cernusco Lombardone nel mese di Ottobre

Dettagli

Il progetto Safe Surfinge il corso Dispositivi mobili: opportunitàe pericoli per le persone con disabilità intellettiva

Il progetto Safe Surfinge il corso Dispositivi mobili: opportunitàe pericoli per le persone con disabilità intellettiva Il progetto Safe Surfinge il corso Dispositivi mobili: opportunitàe pericoli per le persone con disabilità intellettiva Il progetto Safe Surfing è un progetto fatto da Inclusion Europe e da altre quattro

Dettagli

NR Comune Località Denominazione ufficio postale Indirizzo

NR Comune Località Denominazione ufficio postale Indirizzo NR Comune Località Denominazione ufficio postale Indirizzo 1 ABBIATEGRASSO ABBIATEGRASSO ABBIATEGRASSO VIA S.CARLO, 26 2 ABBIATEGRASSO ABBIATEGRASSO ABBIATEGRASSO SUCC. 1 VIA SFORZA CENTRO COMM.LE 3 AGRATE

Dettagli

LINEE z111 z150 - z160 z161

LINEE z111 z150 - z160 z161 AVVISO AGLI UTENTI Data emissione 28 Maggio 2013 AP AU nr. 058/2013 LINEE z111 z150 - z160 z161 NUOVI ORARI PERIODO NON SCOLASTICO Si informa la gentile clientela che: da Lunedì 10 Giugno p.v. per le autolinee

Dettagli

Novità per Sesto S.Giovanni: dal 9 dicembre 2012 la linea S9 arriva a Saronno

Novità per Sesto S.Giovanni: dal 9 dicembre 2012 la linea S9 arriva a Saronno Novità per Sesto S.Giovanni: dal 9 dicembre 2012 la linea S9 arriva a Saronno Quadrante Nord Tratta Saronno - Seregno Materiale per accompagnare l avvio dei nuovi servizi ferroviari del 9 dicembre 2012

Dettagli

LEGENDA Caratteristiche

LEGENDA Caratteristiche LISTINO PREZZI MEDI DEGLI IMMOBILI RESIDENZIALI E TERRENI Colonna LEGENDA Caratteristiche Per quanto riguarda i terreni sono riportati due prezzi: sopra (nel riquadro con lo sfondo grigio) è inserito il

Dettagli

9 dicembre 2012: la linea S9 arriva a Seveso Baruccana. il treno quasi come un metrò

9 dicembre 2012: la linea S9 arriva a Seveso Baruccana. il treno quasi come un metrò 9 dicembre 2012: la linea S9 arriva a Seveso Baruccana. il treno quasi come un metrò Quadrante Nord Tratta Saronno - Seregno Materiale per accompagnare l avvio dei nuovi servizi ferroviari del 9 dicembre

Dettagli

PAOLO FERRI I NUOVI BAMBINI

PAOLO FERRI I NUOVI BAMBINI PAOLO FERRI I NUOVI BAMBINI Come educare i figli all uso della tecnologia, senza diffidenze e paure varia Proprietà letteraria riservata 2014 RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-07617-3 Prima edizione

Dettagli

1/7 FASCE DI RISPETTO DEGLI OSSERVATORI DA TUTELARE

1/7 FASCE DI RISPETTO DEGLI OSSERVATORI DA TUTELARE FASCE DI RISPETTO DEGLI OSSERVATORI DA TUTELARE La delibera della Giunta Regionale Lombarda n. 2611 (11/12/2000) riporta l elenco aggiornato, ripreso dall art. 10 della L.R. 17/00, degli Osservatori astronomici

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2009

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2009 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 BRIANZA MILANESE Comuni di: BESANA IN BRIANZA, BRIOSCO, CAMPARADA, CARATE BRIANZA, CORREZZANA, GIUSSANO, LESMO, RENATE, TRIUGGIO, USMATE VELATE, VEDUGGIO CON

Dettagli

Novità per Seregno: dal 9 dicembre 2012 la linea S9 arriva a Saronno

Novità per Seregno: dal 9 dicembre 2012 la linea S9 arriva a Saronno Novità per Seregno: dal 9 dicembre 2012 la linea S9 arriva a Saronno Quadrante Nord Tratta Saronno - Seregno Materiale per accompagnare l avvio dei nuovi servizi ferroviari del 9 dicembre 2012 1 Un nuovo

Dettagli

Per un nuovo parco regionale tra Nord Milano e Brianza centro-occidentale

Per un nuovo parco regionale tra Nord Milano e Brianza centro-occidentale Per un nuovo parco regionale tra Nord Milano e Brianza centro-occidentale Un territorio tutto pieno, quasi senza più aree di rallentamento, silenzio, penombra, campagna, natura La parte di territorio del

Dettagli

9 dicembre 2012: la linea S9 arriva a Saronno Sud. il treno quasi come un metrò

9 dicembre 2012: la linea S9 arriva a Saronno Sud. il treno quasi come un metrò 9 dicembre 2012: la linea S9 arriva a Saronno Sud. il treno quasi come un metrò Quadrante Nord Tratta Saronno - Seregno Materiale per accompagnare l avvio dei nuovi servizi ferroviari del 9 dicembre 2012

Dettagli

Nelle seguenti domande, ti verrà chiesto di rispondere in merito a diversi aspetti legati ai media e ai dispositivi digitali come computer fissi,

Nelle seguenti domande, ti verrà chiesto di rispondere in merito a diversi aspetti legati ai media e ai dispositivi digitali come computer fissi, Nelle seguenti domande, ti verrà chiesto di rispondere in merito a diversi aspetti legati ai media e ai dispositivi digitali come computer fissi, computer portatili o notebook, smartphone, tablet computer,

Dettagli

AVVISO AGLI UTENTI. LINEA z150. Nuovo Capolinea. da Giovedì 9 Giugno 2016

AVVISO AGLI UTENTI. LINEA z150. Nuovo Capolinea. da Giovedì 9 Giugno 2016 AP AU nr. 53/2016 AVVISO AGLI UTENTI LINEA z150 Nuovo Capolinea Data emissione 03 Giugno 2016 Si informa la gentile clientela che: da Giovedì 9 Giugno 2016 il capolinea dell Autolinea Z150 Cantù Milano,

Dettagli

PROVINCIA COD_ISTAT COMUNE BG ALBANO SANT'ALESSANDRO BG ALZANO LOMBARDO BG ARCENE BG AZZANO SAN PAOLO BG BERGAMO

PROVINCIA COD_ISTAT COMUNE BG ALBANO SANT'ALESSANDRO BG ALZANO LOMBARDO BG ARCENE BG AZZANO SAN PAOLO BG BERGAMO BANDO DI ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI PER L INSTALLAZIONE DI DISPOSITIVI ANTIPARTICOLATO SU MEZZI D OPERA A MOTORE AD ACCENSIONE SPONTANEA (DIESEL) UTILIZZATI IN AMBITO DI CANTIERE (DGR 30 NOVEMBRE 2011, N.

Dettagli

1/8 FASCE DI RISPETTO DEGLI OSSERVATORI DA TUTELARE

1/8 FASCE DI RISPETTO DEGLI OSSERVATORI DA TUTELARE FASCE DI RISPETTO DEGLI OSSERVATORI DA TUTELARE La delibera della Giunta Regionale Lombarda n. 2611 (11/12/2000) riporta l elenco aggiornato, ripreso dall art. 10 della L.R. 17/00, degli Osservatori astronomici

Dettagli

Wireless Fidelity. Introduzione a WI-FI (WIreless FIdelity). Cos è WI-FI. Come funziona WI-FI. INFORMATICA Le reti

Wireless Fidelity. Introduzione a WI-FI (WIreless FIdelity). Cos è WI-FI. Come funziona WI-FI. INFORMATICA Le reti Introduzione a WI-FI (WIreless FIdelity). Cos è WI-FI. Come funziona WI-FI. Cosa si fa e cosa si potrà fare con WI-FI. La sicurezza nel WI-FI. L importanza di WI-FI. Introduzione a WI-FI (WIreless FIdelity)

Dettagli

Il tuo rapporto con il mondo "social"

Il tuo rapporto con il mondo social a cura del centro formativo di Tortona Il tuo rapporto con il mondo "social" Indagine effettuata su un campione di più di 200 ragazzi e ragazze dai 14 ai 18 anni frequentanti corsi di formazione professionale

Dettagli

LA CASA (QUANDO SI COMPRA) SI SCEGLIE NELLA BRIANZA VERDE

LA CASA (QUANDO SI COMPRA) SI SCEGLIE NELLA BRIANZA VERDE AZIENDA SPECIALE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI MILANO - ORGANIZZAZIONE DI SERVIZI PER IL MERCATO IMMOBILIARE tel. 039/2807511 039/2807521 Iustriale: tiene il nuovo, si contrae il vecchio, i prezzi dei capannoni

Dettagli

Hai il cellullare? si 87%

Hai il cellullare? si 87% Laboratorio didattico Uso consapevole della tecnologia Scuola media Pegoraro L indagine conoscitiva Durante i laboratori didattici 2012-2013 è stata svolta, come di consueto, un indagine sulle conoscenze

Dettagli

FORMAZIONE DOCENTI NEO ASSUNTI. a.s. 2014/2015

FORMAZIONE DOCENTI NEO ASSUNTI. a.s. 2014/2015 FORMAZIONE DOCENTI NEO ASSUNTI a.s. 2014/2015 Polo Amedeo Modigliani Giussano Direttore del corso: Dott.ssa Paola Nobili 13/04/2015 1 I NUMERI Contingente nazionale 28.716 Contingente Regione Lombardia

Dettagli

BRIANZA OVEST e CESANO MADERNO

BRIANZA OVEST e CESANO MADERNO Analisi Statistica Imprese Artigiane iscritte alla Camera di Commercio Industria e Artigianato di Milano, Provincia, Monza e Brianza BRIANZA OVEST e CESANO MADERNO Fonte: Database Anagrafica CCIAA aggiornata

Dettagli

REGISTRO DELLE UNITA' D'OFFERTA SOCIALI ACCREDITATE Ambiti Territoriali di Carate, Desio e Seregno

REGISTRO DELLE UNITA' D'OFFERTA SOCIALI ACCREDITATE Ambiti Territoriali di Carate, Desio e Seregno CITTÀ Ambiti di di CARATE DESIO DESIO MONZA Azienda Speciale Consortile REGISTRO DELLE UNITA' D'OFFERTA SOCIALI ACCREDITATE Ambiti Territoriali di Carate, Desio e Seregno ultimo aggiornamento 07 giugno

Dettagli

Il tablet appositamente progettato per gli anziani

Il tablet appositamente progettato per gli anziani Il tablet appositamente progettato per gli anziani Il tablet Amigo, appositamente pensato per la terza età, permette all utente di restare in contatto con la famiglia, con i propri cari e con gli amici.

Dettagli

Senior In Rete. Perché condividere emozioni è bello ad ogni età.

Senior In Rete. Perché condividere emozioni è bello ad ogni età. Senior In Rete. Perché condividere emozioni è bello ad ogni età. Guida pratica per muoversi in rete senza difficoltà. NEI NEGOZI TIM INQUADRA IL QR CODE e scopri l offerta di TIM o vai su www.tim.it/brochure

Dettagli

verso l esame di stato scuola secondaria di primo grado

verso l esame di stato scuola secondaria di primo grado verso l esame di stato scuola secondaria di primo grado PROVA DI ITALIANO Comprensione della lettura Scuola..................................................................................................................................................

Dettagli

Adolescenti in gruppo: istruzioni per l uso

Adolescenti in gruppo: istruzioni per l uso Adolescenti in gruppo: istruzioni per l uso Grease con musiche ed atmosfere trascinanti trasporta gli spettatori nei mitici anni 50 per seguire le vicissitudini di un gruppo di ragazzi della Rydell High

Dettagli

Attività Proprietà Titolo di godimento

Attività Proprietà Titolo di godimento Sedi ASL della Provincia di Monza e Brianza in Locazione o Comodato Nr 1 Monza Viale Elvezia, n. Direzione Generale SI.BI. S.p.A. locazione 798.41,00 6.74,37 Monza Viale Elvezia Parcheggio Consorzio Alto

Dettagli

Le novità del cambio orario di dicembre 2012 per le linee S1 S2 S4 S6 S13

Le novità del cambio orario di dicembre 2012 per le linee S1 S2 S4 S6 S13 Le novità del cambio orario di dicembre 2012 per le linee S1 S2 S4 S6 S13 Regione Lombardia 30 Ottobre 2012 DG Infrastrutture e Mobilità Servizio ferroviario regionale 1 Il servizio ferroviario oggi in

Dettagli

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO Centro AP - Psicologia e Psicosomatica Piazza Trasimeno, 2-00198 Roma - Tel: 06 841.41.42 - www.centroap.it 1 Studiare non è tra le attività preferite dei figli

Dettagli

Novità per Monza: dal 9 dicembre 2012 la linea S9 arriva a Saronno

Novità per Monza: dal 9 dicembre 2012 la linea S9 arriva a Saronno Novità per Monza: dal 9 dicembre 2012 la linea S9 arriva a Saronno Quadrante Nord Tratta Saronno - Seregno Materiale per accompagnare l avvio dei nuovi servizi ferroviari del 9 dicembre 2012 1 Un nuovo

Dettagli

Spazio Giovani si è costituito a Monza nel 1986 come

Spazio Giovani si è costituito a Monza nel 1986 come In movimento per i giovani, per sostenerli e dargli spazio Spazio Giovani si è costituito a Monza nel 1986 come associazione culturale, con il contributo di diversi soggetti della Brianza attivi sul piano

Dettagli

REGISTRO DELLE UNITA' D'OFFERTA SOCIALI ACCREDITATE Ambiti Territoriali di Carate, Desio, e Seregno

REGISTRO DELLE UNITA' D'OFFERTA SOCIALI ACCREDITATE Ambiti Territoriali di Carate, Desio, e Seregno CITTÀ Ambiti di di CARATE DESIO DESIO MONZA Azienda Speciale Consortile REGISTRO DELLE UNITA' D'OFFERTA SOCIALI ACCREDITATE Ambiti Territoriali di Carate, Desio, e Seregno ultimo aggiornamento 31 agosto

Dettagli

Dal 9 dicembre 2012 a Cesano M si scambia con la S9 Nuove opportunità per muoversi in Brianza con il treno e il bus

Dal 9 dicembre 2012 a Cesano M si scambia con la S9 Nuove opportunità per muoversi in Brianza con il treno e il bus Dal 9 dicembre 2012 a Cesano M si scambia con la S9 Nuove opportunità per muoversi in Brianza con il treno e il bus Quadrante Nord Materiale per accompagnare l avvio dei nuovi servizi ferroviari del 9

Dettagli

LE MAMME YOUTUBE (Regno Unito) Luglio 2016

LE MAMME YOUTUBE (Regno Unito) Luglio 2016 LE MAMME YOUTUBE (Regno Unito) Luglio 2016 Metodologia Google e Ipsos Connect Germany hanno condotto uno studio per comprendere meglio come le mamme utilizzano e interagiscono con YouTube. Abbiamo posto

Dettagli

Navigare Sicuri in Internet

Navigare Sicuri in Internet Navigare Sicuri in Internet Gioca con i nostri consigli per essere più SICURO nella tua vita di tutti i giorni... In ogni sezione potrai trovare informazioni e materiali che ti guidano nelle situazioni

Dettagli

Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate S.C Neuropsichiatria Infantile Direttore Dott.ssa Armida Lazzeri LAVORO DI RETE

Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate S.C Neuropsichiatria Infantile Direttore Dott.ssa Armida Lazzeri LAVORO DI RETE Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate S.C Neuropsichiatria Infantile Direttore Dott.ssa Armida Lazzeri LAVORO DI RETE Dott.ssa Erika Innocenti Dott.ssa Francesca Baruffi SCUOLA SPAZIO TRANSIZIONALE

Dettagli

PROGETTO FARO PERCORSI FORMATIVI PER I GENITORI

PROGETTO FARO PERCORSI FORMATIVI PER I GENITORI ISTITUTO COMPRENSIVO DI CURNO SCUOLA PRIMARIA DI MOZZO «Mosè del Brolo» PROGETTO FARO PERCORSI FORMATIVI PER I GENITORI Relatrice Insegnante Elisabetta Bonati PROGETTO FARO Presso Scuola Secondaria I grado

Dettagli

Risultati questionario relativo al PNSD

Risultati questionario relativo al PNSD Risultati questionario relativo al PNSD Hanno compilato il questionario 47 docenti su 65 (72%) 1. Rispondi alle seguenti domande 1 Utilizzi la mail per comunicare con colleghi ed allievi? 2 Utilizzi un

Dettagli

QUESTIONARIO SOCIAL NETWORK (facebook e dintorni) Restituzione dei risultati

QUESTIONARIO SOCIAL NETWORK (facebook e dintorni) Restituzione dei risultati QUESTIONARIO SOCIAL NETWORK (facebook e dintorni) Restituzione dei risultati Il questionario è stato distribuito ai genitori degli alunni delle classi 4^ e 5^ delle Scuole Primarie e delle classi 1^, 2^

Dettagli

Molta + BRIANZA. Provincia di Milano Assessorato per l Attuazione della Provincia di Monza e della Brianza

Molta + BRIANZA. Provincia di Milano Assessorato per l Attuazione della Provincia di Monza e della Brianza 2 0 0 9 Provincia di Milano Assessorato per l Attuazione della Provincia di Monza e della Brianza CONVENZIONE EUROPEA DEL PAESAGGIO CONVENZIONE EUROPEA DEL PAESAGGIO Firenze, 20 ottobre 2000 (Ratificata

Dettagli

G Suite for Education

G Suite for Education G Suite for Education Una suite di prodotti Google disponibile solamente per scuole, organizzazioni non profit ed enti governativi Prof. Pietro Prosperi G SUITE FOR EDUCATION A suite of free productivity

Dettagli

LA CONNESSIONE ECOLOGICA NELLA BRUGHIERA Piano di Azione CARIPLO Promuovere la sostenibilità ambientale a livello locale Bando 2013 Realizzare la

LA CONNESSIONE ECOLOGICA NELLA BRUGHIERA Piano di Azione CARIPLO Promuovere la sostenibilità ambientale a livello locale Bando 2013 Realizzare la LA CONNESSIONE ECOLOGICA NELLA BRUGHIERA Piano di Azione CARIPLO Promuovere la sostenibilità ambientale a livello locale Bando 2013 Realizzare la connessione ecologica MONITORAGGIO DEI MAMMIFERI DI MEDIE

Dettagli

BOLLATE CENTRO % PER COLONNA ALIMENTARE/MISTO NON ALIMENTARE TOTALE TIPOLOGIA NUMERO % MQ. % NUMERO % MQ. % NUMERO % MQ. %

BOLLATE CENTRO % PER COLONNA ALIMENTARE/MISTO NON ALIMENTARE TOTALE TIPOLOGIA NUMERO % MQ. % NUMERO % MQ. % NUMERO % MQ. % BOLLATE CENTRO % PER COLONNA ALIMENTARE/MISTO NON ALIMENTARE TOTALE TIPOLOGIA NUMERO % MQ. % NUMERO % MQ. % NUMERO % MQ. % VICINATO 31 93,9 1.338 55,0 143 96,6 9.637 84,5 174 96,1 10.975 79,3 MEDIE STRUTTURE

Dettagli

degli osservatori da tutelare ai sensi della L.R. 17/00

degli osservatori da tutelare ai sensi della L.R. 17/00 ELENCO DEI COMUNI NELLE FASCE DI RISPETTO degli osservatori da tutelare ai sensi della L.R. 17/00 d icembre 2008 Provincia di Milano Direzione Centrale Risorse Ambientali. Settore Lotta agli inquinamenti

Dettagli

TORNA ALL'INDICE Pagina 1

TORNA ALL'INDICE Pagina 1 TORNA ALL'INDICE Pagina 1 Indice Ipnosi Cosa è l ipnosi... 4 Lo stato ipnotico è una condizione naturale o indotta?... 7 L ipnosi è per tutti?... 9 Se vengo ipnotizzato e non mi risveglio?... 10 L ipnosi

Dettagli

PROVINCIA MONZA BRIANZA Musei

PROVINCIA MONZA BRIANZA Musei COMUNE DENOMINAZIONE INDIRIZZO Aicurzio Piccolo Museo usi e costumi della gente di Aicurzio Villa Paravicini via Croce, 5 20040 Aicurzio Bellusco Museo Fotografico del Comune di Bellusco del XX secolo.

Dettagli

OSSERVATORIO SUL MONDO GIOVANILE

OSSERVATORIO SUL MONDO GIOVANILE DESIGN GIOVANIDEE OSSERVATORIO SUL MONDO GIOVANILE Il rapporto tra giovani e Internet www.giovanidee.net www.youngfvg.com Il Web non si limita a collegare macchine, connette le persone. Tim Berners-Lee

Dettagli

COMUNI DELLA PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA

COMUNI DELLA PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA BRIANZACQUE S.r.l. Sede Legale Viale Enrico Fermi 105-20900 MONZA (MB) Telefono 039262301 - Fax 0392130074 www.brianzacque.it - brianzacque@legalmail.it COMUNI DELLA PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA RICOSTRUZIONE

Dettagli

La Dieta Mediatica dei nostri figli

La Dieta Mediatica dei nostri figli La Dieta Mediatica dei nostri figli Chi sono i nativi digitali, come trascorrono le loro giornate, come si informano, come si relazionano con gli altri e che tipo di uso fanno delle nuove tecnologie? L

Dettagli

Aggiornamento modulo INAI L per la Comunicazione Unica

Aggiornamento modulo INAI L per la Comunicazione Unica Aggiornamento modulo INAI L per la Comunicazione Unica Dal 30 settembre 2010 è disponibile una nuova versione del modulo per la compilazione dei dati INAIL ai fini della Comunicazione Unica. Le novità

Dettagli

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Martedì 27 settembre 2016

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Martedì 27 settembre 2016 9 D.G. Casa, housing sociale, EXPO 2015 e internazionalizzazione delle imprese D.d.s. 21 settembre 2016 - n. 9133 Attuazione interventi volti al contenimento dell emergenza abitativa ed azioni rivolte

Dettagli

IL SERVIZIO E' SOSPESO IL 25 DICEMBRE, IL 1 GENNAIO E IL 1 MAGGIO.

IL SERVIZIO E' SOSPESO IL 25 DICEMBRE, IL 1 GENNAIO E IL 1 MAGGIO. C_80 Cantù - Meda - Monza 2 Si effettua nei giorni feriali non di scuola. 31 La corsa da Cantù, pro per Lomazzo con Linea C 84. 34 Effettua deviazione da Mirabello e Vighizzolo via S. Giuseppe. 79 Si effettua

Dettagli

Un opportunità NUOVA per far emergere i VECCHI valori tipici della Piccola e Media Impresa

Un opportunità NUOVA per far emergere i VECCHI valori tipici della Piccola e Media Impresa Le PMI ed il web marketing Un opportunità NUOVA per far emergere i VECCHI valori tipici della Piccola e Media Impresa VOGHERA 30/06/2014 INIZIAMO CON UNA BREVE PRESENTAZIONE AVETE UNO SMARTPHONE? USATE

Dettagli

Federica Viscusi. Francesca Alloatti.

Federica Viscusi. Francesca Alloatti. !! Flip teaching in un! Istituto professionale!! L esperienza dell I.I.S. Bosso Monti di Torino! Francesca Alloatti francesca@bagnasco.net Federica Viscusi fede.viscusi@gmail.com La nostra esperienza 0-

Dettagli

Perché i video online sono imprescindibili per la strategia di mobile marketing

Perché i video online sono imprescindibili per la strategia di mobile marketing Perché i video online sono imprescindibili per la strategia di mobile marketing Oggi, quando i consumatori cercano o vogliono qualcosa, istintivamente prendono in mano il pubblicato Aprile 2015 telefono.

Dettagli

PREMIO BRIANZA ECONOMICA Edizione 2016. (D.G. n. 3 del 25/01/2016) R E G O L A M E N T O

PREMIO BRIANZA ECONOMICA Edizione 2016. (D.G. n. 3 del 25/01/2016) R E G O L A M E N T O PREMIO BRIANZA ECONOMICA Edizione 2016 (D.G. n. 3 del 25/01/2016) R E G O L A M E N T O ART. 1 - FINALITÀ Nell ambito delle azioni istituzionali a sostegno del sistema delle imprese, la Camera di Commercio

Dettagli

REGISTRO ACCREDITAMENTO UNITA' D'OFFERTA SOCIALI PRIMA INFANZIA

REGISTRO ACCREDITAMENTO UNITA' D'OFFERTA SOCIALI PRIMA INFANZIA Ambiti di SEREGNO Azienda Speciale Consortile REGISTRO ACCREDITAMENTO UNITA' D'OFFERTA SOCIALI PRIMA INFANZIA ultimo aggiornamento 22 maggio 2017 UNITA' D'OFFERTA SOCIALI PRIMA INFANZIA Tipologia 31104SC00039

Dettagli

Servizi per ciechi, ipovedenti e famiglie Un mondo di servizi, a portata di click.

Servizi per ciechi, ipovedenti e famiglie Un mondo di servizi, a portata di click. Servizi per ciechi, ipovedenti e famiglie Un mondo di servizi, a portata di click. Innovativi servizi di assistenza e formazione per persone con difficoltà visiva. accessibilità ed inclusione Che cos è

Dettagli

Dossier a cura dell Ufficio Studi della Camera di Commercio di Monza e Brianza

Dossier a cura dell Ufficio Studi della Camera di Commercio di Monza e Brianza Novembre 2015 Dossier a cura dell Ufficio Studi della Camera di Commercio di Monza e Brianza 1 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. DATI DI SINTESI... 3 3. GLI SPOSTAMENTI PER LAVORO... 9 4. GLI SPOSTAMENTI

Dettagli

L amicizia tra bambini. Floriana La Femina Lasino, 22 marzo 2010

L amicizia tra bambini. Floriana La Femina Lasino, 22 marzo 2010 L amicizia tra bambini Floriana La Femina Lasino, 22 marzo 2010 Oltre i genitori Lo sviluppo sociale del bambino è influenzato anche da altre figure significative: nonni educatori e insegnanti pari Gli

Dettagli

L AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO

L AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO L AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO Chi è l Amministratore di sostegno? E una persona: può essere un mio parente come un genitore o un fratello, oppure una persona che non è della famiglia. L amministratore di

Dettagli

I Bambini e i Ragazzi in rete

I Bambini e i Ragazzi in rete Safer Internet centre italy I Bambini e i Ragazzi in rete Rischi e opportunità in Italia un po di dati... Smartphone Pc (fisso o portatile) Tablet Non mi connetto ogni giorno Device più usato per connettersi

Dettagli

Il tempo libero dei bambini: una indagine sul Consiglio dei bambini di Roma

Il tempo libero dei bambini: una indagine sul Consiglio dei bambini di Roma 1 Daniela Renzi Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione Consiglio Nazionale delle Ricerche Il tempo libero dei bambini: una indagine sul Consiglio dei bambini di Roma Anno scolastico 2003/2004

Dettagli

nuovo treno macchina messaggio ragazza scrive

nuovo treno macchina messaggio ragazza scrive Unità Per cominciare... Osservate le immagini e discutete: cosa è più bello il primo giorno di scuola? rivedere gli amici ritrovare i professori conoscere nuovi compagni 2 Tra queste materie quale preferite?

Dettagli

A CURA DI : ANNA CARDONI VANESSA DI FILIPPO

A CURA DI : ANNA CARDONI VANESSA DI FILIPPO A CURA DI : ANNA CARDONI AMIR AMOR VANESSA DI FILIPPO CONSIGLI PER I GENITORI : imparate a conoscere in prima persona gli strumenti offerti dal web in modo da poterguidare i vostri figli nellascelta dei

Dettagli

Attività. Traduzione divulgazione articoli scientifici. Diffusione sui social. Incontri di formazione. Video con sottotitoli INFO.

Attività. Traduzione divulgazione articoli scientifici. Diffusione sui social. Incontri di formazione. Video con sottotitoli INFO. Il Progetto Non conosco l amore, insegnamelo tu. Nel bel film "Lo chiamavano Jeeg Robot" con la tenera e straziante scena del primo incontro intimo tra i due protagonisti, viene descritta con maestria

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI SCREENING

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI SCREENING PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI SCREENING Dott.ssa Isabella Bellagamba Psicologa psicoterapeuta dell età evolutiva isabellabellagamba@libero.it www.psicoterapiainfanziaeadolescenza.it COSA VUOL DIRE SCREENING!

Dettagli

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Metodologia e ambiti di applicazione 5/6 maggio 2012

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Metodologia e ambiti di applicazione 5/6 maggio 2012 1 WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Metodologia e ambiti di applicazione 5/6 maggio 2012 PRESENTAZIONE Da diversi anni la scuola ha aperto le proprie porte al mondo della

Dettagli

Il progetto. Obiettivi. E di fondamentale importanza che i genitori:

Il progetto. Obiettivi. E di fondamentale importanza che i genitori: Premessa L attività ludica riveste un ruolo fondamentale nello sviluppo. Giocando, il bambino ha l opportunità di esercitare un ampio spettro di abilità: sensoriali, motorie, cognitive, emotive, sociali,

Dettagli

Firewall: giovani pronti a navigare! Questionario di valutazione del seminario per adulti sull uso consapevole della rete Internet

Firewall: giovani pronti a navigare! Questionario di valutazione del seminario per adulti sull uso consapevole della rete Internet Firewall: giovani pronti a navigare! Questionario di valutazione del seminario per adulti sull uso consapevole della rete Internet GENITORI Il presente questionario, che La preghiamo di compilare e restituire

Dettagli

Caro Lettore, Gustavo Pietropolli Charmet

Caro Lettore, Gustavo Pietropolli Charmet Caro Lettore, la collana Parenting che qui presento è il frutto di una collaborazione con BUR nata per offrire a tutti genitori, educatori, insegnanti alcuni strumenti per conoscere meglio i ragazzi di

Dettagli

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 409 DEL

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 409 DEL Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 409 DEL 23-07-2012 OGGETTO: DISABILI SENSORIALI: IMPEGNO DI SPESA PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA ALLA COMUNICAZIONE ANNO SCOLASTICO 2012-13.- AREA POLITICHE

Dettagli

Tutti i documenti su una nuvola

Tutti i documenti su una nuvola Tutti i documenti su una nuvola il CLOUD (in inglese nuvola ) è uno spazio sul Web, gratuito o a pagamento, su cui memorizzare i nostri documenti. 1 I luoghi di condivisione Google App 2 Dove vanno i nostri

Dettagli

...si collega ad internet con un computer...si collega ad internet con un dispositivo mobile...usa Internet per giocare...usa Internet per fare una

...si collega ad internet con un computer...si collega ad internet con un dispositivo mobile...usa Internet per giocare...usa Internet per fare una Internet: 1 ...si collega ad internet con un computer...si collega ad internet con un dispositivo mobile...usa Internet per giocare...usa Internet per fare una ricerca...usa Internet per chattare...usa

Dettagli

Informatica in pillole a Pescantina

Informatica in pillole a Pescantina Informatica in pillole a Pescantina Mini-corsi di informatica pratici per tutti Questo programma di mini corsi vuole venire incontro a coloro che si ritrovano dall oggi al domani per necessità professionali,

Dettagli

Video. 1) Emoticon. Link: https://www.youtube.com/watch?v=svrhv820hqy Link: https://www.youtube.com/watch?v=2ikiosuglow

Video. 1) Emoticon. Link: https://www.youtube.com/watch?v=svrhv820hqy Link: https://www.youtube.com/watch?v=2ikiosuglow Video 1) Emoticon Link: https://www.youtube.com/watch?v=svrhv820hqy Link: https://www.youtube.com/watch?v=2ikiosuglow Keywords: Breve descrizione: Come esprimiamo uno stato d animo nel Web? Qui l espressività

Dettagli

PROVINCIA MONZA BRIANZA Studi di consulenza automobilistica

PROVINCIA MONZA BRIANZA Studi di consulenza automobilistica DENOMINAZIONE STUDIO INDIRIZZO GUERRIERO di Crivellin Angelina VIA MATTEOTTI, 54 BRIANZA di Mosca Maria Luisa VIA MATTEOTTI, 93 AUTOSCUOLA ALBIATESE SNC VIA TRENTO, 22 RAG. ALFONSO COLOMBO & C. SNC VIA

Dettagli

INTERNET: GENITORI E FIGLI ALLEATI IN RETE

INTERNET: GENITORI E FIGLI ALLEATI IN RETE Internet non è ne buona ne cattiva. E' uno strumento come lo può essere INTERNET: l'automobile o il coltello. GENITORI E FIGLI ALLEATI IN RETE Si tratta solo di conoscerla e di imparare ad usarla consapevolmente.

Dettagli