1- mantieni il tuo PC ben protetto: usa gli aggiornamenti automatici per avere sempre l ultima versione del software,soprattutto per l aggiornamento

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1- mantieni il tuo PC ben protetto: usa gli aggiornamenti automatici per avere sempre l ultima versione del software,soprattutto per l aggiornamento"

Transcript

1

2

3 1- mantieni il tuo PC ben protetto: usa gli aggiornamenti automatici per avere sempre l ultima versione del software,soprattutto per l aggiornamento internet! Usa firewall,antivirus ed antispam.

4 2- CUSTODISCI LE INFORMAZIONI PERSONALI Prima di inserire i tuoi dati personali su Internet,controlla che siano presenti i segni che indicano la sicurezza della pagina: la scritta https nell indirizzo e il segno del lucchetto

5 3-CREA PASSWORD SOLIDE E TIENILE AL SICURO. Non riferire mai le tue password,nemmeno ad amici. Non usare la stessa password per siti diversi

6 4 -PRIMA DI FARE CLICK.USA LA TESTA! Quando ricevi un allegato,controlla bene prima di aprirlo:potrebbe essere un virus! Se conosci la persona che lo invia,chiedi conferma che te lo abbia mandato volontariamente. Se non la conosci ignoralo!

7 5-NON RIFERIRE INFORMAZIONI PERSONALI VIA MAIL! Cognome,indirizzo,numero di telefono,foto.sono tutte informazioni personali che non dovresti mai divulgare a sconosciuti

8 6-ATTENZIONE AI FALSI! Messaggi allarmistici, richieste disperate di aiuto,segnalazioni di virus,offerte imperdibili fin troppo allettanti, richieste di dati personali per aggiornare il tuo account :DIFFIDA di tutti i messaggi di questo tono che vogliono solo catturare la tua attenzione e approfittare di te!

9 7-SUL SOCIAL NETWORK CON ALLEGRIA E PRUDENZA! Su Facebook, Twitter, Windows Live e su tutti gli altri social network controlla bene le impostazioni: Chi può vedere il tuo profilo? Chi può fare ricerche su di te? Scoprire la tua età? Chi può scrivere commenti ed esporti in situazioni che non puoi controllare?

10 8-PENSA A QUELLO CHE PUBBLICHI SU INTERNET! Le tue foto,i tuoi messaggi e le tue conversazioni possono essere viste anche da sconosciuti. Non postare nulla che consideri personale o riservato e di cui potresti pentire in futuro!

11 9-RISPETTA LA NETIQUETTE! Bisogna essere educati NELLA vita virtuale, così come nella vita reale! La netiquette è un insieme di regole da seguire sul social network, nel forum,nella community. Prima di seguire il tuo istinto,leggi il regolamento del sito in cui ti trovi. Non insultare o mettere in cattiva luce nessuno!

12 10-CONTROLLA SEMPRE QUANTO TEMPO STAI PASSANDO AL COMPUTER! Datti sempre un limite, stacca e fai qualcosa d altro!

13 Leggi sempre il contratto di licenza prima di cliccare accetto!

14 È il modo iniziale di vedere una cosa che determina tutte le nostre azioni nei suoi confronti

15

16 Ci siamo presentati ed ognuno di noi ha spiegato come utilizza internet. In seguito gli operatori ci hanno dato uno scheda che era organizzata come il nostro profilo facebook. Ci hanno dato 10 minuti di tempo per compilarla e poi leggerla. Infine ci hanno consegnato delle regole da rispettare ogni volta che navighiamo su internet.

17 Per iniziare abbiamo riassunto gli argomenti trattati nell incontro precedente. In seguito abbiamo formato gruppi da quattro e ogni gruppo ha compilato 2 tabelle scrivendo : per quante ore eravamo davanti al pc, cosa facevamo e che tipo di protezione usavamo sui nostri siti preferiti. Da questa indagine è risultato che la maggior parte di noi usa internet per molte ore al giorno e soprattutto naviga su social network come : facebook, twitter, msn oppure su siti di giochi.

18 Nel nostro ultimo incontro gli operatori ci hanno spiegato che cosa fosse un AVATAR. In seguito hanno invitato i vari gruppi a realizzare un proprio avatar. Abbiamo, quindi, creato dei personaggi che rispecchiavano le caratteristiche dei nostri gruppi, utilizzando tecniche diverse. Successivamente ci siamo spostati nell aula video.ciascun gruppo ha presentato il proprio avatar agli altri. Infine abbiamo riepilogato tutti i consigli datici in questi tre incontri.

19 L'avatar è un'immagine scelta per rappresentare la propria utenza in community, luoghi di aggregazione, discussione, o di gioco on-line. La parola, che è in lingua sanscrita, è originaria della tradizione induista, nella quale ha il significato di incarnazione, di assunzione di un corpo fisico da parte di un dio: per traslazione metaforica, nel gergo di internet si intende che una persona reale che scelga di mostrarsi agli altri, lo faccia attraverso una propria rappresentazione, un'incarnazione: un avatar.tale immagine, che può variare per tema e per grandezza (di solito stabilite preventivamente dai regolamenti delle community), può raffigurare un personaggio di fantasia (ad es. un cartone animato, un fumetto), della realtà (ad es. il proprio cantante o attore preferito, o anche la propria immagine), o anche temi più vari, come vignette comiche, testi, ed altro.

20

21

Formare i docenti per proteggere gli studenti

Formare i docenti per proteggere gli studenti Formare i docenti per proteggere gli studenti Un iniziativa di In collaborazione con Attività dell Ufficio Minori della Questura L attenzione che la Polizia di Stato ha dedicato a tutti i temi che possono

Dettagli

Formare i docenti per proteggere gli studenti

Formare i docenti per proteggere gli studenti Formare i docenti per proteggere gli studenti Un iniziativa di In collaborazione con Attività dell Ufficio Minori della Questura L attenzione che la Polizia di Stato ha dedicato a tutti i temi che possono

Dettagli

COME PROTEGGO LE INFORMAZIONI PERSONALI?

COME PROTEGGO LE INFORMAZIONI PERSONALI? COME MI DIFENDO? Usa gli aggiornamenti automatici per avere sempre l'ultima versione del software. aggiorna l antivirus aggiorna il sistema operativo (Pannello di controllo, Aggiornamenti automatici, oppure

Dettagli

Rete Sicura Plus. Guida d installazione ed attivazione del servizio

Rete Sicura Plus. Guida d installazione ed attivazione del servizio Rete Sicura Plus Guida d installazione ed attivazione del servizio Come avviare l'installazione Per installare il prodotto, sono necessari: a. Una connessione internet b. Una chiave di abbonamento valida

Dettagli

GREENTRANET Linee guida per Volontari

GREENTRANET Linee guida per Volontari GREENTRANET Linee guida per Volontari 1 1. SOMMARIO GREENTRANET 1 1. SOMMARIO 2 2. Premessa 3 3. Primo Login Richiesta nuova Password 4 4. Ruoli 7 4.1. Ruoli 7 5. Gruppi 7 5.1. Commentare un post 10 6.

Dettagli

Istruzioni per accedere al Corso sulla Legge 81, edizione 2013 - Versione 1-04/01/2013

Istruzioni per accedere al Corso sulla Legge 81, edizione 2013 - Versione 1-04/01/2013 Istruzioni per accedere al Corso sulla Legge 81, edizione 2013 - Versione 1-04/01/2013 Vai sul sito del FORMAS: www.formas.toscana.it 1. Home page del sito del FORMAS clic su AREA E-LEARNING nell elenco

Dettagli

A CURA DI : ANNA CARDONI VANESSA DI FILIPPO

A CURA DI : ANNA CARDONI VANESSA DI FILIPPO A CURA DI : ANNA CARDONI AMIR AMOR VANESSA DI FILIPPO CONSIGLI PER I GENITORI : imparate a conoscere in prima persona gli strumenti offerti dal web in modo da poterguidare i vostri figli nellascelta dei

Dettagli

A proposito di A colpo d'occhio 1. Esplorare il tuo nuovo tablet 7

A proposito di A colpo d'occhio 1. Esplorare il tuo nuovo tablet 7 Sommario 1 2 A proposito di A colpo d'occhio 1 Una veloce panoramica................................... 2 Novità in Windows 8..................................... 3 Alcuni presupposti.......................................

Dettagli

Circolo Tennis Castel di Lama. Manuale utente prenotazione online

Circolo Tennis Castel di Lama. Manuale utente prenotazione online Circolo Tennis Castel di Lama Manuale utente prenotazione online http://ctcasteldilama.wansport.com Sommario INDICE 1. COLLEGAMENTO AL SITO... 3 2. MENU LATERALE... 3 3. UTENTE... 3 4. BACHECA... 4 5.

Dettagli

Informarsi per

Informarsi per Informarsi per Inform@re Verso un uso consapevole dei media digitali Udine, 20 aprile 2016 Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Friuli Venezia Giulia La nostra Organizzazione MINISTERO DELL

Dettagli

Saluta il tuo nuovo pubblico

Saluta il tuo nuovo pubblico Saluta il tuo nuovo pubblico Siamo lieti di presentarti un gruppo di persone che apprezzano la tua musica. Vogliono conoscere la tua musica, sia quella che crei, sia quella che ascolti. Non vedono l'ora

Dettagli

Poche semplici regole da seguire. per navigare in sicurezza e. sfruttare al meglio le. opportunità offerte dalla Rete

Poche semplici regole da seguire. per navigare in sicurezza e. sfruttare al meglio le. opportunità offerte dalla Rete Poche semplici regole seguire per navigare in sicurezza e sfruttare al meglio le opportunità offerte lla Rete 1 2 1. Proteggi il dispositivo che utilizzi per accedere ad Internet 2. Proteggi la tua password

Dettagli

Sorprendo online. Mini-guida: Soprendo in 6 passi. Benvenuto in Sorprendo!

Sorprendo online. Mini-guida: Soprendo in 6 passi. Benvenuto in Sorprendo! Sorprendo online Mini-guida: Soprendo in 6 passi Benvenuto in Sorprendo! Questa mini guida ti aiuta a iniziare il tuo percorso con il software, in 6 semplici passi. Collegati al software 1 Collegati al

Dettagli

Come creare una . Scritto da Savy.uhf

Come creare una  . Scritto da Savy.uhf Nel mondo di oggi, è quasi inconcepibile non avere un proprio indirizzo di posta elettronica. Non è più solo questione di tenersi in contatto con amici e parenti, ma è diventato un comodissimo mezzo di

Dettagli

Il social learning con edmodo

Il social learning con edmodo Il social learning con edmodo gestire ed utilizzare una classe virtuale Cos'è edmodo cos è edmodo È un social network adatto per la creazione di comunità di apprendimento; permette di lavorare e mantenere

Dettagli

Primi passi. Download. Registrazione e login

Primi passi. Download. Registrazione e login Introduzione Betwyll è l'app nata per leggere e giocare con il metodo TwLetteratura. Abbiamo disegnato la app in modo che sia intuitiva e subito compresa da chi ha dimestichezza con l utilizzo di app social

Dettagli

Guide AVATAR alla piattaforma E-learning

Guide AVATAR alla piattaforma E-learning Guide AVATAR alla piattaforma E-learning Contenuti Connessione alla piattaforma E-learning 3 Visione d insieme del corso.3 Moduli del corso...4 Il mio codice utente...5 Navigazione all interno della piattaforma....6

Dettagli

Il progetto Safe Surfinge il corso Dispositivi mobili: opportunitàe pericoli per le persone con disabilità intellettiva

Il progetto Safe Surfinge il corso Dispositivi mobili: opportunitàe pericoli per le persone con disabilità intellettiva Il progetto Safe Surfinge il corso Dispositivi mobili: opportunitàe pericoli per le persone con disabilità intellettiva Il progetto Safe Surfing è un progetto fatto da Inclusion Europe e da altre quattro

Dettagli

...si collega ad internet con un computer...si collega ad internet con un dispositivo mobile...usa Internet per giocare...usa Internet per fare una

...si collega ad internet con un computer...si collega ad internet con un dispositivo mobile...usa Internet per giocare...usa Internet per fare una Internet: 1 ...si collega ad internet con un computer...si collega ad internet con un dispositivo mobile...usa Internet per giocare...usa Internet per fare una ricerca...usa Internet per chattare...usa

Dettagli

Aggiornamento FX Store

Aggiornamento FX Store Aggiornamento FX Store In concomitanza col nostro quinto anniversario, stiamo aggiornando FX Store affinché sia compatibile con le ultime versioni dei browser principali: La nuova versione di Google Chrome

Dettagli

QUESTIONARIO INFORMATIVO

QUESTIONARIO INFORMATIVO ALL. C QUESTIONARIO INFORMATIVO COGNOME _ NOME nato/a a, il IMPIEGATO/A LIBERO PROFESSIONISTA STUDENTE CASALINGA LAUREATO/A DISOCCUPATO/A Quali sono le ragione che ti hanno spinto a partecipare al corso?

Dettagli

Configurazione Stampante in WinDrakkar. Documentazione Utente. WinDrakkar

Configurazione Stampante in WinDrakkar. Documentazione Utente. WinDrakkar Documentazione Utente WinDrakkar Versione Versione 1.0 Data Creazione 26/03/2014 Data Ultima Modifica 26/03/2014 Autore AR Destinatari Stato avanzamento Versione Autore Data Note 1.0 AR 26/03/2014 Initial

Dettagli

Guida all uso del menu di Configurazione di ALFa Reader

Guida all uso del menu di Configurazione di ALFa Reader Guida all uso del menu di Configurazione di ALFa Reader Voce All interno del sottomenu Impostazioni è possibile decidere quale voce utilizzare selezionandone una dal menu a tendina e, in base a quella

Dettagli

SMARTMAIL TIM ACCESSO WEBMAIL

SMARTMAIL TIM ACCESSO WEBMAIL SMARTMAIL TIM ACCESSO WEBMAIL Questo documento fornisce una descrizione delle principali funzionalità disponibili dalla interfaccia web di accesso al servizio di posta SmartMail TIM. BENVENUTO! L accesso

Dettagli

Linea Sistemi Srl Lecce Via del Mare, / / / /

Linea Sistemi Srl Lecce Via del Mare, / / / / Linea Sistemi Srl Lecce Via del Mare, 18 0832/392697 0832/458995 0832/372266 0832/372308 e-mail : lineasistemi@tiscali.it Installazione Desktop Telematico Scaricare il file DesktopTelematico_win32_100.exe

Dettagli

MANUALE UTENTE Cloud Base Cloud Professional Cloud Enterprise

MANUALE UTENTE Cloud Base Cloud Professional Cloud Enterprise Cloud Base Cloud Professional Cloud Enterprise Rel. 1.2 Cloud Base, Pro e Enterprise Dopo aver effettuato il pagamento è stato attivato il download per il prodotto scelto ed abbiamo provveduto, entro le

Dettagli

ADATTATORE WIRELESS 450N DUAL BAND USB 2.0

ADATTATORE WIRELESS 450N DUAL BAND USB 2.0 ADATTATORE WIRELESS 450N DUAL BAND USB 2.0 Guida rapida all'installazione DN-70650 Tabella dei Contenuti Contenuto della confezione... Pagina 1 Installazione scheda di rete... Pagina 2 Collegare all'access

Dettagli

La sicurezza delle informazioni

La sicurezza delle informazioni IISS Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Raffaele Gorjux La sicurezza delle informazioni Obiettivi del modulo Sapere cosa si intende per sicurezza delle informazioni Accedere in maniera sicura

Dettagli

LA STRONG AUTHENTICATION SMART APP

LA STRONG AUTHENTICATION SMART APP LA STRONG AUTHENTICATION SMART APP 1 NOVITA PER PAGAMENTI PIU SICURI 2 SCEGLI LA MODALITA DI STRONG AUTHENTICATION: SMART APP 3 COME SI ATTIVA LA STRONG AUTHENTICATION 4 NUOVA CONFERMA DELLE OPERAZIONI

Dettagli

Il corso è progettato per fare in modo che tutti capiscano l importanza di essere al sicuro navigando e come farlo.

Il corso è progettato per fare in modo che tutti capiscano l importanza di essere al sicuro navigando e come farlo. 1 Formatore: Ciao a tutti, questa è la quinta sessione formativa del corso Safe Surfing. Questo corso di formazione è stato creato in 5 cinque diversi paesi d Europa: Italia, Belgio, Spagna, Polonia e

Dettagli

CITTADINI DELLA RETE

CITTADINI DELLA RETE CITTADINI DELLA RETE OPPORTUNITA E PERICOLI DI INTERNET RESTITUZIONE DEI DATI DEL QUESTIONARIO CONOSCITIVO INIZIALE I.I.S. Galileo Galilei CREMA VENERDÌ 30.11.2012 Hanno partecipato al questionario circa

Dettagli

SOCIAL MEDIA POLICY VERSIONE MARZO 2017

SOCIAL MEDIA POLICY VERSIONE MARZO 2017 SOCIAL MEDIA POLICY VERSIONE MARZO 2017 Premessa La Social Media Policy regola la pubblicazione e l interazione sui canali social della Banca di Credito Cooperativo di Roma. Il documento è articolato nelle

Dettagli

COSA STA CAMBIANDO NEL MARKETING DIGITALE?

COSA STA CAMBIANDO NEL MARKETING DIGITALE? MARKETING Mi presento COSA STA CAMBIANDO NEL MARKETING DIGITALE? "Ti vendo il mio prodotto" NO "Qual è il tuo bisogno?" SI INBOUND MARKETING Il termine Inbound marketing indica una modalità di marketing

Dettagli

Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010

Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010 Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010 La nuova casella di posta elettronica per la parrocchia è fornita con una password di sistema attivata. Se lo si desidera è possibile

Dettagli

In particolare questa privacy policy ha ad oggetto l attività del seguente sito: vapefoundation.org

In particolare questa privacy policy ha ad oggetto l attività del seguente sito: vapefoundation.org PRIVACY POLICY La privacy policy che ti appresti a leggere riguarda tutte le informazioni, inclusi i dati personali e le informazioni in forma aggregata, raccolte da Vape Foundation, Via Isonzo 67-40033,

Dettagli

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2013 2014 QUESTIONARIO STUDENTE Scuola Primaria Classe Quinta Spazio per l etichetta autoadesiva

Dettagli

Utilizzo collegamento remoto

Utilizzo collegamento remoto Utilizzo collegamento remoto Introduzione Il collegamento VPN (virtual private network) consente a PC collegati ad internet ma fisicamente fuori dalla rete interna regionale, di accedere, con le credenziali

Dettagli

Versione 1.7. Manuale per Creatori Corsi. Parte I: Accesso e Creare Risorse

Versione 1.7. Manuale per Creatori Corsi. Parte I: Accesso e Creare Risorse Versione 1.7 Manuale per Creatori Corsi Parte I: Accesso e Creare Risorse Autore Prof.ssa Antonella Greco Pagina di accesso Per accedere cliccate su Login. Appare 2 Se dovete iscrivervi Siete alla schermata

Dettagli

Primo accesso ed utilizzo della posta con Office 365

Primo accesso ed utilizzo della posta con Office 365 Primo accesso ed utilizzo della posta con Office 365 Aprire il Browser MOZZILLA FIREFOX (è il solo che consente di aprire, correttamente, la posta) digitare nella barra dell indirizzo: outlook.office365.com

Dettagli

Guida per aprire e configurare con facilità un conto PAYPAL BUSINESS

Guida per aprire e configurare con facilità un conto PAYPAL BUSINESS Guida per aprire e configurare con facilità un conto PAYPAL BUSINESS Come si apre un conto Paypal e a cosa serve? Paypal è un servizio che permette a tutti di effettuare e ricevere pagamenti online in

Dettagli

ADATTATORE WIRELESS 300N DUAL BAND USB 2.0

ADATTATORE WIRELESS 300N DUAL BAND USB 2.0 ADATTATORE WIRELESS 300N DUAL BAND USB 2.0 Guida rapida all'installazione DN-70550 Tabella dei Contenuti Contenuto della confezione... Pagina 1 Installazione scheda di rete... Pagina 2 Collegare all'access

Dettagli

L ITALIANO PER TE

L ITALIANO PER TE L ITALIANO PER TE www.litalianoperte.com Sì italiano: il social network per chi vuole imparare e insegnare l italiano in modo stimolante e divertente. Attraverso la condivisione di materiale già pronto

Dettagli

Dieta Chetogenica Classica Pro

Dieta Chetogenica Classica Pro Dieta Chetogenica Classica Pro Versione 1.5 Creata da Carlo Lombardo Disponibile solo su spmsf.unipv.it/ketopro Installazione Scaricate il file setup_ketopro_x_x.exe ed eseguitelo con privilegi amministrativi.

Dettagli

my Randstad Candidato/Lavoratore Guida alla registrazione all area privata

my Randstad Candidato/Lavoratore Guida alla registrazione all area privata Candidato/Lavoratore Sommario 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 GUIDA ALLA LETTURA... 3 2 COME REGISTRARSI... 4 2.1 HAI DIMENTICATO LA TUA PASSWORD?... 7 2.2 HAI DIMENTICATO IL TUO USERNAME?... 9 2.3 ACCEDI CON

Dettagli

21/04/2015. Sede polizia postale a Rovigo

21/04/2015. Sede polizia postale a Rovigo Sede polizia postale a Rovigo Quando si è su Internet non dare mai a nessuno l'indirizzo di casa, il numero di telefono o il nome della scuola Non prendere appuntamenti con persone conosciute sul Web,

Dettagli

Subito dopo viene lanciato il download del launcher di Avira. Avvia l'installazione e clicca su "Accetta e installa".

Subito dopo viene lanciato il download del launcher di Avira. Avvia l'installazione e clicca su Accetta e installa. Questo documento mostra l'attivazione della licenza, il processo di installazione di Avira Antivirus Pro e l'attivazione della piattaforma di gestione Avira Online Essentials basata su web. 1. Richiama

Dettagli

Valorizzare le lingue per aprirsi all Europa

Valorizzare le lingue per aprirsi all Europa Titolo: Valorizzare le lingue per aprirsi all Europa www.valuemultilingualism.org Il diario delle vacanze Durata: 1 ora di lezione per spiegare l attività Il tempo di completare l attività specificato

Dettagli

Manuale per il Farmacista

Manuale per il Farmacista Le modifiche ai Fogli Illustrativi a disposizione del Medico e del Farmacista. Un servizio per il Cittadino. Manuale per il Farmacista 18 febbraio 2016 Indice 1.0 Requisiti di sistema pag. 3 2.0 Registrazione

Dettagli

CREAZIONE DI UN ACCOUNT UTENTE CON SISTEMA OPERATIVO WINDOWS 7

CREAZIONE DI UN ACCOUNT UTENTE CON SISTEMA OPERATIVO WINDOWS 7 CREAZIONE DI UN ACCOUNT UTENTE CON SISTEMA OPERATIVO WINDOWS 7 Gli account utente consentono di condividere un computer con più persone, mantenendo i propri file e le proprie impostazioni. Ognuno accede

Dettagli

Chat. Connettersi a un server di chat. Modificare le impostazioni di chat. Ricevere impostazioni chat. Chat

Chat. Connettersi a un server di chat. Modificare le impostazioni di chat. Ricevere impostazioni chat. Chat Nokia N76-1 ESCLUSIONE DI GARANZIA Le applicazioni di altri produttori fornite con il dispositivo potrebbero essere state sviluppate da o essere di proprietà di persone fisiche o giuridiche non affiliate

Dettagli

Inverter PEIMAR. Procedura per la Configurazione del Sistema di Monitoraggio CAPITOLO ESTRATTO DAL MANUALE DI INSTALLAZIONE

Inverter PEIMAR. Procedura per la Configurazione del Sistema di Monitoraggio CAPITOLO ESTRATTO DAL MANUALE DI INSTALLAZIONE Inverter PEIMAR Procedura per la Configurazione del Sistema di Monitoraggio CAPITOLO ESTRATTO DAL MANUALE DI INSTALLAZIONE 9. PEIMAR SolarMAN Configurazione Rapida Manuale Schema del presente capitolo

Dettagli

APVE in rete. Modulo 5 - Social Network. Programma di formazione informatica per i soci Apve di Roma maggio 2017

APVE in rete. Modulo 5 - Social Network. Programma di formazione informatica per i soci Apve di Roma maggio 2017 APVE in rete Modulo 5 - Social Network Programma di formazione informatica per i soci Apve di Roma maggio 2017 Social network cosa sono e a cosa servono «Un social network (dall inglese social network

Dettagli

Social Network Basic. Come si inizia e dove si può arrivare

Social Network Basic. Come si inizia e dove si può arrivare Social Network Basic Come si inizia e dove si può arrivare Terminologia Social Post Tweet Post Pin Post Upload Tag Hashtag Tag, Hash Hashtag Hashtag Hash, link Diario Home Home Bacheca Cerchia Channel

Dettagli

in rete Un progetto di educazione digitale per l utilizzo responsabile e consapevole della rete e delle nuove tecnologie.

in rete Un progetto di educazione digitale per l utilizzo responsabile e consapevole della rete e delle nuove tecnologie. cchi in rete Un progetto di educazione digitale per l utilizzo responsabile e consapevole della rete e delle nuove tecnologie. COME SI ARTICOLA IL PROGETTO Internet è diventato uno straordinario strumento

Dettagli

NUVOLA COMUNICAZIONI

NUVOLA COMUNICAZIONI NUVOLA COMUNICAZIONI Indice Del Manuale 1 - Introduzione al Manuale Operativo 2 - Come creare una comunicazione 2.1 Creare una categoria 2.2 Creare una Comunicazione 2.2.1 Come utilizzare gli editor di

Dettagli

Guida introduttiva. Ricerca Si possono eseguire ricerche in una cartella, in sottocartelle e anche in altre cassette postali.

Guida introduttiva. Ricerca Si possono eseguire ricerche in una cartella, in sottocartelle e anche in altre cassette postali. Guida introduttiva Microsoft Outlook 2013 ha un aspetto diverso dalle versioni precedenti. Per questo abbiamo creato questa guida per facilitare l'apprendimento. Un'applicazione su misura Personalizzare

Dettagli

c. spiegazione, giustificazione, scusa ("Non sono stato io!"; "Non ho fatto apposta"; )

c. spiegazione, giustificazione, scusa (Non sono stato io!; Non ho fatto apposta; ) /DQHJD]LRQH 1. Presentazione della fatina NON L insegnante ha distribuito la scheda e ha letto la "filastrocca", quindi ha invitato gli alunni ad una conversazione su quanto avevano ascoltato. Ne è nata

Dettagli

Il tono di voce è il modo con il quale si interagisce con i propri fan. Su Facebook non si usa il Lei, ma si crea un rapporto informale con i propri

Il tono di voce è il modo con il quale si interagisce con i propri fan. Su Facebook non si usa il Lei, ma si crea un rapporto informale con i propri Valentina Sarli Il tono di voce è il modo con il quale si interagisce con i propri fan. Su Facebook non si usa il Lei, ma si crea un rapporto informale con i propri fan. L obiettivo è creare un rapporto

Dettagli

Nelle seguenti domande, ti verrà chiesto di rispondere in merito a diversi aspetti legati ai media e ai dispositivi digitali come computer fissi,

Nelle seguenti domande, ti verrà chiesto di rispondere in merito a diversi aspetti legati ai media e ai dispositivi digitali come computer fissi, Nelle seguenti domande, ti verrà chiesto di rispondere in merito a diversi aspetti legati ai media e ai dispositivi digitali come computer fissi, computer portatili o notebook, smartphone, tablet computer,

Dettagli

TWITTER IL WEB IN TEMPO REALE

TWITTER IL WEB IN TEMPO REALE TWITTER IL WEB IN TEMPO REALE #imparatwitter Sara Peloso - Manno, 21.01.2014 GIRL GEEK DINNERS TICINO www.ticino.girlgeekdinners.com Federica Boffa, Sara Peloso, Cristina Giotto, Laura De Biaggi, Gabriella

Dettagli

Registrazione . Collegarsi al sito e cliccare in alto a destra sul pulsante Accedi

Registrazione  . Collegarsi al sito  e cliccare in alto a destra sul pulsante Accedi Registrazione email Collegarsi al sito www.google.it e cliccare in alto a destra sul pulsante Accedi Inserire username e password Inserire come username il proprio indirizzo di posta e poi la password

Dettagli

Il significato di (quasi) tutte le icone dei nuovi Lumia

Il significato di (quasi) tutte le icone dei nuovi Lumia Il significato di (quasi) tutte le icone dei nuovi Lumia La barra di stato Toccando la parte alta dello schermo compariranno le informazioni sulla connessione di rete, sulla forza del segnale, sul livello

Dettagli

INTERNET NON FUNZIONA Cosa devo fare?

INTERNET NON FUNZIONA Cosa devo fare? INTERNET NON FUNZIONA Cosa devo fare? 1. Controlla eventuali aggiornamenti dello stato della rete attraverso i canali ufficiali dell Associazione: Facebook, Twitter o mail. 2. Spegni e riaccendi l antenna,

Dettagli

Sommario. Introduzione 1. 1 Introduzione a Internet e al Web 3. 2 Conoscere Internet Explorer 19. iii. Convenzioni adottate 2

Sommario. Introduzione 1. 1 Introduzione a Internet e al Web 3. 2 Conoscere Internet Explorer 19. iii. Convenzioni adottate 2 Sommario Introduzione 1 Convenzioni adottate 2 1 Introduzione a Internet e al Web 3 Cos è Internet 4 Che cos è il World Wide Web 6 Come funziona WWW 8 Uniform Resource Locator (URL) 10 Servizi Internet

Dettagli

NetworkUp. La Gelateria diventa Multimediale

NetworkUp. La Gelateria diventa Multimediale La Gelateria diventa Multimediale Premessa Milioni di potenziali clienti utilizzano uno smartphone. Il 72% degli utenti che naviga nel web richiede sempre più siti accessibili dal mondo mobile. Sono utenti

Dettagli

Questo corso di formazione è stato creato da 5 organizzazioni che si occupano di diritti delle persone con disabilità intellettive in cinque diversi

Questo corso di formazione è stato creato da 5 organizzazioni che si occupano di diritti delle persone con disabilità intellettive in cinque diversi 1 Questo corso di formazione è stato creato da 5 organizzazioni che si occupano di diritti delle persone con disabilità intellettive in cinque diversi paesi d Europa: Italia, Belgio, Spagna, Polonia e

Dettagli

Indagine statistica sull uso di internet e dei social network. Questionario per auto-compilazione

Indagine statistica sull uso di internet e dei social network. Questionario per auto-compilazione Indagine statistica sull uso di internet e dei social network (presso I. C. Via T. Mommsen, 20 plesso CARROLL) Questionario per auto-compilazione come si usa la modalità "Altro": le risposte "Altro" devono

Dettagli

Norme sull uso del computer

Norme sull uso del computer Norme sull uso del computer Nel luogo in cui siamo e Uscita in rete Norme sull uso del computer nel luogo in cui siamo e in rete A scuola come a casa utilizziamo questo strumento magico che è il computer.

Dettagli

ACCEDI ALLA TUA AREA RISERVATA : LOGIN

ACCEDI ALLA TUA AREA RISERVATA : LOGIN ACCEDI ALLA TUA AREA RISERVATA : LOGIN Effettua il LOGIN utilizzando lo Username scelto registrandoti e la Password provvisoria che ti è stata inviata in automatico dal nostro sistema. Inserisci il tuo

Dettagli

CHAT E DINTORNI FACEBOOK, MSN MESSENGER, YOUTUBE: QUALE IL RUOLO DEGLI ADULTI DI FRONTE AL MONDO VIRTUALE DEI GIOVANI?

CHAT E DINTORNI FACEBOOK, MSN MESSENGER, YOUTUBE: QUALE IL RUOLO DEGLI ADULTI DI FRONTE AL MONDO VIRTUALE DEI GIOVANI? CHAT E DINTORNI FACEBOOK, MSN MESSENGER, YOUTUBE: QUALE IL RUOLO DEGLI ADULTI DI FRONTE AL MONDO VIRTUALE DEI GIOVANI? INCONTRO DIBATTITO CON IL PROF. LUIGI GAUDIO WEBMASTER DI ATUTTASCUOLA E DI DISAL

Dettagli

PRO. Investi qualche minuto del tuo tempo per valorizzare la tua attività su

PRO. Investi qualche minuto del tuo tempo per valorizzare la tua attività su PRO Investi qualche minuto del tuo tempo per valorizzare la tua attività su Guida pratica per gestire direttamente i dati della tua rivendita su Internet un servizio offerto da TrovaRivendite PRO - Guida

Dettagli

GUIDA AI CORSI DI SICUREZZA E-LEARNING

GUIDA AI CORSI DI SICUREZZA E-LEARNING GUIDA AI CORSI DI SICUREZZA E-LEARNING INDICE: 1. Browser Consigliato Chrome 2. Guida al Primo Accesso 3. FAQ - Frequently Asked Questions Pagina 2 Pagina 3 Pagina 9 I Corsi sulla Salute e Sicurezza nei

Dettagli

BitDefender Business Security

BitDefender Business Security BitDefender Business Security BitDefender Business Security è una soluzione di gestione potente e facile da usare per la sicurezza delle aziende, che offre una protezione proattiva contro virus, spyware,

Dettagli

Si accede alla piattaforma digitando nel browser l indirizzo: dopo di chè si apre la seguente pagina,

Si accede alla piattaforma digitando nel browser l indirizzo:  dopo di chè si apre la seguente pagina, Padlet è una piattaforma web gratuita che permette di creare e condividere bacheche virtuali. E uno strumento multi device per cui può essere utilizzato con i vari sistemi operativi e nei dispositivi mobili

Dettagli

Gestione posta del Distretto 2060

Gestione posta del Distretto 2060 Gestione posta del Distretto 2060 0 Premessa Il presente documento riporta le indicazioni e le istruzioni per la gestione della posta sul server distrettuale. Per accedere alla posta si possono utilizzare

Dettagli

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2014 2015 QUESTIONARIO STUDENTE Scuola Primaria Classe Quinta Spazio per l etichetta autoadesiva

Dettagli

Quick Reference Sheet

Quick Reference Sheet Istruzioni per utilizzare gli indirizzi di posta AOSR. Per accedere a tutte le funzioni AOSR è necessario seguire la seguente procedura di primo accesso. Primo Accesso Accesso alla posta AOSR: Andare su:

Dettagli

ISTRUZIONI IN BREVE SULL USO DEL SITO JOOMLA FASE 1 : REGISTRARSI

ISTRUZIONI IN BREVE SULL USO DEL SITO JOOMLA FASE 1 : REGISTRARSI ISTRUZIONI IN BREVE SULL USO DEL SITO JOOMLA FASE 1 : REGISTRARSI SELEZIONARE LA VOCE Registrati Appare la seguente schermata dove si andrà ad inserire il nome ed il Nome utente ( anche uguali) la propria

Dettagli

Parole e espressioni del testo

Parole e espressioni del testo Unità 7 Istruzione e scuola CHIAVI In questa unità imparerai: a leggere un testo informativo sull iscrizione online nelle scuole italiane nuove parole ed espressioni l uso dei periodo ipotetico della realtà

Dettagli

Ticino Ticket. Manuale d istruzioni per i datori d alloggio

Ticino Ticket. Manuale d istruzioni per i datori d alloggio +1 Ticino Ticket Manuale d istruzioni per i datori d alloggio 1 Effettua il login Puoi collegarti alla piattaforma Ticino Ticket con il nome utente e la password che ti è stata inviata da Ticino Turismo,

Dettagli

Creare il proprio account Google

Creare il proprio account Google Creare il proprio account Google Questa risorsa didattica è stata realizzata dallo staff di Pane e Internet per lo svolgimento di un corso di formazione rivolto ai migranti, organizzato nel primo semestre

Dettagli

Tutte le attività si sono sviluppate partendo dal libro scelto per la narrativa Il segreto delle tabelline e la Banda delle 3 emme (ed. Mondadori).

Tutte le attività si sono sviluppate partendo dal libro scelto per la narrativa Il segreto delle tabelline e la Banda delle 3 emme (ed. Mondadori). Questa volta i bambini di classe terza si sono cimentati nella realizzazione di un fumetto. Le discipline e gli obiettivi didattici coinvolti in questa attività sono molteplici: italiano: la capacità di

Dettagli

Istruzioni per la registrazione ordinaria presso la PostCom

Istruzioni per la registrazione ordinaria presso la PostCom Istruzioni per la registrazione ordinaria presso la PostCom Anteprima 1 Su www.postcom.admin.ch, nella colonna a destra, cliccare su Registrazione e reporting. 2 Cliccare su Registro. 1 3 Inserire un indirizzo

Dettagli

Versione PDF della guida "Rete Mac - PC" scaricata da ScritchWorld DOWNLOAD.

Versione PDF della guida Rete Mac - PC scaricata da ScritchWorld DOWNLOAD. Versione PDF della guida "Rete Mac - PC" scaricata da ScritchWorld DOWNLOAD. Per poter creare una rete tra computer bisogna innanzitutto impostare i valori di rete che sono: IP, SUBNETMASK, ROUTER(gateway)

Dettagli

GUIDE Google+ e Hootsuite. Promuovi il tuo brand su Google+

GUIDE Google+ e Hootsuite. Promuovi il tuo brand su Google+ GUIDE Google+ e Hootsuite Promuovi il tuo brand su Google+ Google+ e Hootsuite Promuovi il tuo brand su Google+ Google+, il secondo social più usato al mondo dopo Facebook, offre interessanti potenzialità

Dettagli

Procedura di autodiagnosi per problemi di invio o ricezione della posta elettronica.

Procedura di autodiagnosi per problemi di invio o ricezione della posta elettronica. Procedura di autodiagnosi per problemi di invio o ricezione della posta elettronica. Valida solo per la casella di posta fornita da STUDIO INFORMATICO TOSCANO Ver. 0.40.417 Si ricorda che STUDIO INFORMATICO

Dettagli

Manuale d uso Studente (Redattore) Manuale d uso Redattore Pagina 1 di 7

Manuale d uso Studente (Redattore) Manuale d uso Redattore Pagina 1 di 7 Repubblica@SCUOLA Manuale d uso Studente (Redattore) www.repubblicascuola.it Pagina 1 di 7 INDICE 1. INIZIATIVA 2. CAMPIONATO DEGLI STUDENTI 3. CONCORSI 4. ISCRIZIONE 5. ACCESSO 6. SCRIVERE UN TEMA O UNA

Dettagli

Creare nuovi utenti e gestire quelli presenti: protocollo di operazioni in Aleph modulo Circolazione dal 14.06.2010

Creare nuovi utenti e gestire quelli presenti: protocollo di operazioni in Aleph modulo Circolazione dal 14.06.2010 1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Servizio Automazione Biblioteche E-mail sab@ateneo.univr.it Creare nuovi utenti e gestire quelli presenti: protocollo di operazioni in Aleph modulo Circolazione dal 14.06.2010

Dettagli

Wi-Fi Unina - Procedura guidata per Windows XP

Wi-Fi Unina - Procedura guidata per Windows XP Wi-Fi Unina - Procedura guidata per Windows XP Indice Requisiti preliminari... Errore. Il segnalibro non è definito. Attivazione del servizio Wi-Fi... 2 Configurazione per postazioni con Sistema Operativo

Dettagli

ISTRUZIONI PASSO PASSO PARTECIPAZIONE CONCORSO

ISTRUZIONI PASSO PASSO PARTECIPAZIONE CONCORSO ISTRUZIONI PASSO PASSO PARTECIPAZIONE CONCORSO Questo documento fornisce le indicazioni dettagliate per partecipare al concorso, registrarsi e inserire i codici di gioco. Prima di passare alle istruzioni,

Dettagli

COME CANCELLARE LA CRONOLOGIA

COME CANCELLARE LA CRONOLOGIA COME CANCELLARE LA CRONOLOGIA Internet Explorer Se vuoi cancellare la cronologia ed utilizzi il browser Internet Explorer di Microsoft, tutto quello che devi fare è avviare il programma facendo clic sulla

Dettagli

Le Apps di Google a scuola

Le Apps di Google a scuola Le Apps di Google a scuola 5. Google My Maps Guide sintetiche Passo passo su Google Apps a cura della prof.ssa Virginia Ruggeri Perché Google My Maps Mediante l applicazione My Maps si possono elaborare

Dettagli

20 Compartimenti regionali

20 Compartimenti regionali LA POLIZIA POSTALE E DELLE COMUNICAZIONI Servizio Centrale 20 Compartimenti regionali 80 Sezioni provinciali Compartimenti Polizia Postale Sezioni della Polizia Postale INTERNET Internet è un mezzo di

Dettagli

Vademecum nuovo sito CIPAG GEOMETRINRETE

Vademecum nuovo sito CIPAG GEOMETRINRETE Nasce il nuovo portale di riferimento della categoria: GEOMETRI IN RETE. Questo portale aggrega i siti della CIPAG, CNG e della Fondazione Geometri. L idea nasce per offrire ai propri iscritti un servizio

Dettagli

I N S T A L L A Z I O N E D I M I S T R A L L A T O C L I E N T

I N S T A L L A Z I O N E D I M I S T R A L L A T O C L I E N T I N S T A L L A Z I O N E D I M I S T R A L L A T O C L I E N T P R E M E S S A La versione Client di Mistral installa i file necessari alla sola connessione alla base dati; Mistral verrà comunque sempre

Dettagli

WIFILAB ISTRUZIONI PER IL SETUP E L UTILIZZO DEL CLIENT VMWARE HORIZON (SISTEMA OPERATIVO MICROSOFT WINDOWS)

WIFILAB ISTRUZIONI PER IL SETUP E L UTILIZZO DEL CLIENT VMWARE HORIZON (SISTEMA OPERATIVO MICROSOFT WINDOWS) WIFILAB ISTRUZIONI PER IL SETUP E L UTILIZZO DEL CLIENT VMWARE HORIZON (SISTEMA OPERATIVO MICROSOFT WINDOWS) Parte 1: Download del client VMware Horizon Client a) Se ci si trova in una struttura del Campus

Dettagli

Questionari compilati: 123

Questionari compilati: 123 I questionari sono stati distribuiti ai genitori degli alunni delle scuola primaria di Lomagna e della scuola secondaria di primo grado presso la Scuola Consortile di Cernusco Lombardone nel mese di Ottobre

Dettagli

Configurazione Postazioni di Controllo. Document ID: sv_control_station_it_v17_02 https://sevio.it

Configurazione Postazioni di Controllo. Document ID: sv_control_station_it_v17_02 https://sevio.it Configurazione Postazioni di Controllo https://sevio.it 2017 Sevio. Tutti i diritti riservati. Marchi commerciali Sevio è un marchio commerciale di Eurobica Corporate. Microsoft, Windows sono marchi registrati

Dettagli

Una volta in possesso del link, a seguire è illustrato come procedere.

Una volta in possesso del link, a seguire è illustrato come procedere. Social: Istruzioni per l uso 1.0 - Strumenti della Home Page -> http://www.social.assisicaritas.it Questi articoli sono le news che trovate sul sito www.assisicaritas.it; con questo spazio sei al centro

Dettagli

WINDOWS VERIFICA IN DUE PASSAGGI. Attivazione ed utilizzo

WINDOWS VERIFICA IN DUE PASSAGGI. Attivazione ed utilizzo WINDOWS VERIFICA IN DUE PASSAGGI Attivazione ed utilizzo La verifica in due passaggi (Two-step verification) consente di proteggere l'account Microsoft ostacolando l'accesso agli hacker, anche nel caso

Dettagli